placeholder for space relatore: Giuseppe D'Anna, Vincenzo Esposito, Luigi Lettera, Federico Pedrocchi Tutte le potenzialità delle Reti di Impresa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "placeholder for space relatore: Giuseppe D'Anna, Vincenzo Esposito, Luigi Lettera, Federico Pedrocchi Tutte le potenzialità delle Reti di Impresa"

Transcript

1 15 dicembre GIOVEDÌ Il Digital Mobile Marketing a supporto di progetti di Promozione e Valorizzazione dei territori e delle loro eccellenze A cura di: AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing relatore: Raffaele Crispino, Paolo Giarletta INNOVAZIONE PER LE IMPRESE A cura di: Intesa Sanpaolo Innovation Center Soluzioni innovative per migliorare la competitività e la gestione dell impresa relatore: Giuseppe D'Anna, Vincenzo Esposito, Luigi Lettera, Federico Pedrocchi Tutte le potenzialità delle Reti di Impresa A cura di: ASSORETIPMI relatore: Monica Franco AssintelReport+, il nuovo volto del mercato IT A cura di: Assintel relatore: Andrea Ardizzone

2 Microsoft per la trasformazione delle Piccole Medie Imprese A cura di: Microsoft relatore: Agnese Giordano Storytelling online: come emozionare e fidelizzare clienti e lettori A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Anna Pernice ore 11:30 Smart Communities, risorse e servizi per le nuove città relatore: Alfonso Paolo Alessi, Sebastiano Galazzo, Nicole Jannelli, Marco Moretti, Enrico Pagliarini Finanziamenti europei: opportunità per la Pubblica Amministrazione e per le Piccole e Medie Imprese A cura di: Easygov Solutions Srl relatore: Laura Vergani Startup, innovazione e internazionalizzazione: il programma Sino-Italian Exchange Event a sostegno della cooperazione tecnologica con la Cina A cura di: Regione Campania, Sviluppo Campania relatore: Mariangela Contursi, Antonello Cutolo, Mariavaleria del Tufo, Flavio Farroni, Valeria Fascione, Mauro Finicelli, Eva Milella, Federico Pedrocchi

3 Sviluppo mobile nativo cross-platform con Xamarin A cura di: Microsoft relatore: Michele Aponte App di successo: quali strumenti? E le performance? A cura di: IWA - Associazione relatore: Diego La Monica Come finanziare le attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione: strumenti nazionali e regionali A cura di: WARRANT HUB S.P.A. relatore: Massimo Gurrado Customer service e community management A cura di: Inside Marketing relatore: Annette Palmieri Nuove tecnologie e social network per valorizzare gli asset aziendali relatore: Francesco Ferrera, Flavio Natalia, Antonio Perdichizzi

4 Business e diritto in Cina. 10 norme da conoscere per ideare, vendere e farsi pagare relatore: Raffaele Covelli Il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali - Cosa cambia nella Privacy e cosa fare nei prossimi due anni? A cura di: Assintel relatore: Paola Generali Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale A cura di: IWA - Associazione relatore: Roberto Castaldo ore 14:30 Open Innovation, una visione collaborativa che sfrutta le sinergie tra aziende, start up e centri di ricerca relatore: Marzia Anelli, Valeria Fascione, Enrico Pagliarini, Antonio Pascale Digital strategy: come valorizzare il portfolio clienti A cura di: Assintel relatore: Corrado Sorge

5 Le tue App disponibili sul Marketplace B2B e sulla rete di vendita TIM: vieni a scoprire come A cura di: TIM relatore: Marco Moretti Trasformazione digitale e omnicanalità A cura di: SDA Bocconi relatore: Angela Perego Food ecommerce: come vendere cibo online! relatore: Daniele Rutigliano INFLUENCER MARKETING: STRATEGIE, PROCESSI E ANALISI A cura di: Inside Marketing relatore: Gerardo Grasso Le imprese si presentano alle imprese: il Corporate Meeting A cura di: Cluster Smart Communities, Fondazione Torino Wireless, SMAU (Partner)

6 Startup e Imprese operanti nel Web: quali documenti legali occorrono per operare in rete con serenità? A cura di: IWA - Associazione relatore: Roberto Alma 16 dicembre VENERDÌ Campania Competitiva: lo stato dell'arte, le iniziative e i prossimi strumenti per lo sviluppo del territorio A cura di: Regione Campania, Sviluppo Campania relatore: Valeria Fascione Innovazione nei servizi relatore: Nicola Anelli, Mario Calabrese, Alessio Castelli, Vincenzo Lombardo, Antonio Perdichizzi Quale interesse hanno in comune le smart cities e le imprese? Caratterizzare l utenza e i veicoli e il relativo comportamento A cura di: Assintel, Elmetel srl Startup e diritto: cosa bisogna sapere? relatore: Ernesto Belisario

7 Migliorare la performance nella gestione dei progetti: un percorso evolutivo A cura di: SDA Bocconi relatore: Marco Sampietro STARTUP SOGNA CREDICI REALIZZA A cura di: Hoepli Spa relatore: Eleonora Chioda, Giovanni De Lisi, Tiziana Tripepi User experience (UX) per digital app A cura di: Codemotion ore 11:30 ICT per la salute: competenze avanzate, soluzioni innovative e nuove idee di impresa dal Living Lab di ehealthnet e da Città della Scienza A cura di: Fondazione Idis - Città della Scienza ARUBA BUSINESS PRESENTA IL CLOUD HOSTING A cura di: Aruba Spa

8 La sfida per una Campania aperta e internazionale: strategie e strumenti operativi per startup, pmi, aggregati e capitale umano A cura di: Regione Campania, Sviluppo Campania relatore: Valeria Fascione, Fabrizio Lapiello, Antonio Perdichizzi, Luca Tesauro Servizi IT gestiti e sottoscrizioni mensili, semplicità è la parola chiave per l accesso alle soluzioni Microsoft A cura di: Microsoft relatore: Clarissa Molfino Gli ingredienti dell innovazione: idee, competenze, strumenti e network relatore: Sebastian Caputo, Eleonora Chioda Le competenze per lo sviluppo degli eco-sistemi dell'innovazione: nuovi profili professionali ed opportunità A cura di: LISA Lab relatore: Roberto Parente Servizio CBILL e Fattura Elettronica a supporto di imprese e PA digitali A cura di: Consorzio CBI relatore: Marco Andriulli, Alessio Castelli

9 Web, strategie e clienti A cura di: Hoepli Spa relatore: Francesco Vernelli Ecommerce e Local Marketing: tra branding e SEO A cura di: Hoepli Spa relatore: Francesco Antonacci Il territorio fucina di nuovi modelli di innovazione: due casi concreti di sviluppo dell economica locale raccontati dai soci Assintel A cura di: Assintel, Dasir Tech, Microambiente relatore: Salvatore Rullo Promozione dell innovazione e strumenti a sostegno della competitività delle PMI: "SME INSTRUMENT" A cura di: Regione Campania, Sviluppo Campania relatore: Filippo Ammirati, Gianfranco Rizzo ore 14:30 Agrifood: innovazione e tecnologie per lo sviluppo e la competitività di un settore chiave dell economia italiana relatore: Luciano Magliulo, Antonio Perdichizzi, Raffaele Raso, Gianpaolo Varchetta

10 I vantaggi fiscali e di processo della fatturazione elettronica, a partire dal 1 gennaio 2017 relatore: Robert Braga Keyword research, vecchi e nuovi approcci per la SEO A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Francesco Margherita Professionisti Web e stakeholder: un dialogo per lo sviluppo digitale A cura di: IWA - Associazione relatore: Pasquale Popolizio 5 obiettivi concreti per il tuo blog aziendale A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Riccardo Esposito Il personal branding e la relazione tra comunicazione e qualità A cura di: Radio Kiss Kiss relatore: Luca Iovine

11 Open Government e open data: trasparenza, partecipazione e sviluppo economico A cura di: Easygov Solutions Srl relatore: Laura Vergani Smart Communities, risorse e servizi per le nuove città relatore: Giuseppe D'Antona, Giuseppe Lipardi, Giulia Murolo, Federico Pedrocchi

luglio PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI 7 GIOVEDÌ ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 11:00 App di successo: quali strumenti? E le performance?

luglio PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI 7 GIOVEDÌ ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 11:00 App di successo: quali strumenti? E le performance? luglio 7 GIOVEDÌ App di successo: quali strumenti? E le performance? A cura di: IWA - Associazione relatore: Diego La Monica Gli ingredienti dell innovazione: idee, competenze, strumenti e network relatore:

Dettagli

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA 30 giugno GIOVEDÌ R&D e servizi per l innovazione industriale relatore: Chiara Albicocco, Davide Gagnor, Betta Maggio Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA A cura di: Easygov Solutions

Dettagli

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA 30 giugno GIOVEDÌ R&D e servizi per l innovazione industriale relatore: Chiara Albicocco, Davide Gagnor, Betta Maggio Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA A cura di: Easygov Solutions

Dettagli

25 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:30. ore 12:30. ore 13:30. ore 14:30

25 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:30. ore 12:30. ore 13:30. ore 14:30 25 ottobre MARTEDÌ Nuovi sistemi di pagamento elettronico - L impatto sul punto cassa A cura di: Assintel - associazione relatore: Claudio Carli ecommerce Marketing 3.0 - Dal Mobile Prospecting al Facebook

Dettagli

Il Come Fare del GDPR: dalla Teoria alla Pratica. A cura di: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dello Sviluppo Economico

Il Come Fare del GDPR: dalla Teoria alla Pratica. A cura di: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dello Sviluppo Economico 6 giugno GIOVEDÌ Come Trasformare Contatti in Clienti nel B2B con la Marketing Automation A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Giulio Colnaghi Il Come Fare del GDPR: dalla Teoria alla Pratica A

Dettagli

14 dicembre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI

14 dicembre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI 14 dicembre GIOVEDÌ "Una vera democrazia dello sviluppo: partecipazione e valutazione" - I Tavoli Tematici della RIS3 Campania come best practices A cura di: Regione Campania Il Project Manager "professionista"

Dettagli

Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale

Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale 10 marzo GIOVEDÌ CRM verso una relazione for "all" A cura di: AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing relatore: Riccardo Palmerini Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale relatore:

Dettagli

Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità

Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità 8 giugno GIOVEDÌ Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità relatore: Vincenzo Esposito, Francesco Fabbri, Antonio Perdichizzi, Luca Setti Come difendersi dai Ransomware! relatore:

Dettagli

Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità

Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità 8 giugno GIOVEDÌ Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità relatore: Vincenzo Esposito, Francesco Fabbri, Antonio Perdichizzi, Luca Setti Come difendersi dai Ransomware! relatore:

Dettagli

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT Torino, 11 Aprile 2019 Progetto SMART-SPACE Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella CSP Innovazione nelle ICT SMART SPACE Innovazione digitale per rispondere alle sfide sociali e economiche

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

make your products smart

make your products smart make your products smart Industria 4.0: opportunità per le imprese, nuove misure, ricerca e Open Innovation PADOVA 16 MARZO 2017 - speaker Guido Colombo ORCHESTRA: chi siamo Start-up innovativa dell I3P:

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di REGGIO NELL'EMILIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora

Dettagli

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione 6-7 aprile 2017 padiglione 6 Mostra d Oltremare Napoli evento promosso da partner commerciale partner con il supporto

Dettagli

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE 2017 SFIDE DI OGGI PER COMMERCIANTI E PMI DEL TERRITORIO Commercianti, artigiani e piccole - medie imprese devono essere oggi in grado di sviluppare strategie innovative

Dettagli

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA 30 marzo GIOVEDÌ Digital Detox: come aumentare focus, tempo ed energia nell era delle distrazioni digitali A cura di: Hoepli Spa relatore: Alessio Carciofi Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione

Dettagli

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA 30 marzo GIOVEDÌ Digital Detox: come aumentare focus, tempo ed energia nell era delle distrazioni digitali A cura di: Hoepli Spa relatore: Alessio Carciofi Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione

Dettagli

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani Retail and Channel Management Marketing e retail 9 Luca Pellegrini Egidio Ottimo 9 Paolo Bertozzi Aurelio Mauri Guido Benassi Consumi e società Mauro Ferraresi Comunicazione d'impresa Alessandra Mazzei

Dettagli

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 10:30. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:30. I mille volti dell'ecosistema Digitale

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 10:30. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:30. I mille volti dell'ecosistema Digitale 24 ottobre MARTEDÌ ore 10:30 Arena Smart Communities I mille volti dell'ecosistema Digitale A cura di: CEFRIEL - ICT Institute Politecnico di Milano relatore: Emiliano Verga ore 10:30 Studio TV Innovazione

Dettagli

Il software su misura del cliente. PMI innovativa Software House Web Agency

Il software su misura del cliente. PMI innovativa Software House Web Agency Il software su misura del cliente PMI innovativa Software House Web Agency Software House: Il software su misura per te Progettiamo e realizziamo Custom software, Website & E-commerce, ios & Android Mobile

Dettagli

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup MISSION E POSIZIONAMENTO DALLO STATUTO «L Associazione ha lo scopo di riunire e rappresentare

Dettagli

9 giugno PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. GIOVEDÌ ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00

9 giugno PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. GIOVEDÌ ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00 9 giugno GIOVEDÌ Dai Segnali di Fumo a WhatsApp - Sette Storie e cinque Consigli per Comunicare Efficacemente nell'era dei Social Networks relatore: Simone Terreni Dare vita agli oggetti: Internet of Things

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech. Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless

Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech. Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless Il Cluster SmartCommunitiesTech Una rete nazionale di attori territoriali, industriali e di ricerca, finalizzata

Dettagli

I passi giusti per il lavoro: le politiche attive della Regione Campania

I passi giusti per il lavoro: le politiche attive della Regione Campania 13 dicembre GIOVEDÌ Ecommerce, cosa sta cambiando? A cura di: Hoepli Spa relatore: Francesco Antonacci I passi giusti per il lavoro: le politiche attive della Regione Campania A cura di: Regione Campania

Dettagli

Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio

Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio Istituto Patristico Agostiniano Università Pontificia Lateranense Città del Vaticano Un

Dettagli

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE Chi siamo POLITECNICO INNOVAZIONE è un consorzio della Fondazione Politecnico di Milano partecipato da: Associazioni imprenditoriali Enti pubblici

Dettagli

ALLEGATO - Assegnazione Personale in distacco Personale a Tempo Indeterminato

ALLEGATO - Assegnazione Personale in distacco Personale a Tempo Indeterminato ALLEGATO - Assegnazione Personale in distacco Personale a Tempo Indeterminato COGNOME NOME PROFILO PROFESSIONALE DISTACCO Addrizza Roberta Funzionario tecnico geologo D.G. Governo del territorio Lavori

Dettagli

ANITEC per lo Smart Building. Nello Genovese Bari, 21 settembre2017

ANITEC per lo Smart Building. Nello Genovese Bari, 21 settembre2017 ANITEC per lo Smart Building Nello Genovese Bari, 21 settembre2017 ANITEC nel Sistema Confindustria ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale

Dettagli

CONFETRA EU Financial business connect

CONFETRA EU Financial business connect CONFETRA EU Financial business connect 2018-2020 PRESENTAZIONE DEI SERVICE POINT CONFETRA 12 Novembre 2018 «La Connettività ha sostituito la divisione come nuovo paradigma dell organizzazione globale.

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

GLOBAL INNOVATION CAMP

GLOBAL INNOVATION CAMP Open Innovation in Agrifood Programme GLOBAL INNOVATION CAMP Bari - Foggia, 15/19 Aprile 2018 PER UN INNOVAZIONE APERTA, DIGITALE E 4.0 L innovazione migliora la capacità delle imprese di ogni dimensione

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CREMONA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Energia e Tecnologia: tra futuro e sostenibilità. Paolo Mariani Specialista per l innovazione Milano, 8 maggio 2017

Energia e Tecnologia: tra futuro e sostenibilità. Paolo Mariani Specialista per l innovazione Milano, 8 maggio 2017 Energia e Tecnologia: tra futuro e sostenibilità Paolo Mariani Specialista per l innovazione Milano, 8 maggio 2017 SI PARLA SEMPRE PIÙ SPESSO DI INNOVAZIONE CAMBIANO LE REGOLE DEL GIOCO UBER La più grande

Dettagli

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione 4-6 DICEMBRE 2018 MILANO, ROMA, CAGLIARI, NAPOLI

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione 4-6 DICEMBRE 2018 MILANO, ROMA, CAGLIARI, NAPOLI SETTIMANA ITALIA CINA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione 4-6 DICEMBRE 2018 MILANO, ROMA, CAGLIARI, NAPOLI PARTECIPA ALLA SETTIMANA ITALIA-CINA DELL INNOVAZIONE 2018 Partecipare alle sessioni

Dettagli

Alessandria, 2 ottobre 2017

Alessandria, 2 ottobre 2017 Alessandria, 2 ottobre 2017 EX INCET Il Centro è localizzato in un area industriale dismessa, che dalla fine dell 800 al 1968 ha ospitato un importante stabilimento produttivo di cavi elettrici (INCET

Dettagli

RIFERIMENTO ENTE/STRUTTURA

RIFERIMENTO ENTE/STRUTTURA ELENCO PUBBLICAZIONI Città di SQUINZANO 38 13/01/2016 28/01/2016 Permesso di Costruire n. 6 - Pratica n. 190-2015 - del 13/01/2016 - Enel Distribuzione. 39 13/01/2016 28/01/2016 Permesso di Costruire n.

Dettagli

presentazione corporate ottobre 2016

presentazione corporate ottobre 2016 presentazione corporate ottobre 2016 1 E-commerce partner Strumenti e consulenza per pianificare la tua presenza commerciale online 2 Trend del settore Un canale commerciale da sfruttare L e-commerce cresce!

Dettagli

TRENTO. week 12 > 15 SMART CITY. APRILE 18 PIAZZA DUOMO LA SPERANZA DELL APPARTENERE. a cura dell Ufficio Stampa

TRENTO. week 12 > 15 SMART CITY.   APRILE 18 PIAZZA DUOMO LA SPERANZA DELL APPARTENERE. a cura dell Ufficio Stampa 12 > 15 TRENTO CITY week a cura dell Ufficio Stampa APRILE 18 PIAZZA DUOMO www.smartcityweek.it LA SPERANZA DELL APPARTENERE I numeri di TRENTO CITY 4 140 180 5 5 6 Giorni dal 12 al 15 aprile 2018 Eventi

Dettagli

ANITEC nel Sistema Confindustria. ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale

ANITEC nel Sistema Confindustria. ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale ANITEC nel Sistema Confindustria ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale MISSION rappresentare le aziende fornitrici di servizi e tecnologia

Dettagli

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema Un architettura aperta per l infomobilità: dalle città alle regioni Torino, 19 aprile 2012 Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema Roberto Moriondo Direzione Innovazione, Ricerca

Dettagli

Fondazione Filarete. Mario Salerno Responsabile Business Development. Startup Biomed Forum Torino, Febbraio 2015

Fondazione Filarete. Mario Salerno Responsabile Business Development. Startup Biomed Forum Torino, Febbraio 2015 Fondazione Filarete Mario Salerno Responsabile Business Development Startup Biomed Forum Torino, 26-27 Febbraio 2015 Chi siamo Fondazione Filarete nasce nel 2008 come centro di eccellenza per la generazione

Dettagli

Edil-learning. livinglabs.regione.puglia.it

Edil-learning. livinglabs.regione.puglia.it Edil-learning livinglabs.regione.puglia.it L impresa: Alba Project Dal 2003 Alba Project è attiva nel settore ICT. Oggi l attività dell azienda si fonda su due business unit integrate e complementari:

Dettagli

LA TRASPARENZA È UN'OPPORTUNITÀ PER TUTTI

LA TRASPARENZA È UN'OPPORTUNITÀ PER TUTTI Partner LA TRASPARENZA È UN'OPPORTUNITÀ PER TUTTI Presentazione del Progetto Open Data Lazio e del portale dati.lazio.it 1 aprile 2015 Antonella Giulia Pizzaleo Agenda Digitale e Internet Governance Il

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PAVIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Commissione Affari Penali

Commissione Affari Penali Commissione Affari Penali Turni d'udienza - Tribunale di Nocera Inferiore Data udienza Autorità Avvocato mercoledì 1 febbraio 2017 Tribunale monocratico Diograzia Cuccurullo Giuseppe mercoledì 1 febbraio

Dettagli

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA LUNEDÌ 15 APRILE 8.30-9.30 Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.30 11.15) UN FUTURO SEMPLICE 11.15-11.45 Coffee Break, networking

Dettagli

Mappa delle opportunità della trasformazione digitale

Mappa delle opportunità della trasformazione digitale Mappa delle opportunità della trasformazione digitale Mario Bagliani Senior Partner Netcomm Services Srl pag. 1 Il contesto e le forze che stanno trasformando la società e le imprese Nuovo valore del tempo

Dettagli

Creare, progettare, valorizzare.

Creare, progettare, valorizzare. Creare, progettare, valorizzare. La tua guida verso nuove opportunità ed innovazione. P&F TECHNOLOGY Chi siamo Ideare, progettare, crescere. Il nostro obiettivo è quello di affiancare i partner nella propria

Dettagli

Centro Congressi Torino Incontra

Centro Congressi Torino Incontra Centro Congressi Torino Incontra INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Organizzato con Cos è FoodMOOD? E un evento di incontri professionali voluto dalla Camera di commercio di

Dettagli

6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL. Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel

6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL. Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel 6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL Diagnosi e prevenzione delle minacce, riduzione degli impatti Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel Roma, 29 novembre 2016 Università Sapienza via

Dettagli

PRESENTAZIONE. STUDIO DIGITAL SRL Start Up Innovativa settembre 2016 IDEA D IMPRESA - MISSION

PRESENTAZIONE. STUDIO DIGITAL SRL Start Up Innovativa settembre 2016 IDEA D IMPRESA - MISSION 1 PRESENTAZIONE STUDIO DIGITAL SRL Start Up Innovativa settembre 2016 IDEA D IMPRESA - MISSION 1) avvicinare startup e PMI all ecosistema finanziario 2) aumentando la competitività d impresa tramite la

Dettagli

Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese

Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese Nevio Di Giusto, Responsabile Sviluppo Processo Innovazione Unione Industriale Torino HUB DELL INNOVAZIONE UNA COLLABORAZIONE TRA: Sportello

Dettagli

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale Torino, 15 Marzo 2019 1 Grado di specializzazione CC DIH EDI PID Numero di imprese target IL NETWORK NAZIONALE 4.0 Competence Center: centri di alta

Dettagli

L ABC DELL E-COMMERCE: COS È E COME FUNZIONA 21 gennaio 2019 Centro Congressi Torino Incontra, Sala Einaudi Via Nino Costa 8, Torino

L ABC DELL E-COMMERCE: COS È E COME FUNZIONA 21 gennaio 2019 Centro Congressi Torino Incontra, Sala Einaudi Via Nino Costa 8, Torino RACCOLTA ATTI Il volume raccoglie gli atti relativi a sette workshop dedicati. svoltosi da gennaio a aprile 2019, nell ottica di Impresa 4.0, offerti dalla Camera di commercio di Torino alle imprese interessate

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione SETTIMANA ITALIA CINA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione 中意创新合作周 4-6 2018 MILANO, ROMA, CAGLIARI, NAPOLI PARTECIPA ALLA SETTIMANA ITALIA-CINA DELL INNOVAZIONE 2018 Partecipare alle sessioni

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

I Cluster Tecnologici Nazionali

I Cluster Tecnologici Nazionali Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA I Cluster Tecnologici Nazionali Catanzaro, 16 Maggio 2017 Indice 1. Lo stato dell arte 2. Alcune riflessioni sui possibili

Dettagli

46esima Esposizione di Information & Communications Technology ottobre Fieramilanocity

46esima Esposizione di Information & Communications Technology ottobre Fieramilanocity Milano, Information&Communications 1 Technology Ottobre 2009 Conferenza stampa di presentazione della 45esima Esposizione Smau Internazionale Milano 2009 di Information & Communications Technology 46esima

Dettagli

CLUSTER SCC: il punto di vista di una azienda. Smau Milano 23 ottobre 2014

CLUSTER SCC: il punto di vista di una azienda. Smau Milano 23 ottobre 2014 CLUSTER SCC: il punto di vista di una azienda Smau Milano 23 ottobre 2014 Vantaggi per una azienda: definizione ed obiettivi di un cluster Definizione Secondo la popolare definizione di M. Porter (Il vantaggio

Dettagli

Tirocinio pre-laurea - studenti del VI anno

Tirocinio pre-laurea - studenti del VI anno Tirocinio pre-laurea - studenti del VI anno Civico - Anestesia e Rianimazione - 29/04/2019-18/05/2019 0618875 - ANGELA DATTOLO 0617987 - GIUSEPPE DAMERINO 0624570 - GRAZIANO ACCARDO 0619116 - RICCARDO

Dettagli

AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE

AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE Open Innovation in Agrifood Programme International Innovation Camp AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE Aumenta la competitività della tua azienda grazie all utilizzo delle tecnologie digitali Bari, 16 Aprile 2018

Dettagli

Progetto Strategico CalabriaInnova

Progetto Strategico CalabriaInnova Progetto Strategico CalabriaInnova «DoTech» e i Servizi di «primo livello» Antonio Mazzei Responsabile Area Operativa Fincalabra S.p.A 24 luglio 2017 Sommario 1. Il Progetto Strategico CalabriaInnova 2.

Dettagli

Aggiornata alla 8a gara

Aggiornata alla 8a gara Categoria SF Olearsch Carolina \ \ \ \ \ 360 150 150 0 0 660 0 660 Categoria SF 35 Vacca Alessandra \ \ \ \ \ \ \ \ 0 0 0 0 0 Categoria SF 40 Pessina Paola Marilena \ \ \ 150 310 360 150 \ 0 0 970 0 970

Dettagli

GDPR e Cyber Security: approccio multidimensionale. Industria 4.0: la risposta all'esigenza di competitività delle imprese

GDPR e Cyber Security: approccio multidimensionale. Industria 4.0: la risposta all'esigenza di competitività delle imprese 22 marzo GIOVEDÌ Digital Innovation Hub, tra università, startup e mondo dell'impresa: il nuovo ecosistema per cogliere le opportunità dell'industria 4.0. A cura di: OFFICINE ZIP, Paradigma Exponential

Dettagli

Marche innovation Machine and Market Manufacturing 4.0 Il Digital Innovation Hub 4M.0 Fabrizio Luciani

Marche innovation Machine and Market Manufacturing 4.0 Il Digital Innovation Hub 4M.0 Fabrizio Luciani Marche innovation Machine and Market Manufacturing 4.0 Il Digital Innovation Hub 4M.0 Fabrizio Luciani Confindustria Marche Consulta Regionale Terziario Innovativo Le tappe salienti del progetto 26 Novembre

Dettagli

Il Progetto PMI di Torino Wireless

Il Progetto PMI di Torino Wireless Il Progetto PMI di Torino Wireless Alessia Costa IL DISTRETTO ICT PIEMONTESE: capacità di innovazione, dinamiche di sviluppo e ruolo della Fondazione Torino Wireless Torino, 4 maggio 2005 AGENDA ACCELERAZIONE

Dettagli

Smart Specialisation Strategy Calabria Workshop «The innovation ecosystem in Calabria» BIAT, Rende (CS), 1 marzo 2017

Smart Specialisation Strategy Calabria Workshop «The innovation ecosystem in Calabria» BIAT, Rende (CS), 1 marzo 2017 S3 Smart Specialisation Strategy Calabria 2014-2020 Workshop «The innovation ecosystem in Calabria» BIAT, Rende (CS), 1 marzo 2017 Sommario Smart Specialisation Strategy Un nuovo approccio Nuove iniziative

Dettagli

The Innovation Group TIG Academy :

The Innovation Group TIG Academy : The Innovation Group TIG Academy : Un Knowledge Network e Thought Leadership per la cultura digitale del management TIG ACADEMY : Che cosa è e obiettivi TIG Academy realizza della formazione non tradizionale

Dettagli

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo

Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo Le politiche per l innovazione e le startup innovative 12 luglio 2017 Enea Verso un ecosistema aperto e innovativo www.campaniacompetitiva.it Nuovi bandi CRESCITA COMPETITIVITA DEL TERRITORIO FESR Asse

Dettagli

SMART MOBILITY WORLD più importante manifestazione europea dedicata alla mobilità sostenibile, digitale e integrata

SMART MOBILITY WORLD più importante manifestazione europea dedicata alla mobilità sostenibile, digitale e integrata SMART MOBILITY WORLD, alla sua V edizione, rappresenta la più importante manifestazione europea dedicata alla mobilità sostenibile, digitale e integrata. L evento, grazie al format innovativo dell EXPOFORUM,

Dettagli

Rassegna del 26/10/2018

Rassegna del 26/10/2018 Rassegna del 26/10/2018... Mf 4 Il cloud spinge i conti (e il titolo) di Microsoft Fumagalli Davide 1 Sole 24 Ore.marketing Mf 34 Promozioni e vendite flash, tutto l'anno è black friday - Promozioni e

Dettagli

ELENCO DEGLI STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA DI MATEMATICA GENERALE DEL PROVA PARZIALE A COGNOME NOME MATRICOLA

ELENCO DEGLI STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA DI MATEMATICA GENERALE DEL PROVA PARZIALE A COGNOME NOME MATRICOLA ELENCO DEGLI STUDENTI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA DI MATEMATICA GENERALE DEL 15-02-2017 PROVA PARZIALE A AMATO ANTONINA M25001879 LOREFICE LORENZA M25001985 PUGLISI DAVIDE M25001675 SANTAGATI SALVATORE

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA

TRIBUNALE ORDINARIO DI PESCARA 1 10/07/2018 133/2009 Monocratica Esecuzioni CARPINETA CRISTIAN CARPINETA CRISTIAN COLAMECO ANTONIO D'ACCARDIO FRANCESCA D'ALONZO SEBASTIANO DE SIMONE COLOMBA DI BENEDETTO RENATO DI VENANZIO GIANLUCA LAZZARO

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA Intervento a favore delle PMI e degli Organismi di Ricerca Sportello Innovazione

SCHEDA INFORMATIVA Intervento a favore delle PMI e degli Organismi di Ricerca Sportello Innovazione Mario Porcaro Claudio Zollo Michele Grosso Andrea Porcaro Francesco Porcaro Laura Paglia Nicola Intorcia Marco De Iapinis Fabio Cassero Claudia Castaldo Francesca Chiappa revisore legale Fabrizia De Nigris

Dettagli

Il Polo AGRIFOOD della Regione Piemonte

Il Polo AGRIFOOD della Regione Piemonte Il Polo AGRIFOOD della Regione Piemonte Vercelli, 17 marzo 2018 Il Polo di Innovazione AGRIFOOD Attività e risultati del 2017 Attività e opportunità per il 2018 Altre iniziative e prossimi appuntamenti

Dettagli

Workshop PRIORITÀ 3 - AGRIFOOD. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, Fabio TORE

Workshop PRIORITÀ 3 - AGRIFOOD. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, Fabio TORE Workshop multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30 PRIORITÀ 3 - AGRIFOOD Fabio TORE 2 I «driver» Il 16% delle imprese sarde top 100 per fatturato nell anno 2012 ricade nell

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Di seguito vengono indicate le principali aree tematiche e gli insegnamenti previsti nel piano degli studi di ciascun indirizzo.

Di seguito vengono indicate le principali aree tematiche e gli insegnamenti previsti nel piano degli studi di ciascun indirizzo. Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Comunicazione si articola in tre differenti indirizzi: Brand Management, Retail Management e Digital Marketing Management. Pur avendo finalità e obiettivi

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE OBIETTIVO «INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE» ASSE PRIORITARIO I RAFFORZARE LA

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE OBIETTIVO «INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE» ASSE PRIORITARIO I RAFFORZARE LA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 OBIETTIVO «INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE» ASSE PRIORITARIO I RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L INNOVAZIONE Agrifood industry

Dettagli

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo Servizi di Media Monitoring Edizione del: 23/12/16 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 27 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura:

Dettagli

inspiring innovation

inspiring innovation inspiring innovation Tecnologie e Persone per ASCOLTARE INNOVARE FARE VISION / Digital Transformation Partner Ispirare l innovazione per permettere alle imprese di vivere la trasformazione. MISSION / Aiutiamo

Dettagli

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE Milano, Nhow Hotel 17 Marzo 2016 LAB2 I TEMI CHE ANDREMO A TOCCARE 15 min 15 min MOBILE TRANSFORMATION, COME STANNO

Dettagli

CSP DISCOVERY PROGRAM 18

CSP DISCOVERY PROGRAM 18 20 PROGRAM 18 Tech Data Discovery Program Un pacchetto completo di strumenti, incentivi e servizi rivolto ai rivenditori di Tech Data attivi nel Programma Microsoft Gentile cliente, abbiamo il piacere

Dettagli

LA PIATTAFORMA REGIONALE DI OPEN INNOVATION

LA PIATTAFORMA REGIONALE DI OPEN INNOVATION OPEN INNOVATION - 1 OPEN INNOVATION significa allargare sistematicamente i processi della propria organizzazione includendo flussi di conoscenza che si estendono dall interno verso l esterno, per accelerare

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Manifatturiero Avanzato: la Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

Scheda di Presentazione della bozza del Bando. Living Labs SmartPuglia 2020

Scheda di Presentazione della bozza del Bando. Living Labs SmartPuglia 2020 Scheda di Presentazione della bozza del Bando Living Labs SmartPuglia 2020 Premessa SmartPuglia 2020 è un percorso promosso dalla Regione Puglia, avviato in vista del prossimo ciclo di programmazione per

Dettagli

fonte:

fonte: ALLEGATO "B" Avviso pubblico per il finanziamento di misure di politica attiva - percorsi di tirocinio obbligatorio e non obbligatorio per l'accesso alle professioni ordinistiche - elenco provvisorio delle

Dettagli

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Andrea Lamperti Direttore Osservatorio Internet Media Politecnico di Milano IAB Seminar Programmatic & Marketing Automation 04.07.17 Il Programmatic

Dettagli

Hub per l innovazione

Hub per l innovazione Hub per l innovazione Piacenza 23 novembre 2018 Le città giocano oggi un ruolo chiave nei processi di innovazione. Le città sono i luoghi dove le sfide della società possono incontrare soluzioni costruite

Dettagli

SMART INNO Rete intelligente e sostenibile di cluster di innovazione per aumentare la competitività delle imprese nell area Adriatico Ionica

SMART INNO Rete intelligente e sostenibile di cluster di innovazione per aumentare la competitività delle imprese nell area Adriatico Ionica SMART INNO Rete intelligente e sostenibile di cluster di innovazione per aumentare la competitività delle imprese nell area Adriatico Ionica UNIONCAMERE DEL VENETO EUROSPORTELLO Hotel Laguna Palace (Venezia),

Dettagli

I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017

I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017 www.smau.it +39 02 283131 contact@smau.it I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017 PADOVA, 22-23 marzo 2018 BOLOGNA, 7-8 giugno 2018 MILANO, 23-24-25 ottobre 2018 NAPOLI, 13-14 dicembre 2018 INDICE:

Dettagli

Le Camere di Commercio di Ancona e Fermo e l'università Politecnica delle Marche per la crescita 4.0 del territorio

Le Camere di Commercio di Ancona e Fermo e l'università Politecnica delle Marche per la crescita 4.0 del territorio Le Camere di Commercio di Ancona e Fermo e l'università Politecnica delle Marche per la crescita 4.0 del territorio Michele De Vita Segretario Generale Camera di Commercio di Ancona La Mission UNIRE LE

Dettagli

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali 2014-2020 Dott. Antonio Bonaldo Direttore Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

PRESENTAZIONE ISTITUZIONALE

PRESENTAZIONE ISTITUZIONALE PRESENTAZIONE ISTITUZIONALE LINKS AT A GLANCE Torino Gennaio 2017 1 FONDAZIONE LINKS La Fondazione LINKS è una Istituzione senza scopo di lucro che opera a livello nazionale ed internazionale nell ambito

Dettagli

POLO D INNOVAZIONE ICT. Il nuovo contesto per la ricerca

POLO D INNOVAZIONE ICT. Il nuovo contesto per la ricerca POLO D INNOVAZIONE ICT Il nuovo contesto per la ricerca Chi è Torino Wireless? Una fondazione di diritto privato senza fine di lucro. Un partenariato pubblico-privato che opera da dodici anni nella promozione

Dettagli