CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010"

Transcript

1 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 3 Maggio 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico amministrativo n. 5 Rappresentanti degli studenti n.5 Professori di I^ fascia presenti: assente: G. Dato, Pagnano (esce alle 16:45), Strano, Truppi Nigrelli assente giustificata: Z. Dato Professori di II^ fascia presenti: Magnano di San Lio, Impollonia, Taibi, Castagneto, Fiore, Dotto, Valenti, Pagello assenti giustificati: Trigilia, Navarra assenti: Ghersi, Martinico, Messina Rappresentanti dei Ricercatori confermati presenti: Neri, Vitale, Cantone assente giustificata: Carocci assenti: Alini, Fidone, Latina Rappresentanti del personale tecnico amministrativo presenti: assente: Amodeo, Cupani, Caruso, Pazzaglia Palermo Rappresentanti degli studenti presenti: assenti: Vassallo, Iacono Messina, Casesa, Paternò Titolare della Segreteria Studenti assente: Liotta

2 Il Preside, rilevato che il Consiglio è stato regolarmente convocato, prende atto che sono presenti 21 componenti con diritto di voto e pertanto, dato che il Consiglio può validamente deliberare, dichiara aperta la seduta alle ore 15:40. Assume le funzioni di segretario il Prof. Nicola Impollonia. L ordine del giorno risulta il seguente: Approvazione verbale C.d.F. del 31 marzo 2010; Comunicazioni; 1) Potenziale formativo corso a numero programmato a.a. 2010/2011; 2) Classi di merito e contributo base studenti a.a. 2010/2011; 3) Criteri e modalità per trasferimenti e passaggi a.a. 2010/2011; 4) Insegnamenti mutuati - a.a. 2010/2011; 5) Titolarità e supplenze interne professori di I^ e II^ fascia a.a. 2010/2011; 6) Ripartizione attività, compiti didattici e supplenze ricercatori universitari a.a. 2010/2011; 7) Dichiarazione corsi vacanti a.a. 2010/2011; 8) II^ Pubblicazione rivista degli studenti Richiesta patrocinio; 9) Servizio Civile Nazionale progetto Uscita di Sicurezza: dal penale al civile ; 10) Richiesta nulla-osta attività di docenza; 11) Richieste patrocinio. Approvazione verbale C.d.F. del 31 marzo 2010 Il verbale della seduta del 31 marzo 2010, letto dal Segretario, è approvato all unanimità da tutti i presenti anche nella sopracitata seduta, con l astensione degli assenti. Comunicazioni Il Preside comunica che: In data 6 aprile sul sito del MIUR - Accesso corsi a numero programmato - è stato aggiornato il calendario delle prove di ammissione ai corsi di laurea per l anno accademico Per i corsi finalizzati alla formazione di architetto le prove si terranno il 7 settembre In data 8 aprile 2010 è pervenuta dall Area dei Servizi Generali copia della nota relativa all uso improprio di rete e computer di Ateneo. In data 14 aprile 2010 è stata inviata al dott. Giuseppe Caruso, Dirigente dell Area della Didattica dell Ateneo, una nota relativa alla terna di docenti a garanzia delle procedure di selezione programmate per l anno accademico , così costituita: Prof.ssa Zaira Dato; Prof. Carmelo Strano; Prof. Giacinto Taibi.

3 In data 19 aprile 2010 il Prof. Giorgio Carlo Cappello ha prodotto un documento con il quale viene enunciata l organizzazione del 4^ Viaggio Studio Internazionale presso il College Architecture Art + Design & Social Science Research Center (Mississippi State University). In data 26 aprile 2010 è pervenuta dall Ufficio Staff del Rettore copia del decreto rettorale n 2210 del 7/4/2010 con il quale è stato conferito alla Prof.ssa Eleonora Cardillo, docente della Facoltà di Economia, l incarico di delegato alla presidenza del Comitato Tecnico Spin-off dell Università. In data 26 aprile 2010 è pervenuta dall Ufficio Ricerca dell Ateneo copia della nota con la quale si dà comunicazione dei bandi europei per la ricerca di cui al VII Programma Quadro dell Unione Europea per la Ricerca. In data 26 aprile 2010 è pervenuta dall AGAP - Settore Valutazioni Comparative copia della nota riportante comunicazioni relative alla consultazione dell elettorato provvisorio nelle procedure telematiche per le elezioni dei componenti delle commissioni giudicatrici relative alla seconda sessione dell anno In data 26 aprile 2010 è pervenuta dall Area della Ricerca copia della nota riguardante il cofinanziamento dei programmi di ricerca di interesse nazionale (PRIN) bando 2009 ulteriori indicazioni operative. In data 27 aprile 2010 è pervenuta dall AGAP settore valutazioni comparative comunicazione del decreto rettorale n 2544 del 22 aprile 2010 con il quale, a seguito di sorteggio, il Prof. Claudio D Amato Guerrieri è stato nominato componente della commissione giudicatrice della valutazione comparativa al posto di professore universitario di I^ fascia per il s.s.d. ICAR/14 Composizione architettonica e urbana - Facoltà di Architettura in sostituzione del Prof. Augusto Romano Burelli, dimissionario. In data 30 aprile 2010 è pervenuta dal Rettore copia della mozione approvata in giunta e successivamente in assemblea CRUI sui ricercatori universitari. Il Consiglio di Facoltà esprime a tutti gli studenti che hanno organizzato lo stand in occasione del progetto Job Orienta 2010, svoltosi presso Le Ciminiere di Catania dal 19 al 21 aprile 2010, i più sentiti ringraziamenti per aver rappresentato più che brillantemente la Facoltà di Architettura, vincitrice del primo premio. In data 26 aprile 2010 è stato raggiunto e sottoscritto un accordo con transazione tra l Università degli Studi di Catania, la Provincia ed il Comune di Siracusa relativo al proseguimento dei corsi di laurea nella sede di Siracusa.

4 1) Potenziale formativo corso a numero programmato a.a. 2010/2011 Il Preside porta a conoscenza del consesso che il MIUR Ufficio VIII con nota del 9 aprile 2010 prot. 816, ha comunicato che, al fine dell emanazione del decreto con il quale sarà definito il numero delle possibili immatricolazioni ai singoli corsi di studio programmati a livello nazionale per l a.a. 2010/2011 (legge 264/99), si rende necessario acquisire l offerta formativa potenziale deliberata dagli organi accademici perché sia oggetto di valutazione da parte dello stesso MIUR. Sull argomento il C.d.F.: - Visto l accordo con transazione tra l Università degli Studi di Catania, la Provincia di Siracusa ed il Comune di Siracusa, sottoscritto in data 26 aprile 2010; - preso atto della necessità di considerare obiettivamente la situazione delle strutture edilizie attualmente disponibili; - tenuto conto delle risorse e strutture di cui alle schede allegate, che costituiscono parte integrante della presente delibera; - tenuto conto dell organizzazione della didattica adottata dalla Facoltà (delibera del 31/03/2010); - considerato che è possibile distribuire l eventuale popolazione studentesca, sulla base delle risorse disponibili, come evidenziate nella scheda allegata, in un numero di 14 classi; delibera di poter accogliere per l anno accademico 2010/2011 una domanda di studenti iscrivibili al primo anno del corso di studio quinquennale a ciclo unico in Architettura (classe LM-4) non superiore a n 100 (cento), oltre una quota di n 5 (cinque) allievi stranieri. Aule ad uso esclusivo del corso Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura classe LM-4 A - Aule disponibili N. N di posti numero insegnamenti del corso che le utilizza 10 fino a 50 posti 61 1 fino a 80 posti 13 3 fino a 120 posti 20 N. 18 di attrezzature mobili complessivamente disponibili per il corso (lavagne luminose, proiettori, etc )

5 B - Strutture didattiche, scientifiche e di supporto per attività pratiche e di tirocinio Strutture disponibili (didattiche, scientifiche, di supporto per attività pratiche e di tirocinio) N. Tipo N strutture N posti utilizzabili per la didattica Proprietà/ convenzione 1 Laboratorio di informatica 1 52 proprietà 2 Labor. Grafico e plastigrafico proprietà 3 Lab. Diagnosi dei materiali proprietà 4 Laboratorio Video 1 50 proprietà Strutture di supporto alla didattica 1 Biblioteca di Facoltà* 1 72 proprietà * Biblioteca di Facoltà: n volumi 7.320; n abbonamenti a periodici n 79; postazioni informatiche n 2.

6 C - Personale docente utilizzabile s.s.d. ordinari della Facoltà associati della Facoltà ricercatori della Facoltà ordinari di altre Facoltà associati di altre Facoltà ricercatori di altre Facoltà ordinari di altri Atenei associati di altri Atenei ricercatori di altri Atenei totale ord. totale ass. totale ric. non universitari ICAR/ ICAR/ ICAR/ ICAR/ FIS/ M-FIL/ ICAR/ ICAR/ ICAR/ MAT/ ICAR/ ICAR/ M-GGR/ ICAR/ IUS/ ICAR/ SPS/ ICAR/ ICAR/ L.ART./ ING-IND/ ING-IND/ L-LIN/ L.ART./ ICAR/ MAT/ C2 Personale per le attività pratiche e di tirocinio N studenti N Tutor dello specifico profilo professionale strutturato N Tutor dello specifico profilo professionale in convenzione Rapporto n studenti per Tutor / / / /

7 C3 Personale tecnico Personale tecnico che consente, per numero e competenze, di rispondere alle esigenze di funzionamento delle attrezzature per la didattica: n 2 C4 Personale in convenzione Non risulta personale docente assegnato alla Facoltà in convenzione. La delibera è immediatamente esecutiva. 2) Classi di merito e contributo base studenti a.a. 2010/2011 L argomento è rinviato ad altra adunanza. 3) Criteri e modalità per trasferimenti e passaggi a.a. 2010/2011 L argomento è rinviato ad altra adunanza. 4) Insegnamenti mutuati - a.a. 2010/2011 Il Consiglio di Facoltà, richiamato il manifesto degli studi approvato nella adunanza del 31 marzo 2010, delibera di mutuare per l a.a. 2010/2011 i seguenti insegnamenti: A) ESTETICA (s.s.d. M-FIL/04) 60 ore corso monodisciplinare del terzo anno del c.d.l. in Architettura con ESTETICA (s.s.d. M-FIL/04) 50 ore, corso monodisciplinare del terzo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile, diversificando i programmi. B) CULTURA TECNOLOGICA DELLA PROGETTAZIONE (s.s.d. ICAR/12) 60 ore, corso monodisciplinare del quinto anno del c.d.l. in Architettura con CULTURA TECNOLOGICA DELLA PROGETTAZIONE (s.s.d. ICAR/12) 60 ore disciplina a scelta dello studente del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. La delibera è immediatamente esecutiva. 5) Titolarità e supplenze interne professori di I^ e II^ fascia a.a. 2010/2011 Il Preside, richiamata la delibera del 31 marzo 2010 con la quale è stato approvato il manifesto degli studi e i criteri di retribuzione degli insegnamenti da coprire nell a.a. 2010/2011 per affidamento o per contratto, elenca al consesso, per opportuna conoscenza, gli affidamenti assunti dai docenti di I^ e II^ fascia della Facoltà:

8 Prof. Giuseppe DATO: Progettazione urbana A (96 ore - 8 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 3 al terzo anno del c.d.l. in Architettura e Urbanistica (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Tesi La modernità nei tessuti storici al quinto anno del c.d.l. in Architettura. Prof.ssa Zaira DATO: Composizione architettonica (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 4 Progetto dell edificio al quarto anno del c.d.l. in Architettura, Composizione architettonica (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 4 Architettura degli interni al quarto anno del c.d.l. in Architettura e Progettazione architettonica urbana A (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al quinto anno del c.d.l. in Architettura. Prof. Carmelo NIGRELLI: Fondamenti di urbanistica (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al secondo anno del c.d.l. in Architettura e Progettazione urbana B (96 ore 8 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 3 al terzo anno del c.d.l. in Architettura. Prof. Giuseppe PAGNANO: Rappresentazione 1 A (96 ore 8 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 1 al primo anno del c.d.l. in Architettura e Grafica e gestione delle immagini digitali (80 ore 8 CFU), disciplina a scelta dello studente nel c.d.l. in Architettura. Prof. Carmelo STRANO: Storia dell arte contemporanea (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare del primo anno del c.d.l. in Architettura, Semiologia delle arti visive (60 ore 6 CFU), corso monodisciplinare del secondo anno del c.d.l. in Architettura, Estetica (60 ore 6 CFU), corso monodisciplinare al terzo anno del c.d.l. in Architettura mutuato con Estetica (50 ore 5 CFU), al terzo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile, diversificando i programmi. Prof. Carlo TRUPPI: Progettazione ambientale (60 ore 6 CFU), corso monodisciplinare al quarto anno del c.d.l. in Architettura, Cultura tecnologica della progettazione (60 ore 6 CFU), corso monodisciplinare al quinto anno del c.d.l. in Architettura mutuato con Cultura tecnologica della progettazione (60 ore 6 CFU), disciplina a scelta dello studente nel c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile e Cinema fotografia e televisione (90 ore 9 CFU), disciplina a scelta dello studente nel c.d.l. in Architettura.

9 Prof.ssa Francesca CASTAGNETO: Tecnologia dell architettura A (96 ore 8 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 2 al secondo anno del c.d.l. in Architettura, Progettazione esecutiva A (48 ore 4 CFU) e Progettazione esecutiva B (48 ore 4 CFU), moduli del Laboratorio di Progetto 3 al terzo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. Prof. Edoardo DOTTO: Modellazione solida e rendering ( 60 ore -6 CFU), disciplina a scelta dello studente nel c.d.l. in Architettura e Fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva ( 80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al secondo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. Prof. Vittorio FIORE: Tecnologie del recupero edilizio (60 ore 6 CFU), corso monodisciplinare al terzo anno del c.d.l. in Architettura, Scenografia (60 ore 6 CFU), disciplina a scelta dello studente nel c.d.l. in Architettura e Tecnologie del recupero edilizio (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al terzo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. Prof. Fabio GHERSI: Composizione architettonica A (120 ore 10 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 1 al primo anno del c.d.l in Architettura e Composizione architettonica e urbana (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Tesi La modernità nei tessuti storici al quinto anno del c.d.l. in Architettura. Prof. Nicola IMPOLLONIA Scienza delle costruzioni (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al terzo anno del c.d.l. in Architettura e Scienza delle costruzioni (60 ore 6 CFU), corso monodisciplinare al terzo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. Prof. Eugenio MAGNANO DI SAN LIO: Rappresentazione 2 B (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al secondo anno del c.d.l. in Architettura e Rappresentazione 3 B (60 ore 6 CFU), corso monodiscipliare al terzo anno del c.d.l. in Architettura.

10 Prof. Francesco MARTINICO: Pianificazione del paesaggio (60 ore 6 CFU), corso monodisciplinare al quarto anno del c.d.l. in Architettura, Pianificazione del territorio ( 60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 4 Territorio e paesaggio al quarto anno del c.d.l. in Architettura, Urbanistica (40 ore 4 CFU) e Analisi dei sistemi urbani e territoriali (40 ore 4 CFU), moduli del corso integrato di Urbanistica e Analisi dei sistemi urbani e territoriali al secondo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. Prof. Bruno MESSINA: Composizione architettonica B (120 ore - 10 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 1 al primo anno del c.d.l. in Architettura e Composizione architettonica (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 4 Restauro al quarto anno del c.d.l. in Architettura. Prof. Marco NAVARRA: Composizione architettonica (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 4 Territorio e paesaggio al quarto anno del c.d.l. in Architettura e Progettazione architettonica urbana B (80 ore - 8 CFU), corso monodisciplinare al quinto anno del c.d.l. in Architettura. Prof. ssa Elisabetta PAGELLO: Storia dell architettura 1 (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al secondo anno del c.d.l. in Architettura e Storia dell architettura antica (50 ore 5 CFU), modulo del corso integrato di Storia dell architettura antica e Storia dell architettura moderna al secondo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. Prof. Giacinto TAIBI: Rappresentazione 2 A (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al secondo anno del c.d.l. in Architettura e Rappresentazione 3 A (60 ore 6 CFU), corso monodisciplinare al terzo anno del c.d.l. in Architettura. Prof. ssa Lucia TRIGILIA: Storia dell architettura 2 ( 80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al terzo anno del c.d.l. in Architettura e Storia dell architettura moderna (50 ore 5 CFU), modulo del corso integrato di Storia dell architettura antica e Storia dell architettura moderna al secondo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile.

11 Prof. ssa Rita VALENTI: Rappresentazione 1 B (96 ore 8 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 1 al primo anno del c.d.l. in Architettura e Rilievo dell architettura (40 ore - 4 CFU), corso monodisciplinare al terzo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. Si dà atto che gli affidamenti riconosciuti a docenti per un numero maggiore di 180 ore, e comunque fino ad un massimo di 210 ore, si sono resi indispensabili in quanto la Facoltà di Architettura è di recente istituzione e necessita ancora di consolidare i requisiti della docenza di ruolo richiesti dal MIUR. Si dà atto, inoltre, che gli affidamenti assunti dai docenti appartenenti al s.s.d. ICAR/17 Disegno sono stati attribuiti secondo il criterio dell anzianità di servizio e, a parità di anzianità di servizio, secondo il criterio dell anzianità anagrafica. La delibera è immediatamente esecutiva. 6) Ripartizione attività, compiti didattici e supplenze ricercatori universitari a.a. 2010/2011 Il Preside introduce l argomento dando lettura dell art. 32 del D.P.R. 11 luglio 1980 n. 382, dell art. 12 della legge 19 novembre 1990 n. 341, entrambi riferiti al ruolo di ricercatore universitario. Fermo restando, sostiene il Preside, che i ricercatori universitari debbono contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica universitaria ed assolvere a compiti didattici integrativi dei corsi di insegnamento ufficiali (esercitazioni, collaborazione con tesisti e partecipazione alla sperimentazione di nuove modalità di insegnamento), oltre che al compito istituzionale di guidare il processo di formazione culturale degli studenti, è dell avviso di proporre loro, vista la inadeguatezza del numero di docenti di I^ e II^ fascia rispetto agli insegnamenti attivati dalla Facoltà nel Manifesto degli studi, affidamenti secondo i criteri stabiliti nell adunanza del C.d.F. del 31 marzo Il C.d.F. accoglie la proposta del Preside. I ricercatori della Facoltà, attraverso i loro rappresentanti in seno al C.d.F., si riservano di rinunciare agli affidamenti di cui al successivo elenco qualora la mobilitazione dei ricercatori universitari in ambito nazionale contro la riforma del sistema universitario non ottenga gli esiti sperati. Il C.d.F. delibera, quindi di attribuire ai ricercatori universitari che si sono dichiarati disponibili i seguenti affidamenti:

12 Al Dott. Luigi ALINI: Tecnologia dell architettura B (96 ore 8 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 2 al secondo anno del c.d.l. in Architettura e Progettazione esecutiva (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 4 Progetto dell edificio al quarto anno del c.d.l. in Architettura. Alla Dott.ssa Paola BARBERA: Storia dell architettura contemporanea (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al primo anno del c.d.l. in Architettura. Alla Dott.ssa Fernanda: Disegno industriale (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 4 Architettura degli interni al quarto anno del c.d.l. in Architettura e Tecnologia dell architettura (96 ore 8 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 2 al secondo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. Alla Dott.ssa Caterina CAROCCI: Restauro (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 4 Restauro al quarto anno del c.d.l. in Architettura. Alla Dott.ssa Sara CASCIATI: Statica (80 ore - 8 CFU), corso monodisciplinare al secondo anno del c.d.l. in Architettura. Al Dott. Silvio CHERUBINI: Fisica (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al primo anno del c.d.l. in Architettura. Alla Dott.ssa Fabiola CIMBALI: Diritto dell urbanistica e dell edilizia (50 ore 5 CFU), corso monodisciplinare al secondo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. Alla Dott.ssa Isotta CORTESI: Composizione architettonica A (120 ore 10 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 2 al secondo anno del c.d.l. in Architettura e Teoria e tecnica della progettazione architettonica contemporanea (40 ore 4CFU), disciplina a scelta dello studente nel c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile.

13 Alla Dott.ssa Stefania DE MEDICI: Tecnologia dell architettura A (96 ore 8 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 2 al secondo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile e Disegno industriale (20 ore -2 CFU), modulo del corso integrato di Architettura degli interni e Disegno industriale al secondo anno del c.d.l. in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile. Al Dott. Emanuele FIDONE: Composizione architettonica B (120 ore 10 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 2 al secondo anno del c.d.l. in Architettura e Progettazione degli interni (60 ore 6 CFU), corso monodisciplinare al quarto anno del c.d.l. in Architettura. Al Dott. Gianfranco GIANFRIDDO: Composizione architettonica B (120 ore 10 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 3 al terzo anno del c.d.l. in Architettura e Architettura del paesaggio (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 4 Territorio e paesaggio al quarto anno del c.d.l. in Architettura. Al Dott. Salvatore GIUFFRIDA: Estimo ed esercizio professionale (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al quinto anno del c.d.l. in Architettura. Al Dott. Vincenzo LATINA: Composizione architettonica A (120 ore 10 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 3 al terzo anno del c.d.l. in Architettura e Architettura degli interni (60 ore 5 CFU), modulo del Laboratorio di Progetto 4 Architettura degli interni al quarto anno del c.d.l. in Architettura. Al Dott. Sebastiano LOMBARDO: Istituzioni di matematiche (100 ore 10 CFU), corso monodisciplinare al primo anno del c.d.l. in Architettura e Metodi matematici e informatici per l architettura (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al secondo anno del c.d.l. in Architettura. Al Dott. Fabio NERI: Tecnica delle costruzioni (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al quarto anno del c.d.l. in Architettura e Concezione strutturale (20 ore 2 CFU), corso monodisciplinare al quinto anno del c.d.l. in Architettura.

14 Al Dott. Francesco NOCERA: Fisica tecnica e impianti (80 ore 8 CFU), corso monodisciplinare al quarto anno del c.d.l. in Architettura. Alla Dott. ssa Maria Rosaria VITALE: Teoria e storia del restauro (60 ore 6 CFU), corso monodisciplinare al terzo anno del c.d.l. in Architettura. 7) Dichiarazione corsi vacanti a.a. 2010/2011 Preso atto di quanto riportato nei punti precedenti all o.d.g. si pone la necessità di procedere alla dichiarazione di corsi vacanti per giungere alla copertura degli insegnamenti da attivare nell a.a. 2010/2011 definendo, nel contempo, le modalità di copertura degli stessi. Tale copertura potrà avvenire per affidamento o per contratto. Il C.d.F., considerata la necessità di mantenere attivati gli insegnamenti sottoelencati, delibera all unanimità di chiedere che sia indetto il bando per la loro copertura attraverso conferimento di affidamento, ai sensi dell art. 12 della L. 341/90 e successive modifiche o integrazioni o, in assenza di domande, attraverso contratto di diritto privato, ai sensi del D.M. 21/05/98 n 242 e del Regolamento per la disciplina dei professori a contratto. Per l insegnamento di Inglese la copertura avverrà mediante contratto di diritto privato. Nel caso si debba procedere alla copertura dei sottoelencati corsi mediante contratto, delibera di affidare gli insegnamenti, ai sensi del regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento nei corsi di studio dell Università di Catania, a studiosi ed esperti della materia oggetto dell incarico, tenendo conto del rilievo scientifico dei titoli e del curriculum complessivo di ciascun candidato ed avendo riguardo all esperienza documentata, al suo prestigio ed al credito di cui lo stesso gode nell ambiente professionale e scientifico ed all affinità dei suoi interessi scientifici con i programmi di didattica svolti nell ambito della struttura interessata. Il C.d.F. delibera, inoltre, che il bando di concorso preveda la scadenza dei termini di presentazione delle domande entro 15 giorni dalla pubblicazione e la presentazione, da parte dei candidati, di un programma sintetico dei corsi a cui si intende partecipare. Il C.d.F. delibera, infine, che gli affidamenti o i contratti in argomento avranno efficacia solo sugli insegnamenti effettivamente attivati ed in presenza di studenti frequentanti. Le relative spese graveranno sui fondi stanziati dalla Provincia Regionale di Siracusa per il funzionamento della Facoltà di Architettura. Corso di laurea in Architettura

15 Anno Sem Insegnamento Retribuzione s.s.d. ore cfu esclusi i vigenti oneri 4 1 ICAR/19 Restauro ICAR/09 Progetto di strutture (nel laboratorio di progetto 4) 4 2 ICAR/18 Storia dell architettura (nel laboratorio di progetto 4) IUS/10 Diritto urbanistico SPS-08 Sociologia della comunicazione 5 A ICAR/14 Composizione architettonica e urbana (nel laboratorio di tesi) Corso di laurea triennale in Scienza dell architettura e dell ingegneria edile Anno Sem s.s.d. Insegnamento ore cfu Retribuzione esclusi i vigenti oneri 2 A ICAR/14 Composizione architettonica A A ICAR/14 Composizione architettonica B 2 1 ICAR/08 Statica ICAR/16 Architettura degli interni L-LIN/12 Inglese 40 2 a contratto A ICAR14 Progettazione architettonica A 3 A ICAR/14 Progettazione architettonica B ICAR/19 Teoria e storia del restauro ICAR/21 Progettazione urbanistica ) II^ Pubblicazione rivista degli studenti Richiesta patrocinio Sull argomento il Preside riferisce che i rappresentanti degli studenti in seno alla Facoltà, con nota del 25 marzo 2010, in occasione della II^ pubblicazione della rivista In Ombra, hanno avanzato richiesta di patrocinio sia per la realizzazione della rivista che per le manifestazioni ad essa correlate (mostre, workshop, conferenza). Il Preside, nel rammentare al consesso che già in occasione della I^ pubblicazione della rivista fu concesso il patrocinio della Facoltà, propone di concedere anche per la II^ edizione della rivista In Ombra, che ha suscitato unanimi apprezzamenti a tutti i livelli, il patrocinio della Facoltà. Il C.d.F. approva la proposta del Preside. 9) Servizio Civile Nazionale progetto Uscita di Sicurezza:

16 dal penale al civile Il Preside riferisce che il Rettore, con nota del 18 marzo 2010 ha trasmesso copia del Progetto Civile Nazionale denominato Uscita di Sicurezza: dal penale al civile, presentato per l anno 2010 dal Dipartimento dell Amministrazione penitenziaria, Provveditorato regionale per la Sicilia, Ufficio dell esecuzione penale esterna e pervenuta presso l ateneo, al fine di acquisire il parere preventivo delle strutture didattiche in merito alla possibile attribuzione di crediti formativi universitari agli studenti dell Università che espletino il servizio civile in tale progetto. Segue breve discussione al termine della quale il C.d.F. esprime parere favorevole all attribuzione di crediti formativi universitari agli studenti dell Università degli Studi di Catania che espleteranno il Servizio Civile nel progetto sopra indicato. 10) Richiesta nulla-osta attività di docenza Il Preside porta a conoscenza del Consiglio che il Prof. Vittorio Fiore in data 26 Aprile 2010 ha inoltrato richiesta di nulla-osta per la partecipazione, in qualità di docente, al modulo Principi di management della manutenzione (della durata di due ore), promosso dalla Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Catania nell ambito del corso di aggiornamento tecnico-professionale Gestione integrata e manutenzione dei patrimoni immobiliari. Il C.d.F. concede al Prof. Vittorio Fiore l autorizzazione richiesta. 11) Richiesta patrocinio progetto CASEARCHITETTURE Sull argomento il Preside riferisce che il Presidente di Edizioni Dell Anna S.p.A., con nota del 24 aprile 2010 ha richiesto la collaborazione ed il patrocinio gratuito della Facoltà di Architettura al progetto CASEARCHITETTURE.IT. Il progetto ha lo scopo, attraverso la promozione dei valori della cultura architettonica, di favorire il contatto tra Università, mondo produttivo, gli studi di progettazione e design ed il mondo della ricerca, costituendo un occasione di sviluppo di nuove metodiche e soluzioni innovative in grado di far crescere il benessere collettivo, rafforzando il concetto che l Architettura, partendo dall evoluzione del pensiero progettuale, passa attraverso la ricerca e lo sviluppo dei materiali, il progresso della tecnica e della tecnologia, per giungere all affermazione delle nuove frontiere del design. Tra i relatori figurano importanti e noti accademici, illustri personalità e rappresentanti di istituzioni e organizzazioni del settore. Il C.d.F., dopo breve discussione, concede il patrocinio gratuito all iniziativa.

17 Il Preside riferisce, inoltre che il Presidente della Sezione Provinciale di Siracusa dell Istituto Nazionale di Bioarchitettura, con nota del 3 maggio 2010, ha richiesto il patrocinio gratuito per la giornata studio con l architetto Massimo Pica Ciamarra sul tema Ambizioni ecologiche e logiche di mutazioni urbane, programmata presso l Aula Magna di Palazzo Impellizzeri (Siracusa) il 28 maggio La giornata di studio, nata in sinergia con la Sopraintendenza ai BB.CC.AA. di Siracusa, viene promossa in occasione dell inaugurazione della Mostra internazionale La complessità del progetto contemporaneo per un architettura responsabile evento itinerante che ha aperto i battenti il 3 febbraio scorso al Made Expò di Milano e che ha come unica tappa in Sicilia la città di Siracusa, presso il Castello Maniace. Il C.d.F., dopo breve discussione, concede il patrocinio gratuito all iniziativa. Il Preside riferisce, infine, che alcuni rappresentanti degli studenti in seno al C.d.F. hanno richiesto il patrocinio della Facoltà per il progetto Inizio secondo tempo La Fuga, manifestazione consistente nella proiezione di un ciclo di film legati da un unico filo conduttore. Il ciclo di proiezioni si sviluppa attraverso incontri serali settimanali che prevedono, oltre alla visione del film di punta, anche la proiezione di un cortometraggio a tema e un dibattito conclusivo. In parallelo alla rassegna cinematografica si terrà un concorso fotografico inerente al tema del Cineforum. Il C.d.F., dopo breve discussione, concede il patrocinio gratuito all iniziativa. Non essendovi altro da deliberare, la seduta è tolta alle ore 17:45.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia assenti giustificati:

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 14 LUGLIO 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Adunanza del 01.0.013 Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Cantone Assenti giustificati: Impollonia, Magnano di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 10 Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: Castagneto,

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009

CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009 CONSIGLIO DI FACOLTÀ - 9 DICEMBRE 2009 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia Impollonia,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 10 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Martinico,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 16 n. 11 n. 6 Professori di ruolo I fascia Nigrelli,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia n. Professori di ruolo II fascia n. 7 Ricercatori universitari n. Professori a contratto n. Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori di ruolo

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 27 LUGLIO 2011 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 6 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

Consiglio di facoltà - 11 aprile 2008

Consiglio di facoltà - 11 aprile 2008 Consiglio di facoltà - 11 aprile 008 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 8 Professori di ^ fascia n.1 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti: assenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 7 n. 17 n. 8 n. 6 Professori di ruolo I fascia Messina, Impollonia,

Dettagli

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017 PRIMO ANNO 29 MAGGIO 30 MAGGIO 31MAGGIO 1 GIUGNO FISICA Prof. Cherubini FISICA Prof. Cherubini STORIA DELL ARCH. CONTEMPORANEA Prof.ssa Barbera Ore 13.00-14.30 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2011

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2011 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 24 FEBBRAIO 2011 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. Professori di 2^ fascia n.1 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 6 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 26 SETTEMBRE 2008

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 26 SETTEMBRE 2008 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 26 SETTEMBRE 2008 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 8 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo n. 33 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. Rappresentanti degli studenti n. 9 Professori di ruolo presenti: assenti giustificati: assenti:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 30 LUGLIO 2008

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 30 LUGLIO 2008 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 30 LUGLIO 2008 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 8 Professori di 2^ fascia n.14 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017

LEZIONI DI RECUPERO DAL 29 MAGGIO AL 16 GIUGNO 2017 PRIMO ANNO 29 MAGGIO 30 MAGGIO 31MAGGIO 1 GIUGNO FISICA Prof. Cherubini FISICA Prof. Cherubini STORIA DELL ARCH. CONTEMPORANEA Prof.ssa Barbera Ore 13.00-14.30 TECNOLOGIA DEI MATERIALI E DEGLI ELEMENTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione della Commissione Docenti a tempo indeterminato n. Rappresentanti degli Studenti n. Docenti Presenti: Castagneto, Magnano di San Lio, Martinico, Cantone Assenti giustificati: Alini, Impollonia

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA. Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA 20 gennaio 2016 La seduta, convocata con lettera del Presidente inviata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n.5 Professori di ruolo II fascia n.15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di prima fascia n. 5 Professori di seconda fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Rappresentanti studenti n. 6 Professori di prima fascia presenti: assenti giustificati:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Nigrelli,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo Iª fascia n. 5 Professori di ruolo IIª fascia n. 17 Ricercatori universitari n. 11 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 4 n. 19 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia Dato, Messina

Dettagli

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc

Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc Crediti formativi universitari del Corso di Laurea in Scienze dell Architettura In vigore dall anno acc. 2004-2005 ATTIVITÀ FORMATIVE DI BASE totale CFU Settori scientifico disciplinari Formazione scientifica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 15 Ricercatori universitari n. 14 Professori supplenti n. 1 Professori a contratto n. 12 Rappresentanti degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale

06 NOV Rep.Dgroli n a. Prot. n del 06/11/ [UOR: SI Classif. III/5] Protocollo Generale Prot. n. 0130381 del 06/11/2017 - [UOR: SI000092 - Classif. III/5] UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Protocollo Generale 06 NOV. 2017 O. P ei Tit. /// Cl. 5- Rep.Dgroli n a UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008; U.S.R. lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008; il nuovo Regolamento per l'istituzione

Dettagli

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU.

Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU. Descrizione del percorso di formazione Il percorso formativo degli studenti si sviluppa in cinque annualità per un numero complessivo di 300 CFU. Ogni credito formativo universitario corrisponde a 10 ore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18

Dettagli

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA Avviso per il conferimento di incarichi di insegnamento a titolo gratuito a personale docente e ricercatori dell Università degli studi di Ferrara A. A 2019/20 RICHIEDENTE INCARICO: DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni. Interpello DINGE 2013/1

Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni. Interpello DINGE 2013/1 Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni Interpello DINGE 2013/1 Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di ateneo per l attribuzione degli incarichi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE SUPPLENZA, DI INSEGNAMENTI VACANTI NEL CORSO DI STUDIO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA, A.A. 2013-2014 IL DIRETTORE

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 20 GENNAIO 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 20 GENNAIO 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 20 GENNAIO 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA

CORSO DI STUDI IN ARCHITETTURA Avviso per il conferimento di incarichi di insegnamento a titolo gratuito a personale docente e ricercatori dell Università degli studi di Ferrara A. A. 2017-2018 I professori e i ricercatori interessati

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 467 Visto gli artt. 9 e 114 del D.P.R. 382/80; Vista l art. 12 della legge 19/11/90 n. 341; Vista la legge 15/05/1997, n. 127,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia n. 5 Professori di ruolo II fascia n. 18 Ricercatori universitari n. 10 Professori a contratto n. 16 Rappresentanti degli studenti n. 8 Professori

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA BANDO AFFIDAMENTO INCARICHI D INSEGNAMENTO 2010-2011 N. 26/2010 PROT. 1842 del 16/09/2010 IL PRESIDE - VISTA la Legge 230/2005 art. 1 comma 10; - VISTA la legge n. 244 (legge Finanziaria

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A N. 28/2003 IL RETTORE - Visti gli artt. 9 e 114 del D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382; - Visti gli artt. 1 e 3 della legge 13 agosto 1984, n. 477; - Vista

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAMERINO - Facoltà di Architettura - sede di Ascoli Piceno

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAMERINO - Facoltà di Architettura - sede di Ascoli Piceno 1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAMERINO - Facoltà di Architettura - sede di Ascoli Piceno Avviso di vacanza di insegnamenti relativo ai corsi da coprire per supplenza o per contratto - a.a. 2005/2006 IL

Dettagli

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura

Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura Manifesto degli studi 2015/1 (Calendario e didattica erogata parte residua) Allegato 3, verbale n. 4 del 14/04/2015 Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura La didattica in aula e gli accertamenti

Dettagli

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017 Modalità di richiesta di nulla osta all immatricolazione agli anni successivi dei Corsi di Laurea Magistrale in Architettura e Ingegneria Edile- Architettura (LM-4 ex D.M. n. 270/2004) e al corso di Laurea

Dettagli

ALLEGATO ---- REGOLAMENTO DIDATTICO PER L AA 2013/2014 (XXIV) 1. CDLM IN DISEGNO INDUSTRIALE: 1

ALLEGATO ---- REGOLAMENTO DIDATTICO PER L AA 2013/2014 (XXIV) 1. CDLM IN DISEGNO INDUSTRIALE: 1 1. CDLM IN DISEGNO INDUSTRIALE: 1.2_ CALENDARI, MANIFESTO, OFFERTA DIDATTICA, NORME ATTUATIVE INDICE 1.2.1 Calendari delle attività didattiche per l AA 2013/2014 Calendario sintetico Calendario del I/semestre

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 In data martedì 21 luglio 2015, presso la sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera n. 199, si

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 10 FEBBRAIO 2010

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 10 FEBBRAIO 2010 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 10 FEBBRAIO 2010 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 6 Professori di 2^ fascia n.13 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 7 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Professori esterni alla SDS Ricercatori universitari Professori a contratto Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17

Dettagli

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO 74100 TARANTO (ITALY) - Viale del Turismo, 8 Tel. + 39 99 4733201 - Fax + 39 99 4733229 (Prot. n. 498/10/F5 - Bando di supplenza n. 2 30 settembre 2010 ) IL PRESIDE DELLA

Dettagli

bando n. 2 interno/esterno per incarichi di insegnamento a.a. 2016/2017 da conferire mediante supplenza e/o contratti di diritto privato

bando n. 2 interno/esterno per incarichi di insegnamento a.a. 2016/2017 da conferire mediante supplenza e/o contratti di diritto privato Decreto Prot. n. 974 del 09/01/2017 Repertorio n. 1 Posizione: Segreteria Amministrativa del Dipartimento Tit. VII Cl. 4 Fascicolo n. Oggetto: bando n. 2 interno/esterno per incarichi di insegnamento a.a.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile Verbale della Seduta dell 11 settembre 2000 - Deliberazione n. 35 -Pag.1 L'anno duemila il giorno 11 del mese di settembre alle ore 16,00 si è riunito il Consiglio del Corso di laurea in Ingegneria Edile

Dettagli

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae essenziale riferito alla carriera didattica Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Andrea Donelli andrea.donelli@polimi.it Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Si comunica che questa Facoltà, nella seduta del 10 luglio 2009, ha deliberato l apertura, con procedura d urgenza, del bando delle supplenze

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 6 n. 17 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008; U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto vigente; VISTO il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; VISTO il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

darte Dipartimento di Architettura e Territorio

darte Dipartimento di Architettura e Territorio Decreto n. 01 2013 IL DIRETTORE Viste le note rettorali n.6340 del 24.05.11 e 8679 del 19.07.2011 aventi ad oggetti linee guida transitorie per gli affidamenti degli incarichi di insegnamento per l a.

Dettagli

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13) - 1 - Prot. FA/433 DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Il Direttore del Dipartimento

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo A V V I S O DI CONFERIMENTO MEDIANTE SUPPLENZA/CONTRATTO DEI SOTTOINDICATI INSEGNAMENTI Si dà avviso che presso la Facoltà di SOCIOLOGIA, come da deliberazione dello stesso Consiglio in data 11 giugno

Dettagli

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455 IL RETTORE RIP.II UPDR Dec. n. 455 Visto il D.P.R. 382/80 e successive modificazioni; Vista la legge 24.12.93 n. 537; Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l' art. 17 comma 96; Visto il Regolamento

Dettagli

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 19 GENNAIO 2011

CONSIGLIO DI FACOLTÀ 19 GENNAIO 2011 CONSIGLIO DI FACOLTÀ 19 GENNAIO 2011 Composizione del Consiglio Professori di 1^ fascia n. 5 Professori di 2^ fascia n.15 Rappresentanti dei Ricercatori confermati n. 6 Rappresentanti del personale tecnico

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di SCIENZE POLITICHE A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2017/2018, dovrà provvedere all'affidamento dei corsi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Richiesta accreditamento corso IFTS Rovigo (Lendinara) 3) Afferenza ricercatore al Consiglio 4) Orientamento

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 pag.1 di 5 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 Il giorno 31 marzo 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 25.03.2010 Il Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO, DI N. 1 INSEGNAMENTO VACANTE PRESSO IL CORSO DI STUDI MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE AMMINISTRATIVA DR/2011/2123 del 08/08/2011 Firmatari: MANFREDI GAETANO IL RETTORE DR/2011/2123 del 08/08/2011 U.S.R. IL RETTORE lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008,

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 5 ANNI. Architettura

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 5 ANNI. Architettura ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 5 ANNI Architettura IL CORSO IN BREVE Il Corso mira a formare la figura professionale dell architetto secondo le direttive europee vigenti e consente

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA DATA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A N. 6963 IL RETTORE - Visto il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382; - Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341; - Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449,

Dettagli

P R O C E D UR A P E R L A D OM A N D A D I A M M I S S I O N E A L L E S AM E D I L A U R E A I N S C I E N Z E D E L L A R C H I T ET T U R A

P R O C E D UR A P E R L A D OM A N D A D I A M M I S S I O N E A L L E S AM E D I L A U R E A I N S C I E N Z E D E L L A R C H I T ET T U R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II P OLO DEL L E S C IE NZ E E DEL LE T E CNOL OGIE F A C O L T À D I A R C H I T E T T U R A CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL ARCHITETTURA P R O C E D UR A P E

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner. L'anno duemilaquattordici, addì 25 febbraio alle ore 15.30, a seguito di regolare convocazione trasmessa con nota prot. n. 10837 del 20 febbraio 2014, nell Aula Organi Collegiali si é riunito il Senato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI 1 REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI Art. 1 Denominazione - Classe di appartenenza - Titolo 1. Il Corso di laurea (L) è istituito

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA VERBALE N 02 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE Seduta del 7 marzo 2006 Addì martedì

Dettagli

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 - 1 - Prot. N P/225 del 12/9/2012 FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Il Preside della Facoltà di Farmacia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE IL RETTORE RIP.II UPDR Dec. n. 539 Vista la legge 24/12/93 n. 537; Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l' art. 17 comma 96; Visto il D.M. 21 maggio

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento di Ateneo

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013; AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA Struttura didattica: INGEGNERIA sede di REGGIO EMILIA AVVISO VISTA la legge 240/2010 e in particolare l art. 23; VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento degli incarichi di docenza nei corsi

Dettagli

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Decreto 45/2012 Prot. n. 11011 pos. VII/12 del 01/08/2012 IL PRESIDE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO il Decreto Rettorale

Dettagli

SdAP_I_anno_ _A&D

SdAP_I_anno_ _A&D SdAP_I_anno_2017-18_A&D Primo anno - crediti formativi 60 - aa 2017/2018 Piano di studi Curriculum Architettura coorte 2017/2018 percorso 310 Codice laboratorio/ studio Sem Codice Insegnamento Corso Modulo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Composizione del Consiglio Professori di ruolo I fascia Professori di ruolo II fascia Ricercatori universitari Rappresentanti degli studenti n. 5 n. 18 n. 9 n. 6 Professori di ruolo I fascia presenti:

Dettagli

A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 1

A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 1 Decreto Repertorio n. 20/2018 Prot n. 683 del 21/02/2018 A V V I S O D I S E L E Z I O N E N. 1 PER ATTIVITA DI DIDATTICA INTEGRATIVA A SUPPORTO DEL PERCORSO FORMATIVO 24 CFU OFFERTO DA UNIBS PER L ACCESSO

Dettagli