Attract and kill: situazione attuale e prospettive future

Documenti analoghi
Mosca delle olive: le tecniche di monitoraggio

Con la forza della natura

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Gestione integrata della mosca delle olive, Bactrocera oleae (Rossi)

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

SIT Sistema Informativo Trapianti

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

Gennaio-Novembre 2018

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

DIFESA DALLA BACTROCERA OLEAE MEDIANTE SISTEMA ATTRACT & KILL: ECO-TRAP

Olive da tavola. La fermentazione naturale fra tradizione e innovazione. a cura di Cinzia Lucia Randazzo. Atti del Convegno

La mosca delle olive, Bactrocera oleae: Monitoraggio e campionamento

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

XXII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia. Ancona Giugno 2009 ISBN Proceedings

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Lotta integrata in olivicoltura. Delrio Gavino Dipartimento Protezione delle Piante Università di Sassari

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

n 20 del 10 ottobre 2013

Esperienze di lotta con Spintor Fly in Toscana

Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) Istituzioni scolastiche ed educative Dotazioni organiche regionali anno scolastico

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Coperture vaccinali al 31/12/2015 per HPV (Aggiornamento 13 febbraio 2017)

Basilicata - Via Anzio, Potenza

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO SERVIZIO SPERIMENTAZIONE. AVVERTIMENTO DIFESA OLIVO n 14 del 27 luglio 2012

SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO SERVIZIO SPERIMENTAZIONE. AVVERTIMENTO DIFESA OLIVO n 9 del 22 giugno 2012

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

Agricoltura Biologica: sistemi produttivi e modelli di commercializzazione e di consumo a cura di Maria Crescimanno Giorgio Schifani

FS: 800 milioni di euro per eliminazione passaggi a livello

Scuola dell'infanzia Regione

Trofeo delle Regioni Cesare Rubini" - Maschile. Calendario Incontri

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

Per ulteriori informazioni:

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

IV Convegno Nazionale dell Olivo e dell Olio ottobre 2017 VECCHI E NUOVI PROBLEMI NELLA DIFESA DAI FITOFAGI IN OLIVICOLTURA

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Il cinipide galligeno del castagno: interazioni con la pianta ospite e controllo integrato

Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

Sistemi di supporto alle decisioni nella lotta contro la mosca dell olivo

Residui di fitofarmaci nell olio di oliva: principali risultati emersi dal progetto interregionale MIPAF.

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Assoprol Umbria Società Cooperativa


Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

Percentuale su totale. Descrizione reato. Regione TOP 10 Numero reati ABRUZZO FURTO 0, RAPINA 0, ORDINE PUBBLICO:

Emilia Romagna 3,3% 5,3% 3,9% 3,2% 7,5% 4,62%

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo Vezzola 2

SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO SERVIZIO SPERIMENTAZIONE. AVVERTIMENTO DIFESA OLIVO n 15 del 3 agosto 2012

n 15 del 24 AGOSTO 2012

Il nuovo registro telematico. Portale SIAN Il nuovo registro telematico

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

N. 01/FOGGIA DAL 11 LUGLIO AL 18 LUGLIO 2019

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria

SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO SERVIZIO SPERIMENTAZIONE. AVVERTIMENTO DIFESA OLIVO n 12 del 13 luglio 2012

BIOLOGIA, FENOLOGIA E DINAMICA DI POPOLAZIONE DI BACTROCERA OLEAE

IL SETTORE AGRICOLTURA E I FLUSSI FINANZIARI PUBBLICI IN VENETO. I flussi finanziari pubblici in Veneto Dott. Claudio VIGNOTTO

Registro vitivinicolo dematerializzato DM 293/2015. Applicazione del DM 20 marzo 2015 n. 293 Registri dematerializzati del settore vitivinicolo

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

N. 01/BRINDISI DAL 11 LUGLIO AL 18 LUGLIO 2019

La situazione umana: esperienze e riflessioni dal Registro Mesoteliomi della Liguria (COR Liguria)

Regolamento (CE) 867/08 Triennio

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Scritto da Domenica 19 Gennaio :14 - Ultimo aggiornamento Domenica 19 Gennaio :23

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Dicembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 3

OSSERVATORIO VIOLENZA

Indagini sull impatto di alcune tecniche di lotta contro Bactrocera oleae (Rossi) sull artropodofauna dell oliveto

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

BOLLETTINO SULLA DISOCCUPAZIONE Dati mensili - Novembre 2018 Dati trimestrali - 3 trim NUMERO 2

LA DIFESA FITOIATRICA AGRARIE. Incontro Tecnico - Biblioteca Provinciale Viale dei Maestri del Lavoro, 13 Potenza

n 13 del 16 agosto 2013

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

Prof. Roberto Bernabei Presidente Italia Longeva

OSSERVATORIO VIOLENZA

Adempimenti previsti dall art. 9 della

Transcript:

Attract and kill: situazione attuale e prospettive future R.Petacchi

Terminologia attract and kill lure and kill mass trapping attract and kill Tecnica di trollo delle popolazioni adulte di Bactrocera oleae che prevede l utilizzo di trappole e/o dispositivi atti ad attrarre maschi e femmine sfruttando l azione di attrazione visiva (solitamente colore giallo) e/o olfattiva ( feromonale) e ad ucciderli colla soluzione dove gli insetti annegano insetticida

La tecnica attract and kill : le trappole e i dispositivi a tutt oggi maggiormente utilizzati

La capostipite McPhail liquid protein bait e la famiglia derivata Multilure McPhail-type Trap Tephri Trap BallTrap Red and yellow

La tradizionale Yellow sticky panel trap

Firenze, 17 maggio 2007 L ultima generazione Eco Trap Attract and kill device (A&K) Attract and kill (sperimentale) Occorre tener ben presente la problematica legata alla registrazione dei diversi dispositivi

infine

La tecnica attract and kill nel mondo: la storia recente

USA - California Yellow sticky panel trap feromonale Attract and kill device (A&K) feromonale + lambdacialotrina OLIPE Trap Eco Trap (sali d ammonio) Lievito di Torula e acqua feromonale + deltametrina Rossa e gialla Ball Trap lievito di Torula e acqua Multilure McPhail-type lievito di Torula Trap e acqua Vossen & Kicenik Devarenne A., Comparison of Mass Trapping, barrier Film and Spinosad Bait for the trol of Olive Fruit Fly in Small-Scale orchards and Landscapes in Coastal california. Olivebioteq 2006 November 5th-10th - Mazara del Vallo, Marsala (Italy), Volume II: 267-274 Vossen, P. 2003 The Spanish OLIPE trap for organic trol of olive fruit fly. University of California Cooperative Extension leaflet, Sonoma Co. Revised 2006. http://cesonoma.ucdavis.edu/hortic/pdf/olipe_trap.pdf http://ucce.ucdavis.edu/files/filelibrary/2161/28457.pdf

Italia Yellow sticky panel trap feromonale Yellow sticky panel trap (20x30) feromonale Trappola tipo Delrio (10x15x3) feromonale Pannelli di compensato in legno di pioppo immersi per 24 ore in soluzione di Deltametrina al 2,8% e poi messi a gocciolare all ombra. Su ogni pannello è stata installata una provetta in polietilene da 10 ml provvista di tappo, ma forata lateralmente 3 ml di esca proteica numero di 2/pianta

Firenze, 17 maggio 2007 Italia Eco Trap Attract and kill device (A&K) Attract and kill (sperimentale) feromonale + deltametrina feromonale + lambdacialotrina

Firenze, 17 maggio 2007 Albania Eco Trap Attract and kill device (A&K) feromonale + deltametrina feromonale + lambdacialotrina Simeone et al.2006 Proceedings Olivebioteq 2006 November 5th-10th - Mazara del Vallo, Marsala (Italy), Volume II: 307-310.

Firenze, 17 maggio 2007 Spagna Eco Trap feromonale + deltametrina Attract and kill device (A&K) feromonale + lambdacialotrina OLIPE Trap torula yeast dal 1998 Dispositivo standard, utilizzato in olivicoltura biologica, in grado di trollare le popolazioni di Mosca delle olive e mantenere danno produzione < 10% Montiel Bueno & Jones, 2002;

Firenze, 17 maggio 2007 Grecia Yellow sticky panel trap (20x30) Rebell Trap /o feromonale e/o insetticida feromonale + deltametrina Attract and kill device (A&K) feromonale + lambdacialotrina Eco Trap feromonale + deltametrina Allen, 1976; Eomopoulos, 1979 e 1980; Broumas et al. 1983 e 1985; Haniotakis et al. 1983 e 1986; Broumas e Haniotakis al. 1994; Tamazou et al. 1995; Mazomenos et al. 2002

La tecnica attract and kill : le applicazioni attuali in Italia

Firenze, 17 maggio 2007 Regioni Friuli Venezia Giulia (Trieste) Veneto (Arco, lago di Garda) Liguria Toscana Lazio Abruzzo Umbria Puglia Calabria Sicilia Sardegna Tipo dispositivi attualmente più utilizzati

Perché è difficile trollare efficacemente le popolazioni adulte di B.oleae durante la stagione produttiva

curva (teorica) decadimento efficacia e/o insetticida catture (m+f) date campionamenti

La tecnica attract and kill : alcune siderazioni clusive

La strategia adulticida e l adozione della tecnica attract and kill è un opzione interessante per gli olivicoltori, anche per la riduzione dell impatto sull ambiente, di rischio per l operatore e per la produzione La scelta e l applicazione dei diversi dispositivi viene eseguita dai produttori sulla base di valutazioni tecnico-eomiche e, alla fine, una volta adottato un dispositivo si crea un legame affettivo esso La tecnica attract and kill, nelle applicazioni in territori diversi e in strategie area-wide, non rende omogenei i risultati di efficacia Per l applicazione della tecnica attract and kill sono molto importanti i diversi aspetti legati al management La sperimentazione sulla ricerca del dispositivo migliore, forse, non è da ritenersi completata

La tecnica attract and kill: prospettive future

Ragaglini G., Tomassone D., Petacchi R., 2005 Can spring-preventive adulticide tratements be assumed to improve Bactrocera oleae (Rossi) management? 2nd European Meeting of the IOBC/WPRS Study Group Integrated Protection of Olive Crops. Florence, Italy, October 26-28 (2005): 87. 2004 2005 120 100 catture (m+f) 80 60 40 Attract and kill 20 0 3/4 20/4 7/5 24/5 7/6 21/6 5/7 19/7 5/8 26/8 15/9 7/10 29/10 19/11 9/12 3/1 17/1 31/1 14/2 28/2 14/3 28/3 11/4 28/4 11/5 24/5 8/6 21/6 6/7 21/7 4/8 17/8 1/9 15/9 Attract and kill 29/9

27/9 27/10 27/11 27/12 27/1 27/2 27/3 27/4 27/5 27/6 27/7 27/8 27/9 27/10 27/11 27/12 27/1 27/2 27/3 27/4 27/5 0 20 60 40 October 15th 2002 March 30th 2003 October 14th 2003 April 24 2004 80 100 120 140 27/6 27/7 27/8 27/9 27/10 27/11 27/12 27/1 27/2 27/3 27/4 27/5 27/6 27/7 27/8 27/9 October 17th 2004 April 12th 2005

attract and kill attract and kill