ecco hier ist... qua (Adv.) Io sono qua.

Documenti analoghi
Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Inhalt. Wir fangen an! Ich. Hallo! I saluti 2 Eins, zwei, drei I numeri 3 ABC: Das deutsche Alphabet der, die, das 5

1. E indispensabile da sapere! Das muss man wissen! 1. Sì, è piacevole cominciare con la parola di assenso: sì ja 2. A volte però non c è scelta, e

Studio l italiano! 1 Ordnen Sie zu. 2 Bringen Sie die Wörter in die richtige Reihenfolge.

Liceo Linguistico paritario Beata Vergine A.S MODULO CLIL. prof.sse Giusy Rosato e Monica Sussi

Vocabolario cronologico Di nuovo Insieme A1 A2 Austria

Englisch sprechen. Zu Anna fahren. Hausaufgaben machen. Um Uhr. Um Uhr. Um Uhr.

CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento

Unità. Per cominciare... 1 Osservate le immagini e discutete: cosa è più bello il primo giorno di scuola? 2 Tra queste materie quale preferite?

Una nuova collega. Unità 1. Completate il modulo con le parole date. cognome indirizzo nazionalità nome numero di telefono

Polysemie (f.) polisemia. »gr. polýsemos che ha molti significati

Vorname: Familienname: Klasse:

Scuola Secondaria di primo grado Classe prima

Ripassare tutte le regole di grammatica trattate e rivedere la memorizzazione dei vocaboli incontrati con la forma al plurale e il genere!

Inhalt. Wir fangen an! Ich. Hallo! I saluti 2 Eins, zwei, drei I numeri 3 ABC: Das deutsche Alphabet der, die, das 5

LEZIONE 2. presentare / le lingue / le professioni Articoli / verbi stare, fare e verbi del 1 gruppo. - Ciao! Come stai? - Bene, grazie e tu?

HÖREN ASCOLTO. Struttura e modalità di svolgimento della prova

Primi incontri. Dario! mamma! Lu c ia! , signor Renzi. sig n o r a Ba ssi! Completate i dialoghi con i saluti adatti.

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 1Beconomico Ore/anno 99 A.S

Indice. Chiavi degli esercizi... Pag. 72

italiano Livello A1 9 Vorrei (1) aperitivo, (2) toast e poi (3) aranciata. (1) a. uno b. un c. un (2) a. uno b. un c. un

Ascolta la storia, leggi le domande e scegli la risposta corretta. 5. Fabio Rossi è

Elenco moduli Argomenti Strumenti Periodo / ore

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese

I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME. PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI PRIME TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

Situazioni e lessico Strutture linguistiche/grammaticali Funzioni comunicative. Presente di heißen e sein 1 /2 persona singolare

LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA - PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

COMPETENZE (Livello A1 QCER)

Unterrichtsmaterialien in digitaler und in gedruckter Form. Auszug aus: Alltagstauglich Deutsch: Frasi utili per tutti i giorni - Niveau A1- A2

LE PROPOSIZIONI INTERROGATIVE INDIRETTE. 1. Le proposizioni interrogative DIRETTE sono frasi principali che terminano con il punto interrogativo

Buonasera! 2 Salutate il vostro compagno. questi saluti? 3 Sapete chi sono questi noti personaggi italiani? Conoscete altri italiani famosi?

Vediamo come possiamo presentarci in tedesco con la forma cortese in Sie.

Mi scusi, come arrivo a Entschuldigen Sie, wie komme ich zu... Passi con l auto attraverso il parco. Fahren Sie durch den Park.

LSCPI. Classe Seconda A Anno Scolastico 2014/2015

Corrispondenza Lettera

Hauptstraße 117 Folge 3

Analisi grammaticale del testo. I principi della Textgrammatik + Verbalvalenz. Lingua Tedesca I V /VI lezione 11./

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Scambio culturale con il Theodor Heuss Gymnasium di Esslingen am Neckar - Germania

PROGRAMMA SVOLTO A.S Prof.ssa Roberta Bognolo Materia: TEDESCO 2. lingua Classe 1 RIM

Lezione 11 Livello principiante

classe prima DISCIPLINARI DI RIFERIMENTO CHIAVE DI CITTADINANZA

Vocabolario cronologico ciao a tutti!

Per il verso giusto. Übungsbuch für fortgeschrittene Italienischlernende. von Giulia Angelini, Elisabetta Fontana. 1. Auflage.

Unità. Per cominciare... 1 Osservate queste immagini e discutete nella vostra lingua: cosa ha di bello il primo giorno di scuola?

BELLI: Perfetto, signorina Dupont, ora. DIEGO: Io sono Diego Rodriguez, grazie, di Aldo Palazzeschi

Esame di ammissione 2015

Frohe Weihnachten! (Buon Natale!)

Chiaro! A1. Einstufungstest. Name: Aufgabenblätter. Welche Reaktion passt? Verbinden Sie die linke mit der rechten Spalte zu sinnvollen Sätzen.

Der XL Test: Was können Sie schon?

Preposizioni. a.a. 2016/17

/ TEDESCO - strumenti. Daniele Dami - Sabrina Bertini MAGNET NEU SECONDA EDIZIONE. per bisogni educativi speciali

Esame di ammissione 2014

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive

Lavori o studi? Funzioni 1. Füge die rechts gegebenen Antworten in den Dialog zwischen Anna und Robert ein.

Schätzen Sie Ihre Sprachkenntnisse selbst ein!

Favre Federica 26/09/2011

Un campione nella scuola, Demis Radovcic

KULLEĠĠ SAN BENEDITTU Boys Secondary, Kirkop

Test di scrittura. Test di scrittura

GRAMMATIK La frase secondaria introdotta da weil e wenn, costruzione della frase secondaria.

I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME. PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI SECONDE TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

RILEVAZIONE SULLE COMPETENZE LINGUISTICHE IN TEDESCO L2 Classi IV Scuola primaria Classi II Scuola secondaria di primo grado

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III L

Orientierungstest Italienisch Muster

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III H

Bündner Mittelschulen Fach / Teil: Italienisch, Teil 3 (Grammatik) Aufnahmeprüfung 2006 Name: Gruppe: Dauer: 35 Min.

Sì, Sì betrunken. Ein Skript zu einem Kurzfilm. Selina Fehler Adrian Vogt. Linguissimo Wettbewerb in Locarno, 2015.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Reisen ist schőn, Lernen ist wunderschőn, Neues kennenzulernen ist unentbehrlich.

Quaderno Rosso Esercizi

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018

Nome: Forma delle frasi corrette collegando le parti a sinistra con quelle a destra.

Quando ci si incontra. Quando si prende congedo. Guten Morgen! Guten Tag! Guten Nachmittag! Guten Abend! Hallo!

Dipartimento di lingue. PROGRAMMA ESAMI INTEGRATIVI/IDONEITA' DI TEDESCO Classe I

HÖREN ASCOLTO. Struttura e modalità di svolgimento della prova

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. ( Section I Listening) Transcript

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

1 Completate il cruciverba.

nuovo treno macchina messaggio ragazza scrive Glossaire page 112

Scambio culturale con il Theodor-Heuss-Gymnasium di Esslingen a.s. 2o13/2014

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Lingua in pratica. Grammatica. tedesca CON ESERCIZI DI AUTOVERIFICA, CD AUDIO PER L ASCOLTO ED ESERCIZI ONLINE. Seconda edizione

PROVA DI ACCERTAMENTO DELLA LINGUA TEDESCA SILLABUS. Caratteristiche della prova CRITERI GENERALI

Comprendere da un testo cantato; descrivere caratteristiche; leggere domande; scrivere un testo

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

a.s. 2015/2016 COMPITI PER LE VACANZE CLASSI SECONDE CUCINA LINGUA INGLESE

MIGLIEGLIA. Restaurant, 4 ½-Zi. und Bungalow Ristorante, casa di 4 ½ loc. e bungalow 050'000. ' Fr. 1 05

Italienisch. Hören. 13. Mai 2016 BHS. Standardisierte kompetenzorientierte schriftliche Reife- und Diplomprüfung. Name: Jahrgang:

11 ciao a tutti! hallo an alle! hallo miteinander!; auch: tschüss an alle! ciao Ciao Paolo! Ciao Silvia! hallo; auch: tschüss

Transcript:

eccoci qua! Da sind wir! ecco hier ist... qua (Adv.) Io sono qua. hier = qui là, lì 1 dire (irr.) Franca dice buongiorno. sagen salve Salve, ragazzi! Grüß dich/euch!, Grüße Sie!, Hallo! ciao belli Hallo ihr Schönen! raga! (ugs.) Ciao, raga! Hey Leute! = ragazzi! come va? Come va in Italia? Wie geht s? = come stai / sta? 2 andare (irr.) Come va? gehen, fahren tutto bene? tutto (m.) alles bene (Adv.) male gut Alles in Ordnung? stare (irr.) Sto bene. sein, bleiben, jem. geht es (gut / schlecht) benissimo (Adv.) Sto benissimo. sehr gut = molto bene malissimo bene (Adv.) come stai? Wie geht es dir? non c è male es geht so non (+ Verb) Federica, tu non stai bene! nicht, kein male (Adv.) bene schlecht molto bene Sto molto bene, grazie. sehr gut molto (Adv.) Il negozio di moda? Molto sehr, viel bello! = tanto poco signor / signora (m./f.) Buongiorno, Signor Preside! Herr/Frau Direktor preside il/la signore / signora (m./f.) Buonasera, signora! der Herr/die Frau il/la preside (m./f.) Il preside è qua. la presidenza tutto bene! / tutto a posto! perché Vorrei una pizza perché mi piace molto. stressato/-a (Adj.) Sto male perché sono stressato. stressare lo stress der/die Direktor/-in Alles in Ordnung! weil, da; auch: warum gestresst

così così (Adv.) Come va? Così così. es geht so abbastanza (Adv.) Sto abbastanza bene, grazie. ziemlich malissimo (Adv.) Il professore di cinese sta malissimo. = molto male benissimo male (Adv.) sehr schlecht 4 non ancora noch nicht ma Sono stressata, ma sto bene. aber di dove Di dove sono Gianni e woher Michela? anche (Adv.) Anche Vera sta bene. auch sì (Adv.) Ti chiami Antonio? ja Sì. no anch io, anche tu Anch io sono di Verona. ich/du auch conoscere Conoscete Luca? kennen il/la nostro/nostra (Adj.) Il nostro preside si chiama unser/unsere signor Bianchi. l insegnante (m./f.) La nostra insegnante sta der/die Lehrer/-in male. insegnare 5 la professoressa (f.) Mi piace la nostra die Italienischlehrerin d italiano professoressa d italiano. il/la professore / (m./f.) Il professore è di Palermo. der/die Professor/-in professoressa engl. professor d L insegnante d inglese abita von; auch: aus a Sassari. = di il/la dottore /dottoressa (m./f.) Buongiorno, dottor Marchi. engl. doctor der Magister/die Magistra; der Doktor/die Doktorin; auch: der Arzt/die Ärztin lieto/-a (Adj.) Molto lieto, dottore. froh, fröhlich; erfreut 9 il/la segretario/-a (m./f.) Il segretario è il signor Rossi. der Sekretär/die Sekretärin la segreteria engl. secretary nuovo/-a (Adj.) Il nuovo insegnante abita qui neu a Graz. vecchio/-a engl. new il/la prof (m./f.) Prof, non sto bene. Prof (ugs.) engl. prof no (Adv.) No, non abito vicino a nein Cristina. sì l amministratore / (m./f.) La signora Martina è der/die Administrator/-in amministratrice l amministratrice. scusi! Scusi, Lei come si chiama? Entschuldigen Sie!

scusa! (du-form) vero? Tu sei Maurizio, vero? Stimmt s? Nicht wahr? vero/-a (Adj.) La mia passione per la wahr, richtig canzone italiana è vera. 11 la classe (f.) I ragazzi sono in classe. engl. class(room) das Klassenzimmer; auch: die Klasse i ragazzi della 3 C (m. Pl.) I ragazzi della 3 C sono belli. die Schüler der 3 C 13, 14 la 3 C (la terza C) (f.) Io sono in 3 C. die 3 C (Klasse) questo/-a (Adj.) Questo è Stefano. das; auch: dieser/diese parlare Parli anche cinese? sprechen l intervistatore / intervistatrice (m./f.) Questo è il nostro intervistatore. intervistare l intervista (f.) oggi (Adv.) Oggi sto molto bene. heute der/die Interviewer/-in per Sono qui per parlare ad um... zu; auch: für Antonio. intervistare Intervisto Sandra. interviewen alcuni/-e (m./f. Alcuni insegnanti sono di qui. einige, manche Pl.) esattamente (Adv.) Esattamente, sono italiana. esatto/-a (Adj.) richtig, stimmt, genau; auch: exakt adesso (Adv.) Adesso abito in Emilia- jetzt Romagna. = ora la Francia (f.) La Francia è in Europa. Frankreich francese (Adj.) engl. France da molti anni Abito in Francia da molti seit vielen Jahren anni. molto/-a (Adj.) Molti gatti sono neri. viel/viele = tanto/-a poco/-a moltissimo/-a (Adj.) l anno (m.) Parlo italiano da un anno. das Jahr il francese (m.) Parlo anche il francese. Französisch la Francia 18 il tedesco (m.) Mi piace molto il tedesco. Deutsch altro/-a (Adj.) Conoscete altri ragazzi anderer/andere, altri/-e italiani? weiterer/weitere la lingua (f.) Parli la mia lingua? die Sprache l inglese (m.) Molti ragazzi parlano l inglese. l Inghilterra (f.) Englisch

allora Allora, vorrei un gelato e un also, dann caffè, grazie. 19 frequentare Frequento una scuola austriaca. besuchen (Schule/Kurs) il liceo linguistico (m.) Frequenti il liceo linguistico? das neusprachliche Gymnasium il liceo (m.) das Gymnasium lo spagnolo (m.) Parlo anche lo spagnolo. Spanisch la Spagna tanti saluti (m. Pl.) Tanti saluti, ragazzi! viele Grüße tanto/-a (Adj.) Parlo tante lingue. viel/viele = molto/-a poco/-a tantissimo/-a (Adj.) il saluto (m.) Ecco il mio saluto. der Gruß salutare ascoltare Ecco la canzone: ascoltala! zuhören arrivederla! ArrivederLa, dottore, e grazie! arrivederci a dopo! Ciao, Marisa, a dopo! Bis später! a presto! A presto, Luciano! Bis bald! Auf Wiedersehen! (sehr höflich) presto (Adv.) Presto conosco il nuovo prof. bald; auch: früh domani (Adv.) A domani, prof! morgen ci si vede! Ci si vede, raga! Man sieht sich! (inf. vedersi) ci vediamo! (inf. vedersi) Ci vediamo in pizzeria. Wir sehen uns! vedersi (refl.) sich sehen buona giornata! Buona giornata, signora Einen schönen Tag noch! preside! la giornata (f.) Oggi è una bella giornata. der Tag il giorno buona serata! Buona serata, Cristina! Einen schönen Abend noch! la serata (f.) In serata parlo a Guido. la sera der Abend L Italia dal vivo con Gli italiani parlano con le mit mani. la mano (f.) La mano è rossa. die Hand gesticolare Fabio gesticola molto. il gesto gestikulieren, mit den Händen fuchteln

all italiana Adele parla e gesticola all italiana! 4 arrivare Dove arriva la Vespa? l arrivo (m.) auf die italienische Art und Weise ankommen Approfondimento 6 Londra (f.) Giovanna abita a Londra da London tanti anni. 7 gustare Mi piace gustare il gelato. il gusto schmecken; kosten; etw. schmackhaft finden 9 interessante (Adj.) Londra è interessante. interessant Vienna (f.) Sono di Vienna. Wien viennese (Adj.) solo (Adv.) Sono qua solo oggi con la nur scuola. = soltanto a proposito! A proposito, come ti chiami? Übrigens!, Apropos! proprio (Adv.) Io sto proprio bene a Roma. wirklich, echt qui (Adv.) Abito qui a Modena, ma sono di Roma. = qua lì, là hier 16 in centro città Mi piace abitare in centro città. im Stadtzentrum il centro (m.) Il centro di Innsbruck è das Zentrum interessante. la città (f.) Mi piace la mia città. die Stadt di Sono di Verona. aus, von bravissimo/-a (Adj.) Rosa è bravissima: parla molte lingue. = molto bravo/-a bravo/-a (Adj.) un po di Parlo un po di tedesco. poco/-a (Adj.) 18 la tua ragazza (f.) Come si chiama la tua il/la mio, tuo... ragazzo / mia, tua... ragazza (m./f.) ragazza? La mia ragazza si chiama Celeste. sehr tüchtig, gut ein bisschen von deine (feste) Freundin mein, dein... (fester) Freund/meine, deine... (feste) Freundin es tut mir leid mi dispiace Mi dispiace, non parlo cinese. tantissimo (Adv.) Mi piace tantissimo il sehr viel cinema. = moltissimo pochissimo tanto (Adv.) 19 gli amici (m. Pl.) Parlo con tanti amici. die Freunde

l amico/-a (m./f.) Giulia e Simone sono buoni amici. der/die Freund/-in