Sistema Previdenza. 4. Modulo di adesione N. Tariffa FP2 riv. - FP2 ul. Mod. 7346 - Edizione Marzo 2010



Documenti analoghi
4. Modulo di adesione N.


Sistema Risparmio Unico

MODULO RICHIESTA TRASFERIMENTO AD ALTRA FORMA PENSIONISTICA COMPLEMENTARE

Sistema Risparmio Flessibile

Fondo Pensione per il personale della Deutsche Bank S.p.A. Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n MODULO DI ADESIONE

Richiesta di pagamento su polizza vita individuale

Codice fiscale fccccccccccccccc

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI


Fondo Pensione Aperto Popolare Vita

CIG Comitato Italiano Gas

Modulo di Adesione. per la sottoscrizione del Piano Individuale Pensionistico (PIP) Postaprevidenza Valore - Fondo Pensione

residente a c.a.p. prov. n. MATRICOLA AZIENDALE QUALIFICA e CATEGORIA

PIANO PENSIONISTICO INDIVIDUALE DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE (ISCRITTO ALL ALBO COVIP CON IL N. 5005) COGNOME NOME SESSO LAVORATORE DIPENDENTE

2015/Mod. Prev. 1 Adesione al Fondo

DATA CESSAZIONE DAL SERVIZIO / / per PENSIONAMENTO P R E S O A T T O

Sesso: Stato Civile: Nato il : / / A: Prov. Cap

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

MODULO B DECESSO. Prima di compilare questo modulo, ti consigliamo di leggere il vademecum allegato NATO/A IL / / A PROV. NATO/A IL / / A PROV.

Modulo di Adesione. per la sottoscrizione del Piano Individuale Pensionistico (PIP) Postaprevidenza Valore - Fondo Pensione

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare


L Intermediario Depositario

POLIZZA LONG TERM CARE CIPAG / POSTE VITA RICHIESTA DI ACCERTAMENTO E LIQUIDAZIONE DELLA PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDO UNICO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO I RISCHI DI NON AUTOSUFFICIENZA DEI DIPENDENTI DEL SETTORE ASSICURATIVO

PERSEO SIRIO Fondo nazionale pensione complementare dei Dipendenti Pubblici e Sanità

Civile INPDAI INPS INAIL ALTRO. per quale motivo? Se sì, ente interessato

Informativa. In tal caso, ferma la Sua autonomia personale, il conferimento dei dati personali da Lei effettuato potrà essere:

ASSICURAZIONE INFORTUNI

DOMANDA DI ADESIONE allegata alla nota informativa

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

POLIZZA MULTIRISCHIO PER LE AZIENDE AGRICOLE. DISPOSIZIONI GENERALI Mod. AGRI 01 T

MODULO PER DENUNCIA. Spettabile WILLIS ITALIA SPA Via Padova, TORINO

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE POSTE ITALIANE S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Convenzione UISP GENERALI ITALIA Modulo Denuncia Responsabilità Civile Terzi Pol. 100/

Modulo di scelta. Cod. fisc./ p. iva.. CDG... Titolare di dossier titoli:numero ABI/Fil /Cat/ Cont. nato/a a... il. /. /.. e residente in...

Nota informativa per i potenziali aderenti

Global Assicurazioni S.p.A. a custodire l originale

(carta intestata o timbro)

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE POSTE ITALIANE S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al )

(ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196: D.Lgs. 196/2003 )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE FINCANTIERI S.P.A. (L "OFFERTA")

SETTORE ENERGIA E PETROLIO

VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DELLE POLIZZE DANNI OFFERTE

Certificazione di quota cedibile

TERMINI E CONDIZIONI DI ADESIONE ALL INIZIATIVA PROMOZIONALE PORTA I TUOI AMICI IN VODAFONE

Spett.le. Succursale di. (l Intermediario ) Il/la sottoscritto/a. Tel.. C.F. Tipo documento d identità:. Numero documento. Data di scadenza.

MODULO DI ADESIONE. Codice Fiscale : Sesso : M F Comune (st. estero) di nascita : Prov. Nascita (sigla): Data di nascita: Residenza:

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE RAI WAY S.P.A. (L "OFFERTA")

RICHIESTA TRASFERIMENTO FONDO PENSIONE APERTO E PIP

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ACQUE POTABILI S.p.A.

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE OVS S.P.A. (L OFFERTA )

CIG Comitato Italiano Gas

Validità / Scadenza: / Edizione:

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

MAIL A info@poltrone- italia.com MODULO RICHIESTA D ORDINE CON IVA AGEVOLATA 4%

CONTRATTI DI CAPITALIZZAZIONE RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE. (Modello 976)

TutelaCasa INFORMATIVA E RICHIESTA DEL CONSENSO AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (D.LGS. N.

FONDO PENSIONE MEDICI Iscritto all'albo COVIP con il n 1337

Definizione dello schema di adesione al modello di Risparmio Casa e delle modalità gestionali da adottare da parte dei fondi pensione, ai sensi della

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE MASSIMO ZANETTI BEVERAGE GROUP S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Informazioni per la presentazione di domande di erogazione

Dati dell erede o della persona residente nel Fabbricato (se diverso dal titolare della linea telefonica) erede (barrare la casella corrispondente)

FAC-SIMILE PER AZIENDA CON PIU DI 49 ADDETTI

COMPARIZIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE PROC. N.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. (l Offerta Pubblica )

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

Co m u n e di S a n t a M a r i a a V i c o Provincia di Caserta

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE ITALIAONLINE S.P.A. (L "OFFERTA PUBBLICA")

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

Regolamento per i versamenti contributivi aggiuntivi SOMMARIO ARTICOLO 1 OGGETTO... 3 ARTICOLO 2 VERSAMENTI CONTRIBUTIVI AGGIUNTIVI...

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015

I Fondi pensione aperti

Dichiarazione di Benestare

(DA COMPILARE SU CARTA INTESTATA AZIENDALE) Spett.le Cassa di Assistenza AreaSalus Via del Bollo, 2/A Milano

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al 30/04/2014)

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

PAGINA LASCIATA VOLUTAMENTE BIANCA. 1 - COPIA PER L'IMPRESA DI ASSICURAZIONE FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA - Modulo di Adesione - 7 di 8

MODULO DI ADESIONE - Parte integrante e necessaria della Nota Informativa

RICHIESTA DI CONTRIBUTO

Nota per le strutture

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

Domanda di mutuo INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART.13 DEL D.LGS.196/2003. BHW Bausparkasse AG. Con i migliori saluti. Sede Italiana

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

MODULO DI ADESIONE FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE BANCA SISTEMA S.P.A. (L OFFERTA )

Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM*

La Comunicazione Periodica

DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA. Il sottoscritto/a nato a il. residente in via n. CAP città prov. tel. fax cellulare. PEC

I Piani individuali pensionistici di tipo assicurativo

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

Transcript:

Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - fondo pensione Sistema Previdenza 4. Modulo di adesione N. Tariffa FP2 riv. - FP2 ul. Mod. 7346 - Edizione Marzo 2010 Iscritto all'albo tenuto dalla COVIP con il n. 5009.

SISTEMA PREVIDENZA Modulo di adesione Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - fondo pensione Aderente Io Sottoscritto/a Nato/a a - Prov. Il - Sesso - Cod. fiscale Residente a - Prov. - Cap In - Tel. Documento di Identità - Numero Rilasciato da - Data rilascio Lavoratore dipendente di: Qualifica chiedo di aderire, ai sensi del Decreto, a SISTEMA PREVIDENZA - Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - fondo pensione e che i versamenti contributivi ivi previsti siano versati, d'ora in avanti sulla mia posizione individuale. Mi impegno ad osservare il Regolamento di SISTEMA PREVIDENZA e a fornire alla Società (Allianz S.p.A.) tutte le informazioni necessarie all'aggiornamento della mia posizione previdenziale complementare. Beneficiari In caso di vita dell'aderente: L'Aderente. In caso di decesso dell'aderente nella fase di accumulo: Status dell'aderente Dichiaro di essere: Lavoratore iscritto ad altra forma pensionistica complementare prima del 28/04/1993 (c.d. "vecchio iscritto"); Lavoratore non iscritto ad altra forma pensionistica complementare prima del 28/04/1993 (c.d. "nuovo iscritto") di prima occupazione antecedente al 28/04/1993; Lavoratore non iscritto ad altra forma pensionistica complementare prima del 28/04/1993 (c.d. "nuovo iscritto di prima occupazione") di prima occupazione successiva al 28/04/1993; Lavoratore di prima occupazione successiva al 1 gennaio 2007 ed iscritto ad una forma pensionistica complementare dopo tale data; NEUTROV - D05 pagina 114 di 122 stampata in data: 26/03/2010 COPIA PER L'AGENZIA

Preciso altresì che la data della mia prima adesione ad una forma pensionistica complementare è la seguente: (risulta compilato in quanto l'aderente è titolare di una posizione pensionistica complementare costituita presso altra forma pensionistica complementare e ad oggi conservata). Impiego dei versamenti contributivi Chiedo di attivare SISTEMA PREVIDENZA con le seguenti voci di contribuzione: Contributo volontario dell'aderente, pari ad euro Contributo del TFR; Contributo datore di lavoro. e con periodicità di versamento: annuale; semestrale; quadrimestrale; trimestrale; bimestrale; mensile. Chiedo inoltre che ogni versamento contributivo destinato a SISTEMA PREVIDENZA, sia investito come segue: 100% gestione interna separata FORMULA SICURA; 100% fondo interno FORMULA MODERATA; 100% fondo interno FORMULA EQUILIBRATA; 100% fondo interno FORMULA ATTIVA; fino a mia nuova indicazione. I versamenti contributivi potranno essere effettuati con le seguenti modalità: assegno bancario o circolare non trasferibile; bonifico bancario; carta di debito e di credito, se accettata dall'intermediario assicurativo limitatamente al contributo volontario dell'aderente; fermo restando che la valuta riconosciuta dalla Società a ciascun versamento contributivo effettuato ai fini della determinazione della posizione individuale è fissato al sesto giorno lavorativo successivo alla data di ricevimento da parte della Società di ciascun versamento e che le spese relative ai mezzi di pagamento gravano direttamente sull'aderente. Trasferimento da altra forma pensionistica complementare Recesso chiedo il trasferimento della mia posizione individuale a SISTEMA PREVIDENZA dando mandato alla Società per l'espletamento di tutte le operazioni all'uopo necessarie e segnalo, nell'apposito modulo che mi verrà consegnato dalla Società, i dati identificativi della forma pensionistica complementare oggetto di trasferimento. L'Aderente può esercitare il diritto di recesso entro il termine di trenta giorni dalla sottoscrizione del presente modulo di adesione (conclusione del contratto). NEUTROV - D05 pagina 115 di 122 stampata in data: 26/03/2010 COPIA PER L'AGENZIA

Per l'esercizio del diritto di recesso l'aderente deve inviare comunicazione scritta alla Società - con lettera raccomandata indirizzata a: Allianz S.p.A. - Ufficio Vita - Corso Italia, 23-20122 Milano (Italia) - contenente gli elementi identificativi del contratto. Il recesso ha l'effetto di liberare l'aderente e la Società da qualsiasi obbligazione derivante dal contratto con decorrenza dalle ore 24 del giorno di spedizione della lettera raccomandata, quale risultante dal timbro postale di invio della stessa. Entro trenta giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso, la Società provvederà a rimborsare all'aderente gli eventuali versamenti contributivi da questi corrisposti. L'importo così determinato verrà maggiorato o diminuito di un ulteriore importo pari alla differenza, rispettivamente positiva o negativa, fra: il controvalore in euro della posizione individuale per la parte rappresentata dal Capitale Unit Linked, calcolato in base al valore unitario delle quote quale rilevato il sesto giorno lavorativo successivo alla data di ricevimento, da parte della Società, della comunicazione di recesso; il controvalore in Euro del medesimo Capitale Unit Linked, calcolato in base al valore unitario delle quote quale rilevato alla data di decorrenza. NEUTROV - D05 pagina 116 di 122 stampata in data: 26/03/2010 COPIA PER L'AGENZIA

Adeguatezza In conformità a quanto dichiarato dall'aderente a fronte del Questionario per l'adeguatezza identificato da protocollo n., si prende atto che l'aderente stesso: dichiara di non voler rispondere alle domande riportate nel Questionario per la valutazione dell'adeguatezza del contratto o ad alcune di esse, nella consapevolezza che ciò ostacola la valutazione dell'adeguatezza del contratto alle sue esigenze assicurative. L'Aderente Data Il sottoscritto intermediario dichiara di avere informato l'aderente dei principali motivi, di seguito riportati, per i quali, sulla base selle informazioni disponibili, la proposta assicurativa non risulta o potrebbe non risultare adeguata alle sue esigenze assicurative. Il sottoscritto Aderente dichiara di voler comunque stipulare il relativo contratto. Motivazioni L'Intermediario assicurativo non è in possesso di altre informazioni per poter effettuare una corretta profilazione di adeguatezza dell'aderente. L'Intermediario assicurativo, anche a fronte delle risposte parziali fornite dall'aderente, non dispone di sufficienti informazioni per poter effettuare una corretta profilazione di adeguatezza. L'Intermediario L'Aderente dichiara di essere stato informato dal soggetto che ha raccolto l'adesione (intermediario assicurativo) che - per le motivazioni sotto riportate - SISTEMA PREVIDENZA risulta inadeguato rispetto al suo profilo ed ai suoi bisogni, quali rilevati dallo stesso soggetto che ha raccolto l'adesione in base alle informazioni fornite a fronte del questionario per l'adeguatezza. Motivazioni La sottoscrizione del prodotto selezionato comporta un eccesso di coperture assicurative relative all'area di bisogno che, risulta già pienamente soddisfatta secondo quanto espresso alla domanda "Attualmente ritiene che le seguenti aree di bisogno siano per lei già pienamente coperte da soluzioni assicurative" del questionario. NEUTROV - D05 pagina 117 di 122 stampata in data: 26/03/2010 COPIA PER L'AGENZIA

SISTEMA PREVIDENZA non rientra nell'area di bisogno evidenziata dalla risposta alla domanda "Quale delle seguenti aree di bisogno intende presidiare con soluzioni assicurative, in quanto solo parzialmente coperta o attualmente non coperta" del questionario. Il comparto prescelto non corrisponde al profilo di rischio indicato con la risposta alla domanda "Dal punto di vista finanziario, quali caratteristiche deve possedere la soluzione assicurativa per rispondere al suo profilo, in termini di massima esposizione al rischio per lei accettabile" del questionario. L'orizzonte temporale di SISTEMA PREVIDENZA non corrisponde all'orizzonte temporale indicato con la risposta alla domanda "Su quale orizzonte temporale intende orientarsi per presidiare l'area di bisogno prescelta" del questionario. La disponibilità finanziaria indicata nella risposta alla domanda "Qual è la disponibilità finanziaria che intende impiegare per presidiare l'area di bisogno prescelta" del questionario non risulta compatibile con il versamento contributivo indicato per SISTEMA PREVIDENZA. L'Aderente Data Firma del soggetto che ha raccolto l'adesione Generalità del soggetto che ha raccolto l'adesione e che ha effettuato la rilevazione dei dati dell'aderente ai sensi della Legge n. 197 del 5 luglio 1991 (disposizioni urgenti per la lotta al riciclaggio) (da compilare solo in caso di versamento contributivo superiore a 12.500 euro). Nome e Cognome Firma NEUTROV - D05 pagina 118 di 122 stampata in data: 26/03/2010 COPIA PER L'AGENZIA

Pagina lasciata intenzionalmente bianca PB02DIV - D05 pagina 119 di 122 stampata in data: 26/03/2010 COPIA PER L'AGENZIA

Informativa privacy e sulle tecniche di comunicazione a distanza Utilizzo dei dati personali per scopi assicurativi 1 Modalità d'uso dei dati Per rispettare la normativa in materia di protezione dei dati personali la Società informa sull'uso degli stessi e sui diritti dei soggetti interessati, ai sensi dell'articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. n. 196/2003). La Società deve acquisire (o già detiene) alcuni dati relativi a tali soggetti. I dati forniti dai soggetti interessati o da altri che effettuano operazioni che li riguardano o che, per soddisfare loro richieste, forniscono alla Società informazioni commerciali, finanziarie, professionali, ecc., sono utilizzati da Allianz S.p.A., da Società del gruppo Allianz e da terzi a cui essi verranno comunicati al fine di: dare esecuzione al servizio assicurativo e/o fornire il prodotto assicurativo, nonché servizi e prodotti connessi o accessori, che i soggetti interessati hanno richiesto; ridistribuire il rischio mediante coassicurazione e/o riassicurazione anche mediante l'uso del fax, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza. Pertanto, la Società chiede ai soggetti interessati di esprimere il consenso per il trattamento dei dati strettamente necessari per la fornitura di servizi e prodotti assicurativi dagli stessi richiesti, ivi inclusi i dati eventualmente necessari per valutarne l'adeguatezza al loro profilo. Per i servizi ed i prodotti assicurativi la Società ha necessità di trattare anche dati "sensibili" - strettamente strumentali all'erogazione degli stessi, come nel caso di perizie mediche per la sottoscrizione di polizze vita o per la liquidazione dei sinistri. Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose dei soggetti interessati (art. 4, comma 1, lett. d) del Codice in materia di protezione dei dati personali). Il consenso riguarda, pertanto, anche tali dati per queste specifiche finalità. Per tali finalità i dati dei soggetti interessati potrebbero essere comunicati ai seguenti soggetti che operano come autonomi titolari: altri assicuratori, coassicuratori, riassicuratori, consorzi ed associazioni del settore, broker assicurativi, banche, SIM, Società di Gestione del Risparmio. Il consenso riguarda, pertanto, anche l'attività svolta dai suddetti soggetti il cui elenco, costantemente aggiornato, è disponibile gratuitamente chiedendolo ad Allianz S.p.A. - Servizio Clienti - Pronto Allianz, C.so Italia n. 23-20122 Milano o al numero verde 800686868. Senza tali dati la Società non potrebbe fornire ai soggetti interessati i servizi ed i prodotti assicurativi richiesti, in tutto o in parte. Alcuni dati, poi, devono essere comunicati dai soggetti interessati o da terzi per obbligo di legge, come previsto ad esempio dalla disciplina antiriciclaggio. I dati personali dei soggetti interessati sono utilizzati solo con modalità e procedure strettamente necessarie per fornire agli stessi i servizi, i prodotti e le informazioni da loro richieste anche mediante l'uso del fax, del telefono anche cellulare, della posta elettronica o di altre tecniche di comunicazione a distanza, nonché di schede e questionari. La Società informa che sono utilizzate le medesime modalità anche per comunicare, per tali fini, alcuni di questi dati ad altre aziende dello stesso settore, in Italia ed all'estero e ad altre aziende del suo stesso gruppo, in Italia ed all'estero. Per taluni servizi, la Società utilizza soggetti di sua fiducia che svolgono, per suo conto, compiti di natura tecnica od organizzativa. Alcuni di questi soggetti sono operanti anche all'estero. Questi soggetti sono diretti collaboratori della Società e svolgono la funzione del "responsabile" o dell' "incaricato" del suo trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti "titolari" del trattamento. Si tratta, in modo particolare, di soggetti facenti parte del gruppo Allianz o della catena distributiva quali agenti, subagenti, mediatori di assicurazione e riassicurazione, produttori ed altri canali di acquisizione di contratti di assicurazione, consulenti tecnici ed altri soggetti che svolgono attività ausiliarie per conto della Società quali legali, periti e medici, autofficine, centri di demolizione di autoveicoli; società di servizi per il quietanzamento, società di servizi cui sono affidate la gestione, la liquidazione ed il pagamento dei sinistri; centrali operative di assistenza e società di consulenza per la tutela giudiziaria, cliniche convenzionate, società di servizi informatici e telematici o di archiviazione; società di servizi postali indicate nel plico postale; società di revisione e di consulenza; società di informazione commerciale per rischi finanziari, società di servizi per il controllo delle frodi, società di recupero crediti. In considerazione della suddetta complessità dell'organizzazione e della stretta interrelazione fra le varie funzioni aziendali, la Società precisa infine che quali responsabili o incaricati del trattamento possono venire a conoscenza dei dati dei soggetti interessati tutti i suoi dipendenti e/o collaboratori di volta in volta interessati o coinvolti, nell'ambito delle rispettive mansioni in conformità alle istruzioni ricevute. L'elenco di tutti i soggetti suddetti è costantemente aggiornato e i soggetti interessati possono conoscerlo agevolmente e gratuitamente chiedendolo ad Allianz S.p.A. - Servizio Clienti - Pronto Allianz, C.so Italia n. 23-20122 Milano o al numero verde 800686868 ove potranno conoscere anche la lista dei Responsabili in essere, nonché informazioni più dettagliate circa i soggetti che possono venire a conoscenza dei dati in qualità di incaricati. Il consenso dei soggetti interessati riguarda pertanto anche la trasmissione a queste categorie ed il trattamento dei dati da parte loro, ed è necessario per il perseguimento delle finalità di fornitura del prodotto o servizio assicurativo richiesto e per la ridistribuzione del rischio. La Società informa inoltre che i dati personali dei soggetti interessati non verranno diffusi e che le informazioni relative alle operazioni poste in essere dai suddetti soggetti, ove ritenute sospette ai sensi della normativa antiriciclaggio, potranno essere comunicate agli altri intermediari finanziari del nostro Gruppo. I soggetti interessati hanno il diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i loro dati e come essi vengono utilizzati. Hanno, anche, il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento secondo quanto disposto dall'art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali (la cancellazione e il blocco riguardano i dati trattati in violazione di legge; per l'integrazione occorre vantare un interesse; il diritto di opposizione può essere sempre esercitato nei riguardi del materiale commerciale e pubblicitario, della vendita diretta o delle ricerche di mercato; negli altri casi, l'opposizione presuppone un motivo legittimo). Per l'esercizio dei loro diritti i soggetti interessati possono rivolgersi ad Allianz S.p.A. - Servizio Clienti - Pronto Allianz, C.so Italia n. 23-20122 Milano, numero verde 800686868, fax 02.72169145, indirizzo di posta elettronica: privacy@allianz.it (il cui responsabile pro tempore è anche responsabile del trattamento). L'Aderente Data: 1 Le finalità assicurative richiedono, come indicato nella raccomandazione del consiglio d'europa REC (2002) 9, che i dati siano trattati, tra l'altro, anche per la prevenzione, individuazionee/o perseguimento di frodi assicurative. ISPIP01V - 310 pagina 120 di 122 stampata in data: 26/03/2010 COPIA PER L'AGENZIA

Dichiarazioni Fermo restando che: l'adesione deve essere preceduta dalla consegna e presa visione del Regolamento, delle Condizioni Contrattuali, della Nota Informativa e del Progetto esemplificativo standardizzato; il Modulo di adesione è parte integrante e necessaria della Nota Informativa. l'aderente dichiara: che è stata consegnata a sue mani la documentazione di SISTEMA PREVIDENZA Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo - fondo pensione composta dal Regolamento, dalle Condizioni Contrattuali, dalla Nota Informativa e dal Progetto esemplificativo standardizzato, di averne presa visione e di accettarne il contenuto; di essere responsabile della completezza e della veridicità delle informazioni fornite, ivi compresa la sussistenza dei requisiti di partecipazione eventualmente richiesti. L'Aderente Data Allianz S.p.A. NEUTROV - D05 pagina 121 di 122 stampata in data: 26/03/2010 COPIA PER L'AGENZIA

PFAU Allianz S.p.A. Allianz S.p.A. - Sede legale Largo Ugo Irneri 1, 34123 Trieste - Tel. +39 040 7781.111 - Fax +39 040 7781.311 CF, P. IVA e Registro imprese di Trieste n. 05032630963 - Capitale sociale euro 403.000.000 i.v. Iscritta all'albo imprese di assicurazione n. 1.00152 - Capogruppo del gruppo assicurativo Allianz, iscritto all'albo gruppi assicurativi n. 018 - Società controllata, tramite A.C.I.F. S.p.A., da Allianz SE - Monaco