ALGEBRA I: SOLUZIONI TERZA ESERCITAZIONE 11 aprile 2011

Documenti analoghi
A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 4.

Esercizi di Algebra. 25 marzo Soluzione Si tratta di trovare una soluzione del sistema di equazioni congruenziali

Applicazioni dell Algoritmo di Euclide

ALGEBRA I: SOLUZIONI QUINTA ESERCITAZIONE 9 maggio 2011

ALGEBRA C. MALVENUTO

a p a (p) (a + 1) p = i=0 sono noti come coefficienti binomiali 2 e sono numeri interi (a + 1) p a p + 1 (p) (a + 1) p a + 1 (p)

ALGEBRA 1 Primo esame scritto 4 Luglio 2011 soluzioni

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 5.

Definizione di anello

Esercizi di Algebra. 3 aprile 2006

ALGEBRA 1 Secondo esame scritto soluzioni 18 Luglio x 15 mod 21 44x 20 mod 12 6x mod 15

Studieremo le congruenze lineari, cioe le equazioni del tipo

1. Esistono numeri della forma , ottenuti cioè ripetendo le cifre 2006 un certo numero di volte, che siano quadrati perfetti?

4 0 = 4 2 = 4 4 = 4 6 = 0.

ANELLI EUCLIDEI E ANELLI A IDEALI PRINCIPALI. contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

Soluzioni del compito di esonero di Algebra

c A (a c = b) Le ipotesi che abbiamo ci dicono che esistono h, k A tali che:

m = a k n k + + a 1 n + a 0 Tale scrittura si chiama rappresentazione del numero m in base n e si indica

ca? a + b + c = 0 ab + bc + ca = 5 abc = 3 (ab + bc + ca) 27 = 1 9

Capitolo 5 Campi finiti

ALGEBRA 1 Secondo esonero 15 Giugno 2011 soluzioni

Se con e indichiamo l elemento neutro di in G, e deve appartenere ad H.

SOLUZIONI DELLA SECONDA PROVA IN ITINERE DEL CORSO AL GENNAIO (1) (3 punti) Si consideri il sottoinsieme dei numeri complessi

mcd(a, b) = r 1 a + r 2 b,

nota 1. Aritmetica sui numeri interi.

Definizione. Siano a, b Z. Si dice che a divide b se esiste un intero c Z tale che. b = ac.

nota 1. Aritmetica sui numeri interi.

Tutti i numeri qui considerati sono interi. Se si tratta in particolare di numeri Naturali (quindi non negativi) verrà specificato.

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Numeri interi, divisibilità, numerazione in base n

Sol. Sia P = (x, y) un punto che soddisfa l equazione Y 2 = X 3 + ax + b. Ricordiamo che per definizione P = (x, y) è un punto regolare di E se

Interi e Congruenze. Giovanna Carnovale. November 3, 2011

Aritmetica 2009/10 Compitino 1/12/2009. (a) Contare gli elementi nilpotenti di A. (b) Contare gli elementi zero-divisori di A.

Aritmetica 2009/10 Compitino 3/11/ x 16 mod 23 3x 2 mod 5

Programma di Algebra 1

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Strutture algebriche: anelli

Programma di Algebra 1

Geometria BAER PRIMO CANALE Foglio esercizi 1

POLINOMI. (p+q)(x) = p(x)+q(x) (p q)(x) = p(x) q(x) x K

II Esonero di Matematica Discreta - a.a. 06/07. Versione C

II Esonero di Matematica Discreta - a.a. 06/07. Versione B

AL210 - Appunti integrativi - 7

Allenamenti EGMO 2018 Teoria dei numeri

Giovanna Carnovale. October 18, Divisibilità e massimo comun divisore

CONGRUENZE. proprietà delle congruenze: la congruenza è una relazione di equivalenza inoltre: Criteri di divisibilità

Capitolo 4: Teoria degli anelli:

3/10/ Divisibilità e massimo comun divisore

Università del Piemonte Orientale

ALGEBRA /2009 Prof. Fabio Gavarini. Sessione estiva anticipata prova scritta del 23 Giugno 2009

AL210 - Appunti integrativi - 6

Incontri Olimpici 2016 Cetraro (CS)

Gruppi, anelli, campi e polinomi: le prime definizioni.

Corso di GEOMETRIA Dipartimento di Ingegneria ed Architettura Università degli Studi di Trieste Prof. Fabio Perroni. 3. Sistemi di equazioni lineari

Prova scritta di Algebra 9 settembre x 5 mod 7 11x 1 mod 13 x 3 mod 9

Scomposizione di un numero primo come somma di due quadrati

PRIMA PROVETTA DI ALGEBRA TRENTO, 16 OTTOBRE 2015

Matematica II

Crittografia ed Aritmetica Modulare IV incontro

Appunti su Z n. Alessandro Ghigi. 2 febbraio Operazioni 1. 2 Gruppi 4. 4 Permutazioni 12. Riferimenti bibliografici 19

A titolo di esempio proponiamo la risoluzione del sistema sia con il metodo della matrice inversa sia con il metodo di Cramer.

Capitolo 6: Campi di spezzamento:

Esercizi di Geometria 1 - Foglio 1

ISTITUZIONI DI ALGEBRA SUPERIORE ESAME

Esercizi di Algebra commutativa e omologica

1 Soluzione degli esercizi del capitolo 4

Prova scritta di Algebra 9 giugno Si risolva il seguente sistema di congruenze lineari x 4 mod 7 11x 2 mod 15 x 3 mod 8

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA

Esercizi di Algebra 2, C.S. in Matematica, a.a

$marina/did/md $marina/did/mdis03/ $marina/did/mdis03/

Esercitazione 6 - Soluzione

$marina/did/md

Teoria dei numeri 2. Alberto Saracco. Università di Parma Udine, 18 ottobre 2015

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

Esercizi e soluzioni relativi al Capitolo 10

Elementi di Algebra Lineare Matrici e Sistemi di Equazioni Lineari

Aritmetica. Divisibilità e numeri primi

Insiemi numerici. Teoria in sintesi NUMERI NATURALI

X Settimana = 0 R. = 0 R x, x R. + (x 0 R. ) x 0 R = = x 0 R

Algebra Proff. A. D Andrea e P. Papi Primo scritto

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA

CORSO DI ALGEBRA LINEARE Anno Accademico 2004/2005 Appunti su SISTEMI di EQUAZIONI LINEARI

Introduciamo ora un altro campo, formato da un numero finito di elementi; il campo delle classi resto modulo n, con n numero primo.

4. Sia A un anello commutativo con identita. Provare che se un elemento a A e tale che:

DIARIO DEL CORSO DI ALGEBRA A A.A. 2017/18 DOCENTE: ANDREA CARANTI

L anello dei polinomi

APPLICAZIONI. Im f = {b B a A tale che f (a) = b}.

DIARIO DEL CORSO DI ALGEBRA A A.A. 2015/16 DOCENTE: ANDREA CARANTI

MATRICI E SISTEMI LINEARI

1 Campi di spezzamento

Parte III. Incontro del 26 gennaio 2012

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

MATRICI E SISTEMI LINEARI

Un polinomio è un espressione algebrica data dalla somma di più monomi.

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Transcript:

ALGEBRA I: SOLUZIONI TERZA ESERCITAZIONE 11 aprile 2011 Esercizio 1. Siano m e n due numeri interi positivi tali che m + n è un numero primo. Mostrare che m e n sono coprimi. Soluzione. Sia d = (m, n) il massimo comune divisore di m e n. Poiché d divide per definizione entrambi m e n, segue che d divide anche la loro somma m + n. Poiché m + n è per ipotesi un primo, esso è irriducibile: pertanto i suoi unici divisori positivi sono 1 e m + n. Dunque deve essere d = 1 oppure d = n + m. D altra parte, siccome m e n sono entrambi positivi, otteniamo d min m, n < m + n. Dunque deve essere necessariamente d = 1, vale a dire m e n sono coprimi. Esercizio 2. Siano a e b due numeri interi positivi coprimi. Mostrare che esistono due interi positivi m, n tali che a m + b n 1 (mod ab). Soluzione. Poiché a e b sono coprimi, a è invertibile in Z/(b) e b è invertibile in Z/(a). Esistono pertanto due interi positivi m, n tali che { a m 1 (mod b) b n 1 (mod a) Consideriamo ora il sistema cinese { x 1 (mod b) x 1 (mod a) Siccome a e b sono coprimi, per il teorema cinese del resto esso ammette soluzione e la soluzione è unica modulo ab. Si osservi che a m + b n risolve il sistema (1): infatti per come sono stati scelti m e n vale { a m + b n a m 1 (mod b) (1) a m + b n b n 1 (mod a) D altra parte il sistema (1) ammette una soluzione ovvia, che è 1. soluzione, 1 e a m + b n devono coincidere modulo ab, vale a dire Pertanto, per l unicità della a m + b n 1 (mod ab). Esercizio 3. Trovare tutte le soluzioni del sistema di congruenze { 3x 3 (mod 15) 5x 3 (mod 7) Soluzione. Pur non essendo cinese, il sistema è comunque equivalente ad un sistema cinese. Infatti, se n è un numero intero, allora 3n 3 (mod 15) t : 3n = 3 + 15t t : n = 1 + 5t n 1 (mod 5) Pertanto le equazioni 3x 3 (mod 15) e x 1 (mod 5) sono equivalenti, vale a dire esse ammettono le stesse soluzioni in Z. Riduciamo adesso la seconda equazione in modo che l incognita x compaia con coefficiente 1. Siccome 5 e 7 sono coprimi, 5 è invertibile in Z/(7), ed essendo 5 3 = 15 1 (mod 7) il suo inverso è 3. Pertanto, moltiplicando entrambi i termini della seconda equazione del sistema per 3 e semplificando modulo 7, otteniamo che le equazioni 5x 3 (mod 7) e 1

sono equivalenti. Pertanto il sistema da risolvere è equivalente al sistema cinese { x 1 (mod 5) (2) Inoltre, siccome 5 e 7 sono coprimi, per il teorema cinese del resto la soluzione esiste ed è unica modulo 35. Determiniamo ora le soluzioni del sistema (2). Se n è una soluzione, allora dalla prima equazione si ricava che esiste s Z tale che n = 1 + 5s. Sostituendo tale espressione all incognita nella seconda equazione si ottiene che vale a dire 1 + 5s 2 (mod 7), 5s 1 (mod 7). Moltiplicando infine entrambi i termini dell equazione per 3 (che come osservato precedentemente coincide con l inverso di 5 in Z/(7)) otteniamo l equazione equivalente s 3 (mod 7). Pertanto 16 = 1 + 5 3 è una soluzione del sistema (2) e per il teorema cinese del resto l insieme delle soluzioni di (2) coincide con l insieme delle soluzioni dell equazione x 16 (mod 35). Esercizio. Trovare tutte le soluzioni del sistema di congruenze x 3 (mod 9) x 5 (mod 8) Soluzione. Poiché 7,8 e 9 sono a due a due coprimi, per il teorema cinese del resto il sistema ammette soluzione e la soluzione è unica modulo 50 = 7 8 9. Sia n una soluzione del sistema, allora dalla prima equazione ricaviamo che esiste un intero s tale che n = 3 + 9s. Sostituendo tale espressione all incognita nella seconda equazione si ottiene che vale a dire 3 + 9s 5 (mod 8), s 2 (mod 8). Dunque 21 = 3 + 9 2 è una soluzione del sottosistema composto dalle prime due equazioni { x 3 (mod 9) x 5 (mod 8) e per il teorema cinese del resto l insieme delle soluzioni di tale sistema coincide con l insieme delle soluzioni dell equazione x 21 (mod 72). Sia m una soluzione di tale equazione, allora esiste un intero t tale che m = 21 + 72t. Sostituendo tale espressione all incognita nella terza equazione si ottiene allora 21 + 72t 2 (mod 7), 2

vale a dire 2t 2 (mod 7). Moltiplicando entrambi i termini per l inverso di 2 in Z/(7) (che esiste siccome 2 e 7 sono coprimi), si ottiene l equazione equivalente t 1 (mod 7), Dunque 93 = 21 + 72 è una soluzione del sistema { x 21 (mod 72) che è equivalente al sistema di partenza. Pertanto, per il teorema cinese del resto, l insieme delle soluzioni del sistema coincide con l insieme delle soluzioni dell equazione x 93 (mod 50). Esercizio 5. Dire quali dei seguenti elementi ammettono inverso moltiplicativo, e calcolarlo se esiste: [] in Z/(9), [5] in Z/(50), [15] in Z/(22), [2] in Z/(7713). Soluzione. Dati due interi m e n, sappiamo che m è invertibile in Z/(n) se e solo se m e n sono coprimi. Pertanto tutti gli elementi della lista ammettono inverso, tranne [5] in Z/(50). i). Sia m un numero intero tale che m 1 (mod 9) : allora esiste un intero s tale che m = 1 + 9s, e in particolare 1 + 9s deve essere divisibile per. Viceversa se s è una soluzione dell equazione 1 + 9s 0 (mod ) e se m = 1 + 9s, allora la classe di m coincide con l inverso di []. D altra parte la precedente equazione congruenziale è equivalente a s 3 (mod ), dunque la classe di 37 = 1 + 9 3 coincide con l inverso di [] in Z/(9). iii). Con un po di occhio, si può osservare che 15 3 = 5 1 (mod 22), vale a dire che l inverso di [15] in Z/(22) è [3]. Se invece si è in assenza di idee, si può procedere più pedissequamente come segue. Come nel punto i), se m è un numero intero tale che 15m 1 (mod 22), allora m è della forma dove s è una soluzione dell equazione m = 1 + 22s, 15 1 + 22s 0 (mod 15), e tutte le soluzioni m sono di questa forma. La precedente equazione congruenziale è equivalente a 7s 1 (mod 15), (3) 3

dunque ci siamo ricondotti a cercare l inverso di [7] in Z/(15). Sia n un numero intero tale che 7n 1 (mod 15) : allora dove t è una soluzione dell equazione n = 1 + 15t, 7 1 + 15t 0 (mod 7), e tutte le soluzioni n sono di questa forma. Poiché la precedente equazione è equivalente a t 6 (mod 7), otteniamo che l inverso di [7] in Z/(22) coincide con la classe di Pertanto l equazione (3) è equivalente a 13 = 1 + 15 6. 7 s 13 1 = 182 2 (mod 15) e l inverso di [15] in Z/(22) coincide con la classe di 3 = 1 + 22 2. 15 iv). Poiché 7713 è dispari (altrimenti 2 non sarebbe stato neanche invertibile), segue che soddisfa l equazione pertanto l inverso cercato coincide con [38572]. 38572 = 771 2 38572 2 = 7713 + 1 1 (mod 7713) : Definizione. Dato un intero positivo n, un elemento non nullo x Z/(n) è detto un divisore dello zero se esiste un secondo elemento non nullo y Z/(n) tale che xy = 0. Un divisore dello zero x Z/(n) è detto nilpotente se esiste m N tale che x m = 0. Esercizio 6. Calcolare i divisori dello zero e gli elementi nilpotenti di Z/(10) e di Z/(12). Soluzione. i). Siano m < 10 e n < 10 interi positivi tali che nm = 10a per qualche intero a. Poiché 10 = 2 5 è la fattorizzazione in numeri primi, segue che 2 e 5 dividono mn; d altra parte poiché n e m sono entrambi minori di 10, segue che, se 2 divide m, allora 5 divide n e viceversa. Dunque i divisori dello zero di Z/(10) sono da ricercarsi tra 2,, 5, 6, 8: in effetti tutti questi determinano divisori dello zero di Z/(10). Sia ora m < 10 tale che m k = 10n per qualche intero k e n: ma allora, essendo primi, sia 2 che 5 divisono m, dunque m 10 e non esistono elementi nilpotenti in Z/(10). ii). Siano m < 12 e n < 12 interi positivi tali che nm = 12a per qualche intero a. Poiché 12 = 2 2 3 è la fattorizzazione in numeri primi, segue che 2 e 3 dividono mn; d altra parte poiché n e m sono entrambi minori di 12, segue che sia m che n devono essere divisibili da almeno uno tra 2 e 3. Dunque i divisori dello zero di Z/(12) sono da ricercarsi tra 2, 3,, 6, 8, 9, 10: in effetti tutti questi determinano divisori dello zero in Z/(12). Sia ora m < 12 tale che m k = 12n per qualche intero k e n: allora, essendo primi, sia 2 che 3 divisono m, dunque m è divisibile per 6. Pertanto deve essere m = 6: in effetti 6 è un nilpotente in Z/(12) in quanto 6 2 = 36 0 (mod 12).

Esercizio 7. invertibile. Mostrare che un elemento x Z/(n) è un divisore dello zero se e solo se non è Soluzione. Mostriamo la seguente affermazione equivalente: un elemento x Z/(n) è invertibile se e solo se non è un divisore dello zero. (= ) Sia x Z/(n) un elemento invertibile e sia y Z/(n) un elemento non nullo tale che xy = 0: vogliamo mostrare che deve necessariamente essere y = 0. Ma questo segue moltiplicando entrambi i termini di xy = 0 per l inverso x 1 di x, da cui si ottiene y = x 1 xy = 0. ( =) Sia x Z/(n) un elemento che non è divisore dello zero, mostriamo che x è necessariamente invertibile. Consideriamo l applicazione φ : Z/(n) Z/(n) y xy Mostriamo che φ è suriettiva: questo in particolare implicherebbe che [1] Iφ, vale a dire che esiste y Z/(n) tale che xy = [1], vale a dire che x è invertibile. Poiché Z/(n) possiede solo un numero finito di elementi, l applicazione φ è suriettiva se e solo se è iniettiva. Mostriamo dunque che φ è iniettiva, vale a dire che se y 1, y 2 Z/(n) sono tali che xy 1 = xy 2, allora deve essere y 1 = y 2. Ma questo segue dal fatto che x non è un divisore dello zero: infatti allora da xy 1 = xy 2 segue dunque y 1 y 2 = 0 per l ipotesi su x. x(y 1 y 2 ) = xy 1 xy 2 = 0, Osservazione. Notare che la precedente dimostrazione vale in modo identico in ogni anello commutativo unitario che possieda solo un numero finito di elementi. Definizione. Un numero intero n si dice privo di quadrati se non esistono numeri interi m diversi da 1 il cui quadrato divide n. Esercizio 8. Sia n un intero positivo. Mostrare che Z/(n) è privo di nilpotenti se e solo se n è privo di quadrati. Soluzione. (= ) Mostriamo che se n non è privo di quadrati allora esistono elementi nilpotenti. Sia m < n un numero intero diverso da 1 tale che m 2 divide n e sia a < n tale che n = m 2 a. Consideriamo ma: siccome divide n, in particolare deve essere ma < n, dunque [ma] è diverso da zero in Z/(n). Osserviamo che [ma] è nilpotente: infatti (ma) 2 = m 2 a 2 = na 0 (mod n). Dunque Z/(n) possiede elementi nilpotenti. ( =) Mostriamo che se n è privo di quadrati allora non esistono elementi nilpotenti. Sia a < n un intero positivo tale che a k 0 (mod n) per qualche intero k > 1, vale a dire tale che a k = mn per qualche intero m. Siccome n è privo di quadrati, possiamo scrivere n = p. p primo : p n Poiché ogni numero primo p che divide n divide anche a, dalla precedente scrittura segue che n divide a. Pertanto [a] = 0 e Z/(n) non possiede elementi non nulli una cui potenza sia nulla. 5