numero 5 ottobre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "numero 5 ottobre"

Transcript

1 numero 5 ottobre Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà scegliere tra diverse occasioni per passare alcune ore insieme e, soprattutto, vivere la propria città nei momenti lasciati liberi dagli impegni Ogni giorno nei Centri di Cultura I Centri di Cultura per l Infanzia e l Adolescenza di ITER offrono numerosi appuntamenti per tutta la famiglia, durante i pomeriggi della settimana ma anche il sabato e la domenica, per condividere con i figli il tempo libero dagli impegni di tutti i giorni. L agenda di TempoInsieme raccoglie infatti proposte per tutti i gusti, tra le quali scegliere come trascorrere qualche ora divertendosi, incontrando nuovi amici e sperimentando nuove attività. Sono presenti inoltre numerose associazioni e cooperative culturali e sportive, enti teatrali e musei che hanno accettato di aderire alla proposta e che consentono alle famiglie di scegliere dove andare secondo i propri interessi e stili educativi Per tutte le attività è gradita la prenotazione Sabati in Cascina Sapevate che esiste in città una vera e propria cascina urbana dove i bambini e i ragazzi hanno la possibilità di vivere, in un ambiente a loro misura, esperienze negli ambiti delle coltivazioni, degli allevamenti e della trasformazione dei prodotti? La Cascina Falchera è uno dei Centri di Cultura di ITER e, secondo un calendario stabilito in relazione alle stagioni, propone alle famiglie diverse attività che vanno da quelle in stalla alla raccolta del fieno, dalla produzione di biscotti alle feste tradizionali e ai giochi di orientamento sabato 2 ottobre, dalle ore alle CONOSCIAMO GLI ECOSPORT Una palestra verde per attività multi-sport e giochi all aria aperta Merenda: pane e nutella, succhi di frutta sabato 16 ottobre, dalle ore alle FRUTTA E VERDURA Che passione: facciamone di cotte e di crude Merenda: pizza e succhi di frutta sabato 30 ottobre, dalle ore alle MADAME LA ZUCCA Cucurbitacea interessante! Merenda: torta di zucca e cioccolata calda Centro di Cultura per l Educazione all Ambiente e all Agricoltura Cascina Falchera strada Cuorgnè 109, tel prenotazioni da lunedì a giovedì ore e costi adulti 4,00 - bambini 3,00 comprensivi della merenda 1

2 Domenica al Café... domenica 3 ottobre, ore DOMENICA! ANDIAMO AL CAFÉ GIRANDOLA Il ''Cafè'' è un'opportunità offerta ai ragazzi e alle ragazze, con disabilità e non, per incontrarsi, stare insieme e organizzare intrattenimenti di musica, teatro, danza, canto In collaborazione con la compagnia teatrale La Girandola e artisti vari Laboratorio teatrale Arte Uomo senza Barriere via Luini 195, tel Leggere insieme lunedì 4, 11, 18, 25 ottobre, dalle ore alle con i laboratori di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel Villino Caprifoglio viale Medaglie d'oro 88, tel Le Masche via Balla 13, tel mercoledì 6, 13, 20, 27 ottobre, dalle ore alle TI RACCONTO UN MONDO CON LIBRI E STORIE in collaborazione con Associazione Bonaventura Atelier di letteratura Elios via Manin 20, tel sabato 16 e 23 ottobre, dalle ore alle LIBRI E STORIE TUTTE DA RIDIRE in collaborazione con Pierreci Codess Coopcultura Laboratorio di lettura Villino Caprifoglio viale Medaglie d'oro 88, tel lunedì 18 ottobre, ore ARRIVANO I MOSTRI in collaborazione con Associazione Culturale Le Mele Volanti Laboratorio di lettura Le Masche via Balla 13, tel Musica e danza martedì 5, 12, 19, 26 ottobre, dalle ore alle LA MAGIA DELLA DANZA E DEL TAMBURO iniziazione alla danza africana per bambini dai 5 agli 8 anni e per i loro genitori in collaborazione con Rossella Xillovich e Zenon Bienvenu Nsongan Laboratorio musicale Bimbi Suoni via Balla 13, tel giovedì 7 ottobre, ore INCONTRO MUSICALE in collaborazione con Associazione Atypica Laboratorio musicale Il Trillo via Manin 20, tel giovedì 14, 21, 28 ottobre, dalle ore alle LA MAGIA DELLA DANZA E DEL TAMBURO iniziazione alla danza africana per bambini dai 5 agli 8 anni e per i loro genitori in collaborazione con Rossella Xillovich e Zenon Bienvenu Nsongan Laboratorio musicale Il Trillo via Manin 20, tel

3 Argilla, tessuti e colori sabato 9 e 23 ottobre, dalle ore alle lunedì 11, 18, 25 ottobre, dalle ore alle TERRA MADRE laboratorio di manipolazione per costruire piccoli oggetti con la tecnica del colombino in collaborazione con Cooperativa Liberi Tutti Atelier di letteratura Elios via Manin 20, tel giovedì 21 ottobre, dalle ore alle sabato 30 ottobre, dalle ore alle L ARTE DELLA DE-TESSITURA conoscenza di materiali tessili in collaborazione con Giustino Caposciutti e Daphne Marianna Cava sabato 23 ottobre, dalle ore alle IL SENSO DELLA PITTURA OVVERO: PITTURARE I SENSI in collaborazione con Associazione Immagina giovedì 28 ottobre, dalle ore alle SPAZIO AL COLORE! in collaborazione con QuattroquArti s.c.r.l. A Caval Teatro... lunedì 11 ottobre, ore L AQUILONE CHE NON SAPEVA VOLARE spettacolo teatrale in collaborazione con l associazione Teatro dei Pari e Stregatocacolor Laboratorio teatrale A Caval Teatro... via Nuoro, 20/c, tel labcaval@comune.torino.it lunedì 25 ottobre, ore MISHKA LO SPENSIERATO spettacolo teatrale in collaborazione con l associazione Teatro dei Pari e Stregatocacolor Laboratorio teatrale A Caval Teatro... via Nuoro, 20/c, tel labcaval@comune.torino.it Feste e castagnate in ludoteca venerdì 22 ottobre, dalle ore16.00 alle CASTAGNATA una festa e tante castagne per gli iscritti in ludoteca Ludoteca Serendipity corso Orbassano 264, tel giovedì 28 ottobre, dalle ore alle UN CALDARROSTAIO IN LUDOTECA castagne, giochi e racconti intorno al fuoco Ludoteca Drago Volante corso Cadore 20, tel

4 Domenica in gioco... in via Luini domenica 24 ottobre, dalle ore alle GIOCHI PER TUTTI con la ludoteca San Giocondo GIOCHI DA TAVOLO con LudicArea via Luini 195, tel domenica 24 ottobre, dalle ore alle inaugurazione TORINO: MEMORIA DEL FUTURO con l associazione Immagina da domenica 24 ottobre a domenica 19 dicembre lo Spazio Mu.fant, il Museolab per il Fantastico e la Fantascienza, nell ambito del progetto Gioventù Esplosiva - Torino Capitale Europea dei Giovani ospita, in collaborazione con la Città di Torino e ITER, Torino: memoria del futuro con le sue fantastiche iniziative: - Metropolis: Torino Futura mostra multimediale sul tema della città nella fantascienza tra cinema, modellismo, arte, letteratura, fumetto e tv. Nella sezione Giovani Artisti la Torino futura a partire dal suo presente e dal suo passato come è immaginata da alcuni artisti torinesi - FantastiKa: Soggetti per video-racconti urbani concorso per il miglior soggetto cinematografico fantascientifico su Torino del futuro a partire dalle suggestioni offerte dai diversi Ecomusei Urbani, partecipano 400 ragazze e ragazzi di 14 scuole secondarie di secondo grado cittadine. - FantaLabs laboratorio ludico-espressivo a cadenza settimanale, rivolto a bambini e ragazzi del quartiere, con l obbiettivo al fondamentale messaggio della fantascienza: raccontare la scienza in modo artistico, propone il riutilizzo di materiali di recupero e il loro riassemblaggio in manufatti di ispirazione fantascientifica, attento, nel percorso, alla scoperta di semplici concetti di fisica, di chimica, di informatica. - collezione permanente del Mu.fant visita per viaggiare nella meravigliosa storia della fantascienza letteraria e cinematografica, fra mad doctors, mostri, alieni, manga robot, astronavi e vecchi e nuovi supereroi. Spazio Mu.fant via Luini 195, tel associazioneimmagina@gmail.com Teatrointre - Un teatro per tutti Prende avvio la nuova stagione teatrale con tanti nuovi appuntamenti che accompagneranno piccoli e grandi fino ad aprile: venerdì 22, sabato 23 ottobre ore domenica 24 ottobre ore IL LIBRO DELLA GIUNGLA Un gruppo di giovani ha deciso di cimentarsi nella creazione di uno spettacolo per ragazzi. Come mai? Perché la cosa ha a che fare con il rapporto con i loro fratelli più piccoli. Fratelli rompiscatole, mal sopportati e, va beh! anche amati... Qualcosa che piaceva a tutti loro l hanno trovato: Il Libro della Giungla. Sono racchiuse nelle figure degli animali tutte le tipologie dei più potenti sentimenti che conosciamo: la gioia, il dolore, la nostalgia, l abbandono, la paura, il coraggio, l amore. Perciò c è tutto... non resta che cominciare. Spettacolo per bambini dai 6 anni di età Casa del Teatro Ragazzi e Giovani corso Galileo Ferraris 266 info e prenotazioni tel il programma completo della rassegna è consultabile anche sul sito di ITER 4

5 Turismo scolastico - edizione 2011 Torino e altre vie, itinerari e Centri di Cultura per il turismo scolastico è il progetto nato dalla collaborazione di ITER con Keluar, tour operator specializzato nell organizzazione turistica e nella progettazione educativa per minori. È turismo scolastico rivolto alle scuole italiane, caratterizzato dalla possibilità di accedere alle attività che si svolgono nei Centri di Cultura torinesi veri e propri cantieri pedagogici dove sperimentare e approfondire differenti tematiche e fare del viaggio uno stage formativo. Il nuovo catalogo 2010/2011 è consultabile sul sito di ITER, alla pagina Buone letture per crescere - edizione 2010 Il Centro di Cultura per l Arte e la Creatività propone anche quest anno un piccolo suggerimento bibliografico con una selezione di libri per bambini fino ai sei anni di età, composta da due pieghevoli: Sono piccolissimo e Sto diventando grande. La pubblicazione è disponibile gratuitamente presso il Centro e nei suoi laboratori di lettura tel /02/14 - fax labinfan@comune.torino.it 5

numero 18 gennaio 2012

numero 18 gennaio 2012 numero 18 gennaio 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 6 novembre

numero 6 novembre numero 6 novembre 2010 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 7 dicembre 2010

numero 7 dicembre 2010 numero 7 dicembre 2010 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 22 maggio

numero 22 maggio numero 22 maggio 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 26 novembre

numero 26 novembre numero 26 novembre 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 12 maggio 2011

numero 12 maggio 2011 numero 12 maggio 2011 http://www.comune.torino.it/iter La newsletter raccoglie gli appuntamenti del mese di maggio che i Centri di Cultura di ITER propongono a genitori e figli per trascorrere insieme

Dettagli

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel numero 21 aprile 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 25 ottobre 2012

numero 25 ottobre 2012 numero 25 ottobre 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 31 aprile 2013

numero 31 aprile 2013 numero 31 aprile 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 65 ottobre 2016

numero 65 ottobre 2016 numero 65 ottobre 2016 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

Con i laboratori di lettura

Con i laboratori di lettura numero 36 novembre 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel numero 38 gennaio 2014 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 27 dicembre

numero 27 dicembre numero 27 dicembre 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 16 novembre

numero 16 novembre numero 16 novembre 2011 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 9 febbraio 2011

numero 9 febbraio 2011 numero 9 febbraio 2011 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 63 giugno 2016

numero 63 giugno 2016 numero 63 giugno 2016 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 11 aprile

numero 11 aprile numero 11 aprile 2011 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

lunedì 4 marzo, ore STORIE PICCINE le più belle storie per i più piccini Laboratorio di lettura Le Masche via Balla 13, tel.

lunedì 4 marzo, ore STORIE PICCINE le più belle storie per i più piccini Laboratorio di lettura Le Masche via Balla 13, tel. numero 30 marzo 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

n u m e r o 4 9 f e b b r a i o 2 0 1 5 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa

Dettagli

numero 17 dicembre

numero 17 dicembre numero 17 dicembre 2011 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 45 ottobre 2014

numero 45 ottobre 2014 numero 45 ottobre 2014 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 20 marzo 2012

numero 20 marzo 2012 numero 20 marzo 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 19 febbraio 2012

numero 19 febbraio 2012 numero 19 febbraio 2012 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 28 gennaio

numero 28 gennaio numero 28 gennaio 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 68 gennaio 2017

numero 68 gennaio 2017 numero 68 gennaio 2017 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

numero 10 marzo

numero 10 marzo numero 10 marzo 2011 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si potrà

Dettagli

numero 39 febbraio 2014

numero 39 febbraio 2014 numero 39 febbraio 2014 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

n u m e r o 5 5 o t t o b r e 2 0 1 5 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa

Dettagli

numero 66 novembre 2016

numero 66 novembre 2016 numero 66 novembre 2016 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio Programma laboratori Nati per Leggere maggio 2011 Giovedì 12 maggio laboratorio senza i loro genitori a cura dell Arca di Noè, dalle ore 16.30 alle 22 da 5 anni Alla scoperta del mondo con Tino il Cioccolatino!

Dettagli

n u m e r o 4 7 d i c e m b r e 2 0 1 4 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa

Dettagli

CITTA DI TORINO mecc. n ISTITUZIONE TORINESE PER UNA EDUCAZIONE RESPONSABILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. approvata il 3 marzo 2009

CITTA DI TORINO mecc. n ISTITUZIONE TORINESE PER UNA EDUCAZIONE RESPONSABILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. approvata il 3 marzo 2009 CITTA DI TORINO mecc. n. 20090034 ISTITUZIONE TORINESE PER UNA EDUCAZIONE RESPONSABILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE approvata il 3 marzo 2009 DETERMINAZIONE: CENTRI DI CULTURA ATTIVITA' EDUCATIVE PER IL

Dettagli

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito:

VIA SPOLETO GALATINA PEC: sito: VIA SPOLETO 73013 GALATINA PEC: leic89300d@istruzione.it sito: www.polo3galatina.it SCUOLA PRIMARIA SCUOLA DELL INFANZIA Via Spoleto SCUOLA SECONDARIA Via San Lazzaro 1 GRADO La nostra Scuola è: SCUOLA

Dettagli

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI per l anno scolastico 2015 / 16 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII scuola dell infanzia primaria secondaria di I grado CUSANO MILANINO (MI) - Viale Roma 27 cod. fisc.

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII scuola dell infanzia primaria secondaria di I grado CUSANO MILANINO (MI) - Viale Roma 27 cod. fisc. ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII scuola dell infanzia primaria secondaria di I grado 20095 - CUSANO MILANINO (MI) - Viale Roma 27 cod. fisc. 83049760156 tel. 02 6196097 tel/fax 02 6132424 Codice Meccanografico:

Dettagli

Mostra STRAVAGANTI LIBRI. Pensata per i bambini, consigliata agli adulti novembre, Cervia (Ra)

Mostra STRAVAGANTI LIBRI. Pensata per i bambini, consigliata agli adulti novembre, Cervia (Ra) Stravaganti libri 06/11/2014 Mostra STRAVAGANTI LIBRI mostra guidata da operatrici professioniste, laboratori, narrazioni e incontri formativi Pensata per i bambini, consigliata agli adulti 08-30 novembre,

Dettagli

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN ESTRATTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA per le CLASSI PRIME anno scolastico 2019-2020 FINALITÀ EDUCATIVE

Dettagli

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA PICCOLE STORIE DEL TICINO Fino al 17 settembre L AVVENTURA DEGLI OGGETTI- ARMAN Dal 30 settembre Programma autunno: settembre novembre 2017 Orari: lu - ve: 8.30 11.45 * 13.15-16.30

Dettagli

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO VII ANNO 28 Aprile 2 Maggio 2010 Fiera di Bergamo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO Via Savona 135, Sesto San Giovanni (Milano) tel. 02 3657501 fax. 02 36575050 email: calasesto@gmail.com pec: miic8a700r@pec.istruzione.it sito: www.icmarzabotto.gov.it La

Dettagli

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax

Offerta formativa. Viale don Bosco, Nizza Monferrato Tel fax 1 Offerta formativa Istituto Nostra Signora delle Grazie Viale don Bosco, 40 14049 Nizza Monferrato Tel. 0141 1806139 fax 0141 793363 segreteria@scuolanizza.it www.scuolanizza.it 2 3 Le caratteristiche

Dettagli

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN ESTRATTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA per le CLASSI PRIME anno scolastico 2018-2019 FINALITÀ EDUCATIVE

Dettagli

A Castelmassa. Con Tempo Ranea Mente Crescere, Imparare, Essere. PER INFO e ISCRIZIONI: Lisa Zucchini Tel ;

A Castelmassa. Con Tempo Ranea Mente Crescere, Imparare, Essere. PER INFO e ISCRIZIONI: Lisa Zucchini Tel ; Con Tempo Ranea Mente Crescere, Imparare, Essere A Castelmassa La Vita è una Torta - Disma Pestalozza PER INFO e ISCRIZIONI: Lisa Zucchini Tel-348.3403123 E-Mail; lisa.zucchini@libero.it Proposta Doposcuola

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 02 8255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Piano di Studi Anno scolastico 2019 /2020 Vincoli del nostro progetto Adeguarsi

Dettagli

Proposte per l estate 2017

Proposte per l estate 2017 COMUNE DI VANZAGO Assessorato all Educazione Servizi alla Persona - Ufficio Scuola Proposte per l estate 2017 Ufficio Scuola Aperto da lunedì a sabato dalla ore 10.00 alle ore 12.00 martedì e giovedì anche

Dettagli

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA

Comune di Muggiò. CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA Comune di Muggiò CENTRI RICREATIVI ESTIVI INFANZIA e PRIMARIA INFANZIA IL CENTRO SI SVOLGERA PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA COLLODI IL CENTRO SARA APERTO PER DUE TURNI I TURNO DAL 3 AL 28 LUGLIO II TURNO

Dettagli

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI

FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Scuola dell infanzia di via S. Bartolomeo FINALITÀ : ORGANIZZARE UN CONTESTO ACCOGLIENTE CHE RISPONDA AI BISOGNI DEL BAMBINO/A DAI 3 AI 6 ANNI Composizione della scuola 4 sezioni di età eterogenea 3-6

Dettagli

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME Via E. Pozza, 12 36076 Recoaro Terme (VI) Tel. 0445/75056 Fax 0445/75174 www.icrecoaro.gov.it La nostra scuola In una classe, l insegnante si aspetta di essere

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SIAMO UN ISTITUTO COMPRENSIVO docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio LE SEDI Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta

Dettagli

numero 59 febbraio 2016

numero 59 febbraio 2016 numero 59 febbraio 2016 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

DELIBERAZIONE. n. 13 del OGGETTO: ANNO TARIFFE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE ALLE SPESE PER I SERVIZI EROGATI. APPROVAZIONE.

DELIBERAZIONE. n. 13 del OGGETTO: ANNO TARIFFE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE ALLE SPESE PER I SERVIZI EROGATI. APPROVAZIONE. CITTA DI TORINO ISTITUZIONE TORINESE PER UNA EDUCAZIONE RESPONSABILE DELIBERAZIONE n. 13 del 11.06. 2008 OGGETTO: ANNO 2008. TARIFFE E QUOTE DI PARTECIPAZIONE ALLE SPESE PER I SERVIZI EROGATI. APPROVAZIONE.

Dettagli

CORDERO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA RISORGIMENTO 16, ALTIPIANO

CORDERO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA RISORGIMENTO 16, ALTIPIANO CORDERO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO VIA RISORGIMENTO 16, ALTIPIANO 0174 43144 SEDE DELLA DIREZIONE E DEGLI UFFICI CORDERO VIA RISORGIMENTO 16, ALTIPIANO 0174 43144 ORARIO Su cinque giorni Servizio mensa

Dettagli

http://www.comune.torino.it/iter

http://www.comune.torino.it/iter n u m e r o 4 4 s e t t e m b r e 2 0 1 4 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa

Dettagli

ESTATE RAGAZZI 2019 COMUNE DI NOVA MILANESE

ESTATE RAGAZZI 2019 COMUNE DI NOVA MILANESE ESTATE RAGAZZI 2019 COMUNE DI NOVA MILANESE AREA MINORI ASSISTENZA MENSA SERVIZI SCOLASTICI SPAZI BIMBI ASSISTENZA SCUOLABUS CENTRI ESTIVI ASILI NIDO COS E UN CENTRO ESTIVO? AL CENTRO ESTIVO PER UNO: vivere

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE Via Vignale, 2 *** 10018 Pavone Canaves(To) Tel. 0125/51015-51467 e-mail TOIC8AR00C@istruzione.it Sito : www.icpavone.it Scuola secondaria di primo grado sede di Lessolo

Dettagli

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017 Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi 14 dicembre 2017 Siamo un Istituto comprensivo docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta Scuola

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni Comune di Forlì Area Servizi alla persona e alla comunità Servizio Scuola e Sport Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con

Dettagli

MUNICIPIO MEDIO PONENTE L.aboratori E.ducativi T.erritoriali

MUNICIPIO MEDIO PONENTE L.aboratori E.ducativi T.erritoriali MUNICIPIO MEDIO PONENTE L.aboratori E.ducativi T.erritoriali OPPORTUNITA L.E.T. INVERNALI ED ESTIVE 2017/ Progetto: Oplà 2015-2017 Capofila :Arci Genova Modulo A: Attività di sostegno scolastico GESTORE

Dettagli

SETTORE QUALITA DELLA VITA. Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento

SETTORE QUALITA DELLA VITA. Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento QUALITA DELLA VITA Scheda di dettaglio delle prestazioni in affidamento La gestione delle attività del centro infanzia adolescenza e famiglia deve essere effettuata secondo le modalità di seguito specificate:

Dettagli

Laboratorio Permanente per la Pace Il carnevale dei colori. Quando il signor Luce incontrò il signor ombra. Leggimi un libro. I colori del mondo

Laboratorio Permanente per la Pace Il carnevale dei colori. Quando il signor Luce incontrò il signor ombra. Leggimi un libro. I colori del mondo Il carnevale dei colori festa di carnevale Martedì 9.9.2016, ore 17 Presso la nuova sede del Laboratorio permanente per la Pace, in via E. Ramirez De Montalvo, 1 (scuola Guicciardini) Quando il signor

Dettagli

M ont agna! CALENDARIO 2004

M ont agna! CALENDARIO 2004 Pi a cer e, 02' (67 $0(17(... M ont agna! CALENDARIO 2004 delle attività, animazioni ed intrattenimenti per bambini di ogni età nei Comuni di Guiglia, sul Panaro, e Zocca. A cura della Comunità Montana

Dettagli

Il progetto educativo si fonda su attività di sezione,intersezione, classi aperte laboratori.

Il progetto educativo si fonda su attività di sezione,intersezione, classi aperte laboratori. MUNICIPIO III SCUOLA DELL'INFANZIA CAPITOLINA COMANO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Il piano dell Offerta Formativa La scuola segue gli indirizzi del Progetto Educativo delle scuole dell infanzia di Roma

Dettagli

Lilliput Il Villaggio Creativo

Lilliput Il Villaggio Creativo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente Fiera Promoberg negli spazi di FIERA BERGAMO. A Lilliput, istituzioni, enti, associazioni,

Dettagli

I, P I, P, S1 I, P, S1. I laboratori della ludoteca Visite guidate alla biblioteca Illustratrici e libri I, P, S1, S2 P, S1

I, P I, P, S1 I, P, S1. I laboratori della ludoteca Visite guidate alla biblioteca Illustratrici e libri I, P, S1, S2 P, S1 Aree Tematiche Destinatari Pag. Metodologia e Didattica I laboratori della ludoteca Visite guidate alla biblioteca Illustratrici e libri I, P I, P, S1 I, P, S1 26 27 27 Convivenza sociale e intercultura

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE per l anno scolastico 2016 / 17 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

La Scuola Secondaria di I grado dell'i.c. Gandino. Modelli, proposte, prospettive

La Scuola Secondaria di I grado dell'i.c. Gandino. Modelli, proposte, prospettive La Scuola Secondaria di I grado dell'i.c. Gandino Modelli, proposte, prospettive L Istituto Comprensivo di Gandino comprende due Scuole Secondarie di I grado, quella di Gandino e quella di Casnigo FINALITÀ

Dettagli

PROGETTO D ISTITUTO a. s. 2018/2019. I linguaggi della comunicazione terza edizione 11 circolo Foggia

PROGETTO D ISTITUTO a. s. 2018/2019. I linguaggi della comunicazione terza edizione 11 circolo Foggia PROGETTO D ISTITUTO a. s. 2018/2019 I linguaggi della comunicazione terza edizione 11 circolo Foggia DESCRIZIONE Il progetto I linguaggi della comunicazione ha inteso ampliare l offerta formativa della

Dettagli

numero 78 gennaio 2018

numero 78 gennaio 2018 numero 78 gennaio 2018 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli e le figlie rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter

Dettagli

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel. 011 7397210

Laboratorio di lettura Pinocchio via Parenzo 42, tel. 011 7397210 numero 29 febbraio 2013 http://www.comune.torino.it/iter Il tempo trascorso dai genitori con i figli rappresenta un impagabile ed ineguagliabile opportunità di crescita. Sfogliando questa newsletter si

Dettagli

PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VINCENZO GIANBURRASCA

PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VINCENZO GIANBURRASCA PROGETTI ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VINCENZO PROGETTI ISTITUTO Sportello Psicopedagogico Sportello DSA Intercultura SCUOLA INFANZIA SASSETTA Progetti proposti infanzia con S.Vincenzo S.Vincenzo basket S.

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ 06 10 novembre 2018 Agenda 30 Sviluppo sostenibile-obiettivo 4. Fornire un educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ Martedì 06 Novembre

Dettagli

L INSEGNANTE LETTORE. XIII SETTIMANA DELLA LETTURA 5-10 maggio 2008

L INSEGNANTE LETTORE. XIII SETTIMANA DELLA LETTURA 5-10 maggio 2008 CITTÀ DI CASTELFRANCO VENETO Assessorato alla Cultura Istituzione Castelfranco Cultura, Scuola, Sport XIII SETTIMANA DELLA LETTURA 5-10 maggio 2008 L INSEGNANTE LETTORE Un itinerario di letture in classe

Dettagli

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M.

Mia forza e mio canto. Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI. S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M. Mia forza e mio canto Èe il Signore! (Es 15,2) ORATORIO dei CHIOSTRI S. Simpliciano - S. Marco - S.M. Incoronata S. Bartolomeo. - S. M. del Carmine CALENDARIO 2011/2012 Apertura Oratori: san Simpliciano

Dettagli

Fiera Bari e Fiera Bergamo

Fiera Bari e Fiera Bergamo Fiera Bari e Fiera Bergamo Insieme per lo sviluppo di nuove opportunità in Fiera del Levante con gli eventi Bari Creattivae BaBi Bari Bimbi Il salone educativo per l infanzia 1 FIERA DEL LEVANTE 2014 278.000

Dettagli

CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori

CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori CORSO FASE 2012: Formazione Animatori Sportivi Educatori DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Si intende realizzare un percorso formativo per animatori sportivi con le seguenti peculiarità: - una prima fase comune

Dettagli

Attività gennaio - febbraio

Attività gennaio - febbraio Scoprire l arte e la creatività giocando Attività gennaio - febbraio Orari apertura Lu Ve: 8.30 11.45 / 13.15 16.30 Sa Do e vacanze scolastiche: 14.00-17.00 Festività cantonali: chiuso 24 gennaio Giovedì

Dettagli

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare

Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare Presentazione dei Centri Estivi di Cadoneghe 2011 Lunedì 2 maggio 2011 Sala Consiliare L ESTATE SI AVVICINA E anche quest anno i bambini e i ragazzi di Cadoneghe potranno frequentare i nostri Centri Ricreativi

Dettagli

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri Assessorato ai Giovani, Formazione Culture e Sport, Pari Opportunità uniti per i bambini DIRITTI IN GIOCO Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri XXV Anniversario della

Dettagli

Progetto Biblioteca Scuola dell Infanzia via Firenze. Responsabile del progetto :Nicoletta Bisagni

Progetto Biblioteca Scuola dell Infanzia via Firenze. Responsabile del progetto :Nicoletta Bisagni Progetto Biblioteca Scuola dell Infanzia via Firenze Responsabile del progetto :Nicoletta Bisagni Il progetto si propone di favorire l approccio al libro quale strumento di informazione, di divertimento,

Dettagli

Scheda progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2018 / 2019

Scheda progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2018 / 2019 M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a Istituto Comprensivo Gian Battista Puerari Via IV Novembre,34 26048 Sospiro CR Telefono : 0372 623476

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 FAVOLE IN CUCINA 1 PROGETTO DIDATTICO FAVOLE IN CUCINA Questo percorso parte da un progetto alimentare in cui si vuole avvicinare il bambino ai cibi e alla loro elaborazione mediante

Dettagli

Scoprire l arte e la creatività giocando. Attività di aprile

Scoprire l arte e la creatività giocando. Attività di aprile Scoprire l arte e la creatività giocando Attività di aprile Orari apertura Lu Ve: 8.30 11.30 / 13.30 16.30 Sa Do e vacanze scolastiche: 14.00-17.00 Festività cantonali: chiuso Martedì 3 aprile Mercoledì

Dettagli

Di seguito l'elenco di tutti gli spettacoli in programma: Ottobre 2010

Di seguito l'elenco di tutti gli spettacoli in programma: Ottobre 2010 Domenica 26 settembre comincia la rassegna teatrale per bambini "I teatri dei bambini", che come ogni anno propone un cartellone di appuntamenti ricchissimo e di alta qualità. Quest'anno poi la stagione

Dettagli

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL 29 novembre - 3 dicembre 2016 BOZZA DEL PROGRAMMA 50 incontri Martedì 29 novembre Ore 10.00 13.30 Aula Magna Cavallerizza Unito Il pubblico dominio tra riforma

Dettagli

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?!

ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?! ESTATE RAGAZZI 2013 Ma chi ti ha dato la patente?! PRIMA SETTIMANA LUNEDI 1 LUGLIO h 09.30-10.30 lancio del tema dell Estate Ragazzi h 10.30-12.30 giochi di movimento h 14.00-16.00 giochi a squadre MARTEDI

Dettagli

RODARI. età bimbi costo note. giorno aula attività descrizione contatti

RODARI. età bimbi costo note. giorno aula attività descrizione contatti RODARI giorno aula attività descrizione contatti età bimbi costo note LUNEDI' GINNASTICA RITMICA corso di ginnastica ritmica CORSO DI PIANOFORTE CORSO DI TEATRO DANZA CREATIVA METODO FUX TEATRO IN INGLESE

Dettagli

Associazione PROGETTO MICHELA propone: Servizio di POST SCUOLA Un momento di gioco, condivisione e scoperta per le bambine e i bambini della primaria

Associazione PROGETTO MICHELA propone: Servizio di POST SCUOLA Un momento di gioco, condivisione e scoperta per le bambine e i bambini della primaria Associazione PROGETTO MICHELA propone: Servizio di POST SCUOLA Un momento di gioco, condivisione e scoperta per le bambine e i bambini della primaria POST SCUOLA Momento di aggregazione Finalità Consentire

Dettagli

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono.

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono. Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono www.iscobiassono.it Scuola Secondaria di I grado Pietro Verri Via Locatelli I.C.S. S.ANDREA Scuola Primaria A. Moro Piazza Italia Scuola Primaria S. Andrea

Dettagli

Iscrizione Scuola Secondaria di Primo Grado. «V. Alfieri»

Iscrizione Scuola Secondaria di Primo Grado. «V. Alfieri» Iscrizione Scuola Secondaria di Primo Grado «V. Alfieri» 2 Scuole dell Infanzia «Il castello colorato Santa Lucia» e «L arca San Lorenzo» 222 1 Scuola Primaria «A. Fogazzaro» 481 1 Scuola Secondaria di

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE C.SE Via Vignale, 2 *** Pavone Canavese (To) Tel. 0125/

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE C.SE Via Vignale, 2 *** Pavone Canavese (To) Tel. 0125/ ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAVONE C.SE Via Vignale, 2 *** 10018 Pavone Canavese (To) Tel. 0125/51015-51467 e-mail TOIC8AR00C@istruzione.it Sito : www.icpavone.it Sede della scuola secondaria di 1 grado di

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE >>> CLICCA QUI (pagamento on-line con sconto del 3% via Paypal oppure in contanti o bonifico)

ISCRIZIONI ON-LINE >>> CLICCA QUI (pagamento on-line con sconto del 3% via Paypal oppure in contanti o bonifico) MUSICAL FOR KIDS 11-22 GIUGNO 2018 Area Dance Via G.B. Cassinis 33 - Milano dalle 9.00 alle 16.30 Link youtube >>> guarda IN ESCLUSIVA PER MILANO Il campus di musical più completo dedicato ai più piccoli:

Dettagli

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria ISTITUTO Figlie del Sacro Cuore di Gesù Giovedì 13 novembre 2014 scuola primaria La nostra scuola primaria Nella scuola primaria Figlie del Sacro Cuore di Gesù la comunità educante di alunni e alunne,

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

Ludoteca "La Bottega dei Sogni" Spazio bambini aranciolimonemandarino!"

Ludoteca La Bottega dei Sogni Spazio bambini aranciolimonemandarino! Ludoteca "La Bottega dei Sogni" Spazio bambini aranciolimonemandarino!" La ludoteca "La Bottega dei sogni" si trova in via Turati 4/8. Attiva dal 1994, si rivolge ai bambini e ai ragazzi di età compresa

Dettagli

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018

Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga luglio 2018 CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLA SCUOLA D INFANZIA ISCRITTI ALLA GESTIONE ASSISTENZIALE MAGISTRALE Verso un nuovo modello di educazione: il progetto 0-6 Perugia, Palazzo Gallenga 23-27 luglio 2018

Dettagli

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF PROGETTI INFANZIA -ACCOGLIENZA: inserimento graduale nel rispetto del singolo bambino - RACCORDO: favorisce il passaggio al successivo ordine di scuola - PSICOMOTRICITÀ: giochi che favoriscono la presa

Dettagli

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali 1/ particolare Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali Nata nel 2008 per ridare vita ad una zona della città per anni abbandonata 2/ Progetto Abbiamo cercato

Dettagli