ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO anno scolastico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO anno scolastico"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO anno scolastico

2 Incentivare la programmazione territoriale Competenze ai sensi del Titolo V della Costituzione Art 117 Potestà legislativa nelle materie dell istruzione e della formazione professionale ESCLUSIVA DELLO STATO ESCLUSIVA DELLE REGIONI CONCORRENTE - norme generali sull istruzione - livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale - principi fondamentali a cui si deve ispirare la legislazione concorrente Istruzione, salva l autonomia delle istituzioni scolastiche Istruzione e la formazione professionale

3 DPR 275/99 Regolamento per l autonomia, Art8 Il Ministro della Pubblica Istruzione definisce: a) gli obiettivi generali; b) gli obiettivi specifici di apprendimento; c) la quota nazionale dei curricoli e il relativo monte ore annuale; d) l'orario obbligatorio annuale complessivo dei curricoli comprensivo della quota nazionale obbligatoria e della quota obbligatoria riservata alle istituzioni scolastiche; e) i limiti di flessibilità temporale f) gli standard relativi alla qualità del servizio; g) gli indirizzi generali circa la valutazione degli alunni, il riconoscimento dei crediti e dei debiti formativi; h) i criteri generali per l'organizzazione dei percorsi formativi finalizzati all'educazione permanente degli adulti, anche a distanza, da attuare nel sistema integrato di istruzione, formazione, lavoro, sentita la Conferenza unificata Stato-regioni-città ed autonomie locali.

4 DPR 275/99 Regolamento per l autonomia, Art 8 2. Le istituzioni scolastiche determinano, nel Piano dell'offerta formativa il curricolo obbligatorio per i propri alunni in modo da integrare, a norma del comma 1, la quota definita a livello nazionale con la quota loro riservata che comprende le discipline e le attività da esse liberamente scelte. Nella determinazione del curricolo le istituzioni scolastiche precisano le scelte di flessibilità previste dalla norma.

5 DPR 275/99 Regolamento per l autonomia, Art 3: il POF 2. Il Piano dell'offerta formativa è coerente con gli obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi determinati a livello nazionale a norma dell'articolo 8 e riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto della programmazione territoriale dell'offerta formativa. Esso comprende e riconosce le diverse opzioni metodologiche, anche di gruppi minoritari, e valorizza le corrispondenti professionalità. 3. Il Piano dell'offerta formativa è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi generali per le attività della scuola e delle scelte generali di gestione e di amministrazione definiti dal consiglio di circolo o di istituto, tenuto conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni anche di fatto dei genitori e, per le scuole secondarie superiori, degli studenti. Il Piano è adottato dal consiglio di circolo o di istituto.

6 Legge 53 /2003 e Dlgs 59/2004 SISTEMA D ISTRUZIONE Lo Stato s impegna a garantire il diritto all'istruzione-formazione per almeno dodici anni o fino al conseguimento di una qualifica entro il 18 anno d età. Per il raggiungimento di tali obiettivi, il sistema scolastico viene articolato nella scuola dell'infanzia (durata 3 anni), nel primo ciclo di istruzione (durata 8 anni) e nel secondo ciclo di istruzione (durata 4 o 5 anni). OBBLIGO SCOLASTICO FINO A 16 ANNI

7 L OBBLIGO SCOLASTICO E finalizzato a conseguire un diploma di scuola secondaria di 2 grado o una qualifica di durata, almeno triennale, entro il 18 anno di età; L età per l accesso al lavoro è elevata a 16 anni; Regime di gratuità

8 D. L. 137del 1 settembre 2008 Art 1. Si istituisce Cittadinanza e Costituzione come disciplina all interno dell area storicogeografica Nell art 2 introduce il voto in comportamento espresso in decimi specificando che La votazione sul comportamento degli studenti, attribuita collegialmente dal consiglio di classe, concorre alla valutazione complessiva dello studente e determina, se inferiore a sei decimi, la non ammissione al successivo anno di corso o all'esame conclusivo del ciclo.

9 Decreto Legge 137 settembre 2008 L art 3 reintroduce la valutazione in decimi per il rendimento scolastico per primaria e secondaria. Comma 3. Sono ammessi alla classe successiva, ovvero all'esame di Stato a conclusione del ciclo, gli studenti che hanno ottenuto un voto non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline.

10 Regolamento di Istituto Il Consiglio d Istituto emana regolamenti interni che definiscono diritti e doveri nel rapporto tra scuola, studenti e genitori, come ad esempio i comportamenti a scuola. Il nostro regolamento è disponibile sul sito

11 Comprende: Curricolo di Istituto Traguardi di sviluppo delle competenze alla 5 della scuola primaria e 3 secondaria di 1 grado Obiettivi di apprendimento per tutte le classi e di tutte le discipline Indicatori per la valutazione del comportamento E attivo il Curricolo per competenze

12 Alunni e classi Non meno di 18 alunni e non più di 27 fino a 28 tranne edifici che non garantiscano l accoglimento Le classi che accolgono alunni disabili possono essere costituite con un numero inferiori di iscritti a seconda dei casi

13 Scuola Secondaria I grado Tempo scuola normale ORDINARIO (orario obbligatorio): 30 Ore settimanali Tempo PROLUNGATO: 36 ore comprensive di mensa ( 34+2). in base alle domande delle famiglie compatibilmente con le risorse di organico con attività anche in orario pomeridiano con servizi e strutture idonee

14 ORE SETTIMANALI PER DISCIPLINA

15 IC Montegrotto Terme Scuola Vivaldi Montegrotto : Tre corsi tempo normale, 30 ore su orario antimeridiano da lunedì al sabato. Tre corsi a tempo prolungato a 36 ore su orario da lunedì a sabato con due pomeriggi comprensivi di mensa (martedì giovedì) Scuola Facciolati Torreglia: Due o tre corsi a tempo normale, 30 ore su orario antimeridiano dal lunedì a sabato.

16 L insegnante di sostegno 1 docente ogni 2 alunni diversamente abili circa calcolato su tempo normale (per tempo pieno richiesta risorse aggiuntive non assicurate) PRESENTARE CERTIFICAZIONE ULSS CON DOMANDA D ISCRIZIONE

17 Alunni con DSA Per alunni che presentano Disturbi d Apprendimento Specifico (Dislessia, Disgrafia, Discalculia, Disortografia) deve essere presentata CERTIFICAZIONE ULSS O ENTI ACCREDITATI

18 SEGNALAZIONI E importante segnalare problemi di salute, allergie o necessità di portare farmaci a scuola Modulistica sul sito da presentare in segreteria Procedura già attiva Formazione dei docenti e del personale ATA

19 Documentazione su vaccinazioni A seguito dell entrata in vigore della L.119 del 31/07/2017 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive, presentare la documentazione relativa all obbligo vaccinale del proprio figlio/a quale requisito di accesso alle Scuole dell Infanzia Anche autodichiarazione entro il 6 febbraio e documentazione entro il 10 luglio 2018 Non serve se già presentata a IC Montegrotto

20 Ulteriori informazioni sul sito Regolamento di Istituto Modalità comunicazione scola-famiglia Regolamento gestione scioperi Somministrazione farmaci Info sull assicurazione alunni Piano dell offerta formativa Modulistica famiglie Risorse per le famiglie Ecc su

21 COMUNICAZIONI scuola -famiglia E fondamentale garantire la comunicazione rispetto a tutte le situazioni che vive il bambino: Familiari, Di apprendimento Di salute altro

22 Attività alternativa alla religione Inserimento in altra classe Attività alternative con percorso e valutazione Possibilità di andare a casa

23 Uscita autorizzata Norme di vigilanza da Codice Civile Responsabilità e compiti della scuola Responsabilità della famiglia Autorizzazione della famiglia valutando: Percorso casa-scuola: condizioni ambientali e contesto caratteristiche personali dell alunno Più avanti chiederemo Modulo delega ritiro allievi

24 Criteri di precedenza - Consiglio di Istituto (in caso di necessità) Si individuano i seguenti criteri per la formazione di due distinte graduatorie, una per i residenti nei Comuni di Montegrotto Terme e Torreglia e l altra per i residenti in altri Comuni. La precedenza per residenza, intesa come residenza della famiglia, si acquisisce alla data della presentazione della dichiarazione sostitutiva da presentarsi alla Segreteria dell Istituto entro il termine ultimo fissato per le iscrizioni. Le domande di iscrizione presentate fuori termine saranno collocate in coda alla graduatoria dei residenti, se trattasi di bambini residenti a Montegrotto Terme/Torreglia o dei non residenti, se trattasi di bambini non residenti a Montegrotto Terme/Torreglia, secondo l ordine cronologico di presentazione. In caso di parità di punteggio si darà luogo al sorteggio alla presenza di un genitore componente il Consiglio di Istituto.

25 FORMAZIONE DELLE CLASSI La formazione delle classi, siano esse di scuola primaria o di scuola secondaria di 1 grado, seguono un preciso iter che vede impegnati i docenti degli anni ponte in una riflessione ed una decisione comune.

26 Dal Consiglio di Istituto: criteri formazione delle classi 1e 1 - Criteri condivisi rispetto alla scelta del tempo scuola, normale o prolungato: 2 - Composizione equilibrata del gruppo classe secondo: Composizione maschi/ femmine Livelli di apprendimento Casi particolari che richiedono attenzione specifica (segnalazione Ulss o simili) Indicazioni delle docenti di scuola primaria Equilibrio socio-dinamico e relazionale Valutazione dati relativi agli access test

27 3 -Criteri condivisi rispetto alle preferenze: La scelta della seconda lingua straniera non costituisce elemento per suddivisione immediata delle classi ma viene valutata in un secondo momento e, se possibile, accolta. Segnalazioni delle famiglie riguardanti gravi e conclamate situazioni Segnalazioni delle famiglie rispetto forti incompatibilità

28 Iscrizioni Dal 16 gennaio al 6 febbraio Informazioni reperibili tramite: Scuola in chiaro (MIUR) Riunioni per presentazioni alle famiglie Scuole aperte: sabato 20 gennaio Supporto della segreteria Tutti i documenti su nostro sito

29 Iscrizioni on-line Tramite sito del MIUR Si va a Possibilità di avere informazioni su tutte le scuola d Italia su Scuola in chiaro o su nostro sito per le nostre scuole

30 Iscrizioni on-line Dal 16 gennaio è attiva l iscrizione on-line per i genitori Serve registrazione come utenti al Miur con mail personale Poi scelta della scuola/plesso e modello iscrizione corrispondente (ogni plesso ha una domanda specifica) e scelta tempo scuola Tre scuole come opzioni di scelta in successione Reperire codice meccanografico dei plessi (nostro sito o scuola in chiaro) Compilazione, invio e ricevuta avvenuta domanda

31 Supporto segreteria la segreteria è disponibile per il supporto a chi non ha pc o accesso a rete negli orari di ricevimento: dalle 8-9, 12:30-13:30 da lun al sabato, martedì e giovedì pomeriggio 16-17, per informazioni specifiche (ad es. codice meccanografico del plesso/scuola) Non aspettare ultimi giorni!!!

32 Dopo le iscrizioni Dal 6 febbraio accettazione delle domande stesura eventuali comunicazioni tramite sito della scuola Se non c è posto in un plesso si rimanda alla seconda scelta Il genitore viene avvisato su mail indicata o al telefono Eventuali comunicazioni per perfezionamento domanda a maggio-giugno (foto, bollettino contributi volontari, date inizio scuola, orari, autorizzazione uscita, delega, ecc)

33 Piano Offerta Formativa AREA 1: CURRICOLO PROGETTAZIONE VALUTAZIONE Curricolo di Istituto Classi aperte per diversificazione attività didattica Leggere leggeri: Attività di accoglienza degli alunni nelle sedi delle biblioteche scolastiche Incontri con l autore e animazione della lettura in collaborazione con le Biblioteche Civiche Mostre del libro e partecipazione a concorsi letterari di vario genere Autovalutazione di Istituto

34 AREA 2 INCLUSIONE E DIFFERENZIAZIONE Attuazione del Piano annuale per l Inclusione Attività di recupero e potenziamento per la promozione del successo scolastico Alunni con bisogni educativi speciali (disabilità, disturbi specifici di apprendimento, svantaggio, stranieri ecc) Spazio ascolto

35 AREA 3 COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA Progetti per lo sviluppo delle competenze relazionali e comunicative Progetti per lo sviluppo delle competenze di cittadinanza relative alla sostenibilità ambientale Attività finalizzate alla scoperta delle caratteristiche peculiari del territorio termale-euganeo dal punto di vista storico, architettonico, geologico, ambientale e socio-economico.

36 AREA 4 SICUREZZA Prove di evacuazione (3 l anno) Percorsi didattici sui comportamenti sicuri Percorsi sul primo soccorso (rapportato all età) Aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi Collaborazione con il Comune

37 AREA 5 INFORMATICA - NUOVE TECNOLOGIE Piano Nazionale Scuola Digitale Laboratori di informatica e Lim nelle classi Gestione sito dell Istituto Comunicazioni con le famiglie registro elettronico

38 AREA 6 CONTINUITA' E ORIENTAMENTO Curricolo in verticale Attività di continuità con le scuole primarie del territorio Access test per comprendere le potenzialità di partenza (classe prima e classe terza) Attività di orientamento per la scelta della scuola superiore

39 AREA 7 ARRICCHIMENTO OFFERTA FORMATIVA Progetto potenziamento lingua inglese, francese e tedesco con esperti interni o esterni (si durante le attività didattiche che al pomeriggio) Progetto Arte laboratorio di ceramica Attività di approfondimento musicale alla scuola secondaria (gruppi musicali, coro, gruppo rock) Progetto Sport con anche in collaborazione con società e associazioni sportive Viaggi di istruzione Giochi matematici Feste e/o rappresentazioni teatrali

40 Collaborazioni attive Amministrazione comunale Comitato genitori Carabinieri e polizia locale Servizi distretto sanitario Parrocchie Associazioni del territorio Sponsor

41 Per ulteriori informazioni Curricolo d Istituto Pof e progetti Regolamento Modulistica utile Mail e siti dei plessi Consulta il sito

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO anno scolastico 2015-16 Incentivare la programmazione territoriale Competenze ai sensi del Titolo V della Costituzione Art 117

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOL A PRIMARIA anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOL A PRIMARIA anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME ISCRIZIONI SCUOL A PRIMARIA anno scolastico 2016-17 Incentivare la programmazione territoriale Competenze ai sensi del Titolo V della Costituzione Art 117 Potestà

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME. ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME ISCRIZIONI SCUOLA DELL INFANZIA anno scolastico 2016-17 Incentivare la programmazione territoriale Competenze ai sensi del Titolo V della Costituzione Art 117 Potestà

Dettagli

1- CRITERI PER L ACCOGLIMENTO DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA ARCOBALENO.

1- CRITERI PER L ACCOGLIMENTO DEGLI ALUNNI NELLA SCUOLA DELL INFANZIA ARCOBALENO. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEGROTTO TERME Via Claudiana, 5-35036 Montegrotto Terme (PD) Tel. 049/793487 049/8911673 - Fax 049/793420 Cod. Fisc.: 80018840282 - Cod. Scuola: PD IC 866008 - e-mail:

Dettagli

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL I.C. MONTEGROTTO TERME CRITERI ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI A.S

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL I.C. MONTEGROTTO TERME CRITERI ACCOGLIMENTO ISCRIZIONI A.S ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEGROTTO TERME Via Claudiana, 5-506 Montegrotto Terme (PD) Tel. 049/79487 049/891167 - Fax 049/7940 Cod. Fisc.: 800188408 - Cod. Scuola: PD IC 866008 - e-mail: pdic866008@istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Basiano

Istituto Comprensivo Basiano Istituto Comprensivo Basiano Una scuola per tutti, una scuola per ciascuno Piano dell Offerta Formativa a.s. 2019/2020 Scuola Secondaria di primo grado Piano Triennale dell Offerta Formativa Quadro normativo

Dettagli

GUGLIELMO MARCONI M. TERESA DI CALCUTTA ANNO SCOLASTICO VIA PADOVA VIA DI VITTORIO

GUGLIELMO MARCONI M. TERESA DI CALCUTTA ANNO SCOLASTICO VIA PADOVA VIA DI VITTORIO a Indirizzo Musicale Viale RISORGIMENTO 45-20030 Senago (MI) GUGLIELMO MARCONI VIA PADOVA M. TERESA DI CALCUTTA VIA DI VITTORIO ANNO SCOLASTICO 2019 2020 SCUOLA DELL INFANZIA H.C.ANDERSEN Via Padova SCUOLA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. ISCRIZIONI a.s SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. ISCRIZIONI a.s SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO ISCRIZIONI a.s. 2019-2020 SCUOLA PRIMARIA TEMPO SCUOLA VOLPAGO 27 ore dal lunedì al sabato: dalle ore 8.30 alle ore 12.30 rientro pomeridiano : il lunedì fino

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. OFFERTA FORMATIVA a.s SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. OFFERTA FORMATIVA a.s SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018-2019 SCUOLA PRIMARIA VOLPAGO TEMPO SCUOLA 27 ore sei mattine e un pomeriggio rientro pomeridiano per le classi prime: il lunedì ore

Dettagli

uffici : - -

uffici : - - V i a B o n v e s i n d e l a R i v a N 1 2 0 0 2 5 L E G N A N O ( M I ) Tel.: 0 3 3 1 / 5 4 8 3 0 6 Fax : 0 3 3 1 / 5 4 6 8 0 2 Cod. mecc. MIIC8D9008 - c.f. 9204452015 e-mail uffici : info@icsbonvesin.gov.it

Dettagli

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/ dicembre Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio L IC Copernico di presenta Scuola primaria anno scolastico 2019/2020 15 dicembre 2018 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof = Piano offerta formativa Chi siamo, cosa facciamo La scuola primaria

Dettagli

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione La nostra scuola nel corrente anno scolastico accoglie 288 studenti suddivisi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO OFFERTA FORMATIVA A.S SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO OFFERTA FORMATIVA A.S SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2019-2020 SCUOLA SECONDARIA TEMPO NORMALE TEMPO SCUOLA 30 ore = 6 mattine (dalle ore 8.05 alle ore 13.05) TEMPO DELL INDIRIZZO MUSICALE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. OFFERTA FORMATIVA a.s SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO. OFFERTA FORMATIVA a.s SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO OFFERTA FORMATIVA a.s. 2018-2019 SCUOLA SECONDARIA TEMPO SCUOLA TEMPO NORMALE 30 ore = 6 mattine (dalle ore 8.05 alle ore 13.05) TEMPO DELL INDIRIZZO MUSICALE

Dettagli

Dati del Monitoraggio A.S. 2008/2009

Dati del Monitoraggio A.S. 2008/2009 Dati del Monitoraggio A.S. 2008/2009 CONTESTO C1.1 N. iniziative proposte da soggetti esterni a cui l'istituto. scolastico aderisce 4 C1.2 N. manifestazioni rivolte all esterno ( convegni, meeting, mostre,

Dettagli

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI

4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4. NORME GENERALI PER LE ISCRIZIONI E LA FORMAZIONE DELLE CLASSI 4.1 modelli orari SCUOLA DELL INFANZIA Orario ordinario delle attività educative h.40 Da lunedì a venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00

Dettagli

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. DE AMICIS Via D. SAVINO 59/A - 74122 TALSANO TARANTO Tel. 099.7311080

Dettagli

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria

AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018. Iscrizioni alla scuola dell infanzia e alla classe prima della scuola primaria Direzione Didattica Albert Sabin C.so Vercelli,157 10153 Torino tel.011\2426534 fax 011\ 2462435 Codice Fiscale 80093750018 e-mail TOEE05600D@istruzione.it AI GENITORI DEGLI ALUNNI CLASSI PRIME A.S. 2017/2018

Dettagli

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019 L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/2020 19 dicembre 2018, 12 gennaio 2019 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof triennale Per saperne di più Il Ptof sul nostro

Dettagli

Illustrazione dell Offerta Formativa

Illustrazione dell Offerta Formativa SCUOLA PRIMARIA STATALE «Arnaldo Fraccaroli» «La scuola come comunità educante in dialogo costante con il territorio» Illustrazione dell Offerta Formativa Finalità educative... promuovere, nel rispetto

Dettagli

a Ordinamento Musicale Viale RISORGIMENTO Senago (MI) GUGLIELMO MARCONI VIA PADOVA ANNO SCOLASTICO

a Ordinamento Musicale Viale RISORGIMENTO Senago (MI) GUGLIELMO MARCONI VIA PADOVA ANNO SCOLASTICO a Ordinamento Musicale Viale RISORGIMENTO 45-20030 Senago (MI) GUGLIELMO MARCONI VIA PADOVA ANNO SCOLASTICO 2017 2018 SCUOLA DELL INFANZIA H.C.ANDERSEN Via Padova SCUOLA DELL INFANZIA F. APORTI Via Liberazione

Dettagli

S.Pellico - Frossasco ISCRIZIONE CLASSI PRIME 2019/2020

S.Pellico - Frossasco ISCRIZIONE CLASSI PRIME 2019/2020 SCUOLA PRIMARIA G.Rodari - Roletto SCUOLA PRIMARIA S.Pignatelli - Cantalupa SCUOLA PRIMARIA S.Pellico - Frossasco ISCRIZIONE CLASSI PRIME 2019/2020 Piano Offerta Formativa Riflette le esigenze del contesto

Dettagli

Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA o ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO VERONA 8 anno scolastico 2019/2020 Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA Anna Piccinato OBIETTIVI della SCUOLA Formazione della persona e

Dettagli

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono.

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono. Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono www.iscobiassono.it Scuola Secondaria di I grado Pietro Verri Via Locatelli I.C.S. S.ANDREA Scuola Primaria A. Moro Piazza Italia Scuola Primaria S. Andrea

Dettagli

LINEE GUIDA P. O. F. A. S

LINEE GUIDA P. O. F. A. S INFORMATIVA AI GENITORI PER ISCRIZIONI A.S.2011/2012 LINEE GUIDA P. O. F. A. S. 2011-2012 INDICE 1. FISIONOMIA DELLA PAG 2-4 2. MISSION PAG 5 3. CURRICOLO PAG 6-7 4. PROGETTI PAG 8 1 FISIONOMIA DELLA L

Dettagli

Istituto Comprensivo. Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro Totale

Istituto Comprensivo. Ancona Ascoli Piceno Macerata Pesaro Totale ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S. 10-11 RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. Gruppo di lavoro: Ins. Ropmana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi Provincia Circolo Didattico Istituto Comprensivo

Dettagli

Istituto Comprensivo Agrate. Anno Scolastico 2019/2020

Istituto Comprensivo Agrate. Anno Scolastico 2019/2020 Istituto Comprensivo Agrate Anno Scolastico 2019/2020 ISCRIZIONI: SCADENZE Dalle ore 9.00 del 27 dicembre 2018 Le famiglie possono già avviare la fase della registrazione al portale delle iscrizioni on-

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 1 15/01/2015 Istituto Comprensivo G. Marconi di Concorezzo Scopo e articolazione dell incontro *Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti

Dettagli

GUGLIELMO MARCONI MADRE TERESA DI CALCUTTA VIA PADOVA VIA DI VITTORIO ANNO SCOLASTICO

GUGLIELMO MARCONI MADRE TERESA DI CALCUTTA VIA PADOVA VIA DI VITTORIO ANNO SCOLASTICO a Ordinamento Musicale Viale RISORGIMENTO 45-20030 Senago (MI) GUGLIELMO MARCONI VIA PADOVA MADRE TERESA DI CALCUTTA VIA DI VITTORIO ANNO SCOLASTICO 2016 2017 SCUOLA DELL INFANZIA H.C.ANDERSEN Via Padova

Dettagli

Offerta Formativa Scuola PRIMARIA

Offerta Formativa Scuola PRIMARIA Istituto comprensivo via maniago Offerta Formativa Scuola PRIMARIA e. FERMI VIA CARNIA, 32 B. MUNARI VIA FELTRE, 68/1 FINALITÁ SCUOLA primaria D.LGS. 59/04 La scuola primaria promuove, nel rispetto delle

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 22/01/2014 Istituto Comprensivo di Concorezzo 1 Scopo e articolazione dell incontro Prima attività inserita nell ambito del Progetto Accoglienza, che ha come protagonisti del passaggio

Dettagli

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa

Istituto Comprensivo di Mozzate. Il Piano dell Offerta Formativa Istituto Comprensivo di Mozzate 2015 2016 Il Piano dell Offerta Formativa Che cos è? Il Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) è un documento complesso e articolato che costituisce la carta d identità della

Dettagli

Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI

Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S. 11-12 RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI Campione degli Istituti Scolastici

Dettagli

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole

DOVE SIAMO. L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole DOVE SIAMO L Istituto si estende a tutto il territorio del Comune di Peschiera d/g. e comprende le seguenti scuole. 1. Scuola dell Infanzia Statale Broglie 2. Scuola Primaria Statale G. Carducci San Benedetto

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Scuola secondaria di Primo Grado E. Curiel Ufficio di Segreteria: via Pace/Lambro, 92 Tel. 02-8257921 Fax. 02-8241526

Dettagli

alla prima classe della scuola primaria e alla prima classe della scuola secondaria dell istituto per l a/s

alla prima classe della scuola primaria e alla prima classe della scuola secondaria dell istituto per l a/s ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTE SAN PIETRO M.I.U.R. U.S.R. EMILIA ROMAGNA Ambito territoriale n.3 Tel. 051 6761483 - mail boic80700d@istruzione.it Via IV novembre - 40050 - Calderino di Monte San Pietro

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO COPERNICO - CORSICO

ISTITUTO COMPRENSIVO COPERNICO - CORSICO ISTITUTO COMPRENSIVO COPERNICO - CORSICO Modalità di iscrizione Come? Esclusivamente on-line Quale scuola? L iscrizione può essere effettuata presso la scuola del territorio di appartenenza o anche presso

Dettagli

Riunione informativa nuove iscrizioni anno scolastico 2014/15

Riunione informativa nuove iscrizioni anno scolastico 2014/15 Riunione informativa nuove iscrizioni anno scolastico 2014/15 Istituto Comprensivo Spinea 1 Lunedì 20 gennaio 2014 Le scuole dell Istituto Comprensivo Scuole Infanzia n. 4 Scuole Primarie n. 4 Scuola Secondaria

Dettagli

IL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA FISM VENETO

IL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA FISM VENETO IL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA FISM VENETO Dal POF annuale al POF TRIENNALE Legge 107 del 2015 Articolo 1, comma 2: l Istituzione scolastica effettua la programmazione triennale dell offerta

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. DELL ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. DELL ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S. 13-14 RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. DELL ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI Campione

Dettagli

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO VIA ALDO MORO, 109 25020 FLERO (BS) TEL.030/2680413 FAX. 030/2681798 E.Mail: BSIC8AG00P@ISTRUZIONE.IT PEC: BSIC8AG00P@

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S.2017/2018

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S.2017/2018 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S.2017/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Arturo Benedetti Michelangeli SCUOLE MATERNE-ELEMENTARI-MEDIE VIA DANTE ALIGHIERI, 10-20084 LACCHIARELLA (MI) TEL. 02/900.80.96 -

Dettagli

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA * 16 dicembre 2016 BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA GIAMOSA MUSSOI Scuola Primaria Gregorio XVI di Bolzano Bellunese orario settimanale 40 ore (TEMPO PIENO) da lunedì a giovedì: 8.00-13.00 13.00-14.30 mensa

Dettagli

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE FINALITA FORMATIVE Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative

Dettagli

Anno scolastico 2014/2015

Anno scolastico 2014/2015 L Istituto Comprensivo ha la sua sede in AZZANO SAN PAOLO Via Don Gonella, 4 Tel.: 035/530078 Fax: 035/530791 e-mail: BGIC82300D@istruzione.it sito internet : www.azzanoscuole.gov.it Ministero della Pubblica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO «FRANCO CAPPA»

ISTITUTO COMPRENSIVO «FRANCO CAPPA» ISTITUTO COMPRENSIVO «FRANCO CAPPA» B O V O L O N E - V R V i a F r a t e l l i B a n d i e r a T e l. 0 4 5 7 1 0 0 1 2 4 w w w. i c b o v o l o n e. e d u. i t PRINCIPI E FINALITÀ DELL ISTITUTO Promuovere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI COMUNICATO N. 195 Montecatini Terme, 19 luglio 2018 Ai Al Sul Docenti Infanzia -Primaria -Secondaria I grado DSGA sito web d Istituto Oggetto: Calendario degli impegni del mese di settembre 2018 Sabato

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Mauro Costantini Comuni di Serra San Quirico - Mergo - Rosora

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Mauro Costantini Comuni di Serra San Quirico - Mergo - Rosora Prot. N.114/B19-C27 COMUNICAZIONE N.11 Serra San Quirico, 13 gennaio 2014 Ai GENITORI che intendono iscrivere i propri figli al Primo Anno di SCUOLA PRIMARIA a.s. 2014/2015 p.c. Ai DOCENTI e al PERSONALE

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S.2019/2020

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S.2019/2020 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S.2019/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Arturo Benedetti Michelangeli SCUOLE MATERNE-ELEMENTARI-MEDIE VIA DANTE ALIGHIERI, 10-20084 LACCHIARELLA (MI) TEL. 02/900.80.96 -

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI - CORSICO. Dirigente scolastica: dr.ssa Laura Longo a.s. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI - CORSICO. Dirigente scolastica: dr.ssa Laura Longo a.s. 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO BUONARROTI - CORSICO Dirigente scolastica: dr.ssa Laura Longo a.s. 2018/2019 Modalità di iscrizione Come? Esclusivamente on-line Quale scuola? L iscrizione può essere effettuata presso

Dettagli

Il nuovo Esame di Stato conclusivo del primo ciclo. IC di MARCHENO Incontro genitori 15/05/2018

Il nuovo Esame di Stato conclusivo del primo ciclo. IC di MARCHENO Incontro genitori 15/05/2018 Il nuovo Esame di Stato conclusivo del primo ciclo IC di MARCHENO Incontro genitori 15/05/2018 NORMATIVA Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 62 -art. 8 Decreto Ministeriale 3 ottobre 2017 n. 741 (Esame

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro»

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro» Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino Iscrizione Scuola Primaria «A. Fogazzaro» Il nostro Istituto una scuola per tutti 2 Scuole dell Infanzia «Il castello colorato Santa Lucia» e «L arca San Lorenzo»

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE Via Vignale, 2 *** 10018 Pavone Canaves(To) Tel. 0125/51015-51467 e-mail TOIC8AR00C@istruzione.it Sito : www.icpavone.it Scuola secondaria di primo grado sede di Lessolo

Dettagli

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO SANT'AMBROGIO DI TORINO VIA I MAGGIO 13-10057 SANT'AMBROGIO DI TORINO TEL. 011 939137 - C.F. 95565850013 e-mail TOIC823004@istruzione.it posta certificata TOIC823004@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA * BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA GIAMOSA MUSSOI Scuola Primaria Gregorio XVI di Bolzano Bellunese orario settimanale 40 ore TEMPO PIENO da lunedì a giovedì: ingresso: ore 7.55 inizio lezioni: ore 8.00 mensa:

Dettagli

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME

CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI PRIME Scuola Secondaria Statale di Primo Grado Lidia POET Via de Rochis, 29 Pinerolo Tel. 0121-321693 Fax 0121-321842 E-mail: TOMM26800C@istruzione.it Succursale in Pinerolo # Sezioni associate in: Buriasco

Dettagli

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE 25 Articolazione del primo ciclo di istruzione DEFINIZIONE DEI CURRICOLI Il primo ciclo, che comprende i primi otto anni dell obbligo di istruzione di durata decennale,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 9 Via Di Sotto n.56 PESCARA Tel. 085/413255 Fax 085 / 4154991 - C.F. 91116960682 e-mail: peic83700v@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 2 ARNALDO FUSINATO IL NOSTRO ISTITUTO SCUOLA DELL INFANZIA ALESSANDRO ROSSI SCUOLE PRIMARIE VITTORINO DA FELTRE DON CARLO GNOCCHI GUGLIELMO MARCONI ANTONIO ROSMINI SECONDARIA

Dettagli

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA VERSO LA SCUOLA PRIMARIA 17 gennaio 2019 Istituto Comprensivo di Bernareggio 1 Circolare ministeriale I genitori: iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età

Dettagli

Le novità del Decreto Legislativo n.62/2017 e le modalità organizzative

Le novità del Decreto Legislativo n.62/2017 e le modalità organizzative Le novità del Decreto Legislativo n.62/2017 e le modalità organizzative La valutazione e la certificazione delle competenze nelle scuole del I ciclo 17 novembre 2017 USR per la Toscana - Dirigente Tecnico

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. TRIENNIO 2016/17, e

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. TRIENNIO 2016/17, e ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N. 2 SANT AGATA de GOTI Viale Vittorio Emanuele III - 82019 Sant Agata de Goti (BN) Tel./Fax 0823/953048 e-mail: bnic827002@istruzione.it - C. F. 92029000624 Codice Meccanografico

Dettagli

I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I.C. VIA TOR DÈ SCHIAVI 175 - ROMA ISCRIZIONI CLASSE PRIMA SECONDARIA DI PRIMO GRADO QUANDO INIZIANO LE ISCRIZIONI? Iscrizioni on line al via dal 16 gennaio 2018. Ci sarà tempo fino al 6 febbraio Non c

Dettagli

Prot. n Chivasso, 14/12/2017

Prot. n Chivasso, 14/12/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO D. COSOLA Via Marconi, 2-10034 CHIVASSO (TO) Tel. 011/910.12.10- Email: TOIC8BK008@ISTRUZIONE.IT - pec: TOIC8BK008@PEC.ISTRUZIONE.IT C.F. 91030410012 Site web: www.comprensivocosola.gov.it

Dettagli

Incontro di presentazione per le iscrizioni all anno scolastico 2016/17

Incontro di presentazione per le iscrizioni all anno scolastico 2016/17 Istituto di Istruzione Secondaria di Primo Grado «Gallo-Cordero-Frank» di Mondovì Incontro di presentazione per le iscrizioni all anno scolastico 2016/17 Venerdì 22 gennaio 2016 - ore 18:00 Teatro Baretti,

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA A. VIVALDI

SCUOLA SECONDARIA A. VIVALDI IstitutoComprensivoA.Moro SCUOLA SECONDARIA A. VIVALDI www.aldomoroabbiategrasso.it www.iscrizioni.istruzione.it miic8e8003@istruzione.it SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A. VIVALDI PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA

Dettagli

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole P.O.F Piano dell Offerta Formativa Anno scolastico 2015/2016 Istituto Comprensivo di Nole Plesso Sandro Pertini di Via Genova 7 Scuola Primaria di Nole Plesso Padre Giuseppe

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÀ e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. OLIVELLI Via Roma 9/11 25069 Villa Carcina (BS) 030/881023 - FAX 030/8982701 - C.F. 92008620178 - C.M. BSIC82600D

Dettagli

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice Istituto Comprensivo Zanellato Comune di Monselice La scuola primaria Giorgio Cini E una scuola STATALE Si trova a Monselice in via Solario 5 La scuola primaria statale La scuola primaria statale, in Italia,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 2

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 1 ISTITUTO COMPRENSIVO 2 Scuola Infanzia «Lippi-Galilei» Scuola Primaria «Galilei» Scuola Primaria «Po» Scuola Primaria «San Geminiano» Scuola Secondaria di primo grado «Calvino» www. IC2MODENA.GOV.IT

Dettagli

PROTOCOLLO ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PROTOCOLLO ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRIME TAPPE D INSERIMENTO SCOLASTICO DOPO LA SCUOLA DELL INFANZIA E DOPO LA SCUOLA PRIMARIA ALUNNI CON DISABILITÀ CERTIFICATA FASI TEMPI ATTIVITÀ PER L ALUNNO ISCRIZIONE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN GU Scuola Primaria Sc G.Marconi Scuola Secondaria di I hh Mons. B. Castegnaro ORGANIGRAMMA Collaboratori Ins.te Caberlin Ins.te Munari Dirigente Scolastico Prof. Francesco

Dettagli

1. Modalità di iscrizione on line (scuola primaria, secondaria di I e II grado): caratteristiche generali.

1. Modalità di iscrizione on line (scuola primaria, secondaria di I e II grado): caratteristiche generali. Prot. n. 47 Sassari, lì 04.01.2017 Ai Genitori degli alunni delle sezioni della Scuola dell Infanzia A tutti gli interessati ATTI ALBO SITO WEB Oggetto: Iscrizione scuola dell infanzia, scuola primaria,

Dettagli

AVVIO DEL S.N.V. IN Emilia-Romagna A.S. 2015/2016

AVVIO DEL S.N.V. IN Emilia-Romagna A.S. 2015/2016 AVVIO DEL S.N.V. IN Emilia-Romagna A.S. 2015/2016 Secondo incontro di formazione dei docenti referenti S.N.V. A cura del NUCLEO PROVINCIALE DI SUPPORTO DI RAVENNA «Piano di Miglioramento e PTOF» Introduzione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI CENTRALITÀ DELL ALUNNO Tenere conto delle esigenze di ogni individuo nelle varie fasi di sviluppo e crescita Valorizzare ciò che l alunno sa e sa fare

Dettagli

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Istituto Comprensivo Via Aldo Moro Buccinasco SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9 Anno Scolastico 2015/16 La Scuola Classi : scuola formata da 7 corsi completi 21 classi 18 tempo normale e 3 tempo prolungato

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA e TRIENNIO , E

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA e TRIENNIO , E ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTEGROTTO TERME Via Claudiana, 5-35036 Montegrotto Terme (PD) Tel. 049/793487 049/8911673 - Fax 049/793420 Cod. Fisc.: 80018840282 - Cod. Scuola: PD IC 866008 - e-mail:

Dettagli

L IC Copernico si presenta Scuola primaria anno scolastico 2018/ gennaio Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio

L IC Copernico si presenta Scuola primaria anno scolastico 2018/ gennaio Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio L IC Copernico si presenta Scuola primaria anno scolastico 2018/2019 20 gennaio 2018 Verso il Ptof 16/19 - incontro 8 gennaio 2016 1 Pof triennale Per saperne di più La scuola primaria mira all acquisizione

Dettagli

Iscrizioni a.s

Iscrizioni a.s Scuola secondaria di Tavagnacco Istituto Comprensivo di Tavagnacco Iscrizioni a.s. 2017-18 martedì 10 gennaio 2017 Auditorium Luigi Bon Cosa cambia? dalla primaria alla secondaria Da bambini a adolescenti

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2019-20, 2020-21 E 2021-22 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Legge n. 59 del 1997, che ha introdotto

Dettagli

Iscrizioni

Iscrizioni Iscrizioni 2018-2019 Scuole primarie "San Francesco d Assisi", 2 ottobre 1870, Manetti dell I.C. Piazza Botrgoncini Duca Le domande dovranno essere redatte on line; la Scuola provvederà a caricare sull'apposito

Dettagli

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE Scuola Secondaria Statale di Primo Grado Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE 1 Camminare insieme. Scuola Secondaria Statale di Primo Grado Eugenio Montale ad indirizzo musicale per crescere e

Dettagli

Istituto Comprensivo Tetti Francesi. 30 maggio 2014

Istituto Comprensivo Tetti Francesi. 30 maggio 2014 Istituto Comprensivo Tetti Francesi 30 maggio 2014 Criteri di accettazione delle richieste di iscrizione a partire dall anno scolastico 2013/2014 Approvati dal Consiglio di Istituto in data 10 dicembre

Dettagli

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione Marzo 2017 INDICE della MAPPA INDICATORI 1 Contesto... 2 1.1 Popolazione scolastica... 2 1.2 Territorio e capitale sociale... 3 1.3 Risorse economiche e

Dettagli

Istituto Comprensivo Teodoro Croci

Istituto Comprensivo Teodoro Croci Istituto Comprensivo Teodoro Croci Incontro con i genitori delle future classi prime Scuola Primaria don Milani 30 novembre 2018 L Istituto Teodoro Croci L Istituto Comprensivo Teodoro Croci nasce il 1

Dettagli

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento

I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento I. C. Alba Piave San Cassiano Piano di Miglioramento 2016-17 Le priorità e i traguardi del RAV Le priorità che l istituto si è posto per il triennio 2016-19 sono state definite nel RAV 2016 e focalizzate

Dettagli

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181,

Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107. (GU n.112

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto n. 37 del 26.3.2009 IL MINISTRO VISTO il testo unico delle leggi in materia di istruzione approvato con decreto legislativo 16.4.1994, n. 297; VISTO il decreto legislativo 30.3.2001, n. 165, e

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI DI PRIMO GRADO Anno scolastico 2018/2019 Il presente Piano Annuale delle Attività funzionali all insegnamento ha valore di ordine di

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SIAMO UN ISTITUTO COMPRENSIVO docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio LE SEDI Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta

Dettagli

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta

Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta IC n. 6 Cosmè Tura Iscrizioni scuola secondaria di I grado Incontro con le famiglie degli alunni di classe quinta 11 gennaio 2017 Scelte culturali e didattico educative dell Istituto percorso formativo

Dettagli

Titolo del progetto: UNA SCUOLA PER TUTTI

Titolo del progetto: UNA SCUOLA PER TUTTI ALLEGATO C ELENCO PROGETTI DI CUI SI COMPONE IL PIANO DI MIGLIORAMENTO 1) Una scuola per tutti 2) Le tecnologie nell'insegnamento 3) Educazione ed apprendimento continui 4) Condivisione Titolo del progetto:

Dettagli

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019 Approvato dal C.D. e dal C.d.I. entro il 30 Ottobre 2017 e pubblicato successivamente sul sito della scuola www.alessandromagnoaxa.it

Dettagli

Referenti a.s.2013/14

Referenti a.s.2013/14 Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON MILANI UNO + MAIORANO Via Coppa del Vento, 3 71043 Manfredonia Referenti a.s.2013/14 A cura del DS M. Iaia COMPITI GENERALI DI COLLABORAZIONE

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S. MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO Valentino Orsolini Cencelli Via E. Filiberto, 5-04016 Sabaudia (LT) 0773/517163 fax 0773/511292 ltic84300p@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria La scuola è il luogo ESINE dove SACCA nasce il tarlo della lo stupore della curiosità, PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA conoscenza la voglia PIAMBORNO PIANO TRIENNALE

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DIPRIMO GRADO PLESSI VIOLA E COSTA

SCUOLA SECONDARIA DIPRIMO GRADO PLESSI VIOLA E COSTA ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE I Codice Scuola TOIC8AK00N Codice Fiscale 92047270019 Internet www.iccirie1.it E.mail istituzionale: TOIC8AK00N@istruzione.it PEC: TOIC8AK00N@pec.istruzione.it SCUOLA SECONDARIA

Dettagli