SOMMARIO. 1. INTRODUZIONE Il progetto in sintesi DESCRIZIONE DELLE OPERE Opera di presa...3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOMMARIO. 1. INTRODUZIONE Il progetto in sintesi DESCRIZIONE DELLE OPERE Opera di presa...3"

Transcript

1

2 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE Il progetto in sintesi DESCRIZIONE DELLE OPERE Opera di presa Dimensionamento delle soglie di presa e rilascio Cantierizzazione Condotta forzata Calcolo delle perdite di carico Cantierizzazione Centrale e restituzione Componentistica elettromeccanica

3 1. INTRODUZIONE L'impianto idroelettrico in progetto prevede la realizzazione di alcuni interventi (opere di presa, centrale e canale di scarico) ricadenti in aree classificate "Ee" dalla carta dei dissesti PAI (si veda la planimetria di sovrapposizione in allegato). Per tale motivo è stato redatto il necessario Studio di Compatibilità idraulica del quale la presente relazione è parte integrante. 1.1 Il progetto in sintesi Il progetto prevede la realizzazione di un impianto idroelettrico con opera di presa sul t. Mongia a quota m s.l.m. circa in Comune di Viola. Per l'opera di presa si realizza una traversa alta circa 1 m rispetto al fondo alveo, su cui vengono inserite le soglie di presa e di rilascio; poco a valle della presa, sulla sinistra idrografica, viene realizzata una vasca di sedimentazione e carico in posizione totalmente interrata, da cui parte una condotta forzata di 45 cm diametro che raggiunge, con uno sviluppo di circa m, la centrale posta in una zona pianeggiante in sponda sinistra. L'impianto in progetto prevede la derivazione di una portata massima di 0,300 m³/s dal t. Mongia a quota m s.l.m. con restituzione a quota 705 m s.l.m nel medesimo corpo idrico. Il salto complessivo utilizzato dall'impianto, considerato il livello nella vasca di carico (1.079,84 m s.l.m.) e la quota del pelo libero alla restituzione (708,52 m s.l.m.), è di 371,32 m. L'opera può essere definita un impianto idroelettrico ad acqua fluente, in quanto l'acqua viene prelevata dal torrente Mongia mediante opera di presa con capacità di accumulo irrilevante ai fini della regolazione. La portata media derivata in condizioni di anno medio vale 0,082 m³/s; la potenza nominale dell'impianto è pari a P nom = 300 kw, mentre quella installata vale 914 kw. 2

4 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE Di seguito si riportano le caratteristiche principali delle opere in progetto. 2.1 Opera di presa La sezione individuata per la realizzazione dell'opera di presa è a quota m s.l.m., poco a valle di un'immissione di un rio in destra. L'intervento propone di realizzare un'opera di presa a trappola, attraverso la griglia Coanda. Nell'alveo del torrente verrà costruita una traversa in calcestruzzo armato, con la funzione di creare un profilo di sfioro regolare e stabile nel tempo, rivestita in pietrame nelle parti più visibili composta da una soglia di derivazione, larga 4 m, da una soglia ribassata per il rilascio del DMV modulato e da una paratoia sghiaiatrice. Il dimensionamento delle due soglie è stato studiato in maniera tale che sia consentito, al variare della portata naturale, un corretto ed automatico rilascio del DMV con modulazione. La traversa si compone, a partire dalla sponda destra di: Paratoia sghiaiatrice; Soglia per il rilascio del DMV base e modulato a stramazzo Bazin; Soglia di derivazione con griglie di presa; Soglia fissa. Nel tratto interessato dai lavori, in sponda sinistra, sono previste delle sistemazioni spondali che garantiscano la stabilità delle sponde anche in presenza di livelli di piena variati. In sponda destra è presente una parete con forte pendenza in roccia e dunque non sono previsti interventi. Data la presenza di numerosi salti naturali nei pressi dell'opera di presa, superiori a 1,5 m, non è prevista la realizzazione della scala di rimonta per la fauna ittica. A valle della soglia di rilascio del DMV saranno comunque posizionati alcuni massi disposti in modo tale da creare alcuni piccoli bacini. La derivazione della portata sarà effettuata tramite una griglia di derivazione statica autopulente che sfrutta l'effetto il cosiddetto effetto coanda, in modo da 3

5 evitare l'installazione dello sgrigliatore nella vasca di carico, vista la lontananza della linea elettrica esistente. Fig. 2.1: Schema di griglia di derivazione sfruttante l'effetto Coanda La quota della soglia di presa è 1.081,20 m s.l.m. mentre la soglia per il rilascio del DMV è posta a 1.081,02 m s.l.m. L'acqua filtrata dalle griglie di derivazione ricade in un canale rettangolare sottostante in calcestruzzo, di circa 1 m di larghezza, da cui è convogliata con una pendenza dello 0,1% nella vasca di sedimentazione, con un percorso di circa 12 m. La vasca di sedimentazione è dotata di scarico di fondo tramite paratoia piana a movimentazione manuale, e sfioratore laterale di troppo pieno (stramazzo a larga soglia). Immediatamente a valle, separata da un setto in calcestruzzo, è posizionata la camera di carico dimensionata in maniera da evitare trascinamento di aria 4

6 all'interno della condotta forzata ed abbattere le perdite di carico all'imbocco. La vasca di sedimentazione e carico sono totalmente interrate ed accessibili tramite una botola amovibile in acciaio posta sulla soletta. Il livello di funzionamento normale nella vasca di carico è 1.079,84 m s.l.m. Tutte le parti fuori terra dell'opera di presa verranno rivestite in pietre naturali Dimensionamento delle soglie di presa e rilascio Il dimensionamento delle soglie di presa e di rilascio è stato effettuato in maniera tale che il rilascio del DMV base come di quello modulato avvenga in modo del tutto automatico al variare della portata naturale del torrente e delle conseguenti variazioni del livello. Lo schema delle soglie di presa e rilascio è quindi il seguente: soglia di presa a quota 1.081,20 m s.l.m. lunga 4,0 m che consente di derivare la massima portata di funzionamento dell'impianto (0,300 m³/s) con una battente di 12,5 cm (calcolato come stramazzo a larga soglia); soglia di rilascio a stramazzo Bazin, larga 0,30 m e posta alla quota di 1.081,02 m s.l.m., che consente di rilasciare una portata variabile da 0,05 a 0,114 m³/s (calcolato come stramazzo Bazin con coefficiente di deflusso variabile tra 0,475 e 0,499 in funzione dell'altezza d'acqua a monte) Cantierizzazione Per la costruzione dell'opera di presa verrà realizzato un accesso all'alveo sul tracciato della condotta forzata, prolungando di un centinaio di metri la pista forestale esistente. Per la realizzazione della traversa è prevista la rimozione del materiale sciolto presente in alveo, in maniera da scoprire il substrato roccioso che sarà il piano d'appoggio delle fondazioni dell'opera. Per minimizzare il problema del trasporto solido dovuto al sommovimento dell alveo, sarà opportuno far sì che l acqua fluente da monte passi a fianco della zona di alveo interessata dai lavori, in modo da ridurre, quanto più possibile, il quantitativo d acqua che, scorrendovi attraverso, porta in 5

7 sospensione il materiale fine. A questo seguirà la casseratura e il getto delle opere in c.a. I lavori dovranno essere eseguiti in condizioni di portata scarsa e la portata del corso d'acqua verrà deviata interamente nella porzione di sezione in cui è prevista la realizzazione della paratoia sghiaiatrice. Dovrà essere evitato nel modo più assoluto che il calcestruzzo impiegato nei getti venga a contatto con l acqua prima di essere perfettamente solidificato, a causa delle caratteristiche di elevata alcalinità che risultano estremamente tossiche per gli organismi acquatici. Realizzata la traversa, unica parte dell'opera di presa direttamente a contatto con la portata del corso d'acqua, si procederà alla realizzazione del canale di adduzione e della vasca di sedimentazione e carico, localizzate in sinistra orografica su un terreno pianeggiante. I fronti di scavo saranno mantenuti aperti per lo stretto tempo necessario alla realizzazione delle opere. 2.2 Condotta forzata Dalla vasca di carico parte una condotta forzata in acciaio del diametro di 0,45 m e di m di lunghezza (in pianta). Il tracciato, a partire dalla vasca di carico, si sviluppa interamente su terreni in sponda sinistra e sfrutta il più possibile la viabilità esistente; a partire dalla vasca di sedimentazione e carico la condotta forzata interessa: 100 m su terreni boscati con versanti con forte inclinazione; 255 m su pista forestale esistente, che attualmente versa in cattive condizioni; 145 m su sentiero; 740 m su pista forestale esistente, attualmente in buone condizioni; 355 m a fianco della strada comunale asfaltata; 265 m su prati, a fianco della linea elettrica esistente; 550 m su pista forestale esistente, attualmente in discrete condizioni; 440 m su prati, castagneti e boschi. 6

8 Dopo i primi 100 m su terreni boscati, la condotta perdendo quota raggiunge una strada forestale che viene seguita per circa 255 m, di cui il primo tratto in salita, fino ad un attraversamento di un piccolo impluvio laterale. Attraversato questo con un guado la condotta viene fatta passare, sempre in posizione interrata, sotto un sentiero di larghezza variabile da 0,4 a 0,8 m fino al raggiungimento di una seconda strada forestale sterrata. A questo punto, con un percorso pressochè pianeggiante, si raggiunge la Frazione S. Caterina. In questo tratto la condotta attraversa il Rio Crivella tramite un guado: la condotta verrà interrata di 0,80 m al di sotto del fondo alveo attuale e verrà protetta con un cordolo in calcestruzzo armato lungo 8,0 m. Dalla Frazione S. Caterina la condotta viene interrata a fianco della strada asfaltata sul lato di monte della carreggiata, effettuando il ripristino della cunetta di raccolta dell'acqua piovana; dopo un percorso di circa 350 m la condotta attraversa la strada e seguendo la linea di massima pendenza raggiunge una strada sterrata che segue per circa 500 m. Giunta ad una quota di 832 m s.l.m. circa la condotta devia verso destra e raggiunge il sito di centrale attraverso prati e brevi tratti di bosco. Nei terreni più pianeggianti e al di sotto delle piste forestali esistenti la sezione tipo di posa prevede l'interramento della tubazione con 1,00 m di ricoprimento sulla parete superiore e la posa su di un letto di materiale fine di 10 cm di spessore. La sezione di scavo è rettangolare, con base di 0,95 m e profondità 1,55 m. Nei tratti in cui la condotta attraversa versanti acclivi, vale a dire da poche decine di metri a valle della vasca di sedimentazione fino alla pista forestale esistente e il tratto su sentiero esistente, lo scavo è ridotto al minimo in modo da inserire solo una parte della condotta forzata, con profondità di scavo che varia a seconda del tipo di terreno o roccia attraversato. Per il mascheramento della condotta si sistemano a valle dei pali in acciaio, infissi nel terreno o nella roccia con sistemi tipo DYWIDAG e PALOVIT (rispettivamente se si tratta di roccia o terreno), su cui vengono legati dei tronchi in orizzontale in modo da creare un sostegno su cui si riporta del terreno con uno spessore minimo sopra la condotta di 30 cm. Tra i tronchi in legno, a distanza regolare, vengono in 7

9 seguito piantate delle talee e la parte soprastante, che fungerà da nuovo sentiero, viene inerbita. Infine nei tratti con condotta che segue la linea di massima pendenza lo scavo è a pareti verticali, in modo da contenere l'area e i volumi di terreno interessati; la larghezza è di 80 cm e la profondità di 1,35 m. Per la realizzazione degli scavi si utilizzerà un escavatore cingolato per i tratti pianeggianti, lungo le piste forestale e a fianco della strada asfaltata, mentre nelle restanti parti si opererà con un ragno meccanico di medio-piccole dimensioni Calcolo delle perdite di carico Le perdite di carico distribuite lungo la condotta, in condizioni di moto turbolento, sono state valutate mediante la formula di Colebrook che, esplicitata in modo da far comparire la perdita di carico a primo membro, risulta (con logaritmo in base decimale): dove: h = L 2 π gd 5 log 2 2Q 2 ε Dν D Q 7 / 8 h L Q D metri) ε perdita di carico (in metri) sviluppo della condotta (in metri) portata (in m³/s) diametro interno della condotta (in scabrezza assoluta (in metri) ν viscosità cinematica (in m²/s) Tali perdite sono ovviamente variabili in funzione della portata e della scabrezza delle pareti interne della condotta, che si modifica in senso peggiorativo con l andar del tempo, a causa delle variazioni dovute all'invecchiamento delle tubazioni e quindi all'aumento di scabrezza delle pareti 8

10 interne. Vengono calcolate pertanto tenendo conto di una loro parziale usura. I due parametri ε ed ν sono stati determinati come segue: il coefficiente di scabrezza ε = 0,4 mm; la viscosità cinematica è variabile in funzione della temperatura dell'acqua (vedi ASCE, Manuale 25). Ipotizzando una temperatura media di 10 C si può porre ν = 1.3 mm²/s. In queste condizioni il moto è sicuramente turbolento, essendo il numero di Reynolds Re , e le perdite di carico distribuite in condizioni di portata massima assommano pertanto a h = 22,66 m Cantierizzazione La posa della condotta comporta le seguenti fasi: Scavo da realizzarsi in terreno naturale sciolto, in roccia o nel sedime di sentieri o strade; Stesura di un letto di materiale fine di 10 cm di spessore; Posa della condotta; Ricoprimento; Ripristino Per evitare l infiltrazione di acque superficiali nello scavo di interramento della condotta lungo il tracciato, in particolare dove questo taglia i pendii come nel tratto immediatamente a valle dell'opera di presa e nel tratto in cui si utilizza il sentiero esistente, verranno realizzate opportune opere temporanee di regimazione delle acque ruscellanti, e la porzione superficiale del riporto sarà arricchita di materiale limoso e posta in opera con particolare attenzione al costipamento. Nel tratto dell'attraversamento del Rio Crivella verranno utilizzate tutte le attenzioni descritte per l'opera di presa, avendo cura di deviare l'acqua tramite delle savanelle nei punti non interessati dai lavori e dai getti. Al termine dei lavori verrà ripristinata la situazione attuale, con la realizzazione di un attraversamento cementato. 9

11 Fig. 2.2: Attraversamento del Rio Crivella della pista forestale esistente (vista da sponda destra). Al termine dei lavori verrà ripristinato l'attraversamento con le medesime caratteristiche. 2.3 Centrale e restituzione La centrale in progetto sarà ubicata in un terreno in sponda sinistra del torrente Mongia ad una quota di 710 m s.l.m. circa, in Comune di Viola e ad una distanza minima dal ciglio di sponda del corso d'acqua superiore a 10 m. Si tratta di è un fabbricato costituito da 2 volumi accostati. Nel volume principale troveranno posto al piano inferiore, interrato, i due gruppi turbina-generatore, e al piano superiore i quadri di controllo e i trasformatori; le dimensioni esterne sono di 11,60 6,80 m in pianta e 6,40 m di altezza. Il secondo edificio, tutto fuori terra, è costituito da due locali separati da un muro in calcestruzzo armato in cui verranno ospitati il locale contatori e il locale ENEL. I due locali avranno ciascuno il proprio accesso dall'esterno. Questi locali sono progettati secondo le indicazioni dell'enel. Le dimensioni esterne sono di 6,20 3,60 m in pianta e altezza di 3,55 m. La costruzione è un edificio con mura portanti in calcestruzzo armato. Questa tipologia costruttiva consente un ottimo abbattimento delle emissioni sonore, una buona dissipazione del calore e una notevole rapidità realizzativa. È prevista la realizzazione di un tetto a due falde con colmo parallelo alla 10

12 direzione di massima estensione del fabbricato, struttura lignea e copertura in coppi. Le pareti dell'edificio saranno in parte intonacate bianche, in parte in pietra locale a vista; gli infissi realizzati in legno (ad eccezione di quelli da realizzarsi secondo le modalità indicate dall'enel) e dotati di caratteristiche fonoisolanti. L'accesso al sito avviene tramite il ripristino di una pista forestale e il collegamento di questa alla strada asfaltata esistente che arriva alle abitazioni situate a circa 180 m di distanza dalla centrale in progetto. La posizione della centrale è stata verificata dal punto di vista idraulico risultando sicura nei confronti della piena con tempo di ritorno di 200 anni. La portata turbinata viene recapitata in una condotta interrata del diametro di 700 mm e pendenza del 2%, che la veicola nell'alveo del torrente Mongia qualche metro a monte della presa dell' Isola del Pescatore, ad una quota di 705 m s.l.m. circa Componentistica elettromeccanica È prevista l'istallazione di due turbine Pelton ad asse orizzontale, con portata massima di dimensionamento di 300 l/s. 11

13 ALLEGATO PLANIMETRIA IMPIANTO SU CARTOGRAFIA PAI

14

La realizzazione dell'impianto idroelettrico in progetto comporta la. costruzione di una serie di manufatti posizionati direttamente in alveo (a

La realizzazione dell'impianto idroelettrico in progetto comporta la. costruzione di una serie di manufatti posizionati direttamente in alveo (a 1. DESCRIZIONE DELLE FASI DI CANTIERE La realizzazione dell'impianto idroelettrico in progetto comporta la costruzione di una serie di manufatti posizionati direttamente in alveo (a contatto con la portata

Dettagli

1. DESCRIZIONE DELLE FASI DI CANTIERE

1. DESCRIZIONE DELLE FASI DI CANTIERE 1. DESCRIZIONE DELLE FASI DI CANTIERE La realizzazione dell'impianto idroelettrico in progetto comporta la costruzione di una serie di manufatti posizionati direttamente in alveo (a contatto con la portata

Dettagli

SOMMARIO 1. DESCRIZIONE DELLE FASI DI CANTIERE...2

SOMMARIO 1. DESCRIZIONE DELLE FASI DI CANTIERE...2 SOMMARIO 1. DESCRIZIONE DELLE FASI DI CANTIERE...2 1.1 Opera di presa...2 1.2 Condotta forzata...3 1.3 Centrale di produzione e canale di scarico...4 2. MODALITÀ DI USO CORRETTO DELLE OPERE...5 3. ALLEGATO:

Dettagli

5 PROGRAMMA ESECUZIONE LAVORI INVESTIMENTI PREVISTI

5 PROGRAMMA ESECUZIONE LAVORI INVESTIMENTI PREVISTI DOTT..ING. ANTONIO GARINO VIA BASSIGNANO 15 12100 CUNEO TEL 0171/634594 FAX 0171/634594 e-mail garino.antonio@libero.it REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI MONASTEROLO CASOTTO PROPONENTE GAVOTTO

Dettagli

PIANO DI DISMISSIONE

PIANO DI DISMISSIONE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI VINADIO Cascate e Cateratte s.r.l. Corso Torino, 45 28100 Novara (NO) P.IVA 01741260036 IMPIANTO IDROELETTRICO SUL RIO VALLONE DEI BAGNI IN LOCALITÀ STREPEIS VALUTAZIONE DI

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia

Dettagli

Relazione Idraulica. 1. Premessa. 2. Derivazione delle acque

Relazione Idraulica. 1. Premessa. 2. Derivazione delle acque Relazione Idraulica Oggetto: Comune: Località: Richiedente: Realizzazione di centrale idroelettrica con derivazione dal corso d acqua Torrent de Licony Morgex (Ao) loc. Villottes fraz Villair ditta E-LECTRIQUE

Dettagli

SOMMARIO 1. MOTIVAZIONE, TEMPI E COSTI DELL'INTERVENTO...2

SOMMARIO 1. MOTIVAZIONE, TEMPI E COSTI DELL'INTERVENTO...2 SOMMARIO 1. MOTIVAZIONE, TEMPI E COSTI DELL'INTERVENTO...2 2. DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO...2 2.1 Impianto irriguo in pressione...4 2.2 Impianto idroelettrico...4 2.3 Ubicazione e caratteristiche dell'opera

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI NON TECNICA

RELAZIONE DI SINTESI NON TECNICA REGIONE MARCHE PROVINCIA DI MACERATA Comune di Penna San Giovanni PROGETTO RIPRISTINO DI UNA VECCHIA OPERA DI PRESA SUL TORRENTE TENNACOLA CON REALIZZAZIONE DI UN NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO COMMITTENTE

Dettagli

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE PIANO DI DISMISSIONE...2

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE PIANO DI DISMISSIONE...2 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE...2 2. PIANO DI DISMISSIONE...2 1 1. INTRODUZIONE Nella presente relazione viene esposto, in modo indicativo, il piano di dismissione dell'impianto in progetto, al termine dell'esercizio

Dettagli

Regione Autonoma Valle d'aosta Région Autonome Vallée d'aoste5

Regione Autonoma Valle d'aosta Région Autonome Vallée d'aoste5 Grosso&Federico& Geologo& & Frazione&Cret&1,&11020&Verrayes& &tel.&347&0727587& federicogrosso79@gmail.com& & c.f&:grs&frc&79m28&l219g& p.i.:&01193850078& Progetto Realizzazione di centrale idroelettrica

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CEVA PROVINCIA DI CUNEO IMPIANTO IDROELETTRICO "CASCINA BEZZONE"

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CEVA PROVINCIA DI CUNEO IMPIANTO IDROELETTRICO CASCINA BEZZONE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO IMPIANTO IDROELETTRICO "CASCINA BEZZONE" Fiume TANARO CONCESSIONE DI DERIVAZIONE AD USO ENERGETICO AI SENSI DEL RR10R/2003 e smi 00 01 02 03 04 10/11/2015 PRIMA_EMISSIONE

Dettagli

Demolizione parte di traversa esistente e scavo di sbancamento per la realizzazione della fondazione del sistema di ritenuta

Demolizione parte di traversa esistente e scavo di sbancamento per la realizzazione della fondazione del sistema di ritenuta PREMESSA Il presente documento costituisce il Cronoprogramma dei lavori necessari per la realizzazione dell impianto idroelettrico sul fiume Tanaro in Comune di Barbaresco (CN) e contiene l elenco delle

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO ELVELLA SUL TORRENTE ELVELLA

IMPIANTO IDROELETTRICO ELVELLA SUL TORRENTE ELVELLA GREEN ENERGY S.r.l. Vicolo del Divino Amore n 2/C, 00047 Marino (RM) IMPIANTO IDROELETTRICO ELVELLA SUL TORRENTE ELVELLA Comune di Acquapendente (VT) DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE Ai sensi dell

Dettagli

IDROELETTRICO - IMPIANTO PIOVA

IDROELETTRICO - IMPIANTO PIOVA IDROELETTRICO - IMPIANTO PIOVA Inquadramento delle opere L impianto sul torrente Piova è il primo realizzato dalla società En&En, fondata da Celeste Bortoluzzi nel 2002, dando cosi Inizio ad un percorso

Dettagli

Dott. Eraldo Viada Geologo

Dott. Eraldo Viada Geologo Dott. Eraldo Viada Geologo Via Tetto Chiappello, 21D 12017 Robilante (CN) 3404917357 1 Premessa L'opera in progetto si configura come un micro impianto idroelettrico ad acqua fluente in quanto la potenza

Dettagli

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE PIANO DI DISMISSIONE...2

SOMMARIO 1. INTRODUZIONE PIANO DI DISMISSIONE...2 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE...2 2. PIANO DI DISMISSIONE...2 1 1. INTRODUZIONE Nella presente relazione viene esposto, in modo indicativo, il piano di dismissione dell'impianto in progetto, al termine dell'esercizio

Dettagli

L 2 L 1 L 3. Esercizio 1. Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono:

L 2 L 1 L 3. Esercizio 1. Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono: Esercizio 1 Con riferimento alla Figura 1, i dati del problema in esame sono: - L 1 = 6 m; - L 2 = 3 m; - L 3 = 14 m; - d = 5 m; - a = 45 ; - D = 2 mm; - K= 1 m 1/3 /s. Si verifichi il funzionamento del

Dettagli

INDICE: 1.Premessa. 2.Estremi autorizzativi e date di riferimento. 3. Soggetti principali coinvolti nella realizzazione

INDICE: 1.Premessa. 2.Estremi autorizzativi e date di riferimento. 3. Soggetti principali coinvolti nella realizzazione INDICE: 1.Premessa 2.Estremi autorizzativi e date di riferimento 3. Soggetti principali coinvolti nella realizzazione 4. Descrizione delle opere realizzate 4.1 Opera di presa 4.2 Condotta forzata 4.3 Centrale

Dettagli

Determinazione del Dirigente del Servizio Tutela e Valutazioni Ambientali

Determinazione del Dirigente del Servizio Tutela e Valutazioni Ambientali Determinazione del Dirigente del Servizio Tutela e Valutazioni Ambientali N. 83-43139/2015 OGGETTO: Istruttoria interdisciplinare della fase di Verifica ai sensi dell art. 10 della l.r. 40/1998 e smi relativa

Dettagli

RELAZIONE PER LA DERIVAZIONE IDRICA

RELAZIONE PER LA DERIVAZIONE IDRICA REGIONE MARCHE PROVINCIA DI MACERATA Comune di Penna San Giovanni PROGETTO RIPRISTINO DI UNA VECCHIA OPERA DI PRESA SUL TORRENTE TENNACOLA CON REALIZZAZIONE DI UN NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO COMMITTENTE

Dettagli

Piano di dismissione delle opere. Sommario

Piano di dismissione delle opere. Sommario Sommario Sommario...1 1. Introduzione...2 2. Consistenza dell impianto...3 3. Individuazione delle opere da rimuovere...4 4. Individuazione delle opere da demolire...6 5. Opere dell impianto idroelettrico

Dettagli

RISANAMENTO AMBIENTALE DEL RIO SAN GIORGIO - VALLE DI IGLESIAS E DEL SISTEMA MARINO COSTIERO DI FONTANAMARE COMUNE DI IGLESIAS

RISANAMENTO AMBIENTALE DEL RIO SAN GIORGIO - VALLE DI IGLESIAS E DEL SISTEMA MARINO COSTIERO DI FONTANAMARE COMUNE DI IGLESIAS RISANAMENTO AMBIENTALE DEL RIO SAN GIORGIO - VALLE DI IGLESIAS E DEL SISTEMA MARINO COSTIERO DI FONTANAMARE COMUNE DI IGLESIAS Interventi di stabilizzazione dei bacini di Monte Agruxiau e minimizzazione

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE DELLE NUOVE OPERE DI REGOLAZIONE PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL LAGO D IDRO

PROGETTO PRELIMINARE DELLE NUOVE OPERE DI REGOLAZIONE PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL LAGO D IDRO PROGETTO PRELIMINARE DELLE NUOVE OPERE DI REGOLAZIONE PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL LAGO D IDRO IL PROGETTO PRELIMINARE QUOTA DI MASSIMA REGOLAZIONE (COINCIDENTE CON LA QUOTA DI MASSIMA RITENUTA): 370,0

Dettagli

Relazione Idraulica. 1. Premessa. 2. Dimensionamento delle opere idrauliche

Relazione Idraulica. 1. Premessa. 2. Dimensionamento delle opere idrauliche Relazione Idraulica Oggetto: Comune: Località: Richiedente: Realizzazione di un impianto idroelettrico in regime di cessione totale dell energia prodotta su impianto irriguo in esercizio in fraz Baulin

Dettagli

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6

INDICE 1 INTRODUZIONE VERIFICHE IDRAULICHE DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO ELENCO TAVOLE... 6 INDICE 1 INTRODUZIONE... 1 2 VERIFICHE IDRAULICHE... 3 2.1 DIMENSIONAMENTO DELLE OPERE DI PROGETTO... 5 3 ELENCO TAVOLE... 6 Opere idrauliche Poseidon - Relazione di calcolo 1 INTRODUZIONE Nella presente

Dettagli

DERIVAZIONE AD USO IRRIGUO DAL T. ELLERO D.P.G.R N 8/R PROGETTO DI ADEGUAMENTO OPERA DI PRESA. CUNEO, marzo 2016

DERIVAZIONE AD USO IRRIGUO DAL T. ELLERO D.P.G.R N 8/R PROGETTO DI ADEGUAMENTO OPERA DI PRESA. CUNEO, marzo 2016 COMUNE DI VILLANOVA MONDOVÌ Consorzio irriguo Canale Pistoira Sede: Vicolo Martinetto, 1-12084 Mondovì (CN) C/o Studio Tecnico Tadone Geom. Maria Tel. 0174 47583 P.E.C.: maria.tadone@geopec.it PROVINCIA

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO GENERALE DEL CORSO D ACQUA DESCRIZIONE DELL INTERVENTO CALCOLI IDRAULICI...

INDICE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO GENERALE DEL CORSO D ACQUA DESCRIZIONE DELL INTERVENTO CALCOLI IDRAULICI... INDICE 1. PREMESSA... 2 1.1. INQUADRAMENTO GENERALE DEL CORSO D ACQUA... 2 1.2. DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 2 2. CALCOLI IDRAULICI... 4 : 2.6E-rE.3.15.01-00 1/ 7 1. PREMESSA Il progetto del lotto 2.6

Dettagli

Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro

Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro Seminario «Energie Rinnovabili e Ambiente Montano» Realizzazione di impianti mini idro ing. Alessandro Calvi, ENEL Produzione S.p.A, Supporto Tecnico Civile alessandro.calvi@enel.com Omegna, 07 Ottobre

Dettagli

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO Capitale sociale Euro 16.000.000,00 i.v. Codice Fiscale - Partita IVA Registro Imprese di Cuneo: 03429380045 R.E.A. 290102 C.C.I.A.A. Cuneo SCOTTA S.p.A. Sede legale e amministrativa: COMUNE DI SALUZZO

Dettagli

INDICE 1 INTRODUZIONE...2

INDICE 1 INTRODUZIONE...2 INDICE 1 INTRODUZIONE...2 2 CONSISTENZA DELL IMPIANTO...2 3 INDIVIDUAZIONE DELLE OPERE DA RIMUOVERE...4 3.1 OPERE ELETTRICHE...4 3.2 OPERE MECCANICHE ED IDRAULICHE...5 3.3 OPERE OLEODINAMICHE...5 3.4 OPERE

Dettagli

PROVINCIA DI CUNEO - COMUNE DI SALUZZO

PROVINCIA DI CUNEO - COMUNE DI SALUZZO Capitale sociale Euro 16.000.000,00 i.v. Codice Fiscale - Partita IVA Registro Imprese di Cuneo: 03429380045 R.E.A. 290102 C.C.I.A.A. Cuneo SCOTTA S.p.A. Sede legale e amministrativa: PROVINCIA DI CUNEO

Dettagli

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1

COMUNE DI ROGOLO. Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN COMUNE DI ROGOLO PERIZIA DI VARIANTE N.1 Provincia di Sondrio COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN PERIZIA DI VARIANTE N.1 COMPLETAMENTO FUNZIONALE STRADA FISTOLERA IN RELAZIONE DESCRITTIVA 1 Iscritto all Ordine degli Ingegneri della

Dettagli

Impianto idroelettrico sul Torrente Fosso San Giovanni e sul torrente Fiumara del Pegno Scheda di Sintesi 1 SCHEDA DI SINTESI

Impianto idroelettrico sul Torrente Fosso San Giovanni e sul torrente Fiumara del Pegno Scheda di Sintesi 1 SCHEDA DI SINTESI Scheda di Sintesi 1 SCHEDA DI SINTESI IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE FOSSO SAN GIOVANNI E SUL TORRENTE FIUMARA DEL PEGNO Ubicazione impianto Regione Basilicata Provincia di Potenza Comune di Castelluccio

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE. Verrayes. Impianto idroelettrico Champagne con utilizzo di acque irrigue C.M.F. Ru de Joux

PROGETTO PRELIMINARE. Verrayes. Impianto idroelettrico Champagne con utilizzo di acque irrigue C.M.F. Ru de Joux Comune: Verrayes Committente: Joux Energie Verrayes S.r.l. PROGETTO PRELIMINARE Impianto idroelettrico Champagne con utilizzo di acque irrigue C.M.F. Ru de Joux RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA INTEGRAZIONI

Dettagli

L ENERGIA CHE TI ASCOLTA

L ENERGIA CHE TI ASCOLTA Centrale di Balma Impianto idroelettrico Sagliano Micca (Biella) L ENERGIA CHE TI ASCOLTA L impianto La centrale idroelettrica di Balma, che si trova fra i Comuni di Sagliano Micca, Quittengo e San Paolo

Dettagli

PROGETTO CENTRALI IDROELETTRICHE 710 KW 370 KW NUOVA CENTRALE NUOVA CENTRALE 800 KW CENTRALE ESISTENTE CANALE ARTIFICIALE.

PROGETTO CENTRALI IDROELETTRICHE 710 KW 370 KW NUOVA CENTRALE NUOVA CENTRALE 800 KW CENTRALE ESISTENTE CANALE ARTIFICIALE. PROGETTO OBBIETTIVO TRE CENTRALI IDROELETTRICHE PROGETTO CENTRALI IDROELETTRICHE NUOVA CENTRALE CENTRALE ESISTENTE NUOVA CENTRALE 800 KW 370 KW 710 KW 3 1 2 3 2 CANALE ARTIFICIALE 1 EX TORCITURA PROGETTO

Dettagli

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara.

Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara. Determinazione del rischio idraulico residuo dovuto al canale Calcinara. L argine in terra, da realizzarsi in sinistra idraulica in località Bagni di Podenzana, è dimensionato per contenere la piena del

Dettagli

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI SALUZZO PROVINCIA DI CUNEO Capitale sociale Euro 16.000.000,00 i.v. Codice Fiscale - Partita IVA Registro Imprese di Cuneo: 03429380045 R.E.A. 290102 C.C.I.A.A. Cuneo SCOTTA S.p.A. Sede legale e amministrativa: COMUNE DI SALUZZO

Dettagli

VERNANTE PIANO DI GESTIONE E DI MANUTENZIONE DELLE OPERE. Gennaio SAN PIO ENERGIA s.r.l. ALLEGATO n. PROVINCIA: CUNEO COMUNE: SCALA: DATA:

VERNANTE PIANO DI GESTIONE E DI MANUTENZIONE DELLE OPERE. Gennaio SAN PIO ENERGIA s.r.l. ALLEGATO n. PROVINCIA: CUNEO COMUNE: SCALA: DATA: PROVINCIA: CUNEO COMUNE: VERNANTE DERIVAZIONE IDROELETTRICA SUL TORRENTE VERMENAGNA Documentazione ai sensi del Regolamento Regionale 10/R del 29 luglio 2003 e 1/R del 14 marzo 2014 e Valutazione d'impatto

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO. Determinazione del Dirigente del Servizio Valutazione Impatto Ambientale e Pianificazione e Gestione Attività Estrattive

PROVINCIA DI TORINO. Determinazione del Dirigente del Servizio Valutazione Impatto Ambientale e Pianificazione e Gestione Attività Estrattive PROVINCIA DI TORINO Determinazione del Dirigente del Servizio Valutazione Impatto Ambientale e Pianificazione e Gestione Attività Estrattive N. 15-36115/2002 OGGETTO: Rinnovo in sanatoria della concessione

Dettagli

Studio di ingegneria Ferrari e Giraudo Corso Nizza 67/a Cuneo

Studio di ingegneria Ferrari e Giraudo Corso Nizza 67/a Cuneo PREMESSA...2 DEFINIZIONE DELL'AREA VASTA...2 DESCRIZIONE DELLE OPERE...3 Descrizione opere in progetto...3 Opera di presa...4 Condotta forzata...7 Centrale idroelettrica...11 Canale di scarico...13 AZIONI

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO Cultura, tecnica e sostenibilità Venerdì 7 ottobre 2016 Forum di Omegna (VB)

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO Cultura, tecnica e sostenibilità Venerdì 7 ottobre 2016 Forum di Omegna (VB) ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO Cultura, tecnica e sostenibilità Venerdì 7 ottobre 2016 Forum di Omegna (VB) "Case History: impianto di montagna, difficolta tecniche e soluzioni" Cosa si intende

Dettagli

PROVINCIA ASCOLI PICENO AUTORIZZAZIONE UNICA CENTRALE IDROELETTRICA BRECCIAROLO

PROVINCIA ASCOLI PICENO AUTORIZZAZIONE UNICA CENTRALE IDROELETTRICA BRECCIAROLO REGIONE MARCHE PROVINCIA ASCOLI PICENO COMUNE ASCOLI PICENO AUTORIZZAZIONE UNICA CENTRALE IDROELETTRICA BRECCIAROLO Impianto per la produzione di energia elettrica con derivazione di acqua in sponda destra

Dettagli

COMUNE DI CANTALUPA SOMMA URGENZA

COMUNE DI CANTALUPA SOMMA URGENZA INTERVENTO N. 1 Via Saretto DESCRIZIONE DEL FENOMENO: in corrispondenza dell attraversamento esistente posto a quota di circa 485 m s.l.m. si è generato un fenomeno gravitativo. La frana, che ha coinvolto

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE IMPIANTO IDROELETTRICO CHIOMONTE - SUSA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE IMPIANTO IDROELETTRICO CHIOMONTE - SUSA PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE IMPIANTO IDROELETTRICO CHIOMONTE - SUSA a cura di: Titolo: DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA AREE DI INTERVENTO Revisioni: N Descrizione Data 0 EMISSIONE PER VERIFICA ASSOGGETTABILITÀ

Dettagli

1. OGGETTO. 2. ZONA EDIFICIO CENTRALE.

1. OGGETTO. 2. ZONA EDIFICIO CENTRALE. 1. OGGETTO. Documentazione fotografica a corredo del progetto esecutivo per la costruzione dell edificio centrale e locali annessi, la posa della condotta forzata e le linee elettriche inerenti la realizzazione

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO PALATA "MENASCIUTTO"

PROGETTO ESECUTIVO PALATA MENASCIUTTO COMUNE di RICENGO PROGETTO ESECUTIVO PALATA "MENASCIUTTO" della continuità fluviale, sistemazioni ambientali e valorizzazione energetica Derivazione di acqua pubblica ad uso idroelettrico dal in comune

Dettagli

PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO IDROELETTRICO SUL RIO LUSSARI IN LOCALITA CAMPOROSSO

PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO IDROELETTRICO SUL RIO LUSSARI IN LOCALITA CAMPOROSSO Provincia di Udine Comune di Tarvisio CONSORZIO ACQUA POTABILE DI CAMPOROSSO WASSERLEITUNG SAIFNITZ PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO IDROELETTRICO SUL RIO LUSSARI IN LOCALITA CAMPOROSSO RELAZIONE

Dettagli

A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI

A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI RELAZIONE TECNICA DEL PROGETTO PER L'USO DELLE ACQUE DI RISULTA DAL DEPURATORE IN C/DA SILICA DI VIBO VALENTIA, AI FINI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA. A) CRITERI UTILIZZATI PER LE SCELTE PROGETTUALI

Dettagli

CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE

CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE CORSI D ACQUA MINORI DEI VERSANTI MONTUOSI INTERFERENTI CON IL NUOVO TRONCO STRADALE PROGETTO IDRAULICO DEL SISTEMA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE SUPERFICIALI Premessa Il nuovo tronco stradale

Dettagli

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1 1 PREMESSA La presente relazione riporta la verifica idraulica dei tombini idraulici posti lungo il Ramo H (strada di collegamento tra la S.S. 7 e la S.P. 441 in prossimità dell abitato di Colfiorito).

Dettagli

Figura 1. Figura 2. B 170 m s.l.m.

Figura 1. Figura 2. B 170 m s.l.m. ESERIZIO 1 In un canale a sezione rettangolare, largo 4m, è inserito uno stramazzo azin. La portata massima nel canale è di 4.8 m 3 /s e a monte dello stramazzo l altezza complessiva della corrente non

Dettagli

2. PREMESSA... 2 3. TIPOLOGIA DI MATERIALI... 3 4. MODALITA DI RIMOZIONE... 6 5. SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7

2. PREMESSA... 2 3. TIPOLOGIA DI MATERIALI... 3 4. MODALITA DI RIMOZIONE... 6 5. SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7 1. SOMMARIO 2. PREMESSA... 2 3. TIPOLOGIA DI MATERIALI... 3 4. MODALITA DI RIMOZIONE... 6 5. SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7 6. RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI... 8 1 2. PREMESSA Il presente documento,

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 7 del pag. 1/5

Allegato A al Decreto n. 7 del pag. 1/5 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 7 del 30.12.2015 pag. 1/5 MODELLO C DOMANDA DI CONCESSIONE DI DERIVAZIONE D ACQUA PER USO IDROELETTRICO (R.D. n.1775 del 11/12/1933) Alla Sezione Bacino Idrografico.

Dettagli

Domanda di subconcessione per impianto idroelettrico sul Torrent Cote Savatere REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA. Comune di VALSAVARENCHE.

Domanda di subconcessione per impianto idroelettrico sul Torrent Cote Savatere REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA. Comune di VALSAVARENCHE. REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA Comune di VALSAVARENCHE Proponenti Bruno Thomasset Petigat Claudia OGGETTO: DOMANDA DI SUBCONCESSIONE DI DERIVAZIONE DI ACQUE PUBBLICHE DA CORPO IDRICO SUPERFICIALE AD USO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA. Indice 1 PREMESSE CARATTERISTICHE DELLE AREE OGGETTO DI INTERVENTO E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA...

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA. Indice 1 PREMESSE CARATTERISTICHE DELLE AREE OGGETTO DI INTERVENTO E DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA... INTERVENTO DI PROTEZIONE CIVILE O.P.I. PC/1.066.000 L.R. 64/1986 E S.M.I. A SALVAGUARDIA DELLA PUBBLICA INCOLUMITÀ E DEL TRANSITO LUNGO LA STRADA COMUNALE PER MASAROLIS E TAMORIS NEL COMUNE DI TORREANO

Dettagli

CENTRALE IDROELETTRICA POTAMO

CENTRALE IDROELETTRICA POTAMO IMPIANTO MINI IDROELETTRICO A MINIMO IMPATTO AMBIENTALE SUL FIUME POTAMO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI GALATRO (RC) CENTRALE IDROELETTRICA POTAMO RELAZIONE INTRODUTTIVA (NON TECNICA) GIUGNO 2013 La Società

Dettagli

1. INTRODUZIONE 2. DESCRIZIONE IMPIANTO DA REALIZZARE

1. INTRODUZIONE 2. DESCRIZIONE IMPIANTO DA REALIZZARE 1. INTRODUZIONE La presente relazione illustra le caratteristiche tecniche dell'impianto elettrico di connessione alla rete del distributore pubblico (ENEL Distribuzione S.p.A.) dell'impianto idroelettrico

Dettagli

1. PREMESSA 2 2. CARATTERISTICHE IDROLOGICHE CORSI D ACQUA 5 3. STATO DI FATTO 6 4. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DI PORTATA TRATTI TOMBATI 7

1. PREMESSA 2 2. CARATTERISTICHE IDROLOGICHE CORSI D ACQUA 5 3. STATO DI FATTO 6 4. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DI PORTATA TRATTI TOMBATI 7 INDICE 1. PREMESSA 2 2. CARATTERISTICHE IDROLOGICHE CORSI D ACQUA 5 3. STATO DI FATTO 6 4. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DI PORTATA TRATTI TOMBATI 7 5. COMPATIBILITA IDRAULICA E CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE

Dettagli

GOSTOLI PIERPAOLO Ristrutturazione e riattivazione opere idrauliche del Mulino Vecchio relazione tecnica idrologica

GOSTOLI PIERPAOLO Ristrutturazione e riattivazione opere idrauliche del Mulino Vecchio relazione tecnica idrologica INDICE 1. PREMESSA... 2 2. ANALISI IDROLOGICA E DATI DI PROGETTO... 2 2.1 Dati di Concessione... 3 2.2 Dati di progetto... 4 2.3 Deflusso minimo vitale... 4 3. DESCRIZIONE DELL IMPIANTO IN OGGETTO... 5

Dettagli

D.04 DISEGNI PARTICOLAREGGIATI DELLE PRICIPALI OPERE D ARTE PROGETTO DEFINITIVO

D.04 DISEGNI PARTICOLAREGGIATI DELLE PRICIPALI OPERE D ARTE PROGETTO DEFINITIVO COMMITTENTE Frères Bionaz s.n.c. Comune di Bionaz Frazione Balmes, 16 11010 Bionaz (AO) OGGETTO REALIZZAZIONE DI NUOVA CENTRALE IDROELETTRICA IN LOCALITÀ BOIS DU PLAN PRIE -CENTRALE PRAZ RAYÉ PROGETTO

Dettagli

Visita alla Centrale Roncovalgrande di Maccagno

Visita alla Centrale Roncovalgrande di Maccagno Visita alla Centrale Roncovalgrande di Maccagno 12/04/2013 Foto di IW2NTF Informazioni Generali Comune: Maccagno Provincia: Varese Regione: Lombardia Anno di costruzione: 1968-1971 Località: Ronco Valgrande

Dettagli

ALLEGATO N. 5: Computo metrico estimativo Dismissioni e ripristini

ALLEGATO N. 5: Computo metrico estimativo Dismissioni e ripristini ALLEGATO N. 5: Computo metrico estimativo Dismissioni e ripristini Comune di Oncino Provincia di Cuneo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Dismissione opere COMMITTENTE: Beltramone Michele Data, 28/01/2013

Dettagli

PROGETTO RELATIVO A "IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE POJA - ADAMÈ IN COMUNE DI SAVIORE DELL'ADAMELLO (BS).PROPONENTE: COMUNE DI SAVIORE

PROGETTO RELATIVO A IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE POJA - ADAMÈ IN COMUNE DI SAVIORE DELL'ADAMELLO (BS).PROPONENTE: COMUNE DI SAVIORE PROGETTO RELATIVO A "IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE POJA - ADAMÈ IN COMUNE DI SAVIORE DELL'ADAMELLO (BS).PROPONENTE: COMUNE DI SAVIORE DELL'ADAMELLO (BS)VERIFICA AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 6, E DELL'ART.

Dettagli

INDICE A1 - RELAZIONE TECNICA - QUADRO PROGETTUALE DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO...6

INDICE A1 - RELAZIONE TECNICA - QUADRO PROGETTUALE DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO...6 INDICE A1 - RELAZIONE TECNICA - QUADRO PROGETTUALE...1 1. INTRODUZIONE...1 2. DESCRIZIONE GENERALE...2 2. DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO...6 2.1. Opera di presa... 6 2.2. Canale di by-pass... 7 2.3.

Dettagli

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno - Costruzioni Geotecniche # 1 Con riferimento alla situazione stratigrafica mostrata nella figura seguente, deve essere realizzato uno scavo sottofalda,

Dettagli

NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO DENOMINATO "MOLINO" COMUNE DI MARLIANA - PROVINCIA DI PISTOIA TORRENTE VINCIO DI MONTAGNANA PROGETTO DEFINITIVO

NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO DENOMINATO MOLINO COMUNE DI MARLIANA - PROVINCIA DI PISTOIA TORRENTE VINCIO DI MONTAGNANA PROGETTO DEFINITIVO NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO DENOMINATO "MOLINO" AMMINISTRAZIONE: CORSO D'ACQUA: LIVELLO PROGETTUALE: COMUNE DI MARLIANA - PROVINCIA DI PISTOIA TORRENTE VINCIO DI MONTAGNANA PROGETTO DEFINITIVO NUMERO:

Dettagli

1 PREMESSA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE CONCLUSIONI...

1 PREMESSA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE CONCLUSIONI... SOMMARIO 1 PREMESSA... 3 2 DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO... 5 4 VERIFICHE IDRAULICHE... 10 5 - CONCLUSIONI... 12 2 RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA 1 PREMESSA Per evitare fenomeni di dilavamento

Dettagli

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE

REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE COMUNE DI PREDAZZO PROVINCIA DI TRENTO REALIZZAZIONE NUOVO BACINO PER L'INNEVAMENTO PROGRAMMATO DELLA VOLUMETRIA DI 60'000 MC IN LOC. «BUSE DE TRESCA» IN C.C.PREDAZZO STUDIO PRELIMINARE PREMESSA NELL ULTIMO

Dettagli

2. PREMESSA TIPOLOGIA DI MATERIALI MODALITA DI RIMOZIONE SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7

2. PREMESSA TIPOLOGIA DI MATERIALI MODALITA DI RIMOZIONE SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7 1. SOMMARIO 2. PREMESSA... 2 3. TIPOLOGIA DI MATERIALI... 3 4. MODALITA DI RIMOZIONE... 6 5. SMALTIMENTO DEL MATERIALE... 7 6. RIPRISTINO DELLO STATO DEI LUOGHI... 8 1 2. PREMESSA Il presente documento,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO TESI DI LAUREA IN PROGETTAZIONE DELLE OPERE IDRAULICHE Modellazione numerica

Dettagli

CASSE DI ESPANSIONE DEL SECCHIA

CASSE DI ESPANSIONE DEL SECCHIA ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITÀ EMILIA CENTRALE Provincia di Reggio Emilia PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELL'EMILIA ROMAGNA 2007/2013 Asse 3 Qualità della vita e diversificazione dell'economia

Dettagli

PIANO DI DISMISSIONE

PIANO DI DISMISSIONE COMUNE DI FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA REGIONE MARCHE PIANO DI DISMISSIONE Progetto PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CENTRALE IDROELETTRICA IN COMUNE DI FABRIANO (AN) LOCALITA' PONTE MOSCANO Proponente

Dettagli

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese COMUNE DI AGRA Provincia di Varese STUDIO GEOLOGICO, IDROGEOLOGICO E SISMICO DEL TERRITORIO COMUNALE, A SUPPORTO DEL NUOVO P.G.T. AI SENSI DELL ART. 57 DELLA L.R. 12/05 REV02 DEL NOVEMBRE 2009 NOTA TECNICA

Dettagli

SPERT s.r.l. BAGNI DI LUCCA - (LU)

SPERT s.r.l. BAGNI DI LUCCA - (LU) SPERT s.r.l. BAGNI DI LUCCA - (LU) COMUNE di SANTA VITTORIA d ALBA (PROVINCIA DI CUNEO) NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO DENOMINATO TANARO 1 SUL FIUME TANARO ALLEGATI TECNICI ALLA DOMANDA DI CONCESSIONE DI

Dettagli

Molini La centrale idroelettrica

Molini La centrale idroelettrica Molini La centrale idroelettrica La centrale di Molini di Tures con la stazione di trasformazione Energia pulita per un futuro sostenibile In Valle Aurina produciamo energia rispettando i tempi della natura.

Dettagli

NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO DENOMINATO "MOLINO" COMUNE DI MARLIANA - PROVINCIA DI PISTOIA TORRENTE VINCIO DI MONTAGNANA PROGETTO DEFINITIVO

NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO DENOMINATO MOLINO COMUNE DI MARLIANA - PROVINCIA DI PISTOIA TORRENTE VINCIO DI MONTAGNANA PROGETTO DEFINITIVO NUOVO IMPIANTO IDROELETTRICO DENOMINATO "MOLINO" AMMINISTRAZIONE: CORSO D'ACQUA: LIVELLO PROGETTUALE: COMUNE DI MARLIANA - PROVINCIA DI PISTOIA TORRENTE VINCIO DI MONTAGNANA PROGETTO DEFINITIVO NUMERO:

Dettagli

CAPITOLO I. Descrizione sintetica dell opera e indicazione dei soggetti coinvolti

CAPITOLO I. Descrizione sintetica dell opera e indicazione dei soggetti coinvolti CAPITOLO I Descrizione sintetica dell opera e indicazione dei soggetti coinvolti 1. Descrizione sintetica dell opera I lavori interessano un tratto con lunghezza di circa 50 m della strada comunale da

Dettagli

Studio di ingegneria Ferrari e Giraudo Corso Nizza, 67/A Cuneo PREMESSA... 2 OPERE IN PROGETTO Traversa di presa...

Studio di ingegneria Ferrari e Giraudo Corso Nizza, 67/A Cuneo PREMESSA... 2 OPERE IN PROGETTO Traversa di presa... PREMESSA... 2 OPERE IN PROGETTO... 3 Traversa di presa... 3 Vasca di carico... 6 Condotta forzata... 7 Centrale idroelettrica e scarico... 11 Volumi di scavo e interferenza con le aree boscate... 12 DIMENSIONAMENTO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ATTRAVERSAMENTO FERROVIARIO

RELAZIONE TECNICA ATTRAVERSAMENTO FERROVIARIO Commessa: NR/09117/R-L01 Metanodotto: RAVENNA - MESTRE DN 550 ( ) Variante DN 550( ) per rifacimento attraversamento ferrovia Mestre - Adria in comune di Dolo (VE) Attraversamento ferrovia Mestre-Adria

Dettagli

SOMMARIO 1 - PREMESSA...4

SOMMARIO 1 - PREMESSA...4 SOMMARIO 1 - PREMESSA...4 2 - DESCRIZIONE E DATI CARATTERISTICI DELL IMPIANTO...6 2.1 - LA TRAVERSA...9 2.2 - LA CENTRALE...9 2.3 - SCALA PER LA RIMONTA DELLA FAUNA ITTICA...10 3 - INTERAZIONE CON L ASSETTO

Dettagli

MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI. Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007

MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI. Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007 MICRO E MINI IDRO: TECNOLOGIE PER LE PICCOLE PORTATE E I PICCOLI SALTI Porretta Terme, venerdì 28 settembre 2007 Potenza efficiente lorda degli impianti da fonte rinnovabile in Italia al 31 dicembre Schema

Dettagli

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S.

MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. INDICE PREMESSA 1 1. MODIFICHE AL TRACCIATO DELLA S.S. 125 2 1.1 Dimensionamento e verifica dei tubolari... 2 2. PROLUNGAMENTO DELLA PISTA AEROPORTUALE 4 2.1 Schemi di calcolo, dimensionamenti e verifiche...

Dettagli

DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA. Stabilizzazione della Frana di Camorone

DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E URBANISTICA. Stabilizzazione della Frana di Camorone CONVEGNO LINEE DIINDIRIZZO PER LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE DI DIFESA DEL SUOLO IN REGIONE LOMBARDIA Stabilizzazione della Frana di Camorone Dott. Ing. Renato Stilliti Dirigente Settore Viabilità e Trasporti

Dettagli

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti

Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti Mitigazione del rischio relativo ai dissesti dei corsi d acqua e dei versanti Criteri di approccio sistemico Da R. Rosso 2 Misure Strutturali di Manutenzione Straordinaria OBIETTIVI: riparazione, ricostruzione,

Dettagli

SOMMARIO. 1. OPERA DI PRESA...2 1.1 Breve descrizione dell'opera...2 1.2 Mappali interessati e vincoli ablativi richiesti...2

SOMMARIO. 1. OPERA DI PRESA...2 1.1 Breve descrizione dell'opera...2 1.2 Mappali interessati e vincoli ablativi richiesti...2 SOMMARIO 1. OPERA DI PRESA...2 1.1 Breve descrizione dell'opera...2 1.2 Mappali interessati e vincoli ablativi richiesti...2 2. CONDOTTA FORZATA...3 2.1 Percorso della condotta forzata...3 2.2 Mappali

Dettagli

Titolo marte tampone n. xx. Presentazione xx. PONTICELLI (cavalcavia, sottovia, tombini e gallerie artificiali) Prof.

Titolo marte tampone n. xx. Presentazione xx. PONTICELLI (cavalcavia, sottovia, tombini e gallerie artificiali) Prof. Presentazione xx Titolo marte tampone n. xx PONTICELLI (cavalcavia, sottovia, tombini e gallerie artificiali) Prof. Fabio Brancaleoni 2 / 47 SOMMARIO Premessa Inquadramento Geometrie Materiali Schemi statici

Dettagli

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia O.P.C.M. 3309/03 e 3339/04 : Commissario delegato per il superamento ento dell Emergenza PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE ENTE ATTUATORE: COMUNE DI PONTEBBA Decreto

Dettagli

u = 0,211(m 3 /s.ha)

u = 0,211(m 3 /s.ha) PROGETTO IDRAULICO DEL SISTEMA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE DI PRIMA E SECONDA PIOGGIA DELLA PIATTAFORMA STRADALE Premessa Il progetto del sistema di raccolta e smaltimento delle acque piovane

Dettagli

REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA)

REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA) Dott. Giuseppe Sassone INGEGNERE EDILE C.da Mercato,1-85038 Senise (PZ) - Tel. 0973/585758 REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA) INTERVENTI DI RAZIONALIZZAZIONE DEI PRESIDI

Dettagli

Dr. Ing. Davide Zubbi Via Deretti n Tel./Fax 030/ CARPENEDOLO (BS) C.F. ZBB DVD 61D12 D999T P.I.

Dr. Ing. Davide Zubbi Via Deretti n Tel./Fax 030/ CARPENEDOLO (BS) C.F. ZBB DVD 61D12 D999T P.I. Dr. Ing. Davide Zubbi Via Deretti n. 71 - Tel./Fax 030/9966439 25013 CARPENEDOLO (BS) ---------------------- C.F. ZBB DVD 61D12 D999T P.I. 01744670983 RELAZIONE RIGIARDANTE LA COMPATIBILITÀ IDRAULICA DELLA

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO SUL NAVIGLIO DI BRA - CANALE DELL'URBANETTO IN COMUNE DI FOSSANO ISTANZA DI CONCESSIONE IN SANATORIA

IMPIANTO IDROELETTRICO SUL NAVIGLIO DI BRA - CANALE DELL'URBANETTO IN COMUNE DI FOSSANO ISTANZA DI CONCESSIONE IN SANATORIA COMUNE DI FOSSANO Centro Verde s.r.l. Corso Italia 27 39100 Bolzano (BZ) PROVINCIA DI CUNEO IMPIANTO IDROELETTRICO SUL NAVIGLIO DI BRA - CANALE DELL'URBANETTO IN COMUNE DI FOSSANO ISTANZA DI CONCESSIONE

Dettagli

Allegato A 9. - Scheda del catasto delle derivazioni idriche Pinerolo, settembre 2013

Allegato A 9. - Scheda del catasto delle derivazioni idriche Pinerolo, settembre 2013 REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ONCINO PROVINCIA DI CUNEO PROGETTO di DERIVAZIONE d ACQUA ad uso IDROELETTRICO dal RIO GIULIAN AUTORIZZAZIONE UNICA ALLA COSTRUZIONE E ALL ESERCIZIO DI UN IMPIANTO ALIMENTATO

Dettagli

Importo complessivo dell opera ,38

Importo complessivo dell opera ,38 (SCOLMATORE) D.Lgs 102/2004 Ripristino Infrastrutture connesse all attività agricola (evento alluvionale autunno 2014) CANALIZZAZIONE ROGGIA LIGOZZO COMUNE DI CASALNOCETO. Approvazione progetto definitivo-esecutivo

Dettagli

SOMMARIO 1 - PREMESSA... 3

SOMMARIO 1 - PREMESSA... 3 SOMMARIO 1 - PREMESSA... 3 2 - DESCRIZIONE E DATI CARATTERISTICI DELL IMPIANTO... 6 LA TRAVERSA... 10 L OPERA DI PRESA DEL CANALE IRRIGUO SAN MARZANO... 11 LA CENTRALE... 12 SCALA PER LA RIMONTA DELLA

Dettagli

Impianto idroelettrico Ponte Brolla

Impianto idroelettrico Ponte Brolla Impianto idroelettrico Ponte Brolla La via dell energia La via dell energia Impianto idroelettrico e solare Ponte Brolla Energia nel rispetto dell ambiente L acqua è la fonte rinnovabile più preziosa di

Dettagli

STIMA SOMMARIA DEGLI INTERVENTI. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

STIMA SOMMARIA DEGLI INTERVENTI. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO LAVORI A CORPO C1 Rialzo stradale e risagomatura Roggia Taglio Piccolo 1 D1.01.005 SCARIFICA DI PAVIMENTAZIONE STRADALE 966,50 * 5,20 5.025,800 153,5 * 5,20 798,200 Tratto P18-P26 46,00 * 4,50 207,000

Dettagli

Indice Premessa Stato di fatto Descrizione del progetto Opera di presa Condotta forzata... 10

Indice Premessa Stato di fatto Descrizione del progetto Opera di presa Condotta forzata... 10 Indice Indice... 2 Premessa... 3 Stato di fatto... 4 Descrizione del progetto... 5 Opera di presa... 8 Condotta forzata... 10 Centrale e canale di restituzione... 11 Sintesi delle relazioni specialistiche

Dettagli

Impianto idroelettrico con derivazione dal Torrente Mondalavia, localizzato nel Comune di Bene Vagienna (CN) Progetto definitivo

Impianto idroelettrico con derivazione dal Torrente Mondalavia, localizzato nel Comune di Bene Vagienna (CN) Progetto definitivo REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO Comune di Bene Vagienna Impianto idroelettrico con derivazione dal Torrente Mondalavia localizzato nel Comune di Bene Vagienna (CN) Progetto definitivo SCHEDA CATASTO

Dettagli