_ P.h~ data Astrofisica di Castelgrande

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "_ P.h~ data Astrofisica di Castelgrande"

Transcript

1 A~ ~ ~ Fondazione FOAC Osservatorio Astrofisico di Castelgrande _ ing. Francesco Abbate RBsponsabile tklservhjo di Preven:;jone e Prote:;jone Al Comune di Castelgrande FONDAZIONE OSSERVATORIO e p.c. al Preside~te della. "". ASTROFISICO DI CASTELGRANDE FondazlOne Osservatono b. 6 Astrofisico di Castelgrande _ Rlcewto Il Cb Q.2f N Avv. Sergio Lapenna RlepoItO Il. N. utt. Rlf. 'fqa( e p.c. al Direttore della Stazione _ P.h~ data Astrofisica di Castelgrande roto -. - Prof. Ing. Dario Mancini.'. OGGETTO: Relazione sullo stato della viabilità di accesso alla Stazione Astrofisica di Castelgrande. A seguito di incarico conferito gli in data dal Consiglio di Amministrazione della F.O.A.C., e pervenutogli tramite raccomandata A/R in data (prot n. 439), il sottoscritto ing. Francesco Abbate, in qualità di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ha effettuato, in data , una visita di sopralluogo presso la Stazione Astrofisica di Castelgrande, al fine di verificare lo stato di sicurezza della viabilità di accesso alla Stazione. Durante il sopralluogo è stato possibile rilevare che detta viabilità ha subito in diversi punti _ alcuni cedimenti che hanno dato origine a fessurazioni superficiali, avvallamenti, smottamenti e frane che possono dare origine a non pochi disagi a chi deve raggiungere l'osservatorio (per maggior dettaglio si rimanda alla documentazione fotografica allegata alla presente). In particolar modo però, lungo il tracciato viario, non appena superato l'incrocio con la viabilità _ che conduce in direzione di Pescopagano, è stato possibile rilevare che più della metà della sede _ viaria originaria è franata con conseguente riduzione della sezione stradale. Pur non essendo in quel punto detta viabilità interessata da un alto traffico veicolare, trattandosi di un tronco di strada che conduce solo all'osservatorio, e dunque utilizzata per lo più dal _ personale in servizio presso la Stazione, ad ogni passaggio si corre il rischio che il peso dei - In '",nce.co A"ATE - via V"p,cci 88, POTENZA - celi, mali abbatejmnce.ca@gmall,cam «-

2 veicoli potrebbe produrre un aumento della frana producendo situazioni di pericolo per malcapitati passanti. A questo va aggiunto che, trattandosi di un Osservatorio che funziona soprattutto nelle ore notturne, una non corretta segnalazione del restringimento della sede viaria e della presenza di voragini, potrebbe condurre i conducenti dei veicoli a non rendersi immediatamente conto della situazione di pericolo. Inoltre in questo periodo sono previste diverse visite presso la Stazione con mezzi pesanti (autobus) il cui passaggio deve essere interdetto, visti i notevoli aumenti di peso passando da un'autovettura ad un autobus pieno di ragazzi. Essendo questa l'unica strada per raggiungere l'osservatorio e dunque non essendo pòssibile. '. chiuderla poiché ciò comporterebbe la chiusura della Stazione, con ingenti danni economici. è opportuno che le autorità competenti sulla viabilità procedano con le seguenti azioni urgenti. nel breve e medio periodo. Nel breve periodo bisogna tempestivamente procedere con l'apposizione di una efficace segnalazione lungo tutto il tratto viario ed in particolar modo in corrispondenza di tutti i punti interessati dalla apertura di voragini sulla sede stradale, transennare di protezione fissati al suolo e procedere alla loro segnalazione dette voragini con elementi luminosa (lampade elettriche o a petrolio) in modo da rendere a tutti visibile la situazione di pericolo, anche a diversi metri di distanza. Nel breve periodo bisogna procedere con il ripristino della sede viaria partendo dai punti di maggior pericolo. Si suggerisce la richiesta di una consulenza specifica da parte di esperto in materia (geologo e/o ingegnere geotecnico). A supporto di quanto sopra descritto si allega alla presente una esaustiva documentazione fotografica che si compone di n.12 scatti fotografici. Restando in attesa di un cortese riscontro si porgono distinti saluti. Castelgrande, Il Re nsabile del 5 ervi~o di reven:<jone Prote~one. g.francesc0jrbbat~ ~. cf\r---j <- ;ng. Francesco A88ATE - via Vespucci POTENZA- celi abbate.francesco@gmail.com

3 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Scatto n.l - Frana di modeste dimensioni presente nel primo tratto di viabilità Scatto n.2 - Lievi avvallamenti presenti nel primo tratto di viabilità ing. Francesco ABBATE- via Vespucci 88, POTENZA- celi abbate.francesco@gmail.com

4 Scatto n.3 - Lievi cedimenti presenti nel primo tratto di viabilità '.. Scatto n.4 - Lievi cedimenti presenti nel primo tratto di viabilità Ing. Francesco ASSATE - via Vespucci 88, POTENZA- celi abbate.francesco@gmail.com

5 Scatto n.5 - Cedimenti di maggiore importanza presenti nel primo tratto di viabilità Scatto n.6 - Lievi smottamenti presenti nel primo tratto di viabilità Ing. Francesco ASSA TE - via Vespucci 88, 85) 00 POTENZA- celi abbate.francesco@gmail.com

6 Scatto n.7 - Cedimenti presenti nel primo tratto di viabilità Scatto n.8 - Frana di modeste dimensioni presente nel primo tratto di viabilità Ing. Francesco A88ATE - via Vespucci 88,85100 POTENZA- celi r - abbate.francesco@gmail.com

7 Scatto n.9 - Frana di grandi dimensioni presente nel secondo tratto di viabilità Scatto n.l O- Vista di dettaglio della frana precedente in cui si evince la notevole riduzione della sede viaria Ing. Francesco ASSATE - via Vespucci 88, POTENZA- celi e-mai! abbate.francesco@gmai!.com

8 Scatto n.ll - Frana di modeste dimensioni presente nel secondo tratto di viabilità Scatto n.12 - Cedimento modeste dimensioni presente nel secondo tratto di viabilità Ing. Francesco A88ATE - via Vespucci 88,85100 POTENZA- celi abbate.francesco@gmail.com

DIPARTIMENTO LAVORI E SERVIZI PUBBLICI

DIPARTIMENTO LAVORI E SERVIZI PUBBLICI Prot. n. 199574 del 12/12/2012 DETERMINAZIONE N. 3534/2012 CR 00026 Tipologia: 003 Impegni di spesa Oggetto: 02968 - Lavori di somma urgenza per l eliminazione stato di pericolo lungo la SS.RR 74 Maremmana

Dettagli

(Segue il testo integrale della Delibera approvata dalla Giunta Regionale).

(Segue il testo integrale della Delibera approvata dalla Giunta Regionale). ROSSANO 18 ago. La Giunta regionale, riunitasi sotto la presidenza di Mario Oliverio con l'assistenza del Segretario generale Ennio Apicella, su proposta del presidente della Giunta regionale, ha deliberato

Dettagli

RICHIESTA FONDI Scheda n. 02 SR 148

RICHIESTA FONDI Scheda n. 02 SR 148 I nt erven Ur gen :Pr ov.lana Scheda n. 02 SR 148 AREA TECNICA OGGETTO SR 148 PONTINA : Interventi di manutenzione straordinaria di rifacimento della pavimentazione stradale dal Km 37+500 al Km 66+00 circa

Dettagli

Opere soggette ad autorizzazione (art 101 DPGR 48/R 2003 mod. con DPGR 53/R 2015) Pratica n. 33- novembre 2018 Oggetto: Proponente:Comune di Casole d

Opere soggette ad autorizzazione (art 101 DPGR 48/R 2003 mod. con DPGR 53/R 2015) Pratica n. 33- novembre 2018 Oggetto: Proponente:Comune di Casole d Opere soggette ad autorizzazione (art 101 DPGR 48/R 2003 mod. con DPGR 53/R 2015) Pratica n. 33- novembre 2018 Oggetto: Proponente:Comune di Casole d Elsa Progettista : Arch. Dario Menichetti Geologo:

Dettagli

FONDAZIONE "OSSERVA TORIO ASTROFISICO DI CASTELGRANDE" Verbale del Consiglio di Amministrazione in data

FONDAZIONE OSSERVA TORIO ASTROFISICO DI CASTELGRANDE Verbale del Consiglio di Amministrazione in data tt- # FONDAZIONE "OSSERVA TORIO ASTROFISICO DI CASTELGRANDE" Verbale del Consiglio di Amministrazione in data 17.05.05 Oggi, 17 Maggio 2005, alle ore 14.00, si è riunito il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO. Geom. Sara CATALIN. Loc. Strada Comba e Strada Cuccia

COMUNE DI BRICHERASIO. Geom. Sara CATALIN. Loc. Strada Comba e Strada Cuccia COMMITTENTE: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: OGGETTO: COMUNE DI BRICHERASIO Geom. Sara CATALIN Manutenzione e ripristino opere di sostegno e drenaggio superficiale e reti di scolo in località Comba -

Dettagli

COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo Via Vittorio Emanuele n 2 - C.A.P (Sito:

COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo Via Vittorio Emanuele n 2 - C.A.P (Sito: COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo Via Vittorio Emanuele n 2 - C.A.P. 90016 (Sito: www.comune.collesano.pa.it) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 272 del 30.04.2014 (n. int. 87 del 17.04.2014) OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 331 Del 26/05/2016

COMUNE DI PESCARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 331 Del 26/05/2016 COMUNE DI PESCARA CITTA' DI PESCARA M-e:dag!la d'(ht>. 1 Medl:u CJud.;:: COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 331 Del 26/05/2016 Oggetto: ISTITUZIONE DELL'AREA PEDONALE TEMPORANEA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME FILIAGGI CALUDIA DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA 17/07/1966 ASCOLI PICENO QUALIFICA FUNZIONARIO TECNICO GEOLOGO AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA. Indice 1 PREMESSE CARATTERISTICHE DELLE AREE OGGETTO DI INTERVENTO E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA...

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA. Indice 1 PREMESSE CARATTERISTICHE DELLE AREE OGGETTO DI INTERVENTO E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA... INTERVENTO DI PROTEZIONE CIVILE O.P.I. PC/1.066.000 L.R. 64/1986 E S.M.I. A SALVAGUARDIA DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ E DEL TRANSITO LUNGO LA STRADA COMUNALE PER MASAROLIS E TAMORIS NEL COMUNE DI TORREANO

Dettagli

ALLEGATO D - Schede interventi

ALLEGATO D - Schede interventi SCHEDA DI INTERVENTO Accordo di Programma tra Regione Toscana, CO.SVI.G. Scrl e Provincia di Pisa per SP 329 del Passo di Bocca di Valle : Ripristino del corpo stradale interessato dalle frane tra il km

Dettagli

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO Campagna di monitoraggio presso il Comune di Cazzago San Martino Dal 19/6/212 al 21/6/212 Redatta Giovanni Santoro Verificata e Approvata Prof. Ing. Maurizio Tira Sommario

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 dicembre 2014, n. 2333

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 dicembre 2014, n. 2333 48327 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 11 dicembre 2014, n. 2333 Approvazione modello scheda informativa di cui all art. 5, legge regionale 20/05/2014 n. 27 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione

Dettagli

Allegato alla Deliberazione di G.P. n. del..

Allegato alla Deliberazione di G.P. n. del.. Allegato alla Deliberazione di G.P. n. del.. OGGETTO: Interventi urgenti per fronteggiare i danni provocati dalle avverse condizioni metereologiche dei giorni 16-20 Marzo 2011, su diverse strade della

Dettagli

REL E AZIONE T EC E N C ICA

REL E AZIONE T EC E N C ICA Nota. Le marche ed modelli di apparecchi illuminanti citati nella presente relazione sono da considerarsi come tipologici ai fini del calcolo. È quindi ammessa l'installazione di apparecchi di caratteristiche

Dettagli

Sp 72 del Lago di Como Intervento urgente per ripristino impianto di illuminazione nelle gallerie di Varenna - RELAZIONE TECNICA - RELAZIONE

Sp 72 del Lago di Como Intervento urgente per ripristino impianto di illuminazione nelle gallerie di Varenna - RELAZIONE TECNICA - RELAZIONE RELAZIONE Generalità La strada provinciale n. 72 del Lago di Como, nel tratto compreso tra la Città di Lecco e l abitato di Colico, rappresenta una delle maggiori arterie viabilistiche che consentono il

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO OGGETTO: LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI VIA VALERIO FACCINI, VIA GUARDA E PIAZZA XXI GIUGNO (RAMPA DI ACCESSO AL PONTE)

PROGETTO ESECUTIVO OGGETTO: LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI VIA VALERIO FACCINI, VIA GUARDA E PIAZZA XXI GIUGNO (RAMPA DI ACCESSO AL PONTE) PROGETTO ESECUTIVO COMMITTENTE: COMUNE DI COPPARO OGGETTO: LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI VIA VALERIO FACCINI, VIA GUARDA E PIAZZA XXI GIUGNO (RAMPA DI ACCESSO AL PONTE) IL PROGETTISTA Geom. Cirelli

Dettagli

Memoria del presidente del Collegio Sindacale per la convocazione dell organo di controllo del 13 marzo 2010.

Memoria del presidente del Collegio Sindacale per la convocazione dell organo di controllo del 13 marzo 2010. FONDAZIONE OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CASTELGRANDE Memoria del presidente del Collegio Sindacale per la convocazione dell organo di controllo del 13 marzo 2010. Il sottoscritto Dott. Carlo Spirito, Presidente

Dettagli

1. PREMESSA CENSIMENTO DELLE INTERFERENZE RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE...3

1. PREMESSA CENSIMENTO DELLE INTERFERENZE RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE...3 Sommario 1. PREMESSA...1 2. CENSIMENTO DELLE INTERFERENZE...2 3. RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE...3 3.1 Viabilità esistente...3 3.2 Pozzo drenante in corso di realizzazione...5 3.4 Linee elettriche, telefoniche

Dettagli

N. Protocollo : /2016 N. Ordinanza : OrdDec00303/2016 Ordinanza Sindacale

N. Protocollo : /2016 N. Ordinanza : OrdDec00303/2016 Ordinanza Sindacale N. Protocollo : 0058480/2016 N. Ordinanza : OrdDec00303/2016 Ordinanza Sindacale OGGETTO : ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE DI INAGIBILITA' TEMPORANEA. SGOMBERO E MESSA IN SICUREZZA AI FINI DELLA PUBBLICA

Dettagli

DISPOSIZIONE NR. 78 DEL 21/12/2017

DISPOSIZIONE NR. 78 DEL 21/12/2017 DISPOSIZIONE NR. 78 DEL 21/12/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZI TECNICI DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA PER INTERVENTO DI RIPRISTINO DI VIA RIO SALSE A NIRANO IN SEGUITO

Dettagli

Viadotto Himera, l emergenza è risolta: apre la bretella

Viadotto Himera, l emergenza è risolta: apre la bretella Viadotto Himera, l emergenza è risolta: apre la bretella Terminati in tempo i lavori per la realizzazione del tratto provvisorio che consentirà di ristabilire la viabilità sulla A19. Intanto l'anas e il

Dettagli

Di seguito si distinguono i vari tipi di ammaloramenti previsti e se ne classifica anche il grado di severità degli stessi:

Di seguito si distinguono i vari tipi di ammaloramenti previsti e se ne classifica anche il grado di severità degli stessi: La presente relazione accompagna il progetto di RIPRISTINO DELLA SEDE STRADALE DI VIA MANFREDI NEL TRATTO COMPRESO TRA VIA GORIZIA E VIA BAISNIZZA/P.ZZA VITTORIO VENETO CARREGGIATA CON VERSO DI PERCORRENZA

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI POTENZA PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DEI CONTROLLI OGGETTO: Realizzazione dell intervento relativo al Collegamento NOCE RIVELLO COLLA MARATEA,

Dettagli

ORDINANZA DIRIGENZIALE - ATTO N. 190 DEL 21/05/2019 OGGETTO

ORDINANZA DIRIGENZIALE - ATTO N. 190 DEL 21/05/2019 OGGETTO ORDINANZA DIRIGENZIALE - ATTO N. 190 DEL 21/05/2019 OGGETTO PROVVEDIMENTI DI LIMITAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE LUNGO LA SP66 NEL TRATTO COMPRESO TRA VIA COMPARONI E VIA CANTÙ IN LOCALITÀ LA GIAROLA

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA Prot. n /03/N Brescia, lì

COMUNE DI BRESCIA Prot. n /03/N Brescia, lì Pagina 1 di 5 COMUNE DI BRESCIA Prot. n. 41815/03/N Brescia, lì 29.10.2003 OGGETTO: ORDINANZA di adozione dei provvedimenti temporanei per l attuazione del Piano di Azione per il contenimento di inquinamento

Dettagli

UFFICIO DI PROTEZIONE CIVILE

UFFICIO DI PROTEZIONE CIVILE UFFICIO DI PROTEZIONE CIVILE Assessorato Regionale Presidenza Dipartimento Protezione Civile Email: dipartimento.protezione.civile@certmail.regione.sicilia.it provincia messina III Direzione Viabilità

Dettagli

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE DI LANUSEI (c_e441) - Codice AOO: LANUSEI_c_e441 - Reg. nr.0000722/2017 del 16/01/2017 U N I O N E C O M U N I D O G L I A S T R A ( O G ) COMUNE DI LANUSEI COMUNE DI ARZANA COMUNE DI ELINI COMUNE

Dettagli

Di seguito le azioni intraprese per la revoca della precedente ordinanza del comune di Meta n. 104/2002

Di seguito le azioni intraprese per la revoca della precedente ordinanza del comune di Meta n. 104/2002 Relazione sulle azioni intraprese nei confronti del COMUNE DI META (NA) per la corretta applicazione della legge in materia di circolazione stradale delle autocaravan L Associazione Nazionale Coordinamento

Dettagli

e, p.c.; e, p.c.; Prot. n... /2017/UT/dl Trebaseleghe, 01/09/2017

e, p.c.; e, p.c.; Prot. n... /2017/UT/dl Trebaseleghe, 01/09/2017 SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Tramite pec: infrastrutturetrasportilogistica@pec.regione.veneto.it Spett.le REGIONE del VENETO Dipartimento LLPP sicurezza urbana polizia

Dettagli

COMUNE DI BOVILLE ERNICA

COMUNE DI BOVILLE ERNICA Consolidamento della scarpata a monte della strada Provinciale S.Angelo in Villa - Strangolagalli in località Colle San Pietro COMUNE DI BOVILLE ERNICA Provincia di Frosinone Oggetto: Consolidamento della

Dettagli

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO AREA A SERVIZI DEL 3 PEEP - 2 STRALCIO VIA MATTARELLA VIALE C.A. DALLA CHIESA

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO AREA A SERVIZI DEL 3 PEEP - 2 STRALCIO VIA MATTARELLA VIALE C.A. DALLA CHIESA COMUNE DI MODENA SETTORE AMBIENTE UNITÀ SPECIALISTICA IMPATTO AMBIENTALE VALUTAZIONE PREVISIONALE DEL CLIMA ACUSTICO AREA A SERVIZI DEL 3 PEEP - 2 STRALCIO VIA MATTARELLA VIALE C.A. DALLA CHIESA CAPO SETTORE

Dettagli

A - RELAZIONE GENERALE

A - RELAZIONE GENERALE A - RELAZIONE GENERALE PREMESSE Con Determinazione Delegata n 788 del 01/06/2017 esecutiva dal 07/06/2017 con Protocollo n 15765 del 08/06/2017 il Funzionario Delegato del Servizio Tecnico Viabilità della

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 43 in data 11/02/2013 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: INTERVENTO DI RIFACIMENTO MURO DI CONTENIMENTO TRATTO

Dettagli

Campagna per la Sicurezza Stradale Giornata di Formazione Imperia 8 maggio 2012

Campagna per la Sicurezza Stradale Giornata di Formazione Imperia 8 maggio 2012 VEICOLI KM (MILIONI) SULLE AUTOSTRADE ITALIANE ANNO 2010 (fonte AISCAT) Leggeri Pesanti INCIDENTI CON MORTI O FERITI SULLE AUTOSTRADE ITALIANE ANNO 2010 (fonte AISCAT) 1.493 Leggeri Pesanti 6.471 INCIDENTI

Dettagli

AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE

AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE REGOLAMENTO PER L IMMATRICOLAZIONE E LA CONDUZIONE DEI VEICOLI DEL CORPO FORESTALE E DELLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE

Dettagli

PREMESSA La presente relazione generale riguarda il CALCOLI PRELIMINARI. DELLE STRUTTURE previste nell ambito dei lavori di realizzazione

PREMESSA La presente relazione generale riguarda il CALCOLI PRELIMINARI. DELLE STRUTTURE previste nell ambito dei lavori di realizzazione PREMESSA La presente relazione generale riguarda il CALCOLI PRELIMINARI DELLE STRUTTURE previste nell ambito dei lavori di realizzazione della rete gas metano per il collegamento dei centri abitati di

Dettagli

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI POTENZA PIANO DI MANUTENZIONE PROGRAMMA DI MANUTENZIONE SOTTOPROGRAMMA DELLE PRESTAZIONI OGGETTO: Realizzazione dell intervento relativo al Collegamento NOCE RIVELLO COLLA

Dettagli

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO

MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA CRONOPROGRAMMA LAVORI E QUADRO ECONOMICO COMUNE DI BARDONECCHIA Provincia di Torino CAP. 10052 AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE MANUTENZIONE STRADE COMUNALI ANNO 2018 PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI NURECI PROVINCIA DI ORISTANO T E C N I C O

COMUNE DI NURECI PROVINCIA DI ORISTANO T E C N I C O COMUNE DI NURECI PROVINCIA DI ORISTANO U F F I C I O T E C N I C O STUDIO DI FATTIBILITÀ (ART. 128 D.LGS. 163/2006) LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLE STRADE E DEI MARCIPIEDI DEL CENTRO ABITATO E MESSA

Dettagli

Nelle foto il lavoro del personale che ha ispezionato il versante

Nelle foto il lavoro del personale che ha ispezionato il versante Rocciatori in azione sopra la SS36. La strada è stata riaperta 1 Nelle foto il lavoro del personale che ha ispezionato il versante La SS36 è stata riaperta intorno alle 14.30 di lunedì DERVIO / BELLANO

Dettagli

V Interventi di ripristino di brevi tratti di piani viabili delle strade provinciali dei Circondari n PIANO DI MANUTENZIONE -

V Interventi di ripristino di brevi tratti di piani viabili delle strade provinciali dei Circondari n PIANO DI MANUTENZIONE - Generalità Il presente documento viene redatto con lo specifico scopo di programmare gli interventi manutentivi, sia di carattere ordinario che straordinario, da attuare successivamente alla realizzazione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEÉ D AOSTE UNITE' DES COMMUNES VALDOTAINES MONT-EMILIUS PERCORSO CICLABILE LUNGO LA FASCIA DELLA DORA BALTEA 6 LOTTO: Dall'area sportivo-ricreativa

Dettagli

AMBITO DELL'INTERVENTO

AMBITO DELL'INTERVENTO RELAZIONE TECNICA PREMESSA La presente relazione vuole evidenziare alcuni interventi a favore della sicurezza stradale da adottarsi nell ambito urbano dell abitato della Frazione di Santa Croce del Comune

Dettagli

FONDAZIONE "OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CASTELGRANDE"

FONDAZIONE OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CASTELGRANDE ,,/ f Z FONDAZIONE "OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CASTELGRANDE" Verbale del Consiglio di Amministrazione in data 03.02.2006 Oggi 03 febbraio 2006, alle ore Il.00, presso la sede di rappresentanza della Fondazione

Dettagli

CITTADELLA DELLO SPORT INTERVENTO PER LA SISTEMAZIONE DELLE AREE ESTERNE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

CITTADELLA DELLO SPORT INTERVENTO PER LA SISTEMAZIONE DELLE AREE ESTERNE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLE INTERFERENZE PROGETTO ESECUTIVO Relazione sulle interferenze CITTADELLA DELLO SPORT INTERVENTO PER LA SISTEMAZIONE DELLE AREE ESTERNE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SULLE INTERFERENZE (Art.

Dettagli

COMUNE DI LONDA RELAZIONE GENERALE

COMUNE DI LONDA RELAZIONE GENERALE RELAZIONE GENERALE L'Amministrazione Comunale è venuta nella determinazione di procedere con estrema urgenza,all esecuzione di una serie di interventi, per la messa in sicurezza del piano viabile sulla

Dettagli

r J. REGOLAMENTO COMUNALE INTEGRATIVO AI CRITERI DELLA L.R. 17/00 E RELATIVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE

r J. REGOLAMENTO COMUNALE INTEGRATIVO AI CRITERI DELLA L.R. 17/00 E RELATIVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE INTEGRATIVO AI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE CRITERI DELLA L.R. 17/00 E RELATIVO r J. REGOLAMENTO COMUNALE INTEGRATIVO AI CRITERI DELLA LR 17/00 E RELATIVO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE Articolo

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Cabras Provincia di Oristano Comuni de Crabas Provincia de Aristanis DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 80 del Registro OGGETTO: DICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 1 E 2 DELLA LEGGE REGIONALE

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II Dipartimento Gestione Tecnica I Servizio Programmazione, Piano delle OO.PP.

CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II Dipartimento Gestione Tecnica I Servizio Programmazione, Piano delle OO.PP. CITTÀ METROPOLITANA DI CATANIA CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE II Dipartimento Gestione Tecnica I Servizio Programmazione, Piano delle OO.PP. e Viabilità pag. 1 RELAZIONE GENERALE 1. PREMESSA Il presente

Dettagli

MANUALE DI MANUTENZIONE

MANUALE DI MANUTENZIONE Comune di Andora Provincia di Savona PIANO DI MANUTENZIONE MANUALE DI MANUTENZIONE (Articolo 38 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207) OGGETTO: Sistemazioni Asfaltiche - Sistemazioni asfaltiche I lotto COMMITTENTE:

Dettagli

Alla C.A. Prof. Ing. Dario MANCINI. Offerta tecnica

Alla C.A. Prof. Ing. Dario MANCINI. Offerta tecnica Tecnologie a Servizio delle Imprese Progettazione Tecnologica Consulenze Aziendali Spett.le Direzione Osservatorio Astrofisico di Castelgrande (PZ) Alla C.A. Prof. Ing. Dario MANCINI Oggetto: Preventivo

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI METRO SRL

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI METRO SRL AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DEI FORNITORI DI METRO SRL Lucca, 22 giugno 2016 Prot. n. 566/2016 METRO Srl rende noto che ha intenzione di costituire il proprio Albo dei Fornitori. La costituzione,

Dettagli

Ordinanza n. 155 Del Prot. Gen. n del ORDINANZA PER LA DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE

Ordinanza n. 155 Del Prot. Gen. n del ORDINANZA PER LA DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE Ordinanza n. 155 Del 08.08.2017 Prot. Gen. n. 16398 del 08.08.2017 ORDINANZA PER LA DISCIPLINA TEMPORANEA DELLA CIRCOLAZIONE Viste le richieste, presentate al Prot. Gen., in data 26.07.2017 e in data 02.08.2017

Dettagli

Restringimenti di carreggiata sulla Rivoltana per lavori di potenziamento.

Restringimenti di carreggiata sulla Rivoltana per lavori di potenziamento. Restringimenti di carreggiata sulla Rivoltana per lavori di potenziamento. Provvedimenti ipotizzati per gestione dei flussi di traffico 5 giugno 2013 Il problema A partire dalla fine giugno 2013, la strada

Dettagli

VERIFICA DELLA COERENZA E DELLA CORRETTEZZA DELLA SEGNALETICA STRADALE SULLA RETE VIARIA REGIONALE

VERIFICA DELLA COERENZA E DELLA CORRETTEZZA DELLA SEGNALETICA STRADALE SULLA RETE VIARIA REGIONALE VERIFICA DELLA COERENZA E DELLA CORRETTEZZA DELLA SEGNALETICA STRADALE SULLA RETE VIARIA REGIONALE Prof. Ing. Stefano Gori, Ing. Marco Petrelli, Ing. Alessandra Renna DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INTRODUZIONE

Dettagli

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-176.1.0.-13 L'anno 2015 il giorno 11 del mese di Febbraio il sottoscritto Grassi Mirco in qualità di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Percorso Ambientale [1227] [DM270] Percorso Costruzioni [1227] [DM270] CORSO DI OPERE IN TERRA [54206]

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia. Lavori di asfaltature comunali Comune di Botticino - Anno Progetto preliminare/definitivo/esecutivo

COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia. Lavori di asfaltature comunali Comune di Botticino - Anno Progetto preliminare/definitivo/esecutivo Prot. n. / Botticino, lì Lavori di asfaltature comunali Comune di Botticino - Anno 2014 Progetto preliminare/definitivo/esecutivo RELAZIONE TECNICA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA (ai sensi dell art. 34 del

Dettagli

Piano della luce intercomunale

Piano della luce intercomunale Piano della luce intercomunale Castel San Pietro Coldrerio Novazzano 25.11.2011 Ing. Fabio Solcà 1 25.11.2011 Ing. Fabio Solcà 2 1 Dati energetici La potenza installata nei tre comuni Castel San Pietro,

Dettagli

COMUNE DI RAVASCLETTO Via Edelweiss, Ravascletto (UD) LIVELLAZIONI E RILIEVI TOPOGRAFICI DI PRECISIONE. Relazione Tecnica Conclusiva

COMUNE DI RAVASCLETTO Via Edelweiss, Ravascletto (UD) LIVELLAZIONI E RILIEVI TOPOGRAFICI DI PRECISIONE. Relazione Tecnica Conclusiva COMUNE DI RAVASCLETTO Via Edelweiss,7 33020 Ravascletto (UD) INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA DELLA FRAZIONE DI SALÀRS IN COMUNE DI RAVASCLETTO (UD) LIVELLAZIONI E RILIEVI TOPOGRAFICI DI PRECISIONE

Dettagli

SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio Infrastrutture

SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio Infrastrutture SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio Infrastrutture LOCALIZZAZIONE INTERVENTO L'intervento riguarda la messa in sicurezza e la riqualificazione di Via Fornarina e Via Testi, asse di collegamento di particolare

Dettagli

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE PROGETTAZIONE E OPERE PUBBLICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-176.1.0.-15 L'anno 2015 il giorno 12 del mese di Febbraio il sottoscritto Grassi Mirco in qualità di

Dettagli

Plan. N. 1. sia immettendosi nel retrostante ampio cortile. Con riferimento alla Planimetria N.1, la Foto N. 1, che segue,

Plan. N. 1. sia immettendosi nel retrostante ampio cortile. Con riferimento alla Planimetria N.1, la Foto N. 1, che segue, Relazione tecnica Con Determinazione n. 689 del 20/12/2011 veniva affidato allo scrivente il servizio tecnico delle verifiche alla struttura del compendio Angiulli. Il sottoscritto, sulla base di accertamenti

Dettagli

B - RELAZIONE TECNICA

B - RELAZIONE TECNICA B - RELAZIONE TECNICA L intervento in oggetto prevede il consolidamento del fronte franoso che ha causato il cedimento di porzione di carreggiata della S.P. 63 ed il ripristino dell attraversamento drenante

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI PREMESSA La presente relazione riguarda la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione da costruire nell ambito dei lavori di realizzazione degli

Dettagli

DANNI A CARICO DELLE STRADE PROVINCIALI

DANNI A CARICO DELLE STRADE PROVINCIALI OGGETTO: Gravi eventi meteorologici con fenomeni alluvionali che hanno interessato i territori della Provincia di Chieti Emergenza maltempo 4,5 e 6 marzo 2015 Rapporto tecnico in ordine ai danni accertati

Dettagli

Comune di Napoli Direzione centrale Pianificazione e Gestione del Territorio

Comune di Napoli Direzione centrale Pianificazione e Gestione del Territorio Comune di Napoli Direzione centrale Pianificazione e Gestione del Territorio Intervento per la realizzazione di un attrezzatura sportiva assoggettata ad uso pubblico in Napoli all via De Chirico n 16 Municipalità

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Oggetto: Approvazione del quinto ed urgente piano stralcio di interventi. VISTO: a) l art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; b) il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 novembre

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 INDICE 1 PREMESSA...2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 3 CLASSIFICAZIONE ILLUMINOTECNICA DELLE STRADE OGGETTO D INTERVENTO...3 4 DESCRIZIONE DELLE OPERE DA REALIZZARE...3 5 CRONOPROGRAMMA DI MASSIMA DELLE

Dettagli

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA zona E LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA TEMPORALI VERDE Assenza o bassa probabilità a livello locale di fenomeni significativi prevedibili. GIALLA Occasionale pericolo: fenomeni puntuali

Dettagli

&$'(!"#)"$""$*+&,--.!"# DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Attività O.C.D.P.C. n 117/2013 Piano Interventi ex O.P.C.M. 3865/2010

&$'(!#)$$*+&,--.!# DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Attività O.C.D.P.C. n 117/2013 Piano Interventi ex O.P.C.M. 3865/2010 !"#"$%" &$'(!"#)"$""$*+&,--.!"# DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE Attività O.C.D.P.C. n 117/2013 Piano Interventi ex O.P.C.M. 3865/2010 CSTR 4 PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI CONSOLIDAMENTO, RICOSTRUZIONE

Dettagli

DOCUMENTO PRELIMINARE

DOCUMENTO PRELIMINARE COMUNE DI RIVERGARO Provincia di PIACENZA PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000, n. 20 art. 28) DOCUMENTO PRELIMINARE QUADRO CONOSCITIVO PRELIMINARE B. SISTEMA AMBIENTALE ALLEGATO B 5 Schede

Dettagli

Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 166 Pratica n del

Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 166 Pratica n del Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 166 Pratica n. 3224562 del 3.7.2014 Oggetto: Conferimento di incarico professionale allo Studio AIRIS s.r.l., per la redazione degli studi ambientali finalizzati

Dettagli

STUDI PROGETTUALI DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA FINALITÀ DEL PROGETTO

STUDI PROGETTUALI DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA FINALITÀ DEL PROGETTO STUDI PROGETTUALI In seguito alla limitazione ad un unico senso di marcia del ponte A. Visconti il territorio limitrofo ha accusato un pesante aggravarsi della situazione in termini di traffico. Sono stati

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 INDICE 1 PREMESSA...2 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO...2 3 CLASSIFICAZIONE ILLUMINOTECNICA DELLE STRADE OGGETTO D INTERVENTO...3 4 DESCRIZIONE DELLE OPERE DA REALIZZARE...4 5 CRONOPROGRAMMA DI MASSIMA DELLE

Dettagli

Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici AIPCR COMITATO TECNICO NAZIONALE C.1 Infrastrutture Stradali più Sicure 2008 2011 2011 WORKSHOP La DIRETTIVA 2008/96/CE Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali L importanza e l attualità

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana DIREZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE U.O. Dissesto Idrogeologico ed Opere Idrauliche UFFICIO AMMINISTRATIVO OPERE IDRAULICHE E DISSESTO IDROGEOLOGICO.

Dettagli

PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL SISTEMA DIFENSIVO SEICENTESCO E DELLE FORTIFICAZIONI ESTERNE

PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL SISTEMA DIFENSIVO SEICENTESCO E DELLE FORTIFICAZIONI ESTERNE COMUNE DI GENOVA Direzione Patrimonio e Demanio Settore Progetti Speciali PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE DEL SISTEMA DIFENSIVO SEICENTESCO E DELLE FORTIFICAZIONI ESTERNE Allegato A - PRIMA FASE Adeguamento

Dettagli

Al Dipartimento Regionale di Protezione Civile Via Abela n Palermo

Al Dipartimento Regionale di Protezione Civile Via Abela n Palermo REPUBBLICA ITALIANA Partita IVA 02711070827 Codice fiscale 80012000826 ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE Servizio 3 Assetto del Territorio e Difesa

Dettagli

BOZZA DI LETTERA PER LA SEGNALAZIONE DI DANNI

BOZZA DI LETTERA PER LA SEGNALAZIONE DI DANNI OGGETTO: segnalazione danni Con la presente siamo a segnalarvi BOZZA DI LETTERA PER LA SEGNALAZIONE DI DANNI Att.ne di Servizio Tecnico dei Bacini degli affluenti del Po Fax. 059/248750 Assessorato Ambiente,

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CASTELGRANDE ANNO 2006

RELAZIONE ANNUALE DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CASTELGRANDE ANNO 2006 RELAZIONE ANNUALE DEL COMITATO SCIENTIFICO DELLA FONDAZIONE OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CASTELGRANDE ANNO 2006 Preparato da: Dr. Luigi Colangeli Direttore Scientifico F.O.A.C. Membri del Comitato Scientifico:

Dettagli

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Staff Comandante Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione al Codice della Strada Ripassiamo il Codice della Strada.- Art. 21. Opere, depositi e cantieri

Dettagli

Oggetto Ipotesi di collegamento linea 808 verso la stazione Fiera di Roma

Oggetto Ipotesi di collegamento linea 808 verso la stazione Fiera di Roma web email pec www.cqpl.it info@cqpl.it info@pec.cqpl.it Spett.le Roma Capitale Assessorato alla Città in movimento assessoratocittainmovimento@comune.roma.it Regione Lazio Assessore Politiche del territorio

Dettagli

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 43 del 29/07/15 BOZZE ORDINANZE

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 43 del 29/07/15 BOZZE ORDINANZE Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole Provincia di Forlì - Cesena Area Assetto del Territorio Lavori Pubblici Viale G. Marconi 81 47011 Castrocaro Terme e Terra del Sole Tel. 0543/767639 fax 0543/767743

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Pubblicato il 11 dicembre 2017 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO A.P.O.P. - SERVIZIO OPERE STRADALI E FERROVIARIE Prot. n. 2017 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 33 DI DATA 01 Marzo 2017 OGGETTO: Approvazione

Dettagli

Senago, 25 Giugno 2017

Senago, 25 Giugno 2017 2017_06_25_063_Viabilità /Pag. 1 a 5 Al Comune di Senago Ufficio Relazioni con il Pubblico postacertificata@comune.senago.legalmail.it Al Signor Sindaco del Comune di Senago Sportello Unico Edilizia ed

Dettagli

Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale

Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale PROVINCIA di CHIETI REGIONE ABRUZZO Settore 2 Viabilità, LL.PP. e Manutenzione Stradale OGGETTO: Opere di consolidamento frana complessa su strada provinciale tra Villa Tucci e capoluogo S.P. N. 42 Canosa-Crecchio

Dettagli

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo COMUNE DI POLIZZI GENEROSA Provincia di Palermo Via Garibaldi, 13 - CAP 90028 Tel. 0921.551600 fax 0921.688205 Ordinanza n. 12 del 06/03/2014 OGGETTO: Istituzione di divieto di sosta permanente, con zona

Dettagli

CHIUSURA DI CASELLO 45 PROPOSTE PER ALLEVIARE I DISAGI DELLA CITTADINANZA (comuni di Aprilia, Nettuno, Anzio)

CHIUSURA DI CASELLO 45 PROPOSTE PER ALLEVIARE I DISAGI DELLA CITTADINANZA (comuni di Aprilia, Nettuno, Anzio) CHIUSURA DI CASELLO 45 PROPOSTE PER ALLEVIARE I DISAGI DELLA CITTADINANZA (comuni di Aprilia, Nettuno, Anzio) Gli abitanti del comprensorio abitativo sviluppatosi lungo l asse di via Cavallo Morto (SP108/b)

Dettagli

Oggetto Ipotesi di deviazione linea COTRAL verso la stazione Fiera di Roma

Oggetto Ipotesi di deviazione linea COTRAL verso la stazione Fiera di Roma web email pec www.cqpl.it info@cqpl.it info@pec.cqpl.it Spett.le Regione Lazio Assessore Politiche del territorio e Mobilità urbanisticaemobilita@regione.lazio.it e PC Comune di Fiumicino Edilizia e T.P.L.

Dettagli

COMUNE DI SUNO Piazza 14 Dicembre 1944 n SUNO (NO) CODICE FISCALE

COMUNE DI SUNO Piazza 14 Dicembre 1944 n SUNO (NO) CODICE FISCALE Tel. 0322885511 Fax 0322858042 COMUNE DI SUNO Piazza 14 Dicembre 1944 n.5 28019 SUNO (NO) CODICE FISCALE 00419850037 e-mail: comune@comune.suno.novara.it www.comune.suno.novara.it UFFICIO POLIZIA LOCALE

Dettagli

Per i provvedimenti di competenza e per opportuna conoscenza si trasmette copia dell ordinanza n 49 del

Per i provvedimenti di competenza e per opportuna conoscenza si trasmette copia dell ordinanza n 49 del Prot. n del OGGETTO : Ordinanza S.P. Migliara 54 (I tratto) Istituzione limite massimo di velocità di 10 Km/h, 30 Km/h, 50 Km/h, istituzione divieto di sorpasso, istituzione divieto di circolazione ai

Dettagli

NUOVA CONCESSIONARIA CARRARO S.p.A. MERCEDES-BENZ COMUNE DI VENEZIA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE DI CANTIERIZZAZIONE

NUOVA CONCESSIONARIA CARRARO S.p.A. MERCEDES-BENZ COMUNE DI VENEZIA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE DI CANTIERIZZAZIONE NUOVA CONCESSIONARIA CARRARO S.p.A. MERCEDES-BENZ OPERE DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA VIABILITA DI INGRESSO ED USCITA SUL LOTTO IN VIA MARTIRI DELLA LIBERTA ALL INCROCIO CON VIA PORTO DI CAVERGNAGO COMUNE

Dettagli

Indice: Pagina 1 di 6

Indice: Pagina 1 di 6 Indice: 1 Premessa... 2 2 Reticolo idrico minore del Comune di Fino del Monte... 2 3 Mappa catastale del 1924... 3 4 Analisi stato di fatto... 4 5 Documentazione fotogafica... 4 6 Conclusioni... 6 Pagina

Dettagli

- Scavi: circa mc SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO

- Scavi: circa mc SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO SCHEDA RIEPILOGATIVA DELL INTERVENTO Intervento Ultimazione lavori Rieti-Torano 1 sub stralcio Ville Grotti - Grotti Ubicazione dell intervento Comuni di Rieti e Cittaducale Ulteriori elementi di Strada

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale CORPO DI POLIZIA LOCALE ROMA CAPITALE V GRUPPO PRENESTINO - EX CASILINO Coordinamento di Sezioni2 Sezione Polizia Stradale Reparto Interno Esterno UITSS Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO VG/240/2017

Dettagli

Prefettura Pistoia - Ufficio di Gabinetto - Prot. Uscita N.0006089 del 25/02/2018 Prot. 9580/2018 Il Prefetto della provincia di Grosseto VISTO il decreto prefettizio n. 242/2018 del 24 febbraio 2018,

Dettagli

Rif Brasca 1306 m slm

Rif Brasca 1306 m slm Val Codera invernale al rif. Brasca Rif Brasca 1306 m slm gallerie. Sentiero Il sentiero costeggia tratti molto ripidi con qualche rischio di caduta pietre. Un cartello avverte gli escursionisti di evitare

Dettagli

Tabella1. Pagina 1. trasparenza/pubblicazione-incarichi-di-collaborazione-di-

Tabella1. Pagina 1.  trasparenza/pubblicazione-incarichi-di-collaborazione-di- Comune di Cantagallo elenco degli incarichi per collaborazioni, progetti, studio, ricerca e consulenza ai sensi dell'articolo 3 della legge 24 d Atto di assegnazione incarico Area Soggetto incaricato Curriculum

Dettagli