C O M U N E DI B O L O G N A SETTORE GARE U.I.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C O M U N E DI B O L O G N A SETTORE GARE U.I."

Transcript

1 C O M U N E DI B O L O G N A SETTORE GARE U.I. Gare Lavori Forniture e Servizi alla Città Piazza Liber Paradisus Bologna Tel. 051/ / / Fax 051/ Bologna, Rif. PG. OGGETTO: Invito alla procedura negoziata, ai sensi dell art. 125 del D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii., per l'affidamento del SERVIZIO DI PULITURA DEI GRAFFITI INERENTE IL PROGETTO "CURA DEI PORTICI, PULIZIA GRAFFITI E MANUTENZIONE PREVENTIVA NELL AMBITO DELLA PERIFERIA, dell importo di Euro ,00 così suddiviso: Euro ,00 a base di gara Euro 9.000,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso Cod. CIG.: determina PG 75950/2015 Per partecipare alla gara in oggetto il concorrente dovrà far pervenire, entro e non oltre le ore del giorno 2015, UN PLICO SIGILLATO con l'indicazione del mittente, recante la stessa dicitura dell'oggetto della presente lettera e contenente quanto indicato al successivo punto 3) La consegna del piego dovrà tassativamente avvenire al seguente indirizzo: COMUNE DI BOLOGNA SETTORE GARE - PROTOCOLLO GENERALE - PIAZZA LIBER PARADISUS 6 - TORRE C - PIANO 6 - UFFICI N BOLOGNA. Detta consegna dovrà avvenire esclusivamente nei seguenti orari: da Lunedì a Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00, Lunedì e Mercoledì anche dalle ore alle ore Resta inteso che il recapito del piego é ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il piego stesso non dovesse giungere a destinazione in tempo utile. Alle ore del giorno 2015 presso il Settore Gare U.I. Gare Lavori Forniture e Servizi alla Città Piazza Liber Paradisus 10 Torre B Piano Bologna, avrà luogo la 1 seduta pubblica durante la quale si procederà ad accertare la regolarita della documentazione amministrativa presentata a corredo dell offerta. Fermo restando quanto di seguito indicato, l Amministrazione si riserva, in tutte le fasi della gara, l esercizio della facoltà di cui all art. 46 del D.Lgs 163/06 in materia di integrazione documentale. Si precisa che in caso di mancanza, incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e/o delle dichiarazioni richiesti dal presente invito, l Amministrazione procederà, ai sensi dell art 38 co 2 bis del D.Lgs 163/06, a richiederne la regolarizzazione nel rispetto dei termini di seguito indicati (3 gg lavorativi); a tal fine la sanzione pecuniaria prevista dal citato art 38 co 2 bis è fissata, ai sensi della vigente normativa, in euro 199,00 (corrispondente all uno per mille dell importo del presente appalto) Il mancato inesatto o tardivo adempimento alle richieste formulate da parte della Stazione appaltante ai sensi di quanto sopra, costituisce causa di esclusione, Nel rispetto della par condicio fra i concorrenti, in base ai disposti dell art. 46 del D.Lgs.n.163/2006, nei limiti previsti dagli articoli da 38 a 46 del medesimo D.Lgs., l Amministrazione invita, se necessario, i concorrenti a completare o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto di certificati, documenti e dichiarazioni presentati. L Amministrazione si riserva la facoltà di assegnare a tal fine il termine massimo perentorio di tre giorni lavorativi entro cui i concorrenti dovranno far pervenire quanto richiesto. Al termine della verifica della documentazione amministrativa presentata a corredo dell offerta, qualora in tale data e ora la Commissione Giudicatrice risultasse già nominata e insediata, si procederà da parte di quest ultima e in applicazione dei disposti dell art. 283 co 2 del DPR 207/2010 all apertura delle buste contenenti le offerte tecniche al solo fine di verificarne e verbalizzarne il contenuto. Qualora in tale data e ora la Commissione Giudicatrice non risultasse già nominata e/o insediata, all apertura delle offerte tecniche si procederà in successiva seduta pubblica la cui data e ora verranno preventivamente comunicate a mezzo e/o fax ai concorrenti. 1

2 1) AGGIUDICAZIONE: La gara, con ammissibilita' di offerte solo in ribasso, sara esperita con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii., in base ai seguenti elementi e relativi coefficienti ponderali: a) Punteggio massimo assegnabile alla offerta tecnica punti 60 di cui: 1. Organizzazione del lavoro: punteggio massimo attribuibile: punti Gestione risorse umane:punteggio massimo attribuibile: punti Progetto di coinvolgimento dei residenti nell ambito del regolamento per la cittadinanza attiva: punteggio max attribuibile: punti 20 b) ribasso percentuale sull importo posto a base di gara: punteggio massimo assegnabile : punti 40 TOTALE PUNTI 100 Fermo restando quanto successivamente indicato relativamente alle modalità di attribuzione del punteggio, i concorrenti saranno ammessi alla fase relativa all apertura delle offerte economiche solo qualora negli elementi di valutazione qualitativa, abbiano raggiunto un punteggio complessivo non inferiore a punti _40 sui 60 massimi assegnabili dalla Commissione Giudicatrice a tal fine si precisa che: a) in presenza di un unica offerta ammessa alla valutazione della Commissione Giudicatrice, il raggiungimento del suddetto punteggio minimo (necessario al fine dell ammissione alla fase di apertura dell offerta economica) dovrà essere raggiunto senza alcuna riparametrazione e pertanto già sulla base dei coefficienti provvisori non riparametrati e assegnati con le modalità individuate nel presente bando b) in presenza di 2 o più offerte ammesse alla valutazione della Commissione Giudicatrice, il raggiungimento del suddetto punteggio minimo (necessario al fine dell ammissione alla fase di apertura dell offerta economica) dovrà essere raggiunto già con il cd punteggio tecnico preliminare (punteggio ottenuto prima della 2 riparametrazione). L offerta vincola il suo proponente per un termine di 180 giorni a decorrere dalla scadenza del termine di presentazione della stessa, Risulterà aggiudicatario provvisorio salvo l eventuale verifica di congruità - il Concorrente che avrà ottenuto il punteggio complessivamente maggiore secondo la seguente formula: P= Ptd + Pe Dove P= punteggio complessivo Ptd= punteggio tecnico definitivo (punteggio relativo agli elementi qualitativi) Pe= punteggio economico L attribuzione dei punteggi avverrà come segue: a) Punteggio tecnico definitivo (Ptd) - inerente gli elementi di cui ai suddetti punti 1)a)1., 1)a)2., 1)a)3.: Si procederà innanzitutto all attribuzione del punteggio tecnico preliminare applicando la seguente formula: dove: Pt(a) = Σ n [ W i V(a) i ] Pt(a) = Punteggio Tecnico Preliminare; Σn = Numero totale degli elementi W i = Peso o punteggio attribuito all elemento (i); V(a) i = Coefficiente, variabile tra zero e uno, della prestazione dell offerta (a) rispetto all elemento (i) I coefficienti V(a) i saranno determinati, per quanto riguarda ciascuno degli elementi di valutazione di natura qualitativa attraverso il seguente metodo di cui al DPR 207/2010 Allegato P lett. a).4 : media dei coefficienti, variabili tra zero e uno, attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari, fermo restando quanto disposto dal DPR 207/2010 allegato P lett. a) penultimo capoverso, come di seguito specificato Si precisa quanto segue: 2

3 - qualora per uno o più dei suddetti elementi di valutazione qualitativa non venga presentata alcuna miglioria ovvero le soluzioni proposte dai concorrenti siano valutate di non interesse e/o peggiorative dalla Commissione Giudicatrice e pertanto non accettabili, si procederà ad assegnare, per tali elementi, un coefficiente pari a 0 (zero): in caso di aggiudicazione il concorrente dovrà eseguire le prestazioni oggetto dell appalto e riguardanti dette proposte ritenute di non interesse/non accettabili, nel rispetto delle indicazioni e prescrizioni degli elaborati posti a base di gara. A tal fine la Commissione Giudicatrice predisporrà una apposita relazione illustrativa - ai sensi di quanto disposto dal DPR 207/2010 Allegato P lett. a) penultimo capoverso, i coefficienti di cui sopra sono da intendersi quali coefficienti provvisori che verranno trasformati per ciascuno dei suddetti elementi -, con una 1 procedura di riparametrazione, in coefficienti definitivi riportando ad 1 (uno) (valore massimo) il coefficiente maggiore e proporzionando a tale valore massimo i coefficienti provvisori attribuiti; pertanto qualora per uno o più dei suddetti elementi - a uno o più concorrenti venga già attribuito dalla Commissione Giudicatrice un coefficiente pari ad 1 (uno) (valore massimo), non si procederà alla trasformazione come sopra indicato dei coefficienti provvisori che saranno quindi già da intendersi quali definitivi. Al termine delle operazioni di cui sopra, il punteggio tecnico definitivo verrà attribuito effettuando una 2 procedura di riparametrazione, secondo la formula sottoindicata, dei punteggi tecnici preliminari ottenuti dai concorrenti: Ptd= Pt(a) i /Pt(a) max * 60 Dove: Ptd= Punteggio Tecnico Definitivo Pt(a) i = Punteggio Tecnico preliminare ottenuto dal concorrente iesimo Pt(a) max = Punteggio Tecnico preliminare massimo ottenuto dai concorrenti 60= punteggio massimo assegnabile all offerta tecnica Si precisa quanto segue: - qualora uno o più concorrenti abbiano già raggiunto il punteggio massimo assegnabile all offerta tecnica, non si procederà alla 2 procedura di riparametrazione e pertanto il punteggio tecnico preliminare sarà quindi da intendersi quale punteggio tecnico definitivo. b) Punteggio economico - inerente l elemento di cui al suddetto punto 1.b) : l attribuzione del punteggio economico avverrà applicando la seguente formula: dove: Pe = 40 V(a) i Pe = Punteggio Economico ; 40 = Peso o punteggio attribuito all elemento (i) V(a) i = Coefficiente, variabile tra zero e uno, della prestazione dell offerta (a) rispetto all elemento (i) I coefficienti V(a) i saranno determinati come segue: V(a) i = Ri/Rmax Dove V(a) i = Coefficiente dell offerta (a) in esame da zero a 1 Ri = Ribasso dell offerta in esame Rmax = Massimo ribasso offerto (ribasso più vantaggioso per l amministrazione) 2) QUALIFICAZIONE: ai sensi dell art. 37 del D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii. si riportano le seguenti indicazioni: Descrizione Euro Servizio principale Servizio di pulitura, tinteggiatura e protezione di superfici di qualsiasi natura di facciate di beni immobili di ,00 proprietà comunale come dettagliatamente descritto nel foglio condizioni 3

4 3) OFFERTA E DOCUMENTAZIONE: Il plico sigillato dovra contenere quanto di seguito indicato: BUSTA n. 1 - Documentazione amministrativa (il cui contenuto è indicato al successivo punto 4) BUSTA n. 2 sigillata - Offerta Tecnica (il cui contenuto è indicato al successivo punto 5) BUSTA n. 3 sigillata - Offerta Economica (il cui contenuto è indicato al successivo punto 6) 4) CONTENUTO DELLA BUSTA N. 1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA La Busta n. 1 dovrà contenere quanto segue, fermo restando che non dovrà in ogni caso contenere elementi che possano ricondurre a quanto inserito nelle buste n. 2 e n. 3: 4.A DICHIARAZIONE IN CARTA LEGALE sottoscritta dal titolare o legale rappresentante dell'impresa e corredata da una fotocopia non autenticata del documento di identita del sottoscrittore, attestante: 1. che l impresa partecipa alla gara in forma singola ovvero in forma di costituita/costituenda R.T.I.; in caso di partecipazione in forma di costituita/costituenda ATI dovranno inoltre essere indicate le percentuali di partecipazione delle singole imprese al raggruppamento nonché le prestazioni/parti di prestazione che le singole imprese intendono assumere 2. di aver preso esatta cognizione della natura del servizio e di tutte le circostanze generali e particolari, che possono influire sullo svolgimento dello stesso; di aver preso conoscenza di tutti gli elaborati posti a base di gara, delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione sugli infortuni, di condizioni di lavoro, di previdenza e di assistenza nel luogo dove deve essere eseguito il servizio di cui trattasi; di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel presente invito e nei documenti posti a base di gara, e comunque in tutta la documentazione di natura contrattuale in ogni modo resa disponibile; di avere preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possano avere influito o influire sul servizio di cui trattasi, sulla determinazione della propria offerta e di giudicare pertanto remunerativa l offerta complessivamente presentata; di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di ogni eventuale maggiorazione dei prezzi che dovesse intervenire durante lo svolgimento del servizio rinunciando, fin da ora, a qualsiasi azione, pretesa o eccezione in merito; 3. di aver preso espressamente conoscenza e di accettare quanto prescritto, in materia di personale disagiato/disoccupato, dall art. 5 del foglio condizioni allegato al presente invito e pertanto di obbligarsi, in caso di aggiudicazione, ad assumere personale disagiato/disoccupato con esperienza precedente nel campo dell edilizia, in misura non inferiore al 30% del personale addetto al servizio di cui trattasi e per il periodo di durata del contratto 4. l insussistenza di tutte le cause di esclusione di cui all'art. 38 co. 1 dalla lett. a) alla lett. m quater) del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii.; N.B.: per la redazione di tale dichiarazione si precisa quanto segue: 1) In caso di Consorzi di cui all'art 34 co 1 lett b) o c) del D.Lgs 163/06 la dichiarazione di cui al citato art 38 co 1 deve essere resa anche dai consorziati "esecutori" per i quali il consorzio concorre; 2) La dichiarazione inerente l insussistenza delle cause di di esclusione di cui alle lettere b), c) mter) del citato art. 38 co.1, deve essere resa (anche utilizzando il fac-simile Modello n. 2 allegato al presente invito ) da tutti i soggetti indicati nel citato art 38 co 1 lettere b) e c), fermo restando che relativamente alla insussistenza delle cause di esclusione di cui all art 38 co 1 lett. c), tale dichiarazione deve essere resa in caso di incorporazione/fusione/cessione d azienda o ramo di azienda anche dagli amministratori e dai direttori tecnici che hanno operato presso la soc. cedente/incorporata o le societa fusesi nell ultimo anno ovvero che sono cessati dalla relativa carica in detto periodo; 5. di accettare espressamente il Patto di Integrità in materia di Contratti Pubblici del Comune di Bologna, allegato alla documentazione di gara. N.B.: si precisa che l espressa accettazione dello stesso costituisce CONDIZIONE DI AMMISSIONE alla procedura di gara 6. l iscrizione nel registro delle imprese, con indicazione del nominativo di tutti i legali rappresentanti nonché con l indicazione degli eventuali soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di spedizione del presente invito; in caso di fusione/incorporazione/cessione di azienda-ramo di azienda dovranno essere indicati anche i nominativi dei soggetti che ricoprivano le suddete cariche nelle società cedenti/incorporate/fusesi 7. di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato l'offerta autonomamente, ovvero di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente, ovvero di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, e di aver formulato l'offerta autonomamente. 8. l insussistenza della causa di esclusione di cui all art. 53 co. 16ter del D.lgs 165/2001 inerente il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione per i soggetti privati che hanno concluso contratti o conferito incarichi di attività lavorativa o professionale ai soggetti indicati nel citato comma 16 ter nel triennio successivo alla cessazione del rapporto di pubblico impiego 4

5 9. l impegno da parte dell impresa di rispettare tassativamente i contratti collettivi nazionali di lavoro di settore, gli accordi sindacali integrativi, le norme sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti o soci, nonché l avvenuto adempimento, all interno della propia azienda, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa; 10. di autorizzare il diritto di accesso alle informazioni fornite nell ambito delle offerte ovvero a giustificazione delle medesime, ovvero di non autorizzare il diritto di accesso alle informazioni fornite nell ambito delle offerte ovvero a giustificazione delle medesime. (Si ricorda che qualora il concorrente intenda negare il diritto di accesso, dovrà produrre una motivata e comprovata dichiarazione circa il fatto che tali informazioni costituiscono segreti tecnici e commerciali. E comunque consentito l accesso al concorrente che lo chieda in vista della difesa in giudizio dei propri interessi in relazione alla procedura di affidamento del contratto nell ambito del quale viene formulata la richiesta di accesso in analogia a quanto disposto dall art.13, comma 6, D.Lgs.163/2006; 11. Subappalto: qualora l'impresa (o la capogruppo in caso di R.T.I.) intenda avvalersi del subappalto, dovrà essere presentata idonea dichiarazione, ai sensi dell'art. 118 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii., indicante quali quali attività il concorrente intende subappaltare 12. SOLO per i Consorzi di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii. : indicazione del nominativo dei consorziati per i quali il consorzio concorre: a questi consorziati è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla gara; qualora i consorziati indicati siano a loro volta un consorzio di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e lett. c), dovranno indicare i consorziati per cui concorrono. Qualora i consorzi di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) intendano eseguire in proprio le attività di cui trattasi, dovranno dichiarare tale volonta, in luogo del nominativo dei consorziati per il quale il consorzio concorre. In caso di aggiudicazione, l impresa esecutrice non puo essere modificata in corso di esecuzione, salvo nei casi di forza maggiore e comunque previa autorizzazione dell Amministrazione committente 13. ai fini dell acquisizione del DURC e della certificazione ex L. 68/99: indicazione di: 1) per l INAIL: codice ditta 2) per l INPS: matricola azienda 3) contratto collettivo nazionale di lavoro applicato 4) Dimensione aziendale 5) Ufficio provinciale competente al rilascio della certificazione ex L. 68/99 o eventuale non assoggettamento alla normativa citata e relativo motivo di esenzione Le dichiarazioni di cui al suddetto punto 4.A) possono essere redatte in un unico documento (anche utilizzando il Modello n. 1 schema di dichiarazione allegato al presente invito), che dovrà essere sottoscritto da un legale Rappresentante dell Impresa e corredato da una fotocopia non autenticata del documento di riconoscimento del sottoscrittore; si precisa che l eventuale mancata indicazione di quanto indicato al suddetto punto A)10. equivale ad autorizzazione all esercizio del diritto di accesso. La dichiarazione di cui al suddetto punto 4.A).4 dovrà essere resa (anche utilizzando il Modello n. 2 schema di dichiarazione art. 38 co. 1 lett. b, c, mter) del D.Lgs 163/06 allegato al presente invito) e sottoscritta anche da ciascuno dei soggetti per la quale viene richiesta e corredata da una fotocopia non autenticata del/i documento/i di riconoscimento del/dei sottoscrittore/i. Qualora non venga utilizzato il citato Modello n. 1 schema di dichiarazione dovrà inoltre essere data indicazione di: 1) domicilio eletto per tutte le comunicazioni di cui al presente procedimento (ai sensi dell art. 79, comma 5 - bis del D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii. ) comprensivo dell indicazione del numero di FAX o dell indirizzo di posta elettronica certificata / posta elettronica, 2) autorizzazione all Amministrazione a utilizzare l indirizzo mail e/o il numero di fax indicato nell istanza per l inoltro di tutte le comunicazioni 4.B) Patto di integrità in materia di Contratti Pubblici del Comune di Bologna, approvato con determinazione PG /2014 del 08/10/2014, debitamente sottoscritto per accettazione dal concorrente 4.C) ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA AUTORITA VIGILANZA CONTRATTI PUBBLICI/A.N.A.C. 4.C.1) PASSOE: PASSOE, debitamente sottoscritto, ottenuto attraverso la registrazione al servizio AVCPASS dell Autorità Vigilanza Contratti Pubblici /A.N.A.C. Ai sensi dell art. 6-bis del D. Lgs. N. 163/2006 la documentazione comprovante i requisiti generali e speciali sarà acquisita tramite la Banca dati nazionale dei contratti pubblici istituita presso la suddetta Autorità, salvo quanto previsto dal comma 3 dello stesso articolo per quanto riguarda il possesso di requisiti non compresi fra quelli per cui è prevista l inclusione nella Banca dati nazionale. Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura dovranno registrarsi al sistema accedendo 5

6 all apposito link sul Portale AVCP/A.N.A.C. : (Servizi ad accesso riservato - AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. 4.C.2): RICEVUTA in originale o in copia - ATTESTANTE IL VERSAMENTO DI EURO 20/00 (VENTI/00) ALLA AUTORITÀ PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI/A.N.A.C. Detto versamento dovra essere effettuato, così come previsto dalla suddetta Autorità, con una delle modalita in vigore dal 1 maggio 2010 (online mediante carta di credito ovvero in contanti muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio Riscossione presso i tabaccai lottisti abilitati). Le istruzioni dettagliate sono pubblicate sul sito della suddetta Autorità: 4.D) CAUZIONE PROVVISORIA, ai sensi art. 75 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii., di Euro 3.980,00 (corrispondente al 2% dell importo dell appalto di cui trattasi), da prestarsi nei seguenti modi: ) mediante fidejussione bancaria o assicurativa, o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all art. 106 del D.L.vo 385/93, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati - in conformità ai disposti del DPR 115/ dal Ministero del Tesoro, Bilancio e Programmazione Economica, contenente: a) validita per almeno 180 giorni dalla data di scadenza presentazione offerta; b) impegno del fidejussore a rilasciare, qualora l impresa risultasse aggiudicataria, la cauzione definitiva di cui all'art. 75 comma 8 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii. c) le seguenti clausole espresse: rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale rinuncia all eccezione di cui all art.1957 comma 2 del codice civile, operativita della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. 2) mediante titoli del debito pubblico o garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito; in tal caso i concorrenti dovranno depositare i titoli presso la Tesoreria Comunale Servizio Tesoreria Bologna - che rilascera un certificato di deposito provvisorio in originale. 3) Ai sensi del D.M. 123/04 i concorrenti possono presentare quale garanzia fideiussoria per la cauzione provvisoria la scheda tecnica di cui al citato decreto Schema tipo 1.1 Scheda tecnica 1.1, opportunamente integrata con le modifiche apportate dal D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii. Inoltre: qualora la cauzione venga prestata in titoli, la stessa dovra essere accompagnata dall impegno di un fidejussore verso il concorrente, a rilasciare garanzia fidejussoria definitiva nel caso di aggiudicazione dell appalto da parte del concorrente; qualora la cauzione venga rilasciata da Istituto di Intermediazione Finanziaria dovrà essere documentato o dichiarato che quest ultimo è iscritto nell elenco speciale di cui all art. 106 del D.L.vo 385/93 e che svolge in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzato - in conformità ai disposti del DPR 115/ dal Ministero del Tesoro, Bilancio e Programmazione Economica. E ammessa la riduzione della cauzione ai sensi dell'art. 75 comma 7 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii., fermo restando le specifiche disposizioni in materia di Riunioni Temporanee di Imprese. In caso di costituita/costituenda Riunione Temporanea di Imprese, la cauzione dovrà essere presentata dall impresa mandataria in nome e per conto di tutti i concorrenti, in analogia a quanto disposto dall art. 128 del D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii. Entro 30 gg. dalla aggiudicazione definitiva l Amministrazione, relativamente ai concorrenti risultati non aggiudicatari e per i quali non occorre procedere ai sensi dei disposti di cui all art 38 co 2bis del D.Lgs 163/06, provvederà svincolare la cauzione di cui al suddetti punti 1) 3) Qualora la cauzione sia stata prestata così come indicato al suddetto punto 2) l Amministrazione provvedera a restituire, ai concorrenti non risultati aggiudicatari, e per i quali non occorre procedere ai sensi dei disposti di cui all art 38 co 2bis del D.Lgs 163/06, a mezzo raccomandata o pec, il certificato rilasciato dalla Tesoreria Comunale. 5 CONTENUTO DELLA BUSTA N. 2 OFFERTA TECNICA Il Concorrente, per gli elementi di cui ai suddetti punti 1)a)1., 1)a)2., e 1)a)3., inserirà nella busta n. 2 offerta tecnica la seguente documentazione, numerata e titolata come da presente elenco, fermo restando che in ogni caso tale documentazione non dovrà contenere, a pena di esclusione, elementi che possano ricondurre a quanto inserito nella busta n. 3 offerta economica : Relazione (che indicativamente non dovrà essere superiore alle 10 facciate A4/Arial 11)inerente la descrizione puntuale e concisa delle modalità di erogazione e organizzazione del servizio che il concorrente intende adottare, e che, in considerazione del duplice obiettivo (di rimozione dei vandalismi grafici e sociale di inserimento e reinserimento lavorativo di persone disagiate/disoccupate) che con il presente appalto si intende perseguire, dovrà evidenziare: 6

7 1. relativamente all elemento di cui al suddetto punto 1)a) 1. organizzazione del lavoro : ottimizzazione della gestione del personale ai fini di una migliore qualità dell attività e del risultato in termini di riduzione dei tempi di esecuzione del servizio 2. relativamente all elemento di cui al suddetto punto 1)a) 2. gestione risorse umane le azioni, gli strumenti e le modalità per la valutazione e verifica degli inserimenti del personale disagiato le modalità organizzative dei sistemi di sicurezza del personale; le procedure adottate per garantire la sicurezza del personale addetto e per prevenire incidenti o danni a terzi; le modalità di verifica del corretto svolgimento dell'operato. 3. relativamente all elemento di cui al suddetto punto 1)a)3. Progetto di coinvolgimento dei residenti nell ambito del regolamento per la cittadinanza attiva : la descrizione del progetto di comunicazione e coinvolgimento dei residenti delle vie oggetto di intervento con l obiettivo di condividere e ampliare le modalità operative per abitare in una città più vivibile e decorosa.possibilità di organizzare incontri, feste di strada, lezioni sul modus operandi L offerta tecnica dovrà essere fornita, oltre che in formato cartaceo, anche su supporto informatico (CD/DVD) non riscrivibile. Sul supporto informatico - contenente identica documentazione a quanto fornito in cartaceo e per la quale valgono le medesime prescrizioni per la documentazione cartacea dovranno essere indicati, con pennarello indelebile, i dati identificativi del concorrente (ragione sociale impresa) e il CIG della gara di cui trattasi. Si precisa che: - L offerta tecnica dovrà essere sottoscritta da un Legale Rappresentante del concorrente, o dal Legale Rappresentante del Raggruppamento in caso di ATI costituita, o dai Legali Rappresentanti di tutti i soggetti partecipanti al costituendo raggruppamento/consorzio - in caso di riscontrata differenza tra l offerta tecnica presentata in cartaceo e quella su supporto informatico sarà considerato prevalente quanto contenuto nel formato cartaceo - Il supporto informatico contenente l offerta tecnica viene richiesto al fine del rispetto dei principi di economicità/celerità in tutte le fasi di gara (ivi compreso l eventuale esercizio dell accesso agli atti); - La mancata presentazione del supporto informatico non costituirà motivo di non ammissione 6 CONTENUTO DELLA BUSTA N. 3 OFFERTA ECONOMICA In tale busta dovrà essere inserito quanto segue: 1) Offerta economica in bollo, redatta in lingua italiana e sottoscritta da un legale rappresentate del concorrente o dal Legale Rappresentante in caso di ATI costituita o dai Legali Rappresentanti di tutti i soggetti partecipanti al costituendo raggruppamento/consorzio, formulata anche utilizzando l apposito fac-simile allegato al presente invito, che, oltre l indicazione del mittente, oggetto della gara e codice CIG dovrà contenere a) l indicazione del ribasso percentuale offerto espresso in cifre e in lettere, da applicare sull importo posto a base di gara b) l indicazione dell importo degli oneri della sicurezza da rischio specifico (cd oneri aziendali ) di cui agli artt. 86 co. 3 bis e 87 co. 4 del D.Lgs 163/06. 2) Solo In caso di Raggruppamenti temporanei di imprese dovrà essere inoltre fornita l indicazione delle parti del servizio che saranno eseguite dai singoli concorrenti riuniti. Si precisa che: - in caso di discordanza tra le indicazioni in cifre e quelle in lettere faranno fede le indicazioni in lettere. - il modello di offerta allegato al presente invito è stato predisposto per una più facile e corretta compilazione dell offerta; lo stesso potrà essere comunque riprodotto dal concorrente mantenendone inalterato il contenuto, a pena di esclusione. 7) PROCEDURA DI GARA - APERTURA DELLE BUSTE AGGIUDICAZIONE La gara, con ammissibilita' di offerte solo in ribasso, sara esperita con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D.Lgs 163/0606 e ss.mm.ii., in base agli elementi, relativi coefficienti ponderali e modalità indicati al suddetto punto 1). La Commissione Giudicatrice verrà nominata (ai sensi dell art. 84 del D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii), successivamente alla scadenza di presentazione delle offerte. In data 2015 alle ore, presso il COMUNE DI BOLOGNA Settore Gare, Piazza Liber Paradisus 10 Torre B Piano Bologna - si procederà alla prima seduta pubblica di gara nonché all eventuale seduta pubblica presieduta dalla Commissione Giudicatrice (così come sopra dettagliatamente descritto) al fine di accertare la regolarita della documentazione amministrativa 7

8 presentata a corredo dell offerta e, per i soli concorrenti ammessi, al fine di verificare e verbalizzare il contenuto delle buste contenenti le offerte tecniche Qualora in tale data e ora la Commissione Giudicatrice non risultasse già nominata e/o insediata, all apertura delle offerte tecniche si procederà in successiva seduta pubblica la cui data e ora verranno preventivamente comunicate a mezzo e/o fax ai concorrenti. Successivamente alle sedute pubbliche di cui sopra la Commissione Giudicatrice procederà, in una o più sedute riservate alla valutazione delle offerte tecniche presentate, all attribuzione dei relativi punteggi e formerà una graduatoria provvisoria. In una successiva seduta pubblica la cui data e ora verranno tempestivamente comunicate a mezzo mail e/o fax a tutti i concorrenti, presso il suddetto Ufficio del Settore Gare, l Autorità di Gara procederà: a comunicare ai concorrenti i punteggi attribuiti dalla Commissione Giudicatrice alle rispettive offerte tecniche; all apertura, per i soli concorrenti ammessi, delle buste contenenti le offerte economiche e all attribuzione dei punteggi inerenti la componente economica dell offerta secondo la formula prevista e sopraindicata all individuazione dell offerta economicamente più vantaggiosa a favore del concorrente che avrà ottenuto il punteggio complessivamente maggiore; nel caso di offerte con uguale miglior punteggio, si procederà all individuazione del miglior offerente individuando come tale chi avrà ottenuto il miglior punteggio relativamente agli elementi qualitativi dell offerta (offerta tecnica); solo in caso di offerte con uguale miglior punteggio nell offerta tecnica si procederà all individuazione del miglior offerente mediante immediato sorteggio. Qualora (ai sensi dei disposti di cui all art. 86 del D.Lgs 163/06) il RUP lo ritenga opportuno procederà alla valutazione di congruità dell offerta complessivamente presentata dal concorrente risultato miglior offerente: risulterà aggiudicatario il Concorrente che avrà ottenuto il punteggio complessivamente maggiore e la cui offerta sia risultata congrua. Qualora a seguito di detta verifica una o più offerte risultassero non congrue, in seduta pubblica (la cui data e ora verranno preventivamente comunicate a mezzo e/o fax ai concorrenti), presso il suddetto Settore Gare si procederà, ai sendi dell art. 284 del DPR 207/2010 a dichiarare l anomalia delle offerte che a seguito del procedimento di verifica siano risultate non congrue e a dichiarare l aggiudicazione a favore del concorrente che avrà presentato la miglior offerta risultata congrua In analogia a quanto disposto dall art. 88 co. 7 del D.lgs 163/06 e ss.mm.ii. l Amministrazione si riserva la facoltà di procedere contemporaneamente alla verifica di congruità delle migliori offerte (dalla 1 alla 5 miglior offerta) fermo restando quanto previsto dai commi 1,2,3,4, e 5 del citato art. 88. In ogni caso i concorrenti non potranno pretendere alcun compenso a nessun titolo, neanche risarcitorio, in ragione della partecipazione alla gara o delle spese sostenute per l effettuazione dell offerta. In ogni caso di decadenza dell aggiudicazione, l Amministrazione si riserva la facoltà di aggiudicare la gara al concorrente che segue il primo nella graduatoria approvata con il provvedimento di aggiudicazione definitiva, alle medesime condizioni proposte in sede di gara. Entro i termini di validità dell offerta economica, indicati nel presente invito, il concorrente classificato in posizione utile in graduatoria, sarà tenuto all accettazione dell aggiudicazione, salvo comprovate e sopravvenute cause (esclusa in ogni caso la variazione di prezzi) che impediscano la stipulazione del contratto. Il contratto potrà essere stipulato con le modalità previste dall art. 334 comma 2 del DPR 207/2010 dopo che sia divenuta efficace l aggiudicazione definitiva. Ai fini della suddetta efficacia si procederà alla verifica dei requisiti generali obbligatori espressamente indicati all art. 38 del D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii. In caso di esito negativo si procederà alla revoca dell aggiudicazione ed alle sanzioni accessorie conseguenti. E' espressamente stabilito che l'impegno dell'aggiudicatario è valido dal momento stesso dell'offerta, che sarà vincolata per un periodo di centottanta giorni decorrenti dalla scadenza del termine per la sua presentazione, Il Comune resterà vincolato soltanto ad intervenuta stipulazione del relativo contratto. L'aggiudicatario sarà tenuto a presentarsi al Settore Gare U.I. Contratti e Subappalti per gli adempimenti necessari alla stipulazione del contratto, nonché a presentare tutta la documentazione necessaria al fine della verifica dei requisiti di cui sopra, ivi compreso quanto necessario al fine dell ottenimento della cd documentazione antimafia di cui al D.Lgs 159/2011. E fatto obbligo all aggiudicatario di garantire la tracciabilità dei flussi finanziari a pena di nullità del contratto in base alle disposizioni di cui alla L. 136/2010 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia Ai sendi dell art. 241 del D.lgs 163/06 e ss.mm.ii., si precisa che il contratto di cui trattasi non conterrà la clausola compromissoria; le eventuali controversie saranno devolute esclusivamente alla Giurisdizione del Foro di Bologna 8) ULTERIORI ADEMPIMENTI A CARICO DELL AGGIUDICATARIO L aggiudicatario sarà tenuto inoltre: 8

9 a) al pagamento delle spese contrattuali qualora dovute b) a costituire una cauzione definitiva ai sensi dell art. 113 del D.Lgs 163/06 Ai fini dell applicazione dei disposti di cui al D.Lgs 159/2011 codice leggi antimafia l aggiudicatario dovrà trasmettere, entro 5 gg. dalla comunicazione di aggiudicazione provvisoria, la dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria Artigianato Agricoltura : detta dichiarazione formulata utilizzando l apposito modulo scaricabile dal sito internet della Prefettura territorialmente competente, dovrà essere trasmessa, nei termini sopraindicati, a: Comune di Bologna Settore Gare U.I. Contratti e Subappalti Fax Ai sensi di quanto disposto dal art. 91 co. 3 del suddetto D.Lgs 159/2011, la richiesta alla Prefettura competente per ambito territoriale dell informazione antimafia, per i subappalti ad essa soggetti, dovrà essere effettuata dall Amministrazione 30 giorni prima della stipula del relativo subcontratto; pertanto l aggiudicatario dovrà fornire all Amministrazione tutta la documentazione necessaria al fine dell inoltro di tale richiesta nel rispetto dei termini fissati dalla citata normativa. 9) SUBAPPALTO: Il subappalto è disciplinato dall art. 118 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii. Relativamente al pagamento da effettuare a favore dei soggetti subappaltatori l'amministrazione non intende avvalersi della facoltà - di cui al comma 3 dell'art 118 del D.L.gs 163/06 e ss.mm.ii. - di corrispondere direttamente al subappaltatore o cottimista l'importo dovuto per le prestazioni dagli stessi eseguite. 10) INFORMAZIONI e DOCUMENTAZIONE Le informazioni relative alle procedure della gara potranno essere richieste al Settore Gare U.I. Gare Lavori Forniture e Servizi alla Città (Piazza Liber Paradisus n 10 Torre B piano Bologna -) Tel. 051/ / / ; Fax: 051/ negli orari d ufficio Luogo di esecuzione: Bologna - immobili/sedi individuati negli elaborati posti a base di gara Tempo di esecuzione: gg. 210 naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di consegna così come individuata all art. 10 del Foglio Condizioni Caratteristiche generali dell'intervento: specificatamente indicate nel foglio condizioni e nella documentazione posta a base di gara Responsabile del Procedimento: Arch. Manuela Faustini (tel. 051/ ) del Settore Edilizia Pubblica e Manutenzione 11) Ulteriori informazioni: 1) Comunicazioni ai concorrenti: Le comunicazioni ai concorrenti, ai sensi dell art. 79 del D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii. si intendono validamente ed efficaciemente effettuate qualora rese al domicio eletto per le comunicazioni indicato dagli stessi soggetti mediante una qualunque delle modalità ammesse dal citato art. 79; in caso di ATI/consorzi ordinari anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata alla mandataria/eligenda mandataria si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati/consorziati; in caso di avvalimento la comunicazione recapitata al concorrente ausiliato si intende validamente resa a tutti gli operatori ausiliari. 2) Verifica requisiti: La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, economico-finanziario e/o tecnico-organizzativo avverrà, ai sensi dell articolo 6-bis del D.Lgs. 163/2006 e della relativa delibera attuativa dell Autorità Vigilanza Contratti Pubblici/ANAC (delibera n. 111/2012), attraverso l utilizzo del sistema AVCPASS, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del citato art. 6-bis. Si precisa che qualora non risultasse possibile e/o obbligatorio in base alla normativa vigente al momento delle verifiche - procedere attraverso il citato sistema, alla verifica di tutti i requisiti si procederà ai sensi di quanto previsto dai commi 3 e ss. del citato art. 6bis. Il funzionario Anna Cavallini 9

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005

COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005 COMUNE DI GIOVINAZZO PROV. DI BARI UFFICIO APPALTI LL.PP. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO N. 22214 DEL 15.09.2005 1. STAZIONE APPALTANTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE P.ZZA VITT. EMANUELE II N. 64 TEL. 0803902317

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

COMUNE DI DELIANUOVA

COMUNE DI DELIANUOVA COMUNE DI DELIANUOVA Provincia di Reggio Calabria Piazza G. Marconi 892 tel.: 0966/963004-884 - Fax 0966/9633-4 www.comune.delianuova.rc.it BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO TESORERIA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008

DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008 Comune di Pesaro Area Comune Citta Servizio Politiche Educative DISCIPLINARE DI GARA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI SCUOLA ESTIVA DELL INFANZIA ANNO 2008 1. NORME REGOLATRICI DELL APPALTO: l appalto è

Dettagli

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che: Spett.le Assicurazioni Generali Piazza Duca degli Abruzzi, 2 34132 Trieste Colfelice li,23.12.2011 prot. n. Oggetto: Affidamento servizio assicurativo relativo alla copertura del rischio della Responsabilità

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG:4198721E2A AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Denominazione, indirizza e punti di contatto: Istituto Zooprofilattico della

Dettagli

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta

Art. 2 Modalità di presentazione dell offerta DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO, A TITOLO GRATUITO, DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA CAMERA DI COMMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ASCOLI PICENO E DELLE SUE AZIENDE SPECIALI. Indice Premessa

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS);

DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI CASSANO ALLO JONIO (CS); ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI LOCALITA LAGHI DI SIBARI 87011 SIBARI STAZIONE (CS) e-mail info@associazionelaghidi sibari.it tel e fax: 0981/79193 ************** MESSA A NORMA DEL POTABILIZZATORE COMUNE

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio

Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio Dichiarazione sostitutiva di Certificazioni e di Atto Notorio Oggetto: Appalto per la Progettazione esecutiva e fornitura di un sistema di bigliettazione elettronica SBE da installare a bordo dei mezzi

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello 42028 Via Mattei, 22 Poviglio (Reggio Emilia) C.F. 80016190359 Tel. 0522 969109 - Fax 0522 967530 e-mail: icompoviglio@inwind.it

Dettagli

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA COMUNE CAPOFILA DI PROGETTO DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO APRILIA-CISTERNA. OGGETTO: PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO: SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE

Dettagli

CTT NORD srl Via Bellatalla, 1 56121 Ospedaletto PISA capitale sociale 41.965.914 i.v. C.F.-P.IVA 01954820971 PEC: cttnordsrl@legalmail.it Pag.

CTT NORD srl Via Bellatalla, 1 56121 Ospedaletto PISA capitale sociale 41.965.914 i.v. C.F.-P.IVA 01954820971 PEC: cttnordsrl@legalmail.it Pag. MANIFESTAZIONE DI INTERESSE GARA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA, MEDIANTE BUONI PASTO CARTACEI ED ELETTRONICI, PER I DIPENDENTI DELLA CTT NORD Srl E DELLE AZIENDE DEL GRUPPO 1. ENTE

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699. Bando di gara. Servizi

Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699. Bando di gara. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:259699-2015:text:it:html Italia-Milano: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2015/S 141-259699 Bando di gara Servizi Direttiva

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE AVVISO DI RETTIFICA e DIFFERIMENTO TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO

UFFICIO TECNICO COMUNALE AVVISO DI RETTIFICA e DIFFERIMENTO TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO COMUNE DI SENISE Provincia di POTENZA C.da Mercato, Area P.I.P. 85038 Senise (PZ) Tel. 0973/686200 Fax: 0973/686393 http://www.comune.senise.pz.it ufficio.tecnico@comune.senise.pz.it UFFICIO TECNICO COMUNALE

Dettagli

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI via Dante n 2-08030 Escolca (CA) Tel.0782-808303 Fax 0782-808516 E-mail utc.escolca@tiscali.it Partita I.V.A. 00814010914 Codice Fiscale 81000170910 UFFICIO TECNICO

Dettagli

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket DISCIPLINARE DI GARA Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità

Dettagli

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA Servizio Informativo e cartografico regionale AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI AI QUALI AFFIDARE L INCARICO DI DIRETTORE DEI LAVORI E I COMPITI DI RESPONSABILITÀ TECNICA DELL

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI ID 3499 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE

Dettagli

C.A.P. 37018 PROVINCIA DI VERONA centralinotel.0456589911 C.F. 00601160237 Stazione di Soggiorno Fax0456589912

C.A.P. 37018 PROVINCIA DI VERONA centralinotel.0456589911 C.F. 00601160237 Stazione di Soggiorno Fax0456589912 Prot. n. 9.689 del 15 luglio 2009 CUP H 2 3 D 0 9 0 0 0 0 2 0 0 0 5 BANDO DI GARA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE GENERALE DELLA VIABILITA DI CORSO GARIBALDI, VIA STATUTO E VIALE ROMA CAPOLUOGO. 1) STAZIONE

Dettagli

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE Bando di gara, mediante procedura aperta, per l appalto del servizio di Assistenza domiciliare di sollievo per anziani, in esecuzione della determinazione Settore

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI C O M U N E D E L L A S P E Z I A C.d.R. PATRIMONIO BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DI UN LOCALE POSTO IN VIA AGRETTI Amministrazione concedente: Comune della Spezia C.d.R. Patrimonio P.zza

Dettagli

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto Modello Dich./ natatorio Al Comune di Monza "CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto " Il sottoscritto nato a il residente nel Comune

Dettagli

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO Manifestazione di interesse a partecipare alla procedura ristretta per l affidamento del servizio di allestimento museale artistico multimediale permanente sulla storia del vasto

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

Al Comune di Laigueglia Via Genova, 2 17053 LAIGUEGLIA SV

Al Comune di Laigueglia Via Genova, 2 17053 LAIGUEGLIA SV [Allegato sub.1) all avviso pubblico] DICHIARAZIONE UNICA AUTOCERTIFICAZIONE DEI REQUISITI Bollo competente 16,00 ovvero indicare estremi norme esenzione Al Comune di Laigueglia Via Genova, 2 17053 LAIGUEGLIA

Dettagli

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico Prot. n.7516 Malegno, 01 dicembre 2010 Avviso pubblico per Servizi di fornitura di segnaletica verticale e realizzazione della segnaletica orizzontale per il periodo 2011 2014 CIG 0588131D0A L oggetto

Dettagli

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa): ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000 RILASCIATA DALLE IMPRESE CANDIDATE IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA A COTTIMO FIDUCIARIO PER

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA SERVIZI DI EDITING, STAMPA, ALLESTIMENTO E SPEDIZIONE DELLE PROVE PER LA VALUTAZIONE NAZIONALE DEGLI APPRENDIMENTI PER L'AN SCOLASTICO 2015/2016, PER LE INDAGINI INTERNAZIONALI IEA PIRLS 2016, ICCS 2016

Dettagli

Piazza 2 Giugno 54033 Carrara (MS) tel. 05856411 - fax 0585777732 BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA-

Piazza 2 Giugno 54033 Carrara (MS) tel. 05856411 - fax 0585777732 BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA- prot n. 15556 del 31.03.2009 Piazza 2 Giugno 54033 Carrara (MS) tel. 05856411 - fax 0585777732 BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI PROCEDURA APERTA- OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA (art. 3, comma

Dettagli

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA

PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA DISCIPLINARE DI GARA Oggetto: STIPULAZIONE DELLE POLIZZE ASSICURATIVE A COPERTURA DEI RISCHI DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA - C.I.G. 55693358A0. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità

Dettagli

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Al fine di evitare la presentazione di richieste irregolari o incomplete, che possono comportare l esclusione dell impresa dalla procedura di

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI

SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI SETTORE AFFARI GENERALI UFFICIO CONTRATTI APPALTO N. 26/2015 DISCIPLINARE DI GARA relativo alla procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria comunale e consortile per il

Dettagli

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 0097480B07

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 0097480B07 Protocollo: DTAI/LMATI/MI-501bis/07/6546 del 19/11/2007 Direzione Tecnica e Acquisti Industriali Logistica Materiali e Acquisti Tecnici e Industriali Manutenzione Impianti BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 Criterio di aggiudicazione: offerta più conveniente (massimo rialzo) per l affidamento

Dettagli

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n... Allegato A - istanza di partecipazione Spett.le Comune di Martano p.tta G. Matteotti, civ. 11 73025 MARTANO OGGETTO: lstanza di ammissione per la selezione pubblica avente ad oggetto l'affirjamento in

Dettagli

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/566242-244 Telefax 0884/566212

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/566242-244 Telefax 0884/566212 71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/566242-244 Telefax 0884/566212 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Procedura aperta ai sensi degli artt. 3 c. 37, 54, 55 ed 82 del D.lgs. 12.04.2006

Dettagli

COMUNE DI FALCONARA ALBANESE Provincia di COSENZA

COMUNE DI FALCONARA ALBANESE Provincia di COSENZA COMUNE DI FALCONARA ALBANESE Provincia di COSENZA SETTORE FINANZIARIO - CONTABILE- AMMINISTRATIVO Comune di Falconara Albanese (CS) Via G. Matteotti 26 87030 Falconara Albanese C.F. 86001230787 - P.I.

Dettagli

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi AVVISO PUBBLICO Affidamento di incarico professionale di n. 1 geologo per la redazione della relazione geologica ed espletamento delle indagini geognostiche relative all ampliamento del Cimitero comunale

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID 3436 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI OFFERTA PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI MATERIALE DI PREVENZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE. Importo massimo complessivo

Dettagli

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A A V V I S O D A S T A P U B B L I C A per l affitto di un area da destinare all impianto di un distributore di carburanti all interno dell Autoporto Siracusa con onere del conduttore di realizzare l impianto

Dettagli

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015) PROT. N.21900-I/7 DEL 09/09/2015 REP. A.U.A. N. 272 TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA PREMESSE A seguito di asta già esperita

Dettagli

Categoria prevalente dei lavori: CAT. OS24 III classe Verde e arredo urbano

Categoria prevalente dei lavori: CAT. OS24 III classe Verde e arredo urbano CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CONVENZIONE TRA I COMUNI DI: CINISELLO BALSAMO CUSANO MILANINO PADERNO DUGNANO SESTO SAN GIOVANNI www.comune.cusano-milanino.mi.it E indetta procedura aperta ai sensi dell

Dettagli

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP CITTÀ DI GRUGLIASCO MODELLO RICHIESTA ISCRIZIONE ALL'ELENCO Spett.le Comune di Grugliasco (TO) OGGETTO PROCEDURA: AVVISO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI DISPONIBILI AD ESEGUIRE LAVORI

Dettagli

ISTITUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI MINERBIO

ISTITUZIONE DEI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI COMUNE DI MINERBIO INVITO ALLA GARA PER L ACQUISTO DI UNO SCUOLABUS, PREVIO RITIRO IN PERMUTA DI SCUOLABUS USATO. Ente appaltante: Istituzione dei servizi sociali e culturali del Comune di Minerbio. Via Don Zamboni, 1-40061

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA ALLEGATO 1 AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER LA SELEZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI UN CARDIOTOCOGRAFO PER L UNITA OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DEL P.O. DI ALGHERO. Sommario Informazioni generali Gara Procedura

Dettagli

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA) Allegato A MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA) Opere di modifica e potenziamento dell impianto di depurazione delle acque reflue a servizio dei comuni di Recco, Avegno, Uscio,

Dettagli

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 ) COMUNE DI BUONVICINO PROVINCIA DI COSENZA Via Roma n. 10, 87020 Buonvicino UFFICIO AMMINISTRATIVO FINANZIARIO UFFICI TEL. 098585873 E FAX 098585003 http://www.comune.buonvicino.cs.it P. IVA: 00402260780

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222 (Da restituire compilata e firmata dal legale rappresentante,

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. Registro Pubblicazione Pubblicato il SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 36 DEL 01/07/2014 Prot. Gen. Determina

Dettagli

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002 COMUNE DI MARA - SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI: Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Al fine di partecipare alla

Dettagli

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE MODULI PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L AFFIDAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE MOLISE E DEGLI

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO DI N. 2 INCARICHI PROFESSIONALI DI CONSULENZA, SUPPORTO ED ASSISTENZA TECNICA IN

Dettagli

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: Dichiarazione Consorziato - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36, 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) il sottoscritto

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006

BANDO DI GARA D APPALTO AI SENSI DEL Decreto Legislativo 163/2006 UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L 2985 Luxembourg telefax (+352) 292944619, (+352) 292944623, (+352) 292942670 E mail: mp ojs@opoce.cec.eu.int

Dettagli

Il Dirigente Scolastico. indice

Il Dirigente Scolastico. indice ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 13 DI BOLOGNA Via dell Angelo Custode, 1/3 - Bologna 051/471998 - Fax 051/478227 C.F.91201430377 e-mail: BOIC85700E@pec.istruzione.it - BOIC85700E@istruzione.it - ictredici@libero.it

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER :

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER : Responsabile del Servizio: arch. Fabrizio Cantoni Tel. 010 2491236 - mail: fabrizio.cantoni@arssu.liguria.it Genova, lì 23/09/2015 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER : l affidamento diretto dell incarico

Dettagli

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche

P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N. AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche P R O V I N C I A D I U D I N E P R O V I N C I E DI U D I N AREA FUNZIONALE SVILUPPO SOCIO ECONOMICO Servizio Cultura e Biblioteche AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PER L ATTIVITA DI

Dettagli

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A1 10144 Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A1 10144 Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato TRM SPA Via Livorno 60 - Palazzina A1 10144 Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato (1) Procedura negoziata ex art.57, comma 2, lett. a), d.lgs.163/06 per l affidamento del servizio

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1)

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (1) (importo superiore ai 211.000,00 Euro) Criterio del prezzo più basso BANDO DI GARA DA INVIARE ALL UFFICIO DELLE PUBBLICAZIONI UFFICIALI DELLA U.E. UNIONE EUROPEA Pubblicazione

Dettagli

ALTRE FIGURE SOGGETTIVE PUBBLICHE E PRIVATE FONDAZIONE ARENA DI VERONA

ALTRE FIGURE SOGGETTIVE PUBBLICHE E PRIVATE FONDAZIONE ARENA DI VERONA ALTRE FIGURE SOGGETTIVE PUBBLICHE E PRIVATE FONDAZIONE ARENA DI VERONA Bando di gara con procedura aperta 1) La Fondazione Arena di Verona, con sede in Verona (Italia), Via Roma 7/d (in seguito denominata

Dettagli

COMUNE DI PIETRARUBBIA Provincia di Pesaro e Urbino e-mail: comune.pietrarubbia@provincia.ps.it tel.0722.75110- fax 0722.75240

COMUNE DI PIETRARUBBIA Provincia di Pesaro e Urbino e-mail: comune.pietrarubbia@provincia.ps.it tel.0722.75110- fax 0722.75240 COMUNE DI PIETRARUBBIA Provincia di Pesaro e Urbino e-mail: comune.pietrarubbia@provincia.ps.it tel.0722.75110- fax 0722.75240 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

Dettagli

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP.

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI ------------------- 7 SETTORE LL.PP. AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI CON ADEGUATA PROFESSIONALITÀ A SUPPORTO DEL VII SETTORE LAVORI PUBBLICI E DELLE ALTRE STUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA FINANZIATE DA RISORSE

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della

AUTORITA PORTUALE DI PALERMO. Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della AUTORITA PORTUALE DI PALERMO Porto di Palermo. Lavori per la messa in sicurezza e la razionalizzazione della distribuzione elettrica nell area portuale. Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice.

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/2010 31/12/2018 PROCEDURA APERTA - PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/2010 31/12/2018 PROCEDURA APERTA - PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/2010 31/12/2018 PROCEDURA APERTA - PUBBLICO INCANTO 1. ENTE APPALTANTE: Comune di Lezzeno (CO), Località Chiesa,

Dettagli

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AVVISO DI INDAGINE PER L'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI L'Ente Parco Regionale della Maremma, con sede in Via del Bersagliere n 7/9, frazione Alberese, 58100 Grosseto, in qualità di amministrazione

Dettagli

Novellara, 28/01/2015. Inviato esclusivamente a mezzo P.E.C.

Novellara, 28/01/2015. Inviato esclusivamente a mezzo P.E.C. Unione dei Comuni Bassa Reggiana Servizio Appalti c/o Comune di Novellara P.le Marconi, 1, 42017 Novellara (RE) Tel 0522 655 454 Fax 0522 652 057 www.bassareggiana.it appalti@bassareggiana.it pec: unionebassareggiana@cert.provincia.re.it

Dettagli

ALLEGATO 3. Servizio Artigianato PMI e. Internazionalizzazione. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Servizio Artigianato PMI e. Internazionalizzazione. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Servizio Artigianato PMI e Internazionalizzazione ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA La busta C Gara per l affidamento delle forniture e dei

Dettagli

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.

Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria. U.O. di Perugia Servizio Tecnico-Lavori Area 1 Alla PROVINCIA DI TERNI UFFICIO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE Viale della Stazione,1 05100 T E R N I provincia.terni@postacert.umbria.it Alla PROVINCIA

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE Allegato C Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36 e 37, comma 7, d.lgs. n.

Dettagli

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona:

a. Selezione del Prestatore unico, remunerato attraverso Titoli d acquisto (Voucher sociali), dei seguenti Servizi del Piano Sociale di Zona: BANDO FINALIZZATO ALLA SELEZIONE DEL PRESTATORE UNICO, REMUNERATO ATTRAVERSO TITOLI D ACQUISTO (VOUCHER SOCIALI), DEI SEGUENTI SERVIZI DEL PIANO SOCIALE DI ZONA: - LOTTO A: Laboratori di educativa territoriale;

Dettagli

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99) COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO DI COLLABORATORE PROF.LE SERVIZI AMMINISTRATIVI CAT. GIURIDICA B3 MEDIANTE PASSAGGIO

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO

BANDO DI GARA D APPALTO MINISTERO DELL INTERNO PREFETTURA DI ROMA UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO VIA IV NOVEMBRE 119/A 00187 ROMA Telefono: + 39 06 67294452 Telefax: + 39 06 67294549 BANDO DI GARA D APPALTO Lavori Forniture

Dettagli

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica.

con codice fiscale n... con partita IVA n... indirizzo di Posta Certificata Elettronica. AL DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE - DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI - AREA V - SEDI DI SERVIZIO PIAZZA DEL VIMINALE - 00184 ROMA Tel.

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI GASOLIO E GPL DA RISCALDAMENTO PER GLI IMMOBILI DI PERTINENZA DEL COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE -

DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI GASOLIO E GPL DA RISCALDAMENTO PER GLI IMMOBILI DI PERTINENZA DEL COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE - COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE PROVINCIA DI CASERTA DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI GASOLIO E GPL DA RISCALDAMENTO PER GLI IMMOBILI DI PERTINENZA DEL COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE - CODICE CIG: 04562426CD

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA COMUNE DI LATINA Servizio Gare e Contratti Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA art.3 comma 37, art.53 comma 4 e art.55 comma 5 D.Lgs n. 163 del 2006 e s.m.i. Realizzazione del Centro

Dettagli

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8) SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA ESECUTRICE ai sensi del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 art. 36, comma 5, e 37, comma 7. GARA DI APPALTO

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI BANDO DI GARA

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI BANDO DI GARA DIREZIONE SERVIZI SOCIALI BANDO DI GARA per l affidamento in concessione del servizio di gestione e manutenzione impianto di distribuzione energia elettrica per illuminazione lampade votive nei cimiteri

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria PROVINCIA DI LECCE Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria Ufficio Edilizia Sismica Difesa del Territorio AVVISO PUBBLICO per il

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff OGGETTO: PROCEDURA DI SELEZIONE TRA LE COOPERATIVE DI TIPO B. AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA

Provincia di Salerno Comune di Ravello. Appalto aperto per lavori di BANDO DI GARA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2007/2013 ASSE 1 - sostenibilità ambientale ed attrattività culturale e turistica Obiettivo Operativo 1.9 Beni e siti culturali Delibera di Giunta Regionale di

Dettagli

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S 174-287378. Bando di gara. Forniture

I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S 174-287378. Bando di gara. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:287378-2012:text:it:html I-Imola: Apparecchi ortodontici 2012/S 174-287378 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione

Dettagli