DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.25DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.25DEL"

Transcript

1 COMUNEDIPALATA (ProvinciadiCampobaso) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.25DEL COPIA OGGETTO: REGOLAMENTO COMUNALEPERLAGESTIONEDEIRIFIUTISOLIDI URBANIEDALTRISERVIZIDIIGIENEURBANA-APPROVAZIONE. L'anno duemilasediciilgiorno ventitredelmesedigiugnoaleore19:30,nelasaladele adunanze,siériunitoilconsigliocomunale,convocatoconavvisispeditineimodietermini dilegge,insesionestraordinariainprimaconvocazioneinsedutapubblica. Al iniziodelatratazionedel'argomentoinoggeto,risultanopresentieasentiiconsiglieri sotoindicati: BERCHICCISIG.MICHELE P DESANTISSIG.GIUSEPPE P PASCIULLOP.E.VINCENZO P CAVEDOPROF.ANGELODONATO P DESIDERIOSIG.MARCO A GALLINAP.I.FABRIZIO P BRACONEP.I.ORESTEPALMINO P DELGESSODOTT.ANGELO P BERCHICCIP.I.LUIGI P ZAPPITELLIING.ANTONINO P CATALANOED.JENNIFER A A segnatin.11 In carican.11 A sentin. 2Presentin. 9. A sumelapresidenzailsig.berchiccisig.micheleinqualitàdisindaco. Partecipaconfunzioniconsultive,referenti,diasistenzaenecuralaverbalizzazione(art.97, comma4,let.a,delt.u.n.267/2000ilsegretariocomunale,dr.pierogiorgetta. Constatatalalegalitàdelaseduta,ilSindacodichiaraapertalastesaedinvitailConsiglioa procederealatratazionedel'oggetosopraindicato. DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.1COMUNEDIPALATA

2 ILSINDACO PROPONEL APPROVAZIONEDELLASEGUENTEDELIBERAZIONE: PREMESSO CHE: ILCONSIGLIO COMUNALE con deliberazione consiliare n.4 del05/02/2016 siè stabilito diesternalizzare il serviziodiraccoltaesmaltimentodeirifiutiurbani; ladeliberadiconsigliocomunalen.59del19/12/2014aventeadoggeto:gestione associatadelafunzioneorganizzazioneelagestionedeiservizidiraccolta,avvioe smaltimentoerecuperodeirifiutiurbanielariscossionedeirelativitributi,nonèstata ancoraatuata; ilcomunegiàdaalcuniannihaavviatoilserviziodiraccoltadiferenziatadeirifiuti solidiurbaniconilsistemadelaraccoltadiprossimità(isoleecologiche); condeliberaconsiliare n.31 del27/09/2013sièprovvedutoaregolamentareil serviziodiraccolta adomiciliodeirifiutiingombrantiedeibenidurevolidiconsumo adusodomestico; occoredisciplinareilserviziodigestionedeirifiutinelevariefasi:conferimento, raccolta,spazzamento,trasporto,recuperoesmaltimento; èstatopredispostoatalfineappositoregolamento; RITENUTO opportunoapprovareilregolamentosuddetorispondentealeesigenze del ente; VISTO: lostatutocomunale; iltueln.267/2000; ild.lgs.3aprile2006n.152; ilpianoregionaledeirifiuti; DELIBERA DiapprovareilRegolamentoComunaleperlagestionedeirifiutisolidiurbaniedaltri servizidiigieneurbana,compostoda64articoli,chesialegaalpresenteatoper farneparteintegranteesostanzialedelapresentedeliberazione; DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.2COMUNEDIPALATA

3 COMUNEDI PALATA ProvinciadiCampobaso Regolamentocomunaleperlagestionedeirifiutisolidiurbanied altriservizidiigieneurbana ApprovatocondeliberazionedelConsiglioComunalen. del DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.3COMUNEDIPALATA

4 Sommario CAPO I-DISPOSIZIONIGENERALI ART.1-OGGETTODELREGOLAMENTO 5 ART.2-AMBITODIAPPLICAZIONE 5 ART.3-PRINCIPIELINEEGUIDA 5 ART.4-DEFINIZIONI 6 ART.5-CLASSIFICAZIONEDEIRIFIUTI 8 ART.6-CRITERIORGANIZZATIVIEGESTIONALI 8 ART.7-TIPOLOGIEDISERVIZIDIRACCOLTARIFIUTI 10 CAPO I-GENERALITÀSULL ORGANIZZAZIONEESULLEMODALITÀDI EROGAZIONEDEISERVIZI ART.8-AMBITODISCIPLINATO 10 ART.9-ZONEDIRACCOLTA 11 ART.10-COMPETENZESULL ORGANIZZAZIONEDELSERVIZIO 11 CAPO I RACCOLTADELLAFRAZIONEINDIFFERENZIATADEIRIFIUTI URBANI ART.11 COLLOCAZIONEDEICONTENITORIPERLARACCOLTADELLA FRAZIONEINDIFFERENZIATADEIRIFIUTIURBANIERELATIVO ALLESTIMENTO 12 ART.12-CONFERIMENTODELLAFRAZIONEINDIFFERENZIATADEIRIFIUTI URBANI 14 ART.13-MEZZIADIBITIALLARACCOLTAETRASPORTO 15 ART.14-STAZIONAMENTOEDEPOSITODEIMEZZI 16 CAPO IV-RACCOLTADIFFERENZIATAESERVIZIINTEGRATIVI ART.15-FINALITÀEMODALITÀOPERATIVEDELLARACCOLTADELLA FRAZIONEORGANICADEIRIFIUTIURBANI 16 ART.16-RIFIUTIINGOMBRANTI 17 ART.17-RACCOLTADIFFERENZIATADELLACARTA 18 ART.18-RACCOLTADIFFERENZIATADELVETRO 19 ART.19-RACCOLTADIFFERENZIATADILATTINEEBARATTOLIMETALLICI PERALIMENTIEBEVANDE 19 ART.20-RACCOLTADIFFERENZIATADEGLIIMBALLAGGIINPLASTICA 19 ART.21-RACCOLTADIFFERENZIATADELLAFRAZIONEVERDE 20 DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.4COMUNEDIPALATA

5 ART.22-RACCOLTADIFFERENZIATADELLAFRAZIONEORGANICA 20 ART.23-RACCOLTADIFFERENZIATADIALTRIMATERIALIRICICLABILI 21 ART.24-RACCOLTADIFFERENZIATADIPILEEACCUMULATORIUSATI, FARMACISCADUTI,SIRINGHE 21 ART.25-RACCOLTADIFFERENZIATADIALTRIRIFIUTICHEPOSSONO PROVOCAREPROBLEMIDIIMPATTOAMBIENTALE 22 ART.26-RACCOLTADIFFERENZIATADIOLIEGRASSIVEGETALIEDANIMALI 22 ART.27 COMPOSTAGGIODOMESTICO 23 ART.28-NORMEINTEGRATIVEPERILCONFERIMENTODEIRIFIUTI ASSIMILATIAGLIURBANIPRESSOLESTRUTTUREPREDISPOSTEPERIL SERVIZIOORDINARIO 23 ART.29-SERVIZIINTEGRATIVI 23 ART.30-DESTINAZIONEDEIMATERIALIRACCOLTIINMODODIFFERENZIATO 23 ART.31-OSSERVATORIODELLARACCOLTADIFFERENZIATA 23 ART.32-COMUNICAZIONEAGLIUTENTI 24 ART.33 MODALITA DIPESATADEIRIFIUTIURBANI 24 CAPO V-ALTRISERVIZIOBBLIGATORI ART.34-DEFINIZIONEDEGLIALTRISERVIZIOBBLIGATORI 24 ART.35-SPAZZAMENTOSTRADALE 25 ART.36-INTERVENTIDIDISERBO,DISINFESTAZIONE,DERATTIZZAZIONE 25 ART.37-SMALTIMENTODEIRIFIUTICIMITERIALI 26 ART.38-RACCOLTADEIRIFIUTIANIMALI 27 CAPO VI-OBBLIGHIEDIVIETI ART.39-OBBLIGHIDEIPRODUTTORIDIRIFIUTIURBANIEASSIMILATI 27 ART.39-OBBLIGHIDEIPRODUTTORIDIRIFIUTISPECIALI 28 ART.40 PULIZIADEIFABBRICATIEDELLEAREESCOPERTEPRIVATE 28 ART.41-ATTIVITA DICARICOESCARICODIMERCIEMATERIALIEDI AFFISSIONEMANIFESTI 28 ART.42-PULIZIADELLEAREEPUBBLICHEOCCUPATEDACANTIERI 28 ART.43-RIFIUTIORIGINATIDALLEATTIVITA ESERCITATEPRESSOCANTIERI 29 ART.44-MANIFESTAZIONIPUBBLICHE 29 ART.45-CONDUCENTIDIANIMALISUAREEPUBBLICHE 29 ART.46-PULIZIADELLEAREEESTERNEAPUBBLICIESERCIZI 29 ART.47-PULIZIADELLEAREEADIBITEALUNAPARK,CIRCHIESPETTACOLI VIAGGIANTI. 30 ART.48-PULIZIADELLEAREEMERCATALI 30 DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.5COMUNEDIPALATA

6 ART.49-ESERCIZISTAGIONALIALL'APERTOECAMPEGGI 30 ART.50-AREEDISOSTAPERINOMADI 30 ART.51-PULIZIADEITERRENINONUTILIZZATI 30 ART.52 SGOMBERONEVE 30 ART.53-DIVIETODIABBANDONODEIRIFIUTI 31 ART.54 RIMOZIONEDIRIFIUTIABBANDONATI 31 CAPO V I CENTRO DIRACCOLTA ART.55 STRUTTURACENTRODIRACCOLTA 32 ART.56-MODALITÀDICONFERIMENTOETIPOLOGIEDIRIFIUTICONFERIBILI ALCENTRODIRACCOLTA 32 ART.57-MODALITÀDIDEPOSITODEIRIFIUTINELCENTRODIRACCOLTA 34 ART.58-MODALITÀDIGESTIONEEPRESIDIDELCENTRODIRACCOLTA 34 ART.59-Duratadeldeposito 35 CAPO V I-NORMEFINALI ART.60-ORDINANZECONTINGIBILIEDURGENTI 35 ART.61-VACCINAZIONI 35 ART.62-CONTROLLI 36 ART.63 OSSERVANZADIALTREDISPOSIZIONI 36 ART.64 SANZIONI 36 DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.6COMUNEDIPALATA

7 CAPO I-DISPOSIZIONIGENERALI ART.1-OGGETTO DELREGOLAMENTO IlpresenteRegolamentohaperoggetoladisciplinadeiservizidigestionedeirifiutinele variefasi:conferimento,raccolta,spazzamento,trasporto,recuperoesmaltimento. Lapresentedisciplina,redataaisensidel'art.198comma2delD.Lgs.3aprile2006n.152 es.m.i.èindirizzataafavorireilriutilizzoelariduzionedeirifiutisecondolenorme nazionalieregionaliinmateriaegliindirizzispecificidelpianoregionaledigestionedei rifiuti.tuteleativitàdasvolgerepresol ecocentrocomunalesarannoativabilisolodopola realizzazione,ovequestainfuturofosecontemplata,diuncentrocomunaledistoccaggioex DM 8aprile2008conapprovazionedelComune. ART.2-AMBITO DIAPPLICAZIONE Fermerestandolevigentidisposizionitecnicheinmateria,ilpresenteRegolamentodefinisce obietivi,norme,modalitàdierogazionedeiservizi,obblighiedivietiinerentia: 1)Raccoltadelafrazioneindiferenziatadeirifiutiurbani; 2)Raccoltadiferenziatadeirifiutiumidi/organici; 3)raccoltadiferenziatadeirifiutiingombranti; 4)raccoltadiferenziatadifrazioniriutilizzabiliericiclabilideirifiutiurbani; 5)raccoltadiferenziatadirifiuticheposonoprovocareproblemidiimpatoambientale, compresimaterialiderivantidalamanutenzioneeriparazionedelproprioveicoloa motore,dimaterialidioriginedomesticaederivantidalepratichedel"faidate",olie grasivegetaliedanimali,esausti; 6)raccolta,anchediferenziata,dirifiutispecialinonpericolosi(giàasimilabiliagli urbanisecondo ilregolamento perl Istituzioneel applicazionedelatariapprovatocondeliberazionediconsigliocomunalen._15_indata05/09/2014 CAPOI,art.3)atraversoserviziintegrativi; 7)gestionedeirifiutiderivantidaladepurazionediacquediapprovvigionamento idrico-potabileediscaricourbane,nonchédalosmaltimentodialtririfiuti,derivanti daleativitàdirecuperoedismaltimento,dicompetenzacomunale; 8)spazzamentostradaleepuliziadel'aredourbano: 9)trasportoeconferimentoadimpiantiautorizzatidirecuperoe/osmaltimentoperle specifichetipologiedirifiuti; 10) disposizioniperasicurarelatutelaigienicosanitariaintutelefasidelagestionedei rifiuti. ART.3-PRINCIPIELINEEGUIDA Lagestionedeirifiuti,diqualsiasigenereeprovenienza,costituisceativitàdipubblico interese,edhacaraterediserviziopubblicoesenziale,daesercitareconl'oservanzadi particolaricauteleegaranzie,talidaasicurareesoddisfaregliaspetiigienici,ambientali, urbanistici,economiciedestetici.atalefinel'utenteècoinvoltonelagestionedeirifiutisia nel'oservarelenormevigentielepresentidisposizioniregolamentari,sianelcontribuire finanziariamentemediantel appositosistemaditasazionestatuito,nonchénelridurela produzionedeirifiutialafonte. DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.7COMUNEDIPALATA

8 Laraccoltadiferenziata,laraccoltadelrifiutoresiduo(indiferenziato),iltrasporto,il recuperoelosmaltimentodeirifiutidevono,pertanto,esereefetuatioservandoiseguenti criterigenerali: evitareognidannoopericoloperlasalute,l'incolumitàelasicurezzadelacoletivitàedei singoli,siainviadiretacheindireta; evitareogniinconvenientederivantedaodorierumorimolesti; prevenire ognirischio diinquinamento incontrolato del'ambiente,perevitarne il deterioramentoepersalvaguardarelerisorseprimarie(suolo,aria,acquesuperficiali,falde idriche),specieovedestinateal'uomo; salvaguardarelafaunaelaflora,edimpedirequalsiasialtrodanneggiamentodelerisorse ambientaliepaesaggistiche mirarealalimitazionedelaproduzionedeirifiutiedoteneredaglistesi,quandoposibile, risorsemateriali(e,secondariamente,energetiche)che,opportunamentesfrutate,consentano unariduzioneglobaledegliimpatiambientali. ART.4-DEFINIZIONI Aifinidelpresenteregolamento,oltrealedefinizionistabilitedal'articolo183deldecreto legislativo3aprile2006,n.152sispecificanoquelediseguitoriportate: a) conferimento:lemodalitàconcuiirifiutivengonotrasferitidalprodutoreeimmesinei dispositivieatrezzature predisposteperlaraccolta,ovveroespostiperilritiroo consegnatialgestoreoatrasportatoredebitamenteautorizzato; b) cernita:operazionediselezionedeirifiutiaifinidelriciclaggio,delariutilizzazione,del tratamentodiferenziatoe/odelrecuperodiunaopiùfrazionimerceologicamente omogeneepresentinelrifiutoconferito; c) tratamento intermedio:operazionicomportantimodificazionichimico-fisichedela naturaoconformazionedelrifiutotalquale,atearendereposibileilriutilizzo,la rigenerazione,ilrecupero,ilriciclo,o finalizzatea consentirneunapiù idonea eliminazione; d) presidio:custodiaconpersonaleaddetoal'uopo; e) isolaecologica:luogononpresidiato,alserviziodegliutentiperilconferimentodirifiuti urbanieasimilati,anchediferenziati,realizzatamedianteidoneicontenitori; f) centro diraccolta:area presidiata ed alestita perl'atività diraccoltamediante raggruppamentodiferenziatodeirifiutiperfrazioniomogeneeconferitidaidetentoriper iltrasportoagliimpiantidirecuperoetratamento; g) ecotappa:luoghipertinenzialidiutenzeprivateconvenzionateconilgestore,atrezzati conappositieadeguaticontenitoriperilconferimentodiferenziatodapartedegliutenti domesticidiparticolaritipologiedirifiutichenonsonoconferibilialnormalesistemadi raccolta; h) frazioneorganicaevegetale:rifiutoorganicobiodegradabile,ancheadelevataumidità, destinatoalaraccoltadiferenziata; i) frazionenonriciclabile(indiferenziato):rifiutonondestinatoalaraccoltadiferenziata, anchedenominatarifiutoindiferenziato j) rifiutiurbanipericolosi:rifiutiurbanidomesticiindividuaticomerifiutipericolosiai sensidel'alegatod alaparteiv deldecretolegislativon.3aprile2006,n.152e succesivemodificazionieintegrazioni; k ativitàsanitarie:estruturepubblicheeprivateindividuateaisensideldecreto legislativo502/1992,cheerogandoprestazionisanitariedicuial'articolo2delalegge 23dicembre1978,n.833es.m.idannoluogoalaformazionedirifiutispecialilacui asimilazioneairifiutiurbanièdisciplinatadaldecretodelpresidentedelarepubblica 15luglio2003,n.254; DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.8COMUNEDIPALATA

9 l) imbalaggioperlavenditaoimbalaggioprimario:imbalaggioconcepitoinmododa costituire,nelpunto divendita,un'unità di vendita perl'utente finale o peril consumatore; m)imbalaggiomultiplooimbalaggiosecondario:imbalaggioconcepitoinmododa costituire,nelpuntodivendita,ilraggruppamentodiuncertonumerodiunitàdivendita, indipendentementedalfatochesiavendutocometaleal'utentefinaleoalconsumatore, ocheservasoltantoafacilitareilrifornimentodegliscafalinelpuntovendita.esopuò esererimosodalprodotosenzaalterarnelecarateristiche; n) imbalaggioperiltrasportooimbalaggioterziario:imbalaggioconcepitoinmododa facilitarelamanipolazioneediltrasportodiuncertonumerodiunitàdivenditaoppure diimbalaggimultipliperevitarelaloromanipolazioneedidanniconnesialtrasporto, esclusiicontainerperitrasportistradali,feroviari,maritimiedaerei; o) pianofinanziario:l'atochedefinisceilprogrammadegliinterventi,ilpianodegli investimenti,ibenielestruture,nonchélerisorsefinanziarienecesarialagestionedei rifiutiurbanieasimilatiedeiservizidiigieneurbana,secondoquantoprevistodal decretodelpresidentedelarepubblica27aprile1999,n.158; p) ContratodiServizio:l'atochedefinisceirapportitral'Enteafidanteeilsoggeto gestore; q) CartadeiServizidiigieneurbana:l'atocheanormadeldecretolegislativo30luglio 1999,n.286definisceglistandarddelservizioelegaranziepergliutenti; r) AmbitoTeritorialeOtimale:areateritorialedeterminatadallegislatoreRegionale,al finediatuarelagestioneintegratadeirifiutiurbaniedasimilati; s) Autoritàd'Ambito:entecostituitodaicomunicompresinelteritoriosotesodal'A.T.O.; t) Pianod'Ambito:ilPianodel'AutoritàdiAmbitoperlarealizzazionediunsistema integratodigestionedeirifiutiurbani; u) Gestore:ilsoggetoafidatariodelagestionedeiservizidiraccolta,trasporto,recuperoe smaltimentodeirifiutiurbaniedasimilatiediigieneurbana; v) RAEEprovenientidainucleidomestici:iRAEEoriginatidainucleidomesticieiRAEE dioriginecommerciale,industriale,istituzionaleedialtrotipoanaloghi,pernaturaeper quantità,aquelioriginatidainucleidomestici; w)raee profesionali:iraee prodotidaleativitàamministrativeedeconomiche, diversidaquelidicuialaleterau); x) Confinestradale:Ilconfineècostituitodalciglioesternodelfosodiguardiaodela cuneta,oveesistenti,odalpiededelascarpataselastradaèinrilevatoodalciglio superioredelascarpataselastradaèintrincea. y) Rivadiuncorsod'acqua:Ilconfineècostituitodalcigliodelcorsod acquaodalpiede esternodel argine; z) Areapubblicaediusopubblico:Sidefinisceareapubblicaqualunqueareadiproprietà pubblicaesoggetaadusopubblico.nonsonodefinibiliviceversaareepubblichele zonediproprietàpubblicanelequalil accesoèvietatoosotopostoaparticolari condizionid usopermotividisicurezzamilitareoambientale;nonsono,altresì, considerateareepubbliche,aifinidelpresenteregolamento,queleareediproprietàdel demaniochegarantisconolaprotezionedegliarginidifiumioquelededicateaun utilizzodelerisorsenaturalicomel usocivicodiboschiepascoli.leareepubblichesi distinguonoinareedipasaggioediincontroadusocoletivo,comestrade,piazze, parchi,etc.einareesoggetealimitazionid'acceso,perchéaperteinorarilimitati,quali adesempileareedipertinenzadiedificipubblicioperchél'accesoèlimitatosoload unparticolaretipod'utenza,qualiadesempioigiardiniscolastici. aa)areaprivatadiusopubblico:èasimilataal'areapubblical'areaprivatadiusopubblico, qualistradevicinalioqueleareediusopubblicoperefetodiconvenzionefral'ente pubblicoedilprivatoproprietario,o,ancora,queleareeancoraprivateacausadi mancatoperfezionamentodegliatidialienazione,qualorasiagiàincorsol'utilizzoda partedelacoletività. DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.9COMUNEDIPALATA

10 ART.5-CLASSIFICAZIONEDEIRIFIUTI Sonodaintendersicomerifiutiurbaniqueliindividuatial'art.184delD.Lgs152/2006e s.m.i.,comediseguitoprecisato: a) irifiutidomestici,ancheingombranti,provenientidalocalieluoghiadibitiadusodi civileabitazione; b) irifiutinonpericolosiprovenientidalocalieluoghiadibitiadusidiversidaquelidicui alaleteraa),asimilatiairifiutiurbaniperqualitàequantità,aisensidel art.198 comma2leterag)deld.lgs.152/2006; c) irifiutiprovenientidalospazzamentodelestrade,compresiirifiutiprovenientidala puliziadipozzetiecaditoiestradali; d) irifiutidiqualunquenaturaoprovenienza,giacentisulestradeedareepubblicheosule stradeodareeprivatecomunquesoggeteadusopubblicoesulerivedeicorsid acqua; e) irifiutivegetaliprovenientidaareeverdi,qualigiardini,parchi,aiuoleeareecimiteriali; f) irifiutiprovenientidaesumazioniedestumulazioni,nonchéglialtririfiutiprovenientida ativitàcimiterialidiversidaquelidicuialeletereb),c)ede).atalepropositoper maggiorespecificazionesidistinguono,trairifiuticimiteriali: frammentidilegname,stofa,avanzidiindumentiecc.derivantidaesumazionied estumulazioni; partimetaliche,qualizinco,otone,piombo ecc.derivantida esumazionied estumulazioni; carta,cartone,plastica,residuivegetali,ceri,lumini,ecc.derivantidaoperazionidi puliziaegiardinaggio. Sonorifiutiurbanipericolosiirifiutidicuialparagrafoprecedente,leterec),d),e),f), qualorarientrinonelaclasificazionedeirifiutipericolosidicuialevigentidisposizioni comunitarieenazionali. ART.6-CRITERIORGANIZZATIVIEGESTIONALI IservizioggetodelpresenteRegolamentosonoorganizzatiegestitinel oticadelsistema integratodigestionedeirifiutisulabasedeicriteriedeledisposizionistabilitedala normativanazionaleeregionale. Perquantoriguardalaraccoltadiferenziata,esaèparteintegrantedelsistemadigestione deirifiutiurbani,mentrelaraccoltadeirifiutiindiferenziatitendeadasumereunruolo residuale.perlemodalitàoperativedelaraccoltadiferenziatasifariferimentoal oferta tecnicadela/edita/eappaltatrice/idelservizioealeprescrizionistabilitenelcapitolatodi servizio. Ilprincipiodel asegnazionealaraccoltadelrifiutoindiferenziatodiunruoloresiduale rispetoalaraccoltaseletivadelefrazionidaavviarealriciclaggiorendenecesaria,aifini delapredisposizionedisistemidicontroloediincentivazionetarifaria,un articolazione organizzativadelaraccoltabasatasucontenitoriadaccesolimitatodapartedegliutenti, sulabasedelostabilediresidenzaodipresenzadeleativitàprodutive. Larealizzazionedinuoviinterventidiraccoltadiferenziataediconferimentiseparatiha l'obietivodievitarelaeccesiva casonetizzazione"delteritorio,intervenendosule modalitàdiorganizzazionedelaraccolta. DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.10COMUNEDIPALATA

11 L organizzazionedelaraccoltadiferenziataedeiconferimentiseparatipertantoècondotaa partiredaleconsiderazioniappenasviluppate,promuovendomodalitàdiconferimentoedi raccoltachefavoriscano,dapartedeglioperatori,ilcontroloqualitativodeimateriali conferitidalediverseutenze. L'AmministrazioneComunalequindiintroduce,infunzionedeleutenzeconsiderateedela propriaconformazionegeomorfologica,deleseguentimodalitàdiraccoltaediconferimento, integrativee/osostitutivedelamodalitàdiraccoltaatuatamediantecontenitoristradali: ritiroadomicilioconsistemadiraccolta"portaaporta ritirosuchiamata,fisandol'appuntamento. Pergliimbalaggièammesaladerogaalconferimentoinsacchioincontenitori,mentreil conferimentodifrazioniputrescibilideveavveniremediantecontenitori(casoneti,bidonio bidoncini),neiqualiilmaterialevieneimmesonormalmenteinsacchetibiodegradabili. Ilritiroadomicilio(raccoltaportaaporta)consistenelaraccoltapresosingoleutenzein giorniedorariprefisati;ataleriguardoilconferimentodapartedegliutentipuòavvenire anchepresospazicondominialiatrezzatie/omedianteesposizionesulsuolopubblicodei rifiutineitempieneimodidefinitidal AmministrazioneComunale;laraccoltaavvienein baseafrequenzedipasaggio calcolatein relazionealequantitàprodote(medieo personalizzate).talemetodoconsente,rispetoaglialtrisistemi,laraccoltaeilrecuperodi notevoliquantità dimateriale ed un controlo qualitativo presoché immediato dei conferimenti. Ilritirosuchiamataèutilizzabileperefetuarelaraccoltapresosingoleutenzeprodutricidi consistentiquantitàdimateriali(es.imbalaggi,frazioneverde),cheposonoconsentiredi completarelacapacitàdicaricodiunautomezzoconunoopochipuntidiprelievooppureper laraccoltadeirifiutiingombranti.nel ambitoditaleservizio,l'utentedevecomunicarela sopravvenuta esigenza di raccolta al gestore del servizio fisando, se posibile, l appuntamentoelemodalitàdiraccolta;l AmministrazioneComunaleasicureràchela raccoltaavvengaintempicompatibiliconl organizzazionedelrelativoservizio. Ilcompostaggiodomesticoconsistenel'efetuazionedelatrasformazionedegliavanzidi cucina,degliscartidel'ortoedelgiardinoinunammendanteorganico(compost),mediante unprocesonaturaledibiosidazione(compostaggio).latrasformazionepuòavvenireinun piccolocumulo,inunabuca,inuncasoneouncontenitore(composter)inplasticaoaltro materiale. Ilcompostaggiodomesticoèunapraticadiriduzionealafontedeirifiutiurbaniepertantova promoso in priorità ala stesa raccolta diferenziata.specificamente nele aree più decentrateedaforteconnotatorurale,ilcompostaggiodomesticopuòrivestireunafunzione strategicarilevantenelaprevenzionedelaproduzionedirifiutiurbani. A completamento o integrazione dele atività di raccolta diferenziata efetuate dal'amministrazionecomunalesonoammese,previoasensodel'amministrazionestesa, ativitàdiraccoltaefetuatedaorganizzazioni,asociazioniodistituzionicheoperanoafini ambientali,caritatevoliecomunquesenzafinidilucro(onlus).taliraccolte,comunque, nonsonoesclusedalcampodiapplicazionedelanormativasuirifiuti. L'AmministrazioneComunale,insinergiaconilsoggeto/igestore/ideiservizidiraccoltadei rifiutiurbani,ativapertanto,inlineaconlaprogrammazioneregionaleeprovinciale,le iniziativedisensibilizzazioneeinformazionesulemodalitàdiraccolta,dipromozionedei conferimentidiferenziatiedieducazioneambientale. L'AmministrazioneComunale,insinergiaconilsoggeto/igestore/ideiservizidiraccoltadei rifiutiurbani,d'intesa con eventualialtrisoggetiinteresati,organizza campagne di informazioneesensibilizzazionedireteal'utenzacircalefrazionidimaterialedaraccogliere, lemodalitàdiconferimento,gliobietivieleesigenzedicolaborazionedeicitadini.tali DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.11COMUNEDIPALATA

12 azionipotrannocoinvolgerelea sociazionidivolontariatoeambientaliste,nonchégli operatoripubblicieprivatidelsetore. Devonoesereativateazioninel'ambitoscolastico,acaratereeducativo,informativoe formativo;inoltredevonoesereconsideratestrategicheleiniziativedisensibilizzazioneedi formazionedegliamministratorilocaliinprimoluogoedeicitadiniinsecondoluogo, migliorandolaconoscenzaelacomprensionedeiproblemiedelesoluzioniproposte. Gliutentidevonoesereinformatiinequivocabilmentesuitipidimaterialidaraccogliereeda conferire,sulemodalitàdiraccoltaediconferimentodaatuare,suivantaggidelaraccolta diferenziata,sugliefetiesuleconseguenze(anchesanzionatorie)deicomportamentinon coreti. Succesivamenteeperiodicamentegliutentidevonoesereinformatideiprogresiedei beneficiderivantidaleativitàinato. ART.7-TIPOLOGIEDISERVIZIDIRACCOLTARIFIUTI IlComuneefetuaobbligatoriamenteiservizidiraccoltaperirifiutiurbaniedasimilatiagli urbani,comeclasificatiaisensidelprecedenteart.5. IlComuneindividuaiseguentimaterialiperiqualisonoobbligatoriamenteefetuatiiservizi diraccoltadiferenziataeiconferimentiseparati: vetro; cartaedimbalaggiincartaecartone; contenitoriperliquidiedaltriimbalaggiinplasticacongiuntamenteagliimbalaggi metalici(aluminioebandastagnata); frazioneverde; frazioneorganica; imbalaggiinlegno; scartitesili,vestitiusati,scarpeeborse; rifiutiingombrantierifiutidaapparecchiatureeletricheedeletroniche; farmaciscaduti; altririfiutiurbanicheposonoprovocareproblemidiimpatoambientale; L AmministrazioneComunalehafacoltàdisvolgereulterioriservizidiraccoltadiferenziata perparticolaritipologiedirifiutiurbanieasimilatiinbaseaspecificheesigenze,secondo modalitàchesarannodefiniteconappositiatiamministrativi. L AmministrazioneComunale,infine,hafacoltàdisvolgere,informaconvenzionata,servizi integrativiperleraccoltediferenziatedirifiutispecialiperspecificheutenzediprodutorie secondomodalitàchesarannodefinite,inbaseaspecificheesigenze,conappositiati amministrativi. CAPO I-GENERALITÀSULL ORGANIZZAZIONEESULLEMODALITÀDI EROGAZIONEDEISERVIZI DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.12COMUNEDIPALATA

13 ART.8-AMBITO DISCIPLINATO LenormeedisposizionidicuialpresenteCaporiguardanolaraccoltadeirifiutiurbanied asimilatiesiapplicanonelezoneedambititeritorialidiespletamentodeiservizidi raccolta. ART.9-ZONEDIRACCOLTA Ilservizio,aisensidel'art.59delD.Lgs ,n507esuccesivemodificazioni,è garantitointutoilteritoriocomunale. Siintendonocopertidalpubblicoserviziodiraccoltagliedificiabitativideiqualirisulti efetivamenteal'internodel'areadiespletamentodelserviziodiraccoltaancheilsolo imboccodelarelativastradaprivatad'acceso(nonsoggetaadusopubblico). ART.10-COMPETENZESULL ORGANIZZAZIONEDELSERVIZIO L'organizzazioneeladefinizionedelemodalitàdierogazionedeiservizisonostabiliti dal AmministrazioneComunale,cheleesercitasecondoicriteriorganizzativiegestionali indicatidal organismocompetenteenelrispetodiquantodefinitodald.lgs.n.152del 03/04/2006cheprevedechelagestionedeirifiutiurbaniavvengainambititeritoriali otimali(ato); CAPO I RACCOLTADELLAFRAZIONEINDIFFERENZIATADEIRIFIUTI URBANI ART.11 COLLOCAZIONEDEICONTENITORIPERLARACCOLTADELLA FRAZIONEINDIFFERENZIATADEIRIFIUTIURBANIERELATIVO ALLESTIMENTO Ilproprietariosingolool amministratore,laddovenominato,oicondomini,insolidofraloro, hannol obbligo,previainformazioneaglistesidapartedelgestoredelservizio,diconsentire ilposizionamentodeicontenitoriadibitialaraccoltadelafrazioneindiferenziatadeirifiuti al internodeglistabili,inareeconaccesoesclusivoairesidenti,neglispaziritenuti tecnicamenteidoneidapartedel Amministrazionecomunaleenelrispetodiquantodisposto daiseguenticommiconparticolareriferimentoaledistanzeminimepermotividiigieneedi sicurezza. Ilgestoredelserviziorimaneproprietariodeicontenitori.Isoggetitenutirispondonoal gestoredelserviziodel alienazione,danneggiamentodeicontenitoriperlaraccoltadeirifiuti chesonoatribuitiinusoalcondominiooalasingolaproprietà. Alfinediconsentirelaraccoltadeirifiuticonferitineicontenitoriinterniaglistabili,il proprietariosingolool amministratore,laddovenominato,oicondomini,insolidofraloro, hannol obbligodiesporeglistesineigiornieneleorestabilitidalgestoredelserviziosul tratoviarioprospicientel immobiledicompetenzaediriporlial internodeicortiliodele pertinenzecondominiali,dopol avvenutoserviziodiraccolta. L'AmministrazioneComunale,oveloritengaopportuno,puòincaricareilgestoredelservizio e/osoggetiterzidel'esposizionee/odelriposizionamentodeicontenitorial'internodei cortiliodelepertinenzecondominiali. DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.13COMUNEDIPALATA

14 Laraccoltaèefetuatamediantesistemadomiciliare(portaaporta),conasegnazionedi contenitoricondominialiinnumeroevolumetriaopportuna,omedianteasegnazionedi contenitorispecifici(bidoncini)pergliutenticheabitanoinedificimonoebifamiliario palazzineconunnumerodiappartamentidinormanonsuperioreasei. Ilmaterialedeveesereconferito,ovenecesario,dal utenzainsacchichiusi. Lafrequenzadiraccoltaèsetimanale,agiornifisi.Inpresenzadistabiliposizionatisu stradeprivatenonapertealpubblicopasaggioèposibile,purchéautorizzatodaiproprietari consotoscrizionedel appositamodulistica/liberatoria,l'eventualeaccesodelgestoredel servizioalestradeprivatesteseperlosvuotamentodeleatrezzature,conmodalitàdi esposizionedavalutarsidapartedelgestoredelservizioinfunzionedegliesistentivincoli logistici. Laprecisacolocazionedeicontenitorisusuolopubblicoosusuoloprivatoadusopubblico vienedefinitadalgestoredelservizio.inoltretaleareadicolocazionedeicontenitorideve esereappositamentedelimitata,oveprevistodalcodicedelastrada.talispazidevono esereagevolmenteaccesibilidapartedelgestoredelservizio.l'amministratoredel condominioètenutoafaroservareledisposizionidel AmministrazioneComunaleaisingoli condomini. Icontenitoriperlaraccoltadelafrazioneindiferenziatadeirifiutiurbani,quandosiano colocatial esterno,nonsonosoggetialenormesul occupazionedelsuolopubblico. Ilgestoredelserviziodiraccoltadeveprovvederealapuliziaperiodicadelsuolopubblico interesatodalacolocazionedeicontenitoriedefetuarel eventualeasportodimateriali ingombrantiabusivamente colocati,anche previa segnalazione deicompetentiufici Comunali Nelcasodiposizionamentoabordostrada,oinluoghiilcuiaccesononsialimitatoaisoli residentidelostabile,icontenitoridestinatiaraccoglierelafrazioneindiferenziatadeirifiuti urbanipotrannoeseredotatidiseraturaoppuredilucchetoapribiledagliutentimediante appositachiavefornitadalgestoredelservizio. Ilproprietario,l utilizzatore,l amministratore o icondòminiin solido fra loro sono responsabilidelcoretoutilizzodellucchetoenerispondonoincasodimanomisione,non coretoutilizzoodisotrazione.intalicasiealorospesesonotenutiarivolgersi esclusivamente algestore delservizio perle modalità disostituzione delluccheto. Conferimentiimpropriintemporaneaasenzadisistemadichiusurasarannosanzionatia normadelpresenteregolamento.incasodiinerzianelasostituzionedelsistemadichiusura, previadifida,provveded uficioilgestoredelserviziosuindicazionedel Amministrazione comunale,cononeriacaricodelostabileinadempientedaapplicarsicongiuntamenteconla sanzioneamministrativaperviolazionedelpresenteregolamento. Incasodicompromisionedelafunzionalitàdelsistemadichiusuradovutaadusura, certificatadagliuficicomunalicompetenti,ilgestoredelservizioprovvedealasua sostituzionecononeriacaricodel Amministrazionecomunale. Lalocalizzazionedeisuddeticontenitori,qualorasianopostipermanentementeabordo strada,èeseguitainbaseacriteridiotimizzazionedel'organizzazionedelservizioedin considerazionedeivincolidiseguitospecificati. PerquantoriguardailCodicedelastrada,vannorispetatiiseguentidivietidicolocazione: entrounadistanzadimetri5daincroci,pasaggipedonali,impiantisemaforici; entroladistanzadivisibilità(minimodicircametri2),tenendocontodelsensodimarcia, presopasicarabilipubblicioprivati; neleareediingombroperlemanovrediaccostamentoeduscitapresoiparcheggidestinati aiportatoridihandicapelefermatedeimezzipubblicieditrasporto; DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.14COMUNEDIPALATA

15 neicentriabitati,incasodicolocazionesumarciapiede,deveeseregarantitaunazonaper lacircolazionedeipedonilarganonmenodi2m. nelezonedirilevanzastorico-ambientale,ovveroquandosusistanoparticolaricondizioni geometrichedelastrada,deveeseregarantitaunazonaadeguataperlacircolazionedei pedoniedelepersoneconlimitataoimpeditacapacitàmotoria. Perquantoriguardaicriteridiigienevarispetatadinormaunadistanzadicircametri3in orizzontalerispetoafinestreubicatealpianoteraoinseminterati;dicircametri10in orizzontalerispetoadingresidifarmacie;dicircametri15inorizzontalerispetoaingresi diativitàcommercialiriguardantiilristoroqualibar,pasticcerie,gelaterie,alimentari, supermercati,tavolecalde,paninoteche,ristorantierispetoaingresie/ofinestredele rispetivecucineo,comunque,deirispetivilocalidilavorazionedeglialimenti. Suicasonetidevonoesereapplicatedelestriscecatarifrangentidicolore,dimensionie luminositàrichiestedalanormativainmateria. PericriteridisicurezzasirispetanolenormediOrdinepubblicoesplicitamenteindicate dagliorganismiprepostiedinoltre: distanzaminimadimetri10daiserbatoidegliimpiantididistribuzionedelgas,benzina, metanooaltrefontidimaterialeinfiammabile; distanzeopportunedalecabinedidistribuzionedelgasmetano,del'energiaeletricaedele centralinetelefoniche. Fatesalvelenormeeledisposizioniintemadicircolazionestradale,incorispondenzadele areesulequalisonoposizionatiicasoneti,èvietatodepositareoggetioparcheggiare veicoliocomunqueporsiinmodotaledaintralciareoritardarel'operadisvuotamentodei casoneti. Glioggetioiveicolichesitrovanoindetecondizionisonosoggetiarimozioneforzata, oltreal'applicazionenelcasodispecie,delasanzionepecuniariaacaricodelresponsabile. E'vietatoagliutentioaqualsiasipersonalospostamento,anchetemporaneo,deicontenitori, fermarestandolaposibilitàdiinoltrareal'amministrazionecomunalemotivatarichiesta,in casodinecesitàdispostamentoprolungatoneltempo. Perilregolaresvolgimentodelserviziosono,inoltre,daevitarsiposizionamentidicontenitori inzonedidificiletransitopercondizioniedimensionidelacareggiata(ades.stradesenza sboccoononpavimentate). Sonoanchedaevitareposizionamentidicontenitoriqualorasiintendarispetareluoghidi intereseculturale,religiosoedambientale,qualizonearcheologiche,chiese,monumenti, museiopalazzistoriciedeventualinecesitàdiaredourbano,purrimanendoobbligatoria pertalizonel'efetuazionedelservizio. Icontenitoriperlaraccoltadelafrazioneindiferenziatadeirifiutiurbani,qualorapostia bordo strada, devono esere inoltre preferibilmente dislocati in apposite piazzole opportunamente alestite aifinidel'igienicità,dela agevolezza dele operazionidi svuotamentoeasporto,delasalvaguardiadeleesigenzedicircolazioneetrafico,nonché del'armonicoinserimentoconlealtreoperediaredourbano. Nel'alestimentodelepiazzolesiavràcuradievitarelacreazionedibarierearchitetoniche checostituiscanoostacoloalmovimentodeidisabili.e'fatoobbligoaicitadinidiasicurare l'accesibilitàaicontenitorideglioperatoriedeimezzi,siasusuolopubblicocheprivato. DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.15COMUNEDIPALATA

16 ART.12-CONFERIMENTO DELLAFRAZIONEINDIFFERENZIATADEI RIFIUTIURBANI Laraccoltadelafrazioneindiferenziatadeirifiutiurbanihaesclusivamenteunafunzione residuale,osiariguardalefrazionimerceologichenonoggetodiraccoltediferenziate. L'utentedeveoservaremodalitàateafavorirel'igienicitàdelafasediconferimentonei contenitoripredispostidal'amministrazionecomunale. E vietatal esposizionesulapubblicaviadeirifiutisotoformadiversadaquelaindicatadal Comuneedalgestoredelservizio(es.incontenitoridedicati,conriduzionevolumetricaecc.) ealdifuorideigiorniedel orarioindicati. Irifiutidevonoeserecontenutiinappositisacchetiprotetivi,conferitibenchiusi,restando vietatal'immisionedirifiutisciolti. L'AmministrazioneComunale,conpropriadisposizione,potràdisporefasceorarieperil conferimentodeirifiuti. E'vietato,altresì,immetereneicontenitorioconferireresiduiliquidi,sostanzeacceseo infiammabili,materialitaglientisenonopportunamenteproteti. E vietatol usoimpropriodeicontenitorifornitidalcomuneodalgestoredelservizio. E'vietatalacernitadeirifiutineicontenitori. E'altresìtasativamentevietatoincendiareirifiuti,siainareapubblicasiainareaprivata. E'inoltrevietatoeseguirescritesuicontenitoripredispostidalComuneoafiggeresudiesi materialidiqualsivoglianaturaedimensione(manifesti,targheteadesive),fatosalvoquanto espresamenteautorizzatodal'amministrazionecomunale. E'vietatosbloccareifrenidistazionamento,ribaltareedanneggiareinalcunmodoi contenitori,chedevonoesererichiusidopol'uso. Nelcasoincuiilcontenitoresiatroppopienoequindinonrichiudibile,occoreevitareil conferimentoesegnalarelasituazionealcomuneoalgestoredelservizio(es.numeroverde). E vietato,nelcasodeicontenitoristradali(contenitoriperiqualil Amministrazioneprevede la localizzazione permanente a bordo strada)adibitiala raccolta deirifiuti,illoro spostamentodalasedeincuisonostaticolocatidalgestoredelservizio. Oltreaquantostabilitonelprecedentearticolo,neicasonetiecontenitoripredispostiperil conferimentodeirifiutiurbanieasimilatièvietatal'immisionedi: rifiutispecialinonasimilatiairifiutiurbani; rifiutispecialiinerti(es.calcinacci)derivantidaativitàcantieristica; rifiutiurbanipericolosi; rifiutioggetodiraccoltadiferenziata; rifiutiingombranti;altririfiutiperilcuiconferimento siano stateistituitespeciali articolazionidelserviziodiraccoltaovverospecificiserviziintegrativi. Leutenzenondomestichesonoautorizzateaconferireipropririfiutiasimilatineicontenitori predispostidal'amministrazionecomunaleperirifiutidiprovenienzadomestica,con l obbligodiefetuarelaraccoltadiferenziatadeirifiutieconleavvertenzeedidivietidi seguitospecificati(aggiuntivirispetoaqueligeneraligiàindicati): imaterialiimmesineicasoneti/contenitorideicatidevono esere rigorosamente clasificabilicomerifiutiasimilatiagliurbaniaisensidelpresenteregolamento,rimanendo acaricodelprodutore/utenteogniresponsabilitàdicaraterecivileepenaleperglieventuali ileciticommesi; DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.16COMUNEDIPALATA

17 irifiutiasimilati,ovenecesario,devonoesereconferitineicontenitorichiusial'internodi sacchioinvolucridiadeguatacapacità,noneccesivamentevoluminosipericontenitori stesichelidevonoricevere;eventualimaterialiaventidimensionieccedentilesuddete capacitàdicontenimento,devonopertantoesereoggeto,acuradel'utente,diinterventidi riduzionedivolume; iquantitatividirifiutiasimilaticonferibilineicasonetistradalioneicontenitoriperla raccoltadomiciliarenondevonoinnesuncasocomprometereocrearepregiudizioalcuno alaraccoltadeirifiutiurbanidiproduzionedomestica;nondevonopertantoesereconferiti quantitatividirifiutiasimilatieccedentilaproduzionemediagiornalieraedinparticolare nelegiornatefestiveeadeseimmediatamenteprecedentiesuccesive; ècomunquevietatoimmeterenelcircuitodiraccoltaindiferenziatadeirifiutiurbani imbalaggiterziari. ART.13-MEZZIADIBITIALLARACCOLTAETRASPORTO Iltrasportodeirifiutideveesereefetuatoconidoneiautomezzilecuicarateristiche,stato diconservazioneemanutenzionedevonoeseretalidaasicurareilrispetodeleesigenze igienicosanitarieedelenormeinmateriaambientale. IveicoliutilizzatiperlaraccoltaediltrasportodevonootemperarealenormedelCodice delastrada,fatasalval'autorizzazioneconcesadal'amministrazionecomunalerelativa al'accesoalezoneatraficolimitato,aleisolepedonali,alafermataancheinzonasoggeta adivietooinsecondaposizione. Laconduzionedegliautomezziditrasportodeirifiutieleoperazionidicaricoescarico devonorispetarelavigentenormativastataleeregionaleintemadiinquinamentoacusticoe diemisionideigasdiscarico. Insededifuturadefinizionedel'organizzazioneegestionedelserviziol'Amministrazione Comunalesiriservadiindividuaresoluzionitecnicheinordinealtipodipropulsionedei mezziealdispositivodiabbatimento,talidaminimizzareleemisionietalidaimpedirela fuoriuscitadicolaticciduranteilcaricoeiltrasporto,nonchésoluzioniorganizzativeche riducanoitransitiimpropri. Sotoilprofilotecnico-gestionaleisuddetiveicolidevonoesereconformialenormedela Deliberazionedel delComitatoInterministerialedicuial'art.5delD.P.R. 915/1982e,perglieventualiserviziinappalto,alenormevigentidicuialD.Lgs.152/2006 es.m.i.in materiadiiscrizioneal'albo nazionaledeleimpreseesercentiservizidi smaltimentodeirifiutiealespecifichevigentinelteritoriocomunale. ART.14-STAZIONAMENTO EDEPOSITO DEIMEZZI Lostazionamentodeirifiutiefetuatoneimezziditrasportosenzacheinesiavvengano manipolazionièdaconsiderarsiparteintegrantedelafasediraccoltaetrasportoacondizione chetaleativitàsiasvoltainareeapposite,echelasostanonsuperiunterminetemporale congruo.l interociclodeveeserecompletatoentroilturnodilavoro. E'vietatolostazionamentoperoltre24oredeimezzipienicontenentirifiutiputrescibili raccoltineimesidaaprileasetembrecompresi. Iltrasbordodeirifiutiefetuatotramezzidelastesacapacitàodicapacitàdiversarispetale stesecondizionidelsuddetostazionamentoodeposito. DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.17COMUNEDIPALATA

18 CAPO IV-RACCOLTADIFFERENZIATAESERVIZIINTEGRATIVI ART.15-FINALITÀEMODALITÀOPERATIVEDELLARACCOLTADELLA FRAZIONEORGANICADEIRIFIUTIURBANI L'AmministrazioneComunalepromuoveleformeorganizzativeedigestionedeiservizi tendentialimitarelaproduzioneelapericolositàdeirifiutiancheatraversol'adozionediun sistemaintegrato diraccolta,in cuiun ruolo prioritario vieneasunto daleraccolte diferenziate,elaraccoltaindiferenziataasumecaratereresiduale.leraccoltediferenziate sonofinalizzateaiseguentiscopi: a)rispeto degliobblighiimpostidalavigentenormativastataleeregionaleedala pianificazioneprovinciale; b)tuteladel ambiente,inconsiderazionedeletecnologiedismaltimentoadotate; c)afidabilitàdelserviziodiraccoltaetrasportodeirifiuti; d)conseguimentodelrecuperodimaterialiriciclabilie/oenergia e)responsabilizzazionedeicitadiniutentirispetoairifiutidaesiprodoti. Nel'ambitodeiprogrammidiorganizzazionedelserviziodicuial'art.6,l'Amministrazione Comunaledefiniscelecategoriediprodotiocomunquelefrazionidirifiutiurbanida sotoporearaccoltadiferenziataeleareediintervento,secondoleopzionidicuial precedenteart.7eprovvedeadefinirelemodalitàdiesecuzionedelservizio,favorendole tecnichediraccoltachepermetonodiincrementarelaresadirecuperodeimaterialiedi energia,edicontenereicosti,tenendopresentelecarateristichedelteritoriocomunale. Ilproprietariosingolool amministratore,laddovenominato,oicondomini,insolidofraloro, hannol obbligo,previainformazioneaglistesidapartedelgestoredelservizio,diconsentire ilposizionamentodeicontenitoriadibitialaraccoltadelafrazioneorganicadeirifiuti al internodeglistabili,inareeconaccesoesclusivoairesidenti,neglispaziritenuti tecnicamenteidoneidapartedel Amministrazionecomunaleenelrispetodiquantodisposto dal articolo11conparticolareriferimentoaledistanzeminimepermotividiigieneedi sicurezza. Ilgestoredelserviziorimaneproprietariodeicontenitori.Isoggetitenutirispondonoal gestoredelserviziodel alienazione,danneggiamentodeicontenitoriperlaraccoltadeirifiuti chesonoatribuitiinusoalcondominiooalasingolaproprietà. Alfinediconsentirelaraccoltadeirifiuticonferitineicontenitoriinterniaglistabili,il proprietariosingolool amministratore,laddovenominato,oicondomini,insolidofraloro, hannol obbligodiesporeglistesineigiornieneleorestabilitidalgestoredelserviziosul tratoviarioprospicientel immobiledicompetenzaediriporlial internodeicortiliodele pertinenzecondominiali,dopol avvenutoserviziodiraccolta. L'AmministrazioneComunale,oveloritengaopportuno,puòincaricareilgestoredelservizio e/osoggetiterzidel'esposizionee/odelriposizionamentodeicontenitorial'internodei cortiliodelepertinenzecondominiali. Inpresenzadistabiliposizionatisustradeprivatenonapertealpubblicopasaggioè posibile,purchéautorizzatodaiproprietari,l'eventualeaccesodelgestoredelservizioale stradeprivatesteseperlosvuotamentodeicontenitori,conmodalitàdiesposizioneda valutarsidapartedelgestoredelservizioinfunzionedegliesistentivincolilogistici. Laprecisacolocazionedeicontenitorisusuolopubblicoosusuoloprivatoadusopubblico vienedefinitadalgestoredelservizio.inoltretaleareadicolocazionedeicontenitorideve DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.18COMUNEDIPALATA

19 esereappositamentedelimitata,oveprevistodalcodicedelastrada,edeverispetarei requisitidicuial articolo11chequisiintendonointeramenterichiamati. Lafrequenzadiraccoltaepuliziaelatipologiadeicontenitoriadibitialaraccoltadela frazioneorganicaèpariaminimo104raccolteannue(bisetimanale).potràesereprevista unaulterioreraccoltasetimanaleoinalcuniperiodidel annoopertutol anno. L'amministratore del condominio è tenuto a far oservare le disposizioni del AmministrazioneComunaleaisingolicondomini. Icontenitoriperlaraccoltadiferenziatadelafrazioneorganicadeirifiutiurbani,quando sianocolocatial esterno,nonsonosoggetialenormesul occupazionedelsuolopubblico. Ilgestoredelserviziodiraccoltadeveprovvederealapuliziaperiodicadelsuolopubblico interesatodalacolocazionedeicontenitoriedefetuarel eventualeasportodimateriali ingombrantiabusivamente colocati,anche previa segnalazione deicompetentiufici comunali. Nelcasodiposizionamentoabordostradaoinluoghiilcuiaccesononsialimitatoaisoli residentidelostabile,icontenitoridestinatiaraccoglierelafrazioneorganicadeirifiuti urbanipotrannoeseredotatidiseraturaoppuredilucchetoapribiledagliutentimediante appositachiavefornitadalgestoredelservizio. Ilproprietario,l utilizzatore,l amministratore o icondòminiin solido fra loro sono responsabilidelcoretoutilizzodellucchetoenerispondonoincasodimanomisione,non coretoutilizzoodisotrazione.intalicasiealorospesesonotenutiarivolgersi esclusivamentealgestoredelservizioperlemodalitàdisostituzionedelluccheto. Conferimentiimpropriintemporaneaasenzadisistemadichiusurasarannosanzionatia normadelpresenteregolamento. Incasodiinerzianelasostituzionedelsistemadichiusura,previadifida,provveded uficio ilgestoredelserviziosuindicazionedel Amministrazionecomunale,cononeriacaricodelo stabileinadempientedaapplicarsicongiuntamentecon lasanzioneamministrativaper violazionedelpresenteregolamento. Incasodicompromisionedelafunzionalitàdelsistemadichiusuradovutaadusura, certificatadagliuficicomunalicompetenti,ilgestoredelservizioprovvedealasua sostituzionecononeriacaricodel Amministrazionecomunale. Neleareeinteresatedalservizio,pergliutentièobbligatorioavvalersidelestruture predisposteperlaraccoltadiferenziataepericonferimentiseparatiedeleiniziativeativate edautorizzatedal AmministrazioneComunale. Atalfinel'AmministrazioneComunaleavràcuradipubblicizzareannualmentelemodalitàdi gestionedelserviziodiraccoltadiferenziataedirisultaticonseguitiinterminidimateriali conferitieraccolti. Inognicaso,èobietivodel Amministrazionecomunalelapromozionedelapraticadel compostaggiodomesticoditalefrazionedeirifiuti(art.3delpresenteregolamento). ART.16-RIFIUTIINGOMBRANTI Perrifiutiingombrantisiintendonoirifiutiderivantidalasostituzionee/orinnovodibenidi consumo durevoli (eletrodomestici,mobili,componentidiaredamentoecc.). Irifiutiingombrantiposonoesereconferitial'appositoserviziodiraccolta,conleseguenti modalità: presoecocentrositoapalatainlocalitàpianodoro; DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.19COMUNEDIPALATA

20 ritirosuappuntamento. Ilconferimento/consegnaègratuitaperleutenzedomestiche. Laconsegnaperleutenzenondomestichesegueleseguentimodalità: -Ingombrantinoncostituentirifiutidaapparecchiatureeletricheedeletroniche. -Rifiutidaapparecchiatureeletricheedeletroniche:secondoleprocedurestabilitedalD. Lgs.151/2005esuccesividecretiatuativi. Ilserviziodiritiroperappuntamentodeirifiutiingombrantièativatoesclusivamenteperle utenzedomestiche,edèefetuabileperunmasimodi3pezziedunavolumetriacomplesiva nonsuperiorea1m³.persingolachiamata.l'utentedeveconferireirifiutisusuolopubblico, secondoaccordiintercorsitelefonicamenteconilgestoredeiservizidiraccoltadeirifiuti urbani,inmodoordinato,occupandoilminimoposibiledispaziopubblico,senzaintralcio perilpasaggiopedonale,ecomunqueinmodotaledanoncostituirebariere;inoltreirifiuti nondevonocostituireintralcioalacircolazioneerappresentareminimoostacoloalasosta deiveicoli. Inalternativaigiornidierogazionedelservizioposonoeserepredeterminati:inquestocaso ilcomunedeveinformarelapopolazionecircaigiornidipasaggioelemodalitàdi conferimento.inognicasol utentedevepreavvisareilgestoredelservizio(oilcomune,a secondadelaprasifisata).nonèquindiammesol abbandonodirifiutiingombrantia bordostrada,ancheafiancodicasonetistradali(dovequestisonopresenti)senzaaver fisatopreventivamentel appuntamentodiraccolta. E vietatotagliareleserpentinedeifrigoriferi,congelatoriecc. Inparticolareperfrigoriferi,congelatoriecondizionatori,inrelazionealenormechevietano l immisioneindiscaricadirifiutichecontengonosostanzelesivedelostratodiozono stratosferico(d.lgs n.36)eprevedonol obbligoditrataregliapparecchicon procesitalidaevitareilrilasciodisostanzelesivedel ozono(d.m ),èda prevederel aspirazione,presospecificheareeatrezzateopresocentriautorizzatidi demolizione,delcfc contenutoneleserpentinerefrigeranti(fluidofrigorigeno).inogni casodevesuccesivamenteeseregarantita,presocentriautorizzatididemolizione,la succesivaoperazionedirecuperodelcfcespandente. ART.17-RACCOLTADIFFERENZIATADELLACARTA Laraccoltadiferenziatadelacartariciclabile(quotidiani,riviste,imbalaggiincartae cartoncino,fogli,corispondenza,contenitoritipo tetrapack ecc.,escludendo carte plastificate,carteparafinate,cartebitumate,cartevetrateomoltosporcheeunte)avviene principalmenteconraccoltedomiciliari. Inrelazioneal evoluzionetecnologicapotràesereconsentital immisionediulteriori tipologiedirifiutinelcircuitodiraccoltadelacarta.intalcasol Amministrazionecomunale cureràappositeiniziativediinformazione. Laraccoltadelacartaavvienemedianteraccoltadomiciliare(portaaporta)econsistein sistemidiconferimentoediraccoltaperiodicipresospazicondominialio,eccezionalmentee soloinasenzadipertinenzeinterne,susuolopubblicoinorarieconmodalitàpredefinita. Perlacartadevonoesereadotatefrequenzefisesetimanali.Pergliimbalaggicartacei provenientidautenzespecificheiprodutoriconferisconooinspaziprivatiaccesibiliagli operatoridiraccoltaoabordostradanegliorarieneigiornidiraccolta;gliimbalaggidevono esereconferitipiegatieposibilmentelegati. Partendodaunafrequenzadibasebisetimanale,ilgestoredelservizioindividuadiretamente lafrequenzapiùopportunaointervienesuchiamata. DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.20COMUNEDIPALATA

21 Perlacartaprovenientedal utenzadomesticaedagliuficioccoreutilizzarecestinie/odei bidoniinplasticacondominialiodaziendali,tenutinelepertinenzeinterne,alfinedi consentireilconferimentodapartedel utenzaindipendentementedalmomentodipasaggio ediagevolareilservizio. IlgestoredelserviziodeveforniremensilmentealComuneidati,disaggregatipercircuitidi raccolta,suiquantitatividimaterialeraccolto. Inrelazionealaposibilevalorizzazioneeconomicadelediversefrazioniraccoglibili,il gestoredelserviziodeveintercetare,perquantoposibile,separatamentegliimbalaggiin cartonedalealtrefrazionicartacee. ART.18-RACCOLTADIFFERENZIATADELVETRO Laraccoltadelvetroavvienemedianteraccoltadomiciliare(portaaporta)econsistein sistemidiconferimentoediraccoltaperiodicipresospazicondominialio,eccezionalmentee soloinasenzadipertinenzeinterne,susuolopubblicoinorarieconmodalitàpredefinita. Perilvetrodevonoesereadotatefrequenzefisesetimanali. E vietatoconferirevetroretinato,vetroopale(es.boccetedeiprofumi),cristali,lampadine, specchi,schermiditelevisori,monitor. Agliesercizipubblicièriservatounospecificocircuitodiraccolta,conlafornituradibidoni carelatidicolorebluefrequenzadisvuotamentosetimanaleoquindicinale. Gliutentidevonosvuotareaccuratamenteicontenitorie,posibilmente,efetuareunrapido risciacquo,primadiconferirlinelcircuitodiraccoltadiferenziata. Perlelastredivetroprovenientidaativitàartigianali(es.vetrai,corniciai),indesiderabili nelaraccoltamedianteicontenitorimaparzialmenteriutilizzabiliprevioapposititratamenti, èprevisto,previoasensodelgestoredelservizio,ilconferimento,conflusibenseparatiper materiale,presol Ecocentro. ART.19-RACCOLTADIFFERENZIATADILATTINEEBARATTOLI METALLICIPERALIMENTIEBEVANDE Laraccoltadiferenziatadilatineinaluminioebaratoliinbandastagnatavienedinorma efetuatacongiuntamenteaqueladelaplastica(multimaterialeleggero),conlemedesime modalitàdicuial art.17,salvoimpedimentialconferimentomultimaterialepresogli impiantidiriciclaggio. Gliutentidevonosvuotareaccuratamenteicontenitorie,posibilmente,efetuareunrapido risciacquo,primadiconferirlinelcircuitodiraccoltadiferenziata. Lemodalitàdiconferimentosonoesplicatenel art.20. ART.20-RACCOLTADIFFERENZIATADEGLIIMBALLAGGIINPLASTICA La raccolta diferenziata degli imbalaggi in plastica viene di norma efetuata congiuntamenteaqueladeimetali(multimaterialeleggero),conlemedesimemodalitàdicui al art.17,salvo impedimentialconferimento multimateriale preso gliimpiantidi riciclaggio. Laraccoltadiferenziatadelaplasticariguardaesclusivamenteimbalaggi,comedefiniti al art.218comma1deld.lgs.152/2006.l elencodeletipologiedaconferire,inrelazione al evoluzionedeleopportunitàtecnico-economichederivantidal applicazionedegliaccordi DELIBERADICONSIGLIOn.25del PAG.N.21COMUNEDIPALATA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.26DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.26DEL COMUNEDIPALATA (ProvinciadiCampobaso) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.26DEL 23-06-2016 COPIA OGGETTO: REGOLAMENTO COMUNALEPERL'AUTOCOMPOSTAGGIO - APPROVAZIONE. L'anno duemilasediciilgiorno ventitredelmesedigiugnoaleore19:30,nelasaladele

Dettagli

ComunediMirabeloSannitico ViaRoma100-CAP86010(CB)

ComunediMirabeloSannitico ViaRoma100-CAP86010(CB) ComunediMirabeloSannitico ViaRoma100-CAP86010(CB) REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI RACCOLTA DELLE FRAZIONI DIFFERENZIATE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILABILI,CON ILMETODO PORTA A PORTA ESERVIZI COMPLEMENTARI.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19DEL COMUNEDIPALATA (ProvinciadiCampobaso) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19DEL 05092014 COPIA OGGETTO: REGOLAMENTO PERLAISTITUZIONEEL'APPLICAZIONEDELTRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI(TARI)APPROVAZIONE. L'anno

Dettagli

VerbaledideliberazionedelCONSIGLIO COMUNALE

VerbaledideliberazionedelCONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI RIVOLI VERONESE Provincia di Verona COPIA Reg.Delib.N.20 Data23-03-2016 VerbaledideliberazionedelCONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:RELAZIONE CONCLUSIVASULPROCESSO DIRAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA'

Dettagli

Città M etropolitana diroma Capitale

Città M etropolitana diroma Capitale COMUNEDISUBIACO Città M etropolitana diroma Capitale DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Nr.13 Data31-03-17 COPIA Oggeto:APPROVAZIONEPROGRAMMATRIENNALEDEILAVORI PUBBLICI2017/2019EDELENCO ANNUALE2017 L'anno

Dettagli

COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA Oggeto: COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero27 del12-05-2016 REGOLAMENTOPERLAREALIZZAZIONEE/OMODIFICAZIONE E REGOLARIZZAZIONE PASSICARRABILIDALLESTRADE

Dettagli

=.=.=.=.=.=. N.39del Modificaeriapprovazioneregolamentoperl'instalazioneel'utilizzo diimpiantidivideosorveglianza.

=.=.=.=.=.=. N.39del Modificaeriapprovazioneregolamentoperl'instalazioneel'utilizzo diimpiantidivideosorveglianza. COMUNEDIVILLASIMIUS PROVINCIASUDSARDEGNA VERBALEDIDELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE =.=.=.=.=.=. N.39del09-10-2017 COPIA OGGETTO: Modificaeriapprovazioneregolamentoperl'instalazioneel'utilizzo diimpiantidivideosorveglianza.

Dettagli

COPIA. Numero39 Del DELLE ATTIVITA' AGROALIMENTARI, ENOGASTRONOMICHE ED

COPIA. Numero39 Del DELLE ATTIVITA' AGROALIMENTARI, ENOGASTRONOMICHE ED COMUNEDIAPPIGNANO ProvinciadiMacerata COPIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero39 Del27-10-2016 Oggeto:APPROVAZIONEDELREGOLAMENTO PERLAVALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AGROALIMENTARI, ENOGASTRONOMICHE

Dettagli

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO COMUNEDILOIRIPORTO SANPAOLO PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIATEMPIO COPIADELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE N.70 del22122016 Oggeto: Impostaunicacomunale(IUC)ComponenteIMU (ImpostaMunicipalePropria).

Dettagli

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE REGIONE SICILIANA COMUNEDICAMPOFELICEDIROCCELLA -Prov.Palermo DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE COPIA N.48 del15-11-13 Riferim.Prop.N.52 del08-11-2013 OGGETTO:TributoComunalesuirifiutiesuiservizi (TARES)-ApprovazionedelPianoFinanziarioperil

Dettagli

=.=.=.=.=.=. N.45del ModificazionialRegolamento comunale per la realizzazione dei dehorsstagionaliepermanenti.

=.=.=.=.=.=. N.45del ModificazionialRegolamento comunale per la realizzazione dei dehorsstagionaliepermanenti. COMUNEDIVILLASIMIUS PROVINCIADICAGLIARI VERBALEDIDELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE =.=.=.=.=.=. N.45del04-08-2016 COPIA OGGETTO: ModificazionialRegolamento comunale per la realizzazione dei dehorsstagionaliepermanenti.

Dettagli

SANT ANGELO DEILOMBARDI

SANT ANGELO DEILOMBARDI COMUNEDI SANT ANGELO DEILOMBARDI COPIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero48 Del28-11-2016 Oggeto: ART.37,COMMA4,D.LGS.50/2016CENTRALEUNICADI COMMITTENZA-CONVENZIONEPERLAGESTIONEASSOCIA= TA-APPROVAZIONE

Dettagli

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO COMUNEDILOIRIPORTO SANPAOLO PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO COPIADELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE N.13 del08-04-2016 Oggeto: Regolamento sul'imposta unica comunale(iuc).modifiche e integrazioniale componentiimuetasi.

Dettagli

DELIBERAZIONEDELLAGIUNTAESECUTIVA

DELIBERAZIONEDELLAGIUNTAESECUTIVA ConsorziodigestioneprovvisoriadelParcoNaturaleRegionale DunecostieredaToreCanneaToreS.Leonardo (art.31d.l.von.267/2000eart.13,c.1,l.r.n.31/2006) SEDE:Ostuni-PiazzadelaLibertàc/oComunediOstuni DELIBERAZIONEDELLAGIUNTAESECUTIVA

Dettagli

CITTA DISANMARCOINLAMIS COMUNEGIOIELLOD ITALIA 2012 PROVINCIADIFOGGIA

CITTA DISANMARCOINLAMIS COMUNEGIOIELLOD ITALIA 2012 PROVINCIADIFOGGIA CITTA DISANMARCOINLAMIS COMUNEGIOIELLOD ITALIA 2012 PROVINCIADIFOGGIA POLIZIA MUNICIPALE Tel.0882.833975/Fax0882.832200/e-mail:pmsanmarco@gmail.com IL SINDACO ORDINANZAN.1 PREMESSO chenelteritoriocomunalesièdifusoinquest

Dettagli

ORDINANZANUMERO26DEL

ORDINANZANUMERO26DEL COMUNEDISANTAMARGHERITALIGURE(GE) ORDINANZASINDACALE SERVIZIO TUTELAEAMBIENTE ORDINANZANUMERO26DEL05032018 OGGETTO:AVVIO DELSERVIZIO DIRACCOLTA RIFIUTIDOMICILIARE"PORTA A PORTA"E DIPROSSIMITA SU TUTTO

Dettagli

PROVINCIADICAGLIARI. Numero38 Del AliquoteaddizionaleIrpef2017.Confermaaliquote2016

PROVINCIADICAGLIARI. Numero38 Del AliquoteaddizionaleIrpef2017.Confermaaliquote2016 COMUNEDIUTA PROVINCIADICAGLIARI VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero38 Del13-12-16 Oggeto: AliquoteaddizionaleIrpef2017.Confermaaliquote2016 L'anno duemilasediciilgiorno tredicidelmesedidicembrealeore16:37nutaenela

Dettagli

COPIAVERBALE. Numero44del

COPIAVERBALE. Numero44del ProvinciadiCaltanissetta COPIAVERBALE DIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero44del27-05-2015 Oggeto: Approvazione Regolamento comunale per lo svolgimento diativita'di volontariatonelestrutureeneiservizisocialiafirmadidiversiconsiglieri

Dettagli

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL COMUNEDIMASSAMARITTIMA PROVINCIADIGROSSETO ORIGINALE VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 26 Del20-04-17 Oggeto:AVVIO DELPROCEDIMENTO delavarianteurbanisticaalpianostruturalee alregolamentourbanisticodaatuarsiconprogetounitarioconvenzionato-compleso

Dettagli

DEFANTIGiuseppe Sindaco P LAMPISGiovanniAntonio Assessore A LISCIAlberto Assessore A MANCAMuriel Assessore P TUVERIFrancesca Assessore P

DEFANTIGiuseppe Sindaco P LAMPISGiovanniAntonio Assessore A LISCIAlberto Assessore A MANCAMuriel Assessore P TUVERIFrancesca Assessore P DELIBERAZIONE DELLAGIUNTACOMUNALE DLg N.99del12072017 OGGETTO Sagradelmiele2017. L anno duemiladiciassete,addìdodicidelmesediluglioaleore22:00esegg.,nel Comune diguspini,nela Sede Municipale,siè riunita

Dettagli

TREVISIOLGIUSEPPE. ConstatatoilnumerolegaledegliintervenutiassumelapresidenzailSignorVENDRAMINIPAOLO nela

TREVISIOLGIUSEPPE. ConstatatoilnumerolegaledegliintervenutiassumelapresidenzailSignorVENDRAMINIPAOLO nela COMUNEDIONTENELLEALI rovinciadibeluno N.33DEL20-12-2016 COIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Oggeto:ModifichealRegolamentoperiservizidigestionedeirifiutiurbani. L'anno duemilasediciilgiorno

Dettagli

SANT ANGELO DEILOMBARDI

SANT ANGELO DEILOMBARDI COMUNEDI SANT ANGELO DEILOMBARDI COPIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero25 Del23-05-2016 Oggeto: APPROVAZIONE BILANCIO ANNUALEDIPREVISIONEESER= VIZIO 2016-2018ERELATIVIALLEGATI L'anno duemilasediciilgiorno

Dettagli

Comune di Montagano. Provincia di Campobasso. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. Numero39 del

Comune di Montagano. Provincia di Campobasso. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. Numero39 del Comune di Montagano Provincia di Campobasso COPIA VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE Numero39 del09-09-14 Oggeto: TARI-Approvazionealiquoteanno2014 L'anno duemilaquatordiciilgiorno novedelmesedisetembrealeore16:00,ins

Dettagli

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO DIRETTIVO N.64DEL

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO DIRETTIVO N.64DEL COPIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO DIRETTIVO N.64DEL28-12-2018 Oggeto:Gestore SIscpa - Strutura deicorispetiviaisensidelticsi (deliberazioneaeegsi665/2017/r/idr):approvazionedelapropostaarticolazione tarifaria2018-2019

Dettagli

TREVISIOLGIUSEPPE. ConstatatoilnumerolegaledegliintervenutiassumelapresidenzailSignorVENDRAMINIPAOLO nela

TREVISIOLGIUSEPPE. ConstatatoilnumerolegaledegliintervenutiassumelapresidenzailSignorVENDRAMINIPAOLO nela COMUNEDIONTENELLEALI rovinciadibeluno N.34DEL20-12-2016 COIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Oggeto:ModifichealRegolamentoperl'applicazionedelatarifaacoperturadeicostirelativial ServizioGestioneRifiutiUrbani.

Dettagli

ProvinciadiAlessandria ViaRoma SALAM.TO (AL) Tel Fax P.

ProvinciadiAlessandria ViaRoma SALAM.TO (AL) Tel Fax P. COMUNEDISALAMONFERRATO ProvinciadiAlessandria ViaRoma1 15030SALAM.TO (AL) Tel.0142486721 Fax0142486773 E_mail:info@comune.salamonferato.al.it P.IVA00444850069 COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

Dettagli

NUMERO 27DEL

NUMERO 27DEL COMUNEDISTRA PROVINCIADIVENEZIA COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE NUMERO 27DEL20-07-2015 Oggeto: ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO -PROPONENTE:BERTONEALTRI-APPROVAZIONE. N. Reg.Pubbl. REFERTO DIPUBBLICAZIONE

Dettagli

ComunediPalombaraSabina

ComunediPalombaraSabina ComunediPalombaraSabina (PROVINCIADIROMA) C.A.P.00018 COD.FISC.00998690580 P.IVA00950621003 DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 40 Del16-06-2015 CO PIA Oggeto:ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEIDUE VICEPRESIDENTIDEL

Dettagli

N.1DEL Oggeto:RACCOLTADEIRIFIUTIURBANIEDASSIMILATI(CD."PORTAA

N.1DEL Oggeto:RACCOLTADEIRIFIUTIURBANIEDASSIMILATI(CD.PORTAA Cod.Fisc.:83002260657 PartitaIVA:02854170657 C.A.P84030 COMUNEDISANZA ORIGINALE PROVINCIADISALERNO Tel.0975/322536/7-fax0975/322626 ORDINANZAAREAVIGILANZARIFIUTI N.1DEL14-01-2017 Oggeto:RACCOLTADEIRIFIUTIURBANIEDASSIMILATI(CD."PORTAA

Dettagli

COPIA. Numero75 Del Oggeto: APPROVAZIONE DISCIPLINARE PER L'AFFIDAMENTO PER GLIANNI ,CON POSSIBILITA'DIRINNOVO PER

COPIA. Numero75 Del Oggeto: APPROVAZIONE DISCIPLINARE PER L'AFFIDAMENTO PER GLIANNI ,CON POSSIBILITA'DIRINNOVO PER COMUNEDISOLIGNANO PROVINCIADIPARMA COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Numero75 Del02-09-2015 Oggeto: APPROVAZIONE DISCIPLINARE PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DIGESTIONE DEICONTRATTIASSICURATIVI PER

Dettagli

COPIA. Numero121 Del Oggeto: LOCAZIONE DI TERRENO AD USO PIAZZUOLA RIFIUTI APPROVAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO E ADEMPIMENTI

COPIA. Numero121 Del Oggeto: LOCAZIONE DI TERRENO AD USO PIAZZUOLA RIFIUTI APPROVAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO E ADEMPIMENTI COMUNEDISOLIGNANO PROVINCIADIPARMA COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Numero121 Del16122015 Oggeto: LOCAZIONE DI TERRENO AD USO PIAZZUOLA RIFIUTI INGOMBRANTIE INERTIIN SOLIGNANOLOC.CASE MARTINI. APPROVAZIONE

Dettagli

CümüdePùtSanPiero ProvinciadiBergamo Bèrghem PiazzaLibertà,1-P.I

CümüdePùtSanPiero ProvinciadiBergamo Bèrghem PiazzaLibertà,1-P.I COMUNEDIPONTESANPIETRO CümüdePùtSanPiero ProvinciadiBergamo Bèrghem PiazzaLibertà,1-P.I.00250450160 ***ORIGINALE*** N.56 del22-12-2018 CodiceComune10174 VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:APPROVAZIONEPIANO

Dettagli

CITTA DISANMARCOINLAMIS PROVINCIADIFOGGIA

CITTA DISANMARCOINLAMIS PROVINCIADIFOGGIA CITTA DISANMARCOINLAMIS PROVINCIADIFOGGIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE Numero12 Del09-03-2018 O RIG INALE Oggetto: APPROVAZIONE PIANO PER L'ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BENI IMMOBILI

Dettagli

PROVINCIADIBARI. L'anno duemilaquatordiciilgiorno ventiquatrodelmesedidicembrealeore12:30,

PROVINCIADIBARI. L'anno duemilaquatordiciilgiorno ventiquatrodelmesedidicembrealeore12:30, COMUNEDICONVERSANO PROVINCIADIBARI CO PIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLA GIUNTACOMUNALE Numero212 Del24-12-14 Oggetto: Programma di manifestazioni ed eventi denominati: "Dentro le mura" approvati con delibera

Dettagli

ComunediRovelasca. ProvinciadiComo. Numero 52 Del MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - CONFERMA ALIQUOTE E

ComunediRovelasca. ProvinciadiComo. Numero 52 Del MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - CONFERMA ALIQUOTE E ComunediRovelasca rovinciadicomo CO IA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 52 Del22-12-2017 Oggetto:IMOSTA UNICA COMUNALE(IUC)-COMONENTEIMOSTA MUNICIALE RORIA (IMU) - CONFERMA ALIQUOTE E DETRAZIONIER

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento Tutela Ambientale Direzione Rifiuti, Risanamenti e Inquinamenti U.O. Rifiuti e Risanamenti SERVIZIO ATTIVITA' CONNESSE ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI - RACCOLTA DIFFERENZIATA UFFICIO STRATEGIE

Dettagli

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. Numero 2 Del

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. Numero 2 Del COMUNEDIGUARDIALFIERA rovinciadicampobaso C.soUmbertoI,26 86030 tel.0874840131fax0874840535 emailcomuneguardialfiera@virgilio.it COIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE Numero 2 Del 28-03-2017 Oggeto:Regolamentoperladisciplinadelavenditadibeniimmobili.

Dettagli

PROVINCIADICAGLIARI. Numero24 Del

PROVINCIADICAGLIARI. Numero24 Del COMUNEDIUTA PROVINCIADICAGLIARI VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero24 Del22-07-14 Oggeto: ALIQUOTEIMU2014:CONFERMAALIQUOTE2013 L'anno duemilaquatordiciilgiorno ventiduedelmesediluglioaleore09:15inutae

Dettagli

Regolamentoperl istituzioneel applicazionedel Tributo TARI (Tributodiretoalacoperturadeicostirelativial serviziogestionedeirifiuti)

Regolamentoperl istituzioneel applicazionedel Tributo TARI (Tributodiretoalacoperturadeicostirelativial serviziogestionedeirifiuti) COMUNEDIISNELLO (ProvinciadiPalermo) Regolamentoperl istituzioneel applicazionedel Tributo TARI (Tributodiretoalacoperturadeicostirelativial serviziogestionedeirifiuti) INDICE TITOLO I DISPOSIZIONIGENERALI

Dettagli

Numero.46 del

Numero.46 del COMUNE DILUCERA ROVINCIA DIFOGGIA DELIBERAZIONECOIADELCONSIGLIO COMUNALE Numero.46 del21-07-2016 Oggeto:MODIFICA ARZIALE DELLA DELIBERA DICONSIGLIO COMUNALE N.48DEL 22/08/2014 AVENTE AD OGGETTO:COSTITUZIONE

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL. Numero 6 Del

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL. Numero 6 Del COMUNE DITRIVENTO PROVINCIADICAMPOBASSO SEDE:VIATORRETTAN.6 TEL.0874/87341 FAX0874/871506 COD.FISC.00064560709 C.A.P.86029 CO PIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 6 Del06-03-15 OGGETTO:

Dettagli

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale COPIA N.85delReg.delib COMUNEDISANDANIELEDELFRIULI PROVINCIADIUDINE VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale OGGETTO DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE IVAN PISCHIUTTA E RELATIVA SURROGA L'anno duemilaquindiciilgiorno

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE COPIA COMUNEDIDOLCE ProvinciadiVerona Speditail Prot.n Deliberazionen 32 del29-11-2012 VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE OGGETTO: SECONDO PIANO DEGLIINTERVENTIRELATIVO AL P.A.T.DEL COMUNEDIDOLCE'RATIFICATO

Dettagli

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. CitàMetropolitanadiMilano

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. CitàMetropolitanadiMilano ZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE COMUNEDICARPIANO CitàMetropolitanadiMilano COPIA Pubblicataal AlboPretorioil2501 2018 OGGETTO:PIANO DIGOVERNO DEL TERRITORIO DELCOMUNEDI CARPIANO APPROVAZIONE VARIANTE N.: 46

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.41

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.41 COPIA COMUNEDIALBIANO VERBALEDIDELIBERAZIONEN.41 delagiuntacomunale Oggeto: CONFERMA DEIVALORIVENALIMEDIIN COMUNE COMMERCIO PER LE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL'ACCERTAMENTO DELLIMPOSTA IMMOBILIARESEMPLICE(IM.I.S.)AVALEREDALL'ANNO

Dettagli

COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO DIRETTIVO n.46

COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO DIRETTIVO n.46 COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO DIRETTIVO n.46 Uficio:SERVIZIOV-CONTROLLO TARIFFAERAPPORTIESTERNICON AEEGSI SEDUTADEL16-11-2018 SERVIZIOV Oggeto:Adeguamentodeicorrispetividelserviziodiacquedotoperleutenzedomestiche:

Dettagli

DUPLICATO informaticodidocumentoinformatico. VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale SedutaStraordinaria-Pubblica-Primaconvocazione

DUPLICATO informaticodidocumentoinformatico. VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale SedutaStraordinaria-Pubblica-Primaconvocazione COMUNEDICORDENONS MedagliadiBronzoalV.M. (rovinciadiordenone) Deliberan.63 DULICATO informaticodidocumentoinformatico del18-12-2017 VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale SedutaStraordinaria-ubblica-rimaconvocazione

Dettagli

SANT ANGELO DEILOMBARDI

SANT ANGELO DEILOMBARDI COMUNEDI SANT ANGELO DEILOMBARDI COPIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero7 Del01-02-2016 Oggeto: APPROVAZIONEDOCUMENTO UNICO DIPROGRAMMAZIONE(D. U.P.)/RINVIO ADEMPIMENTIART.232E233BISTUEL ALL'ESERCIZIO

Dettagli

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia)

ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia) ComunediRicadi (ProvinciadiViboValentia) PROT.N.1556 COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Numero 16 Oggeto: IMPOSTADISOGGIORNO ANNO 2018-APPROVAZIONETARIFFE- Data 01-02-2018 L'anno duemiladiciotoilgiorno

Dettagli

DLg DELIBERAZIONE. N.21del OGGETTO Rivalutazioneperl'anno2019deiprezzidicessionedeleareedisponibilinel PianoInsediamentiProdutivi(P.I.P.).

DLg DELIBERAZIONE. N.21del OGGETTO Rivalutazioneperl'anno2019deiprezzidicessionedeleareedisponibilinel PianoInsediamentiProdutivi(P.I.P.). DELIBERAZIONE DELLAGIUNTACOMUNALE DLg N.21del08-02-2019 OGGETTO Rivalutazioneperl'anno2019deiprezzidicessionedeleareedisponibilinel PianoInsediamentiProdutivi(P.I.P.). Vista Ritenuto L anno duemiladiciannove,addìotodelmesedifebbraioaleore11:00esegg.,nel

Dettagli

ProvinciadiFerara DELIBERAZIONEN 48 DEL trasmessaaicapigruppo

ProvinciadiFerara DELIBERAZIONEN 48 DEL trasmessaaicapigruppo COPIACONFORME DELIBERAZIONEN 48 DEL22-03-2018 CITTÀDIBONDENO ProvinciadiFerara trasmessaaicapigruppo elencon del VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Oggeto: APPROVAZIONE BOZZA DICONVENZIONE TRA IL

Dettagli

Seduta inprimaconvocazione

Seduta inprimaconvocazione DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE DLc N.20del13042018 OGGETTO NULLAOSTAALLASANATORIADIVOLUMETRIESUPERIORIA3000mc.DITTA CERASTEFANO INLOC.CODDUSAMATTA. Sentita Seduta inprimaconvocazione L anno duemiladicioto,addì

Dettagli

COMUNEDITERNO D ISOLA

COMUNEDITERNO D ISOLA COMUNEDITERNO D ISOLA PROVINCIADIBERGAMO COPIA N.Reg.Generale468 N.Reg.Setore 242 Data 28-10-2015 DETERMINAZIONESETTOREAFFARIGENERALI Uficioproponente:SERVIZISOCIALI OGGETTO:FONDO SOSTEGNO GRAVE DISAGIO

Dettagli

COMUNEDIFAGAGNA PROVINCIADIUDINE. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

COMUNEDIFAGAGNA PROVINCIADIUDINE. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE PROVINCIADIUDINE COPIA N.20delReg.Delib. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE N. 46 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE L'anno duemiladiciaseteilgiorno cinquedelmesedigiugnoaleore20:00,nelasala

Dettagli

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO COMUNEDILOIRIPORTO SANPAOLO PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO COPIADELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE N.6 del29-02-2016 Oggeto: ImpostaUnicaComunale(IUC).ApprovazionePianoFinanziarioetarifedela componentetari(tributoserviziorifiuti)anno2016.

Dettagli

ComunediJelsi ProvinciadiCampobaso

ComunediJelsi ProvinciadiCampobaso COPIA ComunediJelsi ProvinciadiCampobaso DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE N 16 OGGETTO: Modifica Regolamento Comunale per la concessione di acqua potabile. L anno duemilaquindici,addìsei,delmesediluglio,aleore18:30nelasalaadunanze

Dettagli

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO

PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO COMUNEDILOIRIPORTO SANPAOLO PROVINCIADIOLBIA-TEMPIO COPIADELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE N.24 del08-06-2015 Oggeto: ImpostaUnicaComunale(IUC).ApprovazionePianoFinanziarioetarifedela componentetari(tributoserviziorifiuti)anno2015.

Dettagli

ProvinciadiBergamo DELIBERADELCONSIGLIO COMUNALEN.7 DEL IMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA(IMU).ALIQUOTEEDETRAZIONIANNO 2018.

ProvinciadiBergamo DELIBERADELCONSIGLIO COMUNALEN.7 DEL IMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA(IMU).ALIQUOTEEDETRAZIONIANNO 2018. COMUNEDIFINO DELMONTE ProvinciadiBergamo DELIBERADELCONSIGLIO COMUNALEN.7 DEL26-03-2018 COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA(IMU).ALIQUOTEEDETRAZIONIANNO

Dettagli

Sede Municipale in S. Stefano di Zimella (Verona) Tel. 0442/ Fax 0442/ C.A.P PROVINCIA DI VERONA C.F.

Sede Municipale in S. Stefano di Zimella (Verona) Tel. 0442/ Fax 0442/ C.A.P PROVINCIA DI VERONA C.F. Sede Municipale in S. Stefano di Zimella (Verona) Tel. 0442/490.011 Fax 0442/490.144 C.A.P. 37040 PROVINCIA DI VERONA C.F. 00631830239 ALLEGATO A) INDICE DI EDIFICABILITÀ VALORE RIFERITO A METRO QUADRATO

Dettagli

CitàdiNarni ProvinciadiTerni

CitàdiNarni ProvinciadiTerni CitàdiNarni ProvinciadiTerni DELIBERAZIONEDELLAGIUNTAMUNICIPALE N.259del08112017 Oggeto:DGC160/2017:approvazioneavvisopubblicoperl'accesoalserviziodifornituradi pastieprodotialimentariprogeto"dispensesolidali"

Dettagli

OGGETTO:Determinazionedeivalorideleareeedificabiliaifinidel'Imposta

OGGETTO:Determinazionedeivalorideleareeedificabiliaifinidel'Imposta COMUNEDIZIMELLA SedeMunicipaleinS.StefanodiZimela(Verona) Tel.0442/490.011 Fax0442/490.144 C.A.P.37040 PROVINCIADIVERONA C.F.00631830239 COPIA Reg.Delib.n.119del22-11-2017 VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE

Dettagli

ProvinciadelaSpezia ViaMunicipion.26c.a.p.19028Tel0187/84291-fax0187/ c.f

ProvinciadelaSpezia ViaMunicipion.26c.a.p.19028Tel0187/84291-fax0187/ c.f COMUNE DIVARESELIGURE ProvinciadelaSpezia ViaMunicipion.26c.a.p.19028Tel0187/84291fax0187/842352 c.f.00197950116 Email:protocolo.vareseligure@legalmail.it REGOLAMENTO PERL ISTITUZIONEE L'APPLICAZIONEDELTRIBUTO

Dettagli

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale COPIA N.33delReg.delib COMUNEDISANDANIELEDELFRIULI PROVINCIADIUDINE VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale OGGETTO VARIANTE N. 85 AL VIGENTE P.R.G.C. DENOMINATA "AZIENDA LIMA CORPORATE SPA - VILLANOVA"

Dettagli

ProvinciadiChieti. Oggeto: ADDIZIONALECOMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLE PERSONEFISICHE(IRPEF)PERL'ANNO D'IMPOSTA2016.CONFERMAALIQUOTE.

ProvinciadiChieti. Oggeto: ADDIZIONALECOMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLE PERSONEFISICHE(IRPEF)PERL'ANNO D'IMPOSTA2016.CONFERMAALIQUOTE. COMUNEDIPRETORO ProvinciadiChieti DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 17 Del29-04-2016 COPIA Oggeto: ADDIZIONALECOMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLE PERSONEFISICHE(IRPEF)PERL'ANNO D'IMPOSTA2016.CONFERMAALIQUOTE.

Dettagli

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL. Oggeto: APPROVAZIONE"REGOLAMENTO PER L'OCCUPAZIONEDEGLISPAZI PUBBLICI".

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL. Oggeto: APPROVAZIONEREGOLAMENTO PER L'OCCUPAZIONEDEGLISPAZI PUBBLICI. COMUNEDIMASSAMARITTIMA PROVINCIADIGROSSETO COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero96 Del20-12-18 Oggeto: APPROVAZIONE"REGOLAMENTO PER L'OCCUPAZIONEDEGLISPAZI PUBBLICI". L'anno duemiladiciotoequestogiorno

Dettagli

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO

PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO COMUNEDILOIRIPORTO SANPAOLO PROVINCIADISASSARI ZONAOMOGENEADIOLBIA-TEMPIO COPIADELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE N.73 del22-12-2016 Oggeto: ImpostaUnicaComunale(IUC).ApprovazionePianoFinanziarioetarifedela

Dettagli

COPIA. Oggeto: RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE PARCHEGGIO PUBBLICO

COPIA. Oggeto: RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE PARCHEGGIO PUBBLICO COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE G.C.n.14del08022016 N.14delRegistrodeleDeliberazioni Oggeto: RIQUALIFICAZIONE CON REALIZZAZIONE PARCHEGGIO PUBBLICO DELL'AREADIPROPRIETA'COMUNALESITAINVIAS.MARGHERITA/VIA

Dettagli

(CitàMetropolitanadiRomaCapitale)

(CitàMetropolitanadiRomaCapitale) COMUNEDICAPENA (CitàMetropolitanadiRomaCapitale) VERBALE DIDELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE Numero 43 del03-08-2015 CO PIA Oggetto: PRESA D'ATTO DEGLIINDIRIZZIPER LA REDAZIONE DELLAVARIANTEALPRG EDELL'ATTUAZIONEDELLA

Dettagli

ComunediCupraMaritima

ComunediCupraMaritima ComunediCupraMaritima ProvinciadiAscoliPiceno COPIA ESTRATTO DIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE NUM.6 DEL 30-03-2017 Oggeto: MODIFICAALREGOLAMENTO COMUNALEIUC,CAPITOLO TARI.INTEGRAZIONE L'anno duemiladiciasseteilgiorno

Dettagli

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

PROVINCIADIPAVIA NR.63DEL ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI COMUNEDISTRADELLA PROVINCIADIPAVIA VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale SesionePrima SedutaPubblicadiprimaconvocazione NR.63DEL26112018 COPIA OGGETTO: ADOZIONE,AISENSIDELL'ART.13DELLALRN.12/2005,DI

Dettagli

OGGETTO:APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL'ECOCENTRO.

OGGETTO:APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL'ECOCENTRO. COPIA COMUNE DITIGGIANO Prov.diLecce DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero87 Del28-09-2017 OGGETTO:APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL'ECOCENTRO. L'anno duemiladiciaseteilgiorno

Dettagli

ProvinciadiSiena DELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 47 Del

ProvinciadiSiena DELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 47 Del COM UNE DI PIENZA ProvinciadiSiena -ooooo - COPIA DELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 47 Del31-07-14 OGGETTO:IMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA.DETERMINAZIONE MISURADELLEALIQUOTEEDETRAZIONIDIIMPOSTAPERL'ANNO

Dettagli

Comune dipontremoli ProvinciadiMassaCarara

Comune dipontremoli ProvinciadiMassaCarara Comune dipontremoli ProvinciadiMassaCarara ESTRATTO DALREGISTRO DELLEDELIBERAZIONIDELCONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - ANNO

Dettagli

Numero 3 Del

Numero 3 Del COMUNEDILAMADEIPELIGNI (ProvinciadiChieti) DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE COPIA Numero 3 Del31-01-2017 Oggeto:APPROVAZIONEREGOLAMENTO RELATIVO ALLADEFINIZIONE AGEVOLATADELLEINGIUNZIONIDIPAGAMENTO EXDECRETO

Dettagli

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

ProvinciaRegionalediPalermo. VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale COMUNEDICACCAMO ProvinciaRegionalediPalermo VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale COPIA N.13 del 21-02-2013 OGGETTO: Interogazioneconsiliare"CaccamoLibera":manifestazionenatalizia. L'anno duemilatredici,ilgiorno

Dettagli

VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale

VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale COPIA COMUNEDISOAVE ProvinciadiVerona VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale Numero24del27-06-17 AdunanzaStraordinariadiPrimaconvocazione-sedutaPubblica Oggeto: ESAME DELLE CONDIZIONIDICANDIDABILITA',DIELEGGIBILITA'E

Dettagli

AreaTecnica,LL.PP.-Urbanistica

AreaTecnica,LL.PP.-Urbanistica ************* DeterminadelResponsabile Reg.Part.n.77del08-04-2014 Oggeto: Fornitura materiale eletrico,impegno dele spesa,scelta delmetodo di afidamento,afidamentodelservizio,nominadeldiretoredelcontrato

Dettagli

Prov.diAvelino. Numero31 Del

Prov.diAvelino. Numero31 Del DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero31 Del28-09-14 Oggeto: INDIVIDUAZIONEDEGLIAMBITITERRITORIALINEIQUALIE' APPLICABILELASCIAPERINTERVENTIDIDEMOLIZIONEERICOSTRUZIONE. L'anno duemilaquatordiciilgiorno

Dettagli

DUVRISERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO INTERFERENZE(DUVRI)

DUVRISERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO INTERFERENZE(DUVRI) DUVRISERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO DOCUMENTO UNICO DIVALUTAZIONEDEIRISCHIDA INTERFERENZE(DUVRI) Alegatoalcapitolatospecialeservizioditrasportoscolasticoalunnie accompagnamentoutenticomunedicalvidel Umbriaperl

Dettagli

PROVINCIADIPAVIA CODICEENTE11275

PROVINCIADIPAVIA CODICEENTE11275 COMUNEDISANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIADIPAVIA CODICEENTE11275 DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE DeliberazioneCC/7 sedutadel18-01-2018aleore18:00 OGGETTO: IMPOSTAUNICACOMUNALE(IUC)-IMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA(IMU)ANNO

Dettagli

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL

PROVINCIADIGROSSETO VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL COMUNEDIMASSAMARITTIMA PROVINCIADIGROSSETO ORIGINALE VERBALEDIDELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 85 Del27-09-17 Oggeto: DECRETO LEGISLATIVO N. 175/2016, ART. 24. REVISIONE STRAORDINARIA SOCIETA'

Dettagli

Seduta inprimaconvocazione

Seduta inprimaconvocazione DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE DLc N.13del26032018 OGGETTO ApprovazionetarifeealiquoteImpostaUnicaComunale(IUC)anno2018 Seduta inprimaconvocazione L anno duemiladicioto,addì ventiseidelmesedimarzoaleore18:10esegg.,nel

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL COMUNE DI ISOLARIZZA C.A.P.37050 PROVINCIADIVERONA Cod.Fisc.00660940230 Part.IVA01688240232 N.34Reg.Delib. COPIA Del28-07-2018 VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL CONSIGLIOCOMUNALE Oggeto: ADOZIONE 7^ VARIANTE PUNTUALE

Dettagli

ProvinciadiFerara. Deliberazionen.16del Adunanza Seduta

ProvinciadiFerara. Deliberazionen.16del Adunanza Seduta COMUNEDIFORMIGNANA ProvinciadiFerara * VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Deliberazionen.16del26-02-2018 Adunanza Seduta OGGETTO:DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE DELLA TASSA PER I SERVIZIINDIVISIBILI(TASI):CONFERMAALIQUOTEPERL'ANNO

Dettagli

Numero 19 Del

Numero 19 Del IAZZALIBERTA N.1-C.A..20010 DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 19 Del13-04-16 ORIGINALE Oggetto: AROVAZIONE ROGRAMMA TRIENNALE OERE UBBLICHE 2016-2018 ED ELENCO ANNUALE 2016. L'anno duemilasediciilgiorno

Dettagli

OGGETTO: IUC (Imposta Unica Comunale) - Componente IMU (Imposta Municipale Propria): determinazione aliquoteedetrazionirelativeperl'anno2014.

OGGETTO: IUC (Imposta Unica Comunale) - Componente IMU (Imposta Municipale Propria): determinazione aliquoteedetrazionirelativeperl'anno2014. COMUNEDIMADESIMO PROVINCIA DISONDRIO VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE N.17/C.C.RegistrodeleDeliberazionidel29-07-2014 COPIA OGGETTO: IUC (Imposta Unica Comunale) - Componente IMU (Imposta Municipale

Dettagli

(Prov.diBari) DeliberazionedelConsiglioComunale-Copia. Nr.27 del

(Prov.diBari) DeliberazionedelConsiglioComunale-Copia. Nr.27 del COMUNEDICELLAMARE (Prov.diBari) DeliberazionedelConsiglioComunale-Copia Nr.27 del28-07-2016 Oggeto:CentroApertoPolivalenteperAnziani-deliberadiC.C.n.36/2014-Modifica regolamentodiistituzioneegestione L

Dettagli

COMUNEDIMARIANOPOLI (ProvinciadiCaltanisetta)

COMUNEDIMARIANOPOLI (ProvinciadiCaltanisetta) COMUNEDIMARIANOPOLI (ProvinciadiCaltanisetta) COPIADIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE N.2 del 20-01-2016 OGGETTO:L.R.5/2005 e s.m.i.-approvazione programma dilavoro perl'anno 2016 -Richiesta di finanziamento-quantificazionesogliedelpatrimonioimmobiliareemobiliareperl'accessoal

Dettagli

copia ORDINANZASINDACALE L'anno duemiladiciaseteaddìunodelmesedidicembre,nelacasa Comunale,nelasuastanza, LiberoConsorzioComunalediAgrigento

copia ORDINANZASINDACALE L'anno duemiladiciaseteaddìunodelmesedidicembre,nelacasa Comunale,nelasuastanza, LiberoConsorzioComunalediAgrigento COMUNEDIMENFI LiberoConsorzioComunalediAgrigento copia ORDINANZASINDACALE N.47 DEL01-12-2017 OGGETTO:Turnazioneperl'aperturadeleativitàdipanificazioneneigiorni domenicaliefestivi. L'anno duemiladiciaseteaddìunodelmesedidicembre,nelacasa

Dettagli

Oggeto: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER LA COMPONENTE IMU - ANNO 2018.

Oggeto: IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER LA COMPONENTE IMU - ANNO 2018. COMUNEDIARCOLE ProvinciadiVerona-PiazzaMarconi,1 37040Arc P.I.01844780237 -C.F.83002270235 Tel.0457639611 fax0457635532-@mail:segreteria@comune.arc.vr.it R.D.n.12 COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO

Dettagli

COMUNEDIPALAZZUOLOSULSENIO ProvinciadiFirenze

COMUNEDIPALAZZUOLOSULSENIO ProvinciadiFirenze Copiaconformeal originale,incartalibera. DalaResidenzaMunicipale,lì23-10-17 DELIBERAZIONEDEL CONSIGLIO COMUNALE Numero24 del30-09-17 Oggeto:AGGIORNAMENTODELPIANODIRAZIONALIZZAZIONEDELLE SOCIETA'PARTECIPATE-REVISIONEDELLEPARTECIPA=

Dettagli

Oggeto: ESAME E ATTO DI INDIRIZZO IN MERITO A PROPOSTA DI

Oggeto: ESAME E ATTO DI INDIRIZZO IN MERITO A PROPOSTA DI ORIGINALE COMUNEDIPOLVERARA PROVINCIADIPADOVA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALEN.35 AdunanzadiPrimaconvocazione sedutapubblica Oggeto: ESAME E ATTO DI INDIRIZZO IN MERITO A PROPOSTA DI CONVENZIONAMENTO

Dettagli

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.3 delconsigliocomunale

VERBALEDIDELIBERAZIONEN.3 delconsigliocomunale COPIA COMUNEDIALBIANO VERBALEDIDELIBERAZIONEN.3 delconsigliocomunale Oggeto: IMPOSTA IMMOBILIARE SEMPLICE: APPROVAZIONE ALIQUOTE, DETRAZIONIEDEDUZIONID'IMPOSTAPERIL2018. L anno duemiladicioto,ilgiorno

Dettagli

COPIA. Numero83 Del INERTI-APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA E CONFORMITA' URBANISTICADELPROGETTO.

COPIA. Numero83 Del INERTI-APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA E CONFORMITA' URBANISTICADELPROGETTO. COMUNEDISOLIGNANO PROVINCIADIPARMA COPIA DELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE Numero83 Del07-10-2015 Oggeto:LAVORIDICOSTRUZIONE IMPIANTIDISTOCCAGGIO RIFIUTI INERTI-APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA E CONFORMITA'

Dettagli

A.E.M. GESTIONI S.r.l. RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA PORTA = PRIMI RISULTATI = Zona CAVATIGOZZI

A.E.M. GESTIONI S.r.l. RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA PORTA = PRIMI RISULTATI = Zona CAVATIGOZZI = PRIMI RISULTATI = Zona CAVATIGOZZI Periodo di osservazione: 4 settimane (dal 4/10 al 31/10/2010). CARTA 6.590 PLASTICA 3.400 33,40 VETRO + LATTINE 4.380 VERDE cassone 7.060 85,20 verde cassone 16,40

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale DIPARTIMENTO TUTELA AMBIENTALE - PROTEZIONE CIVILE DIREZIONE RIFIUTI, RISANAMENTI E TUTELA DAGLI INQUINAMENTI Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO QL/777/2015 NUMERO PROTOCOLLO QL/42354/2015 del

Dettagli

CitàdiNarni ProvinciadiTerni

CitàdiNarni ProvinciadiTerni CitàdiNarni ProvinciadiTerni DELIBERAZIONEDELLAGIUNTAMUNICIPALE N.112del10052017 Oggeto:Elezioniamministrativeperl'elezionediretadelSindacoeperilrinnovodelConsiglio Comunaledel'11 giugno 2017 Determinazioneedelimitazionespaziperlapropaganda

Dettagli

COMUNEDITERNO D ISOLA

COMUNEDITERNO D ISOLA COMUNEDITERNO D ISOLA PROVINCIADIBERGAMO DETERMINAZIONESETTOREGESTIONERISORSEECONOMICHE N.Reg.Generale43 N.Reg.Setore 8 Data 28-01-2016 Uficioproponente:SERVIZIFINANZIARI COPIA OGGETTO:IMPEGNO DISPESA

Dettagli

(Prov.diPavia) L'anno duemilasediciilgiorno ventinovedelmesediaprilealeore21:15,nelasaladele

(Prov.diPavia) L'anno duemilasediciilgiorno ventinovedelmesediaprilealeore21:15,nelasaladele COMUNE di PARONA (Prov.diPavia) COPIA VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero9 Data29042016 OGGETTO:APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 L'anno duemilasediciilgiorno

Dettagli