Documenti analoghi
8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

TAGLI SPRECHI TAGLI SPRECHI. Il diritto alla Salute tra tagli e patti : quale futuro per la Sanità pubblica? Disclosure sui conflitti d interesse

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

Priorità di Governo Clinico

10 a Conferenza Nazionale GIMBE Aumentare il value e ridurre gli sprechi in sanità

Il diritto a cure appropriate tra tagli e sprechi: quale futuro per il SSN? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

Salute: Lorenzin, non un costo ma opportunita' investimento

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI D AULA. PROPOSTE DI LEGGE N <<Interventi per garantire l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore>>

Dal Patto per la Salute all intesa: la Sanità pubblica e la manovra Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

Disinvestire e riallocare: la chiave per la sostenibilità del SSN Un approccio sistematico alla riduzione degli sprechi

Le aziende sanitarie. Art. 32 Cost. D. Lgs. 502/1992 modificato dal D. Lgs. 229/1999. D. Lgs. 502/1992 modificato dal D. Lgs.

Case study: Buon uso e produzione di energia all Ospedale di Cona. Andrea Gardini Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera Universitaria Ferrara

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2012

Intensita di cura. 1. Perché 2. Linguagg io 3. Strument i

La SALUTE non ha prezzo, ma la SANITÀ costa a tutti

Il management dei servizi ADI: l esperienza dei Distretti

Terapia del dolore e cure palliative

Lean in Sanità. Luciano Attolico

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

Le verifiche di qualità. Antonino Salvia

LA STORIA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

IL PARADOSSO. La SALUTE non ha prezzo, I NOSTRI DIRITTI IL DILEMMA. 7 a Conferenza Nazionale GIMBE Bologna, 17 febbraio 2012

BISOGNI DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DELLE LORO FAMIGLIE. DEI SERVIZI SOCIOSANITArI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

IL MINISTRO DELLA SALUTE DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

LE RISORSE UMANE: CAPITALE PER LE AZIENDE O FATTORE PRODUTTIVO SU CUI OPERARE RISPARMI E TAGLI? VITTORIO CHINNI

Scenario di Riferimento ICT AREZZO

La domanda aumenta inevitabilmente la spesa ( aging, veloce diffusione di conoscenza delle soluzioni disponibili, innovazione tecnologica sono i

MOBILITA SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO

La rete per la promozione della salute in Lombardia

UNA NUOVA FORMA ASSISTENZIALE IL CHRONIC CARE MODEL

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio

OBIETTIVI 2014 DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE BASILICATA. AO San Carlo

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

La dimensione economica

Il ruolo dell Health Technology Assessment (HTA) nell allocazione delle risorse

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina

SISTEMI SANITARI EUROPEI. Il sistema sanitario italiano

DELIBERAZIONE N. 60/2 DEL Sistema Regionale delle Cure Territoriali. Linee di indirizzo per la riqualificazione delle cure primarie.

GRUPPO DIABETOLOGIA MISURATA

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e Innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

Workshop: Telemedicina e Sanità elettronica: facciamo il punto!

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Le azioni centrali per il il superamento delle diseguaglianze nel campo della prevenzione

Excursus legislativo sulla palliazione. Francesca Nardi Assistenti Sociali e Psicologi a confronto sui temi di fine vita e palliazione 19 Aprile 2011

L ASSEMBLEA CONSORTILE

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Contrattazione e welfare

Il valore della competenza informatica nella Sanita

HTA: FATTORE DI CFESCITA O OSTACOLO ALL INNOVAZIONE?

LEAN MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI Corso base

Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 466 DEL 22/04/2015

DOMANDA PER L'ASSISTENZA SANITARIA TRANSFRONTALIERA ai sensi del Dlgs. n. 38 del di recepimento della Direttiva europea 2011/24/UE

Il disinvestimento in sanità: strategia irrinunciabile per la sostenibilità

La multidisciplinarietà delle cure a casa: quali competenze. F. Saverio Proia Ministero della Salute

Bilancio di Mandato LE STRATEGIE Dr. Gianluigi Scannapieco Dr.ssa Marina Donadi. La salute, costruiamola insieme

La spesa sanitaria regionale: il caso del Lazio. Prof. ordinario di Economia politica Facoltà di Economia

Il Risk assessment nei sistemi sanitari

Ruolo dell USC Cure Palliative: stato dell arte

Secondo il Patto per la Salute

Salviamo il Nostro Servizio Sanitario Nazionale: il progetto della Fondazione GIMBE

Ospedale e territorio: una logica di sistema Amelia Mutti* Riflessioni su percorsi comuni di progettazione integrata. Giovedì, 13 settembre 2007

Senza Aziende sanitarie non c è futuro per il SSN, ma serve un approccio di sistema alla clinical governance

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

GESTIONE DEL RISCHIO, QUALE L APPROCCIO ASSISTENZIALE

Politiche della Qualità Servizio Qualità e Medicina Legale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

Il case management, metodologia che consente il governo dell intero processo di cura dell uremico cronico D.ssa Cesarina Prandi

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

L art. 28 della Legge 448/98 prevedeva la riduzione del rapporto tra il proprio ammontare di debito e il prodotto interno lordo (P.I.L.).

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

Welfare pubblico - privato Proposte di integrazione per il Piemonte. Torino Incontra 13 dicembre 2013 Dott.Emiliano Mazzoli LegaCoop

Il Direttore della U.o.c. Dr.ssa Floriana Rosati. Scostamento Budget NO Proposta n del

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

Conferenza Stampa. Cure intermedie: attivi 6 posti. all ASP Bassa Est San Mauro Abate di Colorno

intervento giusto al paziente giusto, al momento giusto per il tempo giusto, nel posto giusto, dal professionista giusto.

Riflessioni su Percorsi comuni di Progettazione Integrata La rete dei servizi sanitari

Le cure domiciliari nella programmazione nazionale. Carola Magni Ministero della Salute

Dr Giuseppe DONATO MMG ASL RmF. Fiumicino 29 Gennaio 2011 Via F. Brandileone, 17 - Aranova

Il Lean Thinking in Sanità

Ministero della salute

Relatore: Dott. Antonio Maddalena

CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA III^ Commissione Permanente Attività Sociali - Sanitarie - Culturali - Formative

Transcript:

I. Diritto Costituzionale alla tutela della Salute II. Finanziamento del SSN III. Sostenibilità del SSN IV. Politica e Sanità V. Programmazione, organizzazione e valutazione dei servizi sanitari VI. Professionisti sanitari VII. Cittadini e pazienti VIII. Ricerca IX. Formazione continua X. Integrità e trasparenza

- 24.706 miliardi di euro Per il periodo 2012-2015 tagli alla sanità pubblica per quasi 25 miliardi di euro Legge di stabilità 2013 Spending review DL 98/2011 DL 78/2010

Spesa sanitaria a legislazione vigente 2012: 110.842 (7,1% del PIL) 2013: 111.108 (7,1% del PIL) 2014: 113.029 (7,1% del PIL) 2015: 115.424 (7,0% del PIL) 2016: 117.616 (6,8% del PIL) 2017: 119.789 (6,7% del PIL)

Patto per la Salute 2014-2016 Livello del finanziamento del SSN a cui concorre lo Stato: - 109.928.000.000 euro per l'anno 2014-112.062.000.000 euro per l'anno 2015-115.444.000.000 euro per l'anno 2016 "salvo eventuali modifiche che si rendessero necessarie in relazione al conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica e a variazioni del quadro macroeconomico"

«Tagli fino a 4 mld alle Regioni e un convitato di pietra, la spesa sanitaria, che anche se non citata direttamente potrebbe contribuire almeno per 2 mld alla riduzione dei fondi regionali»

-31.678 miliardi di euro

Attuali criticità dei sistemi sanitari Inaccettabili variabilità dei processi e degli esiti Aumento dei rischi per i pazienti Sprechi e incapacità a massimizzare il value Diseguaglianze e iniquità Limitata capacità a prevenire le malattie Non risolvibili da maggiori disponibilità di risorse! Mur Gray JA. Offox Press Ltd, 2012

Overdiagnosis Overtreatment Too much medicine (BMJ) Less is More (JAMA Int Med) Minimally disruptive medicine Prudent Care Choosing Wisely Right Care Alliance Thinking Twice Slow Medicine

6 categorie di sprechi 1. Sovra-utilizzo interventi sanitari inefficaci/inappropriati 26% 2. Frodi e abusi 21% 3. Tecnologie sanitarie acquistate a costi eccessivi 19% 4. Sottoutilizzo interventi sanitari efficaci/appropriati oltre il 20% della spesa sanitaria 12% 5. Complessità amministrative 12%

Nel SSN Categoria sprechi mld di 1. Sovrautilizzo interventi sanitari inefficaci/inappropriati 5,72 2. Frodi e abusi 4,62 3. Tecnologie sanitarie acquistate a costi eccessivi 4,18 4. Sottoutilizzo interventi sanitari efficaci/appropriati 2,64 5. Complessità amministrative 2,64 6. Inadeguato coordinamento dell assistenza 2,20

Prevention Comportamenti individuali che possono causare problemi di salute e per i quali esistono opportunità di prevenzione Sovra-utilizzo, cattivo utilizzo e sotto-utilizzo di interventi sanitari Clinical care Operational Processi non clinici (organizzativi, amministrativi, altro) che aggiungono costi senza generare valore

Lean Management Over-processing Over-production Excessive motion Material transportation Waiting time Bad inventory management Defective products Intellectual waste

Le evidenze disponibili documentano che il lean management aumenta la produttività, senza alcun impatto sugli esiti assistenziali E' possibile che l aumento della produttività non riguarda servizi e prestazioni sanitarie efficaci e appropriate?

E' legittimo che la deriva economicista del Paese eroda il diritto costituzionale alla Salute garantito a tutte le persone?

dicembre 2012 "Dal 2014 i tagli rischiano di portare al collasso il SSN, paventando l impossibilità a garantire tutte le prestazioni sanitarie e socio-sanitarie oggi erogate sul territorio nazionale"

Carta GIMBE per la Tutela della Salute e del Benessere dei Cittadini Italiani Art. 1. L articolo 32 della Costituzione tutela il diritto alla salute dei cittadini italiani, ma non garantisce loro un accesso illimitato e #SalviamoSSN indiscriminato a servizi e prestazioni sanitarie.

6 categorie di sprechi 1. Sovra-utilizzo interventi sanitari inefficaci/inappropriati 26% 2. Frodi e abusi 21% 3. Tecnologie sanitarie acquistate a costi eccessivi 19% 4. Sottoutilizzo interventi sanitari efficaci/appropriati oltre il 20% della spesa sanitaria 12% 5. Complessità amministrative 12%

Carta GIMBE per la Tutela della Salute e del Benessere dei Cittadini Italiani #SalviamoSSN Art. 23. Tutte le categorie professionali devono contribuire a identificare gli sprechi conseguenti alla prescrizione ed erogazione di interventi sanitari inefficaci, inappropriati e dal low value.

http://choosingwisely.org

Carta GIMBE per la Tutela della Salute e del Benessere dei Cittadini Italiani Art. 22. Le competenze e le responsabilità di tutti i professionisti sanitari devono integrarsi in percorsi assistenziali condivisi, basati sulle evidenze e centrati sul paziente. #SalviamoSSN

6 categorie di sprechi 1. Sovra-utilizzo interventi sanitari inefficaci/inappropriati 26% 2. Frodi e abusi 21% 3. Tecnologie sanitarie acquistate a costi eccessivi 19% 4. Sottoutilizzo interventi sanitari efficaci/appropriati oltre il 20% della spesa sanitaria 12% 5. Complessità amministrative 12%

Ricoveri Territorio Ospedale Dimissioni

Art. 17. La dicotomia ospedale-territorio deve essere superata sia con una variabile articolazione di setting assistenziali per intensità di cura, sia con modalità avanzate di integrazione socio-sanitaria. Carta GIMBE per la Tutela della Salute e del Benessere dei Cittadini Italiani #SalviamoSSN

Setting a crescente assorbimento di Cure primarie risorse Assistenza domiciliare RSA/case protette, hospice Ospedale di comunità Medicina d urgenza / PS (OBI) Lungodegenze post-acuti Day care Degenza ordinaria Terapia sub-intensiva Terapia intensiva

Carta GIMBE per la Tutela della Salute e del Benessere dei Cittadini Italiani Art. 16. La riorganizzazione dei servizi sanitari deve prevedere modelli organizzativi sovraaziendali per condividere percorsi assistenziali, tecnologie e competenze professionali. #SalviamoSSN

Considerato che i risparmi derivanti dall'applicazione delle misure contenute nel Patto rimangono nella disponibilità delle singole Regioni per finalità sanitarie. le performance delle Aziende Sanitarie, in termini di erogazione dei LEA e di equilibrio finanziario, contribuiscono al risultato complessivo della propria Regione. la legge di Stabilità ha confermato che "il conseguimento degli obiettivi di salute e assistenziali da parte dei direttori generali costituisce adempimento ai fini dell'accesso al finanziamento integrativo del SSN e comporta la loro decadenza automatica in caso di inadempimento"...

Le Regioni devono avviare e mantenere un virtuoso processo di disinvestimento (da sprechi e inefficienze) e riallocazione (in servizi essenziali e innovazioni)...responsabilizzare e coinvolgere attivamente in questo processo le Aziende sanitarie e queste, a cascata, tutti i professionisti