"Partecipazione e Sviluppo"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""Partecipazione e Sviluppo""

Transcript

1 \ (Atto da redigersi in carta ibera ai sensi degi artt. 6 e 8 dea egge quadro su voontariato 11 agosto 1991, n 266) ATTO COSTITUTIVO DELL'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DENOMINATA "Partecipazione e Sviuppo" ***** I g10mo tre, de mese di maggio, de'anno 20 I, presso a sede sociae dea costituente associazione di voontariato denominata "Partecipazione e Sviuppo", posta in Bagni Di Lucca, cap.55022, prov. di Lucca, Via Roma, n 55, ae ore 15:00, si sono riuniti i seguenti soggetti: Sig. Mario Poppa in quaità di Presidente dea comunità montana Garfagnana, nato a Castenuovo di Garfagnana i 25 agosto 1971, cap , prov. di Lucca, cittadino Itaiano, C.F: PPPMRAOOMO C236H, professione impiegato; Sig. Michee Giannini in quaità di Sindaco di Vergemoi, nato i 07/10/1973, a Castenuovo Garfagnana, cap , prov. di Lucca, cittadino Itaiano, residente in Barga, cap , prov. di Lucca, via Lato, n 8, carta d'identità no AK , C.F.: GNNMHL73R07C236C, professione dipendente pubbico; Sig. Emanuee Ghionzoi in quaità di Consigiere Comunae di Fabbriche di Vaico, nato a Pisa i 22/11/1983, prov. di Pisa, cittadino Itaiano, residente in Casoi, cap 55022, prov. di Lucca, via Pianea 7, Patente di guida n LU N, C.F: GHNMNL83S22G702Y, Professione impiegato; Sig. Oreste Giurani in quaità di Sindaco di Fabbriche di Vaico, nato i 06/06/1964, a Boogna, cap , pro v. di Boogna, cittadino Itaiano, residente in Pescia, cap. 51 O 17, prov. di Pistoia, Via Casa Nuova, n 5/7, carta d'identità n AR , C.F.: GRLRST64D06A944D, professione imprenditore; Sig. Maurizio Verona in quaità di Presidente Unione dei Comuni dea Versiia, nato i 01 /08/1967, a Seravezza, prov. di Lucca, cittadino Itaiano, residente in Stazzema, cap , prov. di Lucca, via Vittorio Veneto, n 5, carta d'identità n A , C.F.: VRNMRZ67M011622G, professione impiegato; Sig. Caudio Baisi in quaità di sindaco di Siano, nato i 29/11/1965, a Castenuovo Garfagnana, cap , prov. di Lucca, cittadino Itaiano, residente in Siano, cap , prov. di Lucca, via "'. di Cogna, n 8, Patente di guida no LU V, C.F.: BSACLD65S29C236E, professione geometra. \

2 1,,;i\~:~-:;.j~?~ \~.,... ;..~; :;; :---, ~--~>~ I presenti designano, in quaità di Presidente de'assembea degi associati così riunita, i: Sig;~:;.;'"~:P(~{:})) Oreste Giurani, i quae accetta e nomina per assistero e coadiuvaro nea riunione i Sig.M~mizio~:~, Verona, quae Segretario ed estensore de presente atto. <;r>;cjf. '. '.:"'''.. ~. 1 YIW:: \ \-.,. < / 1 ' j I Presidente de'assembea iustra i motivi che hanno indotto i presenti a promuovere a ~ costituzione de'associazione di voontariato denominata "Partecipazione e Sviuppo" e dà ettura deo statuto sociae da considerarsi parte integrante e sostanziae de presente atto costitutivo. Lo statuto viene approvato a'unanimità, nessun astenuto, nessun contrario). I presenti, di comune accordo, STIPULANO E CONVENGONO QUANTO SEGUE ART. COSTITUZIONE Fra i suindicati comparenti è costituita, ai sensi dea egge quadro su voontariato 11 agosto 1991, n 266 e dea L.R.T. n 28 de 93 e successive modificazioni, una ibera associazione di voontariato avente a seguente denominazione: "Partecipazione e Sviuppo". ART.2 SEDE L'associazione ha sede in Bagni di Lucca, cap , prov. di Lucca, via Roma, n 55 ed è titoare de codice fiscae:... ART.3 PRINCIPI ISPIRATORI L'associazione è apartitica e si informa ai seguenti principi ispiratori: assenza di fini di ucro anche diretto, escusivo perseguimento di finaità di soidarietà sociae, democraticità dea struttura, devouzione in beneficenza de'intero patrimonio in caso di sciogimento o cessazione de'associazione, eettività, gratuità dee cariche associative, escusione dei soci temporanei, gratuità dee prestazioni fornite dagi aderenti, sovranità de'assembea dei soci, divieto di svogere attività diverse da quee istituzionai ad eccezione di quee attività economiche e commerciai marginai e ad esse strettamente connesse e/o accessorie in quanto integrative dee IL, stesse.

3 ART.4 FIN ALITA' L'associazione opera in maniera specifica, con prestazioni non occasionai di voontariato per fini di soidarietà sociae nee seguenti aree di intervento: sociae (con particoare riferimento a' assistenza sociae e sanitaria, ae attività cuturai, ad interventi di protezione e prevenzione ambientai e a tutte e attività e interventi inerenti i benessere e a propagazione di stii di vita corretti, sani ed ecocompatibii nonché o sviuppo socio-economico di territori, frazioni e distretti urbani dea Regione Toscana). ART.5 DURATA L'associazione ha durata iimitata ne tempo. Per tutta a durata de'associazione non potranno essere distribuiti, né direttamente né indirettamente, avanzi di gestione, riserve, fondi o residui di capitae. ART.6 ORGANI SOCIALI CONSIGLIO DIRETTIVO : I presenti dispongono che, per i primo mandato quinquennae, i Consigio Direttivo sia composto da n 5 membri e nominano a fame parte i Signori ai quai contestuamente attribuiscono e cariche di : Sig. Emanuee Ghionzoi Presidente; Sig. Michee Giannini Vice-Presidente; Sig. Caudio Baisi Vice-Presidente vicario; Sig. Maurizio Verona Segretario; ART.7 ESERCIZIO SOCIALE I primo esercizio sociae si chiuderà in data 31112/2012.

4 ART.8 SPESE Le spese de presente atto, annesse e dipendenti, s1 convengono ad escusivo carico de'associazione qui costituita. ART. 9 DECORRENZA EFFETTI ATTO COSTITUTIVO Tutti gi effetti de presente atto decorrono a partire da 0/5/2011. Luogo e data Bagni di Lucca 03/05/2011 Letto, approvato e sottoscritto AGENZIA DEttE ENTRATE 3 Di..- 7 brt{' ',,. t:.,\ ~ \.t(\74 J -;,-;-; 1.!P";;!,, " ' 1/("ç:f Rcoistra zio< H~ utu :1 ù.. 11 A. h. 2g

5 . ; STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO "Partecipazione e sviuppo" ART. 1-1' Associazione di voontariato "Partecipazione e sviuppo" più avanti chiamata per brevità associazione, con sede in Via Roma 55 Bagni Di Lucca 55022, costituita ai sensi dea egge 266/91 e dea L.R. 28/93 e succ. modificazioni, persegue i fine escusivo dea soidarietà sociae, umana, civie, cuturae attraverso a partecipazione e o sviuppo di progetti a tai fini indirizzati. ART.. 2 -L'associazione è apartitica e si atterrà ai seguenti principi: assenza de fine di ucro anche indiretto, democraticità dea struttura, eettività, gratuità dee cariche associative, gratuità dee prestazioni fornite dagi aderenti (savo i rimborso dee spese anticipate da socio in nome e per conto dea associazione), i quai svogono a propria attività in modo personae e spontaneo. Ai sensi dea suddetta democraticità dea struttura, tutti gi organi sociai (Consigio direttivo, coegio dei revisori, ecc.) vengono eetti escusivamente e iberamente dai' Assembea ordinaria dei soci; e cariche a'interno dei suddetti organi sociai (Presidente, vicepresidente, segretario, tesoriere ecc.) vengono attribuite da rispettivo organo. Tutti i membri degi organi sociai devono essere soc1. ART. 3- L'associazione opera in maniera specifica, con prestazioni non occasionai di voontariato per fini di soidarietà sociae nee seguenti aree di intervento: sociae (con particoare riferimento a' assistenza sociae e sanitaria, ae attività cuturab, ad interventi di protezione e prevenzione ambientai e a tutte e attività e interventi inerenti i benessere e a propagazione di stii di vita corretti, sani ed ecocompatibii nonché o sviuppo socio-economico di territori, frazioni e distretti urbani dea Regione Toscana). A.RT. 4- Per perseguire gi scopi sopraindicati, 'associazione reaizza i seguenti interventi: progettazione e reaizzazione di progetti inerenti e finaità suddette; partecipazione a progetti di terzi; reaizzazione di studi, ricerche e anaisi comparate sui settori inerenti e attività suddette; reaizzazione di convegni, conferenze e seminari circa e tematiche de precedente art.3; ogni atra iniziativa o attività inerente i raggiungimento degi scopi sopra riportati. SOCI ART. 5 - Possono far parte de'associazione, in numero iimitato, sia privati cittadini che associazioni che enti pubbici o privati che si riconoscono neo Statuto e intendono coaborare per i raggiungimento dei fini ivi indicati. Gji enti coettivi saranno rappresentati da rappresentante egae o da un deegato. La richiesta di adesione va presentata a Presidente de'associazione. I Consigio direttivo si riserva di accettare o meno tae richiesta motivando a sua decisione; avverso tae decisione è ammesso i ricorso a'assembea che dovrà tenersi entro 30 (trenta) giorni daa data de ricorso pervenuto a Presidente per via di posta raccomandata. Nessun motivo egato a distinzioni di razza, sesso, reigione, possesso di cittadinanza itaiana o

6 " ~ ; :,:_.,r~,. straniera può essere posto a base de rifiuto di richiesta di adesione a'associazione. f.-. i I soci hanno diritto a frequentare i ocai de'associazione e a partecipare a tutte e iniziative e / manifestazioni promosse daa stessa a riunirsi in assembea per discutere e votare sue questioni.,/ riguardanti 'associazione, eeggere ed essere eetti membri degi organi dirigenti. Hanno diritto di voto in assembea i soci che abbiano rinnovato a tessera ameno cinque giorni prima deo svogimento dea stessa. Lo status di socio, una vota acquisito, ha carattere permanente e può venir meno soo nei casi previsti da successivo art. 6. Non sono pertanto ammesse iscrizioni che vioino tae principio, introducendo criteri di ammissione strumentamente imitativi di diritti o a termine ART. 6- La quaifica di socio si perde per: - decésso; -mancato pagamento dea quota sociae per una (o più) annuaità; -dimissioni; - espusione per i seguenti motivi: inosservanza dee disposizioni deo statuto, di eventuai regoamenti o dee deiberazioni degi organi sociai; per danni morai e materiai arrecati a'associazione e comunque in ogni atro caso in cui i socio svoga attività in dimostrato contrasto con gi interessi e gi obiettivi de'associazione. ART. 7 - Contro ogni provvedimento di espusione è ammesso ricorso a mezzo ettera raccomandata a Presidente entro trenta giorni daa data dea notifica de provvedimento, su quae decide in via definitiva a prima Assembea dei soci da tenersi entro trenta giorni daa data di ricevimento de ricorso. ART.8- La quota associativa non è rimborsabie, è intrasrnissibie e non è rivautabie ART.9 - Gi aderenti de'associazione prestano a oro opera gratuitamente in favore de'organizzazione e non possono stipuare con essa acun tipo di avoro, dipendente o autonomo. L'Associazione può assumere avoratori dipendenti o avvaersi di prestazioni di avoro autonomo escusivamente nei imiti necessari a suo regoare funzi onamento oppure se sia necessario per quaificare o speciaizzare 'attività da essa svota. (f, '\ c :~ ~ ORGANI SOCIALI ART. 10- Sono organi di partecipazione democratica e direzione de'associazione: -Assembea generae degi iscritti; - Consigio direttivo; - Presidente; - Coegio dei revisori - Coegio dei probiviri. ART. 11- L'assembea generae degi iscritti può essere ordinaria o straordinaria. I consigio deve convocare 'assembea ordinaria dei soci ameno una vota 'anno entro i trenta Aprie. Inotre può convocar q do crede nec ~ sario atre assembee ordinarie o straordinarie. La convocazione a n.i ne tramite avviso scritto contenente a data e 'ora di prima convocazione e di seconda con ocazio e nonché 'ordine de giorno, da inviare ad ogni iscritto ameno sette giorni pnma. ART L'assembea è formata da tutti soc1 ed è presieduta da presidente de Consigio

7 /;;,s:~; ::~:'>~~\ ; '' /f.. -- \ direttivo e in caso di sua assenza da vice-presidente. Ne caso di assenza di entrambi 'ass~u'j{;~ ;. \ eegge un proprio Presidente. I presidente de'assembea nomina un segretario con i compit'o Wi f stendere i verbae dea suddetta, accerta a regoarità dea convocazione e costituzione, i dinho di intervenire e a vaidità dee deeghe.., ART.13 - L'assembea può essere sia ordinaria che straordinaria L'assembea ordinaria è regoarmente costituita, in prima convocazione, aa presenza dea metà più uno dei soci con diritto di voto e deibera a maggioranza assouta dei voti di questi utimi. In seconda convocazione 'assembea è regoarmente costituita quaunque sia i numero degi intervenuti e deibera a maggioranza sempice sue questioni poste a 'ordine de giorno. L'assembea straordinaria è vaida in prima con ocazione quando sono presenti ameno i due terzi dei soci con diritto di voto e deibera a maggioranza assouta dei voti di quest'utimi; in seconda convocazione quaunque sia i numero dei soci con di::i di voto. Quaora si debba d de:e per o sciogimento dea associazione i Consigio Direttivo dovrà convocare un'assembea _ aria e saranno necessarie e seguenti maggioranze favorevoi: in prima convocazione o : e terzi dei soci presenti aventi diritto a voto; daa seconda convocazione in poi a ~o:rc:r:za assouta dei voti dei presenti. Ogni deibera avviene : ~ o_ a!ese sa o diversa richiesta da parte dei due terzi dei presenti. Hanno diritto di voto :o i pagamento dea quota sociae. Per quanto riguarda e is.:u:zi _e associazioni o gi enti coettivi, ciascuno avrà diritto ad un voto. Nee deiberazioni di <r_~"'"-'"a _e è.e_ : ~o ed in quee che riguardano a oro responsabiità gi amministratori non h2=:::; - mo. Ogni socio ha diritto ad -- - _ ~' -,. ~ oa deega per ciascun socio ART.14- L'assembea o:::f=-- :~ -era=-- iasi proposta venga presentata aa sua attenzione e in particoare: -nomina (o sostituzio e ) ;_:. -~soci~ i- - approvazione dei ren e tivi, dee reazioni annuai de consigio direttivo; -approvazione dei progi.a:::r::;::::.i -=""'-- ~..;:2_ svogere; - redazione- modifica- re-,";w C.. ::::.z::eii m emi; -deiberazione su ricorso ~.:2,. socio che è stato espuso: a deiberazione de'assembea è inappeabie; ART.15 - Le variazioni ART. 16- Le decisioni_.ese - --~'er:j.' ea, sia ordinaria che straordinaria, impegnano tutti i soci sia dissenzienti che ass...~-= o ha diritto di consutare i verbae dei avori de'assembea redatto da segretario e so Presidente. ato da 3 (tre) a 15 (quindici) membri e si riunisce di norma -,-o dura in carica per 4 anni e può venire rieetto. ART. 18- Compiti ' E' di pertinenza de Cc-=-:-=-=o è.ire vo tutto quanto non sia per egge o per statuto di pertinenza escusiva de'asseo ~ez -=a- -o di a!ji organi e comunque sia di ordinaria amministrazione. In particoare e _ - =o co:::npiti defconsigio direttivo: - eseguire e de.;- e:-e -e - embea - formuare i.1. ~ - ità soci a e sua base dee inee approvate dai' assembea; - predisporre - ~ ~ = - predi de anno -a:."':, / '. j

8 , <;;~::r;?. -.",, r an:nissione dei soci; /~~~-(~} ~~,~~ -e azio discipinari nei confronti dei soci;. ''-. Ot - deiberare ci - deiberare ci -stipuare inerenti e attività sociai;. -, - curare a ge:.--.; i' eni mobii e immobii di proprietà de'associazione o ad essa affidati;',,...,. ART = - rappres :::- e =o a erzi e stare in giudizio per conto dea stessa; -convocare e~ -=~..._""-=..._io~ det Consigio direttivo; - deiberare _ de associazione a di fuori di quanto stabiito importo massimo deciso ogni anno da'assembea ordinaria; - deiberare e::... estioni che per egge o per statuto non siano di o o direttivo o di atro organo de'associazione. ART.20- D membri effe '''assembea dei soci composto da tre ( o cinque) egio possono essere eetti anche tra i non soci. - =- -== ~ ~ e. La carica di revisore è incompatibie con quea JÌ j I coegio, che...,~~--""' seguenti funzio~ - verifica dea ~eg:- ====~ - verifica perioe redazione de -e=::~ =- - verifica dei ~~::; =c::;:: a' Assemb~ -redazione de~:... =.-..:;..::.:..._...,_ '!::::::z~. e;:;e?.;s ;::::_: -== r spec1 - contrib ~ ~::::::i:c ::==:;::;:~:;:::z::.: =si~ a direttivo e dei suoi membri; dee registrazioni contabii con conseguente -C7:.~ :o annuai pnma dea oro presentazione oo;sumtivo e sua presentazione a'assembea. e da: biche finaizzati escusivamente a sostegno di ive marginai. azione ha inizio i o gennaio e si chiude i 31 Dicembre :::::s:~- _ - - p:csenta annuamente entro i trenta Aprie a'assembea a -,=-:..._...: o de 'esercizio trasçorso e queo preventivo per 'anno in cr::::s::::.::~0- =- ~ -en yo devono essere depositati nea sede dea organizzazione nyocazione de'assembea affinché i soci possano prendeme

9 ART. 23- Gi eventuai utii dovranno essere impiegati per a reaizzazione dee attività istituzionai. E' fatto divieto di distribuire, anche in modo indiretto, gi utii di esercizio, e riserve, i fondi di gestione e i capitae durante a vita dea associazione. ;_.,.., J. j! ATIIVITA' SECONDARIE ART L'associazione potrà, escusivamente per scopo di auto-finanziamento e senza fine di ucro, esercitare e attività economiche marginai di cui a D.M. de25/5/1995. DURATA E SCIOGLD.-fD.rO DELL'ASSOCIAZIONE ART. 25- La durata de Associazione è iimitata ed essa non potrà sciogiersi che per decisione di una assembea strao a ~ si- ente convocata da Consigio direttivo a quae dovrà decidere sua devokzio e 'e' ~...,...; o:o esistente, dedotte e passività, a favore di organizzazioni di voontariato che o e:i:j.o ;~: 'en::ico o anaogo settore. L'assembea provvede anche aa nomina di uno o più iquidar _ - egiersi prereri' imente tra i soci. ' j i ; 1 NORME RE IDt;_\.: ART Per quc:::-o ::o:: ~~enle previsto da presente statuto, dai regoamenti interni, dae disposizioni e degi c...-: <::i eses. ~ dagi organi competenti decide 1' assembea ai sensi dee eggi vigenti e dei ~ ~- g~erc e~'of amento giuridico.

ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI DI FIESOLE STATUTO DELL ASSOCIAZIONE

ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI DI FIESOLE STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI DI FIESOLE STATUTO DELL ASSOCIAZIONE (Testo integrato e modificato rispetto al precedente del 2010, approvato dall'assemblea straordinaria dei Soci del 9 novembre 2015 e dal

Dettagli

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE ( UN SORRISO PER TE ) ART. 1- l Associazione di volontariato UN SORRISO PER TE più avanti

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE ( UN SORRISO PER TE ) ART. 1- l Associazione di volontariato UN SORRISO PER TE più avanti STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE ( UN SORRISO PER TE ) ART. 1- l Associazione di volontariato UN SORRISO PER TE più avanti chiamata per brevità associazione, con sede in Montefalco Via Camiano 4, Montefalco

Dettagli

STATUTO Associazione RespiRARE Campania onlus per le Malattie Rare del Polmone

STATUTO Associazione RespiRARE Campania onlus per le Malattie Rare del Polmone STATUTO Associazione RespiRARE Campania onus per e Maattie Rare de Pomone Art. 1 - Denominazione Sede Durata L Associazione si costituisce con i nome RespiRARE Campania onus per e Maattie Rare de Pomone

Dettagli

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. ART. 1 - l Associazione di volontariato più avanti chiamata per

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. ART. 1 - l Associazione di volontariato più avanti chiamata per Esempio di statuto STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ( ) ART. 1 - l Associazione di volontariato più avanti chiamata per brevità associazione, con sede in, costituita ai sensi della Legge 266/91

Dettagli

Statuto dell Associazione SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia)

Statuto dell Associazione SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia) Statuto dell Associazione SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia) Art. 1: L'Organizzazione di Volontariato Sindacato più avanti chiamata per brevità Associazione, con sede in Agrigento costituita

Dettagli

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NON SOLO LIBRI

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NON SOLO LIBRI STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NON SOLO LIBRI ART. 1 - l Associazione di volontariato NON SOLO LIBRI più avanti chiamata per brevità associazione, con sede in Prato, cap. 59100, prov. di Prato,

Dettagli

Atto costitutivo dell'associazione di volontariato

Atto costitutivo dell'associazione di volontariato Esente da imposte di boo e registro ex artt. 6-8 Legge 266/1991. Atto costitutivo de'associazione di voontariato ART. 1 - È costituita fra i suddetti comparenti 'associazione di voontariato costituita

Dettagli

STATUTO VARIATO DALL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 16.04.2008 (articolo variato: 15 ) Statuto dell Associazione di Volontariato. Il dono.

STATUTO VARIATO DALL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 16.04.2008 (articolo variato: 15 ) Statuto dell Associazione di Volontariato. Il dono. STATUTO VARIATO DALL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 16.04.2008 (articolo variato: 15 ) Statuto dell Associazione di Volontariato Art. 1: Denominazione Il dono Titolo I Disposizioni generali L Associazione

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT

ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT ATTO COSTITUTIVO DELL AIAS ASSOCIAZIONE ITALIANA AVVOCATI DELLO SPORT (versione digitalizzata priva dei dati personali) ***** Il giorno 06.09.2013, del mese di Settembre, dell anno 2013, presso la sede

Dettagli

INFORMAZIONI COSTITUZIONE NUOVI CIRCOLI

INFORMAZIONI COSTITUZIONE NUOVI CIRCOLI INFORMAZIONI COSTITUZIONE NUOVI CIRCOLI - Busto Arsizio - 19 settembre 2007 ATTO COSTITUTIVO DEI CIRCOLI In data., alle ore, in.. via, presso.., sono convenuti i sottoscrittori firmatari i quali, con il

Dettagli

SEDE LEGALE: Via del Molin Nuovo Scandicci FI - C.F STATUTO

SEDE LEGALE: Via del Molin Nuovo Scandicci FI - C.F STATUTO SEDE LEGALE: Via del Molin Nuovo 22-24-26-50018 Scandicci FI - C.F. 94233470486 - www.dipoi.it - info@dipoi.it STATUTO ART. 1 - Costituzione L Associazione di volontariato DIPOI - Coordinamento Regionale

Dettagli

Statuto dell associazione di volontariato AffettivaMente

Statuto dell associazione di volontariato AffettivaMente Statuto dell associazione di volontariato AffettivaMente ART. 1 - AffettivaMente è un associazione di volontariato ai sensi della legge 266/91 e della Legge R. 38/94. L'associazione si riconosce nei principi

Dettagli

Il Fondaco per Feltre

Il Fondaco per Feltre ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS Il Fondaco per Feltre Associazione Culturale ONLUS "I L F O N D A C O P E R F E L T R E" Numero di classificazione BL0038 del Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato

Dettagli

A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO STATUTO

A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO STATUTO A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO associazione di volontariato nell ambito del disagio psichiatrico PER LA PROVINCIA DI RAVENNA STATUTO DENOMINAZIONE E SEDE ART.1 Nello spirito della Costituzione

Dettagli

Dott. UGO Ht\RRE~: NOTAIO

Dott. UGO Ht\RRE~: NOTAIO .\ COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE N.44703 di repertorio N.886 di raccota REPUBBLICA ITALIANA Addì quindici dicembre duemiatre 5 dicembre 2003 In Trapani, via Mazzini n.9 ne mio studio notarie. Innanzi a

Dettagli

~IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII I

~IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII I ca CNSIGLI NAZINALE 011111 R. n HJh 1 ~.\~ 'III DEGLI INGEGNERI CNSIGLI NAZINALE DEGLIINGEGNERII 27/01/20~4 Uss/498/2014 ~IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII I 1\ 'mb. II~ ~;:r< t en""",ru on hn

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 ugio 2005, n.169 Regoamento per i riordino de sistema eettorae e dea composizione degi organi di ordini professionai. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gi articoi

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE SPACE METAL DETECTOR

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE SPACE METAL DETECTOR ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE SPACE METAL DETECTOR L anno 2013 il giorno 09 del mese settembre presso la sede in Firenze (FI) Via Giuseppe Zanardelli, 9 50136 I sottoscritti: - Fabio - Marco - Stefano

Dettagli

IL RECEPIMENTO DELLA LEGGE 132/2016 IN AMBITO NAZIONALE E REGIONALE

IL RECEPIMENTO DELLA LEGGE 132/2016 IN AMBITO NAZIONALE E REGIONALE IL RECEPIMENTO DELLA LEGGE 132/2016 IN AMBITO NAZIONALE E REGIONALE La Legge 132/2016 negi ordinamenti regionai: i fatto e i da farsi da punto di vista dea Regione Piemonte Aberto Vamaggia Assessore a'ambiente,

Dettagli

STATUTO. Art. 3 - L Associazione opera in maniera specifica, con prestazioni non occasionali di volontariato in ambito socio-sanitario.

STATUTO. Art. 3 - L Associazione opera in maniera specifica, con prestazioni non occasionali di volontariato in ambito socio-sanitario. STATUTO Art. 1 - L Associazione di volontariato ASSOCIAZIONE TOSCANA CONTRO LE LEUCEMIE ED I TUMORI DEL BAMBINO (sigla A.T.L.) ONLUS più avanti chiamata per brevità Associazione, con sede in Siena, Policlinico

Dettagli

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE "ISTITUTO PUGLIESE PER IL CONSUMO" i-consumo" di seguito denominato per brevità "I.P.C.", con sede

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE ISTITUTO PUGLIESE PER IL CONSUMO i-consumo di seguito denominato per brevità I.P.C., con sede NOTAI TATARANO STUDIO ASSOCIATO Allegato "A" al n. 391 di Raccolta STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE _ "ISTITUTO PUGLIESE PER IL CONSUMO" " J..ART. 1 Costituzione dell'associazione " Istituto Pugliese.. I '.A

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO COMITATO RACCOLTA FONDI PER LA SCUOLA. Atto costitutivo del Comitato

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO COMITATO RACCOLTA FONDI PER LA SCUOLA. Atto costitutivo del Comitato ATTO COSTITUTIVO E STATUTO COMITATO RACCOLTA FONDI PER LA SCUOLA Atto costitutivo del Comitato Oggi in Via. i signori: Si sono riuniti per costituire, ai sensi degli artt. 39 e ss del codice civile un

Dettagli

GuidePratiche. i Servizi del CSV. A cura dell'area Comunicazione del Centro Servizi al Volontariato della provincia di Catanzaro. Ediz.

GuidePratiche. i Servizi del CSV. A cura dell'area Comunicazione del Centro Servizi al Volontariato della provincia di Catanzaro. Ediz. GuidePratiche 1 i Servizi de CSV A cura de'area Comunicazione de Centro Servizi a Voontariato dea provincia di Catanzaro Ediz. Giugno 2006 2 A cura di: Caro Crucitti - Area Comunicazione comunicazione@csvcatanzaro.it

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI TECNICI DELL INDUSTRIA MOLITORIA. Modificato dall Assemblea Generale Straordinaria del 26 Marzo 2011

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI TECNICI DELL INDUSTRIA MOLITORIA. Modificato dall Assemblea Generale Straordinaria del 26 Marzo 2011 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI TECNICI DELL INDUSTRIA MOLITORIA Modificato dall Assemblea Generale Straordinaria del 26 Marzo 2011 Art. 1 Costituzione, sede, durata Il giorno 7 (sette) dicembre

Dettagli

AINAT Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali

AINAT Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali AINAT Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali STATUTO Art. l - Denominazione Art. 2 - Soci ordinari Art. 3 - Scopi Art. 4 - Assemblea dei soci Art. 5 - Il Consiglio Direttivo Art. 6

Dettagli

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 3117 del 21 ottobre 2008 pag. 1/7 SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ALLEGATOB alla Dgr n. 3117 del 21 ottobre 2008 pag. 2/7 ART.

Dettagli

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER NIDI FAMIGLIA P21/e MODULISTICA MD04 Rev. 0 del 21/02/08 Al Dirigente del Settore Territorio e LL.PP. Sportello Unico per le Attività Produttive SS PP OO RR TT EE LL LL OO LL AA VV OO RR OO COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI E DEI MONUMENTI DELLA PROVINCIA DI LUCCA

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI E DEI MONUMENTI DELLA PROVINCIA DI LUCCA STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI E DEI MONUMENTI DELLA PROVINCIA DI LUCCA ART. 1- E' costituita ai sensi della legge 266/91, della L.R. 28/93 e successive modificazioni,

Dettagli

ALLEGATO "A" AL N DI REPERTORIO N DI RACCOLTA STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE "ENTE FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA".

ALLEGATO A AL N DI REPERTORIO N DI RACCOLTA STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE ENTE FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA. ALLEGATO "A" AL N.210.096 DI REPERTORIO N.14.170 DI RACCOLTA STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE "ENTE FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA". DENOMINAZIONE OGGETTO SEDE Art. 1 E costituita una Associazione

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ANIMrkhS-ONLUS

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ANIMrkhS-ONLUS STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ANIMrkhS-ONLUS Art 1 Denominazione e sede dell associazione 1. È costituita l Associazione denominata ANIMrkhS - ONLUS, Associazione Nazionale Italiana Sindrome Mayer Rokitansky

Dettagli

STATUTO dell Associazione "FAMIGLIA APERTA" (approvato il 30 novembre 2013)

STATUTO dell Associazione FAMIGLIA APERTA (approvato il 30 novembre 2013) STATUTO dell Associazione "FAMIGLIA APERTA" (approvato il 30 novembre 2013) DENOMINAZIONE ARTICOLO 1 E costituita l Associazione di volontariato denominata "FAMIGLIA APERTA". In base alla legge 266/91

Dettagli

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII Indice Degli Articoli Statutari Art.1 - Denominazione Art.2 - Fini dell Associazione Art.3 - Soci effettivi ed Aggregati Art.4 - Ammissione dei

Dettagli

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O VENEZIA 15/06/2010 Art. 1 Denominazione Sede L Unione Regionale Veneta delle Bonifiche, delle Irrigazioni

Dettagli

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE GRUPPO DONNE RENDENA

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE GRUPPO DONNE RENDENA STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE GRUPPO DONNE RENDENA Articolo 1 Denominazione, sede e durata 1.1 E' costituita l'associazione Gruppo Donne Rendena, con sede legale e operativa presso l'abitazione del Presidente

Dettagli

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO Titolo I Disposizioni generali Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO Art. 1. - È costituita un'associazione denominata Federazione Italiana Operatori Geriatrici (di seguito F.I.O.G.)

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise "G. Caporale" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'abruzzo e del Molise G. Caporale TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Istituto Zooprofiattico Sperimentae de'abruzzo e de Moise "G. Caporae" TERAMO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Aegati ~ 4.. 0 Immediatamente eseguibie DELIBERAZIONE N... ~.. 2... t... AVENTE AD OGGETTO:...

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'ARMA DEI CARABINIERI L'ASSOCIAZIONE VENATORIA NAZIONALE "ARCI CACCIA"

PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'ARMA DEI CARABINIERI L'ASSOCIAZIONE VENATORIA NAZIONALE ARCI CACCIA PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'ARMA DEI CARABINIERI E L'ASSOCIAZIONE VENATORIA NAZIONALE "ARCI CACCIA" L'ARMA DEI CARABINIERI, nea persona de Comandante de Comando Unità per a Tutea Forestae, Ambientae e Agroaimentare

Dettagli

L associazione, per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere varie attività, in particolare:

L associazione, per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere varie attività, in particolare: STATUTO ASSOCIAZIONE CULTURALE POLITICAMENTE Art. 1 E costituita l Associazione culturale PoliticaMente, associazione di fatto, apartitica, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, regolata

Dettagli

FEDERFARMA LAZIO - STATUTO

FEDERFARMA LAZIO - STATUTO ARTICOLO 1 E costituita, con sede in Roma, Via dei Tizii n. 10, l Associazione denominata: FEDERFARMA LAZIO ARTICOLO 2 1. La FEDERFARMA LAZIO riunisce e rappresenta le Associazioni Sindacali Provinciali

Dettagli

STATUTO COSTITUZIONE- SEDE- SCOPO

STATUTO COSTITUZIONE- SEDE- SCOPO Circolo Politico Culturale Don Luigi Sturzo STATUTO COSTITUZIONE- SEDE- SCOPO Articolo 1 E costituita l Associazione Circolo Politico Culturale Don Luigi Sturzo. Articolo 2 L Associazione ha sede in Torre

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO STATUTO

ATTO COSTITUTIVO STATUTO ()CII'TÀ. SCII'I'oiTif'ICA

Dettagli

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE. "S. PIETRO APOSTOLO" Azzano Decimo

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE. S. PIETRO APOSTOLO Azzano Decimo STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE "S. PIETRO APOSTOLO" Azzano Decimo DENOMINAZIONE, SEDE E SCOPO SOCIALE Art. 1 - Denominazione, sede e durata a) Viene costituita una Associazione di volontariato denominata S.

Dettagli

CONVENZIONE INTERVENGONO

CONVENZIONE INTERVENGONO T f /I/I///W CONVENZIONE pm: imswmsas 26/o/2015 Ai sensi dei'artico o 29, comma 2 dea egge regionae 3/2015 (Ri ancimpresafvg Riforma dee poitiche industriai) In Trieste, 'anno duemiaquindici (2015), i

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE PER NON SENTIRSI SOLI

STATUTO ASSOCIAZIONE PER NON SENTIRSI SOLI STATUTO ASSOCIAZIONE PER NON SENTIRSI SOLI Indice Art 1 Costituzione, denominazione, sede. Art 2 Scopi ed attività. Art 3 Risorse economiche. Art 4 I soci. Art 5 Criteri di ammissione ed esclusione dei

Dettagli

COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO. ART. 1 (Denominazione e sede)

COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO. ART. 1 (Denominazione e sede) COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita, nel rispetto del Codice Civile, della Legge 383/2000 e della normativa

Dettagli

l l Comune di Cèllole

l l Comune di Cèllole i i Comune di Cèoe. Provincia di Caserta) ' --»""-- ~--~-......~-- ---- -'-~-~------ ~-- - - ----- ----- --- - -- -~--~... ~ ---- - -... ---~--- ~- -~------- --~ ------- -.. -~-~-..-... ~-... ---..---.

Dettagli

Francesca Marina Morpurgo, nata a Roma, il 24/08/1972, residente a Roma in Via G. Marangoni 10, Cittadina Italiana, codice fiscale MRPFNC72M64H501H

Francesca Marina Morpurgo, nata a Roma, il 24/08/1972, residente a Roma in Via G. Marangoni 10, Cittadina Italiana, codice fiscale MRPFNC72M64H501H Esente da imposte di bollo e registro ex art. 6-8 Legge 266/1991. Atto costitutivo dell Organizzazione di Volontariato Associazione genitori Falcone & Borsellino In data 27/04/2015, in Roma, via Giovanni

Dettagli

COMITATO MANIFESTAZIONI LOCALI SORAGA

COMITATO MANIFESTAZIONI LOCALI SORAGA COMITATO MANIFESTAZIONI LOCALI SORAGA ENTE RICREATIVO STATUTO STATUTO COMITATO MANIFESTAZIONI LOCALI SORAGA ente ricreativo ARTICOLO 1 E' costituito con il presente atto, tra i sopraindicati signori, un

Dettagli

Regolamento di attuazione dello Statuto della Camera Penale Minorile Associazione Nazionale

Regolamento di attuazione dello Statuto della Camera Penale Minorile Associazione Nazionale Regolamento di attuazione dello Statuto della Camera Penale Minorile Associazione Nazionale Art. 1. Scopi 1. L Associazione non persegue alcun fine di lucro; le attività dell Associazione sono di preminente

Dettagli

Al PRESIDENTI PROVINCIALI CHIRURGHI ODONTOIATRI

Al PRESIDENTI PROVINCIALI CHIRURGHI ODONTOIATRI FNOMCeO COMUNICAZIONE N. 9 ~ A PRESIDENTI PROVINCIALI CHIRURGHI ODONTOIATRI DEGLI DE E ORDINI MEDICI DEGLI A PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI PER GLI ISCRITTI ALL'ALBO DEGLI ODONTOIATRI

Dettagli

ALLEGATO "A" ALL'ATTO N.36876/16297 DI REPERTORIO STATUTO

ALLEGATO A ALL'ATTO N.36876/16297 DI REPERTORIO STATUTO ALLEGATO "A" ALL'ATTO N.36876/16297 DI REPERTORIO STATUTO DENOMINAZIONE E SEDE ART. 1 E costituita l Associazione denominata FONDAZIONE ITALIANA PER IL CUORE ITALIAN HEART FOUNDATION (di seguito denominata

Dettagli

STATUTO ATTO COSTITUTIVO

STATUTO ATTO COSTITUTIVO STATUTO ATTO COSTITUTIVO Art. 1 Costituzione E costituita in data 28 SETTEMBRE 2006 con sede in Proserpio (Como), piazza Brenna n. 2, l Associazione di volontariato denominata PUNTO D INCONTRO, di seguito

Dettagli

STATUTO ART.1 ART.2 ART.3 BANDA MUSICALE COMUNALE MOENA

STATUTO ART.1 ART.2 ART.3 BANDA MUSICALE COMUNALE MOENA 38035 Moena, li 22 MARZO 1999 BANDA MUSICALE COMUNALE MOENA STATUTO ART.1 È costruita l associazione Banda Musicale Comunale Moena. È una libera associazione di fatto, apartitica e apolitica, con durata

Dettagli

r:.~., '.. ,4':'JI - CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

r:.~., '.. ,4':'JI - CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE r:.~., '..,4':'JI - CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoi) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE DETERMINAzioNE N 5b DEL M(oi\?.oiY \ Oggetto : Presa d'atto dea ista di carico

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Genitorinsieme

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Genitorinsieme STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO Genitorinsieme Art.1 Costituzione In base alla legge 266/91 sul volontariato è costituita una Associazione con la denominazione: Genitorinsieme più avanti chiamata

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. ARCHITETTI ARCO ALPINO" (in sigla "AAA")

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. ARCHITETTI ARCO ALPINO (in sigla AAA) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ARCHITETTI ARCO ALPINO" (in sigla "AAA") Denominazione Sede Scopo Durata ART. 1. DENOMINAZIONE È costituita l Associazione "ARCHITETTI ARCO ALPINO" (in sigla "AAA"). ART. 2. SEDE

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1 E costituita con sede in Nocera Umbra (PG), Vocabolo Colle n. 11, una Associazione scientifico culturale

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA (15/05/2015) in Firenze Via Marsilio Ficino n. 2/4, alle ore diciassette e

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA (15/05/2015) in Firenze Via Marsilio Ficino n. 2/4, alle ore diciassette e Repertorio N. 35.280 Raccolta N. 17.688 COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE REPUBBLICA ITALIANA Il giorno quindici maggio duemilaquindici (15/05/2015) in Firenze Via Marsilio Ficino n. 2/4, alle ore diciassette

Dettagli

STATUTO. dell Associazione Mastri Oleari

STATUTO. dell Associazione Mastri Oleari STATUTO dell Associazione Mastri Oleari Sede legale: Roma - Via San Giovanni in Laterano 152 - tel.: 06 3232113 Art. 1. Denominazione E costituita una associazione denominata Associazione Mastri Oleari.

Dettagli

L'Associazione "D.I.D. - Associazione donne italiane diplomatiche e dirigenti è un associazione senza fini di lucro, indipendente ed autonoma.

L'Associazione D.I.D. - Associazione donne italiane diplomatiche e dirigenti è un associazione senza fini di lucro, indipendente ed autonoma. STATUTO DID (Associazione donne italiane diplomatiche) Art.1 È costituita tra le donne italiane diplomatiche e dirigenti del Ministero Affari Esteri l'associazione "D.I.D. - Associazione donne italiane

Dettagli

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri Organi sociali Quali sono gli organi obbligatori in una struttura organizzativa di una associazione? - Il consiglio direttivo - L assemblea dei soci, che è l organo sovrano e deliberativo Quale è la funzione

Dettagli

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2 CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Articolo 1 Costituzione, denominazione e sede. E costituita in Schio con sede in Via Cavour n. 3 l Associazione denominata CENTRO DI CULTURA

Dettagli

Associazione Direttori Casse Rurali Trentine

Associazione Direttori Casse Rurali Trentine STATUTO 2010 TITOLO I DENOMINAZIONE SEDE SCOPO DURATA Articolo 1. E costituita la ASSOCIAZIONE DEI DIRETTORI DELLE CASSE RURALI TRENTINE E DEGLI ORGANISMI DI CREDITO COOPERATIVO DELLA PROVINCIA AUTONOMA

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE FIORI DI CACTUS

STATUTO ASSOCIAZIONE FIORI DI CACTUS 1 STATUTO ASSOCIAZIONE FIORI DI CACTUS ART.1 (Denominazione e sede) L organizzazione di volontariato, denominata: Fiori di Cactus, assume la forma giuridica di associazione apartitica e aconfessionale.

Dettagli

Statuto Associazione culturale Altidona Belvedere

Statuto Associazione culturale Altidona Belvedere Statuto Associazione culturale Altidona Belvedere Art. 1. E costituita l Associazione Altidona Belvedere con sede in Altidona presso i locali messi a disposizione dall amministrazione Comunale in via Bertacchini

Dettagli

CONFERENZA PERMANENTE DEI DIRETTORI GENERALI DEGLI ENTI PUBBLICI DI RICERCA ITALIANI STATUTO ART. 1 (COSTITUZIONE ED ADESIONE)

CONFERENZA PERMANENTE DEI DIRETTORI GENERALI DEGLI ENTI PUBBLICI DI RICERCA ITALIANI STATUTO ART. 1 (COSTITUZIONE ED ADESIONE) CONFERENZA PERMANENTE DEI DIRETTORI GENERALI DEGLI ENTI PUBBLICI DI RICERCA ITALIANI STATUTO ART. 1 (COSTITUZIONE ED ADESIONE) 1. È costituita fra gli Enti pubblici di ricerca l Associazione denominata

Dettagli

Statuto ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI SCIENZE NATURALI A.N.I.S.N.

Statuto ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI SCIENZE NATURALI A.N.I.S.N. Statuto ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI SCIENZE NATURALI A.N.I.S.N. Articolo 1 - Denominazione E costituita dal 1981 l Associazione denominata ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSEGNANTI SCIENZE NATURALI A.N.I.S.N.

Dettagli

All Albo della scuola Al sito web della scuola

All Albo della scuola Al sito web della scuola STTUTO COMPRENSVO FABRZO DE ANDRE Via Fucini, 48 56026 S. Frediano a Settimo (Pisa) Te. 050/740584 Fax 050/748970 Codice Fiscae 81002920502 - E-mai:PC83900T@istruzione.it web: www.istitutodeandre.gov.it

Dettagli

Statuto associativo dell Associazione degli Ingegneri Matematici

Statuto associativo dell Associazione degli Ingegneri Matematici Statuto associativo dell Associazione degli Ingegneri Matematici Indice I Disposizioni generali 2 Art. 1. Nome e sede......................... 2 Art. 2. Finalità........................... 2 Art. 3. Esercizio

Dettagli

Fax Ufficio 095/ istituzionale

Fax Ufficio 095/ istituzionale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MESSINA EUGENIA Data di nascita 31/10/1955 Amministrazione Comune di Catania Incarico attuae Ata Professionaità Poitiche e Sviuppo Finanza Locae

Dettagli

17 HAG N'J QO.~. 1!.l. ~ ~.. \,..

17 HAG N'J QO.~. 1!.l. ~ ~.. \,.. REGIONE TOSCANA * ALLEGATO D AOO CONSIGUO REGIONALE DELLA TOSCANA 17 HAG. 2011 N'J QO.~. 1!.. ~ ~.. \,.. Coegio dei Revisori dei Conti *** Oggetto: Parere sua proposta di deiberazione di competenza de

Dettagli

L/`\ CONVENZIONE PREMESSE INTERVENGONO. mese diá&}'&, presso la sede

L/`\ CONVENZIONE PREMESSE INTERVENGONO. mese diá&}'&, presso la sede ~ I Ai I IIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Prot 1R150000885 26/10/2015 CONVENZIONE sensi dei'articoio 3, comma 6 dea egge regionae 3/2015 (RiIancimpresaFVG - Riforma dee poitiche industriai) % In Trieste, I anno duemiaqunidici

Dettagli

Costituzione di comitato tecnico

Costituzione di comitato tecnico Costituzione di comitato tecnico Si sono riuniti in Correggio, al civico numero 15 di Corso Mazzini negli uffici dello Studio Legale Orlandi, i signori: Severi Arch. Mauro Orlandi Avv. Giovanni Prandi

Dettagli

CONTRATTO DI COMODATO D'USO DI IMMOBILI IN VIA VITRUVIO E VIA SARINOLA. il giorno 5 luglio, presso il Municipio di Formia, tra i Signori:

CONTRATTO DI COMODATO D'USO DI IMMOBILI IN VIA VITRUVIO E VIA SARINOLA. il giorno 5 luglio, presso il Municipio di Formia, tra i Signori: '' 01-1{ B P ML 85.9';(..3N-i CONTRATTO D COMODATO D'USO D MMOBL N VA VTRUVO E VA SARNOLA L'anno duemiaundici, i giorno 5 ugio, presso i Municipio di Formia, tra i Signori: dotto Giuseppe MANZ, nato a

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE ISTRUTTORI DEL CENTRO VELICO CAPRERA

STATUTO ASSOCIAZIONE ISTRUTTORI DEL CENTRO VELICO CAPRERA STATUTO ASSOCIAZIONE ISTRUTTORI DEL CENTRO VELICO CAPRERA ART. 1 Denominazione e sede 1. E costituita, nel rispetto dell art. 36 e segg. del Codice Civile l associazione denominata: Associazione Istruttori

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE Art. 1. SALICEVIVO Art. 2. Art. 3. ATTIVITA FORMATIVE ATTIVITA CULTURALI Art. 4.

STATUTO ASSOCIAZIONE Art. 1. SALICEVIVO Art. 2. Art. 3. ATTIVITA FORMATIVE ATTIVITA CULTURALI Art. 4. STATUTO ASSOCIAZIONE Art. 1. E' costituita l'associazione Culturale Salicevivo Denominata SALICEVIVO Associazione Culturale per l arte dell intreccio con sede legale a Urbino, Via s. Giacomo 4 Art. 2.

Dettagli

1 0 classificato: "Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica EUREKA" (97 punti);

1 0 classificato: Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica EUREKA (97 punti); -",..,è.., ",''''\. ROMA CAPITALE ORIGINALe: Municipio Roma XIV (ex 19) - Monte Mario Unità Organizzativa Tecnica ~ ROMA CAPITALE Mu.~.~i:!.~';. XIV Determinazione D irige~gafrjv. 20i4 N. 2061 D ti J 1(/153

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoi) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE DETERMINAZIONE N 5b DEL M\oi\2oJY \ Oggetto : Presa d'atto dea ista di carico degi avvisi di accertamento

Dettagli

Gli aspetti fiscali del distacco transnazionale: normativa interna e convenzioni internazionali. Matteo Zangrillo Avvocato

Gli aspetti fiscali del distacco transnazionale: normativa interna e convenzioni internazionali. Matteo Zangrillo Avvocato Gi aspetti fiscai de distacco transnazionae: normativa interna e convenzioni internazionai Matteo Zangrio Avvocato Profii fiscai de distacco a'estero: Introduzione L'invio a'estero de avoratore dipendente

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Il presente atto disciplina lo Statuto dell'associazione Avvocati

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Il presente atto disciplina lo Statuto dell'associazione Avvocati STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Il presente atto disciplina lo Statuto dell'associazione Avvocati Amministrativisti del Friuli Venezia Giulia. 1. Costituzione e denominazione E costituita un associazione tra

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE «ACCADEMIA MUSICÆSENA»

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE «ACCADEMIA MUSICÆSENA» STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE «ACCADEMIA MUSICÆSENA» Art. 1: Costituzione - E costituita l associazione di promozione sociale denominata «Accademia Musicæsena», con sede legale a Cesena in Via Ex

Dettagli

GDPR:Codici di condotta e certificazioni

GDPR:Codici di condotta e certificazioni GDPR:Codici di condotta e certificazioni Sergio Ferri (Beamat - Roma) Certified Privacy Officer European Privacy Auditor, ISDP 1003:2015 sergio.ferri@beamat.it Contenuti GDPR Introduzione Ieri e oggi Le

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N. 849 del 05/06/2017

Determinazione Dirigenziale. N. 849 del 05/06/2017 Determinazione Dirigenziae N. 849 de 05/06/2017 Cassifica: 009.05 Anno 2017 (6800320) Oggetto SERVIZI TECNICI DI MULTIMEDIA MEETING GROUP PER EVENTO "LA MODA A FIRENZE: L'ARCHIVIO CHIOSTRI DELLA BIBLIOTECA

Dettagli

BOZZA DI STATUTO DI UN CIRCOLO

BOZZA DI STATUTO DI UN CIRCOLO BOZZA DI STATUTO DI UN CIRCOLO COSTITUZIONE Art. 1: è costituito in... il circolo di cultura cinematografica denominato.... aderente all Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani ANCCI. Il

Dettagli

STATUTO. ARFEL Associazione Regionale Finanza Enti Locali

STATUTO. ARFEL Associazione Regionale Finanza Enti Locali STATUTO ARFEL Associazione Regionale Finanza Enti Locali DENOMINAZIONE - SEDE - OGGETTO ART. 1 E costituita l Associazione Culturale ARFEL - Associazione Regionale Finanza Enti Locali con sede legale ed

Dettagli

Determinazione n r./( 35 d e l - 5 SET _

Determinazione n r./( 35 d e l - 5 SET _ Comone di Ca~tdamman: di Si.abia CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE POLITICHE SOCIALI Determinazione n r./( 35 d e - 5 SET. 2012 _ Nr. Nr. Reg. de Settore Reg. Ufficio di Segreteria Generae - RELAZIONE

Dettagli

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. L Albero Segreto

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. L Albero Segreto STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE L Albero Segreto Allegato A all Atto Costitutivo Articolo 1 È costituita l Associazione Culturale L ALBERO SEGRETO. L Associazione è apolitica, apartitica e aconfessionale,

Dettagli

Art. l Oggetto Concessione

Art. l Oggetto Concessione ~\.. ~..... ---..4 Q~ ROMA Dipartimento Tutea Ambientae e de Verde e Promozione deo Sport Direzione deo Sport Gestione e Sviuppo Impiantistica Sportiva Comune 01 Koma {t~'. -co;;j ii~iìf'dt'ti'i'5'm'a"~~,-

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FISSA SOCCORSO SCI ALPINO

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FISSA SOCCORSO SCI ALPINO STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FISSA SOCCORSO SCI ALPINO ART. 1 (Denominazione e sede) L organizzazione di volontariato, denominata: assume la forma giuridica di

Dettagli

Associazione Ex Allievi di Villa Favorita Resina

Associazione Ex Allievi di Villa Favorita Resina Associazione Ex Allievi di Villa Favorita Resina Atto Costitutivo di Associazione Si dichiara di voler costituire un associazione tra gli Ex Allievi dell Istituto Villa Favorita Ercolano (Na), diretta

Dettagli

CLUB DEL GATTO CERTOSINO ITALIA

CLUB DEL GATTO CERTOSINO ITALIA CLUB DEL GATTO CERTOSINO ITALIA STATUTO SOCIALE ART. 1 Denominazione E costituita, ai sensi delle legge 383/00, un Associazione senza fini di lucro denominata CLUB DEL GATTO CERTOSINO ITALIA. ART. 2 Adesione

Dettagli

COMUNE DI SAN CIPRIANO D'AVERSA CASERTA IL REVISORE DEI CONTI. Verbale 36 del

COMUNE DI SAN CIPRIANO D'AVERSA CASERTA IL REVISORE DEI CONTI. Verbale 36 del , ~ '.. i Q~~ J) '3?/J&, ~ v ti(}- ~ F~ COMUNE DI SAN CIPRIANO D'AVERSA CASERTA IL REVISORE DEI CONTI Verbae 36 de 04.10.2017 Oggetto: parere revisione straordinaria dee partecipazioni ex articoo 24 decreto

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE CULTURALE RUFINO TURRANIO (ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE)

STATUTO ASSOCIAZIONE CULTURALE RUFINO TURRANIO (ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE) STATUTO ASSOCIAZIONE CULTURALE RUFINO TURRANIO (ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE) Iscriz. Reg. Reg. APS n PS/VE0212 ART. 1 (Denominazione e sede)... 2 ART. 2 - (Finalità)... 2 ART. 3 - (Soci)... 2 ART.

Dettagli

MOVIMENTO CULTURALE SAN MARTINO STATUTO

MOVIMENTO CULTURALE SAN MARTINO STATUTO MOVIMENTO CULTURALE SAN MARTINO STATUTO Art. 1 Denominazione e sede Per iniziativa di un gruppo di cittadini è costituita l organizzazione di volontariato denominata Movimento Culturale San Martino che

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. L anno duemilaundici, il giorno.. del mese di., in Roma, Via, si sono riuniti i Signori:

ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE. L anno duemilaundici, il giorno.. del mese di., in Roma, Via, si sono riuniti i Signori: ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE L anno duemilaundici, il giorno.. del mese di., in Roma, Via, si sono riuniti i Signori: -, nato a. il..... 19.., residente in..., Via... n..., impiegato (C.F....); -,

Dettagli

ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO

ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO Articolo 1 (Nome e sede) 1. È costituita l Associazione: Dirigenti per l innovazione - Associazione Allievi

Dettagli

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO) Gruppo Regionale AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO) Art. 1. ISTITUZIONE DEL GRUPPO Art. 2 ATTO DI ISTITUZIONE DEL GRUPPO

Dettagli

ASSOCIAZIONE DIABETE ZERO ONLUS

ASSOCIAZIONE DIABETE ZERO ONLUS ASSOCIAZIONE DIABETE ZERO ONLUS Statuto Articolo 1. Natura, denominazione e sede. 1. È costituita l Associazione senza fini di lucro Diabete Zero Onlus di seguito denominata Associazione; 2. L Associazione

Dettagli

COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE ' ComWJedi Casteammare di SLabia CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoi DELIBERAZIONE N.!) 5 De.A 2... - OL, - 'L, o.-{2. COPIA di DELIBERAZIONE dea GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Sicurezza". Concessione

Dettagli