Piazza Prampolini, Reggio Emilia tel. (+39) fax. (+39)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piazza Prampolini, Reggio Emilia tel. (+39) fax. (+39)"

Transcript

1 Reggio Emilia, venerdì 26 giugno 2015 Tutela del suolo agricolo e rigenerazione in città Una variante al Psc riduce del 30 per cento l'espansione edilizia in aree agricole del comune di Reggio Emilia Il sindaco Vecchi: Reggio Emilia ha, con questa variante in riduzione, l'ambizione di lanciare un messaggio all'italia sul fronte del dissesto idrogeologico, del consumo di suolo e dell'espansione del cemento, invertendo la rotta e cambiando mentalità, rimettendo al centro l'agricoltura in primis come attività che crea lavoro ed economia Una variante al Piano strutturale comunale (Psc) di Reggio Emilia, programmata dal Comune, consentirà di stralciare oltre un milione e metri quadrati (135 ettari) di aree urbanizzabili in territorio agricolo, corrispondenti ad oltre 610 alloggi, nelle zone di Fogliano, Pratofontana, San Maurizio, Mancasale nord e Codemondo. Si stralcia così dal Piano il 30 per cento delle previsioni residenziali per nuove aree di trasformazione, a favore di interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e a sostegno delle politiche di promozione dell agricoltura periurbana. Se il Psc ha dato lo stop all'espansione, la Variante in riduzione va oltre riconvertendo in agricolo terreni resi edificabili. Hanno detto Le linee della Variante in riduzione e il percorso che dovrà essere seguito fino alla approvazione definitiva del documento sono stati illustrati alla stampa dal sindaco di Reggio Emilia, Luca Vecchi e dall'assessore alla Rigenerazione urbana e del Territorio, Alex Pratissoli. Reggio Emilia ha detto il sindaco Vecchi - ha, con questa variante in riduzione, l'ambizione di lanciare un messaggio all'italia sul fronte del dissesto idrogeologico, del consumo di suolo e dell'espansione del cemento, invertendo la rotta e cambiando mentalità, rimettendo al centro l'agricoltura in primis come attività che crea lavoro ed economia, proponendo un nuovo patto che afferma un pensiero che dà priorità alla terra, al paesaggio, alla sostenibilità: si può fare. Qui lo abbiamo fatto in un patto con la città, per un'estensione che è due volte e mezzo Parco Ottavi, in accordo coi cittadini, sposando un pensiero forte a dati che ci dicono che rispetto a nuove costruzioni si vanno via via privilegiando le ristrutturazioni e il recupero dell'esistente. E' un fatto storico, che penso possa unire tante città del Paese in un percorso virtuoso. La variante in riduzione, prima nel suo genere ha detto l'assessore Pratissoli esprime una precisa Idea di città, che si rigenera e si cura: una scelta e un messaggio chiari, per il presente e il futuro, che orienta sia la pianificazione, sia la programmazione urbanistica. Parliamo di tutela del suolo e delle aree agricole, di una diversa considerazione della rendita, di un'azione che può incidere positivamente sull'agricoltura quale bacino economico da tutelare e sviluppare a beneficio di una importante parte del lavoro d'impresa e del lavoro dipendente del nostro territorio. D'altro canto ha aggiunto Pratissoli - rafforzando ed estendendo gli obiettivi dello steso Psc e riallineandoli rispetto alle nuove dinamiche demografiche, indichiamo con

2 forza che le attività edilizie vanno concentrate sempre più nel campo della riqualificazione e non delle nuove espansioni: il recupero edilizio non è un'alternativa, ma una opportunità da cogliere subito. Un'inversione di tendenza sempre più significativamente presente nel mercato e nella cultura diffusa a Reggio Emilia, dove circa sette interventi edilizi su dieci sono di recupero dell'esistente. Abbiamo buone ragioni di prevedere che queste tendenze, sia sul piano del ritorno al suolo agricolo, sia su quello delle riqualificazioni, avranno un buon seguito anche in futuro. Il percorso A conclusione della raccolta di manifestazioni di interesse da parte dei cittadini avviata in febbraio, i quali hanno richiesto la trasformazione della destinazione edificabile in destinazione agricola dei loro terreni, la giunta comunale ha approvato il 'Quadro conoscitivo' e il 'Documento preliminare' finalizzati all'adozione della variante, azioni che aprono il percorso che richiederà alcuni mesi - della riclassificazione urbanistica definitiva delle aree da edificabili in agricole. L'approvazione della giunta attiva - attraverso la Conferenza di pianificazione la cui convocazione è prevista il prossimo 22 luglio - la consultazione con i Comuni contermini a Reggio Emilia, gli enti competenti in materia ambientale e la Provincia. Gli atti saranno presentati stasera alla Commissione consiliare. Conclusi i lavori della Conferenza, nei prossimi mesi il Consiglio comunale discuterà e voterà l'adozione della variante, che verrà pubblicata al fine di raccogliere le osservazioni dei cittadini. A conclusione di questa fase, lo stesso Consiglio sarà chiamato a votare le osservazioni ammesse tecnicamente e l'approvazione finale della variante. La scelta della variante 'in riduzione' rientra fra gli obiettivi di mandato del sindaco Luca Vecchi in tema di limitazione dell'espansione edilizia, tutela del suolo e rigenerazione urbana, e rafforza ulteriormente la strategia promossa dall'amministrazione comunale con l'approvazione, nel maggio scorso, della variante al Regolamento urbanistico ed edilizio (Rue) per semplificare le procedure relative ad interventi di riqualificazione degli edifici esistenti e promuovere pratiche di riuso temporaneo dei luoghi. Ascolto dei cittadini - La riduzione delle previsioni di espansione prende il via dalle richieste di privati, raccolte attraverso una procedura partecipativa, con la quale i proprietari di aree attualmente 'urbanizzabili' hanno manifestato interesse a riclassificare le aree stesse come territorio rurale. Alle richieste pervenute già prima della pubblicazione della Manifestazione di interesse (pari a circa 34 ettari) si sono aggiunte ulteriori 21 manifestazioni corrispondenti ad oltre 100 ettari, recepite dall Amministrazione al fine di garantire un riallineamento delle previsioni di espansione del Psc alle strategie di sviluppo della città fondate sul recupero del patrimonio edilizio esistente, sulla tutela e valorizzazione del territorio agricolo, nonché alle attuali dinamiche demografiche. La rigenerazione nel Psc: situazione attuale - L attuale piano urbanistico, il Psc, contiene già importanti politiche e azioni volte a ridurre il consumo di suolo e a promuovere la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. In particolare la previsione dei nuovi ambiti potenzialmente urbanizzabili per funzioni residenziali, nel Psc, è mantenuta all'interno della soglia di incremento dello 0,8 per cento (di cui solo lo 0,1 per cento dal Psc e 0,7 per cento da pregresso Prg), inferiore al

3 limite fissato dal Piano territoriale di coordinamento provinciale, che è pari al 3 per cento. Inoltre l'insieme delle operazioni che coinvolgono le aree di riqualificazione della città corrisponde a due terzi degli interventi urbanistici complessivi previsti dal Psc. Ed è soprattutto da questi ambiti - area dismessa Officine Reggiane, quartieri Mirabello, Santa Croce, Stazione centrale e ancora i comparti Cap-Mapre, Area Nord, via Fratelli Cervi (Via Emilia) e gli ambiti di riqualificazione delle frazioni di Roncocesi, Cadè, Rivalta, Massenzatico, Pratofontana, Gaida, Sesso e Fogliano - che si vuole ripartire per promuovere le nuove politiche di rigenerazione della città. Infine, per rafforzare le scelte del Psc e accelerare il raggiungimento degli obiettivi fissati in termini di rigenerazione urbana, la variante al Rue (Regolamento urbanistico edilizio), approvata dal Consiglio comunale nel maggio scorso, ha semplificato le procedure edilizie e urbanistiche per gli interventi di riqualificazione del patrimonio esistente. Cosa cambia: gli obiettivi della Variante in riduzione - Con la Variante in riduzione si vuole preservare il territorio rurale da trasformazioni che introducano usi diversi da quelli strettamente necessari alle attività agricole, riducendo in tal modo anche il consumo di suolo. Inoltre, riducendo le opportunità di nuovi insediamenti in territorio rurale, si accompagnano e accelerano le dinamiche in atto nel settore delle costruzioni, già oggi prevalentemente vocato al mercato del recupero dell esistente. La riqualificazione del patrimonio immobiliare diviene pertanto fonte primaria di nuovi (cioè riqualificati) spazi per funzioni residenziali, produttive e terziarie, ma anche una eccezionale opportunità per rilanciare il lavoro nel settore delle costruzioni. Dalle ville e i quartieri all'azione nazionale - Per quanto riguarda gli usi residenziali, i principali ambiti di intervento della variante, corrispondono allo stralcio dal Psc delle aree di espansione programmate a Fogliano e Pratofontana, nonché nella zona di San Maurizio. Complessivamente qui è previsto lo stralcio di 45 ettari di aree ad uso residenziale pari ad oltre 610 alloggi. Per quanto riguarda gli altri usi, è previsto lo stralcio dell area di espansione a nord di Mancasale nonché l ambito di trasformazione di Codemondo per un totale di ulteriori oltre 90 ettari. Complessivamente vengono pertanto stralciati dal piano un milione e metri quadrati, corrispondenti al 30% delle previsioni residenziali per nuove aree di trasformazione. L Amministrazione comunale ha inoltre intenzione di perseguire anche per il futuro scelte di razionalizzazione delle aree di espansione programmate con il Psc a favore dell attuazione degli ambiti di riqualificazione della città, dei poli funzionali e degli ambiti interstiziali nell urbanizzato caratterizzati da importanti dotazioni pubbliche. A tal fine sarà possibile presentare e valutare, prima dell adozione della variante urbanistica, ulteriori richieste di stralcio di aree urbanizzabili in territorio agricolo. A tal fine, l'amministrazione è fortemente impegnata, anche in sede Anci, affinché i disegni di legge e gli schemi di provvedimenti in materia di urbanistica, edilizia, territorio e consumo del suolo consentano agli Enti locali, in totale autotutela, di

4 ridefinire previsioni 'dormienti' del Piano, previsioni cioè non più attuali rispetto alle dinamiche economiche e demografiche. Come cambia l'edilizia: la rigenerazione Oltre che alla precisa scelta politica di perseguire uno sviluppo sostenibile e competitivo del territorio riducendo drasticamente il consumo di suolo, la volontà dell'amministrazione comunale di ridurre le previsioni di espansione in territorio agricolo consente di accompagnare ed accelerare dinamiche già in atto nel settore delle costruzioni, oggi prevalentemente vocato al mercato del recupero dell esistente. La riqualificazione degli edifici vale infatti il 67 per cento dell intero fatturato dell edilizia e, rispetto ai dati del 2006, ha visto un balzo in avanti dell 11 per cento. Un dato decisamente controcorrente rispetto alla decrescita, a valori costanti del 30 per cento per cento, del settore delle costruzioni tradizionali. Inoltre, il fatto che i tre quarti degli edifici urbani abbiano oggi più 40 anni, arco temporale oltre il quale vi è la necessità di rinnovare involucro e impianti, evidenzia la congiunturalità di questo passaggio che rappresenta contemporaneamente una importante occasione per liberare risorse ambientali ed economiche da reinvestire sul territorio, nonché per la definitiva riconversione del settore edile verso il recupero del patrimonio edilizio esistente. Agli obiettivi di sviluppo sostenibile del territorio e alle dinamiche di mercato si aggiunge una valutazione legata alla significativa attenuazione del trend di crescita demografica che ha caratterizzato gli anni Duemila: a fronte di un incremento di popolazione che, dal 2008 al 2011, è stato del 4,8 per cento, attualmente si registra lo stesso numero di abitanti di tre anni fa. I numeri del consumo di suolo Per avere un'idea di quanto sia controcorrente la variante in riduzione promossa dal Comune di Reggio Emilia e di quanto potrebbero essere positivi gli effetti se le norme contenute fossero estese a un ambito nazionale, sono utili alcuni numeri. Mille chilometri quadrati: ecco quanto l'italia ha irreversibilmente perso in termini di suolo tra il 2008 e il 2013, in media 55 ettari al giorno. Se negli anni Cinquanta la superficie "consumata", quindi non agricola e non naturale, ammontava al 2,7 per cento del totale, nel 2014 è arrivata a coprire il 7 per cento del territorio. In termini assoluti, una perdita di chilometri quadrati in poco più di 60 anni, pari alla superficie di Basilicata e dell'abruzzo. Il rapporto Ispra del ministero dell'ambiente mostra inoltre come nella storia del Paese ci sia stata una forte antinomia tra andamenti demografici e conversione urbana dei suoli: le città sono infatti cresciute anche in presenza di stabilizzazione, in alcuni casi di decrescita, della popolazione residente. Lo dimostra il fatto che il suolo consumato procapite sia aumentato costantemente nei decenni: dai 167 metri quadrati del 1950 si passa ai 350 metri quadrati nel La lettura dei dati Ispra rivela che si è consumato suolo anche a fronte di cali demografici e lo si è fatto, artificializzando il territorio in maniera diffusa, principalmente nelle aree di margine e nei territori suburbani, tra i 5 e i 10 chilometri di distanza dai centri urbani maggiori: il cosiddetto sprawl urbano, modello insediativo caratterizzato da bassa densità, ma da una irrimediabile alterazione del territorio e del paesaggio, con conseguenti scarsi livelli di servizi e di vivibilità.

5 Agricoltura come limite all'espansione - Il vero bersaglio del consumo di suolo in Italia sono i territori a destinazione agricola: qui si concentra il 60 per cento del nuovo consumo di suolo tra il 2008 e il I nuclei urbani che avevano, prima della massiccia espansione urbana recente, dei confini definiti, si sono sfrangiati, creando una città senza un fronte urbano riconoscibile e una campagna indefinita che si trova ad essere terreno piuttosto che territorio. Servono perciò politiche e azioni volte non solo a frenare, ma soprattutto ad invertire le tendenze in atto. La Variante in riduzione segna da un lato un cambio di rotta nel senso dell'inversione di tendenza: dopo lo stop al cemento, il ritorno all'agricolo. Occorre inoltre che gli strumenti di programmazione della città si occupino anche di aziende agricole, terreni coltivati e sovranità alimentare. Occorre rivedere cioè la visione urbanocentrica della pianificazione, consegnando all agricoltura lo spazio che merita. Si rafforza così la resistenza del tessuto rurale alle pressioni esercitate dalla città: l agricoltura periurbana può cioè rappresentare uno strumento innovativo di contrasto al consumo di suolo. A tal fine verrà promossa - attraverso un Protocollo di intesa con la Regione Emilia- Romagna, le associazioni di categoria e gli ordini professionali, Enti ed Istituti di ricerca - una forma di agricoltura urbana che si basi su progetti di filiera corta, in grado di prevedere rapporti diretti tra produttori e consumatori, di beni e servizi. Tali pratiche possono fare della campagna periurbana uno spazio integrato in modo virtuoso con la città, andando a costituire una fascia di naturale contenimento di consumo del suolo.

LO STATO DELLA PIANIFICAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA

LO STATO DELLA PIANIFICAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA Convegno nazionale LO STATO DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA IN ITALIA LO STATO DELLA PIANIFICAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA Prof. Ing. Simona Tondelli Bologna, 18 marzo 2015 - Auditorium Enzo Biagi, Salaborsa,

Dettagli

P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proposta di Variante

P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proposta di Variante P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale ADOTTATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5835/87 DEL 06/04/2009 APPROVATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5167/70 DEL 05/04/2011 VARIANTE APPROVATA

Dettagli

DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE IN EMILIA-ROMAGNA

DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE IN EMILIA-ROMAGNA 10% utilizzo urbano di suolo (2.280 km 2 ) 23% dispersione urbanistica (Insediamenti situati al di fuori di contesti urbani) Previsti 250 km 2 di espansione urbanistica DUE NUOVE CITTÀ DI BOLOGNA DA COSTRUIRE

Dettagli

Piano Regolatore Generale Variante Verde 2016

Piano Regolatore Generale Variante Verde 2016 1. PREMESSA La nuova Legge Urbanistica Regionale n 11/2004 stabilisce criteri, indirizzi, metodi e contenuti degli strumenti di pianificazione per conseguire il raggiungimento delle seguenti finalità nel

Dettagli

P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proposta di controdeduzione

P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proposta di controdeduzione P4 Grandi trasformazioni, oli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proosta di controdeduzione ADOTTATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5835/87 DEL 06/04/2009 APPROVATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5167/70 DEL

Dettagli

PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile

PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile PTPC 2007: Un progetto di territorio per uno sviluppo di qualità, dinamico, equo e sostenibile Piacenza, Sala del Consiglio Provinciale, 19 Dicembre 2007 Le ragioni della variante Adeguamento alla L.R.20/2000

Dettagli

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA LR 5/2007 Riforma dell urbanistica e disciplina dell attività edilizia e del paesaggio come modificata dalla LR 21/2015 Disposizioni in materia di varianti urbanistiche di

Dettagli

La metodologia dell Emilia-Romagna per il monitoraggio del consumo di suolo

La metodologia dell Emilia-Romagna per il monitoraggio del consumo di suolo La metodologia dell Emilia-Romagna per il monitoraggio del consumo di suolo Graziella Guaragno RER Servizio Pianificazione territoriale e urbanistica, dei trasporti e del paesaggio CONSUMO DI SUOLO E PIANIFICAZIONE

Dettagli

PIANO OPERATIVO COMUNALE

PIANO OPERATIVO COMUNALE verso il nuovo PIANO OPERATIVO COMUNALE (nuova denominazione del REGOLAMENTO URBANISTICO ai sensi della LR 65/14) COSA E IL PIANO OPERATIVO? Strumento che definisce la programmazione e il coordinamento

Dettagli

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC

INCONTRI DI URBANISTICA. Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale 1. Dal PRG al PSC INCONTRI DI URBANISTICA Dal Piano regolatore generale al nuovo Piano urbanistico comunale Comune di Sant Ilario d Enza 1. Dal PRG al PSC Percorso di partecipazione Ascoltare il territorio Assessorato all

Dettagli

LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85

LR 11/04, Norme per il governo del territorio Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85 LA NUOVA LEGGE URBANISTICA LR 11/04, "Norme per il governo del territorio" Sostituisce il regime urbanistico della LR 61/85 e della LR 24/85 PRG PRC Piano Regolatore Generale Piano Regolatore Comunale

Dettagli

Sacile, 1 dicembre 2017 avv. Giulio Vidali Studio Legale BM&A Treviso

Sacile, 1 dicembre 2017 avv. Giulio Vidali Studio Legale BM&A Treviso Sacile, 1 dicembre 2017 avv. Giulio Vidali Studio Legale BM&A Treviso Vecchi problemi e nuove tendenze Il modello economico del «nord est» sviluppatosi negli anni 70 e 80 e durato fino alla crisi del 2008

Dettagli

Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio

Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio 1 Comune RIVALTA DI TORINO 2 Provincia TORINO 3 Regione PIEMONTE 4 Abitanti residenti: al 8.10.2011 19.496 Anagrafe _ Istat al 31.12.2011 19.570 Anagrafe _ al 31.12.2001 17.621 Istat _ Anagrafe Indicare

Dettagli

LA COMPETIZIONE NELL USO E NELLA TUTELA DEL SUOLO Strumenti e progetti per un nuovo assetto del territorio

LA COMPETIZIONE NELL USO E NELLA TUTELA DEL SUOLO Strumenti e progetti per un nuovo assetto del territorio www.consumosuolo.org LA COMPETIZIONE NELL USO E NELLA TUTELA DEL SUOLO Strumenti e progetti per un nuovo assetto del territorio Fondazione Università di Mantova Sala Consiliare - 13 marzo 2012 Andrea Arcidiacono

Dettagli

Comune di Bologna Piani e Progetti Urbanistici

Comune di Bologna Piani e Progetti Urbanistici PG.N. 54184/2014 Comune di Bologna Piani e Progetti Urbanistici OGGETTO: PROGRAMMA QUALIFICAZIONE DIFFUSA - POC. APPROVAZIONE DEGLI SCHEMI DI ACCORDI AI SENSI DELL'ART. 18 L.R. N. 20/2000. Premesso: L

Dettagli

Il PTCP della Provincia di Rimini

Il PTCP della Provincia di Rimini Il PTCP della Provincia di Rimini Uno strumento strategico per la sostenibilità ambientale, economica e sociale 1 Il PTCP è uno strumento strategico Fa i conti con la Globalizzazione Sostenibilità ambientale,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA - SCHEDA INFORMATIVA. Capacità edificatoria prevista dallo strumento urbanistico vigente

RELAZIONE TECNICA - SCHEDA INFORMATIVA. Capacità edificatoria prevista dallo strumento urbanistico vigente La Legge Regionale 6 giugno 2017 n.14, come si legge nella relazione della Seconda Commissione consigliare regionale alla Legge, segna l inizio di un nuovo percorso che, in vista dell obiettivo comunitario

Dettagli

Forum cittadino Bologna. Città che cambia

Forum cittadino Bologna. Città che cambia Comune di Bologna Area Urbanistica Ambiente e Mobilità Piano Strutturale Comunale Forum cittadino Bologna. Città che cambia L urbanistica partecipata per scegliere il futuro Bologna, 14 aprile 2005 1 I

Dettagli

Il sistema territoriale, le tendenze in atto

Il sistema territoriale, le tendenze in atto R e g g i o E m i l i a 28 S e t t e m b r e 2007 C o n f e r e n z a d i P i a n i f i c a z i o n e Il sistema territoriale, le tendenze in atto Anna Campeol Dir. Servizio Pianificazione Territoriale

Dettagli

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI COMUNE DI BRESCIA SETTORE SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA Legge regionale 13 marzo 2012 - n. 4 Norme per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e altre disposizioni in materia urbanistico edilizia

Dettagli

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT Regione del Veneto Piano di Assetto del Territorio Provincia di Venezia Comune di MARCON MARCON Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT LA RIFORMA URBANISTICA DELLA L. R. 11/2004 Nuova Legge Regionale

Dettagli

PIU LIMBIATE MENO CEMENTO Via Monte Sabotino nr. 5/E Limbiate (MB) Codice Fiscale

PIU LIMBIATE MENO CEMENTO Via Monte Sabotino nr. 5/E Limbiate (MB)   Codice Fiscale Alla Provincia di Monza e della Brianza Settore Pianificazione Territoriale e Parchi Via A. Diaz, 1 20090 Monza (MB) c.a. Direttore Arch. Paolo Morazzoni OGGETTO: Osservazioni al PTCP Provincia di Monza

Dettagli

Equipe di progettazione VARIANTE ADOTTATA DAL C.C. CON DELIBERA N. 229 DEL 21/12/2015 VARIANTE APPROVATA DAL C.C. CON DELIBERA N.

Equipe di progettazione VARIANTE ADOTTATA DAL C.C. CON DELIBERA N. 229 DEL 21/12/2015 VARIANTE APPROVATA DAL C.C. CON DELIBERA N. R3.1 Disciplina urbanistico-edilizia Area urbana Città storica: disciplina particolareggiata per gli interventi sugli edifici roposta di controdeduzione ADOTTATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5840/92 DEL 16/04/2009

Dettagli

IL PARCO LAMA. Un bosco e una campagna urbana a Carpi tra la ferrovia e il fiume Lama

IL PARCO LAMA. Un bosco e una campagna urbana a Carpi tra la ferrovia e il fiume Lama IL PARCO LAMA Un bosco e una campagna urbana a Carpi tra la ferrovia e il fiume Lama Associazione PER IL PARCO LAMA, Carpi 1 dicembre 2011 Perchè il Parco Lama? Fino a quando le differenze fra remunerazione

Dettagli

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1

Art Gli assetti della grande distribuzione commerciale...1 P T C P PROVINCIA DI FORLI'-CESENA VARIANTE SPECIFICA AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE ai sensi dell'art27 bis LR20/2000 e ssmmii Approvato con delibera CP n68886/146 del 14/09/2006 Integrato

Dettagli

Scheda Quantitativa dei Dati Urbani. Variante Generale di P.R.G.C. Proposta Tecnica del Progetto Preliminare. Comune di CERANO

Scheda Quantitativa dei Dati Urbani. Variante Generale di P.R.G.C. Proposta Tecnica del Progetto Preliminare. Comune di CERANO Regione Piemonte Comune di CERANO Provincia di Novara Variante Generale di P.R.G.C. Proposta Tecnica del Progetto Preliminare art. 15, L.R. 56/77 e s.m.i. il SINDACO il SEGRETARIO il R.U.P. Scheda Quantitativa

Dettagli

1 UTOE CHIANNI (1, 1a, 1b)

1 UTOE CHIANNI (1, 1a, 1b) 1 UTOE CHIANNI (1, 1a, 1b) GLI STANDARDS URBANISTICI POPOLAZIONE: 1054 abitanti esistenti POPOLAZIONE: 211 abitanti insediabili Standards totali esistenti: 65.563 mq - destinati a servizi collettivi: 12.401

Dettagli

Keyword (ricerca per parole chiave)

Keyword (ricerca per parole chiave) Keyword (ricerca per parole chiave) Key Word Legge 19/02 Linee Guida Articolo Comma Parte Parte 1 2 A- Abusivi, Recupero insediamenti (P.R.A.) 36 2.1.3 Abusivismo 61 1 Abusivismo, Bonifica urbanistica

Dettagli

Piazza Prampolini, Reggio Emilia tel. (+39) fax. (+39)

Piazza Prampolini, Reggio Emilia tel. (+39) fax. (+39) Reggio Emilia, lunedì 12 novembre 2018 Rigenerazione urbana Il Consiglio comunale ha approvato la Fase 2 Via libera alla adozione di Variante generale al Regolamento urbanistico ed edilizio (Rue). Ecco

Dettagli

Consumo di suolo: i dati e le iniziative regionali

Consumo di suolo: i dati e le iniziative regionali Consumo di suolo: i dati e le iniziative regionali Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio CONSUMO DI SUOLO La necessità di limitare il consumo di suolo Se il suolo viene consumato/degradato

Dettagli

I CONTENUTI DEL RUE NELLA L.R. 20/2000

I CONTENUTI DEL RUE NELLA L.R. 20/2000 INU Emilia Romagna Istituto Nazionale Urbanistica Summer School Cesenatico, 17-18-19 settembre 2009 Il Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE) nel sistema di pianificazione riformato dell Emilia Romagna

Dettagli

stima superficie classificata mq

stima superficie classificata mq TABELLA 1 Stato di attuazione PdF pre-vigente - Riepilogo superfici classificate e impegnate ai fini della stima del consumo di suolo Destinazione Urbanistica stima superficie classificata totali stima

Dettagli

Dallo stato di attuazione delle previsioni del P.T.P. al nuovo Piano

Dallo stato di attuazione delle previsioni del P.T.P. al nuovo Piano Provincia di Teramo Settore Urbanistica e Pianificazione Territoriale Dallo stato di attuazione delle previsioni del P.T.P. al nuovo Piano IL TIPO DI MONITORAGGIO NEL P.T.P. DELLA PROVINCIA DI TERAMO PIU

Dettagli

Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio. 1 Comune. 2 Provincia. 3 Regione. al Istat. al

Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio. 1 Comune. 2 Provincia. 3 Regione. al Istat. al 1 Comune 2 Provincia 3 Regione 4 Abitanti residenti: al 8.10.2011 Istat al 31.12.2011 Anagrafe al 31.12.2001 Istat Anagrafe Indicare la fonte da cui viene tratto questo dato 5. Famiglie residenti: al 8.10.2011

Dettagli

DIREZIONE CNA COSTRUZIONI MODENA 16 LUGLIO 2018 N. 24 PERIODO MODENA -SEDE CNA

DIREZIONE CNA COSTRUZIONI MODENA 16 LUGLIO 2018 N. 24 PERIODO MODENA -SEDE CNA ART DIREZIONE CNA COSTRUZIONI MODENA 16 LUGLIO 2018 RT.. 4 C. 3 L.R.24/12/2017 N. 24 PERIODO MODENA -SEDE CNA PERIODO TRANSITORIO Chiunque avrà i requisiti, potrà in base al presente Avviso Pubblico presentare

Dettagli

La Variante al Piano Territoriale Regionale e i nuovi compiti del piano comunale

La Variante al Piano Territoriale Regionale e i nuovi compiti del piano comunale La Variante al Piano Territoriale Regionale e i nuovi compiti del piano comunale I nuovi capisaldi della pianificazione comunale La carta del consumo di suolo È un elaborato già richiesto da diversi piani

Dettagli

COMUNE DI SAN POLO D ENZA INTEGRAZIONE AL 2 POC pag. 1

COMUNE DI SAN POLO D ENZA INTEGRAZIONE AL 2 POC pag. 1 COMUNE DI SAN POLO D ENZA INTEGRAZIONE AL 2 POC pag. 1 Il Sindaco Mirca Carletti L Assessore all Urbanistica Daniele Caminati Il Segretario Comunale Maria Stefanini 2 PIANO OPERATIVO COMUNALE ADOZIONE

Dettagli

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA I.D. n. 221 in data 17/11/2016 P.G. n. L'anno duemilasedici addì 17 - diciassette - del mese novembre

Dettagli

SUOLO COME BENE COMUNE

SUOLO COME BENE COMUNE Scuola di Cittadinanza e Partecipazione SUOLO COME BENE COMUNE Pianificazione di area vasta: Piano territoriale regionale (PTR) e Piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP) Marco Pompilio Pavia

Dettagli

IL PERIMETRO DEL TERRITORIO URBANIZZATO DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO AI SENSI DELL ARTICOLO 224 DELLA L.R. 65/2014

IL PERIMETRO DEL TERRITORIO URBANIZZATO DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO AI SENSI DELL ARTICOLO 224 DELLA L.R. 65/2014 IL PERIMETRO DEL TERRITORIO URBANIZZATO DEL COMUNE DI SANSEPOLCRO AI SENSI DELL ARTICOLO 224 DELLA L.R. 65/2014 RELAZIONE TECNICA Settembre 2015 COMUNE DI SANSEPOLCRO Provincia di Arezzo SINDACO Prof.

Dettagli

QUALITA EDILIZIA ED ENERGIA

QUALITA EDILIZIA ED ENERGIA Direzione generale Programmazione territoriale e negoziata, intese. relazioni europee e internazionali Servizio di Riqualificazione urbana e promozione della qualità architettonica QUALITA EDILIZIA ED

Dettagli

Città di Mesagne. Norme per la rigenerazione urbana. Programmi di rigenerazione urbana

Città di Mesagne. Norme per la rigenerazione urbana. Programmi di rigenerazione urbana Città di Mesagne Norme per la rigenerazione urbana Programmi di rigenerazione urbana Obiettivi Le Norme per la Rigenerazione Urbana istituiti con Legge Regionale 29 luglio 2008, n. 21 e i Programmi di

Dettagli

IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del Sindaco del PI Aree per le attività economiche

IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del Sindaco del PI Aree per le attività economiche Regione Veneto Provincia di Rovigo COMUNE DI LENDINARA IL PIANO DEGLI INTERVENTI (PI) Documento del del PI Aree per le attività economiche 4 luglio2011 Consiglio PIANO DEGLI INTERVENTI 1 2 COS È IL PIANO

Dettagli

LAND Family Support. L economia della concretezza Il paesaggio rurale verso un assetto multifunzionale

LAND Family Support. L economia della concretezza Il paesaggio rurale verso un assetto multifunzionale LAND Family Support L economia della concretezza Il paesaggio rurale verso un assetto multifunzionale 1 2 17 PIL 1,2 milioni % IL CONTESTO AGRICOLTURA E MONDO RURALE italiano determinato dall agricoltura

Dettagli

REVISIONE GENERALE DEL COMUNALE COMUNE DI BARDONECCHIA NUOVO PIANO REGOLATORE COMUNALE

REVISIONE GENERALE DEL COMUNALE COMUNE DI BARDONECCHIA NUOVO PIANO REGOLATORE COMUNALE REVISIONE GENERALE DEL PIANO REGOLATORE COMUNALE 2 CHE COS E UN PRGC Due fondamentali ruoli: - Regolare le trasformazioni edilizie e urbanistiche secondo un disegno organico - Costruire un quadro strategico

Dettagli

LR 20/00 capo A-IV - Territorio Rurale

LR 20/00 capo A-IV - Territorio Rurale Obiettivi LR 20/00 capo A-IV - Territorio Rurale promuovere un agricoltura sostenibile e multifunzionale, salvaguardare il paesaggio rurale preservare i suoli ad alta vocazione agricola, il loro consumo

Dettagli

INDICE Relazione Premessa Contenuti e obiettivi della variante Elenco degli elaborati... 7

INDICE Relazione Premessa Contenuti e obiettivi della variante Elenco degli elaborati... 7 INDICE Relazione... 1 1. Premessa... 2 2. Contenuti e obiettivi della variante... 4 3. Elenco degli elaborati... 7 2 Relazione 1. Premessa Il comune di Gavorrano ha approvato il proprio piano strutturale

Dettagli

C_v PROGETTO PRELIMINARE VARIANTE STRUTTURALE 1/2014, AI SENSI DELL'ART. 15, DELLA L.R. 56/1977. Elaborato: Progettazione: Visti:

C_v PROGETTO PRELIMINARE VARIANTE STRUTTURALE 1/2014, AI SENSI DELL'ART. 15, DELLA L.R. 56/1977. Elaborato: Progettazione: Visti: Elaborato: PROGETTO PRELIMINARE VARIANTE STRUTTURALE 1/2014, AI SENSI DELL'ART. 15, DELLA L.R. 56/1977 DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE DI ADOZIONE DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PRELIMINARE DEL 10/04/2014 n 11

Dettagli

Monitorare il consumo di suolo

Monitorare il consumo di suolo Monitorare il consumo di suolo Elisabetta Peccol elisabetta.peccol@uniud.it Dip. di Scienze Agrarie e Ambientali Università degli Studi di Udine Consumo di suolo o Consumo di territorio? Normative europee

Dettagli

Disegno di Legge: NORME PER LA RICOSTRUZIONE DELLE AREE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 24 AGOSTO 2016, 26 E 30 OTTOBRE 2016 E SUCCESSIVI

Disegno di Legge: NORME PER LA RICOSTRUZIONE DELLE AREE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 24 AGOSTO 2016, 26 E 30 OTTOBRE 2016 E SUCCESSIVI Disegno di Legge: NORME PER LA RICOSTRUZIONE DELLE AREE COLPITE DAGLI EVENTI SISMICI DEL 24 AGOSTO 2016, 26 E 30 OTTOBRE 2016 E SUCCESSIVI Testo adottato dalla Giunta Regionale Parole chiave SVILUPPO SEMPLIFICAZIONE

Dettagli

Mario Catania. Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Mario Catania. Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Perdita di terreni agricoli SAU: - 28% tra 1971 e 2010 (pari a Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna) Ogni giorno si cementificano

Dettagli

COMUNE DI VALGIOIE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. PRIMA REVISIONE (ART e 3 COMMA L.R.. 56/77 E S.M.I.)

COMUNE DI VALGIOIE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE. PRIMA REVISIONE (ART e 3 COMMA L.R.. 56/77 E S.M.I.) REGIONE PIEMONTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VALGIOIE PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE PRIMA REVISIONE (ART. 17 1 e 3 COMMA L.R.. 56/77 E S.M.I.) PROGETTO PRELIMINARE (ART. 15 della L.R.

Dettagli

Provincia di: Torino a. numero d'ordine 171. Comprensorio di: Torino b. numero geografico G087

Provincia di: Torino a. numero d'ordine 171. Comprensorio di: Torino b. numero geografico G087 Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del Territorrio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica P5.2 SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI (art. 1, 1 comma, lettera 2, c della Legge

Dettagli

9 - I PROGRAMMI COMPLESSI. Prof. Pier Luigi Carci

9 - I PROGRAMMI COMPLESSI. Prof. Pier Luigi Carci 9 - I PROGRAMMI COMPLESSI Prof. Pier Luigi Carci Introduzione Introduzione Programmi complessi si occupano della Riqualificazione urbana urbanistica sociale 3 Introduzione Argomento: I Programmi Complessi:

Dettagli

VARIANTE N.2 AL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO P.A.T.

VARIANTE N.2 AL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO P.A.T. COMUNE DI GREZZANA PROVINCIA DI VERONA VARIANTE N.2 AL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO P.A.T. presentazione del DOCUMENTO PRELIMINARE Sala Bodenheim 18-20 giugno 2018 «Per superare le maledizioni e le

Dettagli

Via A. De Gasperi n S. Polo d Enza (RE) Tel. 0522/ Fax 0522/ C. F P. Iva ALLEGATO 3

Via A. De Gasperi n S. Polo d Enza (RE) Tel. 0522/ Fax 0522/ C. F P. Iva ALLEGATO 3 ALLEGATO 3 ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL P.S.C. SPECIFICHE TECNICHE ED URBANISTICHE DI FABBRICATI E TERRENI IN VIA TUGURIO Capo 3.3 DISCIPLINA DEL TERRITORIO RURALE - TR Art. 54 - Classificazione

Dettagli

Pianificazione urbanistica e governo del consumo di suolo in Piemonte

Pianificazione urbanistica e governo del consumo di suolo in Piemonte Sessione: Servizi ecosistemici. Approcci disciplinari ed esperienze di progetto Pianificazione urbanistica e governo del consumo di suolo in Piemonte Carolina Giaimo Politecnico di Torino INU Community

Dettagli

dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO

dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO Quartiere San Donato 10 04 2013 Ubicazione Aree annesse sud al Caab

Dettagli

DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI

DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI C o m u n e d i C a p a n n o l i REGOLAMENTO URBANISTICO DIMENSIONAMENTO DELLE PREVISIONI DEL R.U. E VERIFICA STANDARDS URBANISTICI VARIANTE MANUTENTIVA AL REGOLAMENTO URBANISTICO Gruppo di lavoro per

Dettagli

(1 parte) Analisi delle trasformazioni del territorio veneto

(1 parte) Analisi delle trasformazioni del territorio veneto FESTIVAL DEMOCRATICO MIRANESE 2014 S. Maria di Sala 24.02.14 Tiziano Tempesta Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali Università di Padova (1 parte) Analisi delle trasformazioni del territorio

Dettagli

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali Ambito di Trasformazione Urbana Se + Ve Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers Nuova viabilità interna Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali Connessioni verdi e percorsi ciclo-pedonali Verde esistente

Dettagli

IL PROGETTO URBANO E IL POC NEL COMUNE DI LUZZARA (RE)

IL PROGETTO URBANO E IL POC NEL COMUNE DI LUZZARA (RE) Giovedì 10 novembre 2011 LA QUALITÀ URBANA NELLA COSTRUZIONE DEL PIANO URBANISTICO IL PROGETTO URBANO E IL POC NEL COMUNE DI LUZZARA (RE) RELAZIONE GUIDO LEONI Gruppo di Lavoro INU La città contemporanea

Dettagli

COMUNE DI BASTIGLIA PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI BASTIGLIA PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BASTIGLIA PROVINCIA DI MODENA VARIANTE ALLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA COLLABORAZIONE Dott. Michela Malagoli Tecnico competente in acustica ambientale Comunicazione Provincia di Modena prot. n.

Dettagli

Osservazioni al piano strutturale dell associazione Reno-Galliera

Osservazioni al piano strutturale dell associazione Reno-Galliera ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Osservazioni al piano strutturale dell associazione Reno-Galliera 1. Presmessa Le presenti osservazioni al P.S.C. dell associazione Reno-Galliera

Dettagli

NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO PDL 282/2013 una proposta di legge della REGIONE TOSCANA

NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO PDL 282/2013 una proposta di legge della REGIONE TOSCANA NORME PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO PDL 282/2013 una proposta di legge della REGIONE TOSCANA 1 Contrasto al consumo di suolo Anche in Toscana il consumo di suolo negli ultimi decenni è proseguito con continuità.

Dettagli

La filiera degli inerti da C&D: Il ruolo del Comune

La filiera degli inerti da C&D: Il ruolo del Comune La filiera degli inerti da C&D: Il ruolo del Comune Dipartimento Cura e Qualità del Territorio Dipartimento Riqualificazione Urbana Settore Ambiente ed Energia U.I. Verde e Tutela del Suolo U.O. SUOLO

Dettagli

Popolazione turistica (media annua) === === === === ===

Popolazione turistica (media annua) === === === === === Regione Piemonte Dipartimento 2 : Organizzazione del Territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica (Art. 1,1 comma, lettera 2, c della Legge Regionale n. 56 del 5-12-1977) COMUNE DI

Dettagli

RUE 2015 FAENZA. L articolazione del Piano e le scelte del progetto. (la cartografia, gli ambiti, le letture, le opportunità offerte dal Piano)

RUE 2015 FAENZA. L articolazione del Piano e le scelte del progetto. (la cartografia, gli ambiti, le letture, le opportunità offerte dal Piano) L articolazione del Piano e le scelte del progetto (la cartografia, gli ambiti, le letture, le opportunità offerte dal Piano) RUE 2015 pec@cert.romagnafaentina.it FAENZA Incontro del 24/03/2016 RUE 2015

Dettagli

CUSAGO. Il processo di costruzione del Piano Gli orientamenti del Piano COMUNE DI. Provincia di Milano PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO:

CUSAGO. Il processo di costruzione del Piano Gli orientamenti del Piano COMUNE DI. Provincia di Milano PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO: COMUNE DI Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Varese LEGGE LOMBARDA PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO (L.r. 12/05) Corso di formazione giugno-luglio 2005 CUSAGO

Dettagli

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE Cap.1 Premesse e Valutazioni Generali

Dettagli

Strumenti GIS a supporto dei processi di analisi e pianificazione

Strumenti GIS a supporto dei processi di analisi e pianificazione Strumenti GIS a supporto dei processi di analisi e pianificazione L esperienza della Provincia di Torino Torino, 1 dicembre 2010 F. Scalise 28 aprile1999 Adozione del PTC Prime indicazioni mirate alla

Dettagli

CITTÀ DI VICENZA presentazione ANTONIO MARCO DALLA POZZA Assessore alla progettazione e sostenibilità urbana. Liberare Energie Urbane

CITTÀ DI VICENZA presentazione ANTONIO MARCO DALLA POZZA Assessore alla progettazione e sostenibilità urbana. Liberare Energie Urbane BANDO NAZIONALE PERIFERIE: IL PROGETTO DI VICENZA CITTÀ DI VICENZA presentazione ANTONIO MARCO DALLA POZZA Assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Liberare Energie Urbane UN NUOVO PIANO PER

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E QUALITA' URBANA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E QUALITA' URBANA Area Pianificazione Strategica Servizio Pianificazione e Qualità Urbana AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA E SELEZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE RELATIVE ALLA RICLASSIFICAZIONE URBANISTICA DI AREE RICOMPRESE

Dettagli

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Piano Strutturale Comunale P.S.C. 2005 (Legge Regionale 24 marzo 2000 n 20 e s.m.) COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Piano Operativo Comunale P.O.C. 2009-2014 (Legge Regionale 24 marzo 2000

Dettagli

Sede c/o Casa della Cultura Via del Lavoro, Tresigallo (FE) Tel. 0533/ Fax 0533/

Sede c/o Casa della Cultura Via del Lavoro, Tresigallo (FE) Tel. 0533/ Fax 0533/ Sede c/o Casa della Cultura Via del Lavoro, 2-44039 Tresigallo (FE) Tel. 0533/601329 - Fax 0533/607200 e-mail ufficiodipiano@unioneterrefiumi.fe.it Protocollo c/o Comune di Copparo Via Roma, 28 44034 Copparo

Dettagli

Ester Annunziata, Alfredo Foresta, Michele Martina, Tiziana Panareo, Roberta Rizzo

Ester Annunziata, Alfredo Foresta, Michele Martina, Tiziana Panareo, Roberta Rizzo CHI SIAMO gruppoforesta studio di architettura Ester Annunziata, Alfredo Foresta, Michele Martina, Tiziana Panareo, Roberta Rizzo con Nicoletta Buia e Daniele Spirito Tecnici incaricati dall'amministrazione

Dettagli

Scheda progetti e attività 2017 e 2018 sugli argomenti dell urbanistica e dell edilizia

Scheda progetti e attività 2017 e 2018 sugli argomenti dell urbanistica e dell edilizia Scheda progetti e attività 2017 e 2018 sugli argomenti dell urbanistica e dell edilizia Milano, 21 Dicembre 2017 Titolo. Urbanistica: revisione PTR ai sensi della LR 31/2014 Descrizione: La Regione Lombardia

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE VARIANTE STRUTTURALE N. 04 AL P.R.G.C. VIGENTE PROGETTO PRELIMINARE

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE VARIANTE STRUTTURALE N. 04 AL P.R.G.C. VIGENTE PROGETTO PRELIMINARE COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE VARIANTE STRUTTURALE N. 04 AL P.R.G.C. VIGENTE ai sensi del comma 4, art. 17 della L.R. 56/77 e s.m.i.) PROGETTO PRELIMINARE Allegato alla delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

Relazione di variante

Relazione di variante Relazione di variante ADOTTATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5835/87 DEL 06/04/2009 APPROVATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5167/70 DEL 05/04/2011 VARIANTE APPROVATA DAL C.C. CON DELIBERA N. 1278/8 DEL 21/01/2013

Dettagli

P.R.G.I. DEI COMUNI BALOCCO-BURONZO-GIFFLENGA-ROVASENDA-VILLARBOIT

P.R.G.I. DEI COMUNI BALOCCO-BURONZO-GIFFLENGA-ROVASENDA-VILLARBOIT REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI VERCELLI P.R.G.I. DEI COMUNI BALOCCO-BURONZO-GIFFLENGA-ROVASENDA-VILLARBOIT QUINTA VARIANTE - PARZIALE RELATIVA AL SOLO TERRITORIO DEL COMUNE DI BALOCCO FASE PROCEDURALE:

Dettagli

Pianificazione urbanistica a Modena

Pianificazione urbanistica a Modena Venezia, 10-20 novembre 2004 Catalogo della Mostra Comune di Modena Pianificazione urbanistica a Modena L adeguamento alla nuova Lur 20/2000 Il Comune di Modena ha approvato l adeguamento del Piano regolatore

Dettagli

Consumo di suolo, la legge della Regione Lombardia

Consumo di suolo, la legge della Regione Lombardia Consumo di suolo, la legge della Regione Lombardia La nuova legge per il contenimento del consumo di suolo della Regione Lombardia, approvata nei giorni scorsi dal Consiglio regionale, stabilisce una riduzione

Dettagli

La valorizzazione degli inerti da C&D nel Comune di Bologna. Le forme incentivanti. Ing. Serena Persi Paoli Comune di Bologna U.O.

La valorizzazione degli inerti da C&D nel Comune di Bologna. Le forme incentivanti. Ing. Serena Persi Paoli Comune di Bologna U.O. La valorizzazione degli inerti da C&D nel Le forme incentivanti Inerti da C&D Normativa nazionale D. Lgs. 152/06 e smi P R E S U P P O S T I Connotazione del territorio Pianific. territoriale Strumenti

Dettagli

Comune di Ghemme. Variante strutturale 1/2016. Piano Regolatore Generale Variante

Comune di Ghemme. Variante strutturale 1/2016. Piano Regolatore Generale Variante Comune di Ghemme Piano Regolatore Generale Variante 1997-1998 Gregotti Associati Studio Augusto Cagnardi Pierluigi Cerri Vittorio Gregotti Architetti Progetto Preliminare adottato con delibera n.52 del

Dettagli

Città Metropolitana. Piano Strategico Partecipato Comunale COLLEGNO METROPOLIS Collegno Rigenera

Città Metropolitana. Piano Strategico Partecipato Comunale COLLEGNO METROPOLIS Collegno Rigenera Città Metropolitana Piano Strategico Partecipato Comunale Collegno Rigenera Collegno impegno comune Programma di mandato amministrativo 2014-2019 2019 FARE SQUADRA FARE SCUOLA FARE COMUNITA' Piano Strategico

Dettagli

Piano di Governo del Territorio Documento di Piano

Piano di Governo del Territorio Documento di Piano Piano di Governo del Territorio Documento di Piano Orientamenti iniziali del Quadro Strategico Studio Associato Cigognetti-Piccardi-Vitale Città Possibili srl Ufficio di Piano Comunale ottobre 2009 Il

Dettagli

TABELLA A STATO DI ATTUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE (art. 84 NdA del PTCP) VERIFICA slp a /slp p > 75%

TABELLA A STATO DI ATTUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE (art. 84 NdA del PTCP) VERIFICA slp a /slp p > 75% TABELLA A STATO DI ATTUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE (art. 84 NdA del PTCP) VERIFICA slp a /slp p > 75% La verifica dello stato di attuazione dello strumento urbanistico vigente ai sensi dell

Dettagli

IL CONSUMO DI SUOLO NEL NUOVO PTCP. Assessore Fabio Altitonante ottobre 2012

IL CONSUMO DI SUOLO NEL NUOVO PTCP. Assessore Fabio Altitonante ottobre 2012 IL CONSUMO DI SUOLO NEL NUOVO PTCP Assessore ottobre 2012 SOMMARIO UNITÁ DI MISURA DI SUPERFICIE E CONVERSIONI MISURAZIONE DELLA PROVINCIA DI MILANO COS É IL CONSUMO DI SUOLO DUSAF: LE CLASSI DUSAF: GLI

Dettagli

SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI

SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI REGIONE PIEMONTE - PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BARDONECCHIA SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI P.R.G.C. PROPOSTA TECNICA DEL PROGETTO PRELIMINARE (LR 56/77, art.15 comma 1) ELABORATO 2B GIUGNO 2013

Dettagli

Conferenza stampa d illustrazione della proposta di: VARIANTE GENERALE al P.G.T. (L.R 12/2005)

Conferenza stampa d illustrazione della proposta di: VARIANTE GENERALE al P.G.T. (L.R 12/2005) Conferenza stampa d illustrazione della proposta di: VARIANTE GENERALE al P.G.T. (L.R 12/2005) 22 Luglio 2015 Procedura di Variante al P.G.T. (l.r. 12/2005 e s.m.i.) Avvio del procedimento II Variante

Dettagli

LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI.

LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI. LA CRESCITA SOSTENIBILE DEI TERRITORI. Alessandra Bonfanti Legambiente, Responsabile Piccoli comuni e mobilità dolce La legge per i piccoli comuni e la crescita sostenibile dei territori L ITALIA DEI PICCOLI

Dettagli

PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro]

PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro] PROGRAMMA [inizio 15:30]: Saluti di benvenuto e introduzione [F. Odorici P.P. Panaro] Il Presidio Partecipativo del Contratto di Fiume del Medio Panaro [B. Bertolla, P.P. Panaro] Il Presidio Partecipativo

Dettagli

NUOVA LEGGE URBANISTICA A UN ANNO DALL APPROVAZIONE

NUOVA LEGGE URBANISTICA A UN ANNO DALL APPROVAZIONE NUOVA LEGGE URBANISTICA A UN ANNO DALL APPROVAZIONE GLI OBIETTIVI DELLA LEGGE 4/017 PIANIFICAZIONE OMOGENEA per i Comuni entro il 00 VELOCITÀ E SEMPLIFICAZIONE degli Strumenti Urbanistici Riduzione delle

Dettagli

17. Le province della Calabria

17. Le province della Calabria 17. Le province della Calabria Assemblea Annuale Upi 2014 Pag. 127 di 157 17 Le province della Calabria 17.1 Analisi generale della regione Calabria L andamento della popolazione residente in Calabria

Dettagli

Regione Emilia-Romagna R.U.E. ELABORATI DI PROGETTO REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO. Adozione C.C. n. 33 del

Regione Emilia-Romagna R.U.E. ELABORATI DI PROGETTO REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO. Adozione C.C. n. 33 del Regione Emilia-Romagna Provincia di Parma PSC-RUE-POC Comune di Varano de' Melegari R.U.E. ELABORATI DI PROGETTO REGOLAMENTO URBANISTICO ED EDILIZIO Adozione C.C. n. 33 del 20.06.2007 Controdeduzioni e

Dettagli

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO COMUNE DI CASTELLI CALEPIO (Provincia di Bergamo) Indagini conoscitive sulla struttura distributiva locale (d.g.r. 18/12/2003 n. 7/15716) giugno 2007 PREMESSA La presente relazione costituisce è elaborata

Dettagli

Variante Semplificata al Piano Strutturale Norme Tecniche di attuazione variate. Stato vigente

Variante Semplificata al Piano Strutturale Norme Tecniche di attuazione variate. Stato vigente Variante Semplificata al Piano Strutturale Norme Tecniche di attuazione variate Stato vigente (omissis) TITOLO VI IL FABBISOGNO E IL DIMENSIONAMENTO Art. 100 LA CITTÀ E I SUOI FABBISOGNI CAPO I I FABBISOGNI

Dettagli

LA CRISI È CAMBIAMENTO

LA CRISI È CAMBIAMENTO LA CRISI È CAMBIAMENTO LE TRASFORMAZIONI DELL EDILIZIA NEL NORDEST IL CASO DEL VENETO LUCA ROMANO Corso Garibaldi 22/26 - PADOVA 10/07/2017 IL CONSUMO DI SUOLO Stima del suolo consumato Superficie urbanizzata

Dettagli