numero 22 maggio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "numero 22 maggio"

Transcript

1 numero 22 maggio Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà scegliere tra diverse occasioni per passare alcune ore insieme e, soprattutto, vivere la propria città nei momenti lasciati liberi dagli impegni Ogni giorno nei Centri di Cultura I Centri di Cultura per l Infanzia e l Adolescenza di ITER offrono numerosi appuntamenti per tutta la famiglia, durante i pomeriggi della settimana ma anche il sabato e la domenica, per condividere con i figli il tempo libero dagli impegni di tutti i giorni. L agenda di TempoInsieme raccoglie un gran numero di proposte tra le quali scegliere come trascorrere qualche ora divertendosi, incontrando nuovi amici e sperimentando nuove attività. Sono presenti inoltre numerose associazioni e cooperative culturali e sportive, enti teatrali e musei che hanno accettato di aderire alla proposta e che consentono alle famiglie di scegliere dove andare secondo i propri interessi e stili educativi Per tutte le attività è gradita la prenotazione Festa in piazza Castello con ITER, i Centri di Cultura, i bambini e i ragazzi delle scuole torinesi domenica 27 maggio dalle ore alle FESTA IN PIAZZA CASTELLO i Centri di Cultura di ITER tornano in piazza, a conclusione delle iniziative rivolte alle scuole e alle famiglie, con il Festival Under 15 e la Giornata Mondiale del Gioco. Anche quest anno la piazza torna ad animarsi con le iniziative che segnano la conclusione dei percorsi didattici che hanno impegnato i Centri di Cultura con bambini e ragazzi delle scuole cittadine durante tutto l anno scolastico. La festa è aperta a tutte le famiglie che vogliano trascorrere una domenica diversa, giocando e divertendosi. Un ricco programma accoglie i partecipanti coinvolgendoli nelle diverse attività che si alternano in piazza Centri di Cultura per il Gioco tel

2 Festival Under 15 domenica 27 maggio dalle ore alle in piazza Castello FESTIVAL UNDER 15, ovvero la FIERA DELL AMICIZIA i bambini e i ragazzi delle scuole di Torino coinvolgono le famiglie e i cittadini con tanti giochi, musica, danza e mercatino dei manufatti in un festival che da sempre celebra la creatività dei giovani, il senso di cittadinanza, la partecipazione attiva e democratica, ma soprattutto mette in piazza la solidarietà e le azioni concrete che si possono compiere quando si è protagonisti di iniziative e forme di partecipazione. Nel sito una pagina sarà dedicata a questa speciale domenica i cui proventi vengono devoluti, ogni anno, a progetti di solidarietà e cooperazione. Centro di Cultura per l Educazione alla Cittadinanza tel /40 Giornata mondiale del Gioco Torino Porte Aperte - La Scuola Adotta un Monumento In tutto il mondo, il 27 maggio viene celebrata la Giornata Mondiale del Gioco, un iniziativa lanciata con successo nel 2003 dall Associazione Internazionale Ludoteche (ITLA - International Toy Library Association), il cui rappresentante italiano è il Centro Internazionale Ludoteche L obiettivo è quello di sottolineare il diritto al gioco, per i bambini (come sostiene la Carta dei Diritti dei Bambini) ma anche per gli adulti, per gli anziani, per i cittadini che attraverso il gioco possono recuperare e riscoprire tempi e spazi di qualità che nella vita di tutti i giorni sono spesso dimenticati. Quest anno l iniziativa si sviluppa attraverso gli eventi: Un Mondo che gioca ogni giorno domenica 27 maggio dalle ore in piazza Castello Una festa ricca di stimoli e di giochi, che porta in piazza tutti i Centri di Cultura di ITER per scoprire che il gioco diventa più bello se si gioca insieme 150 giochi di ieri per domani lunedì 28 maggio dalle ore alle presso i Giardini Reali Iniziativa rivolta alle scuole, dove le classi possono raccontare il loro lavoro di ricerca sul tema dei gioco di tradizione popolare, riproposto in chiave contemporanea. L iniziativa è sostenuta dalla Direzione Scolastica Regionale. Centri di Cultura per il Gioco tel domenica 13, 20 e 27 maggio, dalle ore alle TORINO PORTE APERTE bambini e ragazzi delle scuole torinesi di ogni ordine e grado aprono i monumenti alla cittadinanza e accompagnano gli adulti alla scoperta di chiese, palazzi, musei, scuole, cascine, parchi adottati durante l anno scolastico nell ambito del progetto nazionale La Scuola Adotta un Monumento programma apertura monumenti Centro di Cultura per l Educazione alla Cittadinanza Progetto La Scuola Adotta un Monumento tel

3 Adotta un quartiere domenica 20 maggio, dalle ore alle nell ambito del Programma Integrato di Sviluppo Urbano Urban Barriera di Milano Apertura dei cortili scolastici per ospitare momenti di animazione e per raccontare le attività svolte durante l anno. Percorsi di visita del quartiere e dei luoghi della trasformazione. In collaborazione con le scuole dell infanzia Angelita di Anzio, Principessa di Piemonte; con le scuole primarie D Acquisto, Deledda, Gabelli, Perotti, Pestalozzi; con le scuole secondarie di I grado Bobbio, Viotti - succursale via Scarlatti, Viotti - succursale via Tollegno. Ritrovo in piazza Foroni e nei cortili delle scuole a partire dalle ore ITER, Laboratorio Città Sostenibile tel Sabati in Cascina In città esiste una vera e propria cascina urbana dove i bambini e i ragazzi hanno la possibilità di vivere, in un ambiente a loro misura, esperienze negli ambiti delle coltivazioni, degli allevamenti e della trasformazione dei prodotti. La Cascina Falchera è uno dei Centri di Cultura di ITER e, secondo un calendario stabilito in relazione alle stagioni, propone alle famiglie diverse attività che vanno da quelle in stalla alla raccolta del fieno, dalla produzione di biscotti alle feste tradizionali e ai giochi di orientamento sabato 5 maggio, dalle ore alle LAVORIAMO NELL ORTO A PRIMAVERA ortaggi, fiori ed erbe profumate sabato 12 maggio, dalle ore alle FESTA DEI FIORI E DELLA SOLIDARIETÀ laboratori creativi per adulti e bambini sabato 19 maggio, dalle ore alle GLI ANIMALI DELLA CASCINA la festa del fieno maggengo sabato 26 maggio, dalle ore alle AGRIGIOCHIAMO giochi e stand sulla tradizione popolare Centro di Cultura per l Educazione all Ambiente e all Agricoltura Cascina Falchera strada Cuorgnè 109, tel prenotazioni da lunedì a giovedì ore e costi: per partecipare alle attività è richiesto un contributo di 4,00 per gli adulti, 3,00 per i bambini (per i quali è prevista la merenda) Argilla, tessuti e colori sabato 5 maggio, dalle ore alle LABORARTE - IMMAGINI IN PUNTA DI DITA Laboratorio di argilla in collaborazione con Simona Panetta ed Elena Candiota Atelier di arte e letteratura Elios via Manin 20, tel

4 Musica e danza sabato 5 maggio, dalle ore alle SVILUPPO DELLA MUSICALITÀ Educazione musicale per bambini da 3 a 6 anni i bambini vengono guidati alla scoperta del proprio potenziale musicale attraverso giochi di sviluppo d'intonazione e senso ritmico sabato 5 maggio, dalle ore alle MUSICA IN FASCE Educazione musicale per bambini da 0 a 3 anni bambini e genitori insieme per scoprire il proprio potenziale di apprendimento musicale Laboratorio musicale Il Trillo via Manin 20, tel è gradita la prenotazione al numero martedì 8 maggio, dalle ore alle FAVOLADANZANDO Laboratorio di danza creativa e teatro danza in collaborazione con Associazione Didee Laboratorio musicale Bimbi Suoni via Balla 13, tel giovedì 10 maggio, ore INCONTRO MUSICALE in collaborazione con l Associazione Atypica Laboratorio musicale Il Trillo via Manin 20, tel Con i laboratori di lettura lunedì 7 e lunedì 21 maggio, dalle ore alle LEGGERE INSIEME dopo la scuola i laboratori di lettura ti aspettano per ascoltare fiabe e racconti e prendere in prestito libri Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel Laboratorio di lettura Villino Caprifoglio viale Medaglie d Oro 88, tel Laboratorio di lettura Le Masche via Balla 13, tel martedì 8, 15, 22 maggio, dalle ore alle LEGGERE INSIEME dopo la scuola i laboratori di lettura ti aspettano per ascoltare fiabe e racconti e prendere in prestito libri Atelier d arte e letteratura Elios via Manin 20, tel venerdì 25 maggio, dalle ore alle LA NOTTE DEI RACCONTI... DI MEZZA ESTATE in collaborazione con il Corpo di Polizia Municipale della V Circoscrizione Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel Con le associazioni sabato 5, 12, 19, 26 maggio, dalle ore alle QUANTE AVVENTURE in collaborazione con Pierreci Codess Coopcultura Laboratorio di lettura Villino Caprifoglio viale Medaglie d'oro 88, tel

5 lunedì 7 maggio, dalle ore alle LEGGERE INSIEME dopo la scuola i laboratori di lettura ti aspettano per ascoltare fiabe e racconti e prendere in prestito libri MELE A MERENDA a cura dell Associazione Mele Volanti Laboratorio di lettura Le Masche via Balla 13, tel lunedì 21 maggio, dalle ore alle UNA STORIA FANTASTICA in collaborazione con Pierreci Codess Coopcultura Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel A Caval Teatro... lunedì 7 maggio, ore Insieme con le storie SCARPE, SCARPINE, SCARPETTE spettacolo teatrale lunedì 21 maggio, ore Insieme con le storie SPETTACOLO A SORPRESA! spettacolo teatrale Laboratorio teatrale A Caval Teatro... via Nuoro 20/c, tel Salone Internazionale del Libro di Torino TORINO LINGOTTO FIERE MAGGIO 2012 venerdì 11, domenica 13, lunedì 14 maggio LABORATORI DI LETTURA I laboratori sono presenti nello stand Nati per Leggere all interno del Bookstock Village testimoniando l interesse e la promozione della lettura ai bambini più piccoli Informazioni via Manin 20, tel sabato 12 e lunedì 14 maggio, dalle ore alle SALONE OFF CIRCOSCRIZIONE 8 QUANTE AVVENTURE in collaborazione con Pierreci Codess Coopcultura Laboratorio di lettura Villino Caprifoglio viale Medaglie d'oro 88, tel Gioco Il Centro per la Cultura Ludica, le Ludoteche e i Punti Gioco aspettano bambini e ragazzi per proporre giochi e attività divertenti: venerdì, dalle ore alle consulenze e approfondimenti sulle attività ludiche dall'antichità ai videogiochi visita alla mostra "Giochi e giocattoli della tradizione popolare" su prenotazione telefonica Centro per la Cultura Ludica Walter Ferrarotti via Fiesole 15/a, tel martedì, dalle ore alle LABORATORIO FANTAOFFICINA DEL GIOCO per i ragazzi da 10 a 14 anni 5

6 mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00 alle LUDOMATTINA per i più piccini mercoledì, giovedì e venerdì, dalle ore alle per bambini e ragazzi da 3 a 14 anni presso il Mu.Fant (in via Luini 195) MOSTRA IL MONDO FANTASTICO DI OSVALDO BELLI in collaborazione con l Associazione Immagina I protagonisti torinesi della fantascienza italiana saranno presenti al Mu.Fant fino a maggio 2012 Ludoteca San Giocondo via Luini 195, tel lunedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle LUDOMATTINA per i più piccini martedì e giovedì, dalle ore alle per bambini e ragazzi da 3 a 15 anni mercoledì, dalle ore alle per bambini e ragazzi da 3 a 12 anni venerdì FESTE DI COMPLEANNO su prenotazione Ludoteca Drago Volante corso Cadore 20, tel lunedì, mercoledì, giovedì, dalle ore alle per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni martedì, dalle ore alle GIOCHI DI VETRO attività di laboratorio per bambini e ragazzi da 11 a 14 anni è necessaria l iscrizione Ludoteca Avrah Kadabra corso San Maurizio 6, tel martedì e giovedì, dalle ore 9.00 alle LUDOMATTINA per i più piccini lunedì, mercoledì e giovedì, dalle ore alle FESTE DI COMPLEANNO su prenotazione e per gli iscritti Ludoteca Serendipity corso Orbassano 264, tel da lunedì a giovedì, dalle ore alle per bambini e ragazzi da 6 a 14 anni martedì, dalle ore 9.00 alle CON CIRIMELA CREO attività per genitori e familiari di bambini e ragazzi da 6 a 14 anni Punto Gioco Cirimela via Tempia 6, tel da lunedì a giovedì, dalle ore alle per bambini e ragazzi da 3 a 11 anni Punto Gioco Aliossi via Millelire 40, tel

7 Teatro sabato 5 maggio, ore UNA NOTTE DEDICATA AL TEATRO DI FIGURA Dottor Bostik / Unoteatro Un intera notte dedicata al teatro di figura, dalla sera alle prime luci dell alba. Un incursione in un teatro dove le seduzioni della parola diventano immagine e l immagine sa tramutarsi in parola. L arte antica delle marionette e dei burattini tuffata nella modernità, in un teatro totale capace di fondere teatro d attore, musica e arti visive, non senza guizzi di ironia e di ricerca poetica Casa del Teatro Ragazzi e Giovani corso Galileo Ferraris 266 e prenotazioni tel Teatrando 2012 A cura del Centro di Cultura per l'arte e la Creatività il festival ha come obiettivo il confronto e lo scambio tra le realtà scolastiche e gli operatori del settore, per favorire la sperimentazione e la ricerca sulle tecniche e i linguaggi teatrali. L'iniziativa è in collaborazione con la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino. La dodicesima edizione, proposta da ITER nell ambito delle iniziative di Crescere in Città, si ispira quest anno al tema I giovani, sentinelle della legalità. L edizione 2012 di Teatrando si svolge venerdì 25 maggio. Pagine in danza 2012 La danza, proposta come forma espressiva, si inserisce come linguaggio universale del corpo, per favorire la relazione e la comunicazione non verbale, superando barriere di lingue, culture e tradizioni. La settima edizione di Pagine in danza, proposta da ITER nell ambito delle iniziative di Crescere in Città rivolte a tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado cittadine, si ispira quest anno al tema I giovani, sentinelle della legalità. La manifestazione conclusiva si svolge nei giorni 29, 30 e 31 maggio. 7

numero 18 gennaio 2012

numero 18 gennaio 2012 numero 18 gennaio 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel numero 21 aprile 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 12 maggio 2011

numero 12 maggio 2011 numero 12 maggio 2011 http://www.comune.torino.it/iter La newsletter raccoglie gli appuntamenti del mese di maggio che i Centri di Cultura di ITER propongono a genitori e figli per trascorrere insieme

Dettagli

numero 7 dicembre 2010

numero 7 dicembre 2010 numero 7 dicembre 2010 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 26 novembre

numero 26 novembre numero 26 novembre 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 25 ottobre 2012

numero 25 ottobre 2012 numero 25 ottobre 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 5 ottobre

numero 5 ottobre numero 5 ottobre 2010 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 31 aprile 2013

numero 31 aprile 2013 numero 31 aprile 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 65 ottobre 2016

numero 65 ottobre 2016 numero 65 ottobre 2016 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 17 dicembre

numero 17 dicembre numero 17 dicembre 2011 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 20 marzo 2012

numero 20 marzo 2012 numero 20 marzo 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 19 febbraio 2012

numero 19 febbraio 2012 numero 19 febbraio 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 16 novembre

numero 16 novembre numero 16 novembre 2011 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 6 novembre

numero 6 novembre numero 6 novembre 2010 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 63 giugno 2016

numero 63 giugno 2016 numero 63 giugno 2016 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel numero 38 gennaio 2014 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

lunedì 4 marzo, ore STORIE PICCINE le più belle storie per i più piccini Laboratorio di lettura Le Masche via Balla 13, tel.

lunedì 4 marzo, ore STORIE PICCINE le più belle storie per i più piccini Laboratorio di lettura Le Masche via Balla 13, tel. numero 30 marzo 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

Con i laboratori di lettura

Con i laboratori di lettura numero 36 novembre 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 27 dicembre

numero 27 dicembre numero 27 dicembre 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 9 febbraio 2011

numero 9 febbraio 2011 numero 9 febbraio 2011 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

n u m e r o 4 9 f e b b r a i o 2 0 1 5 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa

Dettagli

numero 45 ottobre 2014

numero 45 ottobre 2014 numero 45 ottobre 2014 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 11 aprile

numero 11 aprile numero 11 aprile 2011 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 39 febbraio 2014

numero 39 febbraio 2014 numero 39 febbraio 2014 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 28 gennaio

numero 28 gennaio numero 28 gennaio 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 66 novembre 2016

numero 66 novembre 2016 numero 66 novembre 2016 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 68 gennaio 2017

numero 68 gennaio 2017 numero 68 gennaio 2017 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

n u m e r o 5 5 o t t o b r e 2 0 1 5 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa

Dettagli

n u m e r o 4 7 d i c e m b r e 2 0 1 4 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa

Dettagli

numero 10 marzo

numero 10 marzo numero 10 marzo 2011 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel. 011 7397210

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel. 011 7397210 numero 29 febbraio 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio Programma laboratori Nati per Leggere maggio 2011 Giovedì 12 maggio laboratorio senza i loro genitori a cura dell Arca di Noè, dalle ore 16.30 alle 22 da 5 anni Alla scoperta del mondo con Tino il Cioccolatino!

Dettagli

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN ESTRATTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA per le CLASSI PRIME anno scolastico 2019-2020 FINALITÀ EDUCATIVE

Dettagli

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Scuola dell infanzia di via S. Bartolomeo FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Composizione della scuola 4 sezioni di età eterogenea 3-6

Dettagli

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale Piemonte Aprile-Maggio-Giugno e Settembre 2017 MARTEDI 28 Marzo 1^ incontro Laboratorio musicale-espressivo a cura di Francesco Brancato Fondazione Dravelli Costruiamo uno strumento musicale 3 incontri:

Dettagli

Laboratori. di aggiornamento didattico 2013/2014

Laboratori. di aggiornamento didattico 2013/2014 GRUPPO SPAGGIARI Laboratori di aggiornamento didattico 2013/2014 Proposte di aggiornamento per asili nido, sezioni primavera, scuole dell infanzia, spazi bambini-genitori, centri estivi e ludoteche I centri

Dettagli

Scoprire l arte e la creatività giocando. Attività di aprile

Scoprire l arte e la creatività giocando. Attività di aprile Scoprire l arte e la creatività giocando Attività di aprile Orari apertura Lu Ve: 8.30 11.30 / 13.30 16.30 Sa Do e vacanze scolastiche: 14.00-17.00 Festività cantonali: chiuso Martedì 3 aprile Mercoledì

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

Di seguito l'elenco di tutti gli spettacoli in programma: Ottobre 2010

Di seguito l'elenco di tutti gli spettacoli in programma: Ottobre 2010 Domenica 26 settembre comincia la rassegna teatrale per bambini "I teatri dei bambini", che come ogni anno propone un cartellone di appuntamenti ricchissimo e di alta qualità. Quest'anno poi la stagione

Dettagli

http://www.comune.torino.it/iter

http://www.comune.torino.it/iter n u m e r o 4 4 s e t t e m b r e 2 0 1 4 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa

Dettagli

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN ESTRATTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA per le CLASSI PRIME anno scolastico 2018-2019 FINALITÀ EDUCATIVE

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA PICCOLE STORIE DEL TICINO Fino al 17 settembre L AVVENTURA DEGLI OGGETTI- ARMAN Dal 30 settembre Programma autunno: settembre novembre 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30

Dettagli

Al via la Ragnoliade 3.0

Al via la Ragnoliade 3.0 Al via la Ragnoliade 3.0 San Benedetto del Tronto La fiaccola della trentesima edizione della Ragnoliade sta per accendersi. Dall 8 al 22 Ragnola rivivrà la kermesse ludico sportiva nata negli anno 80.

Dettagli

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 PROGETTI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI VIGANO SAN MARTINO 1.Valorizzazione e potenziamento delle competenze

Dettagli

SUMMER CAMP Soft skills

SUMMER CAMP Soft skills SUMMER CAMP 2017 Soft skills PER RAGAZZI E RAGAZZE DELLA SECONDA CLASSE DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO DEL PROGETTO S. e T. Per informazioni:tel. 3667860597 https://www.societadolce.it In collaborazione

Dettagli

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979.

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979. Famiglia di burattinai dal 1979. Il San Carlino Il Teatro San Carlino nasce da una famiglia di burattinai che da più di trent'anni opera nell'ambito del teatro di figura divulgando con passione ed entusiasmo

Dettagli

5ª edizione SETTEMBRE AmbienteParco, Largo Torrelunga 7, Brescia

5ª edizione SETTEMBRE AmbienteParco, Largo Torrelunga 7, Brescia 5ª edizione 22-23 SETTEMBRE 2018 AmbienteParco, Largo Torrelunga 7, Brescia 5ª Edizione Torna l appuntamento annuale con il Festival per l infanzia e le famiglie Family CARE Ideato e organizzato dall Associazione

Dettagli

n u m e r o 4 0 m a r z o 2 0 1 4 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter

Dettagli

numero 78 gennaio 2018

numero 78 gennaio 2018 numero 78 gennaio 2018 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli e le figlie rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

Favole a merenda per la festa del papà

Favole a merenda per la festa del papà Favole a merenda per la festa del papà FAVOLE A MERENDA IN TRASFERTA FESTEGGIA I PAPA E I NONNI AL CENTRO SOCIALE PRIMAVERA San Benedetto del Tronto Dopo lo strepitoso successo della scorsa puntata di

Dettagli

Attività gennaio - febbraio

Attività gennaio - febbraio Scoprire l arte e la creatività giocando Attività gennaio - febbraio Orari apertura Lu Ve: 8.30 11.45 / 13.15 16.30 Sa Do e vacanze scolastiche: 14.00-17.00 Festività cantonali: chiuso 24 gennaio Giovedì

Dettagli

Scuola Primaria e Secondaria Elezioni rappresentanti degli studenti Scuola Secondaria ( classi 2^ e 3^ )

Scuola Primaria e Secondaria Elezioni rappresentanti degli studenti Scuola Secondaria ( classi 2^ e 3^ ) PROSPETTO DI SINTESI DEI PROGETTI RIFERITI AL TRIENNIO SCOLASTICO 2016-17 / 17-18 / 18-19 Per PROGETTO si intende una proposta educativo/didattica che presenti alcune delle seguenti caratteristiche: Ampliamento

Dettagli

Cocomeri in Salita. si trova a CALENZANO e a SCANDICCI! NEWSLETTER FEBBRAIO 2016 CALENZANO SCANDICCI. Via Allende, 1 Scandicci FI

Cocomeri in Salita. si trova a CALENZANO e a SCANDICCI! NEWSLETTER FEBBRAIO 2016 CALENZANO SCANDICCI. Via Allende, 1 Scandicci FI NEWSLETTER FEBBRAIO 2016 Cocomeri in Salita si trova a CALENZANO e a SCANDICCI! CALENZANO Via A.da Settimello, 92 Calenzano FI Tel. 3883090509 (lun-merc-ven 16-19) SCANDICCI Via Allende, 1 Scandicci FI

Dettagli

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto 3.6. Organizzazione curriculare del tempo-scuola. Classi prime, seconde e terze Nel nostro Istituto è presente il modello orario

Dettagli

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel. 011 7397210

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel. 011 7397210 numero 37 dicembre 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INFANZIA L indipendenza di un bambino deve passare attraverso la libertà. La libertà di sporcarsi, la libertà di cadere, di sbagliare,

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito: VIA SPOLETO 73013 GALATINA PEC: leic89300d@istruzione.it sito: www.polo3galatina.it SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA Via Spoleto SCUOLA SECONDARIA Via San Lazzaro 1 GRADO La nostra Scuola è: SCUOLA

Dettagli

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena

CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena CONFINDUSTRIA EMILIA AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena 2017 Cari ragazzi di S. e T., si sta avvicinando la fine dell anno scolastico e l avventura del Progetto S. e T. - Scuola e Territorio

Dettagli

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO VII ANNO 28 Aprile 2 Maggio 2010 Fiera di Bergamo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente

Dettagli

INFANZIA: Cittadella

INFANZIA: Cittadella INFANZIA: Cittadella LA SCUOLA Sette sono le docenti sono le docenti, una IRC (insegnamento Religione Cattolica). Le docenti sono coadiuvate da tre collaboratrici scolastiche. COORDINATRICE DI PLESSO:

Dettagli

numero 59 febbraio 2016

numero 59 febbraio 2016 numero 59 febbraio 2016 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax 1 Offerta formativa Istituto Nostra Signora delle Grazie Viale don Bosco, 40 14049 Nizza Monferrato Tel. 0141 1806139 fax 0141 793363 segreteria@scuolanizza.it www.scuolanizza.it 2 3 Le caratteristiche

Dettagli

La scuola si organizza. Il P.O.F

La scuola si organizza. Il P.O.F La scuola si organizza Il P.O.F. 2012 2013 Le proposte: INFANZIA - Casa dei Bambini PRIMARIA - Lante Grazioli SECONDARIA - Alfieri INFANZIA Crescere con i libri Percorso di promozione della lettura in

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate

Dettagli

DAL 1975 UN ECCELLENZA CULTURALE DELLA CITTA DI MILANO

DAL 1975 UN ECCELLENZA CULTURALE DELLA CITTA DI MILANO DAL 1975 UN ECCELLENZA CULTURALE DELLA CITTA DI MILANO CHI SIAMO Il Teatro del Buratto è una COOPERATIVA SOCIALE con sede a Milano che si occupa di produzione e promozione culturale e teatrale con una

Dettagli

a SFORZINDA PERCORSI DIDATTICI PRESSO MOSTRE E MUSEI INIZIATIVE IN OCCASIONE DI RICORRENZE PARTICOLARI PERCORSI NEL VERDE PROPOSTE PER LE FAMIGLIE 87

a SFORZINDA PERCORSI DIDATTICI PRESSO MOSTRE E MUSEI INIZIATIVE IN OCCASIONE DI RICORRENZE PARTICOLARI PERCORSI NEL VERDE PROPOSTE PER LE FAMIGLIE 87 Lo sai che Lo sai a che Milano? a SFORZINDA PERCORSI DIDATTICI PRESSO MOSTRE E MUSEI INIZIATIVE IN OCCASIONE DI RICORRENZE PARTICOLARI PERCORSI NEL VERDE PROPOSTE PER LE FAMIGLIE 87 88 Lo sai che a Milano?

Dettagli

SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g

SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g SETTEMBRE 2018 Giorno/ora docenti luogo o.d.g. 40 +40 +2 Lunedì 3 11.00/12.00 12.00/13.00 Martedì 4 8.30/10.30 8.30/12.30 8.30/12.30 Mercoledì 5 8.30/10.30 8.30/12.30 10.30/11.30 giovedì 6 8.30/10.30 10.30/11.30

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LA NOSTRA SCUOLA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LA NOSTRA SCUOLA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via M. Lalli 4-56127- Pisa Tel. 050 580 700 FAX 050 313 642 7 Cod. fiscale 800 055 705 04 pec: piic831007@pec.istruzione.it

Dettagli

Fiera Bari e Fiera Bergamo

Fiera Bari e Fiera Bergamo Fiera Bari e Fiera Bergamo Insieme per lo sviluppo di nuove opportunità in Fiera del Levante con gli eventi Bari Creattivae BaBi Bari Bimbi Il salone educativo per l infanzia 1 FIERA DEL LEVANTE 2014 278.000

Dettagli

HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI

HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI Un antica disciplina per crescere sani e felici divertendosi; imparare, giocando, ad amare sè stessi e gli altri, la natura, il mondo. Il metodo GIOCAYOGA si propone di favorire

Dettagli

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA UNA REALTÀ UNITARIA Progettazione unitaria e in continuità Momenti ludici condivisi Momenti condivisi anche con i genitori Esperienze comuni ORGANIZZAZIONE DELL

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 02 8255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it

Dettagli

PINOCCHIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S.2016/2017

PINOCCHIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S.2016/2017 PINOCCHIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S.2016/2017 PREMESSA Il progetto educativo - didattico Bentornati con Pinocchio, che coinvolgerà tutte le classi terze è stato scelto come sfondo integratore della nostra

Dettagli

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù Giovedì 13 novembre 2014 scuola primaria La nostra scuola primaria Nella scuola primaria Figlie del Sacro Cuore di Gesù la comunità educante di alunni e alunne,

Dettagli

ATTIVITA' PROGRAMMATE Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019 (a.s ) SCUOLA DELL INFANZIA

ATTIVITA' PROGRAMMATE Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019 (a.s ) SCUOLA DELL INFANZIA ATTIVITA' PROGRAMMATE Piano Triennale Offerta Formativa 2016/2019 (a.s. 2017-18) SCUOLA DELL INFANZIA Commissione POF Scuola dell infanzia: Ins. Elisa Fanara EDUCAZIONE LETTERARIA E TEATRALE I BAMBINI

Dettagli

La lettura aiuta a creare, riposare, fantasticare, evadere dalla realtà, divertirsi e divertire.

La lettura aiuta a creare, riposare, fantasticare, evadere dalla realtà, divertirsi e divertire. La biblioteca allestita all'interno dell'ospedale Infantile "Regina Margherita", è attiva dal 2001 e va ad ampliare i Laboratori e le Sale Gioco offerti dai Servizi Educativi del Comune di Torino, ora

Dettagli

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI per l anno scolastico 2015 / 16 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit

Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Lunedì 23.03.2009 ore 19.34 Sei qui: Home Provincia Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit Ha atteso pazientemente il suo turno poi quando si è

Dettagli

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018

VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018 VERBALE COMITATO ANNO SCOLASTICO Anno 2017/2018 L impegno del Comitato Genitori I. C. Gozzano, anche quest anno, si è concretizzato nella promozione di attività volte agli alunni e alle loro famiglie realizzando

Dettagli

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, Fumane (VR) Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, Fumane (VR)   Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, 37022 Fumane (VR) www.fumanescuola.it Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane La scuola dell'infanzia di Fumane, recentissima nella

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. approvata il 31 marzo 2009

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. approvata il 31 marzo 2009 CITTA DI TORINO ISTITUZIONE TORINESE PER UNA EDUCAZIONE RESPONSABILE 2009 /0049 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE approvata il 31 marzo 2009 DETERMINAZIONE: PROCEDURA NEGOZIATA CON PUBBLICAZIONE DI BANDO PUBBLICO

Dettagli

III CIRCOLO DI COLLEGNO. Lavorare insieme nella scuola e per la scuola

III CIRCOLO DI COLLEGNO. Lavorare insieme nella scuola e per la scuola III CIRCOLO DI COLLEGNO Lavorare insieme nella scuola e per la scuola Le nostre scuole: SCUOLE PRIMARIE Plesso "Don Milani" Piazza Neruda, 9bis - 10093 Collegno - Tel 011/4154484 E-Mail: primariadmilani@scuolecollegno3.it

Dettagli

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017

Laboratori CAM. Municipio 8. Settembre / Dicembre 2017 Laboratori CAM Municipio 8 Settembre / Dicembre 2017 Informazioni generali per le iscrizioni alle attività laboratoriali del CAM del Municipio 8 nelle sedi di: Via Lampugnano Via val Trompia PROGRAMMA

Dettagli

Lilliput Il Villaggio Creativo

Lilliput Il Villaggio Creativo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente Fiera Promoberg negli spazi di FIERA BERGAMO. A Lilliput, istituzioni, enti, associazioni,

Dettagli

Associazione PROGETTO MICHELA propone: Servizio di POST SCUOLA Un momento di gioco, condivisione e scoperta per le bambine e i bambini della primaria

Associazione PROGETTO MICHELA propone: Servizio di POST SCUOLA Un momento di gioco, condivisione e scoperta per le bambine e i bambini della primaria Associazione PROGETTO MICHELA propone: Servizio di POST SCUOLA Un momento di gioco, condivisione e scoperta per le bambine e i bambini della primaria POST SCUOLA Momento di aggregazione Finalità Consentire

Dettagli

QUANDO COSA A CHE ORA DOVE PER CHI RIFERIMENTO (solo Sabato) Centro Futura Parco 2 Giugno

QUANDO COSA A CHE ORA DOVE PER CHI RIFERIMENTO (solo Sabato) Centro Futura Parco 2 Giugno Eventi cittadini Dal 9 Giugno al 13 Settembre dal Lunedì al Sabato (pausa dal 10 al 17 Agosto) "PARCHI APERTI"* Attività animate ludiche, espressive e sportive, Giochi, Atelier creativi, Ortobimbo 17.00-20.00

Dettagli

Progetto Biblioteca Scuola dell Infanzia via Firenze. Responsabile del progetto :Nicoletta Bisagni

Progetto Biblioteca Scuola dell Infanzia via Firenze. Responsabile del progetto :Nicoletta Bisagni Progetto Biblioteca Scuola dell Infanzia via Firenze Responsabile del progetto :Nicoletta Bisagni Il progetto si propone di favorire l approccio al libro quale strumento di informazione, di divertimento,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria La scuola è il luogo ESINE dove SACCA nasce il tarlo della lo stupore della curiosità, PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA conoscenza la voglia PIAMBORNO PIANO TRIENNALE

Dettagli

ORARIO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA. Colazione con Pinocchio. Colazione con Pinocchio

ORARIO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA ACCOGLIENZA ACCOGLIENZA. Colazione con Pinocchio. Colazione con Pinocchio PREVISIONE CALENDARIO PARCO PINOCCHIO SALERNO (Le attività potranno subire modifiche o variazioni senza alcun preavviso a causa di forza maggiore. Le iniziative speciali, inoltre, sostituiscono la normale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SERRASTRETTA-DECOLLATURA

ISTITUTO COMPRENSIVO SERRASTRETTA-DECOLLATURA ISTITUTO COMPRENSIVO SERRASTRETTA-DECOLLATURA PIANO DIDATTICO-EDUCATIVO SCUOLA DELL INFANZIA DECOLLATURA SEZ 1 A Anno Scolastico 2018/2019 PIANO DI LAVORO PER UNITA DI APPRENDIMENTO QUADRIMESTRALE Ottobre/

Dettagli

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI Una gita...da favola! PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI Il della Fantasia è un letterario dedicato a Gianni Rodari, uno dei più famosi scrittori per l infanzia del secolo scorso, nato proprio ad Omegna.

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA 1 PROGETTO DIDATTICO FAVOLE IN CUCINA Questo percorso parte da un progetto alimentare in cui si vuole avvicinare il bambino ai cibi e alla loro elaborazione mediante

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 INFANZIA Se mi insegni, io lo imparo. Se mi parli, mi è più chiaro. Se lo fai, mi entra in testa. Se con me tu impari, resta (Bruno Tognolini)

Dettagli

CENTRI ESTIVI 2017 COMUNE DI NOVA MILANESE

CENTRI ESTIVI 2017 COMUNE DI NOVA MILANESE CENTRI ESTIVI 2017 COMUNE DI NOVA MILANESE CHI SIAMO VISION Mai più soli Solidarietà e Servizi vuole essere punto di riferimento nei servizi rivolti a persone e famiglie La persona e la condivisione del

Dettagli

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI

PROGETTI DI ISTITUTO ESPERTI ESTERNI PROGETTO PROGETTI DI ISTITUTO 2017-2018 SCACCHI A SCUOLA Sì Gruppi di alunni di 4^-5^ prim. e sec. TEATRO IN INGLESE Sì Tutte le classi primaria 1^Marsilio CERTIFICAZIONI L2 TRINITY GOETHE Sì Gruppi di

Dettagli

Città di San Giuliano Milanese

Città di San Giuliano Milanese ASILI NIDO SERVIZI PER L INFANZIA 1 Città di San Giuliano Milanese FINALITÀ DELL ASILO NIDO Il nido d infanzia è un servizio pubblico che risponde a bisogni educativi e sociali per: Favorire l equilibrato

Dettagli