La vostra Presidente in cammino.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La vostra Presidente in cammino."

Transcript

1 Newsletter Ufficiale a tutti gli Organismi Nazionali, Distrettuali e di Sezione e alle Socie APRILE 2013 Fidapa - BPW Italy La vostra Presidente in cammino. News dalla Presidente Nazionale Eufemia Ippolito I cinque obiettivi.. give me five! Carissime Presidenti, Carissime Socie, dopo la Santa Pasqua appena trascorsa con i nostri cari, mi piace ritornare da voi attraverso questa Newsletter con la quale posso raccontarvi gli ultimi importanti eventi della nostra Fidapa BPW Italy. Vi ringrazio innanzi tutto per il garbo, l eleganza e lo spirito di appartenenza con cui avete organizzato nelle vostre Sezioni la Cerimonia delle candele, quel momento magico dedicato alla nostra Federazione internazionale e ai Paesi che ne fanno parte, dalla nostra Europa a quelli più lontani dell America, dell Asia, dell Africa, dell Australia. Grazie davvero a tutte voi, perché riuscite a portare ovunque i nostri principi, la nostra missione, il nostro stile, lo stile della Fidapa.

2 New York - Partecipazione presso le Nazioni Unite alla 57 Sessione della CSW (Commission Status women) Come ogni anno, una delegazione italiana ha partecipato, presso le Nazioni Unite, ai lavori della Commissione sullo Status delle Donne nel mondo, giunta alla sua 57 Sessione, una preziosa occasione per approfondire un tema di devastante attualità quale L'eliminazione e la prevenzione di tutte le forme di violenza contro le donne e le ragazze ; da quella fisica a quella psicologica ed economica, da quella perpetrata nell ambiente familiare (nel 60% dei casi ) a quella esterna. La violenza di genere purtroppo è una piaga universale. Colpisce donne, ragazze, bambine di ogni estrazione sociale e rappresenta una delle più gravi violazioni dei diritti umani a livello mondiale; 187 Stati hanno ratificato la Convenzione sull' Eliminazione di Ogni Forma di Discriminazione nei Confronti delle Donne (CEDAW), ma ciò non basta se pensiamo che ben 603 milioni di donne vivono in Paesi dove la violenza domestica non è considerata un reato. Come vi dicevo nella mia relazione stesa dopo i lavori, di New York, la violenza va combattuta all'interno dei Parlamenti, rivedendo politiche, programmi e risorse volte ad affrontare questo drammatico fenomeno così come va combattuta in via preventiva, educando le nuove generazioni al rispetto dei diritti umani e delle Pari Opportunità. Non a caso, il 6 febbraio, il Parlamento Europeo ha adottato la Risoluzione sull'eliminazione e la Prevenzione di tutte le Forme di Violenza Contro Donne e Ragazze, proprio in vista della 57ª CSW. Con il nostro grande movimento di opinione, carissime Socie, dobbiamo pretendere un impegno serio, costante e concreto dei nostri governanti, del nostro Parlamento affinché nulla venga tralasciato per arginare questo ignobile fenomeno. I grandi appuntamenti Il Cairo Aprile 2013 I Forum del Mediterraneo Ne abbiamo già dettagliatamente parlato nella Circolare n.6 e nella circolare n.7. Sul sito trovate tutte le modalità di partecipazione. L evento rappresenta il primo incontro tra Fidapa BPW Italy e la BPW Egitto, nell ambito del network delle donne del Mediterraneo, un ponte tra l'europa e l'africa, un'iniziativa per promuovere l emancipazione femminile,l imprenditorialità, la leadership, l'uguaglianza di genere e il supporto alle micro, piccole e medie imprese. Siamo a vostra disposizione per ogni chiarimento o supporto : non esitate a chiamarvi!

3 L intervento di Michelle Bachelet lavoro in tutto il mondo e fare avanzare l'uguaglianza di genere o l elezione di tre donne a Presidenti del Malawi, della Repubblica di Corea e dell'unione africana. Ma anche il popolo sta facendo sentire la sua voce : da singoli episodi di sostegno alle donne si è giunti al 14 Febbraio 2013, giorno in cui persone di tutto il mondo hanno lasciato il loro lavoro, le loro case, i loro negozi per manifestare nelle piazze a passo di danza ; un miliardo di donne ( e di uomini ) nelle strade del mondo come atto di sfida contro silenzio, Michelle Bachelet Presidente dell Agenzia per l'indifferenza e l'ingiustizia. l Uguaglianza di genere e l'empowerment delle donne Come movimento di opinione, dobbiamo diffondere la presso le Nazioni Unite, lo ha detto con forza: cultura del No. Diciamo No a tutte le forme di violenza il momento di agire è adesso : la discriminazione e contro le donne: la violenza contro le donne e le ragazze non devono No alla violenza domestica, trovare più posto nel 21 secolo. No a matrimoni precoci e forzati Il mondo non può permettersi i costi della violenza No per i crimini commessi in nome dell onore contro donne e nel mondo non ci può essere né pace, No alla mutilazione genitale femminile né benessere né progresso, senza la partecipazione No al femminicidio piena e paritaria delle donne :il cambiamento è possibile No alla violenza sessuale e il cambiamento sta avvenendo. No alle molestie sessuali Sulla scena mondiale, ha continuato la Bachelet ci sono No alla tratta stati molti segnali importanti, degni di nota, come la No alla violenza tollerata dallo Stato direttiva del Presidente degli Stati Uniti che ha di No alla violenza contro le donne in situazioni di conflitto recente firmato una nuova direttiva per rafforzare il ll cambiamento è possibile e sta avvenendo! Bruxelles Maggio 2013 Networking and training Day and Presidents meeting Si terrà anche quest'anno a Bruxelles l'incontro delle Presidenti europee preceduto da due giornate di formazione aperte a tutte le Socie della BPW. Il Forum è dedicato alla tematica delle Donne nei Consigli di Amministrazione delle società quotate in borsa e saranno molti gli esperti che interverranno su tale argomento Ogni Federazione o Club associato presente, farà il punto della situazione del proprio Paese e l'italia, in particolare, potrà essere il soggetto attore di una " buona prassi " che ha portato all'emanazione della legge 120/2011 e alla sinergia con GIO ( gender interuniversity observatory) per la raccolta e la selezione di candidature femminili di eccellenza La Coordinatrice europea ci invita tutte nella giornata di

4 Il Leaders Summit Volentieri, insieme alla Past e alla Vice Presidente Nazionale abbiamo partecipato al 5 Leadership Summit della BPW International tenutosi in occasione della 57 Sessione della CSW presso le Nazioni Unite. Il Leadership Summit annuale riunisce circa 60 Leaders della BPW per due giorni pieni, nell'ambito del tema del triennio Empowered Women Leading Business. Il primo giorno il Board della BPW ha illustrato la propria attività e le proprie iniziative ; il secondo giorno si è incentrato sulle risorse e sulle tre principali campagne di opinione della BPW internazionale : 1. I Principi di Empowerment delle Donne (WEPs); 2. le campagne di sensibilizzazione dell Equal Pay Day (EPD) 3. La Piattaforma globale di azione delle imprenditrici. La Presidente internazionale, consapevole del grande lavoro posto in essere falla Federazione italiana, insieme a quella francese e tedesca, ci ha voluto coinvolgere in un Masters Panel non a caso chiamato Imparate dagli esperti. Questo mi ha consentito di Intervenire e di relazionare, anche attraverso un apposito Power Point, su tutte le iniziative poste in essere dalle Sezioni Italiane, relazionando in particolare sul tema nazionale e quello internazionale, dell Equal Pay Day, tema trattato da tante Sezioni e a livello distrettuale - Per discutere sulla questione dei differenziali salariali - Per Informare l'opinione pubblica su questo tema - Per sostenere le donne per un'azione comune e condivisa - Per promuovere iniziative comuni a tutti i livelli territoriali Così ho potuto informare la Federazione internazionale sui successi ottenuti in Italia nella materia della Terapia del dolore, della doppia preferenza di genere,sull ingresso delle donne nelle Società quotate e partecipate, sulle iniziative in materia di Finanza e imprenditoria e sui conseguenti provvedimenti di legge.. venerdì per meglio conoscere le attività europee e nella giornata di sabato per discutere con le altre Socie da tutta Europa e condividere le reciproche esperienze. Sul link trovate tutte le informazioni Per ogni ulteriore informazione potrete rivolgervi alla nostra Pinella Bombaci, segretaria del coordinamento europeo alla sua mail giuseppa.bombaci@alice.it. Firenze Convegno Nazionale Maggio 2013 Abbiamo mantenuto la promessa, carissime Socie, una promessa fatta anche alla Presidente internazionale Freda Miriklis,che sarà presente all evento. Si svolgerà a Firenze (sono già sul nostro sito

5 L Assemblea di Lecce Carissime Socie, si è svolta per come speravo l Assemblea Nazionale di Lecce che ha ratificato il Nuovo Regolamento della nostra Federazione ; ora i nostri strumenti normativi sono pronti e sarà mia cura, nella prossima circolare nazionale, inviarvi i chiarimenti che ci avete richiesto in chiusura di Assemblea. Come vi dicevo nella mia relazione, il sentimento che ha ci ha accompagnato nella stesura di questo lavoro è stato il sentimento della legalità, nella consapevolezza e nell intima convinzione che il rispetto delle regole deve essere vissuto non come un imposizione esterna ma come un valore, il valore fondamentale di un associazione composta da donne che nell ambito familiare, lavorativo, sociale sono, di tale valore, le portatrici e le migliori interpreti. Per questo ringrazio di cuore la Task Force Riforma, la Commissione Legislazione e le tre Supervisori che hanno prestato ogni attenzione per licenziare uno strumento normativo in linea con lo Statuto e capace di disciplinare ogni momento della vita associativa. E ringrazio tutte voi, carissime Socie, per la massiccia presenza che mi ha davvero commosso ; insieme abbiamo trascorso tanti momenti di aggregazione e di amicizia, anche grazie all impegno delle Socie della Sezione di Lecce, non tralasciando di visitare e ammirare le bellezze naturali e artistiche dello splendido territorio salentino. Conserveremo negli occhi e nel cuore il ritmo e i colori della pizzica salentina che ha allietato la serata di gala ; il suono dei tamburelli leccesi e il colore acceso di un fazzoletto rosso che ha accompagnato la danza, ci hanno parlato non solo di innamoramento ma di sentimenti universali di libertà e rispetto per le diversità culturali e umane, ci hanno parlato di pace e di solidarietà. Grazie davvero, carissime Socie! tutte le informazioni ) una giornata di formazione sul tema: Finanza Corporate Governance, quell insieme cioè di relazioni esistenti all interno del sistema azienda volto all ottimizzazione del lavoro e dei risultati aziendali. Come anticipo sul programma posso già dirvi che le nostre socie Young presenteranno le loro good ideas ai funzionari della Spca Intesa Sanpaolo e della Fideuram. L evento è inserito nel Festival d Europa che si svolgerà nella città di Firenze dal 7 al 12 Maggio, per celebrare il 2013, anno europeo dei cittadini. Vi segnaliamo un evento da non perdere La Notte blu tra l 11 e il 12 Maggio, una Kermesse di 27 ore - lo stesso numero dei Paesi dell Unione Europea.- per favorire l identità europea con musica, spettacoli e attività per bambini. Per questo raccomando alle Socie interessate di programmare per tempo le prenotazioni alberghiere : abbiamo messo sul sito una lista di alberghi, lasciandovi libere nella loro scelta.

6

7 ...

8

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 24.9.2009 B7-0000/2009 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito delle interrogazioni con richiesta di risposta orale B7-0000/2009 e B7-0000/2009 a norma

Dettagli

MAKING A DIFFERENCE THROUGH LEADERSHIP AND ACTION. Commissione Rapporti con la BPW e Coordinamento Europeo Distretto Nord 1 Est

MAKING A DIFFERENCE THROUGH LEADERSHIP AND ACTION. Commissione Rapporti con la BPW e Coordinamento Europeo Distretto Nord 1 Est MAKING A DIFFERENCE THROUGH LEADERSHIP AND ACTION Commissione Rapporti con la BPW e Coordinamento Europeo Distretto Nord 1 Est Commissione Rapporti con la BPW e Coordinamento Europeo 2 3 BPW International

Dettagli

Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne

Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne Il 25 novembre è la Giornata mondiale per l eliminazione della violenza contro le donne I Comitati Unici di garanzia della PA sono in prima linea a difesa delle lavoratrici e dei lavoratori. La giornata

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 968 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato GIORGIA MELONI Ratifica ed esecuzione

Dettagli

Tema Internazionale

Tema Internazionale Tema Internazionale 2014 2017 "MAKING A DIFFERENCE TROUGH LEADERSHIP AND ACTION" Eufemia Ippolito Past Presidente Nazionale Rappresentante BPW presso il Consiglio d Europa 1 I Principi di empowerment delle

Dettagli

Obiettivi UNI GLOBAL WOMEN 2018 CONGRESSO UNIWOMEN LIVERPOOL 2018

Obiettivi UNI GLOBAL WOMEN 2018 CONGRESSO UNIWOMEN LIVERPOOL 2018 Obiettivi UNI GLOBAL WOMEN 2018 CONGRESSO UNIWOMEN LIVERPOOL 2018 UNION NETWORK INTERNATIONAL CHI ADERISCE SINDACATO DEL TERZIARIO POSTE COMMERCIO BANCHE E ASSICURAZIONI STRUTTURA UNIGLOBAL REGIONI SETTORI

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 30.1.2013 B7-0049/2013 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale B7-0111/2013 a norma dell'articolo

Dettagli

Biennio 2017/2019. Circolare Distrettuale nr 6. Save the date Aprile- Amantea

Biennio 2017/2019. Circolare Distrettuale nr 6. Save the date Aprile- Amantea INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST FIDAPA Biennio 2017/2019 Circolare Distrettuale nr 6 BPW-ITALY Save the

Dettagli

La vostra Presidente in cammino

La vostra Presidente in cammino Newsletter Ufficiale a tutti gli Organismi Nazionali, Distrettuali e di Sezione e alle Socie DICEMBRE 2012 Fidapa - BPW Italy La vostra Presidente in cammino News dalla Presidente Nazionale Eufemia Ippolito

Dettagli

Convenzione Internazionale sull eliminazione di tutte le forme di discriminazione nei confronti delle do nne

Convenzione Internazionale sull eliminazione di tutte le forme di discriminazione nei confronti delle do nne Convenzione Internazionale sull eliminazione di tutte le forme di discriminazione nei confronti delle do nne 1. QUADRO INTERNAZIONALE Convenzione sull eliminazione di tutte le forme di discriminazione

Dettagli

FIDAPA BPW ITALY DISTRETTO NORD OVEST

FIDAPA BPW ITALY DISTRETTO NORD OVEST UFFICIO CONSIGLIERA DI PARITA REGIONE LIGURIA FIDAPA BPW ITALY DISTRETTO NORD OVEST Protocollo d'intesa tra l Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Liguria e FIDAPA BPW ITALY DISTRETTO NORD

Dettagli

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità

Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità V Commissione 24 giugno 2010 ITER della Convenzione Dicembre del 2001: nel corso di una Assemblea Generale viene avanzata dal Messico la richiesta

Dettagli

Istituzioni e violenza

Istituzioni e violenza Istituzioni e violenza Lo stato dell arte in materia di legislazione internazionale, europea, nazionale sul tema della violenza alle donne 6 aprile 2011 Il tema della violenza contro le donne non ha trovato

Dettagli

Insieme si può. Slide n.1

Insieme si può. Slide n.1 Insieme si può. Slide n.1 E vero, carissime Socie,ce lo siamo dette tante volte : insieme si può, insieme possiamo raggiungere traguardi ambiziosi. Anche la nostra Fondatrice lena Madesin ci incitava..

Dettagli

Pia Petrucci Presidente Nazionale

Pia Petrucci Presidente Nazionale Pia Petrucci Presidente Nazionale 2015-2017 Rafforzare la nostra capacità di agire Sostenere e promuovere le nostre socie, valorizzando le loro competenze Suscitare interesse nell opinione pubblica e nelle

Dettagli

Programma del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) Comunità giuste di donne e di uomini

Programma del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) Comunità giuste di donne e di uomini Programma del Consiglio Ecumenico delle Chiese (CEC) Comunità giuste di donne e di uomini Questo progetto offre alle donne di ogni età, di tradizioni cristiane diverse e di religioni differenti la possibilità

Dettagli

Salone della CSR e Innovazione Sociale

Salone della CSR e Innovazione Sociale #DIVERSITA Salone della CSR e Innovazione Sociale Roma 8 marzo 2018 Patricia Navarra Sustainability Innovation & Stakeholder Engagement Manager Diversità e inclusione: due elementi fondamentali della cultura

Dettagli

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. Maggiore impegno verso la parità tra donne e uomini Carta per le donne

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE. Maggiore impegno verso la parità tra donne e uomini Carta per le donne COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 5.3.2010 COM(2010)78 definitivo COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE Maggiore impegno verso la parità tra donne e uomini Carta per le donne Dichiarazione della Commissione europea

Dettagli

ACTIONAID: CHI SIAMO LA NOSTRA VISIONE

ACTIONAID: CHI SIAMO LA NOSTRA VISIONE ACTIONAID: CHI SIAMO LA NOSTRA VISIONE Un mondo senza povertà ed ingiustizia dove ogni persona possa godano di una vita piena, dignitosa e giusta nel rispetto dei propri diritti. LA NOSTRA MISSIONE Lavorare

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST. Biennio 2017/2019

FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST. Biennio 2017/2019 INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST FIDAPA Biennio 2017/2019 BPW-ITALY Circolare nr 3 Alla Presidente Nazionale

Dettagli

Carta dei Diritti della Bambina

Carta dei Diritti della Bambina Carta dei Diritti della Bambina Commissione Regionale per le Pari Opportunità Donna-Uomo della Toscana Via de Pucci, 4-50122 Firenze tel. 055.238.7817-7890 - fax 055.291.179 e-mail: commissione.p.o@consiglio.regione.toscana.it

Dettagli

Circolare Distrettuale n 9

Circolare Distrettuale n 9 Circolare Distrettuale n 9 Giugno 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Responsabili e Componenti di Commissioni e Task Force del

Dettagli

PER LE DONNE, CONTRO LA VIOLENZA

PER LE DONNE, CONTRO LA VIOLENZA a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1475 PER LE DONNE, CONTRO LA VIOLENZA 24 novembre 2017 VERGOGNOSA VIOLAZIONE DEI DIRITTI

Dettagli

La vostra Presidente in cammino.

La vostra Presidente in cammino. Newsletter ufficiale a tutti gli Organismi Nazionali, Distrettuali e di Sezione e alle Socie marzo 2012. Fidapa - BPW Italy La vostra Presidente in cammino. News dalla Presidente Nazionale Eufemia Ippolito

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO CITTÀ DI MONCALIERI (CULTUR) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 320 / 2016 Fascicolo 2016 09.09.03/000008 Uff. CULTUR OGGETTO: PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2017-2019 L anno 2016

Dettagli

CONSIGLIO PER LE PARI OPPORTUNITA RELAZIONE ANNUALE 2017 (ex art. 6, comma 4, l.r. 8/2011)

CONSIGLIO PER LE PARI OPPORTUNITA RELAZIONE ANNUALE 2017 (ex art. 6, comma 4, l.r. 8/2011) CONSIGLIO PER LE PARI OPPORTUNITA RELAZIONE ANNUALE 2017 (ex art. 6, comma 4, l.r. 8/2011) PREMESSA Con la presente relazione, redatta ai sensi dell art. 6, comma 5, della l.r. 8/2011, si dà conto dell

Dettagli

Biennio 2017/2019. Circolare nr 5

Biennio 2017/2019. Circolare nr 5 INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI DISTRETTO SUD-OVEST FIDAPA Biennio 2017/2019 BPW-ITALY Circolare nr 5 Alla Presidente Nazionale

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTANARO GRUPPO PIONIERI CRI DI MONTANARO

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTANARO GRUPPO PIONIERI CRI DI MONTANARO CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTANARO GRUPPO PIONIERI CRI DI MONTANARO Egregio Signor Sindaco Comune di Montanaro Avv. Marco FROLA L anno 2009 ha segnato una pietra miliare nella storia del

Dettagli

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno REGOLAMENTO SPORTELLO ROSA 1- Obiettivi e finalità 2- Scopo e intento 3- Servizi 4- Struttura 5- Interventi 6-Rete di contatti sul territorio provinciale 7-Sede - giorni ed orari di apertura al pubblico

Dettagli

Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati di Trani CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRANI

Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati di Trani CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRANI Comitato Ordine degli Avvocati di Trani CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRANI Le Pari Opportunita IL DIRITTO FONDAMENTALE DELL UGUAGLIANZA TRA DONNE E UOMINI QUALE VALORE DETERMINANTE PER LA DEMOCRAZIA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 SCUOLA PRIMARIA G.SORDINI CURRICULO DI COSTITUZIONE E CITTADINANZA CLASSE I II

ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 SCUOLA PRIMARIA G.SORDINI CURRICULO DI COSTITUZIONE E CITTADINANZA CLASSE I II ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO 2 SCUOLA PRIMARIA G.SORDINI CURRICULO DI COSTITUZIONE E CITTADINANZA CLASSE I II Competenza 1 Sviluppare il senso dell'identità personale, prendersi cura di sé, degli altri

Dettagli

Avv. Antonietta Confalonieri 1

Avv. Antonietta Confalonieri 1 Avv. Antonietta Confalonieri 1 Convenzione del Consiglio d Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica Avv. Antonietta Confalonieri 2 Convenzione

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA REGIONE PIEMONTE E COMITATO ITALIANO PER L UNICEF - ONLUS

PROTOCOLLO DI INTESA TRA GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA REGIONE PIEMONTE E COMITATO ITALIANO PER L UNICEF - ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA TRA GARANTE INFANZIA E ADOLESCENZA REGIONE PIEMONTE E COMITATO ITALIANO PER L UNICEF - ONLUS La Garante per l infanzia e l adolescenza della Regione Piemonte (di seguito Garante Regionale),

Dettagli

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

PROPOSTA DI RISOLUZIONE PARLAMENTO EUROPEO 2009-2014 Documento di seduta 31.1.2014 B7-0091/2014 PROPOSTA DI RISOLUZIONE presentata a seguito dell'interrogazione con richiesta di risposta orale B7-0106/2014 a norma dell'articolo

Dettagli

DIRITTI UMANI E CULTURA DI PACE L.R. 55/1999 VOUCHER EDUCATIVI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO CARATTERISTICHE DEL PERCORSO

DIRITTI UMANI E CULTURA DI PACE L.R. 55/1999 VOUCHER EDUCATIVI VOLONTARIATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO CARATTERISTICHE DEL PERCORSO TITOLO PERCORSO www.viaggioalcentrodeidiritti.org Ente no profit Sede legale Referente progetto VOLONTARIATO INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO via Appia Antica, 126 00179 Roma RM Emma Colombatti tel. 335/8726222

Dettagli

1. La violenza basata sul genere nella prospettiva del mondo del lavoro

1. La violenza basata sul genere nella prospettiva del mondo del lavoro Il Lavoro e la violenza sulle donne nei luoghi di lavoro: Le analisi e le proposte di CGIL CISL UIL Roma 27 novembre 2012 Luigi Cal Direttore ILO Roma 1. La violenza basata sul genere nella prospettiva

Dettagli

25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Università degli Studi di Trieste 25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne Informazioni per riflettere LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE La violenza contro le donne è una violazione

Dettagli

rassegna stampa al femminile: famiglia, lavoro e pari opportunità

rassegna stampa al femminile: famiglia, lavoro e pari opportunità rassegna stampa al femminile: famiglia, lavoro e pari opportunità 25 Novembre 2013 1 2 3 4 A VERONA E SAN GIOVANNI LUPATOTO: «TUTTA COLPA DI EVA» Ippogrifo Produzioni presenta «Tutta colpa di Eva», scritto

Dettagli

5 giornate per conoscere, incontrare, fare business e crescere nell imprenditoria...nutrire il pianeta!

5 giornate per conoscere, incontrare, fare business e crescere nell imprenditoria...nutrire il pianeta! International TO WOMEN L EVENTO CHE TI APRIRÀ NUOVI ORIZZONTI Dal 22 al 26 giugno 2015 a Milano in Palazzo Cusani durante EXPO 2015 5 giornate per conoscere, incontrare, fare business e crescere nell imprenditoria...nutrire

Dettagli

VISITA DI STATO IN ITALIA DI SUA ECCELLENZA MICHELLE BACHELET, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL CILE ottobre 2007 DICHIARAZIONE CONGIUNTA

VISITA DI STATO IN ITALIA DI SUA ECCELLENZA MICHELLE BACHELET, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL CILE ottobre 2007 DICHIARAZIONE CONGIUNTA VISITA DI STATO IN ITALIA DI SUA ECCELLENZA MICHELLE BACHELET, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL CILE 15-17 ottobre 2007 DICHIARAZIONE CONGIUNTA La Visita di Stato in Italia di S.E. Michelle Bachelet, Presidente

Dettagli

DONNE E PROCESSI DECISIONALI: PER UNA POLITICA DELLA PRESENZA

DONNE E PROCESSI DECISIONALI: PER UNA POLITICA DELLA PRESENZA Ferrara 17 ottobre 2014 Giuditta Brunelli DONNE E PROCESSI DECISIONALI: PER UNA POLITICA DELLA PRESENZA ART. 2, comma 2, STATUTO UNIVERSITA DI FERRARA Unife garantisce il rispetto del principio costituzionale

Dettagli

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del giorno 13.03.2018 Deliberazione n. GC-2018-122 Prot. Gen. n. PG-2018-34342 Proposta di Delibera di Giunta n. PDLG-2018-127 Sono intervenuti i Signori: Tiziano Tagliani

Dettagli

12 MLN DI EURO. Risultati ottenuti con Erasmus+ PROGETTI PRESENTATI PROGETTI APPROVATI INFO DAY ED INCONTRI SUL TERRITORIO

12 MLN DI EURO. Risultati ottenuti con Erasmus+ PROGETTI PRESENTATI PROGETTI APPROVATI INFO DAY ED INCONTRI SUL TERRITORIO Risultati ottenuti con Erasmus+ 12 MLN DI EURO 99% DELLE RISORSE UE IMPEGNATI IN FAVORE DEI GIOVANI In progetti di mobilità, partecipazione, inclusione, partenariati strategici, dialogo strutturato 1.300

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 881 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI MIGLIORE, SCOTTO, CLAUDIO FAVA, NICCHI,

Dettagli

«L unione fa la forza vogliamo arrivare al cuore di tutti!» Grazie per il sostegno a questa nostra iniziativa!

«L unione fa la forza vogliamo arrivare al cuore di tutti!» Grazie per il sostegno a questa nostra iniziativa! 25 Novembre 2017 - GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE «DONNE FARFALLA».da queste profonde ferite usciranno farfalle libere. (Alda Merini) FIDAPA BPW Italy (Federazione

Dettagli

l Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile Agenda 2030 Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile

l Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile Agenda 2030 Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Trasformare il nostro mondo 12 ottobre 2018 Trasformare il nostro mondo l Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile Risoluzione adottata dall Assemblea Generale dell

Dettagli

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n.8l NAPOLI. Ai Presidenti della VI e V Commissione. Ai Consiglieri Regionali

Al Signor Presidente della Giunta. Via S. Lucia, n.8l NAPOLI. Ai Presidenti della VI e V Commissione. Ai Consiglieri Regionali 4l d.lla C.mp fl 1810712016 11.28 NAPOLI Via S. Lucia, n.8l Napoli i b LU6. 2D15 IL PRESIDENTE Le stesse si esprimemnno nei modi e termini previsti dal Regolamento V Commissione Consiliare Permanente per

Dettagli

15571/17 ZAM/am 1 DG C 1

15571/17 ZAM/am 1 DG C 1 Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 11 dicembre 2017 (OR. en) 15571/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: Segretariato generale del Consiglio in data: 11 dicembre 2017 Destinatario: delegazioni n. doc.

Dettagli

Introduzione ai Diritti Umani. Scuole medie

Introduzione ai Diritti Umani. Scuole medie Introduzione ai Diritti Umani Scuole medie Inventiamo le regole per il mondo Carta delle Nazioni Unite (1945) Dichiarazione dei diritti dell uomo (1948) Patti sui diritti (1966) civili e politici economici,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Michele Palma Data di nascita 26/02/1972 Qualifica Dirigente di prima fascia Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri Amministrazione ISTITUTO

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ' E DELLA RICERCA (di seguito denominato MIUR)

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ' E DELLA RICERCA (di seguito denominato MIUR) I PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ' E DELLA RICERCA (di seguito denominato MIUR) FONDAZIONE TELETHON (di seguito denominato FT) "Sensibilizzazione alla solidarietà e alla

Dettagli

Il referente nazionale dell iniziativa è Alessandro Parisi, che coordina il gruppo giovani di Anffas Salerno.

Il referente nazionale dell iniziativa è Alessandro Parisi, che coordina il gruppo giovani di Anffas Salerno. 1. IL PROGETTO Il progetto nazionale Anffas#Giovani prende spunto da un iniziativa promossa da Anffas Onlus Salerno volta a coinvolgere giovani con e senza disabilità di età compresa tra i 16 e i 30 anni

Dettagli

Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA

Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA Oggetto: progetto TEAMING UP Carissima Presidente quale responsabile del gruppo di lavoro sono a proporre per il nuovo anno associativo le attività proposte

Dettagli

DISCORSO INTRODUTTIVO della Presidente Silvia Zenati

DISCORSO INTRODUTTIVO della Presidente Silvia Zenati CONVEGNO 9 MARZO 2017 ORE 15,30 "I problemi dell'inserimento nella società occidentale delle donne immigrate, in particolare con riferimento alle diverse dinamiche dei rapporti familiari esistenti nei

Dettagli

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come fratelli. Martin Luther King PENSI DI AVERE BISOGNO DI AIUTO?

Dettagli

L ONU RAZZISMO NO ALLA DISCRIMINAZIONE

L ONU RAZZISMO NO ALLA DISCRIMINAZIONE L ONU RAZZISMO GIORNATA CONTRO IL RAZZISMO NO ALLA DISCRIMINAZIONE The Help e le opere ONU Onu: Organizzazione delle Nazioni Unite Fondata nel 1945 per mantenere la pace dopo la seconda guerra mondiale

Dettagli

LE NAZIONI UNITE A DIFESA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON AUTISMO

LE NAZIONI UNITE A DIFESA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON AUTISMO Giornata Mondiale dell autismo 2 aprile 2013 LE NAZIONI UNITE A DIFESA DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON AUTISMO Donata Vivanti - Vice-president EDF 2 aprile World Autism Awareness Day Risoluzione 62/139 adottata

Dettagli

NORMATIVA EUROPEA DISABILITA

NORMATIVA EUROPEA DISABILITA In Cammino con lo PSIR Welfare di seconda generazione Focus sulla filiera Disabili NORMATIVA EUROPEA DISABILITA 7 MAGGIO 2015 Paola Cermelli Presidente dell Ordine Assistenti Sociali Regione Liguria NORMATIVA

Dettagli

Strumenti area Sicurezza e cittadinanza Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza

Strumenti area Sicurezza e cittadinanza Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza Strumenti 2014-2020 area Sicurezza e cittadinanza Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza Provincia di Mantova _ 13 aprile 2017 Maria Gina Mussini - Project Manager Ufficio Politiche europee e Relazioni

Dettagli

Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico

Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico Pace, fraternità e dialogo Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica Anno scolastico 2015-2016 Premessa Educare alla pace è responsabilità di tutti ma la scuola ha una responsabilità

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE TENTORI, BRAGA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE TENTORI, BRAGA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1230 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI TENTORI, BRAGA Introduzione dell educazione di genere nelle attività didattiche delle scuole

Dettagli

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani ALLEGATO B Regione Toscana Direzione generale della Presidenza - Settore Attività Internazionali D.C.R. n. 26 del 04/04/2012 Piano Integrato delle attività internazionali PROGETTI DI INTERESSE REGIONALE

Dettagli

CONFERENZA MONDIALE SUI DIRITTI UMANI (VIENNA 1993) - DICHIARAZIONE FINALE I diritti umani delle donne e delle bambine sono parte inalienabile,

CONFERENZA MONDIALE SUI DIRITTI UMANI (VIENNA 1993) - DICHIARAZIONE FINALE I diritti umani delle donne e delle bambine sono parte inalienabile, Dichiarazione Universale dei Diritti Umani 1948 Art.1 Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti.. Art.2 Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate

Dettagli

essere soci Tutti i servizi e i vantaggi

essere soci Tutti i servizi e i vantaggi essere soci Tutti i servizi e i vantaggi www.coopalleanza3-0.it Sede legale Via Villanova, 29/7 40055, Villanova di Castenaso (BO) tel. 051 6041111 fax 051 6053650 Sedi secondarie Viale Virgilio, 20 41123,

Dettagli

Asociación D E S Y A M. Desarrollo Europeo Sostenible y de Ayuda a las Mujeres

Asociación D E S Y A M. Desarrollo Europeo Sostenible y de Ayuda a las Mujeres Asociación D E S Y A M Desarrollo Europeo Sostenible y de Ayuda a las Mujeres Cos è L Associazione DESYAM fondata agli inizi del 2014 mira a: Favorire ed aiutare la formazione e lo sviluppo di una società

Dettagli

Soroptimist Club Milano alla Scala incontra Intesa-Sanpaolo

Soroptimist Club Milano alla Scala incontra Intesa-Sanpaolo Soroptimist Club Milano alla Scala incontra Intesa-Sanpaolo Donne ed economia Importante iniziativa del Sodalizio presieduto da Paola Peila Paola Peila, Presidente del Soroptimist Club Milano alla Scala.

Dettagli

Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano

Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano Politiche di Genere Donne e Territorio Un azione comune delle donne nel governo locale. Progetto della Provincia di Milano Fase preparatoria Rozzano 15 aprile 2005 Cinisello 20 aprile 2005 Corbetta 27

Dettagli

Villaggio per la Terra eventi e visibilità

Villaggio per la Terra eventi e visibilità 21-25 aprile - Galoppatoio di Villa Borghese e Terrazza del Pincio Villaggio per la Terra eventi e visibilità Papa Francesco al Villaggio per la Terra 2016 Sentendovi parlare, mi sono venute alla mente

Dettagli

PRESENTAZIONE VALIDAZIONE INFORMAZIONE. Benvenuto Presentazione Introduzione

PRESENTAZIONE VALIDAZIONE INFORMAZIONE. Benvenuto Presentazione Introduzione Proposta di lavoro INFORMAZIONE Benvenuto Presentazione Introduzione PRESENTAZIONE Presentazione della proposta di struttura, delle aree di lavoro e della metodologia di lavoro Presentazione di un breve

Dettagli

VENEZIA 19 settembre 2016 CPO COA VENEZIA. Violenza domestica e di genere: definizioni normative. avv. Maria (Milli) Virgilio

VENEZIA 19 settembre 2016 CPO COA VENEZIA. Violenza domestica e di genere: definizioni normative. avv. Maria (Milli) Virgilio VENEZIA 19 settembre 2016 CPO COA VENEZIA Violenza domestica e di genere: definizioni normative avv. Maria (Milli) Virgilio mariavirgilio.wordpress.com 1 «violenza di genere» «violenza contro le donne»,

Dettagli

Rete Interistituzionale Antiviolenza

Rete Interistituzionale Antiviolenza Rete Interistituzionale Antiviolenza Programma Operativo FSE 2007-2013 Asse III Inclusione sociale Convegno conclusivo delle attività svoltesi presso le scuole LA VIOLENZA DI GENERE: Verso un modello di

Dettagli

POLITICA SUI DIRITTI UMANI

POLITICA SUI DIRITTI UMANI POLITICA SUI DIRITTI UMANI Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.

Dettagli

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire 2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire 13 Aprile 2015 Regione Molise Relatore: Dr.ssa Maria Grazia Rando Funzionario MAECI DGCS referente per il coordinamento della Cooperazione

Dettagli

Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo

Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo Target 1.1 Entro il 2030, eliminare la povertà estrema per tutte le persone in tutto il mondo, attualmente misurata come persone che vivono con meno di $1,25

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 18 novembre 2005 - Deliberazione N. 1577 - Area Generale di Coordinamento N.

Dettagli

Il cammino verso la sostenibiltà gli appuntamenti istituzionali

Il cammino verso la sostenibiltà gli appuntamenti istituzionali Il cammino verso la sostenibiltà gli appuntamenti istituzionali Giugno 1972 STOCCOLMA Nazioni Unite DICHIARAZIONE DI STOCCOLMA giugno 1974 BRUGES Europa CARTA DI BRUGES 1987 TORONTO Nazioni Unite RAPPORTO

Dettagli

Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA

Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA Alla Presidente Nazionale CATERINA MAZZELLA Oggetto: progetto TEAMING UP - intervento Assemblea ad ISCHIA Carissima Presidente quale responsabile del gruppo di lavoro sono a relazionare sullo stato delle

Dettagli

WOMEN IN ETHIC BUSINESS

WOMEN IN ETHIC BUSINESS International F.I.D.A.P.A -BPW ITALY WOMEN IN ETHIC BUSINESS DAL 22 AL 26 GIUGNO 2015 CASA FIDAPA - BPW ITALY PALAZZO CUSANI - MILANO 5 giorni per crescere insieme nell imprenditoria L ETICA NEL BUSINESS

Dettagli

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO 1054 INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO Dichiarazione di voto finale sulla mozione recante iniziative in relazione al settantesimo anniversario del voto alle donne 10 marzo 2016 a cura del Gruppo Parlamentare

Dettagli

Esclusione delle donne da attività. funzione familiare e materna

Esclusione delle donne da attività. funzione familiare e materna DONNE, POLITICA E ISTITUZIONI L'evoluzione della legislazione in Italia Esclusione delle donne da attività pubbliche per salvaguardare la loro funzione familiare e materna Professione legale: fino alla

Dettagli

Piano Azioni Positive Triennio

Piano Azioni Positive Triennio COMUNE DI MODENA Assessorato Pari Opportunità Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Normativa di riferimento Piano

Dettagli

I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa.

I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa. I simboli principali dell Unione Europea sono la bandiera, l inno e la festa. L'inno ufficiale dell'unione europea, adottato nel 1972, è costituito da un brano del movimento finale della Nona sinfonia

Dettagli

II Conferenza Italia Africa 2018: i numeri

II Conferenza Italia Africa 2018: i numeri II Conferenza Italia Africa 2018: i numeri +350 partecipanti 52 Paesi rappresentati Riunioni bilaterali 9 del Sig. Ministro e 22 dell On. Vice-Ministra 21 Ministri 5 Segretari Generali 13 Vice-Ministri

Dettagli

Articolo 1 Obiettivi della Convenzione

Articolo 1 Obiettivi della Convenzione Convenzione del Consiglio d Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica Istanbul 11 maggio 2011 www.coe.int/conventionviolence Il 27 settembre

Dettagli

Donne rifugiate e migranti

Donne rifugiate e migranti Donne rifugiate e migranti A cura di Il 19 Settembre 2016 l Assemblea Generale delle Nazioni Unite si è riunita per la prima volta per un Summit globale su rifugiati e migranti. Questa opportunità storica

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA: CITTADINANZA

IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA: CITTADINANZA IL CURRICOLO DI SCUOLA AREA STORICO GEOGRAFICA: CITTADINANZA CAMPI DI ESPERIENZA: - LA CONOSCENZA DEL MONDO - IL SE E L ALTRO DISCIPLINE: - STORIA - GEOGRAFIA - CITTADINANZA DISCIPLINE: - STORIA - GEOGRAFIA

Dettagli

9635/17 INI/am 1 DGE 1C

9635/17 INI/am 1 DGE 1C Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 24 maggio 2017 (OR. en) 9635/17 RISULTATI DEI LAVORI Origine: in data: 24 maggio 2017 Destinatario: Segretariato generale del Consiglio delegazioni CULT 76 RELEX

Dettagli

8MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

8MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 1 / 7 Roma - Questa celebrazione si tiene negli Stati Uniti a partire dal 1909, in alcuni paesi europei dal 1911 e in Italia dal 1922. Nel 1908, in una fabbrica tessile americana, un gruppo di lavoratrici

Dettagli

1 ru pqevueelao o LoaoLo L [ CEEUELGLLELL t E L La Camera dei Deputati italiana, rappresentata dall'onorevole Pier Ferdinando CASINI, Presidente della

1 ru pqevueelao o LoaoLo L [ CEEUELGLLELL t E L La Camera dei Deputati italiana, rappresentata dall'onorevole Pier Ferdinando CASINI, Presidente della REPUBBLICA ITALIANA REPUBBLICA ALGERINA DEMOCRATICA E POPOLARE ---------------- PROTOCOLLO - QUADRO DI COOPERAZIONE PARLAMENTARE Tra fa Camera dei Deputati italianaa e L'Assemblea Popolare Nazionafe algerina

Dettagli

Bologna 08 Marzo 2018 Dr.ssa Kindi Taila Medico ginecologa Associazione di promozione culturale Deade

Bologna 08 Marzo 2018 Dr.ssa Kindi Taila Medico ginecologa Associazione di promozione culturale Deade Operare sul territorio tra dimensione sanitaria e culturale Domande e risposte sui nuovi bisogni delle donne a 40 anni dalla legge 194/78 nell era della globalizzata e per l autodeterminazione Bologna

Dettagli

LE SPOSE BAMBINE A C U R A D I M A T I L D E B O N I

LE SPOSE BAMBINE A C U R A D I M A T I L D E B O N I LE SPOSE BAMBINE A C U R A D I M A T I L D E B O N I Allarme Unicef: Ogni anno 5 milioni di casi, 70 mila muoiono di parto I dati di Onu, Save the Children e Terre des Hommes in occasione della Giornata

Dettagli

CODICE ETICO DELL ASSOCIAZIONE

CODICE ETICO DELL ASSOCIAZIONE CODICE ETICO DELL ASSOCIAZIONE I VALORI Il presente Codice Etico intende esprimere le modalità con cui lo SCAIP mette in pratica i propri valori di riferimento nella gestione delle attività e delle relazioni

Dettagli

Problemi e sfide. La povertà

Problemi e sfide. La povertà Problemi e sfide La povertà LO SVILUPPO UMANO NORD OVEST ATLANTICO EST Molto alto Alto Medio Basso Dati non disponibili INDIANO SUD La ricchezza nel mondo non è distribuita in modo omogeneo. La povertà

Dettagli

I Programmi Europa per i cittadini Giustizia Cittadinanza e Uguaglianza. Politica di coesione

I Programmi Europa per i cittadini Giustizia Cittadinanza e Uguaglianza. Politica di coesione I Programmi Europa per i cittadini Giustizia Cittadinanza e Uguaglianza Politica di coesione L Unione Europea per l uguaglianza, i diritti di cittadinanza, partecipazione e giustizia Lotta contro le discriminazioni

Dettagli

Copia per studenti. Diritti accessibili. La partecipazione delle persone con disabilità per uno sviluppo inclusivo

Copia per studenti. Diritti accessibili. La partecipazione delle persone con disabilità per uno sviluppo inclusivo Copia per studenti Diritti accessibili La partecipazione delle persone con disabilità per uno sviluppo inclusivo Mostra itinerante di immagini e video dall Italia e dal mondo realizzata e co-finanziata

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni per la prevenzione e il trattamento dell endometriosi

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizioni per la prevenzione e il trattamento dell endometriosi Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 786 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice BIANCHI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 16 GIUGNO 2008 Disposizioni per la prevenzione e il trattamento dell endometriosi

Dettagli

Digital on Board. La Digitalizzazione delle Segreterie Biennio 2017/2019 Progetto ideato da Laura Zamperlin Segretaria Distretto Nord Est

Digital on Board. La Digitalizzazione delle Segreterie Biennio 2017/2019 Progetto ideato da Laura Zamperlin Segretaria Distretto Nord Est Digital on Board Novembre 2018 La Digitalizzazione delle Segreterie Biennio 2017/2019 Progetto ideato da Laura Zamperlin Segretaria Distretto Nord Est DB: Genesi The Digital Economy and Society Index (DESI)

Dettagli

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE 2014/2016

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE 2014/2016 PIANO DELLE AZIONI POSITIVE 2014/2016 (ai sensi dell'art..48 D.LGS.198/06) (approvato con DGP n.62 del 25/02/2014) Allegato n.14 VERIFICA STATO DI ATTUAZIONE PER L ANNO 2014 Come previsto nel Piano delle

Dettagli

Associazione Donne contro la Violenza REGOLAMENTO

Associazione Donne contro la Violenza REGOLAMENTO REGOLAMENTO REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLO STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DONNE CONTRO LA VIOLENZA ONLUS COSTITUITASI IL 16/4/1996 CON SEDE SOCIALE A CREMA IN VIA XX SETTEMBRE n.115. 1. PREMESSA Il seguente regolamento

Dettagli

COMUNE DI FORLI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORLI GIUNTA COMUNALE Anno 2018 Deliberazione n. 364 COMUNE DI FORLI GIUNTA COMUNALE Seduta del 02 Ottobre 2018 Nel giorno sopra indicato, in una Sala della Residenza Comunale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone

Dettagli