COLONNE MOBILI. b. interventi che possono essere affrontati con le risorse del Comando in ambito Provinciale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COLONNE MOBILI. b. interventi che possono essere affrontati con le risorse del Comando in ambito Provinciale"

Transcript

1 1. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 Le colonne mobili Regionali sono costituite da: a. Sezione Comando, Sezioni Operative, Sezione Logistica, Sezione Mezzi Speciali ; b. Sezioni Operative, Sezione Logistica, Sezione Mezzi Speciali; c. Sezioni Operative, Sezione Logistica; 2. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 Le colonne mobili Regionali intervengono in caso di: a. interventi di incendio ed esplosioni di notevoli dimensioni; b. interventi NBCR di notevoli dimensioni c. grandi calamità naturali o altro ; 3. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 Le colonne mobili Regionali sono costituite da personale delle rispettive : a. Colonne Mobili Provinciali; b. Nuclei NBCR Regionali c. Gruppi Operativi Speciali ; 4. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 Il Comando delle Colonne Mobili Regionali è deputato : a. Al Comandante Provinciale del Capoluogo di Regione b. Dai Direttori Regionali c. Ai singoli Comandanti Provinciali che ne richiedono l attivazione alla rispettiva Direzione Regionale; 5. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 Il territorio Nazionale è ripartito in : a CMR isole b. 5 c Ai sensi della CMI n 28 del 1991 la tipologia di interventi eseguibili associata ai seguenti allarmi: a. Allarme bianco, allarme giallo, allarme arancione, allarme rosso b. Allarme verde, allarme giallo, allarme arancione, allarme rosso c. Allarme verde, allarme giallo, allarme arancione, allarme nero 7. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 l allarme bianco indica: a. interventi che possono essere affrontati in ambito Comunale b. interventi che possono essere affrontati con le risorse del Comando in ambito Provinciale 8. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 l allarme giallo indica: a. interventi che possono essere affrontati dalle risorse di più Regioni b. interventi che possono essere affrontati con le risorse del Comando in ambito Provinciale 9. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 l allarme arancione indica: a. interventi che possono essere affrontati dalle risorse di più Regioni b. interventi che possono essere affrontati con le risorse del Comando in ambito Provinciale Pagina 1 di 6

2 10. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 l allarme rosso indica: a. interventi che comportano la mobilitazione generale del Corpo b. interventi che possono essere affrontati con le risorse del Comando in ambito Provinciale 11. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 il prolungamento di orario in caso di invio di uomini e/o sezioni operative viene disposto da : a. Il Comandante Provinciale generale del Corpo b. Il Direttore Regionale c. Dal C.O.N. 12. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 la dotazione personale destinato a partire in C.M.R deve avere dotazioni personali per almeno: a. 48 ore b. 4/5 giorni c. 5/6 giorni 13. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 i campi base devono essere costituiti entro: a. 48 ore b. 4/5 giorni c. 5/6 giorni 14. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 la sezione operativa è composta da: b. 36 unità c. 6 unità 15. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 la sezione logistica è composta da: b. 36 unità c. 6 unità 16. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 i mezzi di colonna mobile: a. Possono essere modificati di caricamento ma non sostituiti b. Possono essere sostituiti ma non modificati di caricamento c. Non possono essere ne sostituiti ne modificati di caricamento 17. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 le verifiche di efficienza e di caricamento nei mezzi di CC.MM devono essere eseguite almeno: a. Almeno due volta a settimana b. Almeno una volta a settimana c. Almeno una volta al mese 18. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 le prove di allarme di CC.MM devono essere eseguite almeno: a. Almeno due volta a settimana b. Almeno una volta a settimana c. Almeno una volta al mese 19. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme per calamità nel proprio territorio l allarme va dato a: a. C.ON., Direzione Regionale, al Prefetto, Pagina 2 di 6

3 b. C.ON., Direzione Regionale, al Prefetto ai comuni interessati, alla Provincia, alla Regione c. C.ON., Direzione Regionale, al Prefetto, alla Provincia, alla Regione 20. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme per calamità i Comandi che ricevono l ordine di invio danno comunicazione di avvenuto invio a: a. C.ON., Direzione Regionale, al Prefetto b. C.ON., Direzione Regionale, al Prefetto, alla Provincia, c. C.ON., Direzione Regionale, 21. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di invio delle Sezioni Operative da parte del Comando Provinciale informa oltre che il CON e la Direzione Regionale: a. La Prefettura b. La Polizia Stradale, c. La Provincia 22. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di invio delle Sezioni Operative da parte del Comando Provinciale tramite F.S. lo stesso informa : a. La Prefettura b. La Polizia Ferroviaria, c. La Provincia 23. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme bianco la terza fase prevede: a. Invio della Sezione Comando e di tutte le sezioni operative del Comando Provinciale b. Invio della Sezione Comando e di tutte le sezioni operative del Comando Provinciale invio delle Sezioni M di altro Comando o della Regione. c. Invio della Sezione Comando e di tutte le sezioni operative della CMR con un massimo 24. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme bianco la seconda fase prevede: a. Invio della Sezione Comando e di tutte le sezioni operative del Comando Provinciale b. Invio della Sezione Comando e di tutte le sezioni operative del Comando Provinciale invio delle Sezioni M di altro Comando o della Regione. 25. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme bianco la prima fase prevede: a. Invio della Sezione Comando e di tutte le sezioni operative del Comando Provinciale b. Invio della Sezione Comando e di tutte le sezioni operative del Comando Provinciale invio delle Sezioni M di altro Comando o della Regione. 26. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme giallo la prima fase prevede: a. Invio della Sezione Comando e delle sezioni operative della regione ed invio di una o più sezioni operative o sezioni mezzi speciali di altra regione appartenente allo stesso b. Invio della Sezione Comando della Regione e di tutte le sezioni operative delle CMR del. Pagina 3 di 6

4 c. Invio della Sezione Comando e di tutte le sezioni operative della CMR della regione interessata con un massimo 27. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme giallo la seconda fase prevede: a. Invio della Sezione Comando e delle sezioni operative della regione interessata ed invio di una o più sezioni operative o sezioni mezzi speciali di altra regione appartenente allo stesso b. Invio della Sezione Comando della Regione e di tutte le sezioni operative delle CMR del. 28. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme giallo la terza fase prevede: a. Invio della Sezione Comando e delle sezioni operative della regione ed invio di una o più sezioni operative o sezioni mezzi speciali di altra regione appartenente allo stesso b. Invio della Sezione Comando della Regione interessata e di tutte le sezioni operative delle CMR delle regioni del. 29. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme arancione la prima fase prevede: ed invio di tutte le sezioni del e quelle di uno o più c. Invio di tutte le CMR 30. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme arancione la seconda fase prevede: ed invio di tutte le sezioni del e quelle di uno o più c. Invio di tutte le CMR 31. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme arancione la terza fase prevede: ed invio di tutte le sezioni del e quelle di uno o più c. Invio di tutte le CMR 32. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme rosso la sotto fase A prevede: Pagina 4 di 6

5 ed invio di tutte le sezioni del e quelle di uno o più c. Ordine di partenza da parte del CON del 20% del personale con invio di tutte 4200 unità 33. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme rosso la sotto fase A prevede: a. invio di cui 1200 uomini entro mezzora b. invio di 1200 uomini e 1000 dopo 12 ore c. completamento delle CMR organico pieno a 4300 unità 34. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 in caso di allarme rosso la sotto fase B prevede: a. invio di cui 1200 uomini entro mezzora b. invio di 1200 uomini e 1000 dopo 12 ore c. completamento delle CMR organico pieno a 4300 unità 35. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 Il Direttore Regionale designa un Vice Responsabile dei Reparti Operanti, un Coordinatore Operativo un Coordinatore Logistico tra: a. I funzionari dei Comandi Provinciali della Regione b. I Dirigenti Comandanti Provinciali di altre regioni c. I Comandanti Provinciali della Regione 36. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 I funzionari addetti in modo permanente alla Colonna Mobile Regionale svolgono le funzioni di: a. Addetto alla Sezione organizzazione, Addetto alla sezione mezzi speciali, addetto alla sezione logistica b. Addetto alla Sezione Coordinamento, Addetto alla sezione mezzi speciali, addetto alla sezione logistica c. Addetto alla Sezione organizzazione, Addetto alla sezione mezzi speciali, addetto alla Sala Operativa 37. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 Il funzionario addetto alla sezione mezzi speciali ha il compito di : a. Organizzare la manutenzione ed il buon impiego dei mezzi. b. Organizzare l alloggiamento, il ricovero dei mezzi, il vettovagliamento e gli altri problemi connessi c. Organizzare il personale, il magazzino, il centralino, la fureria ecc. 38. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 Il funzionario addetto alla sezione Logistica ha il compito di : a. Organizzare la manutenzione ed il buon impiego dei mezzi. b. Organizzare l alloggiamento, il ricovero dei mezzi, il vettovagliamento e gli altri problemi connessi c. Organizzare il personale, il magazzino, il centralino, la fureria ecc. 39. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 Il funzionario addetto alla sezione Organizzazione ha il compito di : a. Organizzare la manutenzione ed il buon impiego dei mezzi. b. Organizzare l alloggiamento, il ricovero dei mezzi, il vettovagliamento e gli altri problemi connessi Pagina 5 di 6

6 c. Organizzare il personale, il magazzino, il centralino, la fureria ecc. 40. La CMI n 28 del 1991 prevede: a. Piani Provinciali, Piani Regionali e Piani di. b. Piani Regionali e Piani di c. Piani di 41. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 I piani Provinciali Regionali e di vanno aggiornati: a. Ogni 6 mesi b. Annualmente c. ogni 3 anni 42. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 I piani Provinciali Regionali e di vanno aggiornati: a. Ogni anno b. Ogni 2 anni c. ogni 3 anni 43. Ai sensi della CMI n 28 del 1991 le procedure amministrativo contabili riguardano: a. la gestione di richiamo in servizio dei volontari, il lavoro straordinario, l acquisto del materiale, il vitto e la fornitura di generi alimentari, l acquisto di carburante b. Il trattamento di missione, il lavoro straordinario, l acquisto del materiale, il vitto e la fornitura di generi alimentari, l acquisto di carburante c. Il trattamento di missione, il lavoro straordinario, l orario di lavoro, il vitto e la fornitura di generi alimentari, l acquisto di carburante 44. La CMI n 28 del 1991 prevede l intervento di uomini e mezzi del CNVVF: a. Solo in ambito nazionale b. Solo In ambito internazionale c. In ambito nazionale ed internazionale 45. ai sensi della CMI n 28 del 1991 prevede l intervento di uomini e mezzi del CNVVF in ambito Internazionale : a. con una sezione operativa Intervento Internazionale o con gruppo di valutazione b. con sezioni operative regionali scelte a rotazione c. con al sola sezione operativa del Comando di Roma o con gruppo di valutazione 46. ai sensi della CMI n 28 del 1991 il gruppo di valutazione è composto da: b. 32 unità c. 19 unità VF e 3 CRI 47. ai sensi della CMI n 28 del 1991 la sezione operativa intervento internazionale e composta da: b unità c. 19 unità VF e 3 CRI Pagina 6 di 6

MARIA CAVALIERE. Curriculum Vitae MARIA CAVALIERE

MARIA CAVALIERE. Curriculum Vitae MARIA CAVALIERE INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CAVALIERE 3351778922 maria.cavaliere@vigilfuoco.it Sesso Femminile Data di nascita 25/10/1963 Nazionalità ITALIANA POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO QUALIFICA: I Fascia

Dettagli

SCUOLA PROVINCIALE ANTINCENDI Vigili del Fuoco - Trento (dati riferiti al periodo 1 settembre agosto 2010)

SCUOLA PROVINCIALE ANTINCENDI Vigili del Fuoco - Trento (dati riferiti al periodo 1 settembre agosto 2010) SCUOLA PROVINCIALE ANTINCENDI Vigili del Fuoco - Trento (dati riferiti al periodo 1 settembre 2009 31 agosto 2010) Nel periodo analizzato, la Scuola Provinciale Antincendi ha garantito lo svolgimento di

Dettagli

Il soccorso tecnico urgente organizzazione, competenze, modalità d intervento

Il soccorso tecnico urgente organizzazione, competenze, modalità d intervento Convegno formativo sulla Protezione Civile per gli Enti Locali Centro Incontri Provincia di Cuneo 2 luglio 2010 Il soccorso tecnico urgente organizzazione, competenze, modalità d intervento Arch. Gian

Dettagli

ALLERTAMENTO DELLA SEZIONE OPERATIVA IN CASO DI ALLARME ROSSO

ALLERTAMENTO DELLA SEZIONE OPERATIVA IN CASO DI ALLARME ROSSO Pagina 1/8 PREMESSA In caso di allarme per calamità di tipo nazionale, viene diramato un allarme rosso, secondo le procedure nazionali previste dalla Circolare 28. Lo scopo di questa procedura è quello

Dettagli

REGIONE VENETO. DESCRIZIONE Agenti: Categoria "C"

REGIONE VENETO. DESCRIZIONE Agenti: Categoria C GRADO Agente REGIONE VENETO DESCRIZIONE Agenti: Categoria "C" FIGURA Agente Scelto (con almeno 5 anni di del Assistente (con almeno 15 anni di del Assistente Scelto (con almeno 25 anni di Istruttori: Categoria

Dettagli

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari Attività Operativa 2009 Il Reparto Comando delle Unità Mobili e Specializzate Divisione

Dettagli

D.P.R. 23 dicembre 2002, n Regolamento recante individuazione degli uffici dirigenziali periferici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

D.P.R. 23 dicembre 2002, n Regolamento recante individuazione degli uffici dirigenziali periferici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. D.P.R. 23 dicembre 2002, n. 314 Regolamento recante individuazione degli uffici dirigenziali periferici del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. TESTO COORDINATO CON LE MODIFICHE PROPOSTE IN GRASSETTO

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO E PROTEZIONE CIVILE

ORGANIZZAZIONE DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO E PROTEZIONE CIVILE 1. Le strutture Periferiche del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco secondo il D. Lgs 139/06 sono le seguenti: a. Direzione Regionale, Comando Provinciale, Distaccamento permanete e/o Volontario, Nucleo

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI ROZZANO (Provincia di Milano) REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE ART. 1 Finalita Il presente regolamento disciplina le modalità organizzative, l attivazione e l operatività

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ESTERNA (art. 21 d.lgs.105/2015)

PIANO DI EMERGENZA ESTERNA (art. 21 d.lgs.105/2015) PIANO DI EMERGENZA ESTERNA (art. 21 d.lgs.105/2015) TOTALGAZ ITALIA Comune di Settimo Torinese Città Metropolitana di Torino EDIZIONE giugno 2007 approvata nella riunione del 21/06/2007 REVISIONI DATA

Dettagli

Le esigenze del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nella gestione delle emergenze che coinvolgono sostanze pericolose

Le esigenze del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nella gestione delle emergenze che coinvolgono sostanze pericolose Le esigenze del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nella gestione delle emergenze che coinvolgono sostanze pericolose I VV.F. come affrontano gli incidenti con presenza di sostanze pericolose? Organizzazione

Dettagli

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO

RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO ALLEGATO 2 RETE REGIONALE DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMA REGIONALE DI POTENZIAMENTO 2000-2011 REQUISITI MINIMI PER IL FUNZIONAMENTO DEI CENTRI UNIFICATI PROVINCIALI CUP AI FINI DEL CONCORSO

Dettagli

C O M U N E D I D O L O Provincia di Venezia

C O M U N E D I D O L O Provincia di Venezia C O M U N E D I D O L O Provincia di Venezia REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con delibera C.C. n. 18 del 06.03.1999 esecutivo 1 INDICE DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1 Oggetto del Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NELLA POLIZIA MUNICIPALE

REGOLAMENTO PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NELLA POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NELLA POLIZIA MUNICIPALE 1 I N D I C E ART. 1 Impiego del servizio Pag. 3 ART. 2 Oneri finanziari 3 ART. 3 Ricezione e amministrazione 3 ART.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROTEZIONE CIVILE Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 81 del 25.11.1999 Aggiornato con Delibera del Consiglio

Dettagli

Per un numero approssimativo di 800 allievi, la Scuola per la Formazione di Base necessita, per i settori sotto elencati, del seguente personale.

Per un numero approssimativo di 800 allievi, la Scuola per la Formazione di Base necessita, per i settori sotto elencati, del seguente personale. SCUOLA DI FORMAZIONE DI BASE Per un numero approssimativo di 800 allievi, la Scuola per la Formazione di Base necessita, per i settori sotto elencati, del seguente personale. N 80 istruttori (rapporto

Dettagli

Il ruolo del C.N.VV.F. nel nuovo codice di protezione civile D.Lgs. 1/2018. Loris Munaro Direttore regionale VV.F. Friuli Venezia Giulia

Il ruolo del C.N.VV.F. nel nuovo codice di protezione civile D.Lgs. 1/2018. Loris Munaro Direttore regionale VV.F. Friuli Venezia Giulia Il ruolo del C.N.VV.F. nel nuovo codice di protezione civile D.Lgs. 1/2018 Loris Munaro Direttore regionale VV.F. Friuli Venezia Giulia CAPO I Finalità, attività e composizione del Servizio nazionale della

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE PESARO E URBINO SEZIONE EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE PESARO E URBINO SEZIONE EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE PESARO E URBINO SEZIONE EMERGENZA E PROTEZIONE CIVILE Corso per aspiranti operatori di Protezione Civile C.R.I. 1 Livello (ai sensi della O.C. 55/2009 del 19/02/2009)

Dettagli

La gestione delle procedure e delle attività da porre in essere per fronteggiare l evento neve ha

La gestione delle procedure e delle attività da porre in essere per fronteggiare l evento neve ha PROCEDURE STATO DI OPERATIVITA RISCHIO NEVE E GELO La gestione delle procedure e delle attività da porre in essere per fronteggiare l evento neve ha inizio con l emissione dell allerta meteo regionale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE CITTA' di A VERSA (Provincia di Caserta) REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE (Approvato con delibera commissariale no 178 del 22/5/2002, integrato con delibera consiliare no Il del 29/4/2008).. "'I

Dettagli

PROCEDURE OPERATIVE DI FRONTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO, TEMPORALI FORTI, VENTO FORTE, NEVE

PROCEDURE OPERATIVE DI FRONTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO, TEMPORALI FORTI, VENTO FORTE, NEVE ALLEGATO 2 PROCEDURE OPERATIVE DI FRONTE AL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDROLOGICO, TEMPORALI FORTI, VENTO FORTE, NEVE Di seguito si riportano le procedure relative agli Enti interessati dalla gestione dell

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMANDO VIGILI DEL FUOCO DI MATERA LA CROCE ROSSA ITALIANA DI MATERA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMANDO VIGILI DEL FUOCO DI MATERA LA CROCE ROSSA ITALIANA DI MATERA PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL COMANDO VIGILI DEL FUOCO DI MATERA E LA CROCE ROSSA ITALIANA DI MATERA VISTI i seguenti riferimenti normativi: - la legge 7 agosto 1990, n. 241 ed in particolare l art. 15,

Dettagli

ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE BORGO 2008 C.O.M SETTEMBRE 2008

ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE BORGO 2008 C.O.M SETTEMBRE 2008 ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE BORGO 2008 C.O.M. 1 19 20 21 SETTEMBRE 2008 PROVINCIA DI NOVARA Assessorato Protezione Civile COMUNE DI BOCA COMUNE DI BORGOMANERO COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA CORPO

Dettagli

PROTOCOLLO D' INTESA. tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA

PROTOCOLLO D' INTESA. tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA PROTOCOLLO D' INTESA tra COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI VICENZA e CROCE ROSSA ITALIANA SEZIONE DI VICENZA Visti i seguenti riferimento normativi: - la legge 7 agosto 1990, n. 241 ed in particolare

Dettagli

ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE

ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE Programma-calendario del corso di base per volontari di Associazioni e Gruppi Comunali/Intercomunali (A.1 della D.G.R. n. 8/4036). SEDE DEL CORSO:SPAZIO VITERBI

Dettagli

SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA

SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA SCENARIO DI RIFERIMENTO: RISCHIO IDRAULICO FIUME CORNIA CONDIZIONI ATTIVAZIONE (soglie / precursori) SOGGETTO ATTUATORE DESCRIZIONE AZIONE MODELLO ORGANIZZATIVO CRITICITA ORDINARIA Servizio Protezione

Dettagli

ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE

ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE ANNO FORMATIVO 2010/2011 DI PROTEZIONE CIVILE Programma-calendario del corso di base per volontari di Associazioni e Gruppi Comunali/Intercomunali (A.1 della D.G.R. n. 8/4036). SEDE DEL CORSO:SPAZIO VITERBI

Dettagli

Prot.: /2016 del 14/10/ :21 Op.: s.gonnella

Prot.: /2016 del 14/10/ :21 Op.: s.gonnella Prot.:0001749/2016 del 14/10/2016-14:21 Op.: s.gonnella DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO MESSAGGIO IN USCITA DIREZIONI REGIONALI E INTERREGIONALI DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI

Dettagli

EMERlab. Monza, 27 maggio 2016

EMERlab. Monza, 27 maggio 2016 L allertamento per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico: il processo di omogeneizzazione dei messaggi del Sistema di allertamento nazionale e della risposta di protezione civile EMERlab. Monza,

Dettagli

ALLEGATO A QUADRO DELLE FUNZIONI

ALLEGATO A QUADRO DELLE FUNZIONI ALLEGATO A QUADRO DELLE FUNZIONI (Elaborate secondo il Metodo Augustus del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e nel rispetto delle linee guida della L.R. n 7/2003) N. FUNZIONI SUPPORTO FUNZIONI

Dettagli

FORUM di PREVENZIONE INCENDI

FORUM di PREVENZIONE INCENDI FORUM di PREVENZIONE INCENDI Milano 26-27 settembre 2012 LE NUOVE ATTIVITÀ SOGGETTE AI CONTROLLI DI PREVENZIONE INCENDI Le gallerie: misure di prevenzione incendi da applicare alle gallerie stradali e

Dettagli

L AUTORITA DI PROTEZIONE CIVILE. DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472)

L AUTORITA DI PROTEZIONE CIVILE. DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472) PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA CITTA DI LAMEZIA TERME (art. 108 D. Lgs. 112/1998; del. G.R. 24/7/2007, n. 472) SISTEMA DI COMANDO E CONTROLLO SCHEDA N. REV. N. AGGIORNATO AL FILE 4 19 novembre 2011 PPCLamezia\scheda_4

Dettagli

AREA 3 ATTIVITA DI EMERGENZA. Relatore De Zottis Riccardo Delegato Area 3

AREA 3 ATTIVITA DI EMERGENZA. Relatore De Zottis Riccardo Delegato Area 3 AREA 3 ATTIVITA DI EMERGENZA Relatore De Zottis Riccardo Delegato Area 3 LE ATTIVITA DI EMERGENZA Per «Attività di Emergenza» si intendono tutte le attività che richiedono uno sforzo straordinario per

Dettagli

Introduzione alla struttura di Protezione Civile A.N.P.As. R.E.R.

Introduzione alla struttura di Protezione Civile A.N.P.As. R.E.R. Introduzione alla struttura di Protezione Civile A.N.P.As. R.E.R. Protezione Civile Per Protezione Civile si intende il concorso coordinato di più componenti e strutture operative svolto e diretto da Comuni,

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Scienze per la pace

Corso di Laurea magistrale in Scienze per la pace Corso di Laurea magistrale in Scienze per la pace Trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo LOGISTICA UMANITARIA CNVVF ed Attività Internazionali: esempi di esercitazioni ed interventi

Dettagli

COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO (Provincia di Treviso) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROTEZIONE CIVILE Art. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO Con il presente regolamento viene disciplinata la costituzione e l organizzazione

Dettagli

Allegato I Schema Intervento area EXPO

Allegato I Schema Intervento area EXPO Allegato I Schema Intervento area EXPO 8.30 Incidente e allertamen to Prefettura VVF ARPA ASL 1 Sala Operativa 115 sede Centrale riceve allarme con indicazione malessere persone in zona CARGO 1 Fiera Gruppo

Dettagli

PROCEDURE GENERALI SALA OPERATIVA COMUNALE CENTRO SITUAZIONI

PROCEDURE GENERALI SALA OPERATIVA COMUNALE CENTRO SITUAZIONI PROCEDURE GENERALI SALA OPERATIVA COMUNALE CENTRO SITUAZIONI Procedura A12 RISCHIO SANITARIO Pag. 1 di 5 LA PRESENTE PROCEDURA DOVRÀ ARMONIZZARSI ED INTEGRARSI CON: PIANO MAXIEMERGENZE DEL 118 PIANI MASSICCIO

Dettagli

Protocollo d intesa per la gestione delle emergenze PER EMERGENZE DI TIPO a), AI SENSI DELL ART. 2 DELLA LEGGE 225/1992

Protocollo d intesa per la gestione delle emergenze PER EMERGENZE DI TIPO a), AI SENSI DELL ART. 2 DELLA LEGGE 225/1992 Protocollo d intesa per la gestione delle emergenze PER EMERGENZE DI TIPO a), AI SENSI DELL ART. 2 DELLA LEGGE 225/1992 LA PREFETTURA DI ASCOLI PICENO DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE INTEGRATE DI SICUREZZA

Dettagli

COLONNA MOBILE PROVINCIALE

COLONNA MOBILE PROVINCIALE Settore Protezione Civile COLONNA MOBILE PROVINCIALE A CHE PUNTO SIAMO? Funzionario operativo Arch. Antonio Della Ragione Colonna Mobile Nazionale delle Regioni COLONNA MOBILE DELLE REGIONI Migliorare

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER LA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO PER LA PROTEZIONE CIVILE INDICE CAPO I GENERALITA Art. 1. Art. 2. Art. 3. Istituzione Competenze Attribuzioni del Sindaco CAPO II COMITATO COMUNALE PER LA

Dettagli

Prefettura di Foggia - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Soccorso Pubblico e Difesa Civile. Allegato 6

Prefettura di Foggia - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Soccorso Pubblico e Difesa Civile. Allegato 6 Prefettura di Foggia - Ufficio Territoriale del Governo Area V Protezione Civile, Soccorso Pubblico e Difesa Civile Allegato 6 COMUNICAZIONE IN EMERGENZA Comunicazioni del Prefetto DICHIARAZIONE DELLO

Dettagli

GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE (G.C.V.P.C.) Carpi, ottobre 2015

GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE (G.C.V.P.C.) Carpi, ottobre 2015 GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE (G.C.V.P.C.) Carpi, ottobre 2015 ORGANIGRAMMA DEL GRUPPO CHI SIAMO TOTALE VOLONTARI N. 100 (di cui 15 donne) ETÀ MEDIA ANNI 51 IN ATTIVITÀ LAVORATIVA N. 66 IN

Dettagli

Campo Scuola Nazionale C.R.I Corso in Emergency Management Cod Modulo 1 principi generali e normativa

Campo Scuola Nazionale C.R.I Corso in Emergency Management Cod Modulo 1 principi generali e normativa Campo Scuola Nazionale C.R.I. 2010 Corso in Emergency Management Cod. 002 Modulo 1 principi generali e normativa Orario Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Giorno 5 Saluto degli organizzatori Obiettivi

Dettagli

Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Area: AFFARI GENERALI PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Area: AFFARI GENERALI PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 17 DEL 27/01/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 679 DEL 21/01/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Area: AFFARI GENERALI Prot.

Dettagli

I Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base

I Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base I Corso base per volontari di Protezione Civile Livello Base Corso riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile come conforme agli standard formativi regionali ex d. g.r. n. 4036 del 24.01.2007,

Dettagli

ALLEGATO 1 TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE DELLE STRUTTURE DEL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE

ALLEGATO 1 TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE DELLE STRUTTURE DEL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO 1 TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE DELLE STRUTTURE DEL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE a) CENTRI OPERATIVI UNIFICATI PROVINCIALI DI PROTEZIONE CIVILE (CUP) I Centri Operativi debbono: essere

Dettagli

Programma di formazione per il Soccorritore Aeroportuale VF

Programma di formazione per il Soccorritore Aeroportuale VF Corso da 108 ore I a Settimana Modulo aeroportuale teorico (36 ore) II a Settimana Modulo aeroportuale pratico (36 ore) III a Settimana Modulo aeroportuale di completamento presso Comando (36 ore) Allegato

Dettagli

FORMAZIONE SULLE PROCEDURE OPERATIVE STANDARD DELLA COLONNA MOBILE REGIONALE. Macromodulo per l assistenza alla popolazione (1)

FORMAZIONE SULLE PROCEDURE OPERATIVE STANDARD DELLA COLONNA MOBILE REGIONALE. Macromodulo per l assistenza alla popolazione (1) FORMAZIONE SULLE PROCEDURE OPERATIVE STANDARD DELLA COLONNA MOBILE REGIONALE Macromodulo per l assistenza alla popolazione (1) Regione Piemonte - Settore Protezione Civile e Sistema Anti Incendi Boschivi

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Comune di Valtopina (provincia di Perugia) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Attuazione dell art.13 del Protocollo di intesa del 11 gennaio 2005 tra i Comuni di Bastia Umbra,

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art.

PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art. PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1 (Finalità ed Ambito di applicazione) 1. Il presente

Dettagli

Verso una colonna mobile certificata

Verso una colonna mobile certificata Colonna mobile Verso una colonna mobile certificata definire la composizione e i requisiti minimi prestazionali delle Colonne mobili provinciali e regionali, le modalità di manutenzione-gestione delle

Dettagli

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE Modifica al Regolamento regionale n. 14, recante la disciplina delle strutture ausiliarie, del 10 agosto 2017 e s.m. ed i. Approvato dalla Giunta regionale nella

Dettagli

TAV. 9c MODELLO D INTERVENTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO. VISTO IL SINDACO (Ing. Carmine Famiglietti) VISTO IL TECNICO (Geom.

TAV. 9c MODELLO D INTERVENTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO. VISTO IL SINDACO (Ing. Carmine Famiglietti) VISTO IL TECNICO (Geom. TAV. 9c MODELLO D INTERVENTO RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO VISTO IL SINDACO (Ing. Carmine Famiglietti) VISTO IL TECNICO (Geom. Nicola Saracino) RISCHIO INCENDIO BOSCHIVO EVENTO PREVEDIBILE Fase di Attenzione

Dettagli

L INIZIATIVA DI COOPERAZIONE NAZIONALE PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLA SICUREZZA LOGISTICA CHIMICA

L INIZIATIVA DI COOPERAZIONE NAZIONALE PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLA SICUREZZA LOGISTICA CHIMICA L INIZIATIVA DI COOPERAZIONE NAZIONALE PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DELLA SICUREZZA LOGISTICA CHIMICA Marzo 2018 I DUE PARTNERS Federchimica è la Federazione nazionale dell Industria Chimica, a cui aderiscono

Dettagli

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA I risultati

GIUBILEO DELLA MISERICORDIA I risultati GIUBILEO DELLA MISERICORDIA I risultati INDICE Roma per il Giubileo 3 I numeri 16 I numeri del Giubileo 4 Trend della delittuosità 17 Le misure per la pianificazione 5 Trend della delittuosità 18 Il coordinamento

Dettagli

la Protezione Civile

la Protezione Civile XVI CONVEGNO NAZIONALE DEGLI UFFICIALI MEDICI E DEL PERSONALE SANITARIO C.R.I. Viareggio (LU), 02 05 ottobre 2014 La risposta sanitaria alle conseguenze dell evento la Protezione Civile Dr Federico Federighi

Dettagli

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini

Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini Delegato Nazionale CRI per le attività di emergenza Roberto Antonini Il nuovo regolamento nasce dalla necessità di disporre di una nuova disciplina che affronti i mille aspetti della preparazione e della

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova Ufficio Protezione Civile 14 ottobre 2010, San Giorgio di Mantova 1 La Colonna Mobile Provinciale del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Mantova premessa PREVISIONE E PREVENZIONE SOCCORSO

Dettagli

CELEBRAZIONE SANTA BARBARA 2014

CELEBRAZIONE SANTA BARBARA 2014 MINISTERO DELL INTERNO Dipartimento Dei Vigili Del Fuoco Del Soccorso Pubblico e Della Difesa Civile Comando Provinciale Vigili Del Fuoco MACERATA Incendii flamma me non invadit" CELEBRAZIONE SANTA BARBARA

Dettagli

MODULO OPERATIVO CONGIUNTO RISCHIO DA INQUINAMENTI AMBIENTALI PRIMARI E NBCR (NUCLEARE-BIOLOGICO-CHIMICO-RADIOLOGICO)

MODULO OPERATIVO CONGIUNTO RISCHIO DA INQUINAMENTI AMBIENTALI PRIMARI E NBCR (NUCLEARE-BIOLOGICO-CHIMICO-RADIOLOGICO) MODULO OPERATIVO CONGIUNTO RISCHIO DA INQUINAMENTI AMBIENTALI PRIMARI E NBCR (NUCLEARE-BIOLOGICO-CHIMICO-RADIOLOGICO) PREMESSA Con il presente documento si intende definire una strategia di intervento

Dettagli

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE E LA RISPOSTA AGLI EVENTI EMERGENZIALI

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE E LA RISPOSTA AGLI EVENTI EMERGENZIALI IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE E LA RISPOSTA AGLI EVENTI EMERGENZIALI SEMINARIO TECNICO RACCONTARE I DISSESTI AMBIENTALI: CHI PARLA? 2 LUGLIO 2011 SALA CORALLO PRESENTAZIONI CONTE RICCARDO REFERENTE

Dettagli

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Comune di Bovolenta (PD) (codice ISTAT: 028014) PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE MODELLO DI INTERVENTO PER INCIDENTE STRADALE codice documento: p 03 01 050_MI_Incidenti Stradali Realizzato a cura di:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAFFAELE PERTOSA Indirizzo VIA DEI SUSINI, 5 61122 PESARO Telefono 0721201302 Fax E-mail raffaele.pertosa@vigilfuoco.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI Provincia di Salerno

CITTÀ DI AGROPOLI Provincia di Salerno CITTÀ DI AGROPOLI Provincia di Salerno INDIVIDUAZIONE DELLE AREE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE A LIVELLO COMUNALE AGGIORNAMENTO FUNZIONI DI SUPPORTO Allegato 1 ASSESSORATO SVILUPPO SOSTENIBILE PROTEZIONE

Dettagli

proposta di legge n. 323

proposta di legge n. 323 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 323 a iniziativa dei Consiglieri Solazzi, Cardogna, Traversini, Foschi, Zaffini presentata in data 9 maggio 2013 MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO CORPO POMPIERI ACQUAROSSA REGOLAMENTO. del Corpo Pompieri di Acquarossa. (del 1. gennaio 2005) Art. 1 Costituzione:

REGOLAMENTO CORPO POMPIERI ACQUAROSSA REGOLAMENTO. del Corpo Pompieri di Acquarossa. (del 1. gennaio 2005) Art. 1 Costituzione: REGOLAMENTO del Corpo Pompieri di Acquarossa (del 1. gennaio 2005) Art. 1 Costituzione: a) Conformemente alla Legge sull organizzazione della lotta contro gli incendi, gli inquinamenti e i danni della

Dettagli

Ministro dell Istruzione, dell Università e del Ricerca

Ministro dell Istruzione, dell Università e del Ricerca D.M. N. 59 DEL 23 LUGLIO 2004 VISTA la legge 6 ottobre 1988, n.426; VISTO il Testo Unico delle leggi in materia di istruzione approvato con il Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n.297, e successive modifiche

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE CENTRALE E TERRITORIALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA IN MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE E MAXI EMERGENZE.

REGOLAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE CENTRALE E TERRITORIALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA IN MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE E MAXI EMERGENZE. REGOLAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE CENTRALE E TERRITORIALE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA IN MATERIA DI PROTEZIONE CIVILE E MAXI EMERGENZE (delibera del Comitato Centrale C.R.I. del 29 aprile 2006 n.39 e modifiche

Dettagli

Funzioni di supporto secondo il Metodo Augustus

Funzioni di supporto secondo il Metodo Augustus Funzioni di supporto secondo il Metodo Augustus Le Linee Guida del Metodo Augustus (sviluppate dal Dipartimento di Protezione Civile), hanno lo scopo di: fornire un indirizzo per la pianificazione di emergenza,

Dettagli

INCIDENTE TRASPORTO SOSTANZE/MERCI PERICOLOSE

INCIDENTE TRASPORTO SOSTANZE/MERCI PERICOLOSE INCIDENTE TRASPORTO SOSTANZE/MERCI PERICOLOSE Nelle pagine successive sono riportati: - lo schema procedurale di gestione dell allertamento (a partire dalla ricezione della segnalazione dell evento). -

Dettagli

NORME COMPLEMENTARI AL REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO N 22 DEL

NORME COMPLEMENTARI AL REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO N 22 DEL PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE DI LENO NORME COMPLEMENTARI AL REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO N 22 DEL 22.06.2010. (approvate con deliberazione di Giunta Comunale

Dettagli

Modello di intervento

Modello di intervento Agenzia Protezione Civile Centro Operativo Regionale PIANIFICAZIONE EMERGENZA PER BLOCCHI PROLUNGATI DELLA VIABILITA Emergenza autostradale e superstradale per maxi esodi estivi in caso di blocchi prolungati

Dettagli

cav. Luigi Fasani 1 La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità

cav. Luigi Fasani 1 La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità Corso per volontari di protezione civile La legislazione di Protezione Civile Luigi Fasani La legislazione 1970 Legge 996 Norme sul soccorso e l assistenza alle persone colpite da calamità 1992 Legge 225

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale. n. 28 dd

Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale. n. 28 dd Deliberazione n. 28 dd.25.02.2015 Pagina 1 di 6 COMUNE DI SAN LORENZO DORSINO Provincia di Trento Verbale di Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio comunale n. 28 dd. 25.02.2015

Dettagli

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE METODO AUGUSTUS COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE PROTEZIONE CIVILE ATTIVAZIONE DELLE FUNZIONI COMUNALI "METODO AUGUSTUS"

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE METODO AUGUSTUS COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE PROTEZIONE CIVILE ATTIVAZIONE DELLE FUNZIONI COMUNALI METODO AUGUSTUS ATTIVAZIONE DELLE FUNZIONI COMUNALI " " 1 1. Schema logico Il presente schema logico costituisce un'ipotesi di composizione di due diverse ipotesi di lavoro: L'ipotesi in base alla quale, in caso di emergenza,

Dettagli

Criticità Ordinaria (distribuzione informazioni)

Criticità Ordinaria (distribuzione informazioni) Criticità Ordinaria (distribuzione informazioni) Ce.Si Centro Intercomunale Consultazione sito www.cfr.toscana.it Criticità ordinaria per oggi o domani Monitoraggio del fenomeno Consultazione con Ce.Si

Dettagli

MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo. Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE

MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo. Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE MODELLO D INTERVENTO B/6.2 Rischio antropico e residuo Incidenti ferroviari EVENTO NON PREVEDIBILE Al verificarsi dell evento il Responsabile della Protezione Civile attiva la Sala Operativa e, dopo aver

Dettagli

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile

REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile COMUNE DI MARANO VICENTINO Provincia di Vicenza REGOLAMENTO DEL servizio di protezione civile Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale N 41 del 15.06.2005. ART. 1 FINALITA Il Comune di MARANO

Dettagli

La Protezione Civile in Italia. Ing. Tiziana Arena Servizio Protezione Civile Provincia di Como

La Protezione Civile in Italia. Ing. Tiziana Arena Servizio Protezione Civile Provincia di Como La Protezione Civile in Italia Cosa è la Protezione Civile? Se lo chiedessi a voi, cosa mi rispondereste? Il volontariato, uomini e donne che, a fronte di un emergenza, si mobilitano per portare soccorso

Dettagli

tecnico urgente sia in tutte le restanti attività istituzionali aventi a che fare con la prevenzione e la sicurezza civile e del lavoro.

tecnico urgente sia in tutte le restanti attività istituzionali aventi a che fare con la prevenzione e la sicurezza civile e del lavoro. tecnico urgente sia in tutte le restanti attività istituzionali aventi a che fare con la prevenzione e la sicurezza civile e del lavoro. Il percorso formativo che si è conseguentemente delineato comporterà

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE. A CURA DEL VOLONTARIO DEL SOCCORSO C.R.I. Christian D Accardi

LA PIANIFICAZIONE. A CURA DEL VOLONTARIO DEL SOCCORSO C.R.I. Christian D Accardi CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Pesaro-Urbino LA PIANIFICAZIONE INCONTRO FORMATIVO DEL 1 CORSO PROVINCIALE DI PRIMO LIVELLO PER OPERATORI C.R.I. IN EMERGENZA dedicato alla memoria di Domenico

Dettagli

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri

Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Prepariamo le Comunità e diamo risposta a emergenze e disastri Obiettivo III - Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenza e disastri ARGOMENTI DELLA LEZIONE Obiettivi specifici dell Area III Attività

Dettagli

IL GIORNO 17 DEL MESE DI GIUGNO DELL ANNO 2011

IL GIORNO 17 DEL MESE DI GIUGNO DELL ANNO 2011 PROTOCOLLO OPERATIVO TRA LE PROVINCE DI BERGAMO E BRESCIA, IL CONSORZIO GESTIONE ASSOCIATA DEI LAGHI D ISEO, E LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE PER ATTIVITA DI PREVENZIONE SUL LAGO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con Delibera del Commissario Straordinario ai sensi dell art. 42 e 141 del D.lgs 267/00 n 33 del 06/03/2007 Modificato con Delibera

Dettagli

DISCIPLINARE. Art. 1 (Finalità)

DISCIPLINARE. Art. 1 (Finalità) DISCIPLINARE allegato alla deliberazione della Giunta regionale n. 3722 del 01.12.2006 Testo coordinato con le modifiche di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 2780 del 26/09/2008 Art. 1 (Finalità)

Dettagli

INCIDENTE STRADALE GRAVE

INCIDENTE STRADALE GRAVE INCIDENTE STRADALE GRAVE Nelle pagine successive sono riportati: - lo schema procedurale di gestione dell allertamento (a partire dalla ricezione della segnalazione dell evento). - le principali attività

Dettagli

Criteri per la mobilità interna del personale operativo

Criteri per la mobilità interna del personale operativo 1. Premessa Criteri per la mobilità interna del personale operativo Il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Firenze è articolato nelle seguenti sedi di servizio permanenti d i s e g u i t o riportate:

Dettagli

Occupati nella pubblica amministrazione per categoria di personale 1 Anno 2017

Occupati nella pubblica amministrazione per categoria di personale 1 Anno 2017 Occupati nella pubblica amministrazione per categoria di personale 1 Anno 2017 Dirigenti Ruolo Amministrativo 2.410 Dirigenti Ruolo Professionale 1.294 Dirigenti Ruolo Tecnico 993 Dirigenti Sanitari non

Dettagli

Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco

Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco Comitato di Coordinamento delle Organizzazioni del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Lecco La funzione del volontario della Protezione Civile negli organismi di coordinamento Le condizioni

Dettagli

UNIONE della BASSA VALLE SCRIVIA

UNIONE della BASSA VALLE SCRIVIA UNIONE della BASSA VALLE SCRIVIA CASTELNUOVO SCRIVIA GUAZZORA - ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria REGOLAMENTO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Approvato CON D.C.U. n. 8 del 06/10/2016 UNIONE della

Dettagli

INCENDIO AUTOVETTURA ALL APERTO

INCENDIO AUTOVETTURA ALL APERTO Tabella 9 INCENDIO AUTOVETTURA ALL APERTO P.O.S. (Procedure Operative Standard) GESTIONE DELLA SALA OPERATIVA GESTIONE DELL INTERVENTO Domande primarie Località, tipologia della strada, asse viario, presenza

Dettagli

Qualificazione, composizione e dotazioni del Servizio di Topografia Applicata al Soccorso (TAS)

Qualificazione, composizione e dotazioni del Servizio di Topografia Applicata al Soccorso (TAS) DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER L EMERGENZA E IL SOCCORSO TECNICO Area II Pianificazione e organizzazione del sistema operativo di

Dettagli

Piano Intercomunale di Protezione Civile

Piano Intercomunale di Protezione Civile UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL SAVIO 47521 CESENA (FC) Piazza del Popolo n.10 tel. 0547/356111 e.mail: protocollo@pec.unionevallesavio.it - protocollo@pec.unionevallesavio.it 47021 S.PIERO IN BAGNO (FC) Via

Dettagli

Tabella PROFILO ESECUTORE DI POLIZIA METROPOLITANA Categoria B1

Tabella PROFILO ESECUTORE DI POLIZIA METROPOLITANA Categoria B1 Tabella PROFILO ESECUTORE DI POLIZIA METROPOLITANA Categoria B1 Denominazione Anzianità Distintivi di grado Nastrino di anzianità Soggolo ESECUTORE Fino al compimento del 2 anno ESECUTORE SCELTO Dal 1

Dettagli

Occupati nella pubblica amministrazione per categoria di personale 1

Occupati nella pubblica amministrazione per categoria di personale 1 Occupati nella pubblica amministrazione per categoria di personale 1 Anno 2016 Categorie di personale Dirigenti Ruolo Amministrativo 2.414 Dirigenti Ruolo Professionale 1.297 Dirigenti Ruolo Tecnico 1.025

Dettagli

Regolamento dei servizi di protezione e sicurezza della Presidenza della Repubblica

Regolamento dei servizi di protezione e sicurezza della Presidenza della Repubblica D.P.R. 28 gennaio 1991, n. 39 Regolamento dei servizi di protezione e sicurezza della Presidenza della Repubblica Pubblicato nella Gazz. Uff. 12 febbraio 1991, n. 36. Si ritiene opportuno riportare anche

Dettagli

ATTIVITA IN EMERGENZA

ATTIVITA IN EMERGENZA ATTIVITA IN EMERGENZA (ex Protezione Civile) Cenni sulla Protezione Civile in generale Attività in Emergenza della Croce Rossa Cenni di intervento per primi soccorritori Fabia Giacomelli B. 1 PROTEZIONE

Dettagli

Occupati nella pubblica amministrazione per categoria di personale 1

Occupati nella pubblica amministrazione per categoria di personale 1 Occupati nella pubblica amministrazione per categoria di personale 1 Anno 2015 Dirigenti Ruolo Amministrativo 2.453 Dirigenti Ruolo Professionale 1.305 Dirigenti Ruolo Tecnico 1.050 Dirigenti Sanitari

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D.Lgs. 334/99)

PIANO DI EMERGENZA ESTERNO (Art. 20 D.Lgs. 334/99) P r e f e t t u r a d i T o r i n o - P r o t e z i o n e C i v i l e R e v. 2 / 0 P i a n o d i E m e r g e n z a E s t e r n o s t a b i l i m e n t o G r u p p o T r o m b i n i L u s e r n a S. G i

Dettagli