Le emissioni di particolato in Italia: evoluzione delle sorgenti e ruolo della biomassa. Riccardo De Lauretis ISPRA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le emissioni di particolato in Italia: evoluzione delle sorgenti e ruolo della biomassa. Riccardo De Lauretis ISPRA"

Transcript

1 Le emissioni di particolato in Italia: evoluzione delle sorgenti e ruolo della biomassa Riccardo De Lauretis ISPRA

2 Inventario delle emissioni in atmosfera (1 di 2) Trasmissione dell inventario annualmente agli organismi internazionali (UNFCCC, UNECE/CLRTAP) nell ambito delle Convenzioni e relativi Protocolli Realizzazione di un unico inventario nazionale Metodologie e fattori di emissione: scelta di appropriati fattori di emissione e metodi di stima coerenti con le Linee-guida IPCC, e il Guidebook EMEP/EEA; metodologie e FE nazionali sono consentiti se compatibili con quelle internazionali Garantire la qualità dell inventario delle emissioni in termini di trasparenza, consistenza, comparabilità, accuratezza, completezza e puntualità nel rispetto delle scadenze anche attraverso la elaborazione di un piano di quality assurance/quality control (QA/QC)

3 Inventario delle emissioni in atmosfera (2 di 2) UNECE Convenzione sull inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza e relativi Protocolli per la riduzione delle emissioni stima annuale delle emissioni e proiezioni di SO 2, NO x, NH 3, NMVOC, CO, HMs, PM, POPs, distribuzione spaziale ogni 5 anni su la griglia EMEP 50x50 km 2, metodologia di riferimento Guidebook EMEP / EEA. UNFCCC Convenzione Quadro sui cambiamenti Climatici e Protocollo di Kyoto: stima annuale delle emissioni e assorbimenti di gas serra con effetto diretto (CO 2, CH 4, N 2 O, HFCs, PFCs, SF 6 ) e indiretto (NO x, NMVOC, CO, SO 2 ), metodologia di riferimento linee guida IPCC.

4 Processo di review L inventario delle emissioni è sottoposto annualmente ad un processo internazionale di review previsto da entrambe le Convenzioni internazionali al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli obblighi previsti per il Paese Il processo di review analizza i dati e le metodologie comunicate e verifica che rispettino le proprietà di trasparenza, consistenza, comparabilità, accuratezza, completezza Il processo di review contribuisce a migliorare gli inventari nazionali e in questo modo contenere l incertezza delle stime di emissione

5 Inputs Sistema Processi nazionale di review dell inventario L inventario delle emissioni è sottoposto annualmente ad un Autorità processo statistica internazionale di review previsto dalle Convenzioni Reporting all EUnazionale e altre Monitoring istituzioni internazionali pubbliche al fine di verificarne la qualità e il rispetto Mechanism degli obblighi previsti per il Paese ISPRA Istituti ricerca, stakeholders Le condizioni e per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai Pianificazione, preparazione università meccanismi di Kyoto e sono gestione rappresentate dell inventario dalla disponibilità e dal CLRTAP corretto funzionamento delle dell inventario emissioni e degli nazionale dei gas-serra, del sistema nazionale assorbimenti dell inventario atmosfera e del registro nazionale Impianti industriali e Outputs 15 gennaio - 15 marzo associazioni A partire di dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto categoria prende in esame anche una serie di informazioni relative Reporting ai conti all UNFCCC e alle transazioni delle unità di Kyoto, rese disponibili attraverso 15 aprile Approvalzione dell inventario da parte del Ministero per l ambiente, la tutela del territorio e il mare Reporting all UNECE- 15 febbraio 15 marzo

6 Processo Processi annuale di dell inventario review 4. L inventario Attività per migliorare delle le stime emissioni è sottoposto 1.Pianificazione annualmente ad un - Meetings per la qualità (dati e FE) processo internazionale di review - Individuare previsto obiettivi dalle di qualità Convenzioni - Valutazione della funzionalità del - Elaboratione di un piano QA/QC sistema internazionali nazionale al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli - Individuazione obblighi previsti dei punti per il critici Paese soggetti a ulteriori possibili - Definizione processi and risorse - Selezione metodi e fattori di emissione miglioramenti Le condizioni per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai meccanismi di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal 3. Valutazione corretto funzionamento inventario 2. Preparazione dell inventario nazionale dei gas-serra, - Implementazione attività QA - Raccolta dati di attività Internal audits - Aggiornamento fattori di emissione - Stima emissioni e assorbimenti A partire Review independenti dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto - Attività di verifica - Implementazione controlli QC - Processo di review internationale - Valutazione incertezza (UE e alle UNFCCC, transazioni UNECE/CLRTAP) delle unità di Kyoto, - Sorgenti rese principali disponibili attraverso - Archiviazione materiale inventario - Reporting

7 300 Serie storica Processi emissioni di review PM10 other 6 C 4 B 2 L inventario delle emissioni è sottoposto 1 A 4annualmente 1 A 3 1 A 2 1 A ad 1 un 250 processo internazionale di review previsto dalle Convenzioni 200 internazionali al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli 150 obblighi previsti per il Paese 100 Le condizioni per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai 50 meccanismi di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal 0 corretto funzionamento dell inventario nazionale dei 2009gas-serra, Share A 1 1 A 2 1 A 3 Share A 1 1 A 2 1 A 3 A partire dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto other C A 4 1 A 4 4 B A B B 1 A 3 prende 19.5 in esame anche una serie di informazioni relative ai conti 6 C 6 C 1 A 1 1 A 2 other other e alle transazioni delle unità di Kyoto, rese disponibili attraverso Figure 2.6 PM10 emission trend, percentage share by sector and variation Total

8 Serie storica Processi emissioni di review PM Gg L inventario delle emissioni è sottoposto annualmente ad un Combustion in energy and processo transformation industries internazionale di 18 review 6 previsto 6 4 dalle 4 3 Convenzioni 3 2 Non industrial combustion internazionali al fine 30 di 38 verificarne la 41 qualità e il 53 rispetto degli plants obblighi Combustion - Industry previsti per 36 il Paese Le Production condizioni processes per l eleggibilità di 20 un 21 Paese 20 alla 19 partecipazione ai Extraction and distribution of meccanismi fossil fuels / geothermal di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal energy corretto funzionamento dell inventario nazionale dei gas-serra, Solvent and other product use Road transport A Other partire mobile sources dal and 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto machinery Waste treatment and disposal e alle transazioni delle unità di Kyoto, rese disponibili attraverso Agriculture Total

9 Serie storica Processi emissioni di review PM other 6 C 4 B 2 1 A 4 1 A 3 1 A 2 1 A 1 L inventario delle emissioni è sottoposto annualmente ad un 200 processo internazionale di review previsto dalle Convenzioni 150 internazionali al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli obblighi previsti per il Paese 100 Le condizioni per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai 50 meccanismi di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal corretto 0 funzionamento dell inventario nazionale dei gas-serra, Share A 1 Total A partire dal 2010, 1 A 2il processo di review 1 A 2 per il Protocollo other di Kyoto A A prende in esame anche una C 1 A 3 4 B 1 A 4 serie di informazioni 2 relative ai conti B 4 B 1 A 3 1 A 4 e alle transazioni C 26.3 delle unità di Kyoto, 6 C rese 1 A 1 1 A disponibili 2 attraverso other other i registri 28.0 nazionali Share A 1 Figure 2.7 PM2.5 emission trend, percentage share by sector and variation

10 Serie storica Processi emissioni di review PM L inventario delle emissioni Gg è sottoposto annualmente ad un Combustion in energy and processo internazionale di 18 review 6 previsto 5 4 dalle 3 Convenzioni transformation industries Non industrial combustion internazionali al 28 fine di 36 verificarne la 41 qualità plants e il rispetto degli 57 Combustion obblighi - Industry previsti per 34 il 32 Paese Production Le condizioni processes per 11 l eleggibilità 10 8 di 8 un Paese 9 9 alla 8 partecipazione ai Extraction and distribution of fossil meccanismi fuels / geothermal di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal energy corretto funzionamento dell inventario nazionale dei gas-serra, Solvent and other product use Road transport Other A mobile partire sources and dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto machinery Waste treatment and disposal e alle transazioni delle unità di Kyoto, rese disponibili attraverso Agriculture Total

11 2,200 Serie storica Processi emissioni di review NOx 2,000 L inventario delle emissioni è sottoposto 1 B annualmente 1 A 5 1 A 4 1 A ad 3 un 1,800 1 A 2 1 A 1 1,600 processo internazionale di review previsto dalle Convenzioni 1,400 internazionali 1,200 al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli 1,000 obblighi previsti per il Paese Le condizioni per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai 400 meccanismi 200 di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal 0 corretto funzionamento dell inventario nazionale dei gas-serra, Share A 1 Share A 1 1 A 2 1 A A A partire dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto A D 6 C 1 A A 4 4 F A A B 1 B prende in esame 2 anche una serie di informazioni 2 1 B 1 A 5 relative ai conti 4 F 4 F 1 A 4 6 C 1 A C 1 A D 6 D 1 A 1 e alle transazioni delle unità di 61.9 Kyoto, rese disponibili attraverso Figure 2.2 NO X emission trend, percentage share by sector and variation D 6 C 4 F 2 Total

12 Serie storica Processi emissioni di review NOx L inventario delle emissioni è Gg sottoposto annualmente ad un Combustion processo in energy internazionale and di review previsto dalle Convenzioni transformation industries Non internazionali industrial combustion al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli plants obblighi previsti per il Paese Combustion - Industry Le condizioni per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai Production processes meccanismi di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal Road corretto transport funzionamento dell inventario nazionale dei 517 gas-serra, Other del mobile sistema sources and nazionale dell inventario e del registro nazionale machinery Waste A partire treatment and dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto disposal Agriculture e alle transazioni delle unità di Kyoto, rese disponibili attraverso Total 2,022 1,896 1,424 1,213 1,158 1,117 1,

13 Stima emissioni Processi da combustione di review biomassa: dati di attività L inventario delle emissioni è sottoposto annualmente ad un processo internazionale di review previsto dalle Convenzioni internazionali al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli obblighi previsti per il Paese Le condizioni per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai meccanismi di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal corretto funzionamento dell inventario nazionale dei gas-serra, A partire dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto e alle transazioni delle unità di Kyoto, rese disponibili attraverso

14 Stima emissioni Processi da combustione di review biomassa: dati di attività Fonte L inventario ufficiale: delle Bilancio emissioni Energetico è Nazionale sottoposto pubblicato annualmente dal Ministero ad un dello processo Sviluppo internazionale Economico di review previsto dalle Convenzioni internazionali al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli Nel 2010 il MISE ha cambiato la metodologia di stima (GSE) passando obblighi previsti per il Paese dalle statistiche di produzione+import+export ad una stima sulla base delle Le condizioni volumetrie per riscaldate l eleggibilità a biomassa/legna di un Paese (su alla dati partecipazione ISTAT ai censimento meccanismi delle di Kyoto famiglie) sono rappresentate dalla disponibilità e dal corretto funzionamento dell inventario nazionale dei gas-serra, Per l inventario delle emissioni è stato necessario ricostruire la serie storica dal 1990 utilizzando le nostre stime della legna dalle potature delle A partire coltivazioni dal 2010, permanenti il processo di review per il Protocollo di Kyoto Indagini CATI nazionali e regionali sui consumi (e tecnologie) di e alle transazioni delle unità di Kyoto, rese disponibili attraverso biomassa forniscono risultati nel tempo molto diversi tra loro ma in genere superiori al dato ufficiale

15 Stima emissioni Processi da combustione di review biomassa: dati di attività Elementi L inventario di incertezza delle emissioni delle indagini è sottoposto con metodo CATI annualmente : ad un processo internazionale di review previsto dalle Convenzioni Unita internazionali di misura della al fine quantità di verificarne di legna acquistata la qualità e approssimazione e il rispetto degli su base obblighi annuale previsti (quintali per ma il Paese anche catasta, carico,.). Grado di umidità della legna (secco vs umido). Identificazione Le condizioni della per stratificazione l eleggibilità di del un campione Paese alla ( famiglie partecipazione vs ai popolazione, meccanismi zona di Kyoto climatica sono vs rappresentate fascia altimetrica, dalla ampiezza disponibilità demografica e dal vs corretto densità abitativa, funzionamento altre variabili dell inventario che possono nazionale influire sull indagine). dei gas-serra, Eventuali del sistema rielaborazioni nazionale dei dell inventario dati raccolti inclusa e del registro la stima di nazionale dati mancanti e la stima della quantità di energia per tonnellata di legna. Dal A partire campione dal all universo. 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto Attualmente e alle transazioni stiamo confrontando delle unità di i dati Kyoto, raccolti rese dalla disponibili nostra indagine attraverso ISPRA 2012 con quelli delle indagini effettuate dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia (necessario disporre del database grezzo)

16 Stima emissioni Processi da combustione di review biomassa: tecnologie L inventario delle emissioni è sottoposto annualmente ad un processo internazionale % di di review previsto dalle Convenzioni % di % di % di % di % di % di distribuzione % di internazionali al fine di verificarne distribuzione distribuzione la qualità distribuzione e distribuzione il rispetto degli distribuzione distribuzione Italia distribuzione Regione Regione Emilia Emilia Italia Italia Indagine Veneto obblighi previsti per il Paese Lombardia Lombardia Romagna Romagna Scenari 2012 Le condizioni per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai meccanismi di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal corretto funzionamento dell inventario nazionale dei gas-serra, A partire dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto Confronto tra diverse distribuzioni del consumo di legna per tecnologia e alle transazioni delle unità di Kyoto, rese disponibili attraverso riscontrate in indagini differenti nel tempo mentre il consumo medio per apparecchio risulta più confrontabile % di distribuzione Friuli Venezia Giulia / Caminetto tradizionale 55.2% 44.7% 50.0% Stufa tradizionale 22.5% 27.6% 22.7% Caminetto chiuso 11.8% 20.2% 15.8% Stufa a pellet 3.1% 4.0% Stufa innovativa 5.2% 4.4% 6.0% Forno a legna 1.2% Barbecue 8.1% 0.2% Caldaia con termosifoni 4.8%

17 Stima emissioni Processi da combustione di review biomassa: fattori di emissione di letteratura L inventario delle emissioni è sottoposto annualmente ad un processo internazionale di review previsto dalle Convenzioni internazionali al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli obblighi previsti per il Paese Le condizioni per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai meccanismi di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal corretto funzionamento dell inventario nazionale dei gas-serra, A partire dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto e alle transazioni delle unità di Kyoto, rese disponibili attraverso

18 Stima emissioni Processi da combustione di review biomassa: dati di attività L inventario delle emissioni è sottoposto annualmente ad un processo internazionale di review previsto dalle Convenzioni Elementi di incertezza dei fattori di emissione: internazionali al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli obblighi previsti per il Paese Tipo di legna Le condizioni per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai Grado meccanismi di umidità Kyoto della legna sono (secco rappresentate vs umido) dalla disponibilità e dal corretto funzionamento dell inventario nazionale dei gas-serra, Quantità di energia per tonnellata di legna (i fattori di emissione sono espressi con riferimento ai GJ) correlate anche alle condizioni di combustione A partire dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto Incertezza sui metodi di misura e campionamento delle emissioni e alle transazioni delle unità di Kyoto, rese disponibili attraverso

19 Stima emissioni Processi da combustione di review biomassa: fattori di emissione dell inventario L inventario delle emissioni è sottoposto annualmente ad un processo EMISSION internazionale FACTORS (kg/gj) di review AGGREGATE previsto EMISSION dalle FACTORS Convenzioni (g/gj) NOx CO NMVOC PM10 PM2.5 Diox ( g/gj) B(a)P B(b)F B(k)F IND internazionali al fine di verificarne la qualità e il rispetto degli obblighi previsti per il Paese Caminetto tradizionale Stufa tradizionale Caminetto chiuso Stufa a pellet Stufa innovativa Le condizioni per l eleggibilità di un Paese alla partecipazione ai meccanismi di Kyoto sono rappresentate dalla disponibilità e dal corretto funzionamento dell inventario nazionale dei gas-serra, Forno a legna Barbecue Caldaia con termosifoni FE Medio FE Medio FE Medio FE Medio A partire dal 2010, il processo di review per il Protocollo di Kyoto e Fonte: alle transazioni Guidebook EMEP/EEA delle unità e di SSC/ARPA Kyoto, rese Lombardia disponibili attraverso

20 Attività in corso Indagine consumo di combustibili inclusa la biomassa per riscaldamento a livello nazionale (ISTAT/MISE/ENEA) Valutazione della disaggregazione dell inventario 2010 con attenzione alle differenze riscontrate con alcuni inventari regionali su emissioni dalla combustione di biomassa per riscaldamento Tematica in agenda per discussione al prossimo gruppo esperti inventari

Inventari delle emissioni: dalla scala nazionale alla scala locale Ernesto Taurino

Inventari delle emissioni: dalla scala nazionale alla scala locale Ernesto Taurino Inventari delle emissioni: dalla scala nazionale alla scala locale Ernesto Taurino National Inventory working group: Chiara Arcarese (national registry), Antonella Bernetti (energy-road transport), Antonio

Dettagli

L inventario nazionale delle emissioni e i collegamenti alla scala locale. Riccardo De Lauretis ISPRA

L inventario nazionale delle emissioni e i collegamenti alla scala locale. Riccardo De Lauretis ISPRA L inventario nazionale delle emissioni e i collegamenti alla scala locale Riccardo De Lauretis ISPRA Inventario delle emissioni in atmosfera (1 di 2) Raccolta ed elaborazione dati di attività: le istituzioni

Dettagli

IL SETTORE RESIDENZIALE E L INQUINAMENTO ATMOSFERICO

IL SETTORE RESIDENZIALE E L INQUINAMENTO ATMOSFERICO Monica Pantaleoni ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale RIDAY 2016 RINNOVARE L ITALIA 2016, Milano, 14 novembre 2016 Inventario delle emissioni in atmosfera Trasmissione

Dettagli

Indicatore CI- 45: GHG emissions from agriculture ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale

Indicatore CI- 45: GHG emissions from agriculture ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale Luogo e data Eleonora Di Cristofaro Indicatore CI- 45: GHG emissions from agriculture ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale Emissioni totali nette di gas serra del settore agricoltura

Dettagli

Emissioni da trasporto stradale e non stradale: quali le future priorità. C.Trozzi (Techne consulting srl)

Emissioni da trasporto stradale e non stradale: quali le future priorità. C.Trozzi (Techne consulting srl) Topics Perché questa presentazione Le emissioni a scala europea e nazionale Le emissioni a scala locale Metodologie di stima delle emissioni Modelli di stima delle emissioni Attività in corso Perché questa

Dettagli

Il ruolo della biomassa nel riscaldamento domestico, andamenti storici dei consumi e delle emissioni e scenari possibili. Emanuele Peschi ISPRA

Il ruolo della biomassa nel riscaldamento domestico, andamenti storici dei consumi e delle emissioni e scenari possibili. Emanuele Peschi ISPRA Il ruolo della biomassa nel riscaldamento domestico, andamenti storici dei consumi e delle emissioni e scenari possibili Emanuele Peschi ISPRA SINTESI Emissioni nazionali di PM2.5: ripartizione tra i settori

Dettagli

Analisi del ruolo delle principali fonti di emissione a livello nazionale e nelle principali aree urbane

Analisi del ruolo delle principali fonti di emissione a livello nazionale e nelle principali aree urbane 24 Marzo 2006 - ore 15.00 Presso il Polo Universitario di Frosinone Frosinone, Piazza Marzi Corso di Aggiornamento L Inquinamento dell Aria Coordinatore: Prof. Giorgio Buonanno Università di Cassino Analisi

Dettagli

Il bilancio delle emissioni di CO2 in regione Friuli Venezia Giulia

Il bilancio delle emissioni di CO2 in regione Friuli Venezia Giulia Il bilancio delle emissioni di CO2 in regione Friuli Venezia Giulia Fabiano Turoldo, ARPA FVG Nuovi obiettivi della pianificazione energetica: Il ruolo degli enti locali. Trieste, 17 dicembre 2010 1 INEMAR

Dettagli

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet PRESENTAZIONE STUDIO INNOVHUB-SSI Angelo Lunghi INNOVHUB Stazioni Sperimentali per l Industria 1 INNOVHUB-SSI L AREA COMBUSTIBILI

Dettagli

"Un nuovo clima - verso la 1 a Conferenza regionale sui cambiamenti climatici" Ancona, 13 ottobre 2007

Un nuovo clima - verso la 1 a Conferenza regionale sui cambiamenti climatici Ancona, 13 ottobre 2007 "Un nuovo clima - verso la 1 a Conferenza regionale sui cambiamenti climatici" Ancona, 13 ottobre 2007 Andamento delle emissioni di gas serra in Italia e Protocollo di Kyoto Riccardo De Lauretis, Domenico

Dettagli

Il consumo di legna in Italia nel 2012

Il consumo di legna in Italia nel 2012 Il consumo di legna in Italia nel 2012 Gianluca Iarocci gianluca.iarocci@isprambiente.it Italian National Institute for Environmental Protection and Research Environment Department Monitoring and Prevention

Dettagli

Approfondimento tecnico: inventario delle emissioni di gas serra della Provincia di Ravenna

Approfondimento tecnico: inventario delle emissioni di gas serra della Provincia di Ravenna Approfondimento tecnico: inventario delle emissioni di gas serra della Provincia di Ravenna Patrizia Lucialli, Elisa Pollini Il Piano Clima della Provincia di Ravenna 27 Settembre 2012 Sala Nullo Baldini

Dettagli

L impatto del macrosettore riscaldamento sulla qualità dell aria in Lombardia

L impatto del macrosettore riscaldamento sulla qualità dell aria in Lombardia L impatto del macrosettore riscaldamento sulla qualità dell aria in Lombardia Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it Milano 23 ottobre

Dettagli

Il ruolo del SNPA rispetto alle strategie di riduzione delle emissioni atmosferiche

Il ruolo del SNPA rispetto alle strategie di riduzione delle emissioni atmosferiche EXPERT PANEL FOR POLLUTING EMISSION REDUCTION - EXPAPER 19 gennaio 2017 ENEA - Via Giulio Romano, 41 - Roma Il ruolo del SNPA rispetto alle strategie di riduzione delle emissioni atmosferiche Domenico

Dettagli

CONVENZIONE TRA COMUNE DI BOLOGNA E ARPA RELATIVA ALLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO INTEGRATIVO SULLA QUALITA DELL ARIA

CONVENZIONE TRA COMUNE DI BOLOGNA E ARPA RELATIVA ALLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO INTEGRATIVO SULLA QUALITA DELL ARIA CONVENZIONE TRA COMUNE DI BOLOGNA E ARPA RELATIVA ALLE ATTIVITA DI MONITORAGGIO INTEGRATIVO SULLA QUALITA DELL ARIA Attività di monitoraggio e supporto tecnico per il periodo novembre 2012 novembre 2013

Dettagli

L inventario delle emissioni INEMAR. ARPAV - Verona

L inventario delle emissioni INEMAR. ARPAV - Verona ARPAV Verona L inventario delle emissioni INEMAR Francesca Predicatori INVENTARIO DELLE EMISSIONI Archivio in grado di organizzare i dati relativi alle emissioni, sia in termini di quantità sia per quanto

Dettagli

Indagini sui consumi degli impianti domestici a biomasse in Trentino Alto Adige

Indagini sui consumi degli impianti domestici a biomasse in Trentino Alto Adige Gli inventari regionali delle emissioni: l esperienza e i risultati del sistema INEMAR - Milano, lunedì 21 Novembre 2011 - Indagini sui consumi degli impianti domestici a biomasse in Trentino Alto Adige

Dettagli

INQUINAMENTO ATMOSFERICO

INQUINAMENTO ATMOSFERICO INQUINAMENTO ATMOSFERICO IL CONTRIBUTO DEI DIVERSI SETTORI Giorgio Cesari Direttore Generale APAT LE EMISSIONI IN ATMOSFERA A LIVELLO NAZIONALE kton 4000 XVII CONVEGNO TECNICO ACI - LA STRADA PER KYOTO

Dettagli

BRUSA Biomass Resources USe and Availability

BRUSA Biomass Resources USe and Availability Biomass Resources USe and Availability Sistemi per l Energia e l Ambiente Alberto POGGIO Analisi della domanda & offerta di biomassa legnosa OFFERTA DOMANDA Valutazione della biomassa legnosa prodotta

Dettagli

LE EMISSIONI IN ATMOSFERA

LE EMISSIONI IN ATMOSFERA LE ESSIONI IN ATSFERA E. URINO, M. BULTRINI, A. PU, R. DE LAURETIS, M. FATINTI, F. LE AT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale Introduzione Vengono presentate le emissioni dei più importanti

Dettagli

6. EMISSIONI, QUALITÀ DELL ARIA E PIANI DI RISANAMENTO

6. EMISSIONI, QUALITÀ DELL ARIA E PIANI DI RISANAMENTO 6. EMISSIONI, QUALITÀ DELL ARIA E PIANI DI RISANAMENTO EMISSIONI IN ATMOSFERA R. De Lauretis, E. Taurino - ISPRA; E. Angelino, F. Antognazza, S. Caserini - ARPA Lombardia; M. Clemente - ARPA Piemonte;

Dettagli

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia Emissioni in Lombardia nel 2008 ripartite per macrosettore

Dettagli

Potenzialità dei risultati dell inventario

Potenzialità dei risultati dell inventario CONFERENZA FINALE DEL PROGETTO INEMARTE 2015-2017 Milano, 15 dicembre 2017 Potenzialità dei risultati dell inventario Relatore: Elisabetta Angelino Alessandro Marongiu, Marco Moretti, Giuseppe Fossati,

Dettagli

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli I COMBUSTIBILI DA RISCALDAMENTO IN ITALIA Riflessi economici ed ambientali Assogasliquidi Roma, 14 febbraio 2013 14 febbraio

Dettagli

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656 ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656 CLASSIFICAZIONE AMBIENTALE DEI GENERATORI DI CALORE ALIMENTATI CON BIOMASSA LEGNOSA, AI FINI DELL APPLICAZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE E OMOGENEE PER IL MIGLIORAMENTO

Dettagli

Impatto della combustione della legna sulla qualità dell aria: analisi e prospettive

Impatto della combustione della legna sulla qualità dell aria: analisi e prospettive Impatto della combustione della legna sulla qualità dell aria: analisi e prospettive Guido Lanzani, Silvia Anna Bellinzona, Elisabetta Angelino, Alessandro Marongiu Settore Monitoraggi Ambientali ARPA

Dettagli

La zonizzazione del territorio ai fini della valutazione della qualità dell aria ambiente e strumenti per la valutazione della QA

La zonizzazione del territorio ai fini della valutazione della qualità dell aria ambiente e strumenti per la valutazione della QA DATI E INFORMAZIONI DI INTERESSE AMBIENTALE E TERRITORIALE Prima sessione: DATI E INFORMAZIONI INERENTI LO STATO DELL AMBIENTE La zonizzazione del territorio ai fini della valutazione della qualità dell

Dettagli

Impatto degli impianti a biomassa sulle emissioni in Valle d'aosta. Ing. Giordano Pession

Impatto degli impianti a biomassa sulle emissioni in Valle d'aosta. Ing. Giordano Pession Impatto degli impianti a biomassa sulle emissioni in Valle d'aosta Ing. Giordano Pession Studi recenti di ARPA Valle d Aosta ARPA è impegnata nell approfondire la tematica degli impianti termici a biomassa

Dettagli

Il Sistema INEMAR Metodologie e strumenti

Il Sistema INEMAR Metodologie e strumenti Il Sistema INEMAR Metodologie e strumenti Alessandro Marongiu, Marco Moretti, Giuseppe Fossati, Alessandra Pantaleo, Alberto Quadrelli, Maria Luisa Demuro, Giovanni Valli ARPA Lombardia Settore Monitoraggi

Dettagli

Gli Addetti e Reddito per Settore in Italia (ASIA )

Gli Addetti e Reddito per Settore in Italia (ASIA ) Gli Addetti e Reddito per Settore in Italia (ASIA 25-212) Gianluca Iarocci gianluca.iarocci@isprambiente.it Italian National Institute for Environmental Protection and Research Environment Department Monitoring

Dettagli

Gian Luca Gurrieri Regione Lombardia Regione Lombardia

Gian Luca Gurrieri Regione Lombardia Regione Lombardia Gli impatti ambientali della combustione della biomassa legnosa: come il progetto LIFE PREPAIR può contribuire a migliorare la qualità dell aria del bacino del Po Gian Luca Gurrieri Regione Lombardia Regione

Dettagli

Le emissioni degli impianti a Biomassa: Il loro contributo alla riduzione. dell inquinamento atmosferico

Le emissioni degli impianti a Biomassa: Il loro contributo alla riduzione. dell inquinamento atmosferico Le emissioni degli impianti a Biomassa: Il loro contributo alla riduzione Dott. Ivo Allegrini Chimico, Esperto Ambientale dell inquinamento atmosferico Già Direttore, CNR, Ist. Inquinamento Atmosferico

Dettagli

Aggiornamento modulo traffico Esempi web gis

Aggiornamento modulo traffico Esempi web gis Aggiornamento modulo traffico Esempi web gis Giuseppe Fossati ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it TFEIP Expert panel trasporti

Dettagli

Le attività tecnico-scientifiche di ARPA PIEMONTE a supporto del Piano Regionale della Qualità dell Aria. 17 gennaio 2019

Le attività tecnico-scientifiche di ARPA PIEMONTE a supporto del Piano Regionale della Qualità dell Aria. 17 gennaio 2019 Le attività tecnico-scientifiche di ARPA PIEMONTE a supporto del Piano Regionale della Qualità dell Aria GLI STRUMENTI Rete di monitoraggio IL SISTEMA INTEGRATO DI QUALITA DELL ARIA Sistema modellistico

Dettagli

INventario delle EMissioni in ARia (INEMAR) Emilia-Romagna. Simonetta Tugnoli Veronica Rumberti

INventario delle EMissioni in ARia (INEMAR) Emilia-Romagna. Simonetta Tugnoli Veronica Rumberti INventario delle EMissioni in ARia (INEMAR) Emilia-Romagna Simonetta Tugnoli Veronica Rumberti INEMAR RISULTATI: Inventario 2007 Distribuzione % delle emissioni nei diversi macrosettori - Anno 2007 NH3

Dettagli

Aggiornamento al 2013 del documento:

Aggiornamento al 2013 del documento: ambiente del GRI (Global Reporting Initiative) Aggiornamento al 2013 del documento: Analisi di Performance Ambientale Linee Guida sull applicazione in banca degli indicatori ambiente del GRI (Global Reporting

Dettagli

Inventario regionale delle emissioni in atmosfera IREA contenuti metodologia strumenti

Inventario regionale delle emissioni in atmosfera IREA contenuti metodologia strumenti Inventario regionale delle emissioni in atmosfera IREA contenuti metodologia strumenti Franca Fenoglietto Sordi DIREZIONE AMBIENTE Settore Risanamento Acustico Elettromagnetico ed Atmosferico Inventario

Dettagli

Valutazione modellistica dell impatto degli IPA nell area metropolitana di Roma e simulazione di scenari di mitigazione

Valutazione modellistica dell impatto degli IPA nell area metropolitana di Roma e simulazione di scenari di mitigazione Valutazione modellistica dell impatto degli IPA nell area metropolitana di Roma e simulazione di scenari di mitigazione Sandro Finardi, Paola Radice, Camillo Silibello, Alessio D Allura, Alessandro Nanni,

Dettagli

Cambiamenti climatici, inventari delle emissioni e assorbimenti di CO 2

Cambiamenti climatici, inventari delle emissioni e assorbimenti di CO 2 Indice Cambiamenti climatici, inventari delle emissioni e assorbimenti di CO 2 Cambiamenti climatici e sink forestali L inventario INEMAR e la collaborazione fra 7 regioni Attività svolte e da svolgere

Dettagli

Qualità dell aria in Lombardia. Bergamo 28 settembre 2010

Qualità dell aria in Lombardia. Bergamo 28 settembre 2010 Qualità dell aria in Lombardia Bergamo 28 settembre 2010 70 60 50 40 30 20 10 0 PM10 Medie Capoluoghi 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Monza Como BG Meucci Brescia Broletto Lodi Cremona Pavia Mantova

Dettagli

Impatto sulla qualità dell aria della combustione della legna in impianti domestici: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O.

Impatto sulla qualità dell aria della combustione della legna in impianti domestici: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O. Impatto sulla qualità dell aria della combustione della legna in impianti domestici: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria, Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia

Dettagli

La qualità dell aria nell agglomerato di Milano ed in Lombardia Guido Lanzani

La qualità dell aria nell agglomerato di Milano ed in Lombardia Guido Lanzani La qualità dell aria nell agglomerato di Milano ed in Lombardia Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it Milano, 29 novembre 2018 Il PM10

Dettagli

L influenza delle emissioni del settore residenziale sulla qualità dell aria in Lombardia

L influenza delle emissioni del settore residenziale sulla qualità dell aria in Lombardia L influenza delle emissioni del settore residenziale sulla qualità dell aria in Lombardia Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it Silvia

Dettagli

Qualità dell aria e riscaldamento. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA

Qualità dell aria e riscaldamento. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA Qualità dell aria e riscaldamento Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA QUALITA DELL ARIA IN ITALIA QUALITA DELL ARIA IN EUROPA Andamento delle emissioni atmosferiche

Dettagli

Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio

Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio Qualità dell Aria. Competenza Regionale Zonizzazione, Classificazione, Valutazione

Dettagli

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet ed effetto dell invecchiamento

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet ed effetto dell invecchiamento Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet ed effetto dell invecchiamento PRESENTAZIONE STUDIO INNOVHUB-SSI Gabriele Migliavacca INNOVHUB Stazioni Sperimentali per l

Dettagli

Sviluppato da Regione Lombardia a partire dall anno anno 1999 con. Implementato da ARPA Lombardia dal 2003 Sono state realizzate le seguenti edizioni:

Sviluppato da Regione Lombardia a partire dall anno anno 1999 con. Implementato da ARPA Lombardia dal 2003 Sono state realizzate le seguenti edizioni: L inventario INEMAR e le emissioni regionali 2007 Dott. Marco Moretti ARPA - Milano, 23 Febbraio 2010 IN.EM.AR Sviluppato da Regione Lombardia a partire dall anno anno 1999 con la collaborazione di Regione

Dettagli

Priorità strategiche regionali

Priorità strategiche regionali Priorità strategiche regionali Alessandro Benassi Direttore del Dipartimento Ambiente Regione Veneto Corte Benedettina - Legnaro, 30 giugno 2014 IL PROGETTO P.R.E.P.AIR La Regione Veneto sta lavorando,

Dettagli

Ricalcolo emissioni inventari precedenti

Ricalcolo emissioni inventari precedenti Ricalcolo emissioni inventari precedenti Stefano Caserini Settembre 2011 Indice Introduzione - analisi metodologica Proposta di metodo parametrico - Stima IEF - Dettagli realizzazione ricalcolo - Interfaccia

Dettagli

Approfondimento tecnico: inventario delle emissioni di gas serra del Comune di Ravenna

Approfondimento tecnico: inventario delle emissioni di gas serra del Comune di Ravenna Approfondimento tecnico: inventario delle emissioni di gas serra del Comune di Ravenna Patrizia Lucialli, Elisa Pollini Il Piano d Azione per l energia sostenibile (PAES): un Patto tra Ravenna e l Europa

Dettagli

Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio

Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio PIANO di QUALITA dell ARIA Competenza Regionale Zonizzazione, Classificazione, Valutazione e Pianificazione della qualità dell aria ambiente sono competenza

Dettagli

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione Riccardo De Lauretis APAT Inventari gas serra e piani di risanamento Necessità di elaborare inventari di gas serra a livello regionale consistenti

Dettagli

Studi & ricerche REVIEW & ASSESSMENT PAPERS. Introduzione. Le metodologie di stima delle emissioni a livello locale

Studi & ricerche REVIEW & ASSESSMENT PAPERS. Introduzione. Le metodologie di stima delle emissioni a livello locale Studi & ricerche REVIEW & ASSESSMENT PAPERS La contabilità delle emissioni dei gas ad effetto serra a livello locale: le emissioni regionali di CO 2 La metodologia ENEA per la stima delle emissioni regionali

Dettagli

1. INTRODUZIONE. I dati raccolti e implementati nel catasto Inemar comprendono:

1. INTRODUZIONE. I dati raccolti e implementati nel catasto Inemar comprendono: 1. INTRODUZIONE La Convenzione per la realizzazione dell inventario delle fonti di inquinamento atmosferico sul territorio della Provincia di Trieste, della durata di mesi 8 e stipulata il giorno 25 febbraio

Dettagli

Gli impatti energetici e ambientali dei combustibili nel settore residenziale

Gli impatti energetici e ambientali dei combustibili nel settore residenziale Gli impatti energetici e ambientali dei combustibili nel settore residenziale Maria Rosa Virdis e Maria Gaeta Unità Studi e Strategie ENEA Roma, 11 novembre 2015 Sommario Premessa Obiettivo dello studio

Dettagli

La valutazione delle emissioni evitate

La valutazione delle emissioni evitate Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia verso gli obiettivi 2020 La valutazione delle emissioni evitate Isabella Bruno Unità Studi Auditorium GSE - 26 giugno 2013 Il contesto normativo Progress Report

Dettagli

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO PM10 PM2.5 Emissioni di NO x del riscaldamento residenziale (t/a) Ripartizione % delle

Dettagli

Inventario delle Emissioni in Atmosfera

Inventario delle Emissioni in Atmosfera Stima delle emissioni in atmosfera a scala locale IREA PIEMONTE - Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera REGIONE PIEMONTE SETTORE DB10.04 - RISANAMENTO ACUSTICO, ELETTROMAGNETICO E ATMOSFERICO

Dettagli

L inventario delle emissioni in atmosfera, uno strumento di pianificazione

L inventario delle emissioni in atmosfera, uno strumento di pianificazione L inventario delle emissioni in atmosfera, uno strumento di pianificazione Settore aria clima e gestione integrata rifiuti Lidia Badalato Le emissioni Le emissioni rappresentano il "fattore di pressione"

Dettagli

STIMA CONSUMI DI BIOMASSA PER RISCALDAMENTO CIVILE IN REGIONE PIEMONTE

STIMA CONSUMI DI BIOMASSA PER RISCALDAMENTO CIVILE IN REGIONE PIEMONTE STIMA CONSUMI DI BIOMASSA PER RISCALDAMENTO CIVILE IN REGIONE PIEMONTE Adriano Mussinatto(*), Gianluigi Truffo (*), Daniela Rampone (**), Tatiana De Carli (**) * Regione Piemonte ** CSI-Piemonte Dicembre

Dettagli

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia Qualità dell aria in provincia di Lecco Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia Qualche domanda. Ma si stava meglio una volta? La qualità della nostra aria migliora o peggiora? Quale è la principale

Dettagli

Qualità dell aria in Lombardia: analisi e prospettive

Qualità dell aria in Lombardia: analisi e prospettive Qualità dell aria in Lombardia: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it Varese, 16 gennaio 2019 Da cosa dipende

Dettagli

Il ruolo delle emissioni dalla combustione del legno sulla qualità dell aria: problematiche e proposte di collaborazione con le imprese

Il ruolo delle emissioni dalla combustione del legno sulla qualità dell aria: problematiche e proposte di collaborazione con le imprese Il ruolo delle emissioni dalla combustione del legno sulla qualità dell aria: problematiche e proposte di collaborazione con le imprese Adriano Mussinatto REGIONE PIEMONTE Settore Risanamento Acustico

Dettagli

L evoluzione della qualità dell aria a Brescia e in Lombardia

L evoluzione della qualità dell aria a Brescia e in Lombardia L evoluzione della qualità dell aria a Brescia e in Lombardia Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it QUALITÀ DELL ARIA NEL BACINO PADANO

Dettagli

Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale

Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale Burden sharing: scenari e strategie a livello nazionale e regionale Andrea Barbabella Fondazione per lo sviluppo sostenibile Trieste, 17 Dicembre 2010 Copyright 2008 - Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

Dettagli

Risultati dell indagine sul consumo domestico di biomassa legnosa in Emilia-Romagna e valutazione delle emissioni in atmosfera

Risultati dell indagine sul consumo domestico di biomassa legnosa in Emilia-Romagna e valutazione delle emissioni in atmosfera ASSESSORATO AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa Servizio Risanamento Atmosferico, Acustico, Elettromagnetico PROGETTO INDAGINE SUL CONSUMO DI BIOMASSA

Dettagli

IREA Piemonte. Basi conoscitive che concorrono alla predisposizione dell inventario: trattamento dei dati ed elaborazioni.

IREA Piemonte. Basi conoscitive che concorrono alla predisposizione dell inventario: trattamento dei dati ed elaborazioni. IREA Piemonte Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera Basi conoscitive che concorrono alla predisposizione dell inventario: trattamento dei dati ed elaborazioni REGIONE PIEMONTE DIREZIONE AMBIENTE

Dettagli

I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria

I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria La posizione dell industria 23 Maggio 2011 GS-001 1/4/00-1 I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria 2 1 I dati La struttura del settore Nel settore Caminetti

Dettagli

- capitoli 1 e 2. guida per la redazione dei piano di qualità dell aria di cui all art. 9 del d.lgd 155/2010

- capitoli 1 e 2. guida per la redazione dei piano di qualità dell aria di cui all art. 9 del d.lgd 155/2010 7. Bibliografia - capitoli 1 e 2 Directive Implementation of the Ambient Air Quality guida per la redazione dei piano di qualità dell aria di cui all art. 9 del d.lgd 155/2010, Linee Air quality in Europe

Dettagli

INVENTARIO REGIONALE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA (IREA)

INVENTARIO REGIONALE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA (IREA) DATI E INFORMAZIONI DI INTERESSE AMBIENTALE E TERRITORIALE Seconda edizione INVENTARIO REGIONALE DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA (IREA) Daniela Rampone Simona Costamagna CSI-Piemonte Direzione Ambiente e

Dettagli

Il cambiamento climatico e gli HFCs

Il cambiamento climatico e gli HFCs Il cambiamento climatico e gli HFCs una breve introduzione scientifica Archie McCulloch Gas serra (Kyoto) Anidride carbonica - CO 2 Metano - CH 4 Ossido di azoto - N 2 O Gas fluorurati: HFC - idrofluorocarburi

Dettagli

L inventario degli assorbimenti e delle emissioni dal settore forestale in IN.EM.AR

L inventario degli assorbimenti e delle emissioni dal settore forestale in IN.EM.AR L inventario degli assorbimenti e delle emissioni dal settore forestale in IN.EM.AR Metodologia, dati disponibili e risultati Ing. Antognazza Federico Roma 15 Febbraio 2011 Indice Metodologia di Stima

Dettagli

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA È lo strumento di pianificazione e programmazione per la qualità dell aria in Regione Lombardia sino al 2020 Definisce gli obiettivi da

Dettagli

Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche

Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche Qualità dell aria e biomasse; impatti e soluzioni tecnologiche Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche Convegno Gassificazione Biomasse Udine, 28 maggio 2010 Fabiano Turoldo Università

Dettagli

Azioni regionali per il corretto uso della biomassa legnosa per la produzione di calore in ambito domestico. Alberto Suppa Varese, 10 maggio 2018

Azioni regionali per il corretto uso della biomassa legnosa per la produzione di calore in ambito domestico. Alberto Suppa Varese, 10 maggio 2018 Azioni regionali per il corretto uso della biomassa legnosa per la produzione di calore in ambito domestico Alberto Suppa Varese, 10 maggio 2018 GENERATORI DI CALORE DOMESTICI A BIOMASSA LEGNOSA REGOLAMENTAZIONE

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 7.500 contenuti su www.verticale.net Emissioni e qualità dell'aria in Lombardia: il ruolo delle biomasse Vorne Gianelle, Guido Lanzani

Dettagli

LE STATISTICHE DELL ENERGIA E DELL AMBIENTE IN ITALIA

LE STATISTICHE DELL ENERGIA E DELL AMBIENTE IN ITALIA LE STATISTICHE DELL ENERGIA E DELL AMBIENTE IN ITALIA Giovanni Perrella Pier Giorgio Catoni Con la collaborazione di C. Ardi; G. Iorio; M. Ciarallo COMPOSIZIONE DEL SISTAN MAP APAT ENEA GRTN IL PROGRAMMA

Dettagli

Torino, 3 novembre IREA Piemonte. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera. Consultazione su web dell inventario

Torino, 3 novembre IREA Piemonte. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera. Consultazione su web dell inventario IREA Piemonte Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera Consultazione su web dell inventario IREAWEB È il servizio che permette la consultazione in rete dei dati dell inventario Accesso libero

Dettagli

Emissioni. Seminario INCONTRARE IL CTN_ACE. IL Seminario INCONTRARE CTN_ACE IL CTN_ACE. Autori: Gioia Bini, Silvia Magistro,, Elisabetta Angelino

Emissioni. Seminario INCONTRARE IL CTN_ACE. IL Seminario INCONTRARE CTN_ACE IL CTN_ACE. Autori: Gioia Bini, Silvia Magistro,, Elisabetta Angelino Seminario INCONTRARE IL CTN_ACE IL Seminario INCONTRARE CTN_ACE IL CTN_ACE Emissioni Autori: Gioia Bini, Silvia Magistro,, Elisabetta Angelino I contenuti della presentazione Chi ha partecipato e partecipa

Dettagli

Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria

Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare - ISPRA LA NUOVA NORMATIVA SULLA QUALITÀ DELL ARIA Direttiva

Dettagli

Il progetto LIFE PREPAIR

Il progetto LIFE PREPAIR Il progetto LIFE PREPAIR ing. Lavinia Laiti prepair@provincia.tn.it Agenzia provinciale per la protezione dell ambiente Provincia autonoma di Trento L'applicazione dei criteri ambientali minimi all'edilizia

Dettagli

Sistema di indici e indicatori

Sistema di indici e indicatori eminario INCONTRARE IL CTN_ACE istema di indici e indicatori Autori: Gioia Bini, Massimo Bonannini, Edoardo Peroni Attività del primo triennio (1999-2001) Primo anno secondo triennio (2002-2004) 2004)

Dettagli

Valutazione dell impatto sulla qualità dell aria per diversi scenari di utilizzo della biomassa per scopi energetici.

Valutazione dell impatto sulla qualità dell aria per diversi scenari di utilizzo della biomassa per scopi energetici. Valutazione dell impatto sulla qualità dell aria per diversi scenari di utilizzo della biomassa per scopi energetici. Enel Ingegneria e Ricerca Obiettivo Obiettivo dello studio è la valutazione dell impatto

Dettagli

1 L inventario delle emissioni

1 L inventario delle emissioni Convegno di presentazione del rapporto sullo stato dell ambiente della Provincia di Firenze Villa Demidoff, Parco Mediceo di Pratolino Vaglia (FI), 10 Ottobre2003 L inventario provinciale delle emissioni

Dettagli

IREAWEB Piemonte. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera. Milano, 14 maggio 2010

IREAWEB Piemonte. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera. Milano, 14 maggio 2010 IREAWEB Piemonte Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera FRANCESCO MATERA - REGIONE PIEMONTE SETTORE RISANAMENTO ACUSTICO, ELETTROMAGNETICO E ATMOSFERICO Inventario Regionale Emissioni in Atmosfera

Dettagli

Il progetto APICE e il caso delle navi in laguna di Venezia

Il progetto APICE e il caso delle navi in laguna di Venezia Il progetto APICE e il caso delle navi in laguna di Venezia Francesca Liguori 1, A.Latella 1, S.Pillon 1, E.Elvini 1, S.Patti 1, P.Prati 2, C.Bove2, P.Brotto 2, F.Cassola 2, E.Cuccia 2, N.Marchand 3, A.Detournay

Dettagli

Unità di Agenzia Advisor per lo Sviluppo Sostenibile

Unità di Agenzia Advisor per lo Sviluppo Sostenibile Autore: Erika Mancuso Unità di Agenzia Advisor per lo Sviluppo Sostenibile Il Sistema Informativo Energetico Regionale è stato realizzato dall ENEA, Unità di Agenzia per lo Sviluppo Sostenibile - Advisor,

Dettagli

C.Trozzi, E. Piscitello, R. Vaccaro, S. Villa (Techne Consulting srl)

C.Trozzi, E. Piscitello, R. Vaccaro, S. Villa (Techne Consulting srl) Il nuovo modello E 2 Road (Energy Environment Road) è l evoluzione del modello Sets E 2 Road è uno dei nuovi modelli di Techne finalizzati a superare gli strumenti limitati alla sola valutazione delle

Dettagli

Scenari di politica climatica e energetica: il ruolo dell elettricità. Roma, 8 luglio 2015

Scenari di politica climatica e energetica: il ruolo dell elettricità. Roma, 8 luglio 2015 Scenari di politica climatica e energetica: il ruolo dell elettricità Roma, 8 luglio 2015 Agenda Politiche di lungo termine e ruolo dell elettricità e delle elettro tecnologie Politica climatica Politiche

Dettagli

PARTICOLATO, POLVERI SOTTILI, PM10, PM2.5,...

PARTICOLATO, POLVERI SOTTILI, PM10, PM2.5,... FOCUS on PARTICOLATO, POLVERI SOTTILI, PM10, PM2.5,... Qual è il vero KILLER? Tiziana Zerlia _ zerlia@ssc.it Sintesi Il recente rapporto di Greenpeace ( Silent Killers ) è stato lo spunto per approfondire

Dettagli

Perché il Patto dei Sindaci? Il problema del riscaldamento globale e dei combustibili fossili.

Perché il Patto dei Sindaci? Il problema del riscaldamento globale e dei combustibili fossili. Perché il Patto dei Sindaci? Il problema del riscaldamento globale e dei combustibili fossili. Il problema: effetto serra e cambiamenti climatici Effetto serra: fenomeno naturale che consente alla superficie

Dettagli

Evoluzione del settore delle biomasse legnose

Evoluzione del settore delle biomasse legnose M ILLUMINO DI LEGNO foreste ed energia: sfide dati e strumenti Evoluzione del settore delle biomasse legnose In collaborazione con: Andrea Crocetta Dipartimento Energia Sistemi per l Energia e l Ambiente

Dettagli

CONDIZIONI AMBIENTALI

CONDIZIONI AMBIENTALI Sezione C CONDIZIONI AMBIENTALI 7. Atmosfera 1 2 Annuario dei dati ambientali ATMOSFERA CAPITOLO 7 Autori: Antonella BERNETTI 1, Antonio CAPUTO 1, Anna Maria CARICCHIA 1, Giorgo CATTANI 1, Riccardo DE

Dettagli

Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio IL NUOVO PIANO DELLA QUALITA DELL ARIA

Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio IL NUOVO PIANO DELLA QUALITA DELL ARIA Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio IL NUOVO PIANO DELLA QUALITA DELL ARIA .. nel Clean Air Policy Package lo studio del WHO dichiara che: NEWS DALLA UE QUADRO NORMATIVO INTERNAZIONALE

Dettagli

Emissioni puntuali: Fonti e Metodologie di stima a confronto

Emissioni puntuali: Fonti e Metodologie di stima a confronto Emissioni puntuali: Fonti e Metodologie di stima a confronto ARPA Puglia - Dott. Stefano Spagnolo In collaborazione con Monica Bevere, Ettore Valentini e Tiziano Pastore Roma, 15 febbraio 2011 Emissioni

Dettagli

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini FIPER in numeri 86 impianti di teleriscaldamento a biomassa 22 impianti a biogas agricolo

Dettagli

OSSERVAZIONI ISPRA ALLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2016/2284.

OSSERVAZIONI ISPRA ALLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2016/2284. OSSERVAZIONI ISPRA ALLO SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) 2016/2284. Osservazioni preliminari Questo schema di decreto pone, come in altre situazioni, un problema di

Dettagli

Un analisi del contributo del settore agro-alimentare alle emissioni di gas-serra

Un analisi del contributo del settore agro-alimentare alle emissioni di gas-serra Un analisi del contributo del settore agro-alimentare alle emissioni di gas-serra Parma 13 Maggio 2010 Prof. Riccardo Valentini Rete Rurale Nazionale Università degli Studi della Tuscia RIK@UNITUS.IT Gas

Dettagli

Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria"

Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria" Reggio Reggio Emilia Emilia 20/11/2008 LA NUOVA DIRETTIVA COMUNITARIA

Dettagli