Più sicuri con seconda canna



Documenti analoghi
EVITIAMO UN ALTERNATIVA PASTICCIATA E PRECARIA

Il RAPPORTO COMUNE è diviso in due parti

EVITIAMO UN ALTERNATIVA PASTICCIATA E PRECARIA

ALLEGATO 2 SCHEDE VALUTAZIONE SINGOLI TUNNEL ITALIANI

Varcare le Alpi - Fase Rossa e sistema contagocce

ALLEGATO 2 SCHEDE VALUTAZIONE SINGOLI TUNNEL ITALIANI

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Progetti strategici per il Territorio Snodo di Jesi Messa in sicurezza e riqualificazione SS76

Tavola 1 Incidenti stradali, morti e feriti

Traforo del Monte Bianco. Ing. Pasquale Cialdini

La Fondazione ANIA collabora con la Polizia Stradale al progetto ICARO dal 2005

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

CAODURO spa - Cavazzale (VI) Via Chiuppese fraz. Cavazzale Monticello C. Otto tel fax info@caoduro.it -

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA»

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Brescia

SICUREZZA DELLE VIE DI FUGA NEI PICCOLI LUOGHI DI LAVORO

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

Tabella completa dei punteggi previsti dall art.126-bis Articolo Violazione commessa Punti

Banca dati: strumento di conoscenza

COMUNE DI LONGARE. Provincia di Vicenza Area Lavori Pubblici Gestione e Manutenzione Patrimonio Ambiente

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW

Le Alpi soffrono di febbre da traffico pesante

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Mantova

INDIRIZZI GENERALI E LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE NOTA DI SINTESI

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

CAPITOLO I CARATTERI COSTITUTIVI DEL PIANO DELLA VIABILITÀ

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Iniziativa parlamentare Impianti di incenerimento dei rifiuti urbani (IIRU) del Cantone Ticino

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI PESANTI IN AUTOSTRADA IN PRESENZA DI NEVE

RELAZIONE CALCOLO CARICO INCENDIO VERIFICA TABELLARE RESISTENZA AL FUOCO **** **** **** D.M. Interno 09 Marzo 2007 D.M. 16 Febbraio 2007 L.C.

GESTIONE DELLE EMERGENZE DI SERVIZIO

APPALTI e CONCESSIONI

DITE LA VOSTRA NELLA SCELTA DEI PNEUMATICI: CHIEDETE PNEUMATICI SICURI, A BASSO CONSUMO ENERGETICO E SILENZIOSI!

8.10: CONFRONTO SCENARIO TENDENZIALE CANTIERE B VISTA SUD EST

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

Corso di formazione 15 marzo 2013

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/ NUMERO VERDE U.R.P

Copertura invernale di due campi tennis della SCM: Studio di Fattibilità

La sicurezza nelle infrastrutture della Provincia. Il Progetto Pilota sulla sicurezza sulla S.P. n. 3 Reggio E. - Bagnolo- Novellara.

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza

SEMINARIO TECNICO SUL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I. SICUREZZA E SALUTE NELLE OPERE DI ASFALTATURA

Report Monitoraggio Traffico

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO

Effetti che l accordo bilaterale sui trasporti terrestri ha sul traffico merci stradale e ferroviario in Svizzera

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI. Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n.

Prevenzione Antincendio ed Evacuazione. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE

Report Monitoraggio Traffico

istraffic Sistema di monitoraggio Traffico

L incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo

APG AREA PROGETTO GENOVA SCHEDA DESCRITTIVA PROGETTO

Sulla strada con le luci accese e la testa sulle spalle! Di giorno meglio la luce di marcia diurna a LED che gli abbaglianti.

SENS. DOPPIO PIR E DT EFFETTO TENDA FILARE

Report Monitoraggio Traffico

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

2.1.1 Rischi prevedibili

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

CAPITOLO 7 SICUREZZA

APPENDICE 1 DISPOSITIVI OBBLIGATORI DISPOSITIVI FACOLTATIVI

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Abitazioni private ed ambienti domestici

UN BELLA FILASTROCCA SUL SEMAFORO.

Rapporto finale. del. Servizio d inchiesta sugli infortuni dei trasporti pubblici

Investire nella seconda canna del San Gottardo conviene

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera

Fondamenti di Trasporti Cenni di teoria del deflusso

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Considerazioni sulla organizzazione del servizio di manutenzione Giuseppe IOTTI, ANACAM

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Recenti disposizioni del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in merito alla possibilità di

PROGETTO: sicurezza nel trasporto pesante e controllo satellitare

Comune di San Martino Buon Albergo

A SCUOLA CI ANDIAMO DA SOLI

Parte I. Prof. Ing. Francesco Canestrari Università Politecnica delle Marche

La Sicurezza dei Bambini

Piano Comunale di Protezione Civile

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

COMUNICATO STAMPA I CANTIERI RENDERANNO NECESSARI NUOVI PERCORSI DI ENTRATA ED USCITA PER GLI UTENTI DELLA METROPOLITANA

Delibera n. 08/2013. VISTO il Decreto Legislativo n. 165 del ;

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

ACI ISTAT 2011: MENO INCIDENTI (-2,7%), MORTI (-5,6%) E FERITI

Dispositivi iti NON rmanenti PROVVISORI

Azioni 2 e 3 Definizione standard di sicurezza Censimento degli impianti tecnologici esistenti Sala controllo impianti

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA

Garantire la fluidità del traffico sulle strade nazionali

Rapporto finanziario sulla gestione. Le FFS nel 2014.

Febbraio, Lo scenario energetico 2014

AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA

Transcript:

Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale delle strade USTRA Informazione e comunicazione Galleria autostradale del San Gottardo: sicurezza Più sicuri con seconda canna Una seconda canna significa maggiore sicurezza: non appena risanata la vecchia galleria e realizzato il nuovo traforo, il traffico potrà transitare su due carreggiate separate, con una corsia di marcia e una di emergenza per ciascuna direzione. Eliminando sostanzialmente collisioni frontali e di striscio, il rischio di incidenti diminuirà. La galleria esistente dispone solo di piazzole per la sosta, ma non di una corsia di emergenza. Dal 2001 al 2014 la galleria autostradale del San Gottardo è stata teatro complessivamente di 181 incidenti, con 21 morti e 107 feriti. Nell incendio del 2001, provocato dalla collisione frontale tra due mezzi pesanti, persero la vita 11 persone. In seguito sono state adottate diverse misure per aumentare la sicurezza. Il disastroso incendio del 24 ottobre 2001 causò la morte di undici persone. In una galleria con traffico bidirezionale il rischio di collisioni frontali e di striscio è sempre presente: nel traforo autostradale del San Gottardo, all inizio di settembre 2014 un automobilista ha perso la vita in uno scontro con un mezzo pesante, a gennaio 2015 cinque persone sono rimaste ferite in una collisione fra un mezzo pesante e un autovettura e a giugno 2015 un automobilista è finito sulla corsia opposta, rimanendo gravemente ferito nell urto con un altro veicolo.

Sicurezza in galleria Negli ultimi anni la Confederazione ha investito molto nella sicurezza della galleria, ma gli episodi gravi continuano a verificarsi: il Centro d intervento del San Gottardo ha dovuto attivarsi per 95 volte nel 2014, 22 delle quali per incendi. Anche il Soccorso stradale del Centro è stato molto impegnato e nel 2014 è dovuto intervenire in totale su 294 veicoli in avaria. I vantaggi della seconda canna La circolazione a senso unico eliminerebbe in gran parte le collisioni frontali e di striscio. La situazione attuale, con una corsia per senso di marcia, è causa di ripetuti incidenti gravi. In caso di incendio il flusso dell aria trasporta con sé il fumo, che non investe più utenti provenienti in senso contrario né la coda dietro al veicolo in fiamme. Le squadre di soccorso, inoltre, possono portare aiuto ai feriti passando per la seconda canna. Attualmente, in presenza di fumo, gli automobilisti tendono a invertire la marcia, mettendo gravemente a repentaglio la sicurezza delle altre persone o delle squadre di soccorso sulla carreggiata. I tempi d intervento di vigili del fuoco, servizi di soccorso e polizia vengono drasticamente ridotti: potendo accedere attraverso la corsia di emergenza o la canna evacuata, il luogo incidentale è più facilmente raggiungibile. Per i tratti a elevata densità di traffico come quella prevista per il San Gottardo, in tutta Europa le nuove gallerie devono ormai obbligatoriamente essere a carreggiate separate per senso di marcia. Lo stesso vale per i tunnel ferroviari. L adozione per legge del sistema di dosaggio garantisce il rispetto di una distanza sufficiente fra i mezzi pesanti, riducendo il rischio di carichi d incendio elevati (la distanza attuale minima è 150 metri). In caso di risanamento senza seconda canna, la galleria esistente dovrebbe restare chiusa per un minimo di tre anni. Il trasporto intermodale assorbirebbe solo una piccola parte dei mezzi in transito, comportando deviazioni lungo i passi e i villaggi di montagna, con conseguente aumento dei rischi di incidente. 2/10

Gallerie sulla rete delle strade nazionali La rete delle strade nazionali comprende 239 gallerie, per una lunghezza complessiva di 251 chilometri; una volta completata, ne conterà oltre 270 per un totale di 290 chilometri. Con circa 16,9 chilometri la galleria autostradale del San Gottardo è la più lunga. Gallerie con maggiore intensità di traffico A senso unico (due o più canne) Traffico medio giornaliero (2014) Lunghezza in chilometri Schweizerhalle 130 882 veicoli/giorno 1,0 Baregg 126 781 veicoli/giorno 1,1 Gubrist 108 610 veicoli/giorno 3,3 Seelisberg 20 504 veicoli/giorno 9,2 Glion 55 460 veicoli/giorno (2013) 1,3 A doppio senso (una canna) Milchbuck 38 572 veicoli/giorno 1,7 San Gottardo 17 398 veicoli/giorno 16,9 Isla Bella / Plazzas 17 396 veicoli/giorno 2,4 San Bernardino 6849 veicoli/giorno 6,6 Maggiore sicurezza in galleria: un obiettivo durevole Dopo il disastroso incendio del 2001, causato da una collisione frontale fra due autotreni, fu avviato un controllo generalizzato di tutte le gallerie superiori a 600 metri di lunghezza presenti sulle strade nazionali; ove necessario sono stati effettuati interventi d'urgenza su segnaletica, dispositivi di delimitazione del tracciato stradale e illuminazione. Da ottobre 2004 la sicurezza in galleria è soggetta a norme SIA più severe per le nuove costruzioni, ma anche per i lavori di manutenzione e sistemazione dei tunnel esistenti, con l obiettivo di adeguarli ai nuovi standard. L USTRA ha un budget di circa 1,7 miliardi di franchi da investire entro il 2018 nella sicurezza delle gallerie di sua competenza. 3/10

Incidenti nella galleria autostradale del San Gottardo 1 La galleria del San Gottardo, il traforo stradale più lungo delle Alpi, fu inaugurata nell autunno del 1980. Nei 30 anni di operatività il traffico in transito nella galleria è raddoppiato, passando dai quasi 3 milioni di veicoli del 1981 ai 6,3 milioni del 2011. Incidenti 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Incidenti Totale 34 13 21 14 15 7 9 10 11 12 6 10 10 9 Con morti 1 0 1 1 0 1 0 1 0 0 1 2 0 2 Con feriti 6 2 5 1 4 2 1 1 4 4 2 0 4 1 Soli danni materiali 27 11 15 12 11 1 4 8 8 7 8 3 8 6 6 Persone Totale 45 7 15 4 5 8 4 4 12 7 3 5 4 5 Morti 11 0 2 1 0 1 0 1 0 0 1 2 0 2 Feriti 34 7 13 3 5 7 4 3 12 7 2 3 4 3 Incidenti con numero di persone coinvolte, 2001-2014 ( USTRA) Gli ampi miglioramenti a livello strutturale sono riusciti a ridurre fortemente il tasso di incidentalità. 35 30 25 20 15 10 5 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Solo danni materiali Con feriti Con morti Incidenti suddivisi per conseguenze, 2001-2014 ( USTRA) Una seconda canna significa maggiore sicurezza: non appena risanata la vecchia galleria e realizzato il nuovo traforo, il traffico potrà transitare su due carreggiate separate, con una corsia di marcia e una di emergenza per ciascuna direzione. Eliminando sostanzialmente collisioni frontali e di striscio, il rischio di incidenti diminuirà. La galleria esistente dispone solo di piazzole per la sosta, ma non di una corsia di emergenza. 1 Fonte: Savary/Tinguely 11.4.2014 4/10

Morti e feriti Nelle statistiche spicca l anno 2001, quando una collisione frontale fra due autotreni originò un incendio che provocò la morte di undici persone. Successivamente la sicurezza in galleria è nettamente migliorata: da allora ogni anno si registrano in media circa 7 vittime di incidenti, fra morti e feriti. 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Feriti Morti Morti e feriti, 2001-2014 ( USTRA) 5/10

Numero canne e scenari incidentali Quando si costruisce una nuova galleria, la decisione di realizzare una o più canne dipende soprattutto dalla capacità del tratto stradale. In base alla direttiva UE sulla sicurezza delle gallerie, le cui specifiche sono vincolanti anche per la Svizzera, se il volume di traffico previsto è superiore ai 10 000 veicoli al giorno e per corsia di marcia, i nuovi trafori devono essere realizzati a doppia canna e con traffico unidirezionale 2. Sulla base dell intensità di traffico prevista fino al 2030, secondo gli standard attuali la costruzione di una galleria con traffico bidirezionale non sarebbe più ammessa. Fattori d incidenza L Ufficio per la prevenzione infortuni ha analizzato l incidenza di vari fattori sulla sicurezza nelle gallerie autostradali 3 inserendo il numero di canne tra quelli rilevanti: lunghezza numero canne banchina (altezza e larghezza a destra) traffico giornaliero medio (TGM) quota traffico pesante Secondo il rapporto sono fattori trascurabili, invece, elementi come curve, inclinazione longitudinale, larghezza della corsia, sagoma limite, velocità massima segnalata o consentita e densità luminosa. Maggiore sicurezza con le canne a senso unico A completamento di quanto sopra, le analisi dell USTRA hanno evidenziato che una galleria a doppia canna presenta minori rischi di incidente 4 : la circolazione unidirezionale con corsia di emergenza riduce il tasso di incidentalità impedendo collisioni frontali o salti di corsia; positivo anche l'effetto prodotto dalla maggiore ampiezza dimensionale; gli incidenti collettivi con danni gravi sono più rari nelle gallerie a doppia canna con traffico unidirezionale per l esclusione di collisioni frontali e di striscio. 2 Direttiva UE 2004/54/CE. 3 Rapporto upi 51 "Verkehrssicherheit in Autobahn- und Autostrassentunneln des Nationalstrassennetzes" (Sicurezza nelle gallerie di autostrade e semiautostrade della rete nazionale). Berna 2004. http://www.bfu.ch/sites/assets/shop/bfu_2.999.03_rapporto%20n.%2051%20dell'upi%20 %20Sicurezza%20stradale%20in%20gallerie%20autostradali%20e%20semiautostradali.pdf 4 Rapporto del Consiglio federale in adempimento del postulato 09.3000 della CTT-S del 12.1.2009; pag. 52 segg. 6/10

Centri di intervento del San Gottardo e del San Bernardino Data la loro situazione particolare per lunghezza, topografia e distanza dal più vicino distaccamento dei vigili del fuoco, la galleria autostradale del San Gottardo e il traforo del San Bernardino dispongono di proprie strutture di intervento in caso di emergenza, con gruppi operativi sempre reperibili in loco. Il Centro d intervento del San Gottardo dispone di 50 pompieri professionisti dislocati ad Airolo e Göschenen, mentre quello di San Bernardino opera dall'omonima località ed è composto da 23 addetti alla manutenzione ordinaria (unità territoriale) che costituiscono un corpo di vigili del fuoco. L area operativa del Centro d intervento del San Gottardo comprende la rampa nord della galleria a partire da Erstfeld, la rampa sud a partire da Chiggiogna, la galleria stessa e il tratto meridionale della strada del passo del San Gottardo. Nel 2014 il Centro d intervento del San Gottardo è stato allertato 95 volte dalla centrale di emergenza. Motivo Numero interventi Incendi 22 Incidenti stradali 19 Fuoriuscite sostanze chimiche/petrolio 14 Assistenza tecnica per mezzi pesanti guasti 20 Soccorso a persone tramite numero 144 23 Totale interventi 2014 95 Per gestire i 95 interventi sono stati attivati 570 addetti per un numero complessivo di 763 ore. Centro d intervento del San Gottardo in azione per spegnere l incendio all autotreno nel novembre 2014 (CIG) 7/10

Nel 2014 la galleria autostradale del San Gottardo è stata chiusa complessivamente 168 volte per emergenze in almeno una direzione. Oltre alla gestione di incidenti e incendi, il Centro d intervento del San Gottardo effettua anche il recupero di veicoli in avaria. L annuario 2014 del Centro ha registrato 294 casi: Veicoli in avaria Gennaio 12 Febbraio 13 Marzo 13 Aprile 27 Maggio 21 Giugno 34 Luglio 43 Agosto 54 Settembre 31 Ottobre 18 Novembre 12 Dicembre 16 Totale 294 Alcuni mezzi antincendio da 18 tonnellate del Centro d intervento del San Gottardo sono in grado di invertire la marcia all interno della galleria. (Foto: Ufficio per la gestione delle strade nazionali del Cantone di Uri) 8/10

L area operativa del Centro interventi San Bernardino si estende per circa 28 chilometri sulla nazionale A13 fra Mesocco Sud e Nufenen e comprende nove gallerie, di cui sette a sud e una a nord del San Bernardino che, con i suoi 6,6 chilometri, è il traforo più lungo. Il Centro viene coadiuvato dal personale dislocato presso i distaccamenti dei vigili del fuoco di Mesocco e Andeer. Nel 2014 il Centro ha compiuto 40 operazioni, di cui 25 di soccorso stradale e 5 di spegnimento incendi. Soccorso stradale Interventi minimi Incidenti con/senza danni materiali Incidenti con feriti Incendi Falsi allarmi Totale 25 1 1 4 5 4 40 Statistiche del Centro interventi San Bernardino nel 2014 A ogni allarme segnalato al Centro, indipendentemente dalla provenienza, la galleria del San Bernardino viene chiusa. La circolazione è ripristinata soltanto dopo avere accertato la disponibilità di personale sufficiente ad affrontare una criticità. 9/10

Termoportale Dal 3 marzo 2013, all ingresso sud della galleria autostradale del San Gottardo è operativo il cosiddetto termoportale, che contribuisce a prevenire gli incendi all interno della galleria causati da mezzi pesanti in transito verso nord. L impianto misura la temperatura del motore, dello scarico, degli pneumatici, del vano di carico, della cabina di guida e di altri componenti del veicolo; in presenza di valori troppo elevati allerta gli addetti alla sicurezza presso il portale sud della galleria e i vigili del fuoco del Centro d intervento del San Gottardo. Il semaforo del sistema a contagocce presso il portale della galleria viene commutato sul rosso. L addetto alla sicurezza si reca presso il mezzo pesante interessato, lo invita a parcheggiare e riporta il semaforo sul verde per consentire agli altri autocarri di dirigersi verso la galleria. A questo punto i tecnici del Centro d intervento eseguono ulteriori accertamenti. In una prima fase l impianto rileva le dimensioni del veicolo (in 3 D) tramite un dispositivo laser, in modo da identificarne le principali caratteristiche (classe, lunghezza, altezza, larghezza, velocità ecc.). Due videocamere a infrarossi misurano le temperature dei vari componenti, mentre una terza riprende lateralmente il veicolo in movimento. Il termoportale si è rivelato efficace, lanciando 291 allarmi nel corso del 2014. In 24 casi i veicoli sono stati bloccati per problemi tecnici o surriscaldamento di alcuni componenti. Una sua attivazione è prevista anche per la rampa nord: lo studio di fattibilità si è concluso nel 2014. Installazione e test sono previsti per l autunno del 2015. Il sistema sarà operativo probabilmente a inizio 2016. 10/10