, L U N E D Ì

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ", L U N E D Ì"

Transcript

1 , L U N E D Ì NI NO NU NE I O U E NA A N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N N

2 N NA NAVE NE NEON NI NIDO NO NOCE NU NUBE

3 , M A R T E D Ì N M RA NE NI N OE V CA MA NA RANA NO BE NA DO IE NA NU CE

4 , G I O V E D Ì I N I Z I A C O N... NAVE NEON NIDO NOCE NUBE F I N I S C E C O N... LUNA PANE MANI VINO M E N U' N E L M E Z Z O C' È... CANALE ANELLO TUNICA PINOLO BONUS

5 S C O P R I L' I N T R U S O NEON NEVE NEBBIA NOCE NOTTE MURO NIDO NAVE NUBE PANE LUNA NERO MANI VINO PINO MENÙ MINE LANA ANELLO TUNICA PINOLO ANANAS NASO ANIMA BONUS CANALE

6 , V E N E R D Ì RIORDINA NONNO NINO NUOTA NELLA NOTTE NONNO NINO NUOTA NELLA NOTTE UNA NOCE NEL NIDO DEL NIBBIO UNA NOCE NEL NIDO DEL NIBBIO

7 LO SPECCHIO MAGICO NA AN ANTA NE EN ENIGMA? NI IN INDICE NO ON ONDA NU UN UNO NA NE NI NO NU NA NE NI NO NU SA SE SI SO SU SA SE SI SO SU 1

8 , MERCOLEDÌ SI SO SU SE I O U U EE SA A S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S

9 S SA SALE SE SEDIA SI SIRE SO SOLE SU SUCCO RIORDINA SARA SUONA LA SIRENA SOTTO LA SEDIA SARA SUONA LA SIRENA SOTTO LA SEDIA

10 , G I O V E D Ì COLLEGA E SCRIVI SA GO SE LO SI GA SO IO SU FÀ INIZIA SALE SEDIA SIRE SOLE SUCCO C O N... SAIO SEGA SILO SOFÀ SUGO SALA SEME SIMONA SONNO SUD

11 F I N I S C E C O N... ROSA CASA COSE BASE NASI SASSI NASO RISO GESÙ INSÙ NEL MEZZO RISATA ROSETO MUSICA VISONE MISURA SPESA MESE PESI ASSO ORSÙ C'È... VASAIO MISERO VISITA RASOIO NASUTO

12 , V E N E R D Ì S C O P R I L' I N T R U S O SALE SOLE SIRE SOTTO SUCCO CASA SEDIA SARA SEGA MESE ROSA RISO NASO VISO GESÙ SEMI PESI CASA MISERO VASAIO RASOIO VISITA VISONE ASINO SIRENA MUSICA

13 LO SPECCHIO MAGICO SA AS ASTA SE ES ESAGONO SI IS ISTRICE SO OS OSSA SU US USIGNOLO

14 , LUNEDÌ LI LO LU LE I O U E LA A L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L L

15 INIZIA LAGO LEPRE LIRA LOTO LUPO C O N... LANA LETTO LIMA LOLA LUNA LAZO LEGO LIMONE LONDRA LUMACA F I N I S C E C O N... COLA SALA VELA MALE SALE MELE PALI URALI PELI MELO MULO ASILO BLU HONOLULU

16 NEL MEZZO MILANO VELENO MULINO PILONE PALUDE L C'È... FOLAGA BALERA VALIGIA VELOCE BELUGA LA LAGO LE LEPRE LI LIRA LO LOTO LU LUME

17 M A R T E D Ì COLLEGA E SCRIVI LA PO LE ZO LI GO LO MA LU LA RIORDINA LA LUNA SALE LENTA LÌ NEL CIELO LA LUNA SALE LENTA LÌ NEL CIELO

18 M E R C O L E D Ì LO SPECCHIO MAGICO L A _ B E R O L E LI ICA ARIA L O IVA LU ISSE PAROLE SEGRETE NA SU NO LE SO LU NI SA NU LO LI LA SI NE AL EL UN LE NI AN IL

19 DETTATO VENERDÌ

20 , LUNEDÌ FI FO FU FE I O U E FA A F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F F

21 F FA FARO FE FEDE FI FILO FO FOCA FU FUNE FILIPPO FELICE FA FUNGHI NELLA FORESTA

22 M A R T E D Ì RIORDINA FELICE FUNGHI FILIPPO FORESTA DETTATO NELLA FA

23 GIOVEDÌ I N I Z I A C O N... FARO FATA FEDE FELPA FILO FINE FOCA FOTO FUNE FUORI F I N I S C E C O N... S O F A' STUFA C A F F E' S T A F F E GUFI AMALFI GUFO BUFFO TOFU C O R F U'

24 N E L M E Z Z O C'È... BEFANA COFANO TROFEO INFERMIERA INFINE A F F I T TO TIFONE ALFONSO PAFFUTO RIFUGIO PAROLE SEGRETE RA FU RO LE SE RE NO NU SE RI RE LE NO FA

25 , VENERDÌ RI RO RU RE I O U E RA A R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R R

26 R RA RANA RE RETE RI RISO RO ROSA RU RUSPA ROSPO RINO RUBA UNA ROSA PER RANA RENATA

27 , MARTEDÌ PEGASO IL BIANCO PEGASO ASCE DALLA TESTA DI MEDUSA IL MONTE ELICONA È INFASTIDITO DA PEGASO N

28 ELICONA SI STIRA PER FARE FELICE IL C A V A L L O. ZEUS SI ARRABBIA CON ELICONA MA POI DONA GRANDI ALI A PEGASO

29 DETTATO I E A U O RU NI FA LE SO ANANAS RANA PAROLE SEGRETE RA FU RO LE SE RE NO FURORE NU SE RI RE LE NO FA SERENO

30 CRUCIVERBA

31

32 L U N E D Ì I N I Z I A C O N... RAPA RATTO REMO RENNA RISO RIGA ROSSO ROTOLO RUPE RUOTA F I N I S C E C O N... MORA SUORA FIERA SIRE CUORE MURI COLORI PERO BURRO PERÙ GRU

33 N E L M E Z Z O C'È... PIRATA CORANO SIRENA LORENA FARINA NARICE CORONA AIRONE AGRUME BARUFFA

34 MI MO I M M UE O U E MA A M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M

35 PAROLE NUOVE M MA MANO ME MELA MI MIELE MO MOTO MU MULO IL MULO EMILIO MANGIA MOLTE MELE

36 INIZIA MARE MELO MICIO MOBILE MUSO C O N... MATTO MENSA MINA MONTE MUSICA FINISCE GOMMA SEME RAMI REMO EMU C O N... PIUMA FIUME NOEMI MARMO

37 N E L M E Z Z O C'È... DOMANI POMATA CAMERA COMETA CAMION CIMICE LIMONE RUMORE COMUNE LEMURE

38 VERIFICA GIOVEDÌ NA NA SA MA RO LI LO STU _ F A' SE MI ME

39 NUOVI SEGNI A a a a a a a E e e e e e e I i i i i i i O o o o o o o U u u u u u u N n n n n n n S s s s s s s L l l l l l l F f f f f f f R r r r r r r M m m m m m m

40 S C R I V I I N stampatello FIORE fiore SILURO siluro MARE mare SIRENA sirena FARINA farina LIMONE limone COMPITO na ne ni no nu sa se si so su la le li lo lu fa fe fi fo fu ra re ri ro ru ma me mi mo mu

41 Lunedì DI DO DE I DU O U E DA A D D D D D D D D D D D d d d d d d d d d d d d d d d d d d d d

42 PAROLE NUOVE DAMA dama DENARO denaro DINOSAURO dinosauro DOMANI domani DUOMO duomo

43 TROVA LE SILLABE DANIELE DONA DUE D A D I A D I N O. Daniele dona due d a d i a D i n o. DETTATO

44 Martedì Completa D E L N O d e l n o R E N r e n A L B E a l b e C O T A c o t a

45 Mercoledì COMPLETA

46 I N I Z I A C O N... DARDO dardo DENTE dente DITO di to DONO Dono DUNA Duna

47 F I N I S C E C O N... CORDA corda FIONDE fionde SOLDI Soldi NODO nodo INDÙ Indù

48 IN MEZZO C'È... SEDANO Sedano FEDERA Federa MEDICO Medico SUDORE Sudore MEDUSA Medusa

49 Lunedì VI VO VE I VU O U E VA A V V V V V V V V V V V v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v v

50 PAROLE NUOVE VASO vaso VERDE verde VINO vino VOCE voce VUOTO vuoto

51 TROVA LE SILLABE VITTORIO VENDE VASI VUOTI AL LAVORO Vittorio vende vasi vuoti al lavoro DETTATO

52

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come. COME UN PITTORE di Modà Camilla Spaliviero, Università ca Foscari La didattizzazione è presente anche nel sito www.itals.it SOLUZIONI ESERCIZI ATTIVITÀ DURANTE L ASCOLTO 2. Chi sono i protagonisti del

Dettagli

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario Prot. Novara, 20 luglio 20 OGGETTO: CALENDARIO DEGLI IMPEGNI DI SETTEMBRE 20 Date Impegni Orario 1 settembre Collegio Docenti :00 2 settembre Prove studenti con giudizio sospeso (vedi elenco) 8:30 3 settembre

Dettagli

IL NOME. Il nome è quella parte del discorso che indica persone, animali, oggetti e anche idee, azioni, sentimenti.

IL NOME. Il nome è quella parte del discorso che indica persone, animali, oggetti e anche idee, azioni, sentimenti. Unità 2 IL NOME a Il nome è quella parte del discorso che indica persone, animali, oggetti e anche idee, azioni, sentimenti. j1. Osserva bene il disegno, poi rispondi alle domande CIAO. IO SONO GIOVANNI.

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo

Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Di Paola. Inglese Caracciolo. Ec. Aziendale Di Paola. Ec. Aziendale Mina` Inglese Caracciolo. Inglese Caracciolo VENERDI' 20/06/2014 MARTEDI' 24/06/2014 1A AFM Faina 1C AFM Faina 1D AFM Faina Matemat. Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli Raffaelli 2C AFM Raffaelli MERCOLEDI' 25/06/2014 GIOVEDI' 26/06/2014 1A AFM

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA LA PROGRAMMA VENERDI 6 NOVEMBRE SABATO 7 NOVEMBRE DOMENICA 8 NOVEMBRE VENERDI 13 NOVEMBRE SABATO 14 NOVEMBRE DOMENICA 15 NOVEMBRE VENERDI 20 NOVEMBRE SABATO 21 NOVEMBRE DOMENICA 22 NOVEMBRE LUNEDI 23 NOVEMBRE

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 3 anno 2 Semestre - A.A. I Settiman 2-6 Ore Lunedi 2 Martedi 3 Mercoledi 4 Giovedì 5 Venerdì 6 II 09-13 Ore Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 III 16-20 Ore Lunedì 16 Martedì 17 Mercoledì 18 Giovedì 19 Venerdì

Dettagli

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO orario Lunedì 03 Martedì 04 Mercoledì 05 Giovedì 06 Venerdì 07 SETTIMANA DAL 10 MARZO AL 14 MARZO orario Lunedì 10 Martedì 11 Mercoledì 12 Giovedì 13 Venerdì 14 08,00-13,00

Dettagli

C O M U N E di M I S T R E T T A

C O M U N E di M I S T R E T T A UTENZE DOMESTICHE - giugno 2014 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 MARTEDI' 4 MERCOLEDI' 5 GIOVEDI' 6 VENERDI' 7 SABATO 8 DOMENICA 9 LUNEDI' 10 MARTEDI' 11 MERCOLEDI' 12 GIOVEDI' 13 VENERDI' 14 SABATO 15 DOMENICA

Dettagli

ORARIO PLESSO DI SAN ROCCO AL PORTO A.S. 2014/2015 GIORNO: LUNEDI CLASSI 1^A 1^B 2^A 2^B 3^A 4^A 5^A 5^B ORARI

ORARIO PLESSO DI SAN ROCCO AL PORTO A.S. 2014/2015 GIORNO: LUNEDI CLASSI 1^A 1^B 2^A 2^B 3^A 4^A 5^A 5^B ORARI GIORNO: LUNEDI CLASSI 1^A 1^B 2^A 2^B 3^A 4^A 5^A 5^B 8,30-9,30 9,30-10,30 / SOST. / SOST. /SO ST./ASS.EDU C /AS S. EDUC/SOST /S OST /S OST 10,30-11,30 11,30-12,30 12,30-14,30 14,30-15,30 15,30-16,30 (1ora)

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO

FONDAZIONE ISTITUTO TECNICO SUPERIORE CORSO 2 ANNO FORMATIVO ORARIO DAL 11 AL 16 MAGGIO 2015 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì 14 Venerdì 15 Sabato 16 ORARIO DAL 18 AL 23 MAGGIO 2015 Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì 21 Venerdì 22 Sabato 23 ORARIO

Dettagli

VDS-EX4 VDS-EX8 KIT ESPANSIONE PERIFERICA VDS. Istruzioni INSTALLAZIONE. Ma nua le n 17540 Rev. -

VDS-EX4 VDS-EX8 KIT ESPANSIONE PERIFERICA VDS. Istruzioni INSTALLAZIONE. Ma nua le n 17540 Rev. - KIT ESPANSIONE PERIFERICA VDS VDS-EX4 VDS-EX8 Istruzioni INSTALLAZIONE Ma nua le n 17540 Rev. - Le informazioni presenti in questo manuale sostituiscono quanto in precedenza pubblicato. Sicep si riserva

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I

ANNO ACCADEMICO 2015/16 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA ANNO I SEMESTRE I 1 lunedì 02 novembre martedì 03 novembre mercoledì 04 novembre giovedì 05 novembre venerdì 06 novembre 0 --- WELCOME DAY --- --- --- --- clinica Aula Biochim. --- --- 2 lunedì 09 novembre martedì 10 novembre

Dettagli

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta

Allegato 2 Tabelle Dietetiche e Menù. Verdura fresca Frutta BOZZA MENU - ANNI SCOLASTICI 2014/2015-2015/2016 PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E SUPERIORE DI 1^ GRADO Si specifica che tutte le derrate alimentari debbano essere esclusivamente BIO GIORNO

Dettagli

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO

CORSO DI METODOLOGIA CLASSI PRIME SEZIONE LICEO CLASSE 1^ SEZIONE A INDIRIZZO SCIENTIFICO MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 MERCOLEDI 02 SETTEMBRE 2015 ORE 10.45 11.45 CLASSE 1^ SEZIONE D INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE MARTEDI 01 SETTEMBRE 2015 ORE 8.30 9.30 ORE

Dettagli

Acqua, sapone, dentifricio e spazzolino

Acqua, sapone, dentifricio e spazzolino Solista Coro Ú 111 c c Acqua, sapone, dentifricio e spazzolino Testo : Maria Cristina Meloni - Musica : Andrea Vaschetti (Introd Pianoforte Fa Do Sol Do ) Do Fa Ó Œ j Œ A Ac-qua, sa - po - ne, den - ti

Dettagli

CONTRATTO TRA PARTNER DI CANALE INDIRETTO - v. EM EA. 2 5. 0 4. 0 7 Pe r r e g i s t r a r s i c o m e Pa r t n e r d i Ca n a l e In d i r e t t o ( In d i r e c t Ch a n n e l Pa r t n e r ) d i Ci s

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Mercoledi 24/06/15 Martedì 23/06/15 ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Ingl Mat Ingl Mat Venerdì 26/06/15 Giovedì 25/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Lunedì 29/06/15 Sabato 27/06/15 Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat Ingl Mat

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 213 PAGINA BIANCA 3/58 Indice Organi Sociali... 6 Consiglio di Amministrazione... 6 Collegio Sindacale... 6 Società di Revisione... 6 Specialist... 6 Nomad... 6 Struttura

Dettagli

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA

Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007. Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Statistica Annuale R.C. Auto Esercizio 2007 Sergio Desantis e Gianni Giuli Statistiche e Studi Attuariali ANIA Milano, 25 febbraio 2009 CONTENUTI 1. I risultati della nuova statistica annuale RC Auto gli

Dettagli

Una voce poco fa / Barbiere di Siviglia

Una voce poco fa / Barbiere di Siviglia Una voce oco a / Barbiere di Siviglia Andante 4 3 RÔ tr tr tr 4 3 RÔ & K r # Gioachino Rossini # n 6 # R R n # n R R R R # n 8 # R R n # R R n R R & & 12 r r r # # # R Una voce oco a qui nel cor mi ri

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE Art. 1 Oggetto 1. L Ente parco nazionale Dolomiti Bellunesi (di seguito, locatore), come rappresentato,

Dettagli

Iridra Srl fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la Marmora 51, 50121 Firenze Tel. 055470729 Fax 055475593 www.iridra.

Iridra Srl fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la Marmora 51, 50121 Firenze Tel. 055470729 Fax 055475593 www.iridra. Sistemi Naturali per sfioratori di reti fognarie miste Iridra Srl fitodepurazione e gestione sostenibile delle acque via la Marmora 51, 50121 Firenze Tel. 055470729 Fax 055475593 www.iridra.com Iris

Dettagli

Bambini nel mondo Testo: Classe IV B - Scuola Primaria - Velo d Astico - I Circolo Arsiero Insegnante: Carla Lain

Bambini nel mondo Testo: Classe IV B - Scuola Primaria - Velo d Astico - I Circolo Arsiero Insegnante: Carla Lain Società del Quartetto - Amici della Musica di Vicenza Scrivi che ti canto - Vicenza 00/05 Sez 1 - II remio Bambini nel mondo Testo: Classe IV B - Scuola rimaria - Velo d Astico - I Circolo Arsiero Insenante:

Dettagli

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A.

C.L. Tecniche della prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro Polo di Rieti. Calendario Lezioni 1 anno 2 Semestre - A.A. I 1-2 Ore Giovedì 1 Venerdì 2 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 II 5-9 Ore Lunedì 5 Martedì 6 Mercoledì 7 Giovedì 8 Venerdì 9 14.30-15.20 17.50-18.40 18.40-19.30 III 12-16 Ore Lunedì 12 Martedì 13 Mercoledì

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO CALENDARIO CORSI DI RECUPERO Martedì 23 Giugno Mercoledì 24 Giugno Giovedì 25 Giugno Venerdì 26 Giugno Lunedì 29 Giugno Martedì 30 Giugno (prof.d Offizi) : il corso è in presenza + on line (da telefonino,

Dettagli

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula

SEZIONE A 1A ORARIO lunedì 22 aula martedì 23 aula mercoledì 24 aula giovedì 25 aula venerdì 26 aula sabato 27 aula CALENDARIO CORSI RECUPERO ITAS AGOSTO 0 SEZIONE A 1A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì aula giovedì aula venerdì 6 aula sabato 7 aula,00-,0,0-,.0-1.0 A ORARIO lunedì aula martedì aula mercoledì

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Sc. Primaria plesso SANT ANTONIO - NUOVA DIREZIONE DIDATTICA VASTO - a.s. 2015201 ORARIO CLASSE PRIMA A lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato ED. FISICA GIORNO LIBERO A. --- 1 B. --ED. FISICA

Dettagli

18.00. Corso monografico "Il Codice deontologicvo dell'infermiere" ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11.

18.00. Corso monografico Il Codice deontologicvo dell'infermiere ore 8.30-11.30 Dott.ssa M. Nicolino. Laboratorio gruppo 4 ore 8.30-11. ORARIO DELLE LEZIONI 1 ANNO - 2 SEMESTRE - MESE DI MAGGIO 2013 Ore Lunedì 27 maggio 2013 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì 30 Venerdì 31 Ore Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì ore - p ore - ore - ore

Dettagli

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. LA CLASSE QUINTA DI S. GIORGIO AL T. PRESENTA POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA. IL CUORE DI PIETRA Ci sarà un fuoco di dolore e di sofferenza che oscurerà tutto e tutti. Ma un giorno

Dettagli

SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00

SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1. Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 8h00 SAMEV 24/10/2013 08.57 - Pagina 1 Scienze Forestali e Ambientali I liv. - 3 anno - dal 30 settembre al 04 ottobre 2013 Lunedì 30/09 Martedì 01/10 Mercoledì 02/10 Giovedì 03/10 Venerdì 04/10 Aula 9 Aula

Dettagli

Presentazione. L Autore

Presentazione. L Autore Presentazione Il presente libro contiene percorsi didattico-operativi che si prefiggono l obiettivo di facilitare notevolmente l apprendimento della letto-scrittura e la comprensione del significato di

Dettagli

http://photofinish.blogosfere.it/2009/04/mostre-mostre-e-ancora-mostre.html

http://photofinish.blogosfere.it/2009/04/mostre-mostre-e-ancora-mostre.html Pagina 1 di 5 Blow Photofinish up sul mondo della fotografia AP R 0 9 8 Mo s tre, m o s t re e a n c o ra m o s t re! Pu b b lic a t o d a Fra n c e s c a D e Me is a lle 1 2 :3 3 in Mo s t re Si intitola

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011 CALENDARIO CORSI DI RECUPERO a.s. 2010/2011 MATEMATICA Classi 1- sezione A e B LUNEDÌ 27 giugno dalle ore 10 alle ore 12 GIOVEDI 30 giugno dalle ore 8 alle ore 10 LUNEDI 22 agosto dalle ore 10 alle ore

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GIO POMODORO ORCIANO DI PESARO. PROGETTO: leggere

ISTITUTO COMPRENSIVO GIO POMODORO ORCIANO DI PESARO. PROGETTO: leggere ISTITUTO COMPRENSIVO GIO POMODORO ORCIANO DI PESARO Legger mente PROGETTO: leggere Prevenzione, potenziamento e sviluppo delle autonomie scolastiche nell apprendimento: dalla scuola dell infanzia alla

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Lunedi 06 apr '15 Martedi 07 apr '15 Mercoledi 08 apr '15 Giovedi 09 apr '15 Venerdi 10 apr '15 Lunedi 13 apr '15 Martedi 14 apr '15 Mercoledi 15 apr '15 Giovedi 16 apr '15 Venerdi 17 apr '15 BARBERA N.:

Dettagli

CORSI DI RECUPERO 02/03/2015-17/03/2015 A.S. 2014-2015 Ore 14:00-17:00 ( 3 ore); ore 14:00-16:00 (2 ore) 1^ E+1^ F 1^ I MAT. MAT.

CORSI DI RECUPERO 02/03/2015-17/03/2015 A.S. 2014-2015 Ore 14:00-17:00 ( 3 ore); ore 14:00-16:00 (2 ore) 1^ E+1^ F 1^ I MAT. MAT. I.P.S.A.R. LE STREGHE Sede Centrale, Presidenza, Uff. di Segreteria: Via S. Colomba 52/A - 82100 Benevento 0824-363486 Fax 0824-363487 Succursale: Via S. Colomba, 50-0824-362579 0824-361657 Fax 0824-362572

Dettagli

Istituto Comprensivo S. Caterina da Siena - Secondaria di 1 Grado - Orario lezioni A.S. 2015/16

Istituto Comprensivo S. Caterina da Siena - Secondaria di 1 Grado - Orario lezioni A.S. 2015/16 Sezione A Sezione B Lunedì 1^ A 2^ A 3^ A 1^ B 2^ B 3^ B 8.00-8.55 ITALIANO MATEMATICA INGLESE TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA STORIA 8.55-9.50 STORIA SCIENZE FRANCESE/SPAGNOLO TECNOLOGIA EDUCAZIONE FISICA

Dettagli

i i i: i I i i!i!, i i i

i i i: i I i i!i!, i i i S I D RA D red g i n g, M a r i n e & E n v i ro n m e n ta l C o n t ra ct o r i i i: i I i i!i!, i i i P ro g ett a e d e s e g u e d a p i ù d i 3 0 a n n i o p e re m a r i tt i m e i n I t a l i a

Dettagli

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru

Roberta Cucino -------------------------------------- Tamiru Roberta Cucino Era notte, c'erano molte stelle, era buia e silenziosa ed ero in mezzo a un grande campo, dove c'era anche un albero, e quel campo era tutto verde, e c'erano anche cinque persone, anche

Dettagli

ALLEGATO A3 2. Piatti vegani

ALLEGATO A3 2. Piatti vegani ALLEGATO A3 2 Piatti vegani PIATTI VEGANI Primi piatti alimenti/ricette Grammature 1 crema di asparagi Asparagi cime surgelate 100,00 Olio extravergine di oliva DOP 4,00 2 crema di cavolfiore Cavolfiori

Dettagli

CLASSE I^ sez.a/b. orario scolastico 2014/2015. Classe 1/A. Classe 1/B 12.30 12.45 14.30 15.30 10.30 11.30 9.15 10.15 8.15 9.15 13.30 14.

CLASSE I^ sez.a/b. orario scolastico 2014/2015. Classe 1/A. Classe 1/B 12.30 12.45 14.30 15.30 10.30 11.30 9.15 10.15 8.15 9.15 13.30 14. CLASSE I^ sez.a/b Classe 1/A LUNEDI religione musica geo-sto geometria informatica arte arte MARTEDI italiano italiano musica religione inglese inglese Italiano MERCOLEDI matematica matematica italiano

Dettagli

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO

UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO UNA VISIONE D INSIEME DEL SISTEMA SCOLASTICO - 49 - 3.1 INTRODUZIONE Volendo descrivere le province utilizzando contemporaneamente gli indicatori relativi alle diverse tematiche analizzate prima in modo

Dettagli

RICEVITORE TELEFONICO A 2 LINEE SD-T2

RICEVITORE TELEFONICO A 2 LINEE SD-T2 RICEVITORE TELEFONICO A 2 LINEE SD-T2 Ma nua le di IN STAL LA ZIO NE ED USO Ma nua le N 12110 Rev. B spa Le informazioni presenti in questo manuale sostituiscono quanto in precedenza pubblicato. Sicep

Dettagli

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e.

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e. In m o l ti pa e s i po c o svil u p p a t i, co m p r e s o il M al i, un a dell a pri n c i p a l i ca u s e di da n n o alla sal u t e e, in ulti m a ista n z a, di m o r t e, risi e d e nell a qu al

Dettagli

ALLEGATO TECNICO PER L USO DEL PROGRAMMA RICHIESTA DATI ALUNNI DISABILI

ALLEGATO TECNICO PER L USO DEL PROGRAMMA RICHIESTA DATI ALUNNI DISABILI 1 ALLEGATO TECNICO PER L USO DEL PROGRAMMA RICHIESTA DATI ALUNNI DISABILI Il pr e s e n t e do c u m e n t o for ni s c e le info r m a z i o n i ne c e s s a r i e ed es s e n z i a l i a su p p o r t

Dettagli

GRES PORCELLANATO SMALTATO CERAMICHE RAGNO

GRES PORCELLANATO SMALTATO CERAMICHE RAGNO GRES PORCELLANATO SMALTATO CERAMICHE RAGNO ATHENA BG 33,3 X 33,3 ATHENA BI 33,3 X 33,3 ATHENA GR 33,3 X 33,3 ATHENA RO 33,3 X 33,3 1 GRES PORCELLANATO SMALTATO CERAMICHE RAGNO DAKAR BI 33.3X33.3 DAKAR

Dettagli

Ammessi alla semifinale Kangourou della Lingua inglese 2015

Ammessi alla semifinale Kangourou della Lingua inglese 2015 237 A D D A R I A N A S T A S I A WALLABY 54 45 IH Accademia Britannica 237 D I C O S I M O S A R A WALLABY 51 39 IH Accademia Britannica 237 F E R R A R O G I A D A WALLABY 53 45 IH Accademia Britannica

Dettagli

PREVISIONI DI TRAFFICO - GENNAIO 2016

PREVISIONI DI TRAFFICO - GENNAIO 2016 PREVISIONI DI TRAFFICO - GENNAIO 2016 R G 1 Ve R G Capodanno N N 2 Sa N R R N 3 Do N R R G 4 Lu G G G R 5 Ma N R 6 Me Epifania 7 Gi apertura scuole Germania (Baviera), Italia h.12 h.12 8 Ve R G 9 Sa G

Dettagli

Criteri per l integrazione l fotovoltaici

Criteri per l integrazione l fotovoltaici Criteri per l integrazione l degli impianti fotovoltaici Gerardo Montanino Direttore Operativo Energy Forum - Bressanone, 9 dicembre 2008 www.gsel.it 2 Indice Il Conto Energia Bilancio del Conto Energia

Dettagli

Guida per l insegnante Italiano per la scuola primaria

Guida per l insegnante Italiano per la scuola primaria CLICCOLO, L ESERCIZIARIO INTERATTIVO CLICCOLO, L ESERCIZIARIO INTERATTIVO Guida per l insegnante Italiano per la scuola primaria Cos è Cliccolo Cliccolo è un percorso didattico interattivo e multimediale

Dettagli

Va, pensiero Chorus of Hebrew Slaves from Verdi s Nabucco

Va, pensiero Chorus of Hebrew Slaves from Verdi s Nabucco a, pensiero Chorus of Hebre Slaves from erdi s Nabuo a, pensiero, sull ali dorate; a, ti posa sui livi, sui olli, Ove olezzano tepide e molli L aure doli del suolo natal! Del Giordano le rive saluta, Di

Dettagli

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata Comune di Lesignano de Bagni C CA CO Ad ma ti. Co rac ca COSA VI VIENE FORNITO CARTA, VETRO, PLASTICA, BARATTOLAME e CONTENITORI

Dettagli

el meg CS410 el meg CS410-U el meg CS400xt el meg IP-S400 voi ce-mail T400, T400/2 Istru zio ni per l'uso Italiano

el meg CS410 el meg CS410-U el meg CS400xt el meg IP-S400 voi ce-mail T400, T400/2 Istru zio ni per l'uso Italiano el meg CS410 el meg CS410-U el meg CS400xt el meg IP-S400 voi ce-mail T400, T400/2 Istru zio ni per l'uso Italiano Nota! Per i te le fo ni di sis te ma e i re la ti vi im pi an ti del le pre sen ti istru

Dettagli

eha lavoratocon il dipinto: VEDUTADELLAPIANADI LA CRAU, PRESSOARLES

eha lavoratocon il dipinto: VEDUTADELLAPIANADI LA CRAU, PRESSOARLES Il secondogruppoera formatoda: BATTAINI ALESSIO VERGANI ALICE COLOMBOBIAGIO BARRODAVIDE RAGUSI EMANUEL ROTTIGNI LORENZO LAKBECH NADIA CACCIANONICOLAS SWAMI FORMENTI MONGUZZI SIMONE eha lavoratocon il dipinto:

Dettagli

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione Ricami

Catalogo Prodotti Tebro. Collezione Ricami Catalogo Prodotti Tebro Collezione Ricami Content Ricamo Acanto 3 Ricamo Mosaico 9 Ricamo Treccia 13 Ricamo Amalfi 17 Ricamo Grata 23 Ricamo Molla 27 Ricamo Corda 31 Ricamo Fiorellino 37 Codici Colori

Dettagli

La Ma d d a l e n a. riflette in se l i n t e r a p e n i s ol a e in u n c e r t o

La Ma d d a l e n a. riflette in se l i n t e r a p e n i s ol a e in u n c e r t o m e d o r o La Ma d d a l e n a. La Ma d d a l e n a è, p e r c o s i d i r e, u n m i c r o c o sm o a u t o s u f f i c i e n t e, s t a c c a t o c o n il s u o a r c i p el a g o dalla Sa r d e g

Dettagli

Sviluppo Lazio S.p.A.

Sviluppo Lazio S.p.A. Sviluppo Lazio S.p.A. Bilancio al 31 dicembre 2012 1 BILANCIO CIVILISTICO AL 31.12.2012 2 PARTECIPANTI AL CAPITALE REGIONE LAZIO C.C.I.A.A. DI ROMA 3 ORGANI SOCIALI Consiglio di Amministrazione PRESIDENTE

Dettagli

www.lavoridiclasse.it

www.lavoridiclasse.it www.lavoridiclasse.it Chiaravalle C.le 14 Ottobre 2013 LA NOSTRA MAPPA: AUTUNNO AUTUNNO L Autunno è una stagione di quattro mesi, da Settembre a Dicembre. In Autunno, in campagna cadono le foglie, che

Dettagli

C O M U N E D I GO R GO N ZOLA C O N S I G L I E R E C A R R O Z ZA FE D E R I C O. ( P r o c e d e a l l ' a p p e l l o n o m i n a l e ).

C O M U N E D I GO R GO N ZOLA C O N S I G L I E R E C A R R O Z ZA FE D E R I C O. ( P r o c e d e a l l ' a p p e l l o n o m i n a l e ). C O M U N E D I GO R GO N ZOLA P. N. 1 O. d. G. - C. C. D E L 1 9 M A G GI O 2 0 0 8 C O N V A L I D A D E GLI ELETTI A L L A C A R I C A D I S I N D A C O E D I C O N S I GLIER E C O M U N A L E E C O

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI! ANNO SCOLASTICO 2013/2014 GUIZZINO In un angolo lontano del mare, viveva una

Dettagli

el meg ICT Mon tag gio Italiano

el meg ICT Mon tag gio Italiano el meg ICT Mon tag gio Italiano Di chia ra zio ne di con for mi tà e mar ca tu ra CE Ques to dis po si ti vo è con for me alla di ret ti va co mu ni ta ria R&TTE 5/999/CE:»Di ret ti va 999/5/CE del Par

Dettagli

elmeg ICT Istru zio ni per l'uso Ita lia no

elmeg ICT Istru zio ni per l'uso Ita lia no elme ICT Istru zio ni per l'uso Ita lia no Dichiarazione di conformità e rcatura CE Ques to dis po si ti vo è con for me al la di ret ti va co mu ni ta ria R&TTE 5/1999/CE:»Di ret ti va 1999/5/CE del Par

Dettagli

Fo glio d in stal la zio ne

Fo glio d in stal la zio ne Fo glio d in stal la zio ne Ma nua le n 18682 Rev. - Questo apparecchio è studiato per funzionare con impianti elettrici da 12Vcc con Negativo a massa. Prima di installarlo controllare la tensione della

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA - SEDE DI VICENZA - 2 ANNO - 1 SEMESTRE A.A. 2015/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA - SEDE DI VICENZA - 2 ANNO - 1 SEMESTRE A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA - - 2 ANNO - 1 SEMESTRE A.A. 2015/2016 1 GI 2 VE 3 SA 4 DO 5 LU 6 MA 14.00-16.45 7 ME 8 GI 9 VE 9.30-13.30 LINGUA INGLESE 14.00-17.00 GENETICA dott. Cassina Matteo 15.15--18.00

Dettagli

CLIMI MII 2 ANNO 1/5. [ECO0120] CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI (Lezione) Nessun partizionamento - (16/9/2013-21/12/2013)

CLIMI MII 2 ANNO 1/5. [ECO0120] CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI (Lezione) Nessun partizionamento - (16/9/2013-21/12/2013) CLIMI MII 2 ANNO Struttura Organizzativa: (DIP) DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, (DIP) DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, (FAC) ECONOMIA VARESE A. A: 2013/2014 Periodo: 1 Ora 09.00 Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi

Dettagli

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A Alle g a t o (A) all a Deli b e r a z i o n e Dir e t t o r e G e n e r a l e n 144 d el 23/ 0 5/ 2 0 11 Co m p o s t o d a n 6 p a g i n e SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O

Dettagli

per dettagli: www.comune.lovere.bg.it

per dettagli: www.comune.lovere.bg.it per dettagli: www.comune.lovere.bg.it Ora Luogo 1 DESIDERA - FILO spettacolo per bambini SOCCORSO LOVERE con l associazione P. A. volontari Alto Sebino - Lovere 19.00 SOCCORSO LOVERE con l associazione

Dettagli

PARROCCHIA SANTO STEFANO

PARROCCHIA SANTO STEFANO SETTIMANA: 25/30 mag 25 Lunedì FUSI PONZINI MARZO VALERI 26 Martedì PONZINI MARZO FUSI VALERI 27 Mercoledì MARZO PONZINI VALERI FUSI 28 Giovedì PONZINI FUSI VALERI MARZO 29 Venerdì FUSI MARZO PONZINI VALERI

Dettagli

LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE

LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE Vorresti... Avere i mezzi promozionali della Grande Distribuzione? Oggi si può, entrando a far parte di un grande circuito Aumentare la visibilità

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2014 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. FEBBRAIO 2015 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli

MATITA GRAFITE ORO CON PAILLETTE MATITA GRAFITE ORO MATITA GRAFITE GRIGIA O NERA

MATITA GRAFITE ORO CON PAILLETTE MATITA GRAFITE ORO MATITA GRAFITE GRIGIA O NERA MATITE MATITA GRAFITE ORO CON PAILLETTE Matita integralmente in grafite, verniciata in oro, mina HB colore oro. 1 modello. 140 mm. 1,32 /u. MATITA GRAFITE ORO Matita integralmente in grafite, verniciata

Dettagli

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09

Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A. 2008-2009. I Settimana Ore Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 09 03 09 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Polo Universitario di Rieti Corsi delle Lauree delle Professioni Sanitarie Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico Calendario Lezioni 2 Anno 2 Semestre A.A.

Dettagli

Piazza Duomo 10-50122 Firenze numero verde 800.098.719 dalle 9.30 alle 16.00 dal lunedì al venerdì info@giovanisi.it. www.giovanisi.

Piazza Duomo 10-50122 Firenze numero verde 800.098.719 dalle 9.30 alle 16.00 dal lunedì al venerdì info@giovanisi.it. www.giovanisi. COMUNE DI LUCCA: Via del Moro 11, Lucca Orario: lunedì 10.00-13.00, martedì 15.00-19.00 (15.00-16.00 su appuntamento), giovedì 10.00-13.00 e15.00-17.00, venerdì 15.00-19.00 (15.00-16.00 su appuntamento)

Dettagli

ORARIO PROVVISORIO A.S.2015/2016

ORARIO PROVVISORIO A.S.2015/2016 A.S.015/016 CORSO AMINISTRAZIONE-FINANZA-MARKETING GIORNO ORA 1A AFM A AFM A AFM A AFM 5A AFM LUNEDI 1 ITALIANO/STORIA SCIENZE MOTORIE INGLESE MATEMATICA DIRITTO/ECONOMIA MATEMATICA ITALIANO/STORIA ITALIANO/STORIA

Dettagli

Salmi per i più piccoli

Salmi per i più piccoli Il regalo più grande che potete fare ad un bambino è insegnargli l'amore per la Parola di Dio. Molti genitori si chiedono quale sia il momento giusto per insegnare ai loro figli a pregare...i bambini imparano

Dettagli

PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - CLA SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI

PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - CLA SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI PALESTRA LINGUISTICA - ORARIO LINGUA TEDESCA - SETTIMANA DAL 15/06/09 AL 19/06/09 Mack - Aula C - Mack - Aula D - Mack - Aula D - principianteelementare / R. Mack - Aula C - Mack - Aula D - principianteelementare

Dettagli

Arte Sacra a Costigliole d Asti

Arte Sacra a Costigliole d Asti CONFRATERNITA DI S. GEROLAMO ONLUS dipinti sculture arredi Rassegna stampa SABATO 9 OTTOBRE 2010 PAESI MARTEDÌ 12 OTTOBRE 2010 MERCOLEDÌ 13 OTTOBRE 2010 VENERDÌ 15 OTTOBRE 2010 DOMENICA 17 OTTOBRE 2010

Dettagli

PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA

PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA Prova 1 I. Mamma che cuoce le verdure Che cosa intende fare la mamma? a) Cuocere le verdure b) Buttare le verdure nel cestino c) Accendere una sigaretta Prova 2 E. Biscotti

Dettagli

GIULIA & CARLO Lista di Nozze

GIULIA & CARLO Lista di Nozze Marca: Talenti 1-Sofa d angolo dx. CHIC ; struttura metallica colore tortora, cuscini sfoderabili, rivestimento in textilene colore tortora 1-Sofa d angolo sx. CHIC ; struttura metallica colore tortora,

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale

Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni Via Cristoforo Colombo, 200 00145 Roma T +3 06 510.777.1 F +3 06 510.777.25

Dettagli

APPRENDIMENTO STRUMENTALE DELLA SCRITTURA E DELLA LETTURA: ESPERIENZA DIDATTICA

APPRENDIMENTO STRUMENTALE DELLA SCRITTURA E DELLA LETTURA: ESPERIENZA DIDATTICA APPRENDIMENTO STRUMENTALE DELLA SCRITTURA E DELLA LETTURA: ESPERIENZA DIDATTICA LUCIANA VENTRIGLIA Insegnante Perfezionamento sul lavoro clinico nelle difficoltà di apprendimento Aspe0a2ve alunni Da una

Dettagli

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 Lonza al forno e Grana Padano Coscette di pollo Tacchino agli aromi Pasta pomodoro e melanzane Croccopollo e carote e ricotta Riso con zucchine al forno e basilico crude Vitello

Dettagli

C.D.L. IN OSTETRICIA RIMINI A.A. 2012/13 II Anno 1 Semestre -Orario delle Lezioni SETTIMANA DAL 8 AL 12 OTTOBRE

C.D.L. IN OSTETRICIA RIMINI A.A. 2012/13 II Anno 1 Semestre -Orario delle Lezioni SETTIMANA DAL 8 AL 12 OTTOBRE SETTIMANA DAL 8 AL 12 OTTOBRE Ora Lunedì 8 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Prof R. Rossini 12-13 14-15 15-16 16-17 SETTIMANA DAL 15 AL 19 OTTOBRE Ora Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì

Dettagli

Calendario Pesca al Colpo 2015 -- 08 gennaio --

Calendario Pesca al Colpo 2015 -- 08 gennaio -- Calendario Pesca al Colpo 2015 -- 08 gennaio -- CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE SENIORES DI PESCA AL COLPO campo di riserva 25 ottobre Ostellato 05-lug 2015 Fissero Tartaro (zona nord) MN conc. 300 G.d.G.

Dettagli

CALENDARIO CORSI GENNAIO GIUGNO 2016 Sede: Via Castegnato, 1 Rodengo Saiano (BS)

CALENDARIO CORSI GENNAIO GIUGNO 2016 Sede: Via Castegnato, 1 Rodengo Saiano (BS) CALENDARIO CORSI GENNAIO GIUGNO 2016 Sede: (BS) CORSO ADDETTI PLE (Piattaforme Elevabili) 10 ore Giovedì 25 Febbraio 08:30 12:30 Giovedì 25 Febbraio 13:30 15:30 Venerdì 26 Febbraio 08:30 12:30 CORSO RSPP

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA PER LE PROFESSIONI SANITARIE

OFFERTA FORMATIVA PER LE PROFESSIONI SANITARIE OFFERTA FORMATIVA PER LE PROFESSIONI SANITARIE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni Via Cristoforo Colombo, 200 00145 Roma T +39 06 510.777.1 F

Dettagli

COLLEGAMENTI PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2016 MESE DI GENNAIO 2016

COLLEGAMENTI PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2016 MESE DI GENNAIO 2016 COLLEGAMENTI PORTO SANTO STEFANO - ISOLA DEL GIGLIO ORARI IN VIGORE DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2016 MESE DI GENNAIO 2016 IL GIORNO 1 GENNAIO TO TO 8,45 18,45 9,45 19,45 Partenza da P.S. Stefano Arrivo

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15 Al Dirigente Scolastico Al DSGA CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ITT 2014/15 CALENDARIO corsi di INFORMATICA e SISTEMI Prof. Giovanni PASCOSCHI Martedi 14 luglio Giovedi 16 luglio Lunedi 20 luglio Martedi

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013

ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 ANDAMENTO DEL MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA ANNO 2013 A CURA DELL AREA PROFESSIONALE STATISTICA A.G. GENNAIO 2014 ANDAMENTO MERCATO AUTOVETTURE IN ITALIA PER PROVINCIA E MACRO-AREA

Dettagli