Il ruolo delle aree protette nel rilancio e nella valorizzazione del territorio appenninico



Documenti analoghi
COPPIE NIDIFICANTI IN ITALIA RICERCA

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Proposte di attività con le scuole

PIANO PER LA COMUNICAZIONE E LA PARTECIPAZIONE

Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano

COMUNE DI LANCIANO Provincia di Chieti Assessorato Sanità, Ambiente ed Energia Processo di Agenda 21 Locale Lanciano21

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art Unità di paesaggio

Sviluppo sostenibile locale: Agenda 21 come processo partecipato e condiviso del nostro territorio

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

I giovani, il dialogo strutturato e la social exclusion la green economy come possibile risposta

Non è richiesto un gettone di partecipazione per i membri della commissione.

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

D I C H I A R A Z I O N E D INTENTI

CITTA DI BIELLA AGENDA 21 LOCALE REGOLAMENTO DEL FORUM PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

in collaborazione con PROGETTO

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

La salute e la sicurezza sul lavoro riguardano tutti. Un bene per te. Un bene per l azienda.

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

PROGETTO DISTRETTI CULTURALI

Associazione di promozione Sociale. ISOLE ECOLOGICHE ITINERANTI Raccolta differenziata e rifiuti RAEE

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA

IL LABORATORIO CIVICO

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico : il diritto alla salute e ad un ambiente sano

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

CASA DEL VOLONTARIATO. Milano, 24 febbraio 2011

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

GLI AGRONOMI E I FORESTALI (AF) NELLE COMMISSIONI LOCALI DEL PAESAGGIO (CLP) DEL PIEMONTE

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

Forum economico Italo-Tedesco

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

RSA Provincia di Milano

Progetto partecipativo per la riprogettazione di spazi, tempi e modalità di accesso ai servizi socio-educativi comunali della Bassa Reggiana DOPO IL

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

COMPLESSITA TERRITORIALI

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

La mediazione sociale di comunità

FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE MAGGIO FABBRICA DEL VAPORE - MILANO

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO,

PROTOCOLLO D INTESA TRA

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

PROTOCOLLO DI RELAZIONI SINDACALI TRA CGIL CISL UIL Piemonte ANCI Piemonte - LEGA DELLE AUTONOMIE LOCALI Piemonte

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN

BREND. cos è E perché è utile

(Impresa Formativa Simulata)

Architettura Pianificazione Design

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

Takes care of your business

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

AGENDA 21 LOCALE DELLE PROVINCE D ABRUZZO

Social Work Day. Palazzo Valentini Roma 15 marzo Giovanna Sammarco

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi

La prima edizione di MEETmeTONIGHT si è svolta nel 2012.

Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti

Ruolo e attività del punto nuova impresa

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Responsabile del Progetto: Segr. Leg. Gaia Lucilla Danese, Console a Montevideo. Referente per successivi contatti con l Amministrazione:

L Agenda 21 del Comune di Pianezza: insieme per un futuro sostenibile

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Politiche rurali, le università del mondo in visita alla romagnola Fattorie Faggioli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGETTO. SEZIONE 1 - Descrittiva 1.1 Denominazione progetto. Specificare. Insieme per migliorare l ambiente. 1.2 Motivazione.

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali

P.I.A.C.I. Programma Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Per un edilizia. Media partner. Project management

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

Transcript:

Giornata Mondiale della Terra Il ruolo delle aree protette nel rilancio e nella valorizzazione del territorio appenninico Economie e identità locali, dinamiche demografiche e servizi ecosistemici nelle Terre Alte 20 aprile 2012, Giornata di confronto con le comunità locali Uomo e Territorio PRO NATURA Febbraio 2012

Introduzione Il territorio alto-collinare e montano delle quattro province (Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza) è fortemente caratterizzato da un forte calo demografico, che negli ultimi decenni ha portato localmente anche al dimezzamento della popolazione residente, da indici di vecchiaia e di età media particolarmente elevati, nonché da redditi medi e da consumi tra i più bassi del nostro Paese. Le crescenti difficoltà a garantire adeguati servizi e standard di qualità della vita minacciano la sopravvivenza a medio e lungo termine delle comunità insediate e, conseguentemente, di paesaggi, tradizioni, identità, prodotti e habitat semi-naturali risultato del lavoro e dell impegno di generazioni che, insieme alle dinamiche naturali, hanno plasmato il territorio appenninico nel corso dei secoli. Il crescente abbandono delle pratiche agricole e delle attività zootecniche sta determinando la progressiva espansione della copertura e delle specie forestali, con potenziali conseguenze importanti a carico degli elevati livelli di biodiversità legati al mosaico di habitat naturali, seminaturali e di agro-ecosistemi di pregio che hanno caratterizzato fino ad ora questo straordinario territorio che racchiude una eccezionale concentrazione di valori naturalistici. La fascia montana include faggete appenniniche, cerrete, affioramenti ofiolitici, torrenti appenninici, arbusteti, praterie magre cacumilani, mosaici agricoli e prati stabili. Lo scenario accennato è comune a porzioni importanti dell Appennino settentrionale. Le problematiche connesse alle comuni condizioni ambientali ed alle vocazioni naturali ed umane possono essere affrontate anche valorizzando le esperienze concrete messe a punto nell ambito di laboratori territoriali privilegiati quali sono le aree protette, intendendo così la più vasta comunità delle Terre Alte come un ampio riferimento anche culturale - entro il quale individuare le risposte alle proprie necessità attraverso la rielaborazione di percorsi già tracciati con successo. Il sistema di parchi appenninici può fornire in tal senso un contributo straordinario, perché il più grande significato di un Parco è soprattutto umano, perché umana è la funzione che esso deve svolgere: ricercare comportamenti di compatibilità tra lo sviluppo antropico e il mantenimento degli equilibri naturali fissando i parametri qualitativi e quantitativi di tale compatibilità (Giacomini V., 1 ). Come scriveva Tonino Perna 2 il Parco è dunque da intendere non tanto come un perimetro di natura incontaminata da sottrarre all insediamento dell uomo mediante un insieme di vincoli, quanto come luogo di sperimentazione di un nuovo rapporto tra società e natura, tra cultura e cicli naturali, tra storia, tradizioni e modernità. I livelli di sperimentazione in campo sociale, economico, ambientale, tecnologico e culturale raggiunti dai parchi sono incoraggianti e di alto profilo e, soprattutto, sono patrimonio collettivo. Il sistema di valori elaborato e le modalità di approccio sono, infine, coerenti con le enunciazioni e i contenuti di tutte le vision e gli strumenti strategici elaborati dalle Comunità Montane e dai Gruppi di Azione Locale (GAL) dei territori considerati. Il Convegno proposto nelle pagine seguenti vuole dunque costituire una proficua occasione di confronto e di dialogo con le comunità locali, orientato a fornire un contributo concreto alla

definizione di nuovi scenari di sostenibilità capaci di ridare una speranza di futuro alle comunità tuttora insediate nelle Terre Alte dell Appennino. Gli obiettivi I principali obiettivi del Convegno sono: la valorizzazione ed il rilancio del territorio appenninico, inteso come organismo vivente ad alta complessità prodotto dalla continua interazione dei processi culturali, economici, sociali e naturali che vi si svolgono; la riaffermazione del ruolo centrale delle comunità locali nella definizione del proprio futuro e nella tutela e salvaguardia dei valori sociali, culturali, economici, storici e naturali del proprio territorio, con uno sguardo alle generazioni future; la valorizzazione del contributo fattivo e strategico fornito dalle aree protette appenniniche intese come veri e propri laboratori di sostenibilità capaci di elaborare ed esportare buone pratiche per la valorizzazione del territorio, con particolare attenzione alle dimensioni sociali, economiche, demografiche e culturali saldamente connesse a quella ambientale; la riaffermazione dell impegno dell Associazione Uomo e Territorio PRO NATURA - federata alla Federazione Nazionale Pro Natura, la prima associazione ambientalista nata in Italia - e della società civile nella collaborazione con le comunità e le amministrazioni locali per l articolazione di percorsi di sostenibilità e riterritorializzazione capaci di futuro. la promozione del confronto e della collaborazione tra i diversi attori coinvolti nella gestione delle risorse territoriali.

Location Il Convegno avrà come location l abitato di Varzi (PV), in Valle Staffora, già storico snodo dei commerci tra Genova e la Pianura Padana e secolare crocevia di idee, oggi importante sede di servizi essenziali per le comunità tuttora insediate nelle Terre Alte. La Comunità Montana dell Oltrepo Pavese è uno degli interlocutori strategici nell ambito del territorio considerato, con la sua visione multisettoriale e di area vasta di fondamentale importanza per disegnare il territorio e le comunità appenniniche del futuro. In questo senso la Comunità Montana è protagonista anche di questa giornata di confronto e di dialogo intorno alle esperienze concrete messe a disposizione dalle are protette appenniniche. Segreteria on site Durante il Convegno sarà garantita la gestione di una reception per l accoglienza e la registrazione degli ospiti, l assistenza in sala nonché per l assemblaggio e la distribuzione del materiale congressuale e informativo.

La campagna di comunicazione Il Convegno prevede una articolata attività di comunicazione. In particolare: una campagna stampa rivolta ai media on-line ed off-line, sia attraverso la predisposizione di comunicati stampa mirati, sia attraverso la redazione di approfondimenti legati al territorio appenninico; l invio di inviti personalizzati; un azione di direct mail con l invio di messaggi personalizzati in funzione dei diversi target; la realizzazione di un apposita pagina informativa sul sito dell Associazione (www.associazionepronatura.it), con richiami sul sito della Federazione Nazionale Pro Natura e su quelli delle altre associazioni federate; la diffusione di materiali di comunicazione cartacei. Il convegno nell ambito della Giornata Mondiale della Terra Il Convegno rientra nell ambito del programma di eventi che l Earth Day Network è impegnato a promuovere in tutto il mondo, anche in attesa della Conferenza delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile Rio + 20 prevista a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 20 al 22 giugno 2012. Nel 2012, infatti, ricorre il 42 anniversario della Giornata Mondiale della Terra e il ventennale della Conferenza della Terra sullo Sviluppo Sostenibile UNCED svoltasi a Rio de Janeiro nel 1992. La Giornata richiamerà l attenzione di milioni di persone in tutto il Pianeta sui temi della sostenibilità ambientale e sul rapporto tra comunità locali e scenari di futuro sostenibili, sul piano ambientale ma anche su quello sociale, economico, culturale e identitario. Il confronto ed il dialogo costruttivo con le comunità locali insediate nelle Terre Alte sulle buone pratiche concrete già sapientemente realizzate dal sistema di aree protette appenniniche è dunque perfettamente coerente con lo spirito della Giornata e rappresenta una straordinaria occasione di crescita collettiva.

Contatti Associazione Uomo e Territorio PRO NATURA Federata alla Federazione Nazionale Pro Natura Via Elba, 14 20144 Milano I Codice Fiscale e Partita Iva 07215170965 E-mail segreteria@associazionepronatura.it Sito web www.associazionepronatura.it Presidente Angelo Proserpio Direzione Mauro Canziani m.canziani@associazionepronatura.it Cell. 348.90.38.330 Skype mauro.canziani Marco La Viola m.la.viola@associazionepronatura.it Cell. 347.32.10.205