Religione politeista: 12 divinità principali + moltissime divinità minori. Ogni poli ha i suoi dei protettori (es. Atene ha Atena, Sparta ha Ares,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Religione politeista: 12 divinità principali + moltissime divinità minori. Ogni poli ha i suoi dei protettori (es. Atene ha Atena, Sparta ha Ares,"

Transcript

1 LA RELIGIONE GRECA

2 Religione politeista: 12 divinità principali + moltissime divinità minori. Ogni poli ha i suoi dei protettori (es. Atene ha Atena, Sparta ha Ares, Delfi ha Apollo) La religione ha una grande importanza civile e politica: ogni città svolgeva numerose feste in onore degli dei e per la Grecia erano sparpagliati numerosi santuari, meta di pellegrinaggi.

3 Religione e cultura La Religione per i Greci ha un importantissimo ruolo anche all interno della cultura: 1. La letteratura è piena di miti stupendi che parlano delle avventure di dei ed eroi. 2. In occasione delle feste in onore di Dioniso nasce il teatro greco. 3. E proprio in onore di Zeus, presso il santuario di Olimpia che nascono le Olimpiadi!!!

4 Il Pantheon greco Le divinità greche sono moltissime, governate dalle dodici divinità principali (Zeus, Ade, Poseidone, Era, Efesto, Dioniso, Apollo, Ermes, Atena, Afrodite, Artemide, Demetra) che abitano sul monte Olimpo: perciò sono definite divinità olimpiche. Le divinità greche sono antropomorfe: hanno l aspetto di uomini e incarnano i vizi e le virtù dell uomo (molte divinità come Dike, la giustizia, incarnano i valori della società). Spesso sono definiti come capricciosi e avversari degli uomini. Spesso narrano le leggende che gli dei si siano uniti a dei mortali dando vita a degli eroi chiamati semidei: ad esempio Ercole, Giasone, Perseo, Teseo, Enea, protagonisti di straordinarie avventure.

5 All inizio dei Tempi dal Caos nacquero le grandi divinità primitive e Urano e Gea regnavano nell universo. Il figlio Crono però sconfisse il padre dando inizio all Era dei Titani. Per governare in eterno mangiava i figli, ma Zeus aiutato dalla madre Rea lo uccise liberando i fratelli e iniziando l Era degli Dei.

6 ZEUS, Signore degli dei Signore del cielo e dei fulmini, Padre e Re degli Dei, il divino Zeus presiede al Consiglio Celeste sul Monte Olimpo Figlio di Crono, fratello di Poseidone e Ade e sposo di Era. Alla fine della guerra contro i Titani si autoproclama Re degli Dei. Dalle moltissime leggende che lo circondano emerge il suo carattere severo e scontroso e i continui litigi con Era a causa dei numerosissimi atti di infedeltà con donne mortali dalle quali nacquero numerosi eroi come Ercole e Giasone. Venerato e temuto ovunque, il suo luogo di culto principale era a Olimpia dove nel tempio era collocata un altissima statua d oro e d avorio, una delle Sette Meraviglie del Mondo.

7 POSEIDONE, Sovrano del Mare Signore di tutti i mari, lo Scuotitore della Terra, Colui che creò i cavalli dalle onde del Mare. Figlio di Crono, fratello di Zeus e Ade e membro importantissimo del Consiglio degli Dei. Alla fine della guerra contro i Titani dopo aver sconfitto Oceano assunse il governo delle acque marine. Il suo palazzo di perle e coralli si trovava sul fondo del mare nella mitica città di Atlantide. Anche lui ebbe numerosi figli semidivini in particolare Perseo e Teseo, protagonisti di vicende straordinarie. Inoltre è protagonista nell Odissea come nemico di Ulisse, poiché egli ha fatto distruggere Troia, città protetta dal dio.

8 ADE, Signore degli Inferi Sovrano del Regno dei Morti, Colui che è immensamente Ricco, Padrone di Cerbero, guardiano dei morti. Figlio di Crono, fratello di Zeus e Poseidone, poco amato dai fratelli fu mandato a governare gli Inferi ma non può salire sull Olimpo se non al Solstizio di Inverno quando la notte è più lunga del giorno. Dimora nel suo palazzo sulle rive del Fiume Stige, con la moglie Persefone, figlia di Demetra, che fu rapita da Ade con un tranello. E anche chiamato Plutone che in greco significa «ricco» poiché è il padrone di tutte le risorse minerarie del sottosuolo

9 ERA, Madre degli Dei Regina dell Olimpo, Madre degli dei, dea della famiglia e delle madri. Figlia di Crono, sorella di Zeus e Poseidone e Ade, sposa fedele di Zeus, sempre costretta a sopportare le sue storielle con donne mortali. Nonostante la Regina sia dea delle madri nella mitologia non sono pochi i riferimenti al suo carattere forte e capriccioso. Basti pensare che quando vide il neonato Efesto, nato con un difetto fisico, lo scaraventò giù dall Olimpo, oppure a come rese la vita impossibile al figliastro Ercole.

10 ARES, dio della guerra Dio della guerra e della violenza, patrono dei guerrieri e Signore di Sparta. Figlio di Zeus ed Era, famoso per il suo carattere aggressivo e per la relazione amorosa con Afrodite. In molti miti Ares partecipa alle grandi battaglie in particolare la sua partecipazione alla Guerra di Troia fu decisiva in soccorso alle truppe di Agamennone e Achille.

11 Dio del fuoco, dell ingegneria, dell artigianato e della lavorazione dei metalli. Figlio di Zeus ed Era, sposo tradito di Afrodite. Poiché nato con un difetto fisico fu scaraventato giù dal monte Olimpo. Proprio per questo preferiva vivere nelle profondità dei vulcani a costruire macchine grandiose piuttosto che stare con le persone. In molti miti aiuta i semidei dandogli attrezzi magici stupendi: famosa la descrizione delle scudo di Achille nell Iliade.

12 Dio delle arti, della musica e della profezia. In seguito sostituì Helios come divinità solare. Figlio di Zeus e Latona, fratello gemello di Artemide, Signore delle nove Muse. In tutti i miti è descritto come un bellissimo giovane, facile al capriccio e agli amori passeggeri. Protagonista nell Iliade come difensore di Troia, mandò la peste sui Greci che avevano disonorato i suoi sacerdoti. Dio della profezia, il suo maggiore santuario era a Delfi dove la sacerdotessa Pizia era messaggera del suo Oracolo.

13 Messaggero degli Dei assieme alla divina Iride, dio del commercio e dei ladri. Figlio di Zeus e Maia, figlia del titano Atlante. In tutti i miti è descritto come vestito di cappello e scarpe alati e il suo simbolo è il caduceo, un bastone con attorcigliati due serpenti. DIONISO, dio del vino Dio del vino, del teatro e dello spirito folle. Figlio di Zeus e Semele, è considerato il più giovane dio, oltre che il «dio straniero». In tutti i miti è descritto come un giovane decorato con grappoli d uva circondato da una corte di satiri e spiriti della natura. Secondo il mito si sposò con Arianna dopo che Teseo l ebbe abbandonata a Nasso.

14 ATENA, dea della saggezza Dea della sapienza, delle arti manuali e della strategia militare. E inoltre la patrona di Atene, la più importante città della Grecia Figlia di Zeus e Metis, essendo la dea dell intelletto secondo il mito nacque uscendo direttamente dalla testa del padre. E spesso rappresentata in armatura con in mano la Vittoria, poiché è la dea delle buone strategie. Il suo simbolo è il gufo e la pianta di ulivo. Il suo tempio più famoso è il Partenone ad Atene.

15 ARTEMIDE, dea della caccia Dea della caccia, della verginità, del tiro con l arco, degli animali e della Luna. Figlia di Zeus e Latona, sorella gemella di Apollo. Famosa nei miti per essere una delle dee che rifiutò di sposarsi. Famoso è il mito del cacciatore Orione che fu punito per essersi innamorato della dea.

16 AFRODITE, dea dell amore Dea dell amore e della bellezza. Secondo alcuni miti è figlia di Zeus, secondo altri nacque dalle onde del mare all inizio del mondo poiché l Amore è la più antica delle forze. Pur essendo sposa di Efesto, famose sono le sue storielle specie con Ares. DEMETRA, dea dei raccolti Dea del raccolto, della fertilità e dell agricoltura. Figlia di Crono, sorella di Zeus, Poseidone, Ade, Era ed Estia, la dea della casa. Madre di Persefone, che fu rapita da Ade portando così le stagioni fredde.

17 Il tempio greco

18 La spiritualità greca Per i greci essere religiosi significava saper riconoscere di essere inferiori agli dei e saper accettare da loro sia il bene che il male. Chi non accettava questa inferiorità peccava di hubris, l orgoglio di chi si crede un dio. Tuttavia anche gli dei dovevano obbedire al FATO, l ordine del mondo che decide il destino di dei e mortali. Rappresentanti del Fato sono le Parche, tre anziane vecchine che tessono il filo della vita umana.

19 LA RELIGIONE ROMANA «La Grecia vinta vinse il feroce vincitore»

20 Una religiosità più esteriore che spirituale: importantissime erano le cerimonie pubbliche e le festività civili e religiose. I Romani conquistando la Grecia (146 a.c. distruzione di Corinto) ne assorbono la cultura e anche la tradizione religiosa si mischia, tanto che gli dei sono praticamente gli stessi con la diversità maggiore nel nome. La religione romana conserva tuttavia alcuni tratti di originalità in particolare il culto degli antenati, venerati come spiriti protettori della casa con il nome di Lari e Penati. A partire dal I secolo a.c. a Roma vengono «importati» alcune divinità orientali che affascinavano per la loro misteriosità.

21 Zeus divenne GIOVE Era divenne GIUNONE Poseidone divenne NETTUNO Ade divenne PLUTONE Ares divenne MARTE Artemide divenne DIANA Atena divenne MINERVA Efesto divenne VULCANO Ermes divenne MERCURIO Afrodite divenne VENERE Demetra divenne CERERE Altri invece rimasero invariati come Apollo

La religione degli antichi greci

La religione degli antichi greci Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La religione degli antichi 1 Osserva gli schemi.

Dettagli

La religione dei Greci. Classe 5 E Boragine Valerio Massimo Anno scolastico 2014/2015

La religione dei Greci. Classe 5 E Boragine Valerio Massimo Anno scolastico 2014/2015 La religione dei Greci Classe 5 E Boragine Valerio Massimo Anno scolastico 2014/2015 La nascita della civiltà greca Noi quest anno abbiamo studiato la nascita della Grecia, la vita quotidiana dei Greci,

Dettagli

GRECIA CLASSICA architettura

GRECIA CLASSICA architettura GRECIA CLASSICA architettura 1200-400 a.c. Grecia classica La Mesopotamia è stata la culla delle più antiche civiltà del Vicino Oriente mentre m la Grecia ha rappresentato la radice della civiltà occidentale

Dettagli

GRECIA CLASSICA scultura e pittura. Scultura vol. I, pp. 78-81, 81, 88-115 Pittura vascolare vol. I, pp. 60-64, 64, 82-83

GRECIA CLASSICA scultura e pittura. Scultura vol. I, pp. 78-81, 81, 88-115 Pittura vascolare vol. I, pp. 60-64, 64, 82-83 GRECIA CLASSICA scultura e pittura Scultura vol. I, pp. 78-81, 81, 88-115 Pittura vascolare vol. I, pp. 60-64, 64, 82-83 83 1200-400 a.c. Grecia classica XII sec. a.c. L invasione dei Dori, fine di Micene

Dettagli

La prima grande religione strutturata in maniera definita e chiara. Aveva un ruolo fondamentale per la società: tutto era ricondotto all ambito

La prima grande religione strutturata in maniera definita e chiara. Aveva un ruolo fondamentale per la società: tutto era ricondotto all ambito La Religione egizia La prima grande religione strutturata in maniera definita e chiara. Aveva un ruolo fondamentale per la società: tutto era ricondotto all ambito magico religioso. Pantheon molto variegato

Dettagli

STORIE DI DEI, DI UOMINI E DI EROI

STORIE DI DEI, DI UOMINI E DI EROI Scuola Primaria - Classi 3 A & 3 B a.s. 2012-2013 Scuola in galleria, Galleria Nazionale, Parma 14 Febbraio 2013 STORIE DI DEI, DI UOMINI E DI EROI CHI SONO GLI DEI? CHE COSA HANNO DI DIVERSO DAGLI UOMINI?

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

NASCE UN NUOVO POPOLO: I GRECI

NASCE UN NUOVO POPOLO: I GRECI NASCE UN NUOVO POPOLO: I GRECI Intorno al 1200 a.c. nuovi popoli arrivano in Grecia. Questi popoli partono dal Nord dell'asia e dal Nord dell'europa. Queste persone diventano i nuovi padroni del territorio.

Dettagli

SCHEDA PER LA VISITA IN PLANETARIO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDA PER LA VISITA IN PLANETARIO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA SCHEDA PER LA VISITA IN PLANETARIO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA Sei in campagna, seduto su un bel prato e guardi il cielo, che cosa vedi?.le STELLE!! Guarda bene: non ti sembra che il cielo assomigli ad

Dettagli

La civiltà greca. Mondadori Education

La civiltà greca. Mondadori Education La civiltà greca I Greci, discendenti dei Micenei e dei Dori, vivevano in un territorio montuoso con pochi spazi coltivabili; fondarono città-stato indipendenti, le poleis, spesso in lotta tra loro. Le

Dettagli

Mythos: dei ed eroi nelle sculture antiche della Galleria degli Uffizi

Mythos: dei ed eroi nelle sculture antiche della Galleria degli Uffizi Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze SEZIONE DIDATTICA 2011 Schede

Dettagli

ILIADE. Prof.ssa Marcella Costato IC Cornate d Adda a.s.2006/07

ILIADE. Prof.ssa Marcella Costato IC Cornate d Adda a.s.2006/07 ILIADE 1 PERSONAGGI DELL ILIADE I PERSONAGGI DELL ILIADE SONO UOMINI E DEI, ABITANTI DELLA GRECIA E DI TROIA. GLI UOMINI, SONO ECCEZIONALI E HANNO QUALITA FUORI DAL COMUNE. ESSI SONO GUERRIERI VALOROSI

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

SCHEDA GRECIA ARTE VASCOLARE GRECA. Cod.6301 - cm. 35x35-596,00 Cod.6301-1 - cm. 20x20-278,00

SCHEDA GRECIA ARTE VASCOLARE GRECA. Cod.6301 - cm. 35x35-596,00 Cod.6301-1 - cm. 20x20-278,00 SCHEDA GRECIA Achille e Patroclo ARTE VASCOLARE GRECA Achille, mitico eroe greco che fascia il braccio all'amico Patroclo. Questi, posato il suo elmo, volta la testa da un lato per non far notare le smorfie

Dettagli

L U N E D Ì M A R T E D Ì M E R C O L E D Ì G I O V E D Ì V E N E R D Ì S A B A T O D O M E N I C A

L U N E D Ì M A R T E D Ì M E R C O L E D Ì G I O V E D Ì V E N E R D Ì S A B A T O D O M E N I C A 2 0 1 5 C O S T E L L A Z I O N E : S A G I T T A RI U S [ S A G I T T A R I O ] Centauro raffigurato nell atto di scagliare una freccia. Secondo la leggenda, con una freccia uccise lo Scorpione che punse

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo

CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA. Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo CORSO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA Prof. Andrea Potestio Università degli studi di Bergamo 1 Ellenismo Fine delle polis greche Impero di Alessandro Magno Dissoluzione del suo Impero (323 a.c. data della sua

Dettagli

LE DONNE EGIZIANE, ATENIESI E SPARTANE A CONFRONTO

LE DONNE EGIZIANE, ATENIESI E SPARTANE A CONFRONTO LE DONNE EGIZIANE, ATENIESI E SPARTANE A CONFRONTO Nell Antico Egitto La donna era considerata pari all uomo, tuttavia, erano gli uomini a ricoprire quasi tutte le cariche pubbliche. Poteva avere delle

Dettagli

Gli occhiali senza tempo

Gli occhiali senza tempo Gli occhiali senza tempo Catalogo 1900-2000 e più novembre 2013 Gli occhiali senza tempo... gli Dei... Gli Dei rappresentano da sempre il simbolo assoluto della cultura classica dell umanità. Sulla base

Dettagli

ESTERO. Scheda tecnica N. 1 viaggio a BARCELLONA. Caratteristiche del viaggio:

ESTERO. Scheda tecnica N. 1 viaggio a BARCELLONA. Caratteristiche del viaggio: ESTERO Scheda tecnica N. 1 viaggio a BARCELLONA - gg 4 notti 3 in albergo quotare gg. aggiuntivo separatamente; - servizio di transfer da e per l aeroporto quotare separatamente il costo del biglietto

Dettagli

SCRIVIAMO UN IPERTESTO IN HTML

SCRIVIAMO UN IPERTESTO IN HTML SCRIVIAMO UN IPERTESTO IN HTML COMPONENTI DI UN IPERTESTO: home-page (prima pagina) pagine successive STRUTTURA DI UN IPERTESTO: ad albero Home-page Pagina1 Pagina 2 Pagina 1.1 Pagina 1.2 lineare Indice

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA.

LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA. LEGGI IL TESTO FORNITO E PAGINA 9 DEL LIBRO, POI COMPLETA LA TABELLA. ATENE POSIZIONE GEOGRAFICA Si trova in Grecia,nella penisola del Peloponneso e vicino al mare. DUE CITTÀ A CONFRONTO SPARTA POSIZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE ANDRE S. FREDIANO PISA SCUOLA MEDIA DUCA D AOSTA CLASSE II C

ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE ANDRE S. FREDIANO PISA SCUOLA MEDIA DUCA D AOSTA CLASSE II C ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE ANDRE S. FREDIANO PISA SCUOLA MEDIA DUCA D AOSTA CLASSE II C - a. s. 2006/07- (Concorso Il mondo classico: i saperi essenziali nella Scuola Secondaria di primo grado) Libera

Dettagli

DODEKATHEON I DODICI DEI DELL OLIMPO GRECO

DODEKATHEON I DODICI DEI DELL OLIMPO GRECO DODEKATHEON I DODICI DEI DELL OLIMPO GRECO In principio era il caos cosmogonico.. .. poi ci furono i Titani.. . arrivò una generazione di uccisori di mostri. ... e infine ci fu l Olimpo. Monte Olimpo m.

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

Affresco, II sec. a.c., nella Tomba 5636 a Tarquinia

Affresco, II sec. a.c., nella Tomba 5636 a Tarquinia Il nome Ade designava anche genericamente l'oltretomba, come presso i Romani Averno stava per "regno dei morti". Ade-Plutone viene raffigurato, nell'arte antica, con caratteri cupi nel volto, barbuto,

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, oggi noi, qui in terra, riportiamo nel nostro cuore l immagine e il nome delle persone che aiamo amato e che sono passate oltre la morte. In cielo Dio

Dettagli

ITALIA - Regine in città: Margherita di Savoia

ITALIA - Regine in città: Margherita di Savoia ITALIA - Regine in città: Margherita di Savoia di Livia Capasso FOTO 1. Intitolazioni a Torino. Foto di Loretta Junck Margherita ed Elena, la prima e la seconda regina d Italia, detengono un primato: insieme

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 21 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 5. La Scienza Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei mettere in luce un altro dono dello

Dettagli

IL CIELO PER GLI ANTICHI I fenomeni celesti più appariscenti e l influsso che hanno avuto sulla storia

IL CIELO PER GLI ANTICHI I fenomeni celesti più appariscenti e l influsso che hanno avuto sulla storia IL CIELO PER GLI ANTICHI I fenomeni celesti più appariscenti e l influsso che hanno avuto sulla storia Affronteremo un breve viaggio per scoprire il significato che la volta celeste aveva per i popoli

Dettagli

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto

Indice del volume. 1 le prime civiltà. 1.1 La preistoria. 1.2 Mesopotamia e Egitto ndice del volume 1 le prime civiltà TEST ONLNE 1.1 La preistoria 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 3 Le Grotte di Lascaux 4 1.1.3 L arte del Neolitico 7 Le tecniche

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA elaborato dai docenti di scuola primaria Coordinatore Ins. Laura Montecchiani Classe I creatore e Padre Scoprire che per la religione

Dettagli

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare e avere la cui importanza come aiuto psico-emotivo

Dettagli

Napoleone, la Francia, l l Europa

Napoleone, la Francia, l l Europa L Età napoleonica Napoleone, la Francia, l l Europa Nel 1796 Napoleone intraprese la campagna d d Italia. Tra il 1796 e il 1799 l l Italia passò sotto il dominio francese. Nacquero alcune repubbliche(cisalpina,

Dettagli

Zeus. Ermes Taglie: Camice uomo. Colori: Taglie: Tessuto: Altre varianti di tessuto. Tessuto: 42-44 - 46-48 - 50-52 54-56 - 58-60 - 62-64

Zeus. Ermes Taglie: Camice uomo. Colori: Taglie: Tessuto: Altre varianti di tessuto. Tessuto: 42-44 - 46-48 - 50-52 54-56 - 58-60 - 62-64 Zeus Camice uomo 42-44 - 46-48 - 50-52 54-56 - 58-60 - 62-64 Gabardine gr. 320 mtl M. Lunga - Altre varianti di tessuto Ermes S - M - L - XL - XXL - XXXL Levantina gr. 280 MTL M. Lunga - 04 Agamennone

Dettagli

IL VIAGGIO IN GRECIA DEL 211 DISTRETTO 10 14 APRILE 2009

IL VIAGGIO IN GRECIA DEL 211 DISTRETTO 10 14 APRILE 2009 IL VIAGGIO IN GRECIA DEL 211 DISTRETTO 10 14 APRILE 2009 LO SPLENDIDO PARTENONE LA MASCHERA DI AGAMENNONE IL CAMBIO DELLA GUARDIA RELAZIONE GOVERNATRICE 211 DISTRETTO ITALIA Care amiche, cari amici, buonasera

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. LA CLASSE QUINTA DI S. GIORGIO AL T. PRESENTA POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. IL CUORE DI PIETRA Ci sarà un fuoco di dolore e di sofferenza che oscurerà tutto e tutti. Ma un giorno

Dettagli

Materiale interdisciplinare trasversale. Progetto Mare musica e danza

Materiale interdisciplinare trasversale. Progetto Mare musica e danza Materiale interdisciplinare trasversale Progetto Mare musica e danza Finalità: una delle caratteristiche metodologiche del liceo coreutico è costituita dalla interdisciplinarietà e trasversalità che permette

Dettagli

I poemi epici di Anna Conte e Alessio Nappa

I poemi epici di Anna Conte e Alessio Nappa I poemi epici di Anna Conte e Alessio Nappa Un poema epico è un componimento letterario che narra la gesta, storiche o leggendarie, di un eroe o di un popolo, mediante le quali si conservava e tramandava

Dettagli

CON IL NASO ALL INSÙ

CON IL NASO ALL INSÙ Direzione Didattica 2 circolo Sassuolo (Mo) Scuola dell infanzia Walt Disney Sez.5 anni CON IL NASO ALL INSÙ A.s. 2010/11 Ins. Giacobbe Francesca Cassandra Marilena Premessa Il cielo fa parte dell immaginario

Dettagli

PROVA DI ITALIANO VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Riflessione sulla lingua (categorie grammaticali) Scuola... Classe...

PROVA DI ITALIANO VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Riflessione sulla lingua (categorie grammaticali) Scuola... Classe... VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO Riflessione sulla lingua (categorie grammaticali) Scuola..........................................................................................................................................

Dettagli

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia.

La fraternità si comincia ad imparare solitamente in seno alla famiglia. In questo mio primo Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, desidero rivolgere a tutti, singoli e popoli, l augurio di un esistenza colma di gioia e di speranza. Nel cuore di ogni uomo e di ogni

Dettagli

diffusione:123537 tiratura:176952 10/06/2015 GUIDA ALLA NUOVA GRECIA

diffusione:123537 tiratura:176952 10/06/2015 GUIDA ALLA NUOVA GRECIA Le rovine del tempio di apollo, sull isola di naxos che, secondo la leggenda, fu palcoscenico della storia d amore tra Dioniso e Arianna. all origine del mito nel nome degli dei Dove sono nati la civiltà

Dettagli

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 CANTO di NATALE A Christmas Carol di Charles Dickens Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015 Presentazione Charles Dickens nacque nel 1812 a Portsmouth, in Inghilterra. La sua infanzia

Dettagli

Madre Terra un mito! I.S.I.S.S. "G. Cantoni" Treviglio (BG) classi III A III B a.s. 2014-2015

Madre Terra un mito! I.S.I.S.S. G. Cantoni Treviglio (BG) classi III A III B a.s. 2014-2015 Madre Terra un mito! I.S.I.S.S. "G. Cantoni" Treviglio (BG) classi III A III B a.s. 2014-2015 Il mito degli agricoltori nasce intorno all VIII-VII millennio prima di Cristo. In quel periodo, come già nel

Dettagli

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34

Indice del volume. Le tecniche pittoriche primitive 4. La rappresentazione della figura umana e la pittura a secco presso gli Egizi 34 ndice del volume 1 LE PRME CVLTÀ 1.1 La preistoria TEST ONLNE 1.1.1 Cacciatori e agricoltori 2 1.1.2 Pittura e scultura nel Paleolitico 2 Le tecniche pittoriche primitive 4 Le Grotte di Lascaux 6 1.1.3

Dettagli

Religione dell'antica Grecia

Religione dell'antica Grecia Religione dell'antica Grecia La religione greca affonda le proprie radici nella civiltà micenea da cui deriva. In particolare assistiamo all'affermarsi di giochi atletici in onore delle divinità; i più

Dettagli

Curricolo di religione

Curricolo di religione Curricolo di religione Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado a) L alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sul trascendente

Dettagli

Gli dei che troviamo in queste storie avevano difetti umani (avidità, gelosia, collera, ecc...) o forze sovrumane. A volte si comportavano bene,

Gli dei che troviamo in queste storie avevano difetti umani (avidità, gelosia, collera, ecc...) o forze sovrumane. A volte si comportavano bene, La mitologia greca è la raccolta di tutte quelle storie molto ma molto avventurose che nei tempi antichi furono inventate per spiegare le origini del mondo e dell uomo ed anche per parlare della natura

Dettagli

L Iliade. Disegni, colori e testi ad opera della 4ªC. Istituto Comprensivo DANTE ALIGHIERI

L Iliade. Disegni, colori e testi ad opera della 4ªC. Istituto Comprensivo DANTE ALIGHIERI L Iliade Disegni, colori e testi ad opera della 4ªC Istituto Comprensivo DANTE ALIGHIERI Sara S Da nove anni si combatte sotto la città di Troia: Greci e Troiani si affrontano in una battaglia sanguinosa.

Dettagli

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO! DALLA STORIA DI S. DOROTEA: FIORI E FRUTTI DAL CIELO! Durante il percorso al luogo del martirio, Dorotea incontra il giovane avvocato Teofilo che prendendola

Dettagli

Information summary: Change management

Information summary: Change management Information summary: Change management - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi

Dettagli

Argomento: L Odissea Destinatari: studenti con una competenza linguistica B2 Classi: 1^ Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo delle Scienze Applicate

Argomento: L Odissea Destinatari: studenti con una competenza linguistica B2 Classi: 1^ Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo delle Scienze Applicate Argomento: L Odissea Destinatari: studenti con una competenza linguistica B2 Classi: 1^ Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo delle Scienze Applicate Il contenuto è la semplificazione di un libro di testo

Dettagli

L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi

L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi L isola è in buona parte occupata da catene montuose, e dominata dal massiccio dell Ida (duemilacinquecento metri), monte sacro dove gli antichi collocavano la grotta nella quale si credeva fosse stato

Dettagli

I FRONTONI DEL PARTENONE ICONOGRAFIA E INTERPRETAZIONE

I FRONTONI DEL PARTENONE ICONOGRAFIA E INTERPRETAZIONE I FRONTONI DEL PARTENONE ICONOGRAFIA E INTERPRETAZIONE Marina Lo Blundo FRONTONE EST La nascita di Atena entrando, tutte le sculture nel cosiddetto frontone riguardano la nascita di Atena Pausania, Periegesis,

Dettagli

LE PRIME CIVILTA. A cura di ANNA CARMELITANO SI SVILUPPARONO. Vicino ai FIUMI TIGRI, EUFRATE NILO INDO GIALLO VISSERO VISSERO VISSERO VISSERO

LE PRIME CIVILTA. A cura di ANNA CARMELITANO SI SVILUPPARONO. Vicino ai FIUMI TIGRI, EUFRATE NILO INDO GIALLO VISSERO VISSERO VISSERO VISSERO A cura di ANNA CARMELITANO LE PRIME CIVILTA SI SVILUPPARONO Vicino ai FIUMI TIGRI, EUFRATE NILO INDO GIALLO VISSERO VISSERO VISSERO VISSERO I SUMERI, GLI EGIZI GLI INDIANI I CINESI I BABILONESI GLI ASSIRI

Dettagli

ETICA, RELIGIONE, POLITICA

ETICA, RELIGIONE, POLITICA Liceo Classico S.G. CALASANZIO La III Classico B presenta: ETICA, RELIGIONE, POLITICA La religione nella classicità La legge umana e la legge divina: quale rapporto? I Greci: popolo di sapienti eppure

Dettagli

Tante Dee nelle quali rivedersi Magnificate nel Cosmo!

Tante Dee nelle quali rivedersi Magnificate nel Cosmo! Tante Dee nelle quali rivedersi Magnificate nel Cosmo! 1 Zywie Dea Slava della Salute e della Guarigione. 2 Vibilia Dea Romana invocata dai viandanti per ritrovare la strada. La sua versione Slava è Zella

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

Progetto FLASH FORWARD 4

Progetto FLASH FORWARD 4 Progetto FLASH FRWARD 4 FABI RMANINI I supporti scrittori: dalla pietra al video... passando per la carta Prima del papiro I supporti scrittòri caratteristici dell Antichità metalli pietra terracotte lapidi

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA 7 L EGEMONIA MACEDONE

UNITÀ DIDATTICA 7 L EGEMONIA MACEDONE UNITÀ DIDATTICA 7 L EGEMONIA MACEDONE La Macedonia antica era un regno sorto al limite dell area di influenza greca, tra Macedonia, Tracia e Bulgaria meridionale, dalla cultura mista greco-barbara. Si

Dettagli

TENUTA GIARDINI ARIMEI ISCHIA

TENUTA GIARDINI ARIMEI ISCHIA TENUTA ISCHIA L isola d Ischia è stata la prima colonia della Magna Grecia e la prima area mediterranea per la coltivazione e diffusione della Vitis vinifera (intorno al 500 a.c.). Ischia è veramente unica

Dettagli

La mitologia della civiltà greca

La mitologia della civiltà greca La mitologia della civiltà greca La religione dei Greci è strettamente connessa alle forme letterarie e artistiche che illustrano le vicende di alcune divinità, o di entità semidivine, risultato di unioni

Dettagli

LIBERI NEI. LIBRI Mito, epica, leggenda

LIBERI NEI. LIBRI Mito, epica, leggenda LIBERI NEI LIBRI Mito, epica, leggenda B. T. Iaccarino A. Palmieri G. Sessa Liberi nei Libri Antologia italiana per la Scuola Secondaria di primo grado Mito, epica, leggenda LOFFREDO EDITORE Copyright

Dettagli

TESTO SEMPLIFICATO PER ALLIEVI NON ITALOFONI

TESTO SEMPLIFICATO PER ALLIEVI NON ITALOFONI TESTO SEMPLIFICATO PER ALLIEVI NON ITALOFONI DI ALESSANDRA SPREAFICO, REVISIONE A CURA DI ANGELA PLAZZOTTA, CENTRO COME 2 IL TESTO CHE ABBIAMO SEMPLIFICATO È STATO REALIZZATO PER ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI

Dettagli

4 Giorno: TRAPANI SEGESTA nel pomeriggio.

4 Giorno: TRAPANI SEGESTA nel pomeriggio. Sintetico 1 Giorno: PALERMO Arrivo in aeroporto nella mattinata, transfer a cura dell Hotel Politeama****, ( posizione centrale, mezza pensione), con navetta. Sistemazione. Pranzo libero. Nel pomeriggio

Dettagli

La Rivoluzione Americana

La Rivoluzione Americana La Rivoluzione Americana Al partire dal XVII secolo le coste orientali dell America settentrionale furono popolate da coloni inglesi che lasciavano la loro madrepatria per differenti motivazioni: disoccupazione

Dettagli

I primi strumenti e il fuoco

I primi strumenti e il fuoco Di Alessia Caprio I primi strumenti e il fuoco Nellapreistoria, le tappe della storia della tecnologia hanno coinciso con quelle dell evoluzione del genere umano e sono state al servizio delle attività

Dettagli

Il sacro. Percorso 2. Il sacro. Statue di divinità femminili ritrovate a Creta: la religione greca arcaica onorava la Grande Madre.

Il sacro. Percorso 2. Il sacro. Statue di divinità femminili ritrovate a Creta: la religione greca arcaica onorava la Grande Madre. Percorso 2 Il sacro Il sacro In Grecia, come in molte altre civiltà antiche, il mito originariamente rappresenta l interpretazione della realtà. Nella coscienza del primitivo, la terra, che produce gli

Dettagli

RELIGIONE. In ogni città c era un dio preferito. Tutti però credevano in Baal e la moglie Astarte.

RELIGIONE. In ogni città c era un dio preferito. Tutti però credevano in Baal e la moglie Astarte. RELIGIONE I Fenici erano un popolo molto religioso: erano politeisti, cioè credevano in molti dei. Questi dei erano i fenomeni naturali: la pioggia, i tuoni, i fulmini, i fiumi, i mari, le stagioni, la

Dettagli

CRETA e MICENE Vol. I, pp. 48-57

CRETA e MICENE Vol. I, pp. 48-57 CRETA e MICENE 1700-1400 1400 a.c. La civiltà minoica (dal re Minosse) ) si sviluppa parallelamente a quella egizia e mesopotamica La posizione geografica di è strategica per l area del Mediterraneo Già

Dettagli

Lo scontro fra la Grecia e la Persia

Lo scontro fra la Grecia e la Persia Lo scontro fra la Grecia e la Persia Un conflitto di civiltà Ø nel corso del VI secolo a. C. le città greche della costa occidentale dell Asia Minore (odierna Turchia) crescono in ricchezza e potenza,

Dettagli

L impero persiano dalle origini al regno di Dario

L impero persiano dalle origini al regno di Dario Indice: L impero persiano dalle origini al regno di Dario L impero persiano alla conquista della Grecia La Prima Guerra Persiana La Seconda Guerra Persiana L Atene di Pericle L impero persiano dalle origini

Dettagli

La civiltà greca. scaricato da www.risorsedidattiche.net

La civiltà greca. scaricato da www.risorsedidattiche.net La civiltà greca I CRETESI Tra il 2.500 a.c. e il 1.500 a.c. nell'isola di Creta fiorì la civiltà cretese. Essa si basava sull'artigianato, e sul commercio. I Cretesi vivevano in città costituite da un

Dettagli

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE Per la santificazione. APOSTOLICA Eremo e missione: il massimo d azione. Francesco M. Vassallo Per la santificazione. APOSTOLICA APOSTOLO APOSTOLO

Dettagli

LISTA OPERE. I Santuari e gli Dei. Testa colossale di Ercole h.60 cm Roma, Musei Capitolini

LISTA OPERE. I Santuari e gli Dei. Testa colossale di Ercole h.60 cm Roma, Musei Capitolini LISTA OPERE I Santuari e gli Dei Testa colossale di Ercole h.60 cm Testa colossale femminile h. 97 cm (con la base), Palazzo Nuovo, Corridoio Testa colossale maschile (Apollo) h. 80 cm, Palazzo Nuovo,

Dettagli

outlet ABBIGLIAMENTO DA PRENDERE AL VOLO! PANTALONI: 25 - CASACCHE: 30

outlet ABBIGLIAMENTO DA PRENDERE AL VOLO! PANTALONI: 25 - CASACCHE: 30 outlet ABBIGLIAMENTO DA PRENDERE AL VOLO! Alidentali per farti ottenere le migliori condizioni d acquisto ha creato in partnership con Latino Carpe Diem un OUTLET per l abbigliamento professionale. PANTALONI:

Dettagli

Il Partenone di Atene Le sculture delle metope e del fregio

Il Partenone di Atene Le sculture delle metope e del fregio Il Partenone di Atene Le sculture delle metope e del fregio Veduta di Atene nell antichit antichità Prof. Antonio Fosca Docente di Arte e Immagine 12/03/2013 Storia E un tempio greco di ordine dorico dedicato

Dettagli

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande La Firenze dei medici: la famiglia e il Rinascimento Il luogo è Firenze, ma di quale secolo parliamo? Guarda queste tre immagini legate al titolo e decidi a quale secolo si riferiscono: a) XIX sec. d.

Dettagli

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 GENNAIO 2014 Perché venga promosso un autentico sviluppo economico, rispettoso della dignità di tutti gli uomini e di tutti i popoli. Perché i cristiani

Dettagli

AVVENTURE IN COSTUME PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETA

AVVENTURE IN COSTUME PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETA Giocare con la Storia: alla Rocca Borromeo si può! AVVENTURE IN COSTUME PER RAGAZZI DI TUTTE LE ETA La ospiterà per tutto il periodo estivo una serie di divertenti avventure per Giocare con la Storia!

Dettagli

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566 Gli Etruschi Ori, bronzi e terracotte etrusche nel Museo etrusco di Villa Giulia Alla scoperta dei corredi funerari etruschi nel Museo Gregoriano etrusco dei Musei Vaticani Dove riposano gli antenati dei

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Gennaio 2012 IISS G. Peano

Gennaio 2012 IISS G. Peano Gennaio 2012 IISS G. Peano LE FONTI Letterarie: non esistono testi sacri in senso stretto, né formule fisse di preghiera e liturgie (leit ourghia=azione del popolo) prestabilite. Poeti: compongono nuovi

Dettagli

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del 2005-2012

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del 2005-2012 PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE estratti di numerosi messaggi del 2005-2012 Ciò che vi dico non è per spaventarvi, ma perché possiate essere preparati. (2.476-29.01.2005) Cari figli, gli uomini

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PER LA GUARDIA D ONORE ALLE REALI TOMBE DEL PANTHEON. L Ispettore della Toscana: Giovanni Duvina

ISTITUTO NAZIONALE PER LA GUARDIA D ONORE ALLE REALI TOMBE DEL PANTHEON. L Ispettore della Toscana: Giovanni Duvina ORDINI DINASTICI DELLA REALE CASA DI SAVOIA ORDINE DEI SANTI MAURIZIO E LAZZARO ORDINE AL MERITO DI SAVOIA Il Delegato della Toscana: Pier Luigi Duvina ISTITUTO NAZIONALE PER LA GUARDIA D ONORE ALLE REALI

Dettagli

La bellezza classica

La bellezza classica Un libro una città: Atene L esattore di Petros Markaris (Bompiani) La bellezza classica di un Atene millenaria di Bruga Comincia con un delitto scoperto in un bellissimo sito archeologico, il Ceramico,

Dettagli

La vera storia di Betlemme I bambini a Betlemme I grandi a Betlemme

La vera storia di Betlemme I bambini a Betlemme I grandi a Betlemme 7 Indice I. La vera storia di Betlemme Premessa 11 1. Il figlio del dolore 15 2. La dolcezza di Betlemme 21 3. Samuele a Betlemme 43 4. L acqua del pozzo di Betlemme 51 5. Michea 61 6. Il figlio della

Dettagli

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. Edit or e e D i str ibu tore s pe c iali zz at o in S ci e nze Um a ni s tic he www. arbor s a pi ent i ae. com i n f o @ a r b o r s a p i e n t i a e. c o m sed e leg al e Via

Dettagli

Le nostre pizze e quelle classiche

Le nostre pizze e quelle classiche Marinara Le nostre pizze e quelle classiche pomodoro, aglio... 3,50 Margherita pomodoro, mozzarella... 3,90 Romana pomodoro, mozzarella, filetti di acciughe, origano... 5,00 Prosciutto e Funghi pomodoro,

Dettagli

Novità dalla pizzeria...

Novità dalla pizzeria... Novità dalla pizzeria... fragranti pizze bianche delicate ed appetitose Afrodite con mozzarella, pancetta aff., pesto al rosmarino, grana grattuggiato 6,80 Curiosità dalla mitologia dell'antica Roma...su

Dettagli

ORIGINI & STORIA Shintoismo

ORIGINI & STORIA Shintoismo LO SHINTOISMO ORIGINI & STORIA Lo Shintoismo è una religione nativa del Giappone ma non ha né un fondatore né delle persone sacre. La parola Shinto ha origine nel VI secolo quando divenne necessario distinguere

Dettagli

>> DI STORIA IN STORIA

>> DI STORIA IN STORIA >> DI STORIA IN STORIA Progetti didattici per le Scuole > Territorio > Storia > Arte > Cultura > Archeologia > Tradizioni di Polita Chiara ARTEFLUSSI di POLITA CHIARA Via N.Sauro, 182 30027 San Donà di

Dettagli