Convegno FIRE, 22 aprile 2008, Roma. Le attività FIRE a favore dell efficienza energetica Dario Di Santo, FIRE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Convegno FIRE, 22 aprile 2008, Roma. Le attività FIRE a favore dell efficienza energetica Dario Di Santo, FIRE"

Transcript

1 Convegno FIRE, 22 aprile 2008, Roma Le attività FIRE a favore dell efficienza energetica Dario Di Santo, FIRE

2 : fabbisogno in fonti primarie x : crescita popolazione x 4 Sviluppo, risorse e dipendenze Elettrificazione dei consumi energetici: x 3 Dipendenza dall estero: 85% Dall uomo agricolo a quello tecnologico: x prezzo del greggio: x 5

3 I rischi del modello attuale Un modello costoso che pochi si possono permettere e che ha costi sociali di difficile valutazione M Andamento bolletta energetica italiana Bolletta energetica Gas naturale Carbone /tonn Petrolio Costo del greggio Fonti delle figure: Unesco, ENEA, FIRE

4 Come rispondere L efficienza energetica è un ottimo sistema per contenere e ridurre i rischi del modello di sviluppo. L EFFICIENZA ENERGETICA: stabilizza o diminuisce la dipendenza dall estero; contribuisce alla riduzione dell inquinamento; consente di evitare la costruzione di nuove centrali e reti di trasporto e distribuzione; contribuisce alla creazione di nuovi posti di lavoro e nuove attività, coinvolgendo le aziende italiane che operano nel settore; fa risparmiare denaro; consente di ottenere benefici in termini di immagine; promuove uno sviluppo sostenibile delle risorse. La prima forma di efficienza consiste nell eliminazione degli SPRECHI!

5 Le attività della FIRE Il Consiglio Europeo ha lanciato nel 2007 una nuova strategia per promuovere l efficienza energetica, ponendo i seguenti obiettivi al 2020: -20% sui consumi per efficienza energetica; +20% per le rinnovabili; -20% per le emissioni di gas serra; 10% di tetto minimo per i biocombustibili per il trasporto. Sarà presente un forte sostegno per l efficienza energetica! Obiettivo 2020

6 Le attività della FIRE in evidenza e linee guida: studio sulla microcogenerazione su incarico del GSE e sulla produzione di energia da biomasse; le collaborazioni con Regioni, EELL e aziende evidenziano l importanza di agire sui decisori (previste varie iniziative); supporto agli energy manager relativamente alle nuove funzioni (certificati bianchi, servizio energia, D.Lgs. 192/2005); opportunità legate a sistema gestione energia; qualificazione e certificazione delle competenze (, SECEM, master ERM); progetti europei (, Eurocontract, per coprire i segmenti di mercato dei cittadini e dei decisori pubblici, delle ESCO, degli energy manager).

7 Le attività della FIRE La FIRE è attiva in vari progetti volti a promuovere l efficienza energetica e a diffondere problematiche e casi di successo nel settore: sito web e rivista Gestione Energia; convegni FIRE, incontri rivolti ai soci, tavoli di lavoro, supporto ; iniziative collegate alla formazione (seminari FIRE e ENEA-FIRE, master ERM); partecipazione a tavoli di lavoro istituzionali centrali e regionali; collaborazioni con l ENEA (programma PON-ATAS, Sicenea, TEE, AURE Brindisi), associazioni di settore (CTI, Kyoto Club) ed industriali (Assolombarda, Confcommercio, ABI Energia), con agenzie per l energia (AESS Modena, ANEA Napoli, ARE Liguria), con enti (GSE, Cesi Ricerca, Politecnico di Milano, Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Padova, le tre università di Roma, Università di Chieti-Pescara, provincia di Varese) e testate (Quotidiano Energia, QualEnergia, La Termotecnica, CR Corporate Responsibility); partecipazione a progetti europei (Eurocontract,, ); partecipazione a fiere, a comitati scientifici di manifestazioni sull energia (KeyEnergy, NextEnergy, Solarexpo, Sinergy, Energethica, MecForum) e a convegni e seminari organizzati da soggetti terzi.

8 I rapporti con le Istituzioni La FIRE collabora frequentemente con i Ministeri e l Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas trasferendo i suggerimenti provenienti dal mondo dei soci e degli energy manager. Le attività di condivisione delle problematiche e di casi studio, insieme alla possibilità di contribuire alla redazione di articoli di legge, sono considerate fra le più importanti. La FIRE ha realizzato diverse indagini recentemente proprio per trasferire utili informazioni ai soggetti che hanno l opportunità di intervenire per migliorare il quadro delle regole. Il contributo di soci e energy manager in queste iniziative è fondamentale!

9 Il sito web Il sito web rappresenta il principale strumento di diffusione delle informazioni e delle esperienze della Federazione. Con oltre pagine e documenti, senza contare l enorme numero di collegamenti a siti e documenti esterni, e oltre visite giornaliere rappresenta probabilmente il sito più completo oggi disponibile sul web in Italia dedicato all efficienza energetica. Tale ricchezza si accompagna ad uno sforzo di aggiornamento notevole e ad una complessità di organizzazione dei contenuti.

10 Il sito web E stata avviata una ristrutturazione, con la creazione di percorsi differenziati in funzione delle diverse categorie di utenti, oltreché una riorganizzazione dei contenuti. soci decisori pressroom studenti em

11 Il sito web La Pressroom:

12 Il sito web Per gli energy manager:

13 Il sito web Il sito :

14 Il progetto

15 Il progetto Il Progetto (e-qualification of the Energy Manager) rientra nel Programma Equal, gestito in Italia dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e mirato a promuovere la sperimentazione di approcci e politiche innovativi per contrastare il fenomeno della discriminazione e della disuguaglianza sul mercato del lavoro. I partner di sono: il capofila Isnova, Confindustria Piemonte, ENEA, FIRE, IAL Piemonte e Provincia di Chieti.

16 Il progetto Il sito web:

17 : analisi del mercato Il primo passo del progetto è stato analizzare il mercato, intervistando aziende ed enti da un lato ed energy manager nominati dall altro.

18 : analisi del mercato A partire dall indagine di campo e sulla base dell esperienza raccolta dai partner negli anni si è provveduto a definire un profilo di competenze disciplinari di Esperto in gestione dell energia. Responsabili Legge 10/91 Esperto in gestione dell energia ESCO Auditor Liberi professionisti

19 Il corso di formazione per energy manager Il corso è articolato in 10 moduli, che coprono le materie di competenza dell energy manager: Modulo uno: energia, sviluppo e ambiente Modulo due: fondamenti di energetica Modulo tre: compiti e funzioni dell esperto in gestione dell energia Modulo quattro: uso efficiente dell energia Modulo cinque: fonti rinnovabili di energia Modulo sei: contabilità energetica Modulo sette: legislazione, normativa e contratti Modulo otto: organizzazione e management Modulo nove: comunicazione e marketing Modulo dieci: economia e finanza Il corso può risultare utile per neolaureati, professionisti interessanti al settore dell energy management, ESCO, etc.

20 Il corso di formazione per energy manager Un esempio di lezione:

21 Il corso di formazione per energy manager Dalla fine del 2007 è possibile prenotarsi per accedere alla prima release del corso, che sarà accessibile da marzo. Successivamente si provvederà ad aggiornare i contenuti del corso e a migliorarlo tenendo conto delle osservazioni ricevute. ACCESSO LIBERO Il corso presenta test di autovalutazione e registra la frequenza. Ciò consentirà il rilascio di attestati e la sua possibile valutazione a fini di certificazione. A regime corso di tipo misto (on line + on site): Moduli Formazione a Distanza Seminari intermedi Esami finali

22 La campagna di enrdorsement E possibile aderire al progetto come sostenitori, compilando gli appositi moduli presenti nel sito web L Ente/Società/Organizzazione che aderisce al progetto quale Sostenitore, sottoscrivendo l allegato Modulo di adesione, si rende disponibile a: Promuovere il progetto, favorendone la realizzazione delle azioni in esso previste. Sostenere il processo di qualificazione e certificazione della figura professionale di Esperto in gestione dell energia. Valorizzare nella propria organizzazione la professione dell Esperto in gestione dell energia certificato, nominando, qualora soggetto all obbligo di nomina ex art. 19 Legge 10/91 un Responsabile in possesso delle competenze richieste favorendone il continuo aggiornamento professionale ed adottando nella propria organizzazione un appropriato sistema di gestione dell energia. Affidare incarichi professionali di supporto e consulenza alle proprie attività preferibilmente ad Esperti in gestione dell energia certificati. Invitare i propri fornitori in ambito energetico ad adottare appropriati sistemi di gestioni dell energia, richiedendo, in particolare richiedere, che i fornitori di servizi energetici (ESCO) abbiano un Responsabile del sistema di gestione dell energia certificato. Adottare, qualora trattasi di fornitore di servizi energetici, un proprio sistema di gestione dell energia, assicurando che il Responsabile delle attività inerenti i servizi energetici sia un Esperto in gestione dell energia certificato. Promuovere presso i propri clienti l adozione di adeguati sistemi di gestione dell energia con un responsabile certificato che assicuri un interfaccia appropriata.

23 La campagna di enrdorsement L adesione come sostenitori offre alcuni vantaggi. L Ente/Società/Organizzazione che aderisce al progetto quale Sostenitore, ottiene: Registrazione nell elenco dei Sostenitori pubblicato nel sito con il proprio logo e ragione sociale; Presentazione nel portale delle attività, dei prodotti, delle qualifiche e dei servizi offerti dell Ente/Società/Organizzazione iscritta; Creazione di un link diretto al proprio web site; Partecipazione alle attività di progetto, acquisizione di know-how e aggiornamento continuo. Partecipazione ai corsi on-line nella fase sperimentale. Partecipazione ai workshop di validazione. Partecipazione (con possibili limitazioni) ai gruppi di lavoro UNI/CEI/GGE e SINCERT quali portatori di interesse. Partecipazione gratuita al Congresso annuale dei sostenitori; Partecipazione agli incontri di sensibilizzazione e diffusione. Partecipazione alle attività di Community Learning. Accesso all area del sito riservata ai sostenitori. Collaborazione alle attività di progetto.

24 La campagna di enrdorsement Il modulo di adesione scaricabile dal sito

25 La certificazione volontaria delle competenza: SECEM Per rispondere alle richieste di mercato ed alle indicazioni della direttiva 2006/32/CE (articolo 8) la FIRE ha avviato un percorso volto alla certificazione volontaria delle competenze della figura del tecnico esperto in gestione dell energia. Il percorso, che tiene conto delle proposte di normativa europea e nazionale in fase di esame presso CEN-CENELEC e UNI-CEI, prevede: La definizione di una Specifica tecnica in attesa della normativa UNI in corso di elaborazione. L accreditamento di un apposita struttura FIRE, il SECEM, presso il SINCERT. L attivazione del Registro degli EM certificati SECEM- FIRE. L adeguamento successivo della Specifica tecnica al momento dell emanazione della norma UNI.

26 La certificazione volontaria delle competenza: SECEM La specifica tecnica definisce: I compiti e gli organismi interessati alle funzioni dell EM I requisiti minimi di accesso alla valutazione: titolo di studio + anni esperienza La procedura di valutazione per titoli ed esami Le conoscenze richieste (materie di esame) Le specializzazioni (industriale, civile) La durata e le modalità di rinnovo Il Registro degli esperti certificati SECEM Sistema Europeo per la Certificazione in Energy Management La struttura inizierà le attività nel 2008.

27

Convegno FIRE, 4 dicembre 2007, Milano. La FIRE per i soci. La FIRE grazie ai soci.

Convegno FIRE, 4 dicembre 2007, Milano. La FIRE per i soci. La FIRE grazie ai soci. Convegno FIRE, 4 dicembre 2007, Milano La FIRE per i soci La FIRE grazie ai soci La trasformazione e la crescita dal 2000 ad oggi Ricavi Costi Utile/Perdita Anno 2000 104.779 140.277-35.498 Anno 2001 73.191

Dettagli

L energy manager: professionista per il risparmio energetico

L energy manager: professionista per il risparmio energetico L energy manager: professionista per il risparmio energetico Francesco Belcastro Sassari, 26 settembre 2008 Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione tecnico-scientifica

Dettagli

Venezia, ottobre 2006, Isola di S. Servolo. La FIRE per i soci. La FIRE grazie ai soci

Venezia, ottobre 2006, Isola di S. Servolo. La FIRE per i soci. La FIRE grazie ai soci Venezia, 19-20 ottobre 2006, Isola di S. Servolo La FIRE per i soci La FIRE grazie ai soci La trasformazione e la crescita dal 2000 ad oggi La Federazione negli ultimi anni, come molte associazioni no-profit,

Dettagli

Efficienza energetica: guida per i decisori pubblici e manager Dario Di Santo, FIRE

Efficienza energetica: guida per i decisori pubblici e manager Dario Di Santo, FIRE Efficienza energetica: guida per i decisori pubblici e manager Dario Di Santo, FIRE Trasformare la sensibilità politica e manageriale in azioni di successo 15 maggio 2008, Solarexpo Cos è la FIRE La Federazione

Dettagli

Alcune delle attività condotte da FIRE nel 2007

Alcune delle attività condotte da FIRE nel 2007 www.fire-italia.org Alcune delle attività condotte da FIRE nel 2007 Francesco Belcastro Milano 04 dicembre 2007 www.fire-italia.org Il progetto @-quem partecipa alla Campagna Energia Sostenibile per l

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS (Legge n. 10/91- art. 19) e PER ESPERTI IN

Dettagli

Cogenerazione: quadro regolatorio in Italia e sviluppi possibili

Cogenerazione: quadro regolatorio in Italia e sviluppi possibili Cogenerazione: quadro regolatorio in Italia e sviluppi possibili Stefano D Ambrosio, FIRE FEDERCHIMICA Milano 6 maggio 2014 Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione

Dettagli

INTRODUZIONE. Secem propone p una visione innovativa della gestione dell'energia, ponendo

INTRODUZIONE. Secem propone p una visione innovativa della gestione dell'energia, ponendo Le nuove frontiere dell Energy Management INDICE La figura dell EGE Esperto in Gestione dell Energia Il ruolo di SECEM e il rapporto con gli EGE Perché certificare gli Energy Manager INTRODUZIONE Secem

Dettagli

Usare bene gli incentivi disponibili Dario Di Santo, FIRE

Usare bene gli incentivi disponibili Dario Di Santo, FIRE Usare bene gli incentivi disponibili Dario Di Santo, FIRE Convegno FIRE: Le novità introdotte dal D.Lgs. 115/2008 14 ottobre 2008, Bari Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell è

Dettagli

Lo studio FIRE sulle proposte di progetto e di programma di misura: analisi e prime valutazioni dei risultati ottenuti

Lo studio FIRE sulle proposte di progetto e di programma di misura: analisi e prime valutazioni dei risultati ottenuti Lo studio FIRE sulle proposte di progetto e di programma di misura: analisi e prime valutazioni dei risultati ottenuti Enrico Biele, Stefano D Ambrosio, Dario Di Santo, Giuseppe Tomassetti, FIRE Convegno

Dettagli

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE

DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE DIAGNOSI ENERGETICA E MONITORAGGIO DEI CONSUMI PER LE GRANDI IMPRESE ED ENERGIVORE Ordine dei Periti Industriali di Napoli 19 dicembre 2018 Ing. Michele Macaluso Direttore ANEA CHI E L ANEA AGENZIA NAPOLETANA

Dettagli

Energia e imprese: approcci di successo Dario Di Santo, FIRE

Energia e imprese: approcci di successo Dario Di Santo, FIRE e imprese: approcci di successo Dario Di Santo, FIRE 3 giornata sull efficienza energetica nelle imprese 20 maggio 2008, Milano Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell è un associazione

Dettagli

Assemblea FIRE

Assemblea FIRE Assemblea FIRE Milano, 13 giugno 2013 Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione tecnico-scientifica che dal 1987 promuove per statuto efficienza energetica

Dettagli

Energia dall Agricoltura ENAGRI

Energia dall Agricoltura ENAGRI Programma per la promozione, lo sviluppo, la ricerca, l'innovazione e il miglioramento dell'efficienza energetica delle filiere agroenergetiche nazionali Energia dall Agricoltura ENAGRI Obiettivi Il Progetto

Dettagli

Microcogenerazione Dario Di Santo, FIRE

Microcogenerazione Dario Di Santo, FIRE Microcogenerazione Dario Di Santo, FIRE Convegno Polygen - Solarexpo 10 maggio 2013, Milano Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione tecnico-scientifica

Dettagli

I risultati dello studio FIRE sulle barriere non economiche all efficienza energetica Veronica Venturini, FIRE

I risultati dello studio FIRE sulle barriere non economiche all efficienza energetica Veronica Venturini, FIRE I risultati dello studio FIRE sulle barriere non economiche all efficienza energetica Veronica Venturini, FIRE L energy manager: una risorsa preziosa ancora da valorizzare 13 marzo 2012, ENEA Sede, Roma

Dettagli

Interventi gestionali nell industria per migliorare l efficienza energetica

Interventi gestionali nell industria per migliorare l efficienza energetica Interventi gestionali nell industria per migliorare l efficienza energetica Giornata sull efficienza energetica nelle industrie Fare di più con meno Dario Di Santo, FIRE Premessa La Federazione Italiana

Dettagli

Le prospettive per la microcogenerazione

Le prospettive per la microcogenerazione Le prospettive per la microcogenerazione Convegno Polygen Solarexpo, Verona Dario Di Santo - FIRE Premessa La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione tecnico-scientifica

Dettagli

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici

Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici CONVEGNO Strumenti per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici pubblici La ESCo e lo strumento dell EPC Antonio Ciccarelli Vice Presidente AssoESCo Frosinone, 9 Febbraio 2018 INDICE ESCo

Dettagli

L evoluzione del ruolo dell energy manager Dario Di Santo, FIRE

L evoluzione del ruolo dell energy manager Dario Di Santo, FIRE L evoluzione del ruolo dell energy manager Dario Di Santo, FIRE Convegno ENEA-FIRE: L evoluzione del ruolo dell energy manager 20 settembre 2010, Roma Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale

Dettagli

Le novità della politica energetica italiana

Le novità della politica energetica italiana Le novità della politica energetica italiana Enrico Biele, FIRE Disponibilità e costi dell energia: uno sguardo ai fattori che li influenzano 25/9/13, Novara Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l

Dettagli

Corso di Energy Management

Corso di Energy Management Corso di Energy Management Prof. Livio de Santoli Lezione 6 La figura dell energy manager e dell EGE: evoluzione normativa e legislativa livio.desantoli@uniroma1.it www.liviodesantoli.it 1 Energy manager

Dettagli

L efficienza energetica nel settore industriale ed il meccanismo dei TEE

L efficienza energetica nel settore industriale ed il meccanismo dei TEE L efficienza energetica nel settore industriale ed il meccanismo dei TEE Enrico Biele, FIRE Convegno I TEE come volano per lo sviluppo economico 29 maggio 2014, Verona Cos è la FIRE La Federazione Italiana

Dettagli

Il ruolo degli Energy Manager Efficienza Energetica negli EELL

Il ruolo degli Energy Manager Efficienza Energetica negli EELL Il ruolo degli Energy Manager Efficienza Energetica negli EELL Daniele Forni Sassari 31 ottobre 2007 1 Premessa www.fire-italia.org La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione

Dettagli

Le trasformazioni del mercato elettrico nell ottica dell energy management. Dario Di Santo, FIRE

Le trasformazioni del mercato elettrico nell ottica dell energy management. Dario Di Santo, FIRE Le trasformazioni del mercato elettrico nell ottica dell energy management Dario Di Santo, FIRE Roma, 27 marzo 2019 Cos è la FIRE? La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione

Dettagli

C.Napolitano -Secem FIRE Sirmione 20/11/2009

C.Napolitano -Secem FIRE Sirmione 20/11/2009 L evoluzione delle tecnologie, l aggiornamento della normativa sui temi dell energia energia e dell ambiente, le nuove politiche ed i nuovi orientamenti per la corretta utilizzazione e conservazione delle

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO

PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO PERCORSO FORMATIVO INTEGRATO Dalla Diagnosi Energetica secondo UNI-CEI EN 16247 alla certificazione quale Esperto in Gestione dell Energia secondo UNI-CEI EN 11339:2009 Descrizione della proposta integrata

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS SETTORE INDUSTRIALE Genova: 14-18 Novembre 2005 Presso la sede dell Ordine degli

Dettagli

La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI e gli Esperti certificati. C.Napolitano -Secem ENEA - Roma 13 marzo

La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI e gli Esperti certificati. C.Napolitano -Secem ENEA - Roma 13 marzo La certificazione volontaria dell EGE: la norma UNI CEI 11339 e gli Esperti certificati. SECEM..per concretizzare le potenzialità di risparmio energetico individuate ma non ancora valorizzate. L efficienza

Dettagli

Francesco Belcastro SECEM

Francesco Belcastro SECEM La certificazione degli EGE conforme al D.Lgs. 102/14: i numeri di SECEM, la procedura di certificazione degli EGE, l Auditor Energetico e la fase di sorveglianza e mantenimento delle competenze Francesco

Dettagli

PROGETTO ES-PA: LE ESPERIENZE SUL TERRITORIO

PROGETTO ES-PA: LE ESPERIENZE SUL TERRITORIO PROGETTO ES-PA: LE ESPERIENZE SUL TERRITORIO FORUM PA 2019 Roma,15 maggio 2019 Susanna Del Bufalo-ENEA La presentazione di oggi 11:30 Saluti di apertura Riccardo MONACO, Autorità di Gestione del PON-GOV

Dettagli

Gestione. Energia. Premio Energy Manager: quattro i vincitori per il nota informativa

Gestione. Energia. Premio Energy Manager: quattro i vincitori per il nota informativa Premio Energy Manager: quattro i vincitori per il 2018 nota informativa - - - - NEWS CASE GREEN E BOLLETTE PIÙ LEGGERE A cura di ADNKRONOS/PROMETEO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Il progetto europeo EUROCONTRACT per la promozione delle ESCO e dell Energy Performance Contracting

Il progetto europeo EUROCONTRACT per la promozione delle ESCO e dell Energy Performance Contracting Convegno FIRE Il mercato dell efficienza energetica Il progetto europeo EUROCONTRACT per la promozione delle ESCO e dell Energy Performance Contracting Mario de Renzio - FIRE Progetto

Dettagli

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni)

CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni) CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA EGE: CONOSCENZE DI BASE, APPROFONDIMENTI, ESERCITAZIONI E PROVA DI ESAME - (6 giorni) (EG03) Presentazione del corso Il D.lgs 102 del 4 luglio 2014

Dettagli

Diagnosi ed efficienza energetica per le imprese Giovedì 5 aprile 2018 ( ) Sala VESUVIO Referente Assoege Sicilia Ing.

Diagnosi ed efficienza energetica per le imprese Giovedì 5 aprile 2018 ( ) Sala VESUVIO Referente Assoege Sicilia Ing. Diagnosi ed efficienza energetica per le imprese Giovedì 5 aprile 2018 (9.30 13.00) Sala VESUVIO Referente Assoege Sicilia Ing. Cesare Caramazza Napoli, 05/04/2018 1 Chi è Assoege Chi è Assoege? Associazione

Dettagli

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento Dalla sicurezza alimentare all economia circolare: normazione tecnica e certificazione accreditata a tutela dei cittadini Professioni e servizi certificati per

Dettagli

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano

Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO D. Lgs. 231/2001 e sue applicazioni al terzo settore Il Modello di organizzazione, gestione e controllo del CEI Comitato Elettrotecnico Italiano Roberto Bacci,

Dettagli

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA

GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA Provincia di Reggio Calabria - Assessorato all Ambiente Corso di Energy Manager, 6 giugno 2009 Reggio Calabria GESTIRE L ENERGIA TRA AMBIENTE ED ARCHITETTURA arch. Consuelo NAVA DA EMERGENZA A OPPORTUNITA

Dettagli

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy SCM Academy Avvio attività operative Torino, 18/10/2014 Domenico Netti Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy 1 Costituzione di SCM Academy I Prinicipii e gli obiettivi (1/4) E' stata

Dettagli

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica: opportunità e impatti per il sistemaindustrialeindustriale nazionale ENEA FEDERESCO Roma 15 luglio 2014 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo

Dettagli

CIB-CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE

CIB-CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE CIB-CONSORZIO ITALIANO BIOGAS E GASSIFICAZIONE Piero Gattoni CIB-Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione 9 InfoBiogas BTS Montichiari 24 Gennaio 2013 CIB - Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione

Dettagli

Le attività della FIRE ed il coinvolgimento di soci ed energy manager

Le attività della FIRE ed il coinvolgimento di soci ed energy manager Le attività della FIRE ed il coinvolgimento di soci ed energy manager Milano 5 marzo 2004 Dario Di Santo - FIRE Il sito web della FIRE 5 marzo 2004 Le attività della FIRE 2 Il sito web della FIRE I contenuti

Dettagli

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE Cosa devono sapere le organizzazioni responsabili di aree protette che vogliono sviluppare un sistema di gestione ambientale per

Dettagli

1

1 www.ingegneriambientali.it 1 Chi è AIAT AIAT, Associazione Ingegneri per l Ambiente e il Territorio, nasce a Milano nel 1999 con il patrocinio dell'associazione Laureati del Politecnico di Milano (ALP);

Dettagli

Osservatorio sulla Green Economy

Osservatorio sulla Green Economy Osservatorio sulla Green Economy Edoardo Croci, Fabio Iraldo IEFE Bocconi Milano, 16 settembre 2013 1 Struttura dell Osservatorio L Osservatorio è articolato in due aree: Policy, che valuta gli approcci

Dettagli

Protocollo ITACA Nazionale La certificazione di sostenibilità delle costruzioni

Protocollo ITACA Nazionale La certificazione di sostenibilità delle costruzioni INIZIATIVA ITALIANA PER LA VALORIZZAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SOSTENIBILI Protocollo ITACA Nazionale La certificazione di sostenibilità delle costruzioni Arch. Andrea Moro Presidente iisbe

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA L Esperto in Gestione Energia e la certificazione delle competenze. Valentina Bini, FIRE CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA Bologna, 31 gennaio 2011

Dettagli

Energia, consumi e bollette

Energia, consumi e bollette Energia, consumi e bollette Seminario formativo Progetto Ascuolaconenergia 2 febbraio 2007 Dario Di Santo - FIRE 1 Premessa www.fire-italia.it La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è

Dettagli

Regolamento della Commissione per l Aggiornamento e la Specializzazione Professionale

Regolamento della Commissione per l Aggiornamento e la Specializzazione Professionale Regolamento della Commissione per l Aggiornamento e la Specializzazione Professionale Approvato dal Consiglio Direttivo Nazionale Ferpi nella riunione di Milano, 18 settembre 2013. Premessa La Federazione

Dettagli

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile Mercoledì 4 febbraio 2009 Sala Conferenze dell ANCI - Via dei Prefetti 46, Roma

Dettagli

EFFICIENZA 4.0 Un percorso per le imprese. Modena 30 marzo 2017

EFFICIENZA 4.0 Un percorso per le imprese. Modena 30 marzo 2017 EFFICIENZA 4.0 Un percorso per le imprese Modena 30 marzo 2017 Piergabriele Andreoli AESS - Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile Fondazione Democenter La Direttiva 2012/27/CE Il 25 ottobre 2012

Dettagli

Risultati delle indagini conoscitive sui consumi in ospedale

Risultati delle indagini conoscitive sui consumi in ospedale Risultati delle indagini conoscitive sui consumi in ospedale Francesco Belcastro, FIRE Ruolo e funzioni del responsabile dell'energia negli ospedali in rapporto al Piano d Azione Nazionale sull'efficienza

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (II)

Università Commerciale Luigi Bocconi. EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del Ministero dello sviluppo economico (II) FONDAZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE Università Commerciale Luigi Bocconi federcasa EFFICIENZA ENERGETICA IN ITALIA L azione del (II) Bentornata efficienza energetica Roberto MONETA Milano, 13 dicembre

Dettagli

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO

BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO BOLOGNA, 25 FEBBRAIO 2016 RELATORE: ING. S. STORTI LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: EGE AUDITOR ENERGETICO PERSONE FISICHE: LE NUOVE PROFESSIONI ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA Decreto Legislativo

Dettagli

Professionalità per lo sviluppo dei sistemi energetici ecosostenibili» Partecipazione di una varietà complementare di soggetti

Professionalità per lo sviluppo dei sistemi energetici ecosostenibili» Partecipazione di una varietà complementare di soggetti Professionalità per lo sviluppo dei sistemi energetici ecosostenibili» Gli ITS sono istituti di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica, la cui offerta si configura in percorsi ordinamentali Gli

Dettagli

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi Come ridurre i costi energetici, la carbon footprint di prodotto, acquisire competitività SANA 2013 Macroscenario energetico

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con Ente per le Nuove tecnologie, l Energia e l Ambiente CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS MULTISETTORIALE: Civile - Pubblica Amministrazione - Professionisti Con la collaborazione

Dettagli

I progetti a consuntivo: un indagine ENEA-FIRE

I progetti a consuntivo: un indagine ENEA-FIRE I progetti a consuntivo: un indagine ENEA-FIRE Enrico Biele, FIRE Nuovi obiettivi per i certificati bianchi 8 novembre 2013, Rimini Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia

Dettagli

Ing. Alberto Aiello EGE certificato UNI CEI 11339

Ing. Alberto Aiello EGE certificato UNI CEI 11339 Ing. Alberto Aiello EGE certificato UNI CEI 11339 CHI E L ANEA AGENZIA NAPOLETANA ENERGIA E AMBIENTE 1) Ente senza fini di lucro che promuove l uso razionale dell energia, la diffusione delle fonti rinnovabili

Dettagli

Le specifiche tecniche

Le specifiche tecniche PROGRAMMA INTERREGIONALE POWER Settembre 2008 Marzo 2013 Le specifiche tecniche 2. Risorse rinnovabili Bologna, 5 Marzo 2009 F.Lussu ARPA Emilia-Romagna Obiettivi sulle rinnovabili di POWER Sottotema

Dettagli

Il responsabile per l uso razionale dell energia, legge 10/91 e suoi ruoli oggi

Il responsabile per l uso razionale dell energia, legge 10/91 e suoi ruoli oggi Il responsabile per l uso razionale dell energia, legge 10/91 e suoi ruoli oggi Francesco Belcastro Torino, 29 maggio 2008 Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia è un associazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE INGEGNERI AMBIENTE E TERRITORIO.

ASSOCIAZIONE INGEGNERI AMBIENTE E TERRITORIO. ASSOCIAZIONE INGEGNERI AMBIENTE E TERRITORIO STORIA DI AIAT IN ITALIA 1999 2004 2005 2006 Milano Sicilia Campania Padova Liguria Roma 2008 AIAT diventa REALTÀ NAZIONALE Le Associazioni Regionali aderiscono

Dettagli

Presentazione aziendale Rev. Ottobre 2017

Presentazione aziendale Rev. Ottobre 2017 Il tuo partner per l efficienza energetica Presentazione aziendale Rev. Ottobre 2017 KAIROS Società di Ingegneria s.r.l. - Sede Operativa: Via Montemarcone, 136b 66041 Atessa (CH) CHI SIAMO Kairos Ingegneria

Dettagli

COGENERAZIONE 2012 L ITALIA E L EUROPA A CONFRONTO

COGENERAZIONE 2012 L ITALIA E L EUROPA A CONFRONTO COGENERAZIONE 2012 L ITALIA E L EUROPA A CONFRONTO STANDARD DI RIFERIMENTO PER LA COGENERAZIONE E L EFFICIENZA ENERGETICA Ettore Piantoni V.P. Cogena Milano 14 febbraio 2012 1 /MWh 140 120 Profili di consumo

Dettagli

1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti

1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti 1. Denominazione/Ragione sociale/riferimenti ENERGIKA S.r.l. Via Nuova circonvallazione, 57/D - 47923 RIMINI REA: 53992/1997 Assistenza clienti dalle ore 09,00-13,00 / 14,00-18,00 dal lunedì al venerdì

Dettagli

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015

Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti. Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015 Il quadro normativo sull efficienza energetica e gli strumenti incentivanti Ing. Emanuele Bulgherini EfficiencyKNow Project Manager 27 Maggio 2015 o Legge 10/91 obbligo Energy Manager o Decreti legislativi

Dettagli

s.r.l. Energy Service Company

s.r.l. Energy Service Company s.r.l. Energy Service Company www.enesco.it s.r.l. Energy Service Company CHI SIAMO Enesco s.r.l. è una Energy Service Company, costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica I certificati bianchi e la direttiva 2012/27/UE 3 Conferenza Annuale FIRE Roma, 10 aprile 2014 Mauro Mallone Ministero dello sviluppo economico

Dettagli

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna Bologna Lunedì, 8 novembre 2010 Verso un nuovo PER: linee di indirizzo per un Piano partecipato Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna La promozione delle fonti energetiche rinnovabili LA POLITICA ENERGETICA

Dettagli

Attori coinvolti Il D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 Integrazione certificazione-cogenza Standard (ISO 50001, UNI 11339, UNI 11352, auditor energetici?

Attori coinvolti Il D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 Integrazione certificazione-cogenza Standard (ISO 50001, UNI 11339, UNI 11352, auditor energetici? Sistemi di Gestione per l Energia ISO 50001 e integrazione con il D.Lgs. 102/2014 Efficienza Energetica e le certificazioni di riferimento: EGE UNI 11339, ESCo UNI 11352 Ing. Corrado Andrean 1 Contenuti

Dettagli

L efficienza energetica nel settore industriale e le opportunità connesse

L efficienza energetica nel settore industriale e le opportunità connesse L efficienza energetica nel settore industriale e le opportunità connesse Enrico Biele, FIRE I Titoli di Energetica per l'efficientamento dei processi industriali 27 marzo 2014, Milano Cos è la FIRE La

Dettagli

Docenti. Il costo del corso è di: 900,00 + IVA 21% per ogni partecipante socio FIRE nell anno in corso.

Docenti. Il costo del corso è di: 900,00 + IVA 21% per ogni partecipante socio FIRE nell anno in corso. Presentazione del corso L'ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, promuove ed organizza su tutto il territorio nazionale corsi di formazione ed aggiornamento

Dettagli

Tecnologie e servizi per l efficienza nel residenziale e nel terziario

Tecnologie e servizi per l efficienza nel residenziale e nel terziario Tecnologie e servizi per l efficienza nel residenziale e nel terziario Francesco Belcastro, FIRE Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica 22 novembre 2012, Roma Cos è la FIRE La Federazione

Dettagli

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA IL PUNTO DI VISTA DI ASSOLOMBARDA Vittorio Biondi Direttore Settore Territorio Ambiente Energia Assolombarda 1. Chi è Assolombarda? ASSOLOMBARDA è l Associazione

Dettagli

La direttiva 2010/31/CE: impatto sulla legislazione italiana LE TECNOLOGIE PER IL SISTEMA EDIFICIO. IL CONTRIBUTO INNOVATIVO DELLE IMPRESE ANIE

La direttiva 2010/31/CE: impatto sulla legislazione italiana LE TECNOLOGIE PER IL SISTEMA EDIFICIO. IL CONTRIBUTO INNOVATIVO DELLE IMPRESE ANIE ANIE La direttiva 2010/31/CE: impatto sulla legislazione italiana LE TECNOLOGIE PER IL SISTEMA EDIFICIO. IL CONTRIBUTO INNOVATIVO DELLE IMPRESE ANIE Milano, 19 novembre 2010 Roberto MONETA DE Segreteria

Dettagli

ENERGYMED2005. Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili E l Efficienza Energetica. 14/16 aprile 2005 Napoli - Mostra d oltremare

ENERGYMED2005. Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili E l Efficienza Energetica. 14/16 aprile 2005 Napoli - Mostra d oltremare ENERGYMED2005 Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili E l Efficienza Energetica 14/16 aprile 2005 Napoli - Mostra d oltremare L Evento Dal 14 al 16 aprile 2005 si terrà a Napoli EnergyMed2005, la Mostra

Dettagli

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 15 luglio Giovanni Maraviglia IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA Roma, 15 luglio 2014 Convegno Audit energetici e Sistemi di Gestione dell Energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art.

Dettagli

Protocollo ITACA La certificazione di sostenibilità delle costruzioni

Protocollo ITACA La certificazione di sostenibilità delle costruzioni INIZIATIVA ITALIANA PER LA VALORIZZAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SOSTENIBILI Protocollo ITACA La certificazione di sostenibilità delle costruzioni Arch. Claudio Capitanio iisbe Italia Protocollo

Dettagli

Il ruolo degli Enti Locali per il raggiungimento degli obiettivi di Kyoto

Il ruolo degli Enti Locali per il raggiungimento degli obiettivi di Kyoto Il ruolo degli Enti Locali per il raggiungimento degli obiettivi di Kyoto Convegno Forum PA Politiche energetiche e protocollo di Kyoto: nuove opportunità per lo sviluppo competitivo e sostenibile del

Dettagli

Flussi informativi integrati

Flussi informativi integrati Direzione Sistemi Informativi e Portale di Ateneo La presentazione è volutamente densa di contenuti affinché possa essere sufficientemente esaustiva per una lettura che prescinda dall evento in cui queste

Dettagli

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) FORUM DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012 Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) Relatore: Rossano Arenare Obiettivi del programma Oltre agli obiettivi del

Dettagli

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano "Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano" Organizzato dal Kyoto Club nell ambito della Campagna di sensibilizzazione del

Dettagli

La normativa tecnica di settore a supporto della qualificazione. Antonio Panvini - 13/10/2016

La normativa tecnica di settore a supporto della qualificazione. Antonio Panvini - 13/10/2016 La normativa tecnica di settore a supporto della qualificazione Antonio Panvini - 13/10/2016 Di cosa parliamo? Di strumenti di lavoro Comitato Termotecnico Italiano - CTI - www.cti2000.it 2 Ma gli strumenti

Dettagli

IL MARCHIO EUROPEO DI QUALITÀ BRICKS E LA CERTIFICAZIONE DEGLI OPERATORI

IL MARCHIO EUROPEO DI QUALITÀ BRICKS E LA CERTIFICAZIONE DEGLI OPERATORI IL MARCHIO EUROPEO DI QUALITÀ BRICKS E LA CERTIFICAZIONE DEGLI OPERATORI Quali opportunità per le imprese Roma 13 Ottobre 2016 Dr. Antonio Romeo LO SCENARIO DI RIFERIMENTO: LA STRATEGIA «EUROPA 2020» 1

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008 OFFERTA FORMATIVA 2007/2008 ECOPROFIT: Guadagnare riducendo gli sprechi energetici Un progetto sulla sostenibilità energetica degli istituti scolastici L Idea Scarsità delle fonti energetiche convenzionali

Dettagli

Siamo dalla tua parte

Siamo dalla tua parte 1 2 Siamo dalla tua parte Non siamo un fornitore di energia o gas. Non vogliamo venderti un contratto. Non vogliamo vincolarti a noi. Siamo degli esperti in gestione energetica che ti aiuteranno a monitorare

Dettagli

PON ATAS Misura II.2 Azione 5.1

PON ATAS Misura II.2 Azione 5.1 PON ATAS Misura II.2 Azione 5.1 Azioni di sistema per la crescita professionale degli operatori degli enti locali e per sostenere lo sviluppo di interventi integrati per l inclusione sociale FINALITA GENERALE

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA VERONA 19-21 Aprile 2007 FIRE KYOTO Club 3 Convegno Nazionale POLYGEN: Cogenerazione diffusa e trigenerazione EFFICIENZA ENERGETICA LA MICROCOGENERAZIONE A BASSE EMISSIONI IN ATMOSFERA Il primo passo necessario

Dettagli

Vincenzo Scotti Direttore commerciale & marketing

Vincenzo Scotti Direttore commerciale & marketing Il ruolo di Multiutility SpA a sostegno delle azioni nel settore pubblico e privato Vincenzo Scotti Direttore commerciale & marketing Verona, 5 maggio 2011 Company profile Multiutility S.p.A. è un operatore

Dettagli

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association

Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association MEGALIA Convegno AIEE Il ruolo e le prospettive delle bioenergie in Italia Verona 24 ottobre 2007 Il quadro delle biomasse in Italia Giuseppe Caserta ITABIA Italian Biomass Association ITABIA 1 Origini

Dettagli

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE. Presentazione del progetto

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE. Presentazione del progetto CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL RISPARMIO ENERGETICO 2010 Presentazione del progetto GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO 1 Informare e guidare la cittadinanza sul tema del Risparmio Energetico attraverso l utilizzo

Dettagli

Roberta ROBERTO ENEA Unità Tecnica Tecnologie Saluggia /3531

Roberta ROBERTO ENEA Unità Tecnica Tecnologie Saluggia /3531 Roberta ROBERTO ENEA Unità Tecnica Tecnologie Saluggia roberta.roberto@enea.it 0161 483410/3531 Saluggia, 02 ottobre 2013 Saluggia, 02 ottobre 2013 1 Gruppo di lavoro Competenze trasversali (ingegneristiche,

Dettagli

UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol

UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol UNI CEI EN 16001:2009 Sistemi di gestione dell energia energia e linee guida per l utilizzol Antonio Panvini Funzionario CTI Segretario del gruppo UNI/CTI CEI GGE Gestione dell energia energia Segretario

Dettagli

Efficienza energetica: obblighi ed opportunità. Dott.ssa Alessia Rocchi Ordine dei Chimici LUAM 6 maggio 2016

Efficienza energetica: obblighi ed opportunità. Dott.ssa Alessia Rocchi Ordine dei Chimici LUAM 6 maggio 2016 Efficienza energetica: obblighi ed opportunità Dott.ssa Alessia Rocchi Ordine dei Chimici LUAM 6 maggio 2016 NUOVI OBIETTIVI AL 2030 ROAD MAP AL 2020 Lotta ai cambiamenti climatici: gli sforzi europei

Dettagli

Quadro legislativo in atto

Quadro legislativo in atto TECNOLOGIE IMPIANTISTICHE PER L EDILIZIA CERTIFICATA Dlgs 192-311 Quadro legislativo in atto Brasimone 27 maggio 2008 Relatore : Ing. Camillo Calvaresi ENEA calvaresi@casaccia.enea.it EVOLUZIONE DELLA

Dettagli

Art.1. Premesse e allegati. 1.1 Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Art.

Art.1. Premesse e allegati. 1.1 Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale della presente convenzione. Art. ALLEGATO C) Convenzione per lo sviluppo di progetti di produzione di energia elettrica da installazioni di impianti fotovoltaici Tra le parti: AIMAG Spa, di seguito Aimag, sede legale in Mirandola (Mo)

Dettagli

COME GESTIRE I CONSUMI ENERGETICI IN MODO EFFICIENTE: LO STRUMENTO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA

COME GESTIRE I CONSUMI ENERGETICI IN MODO EFFICIENTE: LO STRUMENTO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA Ancona 24 febbraio 2015 Workshop COME GESTIRE I CONSUMI ENERGETICI IN MODO EFFICIENTE: LO STRUMENTO DELLA CONTABILITÀ ENERGETICA Ing. Davide Vitali 1 Direttiva 2012/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ENERGY MANAGER PROMOZIONE 2019

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ENERGY MANAGER PROMOZIONE 2019 Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN ENERGY MANAGER PROMOZIONE 2019 Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata secondo

Dettagli