BUILDING AUTOMATION GUIDA ALLA SCELTA P.08 PRODOTTI P.12.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BUILDING AUTOMATION GUIDA ALLA SCELTA P.08 PRODOTTI P.12."

Transcript

1 BUILDING AUTOMATION I PLC WIT: REDY e e@sy, sono al centro delle nostre soluzioni di Building Automation e Smart Building Management. Centralizzano l insieme dei dati tecnici, energetici e ambientali, regolano e ottimizzano il funzionamento delle apparecchiature e restituiscono le informazioni ai diversi attori presenti nell edificio (utenti, gestori, amministratori, ) per permettere la comprensione e l ottimizzazione del suo funzionamento. Sono gli strumenti che animano con intelligenza i diversi apparati tecnici: riscaldamento, climatizzazione, ventilazione, ACS, illuminazione, ecc. per pilotare le apparecchiature in funzione dei bisogni reali. La modularità dei prodotti rende le nostre soluzioni adattabili ad ogni tipo di edificio e scalabili nel tempo. GUIDA ALLA SCELTA P.08 PRODOTTI P.12

2 BUILDING AUTOMATION REDY - E@SY 8 COMPOSIZIONE DI UN PLC Un PLC REDY si compone di PLUG innestati su basi. Ogni PLUG assicura una funzione definita: trattamento dei dati (UC), comunicazione, alimentazione, ingressi/uscite. PLUG PLUG UC Il PLUG Unità Centrale assicura il trattamento dei processi, il salvataggio, la restituzione e la diffusione dei dati. Dispone di una scheda di rete (LAN RJ45) e può integrare un modem 3G (3G, GPRS, SMS). >> Pag. 12 Connect-DIN UC Base Connect-DIN EXTENSION PLUG Power Assicura l alimentazione dei PLUG e la ricarica di una batteria di soccorso. PLUG I/O I PLUG I/O permettono di interfacciare ogni tipo di sonda e sensore, azionatori e bus di comunicazione specifici. >> Pag. 20 >> Pag I VANTAGGI DEL FORMATO PLUG Risparmio di spazio: un formato compatto e una configurazione modulare per rispondere ai bisogni reali del progetto. Scalabilità: aggiunta progressiva di ingressi/uscite e/o porte di comunicazione in caso di cambiamanto delle necessità. Continuità di servizio: sostituzione o aggiunta di PLUG di ingresso/uscita senza interruzioni nel funzionamento dell impianto. Manutenzione facilitata: sostituzione dei PLUG senza necessità di ricablare.

3 COMPOSIZIONE DI UN PLC Un PLC si compone di PLUG innestati su basi. Ogni PLUG assicura una funzione definita: trattamento dei dati (UC), comunicazione, alimentazione, ingressi/uscite. 9 PLUG UC Il PLUG Unità Centrale assicura il trattamento dei processi, il salvataggio, la restituzione e la diffusione dei dati. Dispone di una scheda di rete (LAN RJ45) e può integrare in opzione un modem: RTC (WAN) o GSM. >> Pag. 13 Connect-DIN UC Connect-DIN EXTENSION PLUG Power Assicura l alimentazione dei PLUG e la ricarica di una batteria di soccorso. >> Pag. 20 PLUG Interfaccia Comunicazione tra il PLUG UC e i PLUG I/O + 1 porta di comunicazione seriale (RS232 o RS485). >> Pag. 20 PLUG I/O I PLUG I/O permettono di interfacciare ogni tipo di sonda e sensore, azionatori e bus di comunicazione specifici. >> Pag VERSIONI SOFTWARE Le versioni software permettono di adattare: Le capacità dell UC in termini di numero di punti, di utilizzatori, di sinottici, di risorse, ecc. Le funzionalità dell UC in termini di protocollo, di risorse, ecc. Standard + ++ >> Pag. 12 >> Pag. 14

4 BUILDING AUTOMATION REDY - E@SY SCELTA DEL PLUG UC in base alle necessità del progetto 10 PLUG UC USO Acquisizione Regolazione Restituzione Tele Allarme MEDIA DI COMUNICAZIONE REDY LAN REDY LAN & 3G e@sy-pro LAN e@sy-pro GSM e@sy-pro WAN e@sy-io e@sy-data LAN e@sy-data GSM e@sy-data WAN Ethernet (LAN) 3G (UMTS) - Opzione 1 Opzione 1 Opzione 1 Opzione 1 Opzione 1 Opzione 1 Opzione 1 2,5G (GPRS) G (CSD / GSM data) SMS RTC Opzione 1 Opzione 1-1 Modem esterno disponibile in opzione I VANTAGGI DEL REDY >> Pag Potenza di elaborazione Capacità di memorizzazione 512 Mo 8 Go Modem 3G integrato BACnet nativo

5 SCELTA DEI PLUG I/O in base alla lista dei punti e alla loro ripartizione Ingressi Digitali: da 0 a 7 DI per PLUG Uscite Digitali: da 0 a 7 DO per PLUG Ingressi Analogici: da 0 a 4 AI per PLUG Uscite Analogiche: da 0 a 2 AO per PLUG La denominazione dei PLUG I/O indica il numero di ingressi/uscite, nel seguente ordine: Ingressi/Uscite specifici: Uscite Filo Pilota, porte di comunicazione M-Bus, Squid, DALI 11 Quindi: Il PLUG Il PLUG DI DO AI AO fornisce 3 DI e 2 DO fornisce 4 AI >> Pag SCELTA DELLE BASI secondo il numero e il tipo di PLUG BASE UC BASE EXTENSION Connect-DIN UC Installazione in armadio su guida DIN o griglia. Connect-BOX UC Installazione fuori armadio per l'e@sy >> Pag. 18 Connect-DIN Extension Le Connect-DIN Extension permettono di aumentare il numero di PLUG I/O e di porte di comunicazione: da 1 a 9 PLUG I/O supplementari per base. >> Pag. 19 SCELTA DEL PLUG POWER secondo la base e la tensione d alimentazione Il PLUG Power assicura l alimentazione degli altri PLUG, la carica di una batteria e la disponibilità di un uscita ausiliaria 12V per l alimentazione di periferiche esterne. Il PLUG Power esiste in: 12/24 VAC/DC 230 VAC >> Pag E DEL PLUG INTERFACCIA secondo la base e il tipo di porta seriale Il PLUG Interfaccia, indispensabile su ogni base, assicura la comunicazione ExtenBUS tra i PLUG e fornisce una porta di comunicazione seriale: RS232 RS485 >> Pag. 20

6 BUILDING AUTOMATION PLUG UNITÀ CENTRALE PLUG UC Denominazione REDY LAN REDY LAN & 3G Riferimento PLUG105 PLUG USO Acquisizione Restituzione Regolazione Tele Allarme MEDIA DI COMUNICAZIONE TCP/IP 3G, GPRS e SMS - RTC in opzione 1 in opzione 1 Dimensioni (A x L x P) 85 x 65 x 55 mm 85 x 65 x 55 mm Peso 180 g 195 g Colore dominante Rosso/Nero Rosso/Nero Materiale Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 T / Ur di funzionamento C / C / T / Ur di stoccaggio C / C / SISTEMA Memoria Flash (ROM) 8 GB 8 GB Memoria RAM 512 MB 512 MB Processore x86-32 bits 300 MHz x86-32 bits 300 MHz Orologio Sincronizzato via NTP Sincronizzato via NTP Potenza massima assorbita 2,7 W 4,3 W COMUNICAZIONE Ethernet 10/100 Mbits/s - Connessione RJ45 su PLUG UC 10/100 Mbits/s - Connessione RJ45 su PLUG UC Seriale RS232 (x1) - RS485 (x2) RS232 (x1) - RS485 (x2) USB USB Porte per periferiche (x2) - Porta console (x1) Modem 3G - 3G, GPRS, SMS Connessione SMA femmina su PLUG UC Protocolli 2 BACnet (IP, MS/TP), Modbus (IP, RTU), M-Bus, EnOcean, IEC , IEC Tele Allarmi 2 , SMS, Supervisione, Tele sorveglianza, ESPA 4.4.4, EMI-UCP,... 1 Modem RTC disponibile in USB (NEGO401) 2 Lista non esaustiva, vedere elenco delle compatibilità o consultateci direttamente VERSIONI SOFTWARE REDY Denominazione REDY REDY + Riferimento - SOP601 RISORSE I PLUG UC REDY (PLUG105 e PLUG606) vengono normalmente consegnati in versione standard. Questa versione dispone di 2000 risorse. La versione software REDY + (SOP601) permette di aumentare il numero di risorse fino a 5000.

7 PLUG UC Denominazione LAN WAN GSM LAN GSM Riferimento PLUG101 PLUG201 PLUG601 PLUG401 PLUG104 PLUG USO Acquisizione Restituzione Regolazione Tele Allarme - MEDIA DI COMUNICAZIONE TCP/IP (Ethernet e ADSL) RTC - GPRS, GSM Data e SMS Dimensioni (A x L x P) in mm 65 x 143 x x 143 x x 143 x x 143 x x 143 x x 143 x 50 Peso 200 g 200 g 200 g 200 g 200 g 200 g Colore dominante Blu Blu Blu Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 T / Ur di funzionamento T / Ur di stoccaggio POTENZA ASSORBITA C / C / C / C / C / C / C / C / C / C / C / C / Senza modem 2,7 W 2,7 W 2,7 W - Modem in standby - 2,7 W 2,7 W 2,7 W Modem in comunicazione - 3,2 W 4,3 W 4,3 W SISTEMA Memoria Flash (ROM) 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB Memoria RAM 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB 64 MB Processore 32 bit 100 MHz 32 bit 100 MHz 32 bit 100MHz 32 bit 100 MHz 32 bit 100 MHz 32 bit 100 MHz Orologio COMUNICAZIONE Ethernet Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps Modem - Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps RTC bps V34, V22, V22b Antenna Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps GSM/GPRS Quad Band 850/900/ 1800/1900 SMA (non inclusa) Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps Salvataggio con pila al litio 4 anni RJ45-10/100 Mbps GSM/GPRS Quad Band 850/900/ 1800/1900 SMA (non inclusa)

8 BUILDING AUTOMATION PLUG UNITÀ CENTRALE VERSIONI SOFTWARE 14 Standard + ++ Standard + ++ Standard + ++ Riferimento - SOP201 SOP202 - SOP401 SOP402 - SOP207 SOP208 Evoluzione da + a ++ SOP203 SOP403 SOP209 Risorse Non limitato Non limitato Non limitato 1 Utilizzatori 5 50 Non limitato Non limitato Non limitato 1 Siti comunicanti - 10 Non limitato 1-10 Non limitato Non limitato 1 Badge (identificazione delle persone) RISORSE SPECIFICHE (ELENCO NON ESAUSTIVO) Allarme intrusione - Cascata di caldaie Caldaia Curva di riscaldamento - - GG Unificato - - Integratore di energia termica - - Ottimizzatore di rilancio Posto di sollevamento Regolazione PID Regolazione solare termico Regolazione ventiloconvettore Scripts - 10 Non limitato 1-10 Non limitato 1-10 Non limitato 1 ATTRIBUTI Apparecchiature Gruppi Zone PROTOCOLLI Lettura Lettura Lettura EnOcean 2 EtherNet IP (client) - - EURIDIS e Tele-Info Client - - FTP (client e server) IEC IEC M-Bus Modbus/J-Bus - RTU et IP (master e slave) - - Master Master Master SNMP v1 et v2 (client + invio traps) - - TRSII e TRSII+ WOP - Pubblicazione (Push) WOP - Abbonamento UTILIZZO Bilanci Planning e Agenda Grafici Dashboard Tracciabilità sessioni Sprite Sinottici 1 10 Non limitato Non limitato Non limitato 1 TELEGESTIONE Agenti di tele allarme 2 10 Non limitato 1 10 Non limitato 1 Periodi di diffusione per utilizzatore Agenti di Supervisione - 10 Non limitato 1 Agenti di Telesoccorso - 10 Non limitato In base all'utilizzo del sistema 2 consultare elenco compatibilità

9 PLUG INGRESSI/USCITE PLUG I/O Denominazione V Riferimento PLUG505 PLUG501 PLUG512 PLUG APPLICAZIONI Rilevamento degli stati e dei guasti Conteggio impulsi a collettore aperto o da alimentare. Presenza bassa tensione Ambiente disturbato Presenza tensione VAC Rilevamento degli stati e dei guasti Comando relè o apparecchi di tensione diversa Comando apparecchi 3 punti (SVA) Dimensioni (A x L x P) in mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm Peso 36 g 36 g 38 g 40 g Colore dominante Blu Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità ULV94-V0 ULV94-V0 ULV94-V0 UL94-V0 Potenza massima assorbita 0,08 W 0,05 W 0,05 W 0,32 W Led Aperto/chiuso/forzato Aperto/chiuso/forzato Aperto/chiuso/forzato Aperto/chiuso/forzato INGRESSI DIGITALI (DI) Alimentazione Interna (contatto privo di tensione) Esterna VDC 24VAC Esterna VAC Interna (contatto privo di tensione) Isolamento VRMS 2500 VRMS - Impedenza di ingresso - 5,1 kω 100 kω 3 MΩ Frequenza massima di conteggio 50 Hz 50 Hz - 50 Hz Impulso minimo 10 ms 10ms - 10 ms USCITE DIGITALI (DO) - 2 Potere di interruzione - Isolamento sistema / inter-vie - Tecnologia - Nr. di manovre / MTBF - 0,5A/48 VDC 1A/230 VAC 2500 VRMS / 1500 VRMS Relè elettromagnetico /48 VDC /230 VAC

10 BUILDING AUTOMATION PLUG INGRESSI/USCITE PLUG I/O Denominazione Riferimento PLUG502 PLUG513 PLUG503 PLUG APPLICAZIONI Comando apparecchi 3 punti (SVA). Comando relè o apparecchi di differenti tensioni. Comando diretto di bassa potenza. Comando di relè bassa tensione. Comando cronoproporzionale. Misura di valori analogici: Temperature, Umidità, CO2, Luminosità, Portata, Pressioni, Livelli, ecc. Misura di valori analogici Comando apparecchi analogici. Dimensioni (A x L x P) 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm Peso 46 g 38 g 34 g 38 g Colore dominante Blu Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 ULV94-V0 UL94-V0 UL94-V0 Potenza massima assorbita 0,7 W 0,05 W 0,06 W 0,6 W Led Aperto/chiuso/forzato Aperto/chiuso/forzato Misura / forzato Misura/comando/ forzato USCITE DIGITALI (DO) Potere di interruzione 0,5 A/48 VDC 1 A/230 VAC 0,1 A/48 VDC 0,1 A/24 VAC Isolamento sistema / inter-vie 2500 VRMS / 1500 VRMS 1500 VRMS / - Tecnologia Relè elettromeccanico Relè statico Nr. di manovre / MTBF /48 VDC /230 VAC ore INGRESSI ANALOGICI (AI) Tensione VDC ; VDC VDC ; VDC Corrente ma ma Sonde Pt100, Pt1000, Ni1000 Pt100, Pt1000, Ni1000 [-200 C ; +260 C] [-200 C ; +260 C] Resistenza Ω, Ω Ω, Ω Impedenza d ingresso Tensione: 1 MΩ Tensione: 1 MΩ Corrente: 200 Ω Corrente: 200 Ω Isolamento sistema / inter-vie Non isolato Non isolato Risoluzione 16 bit 16 bit Precisione ± 10 mv ; ±0,1 ma ; ± 0.25 C ± 10 mv ; ±0,1 ma ; ± 0.25 C USCITE ANALOGICHE (AO) Tensione VDC Impedenza min. d ingresso dell azionatore - 5 kω (2 ma/10 V) Corrente ma Impedenza uscita loop di corrente Ω Isolamento sistema / inter-vie - 48 VRMS / 48 VRMS Risoluzione - 8 bit

11 PLUG I/O Denominazione 6FP 6S M-Bus 5 M-Bus 30 DALI Riferimento PLUG519 PLUG521 PLUG524 PLUG525 PLUG APPLICAZIONI Regolazione di convettori elettrici filo pilota in 4 o 6 comandi Collegamento fino a 6 sonde di misura della gamma Squid Lettura di contatori M-Bus Lettura di contatori M-Bus Gestione dell'illuminazione provvista di ballast DALI Dimensioni (A x L x P) 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 56 x 50 mm 65 x 56 x 50 mm 65 x 56 x 50 mm Peso 53 g 36 g 91 g 91 g 82 g Colore dominante Blu Blu Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 Potenza massima assorbita 1,45 W 0,9 W V V V Led Ordine di comando Stato di funzionamento Power / M-Bus Power / M-Bus Power / DALI USCITE FILO PILOTA (FP) 6 - Nr. di zone 6 - Nr. di fasi 2 - Nr. di zone per fase 3 - Nr. d'ordine (standard GIFAM) 4 o 6 - Corrente max. per filo pilota 50 ma/230 VAC - CONTATORI Vedere la lista di compatibilità FAQ n 53 Vedere la lista di compatibilità FAQ n COMUNICAZIONE Nr. apparecchi - 6 Squid 5 contatori (30 UL) 30 contatori (30 UL) 64 ballasts Supporto fisico - Loop di corrente M-Bus M-Bus DALI Lunghezza max. del bus - 20 m >1000 m >1000 m 300 m Connettori - Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Bornier à vis

12 BUILDING AUTOMATION BASI BASI UC 18 Denominazione Connect-DIN UC REDY P6 Connect-DIN UC REDY P0 Connect-DIN UC Connect-BOX UC Riferimento PLUG310 PLUG309 PLUG303 PLUG301 APPLICAZIONE Installazione di un PLUG UC REDY con PLUG di ingresso/uscita e porte di comunicazione. Installazione in armadio elettrico, quadro Bassa Tensione, sottoquadro, ecc.. Installazione di un PLUG UC REDY unicamente con porte di comunicazione. Modernizzazione di una installazione in formato MODULO (Clip o e@sy). Installazione in armadio elettrico, quadro Bassa Tensione, sottoquadro, ecc. Installazione di un PLUG UC e@sy con PLUG di ingresso/uscita e porte di comunicazione in armadio elettrico, quadro Bassa Tensione, sottoquadro, ecc. Installazione di un PLUG UC e@sy con PLUG di ingresso/uscita e porte di comunicazione in locali privi di armadio o esterno protetto. Dimensioni (A x L x P) 115 x 326 x 67 mm 115 x 143 x 67 mm 115 x 326 x 67 mm 295 x 203 x 82 mm Nr. di moduli 18 mm Peso 460 g (990 g pieno) 210 g (500 g pieno) 0,5 kg (1,1 kg pieno) 1,2 kg (1,5 kg pieno) Montaggio Guida DIN 35 mm o 2 viti Ø 5 Guida DIN 35 mm o 2 viti Ø 5 Guida DIN 35mm o 2 viti Ø 2 viti Ø max. 5 mm mm max. mm max. max. 5 mm Indice di Protezione IP10 IP10 IP10 IP63 Colore dominante Blu Blu Blu Grigio Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato ABS-PC Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 NR. DI PLUG PLUG UC REDY 1 1 PLUG Power REDY 1 1 PLUG UC e@sy 1 1 PLUG Power e@sy 1 2 PLUG Interfaccia 1 1 PLUG I/O CONNETTORI Alimentazione Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Alim. ausiliare (DC OUT) Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Batteria Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite ExtenBUS RJ11 e Morsetti a vite RJ11 e Morsetti a vite RJ11 (x2) e Morsetti a vite RJ11 (x2) e Morsetti a vite Ingressi / Uscite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Porte seriali RS232 (x1): Morsetti a vite (COM1) RS485 (x2): Morsetti a vite (COM2) e RJ11 (COM3) RS232 (x1): Morsetti a vite (COM1) RS485 (x2): Morsetti a vite (COM2) e RJ11 (COM3) RS232 (x1) o RS485 (x1) RJ11 e Morsetti a vite RS232 (x1) o RS485 (x1) RJ11 e Morsetti a vite USB (x3) USB A femmina (x2), USB B femmina (x1) USB A femmina (x2), USB B femmina (x1) Resistenza di terminazione Switch d alimentazione del bus Linea Telefonica RJ9 e Morsetti a vite RJ9 e Morsetti a vite

13 BASI EXTENSION Denominazione Connect-DIN P1 Connect-DIN P3 Connect-DIN P9 Connect-DIN P2-12V* Connect-DIN P4-12V* Riferimento PLUG305 PLUG306 PLUG304 PLUG307 PLUG APPLICAZIONE Installazione di PLUG di ingresso/uscita e porte di comunicazione aggiuntivi in Armadio elettrico, quadro Bassa Tensione, sottoquadro, ecc. Dimensioni (A x L x P) 115 x 90 x 67 mm 115 x 143 x 67 mm 115 x 326 x 67 mm 115 x 90 x 67 mm 115 x 143 x 67 mm Nr. di moduli 18 mm Peso 0,18 kg (0,31 kg pieno) 0,27 kg (0,48 kg pieno) 0,65 kg (1 kg pieno) 0,18 kg (0,29 kg pieno) 0,27 kg (0,46 kg pieno) Montaggio Guida DIN 35 mm 2 viti Ø max. 5 mm Guida DIN 35 mm 2 viti Ø max. 5 mm Guida DIN 35 mm 2 viti Ø max. 5 mm Guida DIN 35 mm 2 viti Ø max. 5 mm Guida DIN 35 mm 2 viti Ø max. 5 mm Indice di Protezione IP10 IP10 IP10 IP10 IP10 Colore dominante Blu Blu Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice d infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 NR. DI PLUG PLUG Power PLUG Interfaccia PLUG I/O CONNETTORI Alimentazione Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite * Morsetti a vite * Batteria Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Alim. ausiliare (DC OUT) Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite ExtenBUS Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite RJ11 Resistenza di terminazione Ingressi / Uscite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Morsetti a vite Porta seriale Morsetti a vite Morsetti a vite RJ11 Morsetti a vite Morsetti a vite Porta console USB USB - USB USB * Alimentazione 12V ExtenBUS o esterna (senza PLUG Power).

14 BUILDING AUTOMATION ALIMENTAZIONE & INTERFACCIA PLUG POWER Denominazione Power 230V Power 12/24V Power 230V REDY Riferimento PLUG510 PLUG508 PLUG Dimensioni (A x L x P) 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm 65 x 55 x 55 mm Peso 64 g 54g 95 g Colore dominante Blu Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 UL94-V0 ALIMENTAZIONE Tensione di alimentazione 230 VAC (+/-15%) 24 VDC ou 24 VAC (+/-20%) 12 VDC (+/-15%) 230 VAC ±15%, 50/60 Hz, Classe 2 Potenza assorbita 0,2 W 0,2 W 21 W max. Carica batteria Controllo guasto batteria Alim. ausiliare (DC OUT + ExtenBUS) 12 VDC/180 ma 12 VDC/180 ma 12 VDC, 300 ma PLUG INTERFACCIA Denominazione ExtenBUS/1COM RS232 ExtenBUS/1COM RS485 Riferimento PLUG517 PLUG518 Dimensioni (A x L x P) 65 x 27 x 50 mm 65 x 27 x 50 mm Peso 35 g 38 g Colore dominante Blu Blu Materiale Policarbonato Policarbonato Indice di infiammabilità UL94-V0 UL94-V0 Potenza massima assorbita 0.5 W 0.5 W Led Run / E.BUS / Tx / Rx Run / E.BUS / Tx / Rx COMUNICAZIONE ExtenBUS RS485 - fino a Bds RS485 - fino a Bds Porta seriale RS232 - fino a Bds RS485 - fino a Bds

15 LA RETE COMMERCIALE WIT SOLUTIONS DE GTEB WIT Italia Via Ferrero Rivoli (TO) Tel : Fax : wit@wit-italia.com / WIT France Tel : +33 (0) Fax : +33 (0) WIT Swiss Tel : Fax : WIT Spain (Antylop) Tel : Fax : NORD-OVEST Piemonte-Valle d Aosta-Liguria Tel nord-ovest@wit-italia.com wit@wit.fr wit@wit-swiss.com antylop@antylop.com I VOSTRI INTERLOCUTORI REGIONALI SARDEGNA Tel sardegna@wit-italia.com NORD-EST Veneto-Trentino Alto Adige-Friuli Venezia Giulia Tel nord-est@wit-italia.com ALTRE REGIONI Tel sede@wit-italia.com NORD-CENTRO Lombardia-Emilia Romagna-Toscana-Lazio Tel nord-centro@wit-italia.com DOC225 - V Document certifié PEFCTM, imprimé sur du papier issu de forêts gérées durablement. Per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni, consutare il nostro sito Seguite WIT Italia su:

BUILDING AUTOMATION GUIDA ALLA SCELTA P.06 PRODOTTI P.09 VERSIONI P.16.

BUILDING AUTOMATION GUIDA ALLA SCELTA P.06 PRODOTTI P.09 VERSIONI P.16. BUILDING AUTOMATION Il PLC e@sy è al centro delle nostre soluzioni di GTEE. Centralizza l insieme dei dati tecnici, energetici e ambientali, pilota e ottimizza il funzionamento delle apparecchiature e

Dettagli

CONTEGGIO ACQUISIZIONE MULTI-ENERGIA P.39 CONTATORI SQUID P.40.

CONTEGGIO ACQUISIZIONE MULTI-ENERGIA P.39 CONTATORI SQUID P.40. CONTEGGIO Il conteggio è un prerequisito essenziale per qualsiasi processo di ottimizzazione del rendimento e del risparmio energetico al fine di: Capire i propri consumi Individuare le fonti di risparmio

Dettagli

CONTEGGIO ACQUISIZIONE MULTI-ENERGIE P.34 SOTTO CONTATORI SQUID P.36.

CONTEGGIO ACQUISIZIONE MULTI-ENERGIE P.34 SOTTO CONTATORI SQUID P.36. Il conteggio è un prerequisito essenziale per qualsiasi processo di ottimizzazione del rendimento e del risparmio energetico al fine di: Capire i propri consumi Individuare le fonti di risparmio Anticipare

Dettagli

PROTEZIONE E ALIMENTAZIONE

PROTEZIONE E ALIMENTAZIONE PROTEZIONE E ALIMENTAZIONE Per assicurare la continuità di servizio dell installazione, WIT propone diversi elementi di protezione contro le cadute di tensione elettriche, le sovratensioni o le perturbazioni

Dettagli

PROTEZIONE BATTERIE P. 50 SCARICATORI P.51 ISOLATORI P.52.

PROTEZIONE BATTERIE P. 50 SCARICATORI P.51 ISOLATORI P.52. Per assicurare la continuità di servizio dell installazione, WIT propone diversi elementi di protezione contro le cadute di tensione elettriche, le sovratensioni o le perturbazioni elettromagnetiche. BATTERIE

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE

IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE L identificazione delle persone permette di controllare l accesso ad un sito o ad un edificio, ma anche di comandare l allarme intrusione, di localizzare le persone, di creare

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE

IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE L identificazione delle persone permette di controllare l accesso ad un sito o ad un edificio, ma anche di comandare l allarme intrusione, di localizzare gli occupanti, di

Dettagli

COMUNICAZIONE GATEWAY P.46 MODEM P.48 BUS E RETI P.50.

COMUNICAZIONE GATEWAY P.46 MODEM P.48 BUS E RETI P.50. Gli edifici includono numerose apparecchiature e impianti che devono comunicare tra loro per poter offrire un servizio ottimale ai propri utenti e gestori. Per questo motivo, gli edifici devono disporre

Dettagli

COMUNICAZIONE GATEWAY P.42 MODEM P.44 BUS E RETI P.46.

COMUNICAZIONE GATEWAY P.42 MODEM P.44 BUS E RETI P.46. Gli edifici includono numerose apparecchiature e impianti che devono comunicare tra loro per poter offrire un servizio ottimale ai propri utenti e gestori. Per questo motivo, gli edifici devono disporre

Dettagli

MISURA CABLATI P.23. WIRELESS Gamma (EnOcean) P.28 Gamma Produal P.32 Gamma Enless Wireless P.34.

MISURA CABLATI P.23. WIRELESS Gamma (EnOcean) P.28 Gamma Produal P.32 Gamma Enless Wireless P.34. MISURA Per seguire l evoluzione dei dati nel tempo, asservire un processo di regolazione o assicurare la sicurezza di beni e persone, la misura è un elemento indispensabile in tutte le soluzioni di Monitoring

Dettagli

UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE

UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE I dati tecnici ed energetici possono essere utilizzati in modi diversi e da interlocutori differenti. Per rispondere ai bisogni di tutti, le modalità operative devono adeguarsi:

Dettagli

UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE

UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE UTILIZZO & SENSIBILIZZAZIONE I dati tecnici ed energetici possono essere utilizzati in modi diversi e da interlocutori differenti. Per rispondere ai bisogni di tutti, le modalità operative devono adeguarsi:

Dettagli

DIRIS Digiware D e C Interfacce di controllo e di alimentazione

DIRIS Digiware D e C Interfacce di controllo e di alimentazione Conteggio e misura multipartenze diris-dw_151_a diris-dw_005_a_cat La soluzione ideale per > Industria > Settore terziario > Infrastrutture > Data center DIRIS D-40/D-50/D-70 Centralizzazione e visualizzazione

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 La serie di misuratori e indicatori digitali è costituita

Dettagli

the easy solution for Smart Metering

the easy solution for Smart Metering PRESENTAZIONE SOLUZIONE SMART RS485 REV.1.0 the easy solution for Smart Metering 1 EQUOBOX COSA E EQUOBOX è un sistema per la contabilizzazione dell'energia e delle risorse di un edificio e per la ripartizione

Dettagli

AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31

AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31 AUTOMAZIONE E TELECONTROLLO 31 Z-RTU Unità remota di telecontrollo serie Z-PC UNITÀ DI CONTROLLO MODULI I/O DIGITALI MODULI I/O ANALOGICI MODULI SPECIALI MODULI DI COMUNICAZIONE SOFTWARE E ACCESSORI I/O

Dettagli

CAN-IO Custom IO remoti

CAN-IO Custom IO remoti CAN-IO Custom IO remoti Principali caratteristiche Elevata personalizzazione Integrabili diverse tipologie di ingressi/uscite Fino a 40 canali complessivi Montaggio a guida DIN o piastra Principali applicazioni

Dettagli

Terminali. spettrometrici. Sensori. i::scan Sensori ad Ioni. Selettivi. Parametri Fisici. Sensori. Terminali. Software Sistema di.

Terminali. spettrometrici. Sensori. i::scan Sensori ad Ioni. Selettivi. Parametri Fisici. Sensori. Terminali. Software Sistema di. i::scan ad Ioni con::cube con::lyte Messtechnik GmbH 61 con::cube i::scan ad Ioni terminale con custodia in acciaio inossidabile PC industriale ad elevate prestazioni che si basa sulla più recente tecnologia

Dettagli

Concentratori dati M-Bus

Concentratori dati M-Bus Tecnica di misurazione Concentratori dati M-Bus Senza display Con display & data logger GSM Booster Software AMM Software FREE Tutto ciò che conta. Master Data Logger GSM Booster MASTER Dispositivo per

Dettagli

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI

IO LOG SIELCO SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI CARATTERISTICHE PRINCIPALI DESCRIZIONE GENERALE SISTEMI IO LOG SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI GENERALE CARATTERISTICHE PRINCIPALI La linea IOlog è costituita da un ampia gamma di moduli di ingresso/uscita e di convertitori seriali isolati disponibili in tre diverse

Dettagli

TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX

TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX TERMINALE DI PESATURA VEGA BOX 1. TIPO DEL DISPOSITIVO Il dispositivo è un trasmettitore / indicatore elettronico di pesatura, denominato VEGABOX. 2. DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI Vega Box

Dettagli

CONTA-ELECTRONICS. Convertitori

CONTA-ELECTRONICS. Convertitori Sia che vengano utilizzati in impianti, apparecchiature elettriche di macchine e impianti, nel controllo della distribuzione dell energia, building automation e apparecchiature di controllo dei processi,

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti Le unità intelligenti della serie DAT9000, sono state ideate da DATEXEL per offrire

Dettagli

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90 Dati tecnici aggiuntivi 07 KT 98 In generale vengono considerati validi i dati tecnici del sistema riportati a pag 1/77-78. I dati aggiuntivi o diversi dai dati del sistema sono riportati qui di seguito.

Dettagli

MANUALE di INSTALLAZIONE RTU-LP-ST. RTU / Datalogger Low Power con modem GSM/GPRS e I/O integrati

MANUALE di INSTALLAZIONE RTU-LP-ST. RTU / Datalogger Low Power con modem GSM/GPRS e I/O integrati MANUALE di INSTALLAZIONE RTU-LP-ST RTU / Datalogger Low Power con modem GSM/GPRS e I/O integrati SENECA S.r.l. Via Austria 26 35127 Z.I. - PADOVA (PD) - ITALY Tel. +39.049.8705359 8705355 Fax +39 049.8706287

Dettagli

SOFTWARE ED INTERFACCE

SOFTWARE ED INTERFACCE SOFTWARE ED INTERFACCE 67 Software MIDAs Evo MIDAs Evo è il software che consente l acquisizione, la gestione e l elaborazione centralizzata delle misure, al fine di predisporre interventi mirati per migliorare

Dettagli

Periferica CPTM-Bus. Vers 1 Rev A

Periferica CPTM-Bus. Vers 1 Rev A Periferica CPTM-Bus Vers 1 Rev B L apparecchiatura CPTM-Bus è un periferica che permette di leggere tutta la strumentazione in architettura M-Bus standard, in modo stand alone, tramite le periferiche Computherm

Dettagli

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs

MULTI-LINK. Interfaccia Lan/Gprs MULTI-LINK Interfaccia Lan/Gprs MULTI-LINK: interfaccia Lan/Gprs Multi-Link è un dispositivo multivettore ad 8 ingressi - 8 uscite espandibile a 32 In/Out con schede opzionali BT-EX8/2, collegabile a qualsiasi

Dettagli

Scheda tecnica online VICOTEC450 SENSORI PER TUNNEL

Scheda tecnica online VICOTEC450 SENSORI PER TUNNEL Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

Z-GPRS2 / Z-GPRS2-SEAL IL PIÙ SEMPLICE SISTEMA DI TELEGESTIONE PER APPLICAZIONI UNIVERSALI

Z-GPRS2 / Z-GPRS2-SEAL IL PIÙ SEMPLICE SISTEMA DI TELEGESTIONE PER APPLICAZIONI UNIVERSALI / -SEAL IL PIÙ SEMPLICE SISTEMA DI TELEGESTIONE PER APPLICAZIONI UNIVERSALI DATALOGGER GSM/GPRS CON I/O INTEGRATO E FUNZIONI DI TELECONTROLLO 100% Made & Designed in Italy EASY Z GPRS2 EASY LOG VIEWER

Dettagli

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare

T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare T-300S Unità Integrata di telemetria GSM/GPRS dotata di pannello solare Dispositivo autonomo di acquisizione dati, monitoraggio e automazione remoti provvisto di batterie ricaricabili e di pannello solare

Dettagli

ET-NOVANTA6. Analizzatore di rete Multifunzione monodirezionale monofase e trifase. T Descrizione prodotto

ET-NOVANTA6. Analizzatore di rete Multifunzione monodirezionale monofase e trifase. T Descrizione prodotto T. +39 02 48405033 @ info@energyteam.it ET-NOVANTA6 Analizzatore di rete Multifunzione monodirezionale monofase e trifase Strumento da pannello DIN96 Monofase o Trifase Ingressi in corrente -/1A o -/5A

Dettagli

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE LIMITATORE DI CARICO DIGITALE WIN6 MANUALE D'INSTALLAZIONE Rev. 1.0 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 AVVERTENZE Pag. 4 TARGA IDENTIFICATIVA DELLO

Dettagli

the easy solution for Smart Metering

the easy solution for Smart Metering PRESENTAZIONE SOLUZIONE SMART WIRELESS M-Bus REV.1.1 the easy solution for Smart Metering 1 EQUOBOX COSA E EQUOBOX è un sistema per la contabilizzazione dell'energia e delle risorse di un edificio e per

Dettagli

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH.

Evolution TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione. Evolution. Aree di applicazione. Versione TH. Regolatore preprogrammato con display, orologio e comunicazione Regolatore ambiente per applicazioni di termoregolazione, equipaggiato con tasti di accesso rapido per le funzioni più comuni. Comunicazione

Dettagli

UPS monofase. Applicazioni. Highlights. da 450 VA a 10 kva. Casa e ufficio Computer e periferiche Reti e server Piccoli e medi datacenter

UPS monofase. Applicazioni. Highlights. da 450 VA a 10 kva. Casa e ufficio Computer e periferiche Reti e server Piccoli e medi datacenter UPS monofase da 450 VA a 10 kva Applicazioni Casa e ufficio Computer e periferiche Reti e server Piccoli e medi datacenter Highlights Facilità di installazione Compatto e silenzioso Display LCD intuitivo

Dettagli

GF_VEDO serie EV. Control panel. Principali caratteristiche. Principali applicazioni PROFILO

GF_VEDO serie EV. Control panel. Principali caratteristiche. Principali applicazioni PROFILO GF_VEDO serie EV Control panel GF_VEDO EV-V104CT GF_VEDO EV-V150CT GF_VEDO EV-104CT GF_VEDO EV-150CT Principali caratteristiche Potente PLC embedded Scalabile Ampia disponibilità porte di comunicazione

Dettagli

the easy solution for Smart Metering

the easy solution for Smart Metering PRESENTAZIONE SOLUZIONE SMART M-Bus REV 1.0 the easy solution for Smart Metering 1 EQUOBOX COSA E EQUOBOX è un sistema per la contabilizzazione dell'energia e delle risorse di un edificio e per la ripartizione

Dettagli

Z-GPRS2 Z-GPRS2-SEAL

Z-GPRS2 Z-GPRS2-SEAL 100% Made & Designed in Italy -SEAL DATALOGGER GSM/GPRS CON I/O INTEGRATO E FUNZIONI DI TELECONTROLLO EASY EASY LOG VIEWER ADVANCED LANGUAGE IL PIÙ SEMPLICE SISTEMA DI TELEGESTIONE PER APPLICAZIONI UNIVERSALI

Dettagli

INDICATORI DIGITALI LED AD ELEVATA LUMINOSITÀ E PRECISIONE INDICATORI / TOTALIZZATORI COMPONIBILI CON INGRESSO ANALOGICO UNIVERSALE

INDICATORI DIGITALI LED AD ELEVATA LUMINOSITÀ E PRECISIONE INDICATORI / TOTALIZZATORI COMPONIBILI CON INGRESSO ANALOGICO UNIVERSALE Serie S INDICATORI DIGITALI LED AD ELEVATA LUMINOSITÀ E PRECISIONE 100% Made & Designed in Italy INDICATORI / TOTALIZZATORI COMPONIBILI CON INGRESSO ANALOGICO UNIVERSALE INDICATORI / GENERATORI CON INGRESSO

Dettagli

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. LC 200 Limitatore di carico digitale. Versione Software 0.1

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. LC 200 Limitatore di carico digitale. Versione Software 0.1 MANUALE D USO E INSTALLAZIONE LC 200 Limitatore di carico digitale Versione Software 0.1 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 AVVERTENZE Pag. 3 TARGA

Dettagli

Scheda tecnica online. SIM2000-0A20A0 SIM2x00 SENSOR INTEGRATION MACHINE

Scheda tecnica online. SIM2000-0A20A0 SIM2x00 SENSOR INTEGRATION MACHINE Scheda tecnica online SIM2-A2A SIM2x A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. SIM2-A2A 18673 Ulteriori esecuzioni degli apparecchi e accessori www.sick.com/sim2x Dati

Dettagli

Unità di programmazione Modem VIATOR HART Modello PU-H

Unità di programmazione Modem VIATOR HART Modello PU-H Accessori Unità di programmazione VIATOR HART Modello PU-H Scheda tecnica WIKA SP 10.12 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni HART per personal computer Comunica con tutti gli strumenti

Dettagli

Unità di programmazione Modem VIATOR HART Modello PU-H

Unità di programmazione Modem VIATOR HART Modello PU-H Accessori Unità di programmazione VIATOR HART Modello PU-H Scheda tecnica WIKA SP 10.12 per ulteriori omologazioni vedi pagina 5 Applicazioni HART per personal computer Comunica con tutti gli strumenti

Dettagli

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Strumentazione Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Scheda tecnica WIKA SP 60.14 Applicazioni Monitoraggio permanente dei parametri

Dettagli

Gamma SOFREL AS Telegestione e automatizzazione delle reti idriche

Gamma SOFREL AS Telegestione e automatizzazione delle reti idriche Gamma SOFREL AS Telegestione e automatizzazione delle reti idriche Le RTU SOFREL AS rappresentano la perfetta sintesi fra il mondo della telegestione e quello dell automatismo per il controllo delle reti

Dettagli

SOLUZIONE CONNESSA PER LA GESTIONE DEL CICLO DELL'ACQUA

SOLUZIONE CONNESSA PER LA GESTIONE DEL CICLO DELL'ACQUA SOLUZIONE CONNESSA PER LA GESTIONE DEL CICLO DELL'ACQUA SOFREL S4W: LA TELEGESTIONE 4.0 PER RETI IDRICHE CONNESSE SOFREL S4W rientra in una strategia aziendale orientata alle tecnologie connesse. Con S4W,

Dettagli

OIML R76:2006, classe III, 3x10000 divisioni, 0.2 μv/vsi / OIML R61 - WELMEC Guide 8.8:2011 (MID)

OIML R76:2006, classe III, 3x10000 divisioni, 0.2 μv/vsi / OIML R61 - WELMEC Guide 8.8:2011 (MID) 4 vaschette D-SUB - IP40 Stampante termica integrata (a richiesta) Alimentatore stabilizzato incluso 24 VDC, 1 A - ingresso 100 240 VAC lunghezza cavo 3 m CERTIFICAZIONI OIML R76:2006, classe III, 3x10000

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Amerigo Vespucci

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Amerigo Vespucci N Reg. Prot. Programma Corso di SISTEMI DI AUTOMAZIONE E CONTROLLORI A LOGICA PROGRAMMABILE con Plc Hmi - Azionamenti Siemens Introduzione al Plc Fondamenti sul plc Moduli input/output Unità di elaborazione

Dettagli

SXPi Linux box versione 1.0

SXPi Linux box versione 1.0 SXPi Linux box versione 1.0 Manuale Utente Revisione 1.1 Area SX s.r.l. - www.areasx.com - info@areasx.com - Tel: +39.06.99.33.02.57 - Fax: +39.06.62.20.27.85 Indice generale Descrizione generale...2 Descrizione

Dettagli

Scheda tecnica online FLOWSIC200 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA VELOCITÀ DEI FLUSSI

Scheda tecnica online FLOWSIC200 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA VELOCITÀ DEI FLUSSI Scheda tecnica online FLOWSIC200 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo FLOWSIC200 Cod. art. Su richiesta Questo prodotto, ai sensi dell articolo 2 (4), non rientra nell ambito

Dettagli

RM17TE. Schede dati dei prodotti Caratteristiche. Relè controllo multifunzione RM17-TA - intervallo: VAC. Presentazione

RM17TE. Schede dati dei prodotti Caratteristiche. Relè controllo multifunzione RM17-TA - intervallo: VAC. Presentazione Caratteristiche Relè controllo multifunzione RM17-TA - intervallo: 183..528 VAC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Prodotto per applicazioni specifiche Nome relè Parametri

Dettagli

RISPARMIARE MISURARE PER. Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR

RISPARMIARE MISURARE PER. Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR MISURARE PER RISPARMIARE Ripartitori di calore Caloric Q5 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR Concentratori radio WTT16 Lettura dei consumi via Radio a concentratori dati AMR Edizione

Dettagli

Contatori per inserzione diretta 13467911 13467911 DBB23XXX L1 L2 L3 DBB22XXX L N DBB21XXX Sistema trifase con neutro Sistema trifase senza neutro Sistema monofase fase e neutro Contatori per inserzione

Dettagli

Servizi efficienza energetica

Servizi efficienza energetica PLC CON TERMINALE OPERATORE TOUCH SCREEN Codice Prodotto SATI 01.1 Specifiche generali Tipo di prodotto Tipo di montaggio Descrizione Caratteristiche elettriche Alimentazione Assorbimento Ingressi digitali

Dettagli

MANUALE di INSTALLAZIONE Z-PASS1 -IO. VPN Industrial Gateway, Serial Device Server, I/O integrati e Router Ethernet

MANUALE di INSTALLAZIONE Z-PASS1 -IO. VPN Industrial Gateway, Serial Device Server, I/O integrati e Router Ethernet MANUALE di INSTALLAZIONE Z-PASS1 -IO VPN Industrial Gateway, Serial Device Server, I/O integrati e Router Ethernet IT SENECA s.r.l. Via Austria, 26 35127 PADOVA ITALY Tel. +39.049.8705355-8705359 - Fa

Dettagli

HD HD 32.35FP HD HD 32.36FP

HD HD 32.35FP HD HD 32.36FP HD 32.35 HD 32.35FP HD 32.36 HD 32.36FP HD32.36: Armadio per esterno completo di sistema di acquisizione per stazioni meteo. Materiale: Poliestere rinforzato con fibra di vetro stampato a caldo. Schermo

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Soglie di allarme per montaggio su guida DIN SERIE DAT5028-DAT5024 Le soglie di allarme serie DAT5028 - DAT5024, possono accettare al

Dettagli

Regolatore Elfatherm E8

Regolatore Elfatherm E8 Regolatore Elfatherm E8 Regolatore climatico per caldaie, circuiti di miscelazione e acqua calda Display luminoso con visualizzazione del testo in chiaro multilingue per tutti i parametri Struttura del

Dettagli

SAUTER. flex vision. Smart solutions for smart buildings HVAC

SAUTER. flex vision. Smart solutions for smart buildings HVAC SAUTER HVAC flex vision Smart solutions for smart buildings HVAC La soluzione flex vision comprende una gamma di prodotti e soluzioni per l automazione, la gestione e la supervisione degli impianti di

Dettagli

JUMO dtrans T04 Trasmettitore 4 fili con regolazione tramite commutatore DIP/Programma Setup-PC

JUMO dtrans T04 Trasmettitore 4 fili con regolazione tramite commutatore DIP/Programma Setup-PC M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

Scheda tecnica online MEAC300 SOLUZIONI CEMS

Scheda tecnica online MEAC300 SOLUZIONI CEMS Scheda tecnica online MEAC300 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo MEAC300 Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto

Dettagli

diris_984_front.psd Schema di principio DIRIS A-41 Ethernet DIRIS A-30 DIRIS A-30 DIRIS A-30 RS485 Software di efficienza energetica PLC

diris_984_front.psd Schema di principio DIRIS A-41 Ethernet DIRIS A-30 DIRIS A-30 DIRIS A-30 RS485 Software di efficienza energetica PLC Conteggio, misura e analisi mono partenza La soluzione ideale per > Industria > Settore terziario > Infrastrutture DIRIS A-30 diris_984_front.psd Punti di forza Funzione Le unità DIRIS A-30 e A-4 sono

Dettagli

ATS48D62Q Avviatore statico per motore asincrono ATS48-57A V KW

ATS48D62Q Avviatore statico per motore asincrono ATS48-57A V KW Caratteristiche Avviatore statico per motore asincrono ATS48-57A - 230...415V - 11...55 KW Presentazione Gamma prodotto Altistart 48 Tipo di prodotto o componente Applicazione prodotto Prodotto per applicazioni

Dettagli

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485 Viale Borri 231, 21100 Varese - Italy Concentratore Impulsi, 12 ingressi, Sommario Pagine 1. Descrizione - Uso... 2 2. Gamma... 2 3. Dati dimensionali... 2 4. Messa in opera - Collegamento... 2 5. Caratteristiche

Dettagli

Regolatori rettangolari a portata variabile (VAV) Optima-S, Optima-S-I

Regolatori rettangolari a portata variabile (VAV) Optima-S, Optima-S-I Regolatori rettangolari a portata variabile (VAV) Optima-S, Optima-S-I I regolatori della gamma Optima vengono comunemente utilizzati negli impianti a portata variabile per garantire le migliori condizioni

Dettagli

Sonde di temperatura da canale

Sonde di temperatura da canale 1 762 1761P03 1762P01 Flangia di montaggio AQM63.0 QAM21... Symaro Sonde di temperatura da canale Sonde da canale per la misura della temperatura nei canali dell aria Tensione d alimentazione 24 V AC o

Dettagli

SHT-POWER SQL (QUASAR) 5-40 KVA

SHT-POWER SQL (QUASAR) 5-40 KVA SHT-POWER SQL (QUASAR) 5-40 KVA DT 0250 E02 DATI TECNICI Rev. Description Date Checked Released Date Type of doc. Page n Pag. Tot. ISSUED 07.03.2000 G.Pirola 07.03.2000 MODIFIED 20.06.2004 Approved A.Gorlani

Dettagli

guida DIN, grado di protezione (frontale) IP40 e porta RS485 di comunicazione seriale a richiesta. +1DGT); da 0.03A a 0.25A: ±7DGT

guida DIN, grado di protezione (frontale) IP40 e porta RS485 di comunicazione seriale a richiesta. +1DGT); da 0.03A a 0.25A: ±7DGT Analizzatori di rete e contatori di energia Indicatore multifunzione Modello WM12-DIN Precisione ±0,5 F.S. (corrente/tensione) Indicatore multifunzione Visualizzazione variabili istantanee: 3x3 digit Misure

Dettagli

DIRIS B Centraline di misura multifunzione

DIRIS B Centraline di misura multifunzione Conteggio e misura a radiofrequenza Configurazione con EasyConfig, vedere pagina 56. -xx diris-b_038_a cat.eps -30 Radiofrequenza (senza fili) diris-b_00_a cat.eps La soluzione ideale per > Industria >

Dettagli

Listino 1Q2016 END USER CODICE DESCRIZIONE CONFEZIONE IVA ESCLUSA 8D5680QB Pocket Micro 118,00

Listino 1Q2016 END USER CODICE DESCRIZIONE CONFEZIONE IVA ESCLUSA 8D5680QB Pocket Micro 118,00 LINEA M2M 2016-2017 MODEM GSM/GPRS 8D5680QB Pocket Micro 118,00 Modulo GSM Quad-Band (850/900/1800/1900MHz) Porta Seriale: RS232 (9 pin) Alimentazione: da 5Vdc a 32Vdc Antenna GSM (3mt) : 8E4432 Cavo per

Dettagli

Regolatore per impianti termici Lago

Regolatore per impianti termici Lago Regolatore per impianti termici Lago Prospetto del prodotto I 10 Edition 02.08 Montaggio a parete (Lago Basic 0101/1001 e Lago 0321) Installazione a bordo caldaia o su quadro comandi (Lago 0201R) Semplicità

Dettagli

BMDI3102. Room Controller SA DALI 2 canali + HVAC. 1. Impiego. 2. Caratteristiche tecniche

BMDI3102. Room Controller SA DALI 2 canali + HVAC. 1. Impiego. 2. Caratteristiche tecniche INDICE Pagina. Impiego.... Caratteristiche tecniche.... Ingombro.... Collegamento..................... 5. Installazione......................... 6. Funzionamento... 7. Configurazione.........................5

Dettagli

Sonde di temperatura ad immersione

Sonde di temperatura ad immersione 1 782 1782P01 Symaro Sonde di temperatura ad immersione QAE2164... QAE2174... Sonde attive per la misura della temperatura dell acqua nelle tubazioni o nei serbatoi Tensione d alimentazione 24 V AC o 13.5...35

Dettagli

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS

Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Soluzioni per gas SF₆ Trasmettitore Per densità, temperatura, pressione e umidità del gas SF 6 Modello GDHT-20, con uscita MODBUS Scheda tecnica WIKA SP 60.14 per ulteriori omologazioni vedi pagina 3 Applicazioni

Dettagli

Levanto 516 / ES 510 / ES 516. Levanto Ver ITA Applicazioni

Levanto 516 / ES 510 / ES 516. Levanto Ver ITA Applicazioni Tiesse è un azienda italiana con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione, sviluppo, produzione di apparati di networking e M2M / IoT. Innovativi, competitivi e certificati, i prodotti IMOLA, LIPARI

Dettagli

EQmatic Energie Analyzer, M-Bus QA/S , 2CDG110226R0011, QA/S , 2CDG110227R0011

EQmatic Energie Analyzer, M-Bus QA/S , 2CDG110226R0011, QA/S , 2CDG110227R0011 EQmatic Energie Analyzer, M-Bus QA/S 3.16.1, 2CDG110226R0011, QA/S 3.64.1, 2CDG110227R0011 Descrizione del prodotto Gli Energy Analyzer, M-Bus QA/S 3.xx.1 sono apparecchi a installazione in serie (REG)

Dettagli

Regolatore modulo bus BMR410-C, BMR410-CWEB

Regolatore modulo bus BMR410-C, BMR410-CWEB Regolatore modulo bus BMR410-C, BMR410-CWEB Stazione di automazione con elementi di comando e display grafico per regolazione, comando, ottimizzazione e controllo di impianti RCV BMR410-CWEB con server

Dettagli

ATS48C25Q Avviatore progr. per mot. asinc. - ATS A V KW

ATS48C25Q Avviatore progr. per mot. asinc. - ATS A V KW Caratteristiche Avviatore progr. per mot. asinc. - ATS48-233 A - 230...415 V - 55...220 KW Presentazione Gamma prodotto Altistart 48 Tipo di prodotto o componente Applicazione prodotto Prodotto per applicazioni

Dettagli

OIML R76:2006, classe III, 3x10000 divisioni, 0.2 μv/vsi / OIML R61 - WELMEC Guide 8.8:2011 (MID)

OIML R76:2006, classe III, 3x10000 divisioni, 0.2 μv/vsi / OIML R61 - WELMEC Guide 8.8:2011 (MID) connettori D-SUB - IP0 Stampante termica integrata (a richiesta) Alimentatore stabilizzato incluso VDC, A - ingresso 00 0 VAC lunghezza cavo m CERTIFICAZIONI OIML R76:006, classe III, x0000 divisioni,

Dettagli

SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri?

SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri? SEQ: Quali sono i vantaggi per il cliente? Quali i nostri? Che cosa è il sequenziatore SEQ ll dispositivo Master Plant SEQ è un sistema centralizzato per il controllo e monitoraggio di una o più unità

Dettagli

RMZ787 RMZ788. Moduli universali. Siemens Building Technologies HVAC Products. Synco 700

RMZ787 RMZ788. Moduli universali. Siemens Building Technologies HVAC Products. Synco 700 146 146P01 Synco 700 Moduli universali RMZ787 RMZ788 Moduli universali da utilizzare con i controllori universali RMU7... e controllori per riscaldamento RMH760 Impiego I moduli universali si utilizzano

Dettagli

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati L unità di ricezione dati da antenne remote permette di raccogliere i dati letti da tali antenne. È possibile collegare fino 16 antenne poste ad una distanza

Dettagli

DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60

DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60 ISTRUZIONI PER L USO DIRIS G-30, G-40, G-50 e G-60 Gateway IT www.socomec.com/ en/diris-g www.socomec.com IT INDICE 1. DOCUMENTAZIONE....3 2. PERICOLO E AVVERTENZE....4 2.1. Rischi di folgorazione, ustioni

Dettagli

Azionamento per motori stepper AC sincroni. Specifiche tecniche

Azionamento per motori stepper AC sincroni. Specifiche tecniche Codice progetto/prodotto: Descrizione: Azionamento per motori stepper AC sincroni. Tipo di documento: Specifiche tecniche Versioni di riferimento: Hardware FRANCESCHI MARINA S. ELETTRONICA INDUSTRIALE

Dettagli

Riferimento: 3RA6120-1EB32

Riferimento: 3RA6120-1EB32 Riferimento: 3RA6120-1EB32 SIRIUS, avviatore compatto, avviatore diretto 690 V, AC / DC, 50... 60 Hz, 8... 32 A, IP20, COLLEGAMENTO DEL CIRCUITO PRINCIPALE: morsetto a vite, connessione ausiliaria CIRCUITO:

Dettagli

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1 Zeus Link Wi-Fi Wireless AP Bridge/Client/Router Alimentazione diretta da rete Firmware aggiornabile Interfaccia Fast Ethernet 10/100 Mbps Standard wireless IEEE 802.11b/g/n fino a 150 Mbps Interfaccia

Dettagli

FM574. Azionamento vettoriale PMSM e ACIM. Specifiche tecniche

FM574. Azionamento vettoriale PMSM e ACIM. Specifiche tecniche Codice progetto/prodotto: Descrizione: FM Azionamento vettoriale PMSM e ACIM Tipo di documento: Specifiche tecniche Versioni di riferimento: Hardware FM C FRANCESCHI MARINA S. ELETTRONICA INDUSTRIALE Via

Dettagli

SFERA srl Controllore assi MC6 Manuale di riferimento hardware

SFERA srl Controllore assi MC6 Manuale di riferimento hardware SFERA srl Controllore assi MC6 Manuale di riferimento hardware versione 1.0.0 Copyright (c) SFERA srl 2009 Il contenuto di questo documento è di proprietà di SFERA srl. Tutti i diritti sono riservati.

Dettagli

ML-DAC4-010V Modulo di Espansione 4 Uscite Analogiche Isolate 0-10V. Manuale di Funzionamento V 1.00

ML-DAC4-010V Modulo di Espansione 4 Uscite Analogiche Isolate 0-10V. Manuale di Funzionamento V 1.00 ML-DAC4-010V Modulo di Espansione 4 Uscite Analogiche Isolate 0-10V Manuale di Funzionamento V 1.00 Qualsiasi copia anche parziale del materiale contenuto in questo documento non è permessa e tutti i diritti

Dettagli

Non mancano le aperture verso il mondo della comunicazione mediante interfacce Bus di Campo ed Ethernet, di imminente rilascio.

Non mancano le aperture verso il mondo della comunicazione mediante interfacce Bus di Campo ed Ethernet, di imminente rilascio. Di nuovissima concezione e con formato estremamente compatto utilizza un processore RISC a 32 bit: potenzialità tipiche di grande PLC a prezzo e dimensioni di semplice modulo logico! L espandibilità mediante

Dettagli

Gamma SOFREL S5OO. Stazioni remote di telegestione modulari

Gamma SOFREL S5OO. Stazioni remote di telegestione modulari Gamma SOFREL S5OO Stazioni remote di telegestione modulari La gamma di stazioni remote SOFREL S500 rappresenta una soluzione di telegestione modulare che associa elevate prestazioni, semplicità di implementazione

Dettagli

MISURARE PER RISPARMIARE

MISURARE PER RISPARMIARE MISURARE PER RISPARMIARE F2 F2HC Misuratore di energia termica universale con trasmissione seriale dati M-Bus EN1434 Omologati secondo le direttive europee MID 2004/22/EC F2_F2HC_0902.doc Pag 1 di 8 Il

Dettagli

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online

Flow-X FLOWCOMPUTER. Scheda tecnica online Scheda tecnica online A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. Su richiesta Le specifiche del dispositivo e i dati relativi alle prestazioni del prodotto potrebbero

Dettagli

RM35TM50MW Relè controllo tensione motore e temperatura - RM35-T V AC/DC - 2NO

RM35TM50MW Relè controllo tensione motore e temperatura - RM35-T V AC/DC - 2NO Caratteristiche Relè controllo tensione motore e temperatura - RM35-T - 24..240V AC/DC - 2NO Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Prodotto per applicazioni specifiche Nome

Dettagli

Scheda Tecnica REV 1.0

Scheda Tecnica REV 1.0 Scheda Tecnica REV 1.0 SENTRY Energy Profiler: IL SISTEMA UNIVERSALE PER IL MONITORAGGIO ENERGETICO SENTRY Energy Profiler è il primo sistema universale e modulare per il monitoraggio energetico. Si basa

Dettagli

Trasmettitore di umidità per condizioni climatiche critiche

Trasmettitore di umidità per condizioni climatiche critiche Trasmettitore di umidità per condizioni climatiche critiche testo 6651 Regolazione ottimale grazie alla possibilità di calibrazione dell intera catena del segnale inclusa la regolazione dell uscita analogica

Dettagli

CONTROLLORE DI PESO TIPO SD2100

CONTROLLORE DI PESO TIPO SD2100 Descrizione: Il controllore di peso SD2100 è adatto a quasi tutte le applicazioni di controllo industriale di pesatura e di processo. Di facile utilizzo per quanto riguarda la pesatura accurata, il dosaggio

Dettagli