Domande inquiete tra morbo del mattone e benedizioni della povertà Editoriale di Presbyteri, 2/2009, 81-90

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Domande inquiete tra morbo del mattone e benedizioni della povertà Editoriale di Presbyteri, 2/2009, 81-90"

Transcript

1 Domande inquiete tra morbo del mattone e benedizioni della povertà Editoriale di Presbyteri, 2/2009, Da tempo si ventilava una crisi dell economia occidentale. Con l autunno è arrivata. Nonostante gli ottimismi di maniera e di mestiere («È dannoso allarmare la gente!»), siamo di fronte alla recessione e davanti allo spettro della fame, almeno di un serio disagio, anche per milioni di italiani. Il lavoro diventa un privilegio, non più un diritto ed il fondamento della nostra Costituzione. La disoccupazione raggiunge percentuali spaventose e tanti risparmi si volatilizzano con la caduta in picchiata delle borse. Da parte loro gli stati socializzano le perdite e privatizzano profitti ed aziende. Salvano le banche, ma lasciando ai loro posti i manager che hanno provocato il disastro. L aspetto peggiore è il vuoto che si disegna in volto ai giovani quando affrontano l idea del loro futuro. Che sia anche in questo vuoto del loro tempo una delle radici della loro voglia di sballo e di disimpegno? Certo è difficile avere voglia di manifestare un disagio, una paura del vivere o una sete di speranza quando ci si accorge di non avere interlocutori seri. Si esce dalla crisi solo perché si consiglia alle ragazze di sposare uomini miliardari? Non si dice così che davvero non c è futuro per i poveri cristi, e che l unica cosa da tentare, anche prostituendosi, è far parte del club degli eletti? E si risolve qualcosa affermando che gli italiani sono ricchi perché l 80% delle famiglie è proprietaria di una casa? Il meno che si possa dire è che c è un distacco notevole tra questa gente che dovrebbe servire il popolo conoscendone prima i bisogni, e l uomo comune che arriva alla seconda settimana col suo stipendio, racimola un pasto alla Caritas e che non si vergogna di vestirsi nella boutique dei poveri, nei bazar dell usato. C è appena bisogno di dirlo: i poveri di lunga data ed i nuovi poveri ci appartengono. Vengano o no in chiesa, essi sono la nostra gente, sono figli di Dio che il Padre ci ha affidato. Come appariamo ai loro occhi? Ecco un problema serio. La vecchia storia dei «preti che i soldi li hanno» noi potremmo liquidarla magari indicando parrocchie e ministri ordinati di esemplare povertà. Non sono pochi i preti che condividono tutto (comprese le stanze della canonica e la sacrestia nel loro folle tentativo di dare un tetto ad un barbone), che dunque «non hanno niente» e che un pasto caldo lo hanno quando qualcuno li invita a cena. Ma questa è solo una faccia della realtà. Se una volta tanto accettiamo di farci identificare con la Chiesa, se insomma ammettiamo che non hanno tutti i torti quanti ci vedono appartenere ad un insieme che chiamano casta sacerdotale, allora dobbiamo ammettere che in mezzo ai poveri la Chiesa non è povera, che solo sulla carta ammette di avere «scelto i poveri», che girano nel clero idee tipiche di chi guarda il mondo e la vita con gli occhi dei privilegiati. Potrebbe essere oggetto di un fruttuoso esame di coscienza una domanda del tipo: «Guardiamo il mondo con gli occhi dei ricchi o con quelli del Povero, di quel Dio che si identifica col povero, con il bisognoso?». Non sarebbero scontati gli esiti. Certamente guarda con gli occhi dei ricchi chi trova nella figliolanza da Dio solo il diritto alla libertà (enfasi tipica del liberalismo di sempre) e non anche e primariamente la sorgente di tutti quei diritti inalienabili che esplicitano in modo concreto l unica dignità umana. Senza questa sorgiva attenzione, si finisce per dimenticare molto di quanto il neoliberismo oggi ci impone di dimenticare: che senza uguaglianza concreta dei diritti, senza uguaglianza tra gli uomini nella dignità, sparisce la giustizia perché domina la legge dei privilegiati, scompare la democrazia perché uomini forti e saggi credono di dovere reggere i popoli per mandato divino, si eclissa la stessa libertà perché diventa solo garanzia di prepotenza dei forti. Historia docet. 1

2 Guarda con gli occhi dei ricchi chi, avallando un sistema economico e politico che ha portato all attuale crisi dell Occidente, forse non si è reso conto che, dopo 60 anni dalla Dichiarazione dei diritti dell uomo, oggi i diritti si sono trasformati in privilegi per alcuni e in concessioni e caritàelemosina per la maggioranza degli umani. Non può non guardare con gli occhi dei ricchi chi sia spendendosi per la gente oppure sciupando il tempo ha uno stipendio portato a casa ( sostentamento clero ), chi non ha problemi di tetto, di pasto, di futuro, di medicine, di freddo, di vestiti, di macchine, di vacanze Una simile esperienza di benessere disabilita chiunque ad interessarsi per sapere cosa è povertà. Nonostante tutto però il miracolo esiste. Ci sono preti che riescono a guardare con gli occhi dei poveri. Uomini non solo poveri e capaci di incredibili condivisioni, ma davvero vicini ad ogni problema della povera gente, presenti dove si discute di un posto di lavoro, della dignità di una scuola, della chiusura di una fabbrica. Di più: esistono anche altri preti che intervengono a livelli più alti nel dare voce ai poveri. Quanti hanno un minimo di conoscenza della Dottrina sociale della Chiesa, non possono accettare acriticamente le teorie mercantilistiche che stabiliscono il giusto prezzo di tutto in base alle eterne leggi della domanda e dell offerta, aspettando dalla mano invisibile della concorrenza che eventuali disordini vengano corretti. Essi sanno, e lo predicano, che ci sono diritti dell uomo da rispettare, ci sono beni comuni non disponibili alle leggi del mercato, ci sono bisogni primari da soddisfare ad ogni costo perché legati allo stesso diritto primordiale alla vita. Si pensi al cibo e alla casa, alla salute e all educazione, all acqua e ad un terra non contaminata. Se nel modo di pensare tra noi ministri ordinati c è una certa pluralità di opinioni e di atteggiamenti, nel campo pratico la diversità può apparire contraddizione. Pare che la sensibilità sociale riesca a scomparire quando si tratta di cavare soldi dai risparmi investiti in banca o di mettere a frutto beni della parrocchia. Allora non si guarda più per il sottile e si cerca come fanno tutti la massimizzazione dei profitti. Come se vivessimo in una doppia morale: una cosa è affermare in linea di principio che i beni della terra ci sono per tutti, che l ordine economico deve essere giusto per permettere ad ogni creatura umana una vita dignitosa, altra cosa è la prudenza e la scaltrezza nel gestire i beni di questo mondo, nel far fruttare i beni che poi neppure ci appartengono, dato che sono di proprietà della chiesa parrocchiale o della diocesi. Non si possono avere scrupoli: si deve cercare quella banca che ci assicura un migliore interesse, tentare perché no? l investimento creativo, speculare sull andamento di titoli azionari. A meno che non ci si voglia impelagare in un gretto moralismo e non ci si candidi a farsi accusare di imperdonabile irresponsabilità. Si porta come argomento decisivo di tale atteggiamento (o come scusa di fronte alla propria coscienza) che per avere la possibilità di aiutare i poveri bisogna ragionare come ragionano i ricchi. Sono infatti gli unici esperti a far fruttare i talenti. E se davanti agli occhi si ha una massa di disgraziati vittime magari dei disastri provocati dal neoliberismo attuale a cui noi ci siamo affiancati finiamo anche noi per pensare che «non possiamo farci nulla contro le disgrazie innumerevoli della vita» parola di un vecchio realista prete e che «non possiamo farci intenerire dalle facce di questi clandestini che dovrebbero stare a casa loro e invece ci stanno invadendo» come si espresse in una assemblea di clero, senza che nessuno battesse ciglio, un direttore Caritas diocesano... Grazie a Dio, la maggior parte dei preti ha veramente ben altro da fare che giocare in borsa o tentare il colpaccio favorevole nell altalenare dei mercati mondiali. I nostri sacerdoti saranno magari ingenui in finanza, agiscono come tutti nelle banche, ma è raro che se ne trovi qualcuno a cui la gente appioppi il titolo di traffichino o di usuraio o di uomo d affari. Questo non ci esime dal chiederci cosa succede nell animo di un comune credente quando si imbatte in un prete affarista che trova magari mille motivi morali per ritardare il pagamento degli stipendi, che segna al minimo di legge i contratti di lavoro, che trova del tutto legittimo pagare a 180 giorni certe fatture di fornitori in difficoltà, o che affitta con criteri del tutto economici i locali della curia o dell ex Azione Cattolica. Già, cosa succede quando un battezzato scopre questo aspetto del clero, magari generalizzando a tutta la categoria ciò che sarebbe vizio o mancanza di uno? 2

3 Forse pensiamo poco che se è vero che Dio lo si incontra nelle persone, è anche vero che lo si può perdere a causa di persone concrete, anche a causa di uno sfratto targato chiesa. E non badiamo a sufficienza che l incontro di un uomo della strada con un rappresentante di Dio non è un incontro qualsiasi. Mai un prete agisce in nome proprio. A torto o a ragione, la gente ritiene che il prete non ha una sua vita privata. È sempre uomo di Dio, sempre rende visibile il sacro. Oppure lo nasconde e lo contraddice. E ancora: rendiamoci conto che per molta, per troppa gente, la Chiesa è il parroco, il vescovo di quel posto, oppure addirittura il prete con cui viene a contatto in modo più significativo. E allora, riteniamo da sopprimere la domanda se «nei nostri incontri di ministri ordinati con la gente siamo roccia della loro fede o pietra di inciampo?». Lo sappiamo bene che a nessuna categoria si richiede tanto in abnegazione, onestà, correttezza, dedizione amorevole, serenità, limpidezza come ai preti. Ma non diciamo noi stessi che il prete è alter Christus? Comunque che è unico nella sua vocazione a fare del Regno e della sua giustizia lo scopo e il significato della sua vita? Se è così, siamo costretti a pensare che la gente ha diritto di scandalizzarsi quando un prete agisce negli affari, come tutti, a prezzi di mercato, seguendo quella logica mondana che poi nelle sue prediche astratte condanna, brandendo magari paragrafi delle encicliche sociali dei papi. Il problema si propone come un autentico caso di coscienza ed acquista una sua vistosità quando lo stesso ministro ordinato, vescovo o prete che sia, amministra beni ecclesiastici o presiede agli uffici amministrativi della curia. In questo caso se non si hanno occhi penetranti non è raro che si dia scandalo, pur agendo nella più chiara legalità. Al di là degli aspetti personali e del tenore esterno di vita tenuto da chi materialmente tiene la cassa, le cose diventano davvero gravi perché sono in gioco consistenti beni ecclesiastici (palazzi, appartamenti, fondi, titoli azionari ) che il prete gestisce in nome della stessa Chiesa. Si tratta di cose enormi, se fosse vero che la Chiesa detiene un sesto dell intero patrimonio immobiliare italiano. Allora c è un dissidio: da una parte si vuole che i beni rendano, sovvengano alle molteplici necessità di una diocesi (formazione del clero, costruzione di nuove chiese, sussidi straordinari a parrocchie in difficoltà...), e dunque li si amministra col criterio del massimo profitto ; dall altra ci si rende conto che, così facendo, si offre il fianco allo scandalo, perché la durezza delle leggi economiche la gente giustamente pensa che si addica ai servi di Mammona, non ai ministri di Dio. Allo scandalo seguono giudizi anche sommari, ma sempre con un orecchio alle parole di quel Falegname di Nazareth che dichiarava che l uomo pone il cuore là dove ha «il suo tesoro». Nessuno nega che un edificio dismesso da un ordine religioso, un piccolo seminario ormai inutilizzato, un episcopio vuoto da decenni abbiano valore commerciale considerevole. Ma non dovrebbero anche avere un valore pastorale? Di testimonianza? Affidarli ad un palazzinaro amico è la soluzione giusta quando la Caritas diocesana non sa dove accogliere i figli di Dio allo sbando, o quando l unico centro sociale del quartiere è stato smantellato dall ultimo sindaco? C è o no il rischio che contrabbandiamo per virtù la stessa logica di accumulo? L «affanno per le ricchezze» può ingabbiare anche un prete, un consacrato. Ci sono intere province religiose come intere diocesi dove la manutenzione delle strutture, il reperimento dei fondi per restauri è la primaria preoccupazione di nuclei di consacrati, ridotti numericamente all osso, nel presenziare illustri edifici dei secoli passati. Non sempre la ristrutturazione è funzionale ad un investimento speculativo (un seminario minore, un convento trasformato in albergo per turismo religioso ), a volte si tratta di tenere in piedi, perché non cada a pezzi, proprio un pezzo di storia dell Ordine, di una diocesi. È fondata l impressione che questa sorveglianza ai mattoni sia quasi fine a se stessa, dato che subordina a sé lo stesso servizio pastorale. La cosa ha una spiacevole ricaduta. È così preponderante questa cura di case ed edifici storici che nella scelta dei responsabili, perfino dei superiori di una casa religiosa, si deputano coloro che coi soldi ci sanno fare, anche se non proprio molto inclini ad una vita interiore sentita ed esemplare. L uomo di cui l istituzione ha bisogno finisce per essere non più l uomo saggio e santo, ma l uomo esperto nelle cose del mondo, che gli affari li sa concludere. Salvo magari ritrovarsi in perdite miliardarie per investimenti azzardati. 3

4 Per quanto ci possa dispiacere ammetterlo, è un dato di fatto che con troppa facilità la gente (anche battezzata e non ostile al Vangelo) vede nella Chiesa un gruppo di potere, di pressione economica, mai sazia di soldi dello stato, in possesso essa stessa di immensi beni; e dunque ricca ed amica dei ricchi. In altri termini, serva di quel dio-denaro che essa, secondo il Vangelo, dovrebbe detronizzare. Tutti abbiamo incontrato ministri ordinati che, in merito a problemi come questi, si trincerano dietro la convinzione che la gente «è piena di pregiudizi» e che è da folli andarci dietro. Sarà magari così. Ma vogliamo negare che questi pregiudizi hanno, purtroppo, un fondamento? O vogliamo dimenticare che la testimonianza richiesta da Gesù è nell ordine anche della visibilità esterna, e non dell interiorità nota solo a Lui? C è spesso uno squilibrio o una adolescenziale sprovvedutezza nell uso del denaro. Lo si dilapida in oggetti di facciata, in uffici arredati all ultimo design, in sciocchezze vanitose che indicano ridicoli raggiungimenti di status superiori. Può anche girare in diocesi l idea che il prete è qualcuno soprattutto se trova soldi, se edifica case, se crea beni che rendono. Tutto ciò rende patetica una omelia che proclamasse la predilezione di Gesù per i poveri Restiamo perplessi di fronte a cose simili, e ne abbiamo il diritto. Ci impelagheremo in difese apologetiche che almeno ridimensionino cifre e metri quadrati e spieghino che in fondo questi beni ricchi sono a servizio dei poveri? Non è invece più consono alla natura stessa della Chiesa interrogarci se una pastorale adeguata ed un annunzio più puro del Vangelo non esigano interventi propositivi perché la Chiesa non solo sia povera ma sia vista tale agli occhi dei poveri? L attuale crisi economica mondiale che sta creando miliardi di nuovi poveri non può considerarsi una Parola detta alla stessa Chiesa oggi? È lecito continuare nelle nostre dinamiche finanziare come se nulla succedesse sotto i nostri occhi? Vecchi ricordi di teologia morale ci rassicurano sulla legittimità della nostra gestione, almeno nella maggioranza dei casi. Ma badiamo forse poco al fatto che lo stesso popolo di Dio è disposto a perdonare molto al prete, perfino le sue fin troppo umane debolezze, perfino scivolamenti affettivi, ma non quell attaccamento al denaro che di solito gli rimprovera o che constata anche in religiosi che personalmente vivono in austera povertà. Che fare? Quali criteri seguire? Si può oltrepassare in questo campo la weberiana etica della responsabilità e seguire principi che mostrino concretamente la Chiesa non conforme agli «schemi di questo mondo» ma conforme al suo Signore? Ritorniamo così a parlare di un problema che occupa e preoccupa la Chiesa fin dalle sue origini, ma che oggi sembra decisivo per le sorti dell umanità, se è vero che l attuale globalizzazione economica, gli attuali sistemi di mercato sono alla base dell impoverimento del pianeta nel periodo della sua massima complessiva ricchezza. Ci è difficile, molto difficile, parlare della povertà e della priorità dell uomo, quando concretamente noi inseriamo nella logica perversa dei ricchi quei beni che la gente ha dato per i poveri della Chiesa. Ci rendiamo conto che il problema è complesso, ed è insieme decisivo per la nostra credibilità. Noi riteniamo che una sorta di voto di povertà e gratuità sia connaturale con la vocazione e la missione del battezzato, soprattutto di quanti vogliono fare dell annunzio del Vangelo l unico orizzonte della loro vita. E che altro è un prete? Ma riteniamo pure che se la comunità credente si vuole efficacemente inserire nella ricerca di una nuova economia che salvaguardi la priorità della vita sul pianeta, deve trovare altre direttive per l amministrazione dei suoi beni, altri criteri nei propri investimenti. Sarebbe paradossale (ed è capitato!) che si aiutino i disastrati di una guerra con i proventi di un investimento bancario che ha finanziato quella guerra. Non bastano i consulenti economici, non bastano i consigli di amministrazione composti anche da laici se non c è una spiritualità del denaro, perfino un qualche gusto per la civiltà della povertà termine oscuro questo, ce ne rendiamo conto, e che esigerebbe ben altro spazio. Nulla basta a dissolvere il 4

5 pericolo dello scandalo se non ci si convince, in qualche modo, che i beni di Dio non possono essere amministrati secondo i criteri degli uomini. La monografia a questo soltanto tende, a porre qualche domanda perché l amministrazione dei beni finisca di sfigurare il volto vero della Chiesa: presenza del Povero lungo i secoli. Non solo, ma diventi occasione dell annunzio di un Vangelo che, salvando nella storia, costruisce una storia di salvezza. Il problema che stiamo trattando non attiene solo alla teologia morale e pastorale. Tocca la fede. Dobbiamo prendere coscienza che le critiche di papa Wojtyla al neoliberismo si pensi alla Centesimus Annus sono servite a ben poco. Forse solo a rafforzare la sua leadership personale, e ad accrescere quel vano prestigio dei chierici che, proditoriamente quasi, hanno fatto propri il coraggio e la lungimiranza del defunto papa, senza però arrivare mai a significativa conversione. Dichiarazioni come quelle, e anche più esplicite, servono a poco se esse non vengono supportate dalla pratica coerente dei cristiani e, in particolare, di quei ministri ordinati preposti alla gestione dei beni ecclesiastici. Il mondo oggi è solo finanza. O ci si sgancia dalla sua logica bottegaia e si contesta così il predominio di Mammona, o lo si segue, decretando così lo svuotamento del Vangelo. Siamo convinti che questo sganciamento dal sistema è solo il primo passo. Dovrà necessariamente seguirne un altro: quella nuova evangelizzazione che tende a confrontarsi con la vecchia cultura signorile diseguale e ingiusta, per ribaltarla in una cultura della solidarietà e del puntiglioso rispetto del diritto alla vita umana di ogni creatura sotto qualsiasi cielo. Per evitare che gli anni 2000 continuino la barbarie del 900, il secolo breve, è fondamentale che il cristianesimo diventi annuncio di un uomo nuovo che, sentendosi uguale a ogni altro uomo, non ha bisogno né di tirannia e schiavitù, né di sfruttamento e dominio. Un uomo disposto a porre al centro di tutto l irriducibilità di ogni volto che apre alla comunicazione e predispone al rispetto di ogni diversità. Un uomo dunque che non calcola più il suo sviluppo in termini di Prodotto Interno Lordo (Pil), ma di qualità di vita e di umanità. Per quanto ci riesca difficile spiegarci in questa sede, avvertiamo che questo cambiamento di cultura non è certamente stato operato. Non sappiamo neppure se è stato iniziato. Solo in una minoranza umana va facendosi strada negli ultimi cinquant anni, e al di là di ogni fede professata. Anzi, questa strana tribù di folli, che crede nell uomo-servo (cioè nell uomo che è tale perché relazione, dono, servizio a un fratello che, in fondo, è uno con lui, è lui così come ha indicato Gesù di Nazareth), questa genia di stravaganti idioti destinati ad auto crocifiggersi, è continuamente minacciata dall establishment e da quei nuclei agguerriti che inaugurano il nuovo razzismo. Anche il nuovo emergente razzismo cristiano. «Questi idealisti sono una razza in estinzione», proclamava sicuro il direttore di un quotidiano. Sarebbe la storia, la storia che viviamo, a togliere loro la parola. Sarà vero, ma da ciò non ne ricaviamo nessun senso di sconfitta. Diciamo solo che prima ancora della difesa dei conclamati valori che stanno a cuore ai cattolici, c è da operare questa rivoluzione. Senza di essa i valori restano ambigui o vuoti. Il mondo non ha bisogno di una pace americana o occidentale, neppure di una pace islamica (sarebbe tirannia), ma di pace, sic et simpliciter. Gli uomini non hanno bisogno di un dio, ma del Dio di Gesù, fondamento e custode della dignità di ogni uomo. Non abbiamo bisogno di un ulteriore progresso tecnico per pochi eletti, ma dell estensione al pianeta delle mete raggiunte. Non ci serve affatto un qualsiasi lavoro (in fabbriche di armi, prostituzione, esercito, lavoro minorile, in nero ); ci serve un lavoro che costruisca la vita e restauri questo pianeta devastato. Soprattutto non abbiamo bisogno della libertà dei ricchi e dei potenti, così proclive a trasformarsi in tirannica legge della giungla, ma di libertà umana che sia sempre in grado di percepire domande e dare risposte (la responsabilità!) a ogni compagno di cammino. Se questo ribaltamento culturale è autentica missione della Chiesa intera, pare ovvio concludere che un tale compito si presenta particolarmente difficile quando essa stessa ha una rapporto ambiguo, non esclusivamente evangelico, col denaro, la ricchezza, i mattoni. Parafrasando le parole di un prete, forse dobbiamo confessare che è tempo di smetterla di leggere il Vangelo come se non avessimo soldi, e di servirci dei soldi come se non sapessimo nulla del Vangelo. (F. S.) 5

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

Laici cristiani nel mondo di oggi

Laici cristiani nel mondo di oggi Laici cristiani nel mondo di oggi Francesco Benvenuto Roma Centro Nazareth 3 settembre 2015 3 settembre 2015 Roma - Centro Nazareth 1 Una riflessione Dal dopo concilio siamo stati abituati a progettare,

Dettagli

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale Arcidiocesi di Milano Curia Arcivescovile Avvocatura I Venerdì dell Avvocatura La Comunità Pastorale 3 incontro - 13 dicembre 2013 Le Fonti principali 1) Preti missionari per una rinnovata pastorale d

Dettagli

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono: Sacramento del Il Battesimo è la purificazione dal peccato originale e il dono della Nuova Vita, come amati e prediletti Figli di Dio, appartenenti alla famiglia della Chiesa per mezzo dello Spirito Santo.

Dettagli

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 GENNAIO 2014 Perché venga promosso un autentico sviluppo economico, rispettoso della dignità di tutti gli uomini e di tutti i popoli. Perché i cristiani

Dettagli

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà La Dignità L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà Essa pone la persona al centro delle sue azioni istituendo la cittadinanza dell Unione e

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Lo sfruttamento minorile

Lo sfruttamento minorile Lo sfruttamento minorile A noi sembra scontato avere il cibo, una casa e una famiglia che ci vuole bene ma in realtà, in altre parti del mondo, vi sono dei bambini che soffrono perché privati di questi

Dettagli

Dilecti amici Carissimi giovani

Dilecti amici Carissimi giovani 5 INDICE Dilecti amici 1. Auguri per l anno della gioventù 9 2. Cristo parla con i giovani 12 3. La giovinezza è una ricchezza singolare 15 4. Dio è amore 19 5. La domanda sulla vita eterna... 22 6....

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile 2013. regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a GIORNATA DEL VOLONTARIATO Torino 7 aprile 2013 Desidero porgere un caloroso saluto a nome dell intera Assemblea regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a partecipare a questa

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

SEMINARIO. Giovedì, 9 ottobre 2014. Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano)

SEMINARIO. Giovedì, 9 ottobre 2014. Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano) SEMINARIO Giovedì, 9 ottobre 2014 Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano) La proposta di nuovi modelli di santità coniugale potrebbe favorire la crescita delle persone all interno di un tessuto

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PERCHE FACCIAMO IL BATTESIMO? 1. Obbedienti al comando di Gesù: Andate, fate discepole tutte le genti battezzandole nel nome del Padre e del Figlio

Dettagli

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI VIVERE CON E PER CRISTO Evangelizzare significa: Convertire Portare

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO?

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? La maggior parte di noi non si pone neppure la domanda. In Italia, quella di fare testamento è una pratica poco utilizzata. Spesso ci rifiutiamo per paura, per incertezza

Dettagli

LA PERLA IL TESORO PREZIOSO

LA PERLA IL TESORO PREZIOSO LA PERLA E IL TESORO PREZIOSO In quel tempo, Gesù disse alla folla: Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, vende

Dettagli

Karl Marx. Il Capitale

Karl Marx. Il Capitale Karl Marx Il Capitale Il Capitale Marx esamina le leggi economiche che regolano lo sviluppo del capitalismo, dalle quali dipende destino della borghesia. Critica dell economia politica Marx prende le distanze

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

Insurance Report. Dicembre 2013 a cura di Andrew Lawford

Insurance Report. Dicembre 2013 a cura di Andrew Lawford Insurance Report Dicembre 2013 a cura di Andrew Lawford Lo studio è frutto di una ricerca indipendente, gli emittenti di strumenti di investimento e le aziende menzionate nell analisi non corrispondono,

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

I criteri della scelta e della riforma

I criteri della scelta e della riforma I criteri della scelta e della riforma La preghiera ha il fine di vincere se stessi, vincere la propria ignoranza, la propria pigrizia mentale per conoscere il Signore. Ogni preghiera deve essere mirata

Dettagli

IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ!

IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ! IL LAVORO CHE CAMBIA? ITALIANI DIVISI A METÀ! Indagine AstraRicerche e Manageritalia (aprile 2015) Enrico Pedretti direttore marketing Manageritalia MILANO 24 NOVEMBRE 2015 L INDAGINE Manageritalia, con

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

CAMMINI di PROSSIMITA. Uno sguardo all esperienza delle Caritas Parrocchiali di Bologna

CAMMINI di PROSSIMITA. Uno sguardo all esperienza delle Caritas Parrocchiali di Bologna CAMMINI di PROSSIMITA Uno sguardo all esperienza delle Caritas Parrocchiali di Bologna Le motivazioni «Sapete ciò che vi ho fatto?» Gv 13, 12 Radici profonde Il servizio alla carità è intrinsecamente legato

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità)

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità) LetteradiNatale2015dell'AbateGeneraleOCist Misericordiosi))come))il))Padre) Roma,8dicembre2015 Solennitàdell'Immacolata Carissimi Vi scrivo questa lettera di Natale proprio mentre inizia il Giubileo della

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

Convegno Rapporti dall Europa

Convegno Rapporti dall Europa Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato

Dettagli

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina .. mettendoci da parte vostra ogni impegno, aggiungete alla vostra fede (2 Pietro 1:5) Natale Mondello 14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina Dio ha un piano per

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente 836 INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016

 UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 " UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento

Dettagli

TESSIAMO SOLUZIONI. Archi-center

TESSIAMO SOLUZIONI. Archi-center Giordano Guarducci vanta oltre 25 anni di esperienza nella progettazione di tessuti per arredamento e collabora con i più prestigiosi studi di architettura G&G Interior Design propone ai propri clienti

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani, Nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani La Presidenza della CEI, nella riunione del 13 giugno 2012, ha approvato il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

Dettagli

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO GRUPPOPRIMAMEDIA Scheda 03 CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO Nella chiesa generosita e condivisione Leggiamo negli Atti degli Apostoli come è nata la comunità cristiana di Antiochia. Ad Antiochia svolgono

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Ai Rev.mi Parroci della Chiesa Frentana Rev.mo Parroco, nell ambito della riorganizzazione della comunicazione diocesana, questo

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

STATUTO AZIONE CATTOLICA

STATUTO AZIONE CATTOLICA STATUTO AZIONE CATTOLICA 1. L Azione Cattolica Italiana è una Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

Cibo & Gioia. recupero, unità, servizio

Cibo & Gioia. recupero, unità, servizio Cibo & Gioia recupero, unità, servizio Cos è Cibo & Gioia? è un associazione di auto-mutuo aiuto; ci incontriamo per aiutarci a risolvere il problema comune: un rapporto non equilibrato con il cibo; l

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Teorie Etiche - Kant

Teorie Etiche - Kant Teorie Etiche - Kant Gianluigi Bellin January 27, 2014 Tratto dalla Stanford Encyclopedia of Philosophy online alle voce Kant s Moral Philosophy. La filosofia morale di Immanuel Kant Immanuel Kant, visse

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente

Conto Privato Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente Appunti di contabilità Privato, interessi sul CP, chiusure. Luca Dossena - Docente Capitolo:

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO Anno scolastico 2014-2015 1 PREMESSA La SCUOLA CATTOLICA svolge la sua missione educativa

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964 506 I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (7) NELSON MANDELA Discorso in difesa di se stesso e dei suoi obiettivi, 20 aprile 1964 11 dicembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI PREGHIAMO Siamo qui dinanzi a te, o Spirito Santo: sentiamo il peso delle nostre debolezze, ma siamo tutti riuniti nel tuo nome; vieni a noi,

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013 Elenco e Programmi dei candidati ISIA Firenze, aprile 2010 ELENCO DEI CANDIDATI PER LA CONSULTA DEGLI STUDENTI TRIENNIO 2010-2013

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

per una legge regionale sul reddito minimo garantito

per una legge regionale sul reddito minimo garantito per una legge regionale sul reddito minimo garantito YES WE CASH! PER UNA LEGGE REGIONALE SUL REDDITO MINIMO GARANTITO Gli effetti della crisi, sempre più devastanti, sono ormai una realtà per tutti noi;

Dettagli

Novembre 2011: Mese del Creato Una terra ospitale educhiamo all accoglienza

Novembre 2011: Mese del Creato Una terra ospitale educhiamo all accoglienza Commissione Nuovi stili di vita Diocesi di Padova Novembre 2011: Mese del Creato Una terra ospitale educhiamo all accoglienza Dal mese della Missione al Mese del Creato C È POSTO PER TUTTI L ospitalità

Dettagli

COME POSSO AIUTARE UNA DONNA CHE SUBISCE VIOLENZA.

COME POSSO AIUTARE UNA DONNA CHE SUBISCE VIOLENZA. COME POSSO AIUTARE UNA DONNA CHE SUBISCE VIOLENZA. Avere il sospetto o essere a conoscenza che una donna che conosciamo è vittima di violenza da parte del compagno/marito/amante/fidanzato (violenza intrafamiliare)

Dettagli

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE? Ogni genitore desidera essere un buon educatore dei propri figli, realizzare il loro bene, ma non è sempre in armonia con le dinamiche affettive, i bisogni,

Dettagli

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco Sul far della sera la famiglia si riunisce in casa per la preghiera. Ove fosse possibile si suggerisce di

Dettagli