CERTIFICATO MEDICO PER PATENTE NAUTICA2

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CERTIFICATO MEDICO PER PATENTE NAUTICA2"

Transcript

1 page 1 / 5

2 page 2 / 5

3 certificato medico per patente pdf Accesso agli atti e accesso civico - Regolamento per l'accesso civico ai documenti amministrativi e relativi moduli Autocertificazioni modulo dichiarazione sostitutiva di certificazione (generico) Assistenza Domiciliare Integrata - Scheda propositiva di assistenza domiciliare integrata [/link] - Richiesta farmaci e ausili ADI Assistenza integrativa e protesica Modello di autocertificazione... ASSL Cagliari - Servizi al cittadino - Modulistica MAROCCO - Formato Card - Documenti necessari per richiedere la conversione della patente di guida estera MAROCCO - Formato Card - Documenti necessari per certificato anamnestico patente. si certifica, sulla scorta dei dati anamnestici e clinici in mio possesso, che il/lasig./sig.ra. codice fiscale FAC-SIMILE certificato anamnestico patente La conversione è il rilascio, a chi ha una patente militare, di una patente civile di categoria corrispondente secondo una tabella di equipollenza stabilita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti insieme al Ministero della Difesa. Documenti necessari per richiedere la conversione della La patente di guida per mezzi della Croce Rossa Italiana è una speciale patente di guida di servizio, che può essere concessa dalla Croce Rossa Italiana al proprio personale dipendente, o alle componenti volontaristiche della stessa, per la guida di mezzi dell'associazione. Patente di guida per mezzi della Croce Rossa Italiana 1. Introduzione: La patente militare può essere convertita in patente civile. Per i congedati, deve essere richiesta entro un anno dal congedo per il tramite dell'autorità militare dalla quale si dipende durante il servizio ed è rilasciata per le categorie corrispondenti ad una tabella ministeriale di equipollenza. Motorizzazione Civile - Conversione patenti militari In questa sezione puoi consultare, compilare e stampare i moduli dell'azienda USL di Modena. In ogni modulo, trovi l'indicazione degli uffici dell'ausl competenti per la pratica e, in fondo al testo, le informazioni importanti che possono aiutarti a seguire la procedura prevista. AUSL Modena - Modulistica Mi tratterò all estero per un po di tempo e durante questo periodo mi scadrà la patente. Posso rinnovarla all estero? Gentile Signore, i cittadini italiani, residenti o dimoranti in un Paese non UE per un periodo di almeno sei Quando scade la Patente - Network Unità Territoriali ACI La revisione della patente speciale Quando sorgono dubbi sulla persistenza dei requisiti fisici previsti per l idoneità alla guida, l Autorità che accerta il deficit ne dà comunicazione all Ufficio Motorizzazione Civile. Il rinnovo della patente speciale cinque anni la durata a Direzione Studi e Ricerche Centro Documentazione a) se esibiscono un certificato di idoneità rilasciato da un medico monocratico, il rinnovo vale fino agli 80 anni; Rinnovo della patente a conducente ultraottantenne. - aci.it DUPLICATO PER DETERIORAMENTO MODULO TT C/C ,00 - C/C ,00 Una fotografia autenticata + 2 fotografie sul modulo foto per duplicati patente e CQC in originale NON PUO' PIU' ESSERE RICHIESTO IL RILASCIO DELLA CQC Non Accertamento dei requisiti psico-fisici per l idoneità alla guida dei veicoli a motore, per particolari tipologie di utenti che page 3 / 5

4 chiedono il rilascio o il rinnovo della patente di guida. ASSL Sassari - Servizi sanitari - Invalidità e disabilità Nei casi particolari in cui lo scopo della prestazione non risulti ben individuato, per usufruire dell esenzione dell IVA diventa necessario da parte del medico menzionare nella certificazione ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA COME ATTIVARE LA PEC: Procedura PEC; CARTA DEI SERVIZI DEL MEDICO.pdf; Modulo per rimborso IRAP (2009) A proposito di mutui: ci sono proposte interessanti! Fac-simile certificato INAIL Modelli Sezione Provinciale di Milano Sezione Risposta. Gentile Utente, in merito al quesito da Lei posto, La informiamo che per poter usufruire dell'aliquota agevolata dell' dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) al 4% (insieme con le altre agevolazioni previste) per l'acquisto di un'autovettura, è necessario che nel certificato medico da Lei in possesso (invalidità civile) sia espressamente riportata la seguente dicitura «ridotte o... Ho patente speciale, l'invalidità ma non la legge 104/1992 Sull'annoso problema dell'improponibilità della domanda giudiziaria di indennità di accompagnamento allorquando l'originario certificato medico risulti privo della spunta dei campi relativi alla non autonomia, segnalo questa interessantissima sentenza della Corte d'appello di Napoli, gentilmente messa a disposizione dalla collega avv. Domanda di indennita' di accompagnamento e certificato MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, DECRETO 2 agosto 2016, n. 182 Regolamento di modifica ai requisiti visivi per il conseguimento o la convalida della patente nautica, previsti dall... Patente nautica: modifica ai requisiti visivi per il Si certifica, sulla scorta dei dati anamnestici e clinici in mio possesso, che il Sig./la Sig.ra C.F. Si certifica, sulla scorta dei dati anamnestici e clinici La prima stagione di Un medico in famiglia è stata trasmessa in prima visione TV dal 6 dicembre 1998 al 30 maggio È stata l'unica stagione ad essere composta da ben 52 episodi, a differenza delle altre stagioni, ognuna composta da 26 episodi. La serie, fin dall'inizio, ha avuto un grandissimo successo registrando ascolti ben al di sopra dei di telespettatori. Episodi di Un medico in famiglia (prima stagione) - Wikipedia I DIRITTI DEGLI INVALIDI. Lo Stato italiano sancisce, con l articolo 38 della Costituzione e con la Legge 102 del 3 agosto 2009, il supporto economico e assistenziale per tutti quei cittadini che, a causa delle loro CATEGORIE E TIPOLOGIE DI INVALIDITA - host.uniroma3.it In questa sezione è possibile accedere alla modulistica ad uso dell'utenza e ai percorsi rivolti all'utenza: Autocertificazione Sanitaria; Denuncia di Malattia Professionale ASUR n.1 PESARO ASL di Varese - Dipartimento Sviluppo e Sussidiarietà ASSI l accertamento della invalidità civile L interessato verrà successivamente convocato per una Le agevolazioni per le persone disabili - forumtools.biz Il Modello di Valutazione del Rischio Chimico denominato con un semplice acronimo "MoVaRisCh" è stato approvato dai gruppi tecnici delle Regioni Emilia-Romagna,Toscana e Lombardia in applicazione alle Linee Guida del Titolo VII-bis D.Lgs. 626/94, ora Titolo IX Capo I Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 (D.Lgs. 81/08), proposte dal Coordinamento Tecnico per la Sicurezza nei luoghi di... AUSL Modena - DSP - SPSAL - MoVaRisCh (agg.30/08/2018) Meccanismo d azione. Dolutegravir inibisce l integrasi dell HIV attraverso il legame con il sito attivo dell integrasi e page 4 / 5

5 Powered by TCPDF ( bloccando la fase di stand transfer dell integrazione dell acido desossiribonucleico (DNA) retrovirale che è essenziale per il ciclo di replicazione dell HIV. SCHEDA - Triumeq - Medicina e Società patente speciale La patente speciale è una patente che ha la stessa validità e funzione dalla patente ordinaria e viene rilasciata a tutte le persone cui sia stata riconosciuta un'invalidità motoria o sensoriale purché le loro menomazioni anatomiche e funzionali non impediscano di condurre con sicurezza veicoli a motore.. Il rilascio della patente speciale è conseguente alla valutazione... Glossario: lettera P - Tutti i Diritti Umani per Tutti e Tutte Gentile cliente, per migliorare le performance tecniche di Altalex e del Suo profilo personale, la invitiamo a recuperare la password cliccando sul pulsante OK. Norme di comportamento Altalex FOCUS. Le scorciatoie di HandyLex.org; Permessi Legge 104 Tutto quello che c'è da sapere sui permessi lavorativi. Invalidità e handicap Leggere i verbali per conoscere i benefici. Legge 5 febbraio 1992, n HandyLex.org Archivio delle news Cerca nell'archivio delle news giuridiche. Notizie in archivio. Archivio per data Archivio delle news - Studio Cataldi Situazione sanitaria Strutture Sanitarie La situazione sanitaria è in generale buona. Nel Paese operano numerose cliniche, soprattutto private, all'avanguardia per mezzi e personale. page 5 / 5

CERTIFICATO MEDICO PER PATENTE NAUTICA2

CERTIFICATO MEDICO PER PATENTE NAUTICA2 page 1 / 5 page 2 / 5 certificato medico per patente pdf Documenti per Duplicato Patente di Guida per Variazione Scadenza a seguito di visita presso una Commissione Medico Locale, imposta da un provvedimento

Dettagli

PROCEDURE PER LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI INVALIDITÀ CIVILE, HANDICAP E DISABILITÀ

PROCEDURE PER LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI INVALIDITÀ CIVILE, HANDICAP E DISABILITÀ PROCEDURE PER LA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI INVALIDITÀ CIVILE, HANDICAP E DISABILITÀ La domanda per la richiesta di riconoscimento dello stato di invalidità civile e legge 104 può essere

Dettagli

A B C D E

A B C D E Quando scade la patente di guida? le patenti di guida delle categorie A e B sono valide per dieci. Se però sono rilasciate o vengono rinnovate a chi ha superato il cinquantesimo anno di età sono valide

Dettagli

Non possono essere convertite patenti ottenute in sostituzione di un documento estero non convertibile in Italia

Non possono essere convertite patenti ottenute in sostituzione di un documento estero non convertibile in Italia MAROCCO - Formato Card - Documenti necessari per richiedere la conversione della patente di guida est Ai sensi dell'art. 136 del C.d.S. possono richiedere la conversione della patente di guida solo coloro

Dettagli

INVALIDITÀ CIVILE E ALTRI ACCERTAMENTI

INVALIDITÀ CIVILE E ALTRI ACCERTAMENTI INVALIDITÀ CIVILE E ALTRI ACCERTAMENTI Accertamento dell invalidità civile (L 118/71) Accertamento dello stato di handicap (L 104/92) Accertamento della disabilità a fini lavorativi (L 68/99) Pensionamento

Dettagli

Documenti necessari per richiedere il duplicato a seguito riclassificazione della patente speciale in patente normale

Documenti necessari per richiedere il duplicato a seguito riclassificazione della patente speciale in patente normale la riclassificazione è una procedura che comporta l'emissione di una patente con categoria diversa da quella precedente a seguito di accertamento dei requisiti psico- fisici necessari per l'idoneità alla

Dettagli

P11 - Richiesta e rinnovo pass invalidi. Rev

P11 - Richiesta e rinnovo pass invalidi. Rev P11 - Richiesta e rinnovo pass invalidi. Rev.4-25.1.2018 Descrizione I cittadini non vedenti o con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta possono richiedere un contrassegno di libera circolazione

Dettagli

17 aprile A cura dell Avvocato R. Cristiani

17 aprile A cura dell Avvocato R. Cristiani 17 aprile 2010 A cura dell Avvocato R. Cristiani Il Certificato medico: AP68 Alcune specifiche... Selezionando questa casella la persona sarà valutata per il riconoscimento dell indennità di accompagnamento

Dettagli

CAP - Certificato di Abilitazione Professionale Martedì 22 Marzo :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Gennaio :39

CAP - Certificato di Abilitazione Professionale Martedì 22 Marzo :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Gennaio :39 Il Certificato di Abilitazione Professionale C.A.P. viene rilasciato dall'ufficio Provinciale della Motorizzazione a seguito di un esame ( programma d'esame ) e di una visita medica che confermi la persistenza

Dettagli

COME AFFRONTARE LA BUROCRAZIA ANCHE IN AMBITO SANITARIO

COME AFFRONTARE LA BUROCRAZIA ANCHE IN AMBITO SANITARIO COME AFFRONTARE LA BUROCRAZIA ANCHE IN AMBITO SANITARIO PREMESSA Lo Stato riconosce alla persona affetta da INVALIDITA e/o HANDICAP la possibilità di usufruire di particolari servizi, prestazioni e agevolazioni.

Dettagli

codice esame descrizione esame tariffa note

codice esame descrizione esame tariffa note codice descrizione tariffa note IG00001 1 RIL. IDON.GUIDA,DUPL,VAR.-CAT.A,B IG00101 RINNOVO CERTIFIC.IDON.GUIDA-CAT.A,B IG00111 1 RILASC. CERT.ID.GUIDA-CAT.C-D-E-K IG00102 1 RILASCIO - RINNOVO PATENTE

Dettagli

INVALIDITA CIVILE E DISABILITA

INVALIDITA CIVILE E DISABILITA INVALIDITA CIVILE E DISABILITA Invalidità civile e disabilità L invalidità civile La legge definisce invalidi civili i cittadini affetti da minorazioni psico-fisiche congenite o acquisite, non dipendenti

Dettagli

Dipartimento di Prevenzione Struttura Complessa Medicina Legale CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Prevenzione Struttura Complessa Medicina Legale CARTA DEI SERVIZI Presentazione Dipartimento di Prevenzione Struttura Complessa Medicina Legale CARTA DEI SERVIZI La Struttura Complessa di Medicina Legale assicura il corretto svolgimento delle attività certificative medico

Dettagli

Bollettini Rinnovo Patente

Bollettini Rinnovo Patente Bollettini Rinnovo Patente 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Bollettini Rinnovo Patente Il primo passaggio per procedere con il rinnovo della patente di guida 2019 è quello di effettuare due versamenti da un ufficio postale:

Dettagli

Documenti e modulistica occorrenti per il conseguimento delle patenti A1, A e B

Documenti e modulistica occorrenti per il conseguimento delle patenti A1, A e B Documenti e modulistica occorrenti per il conseguimento delle patenti A1, A e B Istituzione della "pratica", mediante sottoscrizione e compilazione, in tutte le sue parti, dello stampato modello TT2112

Dettagli

Notiziario a diffusione interna a cura della Segreteria Provinciale C.O. I. S. P. di Taranto

Notiziario a diffusione interna a cura della Segreteria Provinciale C.O. I. S. P. di Taranto Segreteria Provinciale di Taranto c/o Reparto Mobile corso Italia, 156 74100 Taranto tel. fax +39 099 734.62.66 taranto@coisp.it www.coisp.it Taranto, 20 Febbraio 2012 Notiziario a diffusione interna a

Dettagli

Come si leggono i verbali di invalidità civile

Come si leggono i verbali di invalidità civile Come si leggono i verbali di invalidità civile Il verbale di invalidità civile che viene recapitato a casa non è sempre di facile lettura e spesso non si conoscono i benefici e le prestazioni economiche

Dettagli

MODELLO PER LA RICHIESTA DI ACCREDITO SU CONTO CORRENTE

MODELLO PER LA RICHIESTA DI ACCREDITO SU CONTO CORRENTE CONTO CORRENTE PERSONE FISICHE PDF MODELLO PER LA RICHIESTA DI ACCREDITO SU CONTO CORRENTE CONTO CORRENTE CONTO CORRENTE - POSTE ITALIANE 1 / 6 2 / 6 3 / 6 conto corrente persone fisiche pdf 1 ISTRUZIONI

Dettagli

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO. per i trasporti terrestri

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO. per i trasporti terrestri Decr. 7-2-2007 Rilascio della carta di qualificazione del conducente. Pubblicato nella Gazz. Uff. 5 aprile 2007, n. 80, S.O. Decr. 7 febbraio 2007 (1). Rilascio della carta di qualificazione del conducente

Dettagli

Punti patente e comunicazione trasgressore

Punti patente e comunicazione trasgressore Punti patente e comunicazione trasgressore Ufficio di riferimento L'ufficio di competenza è Ufficio Verbali e Contenzioso Piazza Garibaldi, 21 0544.97.92.84 pm@comunecervia.it Scopo All'atto del rilascio

Dettagli

a cura di Patrizia Garattoni e Stefania Trombetti per il Caaf CGIL Emilia Romagna CGIL EMILIA ROMAGNA

a cura di Patrizia Garattoni e Stefania Trombetti per il Caaf CGIL Emilia Romagna CGIL EMILIA ROMAGNA a cura di Patrizia Garattoni e Stefania Trombetti per il Caaf CGIL Emilia Romagna CGIL EMILIA ROMAGNA Sommario Premessa - Cenni sulle norme che regolano il riconoscimento dell handicap... 87 Parte prima:

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : CERTIFICATO ANAMNESTICO QUANTO COSTA IL CERTIFICATO MEDICO PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : CERTIFICATO ANAMNESTICO QUANTO COSTA IL CERTIFICATO MEDICO PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : CERTIFICATO ANAMNESTICO QUANTO COSTA IL CERTIFICATO MEDICO PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 certificato anamnestico quanto costa il certificato medico certificato anamnestico quanto

Dettagli

Riconoscimento dei benefici della Legge 104 per il lavoratore che assiste un familiare invalido: come si richiede?

Riconoscimento dei benefici della Legge 104 per il lavoratore che assiste un familiare invalido: come si richiede? Come ottenere la Legge 104 per un familiare Autore : Noemi Secci Data: 02/05/2017 Riconoscimento dei benefici della Legge 104 per il lavoratore che assiste un familiare invalido: come si richiede? Assisti

Dettagli

INDICE. Autori... pag. V Presentazione...» XIII Prefazione...» XV Introduzione...» XVII

INDICE. Autori... pag. V Presentazione...» XIII Prefazione...» XV Introduzione...» XVII INDICE Autori... pag. V Presentazione...» XIII Prefazione...» XV Introduzione...» XVII 1. Definizione di cecità... pag. 1 Provvidenze economiche...» 3 Lavoro...» 4 Istruzione...» 7 Cecità e ipovisione...»

Dettagli

patente guida teoria 3F1413C78B8DFC1AB EE0E764 Patente Guida Teoria 1 / 6

patente guida teoria 3F1413C78B8DFC1AB EE0E764 Patente Guida Teoria 1 / 6 Patente Guida Teoria 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Patente Guida Teoria La patente di guida italiana è un'autorizzazione amministrativa della Repubblica italiana necessaria per la conduzione su strade pubbliche di

Dettagli

Nei seguenti casi, invece, la visita di rinnovo deve essere effettuata in una Commissione Medica Locale - CM L:,

Nei seguenti casi, invece, la visita di rinnovo deve essere effettuata in una Commissione Medica Locale - CM L:, La validità della patente di guida viene confermata dal Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici a seguito visita medica presso una delle autorità sanitarie previste

Dettagli

tutore curatore legale

tutore curatore legale SCHEDA INFORMATIVA S.A.I.? (SERVIZIO ACCOGLIENZA INFORMAZIONE) ANFFAS ONLUS DATA 25/09/2008 SCHEDA COMPILATA DA CONFORMEMENTE ALL'IMPEGNO E ALLA CURA CHE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE DEDICA ALLA TUTELA DEI DATI

Dettagli

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI AL COMUNE DI SELARGIUS - AREA 1 Via Istria, 1 09047 - SELARGIUS RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI ai sensi del Regolamento del PLUS21 per la compartecipazione dell utenza al

Dettagli

MANUALE UTENTE AGENZIA RICEVUTA SOSTITUTIVA

MANUALE UTENTE AGENZIA RICEVUTA SOSTITUTIVA MANUALE UTENTE AGENZIA RICEVUTA SOSTITUTIVA INDICE DEL DOCUMENTO 1 GENERALITÀ...3 1.1 TABELLA DELLE VERSIONI...3 1.2 TERMINI ED ACRONIMI...3 1.3 RIFERIMENTI...3 2 INTRODUZIONE...4 2.1 SCOPO...4 2.2 APPLICABILITÀ...4

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO UNICO VIRTUALE DEDICATO AI SOGGETTI DISABILI

PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO UNICO VIRTUALE DEDICATO AI SOGGETTI DISABILI Ufficio Provinciale ACI di Pescara Direzione Regionale dell Abruzzo Ufficio Motorizzazione Civile di Pescara PROTOCOLLO DI INTESA PER L ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO UNICO VIRTUALE DEDICATO AI SOGGETTI

Dettagli

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima Procedure per l immatricolazione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria Anno Accademico 2014/2015 IL RETTORE Vista Valutata

Dettagli

DIRITTI DEL MALATO ONCOLOGICO

DIRITTI DEL MALATO ONCOLOGICO DIRITTI DEL MALATO ONCOLOGICO Definizione invalidità Sono definiti invalidi civili tutte le persone affette da una infermità fisica, psichica e/o intellettiva, congenita o acquisita, non derivante da cause

Dettagli

AIPAL AREA INTEGRATA PREVENZIONE ATTIVITA' LEGALI. PORTO D'ARMI (licenza di caccia, porto d'armi per difesa personale, detenzione d'arma da fuoco):

AIPAL AREA INTEGRATA PREVENZIONE ATTIVITA' LEGALI. PORTO D'ARMI (licenza di caccia, porto d'armi per difesa personale, detenzione d'arma da fuoco): AIPAL AREA INTEGRATA PREVENZIONE ATTIVITA' LEGALI PORTO D'ARMI (licenza di caccia, porto d'armi per difesa personale, detenzione d'arma da fuoco): - documento di identità in corso di validità; - certificato

Dettagli

Denominazione ufficio: UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE PER LA PROVINCIA DI CASERTA

Denominazione ufficio: UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE PER LA PROVINCIA DI CASERTA Denominazione ufficio: UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE PER LA PROVINCIA DI CASERTA N. Scheda Denominazione Procedimento Rilascio duplicato patente di guida per riclassificazione o riduzione periodo di validità,

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Prefazione... pag. V Presentazione...» VII Guida alla lettura...» IX

INDICE SISTEMATICO. Prefazione... pag. V Presentazione...» VII Guida alla lettura...» IX INDICE SISTEMATICO Prefazione... pag. V Presentazione...» VII Guida alla lettura...» IX L INVALIDITÀ CIVILE, LO STATO DI HANDICAP E LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI 1 Definizione di invalidità civile, cecità

Dettagli

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N 08/07 DEL 18/05/2007

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N 08/07 DEL 18/05/2007 MINISTERO DEI TRASPORTI - S.I.I.T. 2 DELLA LOMBARDIA E LIGURIA SETTORE TRASPORTI ----------------- IL DIRETTORE COMUNICAZIONE DI SERVIZIO N 08/07 DEL 18/05/2007 RILASCIO CARTA DI QUALIFICAZIONE CONDUCENTI

Dettagli

Libretto Sanitario Cambio Medico

Libretto Sanitario Cambio Medico Libretto Sanitario Cambio Medico 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Libretto Sanitario Cambio Medico La tessera sanitaria è un documento personale che ha sostituito il tesserino plastificato del codice fiscale per tutti

Dettagli

PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER L ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL TICKET

PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER L ESENZIONE DAL PAGAMENTO DEL TICKET PROCEDURE AMMINISTRATIVE PER L ESENZIONE Documenti da richiedere sempre: - documento di identità - codice fiscale/tessera sanitaria - delega e fotocopia del documento di identità del delegante o esibizione

Dettagli

Malattie Rare, disabilità complesse e intellettive: Curare ed assistere la persona ed il contesto

Malattie Rare, disabilità complesse e intellettive: Curare ed assistere la persona ed il contesto Milano, 5 e 6 aprile 2019 Malattie Rare, disabilità complesse e intellettive: Curare ed assistere la persona ed il contesto Leggi e Tutele Sociali: una mappa per potersi orientare meglio Dr.ssa Greta Montani

Dettagli

-AGEVOLAZIONI ECONIMICHE TELECOM ITALIA-

-AGEVOLAZIONI ECONIMICHE TELECOM ITALIA- -AGEVOLAZIONI ECONIMICHE TELECOM ITALIA- Si tratta di condizioni economiche agevolate, riservate a particolari categorie di cittadini, per l utilizzo del servizio telefonico stabilite dall Autorità per

Dettagli

tutore curatore legale

tutore curatore legale SCHEDA INFORMATIVA S.A.I.? (SERVIZIO ACCOGLIENZA INFORMAZIONE) ANFFAS ONLUS DATA 26/09/2008 SCHEDA COMPILATA DA CONFORMEMENTE ALL'IMPEGNO E ALLA CURA CHE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE DEDICA ALLA TUTELA DEI DATI

Dettagli

- innalzamento dell'età minima per il conseguimento della patente di guida della categoria C a

- innalzamento dell'età minima per il conseguimento della patente di guida della categoria C a Il 19 gennaio 2013 saranno integralmente applicabili le disposizioni del decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59 con cui è stata recepita la direttiva 2006/126/CE in materia di patenti di guida. Oltre

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, DECRETO 31 gennaio 2011

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, DECRETO 31 gennaio 2011 Rinnovo della patente di guida: attenzione alla certificazione medica Decreto Ministero Infrastrutture e trasporti 31.01.2011, G.U. 16.02.2011 rinnovo della patente di guida. Novità per la certificazione

Dettagli

Certificato Medico Per Patente Nautica2

Certificato Medico Per Patente Nautica2 We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing it on your computer, you have convenient answers with certificato medico per

Dettagli

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA PROVINCIA DI PALERMO Via Garibaldi, 13 - CAP Tel fax

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA PROVINCIA DI PALERMO Via Garibaldi, 13 - CAP Tel fax COMUNE DI POLIZZI GENEROSA MODULISTICA PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO PER DISABILI A) DOMANDA PER IL RILASCIO / RINNOVO (entro sessanta giorni dalla scadenza) / DUPLICATO / SOSTITUZIONE PER SMARRIMENTO

Dettagli

Polizia di Stato II Zona Polizia Frontiera per la Lombardia Settore Polizia di Frontiera di Tirano (So)

Polizia di Stato II Zona Polizia Frontiera per la Lombardia Settore Polizia di Frontiera di Tirano (So) Timbro di entrata Polizia di Stato II Zona Polizia Frontiera per la Lombardia Settore Polizia di Frontiera di Tirano (So) Marca da bollo ALLA QUESTURA DI SONDRIO Il/la sottoscritto/a Nato/a ( ) il Residente

Dettagli

Art Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida

Art Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida Articolo 119 - CdS Art. 119 Requisiti fisici e psichici per il conseguimento della patente di guida 1. Non può ottenere la patente di guida o l'autorizzazione ad esercitarsi alla guida di cui all'art.

Dettagli

l sottoscritt nat_ a prov. ( ) il e residente a C.a.p. in via n, telefono 1 telefono 2, dipendente di codesta Azienda, con matricola n.

l sottoscritt nat_ a prov. ( ) il e residente a C.a.p. in via n, telefono 1 telefono 2, dipendente di codesta Azienda, con matricola n. Mod. B Cong/Figlio. Al DIRETTORE AREA DIPART.LE GESTIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE e, p.c. Al Direttore Presidio / Distretto / Area / Dipartimento / Staff Oggetto: richiesta congedo straordinario per assistenza

Dettagli

Documenti necessari per richiedere il duplicato del Certificato di Idoneità per la guida dei Ciclomotori a seguito deterioramento

Documenti necessari per richiedere il duplicato del Certificato di Idoneità per la guida dei Ciclomotori a seguito deterioramento A decorrere dal 19 gennaio 2013 i CIGC già rilasciati entro il 18/01/2013: - mantengono la loro validità su territorio nazionale; - sono sottoposti alla disciplina della patente AM; - sono sostituiti dalla

Dettagli

Comune di San Donato Milanese

Comune di San Donato Milanese Comune di San Donato Milanese CITTA METROPOLITANA DI MILANO IL CONTRASSEGNO SOSTA PER PERSONE CON DISABILITA Il Contrassegno di sosta per persone con disabilità (cosiddetto PASS) è un'autorizzazione rilasciata

Dettagli

I dati sui Disabili Inail

I dati sui Disabili Inail I dati sui Disabili Inail Ascoli Piceno Come negli anni passati anche quest anno il Dipartimento Sicurezza sul Lavoro di CGIL CISL UIL di Ascoli, Piceno ha effettuato la consueta analisi sullo stato dei

Dettagli

Rilascio contrassegno alla sosta in area a pagamento per gli aventi diritto

Rilascio contrassegno alla sosta in area a pagamento per gli aventi diritto Rilascio contrassegno alla sosta in area a pagamento per gli aventi diritto Ufficio di riferimento L'ufficio di competenza è Servizio Cervia Informa Cittadini Viale Roma, 33 0544.97.93.50 cerviainforma@comunecervia.it

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PER CONSEGUIMENTO PATENTE NAUTICA

DOCUMENTAZIONE PER CONSEGUIMENTO PATENTE NAUTICA e Mantova DOCUMENTAZIONE PER CONSEGUIMENTO PATENTE NAUTICA FIRMARE: - Domanda di ammissione esame (MODELLO G) - Delega alla ns. Scuola per gestione documentazione - Dichiarazione di disponibilità - Dichiarazione

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 324 25.10.2016 Deducibilità spese mediche e di assistenza specifica La Risoluzione n. 79/E Categoria: Irpef Sottocategoria: Deduzioni A cura di

Dettagli

ASSOCIAZIONE C I V E S

ASSOCIAZIONE C I V E S ASSOCIAZIONE C I V E S http://www.cives.roma.it http://www.laboratoriopoliziademocratica.it L Associazione CIVES nasce con il preciso scopo di impegnarsi nel sociale, con una azione di tutela di tutte

Dettagli

PERSONE CON DISABILITà Modulo per la richiesta degli interventi e servizi per la mobilità individuale (D.A.C. n. 129/2018)

PERSONE CON DISABILITà Modulo per la richiesta degli interventi e servizi per la mobilità individuale (D.A.C. n. 129/2018) ALLEGATO B PERSONE CON DISABILITà Modulo per la richiesta degli interventi e servizi per la mobilità individuale (D.A.C. n. 129/2018) COG consapevole delle sanzioni penali, ai sensi dell'art. 76 del D.P.R.

Dettagli

Regione Lazio: esenzione tassa automobilistica per persone disabili. Disabili con ridotte o impedite capacità motorie

Regione Lazio: esenzione tassa automobilistica per persone disabili. Disabili con ridotte o impedite capacità motorie Regione Lazio: esenzione tassa automobilistica per persone disabili Disabili con ridotte o impedite capacità motorie La Legge Finanziaria per il 1998 (L.449/97) ha introdotto l esenzione dal pagamento

Dettagli

Nome Cognome C.F. Nato/a il a Prov. Residente in Via. Dipendente di questa ASP in qualità di, in servizio presso la

Nome Cognome C.F. Nato/a il a Prov. Residente in Via. Dipendente di questa ASP in qualità di, in servizio presso la Ufficio Gestione Risorse Umane Stato giuridico del personale dipendente Via S.Anna n.18 tr. II Reggio Calabria Oggetto Domanda di congedo straordinario per il fratello/sorella con disabilità grave, convivente.

Dettagli

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N. DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N. 3-05/10/18/2 ISTR_AMM_DIS SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI ESAMI PER IL CONFERIMENTO

Dettagli

I diritti del Neurodisabile : aspetti di assistenza sociale in senso lato.

I diritti del Neurodisabile : aspetti di assistenza sociale in senso lato. I diritti del Neurodisabile : aspetti di assistenza sociale in senso lato. Dott. Carmelo Basso. Dirigente Medico II livello sede INPS- Catania. Alla disabilità, invalidità sono legati vari aspetti assistenziali,

Dettagli

Provincia di Napoli Terra della pietra lavica FONDO DI SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE

Provincia di Napoli Terra della pietra lavica FONDO DI SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE MODALITA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA FONDO DI SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE in favore dei cittadini soggetti a procedure di sfratto e relativa procedura di erogazione La Regione Campania con il Decreto

Dettagli

- affetti da patologie che possono interferire sull idoneità alla guida come minorazioni anatomiche degli arti e/o importanti deficit neurologici;

- affetti da patologie che possono interferire sull idoneità alla guida come minorazioni anatomiche degli arti e/o importanti deficit neurologici; TRANSLATE TEXT albanian français La Commissione Medica Locale ha competenza su tutto il territorio provinciale (istituita ai sensi dell art. 119 del Codice della Strada); si riunisce per accertare i requisiti

Dettagli

A TAL FINE DICHIARA. m) di essere nato a prov. il. C.F.., residente in. Via civico C.A.P. /PEC

A TAL FINE DICHIARA. m) di essere nato a prov. il. C.F.., residente in. Via civico C.A.P.  /PEC Schema di domanda Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno del profilo professionale di Istruttore Amministrativo - Categoria C, posizione economica 1

Dettagli

Roma, 6 maggio CIRCOLARE N Prot. n /CQC. ALLE SEZIONI TERRITORIALI ADERENTI ALLE IMPRESE DIRETTAMENTE ADERENTI Loro indirizzi

Roma, 6 maggio CIRCOLARE N Prot. n /CQC. ALLE SEZIONI TERRITORIALI ADERENTI ALLE IMPRESE DIRETTAMENTE ADERENTI Loro indirizzi CIRCOLARE N. 6.545 Prot. n. 91.537/CQC Roma, 6 maggio 2013 ALLE SEZIONI TERRITORIALI ADERENTI ALLE IMPRESE DIRETTAMENTE ADERENTI Loro indirizzi CARTA QUALIFICAZIONE CONDUCENTE CQC Disposizioni in materia

Dettagli

Comuni di PAVULLO, FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, PIEVEPELAGO, POLINAGO, RIOLUNATO, SERRAMAZZONI, SESTOLA

Comuni di PAVULLO, FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, PIEVEPELAGO, POLINAGO, RIOLUNATO, SERRAMAZZONI, SESTOLA */- STRADA SANT ANNA 210 41121 MODENA CF / P.IVA 022010903698 PAVULLO DISTRETTO DI UNIONE DEL FRIGNANO Comuni di PAVULLO, FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, PIEVEPELAGO, POLINAGO, RIOLUNATO, SERRAMAZZONI,

Dettagli

Attività Commissioni Mediche. Anni

Attività Commissioni Mediche. Anni 26. MEDICINA LEGALE Visite collegiali A. Commissioni mediche per l'accertamento delle condizioni di invalidità civile, cieco civile e sordomutismo L'accertamento delle condizioni di invalidità, cecità

Dettagli

Il percorso di valutazione. in invalidità civile e Legge 104/92

Il percorso di valutazione. in invalidità civile e Legge 104/92 23 marzo 2017 Tavolo Scuola Ambito Distretturale di Latisana Il percorso di valutazione del minore in invalidità civile e Legge 104/92 Dott.ssa Viviana VARONE A.A.S. n.2 Bassa Friulana Isontina SSD Medicina

Dettagli

19 OTTOBRE 2014 CONVEGNO AISM AFFERMIAMOCI. Conoscere e tutelare i propri diritti DI PAOLO FAVINI

19 OTTOBRE 2014 CONVEGNO AISM AFFERMIAMOCI. Conoscere e tutelare i propri diritti DI PAOLO FAVINI AFFERMIAMOCI Conoscere e tutelare i propri diritti DI PAOLO FAVINI 1 Come, quando e perché richiedere gli accertamenti di invalidità, stato di handicap e disabilità a fini lavorativi. 2 Riguarda il percorso

Dettagli

Deliberazione n 910/C. adottata dal Commissario in data 28/06/2010

Deliberazione n 910/C. adottata dal Commissario in data 28/06/2010 ASL n 7 Carbonia adottata dal Commissario in data 28/06/2010 Deliberazione n 910/C OGGETTO: Delibere n 1381 dell 11/11/08 Costituzione Commissione Medica Legale e n 496/C del 07/04/2010 Delibera n 1381

Dettagli

Il/la sottoscritto/a... (nome e cognome scritto in maniera leggibile) nato/a... prov. (... ) il... residente in via... n... CAP...

Il/la sottoscritto/a... (nome e cognome scritto in maniera leggibile) nato/a... prov. (... ) il... residente in via... n... CAP... L utilizzo del presente schema di domanda presuppone che siano barrate le caselle corrispondenti alle proprie dichiarazioni e completate la parti mancanti. AL COMUNE DI FERRARA SERVIZIO PERSONALE U.O.

Dettagli

La procedura INVCIV2010 dopo un altro anno di applicazione Associazione Crescere Onlus Bologna, 16 giugno 2012

La procedura INVCIV2010 dopo un altro anno di applicazione Associazione Crescere Onlus Bologna, 16 giugno 2012 La procedura INVCIV2010 dopo un altro anno di applicazione Associazione Crescere Onlus Bologna, 16 giugno 2012 Dott.ssa M. Caterina Manca Responsabile caterina.manca@ausl.bologna.it 2010: il caos INVCIV2010:

Dettagli

PROCEDIMENTO STRUTTURA OPERATIVA RESPONSABILE TERMINE. Amministrativi Direzione Distretto. Uffici. Amministrativi Direzione Distretto.

PROCEDIMENTO STRUTTURA OPERATIVA RESPONSABILE TERMINE. Amministrativi Direzione Distretto. Uffici. Amministrativi Direzione Distretto. 1 PROCEDIMENTI UFFICI AMMINISTRATIVI C\O DIREZIONE DISTRETTO n 36 MISILMERI TERMINE Rilascio certificazioni Uffici Amministrativi Direzione Distretto amministrativo 30 gg. Procedimenti disciplinari Uffici

Dettagli

L'INVALIDITÄ CIVILE E LA TUTELA DELLA DISABILITÄ

L'INVALIDITÄ CIVILE E LA TUTELA DELLA DISABILITÄ T E O R I A E P R A T I C A D E L D I R I T T O SEZIONE I: DIRITTO E PROCEDURA CIVILE 118 GIULIO CIMAGLIA ANTONELLA COVATTA L'INVALIDITÄ CIVILE E LA TUTELA DELLA DISABILITÄ SOGGETTI BENEFICIARI PRESTAZIONI,

Dettagli

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie

GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie GUIDA ALLA DOMANDA DI TRASFERIMENTO ai corsi di laurea in medicina e chirurgia E ODONTOIATRIA E PROTESI DENTIARIA da altre sedi universitarie Aggiornata al 23/07/2014 A cura del Servizio Help On-line Direzione

Dettagli

CONSEGUIMENTO PATENTI B1-B-B96 Artt. da115 a 122 C.d.S. - D.Lvo 59/2911

CONSEGUIMENTO PATENTI B1-B-B96 Artt. da115 a 122 C.d.S. - D.Lvo 59/2911 UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI FIRENZE CONSEGUIMENTO PATENTI B1-B-B96 Artt. da115 a 122 C.d.S. - D.Lvo 59/2911 DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA RICHIESTA Istanza su modello TT2112 compilato e sottoscritto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Da oggi è online il portale per chiedere il bonus libri

COMUNICATO STAMPA. Da oggi è online il portale per chiedere il bonus libri www.comune.paderno-dugnano.mi.it STAFF SINDACO COMUNICATO STAMPA Da oggi è online il portale per chiedere il bonus libri Paderno Dugnano (17 luglio 2017). Da oggi e fino alle ore 12 del prossimo 16 ottobre

Dettagli

CHECK LIST DI BENEFICI E AGEVOLAZIONI PER BAMBINI E RAGAZZI SINO A 17 ANNI

CHECK LIST DI BENEFICI E AGEVOLAZIONI PER BAMBINI E RAGAZZI SINO A 17 ANNI CHECK LIST DI BENEFICI E AGEVOLAZIONI PER BAMBINI E RAGAZZI SINO A 17 ANNI IT QUESTA CHECK LIST È RIFERITA A MINORI SINO A 17 ANNI Si tratta di un elenco non esaustivo dei benefici economici, permessi,

Dettagli

MONCALIERI - Città del Proclama Provincia di Torino

MONCALIERI - Città del Proclama Provincia di Torino Allegato A) MONCALIERI - Città del Proclama Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E PER L ISTITUZIONE DI PARCHEGGI RISERVATI E PERSONALIZZATI Art.1 Domanda

Dettagli

Guida perneurologi. Con il patrocinio di:

Guida perneurologi. Con il patrocinio di: Guida perneurologi Con il patrocinio di: L AISM attraverso i suoi canali nazionali e locali, raccoglie quotidianamente numerose segnalazioni da parte delle persone con SM relativamente alle difficoltà

Dettagli

Diritti del malato e dei lavoratori CAS BORGOMANERO ASL NO

Diritti del malato e dei lavoratori CAS BORGOMANERO ASL NO Diritti del malato e dei lavoratori CAS BORGOMANERO ASL NO I Diritti dei pazienti Diritto alla qualità delle cure Il paziente ha diritto di ricevere le cure più efficaci oggi disponibili. Diritto all'informazione

Dettagli

LAVORARE? SI PUÒ! I percorsi di reinserimento lavorativo per le persone con disabilità acquisita

LAVORARE? SI PUÒ! I percorsi di reinserimento lavorativo per le persone con disabilità acquisita LAVORARE? SI PUÒ! I percorsi di reinserimento lavorativo per le persone con disabilità acquisita Questo opuscolo si rivolge alle persone in età lavorativa con disabilità acquisita che possono e vogliono

Dettagli

Calcolo Codice Fiscale

Calcolo Codice Fiscale 1 / 6 2 / 6 3 / 6 CURIOSITÀ. Il Codice Fiscale è stato introdotto nel 1973 per rendere più efficiente l'amministrazione Finanziaria e migliorare i rapporti con i contribuenti.; Per il calcolo del CF si

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000) Esenzione IPT a favore di soggetti disabili

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000) Esenzione IPT a favore di soggetti disabili _ALL1 ZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE (Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000) Esenzione IPT a favore di soggetti disabili Consapevole delle sanzioni penali previste nel caso di

Dettagli

DOMANDA. N.B. È possibile presentare la richiesta per un solo strumento. 1 di 9

DOMANDA. N.B. È possibile presentare la richiesta per un solo strumento. 1 di 9 DOMANDA per il contributo alle famiglie di persone con disabilità o al singolo soggetto disabile per l acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati L.R. 23/99 ANNO 2012 (Decreto n. 12252 del 18.12.2012)

Dettagli

probabilmente o certamente insanabile Malattia cronica

probabilmente o certamente insanabile Malattia cronica probabilmente o certamente insanabile Malattia cronica Permanenza assoluta Permanenza relativa Permanenza prognostica Permanenza relativa infermità di per sé stabilizzate il cui valore menomativo può,

Dettagli

Il servizio si occupa di:

Il servizio si occupa di: Il servizio si occupa di: Pratica Come Dove ai soggetti portatori di handicap per terapia riabilitativa presso centri convenzionati intraprovinciali ai soggetti portatori di handicap per terapia riabilitativa

Dettagli

ACCERTAMENTO STATI DI INVALIDITA CIVILE, HANDICAP, CECITA, SORDITA, DIAGNOSI FUNZIONALE

ACCERTAMENTO STATI DI INVALIDITA CIVILE, HANDICAP, CECITA, SORDITA, DIAGNOSI FUNZIONALE SCHEDA DI RILEVAZIONE DEI PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE DESTINATI ALLA PUBBLICAZIONE SUL SITO ISTITUZIONALE DELL AZIENDA NELLA SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE ALLA SOTTO-SEZIONE DI I LIVELLO ATTIVITÀ

Dettagli

Il Codice della Strada contiene i necessari Regolamenti di esecuzione e gli allegati in appendice.

Il Codice della Strada contiene i necessari Regolamenti di esecuzione e gli allegati in appendice. Il Codice della Strada contiene i necessari Regolamenti di esecuzione e gli allegati in appendice. L'art. 119 comma 8, c.d.s. prevede che "Nel regolamento di esecuzione sono stabiliti: a) i requisiti fisici

Dettagli

(ai sensi della misura B2 della DGR 4249/2015 Regione Lombardia)

(ai sensi della misura B2 della DGR 4249/2015 Regione Lombardia) CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ASSISTITI AL DOMICILIO DA UN CAREGIVER FAMILIARE O DA UN ASSISTENTE PERSONALE REGOLARMENTE

Dettagli

Per informazioni: Modalità di accesso alle prestazioni ambulatoriali

Per informazioni: Modalità di accesso alle prestazioni ambulatoriali Dipartimento di Sanità Pubblica M. O. D. Prevenzione e Controllo delle Malattie Trasmissibili 0532-235230 fax 0532-235260 Ferrara 1 luglio 2016 File: Attività Ambulatoriale Modalità di accesso alle prestazioni

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Alla CAPITANERIA di PORTO di

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Alla CAPITANERIA di PORTO di Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Alla CAPITANERIA di PORTO di MARCA DA BOLLO 16,00 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLE ORDINARIE CERTIFICAZIONI Cognome Nome FOTO TESSERA A Comune di Nascita Nazionalità

Dettagli

Variazione della Residenza sulla Patente di Guida Venerdì 18 Marzo 2011 10:49 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Luglio 2016 11:44

Variazione della Residenza sulla Patente di Guida Venerdì 18 Marzo 2011 10:49 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 20 Luglio 2016 11:44 All atto della presentazione della domanda di iscrizione anagrafica nel comune di immigrazione, ovvero del cambio di abitazione nel comune di residenza, i titolari di patente di guida devono compilare

Dettagli