Marco Engel Architetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Marco Engel Architetto"

Transcript

1 Marco Engel Architetto lavori 1995/2016

2 Dott. Arch. Marco Engel Nato a Milano nel Laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel Dal 1980 apre un proprio studio a Milano dove attualmente collaborano altri professionisti, sviluppando attività sia per amministrazioni pubbliche che per privati. Ad oggi la struttura operativa è organizzata con un gruppo interno fisso di collaboratori ed associazioni esterne con altri liberi professionisti. I lavori in corso in questo momento riguardano principalmente la pianificazione urbanistica comunale, la pianificazione attuativa e la progettazione edilizia. I lavori di pianificazione urbanistica sono svolti in gruppo o singolarmente in base alle richieste dell Amministrazione pubblica, coinvolgendo le competenze settoriali necessarie (viabilistiche, sociologiche, giuridiche, ecc.). I lavori di progettazione edilizia riguardano sia lo sviluppo del progetto che la direzione dei lavori. Al fine di garantire la completezza del progetto, lo studio si avvale di consulenti tecnici esterni con specifiche competenze nei settori strutturali, impiantistici e della sicurezza, con i quali si sono instaurati negli dei rapporti continuativi. 1990/2004 lavori Alla libera professione sono state affiancate altre attività legate all insegnamento ed alla pratica dell architettura, tra queste attività si segnalano: - tra il 1994 ed il 2003 è stato professore a contratto presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dove ha trattato prevalentemente la pianificazione urbanistica. - dal 2000 fa parte del Consiglio dell Ordine degli Architetti della Provincia di Milano.

3 I principali settori di competenza - - Progettazione edilizia - Progettazione di spazi pubblici - Pianificazione attuativa

4 Progettazione di edifici pubblici Scuola elementare a Cisliano (Milano) primo lotto , secondo lotto Edificio per una nuova scuola elementare in Comune di Cisliano, realizzato a scomputo degli oneri nell ambito di un Programma Integrato di Intervento. La scuola consta di 10 aule, 4 laboratori, biblioteca, refettorio, auditorium e palestra, per una superficie lorda di pavimento di complessivi mq circa. L incarico riguarda la progettazione e la direzione lavori dei due lotti funzionali nei quali è ripartita la realizzazione dell opera. Nel primo lotto sono state realizzate le aule, i laboratori, il refettorio ed una parte della palestra; nel secondo lotto sono compresi il completamento della palestra e la realizzazione dell auditorium. Committente1 lotto: SGT srl (operatore del PII) Committente 2 lotto: MIGRI srl Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel (capogruppo) con gli architetti, Piccinini e Ranci Ortigosa oltre a strutturisti ed impiantisti. Importo delle opere: circa (1 lotto) circa (2 lotto) Stato: primo lotto consegnato e inaugurato nel marzo 2008, secondo lotto consegnato e collaudato novembre 2013.

5 Istituto magistrale Rebora a Rho (MI) Edificio per la nuova sede dell istituto di istruzione superiore Rebora, in Comune di Rho, su incarico della Provincia di Milano. La struttura scolastica consta di 30 aule oltre a laboratori, biblioteca e palazzetto sportivo. L incarico riguarda il rifacimento del progetto preliminare dell intero complesso e la progettazione definitiva ed esecutiva del primo lotto funzionale, consistente in quindici aule, 6 laboratori, biblioteca e vari spazi comuni, per complessivi mq circa di superficie lorda di pavimento. Committente: Provincia di Milano - Settore Nuove Opere Scolastiche Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel (capogruppo) con gli architetti Ferrara, Piccinini Prusicki, Ranci Ortigosa oltre a strutturisti ed impiantisti. Importo delle opere: circa Stato: progetto approvato

6 Sale cinematografiche e spazi polifunzionali a Melegnano (MI) Il progetto prevede il recupero di un fabbricato ex industriale già Monti & Martini per la realizzazione di due sale cinematografiche, una da 300 posti e l altra da 100, utilizzabili anche per manifestazioni pubbliche diverse, e spazi accessori vari per riunioni ed esposizioni. Le sale sono collocate ai due lati dell atrio a doppia altezza; al piano terra si accede alla sala piccola e al settore platea della sala grande, dal soppalco al primo piano si accede alle aree tecniche e al settore gradonate della sala grande. Tutti i livelli sono collegati dal nuovo corpo scala esterno. Committente: Comune di Melegnano (MI) Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel e Arch. Franco Aprà, oltre a strutturisti e impiantisti Importo delle opere: Stato: opere eseguite, consegnate e collaudate.

7 Scuola materna e asilo nido a Paderno Dugnano (MI) Scuola materna di tre sezioni con annesso asilo nido e grande sala giochi. L edificio risulta della composizione di due distinti corpi di fabbrica: l edificio a corte aperta verso la campagna e il volume degli spazi comuni, di forma ovale, in posizione di cerniera fra l interno e l esterno. Le aule sono disposte nelle ali dell edificio, la materna a ovest, il nido ad est, distribuite da gallerie vetrate affacciate sul patio interno; gli spazi di uso comune alle due strutture sono raggruppati nel volume circolare e nell ala nord. Committente: Comune di Paderno Dugnano Progettista incaricato: Arch. Marco Engel Importo delle opere: Stato: opere eseguite, collaudate.

8 Altri incarichi di progettazione di edifici pubblici Provincia di Milano - adeguamento normativo istituto scolastico IPSIA Lombardini Progetto preliminare di adeguamento funzionale e normativo dell istituto scolastico Lombardini, in Comune di Abbiategrasso. Committente: Provincia di Milano Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel, Marco Prusicki (capogruppo), Giorgio Tagini Importo delle opere: Stato: progetto preliminare aprovato. Si segnala inoltre La partecipazione a concorsi di architettura per la progettazione di opere diverse; fra questi il concorso per il municipio del Comune di Vizzola Ticino (VA), progetto risultato vincitore. Comune di Colico (LC) - Campeggio comunale e villaggio turistico Realizzazione dei fabbricati comuni e sistemazioni generali dell area a lago destinata ad ospitare il campeggio comunale ed i bungalows di un villaggio turistico. Committente: Comune di Colico Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel e Arch. Luigi Fregoni Importo delle opere: Stato: opere eseguite, collaudate.

9 Progettazione della residenza Palazzine residenziali a Settimo Milanese (MI) Si tratta di quattro edifici residenziali, per complessivi 64 alloggi, realizzati nel contesto di un Programma Integrato di Intervento. I fabbricati sono a quattro piani fuori terra con autorimesse seminterrate e giardini in parte privati ed in parte condominiali. Gli edifici sono in parte rivestiti in pietra ed hanno coperture in lamiera. Committente: SIMP srl Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel oltre a strutturisti ed impiantisti Importo delle opere: Stato: edifici ultimati, abitati Edilizia economico popolare a Castano Primo (MI) Si tratta di un edificio per 18 alloggi realizzato per l Istituto Autonomo per le case Popolari (IACP, oggi ALER) della provincia di Milano. Il fabbrico è a tre piani fuori terra oltre ad una autorimessa interrata ed è dotato di due corpi scala che servono tre alloggi per piano. Committente: IACPM Progettista incaricato: Arch. Marco Engel oltre a strutturisti ed impiantisti Importo delle opere: circa Stato: edifici ultimati, abitati

10 Progettazione di spazi pubblici Piazze e aree verdi in Comune di Buccinasco (MI) Si tratta degli spazi pubblici da realizzare nell ambito di un Programma Integrato di Intervento approvato dal Comune di Buccinasco nel Il progetto prevede fra l altro la realizzazione di un mall e diversi interventi di sistemazione e arredo delle aree pubbliche, oltre alle infrastrutture di rete. Committente: FINMAN srl Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel e COPRAT per l impiantistica Importo delle opere: Stato: progetto approvato, appaltato; inizio dei lavori previsto per aprile Oasi, boschi e percorsi in Comune di Cinisello Balsamo (MI) A partire dallo studio di fattibilità redatto nel 2001, il progetto prevede la sistemazione di percorsi ed aree pubbliche nel parco sovracomunale Grugnotorto - Villoresi. Il progetto prevede la formazione di una piccola oasi naturalistica con al centro uno stagno alimentato da un apposito pozzo e la piantagione di boschi e filari lungo la viabilità rurale, riabilitata in funzione della frequentazione pubblica. Committente: Comune di Cinisello Balsamo Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel con Dott. Giovanni Molina (agronomo) Importo delle opere: Stato: progetto approvato nell ottobre 2005, opere da appaltare

11 Altri incarichi di progettazione di spazi pubblici Comune di Settimo Milanese (MI) - Piazze e viali nel PII di Seguro Due piazze, viali alberati e parcheggi realizzati, a scomputo degli oneri di urbanizzazione, nel contesto di un Programma Integrato di Intervento. Committente: SIMP srl Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel e Arch. Giovanna Longhi Importo delle opere: Stato: opere eseguite, collaudate nel febbraio Si segnalano inoltre La redazione di diversi studi di fattibilità per la realizzazione di parchi locali; fra questi gli studi realizzati per i Comuni di Muggiò, Cologno Monzese e Monza; quest ultimo tuttora in corso. La progettazione di piazze pubbliche e viali a Paderno Dugnano, fra il 94 e il 99. La redazione di strumenti di pianificazione di settore per i Comuni di Colico (LC) e di Melegnano (MI). Comune di Seregno (MI) - Sistemazione delle aree pubbliche del comparto M Realizzazione di piazze, passeggiate e parcheggi in un area di frangia urbana. Committente: Comune di Seregno Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel e Arch. Marco Prusicki, con Ing. Luigi Piccione per infrastrutture di rete Importo delle opere: Stato: opere eseguite, collaudate. Comune di Paderno Dugnano (MI) - Mitigazione ambientale della piattaforma ecologica di palazzolo Sistemazioni a bosco, radure, filari, attorno all impianto di separazione dei rifiuti in località Palazzolo. Committente: Comune di Paderno Dugnano Importo delle opere: Stato: opere eseguite, collaudate.

12 Pianificazione attuativa Programma Integrato di Intervento in Comune di San Giuliano Milanese (MI) - Frazione Viboldone Il Programma prevede la rivitalizzazione dell antico nucleo di Viboldone attraverso la ristrutturazione di alcuni fabbricati rurali e la realizzazione di nuove residenze per complessivi mc circa, dei quali una piccola parte riservata ad attività commerciali e pubblici esercizi. Prevede inoltre la riqualificazione degli spazi pubblici e la riorganizzazione della viabilità attorno al borgo in vista della pedonalizzazione dello spazio pubblico centrale. Committente: Società Agricola Viboldone srl Progettisti incaricati: Arch. Marco Engel; Arch. Gian Primo Doro Posizione iter istruttorio: adottato dal Consiglio Comunale nell ottobre 2005 Programma Integrato di Intervento a Cisliano (MI) Il Programma è articolato in tre sub comparti con diversa impostazione tipologica: villini individuali attorno ad una corte giardino; ville e palazzine affacciate su una nuova piazza con un nuovo edificio scolastico; edifici multipiano destinati all affitto. Comprende inoltre la sistemazione di alcuni spazi e servizi pubblici ed alcuni interventi sulla rete viaria comunale. Riguarda una superficie complessiva di mq circa per un volume totale di mc circa, oltre all edificio scolastico. Committente: S.G.T. srl Progettista incaricato: Arch. Marco Engel Posizione iter istruttorio: approvato nel febbraio 2004, vigente, in corso di attuazione

13 Altri incarichi di pianificazione attuativa Comune di Pero (MI) - Piano di Lottizzazione 2004 Piano di lottizzazione residenziale con quota del 60% di edilizia convenzionata. Committente: diverse società Cooperative Dimensione: sup. territoriale mq volume mc Posizione iter istruttorio: approvato nel marzo 2005, in corso di attuazione Comune di Settimo Milanese (MI) - Programma Integrato di Intervento in località Seguro Programma per un insediamento residenziale con realizzazione di una nuovo centro dotato di una scuola elementare ed una nuova chiesa unite da una piazza. Committente: SIMP srl Dimensione: sup. territoriale mq volume mc Posizione iter istruttorio: approvato, attuato Comune di Verdello (BG) - Piano di lottizzazione commerciale Piano di lottizzazione su area ex industriale per l insediamento di un centro commerciale. Committente: SANPELLEGRINO spa Dimensione: sup. territoriale mq sup. edificata mq Posizione iter istruttorio: approvato, attuato Comune di Rho (MI) - Piano di Zona per l Edilizia Economica Popolare Piano di Zona consistente in 9 comparti, proposto a variante del Piano di Zona Consortile. Committente: Comune di Rho Dimensione: sup. territoriale totale mq volume totale mc Posizione iter istruttorio: approvato dall assemblea del CIMEP nel 2001, vigente, in corso di attuazione per fasi. Comune di Fagnano Olona (VA) - Piano per gli Insediamenti Produttivi Piano per l espansione del settore produttivo artigianale, con centro servizi e nuove infrastrutture pubbliche. Committente: Comune di Fagnano Olona, coincarico con Arch. Marco Bardotti Dimensione: sup. territoriale mq sup. edificata mq Posizione iter istruttorio: approvato, attuato Comune di Colturano (MI) - Piano di Zona per l Edilizia Economica Popolare Piano per nuovi insediamenti residenziali affacciati sulla campagna, per complessivi.40 alloggi Committente: Comune di Colturano, coincarico con arch. Giampiero Spinelli Dimensione: sup. territoriale mq volume totale mc Posizione iter istruttorio: approvato, attuato

14 Marco Engel Architetto Via G. Candiani, Milano Telefono # Telefax # Mobile # marcoengel@marcoengel.it

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E Nome e Cognome Renato Rizzi Data e luogo di nascita 6 novembre 1958, Salò (BS) Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 Titolo di studio Laurea

Dettagli

Gualandi Angelo Roberto

Gualandi Angelo Roberto Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Gualandi Angelo Roberto Iscritto all Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della

Dettagli

ATTIVITA' PROFESSIONALE Selezione dei principali incarichi svolti

ATTIVITA' PROFESSIONALE Selezione dei principali incarichi svolti CARLO PRONE - Nato a Suno il 19 luglio 1956; - Laurea a pieni voti alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano; - Esame di Stato Milano 1982; - Iscrizione all Ordine degli Architetti delle Provincie

Dettagli

GIACOMO PRINI ARCHITETTO

GIACOMO PRINI ARCHITETTO SINTETICHE NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM PROFESSIONALE GIACOMO PRINI ARCHITETTO PIANIFICAZIONE URBANISTICA Concorsi in Urbanistica Piani Regolatori Generale Comunali Piani Particolareggiati Esecutivi Piani

Dettagli

mc F.T. sup. lotto mq Piano di Recupero residenziale e commerciale mc F.T. sup. lotto mq. 5.

mc F.T. sup. lotto mq Piano di Recupero residenziale e commerciale mc F.T. sup. lotto mq. 5. PROGETTAZIONE URBANISTICA PRODUTTIVA 2006 Privato società Piano attuativo produttivo commerciale, direzionale e di servizio alle attività produttive mq. 26.000 edificabili Via Diaz. Albizzate () Importo

Dettagli

di pavimento residenziale (Slpr)

di pavimento residenziale (Slpr) Scheda n.4 «S. Andrea» SUB AMBITI 1. Descrizione L estensione complessiva dell ambito è di 51 ha, e interessa l area compresa tra le ultime abitazioni del quartiere Pescara, fin quasi al confine comunale

Dettagli

m ara g iani a r c h i t e t t o

m ara g iani a r c h i t e t t o architetto MARA GIANI nata a Vimercate -MB- il 10/07/1973 c.f. GNI MRA 73L50 M052Q P. IVA 04197640966 residente ad Aicurzio -MB- 20886, Via Giuseppe Malacrida, 14 Iscritta all Ordine degli Architetti P.P.C.

Dettagli

Luogo e data di nascita Fai della Paganella (TN), 29 novembre 1954 Residente in Trento Via Milano 11

Luogo e data di nascita Fai della Paganella (TN), 29 novembre 1954 Residente in Trento Via Milano 11 Nome e cognome: Guido Agostini Luogo e data di nascita Fai della (TN), 29 novembre 1954 Residente in Trento Via Milano 11 Iscritto all Ordine degli architetti della Provincia di Trento al n 349 dal 06.10.1981

Dettagli

ARCHITETTO ANTONIO BIGI Via Garibaldi 111/ Arezzo tel. e fax 0575/351228

ARCHITETTO ANTONIO BIGI Via Garibaldi 111/ Arezzo tel. e fax 0575/351228 ARCHITETTO ANTONIO BIGI Via Garibaldi 111/1 52100 Arezzo tel. e fax 0575/351228 CURRICULUM PROFESSIONALE A) Dati anagrafici e di studio Il sottoscritto arch. ANTONIO BIGI (cf. BGI NTN 46L22 A390E ) è nato

Dettagli

Telefono (+39) Fax (+39) web:

Telefono (+39) Fax (+39) web: C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail e web-site ARCH. PERETTI STELLA VIA DEL CARRO 64, 37010 SAN ZENO DI MONTAGNA - ITALIA Telefono (+39) 045.7285008 Nazionalità Fax

Dettagli

EMANUELA BRESCIA ARCHITETTO

EMANUELA BRESCIA ARCHITETTO Arch. Emanuela Brescia Curriculum Vitae Nasce nel 1973 in Sesto San Giovanni, si laurea al Politecnico di Milano nel 2000 e nel 2001 si iscrive all Albo degli Architetti della provincia di Milano. Fin

Dettagli

Dott. Arch. Valeria Ronchini Via L. Gambara, Parma CURRICULUM VITAE

Dott. Arch. Valeria Ronchini Via L. Gambara, Parma CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Nata a Parma il 25/04/1969. Diploma di maturità classica presso il Liceo Ginnasio G.D. Romagnosi di Parma. Ha conseguito la Laurea in Architettura, indirizzo Storico e recupero del patrimonio

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Premesse La presente relazione ha per oggetto il progetto di Piano Attuativo Residenziale, sito in Novate Milanese ARU. R02 VIA BOLLATE insistente sui mappali 492-494 del

Dettagli

Walter Barducci. architetto CURRICULUM VITAE

Walter Barducci. architetto CURRICULUM VITAE Walter Barducci architetto CURRICULUM VITAE Finale Ligure, 10.09.2013 CURRICULUM VITAE WALTER BARDUCCI, nato a Savona il 26.05.1962, è residente in Finale Ligure Via Cavasola n.44/a, coniugato con due

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO NORME PROPOSTE Art. 28 Centri urbani - Zone di completamento.

Dettagli

BILANCIO SPESE DI INVESTIMENTO - CRONOPROGRAMMA Descrizione Note ANNO 2017 Importo intervento CRONOPROGRAMMA ESBORSI ANNI S

BILANCIO SPESE DI INVESTIMENTO - CRONOPROGRAMMA Descrizione Note ANNO 2017 Importo intervento CRONOPROGRAMMA ESBORSI ANNI S BILANCIO 2016-2018 - SPESE DI INVESTIMENTO - CRONOPROGRAMMA Descrizione Note ANNO 2017 Importo intervento CRONOPROGRAMMA ESBORSI 2016 2017 2018 ANNI SUCC. Arredi ed attrezzature - asili nido 6.000 6.000

Dettagli

Dott. Ing. Giorgio Siani

Dott. Ing. Giorgio Siani Dott. Ing. Giorgio Siani 0341.288.333 2 0341.288.344 23900 Lecco, Via Filzi n.2 e-mail: gs@sianiprogetti.it Dati personali Data di nascita: 26 maggio 1966 Luogo di nascita: Genova Stato civile: coniugato,

Dettagli

Collaborano all interno della società come dipendenti e/o collaboratori a progetto nr. 3 tecnici laureati e nr. 1 geometra diplomati.

Collaborano all interno della società come dipendenti e/o collaboratori a progetto nr. 3 tecnici laureati e nr. 1 geometra diplomati. BF ENGINEERING srl 39100 Bolzano - via Cassa di Risparmio, 10 T 0471 301209 - F 0471 303713 info@bfprogetti.it CURRICULUM PROFESSIONALE La società esegue studi di fattibilità, progettazioni preliminari,

Dettagli

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO OVO ORDINAMENTO - ARCHITETTO VECCHIO O INAMEN - SESSIONE GIUGNO 2008

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO OVO ORDINAMENTO - ARCHITETTO VECCHIO O INAMEN - SESSIONE GIUGNO 2008 ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO OVO ORDINAMENTO - ARCHITETTO VECCHIO O INAMEN - SESSIONE GIUGNO 2008 a) In un lotto localizzato in zona marina di dimensioni 70 x 30 con

Dettagli

STUDIO DI INGEGNERIA - Ing. Franco Pasqualotto

STUDIO DI INGEGNERIA - Ing. Franco Pasqualotto Urbanistica Architettura Strutture Impianti Progettazioni di Opere Pubbliche Urbanistica Architettura Strutture Impianti Progettazioni di Opere Pubbliche CURRICULUM VITAE Titolare: ing. Franco Pasqualotto,

Dettagli

ITAS MUTUA QUARTIERE LE ALBERE EDIFICIO H4 OGGETTO DEL CONCORSO

ITAS MUTUA QUARTIERE LE ALBERE EDIFICIO H4 OGGETTO DEL CONCORSO ITAS MUTUA QUARTIERE LE ALBERE EDIFICIO H4 OGGETTO DEL CONCORSO Trento, gennaio 2017 1. Premessa Il quartiere Le Albere a Trento è frutto di una importante riqualificazione urbana promossa dal Fondo Immobiliare

Dettagli

CURRICULUM. - Iscritto all Ordine degli Ingegneri della provincia di Viterbo al n 318 dal

CURRICULUM. - Iscritto all Ordine degli Ingegneri della provincia di Viterbo al n 318 dal 1 CURRICULUM - Nome e Cognome: Domenico Sirto Famiano GASPERINI Nato a Gallese il 31.01.1958 - Maturità Scientifica a Viterbo con 60/60 nel luglio 1976. Laurea alla Sapienza di Roma in Ingegneria Civile

Dettagli

Dott. Ing. Boiocchi Alberto

Dott. Ing. Boiocchi Alberto 27043 Broni (PV) Via E. Togni, 4 Tel. 0385.51744 e-mail :albertoboiocchi@tiscali.it Dott. Ing. Boiocchi Alberto CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Enti presso i quali lo studio tecnico è

Dettagli

CRONOPROGRAMMA MODALITA E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

CRONOPROGRAMMA MODALITA E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO CRONOPROGRAMMA MODALITA E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO I tempi per la realizzazione degli interventi indicati nel presente crono programma sono di carattere indicativo. Dovranno

Dettagli

Fabio Matta CURRICULUM VITAE Laurea in Architettura presso l Università degli Studi di Firenze

Fabio Matta CURRICULUM VITAE Laurea in Architettura presso l Università degli Studi di Firenze Fabio Matta CURRICULUM VITAE 1955 Nato a Malles Venosta (BZ) 1980 Laurea in Architettura presso l Università degli Studi di Firenze con voto 110/110 e lode, con tesi sulla progettazione edilizia modulare,

Dettagli

Variante normativa al PP di iniziativa pubblica R 5.2 Navile ex mercato ortofrutticolo

Variante normativa al PP di iniziativa pubblica R 5.2 Navile ex mercato ortofrutticolo Dipartimento Riqualificazione Urbana Settore Piani e Progetti Urbanistici U.I. Pianificazione Attuativa Variante normativa al PP di iniziativa pubblica R 5.2 Navile ex mercato ortofrutticolo marzo 2016

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. Arch. CINZIA MANUELA CORNALBA Via Senigallia,9-20161 - Milano Tel. 0338.83.91.798: fax. 026466440. email: ccornalba@fastwebnet.it CURRICULUM PROFESSIONALE Cinzia Manuela Cornalba nata a Milano il

Dettagli

PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D

PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D COMUNE DI TREVIGLIO PRONCIA DI BERGAMO SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D PROGETTO DI PLANIVOLUMETRICO DEL LOTTO D3 PROPRIETA DEL COMUNE DI TREVIGLIO PER

Dettagli

COMUNE DI CASALSERUGO

COMUNE DI CASALSERUGO Aggiornato con Variante al PI n. 1, 2 e 3 PI 2015 Piano degli Interventi (PI) - Variante n. 4 (Legge Regionale n. 11/2004 e s.m.i.) COMUNE DI CASALSERUGO Book C - Progetto Zone di Trasformazione SCHEDE

Dettagli

città della salute e della ricerca programmazione urbanistica

città della salute e della ricerca programmazione urbanistica città della salute e della ricerca programmazione urbanistica maggio 2015 carta d identità del PII FalcK nome = PII/Falck ats1/ats2 superficie complessiva = 1.434.000 mq edificabilità di base = 712.000

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SANFRONT PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE STRUTTURALE 2018 PROGETTO PRELIMINARE SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI NOVEMBRE 2018 STUDIO ARCHITETTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM CURRICULUM VITAE et STUDIORUM Architetto Enrico Roberto Martino DATI PERSONALI - Nato a S. Maria la Fossa il 10.12.1954 TITOLI - Laurea in Architettura conseguita presso l Università degli Studi di Napoli

Dettagli

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi

1 Studio tecnico arch. Marielena Sgroi DOCUMENTO DI PIANO 1 P. d. C n 10 VIA ALLA PISCINA c a b 144 a b c 145 P. d. C n 10 VIA ALLA PISCINA Descrizione dell area L ambito interessa un comparto ubicato tra la piscina di interesse sovraccomunale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale MERICCO MAURO 21/02/1967 Dirigente COMUNE DI SAN GIULIANO MILANESE Dirigente - Settore Tecnico, Gestione del Territorio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Reso come autocertificazione ai sensi, ai sensi dell art.76 del D.P.R. N. 445/2000 Peco Informazioni personali Cognome e Nome Arch. Roberto Mastroddi Indirizzo Residenza : Telefono

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico...3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione...4 TRP - Nuova area a servizi tecnologici

Dettagli

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005

Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 Garante della Comunicazione Artt. 19 e 20 L.R.T. n. 1/2005 RAPPORTO ATTIVITA DEL GARANTE PER ADOZIONE NELLA PROSSIMA SEDUTA CONSILIARE del 30 settembre 2013 DELLE SEGUENTI VARIANTI: - scheda norma 5-iru2,

Dettagli

Carmine PANZITTA Architetto. Curriculum Vitae

Carmine PANZITTA Architetto. Curriculum Vitae Carmine PANZITTA Architetto Curriculum Vitae Maggio 2014 Informazioni personali Nome Indirizzo Carmine PANZITTA via Penati, 6, 20010, Pregnana Milanese, Milano, Italia Telefono +39.339.73.72.847 / +39.02.93595260

Dettagli

Art Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari

Art Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari Art. 27 - Norme specifiche per Unità Territoriali Organiche Elementari 1. La disciplina delle trasformazioni urbanistiche ed edilizie oltre che dalle disposizioni di carattere generale e dalle norme specifiche

Dettagli

VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Il progettista Arch. Franco Oggioni. Imm. Onda S.R.L. Sig.

VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Il progettista Arch. Franco Oggioni. Imm. Onda S.R.L. Sig. VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il progettista Arch. Franco Oggioni Imm. Onda S.R.L. Sig. Roberto Speretta Luglio 2014 1 La proposta di variante è caratterizzata dai seguenti

Dettagli

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min FORMAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE Scheda quantitativa dei dati urbani (art. 14, 1 comma, punto 2, l.r. 56/1977) COMUNE DI VIGNONE Localizzazione amministrativa Localizzazione geografica Provincia

Dettagli

P. R. G. C. [ APPROVAZIONE D.G.R. 02/04/2007 N BUR 15/2007 ] VARIANTE STRUTTURALE N. 1 [ EX L.R. 1/2007 e s.m.i. ]

P. R. G. C. [ APPROVAZIONE D.G.R. 02/04/2007 N BUR 15/2007 ] VARIANTE STRUTTURALE N. 1 [ EX L.R. 1/2007 e s.m.i. ] COMUNE DI VEZZA D ALBA REGIONE PIEMONTE P. R. G. C. [ APPROVAZIONE D.G.R. 02/04/2007 N. 26-5621 BUR 15/2007 ] VARIANTE STRUTTURALE N. 1 [ EX L.R. 1/2007 e s.m.i. ] P R O G E T T O D E F I N I T I V O 1

Dettagli

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI Corso di studi, abilitazioni: Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura di Firenze nell Anno Accademico 1979/80, votazione conseguita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MERONI ANTONIO Data di nascita 28/02/1952. Responsabile - URBANISTICA E AMBIENTE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MERONI ANTONIO Data di nascita 28/02/1952. Responsabile - URBANISTICA E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MERONI ANTONIO Data di nascita 28/02/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE COMUNE DI Responsabile - URBANISTICA E AMBIENTE

Dettagli

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono

a Montalto Uffugo (CS) Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono Romolo Gagliardi Curriculum Vitae DATI PERSONALI : Cognome e nome Gagliardi Romolo nato il 13.12.1953 a Montalto Uffugo (CS) residenza Via Passiflora,n 2 - Montalto Uffugo (CS) telefono 0984-930323 stato

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico...3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione...4 TRP - Nuova area a servizi tecnologici

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa. VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE n. 20 UTOE 5 VAL DI CAVA

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa. VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE n. 20 UTOE 5 VAL DI CAVA COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE n. 20 UTOE 5 VAL DI CAVA R.U.P. Arch. Nicola Gagliardi Arch. Marco Felicioli U.T.O.E. 5 Val di Cava SCHEDA NORMA dell area

Dettagli

SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE

SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE Comune di Bonate Sopra Provincia di Bergamo SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE Associazione temporanea di professionisti Progetto architettonico: arch. Marco Locatelli

Dettagli

PRESENTAZIONE Piano Attuativo AT04 in variante - Borgo Giardino

PRESENTAZIONE Piano Attuativo AT04 in variante - Borgo Giardino PRESENTAZIONE Piano Attuativo AT04 in variante - Borgo Giardino relativo alle aree site in via Conicchio, via Bosio e villaggio Prealpino Ambito di trasformazione B Unità di intervento B.1. Conicchio Proprietà

Dettagli

Sintesi del curriculum professionale arch. Oriano Fabrizio Durante

Sintesi del curriculum professionale arch. Oriano Fabrizio Durante Sintesi del curriculum professionale arch. Oriano Fabrizio Durante Principali lavori in materia urbanistica ed edilizia Oriano Fabrizio Durante, nato a Napoli il 3 dicembre 1967, laureato in architettura

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO L.R. n. 23/1999

REGOLAMENTO URBANISTICO L.R. n. 23/1999 Regione Basilicata COMUNE DI ROTONDELLA Provincia di Matera REGOLAMENTO URBANISTICO L.R. n. 23/1999 BILANCIO URBANISTICO data: febbraio 2009 Elaborato 2 Progettisti: prof. arch. A. Restucci - geom. G.

Dettagli

LO SPAZIO ABITATIVO - II

LO SPAZIO ABITATIVO - II Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì LO SPAZIO ABITATIVO - II AGGIORNAMENTO 21/01/2012 USI INSEDIABILI SUL TERRITORIO (vedi RUE = regolamento

Dettagli

L attività svolta è attinente anche l ampliamento e la ristrutturazione di Oratori.

L attività svolta è attinente anche l ampliamento e la ristrutturazione di Oratori. INFORMAZIONI PERSONALI Laura Romano Via A. Salaino, n.7, 20144, Piazza Visconti, n.9, 20017 Rho (MI) 02.9304564 335.7093768 lrarchitettura@gmail.com http://www.lauraromano.net/ Sesso Femminile Data di

Dettagli

RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI

RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI Pier Giuseppe Ramella Paola Ramella Anna Ramella Architetti Milano - viale Gian Galeazzo, 6-20136 - tel./fax 02 8394906 Persona di contatto: arch. Paola Ramella - cell. 3286576711

Dettagli

ANNO COMMITTENTE DESCRIZIONE OPERA PRESTAZIONE E RUOLO CONSISTENZA

ANNO COMMITTENTE DESCRIZIONE OPERA PRESTAZIONE E RUOLO CONSISTENZA CURRICULUM VITAE Pagina 1 dott. arch. MARCELLO MICHIARA Laurea in architettura Politecnico di Milano anno 1971 nato a Milano il 22 MAGGIO 1948 Albo Ordine Architetti di Milano n. 2128 Via Petrarca 7, 20123

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA OGGETTO: Richiesta di trasformazione d uso, da magazzino a superficie commerciale, di un locale situato al piano interrato dell edificio in località Fontana del Comune di Livigno, contraddistinto catastalmente

Dettagli

DATI GENERALI DEFINIZIONE DELLE AREE DEL PIANO DI ZONA

DATI GENERALI DEFINIZIONE DELLE AREE DEL PIANO DI ZONA PIANO PARTICOLAREGGIATO DI ATTUAZIONE AI SENSI DELLA LEGGE 18.04.1962 N.167 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI, INTERESSANTE LA FRAZIONE DI CATTAFI DEL COMUNE DI S. FILIPPO DEL MELA. DATI GENERALI

Dettagli

COMUNE DI GENOVA Direzione Programmi di Riqualificazione Urbana e Politiche della Casa

COMUNE DI GENOVA Direzione Programmi di Riqualificazione Urbana e Politiche della Casa CONTRATTI DI QUARTIERE II (ex D.M. 27.12.2001) I Contratti di Quartiere sono programmi di riqualificazione complessi finalizzati alla rivitalizzazione di ambiti urbani in situazione di forte degrado, comprensivi

Dettagli

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m.

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

Proprietà. Superficie. Diritto volumetrico (mq/mq) Diritto volumetrico ad incentivo tempo (mq/mq) Destinazioni d uso

Proprietà. Superficie. Diritto volumetrico (mq/mq) Diritto volumetrico ad incentivo tempo (mq/mq) Destinazioni d uso Schede aree di trasformazione AREA B3 - Centro Sportivo di via Vittorio Emanuele Orlando Proprietà Superficie Diritto volumetrico Diritto volumetrico ad incentivo tempo Destinazioni d uso Privata 46.344

Dettagli

UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA

UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE GRUPPO DI PROGETTAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA PIOMBINO arch. Camilla Cerrina Feroni (Comune di Piombino) arch. Laura Pescini (Comune di Piombino) arch.

Dettagli

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici TORINO Via Bistagno, 10 Palazzo uffici Aprile 2013 Localizzazione 2 Descrizione Il complesso immobiliare occupa un intero isolato, di forma romboidale, delimitato a nord-est da Via Monbasiglio, a est da

Dettagli

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA Prova pratico-grafica (6 ore) 1 Tema In un lotto a schiera

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lillo Alessandro Data di nascita 5 Novembre 1962 Qualifica Funzionario Amministrazione Comune di Roncade Incarico attuale Responsabile del Settore Tecnico Numero

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2004/ Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana MUNICIPIO VIII

Dettagli

COMUNE VILLACHIARA Provincia di Brescia

COMUNE VILLACHIARA Provincia di Brescia COMUNE VILLACHIARA Provincia di Brescia Via Matteotti, 4 25030 VILLACHIARA Tel. 030.99.47.112 Fax 030.99.47.312 P. IVA 00584980981 C.F. 00883000176 e-mail: villachiara@inwind.it PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Dettagli

Un nuovo centro polifunzionale per Brescia firmato dallo Studio Glass

Un nuovo centro polifunzionale per Brescia firmato dallo Studio Glass Un nuovo centro polifunzionale per Brescia firmato dallo Studio Glass Il centro realizzato dallo studio veneziano Glass a Brescia e' un efficace esempio di intervento urbano a carattere polifunzionale

Dettagli

Elenco degli incarichi svolti presso l Università degli Studi di Salerno

Elenco degli incarichi svolti presso l Università degli Studi di Salerno Elenco degli incarichi svolti presso l Università degli Studi di Salerno 1. Lavori per la realizzazione di impianti tecnologici ed opere edili per i laboratori della facoltà di Medicina e Chirurgia, Campus

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE COMUNE DI CERAMI PROV. DI ENNA

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE COMUNE DI CERAMI PROV. DI ENNA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO E AMBIENTE COMUNE DI CERAMI PROV. DI ENNA Z.T.O. D A PRESCRIZIONI ESECUTIVE - ex art. 2 LRS 71/78 e s. mod. ed int. - RELAZIONE SOMMARIO: 1. - Premesse 2. - Le

Dettagli

Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E Area 01

Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E Area 01 2007 Tav. I Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E.2450 -Area 01 RELAZIONE TECNICA DEL PROGETTO DEL VERDE Adottato con Del. di C.C. n. 82 del 18-12-2006

Dettagli

STUDIO DI ARCHITETTURA ARCH. PAOLO FRANCESCO SERATI CURRICULUM VITAE

STUDIO DI ARCHITETTURA ARCH. PAOLO FRANCESCO SERATI CURRICULUM VITAE STUDIO DI ARCHITETTURA ARCH. PAOLO FRANCESCO SERATI CURRICULUM VITAE Il sottoscritto: Dott. Arch. Paolo Francesco Serati, nato a Magenta (MI) il 24.11.1960, residente in Milano, via Cascina Bianca, 9/5,

Dettagli

Sede legale e operativa: Via Tenente Andrea MIllevoi, 19/ Silea (TV) - P.IVA e Codice Fiscale

Sede legale e operativa: Via Tenente Andrea MIllevoi, 19/ Silea (TV) - P.IVA e Codice Fiscale SIGNUM SRL SOCIETÁ DI INGEGNERIA Sede legale e operativa: Via Tenente Andrea MIllevoi, 19/5-31057 Silea (TV) - P.IVA e Codice Fiscale 03903650269 Tel. 0422/580583; fax 0422/558279; signutreviso@libero.it

Dettagli

daniela osculati architetto BESNATE, Via Marconi, 30 tel-fax P. IVA C U R R I C U L U M

daniela osculati architetto BESNATE, Via Marconi, 30 tel-fax P. IVA C U R R I C U L U M daniela osculati architetto 21010 BESNATE, Via Marconi, 30 tel-fax. 0331-274.019 P. IVA 02419980129 C U R R I C U L U M Daniela Osculati Nata a: Besnate (Varese) il 13.01.1967 Indirizzo: via Marconi 30

Dettagli

COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila

COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila REALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE COMUNALI LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA PALESTRA DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MEDIE PROGETTO ESECUTIVO SECONDO LOTTO RELAZIONE

Dettagli

Curriculum vitae di Solange SIGNORINI - Architetto

Curriculum vitae di Solange SIGNORINI - Architetto Pagina 2 di 5 Date 06/2011-07/2015 Responsabile Unico Procedimento Tipo di attività o settore Ristrutturazione edilizia Descrizione Incarico di Responsabile del Procedimento dei lavori Opere Complementari

Dettagli

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità» Le fasi di formazione della pianificazione comunale Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità» Piano regolatore del nucleo urbano esistente; piano regolatore di ampliamento; norme per l

Dettagli

Podere Grande Colturano

Podere Grande Colturano Inquadramento Territoriale A51 Tangenziale Est Milano A58 TEEM Milano Linate Rogoredo FS MM Rogoredo SP 415 Paullese A50 Tangenziale Ovest MM2 S. Donato M.se Lambrate SS 9 Via Emilia S. Giuliano M.se Podere

Dettagli

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8

VARIANTE URBANISTICA. Norme Tecniche di Attuazione. Zona di Decentramento n. 8 DIREZIONE CENTRALE SVILUPPO DEL TERRITORIO Settore Pianificazione Urbanistica Attuativa e Strategica ATTO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA, PROMOSSO DAL COMUNE DI MILANO, AI SENSI DELL ART. 34 D.LGS.

Dettagli

Privata mq. 0,5 mq/mq. 0,2 mq/mq. 0,1 mq/mq. 40% ur 60% ut

Privata mq. 0,5 mq/mq. 0,2 mq/mq. 0,1 mq/mq. 40% ur 60% ut Schede aree di trasformazione AREA B6 Ex Area SNIA- Viscosa Proprietà Superficie Indice (mq/mq) Indice premiale (mq/mq) Indice perequativo (mq/mq) Destinazioni d uso Privata 447.450 mq 0,5 mq/mq 0,2 mq/mq

Dettagli

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto CURRICULUM VITAE campani cristiana architetto campani cristiana architetto via a.volta,1 42100 reggio emilia Tel: 0522-305655 / 347-5849169 email: ic.group@libero.it dati personali stato civile: divorziata

Dettagli

ALLEGATO 2. Estratto del Piano degli Interventi vigente e delle Norme Tecniche operative

ALLEGATO 2. Estratto del Piano degli Interventi vigente e delle Norme Tecniche operative ALLEGATO 2 Estratto del vigente e delle Norme Tecniche operative COMUNE di Confine comunale ZONIZZAZIONE 2 SCALA L n ZTO (tipo / ) Zone per attrezzature di interesse generale F1 Aree per l istruzione Zone

Dettagli

Ing. Ilan Pivato. 3.a CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Nascita: Conegliano, 10 Dicembre 1972

Ing. Ilan Pivato. 3.a CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Nascita: Conegliano, 10 Dicembre 1972 3.a CURRICULUM VITAE Ing. Ilan Pivato DATI ANAGRAFICI Nascita: Conegliano, 10 Dicembre 1972 Residenza anagrafica: Via Marmolada, 10-31050 Povegliano (TV) Codice Fiscale: PVT LNI 72T 10C 957B Albo professionale:

Dettagli

LUCA MONDINO architetto CURRICULUM PERSONALE

LUCA MONDINO architetto CURRICULUM PERSONALE CURRICULUM PERSONALE DATI ANAGRAFICI Nome: Luca Cognome: Mondino Data di nascita: 21.02.1980 Luogo di nascita: Ivrea Residenza: Via Rua n 8, 10035 Mazzè (TO) C.F.: MND LCU 80B21E379E E-mail: luca.mondo@email.it

Dettagli

RELAZIONE ECONOMICA - GESTIONALE

RELAZIONE ECONOMICA - GESTIONALE RELAZIONE ECONOMICA - GESTIONALE MAR. 2017 B RELAZIONE ECONOMICA GESTIONALE 1. PREMESSA La presente relazione si riferisce all art. 50 della LR 36/1997 punto 2 e ha lo scopo di specificare i costi presumibili

Dettagli

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO - LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 1997, N 23 AREA EX CARMINE

COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO - LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 1997, N 23 AREA EX CARMINE COMUNE DI SESTO SAN GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO - LEGGE REGIONALE 23 GIUGNO 1997, N 23 AREA EX CARMINE RELAZIONE ECONOMICA SULLA FATTIBILITA DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI

Dettagli

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE:

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE: ATTIVITA LAVORATIVA Dal novembre 2004, anno di iscrizione all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta, svolge attività di libero Professionista, con incarichi di Progettazione, Direzione dei

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA LOCALITA VICIOMAGGIO VIA DELL OLMO PIANO ATTUATIVO N. 163 PER LA REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO ABITATIVO PLURIFAMILIARE E CONTESTUALI OPERE DI SISTEMAZIONE ESTERNA NORME

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Arch. PASQUALE ALIPERTA Via Roma,64-Ottaviano-Na P. IVA c.f. LPR PQL 61T23 G190K

CURRICULUM VITAE. Arch. PASQUALE ALIPERTA Via Roma,64-Ottaviano-Na P. IVA c.f. LPR PQL 61T23 G190K CURRICULUM VITAE Arch. PASQUALE ALIPERTA Via Roma,64-Ottaviano-Na-80044 P. IVA- 00578481210 c.f. LPR PQL 61T23 G190K CURRICULUM VITAE DI PASQUALE ALIPERTA DATA E LUOGO DI NASCITA RESIDENZA POSIZIONE MILITARE

Dettagli

STUDIO TECNICO ASSOCIATO SINTESI

STUDIO TECNICO ASSOCIATO SINTESI RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE FUNZIONALI AGLI EDIFICI DEL PRIMO COMPARTO DELL INTERVENTO DENOMINATO ALPI AZZURRE A LIMONE PIEMONTE ZONA URBANISTICA 9/TR2/G.1

Dettagli

Piano Regolatore Generale

Piano Regolatore Generale Comune di San Giuliano Terme Provincia di Pisa Piano Regolatore Generale Regolamento Urbanistico ADEGUAMENTO AL 31 DICEMBRE 2009 - Piano Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari dell Ente Variante al Regolamento

Dettagli

via Fornase 112/C Spinea (VE) Codice Fiscale e Partita Iva: c.f. NGRNDR69S17F241J, p.i.

via Fornase 112/C Spinea (VE) Codice Fiscale e Partita Iva: c.f. NGRNDR69S17F241J, p.i. CURRICULUM PROFESSIONALE Dati personali Nome e Cognome: Residente: Studio professionale: ANDREA ONGARO via Fornase 112/C 30038 Spinea (VE) via Roma, 60 30038 Spinea Ve Tel. 0415412857, fax. 0415088774

Dettagli

Comune di Treviglio TREVIGLIO Provincia (BG) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

Comune di Treviglio TREVIGLIO Provincia (BG) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria Altra edilizia pubblica 101 - Manutenzione edifici pubblici comunali 145 000,00 145 000,00 145 000,00 102 - Installazione impianti volti al risparmio energetico 0,00 40 000,00 40 000,00 103 - Adeguamento

Dettagli

PROGRAMMA INTEGRATO D'INTERVENTO di iniziativa pubblica, in variante al P.G.T. vigente. AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT-3a B) PROGETTO.

PROGRAMMA INTEGRATO D'INTERVENTO di iniziativa pubblica, in variante al P.G.T. vigente. AMBITO DI TRASFORMAZIONE AT-3a B) PROGETTO. Comune di Besate Provincia di Milano Regione Lombardia PROGRAMMA INTEGRATO D'INTERVENTO di iniziativa pubblica, in variante al P.G.T. vigente (ex artt. 87 e segg. l.r. 12/2005) Elaborato n. P 15 Titolo

Dettagli

Piano di Lottizzazione

Piano di Lottizzazione IMMOBILIARE ITUREC SRL / NUOVA BERETTA SRL COMUNE DI BOLLATE (MI) Piano di Lottizzazione progettista architetto Ladislao Balbiani progettista architetto Luigi Cocchiaro technical advisor Miro Bettinelli

Dettagli

BARUFFA GIOVANNI architetto CURRICULUM PROFESSIONALE

BARUFFA GIOVANNI architetto CURRICULUM PROFESSIONALE BARUFFA GIOVANNI architetto CURRICULUM PROFESSIONALE marzo 2013 DATI ANAGRAFICI Cognome e nome BARUFFA GIOVANNI Data e luogo di nascita Nato a BASSANO DEL GRAPPA (VI) il 9 dicembre 1956. Residenza San

Dettagli

CURRICULUM STUDIO DI PROGETTAZIONE

CURRICULUM STUDIO DI PROGETTAZIONE 1 CURRICULUM STUDIO DI PROGETTAZIONE EDILIZIA PUBBLICA Adeguamento alle norme di sicurezza degli edifici scolastici nel Comune di Avezzano Importo: lire 1.600.000.000 Prestazione svolta: Progettazione

Dettagli