LE ORIGINI DELLA CITROËN TRACTION AVANT



Documenti analoghi
VOLT NUOVA CHEVROLET

Art & Cars 50 Jahre Porsche /2013. Francesco Greco

PUNTATE ALLE STELLE. INFORMAZIONI SU RUOTE COMPLETE E PNEUMATICI ORIGINALI BMW/MINI CON IL MARCHIO DELLA STELLA.

VOLT LA NUOVA CHEVROLET

LA SOSTITUZIONE DEI CERCHIONI DI UN AUTOVEICOLO.

In commercio il coupon è un biglietto o un documento che può essere scambiato per uno sconto all atto dell acquisto di un prodotto/servizio.

Precedenza alla qualità.

APPLICATION SHEET Luglio

ai milanesi è Automobili per passione da 3 generazioni piace

La Panda senza tempo ora è 4X4

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

BMW Z4 Super Cup NSR

certificazioni aziendali

Universal S.p.A. è una società italiana produttrice di articoli di cancelleria, soprat-tutto per ambito scolastico. Dopo aver accorpato numerose

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente

IL CENTRO DOCUMENTAZIONE STORICA CITROËN LA NOSTRA MISSIONE

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

Trofeo Amarena Fabbri

Il sostegno a distanza: il porticciolo cui attraccare

Soluzione degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

Esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato

ALLEGATO 2: PROGETTO. cucinaleggera. A FabLab Kitchen. Make in Sardinia - Sinnova 2014 Proponente: Carta Vasconcellos Stefano

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

TROFEO BRANCADORI 2012

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

Il Van tutto incluso

Veicoli speciali per paracadutisti

P A R L I A M O D I...

Confindustria Genova

Procedura di test Software IW7 Eurosystem

2 Fortino Lugi. Figura Errore. Nel documento non esiste testo dello stile specificato Finestra attiva o nuovo documento

Seggiovie ad ammorsamento automatico

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione

Primo impianto urbano pubblico in Francia assegnato alla ditta svizzera Bartholet

Abadir si trova a Sant Agata Li Battiati, comune situato a circa 10 km da Catania, in un antica villa che ha assunto l attuale aspetto tra la fine

1) GESTIONE DELLE POSTAZIONI REMOTE

Il blog per essere sempre informati sugli eventi in Italia e nel mondo

click BEST Il franchising facile e sicuro per gli imprenditori di domani.

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

INFORMAZIONI. La Turbo nera del XXI Secolo. Nuova Saab Turbo X

REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012

NUOVA KIA CEE D

Manuale del portale Club Filiali

Agenda telematica delle manifestazioni pubbliche

Gestione Turni. Introduzione

stile carattere Ama il suo nuovo Dice di avere un piccolo gran Uno stile insolente

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

RISPARMIATE PIU DEL 50% NEI COSTI DI LOGISTICA FERROVIARIA

A&T Europe Piscine Castiglione

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

RACE SHUTTLE & SPRINT SHUTTLE PROTETTO, SICURO, TRASPORTO CHIUSO.» Connected to you*

bott vario Allestimenti per veicoli Fiat Fiorino Doblò Scudo Ducato

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Attività federale di marketing

La Sfida REGOLAMENTO

Il programma MitJet parte da un foglio bianco con l obiettivo di soddisfare tre caratteristiche :

Sistema di diagnosi CAR TEST

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

cheidea marketing e comunicazione dare emozione ad un idea per coltivarne il successo

Tecnologie Ford ECOnetic: consumi ed emissioni di CO 2 ridotti

HYUNDAI COUPE 05. HYUNDAI COUPE,

10 consigli per una guida eco-compatibile

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base

Marcatura CE Cancelli

Il montante flessibile garantisce un immagine curata della città abbassa spese e costi di manutenzione riduce il rischio di incidenti

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

PONTEGGI CASSEFORME ACCESSORI PER L EDILIZIA. Un Azienda che fa della qualità e il servizio il suo punto di forza NOLEGGIO E VENDITA

MCTCNet2 FULLMCTCNet2

NOI. Guardando al futuro. Concessionario CHI SIAMO. sempre più vicino alle tue esigenze. 20 anni di successi con Renault

LOCATION il complesso si sviluppa su un area totale di m 2, di cui m 2 coperti, con m 2 di galleria storica (una delle più

Radio. una radio tutta vostra

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

Manuale di istruzioni per utilizzo del Catalogo Elettronico.

PRESS RELEASE Geoworld. Eduproducts 2009

borsa europea grande guerra

ALLEGATO. Il sito web interattivo

SCEGLIETE LA COMPETENZA CITROËN GUIDA AI RICAMBI ORIGINALI

CONCORSO. per il Teatro di sperimentazione, performativo, di ricerca, legato al contemporaneo. IV edizione / BANDO DI CONCORSO.

REGIONE TOSCANA OSSERVATORIO REGIONALE CONTRATTI PUBBLICI (ex L.R. 38/07) SEZIONE REGIONALE OSSERVATORIO CONTRATTI PUBBLICI (ex D.Lgs.

Direttiva Macchine2006/42/CE

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

Fieramilano, 8 11 settembre 2011

Quargo PIANALE RIBALTABILE BOX

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

TNT oday. TNT newsletter n. 5 giugno

Officina Meccanica. Analisi, progetto e sviluppo

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

RICHIESTA DI OFFERTA PER SERVIZI RELATIVI ALLA CAPITOLATO TECNICO

2 Raduno Nazionale degli Atleti Azzurri d Italia

Listino 2012/

A c s in tutte le citt` europee

Transcript:

LE ORIGINI DELLA CITROËN TRACTION AVANT ALL ORIGINE DELLA TRACTION AVANT, PRESENTATA NEL 1934, VI SONO TRE TALENTI: OVVIAMENTE ANDRÉ CITROËN, L INGEGNERE ANDRÉ LEFÈBVRE E IL DESIGNER FLAMINIO BERTONI. LE SPECIFICHE TECNICHE SONO AMBIZIOSE: L AUTO DEVE ESSERE ECONOMICA, CONFORTEVOLE ED INNOVATIVA. André Citroën CITROËN Traction Avant 7S, 1934 / Pierre LOÜYS Appena assunto da André Citroën nel marzo 1933, André Lefèbvre ha il compito di mettere a punto la meccanica innovativa che dovrà equipaggiare la nuova CITROËN: la 7. Lavora soprattutto sulla tenuta di strada, la frenata e le prestazioni del motore. André Lefèbvre Flaminio Bertoni viene assunto nel 1932. Scultore, prima di tutto, lavora la carrozzeria come una vera opera d arte. Deve ottimizzare l abitabilità, la leggerezza della carrozzeria e l aerodinamica. Progettata, testata, messa a punto e presentata in soli 18 mesi, la Traction Avant è un esempio eclatante del Flaminio Bertoni genio di questi due uomini. Sulla scia del successo, André Lefèbvre e Flaminio Bertoni saranno anche all origine della 2Cv e della DS, altri due modelli simbolo di CITROËN.

LA CITROËN TRACTION AVANT : L INNOVAZIONE A BORDO LA NUOVA CITROËN, PRESENTATA ALLA STAMPA NELL APRILE 1934, SI CHIAMA 7 ED È LA PRIMA A UTILIZZARE GRANDI INNOVAZIONI PRODOTTE SU LARGA SCALA le ruote motrici anteriori conferiscono alla Traction Avant una migliore tenuta di strada, evitando di farla slittare in curva, e migliori prestazioni. L eliminazione della trasmissione all assale posteriore permette di guadagnare spazio. In questo modo la Traction migliora la propria abitabilità e il suo centro di gravità viene abbassato, ottimizzando la tenuta di strada. La carrozzeria monoscocca è una novità per Citroën: per la prima volta, il telaio e la scocca si uniscono. André Levèbvre dota la 7 di freni idraulici sulle quattro ruote, di un motore flottante, Notice descrittiva, aprile 1934 La carrozzeria monoscocca della Traction Avant, 1934 e di sospensioni all avanguardia. Per gli interni, prevede riscaldamento, sedili confortevoli e una silenziosità notevole. Grazie a tutte queste innovazioni, la Traction Avant rende obsoleti predecessori e concorrenti. Brochure commerciale, la Traction doma la forza centrifuga

LA PRODUZIONE DELLA TRACTION AVANT CITROËN NEL 1933, IN PREVISIONE DELLA PRODUZIONE DELLA TRACTION AVANT, LE FABBRICHE CITROËN SI MODIFICANO PER ACCOGLIERE QUESTO NUOVO MODELLO SULLE PROPRIE CATENE DI PRODUZIONE. CON LA RIVOLUZIONARIA MONOSCOCCA, SARÀ PRODOTTO PER OLTRE 20 ANNI. La fabbrica di Javel prima del 1919 J / GUYOT La fabbricazione in acciaio era una specialità della Marca già prima della creazione della Traction Avant, ma il suo arrivo inaugura una nuova fase: la scocca costituita da pannelli in acciaio scatolato saldati garantisce una notevole Catena di montaggio della Traction Avant robustezza. Per ospitare l innovativa produzione della Traction Avant, nel 1933 viene avviato un cantiere imponente a Quai de Javel. In soli 5 mesi, la fabbrica originale viene distrutta e lascia posto a laboratori di produzione più moderni. Tre volte più grandi dei precedenti, accolgono 15.000 macchinari. Dall avvio della produzione fino all inizio degli anni 50, a Forest in Belgio, vicino Linea di finitura, 1934 a Bruxelles, vengono assemblate circa 31.000 Traction Avant. L unità di produzione di Slough nel Berkshire, invece, ne produce 26.000 per il mercato inglese. Ma la fabbrica di Javel avrà una produzione più grande e duratura: dopo 702.000 esemplari, produrrà l ultima Traction Avant nel 1957. Insieme, queste fabbriche producono 150 esemplari di Traction Avant al giorno nel 1934, e, nel 1952, al massimo della produzione, arrivano a 300. In totale, Luglio 1957, l ultima Traction esce dalle linee di produzione / TRABAUD da marzo 1934 a luglio 1957, le catene producono 759.000 esemplari.

1934 : L ANNO DEL LANCIO PRESENTATA AI CONCESSIONARI NEL MARZO 1934, LA 7 È LA PRIMA TRACTION AVANT. MOSTRATA ALLA STAMPA IL 18 APRILE 1934, AL GARAGE DE L EUROPE A PARIGI, VICINO ALLA STAZIONE SAINT-LAZARE, AVRÀ UN SUCCESSO ENORME. / CITROËN NEDERLAND Primo manifesto pubblicitario della 7, aprile 1934 Aprile 1934, la Traction Avant viene scoperta nei magazzini espositivi di Amsterdam / CITROËN NEDERLAND Garage de l Europe, Parigi, 1932 André Citroen, appassionato di campagne di comunicazione strabilianti, punta tutto sulla 7 : i negozi sono decorati con questo numero e il prezzo è scelto strategicamente: 17.700 franchi. Il Salone dell Automobile, che apre le porte il 5 ottobre 1934 al Grand Palais di Parigi, è l occasione per confermare le grandi qualità della nuova CITROËN. Vi si trova tutta la gamma e i prototipi della 22, una versione V8 della Traction Avant, alla quale la Marca preferirà poi la 15-Six a sei cilindri. La primissima Traction Avant è venduta il 3 maggio 1934; in quell anno ne saranno consegnate più di 30.000. Nel luglio 1935, Andrè Citroën muore: dopo aver conferito alla Marca lo spirito d innovazione, lascia in eredità una fabbrica ricostruita e un nuovo modello di successo.

LA CITROËN TRACTION AVANT : UNA STORIA DI NUMERI 8 APRILE 1934: PRESENTAZIONE ALLA STAMPA DELLA «7A» BERLINA Maggio 1934 Comparsa delle versioni roadster e faux cabriolet della «7A». Giugno 1934 la «7B», più potente, sostituisce la «7A» con le versioni berlina, roadster e faux cabriolet. Introduzione di una versione sport, la «7S»: è la prima 11Cv, con i tre tipi di carrozzeria immediatamente disponibili. Luglio 1934 Comparsa della «11A», chiamata 11 Normale, più lunga di 20 cm e più larga di 12 cm rispetto alla «7S». Inizialmente presentata nelle versioni berlina, roadster, faux cabriolet e limousine Settembre 1934 La «7C» sostituisce la «7B». Ottobre 1934 La «7S» viene denominata «11AL». Gennaio 1937 La «11AL» diventa «11BL» e la «11A» diventa «11B». Aprile 1938 Comparsa della «11C», versione veicolo commerciale della «11B».. Giugno 1938 Lancio della «15-Six G» versione berlina. Può raggiungere i 140 km/h.. Marzo 1939 Comparsa delle 15-Six familiari e limousine. Settembre 1947 La «15-Six D» sostituisce la «15-Six G». Ottobre 1953 Ricompaiono la «11» familiare, la cui produzione era stata interrotta dal 1940, e la «15-Six» familiare. Aprile 1954 Lancio della «15-Six H». Questa versione dispone per la prima volta della sospensione idropneumatica che anticipa quella della futura DS. Luglio 1957 Uscita della ultima «11», familiare, consegnata il 25 luglio 1957. Brochure commerciale, aprile 1953 Brochure commerciale, aprile 1953 Brochure commerciale, dicembre 1955

LA CITROËN TRACTION AVANT : 80 ANNI DI SENSAZIONI! SIN DALLA SUA CREAZIONE, LA TRACTION AVANT HA AVUTO SUCCESSO IN TUTTI I CAMPI. BELLA, VELOCE E RESISTENTE, SUSCITA EMOZIONI SIA NEI CONCORSI DI ELEGANZA SIA NELLE GARE SPORTIVE. LE SUE QUALITÀ E LE EMOZIONI CHE HA SUSCITATO LA RENDONO UN OGGETTO DI CULTO DA 80 ANNI. François Lecot e la «7S» protagonista dell andata/ritorno Parigi Mosca vette Horner sulla Traction Avant in occasione del Tour de France, 1955 Un concorso d eleganza nel 1934 I concorsi di eleganza, lanciati negli anni 20, riuniscono le carrozzerie più belle e le auto conservate meglio. Dal 1934 ovviamente vi partecipa anche la Traction Avant. Ancora oggi le sue linee così particolari riescono a emozionare. Contemporaneamente, dall uscita della Traction Avant, André Citroën che desidera provare l affidabilità dei suoi modelli, incoraggia François Lecot con le sue folli idee dei raid di resistenza: Tour di Francia e del Belgio nel luglio 1934, Parigi-Mosca-Parigi nel settembre dello stesso anno e Parigi Montecarlo nel 1935. Messi tutti assieme, percorre oltre 408.200 km e contribuisce ampiamente ai miglioramenti tecnici (soprattutto sullo sterzo e sulla sospensione) che saranno apportati alla Traction Avant. Così, la 15 del 1955, guidata da Peter Eppendhal, appassionato di Traction Avant, corre i rally in tutta la Francia: Lyon-Charbonnières, Rally del Beaujolauis, Mont Ventoux A prova della sua longevità, riesce a gareggiare ancora oggi. La Traction Avant ha accompagnato le emozioni sportive anche nel mondo del ciclismo. Il 7 luglio 1955, parte il 42 Tour de France e Yvette Horner lo segue a bordo della Traction Avant: per 4.495 km, la celebre fisarmonicista fa ascoltare la sua musica sulle strade della Francia. Organizzazione di eventi, raduni, eventi turistici, spettacoli, concorsi d eleganza, scambio e vendita di auto e parti di ricambio, restauro delle vetture: in tutto il mondo i collezionisti fanno vivere la Traction Avant. L Amicale Citroën Internationale federa a livello mondiale i Club della Marca. In Italia, il R.I.A.S.C. è la struttura ufficiale che riunisce i principali Club nazionali dedicati ai modelli Citroën e gestisce il censimento italiano delle Traction Avant circolanti nel nostro Paese. Ulteriori informazioni sui Club italiani sono disponibili sul sito www.riasc.it