Documenti analoghi
Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO


COMUNE DI SCARLINO. Provincia di Grosseto. COPIA VERBALE DI SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL SEDUTA N 4 / duemilaquindici

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 59 del 19/10/2015

Intendiamo qui fare il punto della situazione, in modo più discorsivo, tenendo ben presente che con il 01/01/2012 esistono ormai due mondi:

COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN HOUSE

REGOLAMENTO CONGRESSUALE 60 CONGRESSO NAZIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA VENEZIA 2015

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE Portogruaro - San Donà di Piave

REGOLAMENTO. della CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI. Sociali, Culturali, Sportive e Ricreative

Deliberazione n. 12. Partecipa alla seduta il sottoscritto Vice Segretario Generale, dott. Luigi MAGGIO.

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

DELIBERAZIONE N. DEL POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO POLITICHE DEL TERRITORIO, MOBILITA, RIFIUTI

VERBALE n 08 a.s. 2014/2015 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 19/05/2015

Presidente Ringrazio il Sindaco. Chiedo chi vuole fare l intervento?. Ha chiesto la parola la consigliera Bosso, ne ha facoltà:

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

VERBALE n. 46/2008 AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA - TRENTO Verbale della seduta pubblica per la procedura aperta relativa ai lavori di ristrutturazione

PARTE ORDINARIA. Ciò premesso, sottoponiamo alla Vostra approvazione la seguente proposta di deliberazione

COMUNE DI LATERINA REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

PRYSMIAN S.P.A. COMITATO CONTROLLO E RISCHI. Regolamento. Regolamento del Comitato Controllo e Rischi

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Direzione Servizi Media Direzione Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica Via Isonzo, 21/B Roma

E-PROCUREMENT E GARE TRADIZIONALI NEL MINISTERO DELLA DIFESA

Guida pratica per la gestione delle procedure d appalto in base alla LCPubb o al CIAP

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER L AMBIENTE DEL COMUNE DI MONTEGIORGIO. (approvato con atto del Consiglio Comunale n 6 dell

C O M U N E D I M O N T A S O L A PROVINCIA DI RIETI

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni.

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)


CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

Intermediari fiscali sotto controllo dell Agenzia

Jobs act: Poletti, lavoro flessibile costa più di stabile

OGGETTO: APPROVAZIONE O.D.G. PER RICHIEDERE IL RIPRISTINO DELL ASSISTENZA GRATUITA AI CITTADINI DIVERSAMENTE ABILI.

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per le petizioni COMUNICAZIONE AI MEMBRI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

REGOLAMENTO DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI DI SNAM. Il presente Regolamento, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12

REGOLAMENTO DEL SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E DI GESTIONE DEI RISCHI

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

ACCORDO TRA L'AMMINISTRAZIONE DEL COMUNE DI ROMA E ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA MUNICIPALE. ROMA, 6 AGOSTO 2008.

VERBALE DI GARA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI CONSULENZA ED

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE DELLA BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.P.A. CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art. 1 Ambito di applicazione

ESITO CONSULTAZIONE PUBBLICA

CITTA DI AVERSA (Provincia di Caserta)

SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

Rassegna stampa. Assemblea Soci Anima. 20 giugno 2011 Deloitte & Touche

TEST D INGRESSO DI ITALIANO. Cognome...Nome...Classe IV...

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma

PER I SOCI DI ROMA DI LATINA E DI VITERBO

FESI 2008: UN ANTICIPO PRIMA DI NATALE

Statuto associazione Salvaiciclisti-Bologna

COMUNE DI REANA DEL ROJALE PROVINCIA DI UDINE

Nome Cognome Presente

Federtaxi Cisal Segretario Regionale Lazio Claudio Gianandrea

Assemblea dei Sindaci dell Ambito. Deliberazione n. 10 del 6 maggio 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

CONSORZIO CASE DI VACANZE DEI COMUNI NOVARESI NOVARA Via F.lli Rosselli 1 ooooooooo

VERBALE DI GARA 1 SEDUTA PUBBLICA

Deliberazione n. 158

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEL FORUM DEI GIOVANI

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di LAURIA SETTORE I AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI E LEGALI. DETERMINAZIONE N. 122 del 24/06/2013

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ANNUALE COLLEGIO dei MAESTRI DI SCI

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex

C O M U N E D I C I S E R A N O PROVINCIA DI BERGAMO

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO VERBALE N. 05

COMUNE DI TREVIGNANO

Codice di Comportamento

Napoli - Lavoratori Trianon, oggi presidio davanti al San Carlo

CLOTILDE CAMERATA COORDINA SILVIA PAGLIA

Professionisti e accesso ai fondi: una strada in salita la partita è aperta - ai rappresentanti delle professioni tocca ora convincere le Regioni

Schede di valutazione dei corsi

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 4 agosto 2015

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE UNICA PER LE POLITICHE DEL LAVORO

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di (carica sociale) dell impresa ( denominazione e ragione sociale) DICHIARA

TPER SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

REGOLAMENTO COMUNALE

PROVA PRESELETTIVA SELEZIONE A TEMPO DETERMINATO CATEGORIA B POSIZIONE ECONOMICA 3 PROFILO PROFESSIONALE COLLABORATORE AMMINISTRATIVO

STATUTO DELL'UNIONE NAZIONALE GIORNALISTI PENSIONATI (UNGP) ARTICOLO 1

L anno 2014, il giorno 13 del mese di agosto, alle ore 12.00, presso la sede

VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 20 MARZO Oggi, 20 marzo 2013 alle ore 18.00, presso la sede sociale in Sambuceto di San Giovanni Teatino

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Adrano, Mancuso: Ferrante Simulatore di legalità

WORLD DUTY FREE S.P.A.

Regolamento Interno del CAE di UniCredit Group

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Verbale di deliberazione n. 38

CITTÀ DI GALATINA PROV. DI LECCE. Copia Deliberazione della Giunta Comunale N. 296/2014

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

Transcript:

S.P.Q.R. ROMA CAPITALE COMMISSIONI CAPITOLINE COMMISSIONE CAPITOLINA CONTROLLO, GARANZIA E TRASPARENZA SEDUTA DEL 21 OTTOBRE 2014 II giorno 21 Ottobre 2014, alle ore 13.00, previa regolare convocazione per le ore 13.00 dello stesso giorno si è riunita, nella sede di via delle Vergini, 18 - II piano, la Commissione Capitolina di Controllo, Garanzia e Trasparenza per trattare il seguente ordine del giorno: 1) Bando Acca Cali Center. Clausola di salvaguardia. 2)Varie ed eventuali. Risultano presenti: II Cons. Giovanni Quarzo Presidente " Marcelle De Vito Vice Presidente " Gianluigi De Palo Membro " Dario Nanni Membro " Gianluca Peciola Membro Giovanni Alemanno Art. 88 Assiste in qualità di Segretario della Commissione, il F.A. Giuseppa Aricò. Il Presidente, constatato che il numero dei Consiglieri presenti è sufficiente per la validità dell'assemblea, ai sensi dell'ari. 88 del Regolamento del Consiglio Comunale, alle ore 13,00 dichiara aperta la seduta. Il Presidente Quarzo inizia la commissione dando la parola ai sindacati. Prende la parola Roberta Foschi (UILCOM) che afferma che il suo sindacato sta facendo una battaglia a livello nazionale alle gare senza la clausola di salvaguardia che tutelano le persone sul precedente appalto e che sono effettuate al massimo ribasso. Il loro interesse come sindacato è la tutela dei lavoratori,per questo motivo hanno provato a fermare la gara, senza però riuscire nell'intento. Come sindacato chiedono l'annullamento della gara, per loro non è importante l'azienda ma la tutela dei lavoratori. Alle io re 13.10 entra il Cons. Dario Nanni. Fabio Pontillo (UILCOMECARE) prende la parola e afferma che il problema è politico, mancano delle garanzie a livello normativo, come negli appalti nell'ambito delle pulizie che salvaguardano i lavoratori già impiegati. Il Presidente Quarzo afferma che il compito dell'amministrazione è quello dare l'indirizzo affinchè le gare relative ai cali center siano modificate e tutelino di più i lavoratori. Maurizio Sartori (CISAL) prende la parola e afferma che Acca pur essendo per il 51% del Comune di Roma, non sempre risponde al Sindaco azionista di maggioranza. A questo punto il Presidente Quarzo fa un breve riassunto di ciò che era stato detto finora con le sigle sindacali all'assessore Scozzese, intervenuta in commissione successivamente. Terinoni (CISL) auspica una maggior collaborazione tra politica e sindacato perché il problema non riguardo solo il cali center Acca, ma bensì tante altre realtà. L'Assessore Scozzese afferma che alla fine l'azienda aggiudicatrice è la medesima che gestiva il servizio precedentemente, concorda di trovare delle soluzioni affinchè queste problematiche non si verifichino più.

I sindacati ribadiscono che a prescindere da chi abbia vinto, Roma Capitale non ha bloccato un bando vergognoso per i lavoratori e per la loro tutela. L'Assessore prosegue e invita tutti i sindacati a confrontarsi insieme per trovare le soluzioni migliori per i prossimi bandi. Tutti i rappresentanti sindacali concludono che bisogna lavorare affinchè non si ripetano più queste situazioni. II Consigliere De Vito afferma di essere stanco di rincorrere ogni bando perché sempre carenti di qualcosa per tutelare i lavoratori, bisogna che l'amministrazione cambi passo. Il Presidente Quarzo esorta di fare un tavolo con i sindacati per trovare quei punti fissi da applicare ad ogni gara di Roma Capitale. Il Consigliere Alemanno ribadisce che il Presidente e A.D. di Acea, parlando della gara in questione, gli hanno confermato che il contratto nazionale non può prevede la clausola di salvaguardia perché sarebbe un'alterazione della concorrenza. Il Presidente Quarzo chiude la commissione auspicando un tavolo con maggioranza e opposizione per definire delle regole precise. Alle ore 14:20 la Commissione è sciolta. Il Presidente II Segretario Letto e approvato nella seduta del 15/12/2014 II Presidente II Segretario