La serie elettrochimica dei potenziali standard di riduzione (25 C)

Documenti analoghi
... corso di chimica elettrochimica 1

Elettrolisi del solfato di rame

ELETTROCHIMICA. Uso di reazioni chimiche per produrre corrente elettrica (Pile)

Esercizi di Chimica (2 a prova in itinere)

Elettrochimica. 1. Celle elettrolitiche. 2. Celle galvaniche o pile

Tipi di reazioni. Reazioni chimiche. Di dissociazione. Di sintesi. Di semplice scambio. Di doppio scambio. Reazioni complesse

L elettrochimica studia le variazioni chimiche prodotte dalla corrente elettrica e la produzione di elettricità ottenuta tramite reazioni chimiche.

Cu 2+ ) + Zn(s) potere ossidante. potere ossidante. Cu 2+ Cu. Zn 2+ Consideriamo le due reazioni di ossido-riduzione:

La Vita è una Reazione Chimica

Universita Degli Studi Di Roma La Sapienza Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie per la conservazione dei Beni Culturali A.A.

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

funzionamento degli accumulatori al piombo/acido.

Elettrochimica. le trasformazioni redox spontanee (DG < 0) l energia elettrica in celle elettrolitiche per ottenere

Chimica. Ingegneria Meccanica, Elettrica e Civile Simulazione d'esame

Elettrochimica. le trasformazioni redox spontanee (DG < 0) l energia elettrica in celle elettrolitiche per ottenere

SCALA DEI PESI ATOMICI RELATIVI E MEDI

MPT Capitolo 12 Redox. Le ossidoriduzioni. Obiettivo. Definizioni di ossidazione e di riduzione

ELETTROCHIMICA: studia le relazioni tra energia chimica ed energia elettrica

Celle a combustibile Fuel cells (FC)

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

Elettrolisi. CATIONI si riducono al catodo (-) ANIONI si ossidano all'anodo (+)

ELETTROCHIMICA. Celle Galvaniche o Pile

1 Me Me (s) Me + (aq) + e -

Corrente elettrica. Esempio LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA. Cos è la corrente elettrica? Definizione di intensità di corrente elettrica

Fondamenti di chimica Raymond Chang Copyright 2009 The McGraw-Hill Companies srl CAPITOLO 18. Le reazioni redox e l elettrochimica

LA MOLE : UN UNITA DI MISURA FONDAMENTALE PER LA CHIMICA

Una formula molecolare è una formula chimica che dà l'esatto numero degli atomi di una molecola.

Elettrochimica. Cu 2+ (aq) + Zn(s) à Zn 2+ (aq) + Cu(s)

10) Se ad una soluzione aumentiamo la temperatura cosa succede? Dire quale delle seguenti affermazioni è corretta.

ELETTROLISI TRASFORMAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA IN ENERGIA CHIMICA

ESERCIZI Tabella dei potenziali

materia atomi miscugli omogenei e eterogenei sostanze elementari composti

Il bilanciamento delle reazioni chimiche

Reazioni di ossido-riduzione (redox) - Come stabilire il verso di una redox? -

Biosensori Sensori Chimici.

Corso di Chimica e Stechiometria per il corso di laurea in SCIENZE AMBIENTALI

Esame di Chimica Generale (M-Z) A.A (25 gennaio 2012)

Gas perfetti e sue variabili

Elettrolisi. Legge di Ohm V = R I. Cella elettrolitica. conduttore di prima specie. conduttore di seconda specie. Potenziale di decomposizione

Equilibri di precipitazione

Elettrochimica. Cu 2+ (aq) + Zn(s) à Zn 2+ (aq) + Cu(s)

Dissociazione elettrolitica

L elettrochimica: le pile e l elettrolisi

OSSIDORIDUZIONI N H H. H ammoniaca. acido nitroso N = + 3. acido nitrico N = + 5

Scritto Chimica generale Gruppo A

NUMERI DI OSSIDAZIONE

Reazioni di ossido-riduzione (redox) - Come stabilire il verso di una redox? -

INCISIONE ELETTROLITICA SU INOX

Brady Senese Pignocchino Chimica.blu Zanichelli 2014 Soluzione degli esercizi Capitolo 23

La corrente elettrica

Progetto macchina con tetto fotovoltaico

IMMAGAZZINARE ENERGIA: GLI ACCUMULATORI ELETTROCHIMICI Prof. Nerino Penazzi

Quesiti e problemi. 6 Quali tra le seguenti sono reazioni di ossido-riduzione? a) 2CrO 4 (aq) 2H 2

Tesina di scienze. L Elettricità. Le forze elettriche

Studio delle trasformazioni dell energia chimica e dell energia elettrica

LE SOLUZIONI 1.molarità

1. Un elemento Ä formato da particelle indivisibili chiamate atomi. 2. Gli atomi di uno specifico elemento hanno proprietå identiche. 3.

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Capitolo 7. Le soluzioni

Esempio Zn (s) + CuSO 4(aq) î Cu (s) + ZnSO 4(aq)

Com è fatto l atomo ATOMO. UNA VOLTA si pensava che l atomo fosse indivisibile. OGGI si pensa che l atomo è costituito da tre particelle

Classe 3 D Bucci Arianna Evangelista Andrea Palombo Leonardo Ricci Alessia Progetto di Scienze a.s. 2013/2014. Prof.ssa Piacentini Veronica

DETERMINAZIONE DEL PUNTO DI FINE TITOLAZIONE MEDIANTE METODI CHIMICO-FISICI

DALLA MOLE AI CALCOLI STECHIOMETRICI

Componenti elettronici. Condensatori

Inizia presentazione

LA CORRENTE ELETTRICA Prof. Erasmo Modica

Elettrochimica. Studia la relazione fra variazione di energia libera e flussi di cariche in una reazione chimica.

Esploriamo la chimica

Storia dei generatori di tensione e della corrente elettrica

Processi ossido-riduttivi chimici ed elettrochimici

Capitolo 22 L elettrochimica

La corrente elettrica La resistenza elettrica La seconda legge di Ohm Resistività e temperatura L effetto termico della corrente

Quando un composto ionico viene immesso in acqua si dissocia formando uno ione negativo ed uno positivo.

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

Franco Quaranta. La protezione catodica dello scafo, del propulsore e del timone

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

- l'elettrochimica studia i processi di trasformazione di energia chimica (di legame) in energia elettrica e viceversa;

Ke = ] = Kw = 10 = 10-7 moli/litro, ed in base a quanto avevamo affermato in precedenza: [H + ] = [OH - ] = 10-7 moli/litro.

Le reazioni di ossidoriduzione (redox)

Prevenzione della Corrosione

Le ossidoriduzioni. Luigi Galvani ( ) Alessandro Volta ( ) Walther H. Nernst ( )

LA CORRENTE ELETTRICA

COME CALCOLARE I NUMERI DI OSSIDAZIONE

Le celle elettrolitiche

Definizioni. X aumenta il numero di ossidazione. Y diminuisce il numero di ossidazione. e - Trasferimento di elettroni

VR INSULATION KIT. VR INSULATION KIT

QUALITÀ E TRATTAMENTO DELL ACQUA DEL CIRCUITO CHIUSO

È importante quindi conoscere le proprietà chimiche dell acqua. Le reazioni acido base sono particolari esempi di equilibrio chimico in fase acquosa

Catodo ( ) 2H 3 O + + 2e - 2H 2 O + H 2 Anodo (+) 2Cl - 2e - + Cl 2

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente.

Reazioni redox ed elettrochimica Nelle reazioni di ossidoriduzione degli elettroni vengono trasferiti da un reagente ad un altro reagente.

SOLUZIONI COMPITO DI CHIMICA DEL

Trasformazione di energia chimica in energia elettrica: generatori (pile, accumulatori, celle a combustibile)

Reazioni di ossido-riduzione

Correnti e circuiti a corrente continua. La corrente elettrica

Unità realizzata con la collaborazione dell alunno GIANMARCO BERTONATI (Elaborato d Esame a.s.:2011/2012 classe 3 D)

Pile e accumulatori. Approfondimento. "" Pile e vita quotidiana. Capitolo. elettrolisi e le leggi di Faraday

Transcript:

MIGLIORI RIDUCENTI MIGLIORI OSSIDANTI La serie elettrochimica dei potenziali standard di riduzione (25 C)

ELETTROLISI Una cella elettrolitica è una cella nella quale una corrente fa avvenire una reazione chimica che altrimenti non avverrebbe in quanto non spontanea. Il processo che avviene in una cella elettrolitica è detto elettrolisi. Una cella elettrolitica è generalmente più semplice di un cella voltaica, in quanto: - 1) non è necessario far avvenire separatamente le due semireazioni - 2) la polarità degli elettrodi è imposta dalla sorgente esterna di corrente elettrica

Gli ioni positivi presenti in soluzione sono attirati dal polo negativo Arrivando all elettrodo acquistano elettroni e si riducono A + + e - = A Il polo negativo è il catodo Gli ioni positivi attirati dal catodo si chiamano CATIONI ELETTROLISI la polarità degli elettrodi è imposta dalla sorgente esterna di corrente elettrica Gli ioni negativi presenti in soluzione sono attirati dal polo positivo, dove lasciano elettroni ossidandosi A - = A + e- Il polo positivo è l anodo, perché su esso avviene l ossidazione Gli ioni negativi attirati dall anodo si chiamano ANIONI

Come si fa a stabilire quali possono essere i prodotti del processo? Esempio: stabilire i prodotti di elettrolisi di una soluzione acquosa di KI

Esercizio: stabilire i prodotti di elettrolisi di una soluzione acquosa di KI Regole pratiche

Esercizio: stabilire i prodotti di elettrolisi di una soluzione acquosa di NaCI

All anodo, secondo i dati riportati sopra dovrebbe ossidarsi l acqua. Tuttavia, nel processo pratico, a causa di fenomeni legati a irreversibilità locali, si creano delle sovratensioni che portano il potenziale dell H2O a valori attorno a 1,6 1,8 V per cui, nella pratica la reazione di ossidazione dei cloruri è favorita Quindi in definitiva il processo produce H2 gassoso al catodo e Cloro gassoso all anodo L unico modo per ottenere Na metallico sarebbe operare un elettrolisi in sale fuso, cioè in assenza di H2O

I calcoli e le quantificazioni si fanno mediante la: Legge di Faraday (1791-1867) La quantità di sostanza che subisce ossidazione o riduzione a ciascun elettrodo durante l elettrolisi è direttamente proporzionale alla quantità di elettricità che passa attraverso la cella Una unità di elettricità è chiamata faraday: 1 faraday è la quantità di elettricità che corrisponde all acquisto o alla perdita (e quindi al passaggio) di 6,022x10 23 elettroni Dove g = (PM/zF) Q g è la quantità in grammi scaricata all elettrodo z è il numero di elettroni scambiati a mole di reattivo PM è il peso molecolare o atomico F costante di Faraday = 96500 C/mol Q è la carica in coulomb (Q=It) I è l intensità di corrente (Ampere) e t il tempo (s)

ESERCIZI: 1) Si consideri il processo di elettrolisi di una soluzione acquosa di CuSO4. Determinare per quanto tempo deve essere protratta l'elettrolisi operando con una corrente elettrica di intensità pari a 0.35 A, per provocare il deposito di 10 g di Cu metallico (PA Cu 63.5) Risultato: t = 24,10 h 2) NaCl fuso viene elettrolizzato per un tempo di 35 minuti con una corrente di 3,50 A. Calcolare quanti grammi di Na si depositano al catodo e quale volume di cloro calcolato nelle condizioni standard viene liberato all'anodo. Risultato: 1,75 g di Na; 0,855 dm3 di Cl2 3) Facendo l'elettrolisi di un sale allo stato fuso di formula generica MeCl2, si depositano al catodo 0,109 g del metallo Me. Si calcoli la massa atomica del metallo Me sapendo che al catodo di un'altra cella elettrolitica messa in serie alla prima, si sono depositati, da una soluzione di AgNO3, 0,970 g di Ag. Risultato: 24,22 uma

Ulteriori esercizi

Esercizio Calcolare la differenza di potenziale ai capi della cella: Pt/Fe 2+ (0,03 M), Fe 3+ (0,01 M)// Cd 2+ (0,002 M)/Cd E Fe E Cd 0.771 0.403 0.059 1 0.059 2 0.01 log 0.03 log 0.002 0.743 V 0.483 V La semicella di sinistra è il catodo (perché ha il potenziale più positivo, quella di destra è l anodo (perché ha il potenziale più negativo). La differenza di potenziale è ΔE E Fe E Cd 0.743 ( 0.483) 1.226 V N.B. La differenza di potenziale di una cella spontanea NON può essere mai negativa. 13