LOTTO 05 - Attività di monitoraggio di siti in frana e di aree soggette a fenomeni di subsidenza Rel. Fin. ALLEGATI



Documenti analoghi
- Livello elettronico di precisione - Stazione informatizzata robotizzata di altissima precisione

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

AnAlisi della Rete idrografica consortile

STRUMENTAZIONE GEOTECNICA DI MONITORAGGIO. ovvero Strumentazione geotecnica tradizionale utilizzata per il monitoraggio dei movimenti franosi

UNIONE EUROPEA P.O.R. Sicilia Complemento di programmazione Misura 1.07 ex b. M.A.E molisana apparecchiature elettroniche

Monitoraggio Geologico e Meteo - Pluviometrico

PROGETTO ESECUTIVO PER IL CONSOLIDAMENTO DEGLI ADDOSSATI DELL ALA SUD DEL CIMITERO DELLA VILLETTA MONITORAGGIO STRUTTURALE

Settore Idrologia (monitoraggio acque)

TD Group S.p.A. Progetto Landslides Early Warning PON01_ Luglio per

Comunicare i dati ambientali

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

Finalità delle indagini e del progetto

La Strategia della Regione Sicilia Sergio Marino Direttore Generale di ARPA Sicilia

PIANO DELLE ACQUE TORINO 2006 TERZO RAPPORTO ALLEGATO 1: ATLANTE DEI PUNTI DI MONITORAGGIO

STATO DELL ARTE DEL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE IDRAULICA

A.R.P.A.V. Via Dominutti Verona. MAIL:

INTEGRAZIONE ED ESPANSIONE DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEL COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA TITOLO ELABORATO: MODULO RILEVAMENTO URLA E SPARI

IMPRENDITORE SOCIALE

Riassunto L intervento mira a descrivere la rete agrometeorologica nazionale del Ministero delle Politiche Agrarie e Forestali.

Sistema GARANTES: Rete di monitoraggio

STABILIMENTO DI TARANTO. Piano di monitoraggio Produzione Rifiuti, Discarica e Rete Piezometrica

MIAPI è l acronimo di: Monitoraggio ed Individuazione delle Aree Potenzialmente Inquinate;

Strumentazione e metodologie per il monitoraggio negli open loops systems

La Rete Regionale di Controllo dei Fenomeni Franosi

Giornata Conclusiva Gemellaggio AGIRE POR

LINEE GUIDA PER L UTILIZZAZIONE DELLA RISORSA IDROELETTRICA

Governo del Territorio:

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

LE BANCHE DATI. del Servizio Geologico Provinciale. di VENEZIA

Dalle esigenze e l esperienza dell ARPAT una proposta per un catasto acustico nazionale

Dipartimento Provinciale di Ancona Servizio Radiazioni/Rumore

Il sistema informatico di trasmissione e analisi dei dati

Progetto di un sistema di monitoraggio geotecnico e topografico.

Pianificazione del monitoraggio di un sito in terraferma: l esperienza italiana a Cortemaggiore e Besenzone

IL MONITORAGGIO SISMICO cosa è, a cosa serve

POR CALABRIA FESR 2007/2013

Governance e Indicatori di misurazione della S3 Roma, novembre 2013

CITTÀ DI SIRACUSA SETTORE PIANIFICAZIONE ED EDILIZIA PRIVATA Servizio Decoro Urbano

IL MONITORAGGIO DEI FENOMENI FRANOSI IN TICINO. SUPSI Istituto Scienze della Terra Christian Ambrosi

Monitoraggio a scala regionale: l impiego dei GIS e dei DGPS

Regione Calabria Dip. 10 Servizio Piano Regionale per l Occupazione e il Lavoro

Miglioramento continuo

PROGETTO ARCHITETTONICO

Interfaccia BL232 con uscite RS232/422/485 MODBUS e 0-10V. Interfaccia BL232

PIANO PROVINCIALE DI LOCALIZZAZIONE DELL'EMITTENZA RADIO-TELEVISIVA Scheda di identificazione dei siti esistenti

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

AUTUNNO 2011 Corpo idrico N. totale stazioni

Tre tipi di rete attualmente attivati dal gruppo BMP (a vari livelli di maturazione)

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

Piano operativo del sub-progetto WALL

L IMPORTANZA DELLA CONOSCENZA DEI SUOLI PER LE POLITICHE DI PROTEZIONE AMBIENTALE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE

Lavori di Messa in Sicurezza di Emergenza dello stabilimento ex SAPA Fase: smassamento cumuli Report monitoraggi ante operam

Introduzione e consigli :

Rilievo topografico e indicazione dei capisaldi

RELAZIONE PAESAGGISTICA (Ai sensi del d.p.c.m. 12 dicembre 2005, G.U. n 25 del 31 gennaio 2006)

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

PROPOSTE DI ELABORATO FINALE PER GLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (TRIENNALE)

Domanda di sponsorizzazione per il collegamento Standard alla rete scolastica cantonale

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Ritenuto necessario provvedere in merito;

La creazione di una Richiesta di Offerta LIM + Pc

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

Applicazione pratica del SIT nel governo del ciclo integrato dell acqua

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza. INDIRIZZO: manutenzione assistenza tecnica

MONITORAGGIO FRANA SLAVINAC - COMUNE DI LONA-LASES RELAZIONE

Progetti assistiti a livello nazionale e regionale (art.11, comma 1 del D.P.R. 263/12) IL PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL AVVIO DEI CPIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

OGGETTO: misure di campo elettromagnetico effettuate presso la palazzina di via Bettolino Secondo,1 Caleppio di Settala (Milano).

Il progetto è stato realizzato da: Dott. Flavio Bonsignore Responsabile del progetto Prof. Ing. Gabriele Bitelli DISTART dell Università di Bologna

1. PREMESSA MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL RILIEVO Area industriale AFP (Area A) Area Lama Castello (Aree B)...

Gli strumenti a supporto delle decisioni nella difesa dalla mosca delle olive in Toscana

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

MONITORAGGIO TECNICO DELLE ATTIVITA ESTRATTIVE

La gestione delle criticità sulle reti di monitoraggio geologico gestite da ARPA

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

POR FESR Accordo Sardegna Veneto

Asset management per centrali di produzione da fonti rinnovabili.

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

Finanziamenti regionali per le P.M.I. per la realizzazione di audit energetici (misura co finanziata dal MI.S.E.)

IL PROGETTO URBANO COME FASE INTERMEDIA FRA POC E PUA

Rete Regionale Aziende che Promuovono Salute - WHP Lombardia. 12 settembre 2013

4.3. Il monitoraggio dell inquinamento atmosferico

Via De Gasperi, Napoli Tel Fax

Istruttoria della domanda di finanziamento e valutazione progetti

Cagliari, 24 settembre 2015 Biblioteca provinciale di Monte Claro I NO FAR ACCESS Investimenti a favore della mobilità in aree periferiche e/o utenti

SOFTWARE PV*SOL. Programma di simulazione dinamica per calcolare dimensionamento e rendimento di impianti fotovoltaici

UNA DISCARICA DA SALVARE

Fig.1 Mappa freatimetrica a scala regionale dell acquifero non confinato dell alta pianura friulana.

Gestione dell Informazione Geo-Spaziale. Presentazione del corso Maria Luisa Damiani A.A

PORTALE INFORMATIVO PER IL RICONOSCIMENTO DEGLI INCENTIVI IN CONTO ENERGIA DM 19/02/07

INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C. Comitato di Sorveglianza 16 giugno g 2010 Roma

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

SOMMARIO. TITOLO TESI: e- GOVERNMENT E SOCIETA DELL INFORMAZIONE

Accordo di Programma Quadro (APQ) Energia

02/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 35. Regione Lazio

Regolamento Approvato con delibera C.C. n. 35/91/190 del 29/03/2004

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Transcript:

Autorità di Bacino Regionale Regione Calabria POR Calabria 2000-2006 Asse 1 Risorse naturali Misura 1.4 Sistemi insediativi Azione 1.4.c Azioni di studio, programmazione, sperimentazione, monitoraggio, valutazione e informazione finalizzati alla predisposizione e gestione di politiche integrate d intervento di difesa del suolo Lotto 5 Attività di monitoraggio di siti in frana e di aree soggette a fenomeni di subsidenza RELAZIONE FINALE ALLEGATI 271

IMPIANTI TORRE MALIZIA POR Calabria 2000-2006, Mis. 1.4, Azione 1.4c, Lotto 5 Installazione di sensori e reti di monitoraggio Località TORRE MALIZIA, Comune di Luzzi (CS) Descrizione impianti: 1 Sondaggi S1 e S1A - Strada Provinciale N. 248 (Fig. 1) 1.1 sensore A: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 14.00 m (Foto n. 1) sensore B: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 27.00 m (Foto n.1) 1.2 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Manuale con freatimetro (Foto n.2) 1.3 sensore: inclinometro profondità 28.30 m (Foto n. 1) 1.4 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Manuale con sonda (Foto 3) 2 Sondaggio S2 (Fig. 1) 3.1 sensore A: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 7.00 m (Foto n. 4) sensore B: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 30.00 m (Foto n.4) 3.2 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Manuale con freatimetro (Foto n.2) 3 - Sondaggio S3 - campo Sig. Italia (Fig. 1) 2.1 sensore A: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 4.50 m (Foto n.5) sensore B: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 18.70 m (Foto n. 5) sensore C: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 27.50 m (Foto n. 5) 2.2 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Automatica CR200 E-Log (Foto n. 6) 4 - Villa Sig. Gervasi (Fig. 1) 4.1 -stazione GPS (Foto n. 7) 4.2 - Stazione meteo costituita da (Foto n. 7): - pluviometro Rain gauge. 4.3 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Automatica con workstation (Foto n.8) 5 - Rete GPS (Fig. 1) 5.1 N. 7 Capisaldi GPS di cui uno base (Foto. 9) 272

COORDINATE Sistema di riferimento coordinate piane UTM-WGS84-FUSO 33N Stazione meteo: E 612147,15 N 4366941,87 Quota 610 Stazione GPS: E 612138,66 N 4366932,70 Quota 610 Sondaggi S1-S1A: E 612129,05 N 4367121,24 Quota 603 Sondaggio S2: E 612224,83 N 4367121,14 Quota 625 Sondaggio S3: E 611998,62 N 4367105,73 Quota 568 Caposaldo GPS Base E 612250,70 N 4366911,99 Quota 632 Capisaldi GPS: Pnt1 E 612222,07 N 4367124,99 Quota 625 Pnt2 E 612123,55 N 4367008,31 Quota 607 Pnt3 E 612049,80 N 4366932,36 Quota 588 Pnt4 E 612086,68 N 4367011,61 Quota 596 Pnt5 E 612148,32 N 4367123,35 Quota 608 Pnt6 E 611993,66 N 4367120,05 Quota 568 273

Figura 1. Ubicazione degli impianti del sito di Luzzi Torre Malizia. 274

S1A S1 Foto 1. Inclinometro S1 e Piezometro S1A. Foto 2. Modalità di acquisizione manuale con freatimetro dei livelli piezometrici. 275

Foto 3. Modalità di acquisizione manuale con sonda dei dati inclinometrici. Foto 4. Piezometro S2. 276

Foto 5. Piezometro S3. Foto 6. Sistema di acquisizione automatica CR200 dei livelli piezometrici. 277

GPS Pluviometro Foto 7. Stazione GPS e pluviometro. Foto 8. Acquisizione automatica con workstation dei dati GPS e pluviometrici. 278

Foto 9. Caposaldo GPS. 279

IMPIANTI LA PETRIZIA POR Calabria 2000-2006, Mis. 1.4, Azione 1.4c, Lotto 5 Installazione di sensori e reti di monitoraggio Località LA PETRIZIA, Comune di Sellia Marina (CZ) Descrizione impianti: 1 - Sondaggio S1(Fig. 1) 1.1 sensore A: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 5.80 m (Foto n. 1) sensore B: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 15.00 m (Foto n. 1) sensore C: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 27.00 m (Foto n. 1) 1.2 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione automatica CR 200 (Foto n. 2) 2 - Sondaggio S2 (Fig. 1) 2.1 - sensore: inclinometro profondità 30.00 m (Foto n.3) 2.2 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Manuale con sonda (Foto 4) 3 - Sondaggio S3 (Fig. 1) 3.1 - sensore A: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 3.00 m (Foto n. 5) sensore B: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 17.50 m (Foto n. 5) 3.2 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Manuale con freatimetro (Foto n. 6) 4 - Sondaggio S4 (Fig. 1) 4.1 - sensore A: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 8.00 m (Foto n.7) sensore B: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 13.00 m (Foto n. 7) sensore C: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 20.00 m (Foto n.b7) 4.2 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Manuale con freatimetro (Foto n. 6) 5 - Rete GPS (Fig. 1) 5.1 N. 7 Capisaldi GPS di cui uno base (Foto. 7) 280

COORDINATE Sistema di riferimento coordinate piane UTM-WGS84-FUSO 33N Sondaggio S1: E 648295,66 N 4305879,53 Quota 57 Sondaggio S2: E 648291,38 N 4305875,24 Quota 57 Sondaggio S3: E 648321,36 N 4305914,56 Quota 64 Sondaggio S4: E 648251,67 N 4305810,61 Quota 42 Caposaldo GPS Base E 648250,11 N 4306008,00 Quota 82 Capisaldi GPS: Pnt1 E 648215,46 N 4305790,37 Quota 37 Pnt2 E 648270,75 N 4305823,07 Quota 47 Pnt3 E 648308,51 N 4305883,03 Quota 60 Pnt4 E 648323,30 N 4305920,80 Quota 64 Pnt5 E 648254,00 N 4305932,08 Quota 61 Pnt6 E 648359,12 N 4305967,51 Quota 80 281

Figura 1. Ubicazione degli impianti del sito di Sellia Marina La Petrizia. 282

Foto 1. Piezometro S1. Foto 2. Modalità di acquisizione automatica CR200 dei livelli piezometrici. 283

Foto 3. Inclinometro S2. Foto 4. Modalità di acquisizione manuale con sonda dei dati inclinometrici. 284

Foto 5. Piezometro S3. Foto 6. Modalità di acquisizione manuale con freatimetro dei livelli piezometrici. 285

Foto 7. Piezometro S4. Foto 8. Caposaldo GPS. 286

IMPIANTI FAVAZZINA POR Calabria 2000-2006, Mis. 1.4, Azione 1.4c, Lotto 5 Installazione di sensori e reti di monitoraggio Località FAVAZZINA, Comune di (RC) Descrizione impianti: 1 - Sondaggio S1 (Fig. 1) 1.1 - sensore: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 12.00 m (Foto n. 1) 1.2 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Manuale con freatimetro (Foto n. 2) 2 - Sondaggio S2 (Fig. 1) 2.1 sensore A: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 3.00 m (Foto n. 3) sensore B: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 20.00 m (Foto n. 3) 2.2 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Manuale con freatimetro (Foto n. 2) 3 - Sondaggio S3 (Fig. 1) 3.1 - sensore: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 0.80 m (Foto n. 4) sensore: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 1.50 m (Foto n. 4) sensore: piezometro tipo Tubo Aperto profondità 3.00 m (Foto n. 4) 3.2 - Sistema di registrazione dati costituito da: Acquisizione Manuale con freatimetro (Foto n. 2) 4 - Tensiometri e stazione meteo (Fig. 1) 4.1 sensore 1: tensiometro tipo Jetfill profondità 0.15 m (Foto n. 5) sensore 2: tensiometro tipo Jetfill profondità 0.32 m (Foto n. 5) sensore 3: tensiometro tipo Jetfill profondità 0.90 m (Foto n. 5) sensore 4: tensiometro tipo Jetfill profondità 1.46 m (Foto n. 5) 4.2 Stazione meteo costituita da (Foto n. 6): - sensore velocità vento; - sensore temperatura del suolo; - piranometro/radiometro globale; - barometro; - pluviometro. 287

COORDINATE Sistema di riferimento coordinate kilometriche UTM-WGS84-FUSO 33N Stazione meteo: E 564608,74 N 4232218,70 Quota 635 Tensiometri: E 564601,72 N 4232215,07 Quota 635 Sondaggio S1: E 566281,86 N 4233816,55 Quota 552 Sondaggio S2: E 566339,18 N 4233886,60 Quota 550 Sondaggio S3: E 566429,94 N 4233922,83 Quota 560 288

Figura 1. Ubicazione degli impianti del sito di T. Favazzina. 289

Foto 1. Piezometro S1. Foto 2. Modalità di acquisizione manuale con freatimetro dei livelli piezometrici. 290

Foto 3. Piezometro S2. Foto 4. Piezometro S3. 291

Foto 5. Tensiometri tipo Jetfill. 292

Foto 6. Stazione meteo. 293