ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO"

Transcript

1 xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx - Dir. Resp. F. Flamminio Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2 e 3. Anno XXXVI n. 8 Chieti ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO ROMA SICUREZZA SUL LAVORO il nuovo testo unico 3. GAS METANO AGEVOLAZIONI ANCHE PER I BAR 4. COMUNICAZIONE UNICA NASCITA IMPRESE 5. PREPOSTO, APPARECCHI AUTOMATICI, AMBULANTI... chiarimenti 6. CAMPIONATI EUROPEI DI CALCIO 2008 riduzioni SIAE per i soci 7. CONVENZIONE ALFINO AUTO S.R.L. 8. LOCAZIONE IMMOBILI adeguamento canoni 9. INIZIATIVE CONFCOMMERCIO CONTRO LA CRIMINALITÀ 10. COMUNICATO ENASCO - a) pensioni - b) maestri del commercio In allegato il catalogo dei corsi Confcommercio 2008 I COMUNICATI STAMPA DI MAGGIO 2008 * * *

2 1. ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO Roma GIOVEDÌ 19 GIUGNO 2008 ORE a Roma c/o l'auditorium della Conciliazione, via della Conciliazione, 4 ASSEMBLEA NAZIONALE DELLA CONFCOMMERCIO. Quest'anno l'incontro assume una particolare rilevanza poiché si colloca all indomani della consultazione elettorale consentendo alla Confederazione di presentarsi, con il suo patrimonio di esperienze, proposte e progetti, alle neo elette forze politiche ed al nuovo Governo. Come ogni anno la nostra CONFCOMMERCIO provinciale organizza UN VIAGGIO GRATUITO CON BUS GRAN TURISMO per consentire la diretta partecipazione degli associati all avvenimento. Gli interessati possono prenotarsi, entro e non oltre giovedì 12 giugno, compilando e restituendoci la seguente scheda, anche tramite fax (0871/66923); potranno partecipare i collaboratori e familiari degli associati. * CONFCOMMERCIO via Santarelli, Chieti Il/la sottoscritto/a... nato/a il.. e residente in... titolare/leg. rappr. della ditta con sede in.... via tel. regolarmente iscritto alla CONFCOMMERCIO chiede di partecipare gratuitamente al viaggio organizzato in occasione dell Assemblea Nazionale Confcommercio programmata a Roma per il prossimo 19 giugno, con i seguenti collaboratori e familiari: Ai sensi del d.lvo n. 196 ("norme sulla privacy") consente al trattamento dei miei dati personali al solo fine della partecipazione all Assemblea. data. timbro e firma..

3 3 2. SICUREZZA SUL LAVORO IL NUOVO TESTO UNCO In vigore dal 15 maggio il DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 che riordina significativamente tutta la materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra le innovazioni più significative introdotte dal provvedimento si segnalano: le disposizioni in materia di salute e sicurezza saranno riferite a tutti i lavoratori che si inseriscano in un ambiente di lavoro, senza alcuna differenziazione di settore o di tipo formale, compresi i lavoratori autonomi e i componenti dell'impresa familiare; il rafforzamento delle prerogative delle rappresentanze in azienda, in particolare di quelle dei rappresentanti dei lavoratori territoriali, destinati ad operare, su base territoriale o di comparto, ove non vi siano i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza in azienda, nonché la creazione di un rappresentante di sito produttivo, presente in realtà particolarmente complesse e pericolose; la rivisitazione ed il coordinamento delle attività di vigilanza, al fine di eliminare sovrapposizioni e puntare ad un miglioramento dell efficienza degli interventi; la definizione di un sistema di qualificazione delle imprese inteso come condizione per accedere ad agevolazioni e per la partecipazione a gare pubbliche; la revisione del sistema delle sanzioni con un inasprimento delle stesse. Per illustrare le numerose e complesse novità del provvedimento, la nostra Confcommercio è in procinto di organizzare un seminario specifico. La data di svolgimento nonché le modalità di partecipazione saranno comunicate nei prossimi notiziari. * * *

4 4 3. GAS METANO - AGEVOLAZIONI PER I BAR L'agenzia delle Dogane ha recentemente chiarito che anche le attività di somministrazione di bevande (bar, caffè, gelaterie, pasticcerie...) possono richiedere l'applicazione dell'accisa ridotta per usi industriali. Ricordiamo che le altre categorie che possono richiedere l'agevolazione sono: le attività del commercio al dettaglio, del commercio all'ingrosso, dell'intermediazione commerciale, gli alberghi, le strutture ricettive assimilate, esercizi di ristorazione e i forni da pane. L'agevolazione consente ragguardevoli risparmi sulla bolletta del gas. Gli aventi diritto devono, allo scopo, presentare al fornitore (soggetto erogatore) richiesta di applicazione per gli usi industriali (precisando se l'agevolazione spetta per la totalità della fornitura o, in caso di uso promiscuo, a quota dei consumi) allegando certificazione camerale comprovante l'iscrizione al Registro delle Imprese e da cui desumere la tipologia dell'attività svolta nonché il relativo codice ATECOFIN 2004 (ferma restando la facoltà di avvalersi dell'autocertificazione). I moduli di richiesta sono disponibili presso tutti gli Uffici Confcommercio. Ricordiamo che presso i nostri uffici è sempre disponibile il servizio Telemaco (visure e certificati camerali,...). * * *

5 5 4. COMUNICAZIONE UNICA NASCITA IMPRESE - istruzioni INPS e INAIL La Camera di Commercio di Chieti è tra le prime 11 Camere di Commercio italiane ad avere avviato la fase di sperimentazione della Comunicazione Unica che, fino al 19 agosto prossimo, consente agli utenti di usufruire in via facoltativa di questa importante novità che consente di avviare l'impresa in un giorno (art. 9 della L. n. 40/2007). Tale comunicazione, da inviare al Registro Imprese esclusivamente per via telematica, vale quale assolvimento di tutti gli adempimenti amministrativi ed ha effetto, sussistendo i presupposti di legge, ai fini previdenziali e assistenziali, nonché per l ottenimento del codice fiscale e della partita IVA e dovrà essere utilizzata, a regime, anche in caso di modifica o di cessazione dell attività d impresa. La procedura della Comunicazione Unica è estremamente semplice: l'imprenditore inoltra la domanda presso la Camera di Commercio; la Camera rilascerà subito una ricevuta che costituisce titolo per l immediato avvio dell attività imprenditoriale e darà notizia alle amministrazioni competenti dell avvenuta presentazione della comunicazione unica; l'agenzia delle Entrate comunicherà immediatamente all interessato e al Registro Imprese il codice fiscale e la partita IVA e, entro 7 giorni, gli altri Enti comunicheranno gli ulteriori dati definitivi relativi alle posizioni registrate. La stessa procedura si applicherà in caso di modifiche o cessazione dell attività dell impresa. A DECORRERE DAL 19 AGOSTO 2008, la comunicazione unica diventerà obbligatoria su tutto il territorio nazionale anche per gli altri Enti e per tutti gli adempimenti. * * *

6 6 5. PREPOSTO, APPARECCHI AUTOMATICI, AMBULANTI - chiarimenti Segnaliamo alcuni chiarimenti forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico mediante l emanazione di recenti risoluzioni. Esercizi commerciali. Preposto. Un soggetto, già nominato come preposto presso un esercizio di vicinato, non può essere nominato da un altra società come preposto presso un altro esercizio commerciale. Scopo della disposizione è quello di garantire la presenza all interno dell esercizio commerciale di un soggetto in possesso dei requisiti professionali richiesti e tale obiettivo può essere perseguito solo se il soggetto qualificato è correlato ad un'unica e specifica attività. La designazione della persona preposta all attività commerciale viene documentata dalla dichiarazione effettuata dalla stessa società negli appositi moduli da presentare al Comune ai fini dell avvio dell attività. Non è quindi necessario produrre altra documentazione al riguardo a meno che, per circostanze interne alla società interessata, la stessa non abbia ritenuto di adottare ulteriori atti formali. Installazione di apparecchi automatici. Il Ministero dell Interno, a seguito dell entrata in vigore della legge finanziaria per il 2006 che, al comma 541 dell articolo 1, ha consentito l installazione degli apparecchi da intrattenimento di cui ai commi 6 e 7 dell articolo 110 del TULPS, oltre che nei pubblici esercizi, anche negli esercizi commerciali, ha precisato che solo per questi ultimi sussiste l obbligo di munirsi della licenza prevista dall articolo 86 del TULPS per esercitare tale attività. Al contrario, i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande per installare tali apparecchi non sono tenuti a richiedere la specifica autorizzazione prevista dall articolo 86 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza poiché ne sono già in possesso. Aree pubbliche. Somministrazione di alimenti e bevande in un chiosco. L esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande in un chiosco collocato in una piazza pubblica deve essere autorizzato in base alle disposizioni vigenti in materia di esercizio dell attività di commercio sulle aree pubbliche e non mediante rilascio di un autorizzazione

7 7 all esercizio di somministrazione, di cui all art. 5, comma 1, lettera c) della legge 25 agosto 1991, n * * * 6. CAMPIONATI EUROPEI DI CALCIO 2008 riduzioni SIAE per i soci In previsione degli eventi sportivi delle Olimpiadi e degli Europei di Calcio sia la RAI che la SIAE hanno fornito indicazioni per la sottoscrizione degli abbonamenti. La RAI sta inviando a tutti gli esercenti una lettera con la quale li sollecita a stipulare un abbonamento speciale specifico per tali eventi sportivi. Ricordiamo, a riguardo, che i pubblici esercizi già titolari di abbonamenti speciali non sono tenuti a corrispondere alla RAI nessun ulteriore abbonamento in occasione degli eventi sportivi. Anche la SIAE, relativamente al diritto di autore, ha inviato una informativa comunicando le tariffe per i soli campionati europei di calcio (7 29 giugno 2008) che si riportano di seguito. Pubblici esercizi (apparecchi TV e videoregistratori). In analogia a quanto già avvenuto nelle precedenti edizioni, il compenso in abbonamento (da applicare per l intera durata dei campionati) è pari al 20% dei compensi annuali, come riportato nella seguente tabella: CATEGORIA TV Videoregistratore IV 27,86 83,72 III 34,71 83,72 II 77,71 83,72 I 115,31 83,72 L 142,69 83,72 con la maggiorazione del 100% per gli schermi giganti. Per i pubblici esercizi iscritti alla FIPE saranno applicate le riduzioni previste dagli accordi.

8 8 7. CONVENZIONE ALFINO AUTO S.R.L. Confcommercio Chieti ha stipulato con la concessionaria Alfino Auto S.R.L. una convenzione che riserva ai propri Associati condizioni particolari di sconto sull'acquisto di veicoli Wolkswagen. Condizioni per accedere alla convenzione Essere associato Confcommercio Chieti La convenzione si articola come segue: proposta A) per l'acquisto di tre vetture entro il l'opportunità, a chi è possessore di tre auto intestate alla stessa Partita IVA di usufruire di uno sconto pari: - al 14.00% su Fox, Polo, Golf e Golf Plus; - al 16.00% su Golf Variant, Jetta, Passat berlina e variant; - al 14.50% su NewBeetle e NewBeetle Cabrio; - al 15.00% su Turan, Eos e Sharan; Informazioni aggiuntive - al 13.50% su Touareg; - al 19.50% su Phaeton; - al 10.00% su Tigaun. proposta B) a colui che è possessore di tre auto intestate alla stessa P.IVA che acquista una vettura entro il , sarà riconosciuto uno sconto pari al 9.50% proposta C) per l'acquisto di una vettura, la possibilità di usufruire di uno sconto pari al 8.50% su tutti i modelli, senza nessuna condizione. La presente offerta è valida fino al ed entro tale data la vettura deve essere consegnata. Le suddette condizioni sono da intendersi senza permuta di auto usata. Tuttavia se vi fosse necessità di dare in permuta l'usato, la Concessionaria si riserva di valutare caso per caso, venendo incontro, se possibile, alle esigenze degli Associati. Agli associati che visiteranno la Concessionaria ALFINO sarà consegnato un piccolo omaggio. Per godere degli sconti gli associati devono ritirare gli appositi attestati presso gli uffici Confcommercio.

9 9 8. LOCAZIONE IMMOBILI- adeguamento canoni Sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del è stato pubblicato il comunicato ISTAT concernente l indice dei prezzi al consumo relativo al mese di APRILE 2008, necessario per l aggiornamento del canone di locazione degli immobili ai sensi della legge 392/78. La variazione annuale aprile 2007 aprile 2008 è pari a più 3,3% (75%=2,47). La variazione biennale aprile 2006 aprile 2008 è pari a più 4,8 % (75%= 3,60).- * * * * * 10. INIZIATIVE CONFCOMMERCIO CONTRO LA CRIMINALITÀ In questi giorni la Concommercio nazionale sta inviando ad un campione rappresentativo di imprese associate un questionario sulla criminalità. E' un indagine conoscitiva sul problema della sicurezza in Italia e sui costi delle principali attività criminali che riguarda tutte le aree del Paese e tocca gran parte delle imprese del terziario. La nostra Confcommercio provinciale INTENDE ORGANIZZARE A CHIETI,a breve, UN CONVEGNO sull'argomento con relatori di chiara fama. Per la riuscita delle iniziative e per conoscere e combattere i fenomeni criminali del racket, dei furti e delle rapine invitiamo tutti gli associati a compilare il questionario IN FORMA ANONIMA e rispedirlo via fax alla Confcommercio provinciale 0871/66923 e alla Confcommercio nazionale nell'apposita busta già affrancata. Coloro che non hanno ricevuto il questionario possono scaricarlo dal sito

10 10 9. COMUNICATO PATRONATO ENASCO P E N S I O N I M I N I M E E 14 ^ - L'INPS ha inviato a tutti i pensionati che hanno compiuto 64 anni una lettera chiedendo loro di comunicare il reddito personale anno 2008, solo se superiore all'importo già riportato nella lettera. Gli Uffici del Patronato Enasco sono a disposizione per qualsiasi chiarimento. Ricordiamo che l'assistenza che presta il Patronato è totalmente gratuita. _ * _ MA E S T R I D E L CO M M E R C I O Ricordiamo che la 50&PIU' FENACOM conferisce le ONORIFICENZE di MAESTRI DEL COMMERCIO ad operatori economici che sono pensionati, anche in attività. I requisiti per poter aspirare ad essere insigniti della prestigiosa onorificenza sono: iscrizione a 50&PIU' FENACOM; esercizio dell'attività per almeno 25 anni (Aquila d'argento), 40 anni (Aquila d'oro), 50 anni (Aquila di Diamante). * PER OGNI INFORMAZIONE E CONSULENZA RIVOLGERSI c/o I SEGUENTI UFFICI DEL PATRONATO ENASCO CAAF 50& PIU' 50&PIU' FENACOM CHIETI LANCIANO FRANCAVILLA ORTONA VASTO via Santarelli, 219 via Aterno, 39 via Adriatica,232 via F. Tedesco,7 via Maddalena 63/A Tel. 0871/64657 Tel. 0872/ Tel. 085/ Tel. 085/ Tel. 0873/ (rif. dott. G. Siciliano - direttore provinciale Enasco )

11 11 I COMUNICATI STAMPA DI CONFCOMMERCIO CHIETI CONTRO GLI AUMENTI DELLA TARSU A VASTO Siamo sconcertati dall'entità dell'aumento della Tarsu stabilito dal Comune di Vasto, che andrà ad incidere pesantemente sulle tasche di cittadini, commercianti e imprenditori. E' il commento del presidente della Confcommercio provinciale Angelo Allegrino alla decisione dell'amministrazione comunale di aumentare la tassa sui rifiuti solidi urbani del 15 per cento per le famiglie e del 45 per cento per negozi e aziende. Una stangata che rischia di mettere in seria difficoltà numerose attività economiche, in un periodo di contesto generale non certo facile per una serie di altre e ben note ragioni. Sono già decine i commercianti spiega Allegrino che si sono rivolti ai nostri sportelli di Vasto per manifestare il loro disappunto e per chiederci di intervenire per tentare di bloccare un provvedimento che non ha alcuna giustificazione, se non quella di garantire il pareggio al bilancio di Palazzo di Città. Ad aggravare ancora di più la situazione è la circostanza che in questi giorni la società che si occupa della riscossione dei tributi sta recapitando le cartelle esattoriali relative al pagamento della Tarsu. E si tratta continua Allegrino di cifre considerevoli, che non erano certo state preventivate nei bilanci delle singole imprese. Come Confcommercio stiamo studiando la possibilità di intraprendere iniziative mirate alla revoca degli aumenti stabiliti dal Comune, anche se siamo convinti che è proprio l'amministrazione comunale che dovrebbe fare doverosamente marcia indietro. Per il presidente di Confcommercio che nei prossimi giorni chiederà un incontro al sindaco Luciano Lapenna è fondamentale attivarsi invece per implementare la raccolta differenziata dei rifiuti, che a Vasto è ancora ai minimi livelli. Unica strada per ridurre i costi di smaltimento e tutelare allo stesso tempo l'ambiente L' UFFICIO STAMPA

12 12 CONFCOMMERCIO CHIETI ED ENEL SEMPRE PIU VICINI Inaugurato il nuovo sportello QuiEnel e presentato il protocollo d intesa sull efficienza energetica e le fonti rinnovabili. CHIETI, 23 maggio 2008 Angelo Allegrino, presidente Confcommercio di Chieti, Angela Lombardi, Responsabile della Gestione Clienti Area Centro e Fiorella Fusco, Responsabile Aree centro-sud Enel.si, della Divisione Mercato di Enel hanno presentato questa mattina, presso la Confcommercio, gli accordi di collaborazione tra Enel e Confcommercio di Chieti. Durante la presentazione e stato inaugurato dal Presidente Angelo Allegrino il nuovo sportello one-line "QuiEnel" presso gli uffici di Confcommercio di Chieti. In Via Santarelli 219. L iniziativa, che rientra nel programma nazionale Enel in Comune, è mirata a fornire agli associati di Confcommercio Chieti la possibilità di svolgere presso tutte le sedi di Confcommercio a Chieti, Lanciano, Vasto, Francavilla al Mare e Ortona molte operazioni commerciali relative alla fornitura di elettricità. In particolare gli associati troveranno all interno degli uffici lo sportello QuiEnel dove potranno eseguire le seguenti operazioni: fare, modificare o disdire il contratto di casa o dell'azienda fino a 30 kw documentare il pagamento della bolletta comunicare la lettura del contatore conoscere la situazione dei consumi e dei pagamenti richiedere il duplicato della fattura prenotare l opzione bioraria per uso domestico richiedere la domiciliazione della bolletta su c/c bancario, su carta di credito e su c/c postale cambiare l indirizzo di recapito della bolletta richiedere un preventivo per lo spostamento del contatore richiedere un contratto per uso cantiere comunicare il codice fiscale

13 13 Queste operazioni sono possibili grazie alla collaborazione di personale esperto dell Associazione, appositamente formato da Enel Servizio Elettrico, che è pronto a soddisfare le richieste degli associati e dei cittadini. Nell incontro di questa mattina il Presidente Allegrino ha inoltre presentato il protocollo d intesa sulle fonti rinnovabili e l efficienza energetica, siglato con Enel.si, società del gruppo Enel e maggiore operatore del mercato italiano nella realizzazione di impianti fotovoltaici. Credo che l'entrata in funzione di questo sportello ha puntualizzato il presidente di Confcommercio Angelo Allegrino rappresenti un momento importante per la nostra associazione, non solo per il servizio che potremo garantire agli associati, ma soprattutto per quanto riguarda l'incentivazione all'utilizzo di energie alternative, come il fotovoltaico, che da tempo rappresenta una delle scommesse della Confcommercio. Enel è lieta di aver avviato oggi un servizio così importante all interno della sede di Confcommercio ha dichiarato Giovanna Lombardi, Responsabile della Gestione Clienti dell Area Centro della Divisione Mercato di Enel spa. Infatti gli sportelli QuiEnel contribuiscono a fornire risposte positive alle aspettative del cliente che, nel rapporto con l Enel, ricerca facilità di contatto, semplicità e personalizzazione nei rapporti, rapidità nelle risposte e presenza diffusa nel territorio. Enel.si metterà a disposizione degli associati di Confcommercio - ha dichiarato Fiorella Fusco, Responsabile Area Centro Sud Enel.si - le proprie competenze nell ambito di alcune iniziative di efficienza e risparmio energetico, che dovranno essere concordate tra le parti, come ad esempio l installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica presso le sedi degli associati Uffici Stampa Confcommercio ed Enel

- NUOVI UFFICI A FRANCAVILLA AL MARE, ORTONA E VASTO -

- NUOVI UFFICI A FRANCAVILLA AL MARE, ORTONA E VASTO - Anno XXXV n. 22 Chieti 4.10.2007 inviato ai soli soci Confcommercio In primo piano CRESCE CONFCOMMERCIO NELLA NOSTRA PROVINCIA - NUOVI UFFICI A FRANCAVILLA AL MARE, ORTONA E VASTO - S O M M A R I O: 1)

Dettagli

S P E C I A L E A L B E R G H I Emergenza terremoto:

S P E C I A L E A L B E R G H I Emergenza terremoto: Anno XXXVIII n. 17 Chieti 11.6.2009 S P E C I A L E A L B E R G H I Emergenza terremoto: nuova convenzione per le strutture che ospitano gli aquilani colpiti dal sisma 1. EMERGENZA TERREMOTO - nuova convenzione

Dettagli

1. DENUNCIA TARIFFE 2007 scad ABOLIZIONE LIBRETTO D'IDONEITA' SANITARIA novità

1. DENUNCIA TARIFFE 2007 scad ABOLIZIONE LIBRETTO D'IDONEITA' SANITARIA novità Anno XXXV n. 16 Chieti 19.9.2006 1 in questo numero 1. DENUNCIA TARIFFE 2007 scad. 01.10.2006 2. ABOLIZIONE LIBRETTO D'IDONEITA' SANITARIA novità 3. TARIFFE ELETTRICHE nuove fasce orarie 4. CCNL TURISMO

Dettagli

Comunicazione Unica. La Comunicazione Unica per la nascita dell Impresa Art.9 Legge n.40/2007. Parma, 19 novembre 2009 Stefania Morpanini

Comunicazione Unica. La Comunicazione Unica per la nascita dell Impresa Art.9 Legge n.40/2007. Parma, 19 novembre 2009 Stefania Morpanini Comunicazione Unica La Comunicazione Unica per la nascita dell Impresa Art.9 Legge n.40/2007 Parma, 19 novembre 2009 Stefania Morpanini Normativa Il decreto legge 31 gennaio 2007 n. 7 (convertito con modifiche

Dettagli

21 GIUGNO 2012 ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO VIAGGIO GRATIS A ROMA

21 GIUGNO 2012 ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO VIAGGIO GRATIS A ROMA 1 NOTIZIARIO PUBBLICATO SU INTERNET Anno XLI n. 5 Chieti 02 maggio 2012-1 - DECOLLA LA FORMAZIONE CONFCOMMERCIO in PARTENZA A MAGGIO 2012 Sono aperte le iscrizioni per i corsi VENDITA e SOMM.NE ALIMENTI

Dettagli

* * * * * Anno XXXIII n. 11 Chieti S O M M A R I O: 1) CONTRIBUTI INPS scad

* * * * * Anno XXXIII n. 11 Chieti S O M M A R I O: 1) CONTRIBUTI INPS scad Anno XXXIII n. 11 Chieti 05.5.2004-1 - S O M M A R I O: 1) CONTRIBUTI INPS scad. 17.5.2004 2) MEDIATORI contributo nazionale F.I.M.A.A. polizza assicurativa 3) CORSO AGENTI DI COMMERCIO solo 85,00 euro

Dettagli

Roma, mercoledì ore VIAGGIO GRATIS A ROMA

Roma, mercoledì ore VIAGGIO GRATIS A ROMA Anno XXXVIII n. 16 Chieti 8.6.2009 ASSEMBLEA NAZIONALE CONFCOMMERCIO Roma, mercoledì 24.6.2009 ore 10.30 VIAGGIO GRATIS A ROMA 1. ASSEMBLEA CONFCOMMERCIO Roma 24.6.2009 2. CONFCOMMERCIO CHIETI VINCE: 1

Dettagli

SPECIALE BALNEATORI. In allegato l'ordinanza Balneare 2011

SPECIALE BALNEATORI. In allegato l'ordinanza Balneare 2011 Anno XL n. 12 Chieti 05/05/2011 DELEGAZIONE VASTO Sib / Confcommercio Chieti SPECIALE BALNEATORI 1. ATTIVITA NELLE SPIAGGE DEL LITORALE Ordinanza balneare 2011 - Stagione balneare 20 marzo 31 ottobre 2.

Dettagli

NEGOZI STORICI NELLA PROVINCIA

NEGOZI STORICI NELLA PROVINCIA xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx - Dir. Resp. F. Flamminio Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2 e 3. Anno XXXVI n. 9 Chieti 3.7.2008

Dettagli

Circolare informativa 8/2016. ( a cura di Sara Razzi) CANONE RAI

Circolare informativa 8/2016. ( a cura di Sara Razzi) CANONE RAI Roma, 11 aprile 2016 Circolare informativa 8/2016 ( a cura di Sara Razzi) CANONE RAI Il canone di abbonamento alla televisione è dovuto da chiunque abbia un apparecchio televisivo (art. 1 del R.D.L., n.

Dettagli

Studio Dott.ssa Concetta Pettrone

Studio Dott.ssa Concetta Pettrone Informativa per la clientela di studio N. 28 del 06/04/2016 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: IL CANONE RAI MODALITA DI PAGAMENTO/ESONERO Gentile Cliente, Con la presente informativa si desidera fornire

Dettagli

RINNOVO CCNL TERZIARIO

RINNOVO CCNL TERZIARIO Anno XXXVI n. 10 Chieti 9.5.2007 inviato ai soli soci Confcommercio in primo piano RINNOVO CCNL TERZIARIO i n d e n n i t à v a c a n z a c o n t r a t t u a l e S O M M A R I O: 1) CONTRIBUTI INPS scad.

Dettagli

L INDENNIZZO PER LA ROTTAMAZIONE DELLE LICENZE

L INDENNIZZO PER LA ROTTAMAZIONE DELLE LICENZE INFORMATIVA N. 200 24 LUGLIO 2014 AGEVOLAZIONI L INDENNIZZO PER LA ROTTAMAZIONE DELLE LICENZE D.Lgs. n. 207/96 Art. 19-ter, DL n. 185/2008 Art. 1, comma 490, Legge n. 147/2013 CM 23.12.97, n. 326/E Circolari

Dettagli

MODULO F Gas Naturale CLIENTI DOMESTICI Reclamo - Richiesta informazioni

MODULO F Gas Naturale CLIENTI DOMESTICI Reclamo - Richiesta informazioni MODULO F Gas Naturale CLIENTI DOMESTICI Reclamo - Richiesta informazioni Rev. 1-11/2014 Compilare con i propri dati anagrafici e con quelli relativi alla propria fornitura Il sottoscritto Nato a il Codice

Dettagli

Leggere la bolletta Indice delle voci

Leggere la bolletta Indice delle voci Leggere la bolletta Indice delle voci 1. INDIRIZZO DI SPEDIZIONE: indirizzo di invio della fattura 2. NUMERO DELLA FATTURA: numero identificativo della fattura 3. DATA EMISSIONE FATTURA: la data amministrativa

Dettagli

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale marca da bollo (spazio per l ufficio) Al COMUNE di LOMAGNA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA in FORMA ITINERANTE, ai sensi dell'art. 24 della Legge regionale 2 febbraio

Dettagli

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO N. 324 DEL 23/03/2016

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO N. 324 DEL 23/03/2016 Spett. CORTE DEI CONTI Servizio Amministrativo Unico Regionale per la Lombardia Via Marina, 5 20121 MILANO Pec: lombardia.saur@corteconticert.it OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA

Dettagli

Titolo Luogo Data e ora. CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO) CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO)

Titolo Luogo Data e ora. CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO) CE.DI.FAR. Via del Lavoro, 71 Casalecchio d/reno (BO) Ai Soci e Clienti Cedifar S.p.A. -Loro Sedi- Circolare N. 2 / 2014 Casalecchio di Reno (BO), 24 gennaio 2014 Oggetto: Corsi di formazione ECM Cedifar sulla sicurezza sul lavoro Gent.le Dottoressa, Gent.le

Dettagli

Anno XXXV n. 01 Chieti

Anno XXXV n. 01 Chieti Anno XXXV n. 01 Chieti 12.01.2006-1 - FEDERALBERGHI CHIETI Associazione Provinciale Albergatori 1. DIRITTI DI AUTORE SIAE 2006 a) compensi per la diffusione di musica d ambiente attraverso radio, televisori

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ RELATIVA A

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ RELATIVA A copia per il Comune copia per l interessato Al Comune di TRECASE UFFICIO SUAP - Attività Produttive Politiche di Sviluppo Via Manzoni Spazio per la protocollazione OGGETTO: SCIA di esercizio dell'attività

Dettagli

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente Domanda di verifica della sussistenza di una quota per lavoro autonomo e di certificazione attestante il possesso di requisiti per lavoro autonomo ai sensi dell'art. 39, comma 9, del DPR. n. 39499 e successive

Dettagli

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI SKY SCONTA LA TUA FATTURA ENEL ENERGIA

REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI SKY SCONTA LA TUA FATTURA ENEL ENERGIA REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMI SKY SCONTA LA TUA FATTURA ENEL ENERGIA IMPRESA PROMOTRICE Sky ITALIA S.r.l. con sede legale in Milano Via Monte Penice, 7 - C.F. e P.I. 04619241005 (di seguito Sky )

Dettagli

Anno 2014 N. RF217. La Nuova Redazione Fiscale ROTTAMAZIONE DELLE LICENZE COMMERCIALI IL MODELLO

Anno 2014 N. RF217. La Nuova Redazione Fiscale ROTTAMAZIONE DELLE LICENZE COMMERCIALI IL MODELLO Anno 2014 N. RF217 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 8 OGGETTO ROTTAMAZIONE DELLE LICENZE COMMERCIALI IL MODELLO RIFERIMENTI ART. 1 C. 490 L. 147/2013; MESS. INPS

Dettagli

Direttore del corso e responsabile della didattica: Dott. Saverio Panzica

Direttore del corso e responsabile della didattica: Dott. Saverio Panzica CORSO PROMOZIONALE GRATUITO PER L AVVIAMENTO E LA GESTIONE DI: BED & BREAKFAST CASE PER VACANZE (APERTE AL PUBBLICO E PRIVATE) CASE PER FERIE - AFFITTACAMERE - ALBERGO DIFFUSO Direttore del corso e responsabile

Dettagli

FRANCESCO CARPIO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE

FRANCESCO CARPIO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE IL REGIME FORFETARIO 2017 Come noto, l art. 1, commi da 54 a 89, Finanziaria 2015 ha introdotto il regime forfetario riservato alle persone fisiche esercenti attività d impresa / lavoro autonomo che rispettano

Dettagli

POSA CONTATORE Operazione contrattuale mediante la quale si effettua la richiesta della fornitura con la posa di nuovo contatore su allacciamento già

POSA CONTATORE Operazione contrattuale mediante la quale si effettua la richiesta della fornitura con la posa di nuovo contatore su allacciamento già Gas Plus Vendite S.r.l. POSA CONTATORE Operazione contrattuale mediante la quale si effettua la richiesta della fornitura con la posa di nuovo contatore su allacciamento già pagato al distributore 2 Riferimenti

Dettagli

l sottoscritt nat a Prov. Stato il residente a Prov. C.A.P. Via/Piazza n. codice fiscale di cittadinanza telefono

l sottoscritt nat a Prov. Stato il residente a Prov. C.A.P. Via/Piazza n. codice fiscale di cittadinanza telefono Applicare marca in competente bollo Spett. Comune di Tortona Servizio Attività Economiche C.so Alessandria 62 15057 Tortona (AL) l sottoscritt nat a Prov. Stato il residente a Prov. C.A.P. Via/Piazza n.

Dettagli

IL DECRETO BERSANI LIBERTA ' DI CONCORRENZA

IL DECRETO BERSANI LIBERTA ' DI CONCORRENZA inviato ai soli iscritti Confcommercio Anno XXXV n. 17 Chieti 22.9.2006 In primo piano : IL DECRETO BERSANI LIBERTA ' DI CONCORRENZA S O M M A R I O: 1. IL DECRETO BERSANI libertà di concorrenza 2. CCNL

Dettagli

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*-GGMMAAAA-HH:MM IL/LA SOTTOSCRITTO/A Cognome Nome Codice fiscale Data di nascita Sesso Cittadinanza PER CONTO DELLA DITTA O SOCIETÀ - Luogo di nascita Provincia Stato (sempre

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1170_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1170_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1170_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Dierreform S.r.l. 01852770690 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di

Dettagli

Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio BRUINO (TO)

Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio BRUINO (TO) Al Comune di BRUINO Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio 3 10090 BRUINO (TO) OGGETTO: Domanda di rilascio di autorizzazione al commercio su aree pubbliche di tipo B. l sottoscritt

Dettagli

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE IN MATERIA DI REGOLAZIONE DEL MERCATO

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE IN MATERIA DI REGOLAZIONE DEL MERCATO BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI INIZIATIVE IN MATERIA DI REGOLAZIONE DEL MERCATO 1 Finalità e ambito di intervento Alle Camere di commercio sono affidati compiti di regolazione del mercato sia con riferimento

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B AL COMUNE DI MESAGNE ( Sportello Unico per le Attività Produttive ) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Esclusivamente in forma ITINERANTE tipo B (ai sensi

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PAVIA PIÙ BELLA Al Comune di Pavia Settore Commercio, Attività produttivee Turismo e Sport Piazza Municipio, n.2 27100 PAVIA Il/la sottoscritto/a nato/a a (prov. )

Dettagli

UTENZA NON DOMESTICA DENUNCIA DI NUOVA OCCUPAZIONE, VARIAZIONE O CESSAZIONE

UTENZA NON DOMESTICA DENUNCIA DI NUOVA OCCUPAZIONE, VARIAZIONE O CESSAZIONE Pagina 1 di 6 COGNOME e NOME per DITTA INDIVIDUALE o PROFESSIONE DENOMINAZIONE SOCIALE per SOCIETA ed ENTI MARCHIO, INSEGNA o SIGLA EVENTUALE CODICE FISCALE PARTITA IVA Sede legale CAP prov. ( ) Via n.

Dettagli

MODELLO DI DOMANDA. Oggetto: Richiesta di ammissione alle agevolazioni a favore delle imprese operanti nel comune di Gallicano.

MODELLO DI DOMANDA. Oggetto: Richiesta di ammissione alle agevolazioni a favore delle imprese operanti nel comune di Gallicano. Allegato B) determinazione n. 1013 del 13.11.2018 (BOLLO da 16,00) MODELLO DI DOMANDA Al Comune di Gallicano SETTORE AMMINISTRATIVO Via D. Bertini, n.2 55027 GALLICANO Oggetto: Richiesta di ammissione

Dettagli

UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME

UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME UNIONE COMUNITA COLLINARE BETLEMME PIAZZA AUSTRALIA,5 15030 CONZANO C.F.01994480067-Tel.0142/925132-Fax 0142/925734 e-mail:comune@comune.conzano.al.it SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE Settore/servizio

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 51039 IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 1. OPERAZIONE RICHIESTA DATA DECORRENZA OPERAZIONE DENUNCIA INIZIALE

Dettagli

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015 Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di PORDENONE Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro

Dettagli

Richiesta di applicazione di aliquota ridotta ACCISA GAS METANO Usato come combustibile per USI INDUSTRIALI

Richiesta di applicazione di aliquota ridotta ACCISA GAS METANO Usato come combustibile per USI INDUSTRIALI Richiesta di applicazione di aliquota ridotta ACCISA GAS METANO Usato come combustibile per USI INDUSTRIALI (Art. 26 del D.L.vo 26/10/1995 n. 504) e dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art.

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N Al Comune di Milano Settore Commercio, SUAP e Attività Produttive Servizio Artigianato e Supporto alle Imprese e alle Libere Professioni Via Larga 12 20122 Milano ALLEGATO 2 Applicare marca da bollo da

Dettagli

Io sottoscritto/a nato/a a. il residente a. in via/p.zza n. tel. fax Cod. Fisc. in qualità di con sede in CHIEDO

Io sottoscritto/a nato/a a. il residente a. in via/p.zza n. tel. fax Cod. Fisc. in qualità di con sede in CHIEDO marca bollo 14,62 Al Signor Sindaco del Comune di Cinisello Balsamo Al Settore Polizia Locale Uff. Polizia Amm.va Io sottoscritto/a nato/a a il residente a in via/p.zza n. tel. fax Cod. Fisc. in qualità

Dettagli

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande MARCA DA BOLLO 16.00 Al Comune di GIAVENO Area dei Servizi al Cittadino Ufficio Commercio e Attività Produttive - SUAP Via Francesco Marchini n. 2 10094 GIAVENO - (TO) (da trasmettere tramite PEC al seguente

Dettagli

C O M U N E DI O P E R A

C O M U N E DI O P E R A Documento informativo redatto ai sensi di quanto disposto dal D. D. Lgs 14 marzo 2013, n. 33, riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche

Dettagli

) SOMMINISTRAZIONE ACQUA MINERALE NEI PP.EE. chiarimenti

) SOMMINISTRAZIONE ACQUA MINERALE NEI PP.EE. chiarimenti Anno XXXIV n. 09 Chieti 19.4.2005 S O M M A R I O: 1) CONTRIBUTI INPS scad. 17.5.2005-1 - 2) SOMMINISTRAZIONE ACQUA MINERALE NEI PP.EE. chiarimenti 3) MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI SEMINARIO LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI STRATEGIE, TECNICHE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA Pesaro, 26 ottobre 2012 Hotel Cruiser, Viale Trieste n.281, 61121 Pesaro (PU) SIDA GROUP S.R.L. Sede Legale:

Dettagli

CIRCOLARE MENSILE FEBBRAIO 2019

CIRCOLARE MENSILE FEBBRAIO 2019 Thiene, 8 febbraio 2019 CIRCOLARE MENSILE FEBBRAIO 2019 Indice Novità fatturazione elettronica... 2 Controlli bloccanti sulle fatture estere inviate al SDI... 2 Esonero per fatture tax free shopping...

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 - COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA

Dettagli

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome. SUAP - Sportello unico attività produttive Coordinamento Commercio Attività Produttive LA SCIA DEVE ESSERE COMPLETA E REGOLARE SIN DALLA PRESENTAZIONE L'Amministrazione comunale, in caso di accertata carenza

Dettagli

Al Comune di SIANO (SA)

Al Comune di SIANO (SA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN CIRCOLO PRIVATO ADERENTE AD ENTE NAZIONALE CON FINALITA ASSISTENZIALI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AVVIO ATTIVITÀ

Dettagli

- INIZIATIVE CONFCOMMERCIO PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI -

- INIZIATIVE CONFCOMMERCIO PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, c 2 e 3. Anno XXXVI n. 6 Chieti 4.4.2008 D E L E G A Z I O N E D I C H I E T I - INIZIATIVE

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA Dipartimento Economia e Promozione della Città Settore Attività Produttive e Commercio I - 40129 Bologna - Piazza Liber Paradisus, 10, torre A www.comune.bologna.it/impresa - PEC suap@pec.comune.bologna.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO ART. 1 - FINALITA' Allo scopo di incentivare gli investimenti delle imprese locali finalizzati

Dettagli

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in

DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI RUOLI TARSU - TARES DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN TUTTE LE SUE PARTI. Il sottoscritto nato a. il / / residente in SERVIZIO TRIBUTI - UFFICIO TARSU - TARES CORSO CAVALLOTTI 59 18038 SANREMO (IM) 0184 580-265 / 258 / 257 / 623 - FAX 0184 / 580215 - FAX 580215 uff.tributi@comunedisanremo.it DOMANDA DI CANCELLAZIONE DAI

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2016 a seguito di VARIAZIONI e ASSESTAMENTI

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2016 a seguito di VARIAZIONI e ASSESTAMENTI BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2016 a seguito di e ASSESTAMENTI ENTRATE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO CASSA 00/00 Avanzo di Amministrazione presunto al 31 dicembre 2015 247.408,19 00/00 Avanzo di Amministrazione

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2017 a seguito di VARIAZIONI e ASSESTAMENTI

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2017 a seguito di VARIAZIONI e ASSESTAMENTI BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2017 a seguito di e ASSESTAMENTI ENTRATE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO CASSA 00/00 Avanzo di Amministrazione presunto al 31 dicembre 2016 349.174,05 00/00 Avanzo di Amministrazione

Dettagli

Il sottoscritto Codice fiscale Data di nascita / / Cittadinanza Italiana Luogo di nascita: Provincia Comune Residenza: Comune via C.A.P.

Il sottoscritto Codice fiscale Data di nascita / / Cittadinanza Italiana Luogo di nascita: Provincia Comune Residenza: Comune via C.A.P. Sportello Unico per le attività produttive di Allo Sportello Unico per le attività produttive di DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA PER ALBERGO Il sottoscritto Codice fiscale Data di nascita / / Cittadinanza

Dettagli

ESTATE 2010 A CHIETI APERTI PER FERIE. 1. APERTI PER FERIE: iniziativa Confcommercio per i bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie...

ESTATE 2010 A CHIETI APERTI PER FERIE. 1. APERTI PER FERIE: iniziativa Confcommercio per i bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie... Anno XXXVIII n. 16 Chieti 29.7.2010 ESTATE 2010 A CHIETI APERTI PER FERIE 1. APERTI PER FERIE: iniziativa Confcommercio per i bar, ristoranti, pizzerie, gelaterie... e alimentari 2. DEROGHE FESTIVE E DOMENICALI

Dettagli

SPAZIO A CURA DEL GESTORE

SPAZIO A CURA DEL GESTORE Spett.le acquevenete S.p.A. Via C. Colombo 29/A 35043 Monselice (PD) Tel: 800 99 15 44 Utilizzare questo modulo per: presentare un reclamo chiedere informazioni chiedere la rettifica di una fattura chiedere

Dettagli

AL COMUNE DI TREVISO

AL COMUNE DI TREVISO Prima di consegnare il modulo, munirsi di fotocopia da far timbrare per ricevuta dall Ufficio Protocollo e conservare per gli usi successivi AL COMUNE DI TREVISO Il/la sottoscritto/a, nato/a a il e residente

Dettagli

C H I E D E. il rilascio di un autorizzazione provinciale in sostituzione dell autorizzazione n. del a seguito della modifica della ragione sociale da

C H I E D E. il rilascio di un autorizzazione provinciale in sostituzione dell autorizzazione n. del a seguito della modifica della ragione sociale da Marca da bollo Valore in corso ALLA PROVINCIA DI BRESCIA SERVIZIO MOTORIZZAZIONE CIVILE PIAZZA TEBALDO BRUSATO N. 20 25121 BRESCIA _l_ sottoscritt, nato/a il, C.F. residente a in qualità di della Società/Ditta

Dettagli

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI

ART. 1 - FINALITA' ART. 2 REQUISITI DEI BENEFICIARI ART. 3 INTERVENTI AMMISSIBILI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO (Approvato con delibera di Giunta Camerale n. 49 del 16/04/2015) ART. 1 - FINALITA' Allo

Dettagli

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza Bollo Euro 16,00 Al Comune di GIUGLIANO IN CAMPANIA SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE OGGETTO: Domanda per rilascio autorizzazione COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE esclusivamente in forma itinerante

Dettagli

NUOVE MODALITA DI PAGAMENTO DEL CANONE RAI ESONERO

NUOVE MODALITA DI PAGAMENTO DEL CANONE RAI ESONERO Circ. 02/E/160415 ver10 160426 San Fior, lì 16/04/2016 Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: NUOVE MODALITA DI PAGAMENTO DEL CANONE RAI ESONERO Premessa Il canone Rai è dovuto dai possessori (meglio, dai

Dettagli

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato. Spett.le CORTE DEI CONTI Direzione generale gestione affari generali Servizio affari amministrativi e attività negoziale Largo Don Giuseppe Morosini 1/a Roma 00195 Pec: aagg.affariamministrativi.gare@corteconticert.it

Dettagli

Ateco 2007 a nuova classificazione delle attività economiche Roma. 23 aprile 2008

Ateco 2007 a nuova classificazione delle attività economiche Roma. 23 aprile 2008 Ateco 2007 a nuova classificazione delle attività economiche Roma. 23 aprile 2008 L IMPATTO DELLA NUOVA CLASSIFICAZIONE SULLE PRINCIPALI FONTI AMMINISTRATIVE SULLE IMPRESE (Inps lavoratori autonomi iscrizione

Dettagli

Il sottoscritto... codice fiscale... nato a... residente in via/piazza... Comune/Città...CAP...Provincia... Stato...

Il sottoscritto... codice fiscale... nato a... residente in via/piazza... Comune/Città...CAP...Provincia... Stato... ALLEGATO - MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ITE PIRIA-FERRARIS/DA EMPOLI RCTD120008@pec.istruzione.it OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA SEMPLIFICATA

Dettagli

ESTATE A LANCIANO APERTI PER FERIE 2. CCNL TURISMO TABELLE LUGLIO CONVENZIONI PER VISURE CATASTALI, STIME E PERIZIE

ESTATE A LANCIANO APERTI PER FERIE 2. CCNL TURISMO TABELLE LUGLIO CONVENZIONI PER VISURE CATASTALI, STIME E PERIZIE xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx - Dir. Resp. F. Flamminio Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 2 e 3. Anno XXXVII n. 11 Chieti 22.7.2008

Dettagli

dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione: PROTOCOLLO UOC SVILUPPO ECONOMICO COMUNE DI PONTASSIEVE VIA TANZINI, 30 50065 PONTASSIEVE (FI) -------------------------------------------------------- COM 6 CORRISPONDENZA, TV E ALTRI SISTEMI Forma Speciale

Dettagli

Oggetto: IL NUOVO REGIME FISCALE FORFETTARIO Commi da 54 a 89 Legge di Stabilità 2015

Oggetto: IL NUOVO REGIME FISCALE FORFETTARIO Commi da 54 a 89 Legge di Stabilità 2015 a Tutti i Clienti Loro sedi Oggetto: IL NUOVO REGIME FISCALE FORFETTARIO Commi da 54 a 89 Legge di Stabilità 2015 Dal 2015 è introdotto un nuovo regime forfettario riservato alle persone fisiche (imprese

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA FISCALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA FISCALE IMPIEGHI DEL GAS NATURALE PER USI INDUSTRIALI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA RESA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 47 E 48 DEL DPR 445/2000 Con la presente istanza, consapevole della responsabilità

Dettagli

Al Comune Settore I^ Servizio I^ P.zza della Repubblica n Roseto degli Abruzzi

Al Comune Settore I^ Servizio I^ P.zza della Repubblica n Roseto degli Abruzzi DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 1 Compilare con caratteri leggibili e firmare allegando la fotocopia di documento di riconoscimento. Al Comune Settore I^ Servizio I^ P.zza della Repubblica n.1 64026

Dettagli

MODALITA APPLICATIVE DEL DIVIETO ALLE SALE GIOCO E SALE SCOMMESSE E ALLA NUOVA INSTALLAZIONE DI APPARECCHI PER IL GIOCO D AZZARDO LECITO.

MODALITA APPLICATIVE DEL DIVIETO ALLE SALE GIOCO E SALE SCOMMESSE E ALLA NUOVA INSTALLAZIONE DI APPARECCHI PER IL GIOCO D AZZARDO LECITO. ALLEGATO 1 MODALITA APPLICATIVE DEL DIVIETO ALLE SALE GIOCO E SALE SCOMMESSE E ALLA NUOVA INSTALLAZIONE DI APPARECCHI PER IL GIOCO D AZZARDO LECITO. Il presente allegato individua le modalità per l applicazione

Dettagli

ISTANZA TRASFORMAZIONE ASSETTO

ISTANZA TRASFORMAZIONE ASSETTO SERVIZIO TRASPORTI ISTANZA TRASFORMAZIONE ASSETTO SOCIETARIO CENTRO REVISIONE Marca da bollo ALLA PROVINCIA DI TORINO ATTENZIONE Questo modulo contiene dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt.

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013 a seguito delle VARIAZIONI

BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013 a seguito delle VARIAZIONI BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2013 a seguito delle CAPIT. ENTRATE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E FONDO CASSA 00/00 Avanzo di Amministrazione presunto al 31 dicembre 2012 294.294,35 00/00 Avanzo di Amministrazione

Dettagli

!" # #!$%&'()*

! # #!$%&'()* !" # #!$%&'()* ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/014) ALLEGATO C PREMESSA Il presente

Dettagli

Treviso, 4 Ottobre 2016 Inizio ore Termine ore (4 ore) Sede Ordine ODCEC di Treviso Via Roma n Treviso Relatore: Dott.

Treviso, 4 Ottobre 2016 Inizio ore Termine ore (4 ore) Sede Ordine ODCEC di Treviso Via Roma n Treviso Relatore: Dott. Convegno FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL 2017 E CONSEGUENTE (RI)ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO Treviso, 4 Ottobre 2016 Inizio ore 09.00 Termine ore 13.00 (4 ore) Sede Ordine ODCEC di Treviso Via Roma n. 20 -

Dettagli

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016

Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016 Scadenze fiscali: FEBBRAIO 2016 1 FEBBRAIO 2016 SOGGETTI PASSIVI IVA ITALIANI CHE HANNO EFFETTUATO OPERAZIONI DI ACQUISTO DA OPERATORI ECONOMICI AVENTI SEDE, RESIDENZA O DOMICILIO NELLA REPUBBLICA DI SAN

Dettagli

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a (Cognome) PRESENTA DOMANDA DI

MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO. Il/La sottoscritto/a (Cognome) PRESENTA DOMANDA DI MODULO A DOMANDA NUOVA O RINNOVO 1 Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ), il / /, Codice fiscale AMMISSIONE PRESENTA DOMANDA DI RINNOVO AL BONUS SOCIALE PER DISAGIO ECONOMICO PER LA/E

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / / TARANTO Confcommercio - Imprese per l Italia Associazione provinciale di Taranto Viale Magna Grecia n 119-74121 TARANTO - Tel. 099/7796334 - Fax 099/7796323 E-mail: taranto@confcommercio.it - www.confcommerciotaranto.it

Dettagli

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO prot.. /2018

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO prot.. /2018 Spett. CORTE DEI CONTI Servizio Amministrativo Unico Regionale per le Marche Via Giacomo Matteotti, 2 60100 - ANCONA Pec: marche.saur@corteconticert.it OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

Dettagli

NOVITA DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO UNA TANTUM

NOVITA DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO UNA TANTUM DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO UNA TANTUM per farmacisti liberi professionisti e figure assimilate, titolari, soci e associati agli utili di esercizi autorizzati alla vendita di farmaci da banco

Dettagli

in relazione all'attività di SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE SITA IN ZONA NON TUTELATA la seguente VARIAZIONE:

in relazione all'attività di SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE SITA IN ZONA NON TUTELATA la seguente VARIAZIONE: Allo Sportello Unico delle Attività produttive del Comune di 17100 SAVONA Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (scia) di VARIAZIONE IN ATTIVITà DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE IN

Dettagli

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 51031 DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 1. OPERAZIONE RICHIESTA DATA DECORRENZA OPERAZIONE DENUNCIA

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI DI CUI ALL ART.26 D.LGS 81/08

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI DI CUI ALL ART.26 D.LGS 81/08 INTERFERENTI DI CUI ALL ART.26 D.LGS 81/08 Data.. Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti ai fini dell applicazione dell articolo 26 del Decreto Legislativo 81/08 COMMITTENTE Consiglio Nazionale

Dettagli

Timbro Protocollo. in qualità di

Timbro Protocollo. in qualità di Timbro Protocollo AFFIDAMENTO FORNITURA SERVIZI ALBERGHIERI ATTIVITA ALBERGHIERE AREA COMMERCIO, ATTIVITA PRODUTTIVE E LAVORO Sportello Unificato per il Commercio Servizio Attività Economiche e di Servizio

Dettagli

ASSEMBLEA PROVINCIALE DEGLI ALBERGATORI. Chieti - mercoledì 28 settembre 2005

ASSEMBLEA PROVINCIALE DEGLI ALBERGATORI. Chieti - mercoledì 28 settembre 2005 Anno XXXIV n. 19 Chieti 19.9.2005-1. ASSEMBLEA PROVINCIALE DEGLI ALBERGATORI Chieti - mercoledì 28 settembre 2005 * ALBERGHI, CAMPEGGI E STABILIMENTI BALNEARI denuncia tariffe anno 2006 MISURE CONTRO IL

Dettagli

IL SOTTOSCRITTO NATO A PROV. IL CODICE FISCALE RESIDENTE IN PROV. CAP. VIA/C.SO/P.ZZA TEL. / CELL.

IL SOTTOSCRITTO NATO A PROV. IL CODICE FISCALE RESIDENTE IN PROV. CAP. VIA/C.SO/P.ZZA TEL. / CELL. ATTENZIONE: TUTTI I FOGLI DEVONO ESSERE COMPILATI A STAMPA E SIGLATI DAL SOGGETTO CHE SOTTOSCRIVE LA DOMANDA PROVINCIA DI NOVARA SETTORE URBANISTICA E TRASPORTI Ufficio Gestione Autolinee Via Greppi, 7

Dettagli

Ancona, marzo e marzo 2012

Ancona, marzo e marzo 2012 Ancona, 23-24 marzo e 30-31 marzo 2012!"## $%"## $&"## $'"##()*+!"## $%"##,-*+*.&+/ +(+0(*-**-*+.12+-.3-**++4.(4-+/ 5.+..- (.(+ 6+.!7## $%7## $&7## $'7##. ()*+!7## $%7##/ +(+(..+ 6" - -*.2+*.*.,,,+4-4+4+(-.6.(*-2*.

Dettagli