BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA Archivio di Nomadelfia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA Archivio di Nomadelfia - 2007 -"

Transcript

1 BIBLIOGRAFIA SU DON ZENO SALTINI E NOMADELFIA Archivio di Nomadelfia nota introduttiva Don Zeno Saltini e Nomadelfia sono inscindibili per cui una bibliografia su don Zeno si allarga necessariamente a ciò che lui ha fondato: Nomadelfia. Il presente tentativo di redigere una bibliografia è stato diviso, come si vedrà dall'indice, in tre parti fondamentali: - Bibliografia principale - Bibliografia su alcuni argomenti specifici: resistenza, struttura sociale, famiglia e pedagogia di Nomadelfia - Accenni vari. Alcuni testi per questo motivo sono elencati anche in 2 parti della bibliografia. Alcuni accenni particolari a don Zeno o Nomadelfia sono stati riportati nella bibliografia principale per l'importanza dell'autore o dell'opera. Non sono elencati gli articoli apparsi su quotidiani e riviste (oltre ). Tutti i testi elencati nella presente bibliografia sono reperibili presso l'archivio di Nomadelfia.

2 I. BIBLIOGRAFIA PRINCIPALE SU NOMADELFIA 1. OPERE DI DON ZENO SALTINI E DEI NOMADELFI 1 A) LIBRI Saltini, Don Zeno, Tra le zolle, 1ª ed., S. Giacomo Roncole, Tipografia Piccoli Apostoli, 1940, (2ª ed., Nomadelfia: Grosseto 1982), pp Saltini, Don Zeno, I due Regni, 1ª ed., S. Giacomo Roncole, Tipografia Piccoli Apostoli, 1941, (2ª ed., Nomadelfia: Grosseto, 1982), pp Saltini, Don Zeno, Lacrime, (pro manoscritto), , pp. 40. Saltini, Don Zeno, Alle radici, (pro manoscritto), , pp Saltini, Don Zeno, Ai cari confratelli, Roma, Tipografia Guerra, settembre 1944, pp. 44. Saltini, Don Zeno, La Rivoluzione Sociale di Gesù Cristo, 1ª ed., S. Giacomo Roncole, Tipografia Piccoli Apostoli, 1945, (2ª ed., Tipografia Piccoli Apostoli: S. Giacomo Roncole 1946), pp I Padri di Famiglia Piccoli Apostoli, Per l'umana Solidarietà, S. Giacomo Roncole, Tipografia Piccoli Apostoli, gennaio 1946, pp. 68. Saltini, Don Zeno, Primo Congresso dei sacerdoti Piccoli Apostoli, S. Giacomo Roncole, Tipografia Piccoli Apostoli, (pro manoscritto), 1946, pp Saltini, Don Zeno, Nomadelfia, Roma, Tipografia Tumminelli, settembre 1948, pp. 34. Il Popolo di Nomadelfia, Dopo venti secoli, Siena, Tipografia S. Giovanni, maggio 1951, pp. 48. Piccoli Apostoli, Costituzione di Nomadelfia, S. Giacomo Roncole, Tipografia Piccoli Apostoli, settembre 1951, pp. 48. Saltini, Don Zeno, Non siamo d'accordo, Torino, De Silva, 1953, pp. 71. Saltini, Don Zeno, L'uomo è diverso, 1ª ed., Grosseto, Staia, 1956, (4ª ed., Nomadelfia: Grosseto 1989), pp. 96. Saltini, Don Zeno, Nomadelfia è una proposta, Roma, Ed. Nomadelfia, Grosseto, 1965, pp. 96. Saltini, Don Zeno, Celebro minha segunda primera missa, in AA.VV., Porque me tornei sacerdote, Sao Paulo, Edicoes Paulinas, 1967, pp Saltini, Don Zeno, L'esperienza di Nomadelfia, in AA.VV., Il Matrimonio, a cura di Antonio Ugenti, Milano, Ed. Paoline, 1971, pp Saltini, Don Zeno, Dirottiamo la storia del rapporto umano, 1ª ed., Grosseto, Ed. Nomadelfia, 1974, (2ª ed., Nomadelfia: Grosseto 1982), pp Saltini, Don Zeno, Pover putein!, in AA.VV., Sì o No all'aborto?, a cura di Piergiorgio Beretta, 1ª ed., Alba, Ed. Paoline, 1975 (2ª ed., aggiornata e ampliata 1976), pp Saltini, Don Zeno, Sete di giustizia, (pro manoscritto 1956), 1ª ed., Grosseto, Ed. Nomadelfia, 1976, (3ª ed., Nomadelfia, Grosseto 1991), pp Anche don Ennio Tardini e altri Nomadelfi. 1

3 Il Popolo di Nomadelfia, Nomadelfia un popolo nuovo, Grosseto, Ed. Nomadelfia, 1982, pp. 64. Tardini, Don Ennio, La comunità di Nomadelfia, in AA.VV., Perché Dio?, a cura di Mariano Bianca, Firenze, Nuova Guaraldi Editrice, 1982, pp Saltini, Don Zeno, Dimidia Hora, (pro manoscritto), Galavotti, Norina, Mamma a Nomadelfia, Grosseto, Nomadelfia , pp. 222 La prima edizione presso le Edizioni S. Paolo, Don Zeno di Nomadelfia, Lettere da una vita, Bologna, EDB 1998, vol. 1 e 2, pp. 327 e 311 AA.VV., Nomadelfia un popolo nuovo, Grosseto, Nomadelfia Edizioni 1999, pp. 168 Il Numero Unico con molte immagini a colori e in bianco e nero ha la presentazione del presidente della Provincia di Grosseto, prof. Stefano Gentili. Si divide in capitoli: la storia (che occupa la parte maggiore), il popolo, la famiglia e i gruppi familiari, il lavoro, la cultura, la scuola e l'apostolato. Sono raccolte nel volume anche una serie di obiezioni frequenti. Lopetrone Beppe, Don Zeno 100Anni, Grosseto, Nomadelfia Edizioni 2000, pp. 543 Un libro fotografico con diverse pagine di testi di don Zeno. Don Zeno di Nomadelfia, 12 libri, Grosseto, Nomadelfia Edizioni 2002 Cofanetto con 12 libri di don Zeno Porpori, Mario, Una vita in salita, Ferrara, La Voce 2004, pp. 224 Autobiografia di un nomadelfo. Don Zeno di Nomadelfia, Nasceva Nomadelfia in un bambino di campagna, Grosseto, Nomadelfia Edizioni 2006, pp. 188 Scelta di meditazioni e lettere di don Zeno nel 25 della morte, a cura di Zaira di Nomadelfia. Cammertoni, Valeria, Perché Nomadelfia, s.i.p., s.d. (2007), pp. 187 Autobiografia di Valeria, moglie di Pietro Manfredi, vissuta a Nomadelfia dal dopoguerra al B) RIVISTE E QUOTIDIANI Saltini, Zeno, Fanciulli, permettete?!, in L'Aspirante, N. 1, 26 Febbraio 1924, pp. 1. Saltini, Zeno, I giovani al Vescovo, in Mons. Giovanni Pranzini, N.U., 6 Gennaio 1925, p. 2. Saltini, Zeno, Salviamo i fanciulli, in Cuor di Giovani, N.U., Carpi, Tipografia Opera Realina, Agosto 1925, p. 2. Saltini, Zeno, La Gioventù Cattolica ama la Patria?, in Cuor di Giovani, N.U., Carpi, Tipografia Opera Realina, Agosto 1925, p. 4. Saltini, Zeno, Fanciulli Aspiranti della Regione Emiliana!, in L'Aspirante, N. 24, 25 Dicembre 1925, p. 4. Saltini, Zeno, Siamo in Primavera!..., in L'Aspirante, N. 1, 17 Gennaio 1926, p. 4. Saltini, Zeno, L'Avv. Comm. Camillo Corsanego nostro Presidente Generale, a Carpi il 2 maggio p.v., in L'Aspirante, N. 2, 25 Gennaio 1926, p. 4. Saltini, Zeno, Le automobili sono pronte! Aspiranti iscrivetevi per Assisi:, in L'Aspirante, N. 3, 7 Febbraio 1926, p. 4. Saltini, Zeno, L'anno 1926 ha per noi due primavere!..., in L'Aspirante, N. 4, 21 2

4 Febbraio 1926, pp. 4. Saltini, Zeno, La parola della Gioventù Cattolica, in L'Operaio Cattolico: Supplemento al N. 15, 13 Aprile Saltini, Zeno, Una chiaccherata del Presidente Federale, in L'Aspirante, N. 14, 25 Luglio 1926, p. 4. Saltini, Zeno, Ricordi e promesse a voi miei carissmi aspiranti, in L'Aspirante, N. 25, 1 Dicembre Saltini, Zeno, Lettera da Milano, in Cuor di Giovani, N. 1, Dicembre 1926, p. 1. Saltini, Zeno, Un bel giro di propaganda federale, in Cuor di Giovani, N. 2, Gennaio 1927, p. 3. Saltini, Zeno, Preghiera, Azione, Sacrificio, in Cuor di Giovani, N. 3-4, Aprile 1927, pp Saltini, Zeno, La ricreazione che educa, in Cuor di Giovani, N. 5, Maggio 1927, p. 2. Saltini, Don Zeno, Il Card. Nasalli Rocca benedirà oggi la sede dell'opera Piccoli Apostoli, L'Avvenire d'italia (Bologna), Saltini, Don Zeno, La fraternità umana e cristiana è condizione indispensabile per il benessere sociale, in La Lanterna, N. 19, 5 Maggio Saltini, Don Zeno, E vidi nei suoi occhi il Cielo, in Orizzonti (Milano), N. 42, 13 Ottobre 1958, pp Saltini, Don Zeno, Celebro la mia seconda prima Messa, in Orizzonti (Milano), N. 2, 14 Gennaio 1962, pp Saltini, Don Zeno, Charitas, in Ideali Stampa, N. 7/3, Febbraio Saltini, Don Zeno, Nasce un popolo nuovo, in Orizzonti (Milano), N. 4, 27 Gennaio 1963, pp Saltini, Don Zeno, Lo Spirito Santo non invecchia, Avvenire, 17 Maggio Saltini, Don Zeno, Semo omeni, in L'Amico, N. 1, Gennaio 1974, pp Saltini, Don Zeno, Don Giovanni Calabria: la scuola della santità, in L'Amico, Novembre 1980 Tardini, Don Ennio, Don Zeno e Nomadelfia: una nuova civiltà, in Aggiornamenti Sociali, N. 6, Giugno 1981, pp Tardini, Don Ennio, Offrì ad un popolo la paternità fondata in Cristo, L'Avvenire (Milano), C) PERIODICI PUBBLICATI DA NOMADELFIA L'Apostolo, diverse località e tipografie, dal 1932 al Piccoli Apostoli, S. Giacomo Roncole, tipografia Piccoli Apostoli, dal 1935 al La Giusta Via, Fossoli, tipografia Piccoli Apostoli, dal 1948 al Notiziario dei Nomadelfi, Grosseto, tipografia Staia, dal 1954 al Popolazione dei Nomadelfi, notiziario, ciclostilato, Grosseto, dal 1963 al Nomadelfia è una proposta, Nomadelfia, tipografia di Nomadelfia, dal 1968 ad oggi. 3

5 2. OPERE DI ALTRI AUTORI A) LIBRI Albertoni Pirelli, Maria Giovanna, Molte strade una casa, Brescia, La Scuola, 1951, pp Introduzione di P. David Maria Turoldo (importante) - La trattazione riguarda il problema della miseria morale e materiale dei fanciulli abbandonati rinchiusi in orfanotrofi o correzionali. Critica all'opinione pubblica e allo stato ritenuti responsabili di credere che la soluzione del problema dei minori senza famiglia si basi esclusivamente su forme di assistenza pietistica o organismi di repressione. Viene auspicata, quindi, una soluzione: Nomadelfia è ritenuta un modo unico e preciso capace di risolvere questo interrogativo. Segue una descrizione della Nomadelfia del periodo e infine sono riportati brani e fotografie di Piccoli Apostoli, insieme con stralci di articoli raccolti da vari quotidiani. Dolci, Danilo, Voci nella città di Dio, s.l., Società Editrice Siciliana, 1951, pp. 35. Amici di Nomadelfia, Atti e documenti di Nomadelfia, Milano, 1952, pp. 32. Feltri, G. Paolo, Don Elio Monari, Modena, Comitato Onoranze D.E.M., 1953, pp. 30. Luparello, Ha torto o ragione Don Zeno?, Bologna, Ed. Agai, 1953, pp. 47. Albertoni Pirelli, Maria Giovanna, Togliete la pietra, Milano, Edizioni Corsia dei Servi, 1954, pp. XIV Introduzione di Mario Apollonio con cenni su Nomadelfia a Pag. VI e XIII - Poesie dell'autrice comprendenti: * Pag. 41 Ai Nomadelfi * Pag. 45 Mi ha detto don Zeno * Pag. 63 Presepio Bigiavi, Walter, Vicende giudiziarie di Nomadelfia, in AA.VV., Studi in memoria di Benvenuto Donati, Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza della Università di Modena, Bologna, Zanichelli, 1954, pp Dolci, Danilo, Poesie, Milano, Canevini Editore, 1956, pp. 59. Mazzetti, Roberto, Memorie di Don Zeno e di Nomadelfia, Parma, Guanda, 1956, pp Alvaro, Corrado, Roma vestita di nuovo, Milano, Bompiani, 1957, pp Saltini, Giovanni, Ricordi di Mamma Nina, Modena, Edizioni Paoline, 1958, pp Saltini, Giovanni, Mamma Nina, 1ª ed., Modena, Ed. Paoline, 1959 (4ª ed., 1976), pp Penco, Giovanni, Battista, I miracoli della Chiesa - La risurrezione di Nomadelfia, in AA.VV., Ragguaglio dell'attività culturale e artistica dei cattolici in Italia 1961, Milano, Istituto di Propaganda Libraria, 1962, pp Manoukian, Agopik e Franca, La Chiesa dei giornali, Bologna, Il Mulino, 1968, pp Vaccari, Ilva, Il tempo di decidere, Modena, Edizioni Del Chiosco, 1968, pp Baldassarri, Salvatore, Che cosa resta?, Vicenza, La Locusta, 1969, pp Matano, Beatrice, Vita di Nomadelfia, Roma, Armando Editore, 1971, pp Buzzati, Dino, Cronache terrestri, Verona, Mondadori, 1972, pp

6 Mazzetti, Roberto, Don Lorenzo Milani e Don Zeno Saltini fra contestazione e anticontestazione, Napoli, Casa editrice Morano, 1972, pp. 87. Gorrieri, Franca, La Resistenza nella Bassa Modenese, Modena, Teic, 1973, pp Torelli, Giorgio, Se molti uomini di poco conto..., Bologna, E.M.I., 1974, pp Canova F. - Gelmini O. - Mattioli A., Lotta di liberazione nella Bassa Modenese, Modena, A.N.P.I., 1975, pp Bettenzoli, Daniele, Nomadelfia: utopia realizzata?, Milano, Celuc Libri, 1976, pp Mazzetti, Roberto, Lettera a Don Zeno, Nomadelfia ed etica sessuale, Napoli, Casa editrice Morano, 1976, pp AA.VV., XXº Anniversario della morte di Mamma Nina , Carpi, Omelia di mons. A. Prati, Vescovo di Carpi, che cita don Zeno; discorsi dell'abbè Pierre e di p. G. Sinaldi O. P. (con ricordi su Mamma Nina). Bolgiani, Franco, I cattolici nella vita italiana degli ultimi trent'anni, in AA.VV., Evangelizzazione e promozione umana, Atti del Convegno ecclesiale 30 ott. - 4 nov. 1976, Roma, AVE 1977, p. 169 Spagnoletti, Giacinto, Conversazioni con Danilo Dolci, Milano, Mondadori, 1977, pp. XI, 11, 31-38, 144, 173. Pancera, Mario, I nuovi preti, 1ª ed., Milano, Sperling & Kupfer Editori, gennaio 1977 (2ª ed., marzo 1977), pp AA.VV., Nomadelfia: l'illusione di un povero cristiano, in Ieri, storia per immagini del dopoguerra italiano, Milano, COGED, 1978, vol. I, pp Descrizione di Nomadelfia fino al 1952: lo scioglimento della città è il fatto più importante dell'anno. Foto varie. Penco, Gregorio, Storia della Chiesa in Italia, Milano, Jaca Book, 1978, vol. II, pp. 541, Nel dopoguerra parla della nascita di Nomadelfia e delle sue caratteristiche. Torelli, Giorgio, I veri rivoluzionari, Milano, Editrice Le Stelle, 1978, pp Zavattini, Cesare, Diario cinematografico, Milano, Bompiani, 1979, pp Il testo è pubblicato anche nella rivista del Cin.It. di Mestre, Ciemme XXXI XXXII ( ), , pp Bogliacini, Roberto, Gabriella, Nomadelfia, una comunità educante, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1980, pp Casali, Luciano, Storia della Resistenza a Modena, Modena, ANPI, 1980, vol. I, pp Andreotti, Giulio, Diari , Milano, Rizzoli, 1981, p. 71. Bocca, Giorgio, I Neocristiani, in Storia della Repubblica Italiana, Milano, Rizzoli, 1981, vol. III, pp Morselli, Giuseppe, Dalla parte dei poveri: Don Zeno Saltini, il romanzo di un uomo, Modena, Mundici e Zanetti Ed., 1981, pp Turoldo, David, Maria, Don Zeno era cristiano, cioé rivoluzionario, in Storia della Repubblica Italiana, a cura di Giorgio Bocca, Milano, Rizzoli, 1981, vol. III, p Turoldo, David, Maria, Gli ordini mendicanti nella chiesa di domani, in AA. VV., Monaci ieri e oggi, Sotto il Monte, Comunità e Centro Studi Ecumenici Giovanni XXIII, p

7 Accenna ai rapporti tra Servi di Maria e Nomadelfia. Bergamaschi, Aldo, Quale Vocazione?, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1982, pp Mondrone, Domenico, I santi ci sono ancora, Roma, Centro Editoriale Pro Sanctitate, 1982, vol. VII, pp Testori, Giovanni, La maestà della vita, Milano, Rizzoli, 1982, pp Articolo pubblicato su Il sabato del con il titolo: Così muore un padre. È un commento e una presentazione alle Ultime parole.... Fabbretti, Vittoria, Don Zeno di Nomadelfia, Padova, Edizioni Messaggero Padova, 1984, pp Gelli, Antonio, - Gherardi, Renzo, Nel segno della libertà, Casale Monferrato, Piemme, 1985, pp. 87. Zeno, un'intervista, una vita, a cura di Gianni Ciceri e Edmea Gazzi, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1986, pp Il libro ripropone - rendendolo leggibile - il testo di una lunga intervista concessa (in varie riprese) da don Zeno al regista cinematografico Giuseppe Fina in vista di un film. Si potrebbe perciò parlare di una vera e propria autobiografia. Riccardi, Andrea, Dalla Chiesa di Pio XII alla Chiesa giovannea, in Papa Giovanni, a cura di G. Alberigo, Roma-Bari, Laterza 1987, p. 150 Dice che è ancora da scrivere la storia dei rapporti tra don Zeno e la Santa Sede. Biagi, Enzo, Storia d'italia a fumetti - 15, Novara, Mondadori De Agostini, 1988, p. 29 Caleffi, Gian Pio, Mamma Nina di Carpi, Casale Monferrato, Piemme, 1988, pp. 78. Zanti, Patrizio, L'uomo dei miracoli: Giorni a Nomadelfia. Storia - Romanzo - Fiaba, Empoli, Ibiskos Editrice, 1988, pp.82. AA.VV., Il Papa a Grosseto, Firenze, Edizioni F. & F. Parretti Grafiche, 1989, pp AA.VV., Trentacinque progetti per Fossoli, a cura di Giovanni Leoni, Milano, Electa, 1990, pp Paganelli, Luigi, Don Elio Monari e Chiesa e società a Modena tra guerra e resistenza ( ), Modena, Mucchi editore, 1990, pp.126. Saltini, Antonio, Don Zeno il sovversivo di Dio, Bologna, Edizioni Calderini, 1990, pp Ripubblicato nel 2003 per le Edizioni Il Fiorino di Modena. Il testo è rimasto sostanzialmente uguale, con una nuova prefazione. Campana, Domenico, Zeno di Nomadelfia, Cinisello Balsamo, Edizioni Paoline, 1991, pp Ortese, Anna, Maria, La lente scura, Milano, Marcos y Marcos, 1991, pp Marri, Fabio, Verità in lingua e dialetto secondo don Zeno Saltini, in AA. VV., Saggi di linguistica e di letteratura in memoria di Paolo Zolli, Padova, Antenore editrice, 1991, pp AA. VV., L'italiano nelle regioni. Lingua nazionale e identità regionali, Torino, UTET 1992, p. 371 Rinaldi, Remo, Vigilio Federico Dalla Zuanna, Dosson di Casier, Colibrì, 1992, pp

8 AA. VV., Volontariato cattolico. Impegno e prospettive. Mulino Silla 7-10 ottobre Convegno della Comunità Incontro, Amelia, Il Cammino 5-6/93 (sett. - dicembre 1993), passim Beretta, Roberto, La foresta che cresce. Uomini e donne senza frontiere, Bologna, EMI, 1993, pp Paynter, Nicolai, Maria, Perché verità sia libera. Memorie, confessioni, riflessioni e itinerario poetico di David Maria Turoldo, Milano, Rizzoli 1993 Turoldo, David, Maria, Il fuoco di Elia profeta, Casale Monferrato, Piemme, 1993, pp Beatificationis et canonizationis servae Dei Mariae Annae Saltini... Positio super virtutibus, Roma, Congregazione per le Cause dei Santi, 1994 Mamma Nina. Quando la donazione diventa eroismo, Carpi, Casa della Divina Provvidenza 1994 Miccoli, G., La Chiesa di Pio XII, in Storia dell'italia repubblicana, vol. 1, La costruzione della democrazia, Torino, Einaudi 1994, p. 601 Cita il libro Non siamo d'accordo, come uno dei segnali di disagio della Chiesa italiana Lodetti, Romolo, I fioretti di don Calabria. Episodi, fatti, incontri, dialoghi, Roma, Edizioni Dehoniane 1994, pp Mariani, Giordano, Deserti incanti, Brescia, s.i.p. 1994, pp Kienlechner, Toni, 12 mal Italien, Munchen - Zurich, Piper ed. s.i.d. Alvaro, Corrado, Scritti dispersi , Bompiani 1995, pp Riporta gli articoli: Cattolici a Milano del e Una chimera italiana dell' , apparsi entrambi su La Stampa. Cadalora, Mario, (a cura), Koky scenografo - il libro di Giuseppe Fregni, Modena, Artioli 1995, pp. 7-8 Corti, Renato, Il grande segno. Lettera pastorale sulla testimonianza della carità, Novara, s.i.p. 1995, pp Marinetti, Fausto, Ai confini di Dio. Lettere tra monache e meninos de rua, Brescia, Morcelliana 1995, pp Marri, Fabio, Approssimazioni intorno alla lingua di Cavicchioli e vicini, in Quaderni della Bassa modenese 28, Anno IX, n. 2, 1995, pp Scola, Angelo, Crisi della libertà e vita familiare, Grosseto, Centro Studi S. Lorenzo, s.d., p. 18 Casarotto, Graziano M. - Montagna, Davide M., I servi di Santa Maria e la prima esperienza di Nomadelfia ( ), Milano, Convento dei Servi in S. Carlo, 1996, pp. 55 (estratto da Studi Storici dell'ordine dei Servi di Maria, Roma, 1995, vol. XLV, pp ) Melloni, Alberto, Il padre buono di Nomadelfia, in AA. VV., I cristiani in Italia, Nord, Cinisello Balsamo, S. Paolo, 1996, vol. 3, p.1190 Una breve biografia di don Zeno. A p un accenno. Montagna, Davide Maria, O.S.M., «Con cuore di figlio» carteggio di fra David Maria Turoldo con il cardinale Alfredo Ildefonso Schuster ( ), estratto da Alfredo Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano, e i Servi di santa Maria ( ), Bibliotheca Servorum Mediolanensis, Milano 1996 Importante perché pubblica le poche lettere di p. Turoldo al card. Schuster nel periodo in cui c'era il legame con Nomadelfia. 7

9 Rinaldi, Remo, La resistenza di un Vescovo, Cinisello B., S. Paolo, 1996, pp. 221 Staffieri, Bassano, La comunità dei credenti era un cuor solo ed un'anima sola. Linee pastorali per l'anno , Carpi, Diocesi di Carpi, 1996, pp Ferri, Enrico, La vita libera. Biografia di Don Arrigo Beccari , Nonantola, Amministrazione Comunale, 1997, pp. 265 Importante per notizie sulla prigionia e su Mafalda Serafini, Mamma P. A. Guasco, Maurilio, Storia del clero in Italia dall'ottocento a oggi, Roma - Bari, Laterza 1997, p Il primo accenno parla di Nomadelfia come simbolo e il secondo ricorda la laicizzazione di don Zeno come sospensione a divinis. Paganelli, Luigi, Saltini, Zeno, in AA. VV., Dizionario storico del movimento cattolico - Aggiornamento , Genova, Marietti, 1997, pp Una voce sintetica e importante per la collocazione. Ranchetti, Michele, Gli ultimi preti. Figure del cattolicesimo contemporaneo, Fiesole, E. Cultura della Pace 1997, pp Si ripubblica una parte dell'articolo apparso sulla rivista Comunità nel giugno Ci sono altri accenni a don Zeno, parlando degli altri preti. Rinaldi, Remo, Don Zeno Turoldo Nomadelfia. Era semplicemente Vangelo, Bologna, Ed. Dehoniane 1998, pp. 279 I Servi di Maria a Nomadelfia, i rapporti con p. Turoldo. Importante perché pubblica tutto ciò che esiste al riguardo. Cappellini, Luciana, Io sola per una voce, in AA. VV., Carpi di ieri - Un gir ed portêgh, Carpi, Il Portico 1999, pp Ricordi sull'affido a Fossoli ad una famiglia di Nomadelfia. Casari, Umberto, Un libro di don Zeno Saltini stampato a San Giacomo Roncole nel 1945: La rivoluzione sociale di Gesù Cristo, in Quaderni della bassa modenese, XIII (1999), 35, pp Importante ambientazione del libro nel contesto del dopoguerra di Mirandola e nella letteratura locale (riferimenti a Bozzoli, Cavicchioli, ecc.). Marinetti, Fausto, L'eresia dell'amore. Conversazioni con don Zeno Saltini, Roma, Borla 1999, p. 217 L'A. è rimasto per 10 anni a fianco di don Zeno e riporta nel libro sintesi di appunti, ecc. Con accenni polemici nei confronti di Nomadelfia. Paterlini, Barbara - Aperlo, Maria Elena (a cura di), Epistolario di Don Vasco Giuseppe Pirondini. 1 Con la Comunità di Nomadelfia, s.i.p., 1999, pp. 67 Nel libro si pubblica la corrispondenza di don Pirondini con don Zeno, don Ennio Tardini, don Walter Marchi e don Nino Bozzoli Malerba. La corrispondenza è stata conservata dallo stesso don Vasco. Pederiali, Giuseppe, Padania felix, Reggio Emilia, Diabasis, 1999, pp Riporta due articoli: il primo, ragazzi di Villa Emma, su Villa Emma e il secondo: L uomo di Nomadelfia, su don Zeno. Sgarbossa, Mario, Don Zeno e poi vinse il sogno, Roma, Città Nuova, 1999, pp. 284 Il libro, scritto da un giornalista, per la facilità della lettura e per la sostanziale fedeltà storica si presenta utile per un primo approccio a don Zeno. Vecchio, Giorgio, Gli anni dei grandi cambiamenti ( ), in Vecchio G. - Saresella D. - Trionfini P., Storia dell'italia contemporanea. Dalla crisi del fascismo alla crisi della Repubblica ( ), a cura di G. Vecchio, Bologna, Monduzzi 1999, p. 338 Oltre a ricordare Danilo Dolci a Nomadelfia, parla di don Zeno come una delle figure di spicco del clero italiano degli anni '50, la cui attività fu fortemente contrastata. 8

10 AA.VV., Il popolo in Turoldo, Coderno di Sedegliano, Associazione David M. Turoldo, 2000, passim Oltre alla testimonianza di Zaira di Nomadelfia: Una madre di Nomadelfia (pp ), ci sono altri accenni anche negli altri interventi. Casanova, Carla Maria, Maria Giovanna Albertoni Pirelli e Nomadelfia, Milano, Viennepierre 2000, pp. 175 La vicenda di Nomadelfia vista dalla parte di chi ha contribuito economicamente alla sua nascita e al suo sviluppo. Duranti Simone, Ferri Caselli Letizia (a cura), Leggere Fossoli. Una bibliografia, La Spezia, Giacchè 2000, pp. 284 Importante raccolta bibliografica di articoli e libri che trattano di Fossoli e, necessariamente, anche di Nomadelfia. Toscani Facchini, Agostina, Da San Giacomo a Nomadelfia, in AA. VV., Fatti e figure della Mirandola, Mirandola, "Al Barnardon" 2000, pp Sintesi storica sulla vita di don Zeno. Guasco, Maurilio, Chiesa e cattolicesimo in Italia ( ), EDB, Bologna 2001, pp e 68 Importante il rilievo a don Zeno nel libro di 190 pagine. Guasco, Maurilio Trionfini, Paolo (a cura di), Don Zeno e Nomadelfia Tra società civile e società religiosa, Brescia, Morcelliana 2001, pp. 438 Atti del Convegno nazionale di studi celebrato a Mirandola, Carpi, Grosseto nell ottobre Rinaldi, Remo, Vigilio Federico Dalla Zuanna ( ) Vescovo cappuccino di Carpi tra guerra e ricostruzione, in Collectanea Franciscana, Roma luglio dicembre 2001, pp La rivista dell'istituto storico dei Cappuccini di Roma pubblica un'ampia sintesi della vita di mons. Dalla Zuanna, con naturalmente notevoli accenni a don Zeno. Vecchio, Giorgio, Left Catholicism and the experiences on the frontier of the Church and Italian society ( ), in Gerd-Rainer Horn e Emmanuel Gerard, Left Catholicism ( ), Leuven (Belgio), Leuven University Press 2001, pp Breve sintesi della vita di don Zeno in inglese. Importante per la conoscenza all estero Sgarbossa Mario (a cura di), Don Zeno racconta l'avventura di Nomadelfia, Grosseto, Nomadelfia 2002, pp. 158 Il libro è composto con testi di don Zeno e illustrato con i disegni dei figli di Nomadelfia. Turoldo, David Maria, La mia vita per gli amici (a cura di Maria Nicolai Paynter), Milano, Mondadori 2002 Testo che nasce dalla stessa intervista del libro Perché verità sia libera. Con diversi accenni a Nomadelfia, anche se c è l errore di dire che i Nomadelfi hanno votato per il partito comunista. Rinaldi, Remo, I movimenti popolari politici di don Zeno Saltini nella Bassa Modenese ( ), Verona, Fiorini 2002, pp. 149 Adornato Giselda, Gianni Andrea, Vaccaro Luciano (a cura di), Montini Paolo VI. Cultura, arte, annuncio, Fondazione Ambrosiana Paolo VI Nomos Edizioni, Milano 2003, p. 82 Pubblica una lettera inedita di don Zeno a p. 82. Bignardi Irene, Le piccole utopie, Milano, Feltrinelli 2003, pp L A. racconta la storia, partendo dalla visita e dall incontro con Beatrice di Cesare. Interessante, anche se con qualche piccola imprecisione. Casari, Umberto, Antonio Delfini e altri intellettuali nella società modenese del Novecento, Fiorini, Verona 2003, pp

11 L A. ripubblica il testo inserito negli Atti del Convegno pubblicati dalla Morcelliana nel 2001: Don Zeno Saltini e Nomadelfia in alcune testimonianze giornalistiche del dopoguerra. Camisasca, Massimo, Comunione e Liberazione. La ripresa ( ), Cinisello Balsamo, San Paolo 2003, pp Si parla dei rapporti tra don Giussani e don Zeno, di CL con Nomadelfia. Importante anche se di poche pagine. Direzione Didattica Aradeo, Italia Novecento, s.i.p. 2003, pp In un lavoro curato dalle varie classi della scuola di Aradeo (in provincia di Lecce), c è questa lunga sintesi sulla storia e la vita di Nomadelfia, intitolata: Nomadelfia. Il sogno possibile di una casa di tutti. Favale Agostino, Comunità nuove nella Chiesa, Padova, Messaggero 2003, pp Sintesi sulla storia e la vita di Nomadelfia, con alcune imprecisioni, ma importante per la pubblicazione. Rinaldi Remo, Storia di don Zeno e Nomadelfia ( ), Nomadelfia Edizioni 2003 In due volumi ( e ) la storia di don Zeno e Nomadelfia fino al 1962, frutto del lavoro di un decennio di consultazione dell archivio di Nomadelfia. Dal punto di vista storico, fino ad oggi, il lavoro più documentato. Vergani Orio, Misure del tempo. Diario (a cura di Nico Naldini), Baldini & Castoldi, Milano 2003, pp Al 26 marzo 1952 appartengono le pagine su Nomadelfia, di cui l A. scriverà in quei giorni per il numero di marzo de L illustrazione italiana, articolo con cui vi sono diverse somiglianze. Balducci, Ernesto, (a cura di Andrea Cecconi e Gian Franco Riccioni), Testimoni di speranza per una diversa umanità possibile, Fiesole, Fondazione Ernesto Balducci, 2004, pp Viene ripubblicato in un breve capitolo, dal titolo DON ZENO, un articolo di Balducci, apparso su Il mattino di Firenze per la seconda prima messa. Barone, Giuseppe, La forza della nonviolenza. Bibliografia e profilo biografico di Danilo Dolci, Napoli, Libreria Dante & Descartes, 2004, pp , 43, 44, 97, 131, 143, 144, 154, 162, 164, 166, 169, 179. Anche se riguarda direttamente Danilo Dolci e non don Zeno e Nomadelfia, le citazioni varie sono importanti per una ricostruzione delle vicende, fino ad oggi conosciute, dei rapporti tra don Zeno e Danilo Dolci. Galli, Angelo Virgilio, " Qualcosa del padre ", Siena, Cantagalli , pp. 551 Dopo la prima edizione pubblicata dall editore Mucchi di Modena, la seconda è edita dalla prestigiosa casa editrice Cantagalli di Siena. Il libro riporta la testimonianza, arricchita da note numerosissime e da ampie ricerche, dell'incontro con don Zeno e della vita in Nomadelfia. Trionfini Paolo, Zeno Saltini. Il prete che costruì la città della fraternità universale, Centro Ambrosiano, Milano 2004, pp. 128 L agile biografia di don Zeno è fatta da uno storico, che fa sintesi di ciò che è pubblicato. Rinaldi Remo, La venerabile Mamma Nina Saltini, Cinisello B., San Paolo 2005, pp. 63 L opuscolo sulla sorella di don Zeno ricorda in vari passi la figura del fratello, che viene citato anche da mons. Elio Tinti, vescovo di Carpi, nella prefazione. Beltrami, Andrea Ori, Anna Maria, Storia della Chiesa di Carpi. Profilo cronologico, Carpi, Fondazione Cassa di Risparmio 2006 Il testo merita di essere considerato come una sintesi importante della storia della Chiesa carpigiana, in cui nasce e vive don Zeno fino al Marinetti, Fausto, Don Zeno, obbedientissimo ribelle, Molfetta, La Meridiana 2006, pp. 274 Sorella Maria Vannucci, Giovanni M., Il canto dell allodola. Lettere scelte(

12 1961), Bose, Qiqaion, 2006, passim Il libro riporta una serie di lettere scelte tra Sorella Maria di Campello e p. Giovanni Vannucci. Il periodo di Nomadelfia e le sue vicende degli anni 50 sono viste dagli occhi di uno che ha sofferto per aver vissuto per 8 mesi con i Nomadelfi. Marri, Fabio, Lingue di terra. Storia di una patria possibile, Modena, Mucchi 2007, e passim Il capitolo Come parlava don Zeno rielabora i lavori precedenti dell A. sull argomento. B) TESI DI LAUREA Crawford, Jeanne, Siamo tutti fratelli, Nomadelfia - legge di fraternità, progetto di studio, Università di Minnesota, A. A Montanarella, Maria Teresa, Il movimento di Nomadelfia, Roma, A. A Barbarulli, Maria Clotilde, Il pensiero politico e sociale di Zeno Saltini, Tesi discussa alla Facoltà di Giurisprudenza, Siena, A. A Ferretti, Gianfranco, Valore e significato della comunità di Nomadelfia, Tesi discussa all Università, Perugia, A. A Bettazzi, Angela, La comunità di Nomadelfia: caratteristiche sociali di una iniziativa cattolica di base, Tesi discussa alla Scuola di Servizio Sociale, Firenze, A. A Delle Piane, Marco, Nomadelfia: un modello di società utopica nel pensiero politico sociale cattolico, Tesi discussa all Università di Bologna, A. A (rel. G. Zucchini) Guarducci, Maria Letizia, Nomadelfia: potenzialità e limiti di un movimento di base, Tesi discussa alla Scuola di Servizio Sociale, Firenze, A. A Guidi, Donella, La comunità di Nomadelfia dalle origini al 1952, Tesi discussa alla Facoltà di Magistero, Firenze, A. A D'Urso, Grilli, Maria, Nomadelfia: Vita e Storia, Tesi discussa alla Facoltà di Teologia, Roma, A.A Lambermont, Alexander Raffaele, L'esperienza di Nomadelfia e di don Zeno Saltini e l'insediamento in Maremma dal 1949 al 1962, Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in storia moderna, A. A Campagnoli Annamaria, La lingua dei discorsi di don Zeno Saltini, Tesi discussa alla Facoltà di Lettere - Dipartimento di Italianistica, Bologna, A. A Frassi, Gabriele, L esperienza spirituale di don Zeno Saltini, Tesi discussa alla Pontificia Università Lateranense Facoltà di Teologia, A. A Grimaldi, Francesca, Padre David Maria Turoldo e don Zeno Saltini testimoni del Cristianesimo nel Novecento, Tesi discussa alla Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Roma Tre, A.A Riporta numerosi documenti inediti, ritrovati presso l Archivio generale O.S.M.. Documenti necessari per completare la conoscenza di questo periodo della storia di Nomadelfia (dalla parte di P. David M. Turoldo). Bonato, Elia, Nomadelfia: Cristianesimo e Comunicazione, Tesi discussa alla Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea in disciplina delle arti, della musica e dello spettacolo, Università Roma Tre, A.A Lamberti, Michele, Don Zeno di Nomadelfia: una spiritualità per una nuova civiltà, Tesi discussa alla Pontificia Università Salesiana Istituto di spiritualità, Roma, A.A

13 C) ATTI DI CONGRESSI Ciribini, Spruzzola, Ada, Cronaca del Congresso, in AA. VV., Educazione e Società, Brescia, La Scuola Editrice, Settembre 1949, pp. 201, 203. Bolgiani, Franco, Potere democristiano, in Il regno documenti, N. 21, dicembre 1976, p Martini, Carlo, Maria, arc., Per una carità che si fa storia, Relazione tenuta ai sabati d'aggiornamento per politici, Milano,

14 II. ARGOMENTI PARTICOLARI 1. IL FASCISMO, LA RESISTENZA E IL DOPOGUERRA A) LIBRI Cesarini, Marco, Modena M Modena P, Roma, Editori Riuniti, 1955, pp , Vaccari, Ilva, Villa Emma, Modena, I.S.R., 1960, p. 45. Furman, John, Non aver paura, Milano, Garzanti, 1962, pp Testimonianza di un prigioniero alleato aiutato da una famiglia di S. Giacomo R. Azione Cattolica Italiana, Martirologio del clero italiano , Roma, 1963, pp , 226, 241. Tratteggiate le figure di don Elio Monari e di don Francesco Venturelli. AA.VV., Le celebrazioni dell'8 settembre 1943 a Modena, Modena, I.S.R., 1964, pp. 24, 32. Cita don Elio Monari e il libro della Vaccari, Villa Emma. Bergonzoni, Luciano, Clero e Resistenza, Bologna, Cantelli, 1964, pp. 5, 35-38, 56, A p. 5 nomina tra i martiri don Francesco Venturelli e don Elio Monari, di cui descrive le figure a p. 56 e alle pp Nelle pp parla di Villa Emma e di don Beccari e don Tardini. Negrelli, Giovanni, Note sull'attività svolta da un ufficiale delle brigate Italia nel territorio del comune di Mirandola, in AA. VV., Ventennale della resistenza - Memorie della resistenza mirandolese, 1965, pp Racconta la sua attività partigiana legata ai Piccoli Apostoli. Secchia, Pietro, - Frassati, Filippo, Storia della Resistenza, la guerra di liberazione in Italia , Roma, Editori Riuniti, 1965, vol. II, p Accenna alla fucilazione di don Elio Monari. Vaccari, Ilva, Eroi senza armi. L'opera di aiuto ai militari alleati nella prima fase della resistenza modenese, Modena, I.S.R., 1965, pp , 62. Vari accenni a don Elio Monari e uno ad Odoardo Focherini. Bartolai, Sante, Da Fossoli a Mauthausen. Memoria di un sacerdote nei campi di concentramento nazisti, Modena I.S.R., 1966, p. 35. Accenna alla trasformazione di Fossoli in Nomadelfia. Gorrieri, Ermanno, La Repubblica di Montefiorino, 1ª ed., Bologna, Il Mulino, 1966 (3ª ed., 1975), pp Maria Costanza, suora, Madre Costanza, Modena, Edizioni Paoline, 1967, pp , Ricorda la morte di tre suore, durante la guerra e l'immediato dopoguerra, che avevano donato la vita per salvare tre sacerdoti P. A. Condannati dai tedeschi alla fucilazione. Vaccari, Ilva, Un diplomatico fedele all'italia - Attilio Perrone Capano, Modena, I.S.R., 1967, p Nomina don Ennio Tardini e don Arrigo Beccari prigionieri a S. Giovanni in monte. Vaccari, Ilva, Il tempo di decidere, Modena, Edizioni Del Chiosco, 1968, pp Angeli, Roberto, Il Vangelo nei lager - un prete nella Resistenza, Firenze, La Nuova Italia, 1971, pp , 62. Parla di don Elio Monari e accenna al fatto che Fossoli fu trasformato in Nomadelfia. Galli, Antonio, Pievepelago durante la seconda guerra mondiale, Pievepelago, 13

15 Lo Scoltenna, 1971, pp , Racconta la cattura di don Elio Monari. Barbieri, Arrigo, Cavezzo attraverso le immagini e la storia antica, Cavezzo, ed. in proprio, vol. I, 1972, pp Foto del cippo per i tre impiccati di Cavezzo. Gorrieri, Franca, La Resistenza nella Bassa Modenese, Modena, Teic, 1973, pp Notevoli riferimenti in tutto il testo a don Zeno e all'opera Piccoli Apostoli. Vaccari, Ilva, Un episodio a lieto fine. Villa Emma, in La Vecchia E. - Santoro E., Dalla storia alla vita, Bologna, Cappelli ed., 1973, vol. III, p AA.VV., Crisi della cultura e dialettica delle idee, in AA. VV. L'Emilia Romagna nella guerra di liberazione, Bari, De Donato, 1975, vol. IV, passim. Accenni al prof. Roberto Mazzetti (pp ); il cap. IV (pp ) si diffonde un po' su don Zeno, su don Elio Monari e accenna ad Alfeo Martini. Canova F. - Gelmini O. - Mattioli A., Lotta di liberazione nella Bassa Modenese, Modena, A.N.P.I., 1975, pp Notevoli riferimenti in tutto il testo a don Zeno e all'opera Piccoli Apostoli. AA. VV., Partiti Politici e CLN, L'Emilia Romagna nella guerra di liberazione, a cura di Alberghi Pietro, Bari, De Donato, 1975, vol. II, pp Vari accenni a don Zeno (pp.19, 72, 491), a don Ennio Tardini, a don Arrigo Beccari (pp.92, 499, 505, 528, 530), a don Elio Monari (pp. 141, 509, 516, 522, 529), a don Ivo Silingardi (pp. 490, 491, 530), a don Giuseppe Manicardi (pp. 505, 507) e al maestro Alfeo Martini (p. 505). Il volume comprende anche una comunicazione di Ilva Vaccari sul tema: La presenza del clero nelle pagine da 479 a 532. Arbizzani, Luigi, Azione operaia contadina di massa, L'Emilia Romagna nella guerra di liberazione, Bari, De Donato, 1975, vol. III, p Accenno all'attività di don Zeno. Astorre, La certosa dello Spirito Santo. La sanguinosa tragedia della certosa di Lucca (settembre 1944) vissuta e narrata da un testimone e superstite, Pitigliano, S.I.P., 1975, p. 86. Accenna alla trasformazione del campo di Fossoli in Nomadelfia. Germano, I ribelli. Treint'an fa làsò in muntagna, Modena, c.i.p., 1975, pp. 154, passim. Varie poesie con accenni a don Zeno e Piccoli Apostoli. Alberghi, Pietro, Giacomo Ulivi e la resistenza a Modena e a Parma, Modena, TEIC, 1976, pp. 107, 116. Accenni a don Zeno e don Elio Monari. Borghi, Francesco, L'an n'era mènga giosta. Spilamberto e il Vignolese nelle lotte sociali e nella resistenza, Spilamberto, Comitato Comunale Antifascista di Spilamberto, 1976, pp , 104, 201, 230, 361. Vari accenni a don Elio Monari. AA.VV., La Resistenza in Emilia Romagna, a cura di Luciano Bergonzini, Bologna, Il Mulino, 1976, pp. 37, 312, 352. Oltre a due accenni a don Zeno, riporta L'appello di don Zeno, riprodotta da Vaccari Ilva, Il tempo di decidere. Martelli, Mino, Una guerra e due resistenze Opere e sangue del clero italiano e in particolare emiliano nella guerra e nella resistenza su due fronti, Bari, E.P., 1977, pp. 83, , , 348, Zingoni, Gianni, La lunga strada. Vita di Bruno Fanciullacci, Firenze, La Nuova Italia, 1977, p

16 Accenno a don Elio Monari. AA.VV., I giorni di Villa Emma, Modena, Ed. Poligrafico Artioli, 1978, pp Varie testimonianze sul fatto. Gaiotti, De Biase, Paola, La donna nella vita sociale e politica della repubblica , in AA. VV., Donne e resistenza in Emilia Romagna, Milano, Vangelista, 1978, vol. III, p Testimonianza di Annita Spelta di Mirandola. Rinvia per la sua formazione sociale a don Zeno. Vaccari, Ilva, La donna nel ventennio fascista, in AA.VV., Donne e resistenza in Emilia Romagna, Milano, Vangelista, 1978, vol. I, pp. 210, 252. Accenno a Nomadelfia. Barazzoni, Renzo, - Giglioli, Ulisse, La liberazione dell'emilia Romagna, Milano, Sperling & Kupfer, 1979, pp , 112, 115. Accenno all'attività di don Zeno, accenno alla fucilazione di don Monari. Pacor, Mario, - Casali, Luciano, Lotte sociali e guerriglia in pianura. La Resistenza a Carpi, Soliera, Novi, Campogalliano, Roma, Editori Riuniti, 1979, pp. 77, 135, 150, 161. Accenni a don Zeno (pp. 77 e 150), a don Marchetto (p. 135) e al campo di Fossoli trasformato in Nomadelfia (p. 161). Poppi, Osvaldo, Il commissario. Due concezioni a confronto, Modena, ANPI, 1979, p. 91. Accenno in nota a don Elio Monari. Sala, Dante, Oltre l'olocausto, Milano, Movimento per la vita, 1979, pp. 121, 126. Nel discorso di A. S. Ori in commemorazione di Odoardo Focherini si accenna per due volte a don Zeno, all'amicizia e al passaggio del fronte. Silingardi, Giancarlo, I giorni del Fascismo e dell'antifascismo: Cronache modenesi dal 1918 al 1945, Modena, Teic, 1979, pp Alberghi, Pietro, Quarant'anni di storia montanara. L'Appennino modenese dal fascismo alla rinascita, Modena, TEIC, 1980, p Accenna alla cattura e alla fucilazione di don Elio Monari. Casali, Luciano, Storia della Resistenza a Modena, Modena, ANPI, 1980, vol. I, pp Vari accenni a don Elio Monari (p. 226: diffida del Vescovo; pp. 229 e 274); don Arrigo Beccari e don Ennio Tardini (p. 113 e 225); don Zeno (pp. 9, 116 e 235) con importanti le pagine dedicate a lui. Lazzero, Ricciotti, Le Brigate Nere, Milano, Rizzoli, 1983, pp. 111, 282, 346. Rastrellamento nel modenese, i nomi dei sei impiccati a S. Giacomo Roncole, elenco della XXVI brigata nera M. Puntoni. Berselli, Carlo, sac., Il mio diario di guerra, Modena, TEIC, 1984, pp , 66. Parla dell'arresto di don Elio Monari. Frullini, G., Firenze Est per la libertà. Quarantesimo della Liberazione. Il contributo della IV zona, Firenze, ANPI, 1984, pp. 30, 61. Parla di Villa Triste e dell'uccisione di don Elio Monari. AA.VV., Gianni Luigi Borsari partigiano pubblico amministratore dirigente dell'ancr, a cura di Luigi Arbizzani e Augusto De Pietri, Carpi, La Litografica, 1985, p. 12. Anon., 40 della Liberazione nazionale: la storia, gli avvenimenti, i protagonisti della Bassa Modenese, Mirandola, Comune, datt., 1985, p. 1 ss Gelli, Antonio, - Gherardi, Renzo, Nel segno della libertà, Casale Monferrato, Piemme, 1985, pp

17 Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi della Repubblica Sociale Italiana, Modena Martirologio, Rimini, L'Ultima Crociata ed., 1988, pp AA.VV, Montese - fascismo, guerra, ricostruzione, Formigine, Il Trebbo, 1990, pp. 73, 167. AA.VV., Trentacinque progetti per Fossoli, a cura di Giovanni Leoni, Milano, Electa, 1990, pp Picciotto Fargion, Liliana, Il libro della memoria. Gli Ebrei deportati dall'italia ( ), Milano, Mursia 1991 Foto di Fossoli da Archivio di Nomadelfia. Tintori, Amedeo, Don, Memorie dell'appennino Preti nella Resistenza, Modena, Mucchi 1992, passim AA. VV., Dalla Resistenza alla Costituzione, Carpi, Ed. Nuovagrafica, 1994, passim Bedogni, Luciana,...Noi stavamo con i partigiani. Le famiglie e le case della Resistenza nei Comuni di Carpi, Novi, Soliera e Campogalliano, Carpi, Ed. Nuovagrafica, 1994, pp. 47, 114 e 118 Bertoldi, Silvio, I tedeschi in Italia. Album di una occupazione , Milano, Rizzoli 1994, p. 257 Pederiali, Giuseppe, I ragazzi di Villa Emma, Vicenza, Bruno Mondadori, 1994 Cavazzoli Luigi, Guerra e resistenza. Mantova , Gazoldo degli Ippoliti (MN), Postumia 1995, p. 829 Accenno critico (desunto dalla Cronistoria parrocchiale) ai discorsi al popolo nel 1945 a Gonzaga (20 agosto) e in provincia di Mantova. Focherini, Odoardo, Lettere dal carcere e dai campi di concentramento, (a cura di Pontiroli don Claudio), Carpi, Baraldini 1995, p. 19 Pagnotti, Simonetta, I ragazzi dell'orsa maggiore. Una rievocazione inedita di «resistenza civile» , Milano, Paoline 1995 Vaccari, Ilva, Dalla parte della libertà. I caduti modenesi nel periodo della Resistenza entro e fuori i confini della provincia. Forestieri e stranieri caduti in territorio modenese, Modena, Comitato per il 50 della Resistenza e della Guerra di Liberazione della Provincia di Modena, s.i.d. (1995?) Si elencano i Piccoli Apostoli caduti durante la Resistenza e anche altri che hanno avuto rapporto con don Zeno e l'opera Piccoli Apostoli: Barbieri Achille, Barbieri Nives, Benatti Ermete, Benatti Renzo, Brandoli Giuseppe, Campana Giuseppe, Carreri Adelio, Casadei Fernando, Costantini Dante, Dotti Renzo, Fregni Renzo, Mantovani Ivo, Martini Alfeo, Minelli Luciano, Monari don Elio, Morandi Tonino, Paltrinieri Enrico, Pavan Enzo, Raimondi Felicino, Saltini Ermes, Sangiorgio Paolo, Siena Silvio, Sommacal Elio, Zanoli Enea. Anon., Villa Emma. I luoghi e le persone, Nonantola, Comune 19962, pp. 64 Zoboli, Aldo, Rubbiara di Nonantola, Nonantola, Centro studi nonantolani 1996, pp Alberghi, Pietro, Modena nel periodo fascista ( ), Modena, Mucchi e Sias editori, 1998, p. 281, 318n, 335n. Piccole citazioni, ma la nota a p. 318 rimanda alla censura nei confronti del numero di Piccoli Apostoli dedicato a don Alessandro Rosa, morto a Tormarancia. Morolli, Ferdinando, mons., Memoria di vita missionaria. Un sacerdote al servizio degli ultimi, s.i.p., 1998, pp

18 L A. ricorda di essere passato da Carpi e di aver ascoltato un discorso di don Zeno. Ne descrive il clima. Silingardi, Claudio, Una provincia partigiana - guerra e resistenza a Modena , Milano, FrancoAngeli, 1998, p. 101 Cenno sulla polemica tra Casali e Verri Gaspari, Antonio, Nascosti in convento. Incredibili storie di ebrei salvati dalla deportazione. Italia , Milano, Ancora 1999, pp Viene ricordata la figura di Odoardo Focherini. Voigt, Klaus, I ragazzi di Villa Emma a Nonantola, in AA. VV., Le comunità ebraiche a Modena e a Carpi. Dal medioevo all'età contemporanea, Firenze, La Giuntina 1999, pp Accenni a don Ennio e don Arrigo. Riduzione della loro partecipazione al salvataggio degli ebrei con esaltazione delle figure ebraiche. La storia di Villa Emma è arricchita di notevoli particolari e bibliografia. Accattoli, Luigi, Nuovi martiri. 393 storie cristiane nell'italia di oggi, Cinisello Balsamo, San Paolo 2000, pp e Parla di don Elio Monari e di Odoardo Focherini. Voigt, Klaus, Villa Emma. Ragazzi ebrei in fuga , Firenze, La Nuova Italia 2002 Il libro ripercorre tutto il tragitto della fuga dei ragazzi ebrei, che sono passati da Nonantola. Crivellin Walter E. (a cura di), Cattolici, Chiesa, Resistenza. I testimoni, Il Mulino, Bologna?????, p. 346 Annita Spelta, nell intervista di Paolo Trionfini del 7 maggio 1995, ricorda don Zeno come guida durante la mia formazione, soprattutto sotto l aspetto sociale e cristiano. Ori, Anna Maria, Il Campo di Fossoli. Da campo di prigionia e deportazione a luogo di memoria , APM Edizioni 2004, pp Scheda su Nomadelfia, ricordando il passaggio nel campo di concentramento di Fossoli. Paganelli, Luigi, I Cattolici e l Azione Cattolica a Modena durante il fascismo dal 1926 al 1945, Mucchi e Sias Ed., Modena 2005, passim Un libro fondamentale, scritto da uno storico che ha vissuto quel periodo. Con notevoli accenni a don Zeno, a S. Giacomo R. e alle vicende della Resistenza, in cui erano implicati i Piccoli Apostoli. B) TESI DI LAUREA Gorrieri, Franca, La Resistenza nella Bassa Modenese: da iniziativa di minoranze attive a movimento popolare di massa ( ), Tesi discussa alla Facoltà di Magistero, Bologna, A.A Notevoli riferimenti. Viene poi pubblicata. Verri, Franco, I sacerdoti e la Resistenza nella Bassa Modenese, Tesi discussa alla Facoltà di Lettere e Filosofia, Urbino, A.A Pontiroli, Don Claudio, Odoardo Focherini: Il cammino di un giusto, lettere da un carcere e e dai campi di concentramento, Tesi discussa all'istituto Teologico Accademico Bolognese, Bologna, A.A Cioni, Emanuela, Don Zeno Saltini: tra fascismo, resistenza e ricostruzione, Tesi discussa alla Facoltà di Magistero, Parma, A.A Galvagno, Marco, La Chiesa e il salvataggio degli Ebrei in Emilia durante la seconda guerra mondiale, Tesi discussa alla Facoltà di Lettere e Filosofia - Corso di Laurea in Lettere Moderne - Dipartimento di Storia, Parma, A.A

19 Importanti riferimenti a Fossoli, a Villa Emma, a Odoardo Focherini, ai sacerdoti Piccoli Apostoli: don Arrigo Beccari, don Ivo Silingardi, don Enzo Luigi Bertè, don Elio Monari. C) ATTI DI CONGRESSI Bellini, Antonio, Chiesa Carpigiana, Azione Cattolica e Fascismo durante il pontificato di Pio XI, in AA.VV., Chiesa, Azione Cattolica e Fascismo nell'italia settentrionale durante il pontificato di Pio XI ( ), a cura di Paolo Pecorari, Milano, Vita e Pensiero, 1979, pp Parla dei due Vescovi: Pranzini e De Ferrari. Turchi, Laura, M. M., La posizione dei cattolici di Carpi di fronte al fascismo: L'ACI Diocesana nel decennio , Relazione al convegno di Modena: Il regime fascista e la società modenese, novembre 1991, dattiloscritto. Il testo è stato pubblicato con alcune modifiche in AA. VV., Regime fascista e società modenese. Aspetti e problemi del fascismo locale ( ), Modena, Mucchi, 1995, pp Trionfini, Paolo, Esperienze e aspettative dei cattolici emiliani tra guerra e Resistenza ( ), in AA.VV., Cattolici e Resistenza nell'italia settentrionale, Bologna, Il Mulino, 1997, pp Lo studio riguarda tutta l'emilia, cominciando dalle diocesi, passando al Clero e ai laici. È la relazione ad uno dei Convegni realizzati dall'istituto L. Sturzo per celebrare i 50 dalla fine della 2ª Guerra mondiale. Importante per il quadro locale. D) RIVISTE Ascari, Tiziano, Caduti della resistenza modenese: D. Elio Monari, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N. 1, 1960, pp Pacchioni, Ennio, Gli Israeliti modenesi, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N. 1, 1960, pp Accenna a don Ennio Tardini e a don Arrigo Beccari. Bonilauri, Bruno, Caduti della resistenza modenese: Luciano Minelli, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N. 2, 1960, pp Uno dei sei impiccati davanti al Casinone a S. Giacomo Roncole. Anonimo, Caduti della resistenza modenese: Alfeo Martini, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N. 3, 1962, pp Uno dei sei impiccati davanti al Casinone a S. Giacomo Roncole. Bellelli, Adelmo, Caduti della resistenza modenese: Egidio Balducchi, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N. 4, 1963, p. 46. Accenna a don Elio Monari. Pacchioni, Ennio, Aspetti ed episodi della resistenza a Modena e nell'emilia Romagna, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N. 4, 1963, p. 39. Accenna ad Alfeo Martini e ad una sua lettera. Manfredi, Giovanni, Caduti della resistenza modenese: Giorgio Campana, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N. 7, 1966, p. 38. Caduto con Paolo Sangiorgio P. A. E Gino Giovanardi delle Brigate Italia al ponte di Samone. 18

20 Bonezzi, Primo, Contributi alla storia della III zona militare, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N. 7, P. 38. Accenna ai contatti con don Tardini e don Beccari. Campana, Mirco, La Punta, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N. 8, 1967, p. 42. I numeri stampati con il tirabozze dei Piccoli Apostoli. Vaccari, Ilva, Ricordo di don Zeno, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, aprile 1981, pp Ricordo di don Zeno come precursore della Resistenza. Lunardi, Alfonso, mons., Piandelagotti e il territorio circostante durante l'attacco tedesco alla Repubblica di Montefiorino, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, ottobre 1982, p Nota su don Monari, rievocato dall'autore. Monari, Nino, sac., Relazione del Presidente all'assemblea generale dei soci, Rassegna Annuale dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, ottobre 1982, p Ricorda la morte di don Zeno. Lazzero, Ricciotti, Le brigate nere: nomi, i fatti, l'organizzazione, Storia Illustrata, N. 305, 1983, p. 37. Verri, Franco, I sacerdoti e la Resistenza nella Bassa Modenese, in Rassegna di Storia dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N.4, 1985, pp Balugani, Rolando, La rappresaglia dei Boschi di Ciano e i delitti della banda Zanarini, in Rassegna di Storia dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N.5, 1986, p Paganelli, Luigi, Vita dell'istituto. Lutti della Resistenza Modenese. Bruno Bonilauri, in Rassegna di Storia dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N. 6, 1987, pp Rossi, Sergio, Lutti dell'istituto e della Resistenza Modenese, in Rassegna di Storia dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N.7, 1988, p Scaglioni, Gianfranco, Breve ricognizione storica sulle vicende degli ebrei modenesi e degli ebrei presenti nel Modenese tra il 1938 e il 1945, in Rassegna di Storia dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N.8, 1989, p Alberghi, Pietro, Schede di Recensione, in Rassegna di Storia dell'istituto Storico della Resistenza in Modena e Provincia, N.9, 1990, pp Venturi Messerotti, Velia, Schede di Recensione, in Rassegna di Storia dell'istituto Storico della Resistenza e di storia contemporanea in Modena e Provincia, N.11, 1992, pp Paganelli, Luigi, Don Carlo Dondi prete e cittadino, in Rassegna di Storia contemporanea, N.1, Modena, Mucchi ed., 1994, p. 137 Alberghi, Pietro, Schede di Recensione, in Rassegna di Storia contemporanea, N.1, Modena, Mucchi ed., 1994, pp Sandonà Mariagiulia, Evento e biografia. Itinerari dalle testimonianze di Odoardo Focherini e don Dante Sala, in Rassegna di storia contemporanea, N. 2, Modena, Mucchi ed. 1997, pp

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della "Critica", 1903-1944

La critica: rivista di letteratura, storia e filosofia diretta da Benedetto Croce. Napoli, Direzione della Critica, 1903-1944 BENEDETTO CROCE E I SUOI CONTEMPORANEI Percorso bibliografico nelle collezioni della Biblioteca del Senato I testi sono elencati in ordine cronologico crescente La critica: rivista di letteratura, storia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 PIANI DI STUDIO D ISTITUTO INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA AS 2012 CURRICOLO DI BASE PER IL PRIMO BIENNIO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE ABILITA Scoprire che gli altri sono importanti per la vita. Saper

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

Andrea Carlo Ferrari.

Andrea Carlo Ferrari. Per questo ammirabile esercizio di carità tutti vedevano in Lui il santo e lo dichiaravano apertamente.. Il Servo di Dio praticava le opere di misericordia sia spirituali che corporali.. Andrea Carlo Ferrari.

Dettagli

Programma Sabato 25 ottobre Modena

Programma Sabato 25 ottobre Modena Memoria della seconda guerra mondiale- Approccio comparato Italia - Francia Ruolo nell'insegnamento utilizzo delle risorse locali Resistenza e Deportazione Corso di formazione dal 26 al 31 ottobre 2008

Dettagli

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA SCOPRIRE CHE PER LA RELIGIONE CRISTIANA DIO E' CREATORE E PADRE E CHE FIN DALLE ORIGINI HA VOLUTO STABILIRE UN'ALLEANZA CON L'UOMO CONOSCERE GESU' DI NAZARETH, EMMANUELE E MESSIA, CROCIFISSO

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Via Zanella, 7 41049 Sassuolo (Mo) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSI 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ ANNO SCOLASTICO 2015/2016 www.ic2sassuolonord.gov.it CURRICOLO IRC 6 11 anni Diocesi di Reggio Emilia

Dettagli

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO Anno scolastico 2014-2015 1 PREMESSA La SCUOLA CATTOLICA svolge la sua missione educativa

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^ CLASSE 1^ Dio e l uomo Classe 1^ Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore. Gesù di Nazareth. La Bibbia e le, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali i segni cristiani

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA *********** Classe Prima 1. Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. 2. Gesù di Nazareth, l Emmanuele, Dio con noi. 3. La Chiesa,

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I NUCLEI FONDANTI Dio e l uomo 1. Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. 2. Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani, Nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani La Presidenza della CEI, nella riunione del 13 giugno 2012, ha approvato il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARBONERA PER LA SCUOLA PRIMARIA DI RELIGIONE CATTOLICA Tenuto conto dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e degli obiettivi di apprendimento al termine

Dettagli

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE

CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE CURRICOLO DI COMPETENZE DI RELIGIONE Competenze in uscita per la classe prima U.A. : Io con gli altri U.A. :Il mondo, dono di Dio. O.S.A. Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini (Conoscenza) O.S.A. Scoprire

Dettagli

Bibliografia di Mons. Luigi Mistò 1

Bibliografia di Mons. Luigi Mistò 1 Bibliografia di Mons. Luigi Mistò 1 1982 Libertà religiosa e libertà della Chiesa. Il fondamento della relazione Chiesa - comunità politica nel quadro del dibattito postconciliare in Italia, Morcelliana,

Dettagli

Curricolo verticale di Religione Cattolica

Curricolo verticale di Religione Cattolica Curricolo verticale di Religione Cattolica Classe Prima Primaria Indicatori Obiettivi di apprendimento 1. DIO E L UOMO 2. LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI 3. IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 1.1 Scoprire che la vita,

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

PROF. EUGENIO DE MARCO

PROF. EUGENIO DE MARCO PROF. EUGENIO DE MARCO CURRICULUM VITAE Eugenio De Marco è nato a Roma il 13 gennaio 1943 e si è laureato in Giurisprudenza nell Università di Roma nel luglio 1967 con il massimo dei voti e la lode. Dopo

Dettagli

Programmazione Didattica Scuola Primaria

Programmazione Didattica Scuola Primaria DIREZIONE DIDATTICA DI NAPOLI 5 E. MONTALE Viale della Resistenza 11K-80145 NAPOLI tel. e fax 081/5430772 Codice fiscale: 94023840633 Cod. Mecc. : NAEE005006 E-MAIL: naee005006@istruzione.it Web:www.5circolo.it

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA 1. Scoprire nei segni dell ambiente la presenza di Dio Creatore e Padre 2. Conoscere Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali e religiosi 3. Cogliere i segni

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016

 UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 " UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento

Dettagli

L IRC nella scuola italiana: coordinate di riferimento

L IRC nella scuola italiana: coordinate di riferimento UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CORSO BIENNALE DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN SCIENZE RELIGIOSE CON INDIRIZZO PEDAGOGICO-DIDATTICO CORSO DIDATTICA DELLA RELIGIONE CATTOLICA IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE

Dettagli

La quotidianità di Giorgio

La quotidianità di Giorgio Giorgio La Pira La Storia Nella vita di Giorgio La Pira, spicca l'eccezionale personalità di un uomo ispirato dalla vocazione, votato alla pace e alla fratellanza, che seppe coniugare gli ideali del cattolicesimo

Dettagli

GENNAIO CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL SIENA. Giuseppe Di Vittorio 1954 MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ DOMENICA

GENNAIO CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL CGIL SIENA. Giuseppe Di Vittorio 1954 MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ DOMENICA GENNAIO 1 17 2 3 18 19 4 20 5 6 21 22 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Vedo davanti a me tante facce, vedo dei neri,...dei bianchi, dei gialli, dei mezzi neri come me, ma tutti insieme,

Dettagli

COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI

COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI 25 APRILE BIBLIOGRAFIA LETTERATURA L'Agnese va a morire / Renata Viganò. - Torino : Einaudi. La casa in collina / Cesare Pavese. - Torino :

Dettagli

IL CORAGGIO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA. http://forum.associazioni.milano.it/anpi/anpi-news/s069c68f8-069c68fb?wasread=1

IL CORAGGIO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA. http://forum.associazioni.milano.it/anpi/anpi-news/s069c68f8-069c68fb?wasread=1 IL CORAGGIO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA http://forum.associazioni.milano.it/anpi/anpi-news/s069c68f8-069c68fb?wasread=1 http://www.circologiustiziaeliberta.it/glarchivioeventi01bis.htm A CURA DELLA FIAP-LAZIO

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di OSPITALETTO SCUOLA PRIMARIA A. CANOSSI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE PRIMA L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali

Dettagli

STATUTO AZIONE CATTOLICA

STATUTO AZIONE CATTOLICA STATUTO AZIONE CATTOLICA 1. L Azione Cattolica Italiana è una Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la

Dettagli

Conoscere l ambiente geografico, storico, culturale della Palestina al tempo di Gesù.

Conoscere l ambiente geografico, storico, culturale della Palestina al tempo di Gesù. RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I U A OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI CONTENUTI/ ATTIVIT À COMPETENZE PERIODO UA n 1 Unici e speciali Cogliere la diversità tra compagni ed amici come valore e ricchezza.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO DEL PRETE DI CASSOLNOVO VIA TORNURA 1 27023 CASSOLNOVO (PAVIA) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/ 2016 SCUOLA PRIMARIA DI CASSOLNOVO:Fossati, Gavazzi e

Dettagli

SCUOLA di FORMAZIONE TEOLOGICA per LAICI 2014-2015. 2 Anno. L uomo in Cristo

SCUOLA di FORMAZIONE TEOLOGICA per LAICI 2014-2015. 2 Anno. L uomo in Cristo SCUOLA di FORMAZIONE TEOLOGICA per LAICI 2014-2015 2 Anno L uomo in Cristo DIOCESI DI MILANO Zona Pastorale IV Decanato di Bollate INTRODUZIONE La rivelazione cristiana, oltre a comunicarci il volto di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s 2014-15 - RELIGIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s 2014-15 - RELIGIONE DATTICA IST. COMPRENSIVO VIA MEROPE a.s 2014-15 - RELIGIONE Scoprire che per la religione cristiana Dio è creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. Comunicazione

Dettagli

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico

1. Qualità..10 punti Valutazione della eccellenza scientifica del prodotto Contenuto i. organicità ii. rigore dell analisi iii. metodo scientifico I CRITERI E LA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE DELL'UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA Nell'aprile del 2007, il nucleo di valutazione dell'università della Tuscia

Dettagli

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014 GENNAIO 2014 Perché venga promosso un autentico sviluppo economico, rispettoso della dignità di tutti gli uomini e di tutti i popoli. Perché i cristiani

Dettagli

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 ITALIANO VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2014 2015 - Ascoltare, comprendere e comunicare oralmente in modo significativo. - Leggere

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA (Classe 1ª) L'alunno sa riconoscere i dati fondamentali della vita e dell'insegnamento di Gesù a partire da un primo accostamento al testo sacro della Bibbia

Dettagli

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre 6 Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre N O T A La Comunità Cristiana Protestante di lingua francese svolge dal 1985 la

Dettagli

Addio ad Alberto Rizzotti

Addio ad Alberto Rizzotti Era pubblicità e «Diffusione : 8602 Pagina 8: Periodicità : Quotidiano Dimens. 15.06 : % CorriereVerona_140824_8_6.pdf 242 cm2 Sito web: www.corriere.it Illutto Fond? il primo periodico nel 1945.Aveva

Dettagli

PIETRO ZERBI. Incontri, ideali e dibattiti di una lunga vita

PIETRO ZERBI. Incontri, ideali e dibattiti di una lunga vita PIETRO ZERBI Incontri, ideali e dibattiti di una lunga vita W U N I V E R S I T À INDICE Introduzione Sigle e abbreviazioni SEZIONE PRIMA Uomini e Donne GUIDO ACETI Il lungo e fecondo magistero di Monsignor

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DEL PIANO DI LAVORO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLVERA Anno scolastico 2014-2015 Le insegnanti Ferraris Paola Lupo Rosalia Merino Alessia RELIGIONE CLASSE PRIMA

Dettagli

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 VANGELO SECONDO GIOVANNI PROF. CARLO RUSCONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 1. VANGELO SECONDO GIOVANNI LEZIONE DEL 21-09-2012 ARGOMENTI: a. Introduzione al corso; i. Il Vangelo di Giovanni parla di che cos

Dettagli

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo.

La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La BIBBIA è il libro più diffuso nel mondo. La parola BIBBIA deriva da una parola greca (biblia) che vuol dire I LIBRI. Possiamo dire, infatti che la Bibbia è una BIBLIOTECA perché raccoglie 73 libri.

Dettagli

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina

Valeria Baglio. Sindaco di Roma. Presidente dell Assemblea Capitolina Roma festeggia un anniversario importante. Settant anni dopo la Liberazione dall orrore nazifascista, celebriamo nella piazza di tutti i romani, il Campidoglio, le donne e gli uomini che, con eroismo e

Dettagli

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª

ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª ISC RODARI- MARCONI-PORTO SANT ELPIDIO SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015 2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE - IRC Classe 1ª 1 ª UA - Dio Creatore e amico 1 Bim. Ott-Nov Scoprire che per la religione cristiana Dio è

Dettagli

- È coordinatore dell Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza episcopale italiana;

- È coordinatore dell Osservatorio giuridico-legislativo della Conferenza episcopale italiana; VENERANDO MARANO CURRICULUM - È professore ordinario di Diritto ecclesiastico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Foggia, dove è titolare degli insegnamenti di Diritto ecclesiastico,

Dettagli

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA Con la benedizione di Papa Francesco Con Il patrocinio di: Lectio Divina in Famiglia 34. La Parola di Dio è fonte di vita e spiritualità per la famiglia. Tutta la pastorale familiare

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009 Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009 I lavori svolti in questo laboratorio hanno messo in luce tre aspetti che definiremmo di carattere generale: In primo luogo

Dettagli

Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE

Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE Azione Cattolica Italiana Azione Cattolica dei Ragazzi Diocesi di Torino PROGETTO SINDONE PROGETTO SINDONE I ragazzi accolgono i ragazzi In occasione dell Ostensione della Sindone indetta dal 10 aprile

Dettagli

Provincia Italiana dei Padri Scolopi

Provincia Italiana dei Padri Scolopi Provincia Italiana dei Padri Scolopi Fin dal tempo del Fondatore Giuseppe Calasanzio, le Scuole Pie in Italia erano organizzate in Province: Romana, Ligure, Napoletana e Toscana. Le Scuole Pie si diffusero

Dettagli

I ColoRI del. nuovo VERSIONE MISTA. strumenti per una didattica inclusiva. Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi

I ColoRI del. nuovo VERSIONE MISTA. strumenti per una didattica inclusiva. Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti Digitali integrativi nuovo Pasquale Troìa Roberta Mazzanti Cecilia Vetturini I ColoRI del strumenti per una didattica inclusiva Alta leggibilità con audio Attività facilitate Scarica gratis il libro digitale con i Contenuti

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscere Gesù di Nazaret, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani.

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscere Gesù di Nazaret, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto e come tale testimoniato dai cristiani. RELIGIONE CATTOLICA Classi 1 che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l'uomo Identità personale relazione con l'altro: la famiglia, gli amici, la scuola, il mondo. Racconto biblico della

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

DISCORSO DEL SINDACO DI MILANO GIULIANO PISAPIA ALLA CERIMONIA DEI GIUSTI DEL 17 APRILE 2012, GIARDINO DEI GIUSTI DI TUTTO IL MONDO, MILANO

DISCORSO DEL SINDACO DI MILANO GIULIANO PISAPIA ALLA CERIMONIA DEI GIUSTI DEL 17 APRILE 2012, GIARDINO DEI GIUSTI DI TUTTO IL MONDO, MILANO DISCORSO DEL SINDACO DI MILANO GIULIANO PISAPIA ALLA CERIMONIA DEI GIUSTI DEL 17 APRILE 2012, GIARDINO DEI GIUSTI DI TUTTO IL MONDO, MILANO Cari amici, oggi siamo qui per ricordare e per testimoniare la

Dettagli

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale Anno 2006/2007 Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale 1 di 5 Premessa Queste linee guida presentano l identità della Commissione Missionaria Parrocchiale e le attività che è chiamata a

Dettagli

70 ANNI DEI GRUPPI DI DIFESA DELLA DONNA

70 ANNI DEI GRUPPI DI DIFESA DELLA DONNA 70 ANNI DEI GRUPPI DI DIFESA DELLA DONNA A Ravenna, dal 7 al 21 novembre 2014, si è tenuta la mostra «AL TABÁCHI» per descrivere il ruolo delle donne durante la Seconda Guerra Mondiale e in particolare

Dettagli

Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della scuola dell infanzia e primaria Primavera 2014

Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della scuola dell infanzia e primaria Primavera 2014 DIOCESI DI TREVISO CURIA VESCOVILE UFFICIO SCUOLA San Pio X Materiale didattico per Insegnanti Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della scuola dell infanzia e primaria Primavera

Dettagli

Sabino Palumbieri Bibliografia

Sabino Palumbieri Bibliografia Sabino Palumbieri Bibliografia L'ateismo sfida alla fede. Una scommessa sull'uomo, Dehoniane, Napoli 1974 (esaurito), 208 pp. Vangelo è sviluppo, 2 voll., ed. Cooperatori Salesiani, Roma 1976-1977 (esaurito),

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO RELIGIONE CATTOLICA ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ASIGLIANO VERCELLESE Scuola primaria Antonelli VIA VEZZOLANO, 20 - TORINO Anno scolastico 2009/2010 RELIGIONE CATTOLICA classe 1^ Scoprire la grandezza dell

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: IRC

PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: IRC INDIRIZZO: TUTTI GLI INDIRIZZI MODULI o UNITA DIDATTICHE: 1. LA RELIGIONE A SCUOLA (Introduzione all IRC) Riconoscere l universalità della esperienza religiosa come componente importante nella storia e

Dettagli

Alcolisti Anonimi che cos è. Una presentazione della nostra Associazione a cura dell Area Emilia-Romagna

Alcolisti Anonimi che cos è. Una presentazione della nostra Associazione a cura dell Area Emilia-Romagna Alcolisti Anonimi che cos è. Una presentazione della nostra Associazione a cura dell Area Emilia-Romagna Alcolisti Anonimi è un'associazione di uomini e donne che mettono in comune la loro esperienza,

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

Benvenuti in BPER Banca.

Benvenuti in BPER Banca. Benvenuti in BPER Banca. Passato Presente e Futuro si intrecciano a formare una storia unica che parla di evoluzione, conquiste e risultati tangibili. Il Presente si arricchisce del Passato, ascolta il

Dettagli

Percorso di riflessione e speranza per credenti e non Vivere in pace con Dio e con gli uomini. ovvero della reciproca tolleranza religiosa e civile.

Percorso di riflessione e speranza per credenti e non Vivere in pace con Dio e con gli uomini. ovvero della reciproca tolleranza religiosa e civile. Nutrirsi della Parola Percorso di riflessione e speranza per credenti e non Vivere in pace con Dio e con gli uomini ovvero della reciproca tolleranza religiosa e civile. RELATORI Elena Bartolini Docente

Dettagli

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato Edizioni Rosminiane Catalogo generale aggiornato Stresa 2015 B. Edizioni diverse Opere di Antonio Rosmini Alla scuola del Padre. Meditazioni tratte dalle lettere di Antonio Rosmini, Domodossola 1950, pp.

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

CATALOGO STORICO 1983-2013

CATALOGO STORICO 1983-2013 CATALOGO STORICO 1983-2013 EDIZIONI QIQAJON COMUNITÀ DI BOSE PREMESSA Trent anni fa, dando vita a una casa editrice, mi sarei immaginato di dover scrivere un giorno la premessa a un catalogo storico di

Dettagli

INDICE DEI TEMI. Domanda

INDICE DEI TEMI. Domanda INDICE DEI TEMI Domanda La chiave per comprendere il linguaggio dell Apocalisse 1 «Colui che è, che era e che viene» 2 «Il testimone fedele» e «il primogenito dei morti» 2 «Le sette chiese d Asia» 3 Perché

Dettagli

«La strada della Verità è nella Chiesa di Dio»

«La strada della Verità è nella Chiesa di Dio» «La strada della Verità è nella Chiesa di Dio» «Mi presento a voi come la Madonna delle Rose dal Cuore Immacolato, Regina del Cielo, Madre delle famiglie, Portatrice di Pace nei vostri cuori». del 25 agosto

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA GIANOTTI Nazionalità Italiana Data di nascita ROMA 08/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Docente

Dettagli

laici collaborazione Chiesa

laici collaborazione Chiesa Preghiamo insieme Prendi, Signore, e ricevi tutta la mia libertà, la mia memoria, il mio intelletto, la mia volontà, tutto quello che possiedo. Tu me lo hai dato; a te, Signore, io lo ridono. Tutto è tuo:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA DELL'ATTIVITA' DI RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO 2012-2013 INSEGNANTE: Bonaiti Laura (Supplente di Francesca Binetti); SCUOLA DELL INFANZIA DI MACLODIO 1 1 UDL SETTEMBRE:

Dettagli

Gruppo Territoriale Piemonte

Gruppo Territoriale Piemonte Gruppo Territoriale Piemonte L avvio Verso la fine degli anni Novanta un piccolo gruppo di coordinatori pedagogici e di educatori ha sentito il bisogno di riorganizzare una rete di collegamento tra le

Dettagli

Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS-

Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS- Avvenimenti di casa LA NOSTRA PICCOLA OPERA, HA VISTO, NEGLI ULTIMI MESI MOLTIS- SIME INIZIATIVE ED AVVENIMENTI DI GRAZIA PER TUTTA L OPERA. CERCHIAMO DI RIPERCORRERLI. Il 13 Maggio ha rinnovato i Voti

Dettagli

Una Primavera per il Mozambico

Una Primavera per il Mozambico L Associazione ImmaginArte per la Comunità di Sant Egidio promuove Una Primavera per il Mozambico II Rassegna Concertistica dei Conservatori Italiani PROGETTO CULTURALE PER IL COMPLETAMENTO DELLA SALA

Dettagli

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015:

ISCRIZIONE AL CATECHISMO 2014/2015: COMUNITÀ PASTORALE MARIA MADRE DELLA SPERANZA, SAMARATE Incontro con i genitori all inizio dell anno oratoriano 2014/2015 Carissimi genitori, all inizio di questo nuovo anno ci lasciamo guidare dalle parole

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

La Costituzione e la Repubblica Italiana

La Costituzione e la Repubblica Italiana La Costituzione e la Repubblica Italiana nel catalogo del Cidra 1946-1986: quarant'anni di repubblica, l'italia è cresciuta, Presidenza del Consiglio dei ministri, Direzione generale delle informazioni,

Dettagli

INDICE. Premessa... 7

INDICE. Premessa... 7 INDICE Premessa... 7 GIOVEDÌ SANTO Schema della Celebrazione... 12 I Santi Padri... 13 Agostino: Vi do un comandamento nuovo... 13 Efrem: L agnello figura e l Agnello vero... 16 Cirillona: La gioia di

Dettagli