IL MOVIMENTO. Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario Fabrizio PANIZZA



Documenti analoghi
Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

LA STORIA DELLA CROCE ROSSA. Istruttore D.I.U. Vanessa Seren Bernardone

STORIA DELLA CROCE ROSSA

CROCE ROSSA ITALIANA DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO

Avv. Cristina Lorenzin Istruttrice di Diritto Internazionale Umanitario

CROCE ROSSA ITALIANA Ispettorato Regionale VV.d.S. Croce Rossa

Regolamento concernente l uso e la protezione dell emblema e del nome della Croce Rossa

Storia della Croce Rossa

I numeri del soccorso che fanno unità

Il Diritto Internazionale Umanitario. Istruttore DIU Martina Negri

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

favorisce il supporto e l inclusione sociale

Diritto Internazionale Umanitario. Istruttore D.I.U. Vanessa Seren Bernardone

Indice-Sommario. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19. Parte I La disciplina dell uso della forza nelle relazioni internazionali

Un'altra difesa è possibile

Le Attività Sociali SAN BONIFACIO Corso OPERATORI-SOCCORRITORI P.C. 02/10/2010. In emergenza

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI FOSSOMBRONE A.P.S. AREA 3 Attività Emergenza

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

L aiuto umanitario della Confederazione. salvare vite, alleviare la sofferenza

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

LA CROCE ROSSA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO. Barbara Demartin

COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO

CALENDARIO FORMAZIONE

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

ATTIVITA della Croce Rossa Italiana

R E G O L A M E N T O

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Provincia di Lecco. Regolamento del Gruppo Intercomunale di Volontari di Protezione Civile della Valletta

Manifesto dei diritti dell infanzia

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

PROTOCOLLO FACOLTATIVO ALLA CONVENZIONE SUI DIRITTI DELL INFANZIA RIGUARDANTE IL

La violenza sulle donne nei luoghi di lavoro. Proposta di Intesa

SEZIONE CONEGLIANO VITTORIO VENETO

CROCE ROSSA ITALIANA. Le Componenti Volontarie

150 anni di Croce Rossa attraverso il collezionismo

LEGGE 11 agosto 2014, n

La Convenzione sui diritti dell infanzia

Le organizzazioni non governative (ONG): profili di diritto internazionale

Di seguito sono presentate le attività che svolgono i Volontari della Croce Rossa del Trentino, il cui impegno riguarda 5 macro-aree di intervento:

Per un Lavoro Dignitoso. Organizzazione Internazionale del Lavoro

Principali Carte, Convenzioni e Dichiarazioni in materia di diritti umani adottate a livello internazionale

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore BORELLI FEDERICA. Responsabile del procedimento BORELLI FEDERICA

TRADUZIONE NON UFFICIALE

LA SALA OPERATIVA NAZIONALE

Il conflitto in Siria ha tristemente festeggiato il suo 5 compleanno

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

PROGETTO PIUMA (PROGETTO INTEGRATO UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ABUSO) Formazione di base per gli operatori dell area socio-sanitaria-giudiziaria-educativa

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

Croce Rossa e Diritto Internazionale Umanitario Dispense corso di formazione per Volontari della Croce Rossa Comitato Locale di Cepagatti

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori

Castiglione delle Stiviere Museo Internazionale Croce Rossa

Pictures on Human Rights

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

Legge federale concernente la protezione dell emblema e del nome della Croce Rossa

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Introduzione al Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

VADEMECUM UFFICIO PACE

UMANITA IMPARZIALITA NEUTRALITA INDIPENDENZA VOLONTARIETA UNITA UNIVERSALITA

Diritto Internazionale Umanitario: Le categorie protette

MOVIMENTO INTERNAZIONALE DI CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA

Osservatorio ricerca e innovazione aziendale Area delle Associazioni e Fondazioni di Volontariato e di Ricerca

LO STATO E GLI ALTRI ORDINAMENTI. L ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile

Promozione e diffusione di una cultura dell'educazione alla pace e ai diritti umani.

ELEMENTI INTRODUTTIVI ALLA CROCE ROSSA

Le sfide internazionali della cooperazione civile-militare

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

Comune di Guiglia Provincia di Modena

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

Comitato di Coordinamento

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

Dichiarazione dei diritti dell uomo

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Giornata dei diritti dei bambini

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Viaggio nella cultura cooperativa Cos è. una cooperativa

L Assemblea Generale,

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

ETEMENTI INTRODUTTIVI ALLA CROCE ROSSA

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

COMUNE DI SAN COLOMBANO AL LAMBRO PROVINCIA MILANO

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. Pagina 1 di 6

Risoluzione adottata dall Assemblea Generale [sul rapporto del Terzo Comitato (A/66/457)]

Obiettivo Strategico II

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

Transcript:

IL MOVIMENTO Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario Fabrizio PANIZZA

CULTURA DI CROCE ROSSA Un precursore Ferdinando Palasciano Ufficiale medico dell esercito Borbonico nel 1848, durante l insurrezione di Messina, disobbedendo agli ordini, prestò cure mediche agli insorti feriti bisognerebbe che tutte le Potenze belligeranti, nella dichiarazione di guerra, riconoscessero reciprocamente il principio di neutralità dei combattenti feriti per tutto il tempo della loro cura

CULTURA DI CROCE ROSSA Il Fondatore della Croce Rossa Henry Dunant (8 Maggio 1828-1910) Commerciante Ginevrino Insignito nel 1901 del Premio Nobel per la pace

24 giugno 1859 CULTURA DI CROCE ROSSA La battaglia di Solferino 40.000 vittime tra morti e feriti

Un libro per non dimenticare Un ricordo di Solferino Dunant descrive l indescrivibile scena delle sofferenze dei feriti, moribondi e straziati. Ricorda il coraggio e l abnegazione della popolazione di Solferino e Castiglione, alle quali si unì nell opera di soccorso.

UN RICORDO DI SOLFERINO Henry Dunant sensibilizza l opinione pubblica per la realizzazione del suo progetto: Creare una Società di soccorso volontario in ogni Stato, con il compito di organizzare ed addestrare squadre per l assistenza dei feriti in guerra.

CULTURA DI CROCE ROSSA Il Comitato dei Cinque Dunant, nel 1862 aderisce alla Società Ginevrina di Utilità Pubblica e con: Gustave Moynier Guillaume Dufour Louis Appia Thèodor Maunoir (giurista) (generale) (medico) (medico) fonda il Comitato Ginevrino di Soccorso dei Militari Feriti

CULTURA DI CROCE ROSSA 22 agosto 1864

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO La Seconda Convenzione Le Potenze Firmatarie, riunite all Aja nel 1899 e successivamente nel 1907, adeguarono alla guerra sul mare la Convenzione del 1864 estendendone la protezione ai: malati, feriti o naufraghi delle Forze Armate sul mare

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO La Terza Convenzione Al termine della Prima Guerra Mondiale (1914-18), si evidenziano due nuovi drammatici problemi: i prigionieri di guerra ed i gas asfissianti. A seguito di ciò fu determinante l intervento del Comitato Internazionale che, col Protocollo di Ginevra del 17 giugno 1925, mise al bando i gas e nel 1929 si provvide, con la terza Convenzione alla: protezione dei prigionieri di guerra

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO La Quarta Convenzione Durante la seconda guerra mondiale la sorte delle persone coinvolte nel conflitto ed in particolare della popolazione civile fu tragica. Nel 1949, contemporaneamente al riordino delle prime tre, venne emanata la quarta Convenzione: per la protezione dei civili in tempo di guerra

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO Le 4 Convenzioni di Ginevra 1864 1899-1907 1929 1949

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO I due Protocolli aggiuntivi Nel 1977 si definiscono due protocolli aggiuntivi a complemento delle quattro Convenzioni di Ginevra e dell art. 3 comune: I Protocollo Aggiuntivo protezione delle vittime dei conflitti armati internazionali Dominazioni coloniali, occupazioni straniere, ecc. II Protocollo Aggiuntivo protezione delle vittime dei conflitti armati non internazionali Conflitti interni ad uno stesso paese

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO Cos è il Diritto Internazionale Umanitario (D.I.U.)? Insieme dei trattati internazionali e delle regole consuetudinarie specificamente tesi a risolvere le questioni di carattere umanitario direttamente causate da conflitti armati di natura sia internazionale che interna. Tali regole sono volte a: Limitare il diritto delle Parti nella scelta dei mezzi e metodi di combattimento; Proteggere le persone che non prendono, o non prendono più, parte alle ostilità.

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO Chi combatte chi? Conflitto armato internazionale: Tra forze armate di almeno due Stati (anche guerre di liberazione nazionale) 4 CG 49, I PA 77 Conflitto armato non internazionale: Tra le forze armate regolari ed i gruppi armati identificabili o fra gruppi armati che si combattono tra di loro sul territorio di uno Stato Art. 3 CG 49, II PA 77

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO AREE DI GRAVE CRISI INTERNA Aceh (1976 - ) Afghanistan Algeria Burundi Cecenia Colombia (1960 - ) Congo R.D. Costa d Avorio Eritrea-Etiopia Filippine Haiti Iraq Israele-Palestina Kashmir Kurdistan Liberia Nepal Nigeria Rep. Centrafricana Somalia Sri Lanka Sudan Uganda

Le Convenzioni e le Forze Armate

Le Convenzioni ed i Civili

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO CRIMINE DI GUERRA Qualsiasi infrazione grave del diritto internazionale umanitario, è una grave infrazione alle leggi e agli usi della guerra quale che sia la natura del conflitto. E un crimine di guerra ogni atto commesso ai danni di tutte le persone che non partecipano più alle ostilità (combattenti feriti, malati, prigionieri di guerra, civili, etc.).

LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE

LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE PERCHE NON TUTTI GLI STATI LA APPROVANO? Autolimitazione degli Stati del potere sovrano dell esercizio dell azione penale; gli Stati vogliono mantenere la potestà punitiva, il potere di perseguire i reati che scuotono la coscienza di tutti.

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa (M.I.C.R.) Una forza di Organizzazione 120.000.000 di persone internazionale non animate dalla stessa governativa vocazione e generosità istituzionalizzata nel 1928 che condividono i 7 dalla XIII Conferenza principi fondamentali. Internazionale dell Aja.

Membri del Movimento internazionale della C.R. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa ICRC La Federazione Internazionale della Croce Rossa Mezza Luna Rossa Le Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

COMITATO INTERNAZIONALE CROCE ROSSA Contributi volontari delle Società Nazionali Finanziamenti Governi firmatari le CG 49 Donazione dei privati Appelli ad hoc agli Stati, Società Nazionali ed organizzazioni intergovernative o private

COMITATO INTERNAZIONALE CROCE ROSSA FUNZIONI Sviluppo e diffusione del diritto internazionale umanitario (D.I.U.) Protezione ed assistenza delle vittime dei conflitti armati interni ed internazionali

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Fornire protezione ed assistenza sanitaria alle vittime dei conflitti armati.

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Visitare ed intrattenersi, senza testimoni, con i prigionieri militari e gli internati civili.

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Raccogliere notizie sui prigionieri, sui feriti, e gli internati civili e trasmetterle ai familiari (A.C.R.) Messaggi di Croce Rossa

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Reperire informazioni su persone scomparse durante le ostilità.

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Rimpatrio di prigionieri di guerra ed internati civili e ricongiungimento familiare.

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Organizzare e convogliare i soccorsi per le popolazioni civili dei territori occupati.

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Sostenere con aiuti umanitari le popolazioni sfollate.

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Trasporto degli aiuti umanitari e materiale sanitario destinato alla popolazione civile.

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Facilitare l istituzione di zone e località sanitarie e di sicurezza.

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Intervenire presso i belligeranti come intermediario neutrale nell intento di migliorare la sorte delle vittime.

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA Può fungere da Potenza Protettrice per salvaguardare gli interessi delle Parti in conflitto.

COMPITI DEL C.I.C.R. IN TEMPO DI GUERRA E DI PACE promuove la diffusione del D.I.U. tra personale militare e civili (garante CG 49, PA 77).

Compiti del C.I.C.R. in tempo di pace Provvedere al perfezionamento e alla diffusione delle Convenzioni di Ginevra e del Diritto Internazionale Umanitario. Decidere sul riconoscimento delle Società Nazionali di nuova costituzione.

La Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa (F.I.C.R.) Si prefigge di: ispirare, incoraggiare, facilitare e far progredire in tutte le forme l azione umanitaria delle Società Nazionali. Ha quindi compiti e funzioni principalmente operative : assistenza alle vittime della discriminazione e delle catastrofi.

COMPITI DELLA F.I.C.R. Agire in qualità di organo permanente di coordinamento tra le Società Nazionali e portare ad esse assistenza.

COMPITI DELLA F.I.C.R. Recare soccorso con tutti i mezzi possibili, alle vittime delle catastrofi, organizzando e coordinando l azione di soccorso delle Società Nazionali a livello internazionale.

COMPITI DELLA F.I.C.R. Incoraggiare la creazione delle Società Nazionali e favorire lo sviluppo di quelle già esistenti nonché assicurare la collaborazione tra di esse.

COMPITI DELLA F.I.C.R. Aiutare le Società Nazionali ad intraprendere attività volte al miglioramento della salute della popolazione, alla preparazione dei soccorsi ed alla prevenzione delle catastrofi.

COMPITI DELLA F.I.C.R. Rispondere prontamente alle calamità naturali sempre più complesse che colpiscono per il 90% Paesi in via di sviluppo.

COMPITI DELLA F.I.C.R. Collaborare con il C.I.C.R. nella diffusione del Diritto Internazionale Umanitario e dei principi fondamentali della C.R. e nelle altre iniziative umanitarie da esso intraprese.

F.I.C.R. OPERAZIONE TSUNAMI Supporto psicologico

F.I.C.R. OPERAZIONE TSUNAMI Depurazione dell acqua rendendola potabile

F.I.C.R. OPERAZIONE TSUNAMI Protezione e ricostruzione

F.I.C.R. OPERAZIONE TSUNAMI Operazioni di soccorso La catena umanitaria

F.I.C.R. OPERAZIONE TSUNAMI L importanza dei volontari Più di 22.000 volontari della Croce Rossa si sono adoperati nell emergenza Tsunami

LE SOCIETA NAZIONALI 186 Società Nazionali 60 delegazioni nel mondo 233 milioni di aiutati all anno 300.000 impiegati nelle Società Nazionali Ogni settimana un grosso cataclisma Ogni tre catastrofe cosìgrande che non può essere affrontata dal solo paese colpito Ogni anno 175 milioni di minori muoiono a causa di una catastrofe naturale 97 MILIONI VOLONTARI

Le Società Nazionali Fanno uso di denominazione ed emblema; Estendono l attività all intero territorio del proprio Paese; Accettano e rispettano statuti e convenzioni uniformemente alle altre Società Nazionali; Essere aperta a tutti senza fare distinzioni di carattere sfavorevole basate su razza, sesso, religione, classe ed opinione politica Mantengono relazioni, aiutandosi a vicenda.

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa Fondatore. Interviene nei conflitti per far rispettare il DIU: protezione dei prigionieri civili e militari, feriti e popolazioni civili. (I.C.R.C.) Convenzioni di (Parlamento) (I.F.R.C.) Agisce in tempo di pace. Coordina le Società Nazionali. Si avvale di delegati di nazionalità svizzera, tecnici e risorse messi a disposizione dalle Società Nazionali Società di CR costituite nelle Nazioni firmatarie delle Convenzioni

1863 Comitato dei Cinque 1864 1ª Convenzione di Ginevra 1899-907 2ª Convenzione di Ginevra 1914-18 1925 1929 3ª Convenzione di Ginevra Creazione Comitati nazionali di soccorso ai soldati feriti Miglioramento della sorte dei feriti e malati delle forze armate in campagna Miglioramento della sorte dei feriti, dei malati e dei naufraghi delle forze armate su mare Interdizione gas asfissianti e mezzi batteriologici Trattamento dei prigionieri di guerra 1939-45 1949 4ª Convenzione di Ginevra Protezione delle persone civili in tempo di guerra 1965 7 Principi Fondamentali della Croce Rossa 1957-75 1977 1991-03 1996 2005 2 Protocolli Aggiuntivi Protocollo Aggiuntivo 3 Protocollo Aggiuntivo Protezione delle vittime dei conflitti armati internazionali e non internazionali Interdizione Mine Anti-Uomo Emblema aggiuntivo

GRAZIE DELL ATTENZIONE! Fabrizio Panizza Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario E-mail: panizza.fabrizio@yahoo.it Facebook: Panizza Fabrizio Telefono: 3930517629