Università del Piemonte Orientale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università del Piemonte Orientale"

Transcript

1 Compito di Algebra del 13 Gennaio ) Trovare l ordine di [11] 112 in Z 112. Si dica poi per quali valori di k si ha [11] k 112 [34] 112 = [31] 112. Soluzione. L ordine di [11] 112 è 12. k ) Dire per quali valori del parametro a Z il sistema { n + a 72 3 n ammette soluzioni. Si trovino tutte le soluzioni per a = 20. Soluzione. Il sistema è equivalente all equazione diofantea 3 a + 72x = y, cioè 72x 120y = 4 + a. L equazione è risolubile quando 4 + a è un multiplo di 24 = MCD(72, 120), cioè [a] 24 = [ 4] 24 = [20] 24. Per a = 20 la soluzione è n ) Calcolare, se esistono, le radici quadrate di [10] 533. Descrivere in dettaglio il procedimento seguito. Soluzione. Le radici sono ±[98] 533 e ±[189] ) Dato che nel compito scorso si parlava di Linux, per non essere accusato di parzialità l esercizio di oggi riguarda un altro sistema operativo. Un mio amico usa tutti i giorni un computer su cui è installato Windows Vista TM Ultra Professional. Oggi (13 Gennaio) il computer si è bloccato a causa della scheda di rete e questo inconveniente si verifica regolarmente ogni 34 giorni. Il 3 Gennaio il computer si era bloccato a causa della scheda audio e questo inconveniente si verifica regolarmente ogni 26 giorni. Dire quanti sono i giorni nel corso del 2009 in cui il computer non si blocca. Descrivere in dettaglio il procedimento di calcolo seguito. Soluzione. 341.

2 Compito di Algebra del 15 Dicembre 2008 (file pari) 1) Risolvere l equazione [29] 84 x [7] 84 = [20] 84 [10] 84 x. Soluzione. L equazione è equivalente a [39] 84 [x] 84 = [27] 84, le cui soluzioni sono [x] 84 = [5] 84, [x] 84 = [33] 84 e [x] 84 = [61] 84. 2) Risolvere il sistema { n n Soluzione. La prima equazione è equivalente a 14 n , la cui soluzione è n La seconda equazione è equivalente a n Dato che MCD(25, 10) non divide 15 4 = 11 il sistema non ha soluzioni. 3) Il Presidente Hush ha iniziato a studiare i numeri in base 16. Il suo insegnante gli ha chiesto di calcolare le ultime tre cifre decimali dell espressione in base 16: FBI CIA. Aiuta il Presidente a trovare il risultato descrivendo in dettaglio il procedimento di calcolo da seguire. Soluzione. Le ultime tre cifre sono ) Io accendo il computer tutti i giorni esattamente una volta al giorno. Oggi il sistema operativo ha eseguito il controllo della partizione /dev/hda1 e tale controllo avviene ogni 28 accensioni (quindi ogni 28 giorni). Tre giorni fa era stato eseguito il controllo della partizione /dev/hda2 e tale controllo avviene ogni 35 accensioni. Dodici giorni fa era stato eseguito il controllo della partizione /dev/hda3 e tale controllo avviene ogni 36 accensioni. Tra quanti giorni verranno controllate contemporaneamente due partizioni? Tra quanti giorni verranno controllate contemporaneamente tutte e tre le partizioni? Descrivere in dettaglio il procedimento di calcolo seguito. Soluzione. Tra 168 giorni saranno controllate contemporaneamente le partizioni /dev/hda1 e /dev/hda3. Tutte e tre le partizioni lo stesso giorno non saranno mai controllate.

3 Compito di Algebra dell 8 Gennaio ) Dire per quali valori del parametro a Z l equazione diofantea 49x 21y + a = 4a + 1 ammette soluzioni. Si trovino poi tutte le soluzioni per a = 5. Soluzione. Deve essere 3a , da cui a 7 2. Per a = 5 l equazione è equivalente a 7x 3y = 2 la cui soluzione generale è x = 1 + 3k, y = 3 + 7k per ogni k Z. 2) Trovare l ordine di [7] 90 in Z 90. Si dica poi per quali valori di k si ha [7] k [60] 90 = [1] 90. Soluzione. L ordine di [7] 90 è 12. k ) Calcolare le radici quadrate di [3] 73, descrivendo in dettaglio il procedimento di calcolo seguito. Soluzione. ±[21] 73. 4) Non tutti sanno che nel 2009 potremo osservare il passaggio della cometa Galois che è visibile dalla Terra ogni 39 anni. Nel 1997 invece si è verificato il passaggio della cometa Abel, fenomeno che avviene ogni 27 anni. Entrambe le comete sono visibili tra Febbraio e Maggio. In quale anno sarà possibile osservare entrambe le comete nella notte del 29 Febbraio? Descrivere in dettaglio il procedimento di calcolo seguito. Soluzione. Nel 2672 e successivamente ogni 1404 anni. Gli anni bisestili nei quali si possono osservare entrambe le comete sono infatti dati dalla soluzione del sistema { n n n 4 0.

4 Compito di Algebra del 20 Dicembre 2007 (file dispari) 1) Dire per quali valori del parametro a Z l equazione diofantea 156x + 182y + 3 = 6a + 7 ammette soluzioni. Si trovino poi tutte le soluzioni per a = 5. Soluzione. L equazione 156x + 182y = 6a + 4 ha soluzione quando MCD(156, 182) = 26 divide 6a + 4, quindi deve essere 6a 22 mod 26, da cui 3a 11 mod 13 e quindi a 8 mod 13. Per a = 5 l equazione è equivalente a 6x + 7y = 1 la cui soluzione generale è x = 1 + 7k, y = 1 6k per ogni k Z. 2) Si dica per quali valori di k si ha 7 888k Soluzione. Dato che ϕ(33) = 20, [7] = [7] 8 33 = [ 2] 33. L equazione è quindi equivalente a [ 2] k 33 = [25] 33 la cui soluzione è k ) Sappiamo che il numero è il prodotto di due numeri primi, uno dei quali ha la forma 7X7, cioè non conosciamo solo la cifra delle decine. Calcolare, se esistono, le radici quadrate di [108565] Descrivere in dettaglio il procedimento seguito. Soluzione. Le radici sono ±[1024] e ±[122566] ) Costruire uno schema di condivisione di segreti basato sul teorema cinese del resto, che permetta a quattro partecipanti A, B, C, D di condividere un segreto. Lo schema deve essere tale che il segreto deve poter essere ricostruito solamente da B e C oppure da A, C, e D. Qualsiasi altro gruppo di partecipanti non deve essere in grado di ricostruire il segreto. Il modulo assegnato ad ogni partecipante deve essere maggiore di 50. Giustificare la risposta. Soluzione. È sufficiente scegliere 3 numeri primi tra loro maggiori di 50. Possiamo prendere 51, 52, e 53. Il segreto è identificato da una chiave k compresa fra 0 e = Ai partecipanti A, B, C, D vengono assegnati rispettivamente i valore k mod 51, k mod 51 52, k mod 53, e k mod 52.

5 Compito di Algebra del 20 Dicembre 2007 (file pari) 1) Risolvere l equazione [36] [22] 105 [x] 105 = [10] 105 [x] [30] 105. Soluzione. L equazione è equivalente a [12] 105 [x] 105 = [99] 105 che ha come soluzioni [x] 105 = {[17] 105, [52] 105, [87] 105 }. 2) Risolvere il sistema { 4 n n Soluzione. La prima equazione è equivalente a n 9 6, la seconda a n La soluzione è quindi n ) Calcolare, se esistono, le radici quadrate di [111] 1247 e [112] Descrivere in dettaglio il procedimento seguito. Soluzione. [112] 1247 non ha radici quadrate. Le radici di [111] 1247 sono ±[683] 1247 e ±[306] ) In un sistema di crittografia RSA, la chiave pubblica consiste nel modulo n = e dell esponente di codifica e = Inoltre scoprite che uno dei due primi che costituiscono il modulo è un numero della forma 187X (quindi non conoscete solamente la cifra delle unità). Calcolare l esponente di decodifica d, descrivendo in dettaglio il procedimento di calcolo seguito. Soluzione. I primi della forma 187X sono 1871, 1873, e 1877, ma solo l ultimo di questi divide n. Di conseguenza abbiamo p = 1877, q = Ne segue che φ(n) = , e l esponente di decodifica si ottiene applicando l algoritmo di euclide esteso alla coppia ( , 2053) che fornisce il risultato d =

6 Compito di Algebra del 2 Luglio ) Risolvere l equazione [18] 41 [x] 41 + [21] 41 = [7] 41 + [23] 41 [x] 41. Soluzione. L equazione è equivalente a [36] 41 [x] 41 = [13] 41. Abbiamo [36] 1 41 = [8] 41 quindi [x] 41 = [8] 41 [13] 41 = [22] 41. 2) Risolvere il sistema { 7 n 22 9 n Soluzione. La prima equazione è equivalente a n La soluzione è quindi n ) Sia n = Si dica quali sono le ultime due cifre decimali di n e si calcoli n mod 99. Soluzione. Le ultime due cifre decimali di n sono date da n mod 100. Dato che ϕ(100) = 40 abbiamo che n mod 100 = 61 3 mod 100 = 81. Per calcolare n mod 99 osserviamo che = Dato che 100 i mod 99 = 1 abbiamo che [ ] 99 = [ ] 99 = [34] 99. Essendo ϕ(99) = 60 abbiamo [n] 99 = [34] 3 99 = [1] 99. 4) In un sistema di crittografia RSA, la chiave pubblica consiste nel modulo n = e dell esponente di codifica e = Inoltre scoprite che uno dei due primi che dividono il modulo termina per 13. Calcolare l esponente di decodifica d, descrivendo in dettaglio il procedimento di calcolo seguito. Soluzione. Tra i numeri che terminano per 13 l unico che divide n è Di conseguenza abbiamo p = 1213, q = 787. Ne segue che φ(n) = , e l esponente di decodifica si ottiene applicando l algoritmo di euclide esteso alla coppia (952632, 1049) che fornisce il risultato d =

7 Compito di Algebra del 24 Gennaio ) Trovare l ordine di [3] 106 in Z 106. Si dica poi per quali valori di k si ha [3] k 106 [56] 106 = [81] 106. Soluzione. L ordine di [3] 106 è 52. k ) Risolvere il sistema { ( 3) n n n Soluzione. La prima equazione è equivalente a 4 n 31 2, e quindi a n 5 3. La seconda equazione è equivalente a n 9 0. Il sistema iniziale ha quindi soluzione n ) Calcolare, se esistono, le radici quadrate di [803] 899. Descrivere in dettaglio il procedimento seguito. Soluzione. Le radici sono ±[51] 899 e ±[268] ) In un sistema di crittografia RSA, la chiave pubblica consiste nel modulo n = e dell esponente di codifica e = Inoltre scoprite che i due primi che costituiscono la fattorizzazione del modulo sono entrambi compresi fra 1000 e e uno di essi scritto in binario contiene solamente la cifra 1. Calcolare l esponente di decodifica d, descrivendo in dettaglio il procedimento di calcolo seguito. Soluzione. I numeri che scritti in binario contengono solamente la cifra 1 sono quelli della forma 2 k 1. La condizione che i numeri siano compresi tra 1000 e implica che k deve essere compreso fra 10 e 13. L unico numero primo di questo tipo è Di conseguenza abbiamo p = 8191, q = Ne segue che φ(n) = , e l esponente di decodifica si ottiene applicando l algoritmo di euclide esteso alla coppia ( , 1147) che fornisce il risultato d =

8 Compito di Algebra del 13 Dicembre ) Trovare tutte le soluzioni dell equazione [74] 93 [x] 93 + [41] 93 = [35] 93 + [17] 93 [x] 93. Soluzione. L equazione è equivalente a [57] 93 [x] 93 = [87] 93 le cui soluzioni sono x = {[26] 93, [57] 93, [88] 93 }. 2) Risolvere il sistema { 3 803n n Soluzione. Dato che ϕ(77) = 60 abbiamo che la prima equazione è equivalente a 3 23n 77 38, e quindi a 5 n la cui soluzione è n Dato che ϕ(49) = 42, la seconda equazione è equivalente a 2 n la cui soluzione è n Il sistema iniziale è quindi equivalente al sistema { n n la cui soluzione è n ) Sia n = Si dica quanto vale n mod 162. Soluzione. Essendo ϕ(162) = 54 e MCD(7, 162) = 1, abbiamo [77767] = [7] = [7] = [61] 162. Per quanto riguarda il secondo addendo abbiamo mod 162 = 45 ed essendo MCD(45, 162) = 9 non possiamo applicare il teorema di Eulero. Però è immediato verificare che per ogni k > 1 vale 45 k mod 162 = 81. Abbiamo quindi che [n] 162 = [ ] 162 = [142] ) In un protocollo di Diffie-Hellman i valori pubblici sono p = 2143, g = 24, g a mod p = 921, g b mod p = Inoltre riuscite a scoprire che l esponente a è una potenza di 3 minore di Calcolare la chiave segreta g ab mod p, descrivendo in dettaglio il procedimento di calcolo seguito. Soluzione. Possiamo calcolare il valore a calcolando g 3 mod p, g 32 mod p, g 33 mod p, etc. fino a quando non otteniamo il valore 921. Osserviamo che per calcolare il valore g 3k+1 è sufficiente elevare al cubo g 3k quindi sono richieste solo due moltiplicazioni. Facendo i calcoli in questo modo si ottiene a = 243. Il valore segreto g ab mod p è dato quindi da mod 2143 = 1660.

9 Prova parziale di Algebra del 23 Novembre ) Trovare l ordine di [5] 82 in Z 82. Si dica poi per quali valori di k si ha [5] k 82 + [4] 82 = [13] 82. Soluzione. L ordine di [5] 82 è 20. k ) Risolvere il sistema { n n Soluzione. La prima equazione è equivalente a n 7 6, la seconda è equivalente a n La soluzione è quindi n ) Trovare le soluzioni dell equazione x 2 + x[287] [306] 403 = [0] 403. Descrivere in dettaglio il procedimento seguito. Suggerimento: usare, con le opportune modifiche, la formula per la risoluzione delle equazioni di secondo grado con coefficienti in R. Soluzione. Applicando la formula x = ( b ± b 2 4ac)/2, e osservando che [2] = [202] 403, otteniamo: x = ( [287] 403 ± ) [142] 403 [202] 403. Essendo le radici quadrate di [142] 403 uguali a ±[255] 403 e ±[317] 403 otteniamo x = ( [287] 403 ± [255] 403 ) [202] 403 e x = ( [287] 403 ± [317] 403 ) [202] 403. da cui ricaviamo le 4 soluzioni [101] 403, [15] 403, [132] 403, [387] ) Costruire uno schema di condivisione di segreti basato sul teorema cinese del resto, che permetta a cinque partecipanti A, B, C, D, E di condividere un segreto. Lo schema deve essere tale che il segreto deve poter essere ricostruito solamente da A, B, C oppure da A, B, D, E. Qualsiasi altro gruppo di partecipanti non deve essere in grado di ricostruire il segreto. Il modulo assegnato ad ogni partecipante deve essere maggiore o uguale a 30. Giustificare la risposta. Soluzione. È sufficiente scegliere 4 numeri primi tra loro maggiori o uguali a 30. Possiamo prendere 31, 32, 33, e 35. Il segreto è identificato da una chiave k compresa fra 0 e = Ai partecipanti A, B, D, E viene assegnato rispettivamente il valore k modulo 31, 32, 33, 35. Al partecipante C viene assegnato k mod

10 Prova parziale di Algebra del 23 Ottobre 2006 (file pari) 1) Trovare tutte le soluzioni dell equazione [25] 112 [x] [8] 112 = [50] 112 [5] 112 [x] 112. Soluzione. L equazione è equivalente a [30] 112 [x] 112 = [42] 112 le cui soluzioni sono x {[35] 112, [91] 112 }. 2) Dire quali sono i punti della retta 34x+21y = 3 che hanno coordinate (x, y) entrambe intere e tali che x + y = 11. Soluzione. Il problema è equivalente a trovare le soluzioni intere (x, y) dell equazione diofantea 34x + 21y = 3 che soddisfano al vincolo x + y = 11. La soluzione generale dell equazione diofantea è x = k, y = 39 34k. Affinché sia x + y = 11 deve essere 15 13k = 11 da cui k = 2. L unico punto che soddisfa alle condizioni richieste è quindi x = 18, y = 29. 3) Su un foglio trovate scritto: L equazione diofantea 1188t s = XY ammette soluzioni. dove X e Y sono cifre illeggibili. Sapendo che i numeri sono stati scritti in base 10, trovare due cifre X e Y che rendano l affermazione vera. Soluzione. Dato che MCD(1188, 1683) = 99 il numero XY deve essere multiplo di 9 e di 11. Utilizziamo i criteri di divisibilià in base 10. Affinché XY sia multiplo di 9 deve essere X + Y = 5, e affinché XY sia multiplo di 11 deve essere Y X = 1. Una soluzione è quindi X = 2, Y = 3. 4) Da una fontana dovete procurarvi esattamente un litro di acqua, ma avete a disposizione solamente una damigiana da 4.5 litri e una tanica da 13 litri. Come potete fare? Descrivere in dettaglio il procedimento. Soluzione. Vogliamo ottenere 1 litro aggiungendo e togliendo multipli di 4.5 e 13 litri. Osserviamo che moltiplicando per 2 l equazione 4.5s + 13t = 1 si ottiene l equazione diofantea 9s + 26t = 2 la cui soluzione è s = 6 e t = 2. Ne segue quindi che = 1. Per ottenere un litro riempiamo 6 volte la damigiana versando ogni volta il contenuto nella tanica e svuotando quest ultima quando è piena. Quando la tanica è stata svuotata 2 volte abbiamo raccolto 27 litri e ne abbiamo buttati 26, quindi nella damigiana è rimasto esattamente un litro.

11 Prova parziale di Algebra del 23 Ottobre 2006 (file dispari) 1) Trovare tutte le soluzioni dell equazione [74] 112 [x] [51] 112 = [79] [41] 112 [x] 112. Soluzione. L equazione è equivalente a [33] 112 [x] 112 = [28] 112 la cui soluzione è x = [28] ) Dire quali sono i punti della retta 29y = 3+21x che hanno coordinate (x, y) entrambe intere e tali che x + y = 43. Soluzione. Il problema è equivalente a trovare le soluzioni intere (x, y) dell equazione diofantea 21x + 29y = 3 che soddisfano al vincolo x+y = 43. La soluzione generale dell equazione diofantea è x = 33+29k, y = 24+21k. Affinché sia x + y = 43 deve essere k = 43 da cui k = 2. L unico punto che soddisfa alle condizioni richieste è quindi x = 25, y = 18. 3) Su un foglio trovate scritto: L equazione diofantea 1144t 792s = X Y ammette soluzioni. dove X e Y sono cifre illeggibili. Sapendo che i numeri sono stati scritti in base 10, quanto devono valere X e Y affinché l affermazione sia vera? Soluzione. Dato che M CD(1144, 792) = 88 il numero X Y deve essere multiplo di 8 e di 11. Utilizziamo i criteri di divisibilià in base 10. Affinché X Y sia multiplo di 8 deve essere Y = 6, e affinché X sia multiplo di 11 deve essere X = 7. 4) Da una fontana dovete procurarvi esattamente un litro di acqua, ma avete a disposizione solamente una damigiana da 3.5 litri e una tanica da 12 litri. Come potete fare? Descrivere in dettaglio il procedimento. Soluzione. Vogliamo ottenere 1 litro aggiungendo e togliendo multipli di 3.5 e 12 litri. Osserviamo che moltiplicando per 2 l equazione 3.5s + 12t = 1 si ottiene l equazione diofantea 7s + 24t = 2 la cui soluzione è s = 14 e t = 4. Ne segue quindi che = 1. Per ottenere un litro riempiamo 14 volte la damigiana versando ogni volta il contenuto nella tanica e svuotando quest ultima quando è piena. Quando la tanica è stata svuotata 4 volte abbiamo raccolto 49 litri e ne abbiamo buttati 48, quindi nella damigiana è rimasto esattamente un litro.

4 0 = 4 2 = 4 4 = 4 6 = 0.

4 0 = 4 2 = 4 4 = 4 6 = 0. Elementi di Algebra e Logica 2008. Esercizi 4. Gruppi, anelli e campi. 1. Determinare la tabella additiva e la tabella moltiplicativa di Z 6. (a) Verificare dalla tabella moltiplicativa di Z 6 che esistono

Dettagli

623 = , 413 = , 210 = , 203 =

623 = , 413 = , 210 = , 203 = Elementi di Algebra e Logica 2008. 3. Aritmetica dei numeri interi. 1. Determinare tutti i numeri primi 100 p 120. Sol. :) :) :) 2. (i) Dimostrare che se n 2 non è primo, allora esiste un primo p che divide

Dettagli

Sistemi di congruenze lineari

Sistemi di congruenze lineari Sistemi di congruenze lineari Per sistema sistema di congruenze lineari si intende il problema di determinare, se esistono, tutti gli interi che soddisfano contemporaneamente ad un certo numero di assegnate

Dettagli

Lezione 3 - Teoria dei Numeri

Lezione 3 - Teoria dei Numeri Lezione 3 - Teoria dei Numeri Problema 1 Trovare il più piccolo multiplo di 15 formato dalle sole cifre 0 e 8 (in base 10). Il numero cercato dev'essere divisibile per 3 e per 5 quindi l'ultima cifra deve

Dettagli

Il Ricevente comunica pubblicamente una chiave e. Il Mittente codifica il messaggio usando la funzione f(m, e) = C e

Il Ricevente comunica pubblicamente una chiave e. Il Mittente codifica il messaggio usando la funzione f(m, e) = C e Crittografia a chiave pubblica. Il problema della crittografia è semplice da enunciare: vi sono due persone, il Mittente e il Ricevente, che vogliono comunicare fra loro senza che nessun altro possa leggere

Dettagli

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 5.

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 5. A.A. 2015-2016. CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 5. Esercizio 5.1. Determinare le ultime tre cifre di n = 13 1625. (Suggerimento. Sfruttare il Teorema di Eulero-Fermat)

Dettagli

CONGRUENZE. proprietà delle congruenze: la congruenza è una relazione di equivalenza inoltre: Criteri di divisibilità

CONGRUENZE. proprietà delle congruenze: la congruenza è una relazione di equivalenza inoltre: Criteri di divisibilità CONGRUENZE I) Definizione: due numeri naturali a e b si dicono congrui modulo un numero naturale p se hanno lo stesso resto nella divisione intera per p. Si scrive a b mod p oppure a b (p) proprietà delle

Dettagli

Piccolo teorema di Fermat

Piccolo teorema di Fermat Piccolo teorema di Fermat Proposizione Siano x, y Z, p N, p primo. Allora (x + y) p x p + y p (mod p). Piccolo teorema di Fermat Proposizione Siano x, y Z, p N, p primo. Allora (x + y) p x p + y p (mod

Dettagli

Tutti i numeri qui considerati sono interi. Se si tratta in particolare di numeri Naturali (quindi non negativi) verrà specificato.

Tutti i numeri qui considerati sono interi. Se si tratta in particolare di numeri Naturali (quindi non negativi) verrà specificato. LICEO B. RUSSELL A.S. 2010/2011 DALLA TEORIA DEI NUMERI ALLE CONGRUENZE Tutti i numeri qui considerati sono interi. Se si tratta in particolare di numeri Naturali (quindi non negativi) verrà specificato.

Dettagli

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

Parte Seconda. Prova di selezione culturale Parte Seconda Prova di selezione culturale TEORIA DEGLI INSIEMI MATEMATICA ARITMETICA Insieme = gruppo di elementi di cui si può stabilire inequivocabilmente almeno una caratteristica in comune. Esempi:

Dettagli

3/10/ Divisibilità e massimo comun divisore

3/10/ Divisibilità e massimo comun divisore MCD in N e Polinomi 3/10/2013 1 Divisibilità e massimo comun divisore 1.1 Divisibilità in N In questa sezione introdurremo il concetto di divisibilità e di massimo comun divisore di due numeri naturali

Dettagli

COMPITO DI ALGEBRA TRENTO, 13 GENNAIO 2016

COMPITO DI ALGEBRA TRENTO, 13 GENNAIO 2016 COMPITO DI ALGEBRA TRENTO, 13 GENNAIO 2016 Istruzioni: (1) Questo compito consiste di sei facciate e ventidue esercizi. (2) Risolvete tutti gli esercizi seguenti. (3) Giustificate, possibilmente in modo

Dettagli

Lezione 4. Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti. Gianluca Rossi

Lezione 4. Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti. Gianluca Rossi Lezione 4 Problemi trattabili e soluzioni sempre più efficienti Gianluca Rossi Trattabile o intrattabile? Consideriamo ora il problema, ben noto a tutti gli studenti a partire dalla scuola media, di calcolare

Dettagli

Argomenti della lezione. Criteri di divisibilità fattorizzazione m.c.m. e M.C.D. frazioni ed espressioni

Argomenti della lezione. Criteri di divisibilità fattorizzazione m.c.m. e M.C.D. frazioni ed espressioni Argomenti della lezione Criteri di divisibilità fattorizzazione m.c.m. e M.C.D. frazioni ed espressioni Quale cifra deve assumere la lettera c affinché i numeri 821c e 82c1 siano divisibili per 2? Un numero

Dettagli

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica

Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Laboratorio teorico-pratico per la preparazione alle gare di matematica Ercole Suppa Liceo Scientifico A. Einstein, Teramo e-mail: ercolesuppa@gmail.com Teramo, 10 dicembre 2014 USR Abruzzo - PLS 2014-2015,

Dettagli

RACCOLTA DI ALCUNI ESERCIZI TRATTI DA COMPITI D ESAME SUL SISTEMA CRITTOGRAFICO RSA

RACCOLTA DI ALCUNI ESERCIZI TRATTI DA COMPITI D ESAME SUL SISTEMA CRITTOGRAFICO RSA RACCOLTA DI ALCUNI ESERCIZI TRATTI DA COMPITI D ESAME SUL SISTEMA CRITTOGRAFICO RSA Attenzione: questi sono alcuni esercizi d esame, sugli argomenti di questa dispensa. Non sono una selezione di quelli

Dettagli

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria. Capitolo 2 Campi 2.1 Introduzione Studiamo ora i campi. Essi sono una generalizzazione dell insieme R dei numeri reali con le operazioni di addizione e di moltiplicazione. Nel secondo paragrafo ricordiamo

Dettagli

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori Addizione Sottrazione Potenze Moltiplicazione Divisione Multipli e divisori LE QUATTRO OPERAZIONI Una operazione aritmetica è quel procedimento che fa corrispondere ad una coppia ordinata di numeri (termini

Dettagli

ALGEBRA 1 Secondo esonero 15 Giugno 2011 soluzioni

ALGEBRA 1 Secondo esonero 15 Giugno 2011 soluzioni ALGEBRA 1 Secondo esonero 15 Giugno 2011 soluzioni (1) Verificare che l anello quoziente Z 5 [x]/(x 3 2) possiede divisori dello zero, e determinare tutti i suoi ideali non banali. Soluzione: Il polinomio

Dettagli

Categoria Student Per studenti del quarto e quinto anno della scuola media superiore. I quesiti dal N.1 al N. 10 valgono 3 punti ciascuno

Categoria Student Per studenti del quarto e quinto anno della scuola media superiore. I quesiti dal N.1 al N. 10 valgono 3 punti ciascuno Categoria Student Per studenti del quarto e quinto anno della scuola media superiore I quesiti dal N. al N. 0 valgono 3 punti ciascuno. Risposta B) Per soddisfare le condizioni sulle righe, la coppia di

Dettagli

Quando possiamo dire che un numero a è sottomultiplo del numero b? Al posto dei puntini inserisci è divisibile per oppure è divisore di

Quando possiamo dire che un numero a è sottomultiplo del numero b? Al posto dei puntini inserisci è divisibile per oppure è divisore di ESERCIZI Quando possiamo dire che un numero a è divisibile per un numero b? Quando possiamo dire che un numero a è sottomultiplo del numero b? Quando un numero si dice primo? Al posto dei puntini inserisci

Dettagli

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3 SISTEMI LINEARI. Esercizi Esercizio. Verificare se (,, ) è soluzione del sistema x y + z = x + y z = 3. Trovare poi tutte le soluzioni del sistema. Esercizio. Scrivere un sistema lineare di 3 equazioni

Dettagli

Esercizi svolti. delle matrici

Esercizi svolti. delle matrici Esercizi svolti. astratti. Si dica se l insieme delle coppie reali (x, y) soddisfacenti alla relazione x + y è un sottospazio vettoriale di R La risposta è sì, perchè l unica coppia reale che soddisfa

Dettagli

Giovanna Carnovale. October 18, Divisibilità e massimo comun divisore

Giovanna Carnovale. October 18, Divisibilità e massimo comun divisore MCD in N e Polinomi Giovanna Carnovale October 18, 2011 1 Divisibilità e massimo comun divisore 1.1 Divisibilità in N In questa sezione introdurremo il concetto di divisibilità e di massimo comun divisore

Dettagli

Crittografia Aritmetica modulare

Crittografia Aritmetica modulare Crittografia Aritmetica modulare Ottavio G. Rizzo Ottavio.Rizzo@mat.unimi.it Università di Milano Progetto lauree scientifiche p.1/16 Massimo comun divisore Definizione. Dati a, b N, il massimo comun divisore

Dettagli

m = a k n k + + a 1 n + a 0 Tale scrittura si chiama rappresentazione del numero m in base n e si indica

m = a k n k + + a 1 n + a 0 Tale scrittura si chiama rappresentazione del numero m in base n e si indica G. Pareschi COMPLEMENTI ED ESEMPI SUI NUMERI INTERI. 1. Divisione con resto di numeri interi 1.1. Divisione con resto. Per evitare fraintendimenti nel caso in cui il numero a del Teorema 0.4 sia negativo,

Dettagli

Monomi L insieme dei monomi

Monomi L insieme dei monomi Monomi 10 10.1 L insieme dei monomi Definizione 10.1. Un espressione letterale in cui numeri e lettere sono legati dalla sola moltiplicazione si chiama monomio. Esempio 10.1. L espressione nelle due variabili

Dettagli

nota 1. Aritmetica sui numeri interi.

nota 1. Aritmetica sui numeri interi. nota 1. Aritmetica sui numeri interi. Numeri interi. Numeri primi. L algoritmo di Euclide per il calcolo del mcd. Equazioni diofantee di primo grado. Congruenze. Il Teorema Cinese del Resto. 1 0. Numeri

Dettagli

La fattorizzazione e la phi di Eulero

La fattorizzazione e la phi di Eulero La fattorizzazione e la phi di Eulero Di Cristiano Armellini, cristiano.armellini@alice.it Supponiamo di voler trovare i fattori p, q del numero intero n (anche molto grande). Dalla Teoria dei numeri sappiamo

Dettagli

Insiemi numerici. Teoria in sintesi NUMERI NATURALI

Insiemi numerici. Teoria in sintesi NUMERI NATURALI Insiemi numerici Teoria in sintesi NUMERI NATURALI Una delle prime attività matematiche che viene esercitata è il contare gli elementi di un dato insieme. I numeri con cui si conta 0,,,. sono i numeri

Dettagli

L1 L2 L3 L4. Esercizio. Infatti, osserviamo che p non può essere un multiplo di 3 perché è primo. Pertanto, abbiamo solo due casi

L1 L2 L3 L4. Esercizio. Infatti, osserviamo che p non può essere un multiplo di 3 perché è primo. Pertanto, abbiamo solo due casi Sia p 5 un numero primo. Allora, p è sempre divisibile per 4. Scriviamo p (p ) (p + ). Ora, p 5 è primo e, quindi, dispari. Dunque, p e p + sono entrambi pari. Facciamo vedere anche che uno tra p e p +

Dettagli

1 Disquazioni di primo grado

1 Disquazioni di primo grado 1 Disquazioni di primo grado 1 1 Disquazioni di primo grado Si assumono assodate le regole per la risoluzione delle equazioni lineari Ricordando che una disuguaglianza è una scrittura tra due espressioni

Dettagli

1 Soluzione degli esercizi del capitolo 4

1 Soluzione degli esercizi del capitolo 4 "Introduzione alla matematica discreta /ed" - M. G. Bianchi, A. Gillio degli esercizi del capitolo 4 Esercizio 4. (pag. 47) Sia X =,,3,4} e sia R la relazione su X così definita: R = (,),(,),(,),(,),(,4),(3,3),(4,)}.

Dettagli

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Numeri interi, divisibilità, numerazione in base n

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Numeri interi, divisibilità, numerazione in base n Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Numeri interi, divisibilità, numerazione in base n Cristina Turrini UNIMI - 2016/2017 Cristina Turrini (UNIMI - 2016/2017) Elementi di Algebra e di Matematica

Dettagli

Esercizi svolti di aritmetica

Esercizi svolti di aritmetica 1 Liceo Carducci Volterra - Classi 1A, 1B Scientifico - Francesco Daddi - 15 gennaio 29 Esercizi svolti di aritmetica Esercizio 1. Dimostrare che il quadrato di un numero intero che finisce per 25 finisce

Dettagli

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi.

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi. Frazioni algebriche 14 14.1 Definizione di frazione algebrica Diamo la seguente definizione: Definizione 14.1. Si definisce frazione algebrica un espressione del tipo A B polinomi. dove A e B sono Osserviamo

Dettagli

nota 1. Aritmetica sui numeri interi.

nota 1. Aritmetica sui numeri interi. nota 1. Aritmetica sui numeri interi. Numeri interi. Numeri primi. L algoritmo di Euclide per il calcolo del mcd. Equazioni diofantee di primo grado. Congruenze. Il Teorema Cinese del Resto. 1 0. Numeri

Dettagli

Stage di preparazione olimpica - Lucca

Stage di preparazione olimpica - Lucca Stage di preparazione olimpica - Lucca Esercizi di Aritmetica - docente Luca Ghidelli - luca.ghidelli@sns.it 18 gennaio 2013 1 Diofantea risolubile Trovare tutti gli interi (relativi) x e y tali che xy

Dettagli

TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI

TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI ALCUNI TEOREMI IMPORTANTI Prendiamo una divisione intera tra numeri: 6 : 3 = 2. Il resto di questa divisione è 0, e questo significa che moltiplicando il quoziente

Dettagli

I. Foglio di esercizi su vettori linearmente dipendenti e linearmente indipendenti. , v 2 = α v 1 + β v 2 + γ v 3. α v 1 + β v 2 + γ v 3 = 0. + γ.

I. Foglio di esercizi su vettori linearmente dipendenti e linearmente indipendenti. , v 2 = α v 1 + β v 2 + γ v 3. α v 1 + β v 2 + γ v 3 = 0. + γ. ESERCIZI SVOLTI DI ALGEBRA LINEARE (Sono svolti alcune degli esercizi proposti nei fogli di esercizi su vettori linearmente dipendenti e vettori linearmente indipendenti e su sistemi lineari ) I. Foglio

Dettagli

Congruenze. Alberto Abbondandolo Forte dei Marmi, 17 Novembre 2006

Congruenze. Alberto Abbondandolo Forte dei Marmi, 17 Novembre 2006 Congruenze Alberto Abbondandolo Forte dei Marmi, 17 Novembre 2006 1 Il resto nella divisione tra interi Consideriamo i numeri naturali 0, 1, 2, 3,... ed effettuiamone la divisione per 3, indicando il resto:

Dettagli

Temi di Aritmetica Modulare

Temi di Aritmetica Modulare Temi di Aritmetica Modulare Incontri Olimpici 013 SALVATORE DAMANTINO I.S.I.S. MALIGNANI 000 - CERVIGNANO DEL FRIULI (UD) 15 Ottobre 013 1 Relazione di congruenza modulo un intero Definizione 1.1. Sia

Dettagli

c A (a c = b) Le ipotesi che abbiamo ci dicono che esistono h, k A tali che:

c A (a c = b) Le ipotesi che abbiamo ci dicono che esistono h, k A tali che: Definizione 1. Dato un insieme A, un operazione su A è una applicazione da A A a valori in A. Definizione 2. Se A è un insieme con una operazione, dati a, b A diciamo che a divide b (e scriviamo a b) se

Dettagli

Un polinomio è un espressione algebrica data dalla somma di più monomi.

Un polinomio è un espressione algebrica data dalla somma di più monomi. 1 I polinomi 1.1 Terminologia sui polinomi Un polinomio è un espressione algebrica data dalla somma di più monomi. I termini di un polinomio sono i monomi che compaiono come addendi nel polinomio. Il termine

Dettagli

Allenamenti di matematica: Algebra e Teoria dei Numeri

Allenamenti di matematica: Algebra e Teoria dei Numeri Brescia, 18 novembre 2011 Allenamenti di matematica: Algebra e Teoria dei Numeri 1. (a) Risolvi l equazione x 3 12x 2 + 29x 18 = 0. (b) Risolvi l equazione precedente utilizzando il seguente metodo. Effettua

Dettagli

1 Relazione di congruenza in Z

1 Relazione di congruenza in Z 1 Relazione di congruenza in Z Diamo ora un esempio importante di relazione di equivalenza: la relazione di congruenza modn in Z. Definizione 1 Sia X = Z, a,b Z ed n un intero n > 1. Si dice a congruo

Dettagli

CONGRUENZE. 2 La formula risulta vera anche per n+1. Per induzione è allora vera per ogni n.

CONGRUENZE. 2 La formula risulta vera anche per n+1. Per induzione è allora vera per ogni n. CONGRUENZE 1. Cosa afferma il principio di induzione? Sia P(n) una proposizione definita per ogni n n 0 (n 0 =naturale) e siano dimostrate le seguenti proposizioni: a) P(n 0 ) è vera b) Se P(n) è vera

Dettagli

M.C.D.(3522, 321) = 3 = ( 36) (395) 321

M.C.D.(3522, 321) = 3 = ( 36) (395) 321 Capitolo 1 Congruenze Lineari 1.1 Prerequisiti Identita di Bezout: M.C.D.(a, b) = αa + βb con α e β opportuni interi. In altre parole il M.C.D.(a, b) é combinazione lineare di a e b. Quando la combinazione

Dettagli

II Esonero di Matematica Discreta - a.a. 06/07. Versione B

II Esonero di Matematica Discreta - a.a. 06/07. Versione B II Esonero di Matematica Discreta - a.a. 06/07 1. Nell anello dei numeri interi Z: Versione B a. Determinare la scrittura posizionale in base 9 del numero che in base 10 si scrive) 5293 e la scrittura

Dettagli

NUMERI PRIMI E TEORMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA Definizione 1. Sia p Z, p ±1. Si dice che p è primo se

NUMERI PRIMI E TEORMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA Definizione 1. Sia p Z, p ±1. Si dice che p è primo se NUMERI PRIMI E TEORMA FONDAMENTALE DELL ARITMETICA Definizione 1. Sia p Z, p ±1. Si dice che p è primo se ( a, b Z) (p ab = (p a p b). Teorema 1. Sia p Z, p ±1. Allora p è primo se e solo se ( a, b Z)

Dettagli

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2

24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6 con resto 2 Dati due numeri naturali a e b, diremo che a è divisibile per b se la divisione a : b è esatta, cioè con resto 0. In questo caso diremo anche che b è un divisore di a. 24 : 3 = 8 con resto 0 26 : 4 = 6

Dettagli

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Definizione: un equazione è di secondo grado se, dopo aver applicato i principi di equivalenza, si può scrivere nella forma, detta normale: ax + bx + c 0!!!!!con!a 0 Le lettere

Dettagli

SCUOLA GALILEIANA DI STUDI SUPERIORI CLASSE DI SCIENZE NATURALI ESAME DI AMMISSIONE, PROVA DI MATEMATICA 13 SETTEMBRE 2011

SCUOLA GALILEIANA DI STUDI SUPERIORI CLASSE DI SCIENZE NATURALI ESAME DI AMMISSIONE, PROVA DI MATEMATICA 13 SETTEMBRE 2011 1 SCUOLA GALILEIANA DI STUDI SUPERIORI CLASSE DI SCIENZE NATURALI ESAME DI AMMISSIONE, PROVA DI MATEMATICA 13 SETTEMBRE 011 Problema 1. Sia Z l insieme dei numeri interi. a) Sia F 100 l insieme delle funzioni

Dettagli

z =[a 4 a 3 a 2 a 1 a 0 ] 10

z =[a 4 a 3 a 2 a 1 a 0 ] 10 Esercizio 1. Sia z =[a 4 a 3 a 2 a 1 a 0 ] 10 un numero intero (la notazione significa che le cifre con cui rappresento z in base 10 sono a 4,..., a 0 {0, 1,..., 9}, ecioè z = a 4 10 4 + a 3 10 3 + a 2

Dettagli

Appunti sulla circonferenza

Appunti sulla circonferenza 1 Liceo Falchi Montopoli in Val d Arno - Classe 3 a I - Francesco Daddi - 16 aprile 010 Appunti sulla circonferenza In queste pagine sono trattati gli argomenti riguardanti la circonferenza nel piano cartesiano

Dettagli

SCHEMI DI MATEMATICA

SCHEMI DI MATEMATICA SCHEMI DI MATEMATICA SCHEMA 1: somme algebriche tra numeri ( ci sono sia somme che sottrazioni) Obiettivo dello schema1: saper risolvere espressioni come : -3-6 Metodo: se il segno dei due numeri è uguale

Dettagli

LEZIONE 15. (15.1.2) p(x) = a 0 x n + a 1 x n a n 1 x + a n = a h x n h.

LEZIONE 15. (15.1.2) p(x) = a 0 x n + a 1 x n a n 1 x + a n = a h x n h. LEZIONE 15 15.1. Polinomi a coefficienti complessi e loro e loro radici. In questo paragrafo descriveremo alcune proprietà dei polinomi a coefficienti complessi e delle loro radici. Già nel precedente

Dettagli

Studieremo le congruenze lineari, cioe le equazioni del tipo

Studieremo le congruenze lineari, cioe le equazioni del tipo Congruenze lineari 1. Oggetto di studio - Definizione 1. Studieremo le congruenze lineari, cioe le equazioni del tipo dove ax b (mod n) (1) n, il modulo della congruenza, e un intero positivo fissato x,

Dettagli

1^A - MATEMATICA compito n Calcola: MCD (216, 288); MCD (32, 27); mcm (72, 90); mcm (27, 81)

1^A - MATEMATICA compito n Calcola: MCD (216, 288); MCD (32, 27); mcm (72, 90); mcm (27, 81) 1^A - MATEMATICA compito n 1-2012-2013 1. Svolgi la seguente espressione nell'insieme Z : 5 3 2 :{4 5 [ 2 2 3 5 2 4 : 2 4 ] 2 : 3 2 3 5 2 } 2 1 5 5 2. Svolgi utilizzando le proprietà delle potenze: { 6

Dettagli

Equazioni lineari con due o più incognite

Equazioni lineari con due o più incognite Equazioni lineari con due o più incognite Siano date le uguaglianze: k 0; x + y = 6; 3a + b c = 8. La prima ha un termine incognito rappresentato dal simbolo letterale k; la seconda ha due termini incogniti

Dettagli

RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE MATEMATICA

RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE MATEMATICA RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 1999-2000 MATEMATICA 76. A cosa è uguale: a-b? A) a-b = (- b-a) B) a-b = (- a-b) C) a-b = (a/b) D) a-b = -( b- a) E) a-b = 1/(ab) L espressione a-b costituisce un polinomio,

Dettagli

Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Aritmetica, algebra e teoria dei numeri

Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Aritmetica, algebra e teoria dei numeri Corso di preparazione ai Giochi di Archimede Aritmetica, algebra e teoria dei numeri 1) Il numero reale a è tale che l equazione x 2 + 2ax + 1 = 0 Ammette due soluzioni reali coincidenti. Quanti sono i

Dettagli

PREPARAZIONE ALLE GARE DI MATEMATICA - CORSO BASE

PREPARAZIONE ALLE GARE DI MATEMATICA - CORSO BASE Liceo Scientifico Gullace PREPARAZIONE ALLE GARE DI MATEMATICA - CORSO BASE Aritmetica 014-15 1 Lezione 1 DIVISIBILITÀ, PRIMI E FATTORIZZAZIONE Definizioni DIVISIBILITÀ': dati due interi a e b, diciamo

Dettagli

Dal messaggio a sequenze di numeri

Dal messaggio a sequenze di numeri Dal messaggio a sequenze di numeri Le classi resto modulo n := Z n Due numeri interi a, b, si dicono congrui modulo n (con n intero >1) se divisi per n hanno lo stesso resto: a=bmodn a= kn+b a-b = kn con

Dettagli

RETTE E PIANI NELLO SPAZIO

RETTE E PIANI NELLO SPAZIO VETTORI E GEOMETRIA ANALITICA 1 RETTE E PIANI NELLO SPAZIO Rette e piani in forma cartesiana e parametrica. Parallelismo e perpendicolarità, posizioni reciproche tra rette e piani, distanze. Esercizio

Dettagli

RETTE E PIANI. ove h R. Determinare i valori di h per cui (1) r h e α sono incidenti ed, in tal caso, determinare l angolo ϑ h da essi formato;

RETTE E PIANI. ove h R. Determinare i valori di h per cui (1) r h e α sono incidenti ed, in tal caso, determinare l angolo ϑ h da essi formato; RETTE E PIANI Esercizi Esercizio 1. Nello spazio con riferimento cartesiano ortogonale Oxyz si considerino la retta r h ed il piano α rispettivamente di equazioni x = 1 + t r h : y = 1 t α : x + y + z

Dettagli

UNITÀ 4. DISEQUAZIONI E SISTEMI DI DISEQUAZIONI 1. Generalità e definizioni sulle disequazioni. 2. I principi di equivalenza delle disequazioni. 3.

UNITÀ 4. DISEQUAZIONI E SISTEMI DI DISEQUAZIONI 1. Generalità e definizioni sulle disequazioni. 2. I principi di equivalenza delle disequazioni. 3. UNITÀ. DISEQUAZIONI E SISTEMI DI DISEQUAZIONI. Generalità e definizioni sulle diquazioni.. I principi di equivalenza delle diquazioni.. Diquazioni di primo grado.. Diquazioni con più fattori di primo grado..

Dettagli

20 MARZO 2010 TESTO E SOLUZIONI

20 MARZO 2010 TESTO E SOLUZIONI 25 a GARA MATEMATICA CITTÀ DI PADOVA 20 MARZO 2010 TESTO E SOLUZIONI 1.- È dato un rettangolo ABCD. Si dimostri che per un qualunque punto P del piano vale : PD 2 + PB 2 = PA 2 + PC 2 con AC una diagonale.

Dettagli

Matematica Discreta e Algebra Lineare (per Informatica)

Matematica Discreta e Algebra Lineare (per Informatica) Matematica Discreta e Algebra Lineare (per Informatica) Docente: Alessandro Berarducci Anno accademico 2016-2017, versione 14 Marzo 2017 Tipiche domande d esame La seguente lista di domande non intende

Dettagli

Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia

Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia Nota Bene: Gli esercizi di questa raccolta sono solo degli esempi. Non sono stati svolti né verificati e servono unicamente da spunto

Dettagli

Kangourou della Matematica 2017 Coppa Kangourou a squadre Semifinale turno A Cervia, 6 maggio Quesiti

Kangourou della Matematica 2017 Coppa Kangourou a squadre Semifinale turno A Cervia, 6 maggio Quesiti Kangourou della Matematica 2017 Coppa Kangourou a squadre Semifinale turno A Cervia, 6 maggio 2017 Quesiti 1. Addendi Il numero 5 6 può essere ottenuto sia come prodotto di 6 fattori ognuno uguale a 5

Dettagli

DIVISIBILITA, DIVISORI E MULTIPLI. Conoscenze

DIVISIBILITA, DIVISORI E MULTIPLI. Conoscenze DIVISIBILITA, DIVISORI E MULTIPLI Conoscenze 1. Completa: a) Dati due numeri naturali a e b, con b diverso da..., si dice che a è divisibile per b se... b) In N la divisione è possibile solo se... 2. Sostituisci

Dettagli

Esercizi di Matematica per la prova di ammissione alla Scuola Galileiana /16

Esercizi di Matematica per la prova di ammissione alla Scuola Galileiana /16 Esercizi di Matematica per la prova di ammissione alla Scuola Galileiana - 015/16 Esercizio 1 Per quali valori n Z \ {0} l espressione è un numero intero positivo? (n + 5)(n + 6) 6n Soluzione. Il problema

Dettagli

Disequazioni - ulteriori esercizi proposti 1

Disequazioni - ulteriori esercizi proposti 1 Disequazioni - ulteriori esercizi proposti Trovare le soluzioni delle seguenti disequazioni o sistemi di disequazioni:. 5 4 >. 4. < 4. 4 9 5. 9 > 6. > 7. < 8. 5 4 9. > > 4. < 4. < > 9 4 Non esitate a comunicarmi

Dettagli

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Strutture algebriche: anelli

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Strutture algebriche: anelli Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Strutture algebriche: anelli Cristina Turrini UNIMI - 2016/2017 Cristina Turrini (UNIMI - 2016/2017) Elementi di Algebra e di Matematica Discreta 1 / 29 index

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE/ARCHITETTURA FOGLIO DI ESERCIZI 1 GEOMETRIA 2009/10 Esercizio 1.1 (2.2). Determinare l equazione parametrica e Cartesiana della retta dello spazio (a) Passante per i

Dettagli

Prova scritta di Algebra 9 settembre x 5 mod 7 11x 1 mod 13 x 3 mod 9

Prova scritta di Algebra 9 settembre x 5 mod 7 11x 1 mod 13 x 3 mod 9 Prova scritta di Algebra 9 settembre 2016 1. Si risolva il seguente sistema di congruenze lineari x 5 mod 7 11x 1 mod 13 x 3 mod 9 Si determini la sua minima soluzione positiva. 2. In S 9 sia α = (4, 9)(9,

Dettagli

Scomposizione in fattori di un polinomio. Prof. Walter Pugliese

Scomposizione in fattori di un polinomio. Prof. Walter Pugliese Scomposizione in fattori di un polinomio Prof. Walter Pugliese La scomposizione in fattori dei polinomi Scomporre in fattori un polinomio significa scriverlo sotto forma di prodotto di polinomi di grado

Dettagli

Esercizio L1 L2 L3. Il numero 1152 scomposto in fattori primi si scrive [1] [2] [3] 7 31 [4] Risposta

Esercizio L1 L2 L3. Il numero 1152 scomposto in fattori primi si scrive [1] [2] [3] 7 31 [4] Risposta Il numero 1152 scomposto in fattori primi si scrive [1] 2 7 3 2 [2] 2 5 11 [3] 7 31 [4] 1152 Il numero 1152 termina con la cifra 2 e, di conseguenza, è divisibile per 2. Questo significa che ha il numero

Dettagli

Il nano sulle spalle del gigante

Il nano sulle spalle del gigante Il nano sulle spalle del gigante il sottile legame che separa matematica e informatica Miriam Di Ianni Università di Roma Tor Vergata Cosa è un problema? Dal dizionario: In matematica e in altre scienze,

Dettagli

MAPPA MULTIPLI E DIVISORI

MAPPA MULTIPLI E DIVISORI MAPPA MULTIPLI E DIVISORI 1 MULTIPLI E DIVISORI divisibilità definizione di multiplo criteri di divisibilità definizione di divisore numeri primi e numeri composti scomposizione in fattori primi calcolo

Dettagli

1 Ampliamento del piano e coordinate omogenee

1 Ampliamento del piano e coordinate omogenee 1 Ampliamento del piano e coordinate omogenee Vogliamo dare una idea, senza molte pretese, dei concetti che stanno alla base di alcuni calcoli svolti nella classificazione delle coniche. Supponiamo di

Dettagli

6. Soluzione degli esercizi su: massimo comun divisore e minimo comune multiplo.

6. Soluzione degli esercizi su: massimo comun divisore e minimo comune multiplo. M. Barlotti Soluzioni per gli Esercizi di Algebra v.!". Capitolo 6 Pag. 1 6. Soluzione degli esercizi su: massimo comun divisore e minimo comune multiplo. Esercizio 6.1 Sia A ³ Ö"", %( $**, #%$ """. Rispetto

Dettagli

L1 L2 L3 L4 L5 L6 L7 L8 L9. Esercizio. Determinare l insieme di disuguaglianze che descrive esattamente la regione di piano della figura

L1 L2 L3 L4 L5 L6 L7 L8 L9. Esercizio. Determinare l insieme di disuguaglianze che descrive esattamente la regione di piano della figura Determinare l insieme di disuguaglianze che descrive esattamente la regione di piano della figura [1] y x, x 1 [2] y x, x 1 [3] y x, x 1 [4] y x, x 1 [5] y x, x 1 L insieme è simmetrico rispetto all origine

Dettagli

U.D. N 05 La fattorizzazione dei polinomi

U.D. N 05 La fattorizzazione dei polinomi Unità Didattica N 05 La fattorizzazione dei polinomi 51 U.D. N 05 La fattorizzazione dei polinomi 01 La messa in evidenza totale 0 La messa in evidenza parziale 03 La differenza di due quadrati 04 Somma

Dettagli

TEN Radici quadrate modulo p e modulo p k. Radici quadrate modulo p, con p > 2.

TEN Radici quadrate modulo p e modulo p k. Radici quadrate modulo p, con p > 2. TEN 2008. Radici quadrate modulo p e modulo p k. Radici quadrate modulo p, con p > 2. Lemma 1. Sia n Z. Sia p > 2 un numero primo. (a) n è un quadrato modulo p se e solo se n p 1 2 1 mod p; (b) Sia n 0

Dettagli

Anno 1. M.C.D. e m.c.m. fra monomi

Anno 1. M.C.D. e m.c.m. fra monomi Anno 1 M.C.D. e m.c.m. fra monomi 1 Introduzione In questa lezione impareremo come calcolare il massimo comune divisore (M.C.D.) e il minimo comune multiplo (m.c.m.) di due o più monomi. Infine introdurremo

Dettagli

Sistemi di 1 grado in due incognite

Sistemi di 1 grado in due incognite Sistemi di 1 grado in due incognite Problema In un cortile ci sono polli e conigli: in totale le teste sono 7 e zampe 18. Quanti polli e quanti conigli ci sono nel cortile? Soluzione Indichiamo con e con

Dettagli

Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1

Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1 Appunti di matematica per le Scienze Sociali Parte 1 1 Equazioni 1.1 Definizioni preliminari 1.1.1 Monomi Si definisce monomio ogni prodotto indicato di fattori qualsiasi, cioè uguali o diseguali, numerici

Dettagli

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2 Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2 Dato un numero N rappresentato in base dieci, la sua rappresentazione in base due sarà del tipo: c m c m-1... c 1 c 0 (le c i sono cifre

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA 5.1 - La retta Equazione generica della retta Dalle considerazioni emerse nel precedente capitolo abbiamo compreso come una funzione possa essere rappresentata da un insieme

Dettagli

1 Multipli di un numero

1 Multipli di un numero Multipli di un numero DEFINIZIONE. I multipli di un numero sono costituiti dall insieme dei prodotti ottenuti moltiplicando quel numero per la successione dei numeri naturali. I multipli del numero 4 costituiscono

Dettagli

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 120 minuti Compito in classe 4D/17 Gennaio 006 1 Oggetto: compito in Classe 4D/PNI Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Tempo di lavoro 10 minuti Argomenti: Calcolo combinatorio e calcolo delle probabilità.

Dettagli

I numeri complessi. Andrea Corli 31 agosto Motivazione 1. 2 Definizioni 1. 3 Forma trigonometrica di un numero complesso 3

I numeri complessi. Andrea Corli 31 agosto Motivazione 1. 2 Definizioni 1. 3 Forma trigonometrica di un numero complesso 3 I numeri complessi Andrea Corli 3 agosto 009 Indice Motivazione Definizioni 3 Forma trigonometrica di un numero complesso 3 4 Radici di un numero complesso 4 5 Equazioni di secondo grado e il teorema fondamentale

Dettagli

Esercizi sulle radici

Esercizi sulle radici Esercizi sulle radici Semplificazione Per semplificare una radice utilizzando, quando necessario, i valori assoluti, dobbiamo ricordare che se una radice ha indice pari, il suo radicando (il numero che

Dettagli

Precorso CLEF-CLEI, esercizi di preparazione al test finale con soluzioni

Precorso CLEF-CLEI, esercizi di preparazione al test finale con soluzioni Precorso CLEF-CLEI, esercizi di preparazione al test finale con soluzioni ARITMETICA 1. Scomporre in fattori primi 2500 e 5600. Soluzione: Osserviamo che entrambi i numeri sono multipli di 100 = 2 2 5

Dettagli

3x + x 5x = x = = 4 + 3x ; che equivale, moltiplicando entrambi i membri per 2, a risolvere. 4x + 6 x = 4 + 3x.

3x + x 5x = x = = 4 + 3x ; che equivale, moltiplicando entrambi i membri per 2, a risolvere. 4x + 6 x = 4 + 3x. 1 Soluzioni esercizi 1.1 Equazioni di 1 e grado Risolvere le seguenti equazioni di 1 grado: 1) 3x 5x = 1 x. Abbiamo: 3x + x 5x = 1 + x = 1 + 4 x = 5. ) x + 3 x = + 3x. Facciamo il m.c.m. : 4x + 6 x = 4

Dettagli

Operazioni tra matrici e n-uple

Operazioni tra matrici e n-uple CAPITOLO Operazioni tra matrici e n-uple Esercizio.. Date le matrici 0 4 e dati λ = 5, µ =, si calcoli AB, BA, A+B, B A, λa+µb. Esercizio.. Per ognuna delle seguenti coppie di matrici A, B e scalari λ,

Dettagli

Ancora sui criteri di divisibilità di Marco Bono

Ancora sui criteri di divisibilità di Marco Bono Ancora sui criteri di divisibilità di Talvolta può essere utile conoscere i divisori di un numero senza effettuare le divisioni, anche se la diffusione delle calcolatrici elettroniche, sotto varie forme,

Dettagli

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di DEFINIZIONE Espressione algebrica costituita dal prodotto tra una parte numerica (coefficiente) e una o più variabili e/o costanti (parte letterale). Variabili e costanti possono comparire elevate a potenza

Dettagli