PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE"

Transcript

1 PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE Z.I. CIVIDALE Consorzio di sviluppo economico del Friuli Ente pubblico economico Via Cussignacco Udine T info@cosef.fvg.it cosef@pec.cosef.fvg.it C.F. e P.IVA

2 Sommario Premesse... 2 Lo stato delle opere in corso di realizzazione e realizzate nel opere pubbliche realizzate e in fase di realizzazione nel tabella riassuntiva:... 5 Programmazione delle opere pubbliche nelle zone di competenza del Consorzio Anno Anno Anno Tabella riassuntiva Allegati: Planimetria individuazione interventi ZIU Planimetria individuazione interventi Aussa - Corno Planimetria zona industriale di Cividale del Friuli Planimetria zona industriale Cipaf

3 Premesse Tra le diverse attività svolte dal Consorzio quella attinente la realizzazione delle opere di infrastrutturazione e urbanizzazione riveste un ruolo fondamentale per lo sviluppo ed il funzionamento delle zone industriali di competenza. L'intero processo realizzativo, dalla progettazione alla costruzione, è coordinato dall ufficio tecnico del Consorzio. Per alcune tipologie di opere, inoltre, il Consorzio svolge in proprio anche le attività di progettazione e direzione lavori. Il Consorzio ha realizzato nel corso degli anni numerose infrastrutture principalmente utilizzando finanziamenti concessi con l art.15 e 15bis della LR.3/99 o con fondi propri di bilancio; le opere sono sempre state appaltate in osservanza alle procedure previste dalla normativa sugli appalti di lavori pubblici. Il programma delle infrastrutture e delle manutenzioni di cui trattasi ha durata triennale e viene aggiornato annualmente sulla base della programmazione finanziaria dell Ente e in base a quanto pianificato dal P.T.I. di competenza. Anche quest anno per quanto riguarda la zona industriale udinese si è data priorità alle nuove previsioni inserite nell ultima variante al P.T.I. approvata con Decreto Presidente della Giunta Regionale n. n.0142/pres. del 22 giugno 2017 in considerazione del loro interesse strategico. Per quanto riguarda le zone industriali dell Aussa Corno e di Cividale del Friuli le cui competenze sono state oggetto di recente acquisizione (comma 5 bis dell art. 62 della L.R. FVG , n. 3) si è provveduto a pianificare una serie di interventi di tipo manutentivo sul patrimonio esistente su entrambi le zone e a proporre per la zona Aussa -Corno una soluzione al problema dell accesso all area portuale di porto Margreth. Per la Zona industriale Alto Friuli, a seguito della fusione per incorporazione del Consorzio Sviluppo Industriale ed Economico della Zona Pedemontana Alto Friuli (CIPAF) avvenuta con atto del notaio Antonio Frattasio del 29/08/2017 repertorio n raccolta n , avente effetto giuridico dal 01/01/2018, sono state confermate in toto le previsioni fatte dagli uffici in base ai finanziamenti già richiesti e alle necessità già evidenziate. Nella presente programmazione si ripropongono alcune delle opere già inserite negli anni precedenti in quanto trattasi di interventi di rilevante importanza per l assetto e per la messa in sicurezza della zona industriale per la cui realizzazione si auspica si sono già ottenuti alcuni finanziamenti e si auspica di ottenerne altri. Di seguito una breve sintesi degli interventi già programmati negli anni scorsi, realizzati nell anno in corso ed in fase di completamento. Nella seconda parte invece, trova puntuale descrizione il programma delle opere pubbliche da realizzarsi nel triennio entrante ( ). CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 2

4 Ingresso dello scalo ferroviario a servizio della zona industriale Alto Friuli Lo stato delle opere in corso di realizzazione e realizzate nel 2017 Nel corso del 2017 in Zona industriale udinese si è provveduto ad appaltare e a realizzare la rotatoria ad intersezione tra la ex strada provinciale 94 e via Buttrio e effettuare gli annuali interventi di manutenzione sul raccordo ferroviario ZIU ZAU. Dal punto di vista progettuale e procedurale è stato avviato l iter di verifica ad assoggettabilità a V.I.A. (screening) per i lavori di realizzazione del nuovo scalo a nord della zona industriale mediante la predisposizione di un progetto generale comprendente tutti gli interventi A seguito della sottoscrizione di data della delega dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, sono proseguite le attività per la messa in pristino della piena funzionalità di Porto Margreth a Porto Nogaro con la sottoscrizione di un ulteriore atto aggiuntivo per complessivi ,00 per il completamento della sistemazione dell impianto antincendio portuale, la sostituzione di 6 torri faro in banchina e la riparazione della copertura dei magazzini di stoccaggio merci. CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 3

5 opere pubbliche realizzate e in fase di realizzazione nel tabella riassuntiva: Opere realizzate: opera importo q.e. note OP54 OP50 Adeguamento impianto di illuminazione di piazzale Margreth a Porto Nogaro e messa in pristino dell impianto di videosorveglianza in delegazione amministrativa Nuova rotatoria ad intersezione tra via Buttrio e la S.P.94 di Bicinicco ,00 Lavori conclusi e collaudati ,00 Lavori conclusi e collaudati Opere in corso di realizzazione: opera importo q.e. note OP56 Adeguamento impianto di illuminazione di piazzale Margreth a Porto Nogaro e messa in pristino dell impianto di videosorveglianza in delegazione amministrativa ,00 In corso di realizzazione Opere in fase di gara o di progettazione: opera importo q.e. note OP49 Risanamento della fondazione stradale ,00 Lavori aggiudicati. esistente in viale del Lavoro in ZIU Inizio lavori previsto entro gennaio 2018 OP51 Nuovo scalo ferroviario locale a servizio della ZIU: realizzazione di una bretella di uscita dalla tangenziale sud di Udine e completamento ,00 Studio di fattibilità approvato: da reperire i finanziamenti viabilità di collegamento. (3 lotto) OP52 Nuovo scalo ferroviario consortile: 1 lotto ,00 Procedura di verifica screening ambientale avvio progettazione esecutiva CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 4

6 Lo svincolo di uscita dall A23 casello di Gemona - Osoppo Programmazione delle opere pubbliche nelle zone di competenza del Consorzio Le priorità individuate per il triennio sono state stabilite sulla base delle esigenze di sviluppo delle varie zone industriali tenendo conto della nuova normativa con cui la Direzione Centrale delle Attività Produttive accoglierà le richieste di finanziamento a seguito dell acquisizione delle competenze sull area industriale Aussa Corno, della fusione con il Consorzio CIPAF e dell ingresso nella compagine sociale del Comune di Cividale del Friuli. L'elenco delle opere programmate è stato redatto privilegiando per tutte e quattro le zone industriali di competenza gli interventi di manutenzione sulle infrastrutture esistenti. In ambito ZIU particolare attenzione verrà dedicata alla problematica dello smaltimento delle acque meteoriche del tratto sud di viale del Lavoro e al proseguimento della realizzazione dello scalo ferroviario a nord, in ZIAC si privilegeranno gli interventi sulle infrastrutture stradali esistenti, nella zona industriale Alto Friuli si punta a risolvere in parte il problema della rete fognaria separando le acque bianche dalle nere e a mettere in sicurezza gli incroci stradali ed infine in zona industriale di Cividale si provvederà alla sistemazione della viabilità stradale. L intenzione da parte di RFI di potenziare la linea Udine Cervignano e di realizzare al bivio Cargnacco una nuova stazione a servizio del nodo di Udine, rende in questo momento prioritario realizzare il nuovo scalo a nord della ZIU. La realizzazione della nuova stazione di Cargnacco avrà come conseguenza l interruzione del binario di raccordo industriale proveniente da Udine e la conseguente impossibilità di proseguire ad utilizzare lo scalo del Partidor. Di conseguenza è stato redatto un progetto preliminare - generale che comprende tutti gli interventi da effettuarsi CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 5

7 nell ampliamento a nord, per avviare in primis le procedure autorizzative con RFI e Friuli Venezia Giulia Strade e poi procedere all esecuzione di quanto previsto per lotti. Per i prossimi tre anni sono stati inoltre inseriti gli interventi necessari alla manutenzione dei tre raccordi ferroviari di competenza: ZIU-ZAU, Cipaf e Aussa Corno. Porto Margret in Ziac 2020: Di seguito una breve descrizione, opera per opera, di quanto previsto nel piano triennale 2018 Anno Nuovo scalo ferroviario locale a servizio della ZIU: 1 lotto Le opere consistono nella realizzazione del primo lotto del nuovo scalo posto a nord della zona industriale ZIU, consistente nei primi due binari del fascio e dell innesto sul raccordo industriale nei pressi di Bivio Cargnacco Per l esecuzione di tali opere è già stato predisposto un progetto generale di sistemazione dell intero ambito per la procedura di verifica di assoggettabilità alla V.I.A.(screening). Nel 2018, terminate le procedure autorizzative si procederà all appalto dei lavori. CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 6

8 2 Risanamento fondazione stradale esistente su viale del lavoro 2 lotto Trattasi del 2 lotto dell intervento sistemazione del cassonetto stradale di viale del Lavoro che presenta evidenti problematiche di rigonfiamento associate spesso a fessurazioni del manto stradale per effetto della presenza nella fondazione stradale di elevati spessori da forno elettrico EAF con le modalità sopra descritte al punto 2 e in base ai risultati ottenuti con il primo intervento. 3 Compendio portuale Margreth: manutenzione straordinaria 2018 mediante delegazione amministrativa Con decreto n. 7859/TERINF del La direzione centrale infrastrutture e territorio a disposto un finanziamento di ,00 per il completamento dei lavori urgenti di messa in pristino del compendio portuale di Porto Margreth riguardanti la sostituzione dei pali e dei plinti delle torri faro nn. 1, 3, 4, 5, 7 e 8, la riparazione della copertura dei magazzini per una superficie complessiva di mq e il completamento degli interventi già in parte effettuati sulla rete antincendio con particolare attenzione alle stazioni di pompaggio. 4 Ampliamento capannone ad uso industriale in via Stellini in ZIU Il Consorzio nel 2012 ha realizzato in via Stellini in ZIU,, un capannone ad uso industriale mediante leasing con la Banca Mediocredito del Friuli Venezia Giulia. Attualmente il manufatto è interamente locato alla ditta Fibre Net s.r.l. produttrice di materiali compositi per l edilizia. Su richiesta di quest ultima è emersa la necessità di raddoppiare gli spazi a disposizione utilizzando il lotto limitrofo già nella disponibilità del Consorzio. Allo scopo l ufficio tecnico consortile ha redatto uno studio di fattibilità che è stato approvato lo scorso luglio e successivamente è stata avviata la fase progettuale esecutiva al fine di realizzare il nuovo manufatto nel corso del Raccordo e scalo ferroviario ZIU ZAU: manutenzioni anno 2018 Descrizione dell'opera: il Consorzio è proprietario di un impianto di raccordo ferroviario denominato raccordo base Z.I.U. che consente l allacciamento degli stabilimenti industriali insediati nella Zona Industriale Udinese alla rete ferroviaria nazionale; il Consorzio ZIU inoltre assume presso RFI l'incarico di Gestore Comprensoriale Unico di cui all'articolo 32 delle Condizioni Generali di Contratto di RFI denominato Gestore Unico Comprensoriale e/o GCU con mandato speciale di rappresentanza a fine di compiere tutte le attività necessarie per la gestione completa del sistema dei raccordi e dei rapporti con RFI. Durante l annuale sopralluogo di RFI è emersa la necessità di procedere alla revisione di parte degli impianti per mantenere funzionante il raccordo. Considerati i prossimi interventi di RFI che porteranno ad una graduale dismissione dello scalo del Partidor, anche nel 2018 ci si limiterà esclusivamente agli interventi strettamente necessari al funzionamento dello scalo stesso. 6 Raccordo e scalo e ferroviario CIPAF: manutenzioni 2018 Il consorzio è proprietario di uno scalo ferroviario posto a nord della zona industriale formato da un fascio di8 + 3 binari collegato alla stazione di Osoppo. Considerato l interesse strategico e il CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 7

9 continuo incremento dei traffici i lavori di manutenzione sono necessari a fronte della normale usura e in seguito alle segnalazioni dell organo di RFI che controlla annualmente lo scalo. 7 Interventi di manutenzione straordinaria dell'impianto di depurazione consortile del CIPAF Trattasi degli annuali interventi di ordinaria manutenzione volti a mantenere in efficienza il depuratore a servizio della zona industriale dell Alto Friuli, gestito direttamente dal consorzio Cipaf. 8 Completamento viabilità e manutenzione rete fognaria in CIPAF Trattasi dei lavori di completamento della viabilità secondo le previsioni del P.T.I. e del conseguente rifacimento delle reti fognarie mediante l ampliamento dei collettori esistenti. 9 Lavori di sistemazione e potenziamento della rete di raccolta delle acque meteoriche e delle acque di fognatura in via delle Nazioni Unite in CIPAF I lavori consistono nella prosecuzione di quanto effettuato negli ultimi anni per la revisione e il miglioramento di tutta la rete di fognatura del comparto industriale Alto Friuli; in particolare l intervento riguarderà le linee di fognatura presenti in via delle Nazioni Unite. 10 Lavori di potenziamento del sistema di raccolta delle acque meteoriche in CIPAF Trattasi di uno degli interventi volti al potenziamento e alla razionalizzazione del sistema di fognatura presente in zona industriale Alto Friuli mediante ampliamento della sezione dei collettori e gestione separata tra acque meteoriche e di fognatura dirette al depuratore. 11 Lavori di realizzazione di una rete separata delle acque meteoriche e di fognatura in via delle Ferriere in CIPAF: 1 lotto I lavori consistono nel primo lotto della realizzazione di una nuova rete di fognatura a servizio della zona industriale Alto Friuli per una completa separazione della linea delle acque meteoriche da quella dei reflui diretti al depuratore consortile. 12 Lavori di realizzazione di una rete separata per la raccolta delle acque di fognatura in via delle Ferriere in CIPAF: 2 lotto I lavori consistono nel secondo lotto della realizzazione di una nuova rete di fognatura a servizio della zona industriale Alto Friuli per una completa separazione della linea delle acque meteoriche da quella dei reflui diretti al depuratore consortile. 13 Scalo ferroviario CIPAF: lavori di realizzazione di due nuovi binari a nord Considerato il costante aumento del traffico ferroviario nello scalo posto a nord della Zona industriale si rende necessario ampliare lo scalo con ulteriori due binari da realizzare a nord del fascio stesso. I lavori consisteranno nella realizzazione della massicciata e la conseguente posa di n. 4 scambi e di circa 800 metri di rotaie. CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 8

10 14 Realizzazione di un piazzale di sosta e di un nuovo ingresso a porto Margreth in ZIAC L intervento, già in parte previsto dalla variante 3 al Piano Regolatore di Porto Nogaro di cui alla L.R.22/87, consiste nella sistemazione del piazzale antistante l area portuale di Porto Nogaro realizzando un parcheggio per i mezzi pesanti in entrata ed in uscita dal porto e la realizzazione di una nuova rotatoria di ingresso al Porto in corrispondenza di via Meucci. L opera consente di mettere in sicurezza il tratto di via Fermi prospicente l ingresso portuale eliminando l attuale svolta a sinistra in corrispondenza del varco doganale permettendo contestualmente ai camion in attesa di espletare le pratiche doganali di sostare in sicurezza. 15 Nuovo scalo ferroviario locale a servizio della ZIU: binari e collegamento alla viabilità esistente (2 lotto) L intervento in argomento riguarda la realizzazione di tutte le opere viarie necessarie al collegamento del nuovo scalo ferroviario posto a nord della ZIU con la viabilità esistente e consiste principalmente nella costruzione di una bretella di uscita dalla tangenziale sud di Udine per una immissione diretta in ZIU tramite il prolungamento di via Linussio. Le opere sono suddivise in tre tratti: il primo è il prolungamento di via Jacopo Linussio e la realizzazione di una nuova rotatoria, il secondo riguarda la costruzione della bretella di collegamento con la tangenziale, il terzo l esecuzione della strada di penetrazione a servizio del nuovo scalo ferroviario consortile. Con deliberazione del C.d.A. n. 43 di data è stato approvato lo studio di fattibilità relativo ai lavori in oggetto denominato Realizzazione di una bretella di uscita dalla tangenziale sud di Udine e immissione alla viabilità interna alla ZIU redatto in data 07/07/2014 dall ing. Paolo Gerussi dello Studio d Orlando & Associati di Udine, che prevedeva una spesa complessiva di ,00. Le modifiche apportate con l ultima variante al P.T.I. semplificano il sistema viario previsto eliminando un tratto di doppia carreggiata riducendo conseguentemente il consumo del suolo e l importo complessivo dei lavori che pertanto si può stimare in , Lavori di realizzazione di una rotatoria ad intersezione tra il casello autostradale e la S.p.49 in CIPAF. Trattasi della realizzazione di una nuova rotatoria sull incrocio tra la S.P. 49 Lavio e l innesto del casello autostradale per la messa in sicurezza dell intersezione e favorire il raccordo con la futura viabilità interna prevista dal P.T.I. La realizzazione dovrà tenere conto delle indicazioni e prescrizioni degli enti proprietari/gestori della viabilità. 17 Acquisto e riconversione capannone "ex Friulcarne" in ZIU Il manufatto denominato ex Friulcarne, destinato inizialmente a macello, sito in via Casali Caiselli in zona industriale udinese, versa in stato di abbandono ormai da anni. E intenzione del consorzio acquisire il lotto con il relativo edificio per convertirlo ad altra destinazione mediante dei lavori di recupero dell involucro architettonico, lo smaltimento delle celle frigo esistenti e il rifacimento dei relativi impianti. CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 9

11 18 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in ZIU Gli interventi da finanziarsi con la LR 3/2015 per le manutenzioni in zona industriale udinese riguarderanno come priorità il sistema di smaltimento delle acque meteoriche a sud di viale del Lavoro nel tratto che precede la rotatoria ad intersezione con via delle Industrie. La pavimentazione delle superfici, le precipitazioni sempre più abbondanti e l assenza di un collegamento che permetta di far defluire velocemente le acque meteoriche di tale comparto hanno determinato il superamento dell attuale progetto generale di fognatura: nelle more di un intervento risolutivo si ritiene necessario intervenire realizzando dei pozzi perdenti e dei pozzetti di partizione. 19 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale di Cividale del Friuli Gli interventi da finanziarsi con la LR 3/2015 per le manutenzioni in zona industriale di Cividale del Friuli riguarderanno i punti più critici della viabilità stradale intervenendo con il rifacimento delle pavimentazioni bituminose e, dove necessario, la messa in pristino di chiusini e caditoie stradali. 20 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale Aussa - Corno Gli interventi da finanziarsi con la LR 3/2015 per le manutenzioni in zona industriale riguarderanno principalmente la sistemazione di alcuni chiusini della linea di fibra ottica sulla SP 80 (via Fermi) e il rifacimento di alcuni tratti di pavimentazione bituminosa in zona industriale e all interno dell area portuale Margreth. 21 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale CIPAF Trattasi della consueta manutenzione della viabilità, della relativa segnaletica stradale e della conseguente rete di smaltimento delle acque meteoriche in zona industriale per il mantenimento dell efficienza e della sicurezza del patrimonio stradale. 22 Nuovo scalo ferroviario locale a servizio della ZIU: binari e piazzale intermodale Trattasi del terzo lotto dei lavori di realizzazione del nuovo scalo ferroviario consistente nella costruzione di un nuovo binario affasciato con i binari costruiti nella prima fase e di un piazzale di circa 5000 mq adibito ad intermodalità, compreso il tratto di strada per raggiungere il piazzale dalla viabilità realizzata nella seconda fase. Il piazzale e la viabilità saranno realizzati in conglomerato bituminoso, per uno spessore complessivo di 20 cm suddiviso in uno strato di base di 12 cm e in uno superficiale in binder semiaperto di 8 cm posato su un sottofondo costituito da una fondazione stradale fortemente compattata, costituita da materiali misti granulari vagliati dallo spessore variabile e comunque non inferiore ai 30 cm e da uno strato successivo di misto cementato dallo spessore non inferiore a 20 cm. Nel lotto è prevista anche la realizzazione delle opere idrauliche per il recapito e il trattamento delle relative acque meteoriche CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 10

12 Capannone ex Friulcarne in ZIU Anno Lavori di realizzazione di una rotatoria ad intersezione tra via Europa Unita e la S.p.49 in CIPAF. L intervento consiste nella realizzazione di una nuova rotatoria ad intersezione tra via Europa Unita (principale asse di attraversamento est -ovest della zona industriale Alto Friuli) e la ex strada provinciale n. 49 di collegamento con il casello autostradale di Osoppo. 24 Realizzazione di un parcheggio attrezzato C4 in via Buttrio in ZIU Descrizione dell'opera: trattasi della realizzazione di un parcheggio attrezzato per la sosta degli automezzi pesanti individuato con la lettera C4 sulla tavola della Zonizzazione del PTI della ZIU prospiciente la nuova rotatoria realizzata su via Buttrio. Al momento è prevista la pavimentazione del piazzale con stalli di sosta per gli automezzi pesanti e la realizzazione di un piccolo edificio con servizi igienici e docce destinato agli autisti in sosta. Attualmente la superficie è già stata scoticata in quanto occupata dall area di cantiere dell impresa che ha appena realizzato i lavori del 1 lotto di via Buttrio. La realizzazione di vari servizi a cui l area è destinata urbanisticamente quali spazi ricettivi, pubblici esercizi e attività di supporto al trasporto come autofficine e autolavaggi è demandata ad un successivo intervento. 25 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in ZIU Gli interventi da finanziarsi con la LR 3/2015 per le manutenzioni in zona industriale udinese nel 2018 saranno rivolti principalmente alla sistemazione delle linee di smaltimento delle acque meteoriche mediante interventi di pulizia, di rifacimento e/o ridimensionamento di alcuni tratti di collegamento nei pressi tra l abitato di Cortello e le vasche di laminazione. Si procederà inoltre al rifacimento della segnaletica orizzontale ove si presenti la necessità. 26 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale di Cividale del Friuli Gli interventi riguardano la manutenzione delle superfici stradali, il rifacimento della segnaletica orizzontale e quanto necessario a mantenere in efficienza la zona industriale di Cividale del Friuli. CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 11

13 27 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale Aussa -Corno Gli interventi riguardano la manutenzione delle superfici stradali, il rifacimento della segnaletica orizzontale ove necessario, la manutenzione degli impianti semaforici di competenza e quanto necessario per il mantenimento delle superfici a verde e delle aree alberate. 28 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale Alto Friuli Gli interventi riguardano la manutenzione delle superfici stradali, il rifacimento della segnaletica orizzontale e quanto necessario a mantenere in efficienza il depuratore a servizio della zona industriale dell Alto Friuli. 29 Raccordo e scalo ferroviario ZIU ZAU: manutenzioni anno 2019 Facendo seguito a quanto premesso al punto 4 del piano, in previsione della futura dismissione dello scalo del Partidor saranno individuati esclusivamente quegli interventi da eseguire per mantenere in efficienza il raccordo fino alla sua dismissione seguendo le indicazioni che verranno impartite da RFI durante la visita annuale sul raccordo. 30 Raccordo e scalo e ferroviario CIPAF: manutenzioni 2019 Trattasi di una serie di interventi volti al mantenimento della funzionalità dello scalo e del raccordo ferroviario a seguito della visita annuale di RFI sullo stato degli impianti. La zona industriale di Cividale del Friuli (da google map) CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 12

14 Anno Nuovo scalo ferroviario locale a servizio della ZIU: completamento fascio binari e piazzale intermodale (4 lotto) Questo 4 lotto dei lavori del nuovo scalo andrà a completare per una migliore gestione, le opere già realizzate e descritte e dei con i corrispondenti impianti utili alla movimentazione e all intermodalità, le relative opere di smaltimento delle acque meteoriche e il completamento dei piazzali di interscambio con le relative opere accessorie. 32 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in ZIU Gli interventi da finanziarsi con la LR 3/2015 per le manutenzioni in zona industriale udinese riguarderanno principalmente tutta la viabilità stradale intervenendo sulle pavimentazioni bituminose mediante il rifacimento dei tappeti d usura in via Linussio, in via Volta, via Stellini via Zanussi e via Manzano. 33 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale di Cividale del Friuli Gli interventi da finanziarsi con la LR 3/2015 per le manutenzioni in zona industriale di Cividale del Friuli riguarderanno principalmente la viabilità stradale intervenendo con ulteriori rifacimenti delle pavimentazioni bituminose e la messa in pristino di chiusini e caditoie stradali. 34 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in Zona industriale Aussa-Corno Gli interventi da finanziarsi con la LR 3/2015 per le manutenzioni in zona industriale Aussa - Corno nel 2019 riguarderanno l asfaltatura e il rifacimento della segnaletica orizzontale della Zona industriale nei tratti che presentano le maggiori criticità. 35 Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in Zona industriale Alto Friuli Gli interventi riguardano la manutenzione delle superfici stradali, e il rifacimento della segnaletica orizzontale e quanto necessario a mantenere in efficienza il depuratore a servizio della zona industriale dell Alto Friuli. 36 Raccordo e scalo ferroviario ZIU ZAU: manutenzioni anno 2020 Come già premesso a punti 5 e 29, nel 2020 saranno realizzati esclusivamente quegli interventi ritenuti necessari dall organo di vigilanza di RFI per mantenere operativo il raccordo fino alla dismissione che avverrà una volta terminati i lavori della nuova stazione di Udine e del nuovo scalo a nord della ZIU. 37 Raccordo e scalo ferroviario CIPAF Trattasi di una serie di interventi volti al mantenimento della funzionalità dello scalo e del raccordo ferroviario a seguito della visita annuale di RFI sullo stato degli impianti. CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE: UFFICIO TECNICO 13

15 N. COD. Z.I. DESCRIZIONE INTERVENTO IMPORTO STIMA DEI COSTI DEL PROGRAMMA CONTRIBUTI / FINANZIAMENTI TOTALE PRIMO ANNO SECONDO TERZO ANNO ANNO 1 OP52 ZIU Nuovo scalo ferroviario locale a servizio della ZIU: 1 lotto ,00 70% 30% L.R. 34/2015 art % 2 OP49bis ZIU Risanamento fondazione stradale esistente su viale del lavoro 2 lotto ,00 100% economie 3 OP56 ZIAC Compendio portuale Margreth: manutenzione straordinaria ,00 100% delega regione fvg 100% mediante delegazione amministrativa 4 OP55 ZIU Ampliamento capannone ad uso industriale in via Stellini in ZIU ,00 100% fondi propri 100% 5 ZIU Raccordo e scalo ferroviario ZIU ZAU: manutenzioni anno ,00 100% fondi propri 100% 6 AF Raccordo e scalo e ferroviario CIPAF: manutenzioni ,00 100% fondi propri 100% 7 AF Interventi di manutenzione straordinaria dell'impianto di ,00 100% fondi propri 100% depurazione consortile del CIPAF 8 AF Completamento viabilità e manutenzione rete fognaria in CIPAF ,00 60% 40% L.R. 3/1999 art % IMPORTI CONTRIBUTI 9 AF Lavori di sistemazione e potenziamento della rete di raccolta delle acque meteoriche e delle acque di fognatura in via delle Nazioni Unite in CIPAF 10 AF Lavori di potenziamento del sistema di raccolta delle acque meteoriche in CIPAF 11 AF Lavori di realizzazione di una rete separata delle acque meteoriche e di fognatura in via delle Ferriere in CIPAF: 1 lotto 12 AF Lavori di realizzazione di una rete separata per la raccolta delle acque di fognatura in via delle Ferriere in CIPAF: 2 lotto ,00 30% 70% L.R. 3/1999 art ,00 30% 70% L.R. 3/1999 art ,00 30% 70% L.R. 3/1999 art.15bis ,00 30% 70% L.R. 3/1999 art.15bis 13 AF Scalo ferroviario CIPAF: lavori di realizzazione di due nuovi binari a nord ,00 20% 80% L.R. 3/2015 art ZIAC Realizzazione di un piazzale di sosta e di un nuovo ingresso a ,00 30% 70% L.R. 3/2015 art.85 porto Margreth in ZIAC 15 ZIU Nuovo scalo ferroviario locale a servizio della ZIU: acesso e ,00 10% 90% L.R. 3/2015 art.85 collegamento alla viabilità esistente 16 AF Lavori di realizzazione di una rotatoria ad intersezione tra il ,00 50% 50% L.R. 3/2015 art. 85 casello autostradale e la S.p.49 in CIPAF. 17 ZIU Acquisto e riconversione capannone "ex Friulcarne" in ZIU ,00 30% 70% L.R. 3/2015 art ZIU Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona ,00 100% L.R. 3/2015 art.85 industriale udinese 19 CIV Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale di Cividale del Friuli ,00 100% L.R. 3/2015 art.85

16 20 ZIAC Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale Aussa - Corno ,00 100% L.R. 3/2015 art AF Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona ,00 100% L.R. 3/2015 art.85 industriale CIPAF 22 ZIU Nuovo scalo ferroviario locale a servizio della ZIU: binari e piazzale intermodale ,00 10% 90% L.R. 3/2015 art. 86 SOMMANO ,00 23 AF Lavori di realizzazione di una rotatoria ad intersezione tra via Europa Unita e la S.p.49 in CIPAF. 24 ZIU Realizzazione di un parcheggio attrezzato C4 in via Buttrio in ZIU. 25 ZIU Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in Zona Industriale Udinese 26 CIV Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale di Cividale del Friuli 27 ZIAC Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona industriale Aussa -Corno ,00 L.R. 3/2015 art ,00 L.R. 3/2015 art ,00 L.R. 3/2015 art ,00 L.R. 3/2015 art ,00 L.R. 3/2015 art AF Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona ,00 L.R. 3/2015 art.85 industriale CIPAF 29 ZIU Raccordo e scalo ferroviario ZIU ZAU: manutenzioni anno ,00 fondi propri 30 AF Raccordo e scalo e ferroviario CIPAF: manutenzioni ,00 fondi propri SOMMANO ,00 ZIU Nuovo scalo ferroviario locale a servizio della ZIU: ,00 31 completamento fascio binari e piazzale intermodale (4 lotto) L.R. 3/2015 art.86 ZIU Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in Zona ,00 32 Industriale Udinese L.R. 3/2015 art.85 AF Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona ,00 33 industriale di Cividale del Friuli L.R. 3/2015 art.85 ZIAC Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona ,00 34 industriale Aussa - Corno L.R. 3/2015 art.85 AF Lavori di manutenzione straordinaria LR 3/2015 in zona ,00 35 industriale CIPAF L.R. 3/2015 art.85 ZIU Raccordo e scalo ferroviario ZIU ZAU: manutenzioni anno ,00 fondi propri AF Raccordo e scalo e ferroviario CIPAF: manutenzioni ,00 fondi propri SOMMANO ,00

17

18

19

20

Premesse. Lo stato delle opere in corso di realizzazione nella ZIU a novembre 2016

Premesse. Lo stato delle opere in corso di realizzazione nella ZIU a novembre 2016 PROGRAMMA TRIENNALE ED ELENCO ANNUALE LAVORI PUBBLICI 2017-2019 Sommario Premesse... 41 Lo stato delle opere in corso di realizzazione nella ZIU a novembre 2016... 41 opere pubbliche in fase di realizzazione

Dettagli

Premesse. Lo stato delle opere in corso di realizzazione nella ZIU a ottobre 2015

Premesse. Lo stato delle opere in corso di realizzazione nella ZIU a ottobre 2015 Indice Premesse 3 Lo stato delle opere in corso di realizzazione nella ZIU a ottobre 2015 3 Riepilogo situazione opere pubbliche in realizzazione (ottobre 2015) 7 Programmazione delle opere pubbliche nel

Dettagli

13/02/ Presa atto conferma indirizzi preliminari di Variante N.6 al P.T.I.

13/02/ Presa atto conferma indirizzi preliminari di Variante N.6 al P.T.I. Elenco delibere Consiglio Amministrazione 2017 Seduta CdA del N. atto deliberativo 02/02/2017 1 02/02/2017 2 02/02/2017 3 02/02/2017 4 02/02/2017 5 02/02/2017 6 02/02/2017 7 02/02/2017 8 02/02/2017 9 02/02/2017

Dettagli

Elenco delibere Consiglio Amministrazione 2016

Elenco delibere Consiglio Amministrazione 2016 Elenco delibere Consiglio Amministrazione 2016 Seduta CdA del N. atto deliberativo 25/01/2016 1 Oggetto atto deliberativo Realizzazione di un nuovo scalo ferroviario a servizio della ZIU (OP52): incarico

Dettagli

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE. PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE NELLA Zona Industriale Udinese

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE. PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE NELLA Zona Industriale Udinese CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DEL FRIULI CENTRALE PROGRAMMAZIONE E REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE NELLA Zona Industriale Udinese triennio 2013-2015 Indice Premesse 4 Le opere in corso di realizzazione

Dettagli

E emersa la necessità di rendere più fluido e regolare il traffico lungo la S..R. 305.

E emersa la necessità di rendere più fluido e regolare il traffico lungo la S..R. 305. 1. - Stato di fatto L intersezione oggetto dell intervento è posta lungo la S.R. n 305 nell incrocio con via Marconi e via Cosolo ed è attualmente gestita da un sistema semaforizzato. La S.R. 305 in prossimità

Dettagli

Ditta TREVIMAC S.p.A., Via Cordellina n Sovizzo RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

Ditta TREVIMAC S.p.A., Via Cordellina n Sovizzo RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA COMUNE DI SOVIZZO PROVINCIA DI VICENZA OGGETTO: realizzazione opere di urbanizzazione P.d.L. Artigianale/Industriale Zona Industriale Sud Via Cordellina Variante n. 2 al P.d.C. n. 10C/0040 del 10.12.2010

Dettagli

ELENCO TRIENNALE DEI LAVORI ANNI

ELENCO TRIENNALE DEI LAVORI ANNI All. B ELENCO TRIENNALE DEI LAVORI ANNI 2012-2014 Anno 2013 - Intervento n. 1 Urbanizzazione area ex Foro Boario. Trattasi dell urbanizzazione dell area antistante l attuale stazione delle autocorriere

Dettagli

Interventi infrastrutturali a servizio della Zona Industriale Aussa-Corno

Interventi infrastrutturali a servizio della Zona Industriale Aussa-Corno PATTO TERRITORIALE DELLA BASSA FRIULANA Interventi infrastrutturali a servizio della Zona Industriale Aussa-Corno Udine, 6 dicembre 2016 PTBF un lungo percorso 9 luglio 1999: Sottoscritto protocollo d

Dettagli

LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER

LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER ALLEGATO 1 LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA L intervento proposto interessa un area compresa

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI ENTE: CONSORZIO PER LA ZONA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DEL PONTE ROSSO Via Forgaria, 11 33078 San Vito al Tagliamento (PN) PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2014 2016 Atto Data ADOZIONE DA PARTE DEL

Dettagli

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10 PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 10 CENTRO PARCO TRP1 SOC. TEND - Interventi di riqualificazione del centro parco relative ad opere stradali, rete di smaltimento acque meteoriche, illuminazione

Dettagli

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti: Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Progettisti: Ing. Alessandro Silvietti Geom

Dettagli

RELAZIONE QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

RELAZIONE QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA COMUNE DI RUBIERA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 3 Settore Lavori pubblici, patrimonio, infrastrutture Servizio Viabilità e Infrastrutture LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PARCHEGGIO PUBBLICO DI VIA

Dettagli

Importo quadro economico ,00

Importo quadro economico ,00 P23 MODULISTICA MD04 Rev. 2 del 07/03/07 PROGETTO N. 11: VARIANTE VIA MODIGLIANI Importo quadro economico. 1.000.000,00 PROGETTO PRELIMINARE 1. RELAZIONE ILLUSTRATIVA 2. RELAZIONE TECNICA 3. STUDIO DI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA.

RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA. RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA. 1. OGGETTO DEL PROGETTO L intervento qui illustrato riguarda la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria interne alla Unità Minima di Intervento n.2 del Parco

Dettagli

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO COMUNE DI PRADAMANO PERCORSI CICLABILI DI COLLEGAMENTO CICLOVIA REGIONALE FVG-1 ALPE ADRIA AI CENTRI ABITATI DI PRADAMANO E LOVARIA REGIONE: FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA: UDINE COMUNE: PRADAMANO TITOLO:

Dettagli

Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori

Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori 1) Finalità del Progetto. Compatibilità urbanistica. Ravvisando la necessità di migliorare la viabilità delle strade comunali, il personale dell Area Tecnica Lavori Pubblici Servizi Comunali Ecologia Ambiente

Dettagli

B. DESCRIZIONE DELLE OPERE DI PROGETTO I lavori, divisi per interventi, consistono essenzialmente nell esecuzione delle seguenti opere:

B. DESCRIZIONE DELLE OPERE DI PROGETTO I lavori, divisi per interventi, consistono essenzialmente nell esecuzione delle seguenti opere: A. PREMESSA L Amministrazione Comunale di Cavazzo Carnico ha stanziato, con fondi propri del bilancio comunale la somma di. 100.000,00 per realizzare alcune opere per la manutenzione straordinaria di alcune

Dettagli

COMUNE DI CASORATE PRIMO (Provincia di Pavia)

COMUNE DI CASORATE PRIMO (Provincia di Pavia) COMUNE DI CASORATE PRIMO (Provincia di Pavia) Realizzazione di opere di urbanizzazione Nell ambito del piano di lottizzazione commerciale denominato Area 33 In variante al P.G.T. vigente area di trasformazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA INDICE PREMESSA... 2 ACCORDO DI PROGRAMMA... 2 DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 3 ORGANIZZAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE... 3 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE... 4 CORPI STRADALI DI

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI ENTE: CONSORZIO PER LA ZONA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DEL PONTE ROSSO Via Forgaria, 11 33078 San Vito al Tagliamento (PN) PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2015 2017 Atto Data ADOZIONE DA PARTE DEL

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE AGLAR S.P.A. COMUNI DI LAINATE - ARESE GARBAGNATE

PROGETTO PRELIMINARE AGLAR S.P.A. COMUNI DI LAINATE - ARESE GARBAGNATE AGLAR S.P.A. COMUNI DI LAINATE - ARESE GARBAGNATE PARCHEGGIO PUBBLICO PER LO STAZIONAMENTO REMOTO DELLE AUTO IN FUNZIONE E A SERVIZIO DELLA MANIFESTAZIONE EXPO 2015 PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE TECNICA

Dettagli

COMUNE DI ORIGGIO. Ufficio Tecnico Comunale PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ORIGGIO. Ufficio Tecnico Comunale PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI ORIGGIO PROVINCIA DI VARESE Ufficio Tecnico Comunale LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA SARONNINO PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO COMPUTO

Dettagli

Lavori di ampliamento tratto terminale Viale dei PINI nord

Lavori di ampliamento tratto terminale Viale dei PINI nord CITTA DI PORTO SAN GIORGIO -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- (Provincia di Fermo) V Settore Servizi Tecnici del Territorio -

Dettagli

COMUNE DI CASSOLA PIANO DI LOTTIZZAZIONE "DOBRU" Allegato 1 Relazione Tecnica

COMUNE DI CASSOLA PIANO DI LOTTIZZAZIONE DOBRU Allegato 1 Relazione Tecnica COMUNE DI CASSOLA PIANO DI LOTTIZZAZIONE "DOBRU" VARIANTE N. 2 Allegato 1 Relazione Tecnica il committente Capitelvecchio R.E. Srl il progettista Cassola. 2 Sommario Sommario... 3 Premessa... 4 Il Piano

Dettagli

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA COMUNE DI GENOVA Progetto Integrato PRA MARINA 2 1. Parco Lungo 2. Mercato a 0 Km 1.5 Riqualificazione piazza Sciesa 3.1 Parcheggio di Interscambio 3.2 Approdo Nave bus 4. Accesso al Parco di Ponente 5.

Dettagli

P LAVORI DI REALIZZAZIONE BINARIO SECONDARIO 2 E 3 STRALCIO P69 RIASSETTO IDRAULICO DEL COMPRENSORIO INDUSTRIALE DELL AUSSA - CORNO

P LAVORI DI REALIZZAZIONE BINARIO SECONDARIO 2 E 3 STRALCIO P69 RIASSETTO IDRAULICO DEL COMPRENSORIO INDUSTRIALE DELL AUSSA - CORNO P. 63 - LAVORI DI REALIZZAZIONE BINARIO SECONDARIO 2 E 3 STRALCIO P69 RIASSETTO IDRAULICO DEL COMPRENSORIO INDUSTRIALE DELL AUSSA - CORNO 6 dicembre 2016 Progetto 63: Lavori di realizzazione binario secondario

Dettagli

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO. Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013

COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO. Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013 COMUNE DI VALDAGNO PROVINCIA DI VICENZA Oggetto: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA 1 MAGGIO PROGETTO ESECUTIVO E - 0 1 RELAZIONE GENERALE E QUADRO ECONOMICO Cornedo Vic.no lì 08 aprile 2013 Il progettista Dott.

Dettagli

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE C.I.P.A.F. 23/01/2014

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE C.I.P.A.F. 23/01/2014 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE C.I.P.A.F. 23/01/2014 NUMERO OGGETTO 01 Approvazione verbali seduta precedente 02 Autorizzazione al Presidente del Consorzio CIPAF a presentare richiesta di contributo per

Dettagli

STATO DI FATTO ED INTERVENTI DI PROGETTO...

STATO DI FATTO ED INTERVENTI DI PROGETTO... INDICE 1. PREMESSE... 2 2. STATO DI FATTO ED INTERVENTI DI PROGETTO... 3 2.1. SEDE STRADALE... 4 2.2. SEDE PEDONALE... 4 2.3. INTERVENTI COMPLEMENTARI... 4 1 RELAZIONE TECNICA 1. PREMESSE L Amministrazione

Dettagli

(Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di SASSARI

(Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di SASSARI Comune di Mara Comune di Comune di Padria Monteleone Rocca D. Comune di Romana Comune di Villanova Monteleone UNIONE COMUNI del VILLANOVA (Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di

Dettagli

Comune di Buttigliera Alta. Provincia di Torino

Comune di Buttigliera Alta. Provincia di Torino Comune di Buttigliera Alta Provincia di Torino MANUTENZIONE STRADE COMUNALI RELAZIONE GENERALE DEL PROGETTO Introduzione: Professionista incaricato: ZAMMUTO SALVATORE, nato a Torino il 24-03-1979, residente

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI lo strumento negoziale che la Provincia e i Comuni possono utilizzare per concordare obiettivi e scelte strategiche comuni e per definire gli interventi di livello sovracomunale temporale definito da realizzare

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA La variante richiesta riguarda un area censita al catasto al Censuario di Grignano Polesine

Dettagli

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO PROGETTO PRELIMINARE RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI TRATTO STRADALE SU VIA MAZZINI PREMESSA Con determina n 507 del 10.10.2008 da parte del Responsabile dei Servizi

Dettagli

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO ING. CARLO MAROCCO - RELAZIONE GENERALE Pagina 2 1. PREMESSA Con Determinazione n. 233 del 24/07/2017 del Responsabile dell Area lavori pubblici - Registro di settore n.65, il Comune di Riva Presso Chieri

Dettagli

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE

COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino COMPLETAMENTO LAVORI NELLA FRAZIONE PASTA PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 RELAZIONE GENERALE COMUNE DI RIVALTA DI TORINO Provincia di Torino PROGETTO ESECUTIVO PE/A.1 Ottobre 2014 1 PREMESSA Il Comune di Rivalta di Torino, con determina del Dirigente del Settore Opere Pubbliche n 310 del 27/06/2014,

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA RELATIVA AL COMPLETAMENTO AREA PARCHEGGIO IMPIANTO SPORTIVO DENOMINATA PIAZZALE OLIMPIA

RELAZIONE DESCRITTIVA RELATIVA AL COMPLETAMENTO AREA PARCHEGGIO IMPIANTO SPORTIVO DENOMINATA PIAZZALE OLIMPIA COMUNE DI CARPINETI Provincia di REGGIO EMILIA UFFICIO TECNICO COMUNALE RELAZIONE DESCRITTIVA RELATIVA AL COMPLETAMENTO AREA PARCHEGGIO IMPIANTO SPORTIVO DENOMINATA PIAZZALE OLIMPIA INDICE Premesse Accertamenti

Dettagli

Relazione illustrativa Opere di Urbanizzazione INDICE

Relazione illustrativa Opere di Urbanizzazione INDICE INDICE 1. PREMESSA... 2 2. OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA... 5 2.1 Sistemazioni superficiali... 5 2.1.1 Percorsi pedonali, pista ciclabile, aree verdi... 5 2.1.2 Viabilità... 6 2.2 Parcheggi pubblici...

Dettagli

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale

Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore Sala consiliare Palazzo comunale REALIZZAZIONE VIABILITÀ DI ACCESSO A CAMAIORE ROTATORIA VIA ITALICA VIA PROVINCIALE Incontro informativo con la cittadinanza del 9 giugno 2015 ore 21.30. Sala consiliare Palazzo comunale Aggiudicazione

Dettagli

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST

INTERVENTI DI ASFALTATURE DELLA VIABILITA COMUNALE TRATTI DI VIA F.LLI CERVI E VIA EMILIA OVEST INDICE 1 PREMESSA PAG. 2 2 UBICAZIONE E DESCRIZIONE DEL CONTESTO PAG. 2 3 NORMATIVA URBANISTICA PAG. 3 4 VINCOLI DI LEGGE RELATIVI AL CONTESTO IN CUI L INTERVENTO E PREVISTO PAG. 3 5 VERIFICA DISPONIBILITA

Dettagli

Descrizione dell intervento da realizzare

Descrizione dell intervento da realizzare Descrizione dell intervento da realizzare Il progetto riguarda la manutenzione straordinaria e riqualificazione di alcuni tratti della viabilità comunale, quale naturale prosecuzione di analoghi interventi

Dettagli

Il quadro economico del progetto prevede un importo di lavori pari a ,12 e di somme a disposizione pari a 8.977,88, come di seguito specificato

Il quadro economico del progetto prevede un importo di lavori pari a ,12 e di somme a disposizione pari a 8.977,88, come di seguito specificato SOMMARIO 1. Premessa... 2 2. Quadro economico di progetto... 2 3. Descrizione degli interventi di progetto... 3 3.1 Via B. Colleoni... 3 3.2 Via C. Rasini... 5 3.3 Via Duca d Aosta... 6 3.4 Via A. de Gasperi

Dettagli

PROCEDURA SCELTA CONTRAENTE. Progettazione e direzione operativa impianti dell'ampliamento del capannone di via Stellini in ZIU

PROCEDURA SCELTA CONTRAENTE. Progettazione e direzione operativa impianti dell'ampliamento del capannone di via Stellini in ZIU OPERA O RUP CUP CIG OGGETTO DEL BANDO PROCEDURA SCELTA CONTRAENTE AGGIUDICATO (INCLUSO ONERI SICUREZZA) ONERI SICUREZZA DATA INIZIO DATA ULTIMAZIONE LIQUIDATO OP55-ZIU Z4A1F7B98C Progettazione e direzione

Dettagli

Ing. Alessandro Morelli Morelli

Ing. Alessandro Morelli Morelli Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Progettisti: Ing. Alessandro Silvietti Geom.

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE (UD) PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n.45 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE settembre 2016 Relazione Illustrativa pag. 1 Melaria/sett.2016/Rev.0 INDICE PREMESSA... 03 1. LA STRUMENTAZIONE

Dettagli

INTEGRAZIONI VOLONTARIE

INTEGRAZIONI VOLONTARIE Committente: AEROPORTO G. MARCONI DI BOLOGNA SPA Via del Triumvirato, n. 84 Bologna Oggetto: Progetto di ampliamento del parcheggio denominato P5 a servizio Normativa di riferimento: D.Lgs. 152/2006 Parte

Dettagli

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.)

COMUNE di RUBIERA. PROGETTO ESECUTIVO (ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) COMUNE di RUBIERA Provincia di Reggio Emilia Area - Servizi al Territorio e Sviluppo economico Settore - 3 Lavori Pubblici e Manutenzioni Servizio - Viabilità, Infrastrutture e Mobilità sostenibile PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA VARIANTE AL PRG ESISTENTE DA E A D1 DI UN AREA SITA NEL COMUNE DI GIARRE VIA STRADA 85 AL FINE DELL INSEDIAMENTO DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE-ARTIGIANALE VARIANTE

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata del Quadrante della Sicilia Sud Orientale

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata del Quadrante della Sicilia Sud Orientale Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata del Quadrante della Sicilia Sud Orientale L INTERPORTO DI CATANIA ING. VINCENZO ASSUMMA Gela, 11 luglio 2017 L

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA 2019 B - Quadro delle attività specifiche del Porto di Porto Santo Stefano

PIANO DELLE ATTIVITA 2019 B - Quadro delle attività specifiche del Porto di Porto Santo Stefano Autorità Portuale Regionale PIANO DELLE ATTIVITA 2019 B - Quadro delle attività specifiche del IL SEGRETARIO GENERALE Ing. Fabrizio Morelli Indice 1. Premessa 2. Gestione delle aree demaniali 3. Programmazione

Dettagli

Comune di Crema Consiglio Comunale

Comune di Crema Consiglio Comunale ACCORDO PER LA RIQUALIFICAZIONE E LO SVILUPPO DELLA STAZIONE FERROVIARIA DI CREMA E DELL INTERSCAMBIO MODALE Comune di Crema Consiglio Comunale 06.12.2018 Progetto Crema 2020 Modifica e sostituzione del

Dettagli

INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO

INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO INDICE 1 ELENCO ELABORATI PROGETTO PRELIMINARE 2 QUADRO DI RIFERIMENTO 2.1 Indagine territoriale 2.2 Indagine Idrogeologica 2.3 Indagine Strumenti Urbanistici 3 STATO DI FATTO 4 DESCRIZIONE LAVORI DI PROGETTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Sottozona C2

RELAZIONE TECNICA. Sottozona C2 RELAZIONE TECNICA 1. PREMESSA L allegato piano di lottizzazione è relativo ad un terreno sito nel Comune di Gizzeria in località Lenzi, contraddistinto in catasto terreni al foglio di mappa N 19, particella

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI PIANIFICATI... 2 RETE FOGNARIA... 2 RETE IDRICA CONCLUSIONI... 4

INDICE 1 PREMESSA DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI PIANIFICATI... 2 RETE FOGNARIA... 2 RETE IDRICA CONCLUSIONI... 4 INDICE 1 PREMESSA... 1 2 DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI PIANIFICATI... 2 RETE FOGNARIA... 2 RETE IDRICA... 3 3 CONCLUSIONI... 4 1 PREMESSA Il Comune di Afragola si trova nella Città Metropolitana di Napoli.

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE Opere con finanziamento

PROGRAMMA GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE Opere con finanziamento Relazione previsionale e programmatica 204/206: INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE DELLA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE E DI RISISTEMAZIONE E AMPLIAMENTO DEL PIAZZALE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI TUENNO INTERESSANTI

Dettagli

SISTEMAZIONE DELLA VIABILITA DI ADDUZIONE E REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO AUTOVETTURE IN CORRISPONDENZA DELLA STAZIONE AUTOSTRADALE DI AFFI

SISTEMAZIONE DELLA VIABILITA DI ADDUZIONE E REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO AUTOVETTURE IN CORRISPONDENZA DELLA STAZIONE AUTOSTRADALE DI AFFI SISTEMAZIONE DELLA VIABILITA DI ADDUZIONE E REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO AUTOVETTURE IN CORRISPONDENZA DELLA STAZIONE AUTOSTRADALE DI AFFI C.d.A. 25/03/2016 Affi, 4 aprile 2017 NECESSITA degli INTERVENTI

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II Dipartimento Gestione Tecnica I Servizio Programmazione, Piano delle OO.PP.

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II Dipartimento Gestione Tecnica I Servizio Programmazione, Piano delle OO.PP. CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II Dipartimento Gestione Tecnica I Servizio Programmazione, Piano delle OO.PP. e Viabilità pag. 1 RELAZIONE GENERALE 1. PREMESSA Il presente

Dettagli

(Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di SASSARI

(Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di SASSARI Comune di Mara Comune di Comune di Padria Monteleone Rocca D. Comune di Romana Comune di Villanova Monteleone UNIONE COMUNI del VILLANOVA (Mara Monteleone R. - Padria Romana Villanova M.) Provincia di

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PAV-508 TONINI BONINSEGNA

PIANO ATTUATIVO PAV-508 TONINI BONINSEGNA COMUNE DI BRESCIA PROVINCIA DI BRESCIA REGIONE LOMBARDIA PIANO ATTUATIVO PAV-508 TONINI BONINSEGNA Piano Attuativo art. 14 LR 12/2005 smi COMPARTO DI CUI AL FOGLIO 177, MAPPALI 214, 216, 218, 234, 235,

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO DI PO LAVORI DI AMMODERNAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLE STRUTTURE VIARIE ESISTENTI PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI BAGNOLO DI PO LAVORI DI AMMODERNAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLE STRUTTURE VIARIE ESISTENTI PROGETTO ESECUTIVO Regione Veneto COMUNE DI BAGNOLO DI PO LAVORI DI AMMODERNAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLE STRUTTURE VIARIE ESISTENTI PROGETTO ESECUTIVO Oggetto: PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO - FASCICOLO TECNICO Allegato:

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI (PROVINCIA DI PORDENE) ASSETTO DEL TERRITORIO UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2017 2019 CON ELENCO ANNUALE 2017 LAVORI PUBBLICI ELENCO ANNUALE 2017 DEI LAVORI PUBBLICI

Dettagli

Città Metropolitana di Catania

Città Metropolitana di Catania Città Metropolitana di Catania Centro Direzionale Nuovaluce - via Novaluce 67/b, 95030 - Tremestieri Etneo Catania II Dipartimento Gestione Tecnica - 1 Servizio Programmazione Piano delle Opere Pubbliche

Dettagli

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO VIA FALCONE BORSELLINO PREMESSA E STATO DI PROGETTO Al quartiere Maristella e precisamente nelle Via Falcone e Borsellino, sono state negli anni scorsi eseguite

Dettagli

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA 1 FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA per la prevenzione e protezione dai rischi (Allegato XVI e art. 91 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: LAVORI

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA' IN CORRISPONDENZA DELLA ROTATORIA "PICCHI"

RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA' IN CORRISPONDENZA DELLA ROTATORIA PICCHI REGIONE DEL VENETO COMUNE DI JESOLO RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA' IN CORRISPONDENZA DELLA ROTATORIA "PICCHI" INDICE 1. RELAZIONE... 2 1.1 DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO... 2 1.2 INTERFERENZA CON ESSENZE

Dettagli

Lo strumento urbanistico definisce: - infrastrutture stradali. - infrastrutture ferroviarie - impianti

Lo strumento urbanistico definisce: - infrastrutture stradali. - infrastrutture ferroviarie - impianti ... OMISSIS...... OMISSIS... ART. 26 INFRASTRUTTURE, IMPIANTI E RETI ENERGETICHE ART. 26 INFRASTRUTTURE, IMPIANTI E RETI ENERGETICHE Lo strumento urbanistico definisce: Lo strumento urbanistico definisce:

Dettagli

1. PREMESSA. I terreni non edificati sono seminativi.

1. PREMESSA. I terreni non edificati sono seminativi. 1. PREMESSA Il P.R.G.C. vigente del Comune di Orbassano, approvato G.R. con Delib. N. 14-25592 del 7/10/1998, così come integrato dalle successive varianti parziali, individua l area in oggetto all interno

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PREMARIACCO Via Fiore dei Liberi, n 23 33040 PREMARIACCO (UD) LAVORI DI ASFALTATURA E SISTEMAZIONE

Dettagli

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m.

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

NUOVA FORMAZIONE DI CONCESSIONARIE AUTOMOBILI

NUOVA FORMAZIONE DI CONCESSIONARIE AUTOMOBILI COMUNE DI CREMONA NUOVA FORMAZIONE DI CONCESSIONARIE AUTOMOBILI REALIZZAZIONE DI ROTATORIA SU VIA CASTELLEONE EX S.P. 415 AL KM 70+220 Committente: GRUPPO BOSSONI SPA Via G. Agnelli, 3-25034 Orzinuovi

Dettagli

STUDI PROGETTUALI DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA FINALITÀ DEL PROGETTO

STUDI PROGETTUALI DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA FINALITÀ DEL PROGETTO STUDI PROGETTUALI In seguito alla limitazione ad un unico senso di marcia del ponte A. Visconti il territorio limitrofo ha accusato un pesante aggravarsi della situazione in termini di traffico. Sono stati

Dettagli

Consorzio COSEF Consorzio di Sviluppo Economico Locale Roberto Tomè

Consorzio COSEF Consorzio di Sviluppo Economico Locale Roberto Tomè Consorzio COSEF Consorzio di Sviluppo Economico Locale Roberto Tomè Consorzio COSEF Il Consorzio di Sviluppo Economico Locale del FRIULI COSEF -nasce dalla fusione per incorporazione tra il Consorzio per

Dettagli

Autorità Portuale di Messina Sistema Portuale di Messina e Milazzo

Autorità Portuale di Messina Sistema Portuale di Messina e Milazzo INTERVENTO N ME 01 OGGETTO: Porto di Messina Lavori di costruzione della piattaforma logistica di Tremestieri con annesso scalo portuale. BENEFICI ATTE: Nuovo scalo portuale: si tratta dell insieme delle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI

Dettagli

Settore A/3 Lavori Pubblici Infrastrutture Patrimonio Serv. Prog. D. L. e Manutenzione Infrastrutture - Unità Operativa Nuove Opere Infrastrutturali

Settore A/3 Lavori Pubblici Infrastrutture Patrimonio Serv. Prog. D. L. e Manutenzione Infrastrutture - Unità Operativa Nuove Opere Infrastrutturali Settore A/3 Lavori Pubblici Infrastrutture Patrimonio Serv. Prog. D. L. e Manutenzione Infrastrutture - Unità Operativa Nuove Opere Infrastrutturali --- *** --- PROGETTO ESECUTIVO N. 64/2016: INTERVENTI

Dettagli

Comune di Follonica SETTORE LAVORI PUBBLICI SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE PIANO TRIENNALE ELENCO ANNUALE 2007

Comune di Follonica SETTORE LAVORI PUBBLICI SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE PIANO TRIENNALE ELENCO ANNUALE 2007 Comune di Follonica SETTORE LAVORI PUBBLICI il Comune di follonica è certificato ISO 14.001/96 SCHEMA PROGRAMMA DEI LAVORI PUBBLICI E OPERE PUBBLICHE PIANO TRIENNALE 2007 2008 2009 ELENCO ANNUALE 2007

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA Settore III AREA VIABILITA Gestione e Sviluppo Via Strada di Passo Varano, 19/a ANCONA Tel Fax

PROVINCIA DI ANCONA Settore III AREA VIABILITA Gestione e Sviluppo Via Strada di Passo Varano, 19/a ANCONA Tel Fax PROVINCIA DI ANCONA Settore III AREA VIABILITA Gestione e Sviluppo Via Strada di Passo Varano, 19/a 60131 ANCONA Tel. 071 589 28 Fax 071 589 612 Oggetto: Progetto Definitivo Esecutivo Lavori di riabilitazione

Dettagli

LAVORI STRADALI ANNO 2018 LOTTO C PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI STRADALI ANNO 2018 LOTTO C PROGETTO ESECUTIVO REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI CREAZZO LAVORI STRADALI ANNO 2018 LOTTO C PROGETTO ESECUTIVO Elaborato: Progettazione: RELAZIONE GENERALE COMUNE DI CREAZZO Elaborato n Scala: 1 ing. STEFANO

Dettagli

REALIZZAZIONE ROTATORIA IN COMUNE DI CREMENO ALL'INTERSEZIONE TRA LA SP. 64 E VIA PROVINCIALE. - PROGETTO ESECUTIVO -

REALIZZAZIONE ROTATORIA IN COMUNE DI CREMENO ALL'INTERSEZIONE TRA LA SP. 64 E VIA PROVINCIALE. - PROGETTO ESECUTIVO - FINALITÀ DEL PROGETTO La finalità principale del progetto è la realizzazione di una rotatoria a precedenza interna sull'intersezione della SP. 64, in Comune di Cremeno e la strada comunale Via Provinciale;

Dettagli

RELAZIONE GENERALE. Progetto per l allargamento di via E. Fermi e relative opere accessorie

RELAZIONE GENERALE. Progetto per l allargamento di via E. Fermi e relative opere accessorie RELAZIONE GENERALE 1. PREMESSA Il progetto per l allargamento di Via E. Fermi e relative opere accessorie, è frutto della volontà di servire sia un area esistente e sia il comparto edilizio denominato

Dettagli

PROVINCIA DI BARI S.P.92 BITRITTO MODUGNO. ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO COMPRESO TRA IL KM ED IL KM 1+250

PROVINCIA DI BARI S.P.92 BITRITTO MODUGNO. ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO COMPRESO TRA IL KM ED IL KM 1+250 PROVINCIA DI BARI POLIGONALE ESTERNA DI BARI Adeguamento e completamento funzionale dell itinerario Bitonto-Modugno-Bitritto-Adelfia-Rutigliano alla sezione C1 S.P.92 BITRITTO MODUGNO. ADEGUAMENTO FUNZIONALE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

D.4.1 GRANAROLO DELL'EMILIA PROGETTO. PIANO URBANISTICO ATTUATIVO località QUARTO INFERIORE 15/06/2017 VARIE. DIPIERRI REAL ESTATE srl

D.4.1 GRANAROLO DELL'EMILIA PROGETTO. PIANO URBANISTICO ATTUATIVO località QUARTO INFERIORE 15/06/2017 VARIE. DIPIERRI REAL ESTATE srl O:\CANTIERI\QUARTO\01-Progetto\01 schema reti\01\17_05_29-progettoquarto.dwg DIPIERRI REAL ESTATE srl ing. Rocco Rizzo ing. Matteo Pecora GRANAROLO DELL'EMILIA PIANO URBANISTICO ATTUATIVO località QUARTO

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE PAVIMENTAZIONI STRADALI IN VARIE VIE DEL COMUNE DI PESARO LUGLIO 2014

LAVORI DI MANUTENZIONE PAVIMENTAZIONI STRADALI IN VARIE VIE DEL COMUNE DI PESARO LUGLIO 2014 LAVORI DI MANUTENZIONE PAVIMENTAZIONI STRADALI IN VARIE VIE DEL COMUNE DI PESARO LUGLIO 2014 Indice generale Premessa:...2 Interventi proposti da progetto...3 Descrizione dettagliata lungo le singole vie...4

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

V Interventi di ripristino di brevi tratti di piani viabili delle strade provinciali dei Circondari n PIANO DI MANUTENZIONE -

V Interventi di ripristino di brevi tratti di piani viabili delle strade provinciali dei Circondari n PIANO DI MANUTENZIONE - Generalità Il presente documento viene redatto con lo specifico scopo di programmare gli interventi manutentivi, sia di carattere ordinario che straordinario, da attuare successivamente alla realizzazione

Dettagli

COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA

COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA VARIANTE n. al PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA Con Allegato n. 1 alla Relazione Modifiche

Dettagli

VARIANTE IN CORSO D OPERA

VARIANTE IN CORSO D OPERA . AREA VIABILITA Servizio Progettazione ed Esecuzione Interventi Viabilità III SP 56 DI STRAMBINO. COSTRUZIONE DI ROTATORIA ALL INCROCIO CON LA SS 26 IN COMUNE DI STRAMBINO. VARIANTE IN CORSO D OPERA DATA:

Dettagli

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano OSSERVAZIONI IN MERITO AGLI ELABORATI RELATIVI AL PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano OSSERVAZIONI IN MERITO AGLI ELABORATI RELATIVI AL PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano OSSERVAZIONI IN MERITO AGLI ELABORATI RELATIVI AL PROGETTO DEFINITIVO DELL AMPLIAMENTO ALLA 4A CORSIA AUTOSTRADA A1, TRATTA MILANO SUD-LODI.

Dettagli

ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI

ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio Infrastrutture ACCORDO QUADRO BIENNALE PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE E MARCIAPIEDI COMUNALI PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA ELAB. 1 Il Progettista

Dettagli

INDICE 1. CRONOSTORIA INTERVENTI SU GUASTICCE DESCRIZIONE DEL PROGETTO CONFERENZA DEI SERVIZI FINANZIAMENTO...

INDICE 1. CRONOSTORIA INTERVENTI SU GUASTICCE DESCRIZIONE DEL PROGETTO CONFERENZA DEI SERVIZI FINANZIAMENTO... INDICE 1. CRONOSTORIA INTERVENTI SU GUASTICCE...2 2. DESCRIZIONE DEL PROGETTO...3 3.CONFERENZA DEI SERVIZI...3 4. FINANZIAMENTO...4 4.1 QUADRO TECNICO ECONOMICO... 5 1. CRONOSTORIA INTERVENTI SU GUASTICCE

Dettagli

A - RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Progetto Preliminare Nuovo Centro di Raccolta via Marconi, Ponte San Pietro (BG)

A - RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Progetto Preliminare Nuovo Centro di Raccolta via Marconi, Ponte San Pietro (BG) A - RELAZIONE ILLUSTRATIVA Progetto Preliminare Nuovo Centro di Raccolta via Marconi, Ponte San Pietro (BG) Data 12-05-2015 1 1 Relazione illustrativa A - Scelta delle alternative Le aree prese in considerazione

Dettagli

RELAZIONE TECNICA GENERALE

RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE TECNICA GENERALE FINALITÀ Lo stato generale delle pavimentazioni deve essere conservato e migliorato al fine di adeguarsi agli standard di sicurezza e rumorosità sempre più restrittivi richiesti

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE. Provincia di Milano

COMUNE DI SEGRATE. Provincia di Milano COMUNE DI SEGRATE Provincia di Milano PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA RELATIVO ALLA RICOLLOCAZIONE DEI DIRITTI VOLUMETRICI SU AMBITO PRIVATO, COSI COME PREVISTO DAL PIANO DI INIZIATIVA PUBBLICA DENOMINATO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA. Indice 1 PREMESSE CARATTERISTICHE DELLE AREE OGGETTO DI INTERVENTO E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA...

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA. Indice 1 PREMESSE CARATTERISTICHE DELLE AREE OGGETTO DI INTERVENTO E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA... INTERVENTO DI PROTEZIONE CIVILE O.P.I. PC/1.066.000 L.R. 64/1986 E S.M.I. A SALVAGUARDIA DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ E DEL TRANSITO LUNGO LA STRADA COMUNALE PER MASAROLIS E TAMORIS NEL COMUNE DI TORREANO

Dettagli

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara COMUNE DI FERRRARA Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara Ferrara, 11 maggio 2011 1 FOCUS PRINCIPALI INTERVENTI GAS Progetto di sostituzione condotte gas in ghisa con giunto canapa

Dettagli

CAPITOLATO PRESTAZIONALE E PREVENTIVO SOMMARIO DI SPESA

CAPITOLATO PRESTAZIONALE E PREVENTIVO SOMMARIO DI SPESA COMUNE DI NANTO PROVINCIA DI VICENZA PIANO URBANISTICO DI ATTUAZIONE SAMBUGARO Z.T.O. C2/a - COMPARTO A CAPITOLATO PRESTAZIONALE E PREVENTIVO SOMMARIO DI SPESA Opere stradali: Viabilità di piano e parcheggi

Dettagli

CAPITOLO 1 Premessa...3

CAPITOLO 1 Premessa...3 INDICE CAPITOLO 1 Premessa...3 CAPITOLO 2 Opere di urbanizzazione primaria...4 2.1 Sistema viario pedonale e veicolare...4 2.2 Reti di raccolta e smaltimento reflui...4 2.2 Rete di illuminazione...5 CAPITOLO

Dettagli