Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA"

Transcript

1 30 marzo GIOVEDÌ Digital Detox: come aumentare focus, tempo ed energia nell era delle distrazioni digitali A cura di: Hoepli Spa relatore: Alessio Carciofi Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA A cura di: Centro Studi Informatica Giuridica relatore: Igor Serraino Marketing, accordi tra le imprese e privacy: nuove opportunità. Casi concreti relatore: Carlo Rossi Chauvenet, Carmine Andrea Trovato Strategie On Site per Catturare, Coinvolgere e Convertire gli utenti di un sito web relatore: Roberta Camuffo Verso l industria 4.0: soluzioni innovative per migliorare la competitività e la gestione dell impresa relatore: Marco Bacci, Francesco Baroncelli, Federico Pedrocchi, Gianni Pegorin, Marco Tauber

2 Come strutturare una strategia di lead generation per la propria azienda A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Emanuele Chiericato Europa 2020: Verso un mercato unico digitale A cura di: Able Tech Srl relatore: Dimitri Zanella Fabbriche di Futuro: la rete di acceleratori e Fab Lab veneti per consolidare le start up. Il caso di FabCUBE e il ruolo della Regione Veneto A cura di: Fabcube Il futuro che ci aspetta A cura di: IWA - Associazione relatore: Massimo Canducci ore 11:30 Smart Communities, risorse e servizi per le nuove città relatore: Alberto Corò, Fabio De Luigi, Enrico Pagliarini, Alessandra Poggiani, Simonetta Rusciadelli

3 Cosa può e cosa non deve fare l'azienda quando si interfaccia con la rete relatore: Gianluca Carobene I driver dell innovazione: facilitare il trasferimento tecnologico nelle piccole imprese A cura di: OFFICINE ZIP Il mercato Cloud oggi: trend e occasioni di business, una grande opportunità per gli integratori A cura di: Seeweb relatore: Valter Romani Tecnologie e Internazionalizzazione, i pilastri per le nuove Reti di Impresa innovative A cura di: ASSORETIPMI GDPR e profilazione per l industria del turismo A cura di: Assintel relatore: Cino Wang Platania

4 Gli ingredienti dell innovazione nei servizi: idee, competenze, strumenti e network relatore: Andrea Cortellazzo, Nadia Fontana, Gianni Potti, Simona Regina, Giulia Turra, Antonio Velleca I mille volti dell'ecosistema Digitale A cura di: CEFRIEL - ICT Institute Politecnico di Milano relatore: Emiliano Verga IL PROJECT MANAGEMENT TRA VINCOLI E OBIETTIVI A cura di: ISIPM relatore: Vito Titaro L'impatto del nuovo Regolamento Privacy sul trattamento dei dati in ambito sanitario A cura di: Anorc relatore: Franco Cardin Workshop - durata:0' Brand Journalism: il racconto delle storie (vere) dell azienda come nuova leva di business A cura di: Hoepli Spa relatore: Diomira Cennamo, Carlo Fornaro

5 Come possono le imprese dedicarsi totalmente al proprio business, senza doversi preoccupare della gestione degli adempimenti? il digitale deve essere nel DNA A cura di: Menocarta.net relatore: Andrea Cortellazzo, Luca Moro L hardware open source nell era moderna IoT e Cloud A cura di: OFFICINE ZIP relatore: Paolo Moro Security Network, una questione di scelte opportune A cura di: DirICTo relatore: Maria Letizia Perugini, Marco Spada ore 14:30 Open Innovation, una visione collaborativa che sfrutta le sinergie tra aziende, startup e centri di ricerca relatore: Antonio Baldassarra, Alvise Biffi, Elena Donazzan, Federico Pedrocchi, Giordano Riello Far decollare il proprio progetto online sfruttando la concorrenza A cura di: Aicel relatore: Filippo Sogus

6 Industria ed etichettatura. Strumenti, sistemi e opportunità per l industria 4.0 A cura di: Pernix Srl L'azienda intuitiva in beta test A cura di: IWA - Associazione relatore: Fabio Ortile Sicurezza IT: come difendere la tua azienda dalle nuove minacce A cura di: Cisco relatore: Simone Posti Agrifood: innovazione e tecnologie per lo sviluppo e la competitività di un settore chiave dell economia italiana relatore: Marzia Anelli, Liliana Carraro, Fabio Curto, Enrico Miolo, Simona Regina Bitcoin e Smart Contract A cura di: DirICTo relatore: Maria Letizia Perugini, Marco Spada

7 Fare Business negli Stati Uniti nell era Trump: chiusura di un grande mercato o nuove opportunità all orizzonte? relatore: Mauro Bandelli Il personal branding e la relazione tra comunicazione e qualità A cura di: Radio Kiss Kiss relatore: Luca Iovine Manager al timone dell Industria 4.0 relatore: Giorgio Roveri ore 17:30 SMAU UNPLUGGED: GLI ADDETTI AI LAVORI A TU PER TU marzo 31 VENERDÌ Come migliorare il proprio posizionamento internazionale: best practices A cura di: Warrant Group relatore: Maria Gioia Zanardi

8 Contratti nel mondo digitale: Rischi e soluzioni innovative A cura di: IWA - Associazione relatore: Roberto Alma Ma dove vai se l ascolto non lo fai? Finalità, logiche e strumenti operativi per analizzare ciò che la gente pensa e dice della tua azienda sui social media relatore: Guido Di Fraia Smart Communities, progetti, ricerche e applicativi al servizio del cittadino relatore: Sante Bortoletto, Roberto Fedrizzi, Antonio Perdichizzi Tutti i segreti della lead-generation: dalle landing alle strategie relatore: Alessandro Frangioni E - commerce: il 70% è marketing A cura di: AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing relatore: Carlo Zabeo

9 I Servizi Cloud: un Lego per innovare nel Retail A cura di: Assintel relatore: Wladimiro Bedin Industria 4.0: contributi e opportunità per governare il cambiamento A cura di: OFFICINE ZIP Public Speaking Online per trovare nuovi clienti A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Luca Vanin ore 11:30 Industria 4.0: tecnologie abilitanti e servizi per innovare la filiera produttiva relatore: Luigi Bressan, Eleonora Chioda, Mattia Corbetta, Fabrizio Dughiero, Alberto Gerli, Stefano Sordi Come definire un'identità digitale professionale e vincente? relatore: Rosa Giuffrè

10 Dall Idea al Cliente: l Open Innovation secondo TIM A cura di: TIM relatore: Pierluigi Acunzo La User Experience in un decimo di secondo. Ossia: olio per gli ingranaggi relatore: Gabriele Parpaiola Servizio CBILL e Fattura Elettronica a supporto di imprese e PA digitali A cura di: Consorzio CBI relatore: Cristian Falasca, Marina Schicchi Business e diritto in Cina: vendere online e offline - 10 regole da conoscere relatore: Raffaele Covelli Digital security applicata alla digital evidence - Le difficoltà nel cercare, acquisire, manipolare e presentare una digital evidence in sicurezza A cura di: Aipsi relatore: Rossano Rogani

11 Politiche, servizi e prodotti per lo sviluppo e l innovazione dell Agrifood relatore: Maddalena Giandomenico, Raffaele Maiorano, Giustino Mezzalira, Antonio Perdichizzi, Andrea Ruffin Startup e PMI innovative, Piano Industria 4.0: le opportunità per le imprese che fanno innovazione relatore: Mattia Corbetta STARTUP SOGNA CREDICI REALIZZA A cura di: Hoepli Spa relatore: Eleonora Chioda, Tiziana Tripepi Finanziamento a breve per le PMI: scopri come calcolare il tuo tasso di interesse all inclusive e cosa paghi davvero oggi A cura di: Credimi relatore: Gianmarco Molinari Innovazione e fiscalità nello scenario Industria 4.0 A cura di: Assintel relatore: Michele Ghiringhelli

12 L'iperconvergenza: risolvere i problemi dell'it aziendale senza crearne di nuovi A cura di: Nord Est Systems srl - NodeWeaver relatore: Lorenzo Faleschini La proprietà industriale e intellettuale nell era dell information technology - Il ruolo dei diritti di privativa per le aziende del web relatore: Nicolò Ghibellini ore 14:30 Innovazione nei servizi, dall organizzazione del lavoro al coinvolgimento dei cittadini relatore: Carlo Bendoricchio, Eleonora Chioda, Liliana Fratini Passi, Angelo Fungher, Maurizio Galluzzo BUSINESS ON LINE ED ACCESSO AI MERCATI INTERNAZIONALI: OPPORTUNITA, RISCHI E SOLUZIONI relatore: Alessandro Vasta Come diventare "Artigeni", artigiani e lavoratori dalle idee geniali A cura di: Hoepli Spa relatore: Giampaolo Colletti

13 Fatti trovare con il Local Search Marketing relatore: Francesco Piersimoni Industria 4.0: agevolazioni e incentivi A cura di: Warrant Group relatore: Patrick Beriotto Healthcare Marketing: la comunicazione ed il marketing efficace nella sanità del 2017 relatore: Matteo Ercolin L innovazione di servizio e prodotto per la salute dei cittadini relatore: Enrico Dal Pozzo, Mariolino De Cecco, Massimo Fusello, Federico Pedrocchi, Luca Quareni Persone al centro (della conversione digitale) A cura di: IWA - Associazione relatore: Marco Volpe

14 Smart Working - istruzioni all'uso per l'imprenditore relatore: Francesco Fullone Startup e aziende: best practices per fare davvero open innovation relatore: Paolo Lombardi

Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale

Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale 10 marzo GIOVEDÌ CRM verso una relazione for "all" A cura di: AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing relatore: Riccardo Palmerini Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale relatore:

Dettagli

25 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:30. ore 12:30. ore 13:30. ore 14:30

25 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:30. ore 12:30. ore 13:30. ore 14:30 25 ottobre MARTEDÌ Nuovi sistemi di pagamento elettronico - L impatto sul punto cassa A cura di: Assintel - associazione relatore: Claudio Carli ecommerce Marketing 3.0 - Dal Mobile Prospecting al Facebook

Dettagli

9 giugno PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. GIOVEDÌ ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00

9 giugno PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. GIOVEDÌ ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00 9 giugno GIOVEDÌ Dai Segnali di Fumo a WhatsApp - Sette Storie e cinque Consigli per Comunicare Efficacemente nell'era dei Social Networks relatore: Simone Terreni Dare vita agli oggetti: Internet of Things

Dettagli

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 10:30. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:30. I mille volti dell'ecosistema Digitale

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 10:30. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:30. I mille volti dell'ecosistema Digitale 24 ottobre MARTEDÌ ore 10:30 Arena Smart Communities I mille volti dell'ecosistema Digitale A cura di: CEFRIEL - ICT Institute Politecnico di Milano relatore: Emiliano Verga ore 10:30 Studio TV Innovazione

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

46esima Esposizione di Information & Communications Technology ottobre Fieramilanocity

46esima Esposizione di Information & Communications Technology ottobre Fieramilanocity Milano, Information&Communications 1 Technology Ottobre 2009 Conferenza stampa di presentazione della 45esima Esposizione Smau Internazionale Milano 2009 di Information & Communications Technology 46esima

Dettagli

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE Chi siamo POLITECNICO INNOVAZIONE è un consorzio della Fondazione Politecnico di Milano partecipato da: Associazioni imprenditoriali Enti pubblici

Dettagli

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani Retail and Channel Management Marketing e retail 9 Luca Pellegrini Egidio Ottimo 9 Paolo Bertozzi Aurelio Mauri Guido Benassi Consumi e società Mauro Ferraresi Comunicazione d'impresa Alessandra Mazzei

Dettagli

ANITEC nel Sistema Confindustria. ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale

ANITEC nel Sistema Confindustria. ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale ANITEC nel Sistema Confindustria ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale MISSION rappresentare le aziende fornitrici di servizi e tecnologia

Dettagli

Di seguito vengono indicate le principali aree tematiche e gli insegnamenti previsti nel piano degli studi di ciascun indirizzo.

Di seguito vengono indicate le principali aree tematiche e gli insegnamenti previsti nel piano degli studi di ciascun indirizzo. Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Comunicazione si articola in tre differenti indirizzi: Brand Management, Retail Management e Digital Marketing Management. Pur avendo finalità e obiettivi

Dettagli

Milano,16/05/2017. CRIT - POLO PER L INNOVAZIONE DIGITALE DI CREMONA Smart Land per lo sviluppo socio-economico del territorio

Milano,16/05/2017. CRIT - POLO PER L INNOVAZIONE DIGITALE DI CREMONA Smart Land per lo sviluppo socio-economico del territorio Milano,16/05/2017 CRIT - POLO PER L INNOVAZIONE DIGITALE DI CREMONA Smart Land per lo sviluppo socio-economico del territorio CRIT Polo per l innovazione digitale di Cremona Il Polo per l innovazione digitale

Dettagli

Opportunità di partnership

Opportunità di partnership Opportunità di partnership COSA SONO Nel corso del 2016, FPA ha avviato i Cantieri della PA digitale: un percorso con autorevoli operatori pubblici e privati per sostenere il processo di digitalizzazione

Dettagli

Società Speleologica Italiana

Società Speleologica Italiana , Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana Aggiornati al 26/07/2016 IDSocio Cognome e Nome Gruppo Scuola IT 26.07.2016 3400 Aldegheri Fabio 1460 Annichini Giorgio Gruppo

Dettagli

ANITEC per lo Smart Building. Nello Genovese Bari, 21 settembre2017

ANITEC per lo Smart Building. Nello Genovese Bari, 21 settembre2017 ANITEC per lo Smart Building Nello Genovese Bari, 21 settembre2017 ANITEC nel Sistema Confindustria ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale

Dettagli

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI ANNO 1987 Elaborazioni: Roberto B. COMUNE DI VENEZIA REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI DEI ROSSI ALDO - DEI ROSSI MARIO - ROSSI GIUSEPPE - SENO GRAZIANO - COSTANTINI UMBERTO - TAGLIAPIETRA LUCIANO

Dettagli

A.S. 2015/2016 CLASSE 1^ A - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

A.S. 2015/2016 CLASSE 1^ A - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Tl. 0923/29498-28510 fax 0923/23982 E-Mail tpis01800p@istruzion.it I S T I T U T O T E C N I C O N A U T I C O Marino Torr CLASSE 1^ A - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA 1 ABATE GIUSEPPE 02/03/2001 2 ADORNO

Dettagli

Prof.ssa CENARI ROSA. Materie: SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA ELENCO ALUNNI

Prof.ssa CENARI ROSA. Materie: SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA ELENCO ALUNNI Prof.ssa CENARI ROSA Materie: SCIENZE DELLA TERRA - BIOLOGIA n. cognome nome materia classe Sez. 1 ISEPPI ALBERTO SCIENZE DELLA TERRA-BIOLOGIA 1 A 2 MORO MATTEO SCIENZE DELLA TERRA-BIOLOGIA 1 A 3 PACCAGNAN

Dettagli

Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" Nuovo ordinamento e Scienze applicate Scuola di eccellenza

Liceo scientifico Leonardo da Vinci Nuovo ordinamento e Scienze applicate Scuola di eccellenza Classe: 1 A Nuovo ordinamento Liceo Scientifico "L. DA VINCI" 1 ARDIMENTO ROBERTO 2 AVALLONE ELENA OLIMPIA 3 AVALLONE TERESA 4 BASSO GIULIA 5 D'ANTONIO LAVINIA 6 D'ARIENZO ILARIA 7 DI CARLUCCIO ALESSANDRO

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE SEZ. A PRIMA SESSIONE 2015 ELENCO DEGLI ABILITATI

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE CIVILE E AMBIENTALE SEZ. A PRIMA SESSIONE 2015 ELENCO DEGLI ABILITATI Allegato al Decreto n.320/2015 Prot. 15337 del 30/07/2015 di approvazione atti commissione giudicatrice Esami di Stato per l esercizio alla professione di Ingegnere ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

Arte&Golf - Road to Marrakech, CLUB MED del Classifica PARZIALE GOLF CLUB BOLOGNA. martedì 11 aprile

Arte&Golf - Road to Marrakech, CLUB MED del Classifica PARZIALE GOLF CLUB BOLOGNA. martedì 11 aprile CLASSIFICA Squadra Parziale Gener. Netto Stableford - 1 Giro martedì 11 aprile 2017 19.36.00 Pagina 1 di 2 1 2 25 DI GIULIO MARCELLO 6 DE MARCO ELENA S L 22 44 2 52 43 SANTOSTASI GIANMARIA S 12 CASTELLI

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

4^ WWWORKERS CAMP WORKTRENDS : IL FUTURO DEL LAVORO. Meeting dei lavoratori della rete Roma, Camera Dei Deputati, 8 giugno 2017

4^ WWWORKERS CAMP WORKTRENDS : IL FUTURO DEL LAVORO. Meeting dei lavoratori della rete Roma, Camera Dei Deputati, 8 giugno 2017 4^ WWWORKERS CAMP WORKTRENDS : IL FUTURO DEL LAVORO Meeting dei lavoratori della rete Roma, Camera Dei Deputati, 8 giugno 2017 L idea: l anno dei Worktrends Le tendenze del lavoro del domani abitano già

Dettagli

PASSION GOLF TOUR 2017 CLASSIFICA

PASSION GOLF TOUR 2017 CLASSIFICA PASSION GOLF TOUR 2017 CLASSIFICA DATE 8-gen 4-feb 18-feb 5-mar 29-lug 13-ago 3-set 1^CAT. PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI PUNTI TOTALE GAETANO BULLARO 28 36 38 35 39 176 PAOLO MORDAZZI 31 28 33 32

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA AULA FOSCOLO. SEDUTA DI LAUREA 20 APRILE 2016 (mercoledì) 20 APRILE 2016 (mercoledì) 1. Alba Negri Presidente 4 laureandi 2. Giampaolo Azzoni 3 laureandi 3. Valerio Marotta 4 laureandi 4. Andrea Bollani 3 laureandi 5. Paolo Amisano 6. Giuditta Matucci 7. Fabio

Dettagli

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE

CICLO DI SEMINARI INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE RIFLESSIONI SULLE LEVE DI SUCCESSO NELLO SCENARIO COMPETITIVO GLOBALE Comitato Scientifico Paolo Pietro Biancone, Maurizio Cisi, Pierluigi Marchini, Fabio Sansalvadore, Daniele Virgillito 1 giorno 17 gennaio 2017 Modera Daniele Virgillito, Segretario UNGDCEC 14,30 14,45

Dettagli

di Elio Borgonovi pag. 11

di Elio Borgonovi pag. 11 Indice Prefazione di Elio Borgonovi pag. 11 1. L'impresa sociale: assetti aziendali di innovazione sociale di Giorgio Fiorentini «17 1.1. Introduzione «17 1.2. Il sistema di libera impresa e l'impresa

Dettagli

IL PROGETTO FORMATIVO «LA NORMA ISO PER IL SISTEMA INFORMATICO»

IL PROGETTO FORMATIVO «LA NORMA ISO PER IL SISTEMA INFORMATICO» 2 CASO AZIENDALE IL PROGETTO FORMATIVO «LA NORMA ISO 27001 PER IL SISTEMA INFORMATICO» Il progetto formativo viene proposto per 4 lavoratori e una lavoratrice assunti a tempo indeterminato che lavorano

Dettagli

24 NOVEMBRE 2016 REGIONE LOMBARDIA PALAZZO PIRELLI SALA PIRELLI. Via Fabio Filzi, 22 - MILANO.

24 NOVEMBRE 2016 REGIONE LOMBARDIA PALAZZO PIRELLI SALA PIRELLI. Via Fabio Filzi, 22 - MILANO. 24 NOVEMBRE 2016 REGIONE LOMBARDIA PALAZZO PIRELLI SALA PIRELLI Via Fabio Filzi, 22 - MILANO www.fesr.regione.lombardia.it AGENDA LIVING ROOM OF EMERGING INDUSTRIES IN MILAN II EDIZIONE 24 NOVEMBRE 2016

Dettagli

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA ALBO DEGLI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA PROG. PROT. DATA ARRIVO PENALE LAVORO - RECUPERO 1 579 13/06/2016 Avv. Giorgio

Dettagli

Num.Iscriz. Albo PROSCIUTTI CARDUCCI MICHELA Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI

Num.Iscriz. Albo PROSCIUTTI CARDUCCI MICHELA Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI Data Turno: Sabato 01 Luglio 2017 26333 PROSCIUTTI CARDUCCI MICHELA Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI Data Turno: Domenica 02 Luglio 2017 39917 MARINO ALFREDO Proc. MILITARI - TURNO ARRESTATI Data Turno:

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Corso di inglese: martedì dalle 5,00 alle 7,00 Bellantuono Annamaria 2 Bixio Luna 3 Caramia Antonella 4 Cherubini Alessandro 5 Coletta Giovanni 2^ A 6 Fantasia Vanessa 7 Poli Emanuela 8 Magistà Maria Fiorella

Dettagli

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI ANNO 1989 Elaborazioni: Roberto B. COMUNE DI VENEZIA REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI DEI ROSSI FRANCO - DEI ROSSI BRUNO - TAGLIAPIETRA SANDRO - TONA SERGIO - TONA STEFANO - TAGLIAPIETRA LORIS -

Dettagli

ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO IL SALONE IN POCHE PAROLE Promosso da Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Alleanza

Dettagli

Catalogo Offerta Formativa

Catalogo Offerta Formativa Catalogo Offerta Formativa 1 cod AREA TEMATICA titolo ore 1 A) QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DEI PRODOTTI NUOVE TECNOLOGIE NELL'AUTOMAZIONE INDUSTRIALE 24 2 A) QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Dettagli

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE 2017 SFIDE DI OGGI PER COMMERCIANTI E PMI DEL TERRITORIO Commercianti, artigiani e piccole - medie imprese devono essere oggi in grado di sviluppare strategie innovative

Dettagli

Il Digitale in Italia 2017

Il Digitale in Italia 2017 Il Digitale in Italia 2017 Anteprima dati di mercato elaborati da Giancarlo Capitani Milano, 9 Marzo 2017 L'andamento del Mercato Digitale in Italia, 2013-2016 Crescite % anno su anno Spesa GDM PIL 1,0%

Dettagli

Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls

Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls RISULTATI COLLEGI Collegio Num. Seggi Votanti h Votanti h Votanti Bianche Nulle Voti Validi 12:00 17:00 definitivo Voti % voti Voti % voti Voti % voti 1

Dettagli

Internet of Things. Oggetti intelligenti e utilizzo dei dati come leva di sviluppo delle imprese. Biella, 19 dicembre 2016

Internet of Things. Oggetti intelligenti e utilizzo dei dati come leva di sviluppo delle imprese. Biella, 19 dicembre 2016 Internet of Things Oggetti intelligenti e utilizzo dei dati come leva di sviluppo delle imprese POR FESR PIEMONTE 2014-2020 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Biella, 19 dicembre 2016 Internet of Things:

Dettagli

ELEZIONE CONSIGLIO REGIONALE 03/04/2005

ELEZIONE CONSIGLIO REGIONALE 03/04/2005 Lista N. 1 FORZA ITALIA 1 EDDA BUTI 1 1 1 1 4 2 ANNALISA COLOMBO 2 1 1 1 4 1 1 2 1 2 1 3 20 3 DOMENICO PISANI 2 4 4 4 10 12 6 2 12 5 11 8 3 5 2 2 1 6 6 4 4 6 9 128 4 MASSIMO PONZONI 34 21 33 24 24 47 31

Dettagli

UNIONE SPORTIVA PRIMIERO SAN MARTINO GARA SOCIALE 2008 Sci Alpino SAN MARTINO DI CASTROZZA CLASSIFICA UFFICIALE

UNIONE SPORTIVA PRIMIERO SAN MARTINO GARA SOCIALE 2008 Sci Alpino SAN MARTINO DI CASTROZZA CLASSIFICA UFFICIALE UNIONE SPORTIVA PRIMIERO SAN MARTINO GARA SOCIALE 2008 Sci Alpino SAN MARTINO DI CASTROZZA 06-04-2008 CLASSIFICA UFFICIALE APRIPISTA SANTACROCE FRANCESCO 1.09.79 SUPER BABY FEMMINILE 1 33 TOFFOL Beatrice

Dettagli

Cybersecurity, come difendersi dal furto dati

Cybersecurity, come difendersi dal furto dati Osservatorio Information Security & Privacy Cybersecurity, come difendersi dal furto dati Giorgia Dragoni Ricercatrice Osservatorio Information Security & Privacy, Politecnico di Milano 09 Maggio 2017

Dettagli

Time Attack Series - Time Attack

Time Attack Series - Time Attack SBK 0 ASCHIERI DAVIDE SBK 0 0:. 0.0 00.0 0, DE LEONARDIS SAURO SBK 0:. 0. 00.0 0, SIMONI ARIO SBK 0:. 0. 00. 0,00 BOSCARO LORENZO SBK 0:. 0.0 00.00 0, BIANCHI FABIO SBK 0:. 0. 00.00 0, ABIENDI ALESSANDRO

Dettagli

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Udine, 6 Luglio 2016 Alessandro Mantelli Responsabile Architetture, Mobile e Soluzioni IoT AlmavivA SpA Protagonisti

Dettagli

Z Lab. Progetto Alternanza Scuola- Lavoro. Percorso triennale

Z Lab. Progetto Alternanza Scuola- Lavoro. Percorso triennale Z Lab Progetto Alternanza Scuola- Percorso triennale Alternanza Scuola-: Il nostro Modello di intervento Conoscere i valori, l organizzazione, la realtà operativa, la proposta commerciale, l identità storica

Dettagli

Fiera InnovazI one Lecce, dicembre 2014 Monastero degli Olivetani

Fiera InnovazI one Lecce, dicembre 2014 Monastero degli Olivetani L Europa alla portata 10 dicembre ore 16.00 AGENZIA REGIONALE PER LA TECNOLOGIA E L INNOVAZIONE PUGLIA Presentazione dei risultati delle Reti di Laboratori: AITECH, MICRO X-RAY LAB, WAFITECH, TRASFORMA,

Dettagli

Marco Ramella Votta. Torino Smart City. Azione Matching Board. Giugno 2012

Marco Ramella Votta. Torino Smart City. Azione Matching Board. Giugno 2012 Marco Ramella Votta Torino Smart City Azione Matching Board Giugno 2012 Torino Wireless Fondazione non profit»attiva dal 2003»Sede in Torino Uffici a Novara Fondazione Torino Wireless 2011 2 La mission

Dettagli

Innovazione Italiana. Il nuovo ruolo dei parchi scientifici e tecnologici

Innovazione Italiana. Il nuovo ruolo dei parchi scientifici e tecnologici Innovazione Italiana Il nuovo ruolo dei parchi scientifici e tecnologici Buone notizie Ranking L Italia è passata dal 43 al 14 posto nel nuovo indice di attrattività globale, in pochi anni ha scalato 29

Dettagli

Tecnologia, Impresa e Territorio. Maggio Convegno di studi. Antico Monastero di Santa Chiara Contrada Omerelli, 20 - San Marino

Tecnologia, Impresa e Territorio. Maggio Convegno di studi. Antico Monastero di Santa Chiara Contrada Omerelli, 20 - San Marino Università degli Studi Dipartimento di Economia e Tecnologia Tecnologia, Impresa e Territorio Convegno di studi 15-16 Maggio 2009 Antico Monastero di Santa Chiara Contrada Omerelli, 20 - San Marino Venerdì

Dettagli

PRESENTAZIONE. STUDIO DIGITAL SRL Start Up Innovativa settembre 2016 IDEA D IMPRESA - MISSION

PRESENTAZIONE. STUDIO DIGITAL SRL Start Up Innovativa settembre 2016 IDEA D IMPRESA - MISSION 1 PRESENTAZIONE STUDIO DIGITAL SRL Start Up Innovativa settembre 2016 IDEA D IMPRESA - MISSION 1) avvicinare startup e PMI all ecosistema finanziario 2) aumentando la competitività d impresa tramite la

Dettagli

Classifica Definitiva

Classifica Definitiva Categoria: D13-14 ( Lungh. 2400 - disl. 85) 1 144 00:34:01 SIMONI GIULIA 0510 ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE 1 Categoria: D15-18 ( Lungh. 2900 - disl. 135) 1 154 00:43:51 MARZOLINI MICHELA 0577 CSI SASSO MARCONI

Dettagli

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia Sergio Rossi Dirigente Area Sviluppo del Territorio e del Mercato Camera di Commercio di Milano 17 settembre 2013 IL CONTESTO Expo 2015 è da ritenersi un

Dettagli

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria. Aloia Nicola Maria Amici Fabio Antonelli Laura Antonucci Donato Apolloni David Giuseppe Astarita Giuliana Ass. Professionale "Studio Legale Biagetti &Partners" ROMA Bandini Alessandro Bartolini Antonio

Dettagli

REGISTRO CONTRATTI. Docente Trienni - A.A. 2013/14 Fonetica Francese e Tedesca

REGISTRO CONTRATTI. Docente Trienni - A.A. 2013/14 Fonetica Francese e Tedesca 1 ZILIO SARAH 31 07/01/2014 2 FURLANETTO DAVIDE 32 07/01/2014 Co.Co.Co. 3 CERRITELLI SEM 33 07/01/2014 Co.Co.Co. 4 TRIULZI ELISA 258 16/01/2014 Co.Co.Co. 5 FRACARO CRISTIANO 489 28/01/2014 Contratto Professionale

Dettagli

CHALLENGE ITALIA ACI KARTING AREA CENTRO - CLASSIFICHE 2016

CHALLENGE ITALIA ACI KARTING AREA CENTRO - CLASSIFICHE 2016 CHALLENGE ITALIA ACI KARTING AREA CENTRO - CLASSIFICHE 2016 EMILIA ROMAGNA - TOSCANA - MARCHE - ABRUZZO - MOLISE - LAZIO - SARDEGNA 1 Cervia, 2 Viterbo, 3 Ortona, 4 Cecina, 5 Siena (finale) CHALLENGE ITALIA

Dettagli

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali Agevolazioni per investimenti Industria 4.0 Agevolazioni nazionali Incentivi per l acquisto/leasing di beni strumentali Nuova Legge Sabatini" (Art. 2 comma 2 D.L. n. 69/2013) Credito d imposta per spese

Dettagli

Dipartimento di Impresa e Management. Corso di Laurea Magistrale in Economia e Direzione delle Imprese Studenti iscritti al I anno nell a.a.

Dipartimento di Impresa e Management. Corso di Laurea Magistrale in Economia e Direzione delle Imprese Studenti iscritti al I anno nell a.a. Dipartimento di Impresa e Management Corso di Laurea Magistrale in Economia e Direzione delle Imprese Studenti iscritti al I anno nell a.a. 2012/2013 Scelta dell area di specializzazione e dei corsi elettivi

Dettagli

21 Campionato regionale sci alpino VV.F. Emilia Romagna

21 Campionato regionale sci alpino VV.F. Emilia Romagna COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO PIACENZA 21 Campionato regionale sci alpino VV.F. Emilia Romagna Sestola, 18 febbraio 2009 Pista Beccadella Partenza mt 1700 Tracciatore Pelloni Romolo Arrivo mt 1530

Dettagli

«METTERSI INSIEME E UN INZIO, RIMANERE INSIEME E UN PROGRESSO, LAVORARE INSIEME E UN SUCCESSO» (Henry Ford) Ilaria Franchini Delega Economia e Lavoro

«METTERSI INSIEME E UN INZIO, RIMANERE INSIEME E UN PROGRESSO, LAVORARE INSIEME E UN SUCCESSO» (Henry Ford) Ilaria Franchini Delega Economia e Lavoro «METTERSI INSIEME E UN INZIO, RIMANERE INSIEME E UN PROGRESSO, LAVORARE INSIEME E UN SUCCESSO» (Henry Ford) Ilaria Franchini Delega Economia e Lavoro ASSEMBLEA CITTADINA 18 novembre 2015 Pochi dati da

Dettagli

A.D.S. TENNIS CLUB SASSARI

A.D.S. TENNIS CLUB SASSARI TABELLONE 1 Iscritti : 22 Qualificati 8 8 AL 15 MARZO 2008 MANUNTA SALVATORE 4NC IVALDI GERARDO 4NC 60 60 MURA IGNAZIETTO 4NC MURA IGNAZIETTO CABBOI MARCELLO 4NC CARRU GABRIELE 4NC CABBOI MARCELLO 4NC

Dettagli

AREA DELLA DIDATTICA. Corso di laurea magistrale in INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA LM-4 C.U. ANNO DI CORSO RICHIESTO

AREA DELLA DIDATTICA. Corso di laurea magistrale in INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA LM-4 C.U. ANNO DI CORSO RICHIESTO 1 Bando Trasferimenti da altra sede e passaggi di corso di studio - A.A. 2016-17 Settore TECNICO-SCIENTIFICO ELENCO DI TUTTE LE DOMANDE PERVENUTE (SECONDO L ART. 5 DEL BANDO) Art. 1 1. Possono partecipare

Dettagli

Avviso 1/2016 Fondimpresa

Avviso 1/2016 Fondimpresa Avviso 1/2016 Fondimpresa Allegato 1 -Scheda di Preadesione RAGIONE SOCIALE AZIENDA COMUNE SEDE LEGALE PROV VIA NR CODICE FISCALE MATRICOLA INPS NR TOTALE DIPENDENTI NR DIPENDENTI STAGIONALI CCNL APPLICATO

Dettagli

Comune di COMUNE DI NEMOLI - ELEZIONI REGIONALI DEL 17 E 18

Comune di COMUNE DI NEMOLI - ELEZIONI REGIONALI DEL 17 E 18 LISTA PROVINCIALE 3 14 1,88 % 1 DEL GIUDICE Giuseppe 0 0,00 2 DI NUZZO Mario 0 0,00 3 DI TRANI Michele 0 0,00 4 FARAONE Rocco 6 50,00 5 MASI Angelo 1 8,33 6 NAVAZIO Alfonso Ernesto 3 25,00 7 PAGANO Federico

Dettagli

I Professionisti della digitalizzazione documentale

I Professionisti della digitalizzazione documentale CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA MASTER COURSE ANORC MILANO, dal 3 al 26 NOVEMBRE 2015 Hotel degli Arcimboldi (Viale Sarca, n. 336) I Professionisti della digitalizzazione documentale Guida formativa per

Dettagli

ADEMPIMENTO AI SENSI DELL'ART. 22 DEL D. LGS. N. 33 DEL 14 MARZO Denominazione Ragione Sociale Durata

ADEMPIMENTO AI SENSI DELL'ART. 22 DEL D. LGS. N. 33 DEL 14 MARZO Denominazione Ragione Sociale Durata CONSORZIO TECNOPOLO CASTEL ROMANO Società consortile 2023 10.000,00 5.000,00 50% La società ha per oggetto la promozione, la definizione, l'organizzazione progettuale ed economicofinanziaria, l'attuazione

Dettagli

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy

I Professionisti della digitalizzazione documentale e della privacy CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA MASTER COURSE ANORC ROMA, dall 8 al 17 MARZO 2016 Centro Congressi icavour - Via Cavour 50/a ------------------------------------------------ I Professionisti della digitalizzazione

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 01 luglio 2016 a 20 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 01 luglio 2016 a 20 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 01 luglio 2016 a 20 luglio 2016 Rassegna Stampa 17-07-2016 17/07/2016 AVVENIRE 22 EDITORIALI SOLE 24 ORE DOMENICA 2 Nordest futuro traino se investe nel digitale Francesco Dal Mas Storie

Dettagli

ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI MERCOLEDÌ ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:30

ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI MERCOLEDÌ ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:30 21 ottobre MERCOLEDÌ Arena Fabbrica 4.0 - Pad.2 Come l'internet delle cose cambierà l'economia e la nostra vita A cura di: Hoepli Spa relatore: Gabriele Di Matteo Arena Fatturazione Elettronica - Pad.2

Dettagli

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI RISULTATI GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI RISULTATI GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale 1 1 04574 SPANU ANDREA 07003 C.U.S.CAGLIARI SEZ. CANOA 1'00"00 10 04439 VARRUCCIU CARLO 07003 04433 SERRELI FILIPPO 07003 04360 ARGIOLAS

Dettagli

Periodo primo ciclo semestrale: 25 Settembre 7 Dicembre Ottobre 7 Dicembre solo per i corsi del I anno di Economia e Management

Periodo primo ciclo semestrale: 25 Settembre 7 Dicembre Ottobre 7 Dicembre solo per i corsi del I anno di Economia e Management Periodo primo ciclo semestrale: 25 Settembre 7 Dicembre 2017 2 Ottobre 7 Dicembre solo per i corsi del I anno di Economia e Management LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT Curriculum in Management del turismo

Dettagli

PROGRAMMA DELL EVENTO

PROGRAMMA DELL EVENTO MILANO, 18-19 GIUGNO 2015 Fabbrica del Vapore, Via Procaccini 4 «Il Global Shift nel Retail» PROGRAMMA DELL EVENTO 18 GIUGNO 9.30 10.00 PRESENTAZIONE RICERCHE OSSERVATORIO RETAIL PER L INNOVAZIONE - Fabrizio

Dettagli

OBIETTIVO. I manuali d uso per lo sviluppo dell Italia attraverso il digitale!

OBIETTIVO. I manuali d uso per lo sviluppo dell Italia attraverso il digitale! CHE COSA SONO I Cantieri della PA Digitale sono dieci laboratori in cui i più autorevoli operatori pubblici e privati disegnano i percorsi di attuazione della PA digitale in altrettante aree verticali

Dettagli

Elezione del Consiglio Comunale nel Comune di REGGIOLO. Situazione Voti nella Sezione n 1 - Viale XXV Aprile, 8

Elezione del Consiglio Comunale nel Comune di REGGIOLO. Situazione Voti nella Sezione n 1 - Viale XXV Aprile, 8 Elezione del Consiglio Comunale nel Comune di Situazione Voti nella Sezione n 1 - Viale XXV Aprile, 8 RIFONDAZIONE P.C. - S.E. 53 9.23% 231 40,24% CIVILMENTE LISTA CIVICA 38 6,62% LEGA NORD-PENSIONATI-F.R.

Dettagli

Francesco Saverio Coppola

Francesco Saverio Coppola Francesco Saverio Coppola Direttore Generale Associazione Studi e ricerche per il Mezzogiorno L INNOVAZIONE: una leva per la competitività Migliora la qualità del prodotto; Nelle strategie di comunicazione

Dettagli

Esame di Stato di Abilitazione alla Professione di Ingegnere - Seconda Sessione dell'anno 2011 Sezione A Settore Ingegneria Industriale

Esame di Stato di Abilitazione alla Professione di Ingegnere - Seconda Sessione dell'anno 2011 Sezione A Settore Ingegneria Industriale Esame di Stato di Abilitazione alla Professione di Ingegnere - Seconda Sessione dell'anno 2011 Sezione A Settore Ingegneria Industriale Cognome Nome CdS Voto finale su punti Risultato ACERBI GIORGIA B

Dettagli

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30. ICT Gabriele Conforti gconforti@regione.sardegna.

Workshop. multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30. ICT Gabriele Conforti gconforti@regione.sardegna. Workshop multi-stakeholder 19 ottobre 2015 Liceo Siotto, Cagliari, 14.30-18.30 ICT Gabriele Conforti gconforti@regione.sardegna.it La S3 richiede la formulazione degli obiettivi della Agenda Digitale della

Dettagli

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali 2014-2020 Dott. Antonio Bonaldo Direttore Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

ANDATA 2 GIORNATA RITORNO ANDATA 3 GIORNATA RITORNO ANDATA 4 GIORNATA RITORNO ANDATA 5 GIORNATA RITORNO ANDATA 6 GIORNATA RITORNO

ANDATA 2 GIORNATA RITORNO ANDATA 3 GIORNATA RITORNO ANDATA 4 GIORNATA RITORNO ANDATA 5 GIORNATA RITORNO ANDATA 6 GIORNATA RITORNO ANDATA 1 GIORNATA RITORNO speranza mer 9/11 19.00 9 5 BRESCIA vs CATANIA 9 4 lun 13/02 20.00 cipriani flaiano ven 11/11 21.00 6 2 COSENZA vs MONOPOLI 3 3 ven 17/02 21.00 flaiano tempesta mer 9/11 21.00

Dettagli

In rosso neo inseriti DIRITTO AMMINISTRATIVO Nome Cognome Iscritto al foro di

In rosso neo inseriti DIRITTO AMMINISTRATIVO Nome Cognome Iscritto al foro di In rosso neo inseriti DIRITTO AMMINISTRATIVO 1 Mario Anghileri Lecco 2 Vincenzo Avolio Milano 3 Adolfo Balestreri Milano 4 Antonio Belvedere Milano 5 Giancarlo Beraldo Varese 6 Stefano Bonalumi Bergamo

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35 Categoria M25 50 stile libero RATTI Michele 00:22.68 14 aprile 2013 staff. RATTI Michele 00:23.55 7 luglio 2013 100 stile libero RATTI Michele 00:50.24 10 aprile 2016 RATTI Michele 00:52.36 6 luglio 2013

Dettagli

CORSO 1 MAGIONE. Argomento lezione AREE TEMATICHE (profilo animatore digitale) RELATORI Date/ Corsi Orario e sede

CORSO 1 MAGIONE. Argomento lezione AREE TEMATICHE (profilo animatore digitale) RELATORI Date/ Corsi Orario e sede CORSO 1 MAGIONE Argomento lezione AREE TEMATICHE (profilo animatore digitale) RELATORI Date/ Corsi Orario e sede 1.Piano nazionale per la scuola digitale e ruolo dell animatore digitale. Collaborazione

Dettagli

Citta, Naz. Quartu Sant' Elena Circolo Ntc Margine Rosso. Tabellone 4.4 TESTA MAURIZIO. Tabellone 4.4. Tabellone 4.4. Tabellone 4.4 Tabellone 4.

Citta, Naz. Quartu Sant' Elena Circolo Ntc Margine Rosso. Tabellone 4.4 TESTA MAURIZIO. Tabellone 4.4. Tabellone 4.4. Tabellone 4.4 Tabellone 4. Nuovo Tennis Club Margine Rosso Citta, Naz. Quartu Sant' Elena Circolo Ntc Margine Rosso Nome Torneo : Trofeo Match Point 3^e4^ Categoria Orario di gioco GIORNO: giovedì 10 maggio 2012 Direttore di Gara

Dettagli

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO Elezioni Regionali del 31 Maggio 2015 ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE NUMERO SEZIONI CARICATE 10 SU 10 SEZIONI: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 PREFERENZE RELATIVE ALLA LISTA CIRCOSCRIZIONALE N. 1 Lista N. 1 - MOVIMENTO

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA INCONTRI E CONSULENZE GRATUITE PER ASPIRANTI E NEO IMPRENDITORI MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 presso la Camera di Commercio

Dettagli

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale FEDERCULTURE La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale Primo Rapporto Annuale Federculture a cura di Roberto Grossi e Marco Meneguzzo Touring Club Italiano Federculture Presidente

Dettagli

MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U) AVVISO

MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U) AVVISO MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0012313.09-08-2016 AVVISO CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI FINALIZZATO AL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE PER I POSTI COMUNI DI SCUOLA SECONDARIA (D.D.G. 106/2016). CONVOCAZIONE

Dettagli

03 ottobre 2004 CRV FONDO Arquà Polesine RISULTATI GARE. gara 1 10:30 K m. Ragazzi Maschile finale campionato regionale

03 ottobre 2004 CRV FONDO Arquà Polesine RISULTATI GARE. gara 1 10:30 K m. Ragazzi Maschile finale campionato regionale gara 1 10:30 K2 5.000 m. Ragazzi Maschile finale campionato regionale 1 1 16039 CECILIATO CARLO 04024 GRUPPO CANOE POLESINE 21'43"80 5 21944 TENAN ANDREA 04024 2 2 20756 CAUZ PIETRO 04014 CANOA CLUB MESTRE

Dettagli

GEOVILLAGE SPORTING CLUB A.S.D. - SAR- 9 TAPPA CIRCUITO OPEN SARDEGNA- TORNEO GRAZIA D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE NC

GEOVILLAGE SPORTING CLUB A.S.D. - SAR- 9 TAPPA CIRCUITO OPEN SARDEGNA- TORNEO GRAZIA D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE NC D SINGOLARE MASCHILE - SEZIONE 4.5+4.6+4NC 22/08/2016-04/09/2016 iscritti n 13 Tabellone confermato il 25/08/2016 alle ore 10:42 compilato il 25/08/2016 alle ore 10:42 e subito esposto (1) MAGGI MARCO

Dettagli

IL PROGETTO SMAU 2015

IL PROGETTO SMAU 2015 IL PROGETTO SMAU 2015 BERLINO, 12-13 marzo PADOVA, 1-2 aprile TORINO, 29-30 aprile BOLOGNA, 4-5 giugno FIRENZE, 8-9 luglio MILANO, 21-22-23 ottobre NAPOLI, 10-11 dicembre www.smau.it - tel. +39 02 283131

Dettagli

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita ACUNZO STEFANIA 24-07-1986 ESONERATA 25 NON AMMESSO ADAMO PAOLO 14-07-1984 ESONERATO 20 NON AMMESSO AIUTO ANTONIO GIUSEPPE 19-07-1985 40 40 AMMESSO ALIPRANDI FABIO 13-08-1988 ESONERATO 30 AMMESSO ALLIEVI

Dettagli

ATTI DEL COMUNE. Mercato Ortofrutticolo. Consiglieri Comunali. Baldassarre Gianfranco Gentili Davide Abagnale Carmine

ATTI DEL COMUNE. Mercato Ortofrutticolo. Consiglieri Comunali. Baldassarre Gianfranco Gentili Davide Abagnale Carmine Mercato Ortofrutticolo Baldassarre Gianfranco Gentili Davide Abagnale Carmine Rappresentanza quota minoritaria Enti istitutori Rappresentante C.C.I.A.A. Rappresentanza Produttori Agricoli Priore Fausto

Dettagli

U.I.T.S. * Sezione T.S.N. di MILANO. stampa al 13/12/ pagina 1 di 5

U.I.T.S. * Sezione T.S.N. di MILANO. stampa al 13/12/ pagina 1 di 5 17/12/16 ore 09.30 38 JU C10 40c REGGIO Riccardo 6 6 39 JU C10 40c GIANGRASSO Vincenzo 19 19 40 D C10 40c DI NOIA Elena 26 26 41 D C10 40c BIANCO Giovanna Patrizia 2 2 42 U C10 40c BORRELLO Antonio 14

Dettagli

Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese

Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese Hub dell innovazione: un team di esperti a servizio delle imprese Nevio Di Giusto, Responsabile Sviluppo Processo Innovazione Unione Industriale Torino HUB DELL INNOVAZIONE UNA COLLABORAZIONE TRA: Sportello

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA FEDERSCHERMA PUGLIA IL PRESIDENTE

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA FEDERSCHERMA PUGLIA IL PRESIDENTE e p.c. Alla Presidenti delle Società Schermistiche Consiglieri del Comitato Regionale Delegati Provinciali Tecnici della Puglia Atleti della Puglia Federazione Italiana Scherma Foggia 29 settembre 2016

Dettagli

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE. Viale Nereo Rocco Padova - Tel Commissione Sportiva Trota Lago e Torrente

ASSOCIAZIONE PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE. Viale Nereo Rocco Padova - Tel Commissione Sportiva Trota Lago e Torrente CLASSIFICA FINALE Class. coppia società trote peso tr.x 1000 punt.tot. 1 Fioravanzo Stefano Marchesini Mauro G.A.P.S. 61 6880 61000 67880 2 Bez Loris Maistrello Michele Biancade 52 5960 52000 57960 3 Calgaro

Dettagli

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche

Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere. Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Le nuove imprese vincenti: le leve strategiche per tornare a crescere Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Casale Monferrato, 8 giugno 2016 1 Premessa 2 I nuovi protagonisti della crescita 3 Focus

Dettagli

Pagina 1 ELENCO ESPERTI DI SETTORE NELLE COMMISSIONI ESAMINATRICI ALL.A DD N ANNI DI ESPERIENZA NEL COGNOME NOME SETTORE CANDIDATURA FIGURE / PROFILI:

Pagina 1 ELENCO ESPERTI DI SETTORE NELLE COMMISSIONI ESAMINATRICI ALL.A DD N ANNI DI ESPERIENZA NEL COGNOME NOME SETTORE CANDIDATURA FIGURE / PROFILI: ALL.A DD N ELENCO ESPERTI DI SETTORE NELLE COMMISSIONI ESAMINATRICI COGNOME NOME SETTORE CANDIDATURA FIGURE / PROFILI: SETTORE Pranio Alessandro Settore trasversale Figure nn. 371, 372, 374, 375 28 Buscioni

Dettagli

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale

17-18 Luglio 2004 Campionati Sardi ORROLI PROGRAMMA GARE. gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale gara 1 16:30 K4 200 m. Senior Maschile finale campionato regionale 1 04574 SPANU ANDREA 07003 C.U.S.CAGLIARI SEZ. CANOA 04439 VARRUCCIU CARLO 07003 04433 SERRELI FILIPPO 07003 04360 ARGIOLAS ANDREA 07003

Dettagli

8 Tappa del Campionato Ufficiale di FootGolf 29 Agosto Golf & Sporting Club Verbania.

8 Tappa del Campionato Ufficiale di FootGolf 29 Agosto Golf & Sporting Club Verbania. 1 Camerin Ivan - FootGolf Treviso -11 3 3 3 3 3 4 4 4 3 5 3 4 4 3 3 3 3 3 61 2 Vettorello Andrea - Berico-Euganeo -10 4 3 3 3 5 5 3 4 2 5 3 4 4 3 2 3 3 3 62 3 Caricato Marco - Salento FootGolf Team -9

Dettagli