STORIA E ORGANIZZAZIONE DEI MUSEI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STORIA E ORGANIZZAZIONE DEI MUSEI"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e beni culturali Anno accademico 2017/ anno STORIA E ORGANIZZAZIONE DEI MUSEI L-ART/04-6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento FEDERICA SANTAGATI fsantagati@tiscali.it Edificio / Indirizzo: DISUM - Monastero dei benedettini OBIETTIVI FORMATIVI Per la parte concernente la storia dei musei, viene trattato il caso dei musei artistico-industriali (seconda metà XIX secolo) e della formazione degli artisti legata a questo particolare tipo di musei; si ritrovano così nel territorio le tracce di questo passato artistico oggi apparentemente scomparso. Il corso fornisce inoltre alcuni approfondimenti relativi a specifici temi legati alla gestione dei musei, a pratiche giuridico-amministrative finalizzate all ottimizzazione del funzionamento della struttura museale, e a strategie mirate all audience development. Grande attenzione è rivolta alla presentazione delle possibilità lavorative nei musei italiani e stranieri. PREREQUISITI RICHIESTI Rivolto a studenti con conoscenze di base di museologia: storia del collezionismo, organizzazione dei musei (es. gestione depositi, pratiche di acquisizione, organizzazione di mostre), legislazione dall Unità d Italia ad oggi, standard qualitativi museali. Per chi non avesse queste conoscenze di base, conviene studiare anche i testi indicati nella sezione testi di riferimento per studenti della magistrale che non possiedono i prerequisiti (vedi infra). FREQUENZA LEZIONI Facoltativa CONTENUTI DEL CORSO Il museo Gaetano Filangeri e la Scuola d arti e mestieri di Catania: la formazione degli artisti del XIX secolo nel Sud d Italia; la tutela degli studi d artista, l attribuzione errata dell oggetto d arte, la riproduzione «dei multipli»; l utilizzazione sociale del patrimonio storico-artistico e il lavoro nei musei,

2 l audience development; il Manuale Europeo delle Professioni Museali e l evoluzione della Carta nazionale delle professioni museali in base al nuovo accordo di collaborazione ICOMItalia-MIBACT. TESTI DI RIFERIMENTO 1. Il museo artistico-industriale e la formazione degli artisti nel sud d Italia (2 CFU). - N. Barrella, La forma delle idee, Luciano, Napoli 2010, pp. 7-64, F.M.C. Santagati, Arti e mestieri. Una scuola artistico-professionale a Catania fra Otto e Novecento, Bonanno editore, Acireale-Roma 2010, pp Il museo e la legislazione (1 CFU). - F. Lemme, Compendio di diritto dei beni culturali, Cedam, 2013, pp , 37-50, 60-64, Il dibattito sviluppatosi in Italia nell ultimo secolo sull utilizzazione sociale del patrimonio storico- artistico e il lavoro nei musei (3 CFU). - F. Tancini, Uno strumento per la storia del collezionismo. Il database cataloghi d asta della fondazione Federico Zeri, in G. Perini Folesani A. M. Ambrosini Massari, Riflessi del collezionismo, tra bilanci critici e nuovi contributi, atti del convegno (Urbino, ottobre 2013), Leo S. Olschki, Firenze 2014, pp L. Scacco, Le professioni del curatore di mostre d arte, in M. S. Bottai S. Cecchini N. Mandarano (a cura di), Artestorie. Le professioni della storia dell arte, Cisalpino, Milano 2016, pp L. Pacifici, Le giornate di un registrar durante l allestimento di una mostra, in M. S. Bottai S. Cecchini N. Mandarano (a cura di), Artestorie. Le professioni della storia dell arte, Cisalpino, Milano 2016, pp M. Mojana, Le giornate dell Art Advisor non sono mai uguali, in M. S. Bottai S. Cecchini N. Mandarano (a cura di), Artestorie. Le professioni della storia dell arte, Cisalpino, Milano 2016, pp V. Ciancio, Cacciatori d arte. Lavorare in una casa d aste, in M. S. Bottai S. Cecchini N. Mandarano (a cura di), Artestorie. Le professioni della storia dell arte, Cisalpino, Milano 2016, pp P. Dragoni, Processo al museo. Sessant anni di dibattito sulla valorizzazione museale in Italia, Edifir, Firenze, 2010, pp V. Simone, Le azioni dei musei torinesi per l inclusione sociale, in M. Cristofano-C. Palazzetti (a cura di), Il museo verso una nuova identità, vol. II, Gangemi, Roma, 2011, pp ; - C. Rosati, Strategie comunicative e pratiche educative nei musei della Regione Toscana, in M. Cristofano-C. Palazzetti (a cura di), Il museo verso una nuova identità, vol. II, Gangemi, Roma,

3 2011, pp L. Branchesi, Identità culturali, valori condivisi e cittadinanza. Dal patrimonio locale alle politiche europee in M. Cristofano-C. Palazzetti (a cura di), Il museo verso una nuova identità, vol. II, Gangemi, Roma, 2011, pp ; - S. Costa, Programma Europa Creativa , in F. De Biase (a cura di), I pubblici della cultura. Audience development, audience engagement, FrancoAngeli, Milano 2014, pp ; - A. Bollo, Cinquanta sfumature di pubblico e la sfida dell audience development, in F. De Biase (a cura di), I pubblici della cultura. Audience development, audience engagement, FrancoAngeli, Milano 2014, pp L. Perissinotto, Educazione dello spettatore: la scuola, in F. De Biase (a cura di), I pubblici della cultura. Audience development, audience engagement, FrancoAngeli, Milano 2014, pp ; - L. M. Di Corato, Contenuto pubblico. Museo e partecipazione, in F. De Biase (a cura di), I pubblici della cultura. Audience development, audience engagement, FrancoAngeli, Milano 2014, pp ; - V. Falletti-E. Bertacchini, Gli Amici dei musei tra legame col territorio e mecenatismo, in F. De Biase (a cura di), I pubblici della cultura. Audience development, audience engagement, FrancoAngeli, Milano 2014, pp ; - F. P. Campione, Il ruolo delle esposizioni temporanee e la loro curatela nella gestione delle attività museali, in F. De Biase (a cura di), I pubblici della cultura. Audience development, audience engagement, FrancoAngeli, Milano 2014, pp S. Mascheroni, Le figure professionali e la loro formazione: gli orientamenti in Italia e in Europa, in M. Cristofano-C. Palazzetti (a cura di), Il museo verso una nuova identità, vol. II, Gangemi, Roma, 2011, pp Sulle possibilità lavorative nei musei (da considerare in continua evoluzione) potranno essere fornite ulteriori indicazioni sulla piattaforma Studium. Si prescrive a tutti gli studenti (compresi i non frequentanti) la visita di almeno due musei a scelta; la conoscenza delle vicende concernenti la nascita, lo sviluppo e l allestimento degli stessi costituirà argomento d esame. A tutti gli studenti (frequentanti e non), oltre la consultazione del portale Studium (dal sito dell Università di Catania) e lo studio dei testi in programma, si raccomanda di consultare il sitoweb di ICOM Italia ( e studiare (dalla sezione «documenti» del medesimo sito) i documenti relativi alla Carta nazionale delle professioni museali, alla formazione e aggiornamento professionale per il personale dei musei. Per studenti della magistrale che non possiedono i prerequisiti, i seguenti testi conviene aggiungerli ai precedenti:

4 - R. Schaer, Il Museo Tempio della Memoria, Universale Electa/Gallimard, Trieste, 1996 pp D. Jallà, Il museo contemporaneo. Introduzione al nuovo sistema museale italiano, UTET Libreria, Torino 2003 (seconda ed.), pp , 70-96, , , , , , M. L. Tomea Gavazzoli, Manuale di museologia, Etas Libri, Milano, 2007 (quarta ed.), pp , 59-91, , D. Jallà, La riforma dei musei statali italiani, in «Museo informa», n. 52, 2015, pp (vedi piattaforma Studium); - D. Jallà, Regioni e musei, 2015, pp (vedi piattaforma Studium); - A. Mottola Molfino- C. Morigi Govi, Lavorare nei musei. Il più bel mestiere del mondo, Umberto Allemandi, Torino, 2004, pp F. Cambi, Le pedagogie del Novecento, Laterza, Bari-Roma, 2007, pp Si ricorda che, ai sensi dell art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive disposizioni, fotocopiare libri in commercio, in misura superiore al 15% del volume o del fascicolo di rivista, è reato penale. Per ulteriori informazioni sui vincoli e sulle sanzioni all uso illecito di fotocopie, è possibile consultare le Linee guida sulla gestione dei diritti d autore nelle università (a cura della Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle opere dell ingegno - AIDRO). I testi di riferimento possono essere consultati in Biblioteca. PROGRAMMAZIONE DEL CORSO Argomenti Riferimenti testi 1 Sufficiente conoscenza del programma nella sua integrità MATERIALE DIDATTICO Si consulti il portale Studium. VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO Tradizionale DATE DEGLI APPELLI

5 PROVE IN ITINERE Per verificare l apprendimento, durante il corso sarà svolta la prova in itinere: questionario a domande aperte sui testi di alcuni moduli del programma che saranno indicati sul portale Studium. PROVE DI FINE CORSO Prova orale Sono rivolte domande legate a tutti i moduli. Per la valutazione dell esame si terrà conto della padronanza dei contenuti e delle competenze acquisite, dell accuratezza linguistica e proprietà lessicale, nonché della capacità argomentativa dimostrata dal candidato. ESEMPI DI DOMANDE E/O ESERCIZI FREQUENTI Individuare analogie fra le scuole d'arti e mestieri prese in esame. Descrivere la "riforma Franceschini", individuarne i lati positivi e quelli negativi.

GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI

GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione Anno accademico 2017/2018-1 anno GESTIONE DELLE AZIENDE CULTURALI 9 CFU - 2 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE

DIRITTO INTERNAZIONALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Lingue per la cooperazione internazionale Anno accademico 2017/2018-2 anno DIRITTO INTERNAZIONALE IUS/13-6 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

SOCIOLINGUISTICA DELL'ITALIANO

SOCIOLINGUISTICA DELL'ITALIANO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione Anno accademico 2018/2019-1 anno - Curriculum Lingue per la comunicazione internazionale e Curriculum Scienze

Dettagli

STORIA MEDIEVALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

STORIA MEDIEVALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Beni culturali Anno accademico 2017/2018-1 anno - Curriculum Storicoartistico STORIA MEDIEVALE M-STO/01-6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA

STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione Anno accademico 2016/2017-2 anno - Curriculum Scienze della comunicazione STORIA DELLA MUSICA MODERNA E CONTEMPORANEA

Dettagli

LINGUISTICA E GLOTTOLOGIA

LINGUISTICA E GLOTTOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Filologia moderna Anno accademico 2017/2018-1 anno LINGUISTICA E GLOTTOLOGIA L-LIN/01-6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1

LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2017/2018-1 anno LINGUA E TRADUZIONE ARABA 1 L-OR/12-9 CFU - Insegnamento annuale

Dettagli

Historia de la lengua española

Historia de la lengua española DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature comparate Anno accademico 2018/2019-2 anno - Curriculum LINGUISTICO Historia de la lengua española 6 CFU - Insegnamento

Dettagli

Conoscenze di base dei caratteri fondamentali della civiltà bizantina e della sua evoluzione dal IV al XV sec.

Conoscenze di base dei caratteri fondamentali della civiltà bizantina e della sua evoluzione dal IV al XV sec. DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Beni culturali Anno accademico 2016/2017-1 anno - Curriculum Storicoartistico CIVILTÀ BIZANTINA L-FIL-LET/07-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

FILOLOGIA ROMANZA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

FILOLOGIA ROMANZA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2016/2017-2 anno FILOLOGIA ROMANZA L-FIL-LET/09-6 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

STORIA DELL'EUROPA E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE EUROPEE

STORIA DELL'EUROPA E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE EUROPEE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali Anno accademico 2016/2017-3 anno STORIA DELL'EUROPA E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE EUROPEE 12 CFU

Dettagli

STORIA SOCIALE DELL'ARTE

STORIA SOCIALE DELL'ARTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Beni culturali Anno accademico 2017/2018-2 anno - Curriculum Storicoartistico STORIA SOCIALE DELL'ARTE L-ART/02-6 CFU - 2 semestre Docente titolare

Dettagli

LETTERATURE COMPARATE

LETTERATURE COMPARATE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2016/2017-2 anno - Curriculum Moderno LETTERATURE COMPARATE L-FIL-LET/14-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

PEDAGOGIA GENERALE E PSICOLOGIA DEL LAVORO

PEDAGOGIA GENERALE E PSICOLOGIA DEL LAVORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate Anno accademico 2017/2018-1 anno E 10 CFU - 2 semestre

Dettagli

STORIA DEL MONDO CONTEMPORANEO

STORIA DEL MONDO CONTEMPORANEO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Storia e cultura dei paesi mediterranei Anno accademico 2016/2017-1 anno STORIA DEL MONDO CONTEMPORANEO 9 CFU - 1 semestre Docente

Dettagli

STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE

STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione Anno accademico 2016/2017-1 anno - Curriculum Educatore sociale e di comunita' STORIA SOCIALE DELL'EDUCAZIONE

Dettagli

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali Anno accademico 2016/2017-2 anno STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA 9 CFU - 2 semestre Docente titolare

Dettagli

LINGUA E TRADUZIONE GIAPPONESE 1

LINGUA E TRADUZIONE GIAPPONESE 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2018/2019-1 anno LINGUA E TRADUZIONE GIAPPONESE 1 L-OR/22-9 CFU - Insegnamento

Dettagli

PRATICHE NARRATIVE E FORMAZIONE DEL SE' PERSONALE E PROFESSIONALE

PRATICHE NARRATIVE E FORMAZIONE DEL SE' PERSONALE E PROFESSIONALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione Anno accademico 2016/2017-2 anno - Curriculum Unico PRATICHE NARRATIVE E FORMAZIONE DEL SE' PERSONALE

Dettagli

STORIA MEDIEVALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

STORIA MEDIEVALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Beni culturali Anno accademico 2016/2017-1 anno - Curriculum Storicoartistico STORIA MEDIEVALE M-STO/01-6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE M - Z

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE M - Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2016/2017-3 anno ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE M - Z SECS-P/11-9 CFU - 2 semestre Docente titolare

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2016/ anno

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2016/ anno DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2016/2017-1 anno FILOLOGIA ROMANZA 9 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento MARIO PAGANO Email: mapagano@unict.it

Dettagli

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE A - L

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE A - L DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2016/2017-3 anno ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE BANCARIE A - L SECS-P/11-9 CFU - 2 semestre Docente titolare

Dettagli

ISLAMISTICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

ISLAMISTICA OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2016/2017-2 anno ISLAMISTICA 6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA

LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Filologia moderna Anno accademico 2016/2017-2 anno LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA L-FIL-LET/11-6 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE M - Z

DIRITTO INTERNAZIONALE M - Z DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2017/2018-2 anno DIRITTO INTERNAZIONALE M - Z IUS/13-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento PASQUALE

Dettagli

LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 1

LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione Anno accademico 2017/2018-1 anno LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 1 L-LIN/12-9 CFU - Insegnamento annuale Docente

Dettagli

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali Anno accademico 2017/2018-2 anno STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA 9 CFU - 2 semestre Docenti titolari

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2017/2018-2 anno DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI IUS/07-7 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione Anno accademico 2016/2017-1 anno CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

Dettagli

LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE

LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo Anno accademico 2017/2018-2 anno LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE 6 CFU - 1 semestre

Dettagli

FONTI E DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. LA DIRIGENZA PUBBLICA Nessuno.

FONTI E DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. LA DIRIGENZA PUBBLICA Nessuno. DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Scienze delle pubbliche amministrazioni Anno accademico 2017/2018-2 anno DIRITTO DEL LAVORO 6 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 3

LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE 3 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione Anno accademico 2017/2018-3 anno - Curriculum Lingue per la comunicazione internazionale LINGUA E COMUNICAZIONE

Dettagli

BASI PSICOLOGICO RELAZIONALI

BASI PSICOLOGICO RELAZIONALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) Anno accademico 2016/2017-1 anno BASI PSICOLOGICO RELAZIONALI

Dettagli

DIRITTO ECCLESIASTICO

DIRITTO ECCLESIASTICO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-4 anno DIRITTO ECCLESIASTICO IUS/11-8 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ANDREA BETTETINI

Dettagli

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2 DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Infermieristica Anno accademico 2016/2017-3 anno ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI

Dettagli

STRATEGIE RIPRODUTTIVE NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI

STRATEGIE RIPRODUTTIVE NELLE PIANTE E NEGLI ANIMALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Corso di laurea in Scienze biologiche Anno accademico 2017/2018-1 anno E NEGLI ANIMALI 6 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE A - C

DIRITTO COSTITUZIONALE A - C DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-1 anno DIRITTO COSTITUZIONALE A - C IUS/08-12 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento AGATINO

Dettagli

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Sociologia Anno accademico 2016/2017-2 anno SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA 6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento GUIDO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI

PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Anno accademico 2016/2017-1 anno PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLE

Dettagli

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2

LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2017/2018-2 anno LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 2 6 CFU - Insegnamento annuale Docenti

Dettagli

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2017/2018-2 anno - Curriculum Curriculum unico / L-39 SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO 6 CFU

Dettagli

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI - canale 2 DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Infermieristica Anno accademico 2018/2019-3 anno ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DISCIPLINE MEDICO- LEGALI

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-2 anno DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI IUS/07-7 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE E DEL PERSONALE

VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE E DEL PERSONALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Scienze delle pubbliche amministrazioni Anno accademico 2016/2017-1 anno VALUTAZIONE DEL RENDIMENTO ISTITUZIONALE E DEL PERSONALE

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE M - Q

DIRITTO COSTITUZIONALE M - Q DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2017/2018-1 anno DIRITTO COSTITUZIONALE M - Q IUS/08-12 CFU - Insegnamento annuale Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

STORIA ECONOMICA A - O

STORIA ECONOMICA A - O DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2016/2017-1 anno STORIA ECONOMICA A - O SECS-P/12-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento DOMENICO

Dettagli

PEDAGOGIA GENERALE OBIETTIVI FORMATIVI

PEDAGOGIA GENERALE OBIETTIVI FORMATIVI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2016/2017-1 anno - Curriculum Curriculum unico / L-39 PEDAGOGIA GENERALE 6 CFU - 1 semestre

Dettagli

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I E LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I E LABORATORIO DISEGNO DELL'ARCHITETTURA I DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA (DICAR) Corso di laurea magistrale in Ingegneria edile-architettura Anno accademico 2017/2018-1 anno E LABORATORIO 12 CFU - 2 semestre Docenti titolari

Dettagli

DIRITTO PENALE II A - L

DIRITTO PENALE II A - L DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-3 anno DIRITTO PENALE II A - L 8 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento GIOVANNI GRASSO

Dettagli

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione Anno accademico 2017/2018-1 anno CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, INDAGINI E ORDINAMENTO PENITENZIARIO

Dettagli

FILOSOFIA DEL DIRITTO D - L

FILOSOFIA DEL DIRITTO D - L DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-1 anno FILOSOFIA DEL DIRITTO D - L IUS/20-10 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento ALESSIO

Dettagli

DIRITTO PENALE II M - Z

DIRITTO PENALE II M - Z DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2017/2018-3 anno DIRITTO PENALE II M - Z IUS/17-8 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento ANNA MARIA

Dettagli

STORIA DELLA CRITICA D'ARTE

STORIA DELLA CRITICA D'ARTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Storia dell'arte e beni culturali Anno accademico 2016/2017-2 anno STORIA DELLA CRITICA D'ARTE L-ART/02-6 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2016/2017-2 anno - Curriculum Curriculum unico / L-39 SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO 6 CFU

Dettagli

CHIESE RELIGIONI E MULTICULTURALISMO

CHIESE RELIGIONI E MULTICULTURALISMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Filosofia Anno accademico 2017/2018-2 anno CHIESE RELIGIONI E MULTICULTURALISMO M-STO/07-6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento ROSSANA

Dettagli

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA.

SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA. DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione Anno accademico 2018/2019-3 anno SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZA. 6 CFU - 2 semestre

Dettagli

DIRITTO PENALE II A - L

DIRITTO PENALE II A - L DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2018/2019-3 anno DIRITTO PENALE II A - L IUS/17-8 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento GIOVANNI

Dettagli

ITINERARI DELLA RESPONSABILITÀ IN DIRITTO COMPARATO, COMMERCIALE, TRIBUTARIO

ITINERARI DELLA RESPONSABILITÀ IN DIRITTO COMPARATO, COMMERCIALE, TRIBUTARIO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali Anno accademico 2016/2017-1 anno ITINERARI DELLA RESPONSABILITÀ IN DIRITTO COMPARATO,

Dettagli

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA

METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea in Fisioterapia Anno accademico 2016/2017-1 anno METODOLOGIA DELLA RICERCA ED EPIDEMIOLOGIA 6 CFU - 2 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

DIRITTO COMMERCIALE A - L

DIRITTO COMMERCIALE A - L DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2016/2017-3 anno DIRITTO COMMERCIALE A - L IUS/04-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento CONCETTO

Dettagli

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-5 anno DIRITTO DEL LAVORO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI IUS/07-7 CFU - 1 semestre Docente titolare

Dettagli

DIRITTO AMMINISTRATIVO I M - Z

DIRITTO AMMINISTRATIVO I M - Z DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2018/2019-4 anno DIRITTO AMMINISTRATIVO I M - Z IUS/10-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2017/2018-1 anno LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1 L-LIN/14-9 CFU - Insegnamento annuale

Dettagli

DIRITTO PENALE I A - L

DIRITTO PENALE I A - L DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-3 anno DIRITTO PENALE I A - L 9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ANNA MARIA MAUGERI

Dettagli

LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE

LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Comunicazione della cultura e dello spettacolo Anno accademico 2016/2017-2 anno LETTERATURA CONTEMPORANEA E ARTI VISIVE L-FIL-LET/11-6

Dettagli

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI

PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea magistrale in Archeologia Anno accademico 2016/2017-1 anno PETROGRAFIA PER I BENI CULTURALI 6 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento PAOLO

Dettagli

DIRITTO COSTITUZIONALE D - L

DIRITTO COSTITUZIONALE D - L DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2017/2018-1 anno DIRITTO COSTITUZIONALE D - L IUS/08-12 CFU - Insegnamento annuale Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE

PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2017/2018-1 anno - Curriculum Curriculum unico / L-39 PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE M-PED/01-6

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO M - Q

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO M - Q DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2018/2019-1 anno ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO M - Q IUS/18-10 CFU - Insegnamento annuale Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

DIRITTO PENALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI

DIRITTO PENALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Anno accademico 2016/2017-2 anno DIRITTO PENALE 6 CFU - 2 semestre

Dettagli

LETTERATURE COMPARATE

LETTERATURE COMPARATE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2017/2018-1 anno LETTERATURE COMPARATE L-FIL-LET/14-12 CFU - 1 semestre Docente

Dettagli

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA

SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Sociologia Anno accademico 2017/2018-2 anno SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA 6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento GUIDO

Dettagli

DIRITTO ECCLESIASTICO

DIRITTO ECCLESIASTICO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2017/2018-4 anno DIRITTO ECCLESIASTICO IUS/11-8 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ORAZIO CONDORELLI

Dettagli

Pedagogia generale e prospettive interculturali

Pedagogia generale e prospettive interculturali DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Sociologia e servizio sociale Anno accademico 2018/2019-1 anno - Curriculum Curriculum unico / L-39 Pedagogia generale e prospettive interculturali

Dettagli

C.I. MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO

C.I. MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Anno accademico 2016/2017-1 anno C.I. MEDICINA

Dettagli

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1

LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lingue e culture europee euroamericane ed orientali Anno accademico 2016/2017-1 anno LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1 9 CFU - Insegnamento annuale Docente

Dettagli

DIRITTO PENALE I A - L

DIRITTO PENALE I A - L DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2018/2019-3 anno DIRITTO PENALE I A - L IUS/17-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ANNA MARIA

Dettagli

DIRITTO PENALE I A - L

DIRITTO PENALE I A - L DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2017/2018-3 anno DIRITTO PENALE I A - L IUS/17-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ANNA MARIA

Dettagli

STORIA ECONOMICA P - Z

STORIA ECONOMICA P - Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2017/2018-1 anno STORIA ECONOMICA P - Z SECS-P/12-9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento SILVANA

Dettagli

DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE

DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Anno accademico 2016/2017-2 anno DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE

Dettagli

DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE

DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2017/2018-4 anno DIRITTO DELL'ESECUZIONE CIVILE IUS/15-7 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA

ECONOMIA E POLITICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A) Corso di laurea in Scienze e tecnologie agrarie Anno accademico 2016/2017-3 anno ECONOMIA E 12 CFU - 1 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

DIRITTO ECCLESIASTICO

DIRITTO ECCLESIASTICO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2018/2019-4 anno DIRITTO ECCLESIASTICO IUS/11-8 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ORAZIO CONDORELLI

Dettagli

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO M - Q

ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO M - Q DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-1 anno ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO M - Q 10 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento FRANCESCO

Dettagli

GIUSTIZIA COSTITUZIONALE (8 CREDITI)

GIUSTIZIA COSTITUZIONALE (8 CREDITI) DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2018/2019-4 anno GIUSTIZIA COSTITUZIONALE (8 CREDITI) IUS/08-8 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

Incoraggiare gli studenti a esporre la loro opinione personale di fronte a un pubblico specializzato e non (Abilita comunicative).

Incoraggiare gli studenti a esporre la loro opinione personale di fronte a un pubblico specializzato e non (Abilita comunicative). DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea magistrale in Economia, politiche e management del territorio Anno accademico 2017/2018-1 anno POLITICHE REGIONALI SECS-P/03-9 CFU - 2 semestre Docente

Dettagli

MODELLI E TECNICHE PER L'ANALISI MULTIVARIATA DEI DATI NELLA RICERCA VALUTATIVA

MODELLI E TECNICHE PER L'ANALISI MULTIVARIATA DEI DATI NELLA RICERCA VALUTATIVA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea magistrale in Sociologia Anno accademico 2017/2018-1 anno MODELLI E TECNICHE PER L'ANALISI MULTIVARIATA DEI DATI NELLA RICERCA VALUTATIVA 12

Dettagli

DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO

DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI Corso di laurea in Storia, politica e relazioni internazionali Anno accademico /2019-3 anno DIRITTO INTERNAZIONALE ED EUROPEO 12 CFU - 1 e 2 semestre Docenti

Dettagli

GEOGRAFIA CULTURALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

GEOGRAFIA CULTURALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione Anno accademico 2016/2017-2 anno GEOGRAFIA CULTURALE M-GGR/01-6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2017/ anno

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2017/ anno DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE Corso di laurea in Lettere Anno accademico 2017/2018-1 anno STORIA ROMANA 9 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento MARGHERITA GUGLIELMINA CASSIA OBIETTIVI

Dettagli

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-1 anno FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q 10 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento ALBERTO ANDRONICO

Dettagli

GESTIONE DELLE AREE A VERDE PARCHI E GIARDINI

GESTIONE DELLE AREE A VERDE PARCHI E GIARDINI DIPARTIMENTO DI AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E AMBIENTE (Di3A) Corso di laurea in Pianificazione e tutela del territorio e del paesaggio Anno accademico 2016/2017-3 anno - Curriculum Pianificazione del paesaggio

Dettagli