Sistemi di Infotainment in auto: sfide progettuali e prospettive



Documenti analoghi
SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

AIRTEL nasce da una strategia. AIRTEL, grazie ad un approfondita

AMMINISTRARE I PROCESSI

FORYOU Passione per la comunicazione. Direct Marketing Concorsi via Sms

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Software per Helpdesk

Prodotto <ADAM DASHBOARD> Release <1.0> Gennaio 2015

Gli studi dell HCI si concentrano spesso sull interfaccia

Aggiornare il sito con il sistema editoriale

Servizi intelligenti per l utente mobile: un esempio in applicazioni turistiche

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale

La Metodologia adottata nel Corso

Virtualization. Strutturare per semplificare la gestione. ICT Information & Communication Technology

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

Il sito istituzionale: novità e prospettive

Visya è in grado di riprodurre contenuti

ACS DATA SYSTEMS DIGITAL SIGNAGE & TICKETING

I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT

Introduzione alle basi di dati. Gestione delle informazioni. Gestione delle informazioni. Sistema informatico

WEB SEMINAR Dettaglio servizio

TTS 2005 Parma 19 Febbraio Opportunità e vincoli all e-logistics. Andrea Payaro. Università di Padova andrea.payaro@unipd.it.

Plus. Soluzione Informatiche. Company profile

Portali interattivi per l efficienza aziendale

Comunicazione interattiva

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

«VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DI UN PANNELLO A MESSAGGIO VARIABILE LOCALIZZATO NELLA PIANA DI LUCCA»

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

P A D. Private A Distanza.

Cambiamenti ai regolamenti stradali del NSW

VIDEO COMUNICAZIONE VIA WEB: LA NOSTRA SOLUZIONE PER LEZIONI IN AULA VIRTUALE, SEMINARI E RIUNIONI A DISTANZA

"LA COLLABORAZIONE: CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI PER INCREMENTARE L EFFICIENZA" X FACTOR DEL TRASPORTO

OGNI GIORNO SELEZIONIAMO LE NEWS CHE PARLANO DI TE

bluetooth usb sms interpreter mp3 vivavoce

Il design svelato. la genesi progettuale di un e-commerce

Privacy Day Forum - 23 Maggio 2013 Luca BOLOGNINI Renato CASTROREALE

Cloud Service Broker

Dal software al CloudWare

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

VENDITORI CHE TELEFONANO BENE

1- Corso di IT Strategy

Il Servizio di Car Pooling

(Preventivatore Veicoli a Motore) MANUALE D USO. Aggiornamento maggio 2007

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

Corso di: ECDL Core full 7 moduli

pur trattandosi, in alcuni casi, di passati remoti, vale la pena ricordare:

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali

Il Motore di ricerca della Pubblica Amministrazione digitale 3 agosto 2010

SDD System design document

Note sul tema IT METERING. Newits 2010

maggio 2013 Elevend srl Pag. 1/25

Sistema di Sorveglianza e Ambient Intelligence per Residenze Sanitarie Assistenziali

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

TECNOLOGIA SCUOLA PRIMARIA

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

catalogo corsi di formazione 2014/2015

Linee guida per l'organizzazione, l'usabilità e l'accessibilità dei siti Web delle pubbliche amministrazioni

divisione INFORMATICA

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

Analisi e catalogazione automatica dei Curriculum Vitae

Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

Implementing a new ADT based on the HL7 version 3 RIM. Esempio

Retail L organizzazione innovativa del tuo punto vendita

Application note. CalBatt NomoStor per i sistemi di accumulo di energia

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

Kartè VISION Il Digital signage cambia volto

Innovation Technology

Cavalcare l energia digitale per un nuovo modo di fare impresa

E.S.B. Enterprise Service Bus ALLEGATO C11

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1)

Piano Nazionale di Formazione degli Insegnanti sulle Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione. Percorso Formativo C1.

Contact Car. La forza vendita aggiunta

CENTRALE UNICA DI SOCCORSO

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

LA LOGISTICA INTEGRATA

SAE J1939. PROGETTO FMS Gestione dati del Veicolo. FMS progettata da Runtek s.r.l. Codice RK

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende

7. Esigenze informative e FAQ. 8. Allegati. Repository documentale.

La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta. John Wanamaker.

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Guida Introduzione Prodotto

CUSTOMER SERVICE. Perché è così importante? Obiettivi e Strategie. info@gpstudios.it

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

DATAMORFOSI. E la sintesi della strategia di prodotto di Webgate400.

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

Si tratta di un programma per la gestione della messaggistica ( , pec, posta interna, spedizione fax).

L APP PROFESSIONALE PER IL TUO BUSINESS. Per tablet con sistemi operativi ios Apple, Android e Windows

Trasmissione e raccolta dati

GESTIONE AZIENDALE AMMINISTRAZIONE

Il CRM per la Gestione del Servizio Clienti

Valutazione degli investimenti aziendali

Cloud Computing....una scelta migliore. ICT Information & Communication Technology

L esperienza ICBPI. Mario Monitillo. Direzione Sicurezza e Compliance ICT

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Comprendere il Cloud Computing. Maggio, 2013

Media e soluzioni emergenti per la promozione del Territorio

Transcript:

ELIOS Lab Sistemi di Infotainment in auto: sfide progettuali e prospettive Francesco Bellotti Dip. di Ingegneria Biofisica ed Elettronica (DIBE) Università di Genova 1

Non solo per spostarsi Auto: un elemento importante della vita quotidiana di milioni di persone Un pendolare americano passa in auto 2 ore al giorno Non solo strumento di mobilità Luogo per intrattenere rapporti sociali Fruire informazione Divertirsi 2

L auto come ambiente informativo intelligente Elettronica pervasiva anche in auto Varietà di servizi e prodotti Sicurezza, comunicazione, intrattenimento Già sul mercato i primi esempi di una tendenza duratura L auto come ambiente informativo intelligente Aggiunta modulare e incrementale di nuovi sistemi hardware e servizi software Paradigma Desktop anche in auto? Da considerare attentamente dati i vincoli del contesto Ambiente fisico dell auto Capacità mentali e percettive del guidatore fortemente vincolate dal compito del guidare. 3

Automotive Human-Computer Interaction (HCI) Domande chiave Impatto sulla sicurezza Effettiva utilità per il guidatore, per i passeggeri, per gli altri elementi del traffico Peso di vari parametri di valutazione Utilità, usabilità (efficienza, efficacia, piacevolezza), estetica Come progettare l interazione dell utente in modo da migliorare sia la sicurezza sia l esperienza del guidatore e dei passeggeri? Come modellare l utente e i sistemi? Focus di questa presentazione La comunicazione dell informazione al guidatore 4

Schema della presentazione Progettare per la sicurezza Sfide e linee-guida Nuove modalità di interazione con i sistemi informativi in auto Suono 3D Necessità di un approccio alla sicurezza Centrato sul guidatore COMUNICAR Gestione integrata del flusso informativo al guidatore 5

Progettare per la sicurezza Principi per lo sviluppo di sistemi Hw/Sw automobilistici Seguire un flusso di progetto centrato sul guidatore Progettare per la sicurezza Tenere sotto controllo la complessità Evitare un sovraccarico sensoriale e cognitivo Consentire una personalizzazione dell informazione Usare interfacce grafiche e visuali solo se necessarie 6

Ubiquitous Computing Obiettivo Supportare un attività la guida della vita di tutti i giorni Differentemente dall utente informatico tradizionale, il guidatore è coinvolto in un compito che richiede attenzione e comporta pericoli Progettazione dell uso di tali sistemi comporta la ricerca di nuove modalità d interazione 7

Verso nuove modalità di interazione con i sistemi informativi Sistemi ADAS (Advanced Driver Support Systems) Lane Keeping and Warning Systems, Adaptive Cruise Control (ACC), il Parking Aid, Night Vision support Informazione su posizione e orientamento Interfaccia tipicamente visuale Nuovi sviluppi sul 3D sound 8

3D sound Spazializzazione sintetica del suono Processamento del suono in modo che dia la percezione all ascoltatore di un evento nello spazio 9

Sperimentazione Test preliminari con utenti in laboratorio Eventi ADAS (FCW, LW, BSD) Forniti efficacemente e ad alti tassi di aggiornamento Riduzione del tempo eye-off-the-road Molti problemi ancora da affrontare Personalizzazione Es. dattamento del sistema alle varie capacità uditive dei guidatori Uso di segnali sofisticati Es. l uso di diverse frequenze per ostacoli frontali e laterali Integrazione dei messaggi sonori 3D con altre modalità di interazione Ottimizzazione dello sfruttamento di tutti i canali sensoriali Es. un sistema CW potrebbe combinare allarmi audio e video, a seconda dell imminenza del pericolo e delle condizioni di visibilità 10

Combinazione intelligente di media La combinazione intelligente di media è un altro fattore importante Ricerca in altri settori applicativi Es. studi di usabilità sui dispositivi palmari hanno dimostrato l efficacia di bottoni con feedback audio per migliorare la velocità di inserimento di dati e ridurre il carico di lavoro Auto è un ambiente molto complesso Esistono guidelines sui singoli sistemi e interfacce Manca una sistematizzazione coerente Auto considerata nel suo complesso Gestione di informazione multimediale proveniente da vari sistemi Obiettivo: ottimizzare le prestazioni e l esperienza del guidatore. 11

Necessità: progettare per la sicurezza Dibattito sulle interfacce in automobile (CHI 2003) Migliori interfaccie utente possono ridurre il carico cognitivo di un singolo dispositivo Ma bisogna prima affrontare la questione su quali dispositivi siano effettivamente utilizzabili dal guidatore Manca una metodologia con cui decidere quali dispositivi e servizi siano usabili Macchina in moto, macchina ferma, in nessun caso Non è verosimile che i clienti limitino volontariamente l uso di tali sistemi Pertanto i costruttori non incorporino nei veicoli nuovi dispositivi senza aver dimostrato che il loro impatto sulla sicurezza sia nullo o trascurabile 12

Progetto COMUNICAR COMUNICAR (EU, IST 5 FP) Integrazione di sistemi informativi e di intrattenimento in auto (1999-2003) Volvo, CRF, BAST, TNO, Metravib, Borg Information Manager (IM) che consente al progettista HMI di controllare a livello fine la spedizione di messaggi al guidatore Filtraggio dell informazione a livello di messaggio Non solo quali dispositivi devono essere disabilitati quando l auto èin moto Ma anche - ad ogni istante: quali messaggi possano essere spediti quali debbano essere ritardati o sospesi e in che formato siano spediti Decisione in base a base a stima in tempo reale della situazione di guida corrente 13

Comunicar project Volvo S60 Alfa 147 14

Comunicar: gestire il sovraccarico informativo Information Manager (IM) Sistema di gestione integrata del flusso informativo tra il guidatore e i sistemi elettronici in auto. Dati dai sistemi Information Management Messaggi per il guidatore Auto / Guida Ambiente est. Interfaccia U-M Mappaggio sui canali di uscita Filtraggio Ordinamento e programmazione 15

L architettura COMUNICAR DWE Level of Risk Dati Nuovi Messaggi Stato per prio Information Manager LoR1 Rules Rules P1 Rules P1 Messaggi Gestiti Matrici di stato Funzioni Regole Sistema Interfaccie Canali, layout Priorità Classificazione 16

L architettura dell Information Manager Level of Risk Dati Filtro dei messaggi Regole attive Messaggi Attivi Dispatcher Messaggi sospesi - in attesa - swapped Messaggi scartati 17

IM come sistema aperto e flessibile Le regole IM possono gestire la presentazione di tutta l informazione per il guidatore Velocità e i giri al minuto Messaggi di navigazione Chiamate telefoniche in arrivo Requisiti Informazione catalogata secondo il formato dell IM Priorità Canale di comunicazione preferenziale Dispositivi controllabili programmaticamente Es. volume della radio possa essere controllato anche da sistema, oltre che manualmente 18

Moduli di presentazione Messaggi attivi processati dal Dispatcher Verso l interfaccia-utente multimediale In Comunicar due moduli di presentazione Cruscotto ADAS e segnali automobilistici tradzionali Pannello multimediale di centro plancia Funzionalità di intratettenimento e comunicazione personale Informazioni sul traffico e la navigazione possono essere mostrate su entrambi i display Controllato attraverso una manopola programmabile via software in modo da dare feedback tattile all utente Entrambi i display sono realizzati su LCD configurabili a runtime via software per garantire un buono sfruttamento del limitato spazio informativo disponibile Instrument Panel Central Display Haptic switch 19

Strumenti di sviluppo software per le interfaccie utente Panel instrument AutoGraL Central Panel AutoMade 20

AutoGraL AutoGraL Automotive Graphics Library Cruscotti configurabili Dare l informazione giusta, al momento giusto, con la giusta rilevanza Efficienza di programmazione Interfaccie di alto livello Corrispondenza 1-1 con gli oggetti reali Prestazioni C++ e DirectX 21

Volvo & Alfa dashboard layouts 22

AutoMADE per il pannello multimediale AutoMADE MSL (MicroMultimedia Service Language) Linguaggio di script Componenti multimediali e servizi di alto livello Accesso a database, radio, Internet, etc. M3P (Micromultimedia Player) Motore multimediale che interpreta gli script Vantaggi Sviluppatore un unico strumento per sviluppare le modalità di interazione per tutta una serie di dispositivi Radio, MP3, informazioni sul traffico, SMS, Navigatore, etc. Anche riutilizzo e condivisione di moduli Rubrica Utente finale può accedere a tali dispositivi attraverso una HCI coerente, omogenea e integrata. 23

Multimedia Central Panel 24

Conclusioni (I) ICT sempre più diffusa in auto Nuovi servizi a valore aggiunto Aumenta il rischio di distrarre e di sovraccaricare le risorse percettive e mentali del guidatore Necessità Ottimizzare l interazione del guidatore con un singolo sistema Adottare un approccio olistico che consideri il contributo concorrente dei vari sistemi disponibili 25

Conclusioni (II) IM di Comunicar è una prima risposta in questa direzione Ancora molti progressi necessari per la realizzazione di sistemi interattivi a sicurezza integrata Sia da un punto di vista tecnico sia organizzativo Test con gli utenti di Comunicar hanno dato esiti positivi 26

Conclusioni (III) Da gennaio 2004, i modelli Volvo S40 e V50 equipaggiati con IDIS (Intelligent Driver Information System) Versione semplificata dell IM Monitorizza costantemente l attività dei pedali e del volante Ritarda il passaggio di una telefonata in arrivo e l invio di altri messaggi in situazioni difficili 27

ELIOS Lab Francesco Bellotti franz@dibe.unige.it 28