GUIDA NATURALISTICA La Lomellina, agricoltura e natura come conoscenza

Documenti analoghi
L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.)

Fondamenti di analisi degli Ecosistemi

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p

Corso di Sistemi Arborei

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

Progetto OSSERVO E MISURO.L ACQUA Per scuola sec di 1 grado e biennio di scuola sec. di 2 grado

Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti

L ECOLOGIA e il rapporto UOMO - AMBIENTE. 2^ lezione dell 11 corso GGEV Bernardo FRATELLO

Base di lavoro. Idea principale

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

LA DIVERSITÀ BIOLOGICA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI

BIODIVERSITÀ DEI SUOLI ITALIANI: IL CONTRIBUTO DEGLI ACARI ORIBATEI

Gli organismi viventi

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Metodologie Fisiche e Chimiche per l Ingegneria

BOSCHI E BIODIVERSITÀ. Rete Natura 2000

SCIENZE - CLASSE PRIMA

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti


CURRICOLO DI SCIENZE della scuola primaria

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Secondaria di Primo Grado

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

Definizioni e concetti di base in campo agronomico-ambientale

Scienze. Facoltà di. Via Brecce Bianche Monte Dago Ancona Tel. 071/

I confini dell Ecologia

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

La scuola integra culture. Scheda3c

SCIENZE E TECNOLOGIA

1. Il concetto di Territorio

-La crisi della diversità

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof.

GEOGRAFIA: PRIMO BIENNIO CLASSI 1 E 2 DELLA SCUOLA PRIMARIA

FREEPCB LIFE 03 / ENV / IT/ OSCAR DEL BARBA ARPA Lombardia

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Alto livello igienico

Origine ed evoluzione della vita

David Bianco - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI SCIENZE. TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE della CLASSE I

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO DI SCIENZE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. ne immagina e ne verifica le cause; ricerca accorgendosi dei loro cambiamenti.

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Consumi amici del clima: capire i cambiamenti climatici facendo di conto

TEORIA DI LAMARCK O DELLA EREDITARIETA DEI CARATTERI ACQUISITI

Diversità tra i viventi

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

2010 Anno mondiale della Biodiversità. a colloquio con. Costantino Bonomi. Per saperne di più:

SPERIMENTAZIONE DI TECNOLOGIE DI BIORISANAMENTO

SCIENZE. facoltà di. guida alle facoltà 2010/2011. Via Brecce Bianche, 12 Monte Dago Ancona Tel

I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media

Rapporto commerciale internazionale Stati Uniti - Italia

CLASSI PRIME TECNICO GRAFICO. a.s. 2014/ 2015


COSA SONO GLI O.G.M.?

BIOBLITZ Italia 2012:

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Biodiversità Vegetale dalle popolazioni ai sistemi ambientali. Carlo Ferrari Università di Bologna

ALIMENTAZIONE E SALUTE

Le attività umane. Mondadori Education

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

A. S /2000 UNA PROPOSTA DI LAVORO IN CONTINUITA EDUCAZIONE AMBIENTALE

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

1. Il fine del sistema territoriale. 2. Le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 3. Il significato ed il ruolo del marketing territoriale

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

CRISTALLIZAZIONE SENSIBILE

Scuola dell Infanzia SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA DELL'INFANZIA SCIENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CAPITOLO 5. Relazioni Interorganizzative

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: SCIENZE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

IL PROFILO DEL SUOLO

Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT)

Lezione 18. Magnetismo

SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi)

CURRICOLO SCIENZE SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

CURRICOLO DISCIPLINARE DI SCIENZE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

BS OHSAS 18001: Occupational. Health. Safety. Assesments. Series

Istituto Comprensivo Casalgrande (R.E.) PROGETTAZIONE DI ISTITUTO. "SCIENZE" - Scuola primaria. Obiettivi formativi di Istituto

LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

CATENE ALIMENTARI E RETI ALIMENTARI

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

come nasce una ricerca

LE RAPINE NEL CONTESTO URBANO

La catena alimentare. Sommario

Le prestazioni della Supply Chain

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

L INTERPRETAZIONE DELLE ANALISI DEL TERRENO PER MIGLIORARE LA CONCIMAZIONE

Transcript:

GUIDA NATURALISTICA La Lomellina, agricoltura e natura come conoscenza ECOLOGIA I 9 marzo 2013 Mariella Nicastro Parco Regionale della Valle del Lambro

CHE COS E L ECOLOGIA Se lo chiedete a tre professori, avrete tre risposte leggermente differenti. Se lo chiedete a un ambientalista, avrete una risposta che si sovrappone solo in parte con quella degli addetti ai lavori, ma che si avvicina molto di più alla percezione dell opinione pubblica.

CHE COS E L ECOLOGIA

ECOLOGIA: è l analisi dei rapporti tra gli organismi viventi (animale, vegetale, batterio, ecc..) con il suo ambiente e viceversa. ECOLOGO: lavoro dell ecologo consiste nel descrivere il mondo naturale conservandolo al livello di scala più ampia e nello spiegare che cosa esso sia e non come dovrebbe essere Scopo dell ecologia è quello di spiegare le complesse interazioni che hanno luogo nel mondo naturale

ECOLOGIA Di base Applicata teorica e sperimentale Varie finalità: gestione ambientale, produttivo-industriale, etc.. Si occupa dello studio delle interazioni fra animali, piante e microrganismi ed il loro ambiente Include lo studio di come gli individui interagiscono in una popolazione, come le popolazioni interagiscono con le comunità e come le comunità interagiscono con l ambiente circostante Cerca di trovare delle risposte ai meccanismi di controllo della distribuzione degli animali e delle piante, abbondanza e biodiversità e come le specie interagiscono fra loro Si serve dei principi e dei concetti dell ecologia di base per la previsione e la gestione dei cambiamenti ambientali causati dall impatto umano sugli ecosistemi Include la conservazione delle risorse, la gestione della fauna selvatica, risorse acquatiche, inquinamento ed ecotossicologia, cambiamenti climatici e riscaldamento globale

AMBIENTE: è tutto ciò che è fuori dall organismo ed è quindi l ambiente di quell organismo. Concetto ben distinto dall ECOSISTEMA. Si intende generalmente la parte abiotica e comunque esterna all organismo. COMPONENTI (fisiche, chimiche e biologiche) FATTORI (variabili ambientali che influenzano direttamente la vita degli organismi come clima, temperatura, interazioni) AREA: è il territorio ( il pezzo di Terra ) nel quale vivono un individuo, una specie, una comunità HABITAT: è lo spazio caratterizzato da una certa uniformità di fattori fisici, chimici e abiotici dove un organismo vive in equilibrio con quei fattori. L indirizzo della specie. Spesso confuso con il concetto di NICCHIA ECOLOGICA

ECOSISTEMA: è una unità che include tutti gli organismi che vivono insieme (comunità biotica) in una data area, interagente con l ambiente fisico, in modo tale che un flusso di energia porta ad una ben definita struttura biotica ed ad una ciclizzazione dei materiali tra viventi e non viventi all interno del sistema (Odum 1983) LA MATERIA CIRCOLA, L ENERGIA FLUISCE (se non c è energia la materia non circola e quindi tutto si blocca) NICCHIA ECOLOGICA: una porzione di spazio multidimensionale o ipervolume all interno della quale l ambiente permette ad un individuo o specie di sopravvivere e riprodursi (Macfadyen ed Hutchinson) è una particolare combinazione di condizioni fisiche, chimiche, spaziali e di relazioni biotiche tra loro interagenti, nell ambito delle quali una popolazione è in grado di sopravvivere Per definizione una nicchia ecologica esiste solo se esiste una popolazione che la occupa La professione della specie Due specie che si trovano nello stesso habitat non possono occupare la stessa Nicchia Ecologica; se ciò si verifica si instaura un rapporto di competizione

FATTORI ECOLOGICI

COMPONENTI ABIOTICI E BIOTICI COMPONENTI ABIOTICHE di un ecosistema comprendono tutti quei fattori ambientali di natura chimicofisica che lo caratterizzano come temperatura, ph, concentrazione Sali minerali, quantità di luce, ossigeno, altri gas, spazio, etc COMPONENTI BIOTICHE sono costituite dagli organismi che ne costituiscono la comunità

FATTORI ECOLOGICI

FATTORI ECOLOGICI La risposta di una popolazione al variare di una condizione Un fattore limitante può essere tale perché scarso o troppo abbondante Il numero massimo di individui di una specie sopravvive quando le condizioni sono ottimali

ECOSISTEMA LA MATERIA CIRCOLA, L ENERGIA FLUISCE

ECOSISTEMA

I SISTEMI VIVENTI SONO SISTEMI APERTI Aperto: può scambiare materia e energia con l esterno e con altri sistemi Chiuso: scambia energia ma non materia con l esterno Isolato: non scambia energia ne materia con l esterno

ENERGIA NEI SISTEMI ECOLOGICI

STRUTTURA TROFICA

CATENA ALIMENTARE

CATENA ALIMENTARE

PRODUZIONE PRIMARIA

EFFICIENZE NEGLI AUTOTROFI Il rapporto tra PPL e R è indice della maturità di un sistema Ecosistema maturo PPL = R Primi stadi di un ecosistema PPL > R Ecosistema in condizioni sfavorevoli (es. siccità) PPL < R

PRODUZIONE NEGLI ETEROTROFI

PIRAMIDE ALIMENTARE

PIRAMIDE ALIMENTARE

SUCCESSIONE ECOLOGICA Gli ecosistemi non si mantengono stabili ma subiscono variazioni come risultato dell evoluzione delle interazioni tra i membri della comunità e tra quest ultima e le componenti abiotiche L evoluzione dell ecosistema si realizza attraverso una sequenza di comunità che partendo da una comunità pioniera si succedono fino ad una comunità che presenta caratteri di stabilità (climax) Le popolazioni modificano l ambiente determinando le condizioni che provocano la scomparsa di alcune specie e favoriscono l insediamento di altre Queste cambiano ancora l ambiente provocando la scomparsa di alcune specie e favorendo l insediamento di altre Queste cambiano ancora. Fino al Climax

SUCCESIONI PRIMARIE SECONDARIE Si parte da una condizione iniziale nella quale non si era ancora instaurato nessun fenomeno di evoluzione Si parte da una condizione iniziale nella quale si è tornati indietro da una fase più evoluta e si instaura un nuovo fenomeno di evoluzione Frane, lingue di sabbia, etc.. Aree incendiate, disboscate, colpite da valanghe, etc..

STABILITA Numero elevato di specie (biodiversità) COMUNITA MATURE Sono più stabili Stabilità = capacità dell ecosistema di mantenere costanza di struttura e funzionamento nonostante le variazioni ambientali ed il disturbo Resistenza = Capacità di opporsi allo spostamento dallo stato iniziale Resilienza = Velocità con cui una comunità torna allo stato iniziale CLIMAX C Elevata resistenza, bassa resilienza STADIO GIOVANILE C Bassa resistenza, elevata resilienza Ogni equilibrio ecologico è necessariamente dinamico, essendo la risultante di un enorme numero di componenti che cambiano nel tempo

CHE COS E UNA SPECIE La scelta di un criterio univoco ed universale per identificare le specie è però difficile Esistono, perciò, vari concetti utilizzati: cioè la specie può essere biologica, morfologica, tipologica, cronologica e genetica. SPECIE BIOLOGICA: è rappresentata da quegli individui che incrociandosi tra loro generano potenzialmente una prole illimitatamente feconda (Dobzhansky e Mayr 1952) Definizione non sempre applicabile alla botanica e microbiologia Asino e cavalla Mulo

CHE COS E UNA SPECIE

DALL ORGANISMO ALL ECOSFERA Il livello di vita più basso è quello della fisiologia di un singolo organismo; a questo livello gli ecologi esaminano il rapporto del singolo organismo con il suo ambiente (autoecologia) Ai livelli superiori si studiano gruppi di organismi o specie quali: POPOLAZIONE: insieme di individui di una SPECIE che vivono in una determinata regione geografica COMUNITA : insieme delle POPOLAZIONI di tutte le specie che vivono in una determinata regione geografica e che sono potenzialmente interagenti tra loro ECOSISTEMA: insieme di tutti i fattori dell ambiente in cui la COMUNITA vive (precipitazioni atmosferiche, caratteristiche del suolo.); l ecosistema può essere delle più varie dimensioni (da un prato ad entità enormi denominate BIOMI) PAESAGGIO: insieme di ECOSISTEMI diversi ovvero sistemi di ecosistemi ECOSFERA: insieme di tutti i PAESAGGI presenti sulla terra (insieme interattivo di tutti gli ECOSISTEMI terrestri) ovvero il livello più ampio in cui possiamo considerare la vita; si tratta di tutta la vita esistente sulla Terra e di tutti i fattori ambientali che interagiscono con essa.

CONCETTO DI COMUNITA

BIOMI

BIOMI: DAL POLO NORD

BIOMI: VERSO I TROPICI

BIOMI: SINO ALL EQUATORE