ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO AGRO05 I disordini del neurosviluppo in età precoce. Si può cambiare se si gioca subito!.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO AGRO05 I disordini del neurosviluppo in età precoce. Si può cambiare se si gioca subito!."

Transcript

1 ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO AGRO05 I disordini del neurosviluppo in età precoce. Si può cambiare se si gioca subito!. TRA L Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Cremona, (di seguito denominata ASST di Cremona), con sede in Cremona (CR) viale Concordia n. 1, in persona del Direttore Generale e legale rappresentante pro tempore Dott. Camillo ROSSI E La Cooperativa Sociale Agropolis Onlus, (di seguito denominata Agropolis), con sede in Cremona (CR) località Cavatigozzi c/o Cascina Marasco, via Marasco n.6 C.F./P.IVA , in persona del Presidente e legale rappresentante pro tempore Dott. Lodovico GHELFI; PREMESSO CHE 1. Agropolis è una Cooperativa Sociale del territorio cremonese iscritta nella Sezione Cooperazione Sociale del Registro Prefettizio (Legge 381/1991) e, in quanto organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS), persegue l'interesse generale della comunità, la promozione umana e l'integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi sociosanitari ed educativi (articolo 3 dello Statuto); 2. E interesse comune delle parti realizzare la progettualità, di cui all allegato A) al presente accordo, denominata AGRO05 I disordini del neurosviluppo. Si può cambiare se si gioca subito!, progetto sperimentale di approccio integrato in spazio-gioco con attività di osservazione da svolgersi in un luogo neutro, non sanitario, destinato a minori in fascia di età 0-5 anni che manifestano sintomi attribuibili a disordini del neurosviluppo e situazioni a rischio evolutivo;

2 3. Agropolis dispone di idonei locali destinati alla realizzazione della progettualità sopra citata ovvero il settore corrispondente alla ex stalla riqualificata dell immobile denominato Cascina Marasco sito in Cremona, via Marasco 6, che, in forza dell'atto di comodato gratuito da parte dell ente proprietario Fondazione Città di Cremona (registrato il 26/01/2001 al n. 0929, modificato come da protocollo Fondazione n. 2164/08 del 12/12/2008), nonché di apposita nota prot. n del della Fondazione Città di Cremona, è autorizzata a concedere in godimento all ASST di Cremona; 4. A seguito della collaborazione instauratasi tra l ASST di Cremona e Agropolis per la realizzazione della progettualità di cui trattasi, quest ultima ha realizzato nella suddetta porzione di immobile una ludoteca riservata alla prima infanzia, all interno della quale una equipe sanitaria integrata possa procedere all osservazione del bambino e delle sue dinamiche relazionali in condizioni naturali e spontanee, anche in presenza di figure di riferimento consuete (es genitori) con cui avviare in tempo reale programmi abilitativi e riabilitativi in un ottica di working diagnosia; LE PARTI CONCORDANO QUANTO IN SEGUITO DECLINATO: ART. 1 OGGETTO Il presente accordo norma i rapporti di collaborazione tra l ASST di Cremona e Agropolis in relazione alla realizzazione della progettualità aziendale AGRO05 I disordini del neurosviluppo. Si può cambiare se si gioca subito!. Il progetto è compiutamente descritto e dettagliato nel documento allegato A) parte integrante del presente accordo. L Azienda e Agropolis si impegnano affinché le attività di rispettiva competenza si realizzino nelle condizioni di miglior efficienza, nella fattiva reciproca collaborazione e nella salvaguardia della scrupolosa osservanza delle attività di progetto. ART. 2 AGROPOLIS Agropolis concede in comodato d uso gratuito all ASST di Cremona la porzione dell immobile adibita a ludoteca per la prima infanzia, sita in Cremona presso Cascina Marasco via Marasco n. 6, locali nei quali si svolgeranno le attività per la realizzazione del progetto di cui trattasi. Le

3 condizioni ed i termini del comodato sono indicati specificamente nell allegato B) del presente accordo. Agropolis si impegna affinché: la ludoteca, quale spazio-gioco sia dotata di materiali ed arredi studiati per la prima infanzia ed in relazione all idoneità del progetto nonché sia dotata di un sistema di telecamere che permetta agli operatori di effettuare videoregistrazioni, che rappresentano uno strumento indispensabile per l'osservazione del comportamento dei piccoli pazienti e delle loro interazioni. siano rispettati i seguenti orari individuati per l uso della ludoteca ai fini progettuali ovvero dalle ore 8:00 alle ore 13:00 nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, mentre nei restanti tempi, nei fine settimana e nelle festività, Agropolis si riserva di utilizzare la Ludoteca per lo svolgimento di altre attività con essa comunque compatibili. ad individuare ed assegnare al progetto proprio personale educativo specializzato nella prima infanzia e competente in merito alla strutturazione del contesto di gioco in cui l'equipe multidisciplinare deve effettuare le osservazioni diagnostiche e i relativi interventi; nessun corrispettivo venga richiesto all ASST di Cremona, in relazione all acquisto degli arredi e della strumentazione necessaria per l avvio dell attività. L ASST di Cremona si impegna a: ART. 3 ASST DI CREMONA utilizzare i locali messi a disposizione da Agropolis e adibiti a Ludoteca, in osservanza alle disposizioni concordate al precedente Art 2 e secondo gli accordi siglati nel contratto di comodato d uso gratuito della ludoteca, di cui all Allegato B) al presente. a garantisce la messa a disposizione di proprio personale, afferente principalmente all U.O Neuropsichiatria dell Infanzia e dell'adolescenza (UONPIA) ed al Consultorio di Cremona, per la realizzazione della finalità del progetto. Le parti si impegnano, altresì a: ART. 4 COMPETENZE COMUNI DELLE PARTI

4 ricercare finanziamenti, contributi, donazioni o concorsi economici pubblici e privati a sostegno del progetto AGRO05 I disordini del neurosviluppo in età precoce. Si può cambiare se si gioca subito!, utilizzandoli previa comune intesa; attivare strumenti ed iniziative di comunicazione che diano rilievo alle caratteristiche innovative del progetto e stimolino l interesse della collettività rispetto alla tematica; proporre modifiche strutturali, di attrezzature ed organizzative intese ad aumentare l efficacia delle attività ai fini del progetto specificandone descrizione, modalità, tempi ed incidenza sull esistente ed ogni altro aspetto tecnico/legale inerente. La ripartizione dei costi di cui alle suddette azioni è oggetto di specifiche intese concordate e siglate tra le parti. valutare, al termine del primo anno sperimentale della progettualità, la possibilità di rivedere gli accordi intercorsi, anche a carattere economico, al fine dell eventuale rinnovo della collaborazione in argomento. ART. 5 TRATTAMENTO DATI PERSONALI Gli operatori di Agropolis sono tenuti al rispetto del Regolamento UE 679/2016 Regolamento Generale sulla protezione dei dati del 27 aprile 2016, e della regolamentazione aziendale in materia. Ai sensi del suddetto Regolamento UE, l Azienda e Agropolis assumono rispettivamente la qualifica di titolare e di responsabile esterno del trattamento per i dati trattati in esecuzione dell attività di collaborazione oggetto del presente accordo L Azienda e Agropolis dichiarano di essere consapevoli che i dati che trattano nell espletamento dell attività di collaborazione sono dati personali e quindi, come tali, soggetti all applicazione della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali; si obbligano ad ottemperare a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, nonché a rispettare la regolamentazione dell Azienda in tema di Privacy. Con la sottoscrizione reciproca del presente accordo, l Azienda incarica Agropolis quale responsabile esterno del trattamento dei dati e l Ente ne accetta la nomina.

5 ART. 6 COPERTURA ASSICURATIVA E fatto obbligo alle parti sottoscrittrici il presente accordo di garantire rispettivamente ai propri operatori la copertura assicurativa contro gli infortuni e le malattie connesse allo svolgimento dell attività prevista dallo statuto costitutivo dell Ente medesimo, nonché per la responsabilità civile verso terzi. ART. 7 DURATA Il presente accordo di collaborazione decorre a far data dal data di avvio dell osservazione - fino al e potrà essere prorogato o modificato solo previo accordo tra le parti ed adozione di relativo provvedimento. E fatta salva la facoltà, per entrambe le parti, di risolvere anticipatamente il presente accordo nell ipotesi di gravi inadempienze e inosservanze dei reciproci obblighi concordati non risolti a seguito di diffida formale. Cremona, lì. ASST DI CREMONA IL DIRETTORE GENERALE Dr. Camillo Rossi AGROPOLIS IL PRESIDENTE Dr. Lodovico Ghelfi

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA Direzione Generale CONVENZIONE TRA L AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DI CREMONA E L ORGANIZZAZIONE DI VOLONARIATO MAMMALIA PER LO SVOLGIMENTO ATTIVITA / COLLABORAZIONE GRATUITA PRESSO LE UU.OO. CONSULTORIO

Dettagli

SI CONVIENE QUANTO SEGUE

SI CONVIENE QUANTO SEGUE CONVENZIONE COLLETTIVA PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI ORIENTAMENTO, FORMAZIONE E INSERIMENTO/REINSERIMENTO FINALIZZATI ALL INCLUSIONE SOCIALE, ALL AUTONOMIA DELLE PERSONE E ALLA RI ABILITAZIONE, IN ATTUAZIONE

Dettagli

tra il Comune di Isola Vicentina e l Azienda ULSS n. 6 VICENZA

tra il Comune di Isola Vicentina e l Azienda ULSS n. 6 VICENZA CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO tra il Comune di Isola Vicentina e l Azienda ULSS n. 6 VICENZA PER L UTILIZZO DI LOCALE COMUNALE PER IL PROGETTO SPERIMENTALE DI DOMICILIARITA ISOLA FINALIZZATO ALL

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 244 del 1-3-2018 O G G E T T O Convenzione tra l'u.l.s.s. n. 8 Berica e l'associazione

Dettagli

PROGETTO DI COLLABORAZIONE PER LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE NEUROLOGICO E DEL PAZIENTE TRA

PROGETTO DI COLLABORAZIONE PER LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE NEUROLOGICO E DEL PAZIENTE TRA PROGETTO DI COLLABORAZIONE PER LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE NEUROLOGICO E DEL PAZIENTE ONCOLOGICO TRA L Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Cremona con sede in Cremona Viale Concordia, 1 C.F. 01629400191

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELLA SALUTE

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELLA SALUTE PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELLA SALUTE S.O.S. - IL TELEFONO AZZURRO ONLUS - LINEA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DELL ABUSO ALL INFANZIA (di seguito denominato Telefono Azzurro) il Ministero della

Dettagli

CONVENZIONE TRA COMUNE DI MORTARA E COMITATO SAGRA PER CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL MATERIALE RELATIVO AL CORTEO STORICO ED AL GIOCO DELL OCA.

CONVENZIONE TRA COMUNE DI MORTARA E COMITATO SAGRA PER CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL MATERIALE RELATIVO AL CORTEO STORICO ED AL GIOCO DELL OCA. CONVENZIONE TRA COMUNE DI MORTARA E COMITATO SAGRA PER CONCESSIONE IN COMODATO GRATUITO DEL MATERIALE RELATIVO AL CORTEO STORICO ED AL GIOCO DELL OCA. da una parte il Comune di Mortara (di seguito denominato

Dettagli

LA GIUNTA. Premesso. Visto l art. 48 del T.U. 18 agosto 2000, n.267;

LA GIUNTA. Premesso. Visto l art. 48 del T.U. 18 agosto 2000, n.267; Premesso LA GIUNTA Che l Amministrazione Regionale con D.G.R. n. 298/41168 del 30 novembre 1994, approvava, in via sperimentale, il progetto Riparazione, predisposto dalla sottocommmissione tecnica per

Dettagli

CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE DA PARTE DEL MEDICO COMPETENTE - D.LGS 81/ TRA

CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE DA PARTE DEL MEDICO COMPETENTE - D.LGS 81/ TRA CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE DA PARTE DEL MEDICO COMPETENTE - D.LGS 81/2008 - TRA L Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Crema, (C.F. e P.I n. 01629350198), con sede

Dettagli

DECRETO n. 276 del 30/06/2016

DECRETO n. 276 del 30/06/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: CONVENZIONE TRA L' AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI CREMA E LA FONDAZIONE CASA DI RIPOSO OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO-ONLUS PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE AI DIPENDENTI EX DLGS 81/2008

Dettagli

DECRETO n. 664 del 03/12/2015

DECRETO n. 664 del 03/12/2015 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 396 DEL

DETERMINAZIONE N. 396 DEL (LU\D\progetti\PROGETTO laboratorio cognitivo nomos detyermina dirigenziale DETERMINAZIONE N. 396 DEL 05.05.2014 OGGETTO: Progetto sperimentale dal titolo Laboratorio creativo per disturbi cognitivi nell'ambito

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Sede: 26900 Lodi Via Fissiraga, 15 C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE USC/USS/Servizio proponente Gestione Formazione e Sviluppo Risorse

Dettagli

In esenzione dall imposta di bollo ai sensi dell art. 16 tab. All. B D.P.R n. 642 e ss.mm. ed integrazioni.

In esenzione dall imposta di bollo ai sensi dell art. 16 tab. All. B D.P.R n. 642 e ss.mm. ed integrazioni. Allegato alla deliberazione n.43 di data 21.03.2016 IL SEGRETARIO GENERALE f.to dott. Adriano Ceolan In esenzione dall imposta di bollo ai sensi dell art. 16 tab. All. B D.P.R. 26.10.1972 n. 642 e ss.mm.

Dettagli

ABILITAZIONE, IN ATTUAZIONE DELLA DGR 5471 DEL 25/07/2016 TRA

ABILITAZIONE, IN ATTUAZIONE DELLA DGR 5471 DEL 25/07/2016 TRA CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI ORIENTAMENTO, FORMAZIONE E INSERIMENTO/REINSERIMENTO FINALIZZATI ALL INCLUSIONE SOCIALE, ALL AUTONOMIA DELLE PERSONE E ALLA RI ABILITAZIONE, IN ATTUAZIONE DELLA

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale 1 febbraio 2016 n

Deliberazione Giunta Regionale 1 febbraio 2016 n Deliberazione Giunta Regionale 1 febbraio 2016 n. 26-2869 Approvazione dello schema di convenzione tra la Regione Piemonte e la Regione Autonoma Valle d'aosta per il prosieguo delle attività del Dipartimento

Dettagli

DEL NUOVO ASILO DI VIA SAN ROCCO 5/A PRIMALUNA dal 07/08/2015 al. L anno duemilaquindici, il giorno sette del mese di agosto in Primaluna, nella

DEL NUOVO ASILO DI VIA SAN ROCCO 5/A PRIMALUNA dal 07/08/2015 al. L anno duemilaquindici, il giorno sette del mese di agosto in Primaluna, nella Esente da bollo /REP. N. atti soggetti a registrazione in caso d uso COMUNE DI PRIMALUNA PROVINCIA DI LECCO CONVENZIONE CON SINERESI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE A R.L. PER LA GESTIONE DELL ASILO NIDO UBICATO

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1469 del 31-10-2018 O G G E T T O Rinnovo convenzione con Istituto Comprensivo

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Protocollo d intesa tra Università degli Studi di Cagliari e Teatro Stabile della L Università degli Studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, partita iva 00443370929,

Dettagli

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE E

CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE E CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL MOLISE E DELL'AZIENDA SOCIO SANITARIA LOCALE 3 DI NUORO PRESIDIO OSPEDALIERO "SAN FRANCESCO"-ATS SARDEGNA PER ATTIVITA' FORMATIVE, DIDATTICHE E DI RICERCA

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE (Provincia di Lecce)

COMUNE DI ALLISTE (Provincia di Lecce) COMUNE DI ALLISTE (Provincia di Lecce) PROTOCOLLO D INTESA TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LE ASSOCIAZIONI INTERESSATE PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE FINALIZZATE ALLA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL

Dettagli

visto il regolamento aziendale per il conferimento di incarichi a persone fisiche terze rispetto all azienda è indetto

visto il regolamento aziendale per il conferimento di incarichi a persone fisiche terze rispetto all azienda è indetto Vista la determinazione dirigenziale n. 264 del 23/06/16; visto l art.7 comma 6 del D.Lgs.165/01; visto il regolamento aziendale per il conferimento di incarichi a persone fisiche terze rispetto all azienda

Dettagli

L'anno, addì.. del mese di in presso.. (specificare) fra

L'anno, addì.. del mese di in presso.. (specificare) fra SCHEMA DI CONVENZIONE TIPO TRA ASL E ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO ISCRITTE NEI REGISTRI REGIONALI/PROVINCIALI DELL ASSOCIAZIONISMO (O FONDAZIONI) PER LA GESTIONE DI ATTIVITA DI UTILITA SOCIALE E DI

Dettagli

TRA COMUNE DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII

TRA COMUNE DI SOTTO IL MONTE GIOVANNI XXIII CONVENZIONE DI TIROCINIO (AI SENSI DELLA D.G.R. N 3153 DEL 20/3/2012 - INDIRIZZI REGIONALI IN MATERIA DI TIROCINI E DEL DECRETO N. 10956 DEL 27/11/2012) n. del / PONTE SAN PIETRO /progetto TRA MESTIERI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 7 Direzione Amministrativa Responsabile del procedimento: Dr. Guido Avaldi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 12 Gennaio 2017 presso la sede legale, il

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1210 del 20-9-2017 O G G E T T O Presa d'atto risultanze finali progetto sperimentazione

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti n. 2538

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti n. 2538 COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n. 035 6228411 Rep. atti n. 2538 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PONTE SAN PIETRO E L ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN PIETRO PER

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1470 del 31-10-2018 O G G E T T O Rinnovo convenzione con l I.P.A.B. per i Minori

Dettagli

Allegato A CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA NEW YORK UNIVERSITY FIRENZE PER PRESTAZIONI SPECIALISTICHE AMBULATORIALI. tra.

Allegato A CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA NEW YORK UNIVERSITY FIRENZE PER PRESTAZIONI SPECIALISTICHE AMBULATORIALI. tra. CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA NEW YORK UNIVERSITY FIRENZE PER PRESTAZIONI SPECIALISTICHE AMBULATORIALI tra l'azienda USL Toscana Centro, di seguito denominata Azienda, con sede legale

Dettagli

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc. ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS I sottoscritti: a) (Capofila) Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., in qualità di del Cod. Fisc. P. IVA, b) (Partner) Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.,

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE. Provincia di Varese ************************************* DISTRIBUZIONE DEL PERIODICO COMUNALE ALLE FAMIGLIE

COMUNE DI VERGIATE. Provincia di Varese ************************************* DISTRIBUZIONE DEL PERIODICO COMUNALE ALLE FAMIGLIE COMUNE DI VERGIATE Provincia di Varese ************************************* OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI VERGIATE E LA COOPERATIVA SOCIALE ERRE ESSE SRL PER LA DISTRIBUZIONE DEL PERIODICO COMUNALE

Dettagli

Deliberazione N.: 1303 del: 16/12/2016

Deliberazione N.: 1303 del: 16/12/2016 Deliberazione N.: 1303 del: 16/12/2016 Oggetto: CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE C.R.I.A.F. (CENTRO RIABILITAZIONE INFANZIA ADOLESCENZA FAMIGLIA) PER PROGETTI INDIVIDUALIZZATI A FAVORE DI MINORI CON DISTURBI

Dettagli

N. SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA COMODATO IMMOBILIARE Oggi,., in Parma, Sede Municipale, Strada della Repubblica n. 1, T R A:, (di seguito

N. SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA COMODATO IMMOBILIARE Oggi,., in Parma, Sede Municipale, Strada della Repubblica n. 1, T R A:, (di seguito N. SCRITTURE PRIVATE DEL COMUNE DI PARMA COMODATO IMMOBILIARE Oggi,., in Parma, Sede Municipale, Strada della Repubblica n. 1, T R A:, (di seguito denominata Comodante) con sede in Parma, via Paradigna

Dettagli

OSPEDALIERI AVO TEMPIO

OSPEDALIERI AVO TEMPIO ATS SARDEGNA ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI AVO TEMPIO CONVENZIONE TRA L AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE (ATS) E L ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI (A.V.O.) DI TEMPIO TRA l'ats Sardegna, in persona

Dettagli

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA ALL ASSOCIAZIONE TRA COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI REP. N. COD. FISC. OGGETTO: CONCESSIONE DI N. 2 IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE IN COMODATO D USO ALL ASSOCIAZIONE L'anno duemiladiciasette addì

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI REPUBBLICA ITALIANA COMUNITA COMUNE DELLA VAL DI NON DI DENNO PROVINCIA DI TRENTO N. di rep. CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

Dettagli

(Convenzione n. del.. ) TRA

(Convenzione n. del.. ) TRA CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI ORIENTAMENTO, FORMAZIONE E INSERIMENTO/REINSERIMENTO FINALIZZATI ALL INCLUSIONE SOCIALE, ALL AUTONOMIA DELLE PERSONE E ALLA RI ABILITAZIONE, IN ATTUAZIONE DELLA

Dettagli

DECRETO n. 747 del 29/12/2015

DECRETO n. 747 del 29/12/2015 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

CONTRATTO DI COSTITUZIONE DIRITTO DI USO

CONTRATTO DI COSTITUZIONE DIRITTO DI USO ALL. 2 CONTRATTO DI COSTITUZIONE DIRITTO DI USO L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di, con la presente scrittura privata non autenticata, redatta in triplice originale, da valere ad ogni effetto

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: CONVENZIONE ATTIVA INTRA AZIENDA STRUMENTALE CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMA OSPEDALE MAGGIORE E LA FONDAZIONE GUIDA DR. VENCESLAO DI ACQUANEGRA CREMONESE - CR PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE

Dettagli

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI

Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI Città di Lecce CENTRO DI RESPONSABILITA : XV SETTORE SERVIZI SOCIALI AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO SERVIZIO LUDOTECA E CONCESSIONE IN COMODATO D USO DI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE In esecuzione della

Dettagli

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N.

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N. COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. 241 Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 18 del 22.05.1992

Dettagli

FONDAZIONE PUGLIA AVVISO ANNO finanziamento di idee progettuali * * *

FONDAZIONE PUGLIA AVVISO ANNO finanziamento di idee progettuali * * * FONDAZIONE PUGLIA AVVISO ANNO 2016 finanziamento di idee progettuali nel settore rilevante c) salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa * * * ART.1 PREMESSE La Fondazione Puglia, persona giuridica

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1208 del 20-9-2017 O G G E T T O DGR 1563/2016 Fondo per le politiche della

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 687 del 23-5-2018 O G G E T T O Convenzione con l Alba Società Cooperativa Sociale

Dettagli

COMUNE DI VERGATO. Provincia di BOLOGNA

COMUNE DI VERGATO. Provincia di BOLOGNA COMUNE DI VERGATO Provincia di BOLOGNA C O P I A Area3 - Patrimonio Pubblico Determinazione n. 50 del 22/05/2017 OGGETTO: IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE, DESTINATO ALLE ASSOCIAZIONI PRESENTI SUL TERRITORIO,

Dettagli

Sistema Socio Sanitario PUBBLICAI, ipjl Regione ULombardia 2 D N 0 V. m ATS Brian za O o i* ~ $ Nnv?fl1fl J m h f J l U

Sistema Socio Sanitario PUBBLICAI, ipjl Regione ULombardia 2 D N 0 V. m ATS Brian za O o i* ~ $ Nnv?fl1fl J m h f J l U Sistema Socio Sanitario PUBBLICAI, ipjl Regione ULombardia 2 D N 0 V. m ATS Brian za O o i* ~ $ Nnv?fl1fl J m h f J l U DELIBERAZIONE N. DEL OGGETTO STIPULA DI CONVENZIONE CON ATS MILANO CITTÀ METROPOLITANA

Dettagli

CENTRO BAMBINI E GENITORI. Servizio di Ludoteca Comunale

CENTRO BAMBINI E GENITORI. Servizio di Ludoteca Comunale CENTRO BAMBINI E GENITORI Servizio di Ludoteca Comunale REGOLAMENTO Art. 1 Finalità Il Comune di Pianoro sostiene e valorizza nelle famiglie i compiti di cura e di crescita dei figli, assicurando un sistema

Dettagli

Oggetto: PRESA D ATTO PROTOCOLLO OPERATIVO TRA LE SCUOLE, I COMUNI E LE ASSOCIAZIONI COINVOLTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO IL MONDO A SCUOLA 2.

Oggetto: PRESA D ATTO PROTOCOLLO OPERATIVO TRA LE SCUOLE, I COMUNI E LE ASSOCIAZIONI COINVOLTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO IL MONDO A SCUOLA 2. G.C. Oggetto: PRESA D ATTO PROTOCOLLO OPERATIVO TRA LE SCUOLE, I COMUNI E LE ASSOCIAZIONI COINVOLTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO IL MONDO A SCUOLA 2. LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore

Dettagli

visto il regolamento aziendale per il conferimento di incarichi a persone fisiche terze rispetto all azienda è indetto

visto il regolamento aziendale per il conferimento di incarichi a persone fisiche terze rispetto all azienda è indetto Vista la determinazione dirigenziale n. 264 del 23/06/16; visto l art.7 comma 6 del D.Lgs.165/01; visto il regolamento aziendale per il conferimento di incarichi a persone fisiche terze rispetto all azienda

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITA DI VOLONTARIATO SVOLTA DA MIGRANTI TRA LA PREFETTURA DI VENEZIA, IL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI, LA COOPERATIVA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITA DI VOLONTARIATO SVOLTA DA MIGRANTI TRA LA PREFETTURA DI VENEZIA, IL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI, LA COOPERATIVA PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITA DI VOLONTARIATO SVOLTA DA MIGRANTI TRA LA PREFETTURA DI VENEZIA, IL COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI, LA COOPERATIVA TEMPUS E LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, LE ASSOCIAZIONI

Dettagli

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE Anno 2017 Determinazione n. 0000032 del 28/08/2017 - Atti S.C. Formazione Oggetto: CONVENZIONE CON L ISTITUTO ASSOCIAZIONE SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINIO FORMATIVO E DI

Dettagli

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE: RINNOVO BIENNALE DELLA CONVENZIONE CON IL CORSO DI MASTER DI II LIVELLO IN ECOGRAFIA DIAGNOSTICA ED INTERVENTISTICA DEL COLLO DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO PER TIROCINI DEGLI STUDENTI ISCRITTI

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 815 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 815 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 815 del 26-11-2015 O G G E T T O Convenzione tra l Azienda ULSS n. 6 VICENZA e la Questura di Vicenza per l utilizzo,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. L Ufficio di Piano di Zona dell Ambito Territoriale Napoli Trentatré. L AMESCI Associazione di promozione sociale

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. L Ufficio di Piano di Zona dell Ambito Territoriale Napoli Trentatré. L AMESCI Associazione di promozione sociale PROTOCOLLO D INTESA Tra L Ufficio di Piano di Zona dell Ambito Territoriale Napoli Trentatré e L AMESCI Associazione di promozione sociale Per la realizzazione di stage formativi presso il Piano Sociale

Dettagli

DECRETO n. 224 del 14/04/2017

DECRETO n. 224 del 14/04/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

Regolamento per l utilizzo delle Sale Sociali

Regolamento per l utilizzo delle Sale Sociali Associazione Insieme nei Cortili Via Hermada 14, Milano C.F. 97710140159 www.insiemeneicortili.it Regolamento per l utilizzo delle Sale Sociali CAPITOLO I - descrizione e destinazione Articolo 1 Le Sale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1439/2016 ADOTTATA IN DATA 25/08/2016

DELIBERAZIONE N. 1439/2016 ADOTTATA IN DATA 25/08/2016 DELIBERAZIONE N. 1439/2016 ADOTTATA IN DATA 25/08/2016 OGGETTO: Ex sede ospedaliera di largo Barozzi. Approvazione contratto con C.D.P.I. S.G.R. S.p.A. di Roma, per proroga comodato d uso gratuito del

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI CREMONA. premesso

TRIBUNALE ORDINARIO DI CREMONA. premesso TRIBUNALE ORDINARIO DI CREMONA Convenzione per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità ai sensi degli artt. 168 bis c.p., art. 464 bis c.p.p., e art. 2, comma 1 del D.M. 8 giugno 2015, n. 88 del

Dettagli

FONDAZIONE SANTA CHIARA

FONDAZIONE SANTA CHIARA FONDAZIONE SANTA CHIARA ISTITUTO DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE E DI FORMAZIONE PROFESSIONALE Via Formis, 3-26041 - Casalmaggiore (CR) - Italy - Tel./Fax 0375 40083 E.mail: info@fondazione-santachiara.it

Dettagli

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE CONVENZIONE TRA L Azienda Ospedaliera Universitaria FEDERICO II, di seguito denominata Azienda, in persona del suo legale rappresentante Direttore Generale, ----------------------------, domiciliato per

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO - COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE Anno 2017 Determinazione n. 0000028 del 26/07/2017 - Atti S.C. Formazione Oggetto: APPROVAZIONE RINNOVO DELLA CONVENZIONE CON LA AGENFOR LOMBARDIA PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI AFFERENTI AI

Dettagli

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA l Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, con sede in Roma P.le Pastore n. 6, C.F. 01165400589 e P.IVA 00968951004, rappresentato dal Direttore

Dettagli

CITTÀ DI REGGIO CALABRIA CONVENZIONE TRA

CITTÀ DI REGGIO CALABRIA CONVENZIONE TRA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE CITTÀ DI REGGIO CALABRIA CNR ISASI POZZUOLI (NA) CONVENZIONE TRA La Città di Reggio Calabria, nel seguito denominata Città, nella

Dettagli

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI PAVIA. Cod. Fisc. e Partita I.V.A. n CONVENZIONE CIG F

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI PAVIA. Cod. Fisc. e Partita I.V.A. n CONVENZIONE CIG F Imposta di bollo assolta in modo virtuale Autorizzazione dell Agenzia delle Entrate-Direzione Provinciale di Pavia-n. 1/2016 del 03/02/2016 AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI PAVIA Cod. Fisc.

Dettagli

Convenzione tra. la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio per lo Sport. Comune di San Casciano in Val di Pesa

Convenzione tra. la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ufficio per lo Sport. Comune di San Casciano in Val di Pesa Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio per lo Sport Convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio per lo Sport e Comune di San Casciano in Val di Pesa per la concessione di un

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 650 del 30-4-2019 O G G E T T O Convenzione con la Fondazione ENAC Veneto C.F.P.

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Politiche Sociali DIRETTORE GROSSI dott.ssa EUGENIA Numero di registro Data dell'atto 464 22/03/2016 Oggetto : Approvazione della Convenzione tra il Comune

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 688 del 23-5-2018 O G G E T T O Convenzione con I.P.A.B. di Vicenza per attività

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia

Protocollo d Intesa. tra. Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia Protocollo d Intesa tra Croce Rossa Italiana Comitato Regionale della Sicilia e Associazione Italiana Celiachia Sicilia - ONLUS pagina 1 di 5 PREMESSO La Croce Rossa Italiana è un ente di diritto pubblico,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA DIMISSIONI PROTETTE E CONTINUITA DELLE CURE A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARIETA

PROTOCOLLO D INTESA DIMISSIONI PROTETTE E CONTINUITA DELLE CURE A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARIETA PROTOCOLLO D INTESA TRA L ASL DI CREMONA LA COMUNITA SOCIALE CREMASCA E L AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE MAGGIORE DI CREMA DIMISSIONI PROTETTE E CONTINUITA DELLE CURE A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARIETA PREMESSO

Dettagli

DECRETO n. 198 del 31/03/2017

DECRETO n. 198 del 31/03/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 928 del 20-7-2017 O G G E T T O Convenzione con IPAB Vicenza per tirocini di

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. IL MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA (di seguito denominato MIUR )

PROTOCOLLO D INTESA. IL MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA (di seguito denominato MIUR ) PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA (di seguito denominato MIUR ) E la FONDAZIONE ARCHITETTI E INGEGNERI LIBERI PROFESSIONISTI ISCRITTI INARCASSA (di seguito

Dettagli

DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE

DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE esente bollo CONVENZIONE per la realizzazione e gestione di progetti di ACCOGLIENZA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI TRA Comune di Cremona ( C.F.

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO

IL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO Oggetto: Deliberazione n. 49/28 del 05.12.2007: Progetto strategico sulla salute mentale: interventi straordinari per la riqualificazione dell offerta dei servizi UPB S05.01.005 cap. SC05.0117. 4.850.000.

Dettagli

Bando/2016 Idee innovative per la prima infanzia. Presentazione pubblica 12/09/2016

Bando/2016 Idee innovative per la prima infanzia. Presentazione pubblica 12/09/2016 Bando/2016 Idee innovative per la prima infanzia Presentazione pubblica 12/09/2016 Bando di idee Prima fase: analisi delle idee pervenute da parte di una apposita commissione di valutazione selezione di

Dettagli

Convenzione. Tra. La Scuola Normale Superiore con sede in Pisa, Piazza dei Cavalieri n. 7, C.F.

Convenzione. Tra. La Scuola Normale Superiore con sede in Pisa, Piazza dei Cavalieri n. 7, C.F. Imposta di bollo assolta in modo virtuale. Autorizzazione UT di Pisa Prot. n. 2016/20143 del 28/04/2016 Convenzione Tra La Scuola Normale Superiore con sede in Pisa, Piazza dei Cavalieri n. 7, C.F. 80005050507,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 123 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 123 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 123 del 2-3-2016 O G G E T T O Rinnovo convenzione con Istituto Comprensivo Statale 'Vicenza 11' per l'attività didattico-pedagogica

Dettagli

Allegato A. Pagina 1 di 7

Allegato A. Pagina 1 di 7 CONVENZIONE TRA L AZIENDA USL TOSCANA CENTRO E LA FONDAZIONE CENTRO RESIDENZIALE VINCENZO CHIARUGI DELLA MISERICORDIA DI EMPOLI PER PRESTAZIONI SPECIALISTICHE IN GERIATRIA tra l'azienda USL Toscana Centro,

Dettagli

ACCORDO OPERATIVO TERRITORIALE

ACCORDO OPERATIVO TERRITORIALE ACCORDO OPERATIVO TERRITORIALE In attuazione del PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DI REINSERIMENTO E INTEGRAZIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITA DA LAVORO STIPULATO IN DATA 18 APRILE 2018 TRA INAIL,

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE Milano (MI), data SCUOLA DI PSICOTERAPIA MARA SELVINI PALAZZOLI CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE (AI SENSI DELLA D.G.R. N 825 DEL 25/10/2013 NUOVI INDIRIZZI REGIONALI IN MATERIA DI TIROCINI) TRA La

Dettagli

CONVENZIONE CONCESSIONE LOCALI PER INTEGRAZIONE ATTIVITA DIDATTICHE E CURRICULARI DELL ISTITUTO

CONVENZIONE CONCESSIONE LOCALI PER INTEGRAZIONE ATTIVITA DIDATTICHE E CURRICULARI DELL ISTITUTO CONVENZIONE CONCESSIONE LOCALI PER INTEGRAZIONE ATTIVITA DIDATTICHE E CURRICULARI DELL ISTITUTO TRA L Istituto Comprensivo Luigi Fantappiè, C.F. 80014890562, con sede in Via Vetulonia, 44, nella persona

Dettagli

Protocollo di intesa

Protocollo di intesa Prefettura di Matera Ufficio Territoriale del Governo Protocollo di intesa finalizzato allo svolgimento di attività di pubblica utilità da parte di migranti ospitati in questa Provincia PROTOCOLLO D'INTESA

Dettagli

Modello approvato dal Tavolo Tecnico Sicurezza (ASL DTL INAIL - OOSS) nella seduta del 28 giugno 2013

Modello approvato dal Tavolo Tecnico Sicurezza (ASL DTL INAIL - OOSS) nella seduta del 28 giugno 2013 Modello approvato dal Tavolo Tecnico Sicurezza (ASL DTL INAIL - OOSS) nella seduta del 28 giugno 2013 Prot. N. «Protocollo» del «Dataprotocollo» CONVENZIONE DI TIROCINIO N. «ID» (AI SENSI DELLA D.G.R.

Dettagli

Università degli Studi MESSINA

Università degli Studi MESSINA Università degli Studi MESSINA CONVENZIONE TRA L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA E LA CASA DI CURA VILLA SALUS DI MESSINA - Visto il decreto legislativo del 17 agosto 1999 n. 368 Attuazione della direttiva

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli

CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARI IN REGIONE LAZIO TRA

CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARI IN REGIONE LAZIO TRA CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARI IN REGIONE LAZIO TRA il Prof. Filippo de Rossi nato a Napoli il 11/07/1955, il quale interviene al presente atto

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA COMUNE DI TREVISO FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE

PROTOCOLLO D INTESA TRA COMUNE DI TREVISO FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE PROTOCOLLO D INTESA TRA COMUNE DI TREVISO FONDAZIONE BENETTON STUDI RICERCHE PER LA VALORIZZAZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE PAESAGGISTICA DI PRATO DELLA FIERA Pagina 1 di 5 Il giorno. TRA Comune di Treviso,

Dettagli

Associazione Amici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Codice Fiscale: 92068360517

Associazione Amici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Codice Fiscale: 92068360517 1 Associazione Amici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Codice Fiscale: 92068360517 Sede Legale: Stia ( Ar) loc. Porciano PROTOCOLLO D INTESA TRA: ASSOCIAZIONE Di

Dettagli

si stipula e si conviene quanto segue Art. 1 Oggetto della convenzione

si stipula e si conviene quanto segue Art. 1 Oggetto della convenzione CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DELLA RETE INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA ALLERGICA (REAL) TRA ASST DI MANTOVA, ASST DI CREMONA, ASST DI CREMA Tra l Azienda Socio Sanitaria Territoriale di

Dettagli

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori: DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 27/03/2014 Presiede: Assiste: Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo Al momento della deliberazione risultano presenti

Dettagli

CONVENZIONE TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di, in

CONVENZIONE TRA. l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di, in CONVENZIONE TRA l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Dipartimento di, in prosieguo denominata Università, con sede legale in Roma (00173), Via Orazio Raimondo n. 18, codice fiscale n. 80213750583,

Dettagli

Allegato. tra. Preso atto che:

Allegato. tra. Preso atto che: Allegato Schema di Accordo di Programma per lo sviluppo del progetto "Una finestra sul cortile. Genitori, scuola e associazioni in rete: il web come osservatorio per una scuola sicura, in attuazione degli

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DELL EDIFICIO P.ED.1231 C.C. DI CANAZEI SITO IN STREDA DE MOLIN.

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DELL EDIFICIO P.ED.1231 C.C. DI CANAZEI SITO IN STREDA DE MOLIN. REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CANAZEI PROVINCIA DI TRENTO Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DELL EDIFICIO P.ED.1231 C.C. DI CANAZEI SITO IN STREDA DE MOLIN. Tra i signori: 1. Micheluzzi Olivo, nato

Dettagli