Controlli di livello a sonda in caldaia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Controlli di livello a sonda in caldaia"

Transcript

1 Controlli di livello a sonda in caldaia Consigli sull applicazione ed installazione F i r s t f o r S t e a m S o l u t i o n s E X P E R T I S E S O L U T I O N S S U S T A I N A B I L I T Y

2 C o n t r o l l i d i l i v e l l o a s o n d a i n c a l d a i a Indice Generale... 3 Il livello dell'acqua nelle caldaie... 4 Esempi di differenze di livello dovute al collegamento ed alla profondità dei tubi di protezione... 5 Tipici livelli per controllo, allarme e blocco... 8 Taglio delle punte della sonda... 8 Controllo on/off... 9 Controllo modulante... 9 Installazione della sonda... 9 Disposizione della caldaia Progetto dei tubi di protezione Profili tipici di saldatura Indicatori visivi di livello Differenze di livello tra coppie di indicatori visivi Tubazioni anti/adescamento Controllo a due e tre elementi Installazione tipica in caldaia a tubi di fumo di allarme e blocco minimo livello e controllo del livello a un elemento Altri strumenti di misura per il controllo del livello in caldaia con generatori a tubi di fumo sottoposti a forti variazioni e generatori a tubi d'acqua

3 Generale I vantaggi derivanti dall installazione in caldaia di moderni controlli di livello dell acqua del tipo a sonda sono molteplici. 1. Quando i controlli sono installati nel corpo della caldaia che è esattamente il luogo in cui il livello varia realmente, essi mantengono il livello corretto e gli allarmi ed i blocchi garantiscono in tal modo la sicurezza. 2. Sonde per allarme di basso livello autocontrollate ad alta integrità installate in caldaia ed approvate per funzionamento senza test giornaliero. È richiesto solamente un test operativo settimanale. 3. Non ci sono parti mobili, migliore affidabilità e manutenzione ridotta. 4. Per nuove installazioni, l utilizzo di tubi di protezione interni risulta normalmente più economico di camere esterne e valvole di sezionamento. Regolatore autocontrollato LC 3050 Controllore LC 1350 LC 3050 Regolatore autocontrollato Sonda conduttiva autocontrollata per minimo livello (LP30) Sonda conduttiva a 4 punte (LP10-4) Sonda conduttiva autocontrollata per minimo livello (LP30) Tubi di protezione Pompa on 2 livello basso Allarme livello alto Pompa off 1 livello basso Fig. 1 - Installazione tipica di sistema di controllo di livello ON-OFF ed allarme ad alta integrità con l uso di sonde conduttive in ridondanza 3

4 C o n t r o l l i d i l i v e l l o a s o n d a i n c a l d a i a Caldaia spenta - assenza di bolle di vapore Caldaia a pieno carico. Molte bolle di vapore e diminuzione del livello nell indicatore visivo, con tubo di protezione corto. Fig. 2 - Diminuzione del livello dell acqua nell indicatore visivo con sonde montate internamente in tubo di protezione Il livello dell acqua nelle caldaie Non è possibile definire un livello esatto dell acqua in una caldaia durante la fase di produzione di vapore poiché la superficie dell acqua è costituita da una massa di bolle con forti circolazioni orizzontali e quindi variazioni di livello sia trasversali che longitudinali rispetto al corpo della caldaia. In queste condizioni le camere di livello esterne, i tubi di protezione interni e gli indicatori visivi mostrano un livello inferiore rispetto al livello medio della superficie dell acqua perché tali accessori contengono acqua di densità superiore priva di bolle di vapore. Con sonde installate direttamente nel corpo della caldaia, i livelli di controllo ed allarme sono fissati nei tubi di protezione e con tubi di protezione corti è possibile che questi livelli diminuiscano quando il tasso di produzione di vapore della caldaia aumenta. Un esempio di sonda per allarme di basso livello illustra questo fenomeno. Vedere Fig. 2 La diminuzione di livello nell indicatore visivo ad un carico di produzione di vapore elevato dipende da fattori quali: 1. Le caratteristiche di generazione di vapore della caldaia. 2. Il punto di collegamento immerso dell indicatore visivo nella caldaia. 3. Le condizioni chimiche dell acqua in caldaia. 4. Le posizioni delle sonde e degli indicatori visivi lungo la caldaia. 5. Le dimensioni del corpo della caldaia. 6. La profondità del tubo di protezione al di sotto del livello dell acqua. Sulla base dell esperienza è possibile fornire una guida sulla massima diminuzione di livello che si noterà nell indicatore visivo quando la caldaia arriva a pieno carico. Questo fenomeno ha grande importanza per il taglio delle sonde di allarme. I livelli di intervento degli allarmi di minimo devono sempre essere resi visibili nell indicatore visivo anche con caldaia a pieno carico. Per una caldaia da kg/h per esempio con tubi di protezione corti, la diminuzione del livello nell indicatore visivo a pieno carico può essere di 10 o 15 mm. Per caldaie molto grandi, superiori a kg/h, la diminuzione può essere anche maggiore, anche fino a 80 mm. Per caldaie vecchia generazione (grosse capacità acqua / bassa produzione) e con indicatore visivo vicino al livello dell acqua, la diminuzione del livello a pieno carico può essere molto inferiore. Dove sono installati tubi di protezione che si estendono molto al di sotto del livello dell acqua, l'effetto della diminuzione di livello a pieno carico sarà inferiore. Con una caldaia a carico elevato, è possibile che il livello dell acqua vari longitudinalmente e trasversalmente nella caldaia a causa della forte circolazione di acqua. Si considera normalmente che queste circolazioni siano verso l alto sulle parti anteriore e posteriore della caldaia e lungo la linea centrale al di sopra della camera di combustione. La circolazione verso il basso avviene nella sezione centrale della caldaia lungo i lati. L'effetto di aspirazione nel collettore di uscita del vapore tende ad innalzare localmente l acqua. 4

5 Durante variazioni di carico improvvise, esiste la possibilità di formazione di onde in caldaia, onde che possono essere notate nell indicatore visivo, ma che dovrebbero essere idealmente ignorate dai controlli di livello. Le circolazioni principali sono mostrate nella Fig. 3 con i loro corrispondenti effetti sul livello della superficie dell acqua. Fig. 3 Esempi di differenze di livello dovute al collegamento ed alla profondità dei tubi di protezione Prendiamo come esempio una caldaia con un diametro di circa 2,4 metri (Fig. 4) ed effettuiamo qualche assunzione sulla densità della miscela di acqua/bolle di vapore all'interno della caldaia, calcolando l aumento prevedibile del livello dell acqua dopo una richiesta improvvisa di vapore. Le differenze di livello dipendenti dal punto di Se il controllo è posizionato nel tubo di protezione lungo o nella camera esterna con collegamento in basso, il controllore di livello non sarà indebitamente influenzato da variazioni del carico della caldaia. La caldaia quindi sarà in grado di gestire variazioni di carico relativamente ampie senza problemi. misura sono abbastanza rilevanti. Se il controllo è in un tubo di protezione corto, invece, In questo esempio gli aumenti di livello dell acqua avvengono: l alimentazione potrà essere interrotta ad ogni aumento di carico. Tale comportamento è contrario a quanto richiesto nel corpo della caldaia 114 mm per un controllo stabile. La caldaia potrà essere inoltre nel tubo di protezione corto 71 mm soggetta a blocchi dovuti al livello di minima dell acqua nell indicatore visivo 62 mm immediatamente dopo una forte richiesta di vapore. nel tubo di protezione lungo 7 mm nella camera esterna con collegamento in basso 1 mm Un riassunto delle possibili variazioni di livello in varie condizioni della caldaia è mostrato nella Fig. 5 alla pagina Gli effetti causati dai controlli in caldaia dovuti a questi seguente. fenomeni dipendono dalla posizione delle sonde (o dei sistemi a galleggiante). Nota: Tutte le dimensioni in mm NWL = Livello normale dell acqua Fig. 4 5

6 C o n t r o l l i d i l i v e l l o a s o n d a i n c a l d a i a Corpo caldaia Indicatore visivo Camere esterne Tubi di protezione Livello dell acqua normale alto basso Corto Lungo Caldaia senza carico o a condizioni di carico basso. Tutti i livelli sono uguali. Corpo caldaia Indicatore visivo Camere esterne Tubi di protezione alto Livello dell acqua normale basso Corto Lungo Caldaia a carico elevato improvviso da condizioni di basso carico. La quantità dell acqua nella caldaia è inizialmente la stessa di quella a basso carico. Se il controllo è in un tubo di protezione corto, l alimentazione dell acqua viene interrotta e può verificarsi un allarme di livello alto. Corpo caldaia Indicatore visivo Camere esterne Tubi di protezione alto Livello dell acqua normale basso Corto Lungo Caldaia a carico elevato e condizioni stazionarie. Controllo in tubo di protezione corto. Il livello diminuisce nella caldaia e nell indicatore visivo. 6

7 Corpo caldaia Indicatore visivo Camere esterne Tubi di protezione alto Livello dell acqua normale basso Corto Lungo Il carico in caldaia diminuisce da carico elevato. La produzione della caldaia si riduce. Si formano molte meno bolle di vapore per cui il livello dell acqua diminuisce rapidamente nel guscio della caldaia. Può verificarsi un allarme di livello basso. Corpo caldaia Indicatore visivo Camere esterne Tubi di protezione alto Livello dell acqua normale basso Corto Lungo Caldaia a carico elevato stazionario. Controllo nella camera esterna con collegamento in basso o con tubo di protezione di lunghezza elevata. Il livello nella caldaia è alto, ma il controllo è stabile. I livelli nel punto di controllo cambiano difficilmente col carico o con la portata dell acqua di alimentazione. Caldaia a carico elevato stazionario. Fig. 5 - Un riassunto delle variazioni di livello provocate dalle varie condizioni di carico della caldaia 7

8 C o n t r o l l i d i l i v e l l o a s o n d a i n c a l d a i a Tipici livelli per controllo, allarme e blocco I livelli richiesti per il controllo del livello e gli allarme devono essere stabiliti dal fabbricante della caldaia, ma devono essere verificabili nell indicatore visivo come illustrato nella Fig. 6. I livelli mostrati sulla sinistra sono quelli richiesti con caldaia in produzione a pieno carico. Ad ogni modo, è necessario definire i livelli e tagliare le punte delle sonde quando la caldaia è fredda. A causa della prevedibile diminuzione del livello dell acqua nell indicatore visivo con la caldaia a pieno carico, è necessario prevedere aumenti di livello rispetto alla caldaia a freddo pari a 25 mm (come mostrato a destra). Le punte della sonda devono perciò essere tagliate più corte di 25 mm rispetto ai livelli finali richiesti a pieno carico. Se si installano tubi di protezione lunghi, non è necessario tagliare le punte più corte. Taglio delle punte della sonda Per il taglio delle sonde si raccomanda di segnare i livelli richiesti a caldaia fredda sull indicatore visivo (per esempio utilizzando un pezzo di nastro). Esistono due metodi alternativi per determinare le lunghezze richieste della sonda ed il relativo taglio: 1. È possibile determinare il taglio della sonda corrispondente allo specifico segno sull indicatore visivo mediante un livello a bolla d'aria, riportando poi la lunghezza sulla sonda 2. È possibile riempire la caldaia al livello richiesto, quindi ottenere la lunghezza richiesta immergendo un asta metallica, o la sonda stessa opportunamente evidenziata con colore solubile, il livello richiesto sarà segnalato dalla scomparsa di colore. Quando si è determinata la lunghezza richiesta, si può semplicemente tagliare la punta della sonda utilizzando un seghetto sottile. Allarme livello alto Allarme livello alto Pompa off Livello normale acqua Pompa off Pompa on Pompa on Livello normale acqua 1 allarme livello basso 1 allarme livello basso 2 allarme livello basso 2 allarme livello basso Fig. 6 Caldaia a pieno carico Livelli tipici richiesti con la caldaia a pieno carico. Caldaia fredda È necessario tagliare le sonde per ottenere questi livelli in modo da avere una diminuzione di 25 mm del livello nell indicatore visivo a pieno carico. 8

9 Controllore autocontrollato LC 3050 Controllore autocontrollato LC 3050 Controllo on-off: I controlli di livello on-off (vedi figura 1 sonda LP10-4) sono normalmente impiegati nel controllo con pompe discontinue. Si utilizzano normalmente 2 punte per l'accensione e lo spegnimento. Le rimanenti 2 punte possono essere impiegate per allarme di massimo livello e minimo livello Sonda autocontrollata LP30 Sonda autocontrollata LP30 Sonda capacitiva / preamplificatore LP20 / PA20 Controllo modulante I controlli di livello modulanti (Fig. 7) sono comunemente utilizzati sulle caldaie più grandi o ad alta efficienza o rendimento dove la mandata proporzionale dell acqua di alimentazione assicura portate di vapore, pressioni in caldaia e modulazione del bruciatore più stabili. I controlli modulanti comportano una riduzione del trascinamento dell acqua col vapore, livelli dell acqua più stabili ed una generale riduzione dell usura della caldaia. 1 livello basso Tubi di protezione Caldaia Allarme livello alto 2 livello basso Fessura Fori Banda di controllo modulante Installazione della sonda Quando è possibile scegliere dove installare le sonde le raccomandazioni generali sono le seguenti: 1. Il più lontano possibile dal collegamento di presa del vapore (minimo 1 metro ma non troppo vicino alle estremità della caldaia). 2. Il più vicino possibile agli indicatori visivi. I collegamenti esistenti sono spesso utili per creare camere esterne. 3. Installare le sonde nei tubi di protezione raccomandati con fori in alto ed in basso per l ingresso di vapore ed acqua, con la base chiusa per impedire che entrino le bolle di vapore e assolutamente senza fessure sulla lunghezza del tubo di protezione. Tipici tubi di protezione e flangie di montaggio: Controllore Valvola di controllo acqua di alimentazione Uscita modulante Acqua di alimentazione alla caldaia L esperienza ha dimostrato che un tubo di protezione con diametro nominale di 80 mm (3 pollici) assicura condizioni stazionarie e fornisce uno spazio libero sufficiente per la sonda. Nel caso di installazione di due sonde (per esempio una sonda di controllo più una sonda di basso livello autocontrollata) in un tubo di protezione singolo, è normalmente richiesto un tubo con diametro nominale di 100 mm (4 pollici). La disposizione nella caldaia ed il metodo di installazione dipendono da diversi fattori quali la disposizione del fascio tubiero, le posizioni della presa vapore, degli accessori e le preferenze del costruttore della caldaia/società di installazione e dell autorità ispettiva. Fig. 7 - Controllo modulante con sicurezze autocontrollate ad alta integrità La seguente sezione Disposizione nella caldaia non è intesa come esaustiva ma illustra alcune possibilità e raccomandazioni. 9

10 C o n t r o l l i d i l i v e l l o a s o n d a i n c a l d a i a Disposizione nella caldaia Sonda di allarme di basso livello (LP30) Sonda di controllo / allarme di alto livello (LP31 o LP10-4 o LP20) Sonda di allarme di basso livello (LP30) Vista in pianta della caldaia Fig. 8 - Installazione trasversalmente alla caldaia Sonda di controllo / allarme di alto livello (LP31 o LP10-4 o LP20) Sonda di allarme di basso livello (LP30) Sonda di allarme di basso livello (LP30) Vista in pianta della caldaia Fig. 9 - Installazione lungo l'asse della caldaia Sonda di allarme di basso livello (LP30) Sonda di allarme di basso livello (LP30) Sonda di controllo / allarme di alto livello (LP31 o LP20) Fig Installazione in due tubi di protezione Parte anteriore caldaia Parte anteriore caldaia Parte anteriore caldaia La filosofia generale è quella di tenere separate le due sonde di basso livello che comandano solitamente la messa in sicurezza della caldaia con lo spegnimento del bruciatore. Con questo metodo d installazione il tubo di protezione centrale spesso si inserisce tra i banchi del fascio tubiero semplificando l installazione della sonda capacitiva di lunghezza fissa. L installazione vicino alla parte anteriore della caldaia è spesso ideale poiché le sonde saranno vicine agli indicatori visivi di livello e spesso ragionevolmente lontane dalla presa di uscita del vapore. Una buona disposizione quando lo spazio lo consente. È preferibile tenere la sonda di controllo di livello distante dalla presa di uscita del vapore e vicino agli indicatori visivi di livello. Con questa disposizione è spesso possibile inserire tubi di protezione lunghi tra i tubi del fascio. Nei casi in cui sia presente un tubo da 100 mm (4 pollici), è possibile installare due sonde in un unico tubo di protezione. Ricordare che le due sonde di allarme di basso livello devono trovarsi in tubi di protezione separati. Questo metodo di installazione è spesso possibile nei casi in cui occorre sostituire controlli di livello interni esistenti. Inoltre tale metodo può essere gradito al costruttore della caldaia poiché richiede solamente due collegamenti. Nei casi in cui i controlli di livello erano originariamente disposti in tubi di protezione da 80 mm (3 pollici) è possibile inserire una coppia di sonde in un tubo da 80 mm. A causa della limitazione di spazio, non si potranno utilizzare sonde multipunta, ma sarà possibile montare sonde capacitive per controllo modulante. 10

11 Progetto dei tubi di protezione Di seguito sono riportati esempi di tubi di protezione tipici per alloggiare una o due sonde. Flangia cieca da 40 mm forata e filettata per alloggiare la sonda. Flangia da 40 mm Slip-on, per esempio BS 4504 PN40 Tubo di supporto da 40 mm a Schedule 80 Guscio caldaia 1½" BSP (Gas) Tubo di protezione da 80 mm a Schedule 40 adatto per una sola sonda Guscio caldaia Foro di sfiato da 20 mm il più in alto possibile 25 mm 2 fori da 15 mm di sfiato e per consentire il serraggio del tubo di protezione utilizzando una barra. Questi fori dovranno essere il più in alto possibile e ben al di sopra della sommità dell indicatore visivo di livello e del livello massimo. Tubo di protezione da 100 mm a Schedule 40 adatto per due sonde 25 mm 25 mm Tubo di protezione da 80 mm a Schedule 40 Guscio caldaia Foro di sfiato da 20 mm il più in alto possibile 20 mm Fig Tubo di protezione fisso adatto per caldaie senza accesso interno Sezione A-A 40 mm TIP Tubo di supporto flangiato con diametro nominale di 80 mm o cuscinetto Guscio caldaia Fig Tubo di protezione rimovibile dall interno con collegamento al guscio della caldaia di dimensioni ridotte Foro di sfiato da 20 mm il più in alto possibile Tubo di protezione a parete sottile con diametro nominale esterno di 80 mm con flangia superiore a sandwich con circonferenza interna di bullonatura o saldato alla flangia superiore come mostrato. Fig Tubo di protezione rimovibile dall esterno 11

12 C o n t r o l l i d i l i v e l l o a s o n d a i n c a l d a i a Profili tipici di saldatura Il tipo di saldatura ed il processo di saldatura scelto dipendono da diversi fattori che includono lo spessore del guscio della caldaia, la possibilità di accesso, le attrezzature e le specializzazioni disponibili, l NDT richiesta e l accettazione da parte dell autorità ispettiva. Sono riportati alcuni progetti di saldatura tipici che possono essere utilizzati per inserire tubi di protezione in caldaie esistenti. Per strutture nuove, considerare le preparazioni del giunto saldato a doppia faccia mostrate in BS minimo 50 minimo Guscio caldaia 6 mm Guscio caldaia 6 mm 16 mm massimo 16 mm massimo Da 1,5 mm a 2,5 mm Da 1,5 mm a 2,5 mm Tubo di protezione Tubo di protezione Da 50 a 35 Da 50 a 35 Guscio caldaia 6 mm Guscio caldaia 6 mm 25 mm massimo Raggio da 6 mm a 13 mm 25 mm massimo Raggio da 6 mm a 13 mm Da 2 mm a 3 mm Da 2 mm a 3 mm Tubo di protezione Tubo di protezione Saldature tipiche in cui non è possibile l accesso all interno per la saldatura. La procedura di saldatura più utilizzata deve garantire buone condizioni della radice con penetrazione uniforme. Nei casi in cui è possibile l accesso all interno, è possibile considerare una saldatura dall interno dopo aver messo a nudo il metallo, se necessario. Fig Questi tipi di giunto saldato sono adatti solamente per i metodi di ispezione a penetrazione di tinta o particelle magnetiche. Per requisiti speciali NDT si dovranno considerare tipi alternativi. 12

13 Indicatori visivi di livello A causa delle differenze di livello nell indicatore visivo, causate dalle variazioni di carico questo deve sempre essere il più lungo possibile. Su caldaie di potenzialità superiore a kg/h ( lb/h) sono raccomandati indicatori visivi con distanza tra le prese di 18 pollici. Si raccomanda inoltre che il collegamento inferiore dell indicatore visivo entri direttamente senza curve nella caldaia. Differenze di livello tra coppie di indicatori visivi Spesso ci si domanda perché una coppia di indicatori visivi di livello identici su collegamenti unici di vapore e acqua mostrino livelli differenti. Una tipica spiegazione potrebbe essere quella indicata nella Fig. 15: Flusso del condensato Fig. 15 Differenza di livello Condensato nel collegamento vapore Il condensato si forma con continuità nel collegamento alto degli indicatori, scorre nel collegamento comune verso gli indicatori visivi ed inevitabilmente tende a dirigersi verso uno o l altro degli indicatori. Questo flusso extra e la maggior condensazione del vapore generano una diminuzione addizionale di pressione piccola ma misurabile nel collegamento superiore dell indicatore visivo. Il condensato deve uscire poi dalla parte inferiore dell indicatore visivo generando un ulteriore piccola diminuzione di pressione. Queste diminuzioni di pressione addizionali possono arrivare a circa mm di livello d acqua dando origine ad un livello diverso (superiore) nell indicatore che riceve il flusso del condensato. Tubazioni anti-adescamento (a volte denominate stabilizzatori di vapore ) L effetto locale di aspirazione della presa di vapore sulla superficie dell acqua è ben noto e può generare livelli dell acqua instabili ai picchi di carico. Alcuni generatori sono dotati di una tubazione interna per distribuire l effetto su una lunghezza significativa della caldaia migliorandone la capacità di gestire sovraccarichi improvvisi ma normalmente il problema viene affrontato e risolto con la strumentazione di controllo. Controllo a due e tre elementi Quando a una caldaia è richiesta una notevole quantità di vapore, la pressione tende a diminuire, e nell acqua si formano grandi bolle di vapore. Ciò aumenta apparentemente il livello dell acqua provocando la chiusura della valvola dell acqua di alimentazione. Sebbene il livello dell acqua sia salito, la massa dell acqua diminuisce, situazione che avrebbe richiesto l'apertura della valvola di alimentazione. Un sistema di controllo a due elementi (sonda/controllore di livello e misuratore di portata di vapore) utilizza l uscita del misuratore di portata del vapore per spostare il valore di riferimento del controllore di livello. Ciò compensa la tendenza della valvola dell acqua di alimentazione a chiudersi quando la richiesta di vapore è alta (vedi figura 16). In certe condizioni in cui la pressione dell acqua di alimentazione in caldaia varia considerevolmente, magari perché altre caldaie richiedono acqua, un controllo a tre elementi fornisce una compensazione ancora più stretta. Un sistema di controllo a tre elementi utilizza un ingresso addizionale da un misuratore di portata dell acqua per compensare le variazioni della pressione dell acqua di alimentazione. Dispositivo di "BIAS" Controllore di livello Misuratore di portata vapore Vapore È impossibile dire qual è il livello corretto. Nell esempio l indicatore di sinistra può inizialmente essere considerato più corretto, ma come abbiamo visto, con la caldaia a carico elevato, tutti gli indicatori visivi mostrano una diminuzione artificiale di livello dovuta alle bolle in caldaia. In questo contesto l indicatore più alto (a destra) è più corretto. Valvola motorizzata Acqua di reintegro Sonda di livello Fig Controllo di livello a due elementi con valvola ad attuazione elettrica 13

14 C o n t r o l l i d i l i v e l l o a s o n d a i n c a l d a i a Installazione tipica in caldaia a tubi di fumo di allarme e blocco minimo livello e controllo del livello a un elemento (figura 17) Sonda capacitiva livello in continuo (LP20 + PA20) Sonde di minimo livello con autodiagnostica (LP30) Controllo livello + allarme e blocco bruciatore A/B C Bruciatore H 2O Alimento Fig

15 Altri strumenti di misura per il controllo del livello in caldaia con generatori a tubi di fumo sottoposti a forti variazioni di carico e generatori a tubi d'acqua In questi casi il controllo di livello in continuo diventa indispensabile. La valvola di alimento o la pompa viene pilotata con segnale in continuo (pneumatico / elettro pneumatico - elettrico o da inverter). L'elemento di misura solitamente impiegato può essere: - Sonda capacitiva (già illustrata precedentemente) - Livello con trasmettitore di pressione differenziale (figura 18) - Livello con trasmettitore a spinta idrostatica e barra di torsione (figura 19) Entrambi questi sistemi di misura non sono influenzati dalla densità e dalla conducibilità dell'acqua in caldaia. Installazione tipica misure di livello con trasmettitore di pressione differenziale Installazione tipica misure di livello con trasmettitore idrostatico a barra di torsione Barilotto condensazione + - Livello con trasmettitore a pressione differenziale (LD300) Livello con galleggiante e barra di torsione per montaggio esterno (TB300) Fig. 18 Fig. 19 Il nostro esperto sarà in grado di supportarvi suggerendo per ogni diverso tipo, caso o problema da risolvere la giusta soluzione. 15

16 Spirax-Sarco S.r.l. Via per Cinisello, Nova Milanese (MB) Tel.: Fax: IT-DB-P Edizione 5.1 IT Copyright 2012 Spirax Sarco è un marchio registrato di Spirax-Sarco Limited

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto 1956. ALLEGATO Decreto del Presidente della Repubblica n 1208 del 05/09/1966 Modifiche alla vigente disciplina normativa in materia di apparecchi di alimentazione per generatori di vapore aventi potenzialità specifica

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

Tubo di Pitot Modello FLC-APT-E, versione estraibile Modello FLC-APT-F, versione fissa

Tubo di Pitot Modello FLC-APT-E, versione estraibile Modello FLC-APT-F, versione fissa Misura di portata Tubo di Pitot Modello FLC-APT-E, versione estraibile Modello FLC-APT-F, versione fissa Scheda tecnica WIKA FL 10.05 FloTec Applicazioni Produzione di petrolio e raffinazione Trattamento

Dettagli

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale SUPER SIRIO Vip Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale Libretto istruzioni Installatore Utente Tecnico 1. Pompa di circolazione. Le caldaie serie Super Sirio Vip

Dettagli

Misure di temperatura nei processi biotecnologici

Misure di temperatura nei processi biotecnologici Misure di temperatura nei processi biotecnologici L industria chimica sta mostrando una tendenza verso la fabbricazione di elementi chimici di base tramite processi biotecnologici. Questi elementi sono

Dettagli

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio TM Le valvole a servizio triplo AGS Victaulic sono costituite da una valvola a farfalla Vic-300 AGS Serie W761 e da una valvola Vic-Check AGS serie W715 (componenti spediti singolarmente, non assiemati).

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Requisiti di sicurezza per i dispositivi di protezione immateriali presenti sulle presse (barriere fotoelettriche)

Requisiti di sicurezza per i dispositivi di protezione immateriali presenti sulle presse (barriere fotoelettriche) Requisiti di sicurezza per i dispositivi di protezione immateriali presenti sulle presse (barriere fotoelettriche) Fig. 1 Lavoro manuale su una pressa con barriera fotoelettrica e riparo fisso laterale.

Dettagli

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SPECIFICHE DEL TELAIO DI PROTEZIONE. : il testo compreso fra i precedenti simboli

Dettagli

IMPIANTI TERMICI. Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere

IMPIANTI TERMICI. Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere IMPIANTI TERMICI Gli impianti termici o di riscaldamento sono i sistemi più diffusi per modificare le condizioni di benessere Secondo lutenza da servire gli impianti di riscaldamento si dividono in: IMPIANTI

Dettagli

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Premessa Purtroppo, durante gli eventi calamitosi che si verificano durante le emergenze idrogeologiche, succede spesso che le barriere

Dettagli

Densostato per gas a doppio livello. Serie 5-1782-0-*

Densostato per gas a doppio livello. Serie 5-1782-0-* Densostato per gas a doppio livello Serie 5-1782-0-* Requisiti I densostati della serie 5-1782-0-* sono sostanzialmente dei pressostati a doppio livello compensati in temperatura studiati per tenere sotto

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

Regole della mano destra.

Regole della mano destra. Regole della mano destra. Macchina in continua con una spira e collettore. Macchina in continua con due spire e collettore. Macchina in continua: schematizzazione di indotto. Macchina in continua. Schematizzazione

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO vittorio.scialla@strumentiperleaziende.com Attuatore per traiettorie non lineari dotato di

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

Scheda tecnica prodotto

Scheda tecnica prodotto Le teste termoelettriche per il loro funzionamento sfruttano la dilatazione di un elemento termosensibile, che al momento in cui la valvola deve essere aperta è scaldato tramite una resistenza elettrica.

Dettagli

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Gli strumenti per la misura di temperatura negli impianti industriali sono soggetti

Dettagli

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre?

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Pagina 1 di 5 Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Gli scambiatori a piastre saldobrasati devono essere installati in maniera da lasciare abbastanza spazio intorno agli stessi da permettere

Dettagli

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

ALLEGATO II Dispositivi di attacco ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione FOCUS TECNICO IL DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione CRITERI DI CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO Lo scopo principale del dimensionamento di una rete idrica è quello di assicurare

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale Motori diesel 4T Sistemi per ridurre la fumosità e le emissioni La sempre più continua attenzione alle problematiche ambientali e l inasprirsi di alcune normative regionali in tema di fumosità ed emissioni,

Dettagli

INSTALLATO SOTTO IL COFANO, IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE VAPSAVER, INFATTI, DISTRIBUISCE PER DEPRESSIONE - NEL COLLETTORE

INSTALLATO SOTTO IL COFANO, IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE VAPSAVER, INFATTI, DISTRIBUISCE PER DEPRESSIONE - NEL COLLETTORE SERBATOIGPL.COM Srl Via G. Di Vittorio, 9 Z.I. - 38068 ROVERETO (TN) tel. 0464 430465 fax 0464 488189 info@serbatoigpl.com - info@vapsaver.com www.serbatoigpl.com MADE IN ITALY VAP-SAVER Pag.1 LA LOTTA

Dettagli

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4.1 Descrizione L uso delle distanze di sicurezza rappresenta un modo per garantire l integrità fisica dei lavoratori in presenza

Dettagli

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A.

IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. IMPIANTI DI TERRA Appunti a cura dell Ing. Emanuela Pazzola Tutore del corso di Elettrotecnica per meccanici, chimici e biomedici A.A. 2005/2006 Facoltà d Ingegneria dell Università degli Studi di Cagliari

Dettagli

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO:

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO: Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione ING s.r.l. Via G. D'Alzano, 10-24122 Bergamo Tel. 035.215736 - F ax 035.3831266 info@ingsrl.it - www.ingsrl.it P.IVA. 03124050166 PROGETTO:

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso.

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso. turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso. turboinwall turboinwall Il calore... a scomparsa La tecnologia arriva in

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 63003805 01/2000 IT Per l installatore Istruzioni di montaggio Set scambiatore di calore Logalux LAP Si prega di leggere attentamente prima del montaggio Premessa Importanti indicazioni generali per l

Dettagli

Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione

Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione 3.920.5275.131 IM-P193-03 MI Ed. 1 IT - 2014 Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione La presente guida deve essere letta unitamente alle Istruzioni d'installazione

Dettagli

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Istruzioni di installazione e funzionamento Legga con attenzione le istruzioni di installazione e funzionamento prima dell'installazione

Dettagli

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI Un esame sistematico dei circuiti completi, anche se limitato a pochi tipi di macchine e di attrezzature, sarebbe estremamente complesso e vasto. Il raggiungimento del

Dettagli

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni 12 3.1 Peso dell aria I corpi solidi hanno un loro peso, ma anche i corpi gassosi e quindi l aria,

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper I risultati dei test mostrano che è possibile ottenere prestazioni significativamente maggiori impiegando

Dettagli

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante IDRAULICA LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante 2 LEGGE DI STEVIN Z = ALTEZZA GEODETICA ENERGIA POTENZIALE PER UNITA DI PESO p /

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione:

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione: Scheda 23: TELAIO ANTERIORE ABBATTIBILE SALDATO PER MOTOAGRICOLE CON STRUTTURA PORTANTE DI TIPO ARTICOLATO O RIGIDO CON POSTO DI GUIDA ARRETRATO CON MASSA MAGGIORE DI 2000 kg E FINO A 3500 kg SPECIFICHE

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DC COOLING TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Documentazione non registrata, soggetta a modifiche

Dettagli

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica L efficienza del sistema Solar Cool è possibile grazie ad un effetto fisico del flusso di massa, che è un

Dettagli

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led Lampade per illuminazione esterna: Confronto tecnico Scopo di questo articolo è quello di analizzare tecnicamente (ma non solo) le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di almeno tre sistemi diversi

Dettagli

Nastri trasportatori GUF-P 2004

Nastri trasportatori GUF-P 2004 Nastri trasportatori GUF-P 2004 Sezione trasversale della struttura del trasportatore Oltre alle funzioni standard di tutti i Sistemi per nastri trasportatori mk, inclusi i rulli bombati per un facile

Dettagli

Dimensionamento di un ADDUTTORE

Dimensionamento di un ADDUTTORE Dimensionamento di un ADDUTTORE L adduttore è una parte fondamentale dello schema acquedottistico, che nella legislazione definito come impianto di trasporto: si intende il complesso delle opere occorrenti

Dettagli

Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416

Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416 Document Title Business Unit Product Line Controllo Multimotore Power Controls IRIS BLUE Revision Date Description Paragraph TickRef 01 11-05-15 New release All #8416 INDICE 1 Introduzione... 2 2 Controllo

Dettagli

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. www.froeling.com

S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. www.froeling.com S3 Turbo Caldaia a legna S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da oltre cinquant anni dell utilizzo efficiente del

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

PARTE MECCANICA. Requisiti meccanici della struttura da movimentare

PARTE MECCANICA. Requisiti meccanici della struttura da movimentare PARTE MECCANICA Requisiti meccanici della struttura da movimentare Il costruttore dell anta scorrevole (cancello, portone, vetrata, lucernario, copertura, ecc.) deve attenersi ai seguenti requisiti: Peso

Dettagli

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella Nuova tecnologia per migliorare un impianto di riscaldamento ad uso domestico Sasha Luciana Catalini matricola: 10041516 a.a.

Dettagli

Serie PF51G per controllo on-off Valvole pneumatiche a pistone in bronzo

Serie PF51G per controllo on-off Valvole pneumatiche a pistone in bronzo Pagina 1 di 8 TI-P373-14 CH Ed. 3 IT - 2010 Descrizione Le valvole in bronzo per controllo on/off della serie PF51G sono del tipo a due vie ad attuazione pneumatica, progettate per l utilizzo con un ampia

Dettagli

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento 66 ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento VANTAGGI E CARATTERISTICHE GENERALI PREDISPOSTA PER FUNZIONAMENTO INDIPENDENTE O IN CASCATA ARES Condensing 32 può essere

Dettagli

GUIDA ALLA RILEVANZA

GUIDA ALLA RILEVANZA GUIDA ALLA RILEVANZA Posizionamento per Rilevanza Suggerimenti per una migliore visibilità su ebay www.egolden.it Vers. 1.1 Questa guida puo essere ridistribuita con l obbligo di non modificarne contenuto

Dettagli

CERAPURACU. Caldaie murali a gas a condensazione con serbatoio ad accumulo stratificato ZWSB 24-3 A... ZWSB 28-3 A...

CERAPURACU. Caldaie murali a gas a condensazione con serbatoio ad accumulo stratificato ZWSB 24-3 A... ZWSB 28-3 A... Supplemento per condotto scarico fumi per Caldaie murali a gas a condensazione con serbatoio ad accumulo stratificato CERAPURACU 6 720 614 093-00.1O ZWSB 24-3 A... ZWSB 28-3 A... 6 720 614 103 IT (2007/08)

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

ebook Linee guida sul locale batterie Seguici su:

ebook Linee guida sul locale batterie Seguici su: ebook Linee guida sul Seguici su: Introduzione Le batterie di accumulatori stazionari sono la sorgente di energia di riserva più adeguata per l applicazione nei sistemi statici di continuità e possono

Dettagli

Manuale di istruzioni aspiratore di fumi e sistema di filtraggio

Manuale di istruzioni aspiratore di fumi e sistema di filtraggio Polo scientifico tecnologico Via Bovio 6 28100 Novara - NO - Italy Tel +39 0321697200 - Fax +39 0321 688515 - Email: info@etneo.com www.etneo.com Manuale di istruzioni aspiratore di fumi e sistema di filtraggio

Dettagli

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE

LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE LE CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI MULTIVARIANTE Che cosa sono e a cosa servono le caratteristiche? Oltre a descrivere le qualità di un prodotto con un testo generico (descrizione) è possibile dettagliare

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Pompe di circolazione

Pompe di circolazione Corso di IMPIANTI TECNICI per l EDILIZIA Pompe di circolazione per gli impianti di riscaldamento Prof. Paolo ZAZZINI Dipartimento INGEO Università G. D Annunzio Pescara www.lft.unich.it Pompe di circolazione

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

COME FARE UNA CORDA PER ARCO

COME FARE UNA CORDA PER ARCO COME FARE UNA CORDA PER ARCO Dedicato a tutti gli arcieri che preferiscono costruirsi le proprie corde dell arco, anziché acquistarle pronte in fabbrica. Tenere presente che specie per la prima volta,

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA (Fenomeno, indipendente dal tempo, che si osserva nei corpi conduttori quando le cariche elettriche fluiscono in essi.) Un conduttore metallico è in equilibrio elettrostatico

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Il neutro, un conduttore molto attivo (3) 1 Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3) 3. I sistemi elettrici in relazione al modo di collegamento a terra del neutro e delle masse In funzione della messa a terra del neutro e delle masse, un sistema

Dettagli

Analisi con due Velocità

Analisi con due Velocità Analisi con due Velocità Questo documento descrive il metodo di misura di due velocità. Analisi, interpretazione esperienze e documenti complementari si trovano nei manuali del Software PIT-W versione

Dettagli

CAPITOLO 10 I SINDACATI

CAPITOLO 10 I SINDACATI CAPITOLO 10 I SINDACATI 10-1. Fate l ipotesi che la curva di domanda di lavoro di una impresa sia data da: 20 0,01 E, dove è il salario orario e E il livello di occupazione. Ipotizzate inoltre che la funzione

Dettagli

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Per un utenza standard di tipo residenziale che utilizza cassette di risciacquo di tipo convenzionale (da 9 a 12 litri per risciacquo), il 30% dei consumi di

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO. www.my-serenity.ch Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Tastiera remota 2 x Viti di fissaggio 2 x Tasselli 1 x Pad adesivo in velcro (2 parti) Che

Dettagli

MASSA VOLUMICA o DENSITA

MASSA VOLUMICA o DENSITA MASSA VOLUMICA o DENSITA Massa volumica di una sostanza: è la massa di sostanza, espressa in kg, che occupa un volume pari a 1 m 3 1 m 3 di aria ha la massa di 1,2 kg 1 m 3 di acqua ha la massa di 1000

Dettagli

Note sulla protezione degli strumenti secondo DIN EN 60529 e NEMA

Note sulla protezione degli strumenti secondo DIN EN 60529 e NEMA Informazioni tecniche Note sulla protezione degli strumenti secondo DIN EN 60529 e NEMA Scheda tecnica WIKA IN 00.18 Informazioni generali Le presenti informazioni tecniche descrivoano le misure per impedire

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

GVI. Generatore di vapore pulito. Serie K MODELLI: **

GVI. Generatore di vapore pulito. Serie K MODELLI: ** DESCRIZIONE La serie di generatori è stata progettata per la produzione, per tutte le applicazioni di sterilizzazione, eliminando microrganismi mediante denaturazione di loro proteine e di altre biomolecole.

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

9. Urti e conservazione della quantità di moto.

9. Urti e conservazione della quantità di moto. 9. Urti e conservazione della quantità di moto. 1 Conservazione dell impulso m1 v1 v2 m2 Prima Consideriamo due punti materiali di massa m 1 e m 2 che si muovono in una dimensione. Supponiamo che i due

Dettagli

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio Rondelle di serraggio e anelli di serraggio K 05/7 it Pagina 1 (5) Questi elementi di serraggio dispongono di una guarnizione vulcanizzata per alta pressione e costituiscono unità ad elevata efficienza

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale Il circuito acqua di raffreddamento deve asportare e dissipare il calore generato dalle tre fonti principali, precisamente: Cilindri motore; Olio lubrificante; Aria di sovralimentazione. Il circuito è

Dettagli

Riscaldatori a cartuccia

Riscaldatori a cartuccia Riscaldatori a cartuccia Cartuccia Pg01 di 14 2011-01 E.M.P. Srl - Italy - www.emp.it Riscaldatori a cartuccia HD Alta densità di potenza Descrizione La tecnologia costruttiva dei riscaldatori a cartuccia

Dettagli

ver 3.1.4 VERSIONE BASE VERSIONE AVANZATA MANUALE UTENTE (01/10/2006 12.25)

ver 3.1.4 VERSIONE BASE VERSIONE AVANZATA MANUALE UTENTE (01/10/2006 12.25) ver 3.1.4 VERSIONE BASE VERSIONE AVANZATA MANUALE UTENTE (01/10/2006 12.25) Sommario 1 DESCRIZIONE... 2 1.1 LIMITI VERSIONE DIMOSTRATIVA... 2 1.2 INSTALLAZIONE... 2 1.2.1 Installazione completa...2 1.2.2

Dettagli

Information summary: Fissare un appuntamento al telefono

Information summary: Fissare un appuntamento al telefono Information summary: Fissare un appuntamento al telefono - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale

Dettagli

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative

itime Chiaramente inclusa la stampa del cartellino presenze come previsto dalle normative itime itime Il software di rilevazione presenze itime rappresenta lo strumento ideale per l automatizzazione della gestione del personale. L ampia presenza dei parametri facilita l operatore nel controllo

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra

Si intende una parte conduttrice, che non fa parte dell'impianto. grado di introdurre nell'impianto un potenziale, generalmente quello di terra MASSA Parte conduttrice, facente parte dell'impianto elettrico o di un apparecchio utilizzatore, che non è in tensione in condizioni ordinarie di isolamento, ma che può andare in tensione in caso di cedimento

Dettagli

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1 Pagina 1 Sommario...1 Apertura...2 Visualizzazioni...2 Elenco...2 Testo sul pulsante e altre informazioni...3 Comandi...3 Informazioni...4 Flow chart...5 Comandi...6 Pulsanti Principali e Pulsanti Dipendenti...6

Dettagli

Generalità sulle elettropompe

Generalità sulle elettropompe Generalità sulle elettropompe 1) Introduzione Ne esistono diverse tipologie ma si possono inizialmente suddividere in turbopompe e pompe volumetriche. Le prime sono caratterizzate da un flusso continuo

Dettagli

Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi

Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi Mynute Sinthesi si presenta in una veste rinnovata, mantenendo inalterate tutte le caratteristiche che l hanno sempre contraddistinta. Mynute Sinthesi è l innovativa caldaia a condensazione

Dettagli

Redazionale tecnico. La prova di sicurezza intrinseca per i trasmettitori di pressione

Redazionale tecnico. La prova di sicurezza intrinseca per i trasmettitori di pressione La prova di sicurezza intrinseca per i trasmettitori di pressione Nell industria dei costruttori di macchine, oltre alle macchine stesse, i produttori esportano verso i mercati globali anche gli standard

Dettagli

PSG. Generatori di vapore puro. First for Steam Solutions

PSG. Generatori di vapore puro. First for Steam Solutions PSG Generatori di vapore puro First for Steam Solutions E X P E R T I S E S O L U T I O N S S U S T A I N A B I L I T Y P S G PSG Generatori di vapore puro PSG generatori di vapore puro La gamma di generatori

Dettagli

PVS 803 Valvola di Sicurezza Pilotata

PVS 803 Valvola di Sicurezza Pilotata PVS 803 Valvola di Sicurezza Pilotata PVS 803 Classificazione e Campi di Applicazione La PVS 803 è una valvola di sicurezza servo azionata nella quale l apertura e la chiusura della valvola sono controllati

Dettagli

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI COD. 12170070 INDICE DESCRIZIONE...3 AVVERTENZE DI SICUREZZA...3 INSTALLAZIONE E MESSA IN OPERA...3 ALIMENTAZIONE

Dettagli

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante 1 2 3 4 5 avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante 1 2 3 4 5 avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante 1 2 3 4 5 avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 Amplificatore a basso rumore ideale per piccoli segnali ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Dettagli

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO

Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra. Sistemi elettrici e messa a terra -- Programma LEONARDO Sistemi elettrici secondo la tensione ed il loro modo di collegamento a terra Classificazione dei sistemi in categorie secondo la loro tensione nominale In relazione alla loro tensione nominale i sistemi

Dettagli

Realizzazione di un sistema di aria canalizzata perimetrale, per la mansarda

Realizzazione di un sistema di aria canalizzata perimetrale, per la mansarda Realizzazione di un sistema di aria canalizzata perimetrale, per la mansarda Il sistema, realizzato su un Mobilvetta Bussola, può essere utilizzato anche su altri mezzi che hanno la mansarda configurata

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio. SCHEDA TECNICA I041 N 950.50 KNDCB con motore Brushless Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su un principio molto semplice - la parte centrale di una membrana elastica flette su

Dettagli