Corso di laurea Corso di laurea in Medicina e chirurgia [LM-41] D. M. 270/2004. Anestesiologia - Mod. 2. Anestesiologia - Mod. 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di laurea Corso di laurea in Medicina e chirurgia [LM-41] D. M. 270/2004. Anestesiologia - Mod. 2. Anestesiologia - Mod. 3"

Transcript

1 1 Anestesiologia ed Emergenze Medico Chirurgiche Insegnamento: Anestesiologia ed Emergenze Medico Chirurgiche Corso di laurea Corso di laurea in Medicina e chirurgia [LM-41] D. M. 270/2004 Sede Perugia Curriculum GENERALE - Regolamento 2011 Responsabile Vito PEDUTO Anestesiologia - Mod. 1 Anestesiologia - Mod. 2 Anestesiologia - Mod. 3 Chirurgia d'urgenza Moduli Medicina d'urgenza Tirocinio Professionalizzante in Anestesiologia I Tirocinio Professionalizzante in Anestesiologia II Tirocinio Professionalizzante in Chirurgia d'urgenza Tirocinio Professionalizzante in Medicina d'urgenza Modalità di valutazione Statistiche voti esami Calendario prove esame Unità formative opzionali consigliate Esame orale Come da calendario degli esami pubblicato sul sito del corso di laurea: Modulo: Anestesiologia - Mod. 1 Docente Tipologia Ambito Settore Vito PEDUTO Attività formative caratterizzanti EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE MED/41 CFU 1

2 2 Modalità di svolgimento Programma Convenzionale ARGOMENTI - Manovre rianimatorie di (BLS); - Laringoscopia e intubazione; - Defibrillazione elettrica; - Stabilizzazione delle funzioni vitali (ABS); - Il paziente che necessita di terapia iperbarica (embolia gassosa); - Il paziente asfittico (da corpo estraneo); - Il paziente con aritmia cardiaca grave; - Applicazione del "triage"; - Il paziente con insufficienza respiratoria acuta (asma, bronchite cronica ostruttiva, embolia polmonare); - Il paziente con crisi ipertensiva grave; - Il paziente in stato convulsivo; - Il paziente con sindrome acuta da bassa portata (shock cardiogeno, tamponamento cardiaco); - Il paziente in stato settico; - Il paziente ustionato e annegato; - Il paziente con avvelenamento per respirazione di gas o fumi; - Il paziente con avvelenamento per ingestione; - Il paziente in crisi etilica acuta; - Il paziente assiderato e quello ipertermico (colpo di sole o di calore); - Il paziente folgorato; - Il paziente in coma di natura da determinare; - Il paziente con gravi squilibri idroelettrolitici (disidratazione e iperidratazione, ipo e iper-potassiemia, ipo e iper-calcemia, acidosi e alcalosi); - Il paziente con anuria o ritenzione acuta d'urina; - Il paziente in stato di shock; - Il paziente con perdita acuta della coscienza (sincope); - Il paziente con arresto cardio-respiratorio; - Il paziente in stato di agitazione psicomotoria; - Il paziente in shock traumatico (traumatizzato grave); - Il paziente in overdose da oppiacei; - Il paziente con emorragia acuta (shock emorragico); - Dolore acuto postoperatorio; - Dolore cronico; - Farmacologia clinica degli anestetici locali; - Farmacologia clinica degli analgesici; - Blocchi antalgici; - Farmacologia clinica degli anestetici; - Farmacologia clinica di ansiolitici, sedativi e ipnotici; - Tecniche di anestesia generale e loco-regionale.

3 3 Supplement OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Il corso si propone di fornire agli studenti le informazioni e gli strumenti necessari per attuare le manovre rianimatorie di base, affrontare situazioni cliniche di emergenza, trattare adeguatamente le sindromi algiche più comuni, ed utilizzare proficuamente analgesici, sedativi, ipnotici ed anestetici locali. - Lezioni frontali Metodi didattici - Esercitazioni - Lezioni teoriche ed esercitazoni pratiche Testi consigliati Risultati apprendimento Periodo della Calendario della Attività supporto alla Lingua di insegnamento Frequenza Sede Miller's Anesthesia - Editor Ronald D. Miller (Churchill Livingstone Elsevier) Basics of Anesthesia - Robert K. Stoelting and Ronald D. Miller (Churchill Livingstone) Critical Care - Civetta, Taylor and Kirby (Lippincott) - Eseguire correttamente BLS, intubazione tracheale e defibrillazione elettrica, conoscere le problematiche rianimatorie poste dall'annegamento, dalla folgorazione e dalle sindromi asfittiche, saper trattare lo shock anafilattico. - Conoscere le strategie terapeutiche per stabilizzare le funzioni vitali e prevenire il danno cerebrale post-anossico, apprendere la semeiotica del coma e la fisiopatologia dello shock ipovolemico, essere in grado di discriminare sul piano nosologico e terapeutico l'insufficienza respiratoria acuta da ostruzione delle vie aeree, da compromissione della meccanica respiratoria, da alterazioni del drive chimico e da cause emodinamiche. - Essere in grado di trattare adeguatamente le sindromi algiche acute e croniche. - Inquadrare l'anestesia come "medicina perioperatoria" volta a proteggere il paziente dal trauma chirurgico. Come da calendario delle lezioni pubblicato nel sito del Corso di Laureahttp:// Come da calendario delle lezioni pubblicato nel sito del Corso di Laureahttp:// Italiano Obbligatoria Lezioni frontali: aule della Facoltà di Medicina e Chirugia Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche: Reparti di Terapia Intensiva, Medicina del Dolore e Sale Operatorie Ore Teoriche 10

4 4 Pratiche 2 Studio individuale 13 Didattica Integrativa 0 Totale 25 Anno 6 Periodo Note Orario di ricevimento Sede di ricevimento I semestre h h dal lunedì al giovedì Sezione di Anestesia Analgesia e Terapia Intensiva c/o Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia Padiglione C - piano 2 - stanza n. 36 Codice ECTS Modulo: Anestesiologia - Mod. 2 Docente Tipologia Ambito Settore Vito PEDUTO Attività formative caratterizzanti EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE MED/41 CFU 1 Modalità di svolgimento Convenzionale Programma ARGOMENTI - Manovre rianimatorie di (BLS); - Laringoscopia e intubazione; - Defibrillazione elettrica; - Stabilizzazione delle funzioni vitali (ABS); - Il paziente che necessita di terapia iperbarica (embolia gassosa); - Il paziente asfittico (da corpo estraneo); - Il paziente con aritmia cardiaca grave; - Applicazione del "triage"; - Il paziente con insufficienza respiratoria acuta (asma, bronchite cronica ostruttiva, embolia polmonare); - Il paziente con crisi ipertensiva grave; - Il paziente in stato convulsivo; - Il paziente con sindrome acuta da bassa portata (shock cardiogeno,

5 5 tamponamento cardiaco); - Il paziente in stato settico; - Il paziente ustionato e annegato; - Il paziente con avvelenamento per respirazione di gas o fumi; - Il paziente con avvelenamento per ingestione; - Il paziente in crisi etilica acuta; - Il paziente assiderato e quello ipertermico (colpo di sole o di calore); - Il paziente folgorato; - Il paziente in coma di natura da determinare; - Il paziente con gravi squilibri idroelettrolitici (disidratazione e iperidratazione, ipo e iper-potassiemia, ipo e iper-calcemia, acidosi e alcalosi); - Il paziente con anuria o ritenzione acuta d'urina; - Il paziente in stato di shock; - Il paziente con perdita acuta della coscienza (sincope); - Il paziente con arresto cardio-respiratorio; - Il paziente in stato di agitazione psicomotoria; - Il paziente in shock traumatico (traumatizzato grave); - Il paziente in overdose da oppiacei; - Il paziente con emorragia acuta (shock emorragico); - Dolore acuto postoperatorio; - Dolore cronico; - Farmacologia clinica degli anestetici locali; - Farmacologia clinica degli analgesici; - Blocchi antalgici; - Farmacologia clinica degli anestetici; - Farmacologia clinica di ansiolitici, sedativi e ipnotici; - Tecniche di anestesia generale e loco-regionale. Supplement OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Il corso si propone di fornire agli studenti le informazioni e gli strumenti necessari per attuare le manovre rianimatorie di base, affrontare situazioni cliniche di emergenza, trattare adeguatamente le sindromi algiche più comuni, ed utilizzare proficuamente analgesici, sedativi, ipnotici ed anestetici locali. - Lezioni frontali Metodi didattici - Esercitazioni - Lezioni teoriche ed esercitazoni pratiche Testi consigliati Miller's Anesthesia - Editor Ronald D. Miller (Churchill Livingstone Elsevier) Basics of Anesthesia - Robert K. Stoelting and Ronald D. Miller (Churchill Livingstone) Critical Care - Civetta, Taylor and Kirby (Lippincott) Risultati apprendimento - Eseguire correttamente BLS, intubazione tracheale e defibrillazione

6 6 elettrica, conoscere le problematiche rianimatorie poste dall'annegamento, dalla folgorazione e dalle sindromi asfittiche, saper trattare lo shock anafilattico. - Conoscere le strategie terapeutiche per stabilizzare le funzioni vitali e prevenire il danno cerebrale post-anossico, apprendere la semeiotica del coma e la fisiopatologia dello shock ipovolemico, essere in grado di discriminare sul piano nosologico e terapeutico l'insufficienza respiratoria acuta da ostruzione delle vie aeree, da compromissione della meccanica respiratoria, da alterazioni del drive chimico e da cause emodinamiche. - Essere in grado di trattare adeguatamente le sindromi algiche acute e croniche. - Inquadrare l'anestesia come "medicina perioperatoria" volta a proteggere il paziente dal trauma chirurgico. Periodo della Calendario della Attività supporto alla Come da calendario delle lezioni pubblicato nel sito del Corso di Laurea Come da calendario delle lezioni pubblicato nel sito del Corso di Laurea Lingua di insegnamento Italiano Frequenza Sede Obbligatoria Lezioni frontali: aule della Facoltà di Medicina e Chirugia Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche: Reparti di Terapia Intensiva, Medicina del Dolore e Sale Operatorie Teoriche 10 Pratiche 2 Ore Studio individuale 13 Anno 6 Didattica Integrativa 0 Totale 25 Periodo Note Orario di ricevimento I semestre h h dal lunedì al giovedì

7 7 Sede di ricevimento Sezione di Anestesia Analgesia e Terapia Intensiva c/o Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia Padiglione C - piano 2 - stanza n. 36 Codice ECTS Modulo: Anestesiologia - Mod. 3 Docente Tipologia Ambito Settore Simonetta TESORO Attività formative caratterizzanti EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE MED/41 CFU 1 Modalità di svolgimento Convenzionale Tipi di anestesia Valutazione preoperatoria Miorilassanti e Reversal Insufficienze Respiratorie Ossigeno terapia e modalità di ventilazione meccanica Programma Shock distributivi: fisiopatologia e terapia Shock emorragico: fisiopatologia e terapia Fluidoterapia Annegamento, elettrocuzione Intossicazione da monossido di carbonio, cianuro e esteri-organofosforici Accesi venosi vascolari centrali e periferici Tipi di anestesia Valutazione preoperatoria Supplement Miorilassanti e Reversal Insufficienze Respiratorie Ossigeno terapia e modalità di ventilazione meccanica

8 8 Shock distributivi: fisiopatologia e terapia Shock emorragico: fisiopatologia e terapia Fluidoterapia Annegamento, elettrocuzione Intossicazione da monossido di carbonio, cianuro e esteri-organofosforici Accesi venosi vascolari centrali e periferici Metodi didattici Lezioni frontali e teorico-pratiche Testi consigliati Risultati apprendimento Periodo della Miller's Anesthesia - Editor Ronald D. Miller (Churchill Livingstone Elsevier) Basics of Anesthesia - Robert K. Stoelting and Ronald D. Miller (Churchill Livingstone) Critical Care - Civetta, Taylor and Kirby (Lippincott) - Eseguire correttamente BLS, intubazione tracheale e defibrillazione elettrica, conoscere le problematiche rianimatorie poste dall'annegamento, dalla folgorazione e dalle sindromi asfittiche, saper trattare lo shock anafilattico. - Conoscere le strategie terapeutiche per stabilizzare le funzioni vitali e prevenire il danno cerebrale post-anossico, apprendere la semeiotica del coma e la fisiopatologia dello shock ipovolemico, essere in grado di discriminare sul piano nosologico e terapeutico l'insufficienza respiratoria acuta da ostruzione delle vie aeree, da compromissione della meccanica respiratoria, da alterazioni del drive chimico e da cause emodinamiche. - Essere in grado di trattare adeguatamente le sindromi algiche acute e croniche. - Inquadrare l'anestesia come "medicina perioperatoria" volta a proteggere il paziente dal trauma chirurgico. Come da calendario delle lezioni pubblicato sul sito del corso di laurea: Calendario della Come da calendario delle lezioni pubblicato sul sito del corso di laurea: Attività supporto alla Lingua di insegnamento Frequenza Sede Italiano Obbligatoria Medicina e Chirurgia sede di Perugia

9 9 Teoriche 7 Pratiche 0 Ore Studio individuale 18 Anno 6 Didattica Integrativa 0 Totale 25 Periodo Note Orario di ricevimento Sede di ricevimento Codice ECTS I semestre Giovedì ore 8-14 Sezione di Anestesia Analgesia e Terapia Intensiva c/o Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia Padiglione C - piano 2 - c/o Sala Riunioni

10 10 Modulo: Chirurgia d'urgenza Docente Tipologia Ambito Settore Carlo Boselli Attività formative caratterizzanti EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE MED/18 CFU 1 Modalità di svolgimento Convenzionale PROGRAMMA DEL CORSO Chirurgia Gastroenterologica d'urgenza -Emorragia gastrointestinale: a) trattamento iniziale- b) valutazione clinica e diagnosi differenziale - Indicazione alla terapia chirurgica di: Programma a) ulcera peptica sanguinante b) rottura di varice esofagea c) gastrite erosiva emorragica d) emorragia diverticolare e) angiodisplasia f) emorragia di origine sconosciuta - Shock classificazione eziopatogenesi alterazioni metaboliche e del microcircolo e terapia. Addome Acuto: - Il dolore addominale: caratteristiche di insorgenza, localizzazione, frequenza e gravità. - Addome acuto da: a) appendicite acuta b) patologia acuta dal morbo di Cronh c) ulcera gastrica e duodenale perforata d) colecistite acuta e) pancreatite acuta f) diverticolite acuta - Emergenze vascolari -Occlusione intestinale: meccanica, caratteristiche e trattamento: a) trattamento dei problemi specifici di occlusione ileale: - da aderenze post operatorie

11 11 - da complicanze di ernie - da intussuscezione - da occlusione post operatoria precoce - da carcinosi peritoneale - ileo biliare - da Morbo di Crohn - da enterite attinica. b) trattamento di problemi specifici di occlusione colica: - da ostruzione da cancro - da volvolo - da stenosi diverticolare - ileo paralitico postoperatorio - da peritonite - pseudo occlusione colica Patologia del mesentere, del peritoneo e del retroperitoneo - Peritoniti: classificazione eziopatogenesi diagnostica clinica e strumentale, terapia - Neoplasie peritoneale retro peritoneali Staging clinico e chirurgico Concetti di chirurgia radicale e palliativa Aspetti chirurgici delle principali lesioni dell'intestino tenue: - Trauma - Occlusione - Diverticoli - Malattia di Crohn - Neoplasie Anatomia chirurgica, indicazioni e trattamento di: -Pancreas: pancreatite acuta e cronica: trattamento chirurgico vs endoscopico e trattamento medico -Milza: indicazioni alla splenectomia Supplement Metodi didattici Testi consigliati Risultati apprendimento Chirurgia Gastroenterologica d'urgenza Addome Acuto-Emergenze vascolari Patologia del mesentere, del peritoneo e del retroperitoneo Aspetti chirurgici delle principali lesioni dell'intestino tenue: Anatomia chirurgica, indicazioni e trattamento di Pancreas, Milza Lezione formale e/o teorico pratiche Comunicati dal docente all inizio del corso I risultati di apprendimento previsti sono conformi a quanto riportato nell'ordinamento Didattico del corso di laurea come pubblicato sul

12 12 sito: Periodo della Come da calendario delle lezioni pubblicato nel sito del Corso di Laurea: Calendario della Come da calendario delle lezioni pubblicato nel sito del Corso di Laurea: Attività supporto alla Lingua di insegnamento Frequenza Sede Italiano Obbligatoria Facoltà di Medicina e Chirurgia - Perugia Teoriche 10 Pratiche 2 Ore Studio individuale 13 Anno 6 Didattica Integrativa 0 Totale 25 Periodo Note I semestre Orario di ricevimento Martedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,30 Sede di ricevimento Chirurgia Generale e Oncologica -Ospedale S. Maria della Misericordia - S. Andrea delle Fratte (Pg) Padiglione C - 4 piano. Codice ECTS

13 13 Modulo: Medicina d'urgenza Docente Tipologia Ambito Settore Gaetano VAUDO Attività formative caratterizzanti EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE MED/09 CFU 1 Modalità di svolgimento Convenzionale Emergenze cerebrovascolari Dolore toracico Sindromi coronariche acute Tachiaritmie e bradiaritmie Insufficienza cardiaca ed edema polmonare acuto Cardiomiopatie, miocarditi e pericarditi Embolia polmonare e trombosi venosa profonda Emergenze-urgenze ipertensive Programma Dissecazione vascolare ed aneurismi Ischemia critica degli arti inferiori Insufficienza respiratoria acuta Polmoniti Pneumotorace Emottisi ed emoftoe Asma acuto Indicazioni alla Ventilazione Non Invasiva Insufficienza epatica acuta Diabete mellito scompensato

14 14 Supplement Metodi didattici Testi consigliati Risultati apprendimento Il corso prevede di trattare le principali urgenze-emergenze internistiche, con particolare riferimento a quelle inerenti l'apparato cardiovascolare, il respiratorio ed il gastroenterologico ed endocrino. Lezioni frontali Andreoni, Chiara, Coen e Vescovi "Diagnosi e trattamento delle emergenze medicochirurgiche" Elsevier 2009 Esame orale Periodo della Calendario della Mercoledì ore 14,00-16,00 Attività supporto alla Lingua di insegnamento Frequenza Sede Italiano Obbligatoria Edificio B - Università degli Studi di Perugia - Scuola di Medicina Teoriche 10 Pratiche 2 Ore Studio individuale 13 Anno 6 Didattica Integrativa 0 Totale 25 Periodo Note I semestre Orario di ricevimento Lunedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00 Sede di ricevimento Ospedale S. Maria della Misericordia Piano -1; blocco L; studio 6 tel

15 15 Codice ECTS Modulo: Tirocinio Professionalizzante in Anestesiologia I Docente Vito PEDUTO Tipologia Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d) Ambito Tirocini formativi e di orientamento

16 16 Settore MED/41 CFU 1 Modalità di svolgimento Programma Convenzionale ARGOMENTI - Manovre rianimatorie di (BLS); - Laringoscopia e intubazione; - Defibrillazione elettrica; - Stabilizzazione delle funzioni vitali (ABS); - Il paziente che necessita di terapia iperbarica (embolia gassosa); - Il paziente asfittico (da corpo estraneo); - Il paziente con aritmia cardiaca grave; - Applicazione del "triage"; - Il paziente con insufficienza respiratoria acuta (asma, bronchite cronica ostruttiva, embolia polmonare); - Il paziente con crisi ipertensiva grave; - Il paziente in stato convulsivo; - Il paziente con sindrome acuta da bassa portata (shock cardiogeno, tamponamento cardiaco); - Il paziente in stato settico; - Il paziente ustionato e annegato; - Il paziente con avvelenamento per respirazione di gas o fumi; - Il paziente con avvelenamento per ingestione; - Il paziente in crisi etilica acuta; - Il paziente assiderato e quello ipertermico (colpo di sole o di calore); - Il paziente folgorato; - Il paziente in coma di natura da determinare; - Il paziente con gravi squilibri idroelettrolitici (disidratazione e iperidratazione, ipo e iper-potassiemia, ipo e iper-calcemia, acidosi e alcalosi); - Il paziente con anuria o ritenzione acuta d'urina; - Il paziente in stato di shock; - Il paziente con perdita acuta della coscienza (sincope); - Il paziente con arresto cardio-respiratorio; - Il paziente in stato di agitazione psicomotoria; - Il paziente in shock traumatico (traumatizzato grave); - Il paziente in overdose da oppiacei; - Il paziente con emorragia acuta (shock emorragico); - Dolore acuto postoperatorio; - Dolore cronico; - Farmacologia clinica degli anestetici locali; - Farmacologia clinica degli analgesici; - Blocchi antalgici;

17 17 - Farmacologia clinica degli anestetici; - Farmacologia clinica di ansiolitici, sedativi e ipnotici; - Tecniche di anestesia generale e loco-regionale. Supplement Metodi didattici Testi consigliati Risultati apprendimento Periodo della Calendario della Attività supporto alla Lingua di insegnamento Frequenza Sede OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Il corso si propone di fornire agli studenti le informazioni e gli strumenti necessari per attuare le manovre rianimatorie di base, affrontare situazioni cliniche di emergenza, trattare adeguatamente le sindromi algiche più comuni, ed utilizzare proficuamente analgesici, sedativi, ipnotici ed anestetici locali. Esercitazioni pratiche: Reparti di Terapia Intensiva, Medicina del Dolore e Sale Operatorie Miller's Anesthesia - Editor Ronald D. Miller (Churchill Livingstone Elsevier) Basics of Anesthesia - Robert K. Stoelting and Ronald D. Miller (Churchill Livingstone) Critical Care - Civetta, Taylor and Kirby (Lippincott) - Eseguire correttamente BLS, intubazione tracheale e defibrillazione elettrica, conoscere le problematiche rianimatorie poste dall'annegamento, dalla folgorazione e dalle sindromi asfittiche, saper trattare lo shock anafilattico. - Conoscere le strategie terapeutiche per stabilizzare le funzioni vitali e prevenire il danno cerebrale post-anossico, apprendere la semeiotica del coma e la fisiopatologia dello shock ipovolemico, essere in grado di discriminare sul piano nosologico e terapeutico l'insufficienza respiratoria acuta da ostruzione delle vie aeree, da compromissione della meccanica respiratoria, da alterazioni del drive chimico e da cause emodinamiche. - Essere in grado di trattare adeguatamente le sindromi algiche acute e croniche. - Inquadrare l'anestesia come "medicina perioperatoria" volta a proteggere il paziente dal trauma chirurgico. Tutto l'anno. Come da calendario pubblicato sul sito del corso di laurea: Possibilità di iscrizione on line alle attività tramite sito web del Corso di Laurea: Italiano Obbligatoria Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche: Reparti di Terapia Intensiva, Medicina del Dolore e Sale Operatorie - Ospedale Santa Maria della Misericordia Perugia Ore Teoriche 0

18 18 Pratiche 20 Studio individuale 5 Didattica Integrativa 0 Totale 25 Anno 6 Periodo Note Orario di ricevimento Sede di ricevimento I semestre h h dal lunedì al giovedì Sezione di Anestesia Analgesia e Terapia Intensiva c/o Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia Padiglione C - piano 2 - stanza n. 36 Codice ECTS Modulo: Tirocinio Professionalizzante in Anestesiologia II Docente Vito PEDUTO Tipologia Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d) Ambito Settore Tirocini formativi e di orientamento MED/41 CFU 1 Modalità di svolgimento Programma Convenzionale ARGOMENTI - Manovre rianimatorie di (BLS); - Laringoscopia e intubazione; - Defibrillazione elettrica; - Stabilizzazione delle funzioni vitali (ABS); - Il paziente che necessita di terapia iperbarica (embolia gassosa); - Il paziente asfittico (da corpo estraneo); - Il paziente con aritmia cardiaca grave; - Applicazione del "triage"; - Il paziente con insufficienza respiratoria acuta (asma, bronchite cronica ostruttiva, embolia polmonare); - Il paziente con crisi ipertensiva grave; - Il paziente in stato convulsivo;

19 19 - Il paziente con sindrome acuta da bassa portata (shock cardiogeno, tamponamento cardiaco); - Il paziente in stato settico; - Il paziente ustionato e annegato; - Il paziente con avvelenamento per respirazione di gas o fumi; - Il paziente con avvelenamento per ingestione; - Il paziente in crisi etilica acuta; - Il paziente assiderato e quello ipertermico (colpo di sole o di calore); - Il paziente folgorato; - Il paziente in coma di natura da determinare; - Il paziente con gravi squilibri idroelettrolitici (disidratazione e iperidratazione, ipo e iper-potassiemia, ipo e iper-calcemia, acidosi e alcalosi); - Il paziente con anuria o ritenzione acuta d'urina; - Il paziente in stato di shock; - Il paziente con perdita acuta della coscienza (sincope); - Il paziente con arresto cardio-respiratorio; - Il paziente in stato di agitazione psicomotoria; - Il paziente in shock traumatico (traumatizzato grave); - Il paziente in overdose da oppiacei; - Il paziente con emorragia acuta (shock emorragico); - Dolore acuto postoperatorio; - Dolore cronico; - Farmacologia clinica degli anestetici locali; - Farmacologia clinica degli analgesici; - Blocchi antalgici; - Farmacologia clinica degli anestetici; - Farmacologia clinica di ansiolitici, sedativi e ipnotici; - Tecniche di anestesia generale e loco-regionale. Supplement - Manovre rianimatorie di (BLS); - Laringoscopia e intubazione; - Defibrillazione elettrica; - Stabilizzazione delle funzioni vitali (ABS); - Il paziente che necessita di terapia iperbarica (embolia gassosa); - Il paziente asfittico (da corpo estraneo); - Il paziente con aritmia cardiaca grave; - Applicazione del "triage"; - Il paziente con insufficienza respiratoria acuta (asma, bronchite cronica ostruttiva, embolia polmonare); - Il paziente con crisi ipertensiva grave; - Il paziente in stato convulsivo; - Il paziente con sindrome acuta da bassa portata (shock cardiogeno, tamponamento cardiaco); - Il paziente in stato settico; - Il paziente ustionato e annegato;

20 20 - Il paziente con avvelenamento per respirazione di gas o fumi; - Il paziente con avvelenamento per ingestione; - Il paziente in crisi etilica acuta; - Il paziente assiderato e quello ipertermico (colpo di sole o di calore); - Il paziente folgorato; - Il paziente in coma di natura da determinare; - Il paziente con gravi squilibri idroelettrolitici (disidratazione e iperidratazione, ipo e iper-potassiemia, ipo e iper-calcemia, acidosi e alcalosi); - Il paziente con anuria o ritenzione acuta d'urina; - Il paziente in stato di shock; - Il paziente con perdita acuta della coscienza (sincope); - Il paziente con arresto cardio-respiratorio; - Il paziente in stato di agitazione psicomotoria; - Il paziente in shock traumatico (traumatizzato grave); - Il paziente in overdose da oppiacei; - Il paziente con emorragia acuta (shock emorragico); - Dolore acuto postoperatorio; - Dolore cronico; - Farmacologia clinica degli anestetici locali; - Farmacologia clinica degli analgesici; - Blocchi antalgici; - Farmacologia clinica degli anestetici; - Farmacologia clinica di ansiolitici, sedativi e ipnotici; - Tecniche di anestesia generale e loco-regionale. Metodi didattici Testi consigliati Esercitazioni pratiche presso i Reparti di Terapia Intensiva, Medicina del Dolore e Sale Operatorie Miller's Anesthesia - Editor Ronald D. Miller (Churchill Livingstone Elsevier) Basics of Anesthesia - Robert K. Stoelting and Ronald D. Miller (Churchill Livingstone) Critical Care - Civetta, Taylor and Kirby (Lippincott) Risultati apprendimento - Eseguire correttamente BLS, intubazione tracheale e defibrillazione elettrica, conoscere le problematiche rianimatorie poste dall'annegamento, dalla folgorazione e dalle sindromi asfittiche, saper trattare lo shock anafilattico. - Conoscere le strategie terapeutiche per stabilizzare le funzioni vitali e prevenire il danno cerebrale post-anossico, apprendere la semeiotica del coma e la fisiopatologia dello shock ipovolemico, essere in grado di discriminare sul piano nosologico e terapeutico l'insufficienza respiratoria acuta da ostruzione delle vie aeree, da compromissione della meccanica respiratoria, da alterazioni del drive chimico e da cause emodinamiche. - Essere in grado di trattare adeguatamente le sindromi algiche acute e croniche. - Inquadrare l'anestesia come "medicina perioperatoria" volta a proteggere il paziente

21 21 dal trauma chirurgico. Periodo della Calendario della Attività supporto alla Lingua di insegnamento Frequenza Sede Tutto l'anno. Come da calendario pubblicato sul sito del corso di laurea: Possibilità di iscrizione on line alle attività tramite sito web del Corso di Laurea: Italiano Obbligatoria - Ospedale Santa Maria della Misericordia - Perugia Teoriche 0 Pratiche 20 Ore Studio individuale 5 Anno 6 Didattica Integrativa 0 Totale 25 Periodo Note Orario di ricevimento Sede di ricevimento I semestre h h dal lunedì al giovedì Sezione di Anestesia Analgesia e Terapia Intensiva c/o Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia Padiglione C - piano 2 - stanza n. 36 Codice ECTS Modulo: Tirocinio Professionalizzante in Chirurgia d'urgenza Docente Antonio RULLI Tipologia Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)

22 22 Ambito Settore Tirocini formativi e di orientamento MED/18 CFU 1 Modalità di svolgimento Programma Supplement Convenzionale I più frequenti quadri di emergenza ed urgenza chirurgica. 1. Pronto Soccorso - obiettivi - organizzazione - triage - procedure - documentazione - compiti degli infermieri 2. Lesioni traumatiche - ferite superficiali e profonde - amputazioni - contusioni - lussazioni - fratture 3. Ustioni 4. Intossicazioni acute 5. Anafilassi 6. Addome acuto 7. Emorragia acuta 8. Insufficienza acuta arteriosa agli arti I più frequenti quadri di emergenza ed urgenza chirurgica. 1. Pronto Soccorso - obiettivi - organizzazione - triage - procedure - documentazione - compiti degli infermieri 2. Lesioni traumatiche - ferite superficiali e profonde - amputazioni - contusioni - lussazioni - fratture 3. Ustioni 4. Intossicazioni acute 5. Anafilassi

23 23 6. Addome acuto 7. Emorragia acuta 8. Insufficienza acuta arteriosa agli arti Metodi didattici Lezioni frontali e/o teorico-pratiche Testi consigliati Risultati apprendimento Sabiston "Textbook of Surgery" 18th edition Lo studente sarà in grado di: conoscere le più importanti nosologie chirurgiche, fare un esame obbiettivo generale specificamente orientato verso le patologie di interesse chirurgico, distinguere i segni ed i sintomi delle diverse affezioni, capire il grado di gravità delle varie patologie. Periodo della Calendario della Attività supporto alla Lingua di insegnamento Frequenza Sede Tutto l'anno. Come da calendario pubblicato sul sito del corso di laurea: Possibilità di iscrizione on line alle attività tramite sito web del Corso di Laurea: Italiano Obbligatoria Ospedale Santa Maria della Misericordia - Sant'Andrea delle Fratte Perugia Teoriche 0 Pratiche 20 Ore Studio individuale 5 Anno 6 Didattica Integrativa 0 Totale 25 Periodo Note I semestre

24 24 Orario di ricevimento Sede di ricevimento mercoledì e venerdì dalle 8 alle 10 Senologia Polo Unico Ospedaliero Stecca dei Servizi, percorso verde, piano -2 Codice ECTS Modulo: Tirocinio Professionalizzante in Medicina d'urgenza Docente Prof.Gaetano Vaudo

25 25 Tipologia Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d) Ambito Settore Tirocini formativi e di orientamento MED/09 CFU 1 Modalità di svolgimento Programma Convenzionale 1.Inquadramento del paziente con dolore toracico 2.Inquadramento del paziente con dolore addominale 3. Inquadramento del paziente con cefalea 4. Inquadramento del paziente con anemia 5. Inquadramento del paziente con dispnea acuta e cronica 6. Inquadramento del paziente con tosse ed emottisi 7. Inquadramento del paziente con cianosi 8. Inquadramento del paziente con disfagia 9. Inquadramento del paziente con ematuria 10. Inquadramento del paziente con stipsi o diarrea 11. Inquadramento del paziente con ittero 12. Inquadramento del paziente con ascite 13. Inquadramento del paziente con versamento pleurico 14. Inquadramento del paziente con linfoadenopatie e splenomegalia Supplement Metodi didattici Testi consigliati Risultati apprendimento Periodo della Calendario della Attività supporto alla Lingua di Malattie del sangue e degli organi emopoietici, malattie endocrine e del metabolismo, malattie dell'apparato respiratorio, cardiovascolare, gastroenterico, urinario; malattie dell'osso. Malattie autoimmuni Esercitazioni a reparto Harrison - Principi di Medicina Interna. Mc Graw Hill Conoscenza approfondita delle malattie internistiche Come da calendario delle lezioni pubblicato nel Sito del Corso di Laurea Come da calendario delle lezioni pubblicato nel Sito del Corso di Laurea Italiano

26 26 insegnamento Frequenza Sede Obbligatoria Facoltà di Medicina e Chirurgia - sant'andrea delle Fratte Teoriche 0 Pratiche 20 Ore Studio individuale 5 Anno 6 Didattica Integrativa 0 Totale 25 Periodo Note Orario di ricevimento I semestre Lunedì ore Sede di ricevimento Codice ECTS Presso la Direzione della Medicina Interna Angiologia, Malattie da Arteriosclerosi - Ospedale Santa Maria della Misericordia, piazzale Menghini PERUGIA

Corso di laurea Corso di laurea in Medicina e chirurgia [LM-41] D. M. 270/2004

Corso di laurea Corso di laurea in Medicina e chirurgia [LM-41] D. M. 270/2004 Insegnamento: Anestesiologia ed Emergenze Medico Chirurgiche Corso di laurea Corso di laurea in Medicina e chirurgia [LM-41] D. M. 270/2004 Sede Terni Curriculum GENERALE - Regolamento 2014 Responsabile

Dettagli

Corso di laurea Corso di laurea in Medicina e chirurgia [LM-41] D. M. 270/2004. Anestesiologia - Mod. 3. Chirurgia d'urgenza. Medicina d'urgenza

Corso di laurea Corso di laurea in Medicina e chirurgia [LM-41] D. M. 270/2004. Anestesiologia - Mod. 3. Chirurgia d'urgenza. Medicina d'urgenza 1 Insegnamento: Anestesiologia ed Emergenze Medico Chirurgiche Corso di laurea Corso di laurea in Medicina e chirurgia [LM-41] D. M. 270/2004 Sede Perugia Curriculum GENERALE - Regolamento 2011 Responsabile

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma:

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya. Il trauma: PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIRURGIA GENERALE (CANALE A) Prof. Giuseppe Noya Il trauma: - Valutazione iniziale e prime terapie chirurgiche del traumatizzato - Trauma del bambino, nell adulto e in gravidanza

Dettagli

EMERGENZE MEDICO CHIRURGICHE

EMERGENZE MEDICO CHIRURGICHE DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2017/2018-6 anno EMERGENZE MEDICO CHIRURGICHE 6 CFU - 1 semestre Docenti

Dettagli

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Primo Soccorso C.I.

Scienze Infermieristiche ed Ostetriche MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Primo Soccorso C.I. FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 01/013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA Scienze Infermieristiche ed Ostetriche MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Primo Soccorso C.I. TIPO DI ATTIVITÀ Caratterizzante

Dettagli

Scuola di specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

Scuola di specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza Denominazione (denominazione in inglese) Area Sotto-area (solo per l area dei servizi clinici) Classe Obiettivi formativi e descrizione (da indicare quelli presenti nel D.M. che possono essere ampliati)

Dettagli

ANESTESIA E RIANIMAZIONE

ANESTESIA E RIANIMAZIONE ANESTESIA E RIANIMAZIONE Conoscere le situazioni in cui è necessario utilizzare "triage" e descriverne il razionale e i criteri generali di applicazione nelle maxiemergenze Conoscere le cause più frequenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41) VI ANNO EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE SSD INSEGNAMENTO DOCENTI MED/41 Anestesiologia Dauri Mario 3 MED/09 Medicina Interna (Medicina Urgenza Pronto Soccorso) Legramante Jacopo Maria 2 CFU 7 MED/18 Chirurgia

Dettagli

Emergenze medico-chirurgiche CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

Emergenze medico-chirurgiche CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) Medicina e Chirurgia - chirone INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Emergenze Medico-Chirurgiche TIPO DI ATTIVITÀ Caratterizzante

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE)

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) Medicina e Chirurgia - Ippocrate INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Emergenze Medico-Chirurgiche TIPO DI ATTIVITÀ

Dettagli

CAPITOLO 1 L AREA CRITICA: EVOLUZIONE E COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE 1

CAPITOLO 1 L AREA CRITICA: EVOLUZIONE E COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE 1 Indice I AUTORI PREFAZIONE GUIDA ALLA LETTURA xiii xvii xix CAPITOLO 1 L AREA CRITICA: EVOLUZIONE E COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE 1 L area critica nell attuale scenario sanitario e organizzativo 1 Il concetto

Dettagli

GERIATRIA. Medica. Numero Iscrivibili (facente riferimento alla Rete formativa della Scuola) a. Ordinari b. Laureati non medici

GERIATRIA. Medica. Numero Iscrivibili (facente riferimento alla Rete formativa della Scuola) a. Ordinari b. Laureati non medici Scuola di specializzazione in GERIATRIA Denominazione (denominazione in inglese) Area Sotto-area (solo per l area dei servizi clinici) Classe Obiettivi formativi e descrizione (da indicare quelli presenti

Dettagli

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA Disciplina: SCIENZE INFERMIERISTICHE Docente: Prof.ssa Valeria GHIRINGHELLI Acquisire conoscenze riguardo le modalità di lavaggio delle

Dettagli

60 LEZ:136, STA:1290 Unità Didattiche

60 LEZ:136, STA:1290 Unità Didattiche Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D043 - ANESTESIA RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

SCIENZE MEDICHE II OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI

SCIENZE MEDICHE II OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria Anno accademico 2017/2018-4 anno SCIENZE MEDICHE II 10 CFU - 1 semestre

Dettagli

Malattie dell Apparato Respiratorio e Cardiovascolare. Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD)

Malattie dell Apparato Respiratorio e Cardiovascolare. Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD) Malattie dell Apparato Respiratorio e Cardiovascolare Settore scientifico-disciplinare di riferimento (SSD MED/10 Malattie dell'apparato Respiratorio; MED/11 Malattie dell'apparato Cardiovascolare; MED/21

Dettagli

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche

TAF/Ambito Interclasse. Attività Formativa. CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Unità Didattiche Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Biotecnologie Mediche Corso di Studio: D043 - ANESTESIA RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE Ordinamento:

Dettagli

Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Medicina d Emergenza

Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Medicina d Emergenza All.1) ORDINAMENTO Master di SECONDO livello in MEDICINA D EMERGENZA Codice corso di studio: 10620 Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Dipartimento di Scienze Chirurgiche

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica

Corso di Laurea in Infermieristica Anno Accademico 2013-2014 Corso di Laurea in Infermieristica Corso Integrato di Medicina, Chirurgia e Farmacologia Programma di esame e libri consigliati Date esami Gli argomenti elencati di seguito saranno

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Materie di base, inglese scientifico e ricerca BIO/16, MED/08, BIO/09, MED/07, BIO/14, MED/15,

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

CFU Settore TAF/Ambito ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Università degli Studi di Siena Dipartimento: Dipartimento di Biotecnologie Mediche Corso di Studio: D043 - ANESTESIA RIANIMAZIONE,TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE Ordinamento: D043-14 : 2014/2015 Regolamento:

Dettagli

S H O C K CARDIOGENO. Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE

S H O C K CARDIOGENO. Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE S H O C K CARDIOGENO Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE DEFINIZIONE Sindrome caratterizzata da un disturbo acuto generalizzato della circolazione con ipoperfusione e disfunzione severa di organi critici

Dettagli

IL PRESENTE CALENDARIO POTRÀ SUBIRE ALCUNE VARIAZIONI. IL CALENDARIO DEFINITIVO SARÀ DISPONIBILE IL 19 SETTEMBRE.

IL PRESENTE CALENDARIO POTRÀ SUBIRE ALCUNE VARIAZIONI. IL CALENDARIO DEFINITIVO SARÀ DISPONIBILE IL 19 SETTEMBRE. Università degli Studi di Milano Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia - Polo San Paolo Calendario I semestre VI anno a.a. 2017-18 IL PRESENTE CALENDARIO POTRÀ SUBIRE ALCUNE

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/15 CORSO DI LAUREA (o LAUREA

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/15 CORSO DI LAUREA (o LAUREA FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 04/5 CORSO DI LAUREA (o LAUREA Laurea in Fisioterapia MAGISTRALE) CORSO INTEGRATO Medicina Interna e Geriatrica TIPO DI ATTIVITÀ Caratterizzante AMBITO DISCIPLINARE

Dettagli

MODULO BLSDb (Basic Life Support Defibrillator)

MODULO BLSDb (Basic Life Support Defibrillator) MODULO BLSDb (Basic Life Support Defibrillator) Data: 11/10/2019 Referente del Modulo: DOTT. PASQUALE CASTRONOVO Schema del corso o è previsto un test pre-corso che sarà discusso in sede di evento o schema

Dettagli

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, II SEMESTRE VI ANNO AA 2013/2014

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, II SEMESTRE VI ANNO AA 2013/2014 niversità degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Istituto Clinico Humanitas (ICH) PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, II SEMESTRE VI ANNO AA 2013/2014

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO DI EMERGENZA URGENZA

CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO DI EMERGENZA URGENZA CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO DI EMERGENZA URGENZA BLSDb VENERDI 20 SETTEMBRE 2019 dalle ore 14.30 alle ore 19.30 PBlsD SABATO 21 SETTEMBRE 2019 dalle ore 9 alle ore 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Dettagli

FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA Nuovo canale 6

FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA Nuovo canale 6 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2015/2016-3 anno FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA Nuovo

Dettagli

Croce Rossa Italiana Comitato locale di Orbetello Via Gioberti, Orbetello (GR)

Croce Rossa Italiana Comitato locale di Orbetello Via Gioberti, Orbetello (GR) Corsi per privati PRIMO SOCCORSO L iniziativa di attivare in Italia Corsi di Educazione Sanitaria rivolti ai privati è partita negli anni 60 dal Corpo delle Infermiere Volontarie (per poi ampliarsi man

Dettagli

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in EMERGENZE PEDIATRICHE

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in EMERGENZE PEDIATRICHE Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in EMERGENZE PEDIATRICHE Dipartimento DI Pediatria e Neuropsichiatria Infantile Facoltà di Medicina e Odontoiatria Direttore del Master: Prof. Fabio

Dettagli

CORSO BASE DI ECOGRAFIA IN EMERGENZA URGENZA

CORSO BASE DI ECOGRAFIA IN EMERGENZA URGENZA CORSO BASE DI ECOGRAFIA IN EMERGENZA URGENZA Ospedale G. Da Saliceto Via Taverna 49 29100 Piacenza Premessa: Il corso è rivolto ai medici internisti, rianimatori, chirurghi e quanti altri operino nell

Dettagli

Il paziente con sospetta occlusione intestinale

Il paziente con sospetta occlusione intestinale Il Team Medico-Infermieristico nella Medicina Interna del terzo millennio Corso di Ecografia Bedside Carpi, 17 ottobre 2014 Il paziente con sospetta occlusione intestinale Esterita Accogli Centro di Ecografia

Dettagli

Emergenze primo canale (pari,a k)

Emergenze primo canale (pari,a k) Emergenze primo canale (pari,a k) Professori: Petronella e Docimo. Chirurgia d urgenza http://www.sunhope.it/wp content/uploads/2014/07/emergenze Chirurgia Programma: durgenza.pdf Materiale di riferimento:

Dettagli

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

ASSISTENZA PERIOPERATORIA ASSISTENZA PERIOPERATORIA Fattori che influiscono sull assistenza La malattia e la risposta Intervento chirurgico Aspetti sociali e personali Interventi dei medici e infermieri FATTORE UMANO TIPI DI INTERVENTI

Dettagli

6 anno/ii semestre (marzo-giugno 2019)

6 anno/ii semestre (marzo-giugno 2019) Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A. 2018-2019 6 anno/ii semestre (marzo-giugno 2019) Versione 26/07/2018 Sedi delle Attività Didattiche Aula Sede Attività Didattica A1 Aula 6 Polo Alberti Lezioni

Dettagli

6 anno/ii semestre (marzo-giugno 2019)

6 anno/ii semestre (marzo-giugno 2019) Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A. 2018-2019 6 anno/ii semestre (marzo-giugno 2019) Versione 25/01/2019 Sedi delle Attività Didattiche Aula Sede Attività Didattica A1 Aula 6 Polo Alberti Lezioni

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Classe LM-41 Erogato dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Classe LM-41 Erogato dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Classe LM-41 Erogato dal Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Attività formativa professionalizzante Anno di corso: Quinto Anno Dal.05/03/2019 al L'orario

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Patologia clinica dell apparato cardiovascolare MED/07, MED/15, MED/08, BIO/16, 5 BIO/09, BIO/14,

Dettagli

Oncologia. Evoluzione e Complicanze delle patologie oncologiche. Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

Oncologia. Evoluzione e Complicanze delle patologie oncologiche. Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Oncologia Evoluzione e Complicanze delle patologie oncologiche Prof Antonio Frassoldati Evoluzione dei tumori Crescita locale

Dettagli

Indice. Introduzione... pag. III. pag. XVII. Elenco delle abbreviazioni...

Indice. Introduzione... pag. III. pag. XVII. Elenco delle abbreviazioni... infermieri impaginato 1 10-07-2009 18:07 Pagina 11 Introduzione... pag. III Elenco delle abbreviazioni... pag. XVII Sezione 1 La valutazione al triage nei modelli internazionali A cura di Laura Belletrutti

Dettagli

Calendario didattico. Master in scienze infermieristiche di Anestesia e Terapia intensiva - AA 2016/2017

Calendario didattico. Master in scienze infermieristiche di Anestesia e Terapia intensiva - AA 2016/2017 Master in scienze infermieristiche di Anestesia e Terapia intensiva - AA 2016/2017 Calendario didattico sede aule : Azienda Ospedaliera San Gerardo, via Pergolesi 33-20900 Monza data lezione giornata ore

Dettagli

MODULO Emergenze urgenze pediatriche

MODULO Emergenze urgenze pediatriche MODULO Emergenze urgenze pediatriche Data: Sabato 11 maggio 2019 Referenti del Modulo: Dottoresse Danica Dragovic e Paola Pascolo Ore 09.00 Ore 10.00 Ore 11.00 Ore 12.00 Approccio al paziente pediatrico.

Dettagli

Corso di formazione all esercizio dell attività di Medico dell Emergenza Sanitaria Territoriale 118 MEST

Corso di formazione all esercizio dell attività di Medico dell Emergenza Sanitaria Territoriale 118 MEST CENTRO PER LA FORMAZIONE PERMANENTE E L'AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO ALLEGATO A AL D.A. N. 409 DEL 08/03/2017 Corso di formazione all esercizio dell attività di Medico dell Emergenza

Dettagli

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / II semestre (marzo-giugno 2015) Versione Sedi delle Attività Didattiche

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A anno / II semestre (marzo-giugno 2015) Versione Sedi delle Attività Didattiche Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia A.A. 2014-2015 6 anno / II semestre (marzo-giugno 2015) Versione 15.04.2015 Sedi delle Attività Didattiche Aula Sede Attività Didattica Aula 6 Polo Alberti Lezione

Dettagli

Patologia generale, Fisiopatologia Clinica ANNO DI CORSO

Patologia generale, Fisiopatologia Clinica ANNO DI CORSO SCUOLA ANNO ACCADEMICO DELL OFFERTA FORMATIVA MEDICINA E CHIRURGIA 014-015 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 016-017 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO TIPO DI ATTIVITÀ AMBITO

Dettagli

Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Corso di studio Crediti formativi Denominazione inglese Obbligo di frequenza Lingua di erogazione MEDICINA INTERNA, DELLO SPORT E FARMACOLOGIA

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Anestesia Rianimazione 1 Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Scienze di base BIO/09; BIO/14; BIO/16; MED/01; 5 MED/04; MED/07; Valutazione preoperatoria

Dettagli

FACOLTÀ. SI NUMERO MODULI 3 SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI MED/09; MED/12; MED/13 DOCENTE RESPONSABILE (MODULO 1 Medicina Interna)

FACOLTÀ. SI NUMERO MODULI 3 SETTORI SCIENTIFICO DISCIPLINARI MED/09; MED/12; MED/13 DOCENTE RESPONSABILE (MODULO 1 Medicina Interna) FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Scienze Mediche I TIPO DI ATTIVITÀ

Dettagli

Associato a S.F.C. - Sistemi Formativi Confindustria

Associato a S.F.C. - Sistemi Formativi Confindustria Associato a S.F.C. - Sistemi Formativi Confindustria SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO Formazione addetti al primo soccorso Aziende gruppo A, B e C (D.M.15 luglio 2003, n. 388) Base e aggiornamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Specialità medico chirurgiche, scienze radiologiche e sanità pubblica CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA RIANIMAZIONE

Dettagli

Corso Integrato Medicina Clinica-Chirurgica

Corso Integrato Medicina Clinica-Chirurgica Corso Integrato Medicina Clinica-Chirurgica Insegnamenti (SSD): Medicina Interna MED/09 Chirurgia Generale MED/18 Chirurgia Pediatrica MED/20 Pediatria generale e Specialistica MED/38 Scienze Infermieristiche

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2106_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2106_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2106_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono EUROBIC s.c.a.r.l. 01545630855 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

La Scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie Cardio-Toraco-Vascolari.

La Scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie Cardio-Toraco-Vascolari. Scuola di specializzazione in CHIRURGIA VASCOLARE. La Scuola di specializzazione in Chirurgia vascolare afferisce all Area Chirurgica Classe delle Chirurgie Cardio-Toraco-Vascolari. L ammissione alla Scuola

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza Elenco attività formative Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Discipline di base per la formazione del MED/01, MED/05, M-PSI/08,

Dettagli

Lezioni Frontali. Patogenesi e semeiotica

Lezioni Frontali. Patogenesi e semeiotica Insegnamento: SEMEIOTICA E PATOLOGIA MEDICA DEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA (4 CFU; 48 ore: 36 di lezione frontale e 1 [x4] di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: al termine del corso lo studente

Dettagli

Base, Caratterizzante, Affine, Altre attività AMBITO DISCIPLINARE

Base, Caratterizzante, Affine, Altre attività AMBITO DISCIPLINARE FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 01/14 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) Laurea in Fisioterapia CORSO INTEGRATO Medicina Interna e Geriatrica TIPO DI ATTIVITÀ Base, Caratterizzante, Affine,

Dettagli

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA Università degli Studi di Milano Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Istituto Clinico Humanitas (ICH) PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA 2014

Dettagli

INSERIMENTO DEI DATI PAZIENTE CON TERMINALE DI BORDO

INSERIMENTO DEI DATI PAZIENTE CON TERMINALE DI BORDO INSERIMENTO DEI DATI PAZIENTE CON TERMINALE DI BORDO I dati paziente devono essere inseriti tramite Terminale di Bordo (TB) dopo aver consegnato il paziente in Pronto Soccorso. Cliccare sulla finestra

Dettagli

ANNO ACCADEMICO LM-4 Medicina e Chirurgia Hypatìa. CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) Sede formativa di Caltanissetta

ANNO ACCADEMICO LM-4 Medicina e Chirurgia Hypatìa. CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) Sede formativa di Caltanissetta 6 FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 0-04 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) LM-4 Medicina e Chirurgia Hypatìa Sede formativa di Caltanissetta INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO PATOLOGIA SISTEMATICA

Dettagli

I livello: Supporto delle Funzioni Vitali con Metodiche di base (BLS) 12 ore

I livello: Supporto delle Funzioni Vitali con Metodiche di base (BLS) 12 ore PROGRAMMA DEI CORSI DI : CULTURA DI EMERGENZA DI BASE DI PRIMO SOCCORSO NELL EDUCAZIONE SANITARIA FORMAZIONE DEI LAVORATORI DESIGNATI AL P.S. PER LE AZIENDE DI GRUPPO A B C I livello: Supporto delle Funzioni

Dettagli

S.I.O. Policlinico Casilino

S.I.O. Policlinico Casilino S.I.O. DRG PIU' FREQUENTI - Anno 2017 MEDICINA ORD DRG Descrizione Casi 89 Polmonite semplice e pleurite, età > 17 anni con CC 201 127 Insufficienza cardiaca e shock 131 87 Edema polmonare e insufficienza

Dettagli

MEDICINA INTERNA (Gli obiettivi contrassegnati con asterisco devono essere considerati opzionali)

MEDICINA INTERNA (Gli obiettivi contrassegnati con asterisco devono essere considerati opzionali) .................................... SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA Libretto personale dello specializzando Cognome... Nome... Anno immatricolazione... Matricola... MEDICINA INTERNA (Gli

Dettagli

MEDICINA INTERNA E INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA INFERMIERISTICA GERIATRICA E FARMACOLOGIA - canale 1

MEDICINA INTERNA E INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA INFERMIERISTICA GERIATRICA E FARMACOLOGIA - canale 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Infermieristica Anno accademico 2015/2016-2 anno E INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA INFERMIERISTICA

Dettagli

EMERGENZE IN MEDICINA E CHIRURGIA - canale 1

EMERGENZE IN MEDICINA E CHIRURGIA - canale 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA Corso di laurea in Infermieristica Anno accademico 2017/2018-3 anno EMERGENZE IN MEDICINA E CHIRURGIA - canale 1 11 CFU

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRIMO SOCCORSO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRIMO SOCCORSO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRIMO SOCCORSO DURATA 12 ORE AZIENDE DI GRIUPPO B-C DECRETO MINISTERIALE 15 luglio 2003 n. 388-12 ore Il corso è rivolto a: Ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e

Dettagli

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate I TRAUMI DEL TORACE TRAUMI DEL TORACE Il 25% della mortalità da cause traumatiche è dovuta a traumi del torace Il 66% dei decessi per trauma toracico avviene dopo il ricovero in ospedale L 85% dei pazienti

Dettagli

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod. 26128 Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica PARIDE STEFANINI Facoltà di Farmacia e Medicina Direttore del Master: Prof

Dettagli

Propedeutica e sistematica chirurgica TIPO DI ATTIVITÀ

Propedeutica e sistematica chirurgica TIPO DI ATTIVITÀ MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA ANNO ACCADEMICO 04/05 CORSO DI LAUREA (o LAUREA Medicina e Chirurgia MAGISTRALE) CORSO INTEGRATO Propedeutica e sistematica chirurgica TIPO DI ATTIVITÀ Caratterizzante AMBITO

Dettagli

LM-41: MEDICINA E CHIRURGIA, Sede formativa di Caltanissetta INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO FISIOPATOLOGIA CLINICA

LM-41: MEDICINA E CHIRURGIA, Sede formativa di Caltanissetta INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO FISIOPATOLOGIA CLINICA 13 FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2010/2011 CORSO DI LAUREA (o LAUREA MAGISTRALE) LM-41: MEDICINA E CHIRURGIA, Sede formativa di Caltanissetta INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO FISIOPATOLOGIA

Dettagli

TARIFFE OSPEDALIERE ANNO REGIONE EMILIA -ROMAGNA

TARIFFE OSPEDALIERE ANNO REGIONE EMILIA -ROMAGNA TARIFFE OSPEDALIERE ANNO 2013- REGIONE EILIA -ROAGNA D Descrizione 1 1 001 1 002 1 007 1 008 raniotomia, età > 17 anni con raniotomia, età > 17 anni senza 1 003 raniotomia, età < 18 anni 1 006 Decompressione

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE:

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: SICUREZZA SUL POSTO DI LAVORO - IL PRIMO SOCCORSO IN FARMACIA Informazione di dettaglio sul programma formativo DATA E LOCATION Dal 31-01-2014 al 01-02-2014 Farmacia Servizi-

Dettagli

Assistenza nelle prime 24 ore dopo l interventol

Assistenza nelle prime 24 ore dopo l interventol Assistenza nelle prime 24 ore dopo l interventol Accoglimento nell unità di degenza, Posizionamento a letto, cura dell ambiente Controllo drenaggi-cateteri cateteri-medicazione ferita chirurgica, Valutazione

Dettagli

LE CARDIOPATIE CONGENITE 1 MED/11 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia LEZ:8

LE CARDIOPATIE CONGENITE 1 MED/11 Caratterizzante / Discipline specifiche della tipologia LEZ:8 Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Biotecnologie Mediche Corso di Studio: D046 - MALATTIE DELL'APPARATO Ordinamento: D046-14 ANNO: 2014/2015

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA ANNO ACCADEMICO OFFERTA 2015/2016 ANNO ACCADEMICO EROGAZIONE 2020/2021 CORSO DILAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO INSEGNAMENTO CODICE INSEGNAMENTO 02991 MODULI NUMERO DI MODULI 3 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI

Dettagli

AREA CHIRURGICA - CLASSE DELLE CHIRURGIE GENERALI Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale - A.A Coorte 8 agosto anno

AREA CHIRURGICA - CLASSE DELLE CHIRURGIE GENERALI Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale - A.A Coorte 8 agosto anno Coorte 8 agosto 2013-1 anno ANNO TAF TAF AMBITO ORE 1 A DI BASE DISCIPLINE GENERALI PER LA 1 A DI BASE DISCIPLINE GENERALI PER LA 1 A DI BASE DISCIPLINE GENERALI PER LA 1 7 L BIO/16 ANATOMIA UMANA 1 7

Dettagli

PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA VI - MALATTIE DEL SISTEMA ENDOCRINO Nuovo canale 4

PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA VI - MALATTIE DEL SISTEMA ENDOCRINO Nuovo canale 4 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2016/2017-4 anno PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA VI - MALATTIE DEL

Dettagli

Ore 16,00 Esercitazioni pratiche con istruttori F. M. BIASI - D. CAGLIOTI G. CALOGERO - M. TESCIONE - A. ZEMA. Ore 19,00 Post Test

Ore 16,00 Esercitazioni pratiche con istruttori F. M. BIASI - D. CAGLIOTI G. CALOGERO - M. TESCIONE - A. ZEMA. Ore 19,00 Post Test Commissione Formazione e Aggiornamento: Coordinatore Dr. Modulo base: BLSDb (Basic Life support Defibrillator) 1 giornata Giovedì 14 Settembre 2017 Auditorium Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Dettagli

CORSO INTEGRATO IN EMERGENZE/URGENZE MEDICO-CHIRURGICHE

CORSO INTEGRATO IN EMERGENZE/URGENZE MEDICO-CHIRURGICHE Evento n. 2934-221830 Evento accreditato dal Ministero della Salute con 46 Crediti. CORSO INTEGRATO IN EMERGENZE/URGENZE MEDICO-CHIRURGICHE FONDAZIONE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA

Dettagli

Corso Integrato Medicina Clinica-Chirurgica

Corso Integrato Medicina Clinica-Chirurgica Corso Integrato Medicina Clinica-Chirurgica Insegnamenti (SSD): Medicina Interna MED/09 Chirurgia Generale MED/18 Chirurgia Pediatrica MED/20 Pediatria generale e Specialistica MED/38 Scienze Infermieristiche

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia. AREA CHIRURGICA -Classe delle Chirurgie cardio-toraco-vascolari

Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia. AREA CHIRURGICA -Classe delle Chirurgie cardio-toraco-vascolari L/7 Scuola di Specializzazione in Cardiochirurgia AREA CHIRURGICA -Classe delle Chirurgie cardio-toraco-vascolari La classe delle CHIRURGIE CARDIO-TORACO-VASCOLARI comprende le seguenti tipologie: 1. Cardiochirurgia

Dettagli

PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - canale 3

PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE - canale 3 DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia Anno accademico 2017/2018-3 anno PATOLOGIA SISTEMATICA E CLINICA - MALATTIE DELL'APPARATO

Dettagli

CARDIOPATIA ISCHEMICA

CARDIOPATIA ISCHEMICA CARDIOPATIA ISCHEMICA Obiettivi formativi Capire cos è la cardiopatia ischemica Sapere quali sono le cause Conoscere le principali forme cliniche Sapere quali sono i principali clinici Conoscere come si

Dettagli

TARIFFE OSPEDALIERE ANNO REGIONE EMILIA -ROMAGNA

TARIFFE OSPEDALIERE ANNO REGIONE EMILIA -ROMAGNA TARIFFE OSPEDALIERE ANNO 2014- REGIONE EILIA -ROAGNA D DRG Descrizione o 1 001 1 002 raniotomia, età > 17 anni con raniotomia, età > 17 anni senza 1 003 raniotomia, età < 18 anni 1 006 Decompressione del

Dettagli

INTRODUZIONE Franco Tosato

INTRODUZIONE Franco Tosato Tabella delle abbreviazioni............................ Presentazione della collana (Ivo Casagranda).............. Prefazione ().............................. Prefazione alla prima edizione ()..............

Dettagli

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRONTO SOCCORSO

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRONTO SOCCORSO SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PRONTO SOCCORSO DURATA 16 ORE DECRETO MINISTERIALE 15 luglio 2003 n. 388-16 ore Il corso è rivolto a: Ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione Al personale

Dettagli

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA (6 CFU)

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA (6 CFU) Corso di Laurea in PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA (6 CFU) AREA DI APPRENDIMENTO Al termine del corso, lo studente avrà acquisito conoscenze e capacità di comprensione relativamente

Dettagli

CALENDARIO ARTIAC FEBBRAIO Ore 9 Presentazione del Corso. Generalità sull anestesia

CALENDARIO ARTIAC FEBBRAIO Ore 9 Presentazione del Corso. Generalità sull anestesia CALENDARIO ARTIAC 2013-2014 6 FEBBRAIO 2014 Ore 9 Presentazione del Corso Generalità sull anestesia Stati della coscienza, sonno e anestesia. - Prof. G. Vesce Elementi di anatomia e fisiologia applicati

Dettagli

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per ASL di residenza: proporzione di pazienti sopravvissuti

Dettagli

LO SHOCK. discrepanza fra perfusione tessutale ed effettive richieste da parte dei tessuti metabolicamente attivi.

LO SHOCK. discrepanza fra perfusione tessutale ed effettive richieste da parte dei tessuti metabolicamente attivi. ASSISTENZA AL PAZIENTE CON SHOCK EMORRAGICO LO SHOCK Stato di insufficienza circolatoria periferica che determina una ridotta perfusione tissutale a livello sistemico e quindi un inadeguato apporto di

Dettagli

LO SHOCK ANAFILATTICO

LO SHOCK ANAFILATTICO LO SHOCK ANAFILATTICO LO SHOCK - DEFINIZIONE Si definisce come una grave e diffusa alterazione della perfusione tessutale, che determina danno e morte cellulare GLI SHOCK - CLASSIFICAZIONE 1. IPOVOLEMICO

Dettagli

Difesa dalla trasmissione IGIENE E PREVENZIONE NEL SOCCORSO E DELLE AMBULANZE

Difesa dalla trasmissione IGIENE E PREVENZIONE NEL SOCCORSO E DELLE AMBULANZE MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE INTRODUZIONE RUOLO DEL VOLONTARIATO Presentazione del corso Finalità e ruolo della propria organizzazione La struttura locale,

Dettagli

MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE. Presentazione del corso RUOLO DEL VOLONTARIATO

MODULO PRIMO SOCCORSO + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE. Presentazione del corso RUOLO DEL VOLONTARIATO MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE INTRODUZIONE Presentazione del corso RUOLO DEL VOLONTARIATO Finalità e ruolo della propria organizzazione La struttura locale,

Dettagli

MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE INTRODUZIONE. 18/10/2016 Formatori Catena del soccorso ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI DI EMERGENZA

MODULO PRIMO SOCCORSO + LIVELLO BASE INTRODUZIONE. 18/10/2016 Formatori Catena del soccorso ORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI DI EMERGENZA MODULO "PRIMO SOCCORSO" + LIVELLO BASE DATA LEZIONE TIPO ARGOMENTI DOCENTE ORE INTRODUZIONE RUOLO DEL VOLONTARIATO Presentazione del corso Finalità e ruolo della propria organizzazione La struttura locale,

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA (o LAUREA FACOLTÀ

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA (o LAUREA FACOLTÀ FACOLTÀ MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 014/015 CORSO DI LAUREA (o LAUREA OSTETRICIA MAGISTRALE) INSEGNAMENTO/CORSO INTEGRATO Assistenza al parto TIPO DI ATTIVITÀ caratterizzante AMBITO DISCIPLINARE

Dettagli

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per struttura di ricovero o area di residenza: proporzione di ricoveri per colecistectomia

Dettagli

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO

COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO COMPLICANZE A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per struttura di ricovero o area di residenza: proporzione di ricoveri per colecistectomia

Dettagli

PERITONITI PERITONITI 28/12/2014. Peritoniti. Il peritoneo viscerale invece è innervato dal sistema nervoso autonomo.

PERITONITI PERITONITI 28/12/2014. Peritoniti. Il peritoneo viscerale invece è innervato dal sistema nervoso autonomo. Dipartimento di Scienze Chirurgiche UOC di Chirurgia Generale N Corso di Laurea Infermieristica H Peritoniti Roberto Caronna roberto.caronna@uniroma1.it www.docvadis.it/roberto-caronna Peritoniti Occlusioni

Dettagli