Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale"

Transcript

1 10 marzo GIOVEDÌ CRM verso una relazione for "all" A cura di: AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing relatore: Riccardo Palmerini Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale relatore: Vincenzo Bua, Carlo Carbonini, Roberto Filipelli, Nicola Marini, Federico Pedrocchi, Gianni Potti I fattori di successo e gli ultimi trend per incrementare il tuo business relatore: Andrea Povelato I servizi Cloud: un Lego per innovare nel Commercio A cura di: Assintel - associazione relatore: Wladimiro Bedin La sfida dei mercati esteri chi ben pianifica è a metà dell opera A cura di: Warrant Group relatore: Elisa Castagna

2 Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA A cura di: EasyGov Il mercato IT e le competenze digitali: una nuova Area 51? Dati, spunti e trend A cura di: Assintel - associazione relatore: Andrea Ardizzone L'utilizzo del webinar come strumento di training per le reti di vendita A cura di: IWA - ass relatore: Marco Rotella Le soluzioni Microsoft per la trasformazione delle Piccole Medie Imprese A cura di: Microsoft Marketing digitale: i 10 errori che ti fanno perdere soldi (e potresti non saperlo) A cura di: Camera di Commercio Padova

3 Webcreativity: una nuova creatività post-web A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Paolo Schianchi Are you ready for a new kind of Customer Success? A cura di: Salesforce Gli ingredienti dell innovazione: idee, competenze, strumenti e network relatore: Fabrizio Dughiero, Enrico Miolo, Enrico Pagliarini, Maurizio Rossi Workshop - durata:25' La differenza tra BYOD e BYODS in una parola: SICUREZZA A cura di: Pernix Srl Let s Do Business in Emirates: Trend, opportunità e strategie di sviluppo commerciale negli emirati e medio oriente A cura di: Gen Emirates relatore: Mauro Bandelli

4 MOBILE DEVICE IN AMBITO LAVORATIVO: istruzioni per l'uso relatore: Alberto Nicolai, Stefania Tonutti Open data al servizio delle imprese: vantaggi, limiti, istruzioni per l'uso e opportunità A cura di: Camera di Commercio Padova Come finanziare le attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione: strumenti nazionali e regionali A cura di: Warrant Group Fare Impresa nell era mobile: come catturare l attenzione della digital audience relatore: Masha Fedele Il trasferimento di tecnologia: gli strumenti giuridici e le principali tematiche e novità relatore: Luca Moro

5 Let s Do Business in the U.S. : trend, opportunità e strategie di sviluppo commerciale nel più grande mercato del mondo A cura di: Gen USA relatore: Mauro Bandelli Competenze digitali: catalogazione, formazione e certificazione A cura di: IWA - ass relatore: Roberto Scano Content marketing: le strategie e le tecniche più efficaci per social e blog aziendali A cura di: Hoepli Spa relatore: Francesco De Nobili Digital Fabrication e il mondo della Stampa 3D A cura di: FABLAB PADOVA Il piano di informatizzazione: l'identità digitale del cittadino e la presentazione delle Istanze OnLine A cura di: OFFICINE DIGITALI ZIP relatore: Dino Vincoletto

6 La Gestione digitale del sistema Qualità - come sfruttare la nuova normativa qualità ISO 9001: 2015 anziché subirla! A cura di: InformEtica Consulting relatore: Marco D'Ignazi, Angelo Piccoli La risorsa turismo come fattore di sviluppo territoriale relatore: Paolo Bertolini, Marco Michielli, Antonio Perdichizzi Dall'idea alla startup relatore: Francesco Fullone Dialogo tra una lavatrice e un tostapane - la rivoluzione 4.0 generata dall Internet delle cose A cura di: Hoepli Spa relatore: Gabriele Di Matteo La realtà virtuale e aumentata nel Marketing, nuove forme di comunicazione immersiva A cura di: OFFICINE DIGITALI ZIP relatore: Dino Vincoletto

7 Scacco matto ai Crypto-Malware! Come mettere al sicuro i nostri dati più preziosi relatore: Gianfranco Tonello Trasformazione digitale e omnicanalità A cura di: SDA Bocconi relatore: Angela Perego Farsi ricordare, fidelizzare, convertire all acquisto: i brand e il video marketing relatore: Rossella Garoffolo L hardware open source nell era moderna A cura di: OFFICINE DIGITALI ZIP Workshop - durata:45' Migliorare le opportunità di business per le aziende con la Realtà Aumentata relatore: Amir Baldissera

8 Workshop - durata:45' Progettare e condurre una Social Media Strategy realmente efficace per le PMI A cura di: Hoepli Spa relatore: Guido Di Fraia Workshop - durata:45' Servizi per le imprese: innovazione a 360 relatore: Chiara Albicocco, Francesco Baroncelli, Marco Esposito, Massimiliano Hiche, Roberto Taroni Strategie di Engagement sui siti web: come coinvolgere gli utenti attraverso i contenuti e l'usabilità A cura di: IWA - ass relatore: Roberta Camuffo marzo 11 VENERDÌ Come stanno cambiando i Motori di Ricerca, un approccio SEO moderno per smettere di rincorrerli relatore: Francesco Piersimoni Marketing: Come trasformare un contatto in un cliente fidelizzato A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Guglielmo Arrigoni

9 Workshop - durata:90' Fabbriche di Futuro: il ruolo di acceleratori e Fab Lab nel consolidare le start up. Il caso di Plus + Portogruaro A cura di: FABLAB PORTOGRUARO relatore: Matteo Civiero, Filippo Prataviera La Mindfulness applicata ai social network per gestire il marketing aziendale A cura di: IWA - ass relatore: Francesco Russo Workshop - durata:135' Sala A - 1 piano Pad.11 L accordo di Parigi Le attività di cooperazione e le opportunità per le imprese italiane A cura di: Promex L innovazione di prodotto e di processo, per lo sviluppo del territorio relatore: Marco Bacci, Federico Pedrocchi, Francesco Pettenon Startup e diritto: cosa bisogna sapere? relatore: Giovanni Maria Riccio

10 Contratti & Web criticità e best practice: Tutela della privacy & redazione dei Termini e Condizioni & Codice del Consumo A cura di: IWA - ass relatore: Roberto Alma CRM&Micro Imprese: un matrimonio che s ha da fare relatore: Giorgio Roveri Il Marketplace NuvolaStore: gli strumenti per i Reseller e le opportunità per i Developer A cura di: TIM Telecom Migliorare la performance nella gestione dei progetti: un percorso evolutivo A cura di: SDA Bocconi relatore: Marco Sampietro Workshop - durata:25' Aumento della produttività, dalle parole ai fatti-la nuova soluzione di Zebra per il picking vocale A cura di: Pernix Srl

11 Business Agility: come competere nell era digitale relatore: Stefano Dindo Dai Segnali di Fumo a WhatsApp - Sette Storie e cinque Consigli per Comunicare Efficacemente nell'era dei Social Networks relatore: Simone Terreni Dalla ruota all app: la tutela delle innovazioni- Brevettazione e tutela del Design relatore: Michele De Giorgi Finanziamenti europei: opportunità per la Pubblica Amministrazione e per le Piccole e Medie Imprese A cura di: EasyGov Smart communities: creare comunità a supporto del commercio, dei servizi e dello sport relatore: Chiara Albicocco, Edoardo Bonetto, Giorgio Cravedi, Marco Marchetti

12 Il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali - Cosa cambia nella Privacy e cosa fare nei prossimi due anni? A cura di: Assintel - associazione relatore: Paola Generali Laboratorio Digitale: Uno strumento per l innovazione sul territorio relatore: Paolo Ragazzi Nuove opportunità per lo sviluppo di tecnologie per la disabilità e la qualità della vita Ufficio stampa 2.0 e Digital PR: l evoluzione dell ufficio stampa nell era dei social e della trasformazione digitale relatore: Francesca Anzalone Creare una Rete d'impresa, dall'idea allo startup al percorso strategico di Rete A cura di: ASSORETIPMI relatore: Eugenio Ferrari

13 I benefici del Microsoft CRM Online per la trasformazione delle Piccole Medie Imprese: il caso Wind A cura di: Microsoft Innovazione al servizio dell impresa per aumentare la qualità di prodotto e di servizio relatore: Marco Grieco, Marco Meletti, Antonio Perdichizzi, Enrico Toson, Luigi Zabatta Piattaforme di vendita di cibo e vino on-line: problemi ed opportunità di un nuovo paradigma distributivo relatore: Carlo Rossi Chauvenet Scandalo Prism, Safe Harbour e Privacy Shield A cura di: DirICTo relatore: Maria Letizia Perugini, Marco Spada Come arrivare ai tuoi clienti grazie alle community online relatore: Rosa Giuffrè

14 Il video per comunicare e vendere: dallo strumento alla strategia relatore: Silvia Colautto L artigianato digitale e le esperienze concrete A cura di: OFFICINE DIGITALI ZIP Strategie web per i mercati esteri relatore: Gabriele Carboni Bitcoin e protocolli derivati di blockchain A cura di: DirICTo relatore: Maria Letizia Perugini, Marco Spada E-commerce: aspetti giuridici e fiscali relatore: Nicolò Ghibellini, Beniamino Lo Presti

15 La formazione innovativa A cura di: OFFICINE DIGITALI ZIP Ridisegnare i processi? No: modellarli! I vantaggi per le PMI A cura di: IWA - ass relatore: Nazzareno Prinzivalli Workshop - durata:45' Smart communities: tecnologie per il turismo, la sostenibilità, la governance delle città relatore: Chiara Albicocco, Farah Makki, Wolfram Sparber

luglio PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI 7 GIOVEDÌ ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 11:00 App di successo: quali strumenti? E le performance?

luglio PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI 7 GIOVEDÌ ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 11:00 App di successo: quali strumenti? E le performance? luglio 7 GIOVEDÌ App di successo: quali strumenti? E le performance? A cura di: IWA - Associazione relatore: Diego La Monica Gli ingredienti dell innovazione: idee, competenze, strumenti e network relatore:

Dettagli

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA 30 giugno GIOVEDÌ R&D e servizi per l innovazione industriale relatore: Chiara Albicocco, Davide Gagnor, Betta Maggio Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA A cura di: Easygov Solutions

Dettagli

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA 30 giugno GIOVEDÌ R&D e servizi per l innovazione industriale relatore: Chiara Albicocco, Davide Gagnor, Betta Maggio Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA A cura di: Easygov Solutions

Dettagli

9 giugno PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. GIOVEDÌ ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00

9 giugno PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. GIOVEDÌ ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00 9 giugno GIOVEDÌ Dai Segnali di Fumo a WhatsApp - Sette Storie e cinque Consigli per Comunicare Efficacemente nell'era dei Social Networks relatore: Simone Terreni Dare vita agli oggetti: Internet of Things

Dettagli

placeholder for space relatore: Giuseppe D'Anna, Vincenzo Esposito, Luigi Lettera, Federico Pedrocchi Tutte le potenzialità delle Reti di Impresa

placeholder for space relatore: Giuseppe D'Anna, Vincenzo Esposito, Luigi Lettera, Federico Pedrocchi Tutte le potenzialità delle Reti di Impresa 15 dicembre GIOVEDÌ Il Digital Mobile Marketing a supporto di progetti di Promozione e Valorizzazione dei territori e delle loro eccellenze A cura di: AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing relatore:

Dettagli

25 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:30. ore 12:30. ore 13:30. ore 14:30

25 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:30. ore 12:30. ore 13:30. ore 14:30 25 ottobre MARTEDÌ Nuovi sistemi di pagamento elettronico - L impatto sul punto cassa A cura di: Assintel - associazione relatore: Claudio Carli ecommerce Marketing 3.0 - Dal Mobile Prospecting al Facebook

Dettagli

Il Come Fare del GDPR: dalla Teoria alla Pratica. A cura di: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dello Sviluppo Economico

Il Come Fare del GDPR: dalla Teoria alla Pratica. A cura di: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dello Sviluppo Economico 6 giugno GIOVEDÌ Come Trasformare Contatti in Clienti nel B2B con la Marketing Automation A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Giulio Colnaghi Il Come Fare del GDPR: dalla Teoria alla Pratica A

Dettagli

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA 30 marzo GIOVEDÌ Digital Detox: come aumentare focus, tempo ed energia nell era delle distrazioni digitali A cura di: Hoepli Spa relatore: Alessio Carciofi Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione

Dettagli

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA 30 marzo GIOVEDÌ Digital Detox: come aumentare focus, tempo ed energia nell era delle distrazioni digitali A cura di: Hoepli Spa relatore: Alessio Carciofi Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione

Dettagli

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE 2017 SFIDE DI OGGI PER COMMERCIANTI E PMI DEL TERRITORIO Commercianti, artigiani e piccole - medie imprese devono essere oggi in grado di sviluppare strategie innovative

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA LUNEDÌ 15 APRILE 8.30-9.30 Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.30 11.15) UN FUTURO SEMPLICE 11.15-11.45 Coffee Break, networking

Dettagli

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani Retail and Channel Management Marketing e retail 9 Luca Pellegrini Egidio Ottimo 9 Paolo Bertozzi Aurelio Mauri Guido Benassi Consumi e società Mauro Ferraresi Comunicazione d'impresa Alessandra Mazzei

Dettagli

GDPR e Cyber Security: approccio multidimensionale. Industria 4.0: la risposta all'esigenza di competitività delle imprese

GDPR e Cyber Security: approccio multidimensionale. Industria 4.0: la risposta all'esigenza di competitività delle imprese 22 marzo GIOVEDÌ Digital Innovation Hub, tra università, startup e mondo dell'impresa: il nuovo ecosistema per cogliere le opportunità dell'industria 4.0. A cura di: OFFICINE ZIP, Paradigma Exponential

Dettagli

PRESENTAZIONE E PORTFOLIO

PRESENTAZIONE E PORTFOLIO Indirizzo Telefono Email ENERGY POWER FAMILY SAS Via Atellana, 25-80002 Arzano, Napoli T : +39. 081.193.195.30 M: +39 329.12.93.829 info@epf-group.it www.epf-group.it P.IVA 05867181215 PRESENTAZIONE E

Dettagli

Genera nuove opportunità di vendita con l inbound marketing trasformando perfetti sconosciuti in clienti fidelizzati.

Genera nuove opportunità di vendita con l inbound marketing trasformando perfetti sconosciuti in clienti fidelizzati. YOUR SHOW. Genera nuove opportunità di vendita con l inbound marketing trasformando perfetti sconosciuti in clienti fidelizzati. LA STRATEGIA GIUSTA PER AUmENTARE VISIBILITÀ E TASSI DI CONVERSIONE DELL

Dettagli

Il software su misura del cliente. PMI innovativa Software House Web Agency

Il software su misura del cliente. PMI innovativa Software House Web Agency Il software su misura del cliente PMI innovativa Software House Web Agency Software House: Il software su misura per te Progettiamo e realizziamo Custom software, Website & E-commerce, ios & Android Mobile

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

Edil-learning. livinglabs.regione.puglia.it

Edil-learning. livinglabs.regione.puglia.it Edil-learning livinglabs.regione.puglia.it L impresa: Alba Project Dal 2003 Alba Project è attiva nel settore ICT. Oggi l attività dell azienda si fonda su due business unit integrate e complementari:

Dettagli

Un azienda leader di mercato

Un azienda leader di mercato Company profile Un azienda leader di mercato Quotata su AIM Italia Primi Sui Motori, società su AIM di Borsa Italiana, in oltre 10 anni di attività ha raggiunto una posizione di leadership nel settore

Dettagli

DOCENTE CORSO SU RICHIESTA ISCRIZIONI/INFORMAZIONI

DOCENTE CORSO SU RICHIESTA ISCRIZIONI/INFORMAZIONI NICOLETTA POLLIOTTO DIGITAL MARKETING TRANSFORMATION SU RICHIESTA IL IN BREVE: COME RIDISEGNARE L OFFERTA DEL TUO BUSINESS PER RENDERLA PIÙ COMPETITIVA, IN LINEA CON LE ASPETTATIVE DEL TUO MERCATO E LE

Dettagli

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SEI Consulting Chi siamo? FINANCIAL ADVISOR PERFORMANCE MANAGEMENT MARKETING & STRATEGY 2004-2017 Da oltre 10 anni al Vostro fianco LEAN MANAGEMENT INFORMATION TECHNOLOGY

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING, CONSUMI E COMUNICAZIONE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MARKETING, CONSUMI E COMUNICAZIONE ARDIZZONE ANTONELLA SECS-P/06 9 1 - GRUPPO 1 II semestre ANALISI COMPETITIVA BARBARITO LUCA SECS-P/06 9 1 - GRUPPO 1 II semestre SFOGLIARINI BRUNO GIUSEPPE INF/01 9 1 - GRUPPO 1 I semestre DATA ANALYSIS

Dettagli

Social media marketing II Edizione Settembre 2017

Social media marketing II Edizione Settembre 2017 Social media marketing II Edizione Settembre 2017 Programma di dettaglio Mondo Social e la comunicazione che cambia - Introduzione al nuovo modo di comunicare con i Social - Basi della comunicazione efficace

Dettagli

The Innovation Group TIG Academy :

The Innovation Group TIG Academy : The Innovation Group TIG Academy : Un Knowledge Network e Thought Leadership per la cultura digitale del management TIG ACADEMY : Che cosa è e obiettivi TIG Academy realizza della formazione non tradizionale

Dettagli

App to you è la boutique dell Innovazione

App to you è la boutique dell Innovazione App to you è la boutique dell Innovazione Il core business dell azienda è focalizzato su processi di innovazione, attraverso la consulenza strategica e l execution del piano individuato. Tutte le attività

Dettagli

14 dicembre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI

14 dicembre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI 14 dicembre GIOVEDÌ "Una vera democrazia dello sviluppo: partecipazione e valutazione" - I Tavoli Tematici della RIS3 Campania come best practices A cura di: Regione Campania Il Project Manager "professionista"

Dettagli

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 10:30. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:30. I mille volti dell'ecosistema Digitale

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 10:30. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:30. I mille volti dell'ecosistema Digitale 24 ottobre MARTEDÌ ore 10:30 Arena Smart Communities I mille volti dell'ecosistema Digitale A cura di: CEFRIEL - ICT Institute Politecnico di Milano relatore: Emiliano Verga ore 10:30 Studio TV Innovazione

Dettagli

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT Torino, 11 Aprile 2019 Progetto SMART-SPACE Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella CSP Innovazione nelle ICT SMART SPACE Innovazione digitale per rispondere alle sfide sociali e economiche

Dettagli

L ABC DELL E-COMMERCE: COS È E COME FUNZIONA 21 gennaio 2019 Centro Congressi Torino Incontra, Sala Einaudi Via Nino Costa 8, Torino

L ABC DELL E-COMMERCE: COS È E COME FUNZIONA 21 gennaio 2019 Centro Congressi Torino Incontra, Sala Einaudi Via Nino Costa 8, Torino RACCOLTA ATTI Il volume raccoglie gli atti relativi a sette workshop dedicati. svoltosi da gennaio a aprile 2019, nell ottica di Impresa 4.0, offerti dalla Camera di commercio di Torino alle imprese interessate

Dettagli

SMART: Strumenti MARketing Territorio

SMART: Strumenti MARketing Territorio SMART: Strumenti MARketing Territorio TECNOLOGIE IT PER RETAIL E TURISMO la rivoluzione digitale come motore di crescita per il territorio roberto santolamazza t2i 04.07.2016 Verona Seguici anche su Follow

Dettagli

placeholder for space relatore: Giovanni Cadamuro, Gianluigi Cogo, Antonio Guadagnino, Arturo Lorenzoni, Antonio Perdichizzi

placeholder for space relatore: Giovanni Cadamuro, Gianluigi Cogo, Antonio Guadagnino, Arturo Lorenzoni, Antonio Perdichizzi 28 marzo GIOVEDÌ Ecommerce data driven strategy: aumentare le vendite utilizzando i dati relatore: Enrico Pavan Esperienze di Open Innovation: il nuovo modo di innovare e guardare al futuro relatore: Giovanni

Dettagli

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Social Network - Università e imprese Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011 Qualche numero su Internet in Italia 2 L impatto di Internet sul PIL italiano http://www.bcg.it/documents/file75272.pdf

Dettagli

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B... Indice generale Prefazione L autore Capitolo 1 Parte I Capitolo 2 Capitolo 3...xv...xvii Introduzione al business marketing...1 Come cambia il panorama del business... 1 Che cos è il marketing B2B?...

Dettagli

Challenges in Expanding into Silicon Valley (and Solutions) Contenuti per il web: dalla strategia alla pratica

Challenges in Expanding into Silicon Valley (and Solutions) Contenuti per il web: dalla strategia alla pratica 21 ottobre MERCOLEDÌ Internazionalizzazione digitale relatore: Ilaria Alberini, Federico Canuti Challenges in Expanding into Silicon Valley (and Solutions) A cura di: Reed Smith relatore: Richard Allan

Dettagli

Di seguito vengono indicate le principali aree tematiche e gli insegnamenti previsti nel piano degli studi di ciascun indirizzo.

Di seguito vengono indicate le principali aree tematiche e gli insegnamenti previsti nel piano degli studi di ciascun indirizzo. Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Comunicazione si articola in tre differenti indirizzi: Brand Management, Retail Management e Digital Marketing Management. Pur avendo finalità e obiettivi

Dettagli

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE Chi siamo POLITECNICO INNOVAZIONE è un consorzio della Fondazione Politecnico di Milano partecipato da: Associazioni imprenditoriali Enti pubblici

Dettagli

Siamo una Software House & Media Agency Company L innovazione è la nostra propensione naturale. Business Competence

Siamo una Software House & Media Agency Company L innovazione è la nostra propensione naturale. Business Competence Siamo una Software House & Media Agency Company L innovazione è la nostra propensione naturale Business Competence COSA SAPPIAMO FARE Sviluppo Consulenza Social Media Innovation SVILUPPO 01 IOS le significa

Dettagli

CAMAC - WHO WE ARE. Today. Yesterday

CAMAC - WHO WE ARE. Today. Yesterday CAMAC - WHO WE ARE Yesterday CAMAC srl nasce nel 1980 a Cesena dalla serigrafia per la moda. Da allora la società è cresciuta costantemente, seguendo un percorso di specializzazione e diversificazione

Dettagli

Digital Retail: are you ready?

Digital Retail: are you ready? Digital Retail: are you ready? Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail School of Management del Politecnico di Milano L Osservatorio Innovazione Digitale nel Retail La mission L Osservatorio Innovazione

Dettagli

Schede Corsi Fastweb Digital Academy a Bari

Schede Corsi Fastweb Digital Academy a Bari Schede Corsi Fastweb Digital Academy a Bari Digital Marketing dell E.commerce per le PMI L e-commerce rappresenta oggi il 5% del commercio in Italia, ma ha già raggiunto valori pari al 20% in paesi quali

Dettagli

POTENZIARE l Accoglienza Turistica

POTENZIARE l Accoglienza Turistica P R E S E N T A relatore NICOLETTA POLLIOTTO POTENZIARE l Accoglienza Turistica Strategia e Cultura Digitale Siracusa 18 Febbraio 2016 h 15:30 Turismo Dati e Prospettive Digital Marketing Progetto DI

Dettagli

Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Università degli studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Corso di Laurea in "ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE" - Classe L-18 A.A. 2013 / 2014 Aula Magna - Via S. Ignazio, 74

Dettagli

Digital Marketing Plus

Digital Marketing Plus Venerdì 16 Giugno 2017 1 Modulo - Digital Marketing Strategy 16-17 giugno 2017 Digital Strategy: come ideare e implementare una strategia di marketing digitale New Digital Media Strumenti per ascoltare,

Dettagli

Master in Supply CHain Management e Innovazione Digitale e Tecnologica SCHMIDT

Master in Supply CHain Management e Innovazione Digitale e Tecnologica SCHMIDT Master in Supply CHain Management e Innovazione Digitale e Tecnologica SCHMIDT Master Universitario di Primo Livello attivato dalla Facoltà di Economia e Giurisprudenza della Sede di Piacenza e Cremona

Dettagli

TRANSFORM your BUSINESS

TRANSFORM your BUSINESS 26 marzo 2019 Hotel Meliá Milano TRANSFORM your BUSINESS NATHAN FURR wobi.com/wod-milano L ERA DIGITALE. UN OPPORTUNITÀ PER GUIDARE, SVILUPPARE E FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS. ORA PIÙ CHE MAI. CHARLENE

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG AREA TEMATICA 1 INNOVAZIONE TECNOLOGICA DI PRODOTTO E DI PROCESSO A CHI SI RIVOLGE IL 1.1 INNOVAZIONE IN PRODUZIONE: NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI PROCESSI

Dettagli

Executive Dinner. Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa. Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting

Executive Dinner. Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa. Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting Executive Dinner Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting Il mercato italiano dell ICT (2008-2010) Valori in Milioni di Euro e in % IT Area in controtendenza

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE GoLive è un agenzia di consulenza che fornisce alle aziende i migliori strumenti per implementare e gestire autonomamente una strategia di lungo periodo. Un team di esperti

Dettagli

ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO IL SALONE IN POCHE PAROLE Promosso da Università Bocconi, CSR Manager Network, Unioncamere, Alleanza

Dettagli

Master di secondo livello in Marketing Digitale. Calendario Lezioni a.a

Master di secondo livello in Marketing Digitale. Calendario Lezioni a.a Master di secondo livello in Marketing Digitale Calendario Lezioni a.a. 2018-2019 Direttore Prof. Alessandro Giosi Prof. Giosi, Università Lumsa 1/2/2019 Prof. Giosi, Università Lumsa 2/2/2019 Prof. Giosi,

Dettagli

AICQ INDUSTRIA 4.0 ROMA 30 MAGGIO 2018

AICQ INDUSTRIA 4.0 ROMA 30 MAGGIO 2018 ROMA 30 MAGGIO 2018 1 CONTESTO «INDUSTRIA 4.0» L Advance Automation è la sintesi di un processo di interazione tra diverse tecnologie abilitanti Se l Automazione/Robotica ha costituito l ossatura per lo

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies Digital Marketing Certificate of Advanced Studies La trasformazione web-oriented di ogni business, la maggiore consapevolezza digitale dei consumatori e la costante innovazione tecnologica richiedono alle

Dettagli

SCHEMA DELLE SESSIONI Lunedì 9 aprile Mattina

SCHEMA DELLE SESSIONI Lunedì 9 aprile Mattina SCHEMA DELLE SESSIONI Lunedì 9 aprile Mattina 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.30-9.15 Caffé di Benvenuto e visita Area Espositiva SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.15 11.15) COSA CAMBIA NEL MONDO

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

e-commerce, Modelli di business e casi di successo

e-commerce, Modelli di business e casi di successo e-commerce, Modelli di business e casi di successo 2 Content 1 Numeri e tendenze 2 Opportunità della digitalizzazione 3 Modelli di business possibili 4 Strategie per vendere on line 5 Casi di business

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

Social Media & Viral Marketing [16-17 dicembre] Dove: Milano, presso Ninja Academy, Via G. Zanella 54/56

Social Media & Viral Marketing [16-17 dicembre] Dove: Milano, presso Ninja Academy, Via G. Zanella 54/56 DESCRIZIONE: Il 16 e 17 dicembre arriva a Milano il corso Ninja Academy in Social Media & Viral Marketing, in compagnia di Tommaso Sorchiotti e Mirko Pallera: esploreremo il mondo dei social media in tutte

Dettagli

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori 1 8 LUXURY SUMMIT Il futuro del Lusso tra digital strategy e nuovi consumatori New Consumer Trust: garantire l autenticità e l unicità in-store e nello shopping online Giuseppe Pacotto CEO TESISQUARE 3

Dettagli

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione 1 Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca Roberto Chierici Barbara Del Bosco Alice Mazzucchelli 2 Milano,

Dettagli

Risultati ripetibili, nel tempo. Samuele Camatari. Jusan Network srl. https://www.linkedin.com/in/samuelecamatari/

Risultati ripetibili, nel tempo. Samuele Camatari. Jusan Network srl. https://www.linkedin.com/in/samuelecamatari/ Samuele Camatari Jusan Network srl samuele.camatari@jusan.it https://www.linkedin.com/in/samuelecamatari/ CHI SIAMO La Jusan Network è una digital agency torinese con una forte vocazione per l e-commerce

Dettagli

Il TUO PERSONAL & BUSINESS BRANDING. Professionista: PERSONAL BRANDING di una Azienda: BUSINESS BRANDING

Il TUO PERSONAL & BUSINESS BRANDING. Professionista: PERSONAL BRANDING di una Azienda: BUSINESS BRANDING Un Nuovo Modo di Comunicare con Tutti Il TUO PERSONAL & BUSINESS BRANDING IBA E UN PRESTIGIOSO BIGLIETTO DA VISITA DIGITALE E INTERATTIVO Rappresenta in modo Sintetico ed Efficace il Profilo dell Attività

Dettagli

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager IL CASO OPEN INCET A TORINO Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager EX INCET Il Centro è localizzato in un area industriale dismessa, che dalla fine dell 800 al 1968

Dettagli

INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN...

INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN... w e b a g e n c y INDICE CHI SIAMO...3 COSA FACCIAMO...4 ALCUNI DEI NOSTRI CLIENTI...5 COME LAVORIAMO...6 WEB MARKETING...7 SEO CONSULTING...8 WEB DESIGN...9 CONTATTI...10 company presentation - pagina

Dettagli

Come alimentare l Engagement in contesti in continua evoluzione? Maria Antonietta Russo Head of People Development & Education TIM

Come alimentare l Engagement in contesti in continua evoluzione? Maria Antonietta Russo Head of People Development & Education TIM Come alimentare l Engagement in contesti in continua evoluzione? Fidanzamento Altre definizioni Impegno Dialogo Promessa Coinvolgimento Partecipazione Patto di fiducia SODDISFAZIONE AZIENDA TRASPARENZA=

Dettagli

Informazioni preliminari Azienda 4. Via dell'annunciata 21, Milano

Informazioni preliminari Azienda 4. Via dell'annunciata 21, Milano Informazioni preliminari Azienda 4 Via dell'annunciata 21, 20121 Milano Profilo aziendale La Società è una start-up innovativa che opera nel settore dei social media, specializzata nel fornire soluzioni

Dettagli

IMPrese in ACTion Modelli di business ad alto impatto sociale

IMPrese in ACTion Modelli di business ad alto impatto sociale IMPrese in ACTion Modelli di business ad alto impatto sociale DGR 1267 del 08/08/2017 Strumenti di innovazione sociale NS2 Nuove sfide Nuovi Servizi FONDO SOCIALE EUROPEO IN SINERGIA CON IL FONDO EUROPEO

Dettagli

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA INCONTRI E CONSULENZE GRATUITE PER ASPIRANTI E NEO IMPRENDITORI MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00 presso la Camera di Commercio

Dettagli

Mappa delle opportunità della trasformazione digitale

Mappa delle opportunità della trasformazione digitale Mappa delle opportunità della trasformazione digitale Mario Bagliani Senior Partner Netcomm Services Srl pag. 1 Il contesto e le forze che stanno trasformando la società e le imprese Nuovo valore del tempo

Dettagli

LA FARM DELLA SMART SOCIETY

LA FARM DELLA SMART SOCIETY LA FARM DELLA SMART SOCIETY LA FARM DELLA SMART SOCIETY L analisi e lo sviluppo della nostra Società, dei contesti umani, lavorativi, urbani, industriali e della loro relazione è inseparabile dall analisi

Dettagli

Digitalizzazione, reti di relazioni e valorizzazione del territorio. Ulrike Gamper Senior Business Development Manager Airpim.

Digitalizzazione, reti di relazioni e valorizzazione del territorio. Ulrike Gamper Senior Business Development Manager Airpim. Digitalizzazione, reti di relazioni e valorizzazione del territorio Ulrike Gamper Senior Business Development Manager Airpim CHI SIAMO Un team unico di esperti in innovazione tecnologica che, con un approccio

Dettagli

Social Media Excellence

Social Media Excellence Social Media Excellence Martedì 19 Novembre 2013 FACEBOOK & SOCIAL MEDIA STRATEGY 09:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 09:30 Apertura dei lavori a cura del docente Lo scenario e gli obiettivi

Dettagli

I NOSTRI SERVIZI. SEO Search Engine Optimization. Assistenza Tecnica. Google Adwords. Progettazione Siti. Campagne Pubblicitarie.

I NOSTRI SERVIZI. SEO Search Engine Optimization. Assistenza Tecnica. Google Adwords. Progettazione Siti. Campagne Pubblicitarie. WEB I Servizi 3W coprono le esigenze di mercato dell'ultimo decennio. Web, Informatica, Social, sono solamente alcuni fra i cavalli di battaglia del nostro core Business. La nostra filosofia si basa sul

Dettagli

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing

DM Group. L agenzia per il data & digital marketing DM Group L agenzia per il data & digital marketing Chi siamo DM GROUP è una realtà specializzata per le attività di data driven marketing con approccio people-based che sfrutta la convergenza scientifica

Dettagli

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SEI Consulting Chi siamo? FINANCIAL ADVISOR PERFORMANCE MANAGEMENT MARKETING & STRATEGY 2004-2017 Da oltre 10 anni al Vostro fianco LEAN MANAGEMENT INFORMATION TECHNOLOGY

Dettagli

TAKE YOUR SOCIAL SERIOUSLY ROMA

TAKE YOUR SOCIAL SERIOUSLY ROMA EVENTO FORMATIVO 21 MARZO 2019 _come creare un identità digitale e comunicare il tuo valore sui social COS È Take your social seriously è il primo evento formativo dedicato ai professionisti delle aziende

Dettagli

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI

Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Curriculum professionale di CARLO BALDASSI Carlo Baldassi (Udine, 1951) dopo la laurea a pieni voti in Scienze Politiche (ind.sociologico) all Università Statale di Milano, ha sviluppato per 15 anni alcune

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2229_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2229_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2229_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono CiEffe Srl Unipersonale 01954340228 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

ASSETTI ORGANIZZATIVI CENTRALI. al 1 marzo 2019 DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI, PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO

ASSETTI ORGANIZZATIVI CENTRALI. al 1 marzo 2019 DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI, PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE E AFFARI GENERALI ASSETTI ORGANIZZATIVI CENTRALI al 1 marzo 2019 DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI, PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO DIRETTORE CENTRALE: Maurizio DEL

Dettagli

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business La Piattaforma 4.0 Le Soluzioni innovative per i processi di business La Strategia 3 La Piattaforma 4.0 Mercato La Digital Transformation nelle aziende italiane «E più facile spedire ricette che torte

Dettagli

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Udine, 6 Luglio 2016 Alessandro Mantelli Responsabile Architetture, Mobile e Soluzioni IoT AlmavivA SpA Protagonisti

Dettagli

ITS Agency Design. La web agency che realizza sistemi digitali e piattaforme tecnologiche su misura per aziende e professionisti.

ITS Agency Design. La web agency che realizza sistemi digitali e piattaforme tecnologiche su misura per aziende e professionisti. COMPANY PROFILE ITS Agency Design La web agency che realizza sistemi digitali e piattaforme tecnologiche su misura per aziende e professionisti. www.itsagencydesign.it info@itsagencydesign.it ITS Agency

Dettagli

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:00. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:00

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:00. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:00 24 ottobre MARTEDÌ ore 10:30 Studio TV Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale A cura di: Regione Lombardia - DG Università, Ricerca e Open Innovation relatore: Chiara

Dettagli

make your products smart

make your products smart make your products smart Industria 4.0: opportunità per le imprese, nuove misure, ricerca e Open Innovation PADOVA 16 MARZO 2017 - speaker Guido Colombo ORCHESTRA: chi siamo Start-up innovativa dell I3P:

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente. Il Cluster Nazionale Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità

Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità 8 giugno GIOVEDÌ Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità relatore: Vincenzo Esposito, Francesco Fabbri, Antonio Perdichizzi, Luca Setti Come difendersi dai Ransomware! relatore:

Dettagli

Rassegna del 18/06/2018

Rassegna del 18/06/2018 Rassegna del 18/06/2018 Repubblica Affari&Finanza Repubblica Affari&Finanza Corriere del Mezzogiorno Campania Repubblica Affari&Finanza Repubblica Affari&Finanza L'Economia del Corriere della Sera 24 I

Dettagli

PST MARCHE OBIETTIVO GENERALE

PST MARCHE OBIETTIVO GENERALE PST MARCHE OBIETTIVO GENERALE Operare per accrescere la competitività del territorio regionale attraverso la promozione, attivazione e realizzazione di progetti finalizzati alla creazione di conoscenza

Dettagli

La via Italiana all Industria 4.0

La via Italiana all Industria 4.0 La via Italiana all Industria 4.0 Vincenzo Marino Operations & Technology Management Unit XXXVII Convegno Nazionale GIFASP Saturnia, 16/06/2017 Agenda Alle origini del cambiamento economico e industriale

Dettagli

Strumenti ICT per l innovazione del business

Strumenti ICT per l innovazione del business 2012 Strumenti ICT per l innovazione del business Progetto finanziato da Ferrara 04-04-2012 Camera di Commercio di Ferrara 1 Sommario Gli strumenti ICT a supporto delle attività aziendali Le piattaforme

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY FARE PERCHÉ CLIC PARLARE PER MODIFICARE BUSINESS LO TRANSFORMATION STILE

Dettagli

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing

Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing Marketing e Web Marketing: online customer journey e social media marketing 11 settembre 2018 Di cosa parliamo oggi? 1. L online customer journey 2. Social media e social network 3. I social di cittadinanza

Dettagli

IES Marketing Manager. 20 Speaker. Keynote Internazionali. Milano, 14 novembre e-com.businessinternational.it. The Executive Network

IES Marketing Manager. 20 Speaker. Keynote Internazionali. Milano, 14 novembre e-com.businessinternational.it. The Executive Network 150 Marketing Manager Oltre 20 Speaker Keynote Internazionali IES2017 Milano, 14 novembre 2017 EDIZIONE 2017 MILANO 14 NOVEMBRE Le vendite on line mostrano trend positivi in ogni settore di attività. La

Dettagli

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

Relazioni Istituzionali e Comunicazione Relazioni Istituzionali e Comunicazione CHISIAMO COMUNICARE PER INNOVARE Inrete è una società dinamica che sviluppa progetti di Comunicazione e azioni a supporto di attività di Lobbying e Public Affairs.

Dettagli

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Napoli, 28 Febbraio 1 e 2 Marzo 2017 Marco Frizzarin

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1210_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1210_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1210_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono SVILUPPO MANTOVA S.R.L. 01566460208 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

STARTUP_GROWTH PROJECT. Creative and Innovative Experience

STARTUP_GROWTH PROJECT. Creative and Innovative Experience STARTUP_GROWTH PROJECT Creative and Innovative Experience _COS È? STARTUP_GROWTH è un progetto dell agenzia MS3 che nasce per favorire lo sviluppo concreto delle STARTUP e delle PMI innovative attraverso

Dettagli