placeholder for space relatore: Giovanni Cadamuro, Gianluigi Cogo, Antonio Guadagnino, Arturo Lorenzoni, Antonio Perdichizzi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "placeholder for space relatore: Giovanni Cadamuro, Gianluigi Cogo, Antonio Guadagnino, Arturo Lorenzoni, Antonio Perdichizzi"

Transcript

1 28 marzo GIOVEDÌ Ecommerce data driven strategy: aumentare le vendite utilizzando i dati relatore: Enrico Pavan Esperienze di Open Innovation: il nuovo modo di innovare e guardare al futuro relatore: Giovanni Cadamuro, Gianluigi Cogo, Antonio Guadagnino, Arturo Lorenzoni, Antonio Perdichizzi Il project manager tra tecnico e manager A cura di: ISIPM relatore: Vito Titaro Incentivi a sostegno degli investimenti 2019/2020: le novità della legge di bilancio 2019 A cura di: WARRANT HUB S.P.A. relatore: Paolo Lamon Marketing e GDPR: istruzioni per l uso A cura di: Hoepli Spa relatore: Federica De Stefani Workshop - durata:210' Sala dell'innovazione Veneto eleadership 2019 per lo sviluppo delle competenze digitali nella PA A cura di: Regione Veneto Commercio globale e internazionalizzazione al tempo dell'industria 4.0 relatore: Walter Paolicelli

2 Il Come Fare del GDPR: dalla Teoria alla Pratica A cura di: Assintel relatore: Davide Giribaldi VideoDoc - Racconta, emoziona e fai crescere il tuo business attraverso il video A cura di: IWA relatore: Francesco Russo Web Reputation: profili giuridici e non solo relatore: Costanza Matteuzzi ore 11:30 Industria 4.0: tecnologie emergenti, cambiamenti e futuro relatore: Chiara Albicocco, Eleonora Carrer, Alberto Pravato, Michele Tosi, Gianfranco Ulian, Roberto Zampese Blockchain e Smart Contract per l impresa relatore: Giovanni Brancalion Spadon Le opportunità della Fattura Elettronica: la digitalizzazione dei documenti fiscali A cura di: sharedvision relatore: Marco Turolla Tourism Marketing Karma: come le azioni di marketing di oggi influenzano le prenotazioni della tua struttura turistica domani relatore: Francesco Piersimoni

3 Verso la Lean Production Digitale: ecco la prima mappa interattiva dei marketplace per vendere online A cura di: Hoepli Spa relatore: Martina Vazzoler Dall Industrial Design all Interaction Design: storia dello User Experience Designer relatore: Mario Inghilleri Fondi UE Post 2020, finanziamenti ed evoluzione dei modelli di business A cura di: Fasi.biz relatore: Andrea Gallo Public Speaking e Comunicazione Efficace relatore: Patrick Facciolo Strumenti di CardioMarketing per la customer retention: il metodo CARDIO e la tecnologia per clienti felici e fedeli A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Patrizia Menchiari Sviluppare la rete dell innovazione: strumenti e servizi per nuovi modelli di business nelle aziende agricole relatore: Sandro Crivellaro, Giovanni Maria Martingano, Sofia Michieli, Antonio Perdichizzi, Giulia Turra Cyber security ai tempi delle reti OT: dalla data protection alla data defence A cura di: Centro Studi Informatica Giuridica relatore: Andrea Maggipinto, Igor Serraino

4 Dai Fablab agli Innovation Lab: il nuovo bando da 7 milioni di euro per finanziare i luoghi di innovazione nella Regione A cura di: Regione Veneto Emoji Strategy: il copywriting al tempo dei social relatore: Lorenzo D'Amelio Marketing e intelligenza artificiale per innovare il modo di fare business A cura di: Hoepli Spa relatore: Alessio Semoli ore 14:30 FinTech e pagamenti digitali: uno sguardo verso il futuro relatore: Jason Boon, Enrico Pagliarini, Edoardo Parisi, Fabio Sorrentino Cyber security e mobile: facciamo il punto A cura di: Aipsi relatore: Luca Bonadimani GDPR ed Etica come valore d'impresa relatore: Pietro Tonchia Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia: dal Nord Est all'italia le prospettive 2019/20 A cura di: Assintel relatore: Diego Pandolfi

5 La Blockchain in Azione: I concetti fondamentali e una dimostrazione pratica della tecnologia A cura di: Hoepli Spa relatore: Gianluca Chiap, Jacopo Ranalli Come aumentare le vendite grazie all' marketing A cura di: IWA relatore: Michele De Capitani Come diffondere in tutta l azienda la cultura della Customer Experience A cura di: Customer Management Insight relatore: Letizia Olivari, Luca Tripeni Zanforlin IoT & Marketing: cosa cambia e come affrontare questo passaggio epocale relatore: Claudio Gagliardini Open Innovation: il nuovo approccio che guida le aziende verso gli scenari futuri relatore: Antonio Baldassarra, Stefano Carosio, Marco Mazzola, Antonio Perdichizzi, Annamaria Rizzato, Anna Testa SEO&Journalism - Strategie e tecniche di comunicazione per aumentare la visibilità dei contenuti A cura di: Hoepli Spa relatore: Giulia Bezzi, Salvatore Russo 29 marzo VENERDÌ Food & Wine Meets Digital A cura di: IWA relatore: Andrea Casadei

6 Il trattamento dei dati personali in ambito sanitario dopo l'entrata in vigore del D.Lgs. 101/2018 A cura di: Anorc relatore: Franco Cardin Imparare con l'intelligenza Artificiale relatore: Andrea Povelato Neuromarketing per la comunicazione, il packaging e la pubblicità relatore: Lucia Carriero Smart working e innovazione relatore: Antonio Perdichizzi, Antonio Rigon, Filippo Veronese, Giovanni Vignola Workshop - durata:210' Sala Regione del Veneto Social Design PA - I cittadini al centro per lo sviluppo partecipato dei servizi della PA A cura di: Regione Veneto ore 10:30 Workshop - durata:150' Sala dell'innovazione WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo A cura di: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dello Sviluppo Economico Cognitive Collaboration: X-Factor per un progetto di Smart Working di successo A cura di: Cisco relatore: Enrico Miolo

7 Come migliorare il tuo ecommerce per aumentare i contatti e fatturare di più relatore: Alberto Simonetto Influencer o Micro Influencer: prospettive di un settore in crescita o in implosione? A cura di: AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing relatore: Carlo Zabeo Pianificare un'internazionalizzazione sostenibile relatore: Silvia Salmaso, Alice Sinigaglia, Maria Elena Sinigaglia ore 11:30 Industria 4.0 e innovazione nel Made in Italy relatore: Chiara Albicocco, Carlo Bagnoli, Stefano Bezzon, Eleonora Carrer, Ettore Corà, Antonio Loborgo Blockchain in ambito sanitario e GDPR A cura di: DirICTo relatore: Edoardo Artese, Daniela Ghidelli Cybersecurity e IoT: facciamo il punto della situazione in Italia A cura di: Aipsi relatore: Marco Bozzetti Governa l onda del tuo mercato con il Marketing Scientifico A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Francesco Sordi

8 Più efficienza nel business con nuove soluzioni di comunicazione e di collaborazione anche nel Cloud: benvenuto nell era del PBX 4.0 A cura di: UNIFY relatore: Marco Moniga Come e perché sviluppare un'applicazione per la tua azienda o un tuo prodotto relatore: Omar Cafini Effetto Charisma. Il successo personale oltre il personal branding relatore: Alessandra Salimbene Instagram & Facebook Ads: come creare campagne efficaci con Facebook Business Manager relatore: Masha Fedele SEO per Amazon relatore: Emanuele Arosio Strumenti e strategie per lo sviluppo territoriale: le opportunità per le imprese relatore: Eleonora Chioda, Pietro De Caro, Nicola Gianese, Manuel Petrucci Blockchain e Digital Communication, verso il Web 3.0 e la Token Economy relatore: Franco Giacomozzi

9 Inbound Marketing per imprese tecnologicamente innovative relatore: Rosanna Perrone Influencer marketing e mestieri del futuro relatore: Stefania Casciari Intelligenza artificiale e robotica: applicazioni industriali dell'intelligenza artificiale e responsabilità del produttore A cura di: DirICTo relatore: Edoardo Artese, Alberto Sarullo ore 14:30 Il settore agroalimentare e l innovazione dell eccellenza Made in Italy relatore: Antonio Bortoli, Amedeo Caffini, Lorenzo Cremona, Denise D'Ambros, Sara Roversi Becoming digital: strumenti utili per sfruttare le potenzialità del digitale A cura di: Camera di Commercio di Padova relatore: Dario Franco, Enrico Sottovia Conosci il tuo nemico, la Cyber Security dal punto di vista dell Attacker! relatore: Rocco Sicilia Disaster Recovery e Business Continuity dei servizi IT: la differenza in poche slide A cura di: Seeweb relatore: Diego Alessandri

10 Intelligenza Artificiale in azienda da dove iniziare relatore: Fabio Foglia Innovazione di Impianti Industriali e Industria 4.0: casi specifici, aspetti e vincoli normativi A cura di: Ordine degli Ingegneri della Provincia di Padova relatore: Lucilla Lanciotti Open Innovation per crescere sul mercato: una cassetta degli attrezzi per le aziende A cura di: Tree relatore: Antonio Perdichizzi RETI D'IMPRESA 4.0 Turismo, Cultura e Agrifood: innovazione, ricerca e blockchain A cura di: ASSORETIPMI-E relatore: Eugenio Ferrari Smart Communities, PA Digitale e Valorizzazione del Territorio: come tracciare nuove rotte per lo sviluppo relatore: Chiara Albicocco, Sergio Rossi Valutazioni strategiche in un progetto SEO relatore: Flavio Mazzanti

luglio PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI 7 GIOVEDÌ ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 11:00 App di successo: quali strumenti? E le performance?

luglio PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI 7 GIOVEDÌ ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 11:00 App di successo: quali strumenti? E le performance? luglio 7 GIOVEDÌ App di successo: quali strumenti? E le performance? A cura di: IWA - Associazione relatore: Diego La Monica Gli ingredienti dell innovazione: idee, competenze, strumenti e network relatore:

Dettagli

Digital Transformation based on IoT Strategy. Il settore agroalimentare e l innovazione dell eccellenza

Digital Transformation based on IoT Strategy. Il settore agroalimentare e l innovazione dell eccellenza giugno 7 GIOVEDÌ Come scrivere testi di vendita efficaci con l'innovativo Copywriting Quantistico A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Massimo Petrucci Digital Transformation based on IoT Strategy

Dettagli

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA 30 giugno GIOVEDÌ R&D e servizi per l innovazione industriale relatore: Chiara Albicocco, Davide Gagnor, Betta Maggio Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA A cura di: Easygov Solutions

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

25 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:30. ore 12:30. ore 13:30. ore 14:30

25 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:30. ore 12:30. ore 13:30. ore 14:30 25 ottobre MARTEDÌ Nuovi sistemi di pagamento elettronico - L impatto sul punto cassa A cura di: Assintel - associazione relatore: Claudio Carli ecommerce Marketing 3.0 - Dal Mobile Prospecting al Facebook

Dettagli

placeholder for space relatore: Giuseppe D'Anna, Vincenzo Esposito, Luigi Lettera, Federico Pedrocchi Tutte le potenzialità delle Reti di Impresa

placeholder for space relatore: Giuseppe D'Anna, Vincenzo Esposito, Luigi Lettera, Federico Pedrocchi Tutte le potenzialità delle Reti di Impresa 15 dicembre GIOVEDÌ Il Digital Mobile Marketing a supporto di progetti di Promozione e Valorizzazione dei territori e delle loro eccellenze A cura di: AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing relatore:

Dettagli

14 dicembre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI

14 dicembre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI 14 dicembre GIOVEDÌ "Una vera democrazia dello sviluppo: partecipazione e valutazione" - I Tavoli Tematici della RIS3 Campania come best practices A cura di: Regione Campania Il Project Manager "professionista"

Dettagli

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:00. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:00

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:00. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:00 24 ottobre MARTEDÌ ore 10:30 Studio TV Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale A cura di: Regione Lombardia - DG Università, Ricerca e Open Innovation relatore: Chiara

Dettagli

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA 30 marzo GIOVEDÌ Digital Detox: come aumentare focus, tempo ed energia nell era delle distrazioni digitali A cura di: Hoepli Spa relatore: Alessio Carciofi Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione

Dettagli

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA 30 marzo GIOVEDÌ Digital Detox: come aumentare focus, tempo ed energia nell era delle distrazioni digitali A cura di: Hoepli Spa relatore: Alessio Carciofi Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione

Dettagli

La Trasformazione digitale

La Trasformazione digitale La Trasformazione digitale La gestione del cambiamento Monica Gabrielli e Elena Dobrilla Società Generale d Informatica SOGEI S.p.A. Roma, 23 maggio 2018 Contenuti Digitale è. trasformazione Il Piano Triennale

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

API: building block della Digital Transformation

API: building block della Digital Transformation Rossella Macinante Practice Leader Milano, 21 Marzo 2017 La crescita dell App Economy continua Fonte: App Annie, 2017 Fonte: NetConsulting cube, 2017 Gli italiani sono sempre più connessi Fonte: CommScore

Dettagli

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE 2017 SFIDE DI OGGI PER COMMERCIANTI E PMI DEL TERRITORIO Commercianti, artigiani e piccole - medie imprese devono essere oggi in grado di sviluppare strategie innovative

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità

Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità 8 giugno GIOVEDÌ Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità relatore: Vincenzo Esposito, Francesco Fabbri, Antonio Perdichizzi, Luca Setti Come difendersi dai Ransomware! relatore:

Dettagli

MASTER DI II LIVELLO IN DIRITTO DELL INFORMATICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO DELLE LEZIONI

MASTER DI II LIVELLO IN DIRITTO DELL INFORMATICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO DELLE LEZIONI MASTER DI II LIVELLO IN DIRITTO DELL INFORMATICA A.A. 2017/2018 CALENDARIO DELLE LEZIONI Docente INSEGNAMENTO ARGOMENTO TRATTATO Donato Limone, L.V. Mancini, Giancarlo Taddei Elmi, Lectio Magistralis (23

Dettagli

(A.A. 2016/2017) BANDO MASTER N.

(A.A. 2016/2017) BANDO MASTER N. VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE RELATIVA ALLA PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEL MASTER DI II LIVELLO IN DIRITTO DELL

Dettagli

The Innovation Group TIG Academy :

The Innovation Group TIG Academy : The Innovation Group TIG Academy : Un Knowledge Network e Thought Leadership per la cultura digitale del management TIG ACADEMY : Che cosa è e obiettivi TIG Academy realizza della formazione non tradizionale

Dettagli

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca

Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca Il mercato ICT e l evoluzione digitale in Italia I risultati della ricerca 1 Mercato ICT In Italia, M 35.000 29.590 30.160 30.545 30.896 31.344 +1,9% ICT 30.000 25.000 7.569 Servizi -1,6% TLC 7.451 7.394

Dettagli

Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale

Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale 10 marzo GIOVEDÌ CRM verso una relazione for "all" A cura di: AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing relatore: Riccardo Palmerini Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale relatore:

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com - pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001

Dettagli

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 10:30. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:30. I mille volti dell'ecosistema Digitale

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 10:30. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:30. I mille volti dell'ecosistema Digitale 24 ottobre MARTEDÌ ore 10:30 Arena Smart Communities I mille volti dell'ecosistema Digitale A cura di: CEFRIEL - ICT Institute Politecnico di Milano relatore: Emiliano Verga ore 10:30 Studio TV Innovazione

Dettagli

Commissione. Seduta di laurea in COMUNICAZIONE DIGITALE (Immatricolati fino al )

Commissione. Seduta di laurea in COMUNICAZIONE DIGITALE (Immatricolati fino al ) COMUNICAZIONE DIGITALE (Immatricolati fino al 2013-2014) Martedì 17 Ottobre 2017 ore 15:30 aula: Beta Si ricorda che la partecipazione dei Docenti alle Commissioni di Laurea fa parte dei compiti istituzionali

Dettagli

I passi giusti per il lavoro: le politiche attive della Regione Campania

I passi giusti per il lavoro: le politiche attive della Regione Campania 13 dicembre GIOVEDÌ Ecommerce, cosa sta cambiando? A cura di: Hoepli Spa relatore: Francesco Antonacci I passi giusti per il lavoro: le politiche attive della Regione Campania A cura di: Regione Campania

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001 195

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

COMMERCIALISTI E IMPRESE

COMMERCIALISTI E IMPRESE COMMERCIALISTI E IMPRESE UN BINOMIO PER LA CRESCITA CONVEGNO NAZIONALE 11-12 OTTOBRE 2018 / AGRIGENTO / PALACONGRESSI GIOVEDÌ 11 OTTOBRE ORE 14.00 REGISTRAZIONI ORE 15.00 SALUTI AUTORITÀ ORE 15.20 SALUTI

Dettagli

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani Retail and Channel Management Marketing e retail 9 Luca Pellegrini Egidio Ottimo 9 Paolo Bertozzi Aurelio Mauri Guido Benassi Consumi e società Mauro Ferraresi Comunicazione d'impresa Alessandra Mazzei

Dettagli

SALUTI Alberto Lazzarini (Consigliere Nazionale e Presidente della Commissione Cultura dell Ordine Nazionale dei Giornalisti)

SALUTI Alberto Lazzarini (Consigliere Nazionale e Presidente della Commissione Cultura dell Ordine Nazionale dei Giornalisti) I DATA: OPEN, BIG, CITIZEN Regione Emilia-Romagna, LepidaSpA, #PAsocial, Comune di Modena venerdì 28 settembre 2018, Galleria Europa, Piazza Grande 1, Modena 14:00 14:30 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017

Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Perché puntare sulle competenze digitali per promuovere l occupabilità? Camera di commercio di Ferrara 16 marzo 2017 Le PMI italiane on line: un potenziale ancora inespresso Camera di commercio di Ferrara

Dettagli

ANITEC per lo Smart Building. Nello Genovese Bari, 21 settembre2017

ANITEC per lo Smart Building. Nello Genovese Bari, 21 settembre2017 ANITEC per lo Smart Building Nello Genovese Bari, 21 settembre2017 ANITEC nel Sistema Confindustria ANITEC è associazione di primo livello di Confindustria ANITEC è socio fondatore di Confindustria Digitale

Dettagli

SOCIAL MEDIA E BUSINESS INTELLIGENCE

SOCIAL MEDIA E BUSINESS INTELLIGENCE CONGRESSO 2017 #marketing17 SOCIAL MEDIA E BUSINESS INTELLIGENCE LA COSTRUZIONE DI UN EFFICACE CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE STRATEGICA E DI MARKETING DATA DRIVEN 13 aprile 2017 Congresso Nazionale AISM 2017

Dettagli

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO

Gara 2 Criterium della Brianza sci di fondo 07/02/16 - SCHILPARIO Organizzata da: G.S.A. ALPINI SESTO Baby 441 Ricca Mattia Pell e Oss Monza 1 00:01:19 60 463 Ghezzi Debora G.S.A. Sesto San Giovanni 2 00:01:25 57 443 Colombo Chiara Pell e Oss Monza 3 00:01:32 54 464 Campitelli Davide G.S.A. Sesto San Giovanni

Dettagli

Calendario tesi di laurea Sessione dicembre 2018

Calendario tesi di laurea Sessione dicembre 2018 Martedì 18 dicembre 2018, ore 8:30 Ex Cappelletta Presidente: Stefano Velotti Commissione: Mauro Di Donato, Antonio Valentini, Filomena Diodato, Marina De Palo, Andrea Salvatore, Francesco Verde. Relatore

Dettagli

Impresa 4.0: opportunità e sfide

Impresa 4.0: opportunità e sfide Impresa 4.0: opportunità e sfide Annamaria Di Ruscio, AD di NetConsulting Cube Pag. 0 PIL ITALIA (variazione % YoY) 2017 +1,5% 2018 +1,3% 2019 +1% Fonte: Commissione Europea, novembre 2017 Mercato Digitale

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA TECNOLOGIA E INNOVAZIONE ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA TECNOLOGIA E INNOVAZIONE Paolo Brizzi Copyright 2017 ISMB 1 L ORGANISMO DI RICERCA COME CATALIZZATORE DEL PROCESSO DI INNOVAZIONE 29 Torino, NOVEMBRE 19/05/2016 2017 Copyright

Dettagli

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE Milano, Nhow Hotel 17 Marzo 2016 LAB2 I TEMI CHE ANDREMO A TOCCARE 15 min 15 min MOBILE TRANSFORMATION, COME STANNO

Dettagli

Data-driven Innovation nell Impresa 4.0

Data-driven Innovation nell Impresa 4.0 Data-driven Innovation nell Impresa 4.0 Dal dato all informazione: tecnologie abilitanti, competenze e prospettive Un ciclo di 10 lezioni interamente dedicato al ruolo dei dati nelle strategie e nei processi

Dettagli

TAKE YOUR SOCIAL SERIOUSLY ROMA

TAKE YOUR SOCIAL SERIOUSLY ROMA EVENTO FORMATIVO 21 MARZO 2019 _come creare un identità digitale e comunicare il tuo valore sui social COS È Take your social seriously è il primo evento formativo dedicato ai professionisti delle aziende

Dettagli

Il Digitale in Italia 2017

Il Digitale in Italia 2017 Il Digitale in Italia 2017 Anteprima dati di mercato elaborati da Giancarlo Capitani Milano, 9 Marzo 2017 L'andamento del Mercato Digitale in Italia, 2013-2016 Crescite % anno su anno Spesa GDM PIL 1,0%

Dettagli

AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese?

AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese? AGENDA DIGITALE: quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e le imprese? Santo Romano Direttore Area Capitale Umano e Cultura Regione del Veneto 10.00 13.00 06 marzo 2017 Vicenza FABLAB c/o

Dettagli

PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 17 Settembre 2018 Casarotti Chiara ora: 14,30 aula:

PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa prove: Cavallari Lucia data: 17 Settembre 2018 Casarotti Chiara ora: 14,30 aula: PROMOZIONI ARMONIA COMPLEMENTARE PIPPA GIOVANNI Quilichini Paolo Abbate Alessandro 28 Settembre 2018 10,00 scritti - 15,00 orali PROMOZIONI STORIA DELLA MUSICA PIPPA GIOVANNI Pollastri Mariarosa Cavallari

Dettagli

LE ELEZIONI COMUNALI 2017 IN VENETO

LE ELEZIONI COMUNALI 2017 IN VENETO LE ELEZIONI COMUNALI 2017 IN VENETO REPORT RISULTATI DEL SECONDO TURNO 26 giugno 2017 2 INDICE DEI CONTENUTI AFFLUENZA ALLE URNE AL SECONDO TURNO... 5 RISULTATI DELLE ELEZIONI... 7 PROVINCIA DI BELLUNO...

Dettagli

Corso di INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (CLASSE L-31)

Corso di INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (CLASSE L-31) 2/6/18 6:52 PM Corso di INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (CLASSE L-31) Appelli d'esame (dal 06/02/2018 al 06/02/2019) ALGORITMI E STRUTTURE DATI 19/02/2018 00:00 FORESTI SARA A Z Scritto + Orale

Dettagli

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita ACUNZO STEFANIA 24-07-1986 ESONERATA 25 NON AMMESSO ADAMO PAOLO 14-07-1984 ESONERATO 20 NON AMMESSO AIUTO ANTONIO GIUSEPPE 19-07-1985 40 40 AMMESSO ALIPRANDI FABIO 13-08-1988 ESONERATO 30 AMMESSO ALLIEVI

Dettagli

FESTIVAL COMPETITION ACCORDION RΞVOLUTION 3 CONCORSO NAZIONALE 23 FEBBRAIO 2008 Con il patrocinio del Comune di Greci (AV)

FESTIVAL COMPETITION ACCORDION RΞVOLUTION 3 CONCORSO NAZIONALE 23 FEBBRAIO 2008 Con il patrocinio del Comune di Greci (AV) RISULTATI FINALI FISARMONICA CLASSICA BASSI SCIOLTI CATEGORIA TUTTE... 1 ASSOLUTO PASCULLI MARCO 100/100 1 POSTO TESTA EZIO 98/100 1 POSTO ANTONUCCI PIETRO PAOLO 99/100 1 POSTO ZURLO FABIO 99/100 1 POSTO

Dettagli

COD. ISTITUTO CORSO MATERIA D'INSEGNAM. CL. CONC. NOTE IND. ESAME

COD. ISTITUTO CORSO MATERIA D'INSEGNAM. CL. CONC. NOTE IND. ESAME Liceo Scientifico COD. COMMISSIONE: TNLI11005 PRESIDENTE: STEFANINI STEFANO SUA UA liceo delle scienze umane LI11 CALZA LUCIANA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA A051 esterno comune ROSSI LAURA SCIENZE UMANE

Dettagli

CLASSIFICA LOMBARDIA SPRINT TOUR 2018

CLASSIFICA LOMBARDIA SPRINT TOUR 2018 M12 1 REDAELLI Tommaso A.S.D. POLISPORTIVA BESANESE 20 20 M14 1 MERLINI Gioele A.S.D. POLISPORTIVA BESANESE 37 20 17 M14 2 CAGLIO Tommaso A.S.D. POLISPORTIVA BESANESE 20 20 M14 3 SALA Alessandro A.S.D.

Dettagli

Docente del corso: ALBERTO VARRIALE Consulente Senior e Formatore Newton Management Innovation Spa

Docente del corso: ALBERTO VARRIALE Consulente Senior e Formatore Newton Management Innovation Spa CORSO VENDERE NELL ERA DIGITALE Rivolto alle figure commerciali che rivestono un ruolo chiave nelle imprese del settore, il corso si è tenuto a Roma il 13 e 14 ottobre 2016. L obiettivo è quello di offrire

Dettagli

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende Aziende e Professionisti operano in un ambiente prevalentemente digitale. I Social media ne rappresentano la porta di ingresso e di

Dettagli

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30

ELENCO AMMESSI. 1 ALBERTI CARLO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30. 2 ARDUINO EMANUELE ALBERTO martedì 6 settembre 2011 ore 8,30 15 CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011 SELEZIONE FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORI ELENCO AMMESSI COGNOME E NOME GIORNO

Dettagli

Time Attack Series - Time Attack

Time Attack Series - Time Attack SBK 0 ASCHIERI DAVIDE SBK 0 0:. 0.0 00.0 0, DE LEONARDIS SAURO SBK 0:. 0. 00.0 0, SIMONI ARIO SBK 0:. 0. 00. 0,00 BOSCARO LORENZO SBK 0:. 0.0 00.00 0, BIANCHI FABIO SBK 0:. 0. 00.00 0, ABIENDI ALESSANDRO

Dettagli

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE BORSE DI STUDIO APPARTENENTI A FAMIGLIE SVANTAGGIATE 1 ANGIONI CHRISTIAN CAGLIARI 10/01/1994 218,30 2 ANGIONI JACOPO CAGLIARI 01/10/1990 291,07 3 ANGIONI MARIA CARMEN CAGLIARI 22/07/1996 272,88 4 ARDU SILVIA CAGLIARI 03/04/1994 145,54 5 ARGIOLAS ALESSIO

Dettagli

RISULTATI DELLO SCRITTO- 7 FEBBRAIO ELENCO STUDENTI

RISULTATI DELLO SCRITTO- 7 FEBBRAIO ELENCO STUDENTI RISULTATI DELLO SCRITTO- 7 FEBBRAIO ELENCO STUDENTI N. MATRICOLA NOME COGNOME CODICE CORSO VOTO NOTE INFO 173 1164374 HALID ABDEL MONEM I25016 00508 Quasi Sufficiente 121 1515368 DAVIDE AGOSTINELLI 1017402

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

Concorso docenti DDG 85/2018

Concorso docenti DDG 85/2018 1 DELL'ORTO FRANCESCA 29/04/1983 TO 40/40 60/60 100,00 2 GINO SEBASTIANO 24/12/1986 TO 40/40 58.6/60 98,60 3 ROSATELLI JACOPO 12/02/1981 TO 38/40 60/60 98,00 4 SCAPPINI TOMMASO 15/10/1982 NO 37/40 60/60

Dettagli

[D.M. 454/2001 Art.3, Comma 3]

[D.M. 454/2001 Art.3, Comma 3] CUUA DENOMINAZIONE UBICAZIONE AZIENDA ABAGNALE CARMELA 26/11/1962 QUARTESAN SILVANO 01/01/1958 TUFANO SALVATORE 11/06/1968 BENETTI ROBERTO 02/01/1966 RUSSO ANGELO MICHELE 05/11/1955 CAMPANELLI DOMENICO

Dettagli

TITOLO DI PREFERENZA DICHIARATO COGNOME NOME PUNTEGGIO. preferenza ai sensi della lettera r, art. 39 disciplina dei concorsi

TITOLO DI PREFERENZA DICHIARATO COGNOME NOME PUNTEGGIO. preferenza ai sensi della lettera r, art. 39 disciplina dei concorsi GRADUATORIA DELLA SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER L ASSUNZIONE DI ISTRUTTORI DI VIGILANZA A TEMPO DETERMINATO PER ESIGENZE STAGIONALI E PER ALTRE ESIGENZE TEMPORANEE ED ECCEZIONALI APPROVATA CON DETERMINA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Maria Giovanna Sandri Luca Capuzzo SUV STUDENTI UNIVERSITARI VERONESI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ESU - ARDSU Valentina Spina Pasqualino Faedda SENATO ACCADEMICO RAPPRESENTANTI

Dettagli

Il quadro di riferimento L Italia digitale nelle classifiche europee

Il quadro di riferimento L Italia digitale nelle classifiche europee Il quadro di riferimento L Italia digitale nelle classifiche europee Nel 2018 l Italia ha fatto registrare nel complesso un miglioramento, ma la posizione nella classifica DESI è rimasta invariata 1 Il

Dettagli

SCENARIO DEL SETTORE ICT E MERCATO DIGITALE IN ITALIA [Fonte DATI ASSINTEL 2018] [Fonte ASSIFORM MERCATO DIGITALE 2018]

SCENARIO DEL SETTORE ICT E MERCATO DIGITALE IN ITALIA [Fonte DATI ASSINTEL 2018] [Fonte ASSIFORM MERCATO DIGITALE 2018] SCENARIO DEL SETTORE ICT E MERCATO DIGITALE IN ITALIA [Fonte DATI ASSINTEL 2018] [Fonte ASSIFORM MERCATO DIGITALE 2018] IL MERCATO DIGITALE ITALIANO Il mercato digitale italiano comprende oltre al tradizionale

Dettagli

COMMISSIONE ESAME DI LAUREA MAGISTRALE 20 MARZO 2014 ORE 9.00 SALA DELLE LAUREE

COMMISSIONE ESAME DI LAUREA MAGISTRALE 20 MARZO 2014 ORE 9.00 SALA DELLE LAUREE 20 MARZO 2014 ORE 9.00 SALA DELLE LAUREE Prof.ssa M. Francesca Renzi Prof. Carlo Alberto Pratesi Prof.ssa Michela Marchiori Dr.ssa Lucia Marchegiani Dr. Giovanni Mattia Dr.ssa Laura Di Pietro 1. Stefano

Dettagli

30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO MAGGIO 2017

30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO MAGGIO 2017 30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 18-22 MAGGIO 2017 PROGRAMMA DELLE PRINCIPALI INIZIATIVE GIOVEDI 18 MAGGIO ore 12:00 SCOPRIRE I TERRITORI ATTRAVERSO IL RACCONTO Giovanna Barni Enrico Borghi

Dettagli

Corso di INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (CLASSE L-31)

Corso di INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (CLASSE L-31) Corso di INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (CLASSE L-31) Appelli d'esame (dal 30/07/2017 al 30/07/2018) ALGORITMI E STRUTTURE DATI 19/09/2017 00:00 FORESTI SARA A Z Scritto + Orale 01/08/2017 12/09/2017

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016 AMOROSO PASQUALE DIRIGENTE DI 2 F. DIREZIONE PER LO SPORT AUTOMOBILISTICO 4.887,56 ANNIBALI MAURO DIRIGENTE DI 2 F. SERVIZIO TRASPARENZA, ANTICORRUZIONE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO 1.057,63 ANSALDI ALBERTO

Dettagli

6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL. Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel

6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL. Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel 6 sicuro? Cyber Security a misura di PMI e PAL Diagnosi e prevenzione delle minacce, riduzione degli impatti Andrea Ardizzone Segretario Generale Assintel Roma, 29 novembre 2016 Università Sapienza via

Dettagli

ARENA BIM SOFTWARE ED EDILIZIA IN EVOLUZIONE Ricerca e Sviluppo per la Digitalizzazione Edilizia by AIST

ARENA BIM SOFTWARE ED EDILIZIA IN EVOLUZIONE Ricerca e Sviluppo per la Digitalizzazione Edilizia by AIST MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SEMINARIO BIM: BIM e prevenzione incendi 10:00-10:15 Benvenuto, saluti da parte di AIST 10:15-11:00 Linee guida per BIM e prevenzione incendi 11:00-11:30 Il Nuovo Codice di Prevenzione

Dettagli

Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore Sala Professori

Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore Sala Professori Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore 10.00 Presidente: Vito Michele Abrusci Parigi Stefania Grazzi Enrico Magaraggia Sveva Maieli Roberto Paolo Gerardini Fabrizia Magaraggia De Caro Cappi Cristiano Parigi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN RELAZIONI PUBBLICHE E COMUNICAZIONE D'IMPRESA

CORSO DI LAUREA IN RELAZIONI PUBBLICHE E COMUNICAZIONE D'IMPRESA BUTERA ALFONSA SECS-P/08 9 1 - GRUPPO 1 II semestre COMUNICAZIONE D'IMPRESA MAZZEI ALESSANDRA SECS-P/08 9 1 - GRUPPO 1 II semestre FERRARESI MAURO GUGLIELMO SPS/09 6 1 - GRUPPO 1 I semestre CONSUMI E CULTURA

Dettagli

Formula Driver TROFEO FRIULI. 6 memorial Stefano Zorzetto AVIANO 05/06/11 S. VITO 01/05/11 10/04/11

Formula Driver TROFEO FRIULI. 6 memorial Stefano Zorzetto AVIANO 05/06/11 S. VITO 01/05/11 10/04/11 TENUTI BUONI X LA IFICA FINALE I 6 MIGLIORI PUNTEGGI CATEGORIA A 59 MILOTTI PAOLO 8 10 10 10 10 10 58 1 3 SCOPEL ANDREA 10 8 8 8 34 2 93 CANCIAN FRANCESCO 6 6 6 4 6 28 3 932 STEFFANON ROBERTO 5 5 5 5 20

Dettagli

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1 Marzullo Giovanna -1932 02/09/1951 Carlo Zito Zito Zito -1956 Pasquale Pietro Zito -1958 Concetta 10/12/1978 Antonietta Impronta Judith K. Ithara Maria 2012- Carlo Lucia -1981 Giovanna Faraca Giorgio -1979

Dettagli

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività

INNOVATION MANAGEMENT L innovazione per il miglioramento della competitività 1 LEAN & GREEN MANAGEMENT Angeli di Rosora (AN), 8-9 Ottobre 2015 A A A A A A A 2 LEAN & GREEN MANAGEMENT Il gruppo Loccioni nasce nel 1968 dalla volontà di Enrico Loccioni di creare sul territorio, e

Dettagli

Eletti Consigli di classe

Eletti Consigli di classe Anno scolastico : 2014/2015 Pag 3 di 25 Classe : 4A 9 0 ALFONSO MARTINA F A DESIDERI ALESSANDRO M A MAZZOCCO LAURA F G MOSER PAOLA F G Anno scolastico : 2014/2015 Pag 2 di 25 Classe : 4B 9 0 ASTI PAOLO

Dettagli

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91 19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/2017-07/11/2017 Via Monte Rosa, 91 06/11/2017 CONFERENZA INAUGURALE 14:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 14:30 Apertura dei lavori: Il Sole 24 ORE 14:45 Video

Dettagli

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera BOLOGNA DATA ORARIO SEDE LEZIONE RELATORI 15/01/2019 18:00 Centro Baraccano, Sala Marco Biagi (Via Santo Stefano, 119) 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione On. Pierluigi Castagnetti 18/01/2019

Dettagli

Convocazione sessioni di selezione secondo bando 2013/2014. Luogo di selezione: AFP Colline Astigiane - ASTI, Via Asinari 5, 14100

Convocazione sessioni di selezione secondo bando 2013/2014. Luogo di selezione: AFP Colline Astigiane - ASTI, Via Asinari 5, 14100 LIFELONG LEARNING PROGRAMME SECTORAL PROGRAMME LEONARDO DA VINCI PROJECT VISION OF THE FUTURE Path creating for future workers and entrepreneurs 2012 1 IT1 LEO02-02434 Convocazione sessioni di selezione

Dettagli

Insegnamento Corso di studi Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

Insegnamento Corso di studi Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine Pubblicato il 28/9/2017 11:06 Periodo didattico: Primo semestre 2017/2018 Orario delle lezioni visualizzato: Primo semestre Orario degli insegnamenti Insegnamento Corso di studi Crediti Docente Lezioni

Dettagli

Cultori della materia per la partecipazione a esami di profitto e/o di laurea a.a. 2017/18

Cultori della materia per la partecipazione a esami di profitto e/o di laurea a.a. 2017/18 Cultori della materia per la partecipazione a esami di profitto e/o di laurea a.a. 2017/18 Cognome e nome Insegnamento Corso di studio Docente proponente Data di nomina da parte della Giunta Ascari Raoul

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA TERRITORIALE ANNO I.Re.F. - SDS. Codice: UCB DSCT 0701

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA TERRITORIALE ANNO I.Re.F. - SDS. Codice: UCB DSCT 0701 CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA TERRITORIALE ANNO 2007 Codice: UCB DSCT 0701 Soggetto: SDA Collaborazioni: Sede edizione: SDA, Via n 8 20136 MILANO Coordinatore:

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo Settore Socioeducativo Servizio Sociale

Comune di Cinisello Balsamo Settore Socioeducativo Servizio Sociale Settore Socioeducativo Servizio Sociale PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 7 DEL 13/12/2011 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI, CURRICULUM E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

Dettagli

Corso di:analisi MUSICALE, COMPOSIZIONE E FORMAZIONE AUDITIVA (P.A.) Docente:GRANDI GIAN CARLO Anno accademico:2017/2018

Corso di:analisi MUSICALE, COMPOSIZIONE E FORMAZIONE AUDITIVA (P.A.) Docente:GRANDI GIAN CARLO Anno accademico:2017/2018 Corso di:analisi MUSICALE, COMPOSIZIONE E FORMAZIONE AUDITIVA (P.A.) Docente:GRANDI GIAN CARLO Anno accademico:20172018 N.O. Nominativo Matricola Codice Anno Sosp.Spec.cors Titolo Studio 1 CUCINOTTA SARA

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSI 0 (OFA)

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSI 0 (OFA) FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSI 0 (OFA) BIOLOGIA (B) E CHIMICA (C) GRUPPO B1: Odontoiatria (5), Tecn.Riabilitazione (1); Tecniche Lab Biomed. (1); Tecniche Prevenzione (4) Auletta Igiene VIA ORE

Dettagli

Calendario tesi di laurea Sessione Settembre 2017

Calendario tesi di laurea Sessione Settembre 2017 Calendario tesi di laurea Sessione Settembre 2017 Lunedì 25 settembre 2017, ore 09.30 Sala n. 4 piano terra Presidente: Tito Magri Commissione: Stefano Gensini, Sergio Bucchi, Nunzio Allocca, Elena Gagliasso,

Dettagli

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI ANNO 1989 Elaborazioni: Roberto B. COMUNE DI VENEZIA REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI DEI ROSSI FRANCO - DEI ROSSI BRUNO - TAGLIAPIETRA SANDRO - TONA SERGIO - TONA STEFANO - TAGLIAPIETRA LORIS -

Dettagli

PERIODO N. APP S/O AVI MARIA SILVIA 4 S 1 27/05/ AULA F BARRO DIANA 4 S 1 19/05/ S 1 26/05/

PERIODO N. APP S/O AVI MARIA SILVIA 4 S 1 27/05/ AULA F BARRO DIANA 4 S 1 19/05/ S 1 26/05/ Coce Sia ----- 1 SVI 1 EM1021 ANALISI DEI COSTI DELLE IMPRESE INTERNAZIONALI AVI MARIA SILVIA 4 S 1 27/05/2016 8.45-13.00 AULA F COMES 1 ET0017 ECONOMIA AZIENDALE AVI MARIA SILVIA 1+2 S 1 27/05/2016 8.45-13.00

Dettagli

BIOGAS ITALY Dalla terra, per la Terra febbraio 2015 Rimini Fiera

BIOGAS ITALY Dalla terra, per la Terra febbraio 2015 Rimini Fiera BIOGAS ITALY Dalla terra, per la Terra. 12-13 febbraio 2015 Rimini Fiera Biogas Italy è il primo evento in Italia di carattere internazionale interamente dedicato alla digestione anaerobica, un processo

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA

CLASSIFICA DEFINITIVA Categoria: MA (Lunghezza 5100 m - Dislivello 0 m - Kmsf 5.10) 1 GALLO Christopher 1980 ASD Orienteering G. Galilei 00.29.58 30 2 GRILLI Alberto 1968 CUS Parma ASD Sez. Orienteering 00.31.47 26 3 VETTORI

Dettagli

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità Corso di Laurea Seduta del: 17/12/2018 Ore 9:00 Aula A E. Rossi (primo piano, Facoltà) ~~ COMMISSIONE n. 1 - LT (dip.40) ~~ CARAFA PAOLO BIGA MARIA GIOVANNA BORGIA EMANUELA CALDELLI MARIA LETIZIA FRANGIPANE

Dettagli

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015.

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015. Ing. Laura Tassinari Direttore Generale BIC Lazio SpA FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI Roma, 26 maggio 2015 BIC Lazio Spa Via Casilina, 3/T 00182 Roma T 06803680 bic@biclazio.it www.biclazio.it

Dettagli

INCARICHI DI COLLABORAZIONE, CONSULENZA E NOMINE A SOGGETTI ESTERNI

INCARICHI DI COLLABORAZIONE, CONSULENZA E NOMINE A SOGGETTI ESTERNI Andriani Antonia Sabina Docenza corsi istituzionali A.A. 2014/2015 Docente a contratto 20/10/2014 30/09/2015 5.250,00 1.575,00 3.675,00 20/10/2014 4087 Delibera CdA del 10/10/2014 Arrighi Maurizio Docenza

Dettagli

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale Udine, 6 Luglio 2016 Alessandro Mantelli Responsabile Architetture, Mobile e Soluzioni IoT AlmavivA SpA Protagonisti

Dettagli

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati Andrea Lamperti Direttore Osservatorio Internet Media Politecnico di Milano IAB Seminar Programmatic & Marketing Automation 04.07.17 Il Programmatic

Dettagli