Progetto Eco-mappe. Sc. Don Minzoni. Classe III E RELATORI: Ceroni Ruben. Costi Leone. Marrone Davide. Vernocchi Anna. Vrabii Oleg. Collemaggio Renato

Documenti analoghi
Acqua. 29/10/2015 AMBIENTE & SICUREZZA

10 CONSIGLI (più un trucco) PER RISPARMIARE ACQUA IN CASA.

Sandra Taccetti 2013

(H. Jonas, Sull orlo dell abisso, 2000, p. 7).

Il Quartiere San Giuseppe di Ravenna misura la sua esperienza di risparmio idrico

Stefania Sacco Provincia di Ferrara TRESIGALLO, 4 giugno 2004

COMUNE DI URBINO. PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano Igiene Urbana

Recupero dell acqua piovana ad uso irriguo e potabile ExpoRivaHotel Riva del Garda 30 Gennaio 2013

Siamo un popolo di spreconi. Ne consumiamo ogni giorno più di ogni altra nazione europea. Non siamo i più puliti, ma solo i più spreconi!

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A

UNA STORIA... MOLTO VICINA A NOI. Guarda queste immagini. Che cosa ti fanno venire in mente? Trova una parola per ognuna e scrivila sotto.

ORO BLU UNA GOCCIA PREZIOSA

WATER Development Resources Opportunity Policies for the water management in semi-arid areas (ENPI Water Drop) finanziato dall Unione Europea

Indagine sui servizi idrici nei quattro comuni del crinale

Comune di Gazoldo S.I.C.A.M. srl

SINTESI ATTIVITA DI VIGILANZA E CONTROLLO

Risparmio idrico: gestori e cittadini, un circolo virtuoso. L esperienza di. Mauro Pergetti 22 marzo 2207

Acqua. Buone pratiche per l utilizzo responsabile della risorsa

GETTARE I SOLDI NELLO SCARICO

Energia Ambiente. Acqua. Aria. Compost Salute. Progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale finanziato dalla Villaservice Spa

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Please, help the word

Green School: le scuole della provincia di Varese verso la sostenibilità ambientale. Il comitato tecnico:

CIAO! MI CHIAMO ALEX, E HO UN SACCO DI COSE DA RACCONTARVI, PAROLA DOPO PAROLA, GOCCIA DOPO GOCCIA, MA PRIMA LEGGETE PERCHÉ SONO QUI CON VOI

L'ACQUA: UNA RISORSA PREZIOSA! - Classe I B -

FORUM TEMATICO: ACQUA. Arch. Daniele Mazzotta Servizio Governo del Territorio

Alessandro Russo Milano, 30 maggio 2018

Alto Calore Servizi S.p.A.

La cultura dello scarto e la situazione ecologica globale: bilancio e prospettive. Gaetano Pascale, Presidente Slow Food Italia

Carmencita Tonelini Pereira CeTAmb Lab Università di Brescia

PARTE 3. Risparmio idrico

ATENA. Attività Formative e Didattiche

L acqua è fonte primaria di vita, ma è una risorsa sempre più scarsa.

ITCG SALLUSTIO BANDINI SIENA PROGRAMMA SVOLTO

Corso di formazione Ambito 10 Provincia di Modena

Gli obiettivi nazionali di sviluppo sostenibile: il focus sull acqua. Brescia, 6 dicembre 2018

AGRIWATER e FESTIVAL SCUOLE LABORATORI SCOLASTICI E LEZIONI IN CLASSE

Acqua pura. Lezione introduttiva. Risorsa 1 - Introduzione Acqua pura

Mirella Di Stefano. Politiche ambientali. GRANAROLO S.p.A.

Maurizio Giugni Problemi di pianificazione e gestione delle risorse idriche.

La classe coinvolta è la 2^G dell IC n^3 Felissent - sede Mantegna. Ha collaborato al progetto anche la prof.ssa Morreale, contribuendo anche con

PROPOSTA PER UN PIANO DI GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE AD ANGUILLARA

I N T R O D U Z I O N E. Luigi Castagna Presidente Confservizi Emilia-Romagna

Lingua e civiltà spagnola

IIS ENZO FERRARI - Sede di V. Ferrini A.S PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE ( SCIENZE DELLA TERRA) Classe I A commerciale

Dal pozzo al fiume passando dal bagno e dalla cucina Roberto CANZIANI DICA Sezione Ambientale

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

PROGRAMMA DEL CORSO ! DENOMINAZIONE)) CATTEDRA)! CF! ! LINGUA! SPAGNOLA!1!! INDIRIZZO)! SSD! LIN/07!! )))))))))) PROF.SSA!MANILA!GRANDE!

Best Western Hotel San Germano

A: env i ronment depart ment. Life 97 Env / It 0001 CONTESTO CONTESTO

Quanti significati ha la parola ambiente?

Deliverable B1-C: water saving brochure (civil world)

Campagna per un consumo consapevole delle risorse. Low water Vivere a basso impatto idrico

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Scuola secondaria I grado a.s. 2018/19

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Campagna per un consumo consapevole delle risorse

Il valore della partecipazione ai fondamenti della Direttiva 2000/60/CE:

PROVINCIA DI ANCONA AGENDA 21 LOCALE - PROGETTO PETER PAN

Rapporto Commissione municipale dell energia 2009

CONCORSO IMMAGINI PER LA TERRA

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

«Drinking Water Report» Progetto di alternanza Scuola Lavoro Liceo Aselli Cremona Padania Acque S.p.A. con la classe 4^D LSA Liceo Scienze Applicate

ISTRUZIONE OPERATIVA CAMPIONAMENTO ACQUA

La gestione della risorsa idrica in house l esperienza di APM. Relatore: Dott. Giorgio Piergiacomi Macerata, 12 luglio 2019

Sintesi dei risultati I incontro Forum GOH2O ( )

REPUBBLICA ITALIANA CIRCOLO DIDATTICO GONNOSFANADIGA. progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale

IL GUSTO DELLA SOSTENIBILITA. Una mensa green è possibile Il caso di Padova

Giunta Comunale. Atti della COMUNE DI VIGNOLA OGGETTO: LA CARTA DELL'ACQUA DEL COMUNE DI VIGNOLA ATTO DI INDIRIZZO. PROVINCIA DI MODENA. Delib. n.

Progetto: Non ci sono più le mezze stagioni

Barbara Di Quattro. Fiumi di parole, testi, paesaggi,

Studio della contaminazione microbiologica nella filiera idrica

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ACQUA: ORO BLU. IL PROGETTO di AVS per le SCUOLE PRIMARIE dell ALTO VICENTINO

L'acqua: un bene prezioso

XV Convegno. Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e Ambiente: Ruolo delle tecnologie appropriate nella cooperazione internazionale allo sviluppo

L' acqua una risorsa a rischio. Scuola primaria - Rovellasca (CO) Anno scolastico 2011/2012

Programma WATEREXPLORER ESPLORATORI DELL ACQUA

INVESTIMENTI NELL ACQUA: LA VERA MANOVRA ESPANSIVA PER L ECONOMIA ITALIANA

2 trattamento. 3 stoccaggio Operazione con cui l acqua viene estratta dai bacini artificiali, dalle sorgenti, dai fiumi e dagli oceani.

Alexander Cocktail Bar

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Calendario Partite Tutte le giornate

Migliorare l ambiente e la nostra vita

IGIENE WC E ACQUA. Cod Contenitore Cartone U.M Flacone 1 Lt 12 pz PZ Flacone 2 Lt 6 pz PZ

PIANO D'AZIONI EDUCATIVE SUGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO ATTRAVERSO I GEMELLAGGI SCOLASTICI. NORD / SUD O.M.D. ref. DCI-NSA ED/2009/

A SCUOLA di AMBIENTE e STILI DI VITA - anno scolastico 2019/20 elenco per grado scolastico

I.T.C.G CARLO MATTEUCCI ANNO SCOLASTICO CLASSE II C PROGRAMMA SVOLTO DI SPAGNOLO

CORSI CESEDI - EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ IL CLIMA CHE CAMBIA ATTIVITA IN CLASSE -COME CONTINUARE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO. DISCIPLINA Spagnolo CLASSE QUARTA INDIRIZZO RIM Ore settimanali 3

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Progetto didattico di Sensibilizzazione Ambientale finanziato dalla Villaservice Spa. Anno

Anno Scolastico Prima Secondaria di Primo Grado Sez. A COMPITI DELLE VACANZE ITALIANO

Disponibilità e Fabbisogni Idrici in Lombardia

GIORNATA MONDIALE DELL ACQUA

L Abitudine al fumo: mutamenti, mode e tendenze

Sostenibilità e sviluppo sostenibile

Analisi tipologia Scuole aderenti al progetto ASA anno scolastico 2014/2015 (sulla base del numero alunni coinvolti)

Anno scolastico CLASSE SECONDA

Transcript:

Progetto Eco-mappe Sc. Don Minzoni Classe III E RELATORI: Ceroni Ruben Costi Leone Marrone Davide Vernocchi Anna Vrabii Oleg Collemaggio Renato

Perché parlare di acqua? È ovunque intorno a noi ed è una RISORSA preziosa: senza di essa non ci sarebbe vita sul nostro pianeta. Considerata un tempo una risorsa ILLIMITATA, diventato un bene raro e prezioso.. l'acqua pulita è Per questo è importante: CONOSCERLA PROTEGGERLA RISPARMIARLA chi ha fatto fuori l'acqua?

Fattori che mettono in pericolo un futuro sostenibile per la risorsa acqua cambiamenti climatici aumento di popolazione inquinamento spreco e consumo confusione istituzionale Rimedi riduzione emissioni CO2 salvaguardare falde e acque superficiali ridurre gli sprechi norme per la gestione dell'acqua

L'importanza biologica dell'acqua La chimica dell'acqua Distribuzione geografica Approfondimenti L'acqua non è un bene condiviso Ciclo dell'acqua Inquinamento dell'acqua Impianto di depurazione Indagini sul consumo dell'acqua a casa e a scuola in inglese e spagnolo Buone pratiche in inglese e spagnolo

In laboratorio Abbiamo realizzato semplici esperimenti sul tema acqua con lezioni teoriche e pratiche. Questi esperimenti hanno consolidato le nostre conoscenze della chimica in generale e dell'acqua in particolare. Abbiamo acquisito il metodo scientifico e la gestione autonoma di facili esperimenti. Lavorare in questo modo è stato faticoso ma molto piacevole perchè ci siamo sentiti direttamente coinvolti in questa esperienza.

Le mappe

L'acqua a scuola STAI ATTENTO A NON SPRECARE ACQUA A SCUOLA? Prima della sensibilizzazione 65 % 70 60 50 35 % Dopo la sensibilizzazione 85 % 40 90 30 80 20 70 10 60 0 Sì % NO % 50 40 15 % 30 20 10 0 Sì % NO %

L'acqua a scuola Abbiamo monitorato i consumi della nostra scuola: PRIMA della campagna di sensibilizzazione Data Lettura Contatore giardino consu mo u.m. Lettura Contatore scuola consu mo 13. nov. 2009 204 0 m 3 29.672 0 m 3 u.m. 18. nov. 2009 206 2 m 3 29.728 56 m 3 19. nov. 2009 206 0 m 3 29.728 0 m 3 20. nov. 2009 206 0 m 3 29.753 25 m 3 24. nov. 2009 207 1 m 3 29.804 51 m 3 27. nov. 2009 208 1 m 3 29.849 45 m 3 2. dic. 2009 209 1 m 3 29.938 89 m 3 4. dic. 2009 209 0 m 3 29.977 39 m 3 9. dic. 2009 210 1 m 3 30.050 73 m 3 11. dic. 2009 211 1 m 3 30.097 47 m 3 15. dic. 2009 212 1 m 3 30.170 73 m 3 sommano 8 m 3 498 m 3 TOTALE 506 mc

L'acqua a scuola Abbiamo monitorato i consumi della nostra scuola: PRIMA della campagna di sensibilizzazione 13-nov-09 29.672 15-nov-09 17-nov-09 19-nov-09 21-nov-09 23-nov-09 25-nov-09 27-nov-09 29-nov-09 1-dic-09 3-dic-09 5-dic-09 7-dic-09 9-dic-09 29.728 29.728 29.753 29.804 29.849 29.938 29.977 30.050 11-dic-09 13-dic-09 15-dic-09 30.097 30.170 30.200 30.100 30.000 29.900 29.800 29.700 29.600 Lettura contatore (mc)

L'acqua a scuola Abbiamo monitorato i consumi della nostra scuola: DOPO la campagna di sensibilizzazione Lettura Contatore giardino Lettura Contatore scuola Data consu mo u.m. consu mo u.m. 22 febbraio 2010 260 0 m 3 31.023 0 m 3 24 febbraio 2010 261 1 m 3 31.056 33 m 3 26 febbraio 2010 261 0 m 3 31.087 31 m 3 3 marzo 2010 262 1 m 3 31.162 75 m 3 5 marzo 2010 263 1 m 3 31.196 34 m 3 10 marzo 2010 264 1 m 3 31.264 68 m 3 12 marzo 2010 265 1 m 3 31.295 31 m 3 17 marzo 2010 265 0 m 3 31.367 72 m 3 19 marzo 2010 266 1 m 3 31.402 35 m 3 24 marzo 2010 267 1 m 3 31.473 71 m 3 26 marzo 2010 267 0 m 3 31.508 35 m 3 sommano 7 m 3 485 m 3 TOTALE 492 mc

L'acqua a scuola Abbiamo monitorato i consumi della nostra scuola: DOPO la campagna di sensibilizzazione 22-feb-10 31.023 24-feb-10 31.056 26-feb-10 31.087 28-feb-10 2-mar-10 4-mar-10 6-mar-10 8-mar-10 10-mar-10 12-mar-10 14-mar-10 16-mar-10 18-mar-10 20-mar-10 31.162 31.196 31.264 31.295 31.367 31.402 22-mar-10 24-mar-10 26-mar-10 31.473 31.508 31.600 31.500 31.400 31.300 31.200 31.100 31.000 30.900 Lettura contatore (mc)

In particolare, a scuola: Abbiamo notato che nella scuola non consumiamo molta acqua ma abbiamo pensato a vari rimedi per usarne di meno: Inserire i riduttori di flusso nei rubinetti dei lavandini Fare bere i ragazzi con il bicchiere; Lavare i pennelli non facendo scorrere sempre l acqua ma chiudendola quando non serve; Dotare la cassetta dei water di sistema a doppio scarico; Quando si lavano le mani chiudere il rubinetto quando non serve

Qué puedo hacer yo? Algunos consejos para ahorrar agua Llena la lavadora y el lavavajillas, es donde más agua se gasta. Dúchate en vez de bañarte. Ahorrarás 150 litros. Coloca dos botellas llenas dentro de la cisterna y ahorrarás de 2 a 4 litros cada vez que la uses. No emplees el inodoro como papelera. Cierra el grifo al lavarte los dientes o afeitarte, puedes ahorrar hasta 10 litros. No abuses de la lejía, rompe el equilibrio bacteriano de las depuradoras dificultando su trabajo. Utiliza detergentes ecológicos, sin fosfatos.

Uscita didattica al depuratore scuola

Conclusioni Finora abbiamo sprecato troppa acqua, ma d'ora in poi staremo più attenti perchè ci siamo convinti che sono necessari CAMBIAMENTI di MENTALITA' e RAGIONEVOLI SACRIFICI Ricordiamo che l'acqua è PATRIMONIO DELL'UMANITA' Vi consigliamo la visioni del film Profondo Blu

LA 3 a E DELLA DON MINZONI