CHECKLIST LITTERING Guida e supporto per valutare lo stato del littering nei comuni



Documenti analoghi
MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

AUDIT. 2. Processo di valutazione

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Collaborazione con aziende terze:

Piano Integrato Transfrontaliero (PIT) Rifiuti, un nuovo percorso di responsabilità transfrontaliera

GUIDA SULL'APPROCCIO PER PROCESSI DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ (AGGIORNAMENTO DEL )

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Sintesi dei risultati

1 La politica aziendale

Descrizione dettagliata delle attività

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

La mediazione sociale di comunità

Tesina di Gestione Industriale della Qualità (A.A )

La valutazione del rischio chimico

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori. Milano 18 novembre A cura di: Luca Ghisletti

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Indice. pagina 2 di 10

Project Cycle Management

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

POLIAGE GUIDA RAPIDA

Contaminazione dei Prodotti

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

CONTROLLO IN TENSIONE DI LED

OGGETTO: "Delibera n. 71/ RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

Perché le regole e come

Le fattispecie di riuso

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP"

Attività federale di marketing

TECNICHE DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

organizzazioni di volontariato

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento

Documenti per i corsi

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

A c s in tutte le citt` europee

03. Il Modello Gestionale per Processi

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE 2014/15

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004

Registratori di Cassa

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

Comune di San Martino Buon Albergo

Lista di controllo Dispositivi di protezione individuale (DPI)

MANUALE PER L UTILIZZATORE

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Azienda Sanitaria Firenze

Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova

Gestione Turni. Introduzione

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

«Insieme per costruire il Vallese di domani»

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/ inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita... 6

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

A cura di Giorgio Mezzasalma

Effettuare gli audit interni

Salute e sicurezza sul lavoro

N. 2 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 146'000. PER LE INFRASTRUTTURE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: IL SISTEMA DI REPORTING

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DELLA PROCEDURA SOMMARIO. Uso del manuale. Informazioni generali. Interfaccia grafica. Guida di riferimento

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

NORMA UNI CEN TR PREVENZIONE DEL CRIMINE ATTRAVERSO LA PIANIFICAZIONE URBANA

REGOLAMENTO FORUM DEI GIOVANI

Scheda informativa gestione dei rischi per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro

PROGETTO DI COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. relativa alla revisione delle modalità di fissazione dei tassi di riferimento

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

Portale Acqua e Salute

Consultazione inerente al piano di formazione revisionato e all ordinanza sulla formazione professionale Falegname CFP

Specificare quale ospedale, dipartimento e/o soggetti inoltrano la proposta

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE

Piattaforma per la valutazione e gestione del rischio da stress lavoro correlato. Guida all utilizzo della piattaforma

Export Development Export Development

PROGETTO Edizione

Transcript:

CHECKLIST LITTERING Guida e supporto per valutare lo stato del littering nei comuni INTRODUZIONE La lotta contro l abbandono di rifiuti negli spazi pubblici (littering) Å di competenza locale. I presupposti per mettere in atto i provvedimenti anti-littering variano in funzione della natura di un area e dei suoi utilizzatori. Nella campagna anti-littering 2008 del cantone di Turgovia, organizzata in collaborazione con alcuni comuni del cantone, sono stati esaminati in modo dettagliato nove siti campione. I siti selezionati rappresentano le tipiche situazioni di littering che possono verificarsi nei comuni del cantone. I siti elencati in questa lista vanno considerati come esempi di riferimento ai quali possono essere facilmente assimilati i singoli casi. Questa checklist Å intesa come un ausilio per i comuni che analizzano i problemi connessi al littering sul proprio territorio. La stessa fornisce criteri che aiutano i responsabili a ottenere una migliore comprensione della situazione locale e a selezionare i provvedimenti adatti. PROCEDIMENTO La checklist viene applicata in quattro fasi: Modo di procedere Descrizione Riferimenti 1. Classificazione: prima valutazione del sito ritenuto problematico 2. Scelta di un area di riferimento che corrisponde al proprio sito 3. Scelta dei possibili provvedimenti 4. Chiarimento dei margini di manovra per la messa in atto dei provvedimenti. In una prima fase viene identificata la situazione problematica dell area in esame: DOVE si trova l area? CHI abbandona i rifiuti? COME viene utilizzata? QUANDO si trattengono i responsabili del littering in quell area? Nella seconda fase, basandosi su determinati criteri di valutazione, si paragona il proprio sito alle aree di riferimento, scegliendone uno simile. In seguito occorre scegliere i provvedimenti per l area analizzata, basandosi sulla griglia dei provvedimenti dell area di riferimento. I principi e i criteri del capitolo 3 agevolano la scelta dei possibili provvedimenti. Infine si esamina quali attori potrebbero essere coinvolti per l applicazione dei provvedimenti sul luogo. Nel caso della piattaforma di coordinamento del cantone di Turgovia le imprese, i gruppi d interesse e le associazioni hanno presentato i prodotti e Capitolo 1 Capitolo 2 Descrizione delle aree di riferimento (www.littering.tg.ch) Capitolo 3 Griglia analitica del sito Capitolo 4 Lista Prestazioni, prodotti e contatti messi a disposizione da esercenti e associazioni seecon gmbh / Ernst Basler + Partner AG 1

le prestazioni che potevano mettere a disposizione dei comuni per l applicazione dei provvedimenti previsti. La checklist permette ai comuni una valutazione sommaria. Aiuta a valutare la propria situazioni e mostra quali elementi vanno presi in considerazione per scegliere i provvedimenti appropriati. Per la realizzazione di una dettagliata pianificazione dei provvedimenti sarebbe raccomandabile affidarsi a una persona esperta in materia. CAPITOLO 1: CLASSIFICAZIONE DEL SITO Nome del sito (piazza, parco, strada): Dove? Il sito Å centrale appartato (Nei siti centrali la presenza di rifiuti abbandonati, imbrattamenti o comportamenti problematici possono indurre una sensazione di insicurezza e provocare conflitti di usufrutto. Nei luoghi appartati invece, come per esempio nel caso di un area per il picnic nel bosco, i problemi toccano solo una piccola parte della popolazione). Chi? I soggetti interessati sono: utilizzatori sempre diversi specifici utilizzatori abituali (Gli utilizzatori abituali provengono di norma dalle vicinanze e si possono interpellare direttamente per risolvere il problema. Gli utilizzatori irregolari e sempre diversi sono anonimi quindi Å quasi impossibile coinvolgerli nei provvedimenti anti-littering). Come? I responsabili del littering utilizzano il sito per fare picnic, per il consumo di cibi da asporto come luogo di incontro, per soffermarsi come passaggio come luogo di ricreazione o relax (Il tipo di utilizzazione dñ un idea del rapporto personale degli utilizzatori con l area e stabilisce come gli utilizzatori possano essere interpellati sui provvedimenti anti-littering (per esempio la soglia di attenzione verso le informazioni di cui sono capaci le persone di passaggio Å spesso insufficiente per riuscire a sensibilizzarle.) Quando? I rifiuti sono gettati soprattutto di giorno di pomeriggio/sera di notte (L ora del giorno ha una grande influenza nella scelta dei provvedimenti possibili. Nel cantone di Turgovia, nelle situazioni spesso riscontrate di sera e di notte prevale gente sempre diversa - in maggioranza giovani; una notevole tendenza al raggruppamento, l influenza dell alcol, ecc. rendono assai difficile il rapportarsi agli utilizzatori e appellarli al buon senso). seecon gmbh / Ernst Basler + Partner AG 2

CAPITOLO 2: AREE DI RIFERIMENTO NEL CANTONE DI TURGOVIA Comparate la vostra area con i siti di riferimento del cantone di Turgovia: sono suddivisi in categorie per sito (DOVE) e utilizzatori (CHI). La suddivisione completa (DOVE, CHI, COME, QUANDO) Å riportata nella descrizione dell area di riferimento. Dopo aver scelto l area di riferimento che meglio corrisponde alla vostra area, consultate i relativi dati per un approccio approfondito al problema. seecon gmbh / Ernst Basler + Partner AG 3

CAPITOLO 3: SCELTA DEI POSSIBILI PROVVEDIMENTI Ogni area ha la propria peculiaritñ. Quindi non Å possibile applicare il provvedimento tale quale da un luogo all altro. Quali siano i provvedimenti migliori per un determinato luogo dipende da vari fattori: La funzione del sito (utilizzazione) Il tipo di rifiuti, circostanze concomitanti La configurazione del sito e dei dintorni I tre punti verranno spiegati di seguito. Per mettere a punto il mix di provvedimenti ottimale per un sito: ci si basa sul pacchetto di provvedimenti indicati per il sito di riferimento e lo si adatta alle possibilitñ di intervento e alle caratteristiche locali. Funzione del sito Il profilo di un sito stabilisce quali funzioni puö e quali non puö assolvere. La definizione chiara delle funzioni permette di delineare un quadro ben preciso che stabilisca quali siano i provvedimenti possibili, quindi sensati, per il luogo in questione. Se per il piazzale della stazione, che come area trafficata e di rappresentanza dovrebbe essere utilizzata solo come luogo di passaggio, la videosorveglianza, i pattugliamenti e la possibilitñ di allontanamento di certe persone potrebbero essere giustificate, nelle zone verdi, che dovrebbero essere a disposizione di tutti, sono richiesti altri provvedimenti, come per esempio operatori sociali di prossimitñ. L ideale sarebbe che ogni comune possa categorizzare ognuno dei suoi siti in modo da poter creare un mix ottimale di funzioni affinchü i provvedimenti applicati in un certo sito non porteranno a conseguenze inaspettate e indesiderate a un altro sito (per esempio l allontanamento di un gruppo di disturbatori, che poi si riunisce altrove). Le modalitñ di utilizzo suscettibili di un littering intensivo, come il consumo di cibo da asporto e le uscite notturne, dovrebbero essere canalizzate in modo ottimale verso siti specifici per risparmiare gli altri. Tipo di littering e circostanze concomitanti Nella scelta dei possibili provvedimenti bisogna distinguere fra littering consapevole e inconsapevole: se i rifiuti sono stati gettati intenzionalmente (littering consapevole), si possono adottare provvedimenti volti a modificare il comportamento. Se i rifiuti non sono stati abbandonati intenzionalmente (littering inconsapevole), per esempio se dopo un picnic non sono stati raccolti tutti i residui a causa dell oscuritñ, si dovranno prevedere miglioramenti infrastrutturali. I provvedimenti volti a modificare il comportamento non avrebbero alcun effetto. Spesso il littering Å collegato al disturbo della quiete, al vandalismo e al senso di insicurezza della popolazione. Nel cantone di Turgovia, dove molte situazioni di littering vengono causate dai giovani nelle uscite serali, queste situazioni si riscontrano piuttosto spesso. Tali problemi si potrebbero combattere con provvedimenti congiunti. BisognerÑ anche fare attenzione che i provvedimenti, stabiliti e perseguiti nelle linee guida, non pregiudichino la a qualitñ dell utilizzo. Configurazione del sito e dei dintorni Il littering Å particolarmente diffuso nei luoghi isolati e nascosti. Un ruolo fondamentale lo svolgono la visibilitñ e la trasparenza di un area: visibilitñ: campo visivo all interno di un area trasparenza: visuale verso gli spazi circostanti Una buona visibilitñ e trasparenza dell area pubblica e una buona illuminazione notturna seecon gmbh / Ernst Basler + Partner AG 4

aumentano la percezione della presenza di persone e, attraverso il controllo sociale informale, agiscono preventivamente contro i comportamenti indesiderati e illegali. In molti casi la situazione puö essere migliorata con un adeguata potatura delle siepi e lo spostamento di altri ostacoli visuali in combinazione con un illuminazione migliore. CAPITOLO 4: CHIARIMENTO DEI MARGINI DI MANOVRA PER L APPLICAZIONE DEI PROVVEDIMENTI L implementazione dei provvedimenti contro il littering e altri problemi negli spazi pubblici Å un processo pluridisciplinare che coinvolge un ampio ventaglio servizi pubblici, segnatamente la pianificazione territoriale e lo sviluppo urbano, la sicurezza, i servizi sociali, (animazione giovanile e di quartiere), l edilizia pubblica e il genio civile (infrastrutture e nettezza urbana), la protezione dell ambiente e della salute, ma anche attori privati come i settori commerciali, gastronomici e del riciclaggio dei rifiuti, le agenzie immobiliari, i servizi di sicurezza privati, le scuole o le associazioni. Coinvolgendo tutti questi attori si realizzano sinergie e si favorisce il coordinamento delle diverse attivitñ. La collaborazione interdisciplinare con i privati apre inoltre nuove opzioni per la mano pubblica. Nell ambito della piattaforma di coordinamento cantonale Littering, nel 2008, si Å discusso con aziende, gruppi d interesse e associazioni su come questi possano affiancarsi ai comuni per l applicazione di provvedimenti anti-littering. Altri documenti Ulteriori informazioni sui provvedimenti e sulle loro applicazioni sono disponibili nel manuale Handbuch Littering, che puö essere richiesto gratuitamente presso l Ufficio federale dell ambiente, oppure presso seecon gmbh. CONTATTO Seecon gmbh J.-Verresius-Str. 8 2502 Biel/Bienne Tel. 032 485 17 03 www.seecon.ch Ernst Basler + Partner AG Zollikerstrasse 65 8702 Zollikon Tel. 044 395 11 11 www.ebp.ch seecon gmbh / Ernst Basler + Partner AG 5