Settore Sistema Regionale di Protezione Civile Piano dei primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Settore Sistema Regionale di Protezione Civile Piano dei primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversità"

Transcript

1 Settore Sistema Regionale di Protezione Civile Piano dei primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito il territorio delle province di Grosseto, Livorno, Massa Carrara e Pisa nei giorni dall 11 al 14 ottobre ed il territorio delle province di Lucca e Massa Carrara nei giorni dal 5 al 7 novembre FEBBRAIO 2015 CON LE OSSERVAZIONI E PRESCRIZIONI DEL CDPC NOTA RIA/ DEL 18/02/2015 e NOTA RIA/ DEL 2/03/2015

2 Premessa Il presente documento costituito dalla relazione e dal piano degli interventi e loro relativa tempistica di realizzazione è stata redatto in attuazione di quanto prescritto dall art. 1 comma 3 dell Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 215 dell 24/12/. La prima stesura del piano è stato trasmessa al Capo Dipartimento di Protezione Civile con nota AOOGRT/22566/P.150 del 29/01/2015 al fine di ottenerne l approvazione. Nella presente stesura sono state recepite le osservazioni e prescrizioni, rese dal Capo Dipartimento i Protezione civile in sede di approvazione del piano, di cui all Allegato A della nota del Capo Dipartimento di Protezione Civile RIA/ del 18/2/2015, ad eccezion fatta della verifica congiunta degli interventi di cui al punto 7, che sarà effettuata in accordo con il Dipartimento di Protezione Civile. Inoltre è stato recepito anche quanto indicato nella nota RIA/ del 2/03/2015 per la seconda approvazione stralcio del piano degli interventi. Le avversità atmosferiche che hanno determinato lo stato di emergenza nazionale e che costituiscono l argomento dell OCDPC 215/ si sono registrate in due periodi temporali dall 11 al 14 ottobre e dal 5 al 7 novembre, colpendo in maniera differente diverse province toscane. In particolare: per l evento di ottobre il Presidente della Giunta Regionale, con decreto n. 157 del 21 ottobre, ha dichiarato lo stato di emergenza regionale ai sensi dell art. 11 comma 2 lettera a) L.R. 67/2003 per gli eventi meteorologici dal 10 al 14 ottobre per le province di Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia. Con successivo Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 161 del 24 ottobre lo stato di emergenza regionale è stato esteso anche alla provincia di Massa Carrara. L elenco dei 39 comuni colpiti dall evento è stato approvato con Deliberazione n. 900 del 27 ottobre la Giunta Regionale Toscana e si riporta in relazione nel corrispettivo paragrafo, come previsto dall OCDPC 215/ art.1, comma 3 lettera d). per l evento di novembre il Presidente della Giunta Regionale, con decreto n. 173 del 6 novembre ha dichiarato lo stato di emergenza regionale ai sensi dell art. 11 comma 2 lettera a) L.R. 67/2003 per gli eventi meteorologici del 5 novembre in provincia di Massa Carrara. Con successive segnalazioni si è verificato che anche la provincia di Lucca, a partire dal 5 novembre, è stata colpita da precipitazioni particolarmente intense per cui con DPGR n. 176 del 10/11/ è stato esteso lo stato di emergenza regionale anche alla Provincia di Lucca. Con Deliberazione n. 990 del 10 novembre la Giunta Regionale Toscana ha approvato l elenco dei comuni colpiti, integrato successivamente con DGR n del 25/11/. L elenco dei comuni si riporta in relazione nel corrispettivo paragrafo, come previsto dall OCDPC 215/ art.1, comma 3 lettera d). L evento in questione è stato caratterizzato principalmente dalla rottura dell argine destro del T. Carrione, avvenuta nel tratto immediatamente a valle del ponte Covetta, che ha provocato l allagamento dell area di Carrara Sud, della frazione di Avenza in periferia e di Marina di Carrara, a poche centinaia di metri dal mare. Poiché tale opera idraulica era stata finanziata nel 2003 dalla Regione Toscana ed affidata alla Provincia di Massa quale ente attuatore e collaudata nel 2007, il Presidente della Giunta Regionale, con decreto n. 172 del 6 novembre ha istituito una Commissione regionale di inchiesta amministrativa al fine di ricostruire le procedure seguite per realizzare l opera idraulica suddetta. A seguito del primo evento è stata inoltrata la richiesta di riconoscimento di evento di rilevanza nazionale inviata al Capo del Dipartimento di Protezione Civile, con prot. AOOGRT/ /P.150 del 31/10/, a cui è stata allegata una stima del censimento dei danni che successivamente all evento di novembre ha subito delle modifiche sostanziali fino a pervenire alla stima allegata alla seconda richiesta di riconoscimento inviata con prot. AOOGRT/ / P.150 del 17/11/. Purtroppo a seguito di ulteriori fenomeni franosi è stato necessario un ulteriore aggiornamento dei danni, che il Presidente della Giunta Regionale ha inoltrato al Capo dipartimento di Protezione Civile in data 26/11/ con prot. AOOGRT/ /P.150. Si riporta di seguito la stima danni allegata all ultima richiesta. 2

3 Stima del censimento danni allegata alla richiesta di riconoscimento di rilevanza nazionale 3

4 Con Delibera del Consiglio dei Ministri n.41 del 12/12/ Il Consiglio ha dichiarato lo stato d emergenza affinché la protezione civile disponga di strumenti e modalità idonee a superare le criticità che si sono verificate in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito le Province di Grosseto,Livorno, Massa Carrara e Pisa nei giorni dall 11 al 14 ottobre, le Province di Lucca e Massa Carrara nei giorni dal 5 al 7 novembre. Con Ordinanza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile n. 215 dell 24 dicembre recante Primi i primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche che hanno colpito le Province di Grosseto,Livorno, Massa Carrara e Pisa nei giorni dall 11 al 14 ottobre, le Province di Lucca e Massa Carrara nei giorni dal 5 al 7 novembre è stato nominato Commissario delegato (ex art.1 comma 1) per l attuazione del piano, il Dirigente del Settore Sistema regionale di protezione civile della Regione Toscana e sono stati definiti i criteri e la tempistica con cui predisporre il piano degli interventi (ex art.1 comma 3), nei limiti delle risorse finanziarie, pari a ,00 di cui all articolo 3 dell OCDPC 215/. In particolare il piano deve contenere: a) gli interventi realizzati nella fase di prima emergenze rivolti a rimuovere le situazioni di pericolo e ad assicurare l indispensabili e assistenza e ricovero alle popolazioni colpite; b) le attività poste in essere, anche in termini di somma urgenza, inerenti alla messa in sicurezza delle aree interessate dagli eventi calamitosi; c) gli interventi urgenti volti a d evitare situazioni di pericolo o maggiori danni a persone o a cose; d) l individuazione dei comuni danneggiati Il piano degli interventi è costituito oltre che dalla presente relazione, dai seguenti allegati: Allegato 1 Interventi di tipo a) Gestione degli evacuati Allegato 2 Interventi di tipo a) Spese di soccorso Allegato 3 Interventi in somma urgenza di tipo b) Allegato 4 Interventi urgenti di tipo c) Smaltimento rifiuti e terre Allegato 5 Interventi urgenti di tipo c) Interventi idraulici urgenti. Ai precedenti allegati è stato aggiunto l Allegato B Elenco dei comuni colpiti, così come richiesto al punto 1) dell allegato A della nota del Capo Dipartimento di Protezione Civile RIA/ del 18/2/

5 INDIVIDUAZIONE DEGLI INTERVENTI E FABBISOGNO FINANZIARIO In fase di censimento danni, le spese di soccorso di tipo a) registrate per entrambi gli eventi ammontavano a circa 3.5 Ml di euro. In fase di predisposizione del piano degli interventi, gli enti attuatori hanno inoltrato spese di soccorso per un importo di circa 4.6 Ml di euro come è riportato nello schema di seguito riportato. Alcuni di questi interventi non sono risultati ammissibili, o perché inerenti le spese di straordinario del personale dipendente, o perché interventi eseguiti in amministrazione diretta, o perché non è stato indicato l atto che ha disposto la spesa che risulta, allo stato attuale, non correttamente giustificata. Per quest ultima tipologia gli enti attuatori potranno richiedere l inserimento dei loro interventi nel piano, nelle successive fasi di rimodulazione, indicando correttamente gli atti. Gli interventi inviati dagli enti attuatori come spese di soccorso e che prevedono lo smaltimento dei rifiuti e delle terre per un importo di circa 3,6 milioni di euro, si ritiene che non presentino le caratteristiche indicate in OCDPC 215/ per gli interventi di tipo a) e pertanto sono stati inseriti negli interventi di tipo c). Gli interventi in somma urgenza di tipo b) che ci sono statti trasmessi in fase di predisposizione del piano, ammontano a circa 14 ml di euro, ma di questi quasi 2 milioni sono risultati non ammissibili (di cui circa 1,3 ml di euro corrispondenti a 3 interventi in somma urgenza ancora da attivare ed indicati dalla Provincia di Grosseto) in quanto presentano un verbale di somma urgenza fuori tempo massimo (che per la redazione del presente piano si è stabilito sia di due settimane dall evento) o in quanto non viene indicata la redazione di un verbale di somma urgenza. Altri interventi riguardanti lo smaltimento dei rifiuti o delle terre, sono stati inseriti negli interventi di tipo c) inerenti tale tipologia di attività; mentre sono statti spostati in interventi di tipo c) alcuni interventi idraulici urgenti non eseguiti con la modalità della somma urgenza anche se erroneamente inoltrati come tali dagli enti attuatori. Gli interventi urgenti di tipo c) sono stati suddivisi in due tipologie. La prima inerente, come già detto, lo smaltimento dei rifiuti e delle terre, la seconda che prevede la realizzazione di una serie di interventi urgenti da realizzare sui corsi d acqua. Di seguito si riporta uno schema della distribuzione delle risorse assegnate nel piano, modificato in linea con le osservazioni e prescrizioni di cui all Allegato A della nota del Capo Dipartimento di Protezione Civile RIA/ del 18/2/2015 e di cui alla nota RIA/ del 2/03/

6 6

7 INTERVENTI DI TIPO a) Interventi di soccorso ed assistenza alla (Allegati 1 2) Gli interventi di tipo a) per assicurare ricovero delle popolazioni colpite dagli eventi calamitosi comprendono: i contributi per l autonoma sistemazione dei nuclei familiari evacuati con le modalità previste dell art. 2 del OPCDC 215/ e per il periodo di permanenza indicata dai rispettivi Comuni e comunque non superiore alla data di scadenza dello stato di emergenza; il rimborso delle spese alberghiere. Tali costi, riportati in Allegato 1 Gestione degli evacuati, ammontano a complessivi ,40, anche se potrebbero presentare degli incrementi in relazione all effettiva permanenza in autonoma sistemazione delle persone evacuate. In linea con la definizione della tipologia degli interventi riportata al comma 3 dell art.1 dell O.C.D.P.C. 215/, in Allegato 2 sono stati inseriti gli interventi di vale a dire interventi quali: la pulizia di fango e detriti dalle abitazioni ed il pompaggio di acqua da edifici pubblici e privati, le spese sostenute per l acquisto di generi alimentari per la evacuata, volontari e personale di protezione civile; il noleggio di attrezzature quali ad esempio segnaletica stradale, motopompe e carrelli per il loro trasporto; l acquisto di carburante per i mezzi di soccorso e di materiale; le riparazione dei mezzi comunali impiegati nelle attività di soccorso, danneggiati a causa dell evento; ricondizionamento e reintegro delle risorse impiegata nella Colonna Mobile della regione Toscana. Di seguito si riporta un grafico nella quale si indicano le percentuali di spese per tipologia di intervento. I costi per le spese di soccorso sostenute dagli enti attuatori che sono state inserite in un primo momento nel piano ammontavano a ,680, ma a seguito del recepimento delle prescrizioni contenute nell allegato A della già citata nota del Capo Dipartimento, è stato stralciato dal piano un intervento del comune di Cararra (ex S49) del valore di ,00. Pertanto le spese di soccorso ammontano a ,68. Nell Allegato 2 è stata aggiornata anche la numerazione progressiva degli interventi. 7

8 Per quanto riguarda la ex voce S77, attuale S76, è in via di verifica l attinenza dei giustificativi di spesa. Pertanto il fabbisogno complessivo per gli interventi di tipo a) (gestione evacuati e soccorso) ammonta a ,08 ai quali si è deciso di assegnare un contributo pari al 100%. INTERVENTI DI TIPO b) Interventi di somma urgenza Allegato 3 Negli interventi di tipo b) si è stabilito di inserire unicamente gli interventi realizzati con la procedura della somma urgenza da parte degli enti attuatori. Pertanto gli interventi di tale tipo che ci sono stati trasmessi dai soggetti competenti tramite le province di riferimento, sono stati sottoposti a controllo, verificando la compatibilità della data del verbale di somma urgenza con le date dell evento. In relazione a tale verifica, alcuni interventi sono risultati non ammissibili in quanto presentano un verbale di somma urgenza fuori dai tempi stabiliti (nei limite delle due settimane post evento) oppure sono a tutti gli effetti da considerarsi degli interventi urgenti di tipo c, in quanto non ancora attivati né progettati e per i quali, pertanto, non esiste un verbale di somma urgenza redatto a seguito dell evento. A seguito di tale verifica dei ,95 di interventi in somma urgenza che sono stati trasmessi, risultano ammissibili al piano n. 236 interventi per un importo di ,36, spostando nel tipo c) interventi per ,53 e non ritenendo ammissibili n. 26 interventi, per un importo complessivo di ,06 (occorre precisare che solo tre di questi interventi sommano un importo pari a ,00 e si tratta di interventi di ripristino di tre viabilità trasmessi dalla Provincia di Grosseto con verbale fuori dal termine stabilito (2 settimane dall evento). In base alla descrizione degli interventi ammessi è stata fatta anche una diversificazione per tipologia, in relazione alla quale è stato assegnato un diverso contributo, a seconda dei criteri di priorità di protezione civile. Come si può osservare dalla tabella sopra riportata, alcuni interventi, anche se l ente attuatore li ha effettuati con la modalità amministrativa della somma urgenza, consistono in una tipologia di intervento tipica del tipo a), per cui anche se saranno giustificati e rendicontati come delle somme urgenze, si è deciso di assegnare alla tipologia di acquisto materiale, pulizia e noleggio, un contributo del 100% come gli omologhi inseriti nel tipo a). 8

9 In considerazione poi della natura degli eventi, connessi essenzialmente con dei fenomeni di inondazione ed allagamento, si è deciso di assegnare un contributo pari al 100% alle somme urgenze attivate per la realizzazione di interventi idraulici. Per gli interventi definiti genericamente opere ( si tratta di interventi di vario tipo come ad esempio il rifacimento di un muro in una piazza o di una copertura di un edificio scolastico) si è stabilito di assegnare un contributo dell 80% così come agli interventi di ripristino delle viabilità. ACQUISTO MATERIALE; 0,4 STRADE; 36,1 0,0 PULIZIA; 4,1 INTERVENTI IDRAULICI; 49,5 OPERE; 9,9 Grafico delle percentuali degli importi dei lavori in somma urgenza attivati dagli enti attuatori in relazione alla loro tipologia Le osservazioni di cui all Allegato A della nota del Capo Dipartimento di Protezione Civile RIA/ del 18/2/2015, per tale tipo di interventi riguardano essenzialmente delle modifiche di presentazione del dato riportate ai punti 4 e 6 della nota e sono state recepite, ma non modificano gli importi assegnati nel piano a tale tipologia. Nella nota sopra richiamata, veniva altresì richiesta una verifica sul grado di attivazione delle somme urgenze attivate sul Torrente Carrione, per cui la provincia di Massa Carrara, ente attuatore degli interventi in questione, in data 20/02/2015 ha inviato al Commissario delegato una attestazione, pervenuta via PEC con prot. AOOGRT/42766/P.150 del 20/02/2015, dell' effettivo avvio di tutti gli interventi, confermando il relativo stato di attuazione riportato nell Allegato 3 del piano. 9

10 INTERVENTI DI TIPO c) Interventi urgenti Smaltimento rifiuti e terre Allegato 4 Come già accennato in varie occasione lo smaltimento dei rifiuti e lo smaltimento delle terre, sono stati valutai come interventi urgenti di tipo c) e sono stati inseriti nell Allegato 4 del Piano, indipendentemente dalla procedura amministrativa attivata dall ente per la loro attuazione. Agli interventi di smaltimento di rifiuti solidi urbani già effettuati o in via di ultimazione, si è assegnato un contributo pari al 100%, per un importo totale di tale tipologia pari a ,58. Viceversa agli interventi di smaltimento delle terre è stato assegnato un contributo del 50%, in quanto in alcuni casi sono ancora in corso le analisi chimiche del terreno stoccato in apposite aree, per cui solo al termine delle indagini ed in relazione alle caratteristiche del materiale si potrà stimare l esatto importo di tale tipologia di interventi, che si presuppone inferiore a quanto dichiarato in prima istanza. A seguito delle verifiche eseguite in ottemperanza all allegato A delle nota Capo Dipartimento di Protezione Civile, sono state effettate delle modifiche e delle integrazioni all allegato 4. In particolare è stato stralciato dal piano l intervento ex C SM 6 su richiesta del, in qualità di ente attuatore, in quanto non eseguito. L Importo dell intervento era di 8.450,00 per un contributo previsto di 4.225,00. Si è verificato inoltre una diminuzione dell importo dell intervento C SM 3 che è passato dai ,00 previsti a ,66 accertati, per una differenza di contributo da assegnare pari a 4.196,17. Sempre su richiesta dell ente attuatore sono stati stralciati anche gli interventi attuati dal Massa con codice C SM 25, C SM 26, C SM 27, per un importo complessivo di ,00, corrispondente ad un contributo di ,00. Pertanto, gli interventi di smaltimento delle terre assommano ad un importo totale di ,95 a cui si è assegnato un contributo pari al 50% di quanto richiesto, pari a ,47. In totale per gli interventi di smaltimento rifiuti e terre si assegnano contributi per ,05. INTERVENTI DI TIPO c) Interventi Idraulici Urgenti Allegato 5 Come si è già accennato, la tipologia di entrambi gli eventi che hanno determinato l emergenza è principalmente connessa con problematiche di carattere idraulico. Per cui nell ottica di poter realizzare anche degli interventi volti ad evitare situazioni di pericolo, sono stati inseriti nel piano alcuni interventi idraulici urgenti, a cui è stato assegnato un contributo pari al 100% di quanto richiesto, anche se si ricorda che sono interventi ancora in fase di progettazione e potrebbero subire delle modifiche. In particolare si tratta : per l evento di Ottobre : un intervento per il ripristino dell'equilibrio sedimentologico del F. Albegna e tre interventi di protezione di sponda e di ripristini di muri d argine per vari corsi d acqua in provincia di Massa Carrara, tra cui il Fiume Magra. per l evento di Novembre : due interventi idraulici sul Torrente Carrione, con ente attuatore il Commissario delegato in quanto per la loro realizzazione il Commissario si avvarrà delle strutture tecniche regionali ed un altro intervento sempre connesso con il Carrione con ente attuatore il. Quest ultimo intervento prevede la realizzazione di un impianto idrovora nel e la 10

11 richiesta di inserimento nel piano degli interventi è stata inoltrata dal Settore Opere Pubbliche Edilizia Privata del comune con nota del 22/01/2015 prot. 4286, unitamente ad una stima preliminare dei lavori composta dalla relazione tecnica e da elaborati grafici. Poiché la nota del Capo Dipartimento di Protezione Civile RIA/ del 18/2/2015 ha approvato il piano proposto dal Commissario delegato con nota AOOGRT/22566/P.150 del 29/01/2015 ad esclusione degli interventi urgenti sul Torrente Carrione inseriti nell Allegato 5 (codice piano U6 U7), il 20/02/2015 il Commissario Delegato con nota AOOGRT/43881/P.150 ha inviato al Capo Dipartimento di Protezione Civile una nota predisposta dal settore regionale Difesa Suolo, con la quale sono state descritte le azioni di dettaglio sulle attività connesse alla ricostruzione del T. Carrione, per dimostrarne la coerenza tecnica. A seguito di tale nota, il 27 febbraio 2015 alle ore 12.00, si è svolta una video conferenza la cui risultanza ci è stata trasmessa con nota RIA/ del 2/03/2015 e che approva l intervento U6 nella sua totalità, per un importo di ,00, e scinde l intervento U7 in due parti ed approvando la parte riguardante la redazione di uno studio idraulico e di progettazione preliminare degli interventi sul Torrente Carrione, individuato in Allegato 5 con il codice U7 a per un importo pari a ,00, e rimandando l approvazione dell intervento denominato U7 b riferito ai Primi interventi per il ripristino e l adeguamento della funzionalità idraulica e strutturale dei tratti critici del Torrente Carrione, alla conclusione della fase di studio e progettazione, per un importo di ,00. Pertanto il contributo totale assegnato agli interventi idraulici urgenti ed approvato dal Capo Dipartimento di Protezione Civile è pari a ,24, mentre per ulteriori interventi idraulici per un importo di ,00 l ammissione al piano è subordinata alla conclusione dell intervento U7 a di studio e progettazione. Ulteriori risorse a disposizione de Commissario Delegato Si è deciso di assegnare a disposizione del Commissario delegato ,76 finalizzati alle prossime rimodulazioni ed alla copertura di eventuali spese di soccorso o di gestione degli evacuati non trasmesseci correttamente dagli enti attuatori, nei tempi stabiliti per la redazione del piano degli interventi. 11

12 EVENTO OTTOBRE - - ALLEGATO 1 - TIPO A GESTIONE EVACUATI EVACUATI SISTEMAZIONE ALBERGHIERA AUTONOMA SISTEMAZIONE GE-1 GE-2 GE-3 GE-4 GE-5 GE-6 GE-7 GE-8 GE-9 GE-10 GE-11 GE-12 GE-13 GE-14 GE-15 GE-16 GE-17 GE-18 GE-19 GE-20 GE-21 GE-22 GE-23 OGGETTO CRITICITA' ESONDAZIONE FIUME ALBEGNA ESONDAZIONE FIUME ALBEGNA ESONDAZIONE FIUME ALBEGNA ESONDAZIONE FIUME ALBEGNA ESONDAZIONE FIUME ALBEGNA ESONDAZIONE FIUME ALBEGNA SOGGETTO COMPETENTE Orbetello Orbetello Orbetello Orbetello Orbetello Orbetello Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola Casola NOMINATIVO DEL NUCLEO FAMILIARE EVACUATO Marmotta Riccardo Bundu Alexandru Tommasi Paolo Megna Daniela Corsale Luca Mimiri Claudio N PERSONE EVACUATE N NUCLEI FAMILIARI EVACUATI N COMPLESSIVO DI PERONE DEL NUCLEO DI ETA' > 65 ANNI, PORTATORI HANDICAP, CON INVALIDITA' > 67% ANDREI ANGELO 5 1 ARGENTI ALDO 4 1 BALLERINI ALESSANDRO BARONI ANDREINO BARONI LORENZO 2 1 BARONI ROBERTA 2 1 BORRI RINALDO BUTTà PASQUALE FILIPPO CHIANI MANRICO FASIELLO ALESSANDRO 2 1 LEONARDI FABRIZIO 6 1 LOMBARDO CARLA (1 hand) LORENZETTI BENITO 3 1 MARTINI ROMANO OLMI GIANCARLO 1 1 OTTOLINI LEA PINELLI MARIO ESTREMI PROVVEDIMENTO DI EVACUAZIONE DATA INIZIO SISTEMAZIONE IN ALBERGO DATA FINE SISTEMAZIONE IN ALBERGO DURATA IN GIORNI SISTEMAZIONE IN ALBERGO IMPORTO SPESA SISTEMAZIONE IN ALBERGO DATA INIZIO SISTEMAZIOAUTON OMA SISTEMAZIONE DATA FINE SISTEMAZIONE AUTONOMA SISTEMAZIONE DURATA IN GIORNI AUTONOMA SISTEMAZIONE IMPORTO MENSILE AUTONOMA SISTEMAZIONE IMPORTO AUTONOMA SISTEMAZIONE PR EVENTO Ordinanza Sindacale n. 152 del 1 40,00 GR OTTOBRE 14/10/ 14/10/ 15/10/ Ordinanza Sindacale n. 152 del ,00 GR OTTOBRE 14/10/ 14/10/ 07/12/ Ordinanza Sindacale n. 152 del 1 80,00 GR OTTOBRE 14/10/ 14/10/ 15/10/ Ordinanza Sindacale n. 152 del 1 20,00 GR OTTOBRE 14/10/ 14/10/ 15/10/ Ordinanza Sindacale n. 152 del 1 40,00 GR OTTOBRE 14/10/ 14/10/ 15/10/ Ordinanza Sindacale n. 152 del 600,00 600,00 GR OTTOBRE 14/10/ 01/12/ 01/01/ /11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/12/ Ord n 10/11/ ,00 600,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 600,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 800,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 800,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 400,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 400,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 800,00 MS 10/11/ 10/12/ , ,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 300,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 400,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 600,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 800,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 600,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 600,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 300,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 500,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 800,00 MS ALLEGATO 1 - GESTIONE EVACUATI 1

13 EVACUATI SISTEMAZIONE ALBERGHIERA AUTONOMA SISTEMAZIONE OGGETTO CRITICITA' SOGGETTO COMPETENTE NOMINATIVO DEL NUCLEO FAMILIARE EVACUATO N PERSONE EVACUATE N NUCLEI FAMILIARI EVACUATI N COMPLESSIVO DI PERONE DEL NUCLEO DI ETA' > 65 ANNI, PORTATORI HANDICAP, CON INVALIDITA' > 67% ESTREMI PROVVEDIMENTO DI EVACUAZIONE DATA INIZIO SISTEMAZIONE IN ALBERGO DATA FINE SISTEMAZIONE IN ALBERGO DURATA IN GIORNI SISTEMAZIONE IN ALBERGO IMPORTO SPESA SISTEMAZIONE IN ALBERGO DATA INIZIO SISTEMAZIOAUTON OMA SISTEMAZIONE DATA FINE SISTEMAZIONE AUTONOMA SISTEMAZIONE DURATA IN GIORNI AUTONOMA SISTEMAZIONE IMPORTO MENSILE AUTONOMA SISTEMAZIONE IMPORTO AUTONOMA SISTEMAZIONE PR EVENTO GE-24 GE-25 GE-26 GE-27 GE-28 GE-29 GE-30 GE-31 alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre Casola Casola Casola Casola Casola PINELLI MIRKO 3 1 PRATI ROBERTO 2 1 SCALETTI DONATELLA Stankovic Miroslav 3 1 SCALETTI GIACOMO SCALETTI IVANO Samlali Abdellatif Modica Michele /11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ 10/11/ Ordinanza n.603 del 6/11/14 Ordinanza n.603 del 6/11/14 Ordinanza n.603 del 6/11/14 10/11/ 10/12/ ,00 600,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 400,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 600,00 MS 10/11/ 10/12/ , ,00 MS 10/11/ 10/12/ ,00 800,00 MS 06/11/ 16/11/ ,80 MS 06/11/ 16/11/ ,80 MS 06/11/ 16/11/ ,80 MS 6.295, ,00 TOTALE ,40 ALLEGATO 1 - GESTIONE EVACUATI 2

14 EVENTO OTTOBRE - - ALLEGATO 2 - TIPO A - SPESE DI SOCCORSO DATI SPESA DI SOCCORSO OGGETTO CRITICITA' SOGGETTO COMPETENTE DESCRIZIONE SPESA DI SOCCORSO SOSTENUTA TIPOLOGIA DI SPESA FORNITORE TIPO ATTO CHE DISPONE LA SPESA ESTREMI ATTO CHE DISPONE LA FORNITURA DATA ATTO IMPORTO SPESA DI SOCCORSO PR EVENTO TIPO PIANO GR_053009_5.1 S1 ripristino viabilità, reticolo idraulico minore, pulizia Follonica pulizia sedi stradali, camminamenti, marciapiedi, fognature, sottopassi, mediante camion autospurgo appalto esterno Pacheco Autospurghi appalto in corso di validità, attivato precedentemente all'evento. Dettaglieremo in seguito gli estremi dell'atto di aggiudicazione dell'appalto Determinazione Dirigenziale n /11/ ,00 GR OTTOBRE PULIZIA TIPO A GR_053009_5.2 S2 ripristino viabilità, reticolo idraulico minore, pulizia Follonica pulizia sedi stradali, camminamenti, marciapiedi, fognature, sottopassi, mediante camion autospurgo appalto esterno Pallini Autospurghi appalto in corso di validità, attivato precedentemente all'evento. Dettaglieremo in seguito gli estremi dell'atto di aggiudicazione dell'appalto Determinazione Dirigenziale n /11/ ,00 GR OTTOBRE PULIZIA TIPO A GR_053009_5.3 GR_053009_5.4 GR_053009_5.5 GR_053019_5.1 S3 S4 S5 S6 ripristino viabilità, reticolo idraulico minore, pulizia ripristino viabilità, reticolo idraulico minore, pulizia ripristino viabilità, reticolo idraulico minore, pulizia PRIMO RICOVERO IN EMERGENZA Follonica Follonica Follonica Orbetello ripristino sedi stradali e chiusini fognari divelti, cedimenti fognari (Via Blasetti, Via Matteotti) lavaggio e pulizia sedi stradali da fango e detriti pulizia fossati reticolo secondario; risagomatura di argini; riconsolidamento di prozioni di argini ceduti (quartiere Campi Alti) FORNITURA PASTI E ALIMENTI appalto esterno appalto esterno appalto esterno FORNITURA Martino Costruzioni SeiToscana Banini S.n.c. TRATTORIA OVO SODO ORBETELLO appalto in corso di validità, attivato precedentemente all'evento. Dettaglieremo in seguito gli estremi dell'atto di aggiudicazione dell'appalto servizio attivato con il gestore unico in ambito territoriale per la gestione dei rifiuti. L'importo sarà quantificato precisamente a seguito della contabilità a misura appalto attivato precedentemente all'evento. Dettaglieremo in seguito gli estremi dell'atto di aggiudicazione dell'appalto Determinazione Dirigenziale n 98 Contratto rep Determinazione Dirigenziale n /02/ 6.300,00 27/03/2013 reg. a siena in data 8/04/2013 n serie IT 6.500,00 14/07/ 7.686,00 ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ 21/10/ 360,00 GR OTTOBRE PULIZIA TIPO A GR OTTOBRE PULIZIA TIPO A GR OTTOBRE PULIZIA TIPO A GR OTTOBRE PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A GR_053019_5.2 S7 VIVERI E VETTOGLIAME NTO SOCCORSI Orbetello FORNITURA PASTI E ALIMENTI FORNITURA UNICOOP TIRRENO S.C. ORBETELLO ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ 21/10/ 519,43 GR OTTOBRE PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A GR_053019_5.3 GR_053019_5.4 GR_053019_5.5 GR_053019_5.6 S8 S9 S10 S11 VIVERI E VETTOGLIAME NTO SOCCORSI MATERIALI PER PULIZIE E SPALAMENTI FANGO MATERIALI PER PULIZIE E SPALAMENTI FANGO MATERIALI PER PULIZIE E SPALAMENTI FANGO Orbetello Orbetello Orbetello Orbetello FORNITURA PASTI E ALIMENTI FORNITURE STIVALI, PALE, CARETTE E TIRAACQUA FORNITURE STIVALI, PALE, CARETTE E TIRAACQUA FORNITURE STIVALI, PALE, CARETTE E TIRAACQUA FORNITURA ACQUISTO - FORNITURA ACQUISTO - FORNITURA ACQUISTO - FORNITURA I.P.A.T. SNC DI ORBETELLO SCALO F.LLI LEONI SNC DI VINCENZO E ALBERTO LEONI &C. ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ 21/10/ 899,74 ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ 21/10/ 459,71 BERNABINI LIDIA ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ CONSORZIO AGRARIO GROSSETO 21/10/ e successiva del 13/11/ 871,96 ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ 21/10/ 1.245,67 GR OTTOBRE PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A GR OTTOBRE ACQUISTO MATERIALE TIPO A GR OTTOBRE ACQUISTO MATERIALE TIPO A GR OTTOBRE ACQUISTO MATERIALE TIPO A ALLEGATO 2 - TIPO A SPSE DI SOCCORSO 1

15 DATI SPESA DI SOCCORSO OGGETTO CRITICITA' SOGGETTO COMPETENTE DESCRIZIONE SPESA DI SOCCORSO SOSTENUTA TIPOLOGIA DI SPESA FORNITORE TIPO ATTO CHE DISPONE LA SPESA ESTREMI ATTO CHE DISPONE LA FORNITURA DATA ATTO IMPORTO SPESA DI SOCCORSO PR EVENTO TIPO PIANO GR_053019_5.7 GR_053019_5.8 GR_053019_5.9 GR_053019_5.10 GR_053019_5.11 GR_053019_5.12 GR_053019_5.13 S12 S13 S14 S15 S16 S17 S18 MATERIALI PER PULIZIE E SPALAMENTI FANGO MATERIALI PER PULIZIE E SPALAMENTI FANGO SISTEMI DI ACCUMOLO O DEPURAZIONE NON RICEVENTI SISTEMI DI ACCUMOLO O DEPURAZIONE NON RICEVENTI SISTEMI DI ACCUMOLO O DEPURAZIONE NON RICEVENTI REFLUI DA SPURGO IMPOSSIBILITA' DI ACCESSO ALLE ABITAZIONI Orbetello Orbetello Orbetello Orbetello Orbetello Orbetello Orbetello FORNITURE STIVALI, PALE, CARETTE E TIRAACQUA FORNITURE STIVALI, PALE, CARETTE E TIRAACQUA ACQUISTO - FORNITURA ACQUISTO - FORNITURA INTERVENTI PER RIPRISTINO FUNZIONALITA' IMPIANTI A SERVIZIO DI ABITAZIONI IN ZONA SERVIZIO NON SERVITA DA FOGNATURA PUBBLICA - MOTIVI IGIENICO SANITARI INTERVENTI PER RIPRISTINO FUNZIONALITA' IMPIANTI A SERVIZIO DI ABITAZIONI IN ZONA NON SERVITA DA FOGNATURA PUBBLICA - MOTIVI IGIENICO SANITARI INTERVENTI PER RIPRISTINO FUNZIONALITA' IMPIANTI A SERVIZIO DI ABITAZIONI IN ZONA NON SERVITA DA FOGNATURA PUBBLICA - MOTIVI IGIENICO SANITARI REFLUI DA SPURGO IN SERVIZIO EMERGENZA - MOTIVI IGIENICO SANITARI CENTRO EDILE LOMBARDELLI S.R.L. ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ 21/10/ 624,93 MGM ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ 21/10/ 2.103,28 CALDINI TRASPORTI By SPURGO MAREMMA SRL ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ SERVIZIO PALLINI SPURGHI ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ SERVIZIO SEI TOSCANA ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ INTEGRA CONCESSIONI S.R.L. ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ 21/10/ esuccessiva del 30/12/ 21/10/ esuccessiva del 30/12/ 21/10/ e successiva del 30/12/ 21/10/ e successiva del 13/11/ FORNITURE DI 21/10/ e MATERIALI INERTI ZONE FORNITURA COIMAR S.R.L ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ successiva del ESTERNE 30/12/ DELL'ABITAZIONE 7.625, , , , ,36 GR OTTOBRE ACQUISTO MATERIALE TIPO A GR OTTOBRE ACQUISTO MATERIALE TIPO A GR OTTOBRE PULIZIA TIPO A GR OTTOBRE PULIZIA TIPO A GR OTTOBRE PULIZIA TIPO A GR OTTOBRE PULIZIA TIPO A GR OTTOBRE ACQUISTO MATERIALE TIPO A GR_053019_5.18 S19 RACCOLTA TRASPORTO E TERRE E DETRITI ALLUVIONALI Orbetello 13/11/ e RACCOLTA PUNTUALE di SERVIZIO BIGIARINI AURO ORDINANZA SINDACALE - N. 155 DEL 15/10/ successiva del fango e detriti 30/12/ 1.043,10 GR OTTOBRE PULIZIA TIPO A Materiale Vario per segnalazioni di MS_045000_004 S20 SP 35 di Caprio Provincia di Massa-Carrara pericolo FORNITURE Gatticini & C. sas di Licciana Nardi (MS) buono Buono 87/gipo 06/11/ 267,00 MS OTTOBRE ACQUISTO MATERIALE TIPO A Materiale Vario per segnalazioni di MS_045000_005 S21 SP 42 del Cirone Provincia di Massa-Carrara pericolo PI S22 Viabilità e abitato di Montecalvoli e San Donato Santa Maria a Monte Pulizia strade comunali con ricavatura delle fosse stradali, rimozione materiale franato/dilavato. FORNITURE De negri buono Buono 88/gipo 06/11/ 1.042,59 MS Lavori/servizio Ditta Banti Enrico srl Delibera di Giunta Comunale N.106 del 21/10/ 21/10/ ,00 OTTOBRE ACQUISTO MATERIALE TIPO A PI OTTOBRE PULIZIA TIPO A ALLEGATO 2 - TIPO A SPSE DI SOCCORSO 2

16 DATI SPESA DI SOCCORSO OGGETTO CRITICITA' SOGGETTO COMPETENTE DESCRIZIONE SPESA DI SOCCORSO SOSTENUTA TIPOLOGIA DI SPESA FORNITORE TIPO ATTO CHE DISPONE LA SPESA ESTREMI ATTO CHE DISPONE LA FORNITURA DATA ATTO IMPORTO SPESA DI SOCCORSO PR EVENTO TIPO PIANO PI PI PI LU S23 S24 S25 S26 ABITATO FORNACETTE Bomba d'acqua nelle Frazioni Bomba d'acqua nelle Frazioni Strada Comunale per Monte Rotondo Calcinaia Castelfranco di Sotto Castelfranco di Sotto Castelnuovo di Garfagnana INTERVENTO AUTO SPURGO 793,00 (IVA COMPRESA) ACQUISTO 500 SACCHI 250,00 (IVA COMPRESA) ACQUISTO METRI CUBI 3 DISABBIA 183,00 (IVA COMPRESA) Intervento di pulizia dell'area dai detriti e ricavatura delle fosse laterali di deflusso. Intervento di pulizia dell'area dai detriti, ricavatura delle fosse laterali di deflusso e ripristino di un tratto di strada bianca. Noleggio mezzo per trasporto famiglie isolare dalla frana all'abitato FORNITURA E SERVIZIO DITTA LIPPI SRL DI PONTEDERA - DITTA AGRARIA FERRAMENTA PANTANI DI FORNACETTE - DITTA SERENA SCAVI DI DETERMINA /10/ 1.226,00 Servizio Nocera Giovanni Determina /12/ 500,00 Servizio Nocera Giovanni Determina /12/ 1.000,000 Noleggio Mezzo Autonoleggio Garfagnana Versilia segnaletica Determinazione dirigenziale ,00 PI OTTOBRE PULIZIA TIPO A PI OTTOBRE PULIZIA TIPO A PI OTTOBRE PULIZIA TIPO A LU NOLEGGIO MEZZI TIPO A LU LU MS_045002_001 05/11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B S27 S28 S29 S30 S31 S32 S33 S34 S35 S36 S37 Strada comunale per Farnocchia Strada comunale per Pruno Monitoraggio territorio e apertura presidio COC Stazzema Stazzema Bagnone Acquisto semafori Acquisto transenne Fornitura Fornitura Determinazione dirigenziale ,00 Versilia segnaletica Determinazione dirigenziale ,00 Vettovagliamento squadre impegnate nel monitoraggio e nel presidio del C.O.C. Vettovagliamento Trattoria Determinazione dirigenziale ,00 acquisto pile, tubo giamaica e pigna per GIANOLA S.p.A. Determinazione dirigenziale ,62 motopompa CIANCIANAINI sacchi, fascette IMBALLAGGI determinazione dirigenziale det.n 67/ ,12 S.R.L. noleggio complesso fieristico x CORV e soccorso sabbia ed escavatore per sacchi di sabbia fornitura pale, carriole, tiramalta e sacchi materiale vario (pale, carriole, tiramalta, sacchi, taniche, mascherine, guanti.) riparazione Toyota protezione Civile Comunale (necessità rifacimento testata per aspirazione acqua) riparazione pick-up protezione Civile Comunale danneggiato nella notte fra il 4 ed il 5 novembre Carrarafiere S.r.l. ordinanza sindacale ordinanza n /, prot.gen.n /11/ ,40 Ediltecnica S.r.l. determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ ,39 GIANNOTTI EDILIZIA S.a.s. determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 3.309,10 EDILMATERIALI S.r.l. BSS 4x4 di Claudio Bassi Autofficina Biselli Paolo determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 5.519,10 determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 3.500,00 determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 1.500,00 LU ACQUISTO MATERIALE TIPO A LU ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS NOLEGGIO MEZZI TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS RIPARAZIONE MEZZI TIPO A MS RIPARAZIONE MEZZI TIPO A ALLEGATO 2 - TIPO A SPSE DI SOCCORSO 3

17 DATI SPESA DI SOCCORSO OGGETTO CRITICITA' SOGGETTO COMPETENTE DESCRIZIONE SPESA DI SOCCORSO SOSTENUTA TIPOLOGIA DI SPESA FORNITORE TIPO ATTO CHE DISPONE LA SPESA ESTREMI ATTO CHE DISPONE LA FORNITURA DATA ATTO IMPORTO SPESA DI SOCCORSO PR EVENTO TIPO PIANO 05/11/- B /11/- B83 05/11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B /11/- B S38 S39 S40 S41 S42 S43 S44 S45 S46 S47 S48 S49 S50 S51 S52 S53 S54 S55 S56 S57 S58 alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre riparazione pickup e Toyota danneggiati nel corso dell'evento alluvionale del 05/11/ fornitura stivali materiale vario (pale, carriole, tiramalta, sacchi, taniche, mascherine, guanti.) pasti per volontariato Avenza pale,carriole,sacchetti, ecc Carrozzeria Primula determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 4.000,00 ARMI E PESCA Eredi di Bernardini determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 445,00 Gino Consorzio Lambruschi determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 364,50 Francesco Hotel Sergio Ristorante di determinazione dirigenziale Bedini Sergio e C. det.n 67/ 13/11/ 600,00 s.n.c. EFFE GI S.r.l. - Massa determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 2.772,57 acqua in bottiglie EVAM determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 5.208,52 DU-AL riparazione ponte radio PC ELETTRONICA determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 2.019,10 s.n.c. bus x evacuazione ATN S.r.l. determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 8.580,00 sabbia x sacchi EDIL RENT s.r.l. determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 969,74 batterie radio av in dotazione pc com Teletec S.r.l. determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 285,48 materiale segnaletico per VIGNALI CORV MASSIMO determinazione dirigenziale det.n 67/ 13/11/ 700,00 ordinanza n. F.LLI FREDIANI ordinanza sindacale 59514/, prot.gen.n. S.r.l /11/ ,58 noleggio pompe ed attrezzature. intervento di autospurghi, rimozione alberature e ripristino impianti elettrici spazzamento e lavaggio strade aree alluvionate (personale e mezzi) pernottamento e prima colazione famiglie alluvionate pernottamento e prima colazione famiglie alluvionate pernottamento e prima colazione famiglie alluvionate servizio servizio servizio pasti cotti fornitura AMIA S.p.A. AMIA S.p.A. Ginevra S.r.l. Hotel Dora Ginevra S.r.l. Hotel Dora Ginevra S.r.l. Hotel Dora G.M.A. di Borghini A & C. s.n.c. ordinanza sindacale contratto di servizio rep (Atto privato n. 653 del 2013) ordinanza n /, prot.gen.n contratto di servizio rep (Atto privato n. 653 del 2013) 05/11/ ,00 12/06/ ,00 determina dirigenziale /11/ ,00 determina dirigenziale /11/ 2.560,00 determina dirigenziale /11/ 7.936,00 determina dirigenziale /11/ ,04 pasti esterni fornitura Sodexo Italia SpA determina dirigenziale /11/ 1.755,60 pasti fornitura somministrazione pasti servizio / fornitura Osteria La delibera di Consiglio Capinera di Calma Comunale - determina snc dirigenziale delibera di Consiglio Apuafarma SpA Comunale - determina dirigenziale /12/ - 08/01/ 29/12/ - 08/01/ 5.604, ,50 MS RIPARAZIONE MEZZI TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS RIPARAZIONE MEZZI TIPO A MS NOLEGGIO MEZZI TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS NOLEGGIO MEZZI TIPO A MS PULIZIA TIPO A MS PULIZIA TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A ALLEGATO 2 - TIPO A SPSE DI SOCCORSO 4

18 DATI SPESA DI SOCCORSO OGGETTO CRITICITA' SOGGETTO COMPETENTE DESCRIZIONE SPESA DI SOCCORSO SOSTENUTA TIPOLOGIA DI SPESA FORNITORE TIPO ATTO CHE DISPONE LA SPESA ESTREMI ATTO CHE DISPONE LA FORNITURA DATA ATTO IMPORTO SPESA DI SOCCORSO PR EVENTO TIPO PIANO 05/11/- B /11/- B /11/- B /11/- B S59 S60 S61 S62 alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre alluvione mese di novembre pernottamento trattamento servizio Bed & Breakfast vitto e alloggio servizio pernottamento servizio pernottamento servizio Villa Acero di Biasci Roberto Pensione Marinella di Benassi Manuela Hotel Il Giglio Msa srl Hotel Sergio di Bedini Sergio e C. snc delibera di Consiglio Comunale - determina dirigenziale delibera di Consiglio Comunale - determina dirigenziale delibera di Consiglio Comunale - determina dirigenziale delibera di Consiglio Comunale - determina dirigenziale /12/ - 08/01/ 29/12/ - 08/01/ 29/12/ - 08/01/ 29/12/ - 08/01/ 7.560, , , ,00 MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS PERNOTTAMENTO E PASTI TIPO A MS_045005_001 S63 Viabilita' comunale Comano Sgombero materiali Fornitura mezzi d'opera Terenzoni Edilizia snc Determina tecnica n /11/ 3.000,00 MS_045007_022 MS_045007_023 MS_045007_024 S64 S65 S66 Acquisto materiali occorrenti per gli Fivizzano interventi di primo soccorso Sgombero detriti, pulizia tombini in varie Fivizzano frazioni comunali Acquisto materiali per sistemazione pericoli viabilità Ripristino funzionalità viabilità Gatticini & C. sas di Acquisto metariale edile Licciana Nardi (MS) Lavori di pulizia e ripristino funzionalità idrauliche Cooperativa FiviService di Fivizzano (MS) Sgombero detriti, Benelli Gianluca e pulizia parcheggio loc. Fivizzano Ripristino funzionalità viabilità Lavori di sgombero per Innocenti Riccardo S.n.c. Monzone Alto liberare passaggio auto di Monzone (MS) determina N /11/ 4.124,16 determina N /11/ ,20 determina N /11/ 5.738,60 PULIZIA MS TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS PULIZIA TIPO A MS PULIZIA TIPO A MS_045007_025 S67 Sgombero detriti, pulizia in loc.equi Terme,Alebbio,Casette, Bottignana e Gassano Lunigana Costruzioni di Pelli Marta & C.snc di Fivizzano Ripristino funzionalità viabilità Lavori di sgombero per liberare passaggio auto Gassano (MS) e apertura canali determina N /11/ 6.832,00 MS PULIZIA TIPO A MS_045007_026 S68 Sgombero detriti, pulizia nelle viabilità comunali di Fivizzano ponte, Fiacciano, cimitero Alebbio, Soliera Frati e Viano Fivizzano Ripristino funzionalità viabilità La Pradella Costruzioni di Lavori di sgombero per Agnino (MS) liberare passaggio auto e apertura canali determina N /11/ 4.776,30 MS PULIZIA TIPO A MS_045007_027 S69 Sgombero detriti, pulizia delle viabilità comunali per Via Pradolino S.Terenzo, Bardine, Posara, Verrucola. Posterla Fivizzano Ripristino funzionalità viabilità Maracci Stefano di Lavori di sgombero per S.Terenzo Monti (MS) liberare passaggio auto e apertura canali determina N /11/ 4.294,40 MS PULIZIA TIPO A MS_045007_028 MS_045000_150 MS_045000_150 MS_045000_152 MS_045000_152 MS_045000_152 S70 S71 S72 S73 S74 S75 Sgombero detriti, pulizia delle viabilità Ecoinerti Pallerone srl di comunali per Mezzana, Fivizzano Ripristino funzionalità viabilità Lavori di sgombero per Pallerone (MS) Turlago, Alebbio Equi liberare passaggio auto T. e apertura canali Sottopasso Via Marchetti Sottopasso Via Marchetti dissesti vari - acquisti materiali dissesti vari - acquisti materiali dissesti vari - acquisti materiali Spazzatrice per pulizia strada Provincia di Massa-Carrara sottopasso Pulizia impianto sollevamento pompe Provincia di Massa-Carrara sottopasso Materiale per uso in economia per Provincia di Massa-Carrara segnalazione dissesti e criticità determina N /11/ 7.173,60 FORNITURE Sirmi buono D.D del 01/08/ /11/ 122,00 FORNITURE Italspurgo buono D.D del 18/04/ 07/11/ 732,00 FORNITURE Riani Luigi Sas di Riani Gianfranco buono D.D del 18/04/ 07/11/ 601,84 Provincia di Massa-Carrara Acquisto materiale di consumo vario FORNITURE buono n. 59/stac 13/11/ 272,78 Acquisto conglomerato bituminoso Provincia di Massa-Carrara freddo sfuso per ripristino pavimentazioni ammalorate FORNITURE buono n. 60/stac 17/11/ 864,25 MS PULIZIA TIPO A MS PULIZIA TIPO A MS PULIZIA TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A MS ACQUISTO MATERIALE TIPO A ALLEGATO 2 - TIPO A SPSE DI SOCCORSO 5

19 DATI SPESA DI SOCCORSO OGGETTO CRITICITA' SOGGETTO COMPETENTE DESCRIZIONE SPESA DI SOCCORSO SOSTENUTA TIPOLOGIA DI SPESA FORNITORE TIPO ATTO CHE DISPONE LA SPESA ESTREMI ATTO CHE DISPONE LA FORNITURA DATA ATTO IMPORTO SPESA DI SOCCORSO PR EVENTO TIPO PIANO S76 EVENTO REGIONE TOSCANA RICONDIZIONAMENTO E RIPRISTINO RISORSE IMPIEGATE SERVIZIO- DALLA COLONNA MOBILE FORNITURA REGIONALE VARI DECRETO , ,680 RT ACQUISTO MATERIALE TIPO A ALLEGATO 2 - TIPO A SPSE DI SOCCORSO 6

20 EVENTO OTTOBRE - - ALLEGATO 3 TIPO B SOMME URGENZE INTERVENTI DI ESEGUITI O IN CORSO OGGETTO CRITICITA' ENTE ATTUATORE COMUNE INTERESSATO DESCRIZIONE INTERVENTO IN DATA VERBALE REDATTORE VERBALE STATO DI ATTUAZIONE DATA ULTIMAZIONE O PREVISTA ULTIMAZIONE DITTA/E ESECUTRICE/I IMPORTO INTERVENTO PR EVENTO TIPO PIANO CONTRIBUTO GR_053003_3.1 GR_053003_3.2 SU-1 SU-2 RIPRISTINI STRADALI STRADA MONTEFORCATO RIPRISTINI STRADALI STRADA VALLERANA ALTA Capalbio Capalbio CAPALBIO CAPALBIO rimozione fango e detriti ai lati carreggiata - ripristino cunette laterali - pulizia ponticelli e attraversamenti stradali - rimozione dai luoghi materiali presenti e di risulta rimozione fango e detriti ai lati carreggiata - ripristino cunette laterali - pulizia ponticelli e attraversamenti stradali - rimozione dai luoghi materiali presenti e di risulta - messa in sicurezza tratto stradale interessato da smottamento mediante pos 16/10/ 16/10/ Arch. Giancarlo Pedreschi - Resp. U.T.C. Arch. Giancarlo Pedreschi - Resp. U.T.C. CONCLUSO CONCLUSO prevista ultimazione entro il 24/10/ prevista ultimazione entro il 24/10/ Ditta Edilsanti Di Santi Marco, Ivano e C. - Via Muratella 31 - Capalbio (GR) Ditta Edilsanti Di Santi Marco, Ivano e C. - Via Muratella 31 - Capalbio (GR) 6.710,00 GR OTTOBRE STRADE TIPO B 5.368, ,00 GR OTTOBRE STRADE TIPO B 9.272,00 GR_053003_3.3 SU-3 RIPRISTINI STRADALI STRADA GUARDIOLA Capalbio CAPALBIO rimozione fango e detriti ai lati carreggiata - ripristino cunette laterali - pulizia ponticelli e attraversamenti stradali - rimozione dai luoghi materiali presenti e di risulta - sistemazione tratti di banchine danneggiate - rimozione occlusione e ripri 16/10/ Arch. Giancarlo Pedreschi - Resp. U.T.C. CONCLUSO prevista ultimazione entro il 24/10/ Ditta Edilsanti Di Santi Marco, Ivano e C. - Via Muratella 31 - Capalbio (GR) ,00 GR OTTOBRE STRADE TIPO B 8.296,00 GR_053023_3.1 SU-4 lavori di Somma Urgenza Strada delle Torricelle loc. Pomonte Scansano SCANSANO Rimozione fango lungo la Strada Comunale delle Torricelle (loc. Pomonte) 16/10/ Arch. Roberto Bucci responsabile del Servizion. 5 CONCLUSO 23/10/ Bruni e Rossi snc di loc. Pomonte n Scasano (GR) 5.899,92 GR OTTOBRE STRADE TIPO B 4.719,94 GR_053005_3.1 SU-5 Castell'Azzara pericolo esondazione Fosso Mazzola a monte dell' abitato della Frazione di Selvena Castell'Azzara CASTELL'AZZARA rimozione di materiali pericolanti lungo le pareti del Fosso Mazzola per evitarne l' ostruzione e l' esondazione e pulitura dai detriti della vasca di raccolta all' inizio del collettore tombato del Fosso 16/10/ Geom. Corazzi Claudio dell' Ufficio Tecnico Comunale CONCLUSO 30/10/ Tenci Tullio srl di Castell' Azzara 2.400,00 GR OTTOBRE STRADE TIPO B 1.920,00 GR_053005_3.2 SU-6 Semproniano Tombino loc. Catabbio Semproniano SEMPRONIANO Sostituzione di tubazione in attraversamento stradale divelto dalle acque con rifacimento dl sottofondo e dell'asfalto protocollo n del 21/10/ Ing. Giorgio Ginanneschi, Centro Intercomunale Centro Intercomunale di di Protezione Civile, Protezione Civile, Unione Unione dei Comuni dei Comuni Montani Montani Amiata Amiata Grossetana Grossetana in corso 31/01/2015 Ditta Bianchi Roberto 1.500,00 GR OTTOBRE STRADE TIPO B 1.200,00 GR_053005_3.3 SU-7 Semproniano Strada Catabbiaccio Semproniano SEMPRONIANO Manutenzione straordinaria di strada rurale, larghezza media 3 m, gli interventi comprendono il livellamento del piano viario, il ricarico puntuale con inerti, la ripulitura e risagomatura delle fossette laterali, il tracciamento e ripristino degli sciacq protocollo n del 21/10/ Centro Intercomunale di Protezione Civile, Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana Ing. Giorgio Ginanneschi, Centro Intercomunale di Protezione Civile, Unione dei Comuni Montani Amiata Grossetana concluso 16/12/ Coop. G. Boscaglia ,00 GR OTTOBRE STRADE TIPO B ,00 GR_053005_3.4 SU-8 Semproniano Ripristino di griglie stradali e pavimentazioni Semproniano SEMPRONIANO Ripristino e sostituzione di griglie stradali, rifacimento di pavimentazioni divelte dalle acque protocollo n del 21/10/ Ing. Giorgio Ginanneschi, Centro Intercomunale Centro Intercomunale di di Protezione Civile, Protezione Civile, Unione Unione dei Comuni dei Comuni Montani Montani Amiata Amiata Grossetana Grossetana in corso 31/01/2015 Ditta Bianchi Roberto 5.000,00 GR OTTOBRE STRADE TIPO B 4.000,00 GR_053005_3.5 SU-9 Semproniano Muro in pietra in piazza a Petricci Semproniano SEMPRONIANO crollo di un muro controterra in pietra. Ricostruzione del paramento murario mediante tecnica del cuci-scuci. protocollo n del 21/10/ Ing. Giorgio Ginanneschi, Centro Intercomunale Centro Intercomunale di di Protezione Civile, Protezione Civile, Unione Unione dei Comuni dei Comuni Montani Montani Amiata Amiata Grossetana Grossetana concluso 16/12/ Ditta Bianchi Roberto ,00 GR OTTOBRE OPERE TIPO B ,00 GR_053005_3.6 SU-10 Semproniano tombini stradali ostruiti Semproniano SEMPRONIANO tombini stradali ostruiti. protocollo n del 21/10/ Ing. Giorgio Ginanneschi, Centro Intercomunale Centro Intercomunale di di Protezione Civile, Protezione Civile, Unione Unione dei Comuni dei Comuni Montani Montani Amiata Amiata Grossetana Grossetana in corso 31/01/2015 Coop. G. Boscaglia 1.000,00 GR OTTOBRE STRADE TIPO B 800,00 ALLEGATO 3 - TIPO B SOMME URGENZE 1

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24dicembre 2012

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24dicembre 2012 REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24dicembre 2012 Oggetto: Disposizioni per la concessione di agevolazioni a soggetti esercenti attività economiche

Dettagli

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE SETTORE GENIO CIVILE DI BACINO TOSCANA SUD E OPERE MARITTIME PISTONE FRANCESCO

DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE SETTORE GENIO CIVILE DI BACINO TOSCANA SUD E OPERE MARITTIME PISTONE FRANCESCO REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIFESA DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE SETTORE GENIO CIVILE DI BACINO TOSCANA SUD E OPERE MARITTIME Il Dirigente Responsabile: PISTONE FRANCESCO Decreto soggetto a controllo di

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 34 DEL 8/4/2015. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 34 DEL 8/4/2015. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; Subentro emergenza alluvione 2013 Prot. 123 Pos. I.4.3. DETERMINAZIONE N. 34 DEL 8/4/2015 Oggetto: Impegno, liquidazione e pagamento della somma di euro 208.873,36 in favore del Consorzio di Bonifica della

Dettagli

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012 REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L. 228 del 24 dicembre 2012 Oggetto: L.228/2012-art.1 c. 548-O.C.D. n. 29/2013 Intervento cod. 2012EGR0245. Affidamento

Dettagli

Settore Decentrato Opere Pubbliche e Difesa Assetto Idrogeologico di Cuneo

Settore Decentrato Opere Pubbliche e Difesa Assetto Idrogeologico di Cuneo Settore Decentrato Opere Pubbliche e Difesa Assetto Idrogeologico di Cuneo Convegno formativo sulla protezione civile per gli Enti Locali 2 Luglio 2010 Centro Incontri Provincia di Cuneo IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

Dettagli

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006

D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 D.G.R.n.94-4335 del 13.11.2006 Approvazione criteri per l assegnazione contributi ai Soggetti gestori delle funzioni socioassistenziali per le attività delle Equipe Adozioni e per la promozione dell affidamento

Dettagli

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio

CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio CITTA DI MORBEGNO Provincia di Sondrio Deliberazione numero: 130 In data: 04/09/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE LAVORI DI: 'RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI A RISOLVERE SITUAZIONI DI EMERGENZA O CRITICITÀ

DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI A RISOLVERE SITUAZIONI DI EMERGENZA O CRITICITÀ DISPOSIZIONI PER LA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI NECESSARI A RISOLVERE SITUAZIONI DI EMERGENZA O CRITICITÀ Articolo 1 - Oggetto delle disposizioni 1. Le presenti disposizioni

Dettagli

PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare

PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, EDILIZIA E STRADE UFFICIO SUPPORTO RUP N. meccanografico DT010-670-2010 del 26/11/2010 N. determina 6002 del 06/12/2010 DETERMINAZIONE

Dettagli

ELENCO DELIBERE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL 23 DICEMBRE 2011

ELENCO DELIBERE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL 23 DICEMBRE 2011 ELENCO DELIBERE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL 23 DICEMBRE 2011 Numero Data 175. 23.12.11 176. 23.12.11 REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO IDROVORO A SERVIZIO DELL ANTIFOSSO DI USCIANA - CUP H39H10001090002

Dettagli

***** ACCORDO PER LO SPOSTAMENTO DELLE LINEE TELEFONICHE INTERFERENTI CON I LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA NUOVA SP N. 91 VALLE CALEPIO 2

***** ACCORDO PER LO SPOSTAMENTO DELLE LINEE TELEFONICHE INTERFERENTI CON I LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA NUOVA SP N. 91 VALLE CALEPIO 2 PROVINCIA DI BERGAMO TELECOM ITALIA SPA ***** ACCORDO PER LO SPOSTAMENTO DELLE LINEE TELEFONICHE INTERFERENTI CON I LAVORI DI COSTRUZIONE DELLA NUOVA SP N. 91 VALLE CALEPIO 2 LOTTO DA COSTA DI MEZZATE

Dettagli

, (per la rimozione di coperture pari a 30 /m 2 ) (per amianto in matrice friabile pari al 50% del costo)

, (per la rimozione di coperture pari a 30 /m 2 ) (per amianto in matrice friabile pari al 50% del costo) Allegato 1 CRITERI, MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO REGIONALE PER LA BONIFICA DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PER GLI ANNI 2009 E 2010 (art. 4 della L.R. 30/2008) FINALITÀ

Dettagli

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19.11.2009 (Interventi di sostegno

Dettagli

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali

Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Dipartimento per la programmazione la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio Ufficio Settimo Nota prot. n. 5743 del 17

Dettagli

Regione Molise ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE Servizio per la Protezione Civile

Regione Molise ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE Servizio per la Protezione Civile Regione Molise ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE Servizio per la Protezione Civile DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 100 DEL 25-05- 2011 (LL.RR. 8 aprile 1997, n. 7 e 28 maggio 2002, n. 6. Deliberazione di

Dettagli

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-155.1.0.-37

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-155.1.0.-37 DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-155.1.0.-37 L'anno 2015 il giorno 18 del mese di Febbraio il sottoscritto dott. ing. Gian Luigi

Dettagli

2. SOGGETTI BENEFICIARI

2. SOGGETTI BENEFICIARI ALLEGATO A CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI, PER PROGETTI INERENTI LE TEMATICHE DEFINITE DAL PIANO REGIONALE ANNUALE DEL DIRITTO ALLO STUDIO 1. CRITERI

Dettagli

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24 dicembre 2012

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24 dicembre 2012 REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell'art. 1 comma 548 L.228 del 24 dicembre 2012 Oggetto: L.228/2012-art. 1 c.548-o.c.d. n. 5/2013 e ss.mm.ii.-intervento cod. 2012EGR0244 Adeguamento

Dettagli

Ordinanza n. 63 del 29 maggio 2013

Ordinanza n. 63 del 29 maggio 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 63 del 29 maggio 2013 Assegnazione di

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA Prot. Generale N. 0104331 / 2014 Atto N. 4466 OGGETTO: Eventi alluvionali del 9 ottobre 2014. Approvazione

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma

COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma COMUNE DI CIVITAVECCHIA Provincia di Roma ORIGINALE SEZIONE LAVORI PUBBLICI E OPERE INFRASTRUTTURALI sezione lavori pubblici e opere infrastrutturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 61 del 20/01/2016 (Art.

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Repubblica Italiana Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Disponibile in formato elettronico sul sito: www.regione.lazio.it Legge Regionale n.12 del 13 agosto 2011 Data 22/10/2013 Numero 87 Supplemento

Dettagli

Determinazione del direttore generale

Determinazione del direttore generale AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA E REGIONALE CONSORZIO PUBBLICO DI INTERESSE REGIONALE 10125 - TORINO, VIA BELFIORE 23/C C.F.: 97639830013 Reg. Gen N. 509 Del 24 dicembre 2014 Oggetto Accettazione

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it 1/5 Unità proponente: PIT - Direzione Progettazione Interventi Territorio Oggetto: Scuola elementare XX Settembre. Prescrizioni Vigili del Fuoco per acquisizione del CPI: approvazione preventivi, affidamento

Dettagli

Ordinanza n. 20 del 19 febbraio 2013

Ordinanza n. 20 del 19 febbraio 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 20 del 19 febbraio 2013 Programmazione

Dettagli

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 11 2012 OGGETTO:

PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 11 2012 OGGETTO: PROPOSTA DI PARERE OBBLIGATORIO VINCOLANTE N. 02/04 Conferenza dei Comuni 11 ottobre 2012 OGGETTO: Piano delle opere per il superamento della procedura di infrazione n. 2009/2034/CE e relativo piano economico

Dettagli

Ai Prefetti degli Uffici Territoriali di Governo di Parma e Piacenza

Ai Prefetti degli Uffici Territoriali di Governo di Parma e Piacenza AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IL DIRETTORE DOTT. MAURIZIO MAINETTI IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART 1 DELL OCDPC N. 202/2014 TIPO ANNO NUMERO REG. CFR/FILESEGNATURA.XML DEL

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA

IL RESPONSABILE DELL AREA COMUNE DI OSTIGLIA Via Gnocchi Viani, 16 46035 Ostiglia (MN) comune@comune.ostiglia.mn.it Provincia di Mantova DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 387 DEL 9/10/2013

Dettagli

COMUNE DI MONTEROSSO GRANA PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI MONTEROSSO GRANA PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI MONTEROSSO GRANA PROVINCIA DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SERVIZIO: UFFICIO: Segreteria N. 23 DATA: _24.02.2012 Oggetto: ALLUVIONE 2008 CN_DA14_3683_08_287 INTERVENTI DI

Dettagli

ALLEGATO D. Procedure operative

ALLEGATO D. Procedure operative Commissario Delegato per il superamento dell emergenza che ha colpito i territori delle province di Varese, Como, Lecco e Bergamo nei giorni dal 15 al 18 luglio 2009 O.P.C.M. 20 aprile 2010 n. 3867 e O.P.C.M.

Dettagli

COMUNE DI CASTELLO-MOLINA DI FIEMME Provincia di Trento Sede Municipale: Via Roma, 38 38030 Castello di Fiemme

COMUNE DI CASTELLO-MOLINA DI FIEMME Provincia di Trento Sede Municipale: Via Roma, 38 38030 Castello di Fiemme Originale / Copia COMUNE DI CASTELLO-MOLINA DI FIEMME Provincia di Trento Sede Municipale: Via Roma, 38 38030 Castello di Fiemme Tel. 0462 340013 0462 340019 Fax 0462 231187 Indirizzo e-mail segreteria@comune.castellomolina.tn.it

Dettagli

DETERMINA N. 195 / 13 DEL 23/05/2013

DETERMINA N. 195 / 13 DEL 23/05/2013 COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D ARNO Via Francesco Guicciardini n 61-56020 - Montopoli in Val d'arno (PI) - ( 0571/44.98.11) SETTORE ECONOMATO CODICE SERVIZIO ECONOMATO DETERMINA N. 195 / 13 DEL 23/05/2013

Dettagli

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Determinazione nr. 27 Del 16/01/2014 Data esecutività 16/01/2014 OGGETTO: PROCEDURA DI

Dettagli

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA COMUNALE STRUTTURA E FUNZIONI DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) Comune di: ATESSA Comune di: ATESSA PREMESSA Il Sindaco in qualità di autorità di protezione civile, per la direzione ed il coordinamento del servizio di soccorso e assistenza alla popolazione, si avvale della struttura

Dettagli

ELENCO DELIBERE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL 29 OTTOBRE 2010

ELENCO DELIBERE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL 29 OTTOBRE 2010 ELENCO DELIBERE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO DEL 29 OTTOBRE 2010 Numero Data 34. 29.10.10 35. 29.10.10 REGOLAMENTO CE 1698/05-PROGETTI IDRAULICO FORESTALI P.S.R.2007/2013 FASE 3 ANNUALITÀ 2010 MISURA

Dettagli

DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 182 DEL 31 LUGLIO 2015 SOVRAPPASSO PEDONALE AL KM 9+200 DELLA SR 3 VIA FLAMINIA L'AMMINISTRATORE UNICO

DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 182 DEL 31 LUGLIO 2015 SOVRAPPASSO PEDONALE AL KM 9+200 DELLA SR 3 VIA FLAMINIA L'AMMINISTRATORE UNICO DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 182 DEL 31 LUGLIO 2015 OGGETTO: INTERVENTO URGENTE PER IL COMPLETAMENTO DEL SOVRAPPASSO PEDONALE AL KM 9+200 DELLA SR 3 VIA FLAMINIA L'AMMINISTRATORE UNICO PREMESSO

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE C O P I A SERVIZIO MATERIA DI STRUTTURA LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO E AMBIENTE IMPEGNO DI SPESA

Dettagli

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO - SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-155.1.0.-34

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO - SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-155.1.0.-34 DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO - SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-155.1.0.-34 L'anno 2015 il giorno 17 del mese di Febbraio il sottoscritto Gatti Gian Luigi in

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA FINANZE, RAGIONERIA E BILANCIO O R I G I N A L E SERVIZIO STRUTTURA FINANZE, RAGIONERIA E BILANCIO MATERIA DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

ELENCO DECRETI DEL 09 dicembre 2011 DIRETTORE GENERALE

ELENCO DECRETI DEL 09 dicembre 2011 DIRETTORE GENERALE ELENCO DECRETI DEL 09 dicembre 2011 DIRETTORE GENERALE Numero Data 153. 09.12.11 154. 09.12.11 MIGLIORAMENTO IDRAULICO DEL RETICOLO MINORE AFFERENTE AL FOSSO NIEVOLINA CONFERIMENTO INCARICO ESTERNO PER

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile Procedura per la ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture pubbliche e private danneggiate,

Dettagli

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005

DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005 DGR n.59 del 21 GENNAIO 2005 OGGETTO: Protocollo di Intesa tra la Regione Lazio, Autorità d Ambito Lazio Meridionale Latina (A.T.O. 4), Comune di Ponza, Comune di Ventotene ed Acqualatina Spa. Su proposta

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA SETTORE TUTELA DEI MINORI, CONSUMATORI

Dettagli

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E.

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. 1. Premesse In attuazione del Piano nazionale di edilizia abitativa di

Dettagli

Oggetto: N. 8 del 24/01/2014

Oggetto: N. 8 del 24/01/2014 CITTA Provincia DI di Milano RHO Copia Originale Ufficio: AREA 3 DETERMINAZIONE Staff Appalti - Espropri Oggetto: N. 8 del 24/01/2014 CALAMITOSO CASATI GIUSTIFICATIVA ZEE0D3675A LAVORI SRL DEL - ALLOCAZIONE

Dettagli

Precisazioni in merito all'attuazione degli interventi di Social Housing e degli interventi ammessi ad usufruire dei fondi PAR-FSC 2007-2013.

Precisazioni in merito all'attuazione degli interventi di Social Housing e degli interventi ammessi ad usufruire dei fondi PAR-FSC 2007-2013. REGIONE PIEMONTE BU23 11/06/2015 Codice A15010 D.D. 16 aprile 2015, n. 243 Precisazioni in merito all'attuazione degli interventi di Social Housing e degli interventi ammessi ad usufruire dei fondi PAR-FSC

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena) SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE Servizio proponente SUPPORTO AMMINISTRATIVO L.P. DETERMINAZIONE N. 67/LP DEL 27/05/2014 OGGETTO APPALTO DEL SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE

Dettagli

Comune di Dicomano Provincia di Firenze SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA ED AMBIENTE

Comune di Dicomano Provincia di Firenze SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA ED AMBIENTE SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, URBANISTICA ED AMBIENTE Piazza Della Repubblica, n. 3 50062 Dicomano (FI) Tel. 055.83.85.41 Fax. 055.83.85.423 Prot.7572 Dicomano, lì 07/08/2015 Al SINDACO ALLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI CASTILENTI Provincia di Teramo Cap. 64035 Tel. 0861/999113 Fax 0861/999432 P.I. 00824050678 CCP. 10705648

COMUNE DI CASTILENTI Provincia di Teramo Cap. 64035 Tel. 0861/999113 Fax 0861/999432 P.I. 00824050678 CCP. 10705648 COMUNE DI Provincia di Teramo Cap. 64035 Tel. 0861/999113 Fax 0861/999432 P.I. 00824050678 CCP. 10705648 REGISTRO GENERALE N. 147 D E T E R M I N A Z I O N E N.79 DEL 09-05-14 A R E A : TECNICA Oggetto:

Dettagli

QUADRO ECONOMICO RIEPILOGATIVO

QUADRO ECONOMICO RIEPILOGATIVO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO N 273 del 05.12.2013 DETERMINA DIRIGENZIALE UFFICIO TECNICO N 814 Del 15.12.2013 Registro Generale OGGETTO: Approvazione variante al quadro economico

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Sono assenti i siggri: Biffoni Matteo, Ciambellotti Maria Grazia

COMUNE DI PRATO. Sono assenti i siggri: Biffoni Matteo, Ciambellotti Maria Grazia COMUNE DI PRATO Deliberazione di Giunta Comunale n.79 del 14/04/2015 Oggetto: Protezione Civile - Evento del 5 marzo 2015 - Avvio procedura per la richiesta di "contributo di solidarietà" previsto dalla

Dettagli

art. 1 oggetto e finalità art. 3 presentazione della domanda oggetto e finalità art. 2 beneficiari

art. 1 oggetto e finalità art. 3 presentazione della domanda oggetto e finalità art. 2 beneficiari Regolamento per la concessione dei contributi di cui all articolo 3, commi da 27 a 34 della legge regionale 6 agosto 2015, n. 20 (Assestamento del bilancio 2015 e del bilancio pluriennale per gli anni

Dettagli

Giulia L'ASSESSORE REGIONALE ALLA PROTEZIONE CIVILE COMMISSARIO DELEGATO

Giulia L'ASSESSORE REGIONALE ALLA PROTEZIONE CIVILE COMMISSARIO DELEGATO DECRETO N. 179/CD/2004 di data 11 giugno 2004 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Oggetto: Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3309 di data 11 settembre 2003 e seguenti. Decreto n.

Dettagli

UNIONE TERRE DI CASTELLI

UNIONE TERRE DI CASTELLI UNIONE TERRE DI CASTELLI Provincia di Modena DIREZIONE GENERALE SERVIZIO AMBIENTE, SERVIZI PUBBLICI LOCALI E PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DI IMPEGNO NR. 044 in data 08/09/2014 del Settore 15 OGGETTO:

Dettagli

Decreto Dirigenziale del responsabile della struttura 'Provveditorato' nr. 59 del 10/06/2015

Decreto Dirigenziale del responsabile della struttura 'Provveditorato' nr. 59 del 10/06/2015 Decreto Dirigenziale del responsabile della struttura 'Provveditorato' nr. 59 del 10/06/2015 Proponente: Dott.ssa Daniela Masini Settore Provveditorato Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione

Dettagli

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 2015AD001170

REGIONE TOSCANA MONTOMOLI MARIA CHIARA. Il Dirigente Responsabile: Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R. n. 548/2012 2015AD001170 REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO EDUCAZIONE, ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA SETTORE ISTRUZIONE E EDUCAZIONE Il

Dettagli

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata: 10 CRITERI TECNICI DELLE PRIORITÀ L elenco dei siti con gli indici di priorità contenuti nel presente piano, dovrà essere rivisto ed aggiornato alla luce delle risultanze emergenti dai piani di caratterizzazione.

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E Del 10/07/2015 n. 300 IV SETTORE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO Area Formazione professionale, Borse Lavoro, Sostegno Impresa OGGETTO: FORMAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Prot. N. del DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1654/A del 07/12/2010 Dirigente: Istruttore: Settore: Paolo Grifagni Silvana Cipriani Affari Generali, Amministrativi e Finanziari OGGETTO EMERGENZA ABITATIVA-

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO PROT. N. 23690 DEL 3 MAGGIO 2012 Oggetto: Art. 208 D.lgs. 152/2006 e s.m.i. GIONTELLA QUINTO EREDI S.A.S DI ANTONIO GIONTELLA & C. Autorizzazione unica per un nuovo impianto di recupero di rifiuti speciali

Dettagli

r REGIONELOMBARDIA DECRETON Del Milano, 2 4 LUG. Oi4 RegioneLombardia 24/07/2014 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE

r REGIONELOMBARDIA DECRETON Del Milano, 2 4 LUG. Oi4 RegioneLombardia 24/07/2014 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE _ pagine DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Identificativo Atto n. 243-7083 24/07/2014 DECRETON Del parte ntegrante di cui pagine di allegati, Lotto si compone di _ Milano,

Dettagli

PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare

PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, EDILIZIA E STRADE UFFICIO SUPPORTO RUP N. meccanografico DT010-412-2010 del 05/08/2010 N. determina 3854 del 09/08/2010 DETERMINAZIONE

Dettagli

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI TRASPORTO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI CHE FREQUENTANO ISTITUTI SUPERIORI DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA. ANNO SCOLASTICO

Dettagli

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA SETTORE SICUREZZA URBANA E PROTEZIONE CIVILE BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Dettagli

Ordinanza n.38 del 13 Maggio 2014

Ordinanza n.38 del 13 Maggio 2014 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n.38 del 13 Maggio 2014 Espletamento di due

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 92 di data 5 marzo 2015

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 92 di data 5 marzo 2015 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 92 di data 5 marzo 2015 OGGETTO: Incarico per il servizio di rimozione e smaltimento di materiale

Dettagli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O 28900 VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/557197 Dipartimento Lavori Pubblici - Ufficio Tecnico - Lavori Pubblici Determinazione n. 1372 del 15/10/2013 : LR18/1982 LR38/78

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO COORDINAMENTO ATTIVITA'FERROVIA DEL BRENNERO E INTERMODALITA' Prot. n. 19 P306 08 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 36 DI DATA 11 Dicembre 2008 O G G E T T O: Legge

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Approvvigionamenti delegato dal Direttore Generale dell Azienda con delibera regolamentare

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Legge 1986022 Pagina 1 di 5 LEGGE REGIONALE N. 22 DEL 4-07-1986 REGIONE LOMBARDIA Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Dettagli

Ordinanza n. 114 del 3 Ottobre 2013

Ordinanza n. 114 del 3 Ottobre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1, COMMA 2, DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 122/2012 Ordinanza n. 114 del 3 Ottobre 2013 Approvazione disposizioni

Dettagli

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO COMUNE DI PORTICI (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO NEL COMUNE DI PORTICI SULLA COPERTU- RA DELLA

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Reg. pubbl. N. lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 439 DEL 20-08-2014 - SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - OGGETTO: Programma 'Eventi in città'. Affidamento fornitura servizio

Dettagli

DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 131 DEL 08 GIUGNO 2015

DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 131 DEL 08 GIUGNO 2015 DETERMINAZIONE DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 131 DEL 08 GIUGNO 2015 OGGETTO: FORNITURA E POSA IN OPERA DI DUE PIATTAFORME ELEVATRICI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE DEL SOVRAPPASSO PEDONALE

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 58 di data 12 febbraio 2015

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 58 di data 12 febbraio 2015 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 58 di data 12 febbraio 2015 OGGETTO: Lavori di ripristino del danno causato da un veicolo ad un

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Deliberazione del Direttore Generale n. DEL-2013-39 del 14/03/2013 Oggetto Servizio Affari istituzionali,

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.586 DEL 26/08/2014 FORMAZIONE DOTT. LUIGI COLLU (firma digitale apposta) OGGETTO: Liquidazione spese relative

Dettagli

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro. AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale

PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro. AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale PROVINCIA DI PISA Servizio Politiche del lavoro Allegato A AVVISO PUBBLICO PER INCENTIVI ALLE IMPRESE PER L OCCUPAZIONE DEI DISABILI L. 68/99 - Fondo Regionale Premessa La Provincia di PISA adotta il presente

Dettagli

ULTERIORI INTERVENTI DI

ULTERIORI INTERVENTI DI ELENCO DECRETI DEL 09 APRILE 2013 DIRETTORE F.F. Numero Data 32. 09.04.13 33. 09.04.13 ULTERIORI INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA ALL INTERNO DEL COMPRENSORIO CONSORTILE E NELL AMBITO DEL CANTIERE

Dettagli

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale: VIA SAN MARTINO, 60 56125 PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico)

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale: VIA SAN MARTINO, 60 56125 PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/2012 (ente pubblico economico) SEDE DI Ponte Buggianese STRUTTURA PROPONENTE: Area Tecnica, Settore Tecnico PROPOSTA NOTA DI SERVIZIO N. DETERMINA DEL Direttore Area Manutenzione, Progetti Ambientali ed Energie Alternative: N. 26 DEL

Dettagli

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa ORIGINALE SERVIZIO III - TECNICO DETERMINAZIONE N. 45 DEL 26/02/2014 OGGETTO: PROCEDURA APERTA SVOLTA CON MODALITA' TELEMATICA PER L'APPALTO DEI LAVORI DI RIMOZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL AREA TECNICA - AMBIENTALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL AREA TECNICA - AMBIENTALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DELL AREA TECNICA - AMBIENTALE RESPONSABILE DELL AREA : DOTT. MAURIZIO ROCCHI ESTENSORE: SELENE ANDREAZZOLI DETERMINAZIONE N. 195 DEL 23/03/2015 COPIA Oggetto : P.S.R. 2007/2013

Dettagli

O.C.D.P.C. n. 162 del 31/3/2014

O.C.D.P.C. n. 162 del 31/3/2014 ORDINANZA N. 17 OGGETTO: Approvazione della spesa per acquisto SMS nell ambito dell attività di comunicazione e informazione ai cittadini in merito all evacuazione della popolazione per disinnesco ordigno

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO REGIONE VENETO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CITTADELLA PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI N. 6 LOTTI EDIFICABILI RESIDENZIALI Spazio riservato all Ufficio Protocollo Spazio riservato

Dettagli

COMUNE DI VILLARICCA

COMUNE DI VILLARICCA 1/5 COPIA COMUNE DI VILLARICCA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI SETTORE PROPONENTE: LAVORI PUBBLICI E TERRITORIO UFFICIO PROPONENTE: PROGRAMMAZIONE E MONITORAGGIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 875 DEL

Dettagli

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 344 del 04/07/2012

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 344 del 04/07/2012 AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA 1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 344 del 04/07/2012 E direzione lavori all Ing. Numa

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E Del 16/07/2015 n. 311 IV SETTORE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO Area Formazione professionale, Borse Lavoro, Sostegno Impresa OGGETTO: FORMAZIONE

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO-DESCRITTIVA **** 1. PREMESSA Gli interventi previsti dal presente progetto sono inseriti nei finanziamenti di cui al Decreto del Presidente della Giunta Regionale n 2012 del 27/11/2012,

Dettagli

Prot. n. 121/15 Venezia, 04/02/2015 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 11 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n.

Prot. n. 121/15 Venezia, 04/02/2015 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 11 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n. Prot. n. 121/15 Venezia, 04/02/2015 Resp. Procedimento: Dott. Nicola Nardin Reg. interno n. 11 Resp. Istruttoria: Dott. Marco Tabacchi all. n. 2 OGGETTO: Iscrizione corsi di aggiornamento squadra primo

Dettagli

RESPONSABILE DEL SERVIZIO

RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE DI LOCERI Provincia dell' Ogliastra Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 332 del registro generale N.204 DATA 30/10/2015 OGGETTO:LAVORI DI: "INTERVENTI DI RISPARMIO ED EFFICIENZA

Dettagli

Decreto N 2100 del 15 Maggio 2012. Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (PBURT/BD)

Decreto N 2100 del 15 Maggio 2012. Pubblicità/Pubblicazione: Atto soggetto a pubblicazione integrale (PBURT/BD) REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE PROGRAMMAZIONE AGRICOLA - FORESTALE. Il

Dettagli

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI» Via S. Martino 60 56125 PISA tel. 050 505411 fax 050 505438 www.ufficiofiumiefossi.

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI» Via S. Martino 60 56125 PISA tel. 050 505411 fax 050 505438 www.ufficiofiumiefossi. AVVISO PUBBLICO INSERIMENTO NELL ELENCO APERTO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI DEL CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI DI PISA. Art.1 Oggetto dell avviso Procedura da seguire per l inserimento

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32 e ss.mm. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N 24/15 del 26/05/2015 Oggetto: APPROVAZIONE:

Dettagli

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA CITTA' E TERRITORIO SERVIZIO EDILIZIA PUBBLICA CASA RIONI PO MANUTENZIONE ORDINARIA

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

Comune di Siena SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Comune di Siena SERVIZIO LAVORI PUBBLICI ATTO DIRIGENZIALE N 1501 DEL01/10/2015 OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE LIMITROFE ALLA STAZIONE LAVORI DI REALIZZAZIONE DELL USCITA PEDONALE DEL SOTTOPASSO

Dettagli

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE N. 59 Data 17/06/2015 ORIGINALE Oggetto : AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE ASCENSORI IMMOBILI GESTITI DALL UNIONE ANNO 2015/2016 DITTA

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE COMUNE di RIMINI ASSESSORATO MOBILITA, LAVORI PUBBLICI E QUALITA URBANA ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 18/02/2010 TAVOLO

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 04/11/2013 Ufficio Servizio Acquisti Centralizzati

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 04/11/2013 Ufficio Servizio Acquisti Centralizzati C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 04/11/2013 Ufficio Servizio Acquisti Centralizzati OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA

Dettagli