La concorrenza nella partecipazione alle gare



Documenti analoghi
La riforma del servizio di distribuzione del

Il Gruppo: valore per il territorio

L attività di tutela della concorrenza dell AGCM nei mercati delle gare gas

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

2.2 PARTECIPAZIONE A PIÙ LOTTI

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro per i rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale. di concerto con

Manuale. Interreg. Workflow di Ripianificazione. Manuale workflow di ripianificazione 1/22

Avv. LLM Francesco Piron. 17 maggio 2010

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Il sistema monetario

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

AVVISO DI CHIARIMENTI

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

I processi decisionali all interno delle coppie

Aggregazione della domanda e partecipazione delle PMI

LE GARANZIE DI ESECUZIONE. IL PERFORMANCE BOND

Denominazione, indirizzo e punti di contatto dell ente aggiudicatore: CISPEL CONFSERVIZI TOSCANA - via L. Alamanni n Firenze Italia

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Il mercato mobiliare

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

I SISTEMI QUALITÀ NEI RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE E NEI CONSORZI

Nel bando di gara viene indicata per la categoria scorporabile OS21 una incidenza del 12,53%.

Il contatore degli oneri delle fonti rinnovabili

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

STRUMENTI FINANZIARI NEI PROGRAMMI

Relazione Trimestrale del Consiglio di Amministrazione sulla gestione al 30 settembre 2006

Business International. Concessioni relative ad infrastrutture strategiche e Dialogo competitivo

"OSSERVATORIO SUL COMPORTAMENTO DEI CONSUMATORI TUTELATI NEL SETTORE ELETTRICO E DEL GAS"

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI

AVVISO DI ERRATA CORRIGE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti Direzione Generale BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

Gli strumenti della Banca Centrale Europea

Ministero dello Sviluppo Economico

RELAZIONE SUI RISPARMI DI SPESA 2013 CONSEGUENTI ALL ADESIONE A CONVENZIONI CONSIP E A CONVENZIONI STIPULATE DA ALTRE CENTRALI DI COMMITTENZA

Ministero delle Attività Produttive

I /2006, I

IL RAPPORTO BANCA IMPRESA STA CAMBIANDO?

Distribuzione di gas naturale

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Agenda. Il Gruppo Cariparma Friuladria. Lo scenario economico e bancario. Da Basilea 1 a Basilea 2

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO Direzione Generale- L AQUILA

delle aziende in Italia:

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni.

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

MODELLO DI DICHIARAZIONE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA QUALIFICA DI PMI

IL TALENTO DELLE IDEE, edizione

QUESITO RISPOSTA QUESITO

Smart Metering: non solo tecnologia ma una reale opportunità di sviluppo e di crescita per il Sistema Italia

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

IL DISCIPLINARE DI GARA

Istanza di interpello. ALFA S.p.A. - Concessione di lavori pubblici. Reverse Charge. Art. 17, comma 6, lett. a), del DPR n. 633 del 1972.

DL n. 91 del entrato in vigore dal 25 giugno

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Paperone Anna Torre, Rockerduck Ludovico Pernazza

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

AVVISO DI ACCORDO QUADRO. I.1) Denominazione: TOSCANA ENERGIA S.p.A. VIA DEI NERI

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

Lezione 1. Uniformità sistema creditizio. Basilea 1. Basilea 2, fattori di ponderazione, il concetto di rating

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

ALLEGATO A/9 al DISCIPLINARE DI GARA

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

D.9 Si chiede conferma che un concorrente possa partecipare a tutti e tre i lotti e possa risultare aggiudicatario di tutti e tre.

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

QUESITO N. 1 RISPOSTA QUESITO N. 1

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL

Analisi della domanda

Informativa per la clientela

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

SNAM S.p.A. ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 25, 26 E 27 MARZO 2013 RISPETTIVAMENTE IN PRIMA, SECONDA E TERZA CONVOCAZIONE

I-Firenze: Erogazione di energia elettrica 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

QUESITO Si chiede conferma che, ai fini della partecipazione alla gara, non è prevista l effettuazione di un

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/ OGGETTO:

FAQ Voucher Internazionalizzazione

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

PROT /02 Lì 04/06/2014

CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS E REDDITIVITÀ DEL SERVIZIO NEL COMUNE DI BARBATA

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

Apprendistato di alta formazione e ricerca

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

INVIO SMS

Associazione Italiana Corporate & Investment Banking. Presentazione Ricerca. Il risk management nelle imprese italiane

Transcript:

La concorrenza nella partecipazione alle gare Carlo Bardini Direttore Aggiunto della Direzione Energia Milano, 13 giugno 2012 1

Il settore della distribuzione gas Dal 1998 ad oggi il numero dei distributori è passato da 774 a 235 (fonte AEEG); riduzione di circa il 70% Riorganizzazioni imposte dagli obblighi di legge ex decreto Letta Processo di aggregazione delle grandi utility nel nord Italia I principali operatori in termini di RAB (milioni di euro) 2

Il settore della distribuzione gas I primi due operatori Italgas e F2i (Enel rete gas, E.on rete gas e G6) dispongono di quasi il 50% degli asset ed operano su 100 dei futuri 177 ATEM; sono inoltre gli unici operatori presenti uniformemente su scala nazionale Vi sono poi 15 operatori che possiedono insieme il 33% del valore degli asset esistenti (ma sono singolarmente molto più piccoli dei primi due) e sono concentrati nel centro-nord (A2A, Iren, Hera, Toscana energia..) Le restanti imprese variano da dimensioni piccole (RAB < 100 ml, 65 gruppi) a molto piccole (RAB < 10 ml, 134 imprese) che possiedono insieme il 17% del valore degli asset presenti 3

La concentrazione negli Atem La definizione degli Atem è tale per cui in molti casi è possibile individuare un operatore principale quale incumbent uscente Infatti in 121 dei 177 Atem il principale operatore detiene oltre il 50% della RAB Questi Atem concentrati sono anche quelli più grandi (75% di RAB totale) 4

La riforma degli ATEM; La posizione degli operatori (dati Ref) 5

Struttura dimnsionale e concentrazione Oltra ai due operatori principali, anche le altre imprese tendono ad essere presenti in pochi ambiti dove hanno quote elevate Le 15 imprese grandi in realtà sono divise abbastanza nettamente in due gruppi: quelle con quote elevate e pochi ambiti e quelle con molti ambiti e quote più ridotte (meno capaci di mantenere lo status quo) Le imprese piccole e piccolissime tendono a insistere su pochissimi ambiti, con quote in alcuni casi elevate e in altri ridotte 6

Relazione tra quota di mercato e presenza in ATEM (dati Ref) Primi 15 operatori => Relazione inversa; operatori grandi concentrati su pochi mercati di riferimento Operatori grandi presenti su numerosi ATEM 7

Relazione tra quota di mercato e presenza in ATEM (dati Ref) Campione di piccoli operatori Maggioranza concentrata su pochi ATEM a prescindere dalla quota di mercato 8

Possibili ricadute in termini di strategie degli operatori Una buona parte dei grandi operatori sono molto concentrati sul territorio e dunque saranno fortemente focalizzati sulla gara relativa ai propri p ATEM di riferimento Un altra metà di grandi operatori appare invece meno legata a singoli ATEM di riferimento Quasi tutti gli operatori medio-piccoli sono concentrati su pochi ATEM e dunque dovranno anch essi concentrarsi su di essi Italgas e F2i sulla carta appaiono in grado di giocare una partita libera da condizionamenti i i sul territorio i nazionale Ma la gara per la concessione di Roma mostra il contrario.. 9

Requisiti economico-finanziari Le gare per ATEM Fatturato annuo, negli ultimi 3 anni, pari almeno al 50% del valore del servizio messo a gara (in alternativa, garanzie rilasciate da due primari istituti, di aver fatto fronte negli ultimi 3 anni, ai propri impegni finanziari Possibilità di accedere al credito per quantità almeno pari al 50% del valore del servizio messo a gara o di quanto dovuto al concessionario uscente Requisiti tecnici PDR serviti pari al almeno il 50% di quelli messi a gara Oppure presenza dei tre criteri: 5 anni di esperienza nel settore gas Titolarità di concessione di gas o di GPL Strutture, mezzi e personale a livello adeguato In caso di RTI, requisiti devono essere posseduti cumulativamente dalle imprese partecipanti; mandataria deve possederne per il 40%. 10

Punteggio per aggiudicazione gare: Condizioni economiche (28%) 13% sconto su tariffa Peso molto basso canone Sicurezza e qualità impianti (27%) Miglioramenti rispetto a parametri AEEG Piano di investimenti (45%) Le gare per ATEM 11

Lo scenario delle nuove gare Le regole uniche e determinate con precisione con riferimento a tutti gli aspetti sembrano suscettibili di ridurre I costi di transazione e facilitare la partecipazione p alle gare Ad es. viene regolato il rapporto col gestore uscente (rimborso degli asset) che ha causato ben due procedimenti agcm Un profilo cruciale sotto il profilo concorrenziale sono i RTI, che nelle gare sono probabili per: requisiti minimi di ammissione Importanza dell aspetto finanziario e dell accesso al credito Ei Esisstente t struttura tt del dlsettore, con numerose piccole imprese legate al l atem nel quale si trova il loro territorio 12

La posizione dell AGCM sulle RTI Nella sua attività di competition advocay e di enforcement degli articoli 101 e 102 l AGCM In un primo momento, almeno sino al 2008, ha avuto una posizione rigida che considerava la natura sovradimensionata dell ATI una restrizione per se alla concorrenza Esempi: Pareri resi alla CONSIP nei primi anni 2000 Solo in presenza di esigenze eccezionali dell amministrazione - debitamente motivate nel bando, potrebbe ammettersi, in via del tutto straordinaria, il raggruppamento anche tra imprese che singolarmente possiedono i requisiti richiesti dal bando il caso I657 del 2007 (gare TPL) Cfr 199 della decisione finale In questo contesto rileva considerare come l aggregazione a RETITALIA abbia comportato la partecipazione, alle gare di [..], in ATI -acuipartecipava anche l incumbent del bacino messo a gara - sovradimensionate rispetto ai requisiti del bando. Tali ATI sono risultate aggiudicatarie delle gare e hanno quindi consentito, in esecuzione dell accordo all operatore incumbent di mantenere l affidamento del servizio nel proprio bacino storico, eliminando ogni margine concorrenziale tra i partecipanti 13

La posizione dell AGCM sulle RTI Successivamente, anche a seguito di sentenze del CdS (Cfr. Sent. 2204/09 del Consiglio di Stato del 9 aprile 2009 contro il provv.n. 17550 caso I657), la posizione dell AGCM si è progressivamente evoluta: RTI è un negozio giuridico idi tipizzato i ma non si esclude di per sé che possa costituire una intesa contraria al diritto antitrust laddove il suo concreto utilizzo avvenga con finalità anticoncorrenziale e, quindi, per il perseguimento di interessi i illeciti iti Pertanto, una volta appurato che le imprese associate in RTI rappresentavano dei concorrenti potenziali, in quando dotate ciascuna dei requisiti per partecipare alla gara individualmente, id è necessario valutare gli elementi di fatto di ciascuna fattispecie al fine di verificare se uno strumento in sé lecito sia stato utilizzato per fini anticoncorrenziali. Si passa da una per se rule ad una rule of reason Nel caso delle gare bandite dal Comune di Casalmaggiore è questo l approccio seguito 14

Il caso della gara di Casalmaggiore (CR) AGCM ha avviato una istruttoria al fine di verificare l ipotesi che una ATI tra due società (E.on rete e Linea Distribuzione) relativamente alla gara per l affidamento di 8 concessioni in provincia i dicremona sia una intesa restrittiva i della concorrenza Il caso si chiude il 2 agosto 2012 ATI tra le due aziende è sovradimensionata (ognuna aveva i requisiti per partecipare singolarmente) Eon è l incumbent in 5 delle concessioni messe a gara LD è l incumbent nelle altre 3 concessioni Al momento della costituzione dell ATI, dopo la vittoria della gara, è stato deciso che ogni società avrebbe rigestito le concessioni detenute precedentemente 15

La valutazione della RTI sovradimensionata In altri termini, l analisi degli elementi di fatto significa, in estrema sintesi che gli indici rivelatori della eventuale illiceità dell'accordo non possono essere rappresentati dalla stessa formazione del RTI ma debbano essere rinvenuti ti all'esterno della RTI cosi da poter dimostrare l utilizzo con finalità anticompetitive di uno strumento, altrimenti, lecito, previsto dall ordinamento E possibile individuare elementi esterni negativi e positivi per una valutazione di una RTI sovradimensionata Gli elementi positivi esaltano la funzione proconcorrenziale del RTI mentre quelli negativi ne esaltano l elemento di coordinamento restrittivo In ogni singolo caso si procederà ad una valutazione degli elementi positivi e di quelli negativi i e l esito di tale bilancio i concorrenziale concorrerà a definire la restrittività del RTI sovradimensionato 16

Esempi di possibili elementi fattuali negativi Non vi è cenno negli accordi di costituzione del RTI ad alcuna finalità sinergica volta al miglioramento dell'offerta ne a qualsiasi interesse per la gestione congiunta dei bacini aggiudicati i ialle RTI RTI a valle di una serie di accordi strategici o di vere e proprie alleanze/patti di desistenza tra competitors in vista di gare future Le gare a cui la RTI decide di partecipare p sono quelle relative ad ATEM in cui le imprese costituenti detengono una posizione di incumbent prevalente La presenza di partecipazione i incrociate i o altri legami tra le imprese costituenti 17

Esempi di possibili elementi fattuali positivi La barriera finanziaria a giustificazione della RTI non si riferisce ad una specifica gara ma all insieme delle gare a cui le imprese in RTI intendono partecipare In tal senso le imprese costituenti dovrebbero render noto in anticipo tutte le gare a cui intendono partecipare Il RTI è uno strumento prevalentemente utilizzato dalle imprese costituenti per le gare fuori ambito La collaborazione con i partner con cui si intende partecipare all insieme i delle gare ha natura il più possibile strutturale tt Le concessioni eventualmente vinte vengono tutte gestite dalla RTI societarizzata e non vi è un meccanismo di spartizione delle stesse Tanto più si va verso una cd Joint Venture concentrativa come strumento di partecipazione alle gare tanto meno vengono in rilievo problemi di restrizioni concorrenziali connessi all accordo. 18